Seleziona il distributore

Seleziona il distributore che desideri utilizzare per il tuo carrello.

Distributore

56 - Sezioni minime dei conduttori per impianti elettrici secondo la norma CEI 64/8-5

Pubblicato: 25 febbraio 2012 Categoria: Altro
Questa sezione è dedicata alla valutazione della portata dei cavi in funzione del tipo di posa e di altri parametri.
Per l'Italia
Tipo di condutturaUso del circuitoMaterialeSezione del conduttore
[mm2]
Note
Condutture fisse _ caviCircuiti di potenzaRame1,5-
Condutture fisse _ caviCircuiti di potenzaAlluminio16Si raccomanda che i mezzi di connessione usati alle estremità dei conduttori di alluminio siano provati ed approvati per questo uso specifico
Condutture fisse _ caviCircuiti di comando e segnalazioneRame0,5Nei circuiti di segnalazione e comando destinati ad apparecchiature elettroniche è ammessa una sezione minima di 0,1 mm2
Condutture fisse _ conduttori nudiCircuiti di potenzaRame10-
Condutture fisse _ conduttori nudiCircuiti di potenzaAlluminio16-
Condutture fisse _ conduttori nudiCircuiti di comando e segnalazioneRame4-
Connessioni flessibili con cavi (con e senza guaina)Per un apparecchio utilizzatore specificoRameCome specificato nella corrispondente Norma CEI
Connessioni flessibili con cavi (con e senza guaina)Per qualsiasi altra applicazioneRame0,75Per i cavi flessibili multipolari, che contengano sette o più anime, è ammessa una sezione di 0,1 mm2
Connessioni flessibili con cavi (con e senza guaina)Circuiti a bassissima tensione per applicazioni specialiRame0,75-