Seleziona il distributore

Seleziona il distributore che desideri utilizzare per il tuo carrello.

Distributore

Definizione e concetto di rischio

Pubblicato: 21 aprile 2012 Categoria: Guide e approfondimenti
Definizione e concetto di rischio

Il rischio, legato ad un potenziale pericolo, viene definito come una funzione combinata della gravità del danno possibile (lesione fisica o danno alla salute) e della probabilità di comparsa del pericolo.

Le potenziali sorgenti di danno, ossia i possibili pericoli derivanti dall’utilizzo di una macchina si possono classificare in tre gruppi principali (figure 5,6,7): pericoli di natura fisico-chimica, elettrica e meccanica.

Una volta raggiunto un livello di rischio residuo accettabile, dove per residuo si intende il rischio che rimane dopo aver applicato le misure tecniche di protezione, la macchina si può considerare sicura.

Figura 4 – Combinazione degli elementi di rischio (Festo)
Figura 5 – Possibili pericoli fisici e chimici (Schneider)
Figura 6 – Possibili pericoli elettrici (Schneider)
Figura 7 – Possibili pericoli meccanici (Schneider)
Figura 8 – Possibili pericoli meccanici (Festo)

Attenzione!
La guida completa è scaricabile in formato pdf SOLO per gli utenti abbonati al servizio .
Segui il link riportato qui sotto e scopri i contenuti della guida completa.
Allegati scaricabili
Guida completa

content gallery 1
content gallery 1
content gallery 1
content gallery 1