Criteri generali di installazione

Pubblicato: 28 gennaio 2012 Categoria: Altro
Criteri generali di installazione

Le prescrizioni di carattere generale (che non sono sostanzialmente cambiate) indicano che i rivelatori devono essere installati in modo che possano individuare ogni tipo d’incendio prevedibile nell’area sorvegliata, fin dal suo stadio iniziale ed in modo da evitare falsi allarmi.

La determinazione del numero di rivelatori necessari e della loro posizione deve essere effettuata in funzione del tipo di rivelatori, della superficie ed altezza del locale, della forma del soffitto (o della copertura quando questa costituisce il soffitto) e delle condizioni di aerazione e di ventilazione naturale o meccanica del locale.
In ogni locale che faccia parte dell’area sorvegliata, deve essere installato almeno un rivelatore (a parte le aree quali vani scala, spazi nascosti, piccoli condotti, cunicoli, etc. sempre che queste aree non contengano sostanze infiammabili, rifiuti, materiali combustibili e cavi elettrici).


content gallery 1
content gallery 1
content gallery 1