Seleziona il distributore

Seleziona il distributore che desideri utilizzare per il tuo carrello.

Distributore

Comoli Ferrari

COMOLI FERRARI TRAI I MAIN PARTNER DEGLI OSSERVATORI DIGITAL INNOVATION

Pubblicato: 22 febbraio 2024 Categoria: News Costruttori

Da qualche anno, siamo ormai main partner degli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano. Gli stessi nascono con l’obiettivo di fare cultura in tutti i principali ambiti di Innovazione Digitale. Oggi sono un punto di riferimento qualificato sull’Innovazione Digitale in Italia che integra attività di Ricerca, Comunicazione e Aggiornamento continuo.

COMOLI FERRARI TRAI I MAIN PARTNER DEGLI OSSERVATORI DIGITAL INNOVATION

La Vision che guida gli Osservatori è che l’Innovazione Digitale sia un fattore essenziale per lo sviluppo del Paese, mentre la mission è quella di produrre e diffondere conoscenza sulle opportunità e gli impatti che le tecnologie digitali hanno su imprese, pubbliche amministrazioni e cittadini, tramite modelli interpretativi basati su solide evidenze empiriche e spazi di confronto indipendenti, precompetitivi e duraturi nel tempo, che aggregano la domanda e l’offerta di Innovazione Digitale in Italia.

È a tal proposito che è diventato per noi fondamentale cogliere l’opportunità di sedere al tavolo con altre realtà, consapevoli di quanto l’evoluzione digitale e tecnologica stia impattando anche sul mercato dell’impiantistica.Gli studiosi e gli esperti sono concordi nell’affermare che, nell’era di internet, i prodotti “intelligenti” governeranno ogni aspetto della nostra quotidianità, sia nel contesto familiare che in ambito lavorativo. Con l'applicazione di servizi “smart” si aprono, dunque, non solo nuove opportunità per le imprese di fare business, ma anche la possibilità di investire sul concetto di well living, provvedendo a creare luoghi, familiari o di lavoro, sempre più confortevoli ed efficientati a 360 gradi.

Ciò comporta, a livello tecnico che, rendendo la propria base installata, interconnessa e intelligente, è possibile erogare servizi di assistenza tecnica e manutenzione più tempestivi, più accessibili, più efficienti, e quindi anche a minor costo.

L’ultimo appuntamento dell’IoT al quale abbiamo partecipato, tenuto lo scorso 15 febbraio, presso il Politecnico di Milano, aveva come focus il tema Smart Home reloaded: è il momento di innovare su solide basi”.

È stato il nostro Direttore Commerciale Raffaele Veneruso a prendere parola sul palco, al panel dal titolo “L’evoluzione del mercato della smart home” per commentare, da un lato i numeri del mercato che vedono un’importante crescita dei servizi abilitati degli apparecchi connessi, in ambito Home (e non solo); dall’altro per riflettere su come creare cultura in questo mercato.

La lettura dei dati ci dimostra quanto sia necessario focalizzarsi sull’analisi dei bisogni del End User che stanno cambiando velocemente e che ci hanno spinto a rifocalizzarci proprio sulla centralità dell’individuo.