Seleziona il distributore

Seleziona il distributore che desideri utilizzare per il tuo carrello.

Distributore

Gli interruttori magnetotermici: guida alla scelta

Pubblicato: 7 giugno 2012 Categoria: Altro
Gli interruttori magnetotermici: guida alla scelta
L’interruttore automatico magnetotermico è un dispositivo in grado di interrompere in maniera automatica un circuito elettrico, garantendo la protezione dai sovraccarichi (mediante un relè termico) e dai cortocircuiti (mediante un relè magnetico).
Nell’ambito del comando e della protezione degli impianti elettrici, queste apparecchiature rivestono una notevole importanza, tanto da essere i dispositivi di manovra più utilizzati. Gli interruttori vengono progettati in base alle prescrizioni normative, per svolgere il loro compito di manovra e protezione in maniera adeguata al tipo di impianto in cui devono essere installati.
Esistono infatti interruttori adatti per i circuiti di avviamento dei motori, che richiedono elevate correnti di spunto: qualora l’interruttore di protezione non venisse scelto opportunamente, si potrebbe verificare anche un’apertura intempestiva del circuito.
Risulta invece diverso il caso di un impianto di alimentazione per un centro di elaborazione dati, in cui i carichi hanno assorbimenti costanti e quindi gli interruttori dovranno tener conto di questa situazione.
Per rispondere alle diverse esigenze impiantistiche, esistono in commercio interruttori aventi diverse caratteristiche di intervento. Nel seguito verranno analizzate le caratteristiche di funzionamento dell’interruttore automatico magnetotermico, con particolare attenzione alle grandezze caratteristiche e alle prestazioni.