
Gli interruttori di sicurezza non sono progettati per sopportare l\'arresto di un cancello. Il progettista della macchina deve quindi prevedere un adeguato fermo, oltre che un sufficiente spazio per l\'attuatore che si deve inserire completamente all’interno dell’interruttore.
L’affidabilità dei fissaggi meccanici degli interruttori di sicurezza è fondamentale per l’efficacia degli stessi. Gli interruttori di sicurezza:
- dovranno essere montati in modo che siano protetti da danni dovuti ad effetti esterni prevedibili;
- non dovranno essere utilizzati come arresti meccanici;
- dovranno avere una posizione e una struttura che li protegga dall’azionamento involontario, modifiche di posizione e danni: l’interruttore e la camma di comando possono essere fissati tramite la forma (non con la forza), per es. utilizzando fori rotondi, perni e fermi.
- dovranno essere protetti dal proprio metodo di azionamento la loro integrazione nel comando dovrà essere eseguita in modo che non possano essere facilmente elusi (per tale motivo, gli interruttori di posizione dovranno avere dei contatti NC;
- dovrà essere possibile controllare il corretto funzionamento degli interruttori e, se possibile, questi dovranno essere facilmente accessibili per il controllo.
Figura 2 – Fermo meccanico (Allen-Bradley)
Figura 3 – Esempio di fissaggio meccanico degli interruttori di sicurezza (Sick)
Figura 4 - L\'attuatore deve essere facilmente inserito nella testina di azionamento dell’interruttore di sicurezza. Poiché l’interruttore di sicurezza non deve essere usato come dispositivo di arresto, viene montato un fermo meccanico per fermare la parte mobile del riparo durante la sua chiusura (Sick)
Figura 5 - Per gli interruttori di sicurezza con attuatori ad asta, applicare la forza di attuazione quanto più possibile in linea rispetto all’asse dell’asta stessa (Honeywell)
Figura 6 - Per gli interruttori di sicurezza con attuatori a leva, applicare la forza di attuazione quanto
più perpendicolarmente possibile rispetto alla leva e quanto più perpendicolarmente
possibile rispetto all’asse dell’albero intorno a cui la leva ruota (Honeywell)
Attenzione! La guida completa è scaricabile in formato pdf SOLO per gli utenti abbonati al servizio . Segui il link riportato qui sotto e scopri i contenuti della guida completa. |
Allegati scaricabili |
![]() |



