L'Ing. Nicolò Nobili risponde alle domande poste dai partecipanti al webinar "LOGO!8 e KNX nella Building Automation"

L'Ing. Nicolò Nobili ha tenuto in collaborazione con Voltimum un workshop dedicato a LOGO!8 e KNX nella Building Automation. Di seguito le risposte a tutte le domande poste dagli utenti:
Il LOGO cmr 2020 ha a bordo la possibilità di accedere a rete wi-fi, quindi comunicare senza rete sim dati? |
Per collegarsi al LOGO! CMR 2020 tramite Wi-Fi è richiesto un collegamento fisico con un router Wi-Fi. Altrimenti, l’acceso è possibile solo tramite la scheda SIM dati. |
Il sistema LOGO si interfaccia in konnex, tramite interfaccia modBus - SU ETS, è possibile pianificare i controlli del LOGO? |
Il LOGO! si interfaccia con reti e dispositivi KNX tramite il modulo CMK2000. Da LOGO! Soft Comfort vengono programmati i segnali che vogliamo trasmettere / ricevere – tramite il CMK2000- a/da sistemi KNX. Poi, dal software ETS verrà eseguita la programmazione per ricevere / trasmettere i data a/da LOGO! . Tramite questo scambio dei dati e possibile pianificare controlli da LOGO! a dispositivi KNX e vice versa. |
Dopo aver effettuato la messa in servizio - sarei lieto di ricevere informazioni sulla distanza max tra sistemi knx e CMK, inoltre le chiedo se siamo a conoscenza dei tempi di interconnessione tra Lato Konnex e LOGO. |
Il modulo CMK2000 segue le regole per i dispositivi KNX classici anche in fatto di distanze, mentre tra LOGO e CMK2000 bisogna rispettare le regole per i collegamenti ethernet. Il tempo di interconnessione tra LOGO! e KNX è impostabile dal ETS sotto le impostazioni generiche del dispositivo CMK2000. |
Quali sono le distanze massime tra logo e moduli KNX? |
La distanza massima tra CMK2000 e dispositivi KNX non deve superare i 350 metri. Il collegamento tra LOGO! e KNX verrà fato tramite un cavo ethernet e quindi non deve superare i 100 metri. |
La compatibilità è garantita anche con le versioni di ets precedenti alla 5? Compatibilità di CMK con ETS3? |
La compatibilità è possibile ma non è garantita. Il modulo CMK2000 è testato con la versione ETS5 |
Esiste la possibilità di controllare anche delle Pt100? |
Sì, il controllo di PT100 è possibile. |
Integrazioni tra Logo e mondo IFTTT è previsto qualcosa? |
Al momento è possibile fare un controllo con il modo in seguito: L’IFTTT genera un SMS che verrà mandato al CMR2020/2040 e LOGO! riceve un segnale tramite il CMR. |
Quanti IO possono essere gestiti dal LOGO? Quale è la configurazione massima ottenibile digitali ed analogici? |
La configurazione massima per un LOGO! è: 24 Ingressi digitali, 20 Uscite digitali, 8 Ingressi analogici e 8 uscite analogiche. |
È possibile connettere più logo contemporaneamente ad un modulo knx attraverso uno switch? |
No, un CMK2000 può essere collegato con un LOGO! |
Per connettere un Logo al KNX serve anche una licenza software? |
Per il collegamento serve un cavo Ethernet. Per la programmazione lato LOGO! è necessario il software LOGO! Soft Comfort. Per la programmazione lato dispositivi KNX è necessario l’ETS. |
C'è l'interfaccia KNX equivalente per l'S7? |
No, l’interfaccia KNX esiste solo per il LOGO!. |
I programmi vanno scaricati singolarmente su knx e logo o posso con un’unica operazione scaricare su entrambi? |
Il programma creato per i dispositivi KNX deve essere scaricato dal’ETS. Il programma di LOGO! deve essere scaricato tramite il LOGO! Soft Comfort. |
LOGO! Soft Comfort Versione V8.2: nel menù operazioni costanti non riesco a vedere i menù digitali con annessi Merker, come faccio a visualizzarli? |
In LOGO! Soft Comfort per visualizzare ed utilizzare gli I/O digitali, Merker digitali ed altri FB (Function Block) digitali, è necessario aprire lato sinistra tutte le cartelle sotto “Operazioni”:Costanti>Digitale. |
Il cmk2000 fa da interfaccia knx di programmazione o bisogna prenderla a parte? |
Per la programmazione di dispositivi KNX è necessario il software di programmazione ETSe scaricare direttamente sul CMK2000, non c’è bisogno di altri dispositivi in mezzo. |
Con IL LOGO bisogna utilizzare per forza l'interfaccia konnex SIEMENS? |
Per controllare dispositivi KNX, si, l’interfaccia CMK2000 è richiesta. |
È previsto un cloud per accedere a logo? |
Non esiste un cloud solamente per il LOGO!. Il cloud Siemens si chiama Mindsphere. |
C’è la possibilità di collegare Logo con pannelli operatore di altri costruttori? |
La connessione con dispositivi di terzi parti che parlano in protocollo Modbus TCP/IP o S7, è possibile. |
Cosa si intende per 50 oggetti di comunicazione tra Logo e KNX? Sembrerebbero un po’ pochi. |
Si tratta del numero di segnali che puoi andare a scambiare, quindi canali digitali, analogici e altri parametri, fino a un massimo di 50. |
Il logo con comunicazione modbus è configurato come master o slave? |
Dipende dalla richiesta dell’applicazione il LOGO! può essere configurato sia come master che come slave. |
Nel layout di programmazione posso inserire tutti i collegamenti del mio progetto o vi sono delle limitazioni? |
Nella programmazione in LOGO! Soft Comfort premendo il tasto F2 appare in basso nello schermo le risorse di memoria utilizzate e quelle rimanente libere. |
Esistono video-tutorial per la programmazione ets? |
Esiste un Web-Based Training gratuito online per la programmazione LOGO! e KNX al seguente link: https://cache.industry.siemens.com/dl/dl-media/659/109750659/att_931308/v2/logo_knx/start.html |