SCHNEIDER ELECTRIC

AirSeT di Schneider Electric premiato dal World Economic Forum per l'eccellenza nella progettazione sostenibile

Pubblicato: 4 novembre 2025 Categoria: News Costruttori

AirSeT di Schneider Electric premiata dal World Economic Forum: tecnologia innovativa che elimina SF₆ e riduce le emissioni di CO₂ nei sistemi elettrici.

AirSeT di Schneider Electric premiato dal World Economic Forum per l'eccellenza nella progettazione sostenibile

Schneider Electric, leader nella trasformazione digitale della gestione e dell'automazione dell'energia, è orgogliosa di annunciare che la sua tecnologia pionieristica per quadri di commutazione di media tensione, AirSet, è stata riconosciuta dall'Alliance of CEO Climate Leaders del World Economic Forum come "Campione della Scope 3 Downstream Solutions Challenge" nella categoria Sustainable Design.

Questo prestigioso riconoscimento sottolinea il ruolo trasformativo di AirSeT nella riduzione delle emissioni di gas serra nei sistemi di distribuzione elettrica. Sostituendo l'esafluoruro di zolfo (SF₆), un gas serra con un potenziale di riscaldamento globale 24.300 volte superiore a quello della CO₂, con la tecnologia dell'aria pura e del vuoto, AirSeT elimina uno dei principali fattori che contribuiscono alle emissioni di Scope 3 nelle infrastrutture elettriche.

L'IMPATTO DELLA PROGETTAZIONE SOSTENIBILE

"La progettazione del prodotto spesso è il punto d'inizio di ciò che poi ha il vero e proprio impatto", ha osservato Pim Valdre, Responsabile di Climate & Nature Economy e Membro del Comitato Esecutivo del World Economic Forum. "La progettazione sostenibile offre vantaggi straordinari, tra i quali la diminuzione dei costi, il miglioramento della sicurezza, la garanzia della conformità normativa e la riduzione delle emissioni lungo l'intero ciclo di vita".

AirSeT elimina totalmente l'SF₆ e aiuta i clienti a diminuire i rischi normativi, migliorare la sicurezza dei lavoratori e ridurre i costi operativi a lungo termine. Dal lancio di AirSeT abbiamo contribuito ad evitare l'emissione di 1,7 milioni di tonnellate di anidride carbonica equivalente (CO₂e) a giugno 2025, un contributo convalidato da revisori terzi nell'ambito del progetto Schneider Sustainability Impact.

L'ALTERNATIVA LEADER DI MERCATO AL GAS SF₆

Fin dagli anni '50, il gas SF₆ ha permesso al settore di ridurre le dimensioni degli interruttori e migliorare la sicurezza, tuttavia, ciò ha comportato un costo ambientale significativo. AirSeT, l'unica soluzione immediatamente disponibile basata su aria pura anziché da SF₆, è semplice da gestire e da integrare, pur essendo resiliente all'evoluzione delle normative ambientali.

Conservando lo stesso formato del quadro tradizionale e le medesime procedure operative, AirSeT è inoltre una soluzione nativamente digitale che consente di avere reti più intelligenti e di essere integrato in programmi di manutenzione su condizione e basati su AI. Trova applicazione in ambienti quali data center, siti industriali e infrastrutture.

PROGETTAZIONE CIRCOLARE E SOSTENIBILITÀ

La gamma AirSeT è stata progettata in ottica di circolarità, con componenti elettronici e meccanici ulteriormente migliorati per garantire un numero di operazioni fino a 10 volte superiore. Sono disponibili pezzi di ricambio e funzionalità che facilitano il retrofit e la modernizzazione – come ad esempio gli interruttori rimovibili – così da dare una maggiore durata di vita agli asset.

Schneider Electric è orgogliosa di essere all'avanguardia nell'innovazione sostenibile. Questo riconoscimento da parte del World Economic Forum dimostra l'impegno dell'azienda nella progettazione di tecnologie che offrono valore ambientale, economico e sociale.

Per saperne di più su AirSeT è possibile visitare la pagina web dedicata.