Seleziona il distributore

Seleziona il distributore che desideri utilizzare per il tuo carrello.

Distributore

Impianto di illuminazione

Pubblicato: 4 marzo 2012 Categoria: Guide e approfondimenti
Impianto di illuminazione

In tabella 2 sono raccolti i principali valori dell\'illuminamento medio mantenuto Em, i limiti di abbagliamento UGRL e l\'indice generale di resa del colore Ra secondo quanto indicato dalla Norma UNI EN 12464-1 in relazione al tipo di zona, compito o attività svolta per questo tipo di ambienti.

Essendo le palestre e i palazzetti adibiti ad attività sportive diverse deve essere possibile adattare il livello di illuminamento alle esigenze di ogni specifica manifestazione. I circuiti per l\'alimentazione dell\'impianto di illuminazione negli ambienti accessibili al pubblico di superficie superiore a 100 m2 devono essere disposti su almeno due circuiti (Cei 64-8, art. 752.3.8).

Gli apparecchi di illuminazione devono poter resistere alla fiamma e all\'accensione e, ove esista il pericolo di urti, devono essere protetti mediante schermi protettivi, anche costruiti sul posto (ad es. griglie metalliche), purché non venga alterato l’equilibrio termico dell’apparecchio (Cei 64-8, art. 752.55.3). Prevedere un impianto di illuminazione di sicurezza e segnalazione anche mediante lampade autoalimentate.

Tabella 2 - Requisiti illuminotecnici per palestre e palazzetti (UNI EN 12464-1 )