É prevista anche la possibilità di identificazione tramite numeri nei circuiti di distribuzione ad esclusione del conduttore di protezione che deve essere in ogni caso di colore giallo-verde. La Norma non si applica a:
- cavi con e senza guaina utilizzati nel cablaggio elettrico interno di apparecchi utilizzatori o di quadri costruiti secondo le loro relative Norme Europee;
- cavi utilizzati per applicazioni in corrente continua;
- cavi con più di cinque anime;
- cavi di circuiti destinati ad un utilizzo differente dalla fornitura di energia ai componenti elettrici (es. alimentazione di comandi a distanza di avviatori o di relè);
- cavi aerei da distribuzione per tensioni nominali Uo/U (Um): 0,6/1 (1,2) kV conformi alla Norma CEI 20-58;
- cavi per aeromobili, autoveicoli e rotabili ferroviari e filotranviari.
Cavi multipolari
Le anime dei cavi multipolari devono essere identificate mediante i colori indicati nelle seguenti tabelle (tab. 3 relativa ai cavi con un’anima giallo/verde e tab. 4 relativa ai cavi senza anima giallo/verde). Il colore di identificazione non è richiesto per i conduttori concentrici, per le anime di cavi flessibili piatti senza guaina o per i cavi isolati con materiali che non possono essere identificati mediante colore (es. i cavi con isolamento minerale).
Tabella 3 - Cavi con anima
giallo/verde | |||||
Numero di anime |
![]() Colore delle anime (2) | ||||
Conduttore di protezione |
Neutro |
Fase |
Fase |
Fase | |
3 |
giallo-verde |
blu
chiaro |
marrone |
--- |
--- |
4 |
giallo-verde |
--- |
marrone |
nero |
grigio |
4(1) |
giallo-verde |
blu
chiaro |
marrone |
nero |
--- |
5 |
giallo-verde |
blu
chiaro |
marrone |
nero |
grigio |
Note:
(1) - Solo per applicazioni particolari (es. in un cavo multipolare, in assenza del conduttore di neutro quando il conduttore di colore blu è utilizzato come conduttore di fase oppure per l’alimentazione di due punti luce con neutro comune). (2) - In queste tabelle, un conduttore concentrico non provvisto di rivestimento isolante, quale una guaina metallica, un’armatura o uno schermo, non è considerato un’anima. Un conduttore concentrico è identificato dalla sua posizione e, pertanto, non necessita di essere identificato dal colore. Nel caso di cavi con più di 5 anime, con la presenza o meno del conduttore giallo verde, è utilizzato il metodo della marcatura mediante numerazione progressiva sulla superficie nera di ogni anima (ad eccezione del colore giallo/verde) in conformità alla Norma CEI EN 50334. |
Tabella 4 - Cavi senza anima
giallo/verde | |||||
Numero di anime |
![]() Colore delle anime (2) | ||||
Neutro |
Fase |
Fase |
Fase |
Fase | |
2 |
blu
chiaro |
marrone |
--- |
--- |
--- |
3 |
--- |
marrone |
nero |
grigio |
--- |
3(1) |
blu
chiaro |
marrone |
nero |
--- |
--- |
4 |
blu
chiaro |
marrone |
nero |
grigio |
--- |
5 |
blu
chiaro |
marrone |
nero |
grigio |
nero |
Note:
(1) - Solo per applicazioni particolari (es. in un cavo multipolare, in assenza del conduttore di neutro quando il conduttore di colore blu è utilizzato come conduttore di fase oppure per l’alimentazione di due punti luce con neutro comune). (2) - In queste tabelle, un conduttore concentrico non provvisto di rivestimento isolante, quale una guaina metallica, un’armatura o uno schermo, non è considerato un’anima. Un conduttore concentrico è identificato dalla sua posizione e, pertanto, non necessita di essere identificato dal colore. Nel caso di cavi con più di 5 anime, con la presenza o meno del conduttore giallo verde, è utilizzato il metodo della marcatura mediante numerazione progressiva sulla superficie nera di ogni anima (ad eccezione del colore giallo/verde) in conformità alla Norma CEI EN 50334. |
Cavi unipolari
La colorazione dell’isolamento dei cavi unipolari senza guaina deve presentare i seguenti colori:
- giallo/verde per il conduttore di protezione;
- blu per il conduttore di neutro.
I colori marrone, nero o grigio sono consigliati per i conduttori di fase. Se il conduttore di fase è ben identificato si possono utilizzare anche altri colori (arancione, rosa, rosso, turchese, violetto, bianco). Per i cavi unipolari con guaina non è necessaria un’identificazione mediante colorazione continua dell’isolante purché le loro estremità siano individuate in modo permanente dal bicolore giallo/verde per il conduttore di protezione e dal colore blu per il conduttore di neutro.
Per i cavi unipolari senza guaina, ulteriori colori possono essere scelti fra quelli prescritti nelle singole norme di prodotto (es. CEI 20-19 e CEI 20-20 e relative Norme CEI UNEL).
Conduttore di protezione
Per l’individuazione del conduttore di protezione con la colorazione giallo/verde si fa riferimento alla EN 60446 come più sopra indicato.
Allegati scaricabili |
![]() |
Argomenti correlati |
![]() |