Seleziona il distributore

Seleziona il distributore che desideri utilizzare per il tuo carrello.

Distributore

SCHNEIDER ELECTRIC

Apparati OVA per la protezione selettiva e la gestione dell’energia nei sistemi centralizzati con soccorritore

Pubblicato: 13 luglio 2009 Categoria: News Costruttori

ACL, MCL, MCP sono destinati a ridurre sensibilmente il rischio di un’interruzione del servizio e consentono di gestire al meglio i sistemi centralizzati

Apparati OVA per la protezione selettiva e la gestione dell’energia nei sistemi centralizzati con soccorritore

Apparato controllo e protezione linee ACL
ACL è un apparato che permette la suddivisione e la protezione selettiva delle linee alimentate in emergenza dai soccorritori OVA.
La suddivisione è effettuata in due linee indipendenti, con protezione selettiva per una corrente massima di 3,4 A su ogni linea.
Le principali segnalazioni relative all’apparato, allo stato della linea e al carico ad esso collegato sono disponibili sul frontale, ma si possono portare a distanza utilizzando gli appositi contatti.

Le principali funzioni dell’ACL sono:

  • Protezione contro il corto circuito
  • Protezione selettiva delle due linee di uscita
  • Intervento automatico in emergenza su ogni linea
  • Segnalazione acustica e luminosa dell’intervento in emergenza

Modulo Controllo linee MCL e Modulo Controllo Punto luce MCP
Utilizzando i moduli MCL e MCP, è possibile la lettura della presenza rete di zona e l’intervento automatico in emergenza su ogni linea o lampada in modo indipendente, oppure la commutazione (accensione/spegnimento) sia a livello di linea sia di punto luce.

MCL MPC

MCL ed MCP sono dispositivi che ricevono in ingresso la linea permanente proveniente dall’apparato ACL e, in caso di avaria locale (ad esempio mancanza rete al quadro di zona), permettono l’alimentazione in emergenza della linea o del punto luce collegati a valle del dispositivo.

MCL ed MCP effettuano anche il controllo in corrente del carico applicato, rilevando la presenza di rete e lo stato di accensione (ON-OFF) sulla linea o su di un punto luce di illuminazione ordinaria e attraverso i propri ingressi permettono di accendere o spegnere le lampade garantendo sempre l’intervento in emergenza in caso di necessità.
Abbinati alla centralina DARDO PLUS eseguono la diagnosi del carico collegato, segnalandone lo stato ed eventuali anomalie in locale, direttamente sul pannello frontale attraverso un LED multicolore.
Le massime correnti controllate sono rispettivamente 3,4 A per MCL e 0,4 A per MCP.