Seleziona il distributore

Seleziona il distributore che desideri utilizzare per il tuo carrello.

Distributore

Le prese a spina

Pubblicato: 2 aprile 2012 Categoria: Guide e approfondimenti
Le prese a spina

Le prese a spina devono rispondere alle Norme CEI 23-12/1 e 23-12/2 (prese a spina per uso industriale) e devono essere protette, da un interruttore differenziale con Idn < 30 mA. Deve essere garantito un grado di protezione almeno IP44, sia a spina inserita che disinserita. In un quadro elettrico un unico interruttore differenziale può essere utilizzato per proteggere fino a un massimo di 6 prese (figura 2).

In alternativa, possono essere alimentate da un proprio trasformatore di isolamento o, nel caso in cui vengano utilizzate per alimentare lampade portatili, mediante trasformatori di sicurezza tipo SELV (adatto ad esempio per luoghi conduttori ristretti). E\' ammesso anche l\'impiego di prese per uso domestico e similare fino a 16 A (CEI 23-50) purché protette contro gli urti e dalle proiezioni di acqua e polveri.

Figura 2 – Le prese possono essere protette:

  • contro le sovracorrenti, singolarmente tramite fusibile avente corrente nominale non superiore alla corrente nominale della presa protetta
  • contro i contatti indiretti, fino ad un massimo di 6 prese, mediante interruttore differenziale con Idn non superiore a 30 mA