Seleziona il distributore

Seleziona il distributore che desideri utilizzare per il tuo carrello.

Distributore

La nuova direttiva macchine 2006/42/CE: innovazioni e problematiche applicative

Pubblicato: 20 febbraio 2010 Categoria: Notizie tecnico normative

La nuova direttiva macchine è entrata in vigore in tutta Europa il 29 dicembre del 2009. Le modifiche introdotte sono molteplici

Le novità più rilevanti sono:

- Scopo e Definizioni

 

• Estensione dello scopo anche agli accessori di sollevamento (che già oggi portano la marcatura CE) ed a catene, funi e cinghie di sollevamento, introducendo quindi per questi componenti procedure di certificazione non previste nella legislazione vigente;

• Introduzione delle “quasi-macchine”;

• Estensione dello scopo agli ascensori da cantiere (attualmente esclusi sia dalla Direttiva macchine che dalla Direttiva ascensori) ed agli ascensori con velocità non superiore a 0,15 m/s;

• Estensione dello scopo agli apparecchi portatili a carica esplosiva, ove la carica esplosiva non ha un’azione diretta sul pezzo, quali pistole sparachiodi, pistole per macellazione o per marchiare (attualmente escluse in quanto considerate come armi da fuoco);

• Riformulazione delle esclusioni dallo scopo di tutti i mezzi di trasporto in generale, tenendo conto anche dei rischi coperti dalle direttive specifiche sui trattori agricoli (2003/37/EC) e sui veicoli rientranti nel campo di applicazione delle Direttive 70/156/EEC e 2002/24/EC;

• Introduzione dell’elenco dei prodotti appartenenti al campo di applicazione della Direttiva Bassa Tensione e quindi esclusi dalla Direttiva Macchine;

• Modifica della definizione di macchina che ora si riferisce anche a macchine prive del motore;

• Introduzione di una nuova definizione per i componenti di sicurezza e di un allegato con un loro elenco indicativo ed aggiornabile.

 

…………………..

 

 

 

Fonte: ISPESL