Seleziona il distributore

Seleziona il distributore che desideri utilizzare per il tuo carrello.

Distributore

Definizione degli ingressi e delle uscite

Pubblicato: 9 novembre 2012 Categoria: Altro
Gli ingressi del mini plc indicati con I1, I2, ecc. e sono definiti input, mentre le uscite sono indicate con Q1, Q2, ecc. sono definite output. Vi possono essere due tipi d’ingressi: digitali ed analogici. Gli ingressi digitali forniscono un segnale definito “Alto” (chiuso, on) oppure “Basso” (aperto, off). Ai morsetti degli ingressi digitali del mini Plc sono collegati i contatti elettrici degli interruttori, dei pulsanti, dei finecorsa, delle fotocellule, ecc.

Gli ingressi analogici possono rilevare un segnale in tensione (0 ÷10 Volt) o in corrente (0 ÷20 mA) che il mini Plc trasforma in forma digitale. Ai morsetti degli ingressi analogici sono collegati i trasduttori di temperatura, di pressione, ecc. che trasducono la grandezza non elettrica in un segnale elettrico. Gli ingressi analogici sono indicati con IA1, IA2, ecc. Le uscite del mini Plc possono essere a relè oppure a transistor e sono indicate con Q1, Q2 ecc. Le uscite a relè consistono in un contatto che si apre o si chiude in funzione dell’elaborazione del programma inserito. È importante conoscere i parametri elettrici del contatto di uscita quali: valore e tipo di corrente di tensione e relativo fattore di sfasamento, per evitare di sovraccaricare il contatto.

La scelta del mini Plc è fatta in funzione del numero di input/output (i/o) e del tipo di funzioni integrate necessarie per l’automazione dell’impianto.

Nella tabella 1 sono stati individuati i componenti elettrici collegati agli ingressi e alle uscite del mini Plc. Per automatizzare l’impianto scegliamo un mini Plc con 6 ingressi digitali, 4 uscite digitali e con i moduli integrati del timer luce scale e del timer settimanale. Il mini Plc è alimentato con la tensione di rete 230 V alternata.

Tabella 1 - Assegnazione ingressi ed uscite del mini PLC
Ingressi digitali
Ingressi mini Plc
Uscite a relè
Uscita mini Plc
N°5 pulsanti di comando NA, illuminazione luci vano scale, S1
I1
Gruppo lampade illuminazione vano scale, H1
Q1
N°3 pulsanti di comando NA, illuminazione vano autorimessa, S2
I2
Gruppo lampade illuminazione vano autorimessa, H2
Q2
N°2 pulsanti di comando NA, illuminazione passaggio carraio esterno, S3
I3
Gruppo lampade illuminazione passaggio carraio esterno, H3
Q3
N°1 contatto NA del relè crepuscolare, S4
I4
Gruppo lampade illuminazione atrio scale e illuminazione giardino; sono comandate da una sola uscita, H4
Q4
N°1 contatto NA della fotocellula, per il comando delle luci passaggio carraio esterno, S5
I5
N°1 interruttore inibizione relè crepuscolare contatto NA, S6
I6
 
Note: Gli ingressi che hanno la stessa funzione di comando sono collegati fra di loro in parallelo e fanno capo ad un unico ingresso, del mini Plc Note: Prestare attenzione alla massima corrente che il contatto del relè del mini Plc può trasportare, generalmente, 10A con carico ohmico