DM 29/05/2008, concernente l´approvazione della metodologia di calcolo delle fasce di rispetto per gli elettrodotti

Pubblicato: 10 luglio 2008 Categoria: Notizie tecnico normative

Pubblicato sulla G.U. n. 156 del 5 luglio 2008

Il provvedimento è redatto dall’Agenzia per la Protezione dell’Ambiente e per i servizi Tecnici (APAT), che ha definito la metodologia di calcolo per la determinazione delle fasce di rispetto, sentite le varie Agenzie Regionali per la Protezione dell’Ambiente (ARPA), e dietro approvazione del Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio. La metodologia di calcolo proposta ha lo scopo di fornire la procedura da adottarsi per la determinazione delle fasce di rispetto pertinenti alle linee elettriche aeree e interrate, esistenti e in progetto.

Tale metodologia non si applica invece: alle linee a frequenza diversa da quella di rete (50 Hz), alle linee definite di classe zero o di prima classe secondo il D. Min. 449/1988, alle linee in MT in cavo cordato ad elica, sia interrate che aeree. In tutti questi casi appena elencati le fasce di rispetto hanno ampiezza ridotta, inferiori alle distanze previste dai DD. Min. 449/1988 e 16.1.1991.