Condutture nei luoghi

Pubblicato: 4 marzo 2005 Categoria: Altro
Condutture nei luoghi
Per conduttura si intende l’insieme dei conduttori elettrici compresi tutti gli elementi che ne assicurano l’isolamento, il supporto, il fissaggio e l’eventuale protezione meccanica. Nei luoghi “marci” sono indicate tre tipologie di condutture, suddivise nei gruppi “a”, “b” e “c”.

In questo articolo tratteremo le condutture di uso frequente nelle strutture alberghiere tra cui quelle del gruppo “a” e del gruppo “c”. Nel gruppo “a” sono ammesse le condutture che per come sono realizzate non costituiscono causa d’innesco e propagazione dell’incendio, e per questo motivo non sono soggette a particolari requisiti. La norma Cei 64-8 le identifica con:

a1) condutture di qualunque tipo incassate in strutture non combustibili. È il tipo di conduttura più utilizzata nelle strutture alberghiere, dato che non presenta particolari accorgimenti rispetto alle condutture poste negli ambienti “ordinari”. Tipo di cavo utilizzato: H07V-K;

a2) condutture poste in tubi/involucri protettivi metallici con grado di protezione IP≥4X. Gli accorgimenti sono come per il gruppo a1;

a3) conduttura realizzata con cavi ad isolamento minerale con guaina tubolare metallica, senza saldatura con la funzione di PE, privi di guaina non metallica all’esterno. Nel gruppo “c” sono definite le condutture che possono costituire causa di propagazione e d’innesco d’incendio, quindi soggette a ulteriori misure di protezione:

c1) condutture diverse dai gruppi “a” e “b”, utilizzando cavi multipolari provvisti del PE; tipo di cavo utilizzato: FG7(O)R 0,6/1 kV, RG7(O)R, FROR (formazione 3X, 4X, 5X);

c2) condutture realizzate con cavi uni/multipolari sprovvisti del PE, contenuti in involucri o tubi metallici, senza particolare grado di protezione IP; la funzione del PE è assunta dai tubi o dall’involucro o da un conduttore nudo o isolato contenuto in ciascuna conduttura;

c3) condutture realizzate con cavi uni/multipolari sprovvisti del PE, con tubi o involucri isolanti, installati a vista e con un grado di protezione IP≥4X;

c4) binario elettrificato e condotti a sbarre con grado IP≥4X.