Seleziona il distributore

Seleziona il distributore che desideri utilizzare per il tuo carrello.

Distributore

Comoli Ferrari

Comoli Ferrari fa il bilancio di it’s ELETTRICA Lab 2024, consolidamento del percorso come Trusted Solution Partner

Pubblicato: 16 ottobre 2024 Categoria: Ultime notizie

Una tre giorni dedicata ai professionisti dell’impiantistica con più di mille eventi tra speech di alta formazione specialistica, attività pratico-esperienziali ed appuntamenti incentrati sulla crescita delle competenze.

Comoli Ferrari fa il bilancio di it’s ELETTRICA Lab 2024, consolidamento del percorso come Trusted Solution Partner

Con questa seconda edizione si rafforza la nostra idea di format che ha come obiettivo principale quello di rendere sistemico un nuovo approccio: concepire come prioritario l’occuparsi della propria evoluzione. Cosa significa questo? Offrire ai professionisti dell’impiantistica opportunità di crescita e di prospettiva per sé stessi e per il proprio business. Ciò che ci rende orgogliosi oggi, è di aver raccolto in questi giorni tante conferme e consensi, tra clienti e partner, che vanno proprio in questa direzione.” Queste le prime parole di Paolo Ferrari, Amministratore Delegato di Comoli Ferrari, a qualche ora dalla conclusione di it’s ELETTRICA Lab 2024.

Il programma ha offerto oltre mille eventi tra speech di alta formazione specialistica, attività pratico-esperienziali e appuntamenti incentrati sui principali temi di attualità. Migliaia i visitatori che hanno preso parte attivamente a corsi e incontri, esprimendo soddisfazione per la possibilità di accrescere le proprie competenze sulle novità del mercato dell’impiantistica attraverso un confronto con i fornitori partner, ampliando la propria rete professionale.

È possibile riascoltare tutti gli interventi sul canale youtube Comoli Ferrari cliccando qui.

Tra gli interventi istituzionali anche un video messaggio di saluto del Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti.

Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, presente al taglio del nastro, ha dichiarato Comoli Ferrari guarda avanti e lo dimostra con questo evento che ha il pregio di porre in evidenza un tema molto caro a Regione Lombardia: la formazione. Da sempre sosteniamo, con le nostre iniziative, l’esigenza di percorsi di formazione che preparino i giovani al mondo del lavoro, con conoscenze tecniche adeguate ad un contesto professionale sempre più avanzato tecnologicamente. Complimenti a Comoli Ferrari, a cui rivolgo il massimo sostegno, convinto che la direzione intrapresa sia quella giusta”.

Anche il Governatore del Piemonte, Alberto Cirio, ha voluto mandare il suo contributo “Comoli Ferrari è una realtà che introduce momenti d’incontro e di dibattito per fare in modo che gli stakeholders mettano in atto le best practices. Sono grato per il lavoro che state facendo, augurandomi che questa sia una tre giorni proficua, per continuare a dimostrare la sostenibilità sociale dell’impresa, basata su profitto e comunità

Presente il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri (coordinamento della politica economica e di programmazione degli investimenti pubblici) Senatore Alessandro Morelli, che è intervenuto al dibattito in materia di infrastrutture e sviluppo del Paese.

 

It’s ELETTRICA Lab ha ospitato anche la quarta edizione del Forum del Futuro Quotidiano, che ha riunito figure di eccellenza con l’obiettivo di condividere il mindset comune: da value chain a value network. Sul palco principale si sono alternati importanti professionisti come Oscar Farinetti, fondatore di Eataly, Giuliano Noci, pro rettore del Politecnico di Milano, Giovanni Tamburi, Fondatore e AD di TIP - Tamburi Investment Partners, Lara Ponti, vice presidente di Confindustria per la transizione ambientale e gli obiettivi ESG, Sebastiano Barisoni, vice direttore esecutivo di Radio 24Valerio De Molli, managing partner e AD di TEHA Group e The European House Ambrosetti, Carlo Alberto Carnevale Maffé, professore associato di strategia aziendale presso SDA Bocconi School of Management. 

Nelle 32 aule Solution Lab i professionisti di settore hanno trattato argomenti tecnico-specialistici con focus Home and Building Automation, Entertainment, Energy, Connectivity, Indoor Air Quality, Lighting, Industrial Automation, Power Distribution, Security e Safety.

Presente anche il VR46 racing team con Alessio “Uccio” Salucci, team director, che assieme ai rappresentati del team Gianluca Falcioni e Nicholas Vaschieri hanno parlato del valore della partnership oltre la sponsorizzazione.

 

“it’s ELETTRICA Lab” sottolinea Paolo Ferrari “è una tappa di un percorso molto più lungo che ci vede coinvolti a consolidare il nostro ruolo ormai largamente dichiarato di Trusted Solution Partner. L’evento che si è svolto in questi giorni non è che la rappresentazione concreta che l’identità principe del nostro lavoro è rappresentata dal servizio, tassello imprescindibile per la nostra evoluzione e per quella di tutti i nostri interlocutori.” E aggiunge “Troppo spesso si lamenta la carenza di competenze e di qualità professionale. A noi non piace lamentarci. Ci impegniamo, piuttosto, a fare la nostra parte per fare questa differenza, per noi e per i nostri interlocutori. E, anche in questo caso, mai come in questi giorni abbiamo dimostrato che la forza la fa la squadra, 100% Comoli Ferrari.”

Già comunicate le date per l’appuntamento della manifestazione nel 2026, che si terrà, da mercoledì 14 a venerdì 16 ottobre, nei nuovissimi spazi dell’Allianz MiCo di Milano.

 

it’s ELETTRICA Lab in numeri:

Migliaia di visitatori da tutta Italia per conoscere le nostre soluzioni più innovative per l’impiantistica del futuro, con il supporto di 105 partner

18.000 metri quadrati di soluzioni e opportunità.

10 aree Focus dedicate ai nostri focus di business:  Home and Building Automation, Entertainment, Energy, Connectivity, Indoor Air Quality, Lighting, Industrial Automation, Power Distribution, Security, Safety.  Dieci spazi multimediali che tratteranno temi commerciali a 360°, linee di prodotto e case history. 

8 aree Solution Lab con 32 aule dedicate agli speech dei nostri partner. Attività pratico-esperienziali con le quali i partecipanti possono interagire con l’utilizzo di strumenti multimediali.

6 aule Competenze dedicate alla formazione delle competenze tecniche, di business e normative.  Lo spazio delle competenze ospita incontri tecnici di approfondimento focalizzati su 5 tipologie di contenuti:
sviluppi dei mercati specialistici: in quest’area verranno approfondite le nuove opportunità di business generate da un mercato in continua evoluzione;
incontri tecnici di approfondimento: un corner dedicato a comprendere come saper leggere le caratteristiche di un prodotto, per garantire il funzionamento ottimale di un impianto; 
incontri operativi: è lo spazio rivolto all’approfondimento degli aspetti legati alle verifiche sugli impianti e alla manutenzione;
tecnologie: in quest’area scopriamo quali siano le nuove frontiere da conoscere per stare al passo con l’evoluzione e le innovazioni;
l’importanza della normativa:
è il momento in cui affrontare la necessità di conoscere la normativa per agire in sicurezza ed essere più performanti nella propria professione.

1 area centrale 100% Comoli Ferrari con le nostre persone al centro, che si dedicheranno al supporto, all’informazione e alla condivisione di informazioni fondamentali per poter far vivere un’esperienza di valore. All’interno di quest’area si troverà uno spazio dedicato ai servizi, dove approfondiremo la nostra proposta di servizi tecnici, di marketing e aziendali e uno spazio dedicato all' Academy di Comoli Ferrari dove presenteremo la nostra offerta formativa: non solo competenze tecniche, ma di business, legali e normative. 

1 area Innovation: l’Innovazione come processo di progresso è uno degli elementi cardine del cambio di mindset di Comoli Ferrari, un tema così importante da meritare una nuova area all’interno di it’s ELETTRICA Lab. I temi trattati in quest’area saranno:
nuovi mercati e nuovi modi di progettare;
evoluzioni tecnologiche;
nuovi trend che avranno una ripercussione sul nostro mondo.

1 area School: all’interno dell’evento it’s ELETTRICA verrà dedicato uno spazio e un percorso studiato su misura per gli studenti degli istituti tecnici, che potranno partecipare a diverse attività dimostrative e di orientamento, oltre a poter interagire con professionisti del settore e vivere un'esperienza diretta nel mondo del lavoro. 

100 postazioni di matching: uno spazio dedicato al Network, al contatto e lo sviluppo della relazione tra i partner e gli specialisti Comoli Ferrari con i partecipanti all’evento. L'obiettivo è quello di condividere, sviluppare e consolidare relazioni di business e fare networking. Si tratta di un momento esclusivo di consulenza individuale focalizzato sulle esigenze del proprio business, rispetto ai propri ambiti di interesse o di futuro sviluppo professionale o imprenditoriale, con specialisti di settore e partner dedicati.

1 spazio Forum: il Forum 2024 di Comoli Ferrari presenta, in una formula nuova, una serie di proposte. Un momento di talk tra istituzioni, pubblica amministrazione e imprese, per guardare al futuro e comprendere come utilizzare al meglio le risorse destinate all’efficientamento energetico puntando sull’impiantistica e sulla digitalizzazione. Con ministri, presidenti di regioni, sindaci, funzionari pubblici, imprenditori, tecnici, progettisti, start up, docenti ed esperti nonché produttori e clienti partner, esamineremo le opportunità che il nostro Paese può ancora cogliere per un futuro digitale che abbia veramente l’individuo al centro, con tutte le sue aspettative. Tratteremo anche di competenze e di tutte le attività sviluppate con università, ITS, istituti superiori nonché dell’Academy Comoli Ferrari, con nuove proposte dedicate agli installatori CF PRO del Programma Sfidati.

3 corner in area stampa: è il luogo dedicato alle relazioni con i mass media nazionali e di settore, l’area destinata alle interviste, ai collegamenti radio e alla registrazione del podcast, con l’intervento di tutti gli stakeholder della filiera.  Uno spazio di visibilità verso il mondo esterno, per le attività svolte durante tutta la manifestazione e per tutti i nostri partner. 

 

 


content gallery 1
content gallery 1
content gallery 1
content gallery 1
content gallery 1