Pubblicato: 2 aprile 2012
Categoria: Guide e approfondimenti

I collegamenti equipotenziali sono conduttori che collegano fra di loro parti che normalmente si trovano al potenziale di terra garantendo in questo modo l’equipotenzialità fra l’impianto di terra (fig.1) e le masse estranee e consentendo nel contempo di ridurre la resistenza complessiva dell’impianto.
Nell’ambito della protezione contro i contatti indiretti negli impianti elettrici degli edifici civili la Norma CEI 64-8 identifica fondamentalmente due tipi di collegamenti equipotenziali:
- Collegamenti equipotenziali principali;
- Collegamenti equipotenziali supplementari.