Seleziona il distributore

Seleziona il distributore che desideri utilizzare per il tuo carrello.

Distributore

ABB

Dichiarazione di Conformità dell'Impianto a regola d'arte - Sessione 1 & Sessione 2

Pubblicato: 23 ottobre 2018 Categoria: On demand webinar

ABB ha organizzato un webinar in due sessioni dedicato alla dichiarazione di conformità ai sensi del DM 37/08, atto a chiarire gli aspetti pratici per la corretta e completa redazione della documentazione prescritta dalle leggi e dalle norme applicabili.

A quasi trent’anni dalla pubblicazione della legge 46/90 è ormai divenuta consuetudine pretendere le dichiarazioni di conformità alla regola dell’arte al termine dei lavori.

L’evoluzione tecnologica e la sempre più sottile linea di confine tra un sistema impiantistico e l’altro, mettono però spesso in difficoltà gli operatori, durante la delicata fase della redazione della documentazione da rilasciare a fine opera.

ABB, da sempre attenta alle esigenze degli operatori del settore elettrico, ha organizzato un webinar diviso in due sessioni da 1 ora ciascuna dedicate alla dichiarazione di conformità ai sensi del DM 37/08, atta a chiarire gli aspetti pratici per la corretta e completa redazione della documentazione prescritta dalle leggi e dalle norme applicabili.

 

Riepilogo sessione 1 del 22.10.2018

 

La compilazione della dichiarazione di conformità:  

  • Campo di applicazione del DM 37/08;
  • Dichiarazione di conformità e Dichiarazione di rispondenza: Quando devono essere redatte, chi le deve firmare;  
  • Le norme impianti;  
  • Relazione con la tipologia dei materiali – forma e contenuti;  
  • Documentazione relativa ai quadri elettrici ai sensi delle norme CEI 23-51 e CEI EN 61439; Il libretto di manutenzione.  
  • Q&A

 

Scarica la presentazione della sessione 1

 

Riepilogo sessione 2 del 24.10.2018

 

La documentazione di progetto degli impianti elettrici:  

  • Redazione a cura di responsabile tecnico di impresa o di professionista abilitato;
  • Schema di impianto;
  • Guida CEI 0-2 – fasi progettuali, documenti e relativi contenuti;
  • Contenuti delle relazioni;
  • Protezione contro le sovratensioni;
  • Q&A
  • Test di valutazione per il riconoscimento dei crediti formativi

 

Scarica la presentazione della sessione 2

 

Per ulteriori informazioni: