
Lo stesso circuito verrà successivamente aperto quando la luminosità ritorna al di sopra della soglia. Gli interruttori crepuscolari costituiscono il metodo più semplice ed economico per comandare automaticamente sistemi di illuminazione notturni quali quelli stradali o quelli ubicati ad esempio nei vialetti dei giardini condominiali o nelle scale di ospedali, nonché vetrine, insegne luminose ecc.
In questi casi l’impianto di illuminazione, o una porzione di esso, deve essere messo automaticamente in funzione ogni sera al “crepuscolo” (quando l’illuminamento prodotto dalla luce naturale si abbassa al di sotto del valore stabilito) per essere disattivato, sempre automaticamente, la mattina all’alba (quando l’illuminamento stesso si porta nuovamente oltre la soglia).