Seleziona il distributore

Seleziona il distributore che desideri utilizzare per il tuo carrello.

Distributore

Criteri d\'installazione dell\'impianto elettrico in relazione alla zona

Pubblicato: 11 dicembre 2012 Categoria: Guide e approfondimenti
Criteri d\'installazione dell\'impianto elettrico in relazione alla zona

L\'installazione di componenti elettrici nei bagni-doccia è limitata allo stretto necessario per ridurre nelle zone più pericolose il pericolo di elettrocuzione. Per questo motivo nella zona 0 è vietata l\'installazione di qualsiasi componente elettrico, anche se a bassissima tensione di sicurezza, mentre nelle altre zone si seguono i seguenti criteri (fig. 8,9):

  • Protezione contro i contatti diretti
    • Zona 1
      Vietati i sistemi di protezione ottenuti mediante distanziamento, ostacoli, collegamenti equipotenziali non collegati a terra
    • Zona 2
      Vietati i sistemi di protezione ottenuti mediante distanziamento, ostacoli, collegamenti equipotenziali non collegati a terra
    • Zona 3
      Vietati i sistemi di protezione ottenuti mediante distanziamento, ostacoli, collegamenti equipotenziali non collegati a terra


  • Condutture incassate ad una profondità di almeno 15
    • Zona 1
      Ammesse
    • Zona 2
      Ammesse
    • Zona 3
      Ammesse


  • Condutture in vista o incassate a meno di 15 cm
    • Zona 1
      Ammesse se presentano un isolamento di classe II è sono limitate al tratto necessario ad alimentare gli apparecchi utilizzatori che possono essere installati in quella zona
    • Zona 2
      Ammesse se presentano un isolamento di classe II è sono limitate al tratto necessario ad alimentare gli apparecchi utilizzatori che possono essere installati in quella zona
    • Zona 3
      Ammesse


  • Cassette di derivazione
    • Zona 1
      Non ammesse se impiegate per la connessione dei conduttori, ammesse se utilizzate per facilitare la connessione agli apparecchi utilizzatori installati in questa zona
    • Zona 2
      Non ammesse se impiegate per la connessione dei conduttori, ammesse se utilizzate per facilitare la connessione agli apparecchi utilizzatori installati in questa zona
    • Zona 3
      Ammesse


  • Dispositivi di comando, protezione, sezionamento
    • Zona 1
      Vietati gli apparecchi e le prese a spina ad esclusione di:
      • interruttori di circuiti SELV alimentati con una tensione non superiore a 12 V c.a. o non superiori a 30 V c.c. con sorgenti di alimentazione situate fuori dalle zone 2 e 1.
      • tiranti isolanti purché si utilizzino apparecchi conformi a specifiche normative tecniche
    • Zona 2
      Vietati gli apparecchi e le prese a spina ad esclusione di:
      • interruttori di circuiti SELV alimentati con una tensione non superiore a 12 V c.a. o non superiori a 30 V c.c. con sorgenti di alimentazione situate fuori dalle zone 2 e 1.
      • tiranti isolanti purché si utilizzino apparecchi conformi a specifiche normative tecniche
      • prese a spina alimentate da trasformatore di isolamento a bassa potenza incorporato nella spina stessa
      • interruttori incorporati negli apparecchi utilizzatori ammessi per l\'installazione nella zona 2
    • Zona 3
      Sono ammessi tutti i componenti purché la protezione contro i contatti indiretti sia ottenuta per mezzo di:
      • protezione di ogni singolo componente mediante separazione elettrica
      • alimentazione tramite circuiti SELV
      • protezione mediante interruttore differenziale con Idn non superiore a 30 mA


  • Apparecchi utilizzatori
    • Zona 1
      • Apparecchi alimentati tramite circuiti SELV
      • Scaldacqua
      • Vasche da bagno per idromassaggi conformi alle relative norme purché sia previsto un collegamento equipotenziale che colleghi le masse estranee con il conduttore di protezione dell\'apparecchiatura e la parte sottostante la vasca sia accessibile solo mediante l\'uso di attrezzo.
      • Elementi riscaldanti annegati nel pavimento se coperti da una griglia metallica collegata a terra e connessa al collegamento equipotenziale supplementare del locale
    • Zona 2
      • Apparecchi alimentati tramite circuiti SELV
      • Scaldacqua
      • Apparecchi di illuminazione, vasche da bagno per idromassaggi, apparecchi di riscaldamento di classe I se protetti mediante interruttore differenziale con Idn non superiore a 30 mA
      • Elementi riscaldanti annegati nel pavimento se coperti da una griglia metallica collegata a terra e connessa al collegamento equipotenziale supplementare del locale
    • Zona 3
      • Non è prevista nessuna limitazione purché gli apparecchi utilizzatori collocati nella zona 3 che sono alimentati tramite presa a spina non possano entrare nelle zone 0, 1 e 2. Gli utilizzatori devono essere protetti mediante interruttore differenziale (è sufficiente anche quello del centralino d\'appartamento) con Idn non superiore a 30 mA.


  • Grado di protezione
    • Zona 1
      IPX4 (non inferiore a IPX5 nei bagni pubblici o di comunità quando è previsto l\'uso di getti d\'acqua per la pulizia)
    • Zona 2
      IPX4 (non inferiore a IPX5 nei bagni pubblici o di comunità quando è previsto l\'uso di getti d\'acqua per la pulizia)
    • Zona 3
      IPX1 (non inferiore a IPX5 nei bagni pubblici o di comunità quando è previsto l\'uso di getti d\'acqua per la pulizia)

Allegati scaricabili
L\'impianto elettrico nei locali da bagno e doccia

content gallery 1