Il Giornale dell'Installatore Elettrico - Valutazioni e ripercussioni dell'installazione dell'apparecchio digitale sull'impianto elettrico

La sostituzione dei contatori non comporta solamente un cambio di design.
Questo stimola una serie di considerazioni sulle implicazioni che tale operazione potrà avere dal lato impiantistico.
Ciò che fa riflettere è che l'interruttore automatico magnetotermico che ha la funzionalità di limitatore, è un interruttore di tipo D con corrente nominale In=63 A e potere di interruzione 6000 A.
Poichè il limitatore deve funzionare per contratti che vanno da 3kW a 10kW, oltre all'interruttore è presente una bobina di sgancio, comandata da un sistema di controllo elettronico, in grado di aprire l'interruttore quando viene superata la potenza contrattuale stabilita.
La regolazione dello sgancio avviene a distanza: ricordiamo infatti che il cambio di potenza contrattuale avviene senza l'intervento diretto dell'operatore, tramite una semplice telefonata