Seleziona il distributore

Seleziona il distributore che desideri utilizzare per il tuo carrello.

Distributore

Installazione dei montanti

Pubblicato: 8 settembre 2012 Categoria: Altro
Installazione dei montanti
La distribuzione della colonna montante deve sempre avvenire lungo pareti che siano costantemente affacciate su spazi comuni, generalmente in corrispondenza dei corpi scala e sui pianerottoli di accesso alle unità immobiliari; non è permesso transitare all’interno di unità abitative e neppure utilizzare i vani corsa degli ascensori per il passaggio di condutture che non riguardino l\'impianto degli stessi ascensori. I singoli montanti fanno parte del rispettivo impianto utilizzatore di ogni unità abitativa; essi possono essere realizzati mediante cavi uni/bi/tripolari posati in tubo e distinti per ogni montante oppure mediante cavi multipolari posati in un canale unico per tutti i montanti (vedi tabella 5 e figure 2, 3 e 4).

Ciascun montante può comprendere anche il conduttore di protezione PE, al quale vanno collegati i conduttori di protezione delle singole unità abitative, oppure può essere comune ad un gruppo di montanti; in quest’ultimo caso la distribuzione del PE deve avvenire in tubo separato con cassette terminali esclusive ed individuali e le relative connessioni alle singole derivazioni devono essere realizzate in modo da non interrompere la sua continuità elettrica (per esempio tramite appositi morsetti a mantello). Alcuni esempi di tipi di cavi che possono essere utilizzati all’interno dell’edificio sono riportati nella tabella 5. I singoli montanti devono essere contrassegnati, per la loro individuazione, almeno in corrispondenza delle due estremità, mediante targhette fascettate riportanti, ad esempio, il numero dell\'appartamento e il relativo piano.

Tabella 5 - Tipi di cavi per energia
Tipi di cavi
Cavi da utilizzare all\'interno dell\'edificio H07V-K cavo unipolare isolato in pvc
N07V-K cavo unipolare isolato in pvc
FROR 450/750 V cavo multipolare con isolamento e guaina in pvc
Cavi da utilizzare sia all\'interno sia all\'esterno dell\'edificio (ad es: per posa interrata nell\'attraversamento di un giardino) FG7R 0,6/1 kV cavo unipolare, o multipolare, isolato in gomma di qualità G7
FG7OR 0,6/1 kV con guaina in pvc
N1VV-K cavo multipolare con isolamento e guaina in pvc

Non è ammesso porre negli stessi condotti protettivi dei montanti le condutture telefoniche o radiotelevisive. È consentito posare i cavi unipolari (senza guaina) relativi a più montanti, in un unico canale, soltanto all’interno del locale contatori, nel tratto che va dai contatori all\'inizio della colonna montante, per una lunghezza max di 3 m. I canali utilizzati come montanti devono essere conformi alla norma Cei 23-32, mentre i tubi protettivi devono essere conformi alle norme Cei 23-14 (flessibili) e Cei 23-8 (rigidi). Il tubo protettivo deve avere un diametro interno tale da consentire l’infilaggio dei cavi (diametro esterno minimo di 16 mm).


content gallery 1
content gallery 1
content gallery 1