Disponibile fino a Lunedì 2 Marzo 2020 il progetto di guida CEI C. 1253, dal titolo “Linee guida per l’applicazione delle Norme CEI EN 62305” (Standard CEI EN 62305 – Application guidelines)

Il documento può essere utilizzato solo congiuntamente alla serie di Norme CEI EN 62305, riguardanti la protezione contro i fulmini, in quanto fornisce informazioni supplementari per il corretto utilizzo in ambito nazionale, con l’ausilio di:
1) note esplicative ai corrispondenti articoli della Norma Europea; in particolare si segnalano i punti: “Nodo”, “Densità di fulmini a terra”, “Perdita di vite umane” e “Punto caldo”;
2) precisazioni e informazioni supplementari su specifici argomenti che non erano stati completamente sviluppati in precedenza, quali:
- le influenze ambientali e di posizionamento della spira negli effetti induttivi sulle linee e sui circuiti. In particolare sono stati introdotti il coefficiente ambientale CE nel calcolo di NM; il coefficiente ambientale CE e il coefficiente 0,7, che tiene conto dell’orientamento casuale della spira indotta rispetto al campo magnetico inducente, nel calcolo della tensione indotta Ui. È stato altresì notato che i valori delle correnti dovute alla sorgente S4 sono in genere minori di 1 kA.
- la valutazione della frequenza di danno F, che è lo strumento più appropriato per accertare se e quali misure di protezione siano necessarie per ridurre entro limiti prefissati il numero annuo delle avarie che fulmine causa per sovratensioni alle apparecchiature dell’impianto.
- la protezione contro le sovratensioni, necessaria per ridurre la frequenza F di danno alle apparecchiature al di sotto del limite accettabile FT, a tutela del buon funzionamento degli impianti interni e della loro realizzazione a regola d’arte;
- la probabilità PSPD che un Sistema di SPD fallisca la sua missione di protezione delle apparecchiature;
- un metodo semplificato per la scelta e il dimensionamento, con l’aiuto di grafici e di esempi, di un Sistema di SPD che riduca la frequenza di danno F a valori F × PSPD ≤ FT.
È possibile scaricare il progetto di guida CEI C. 1253 sul sito del CEI, cliccando qui. -> https://www.ceinorme.it/doc/pubenq/C1253.pdf