Seleziona il distributore

Seleziona il distributore che desideri utilizzare per il tuo carrello.

Distributore

Soluzioni UPS e Critical Power
SOCOMEC

Soluzioni UPS e Critical Power

Catalogo generale 2016/17

2016 2017 CATALOGO GENERALE Soluzioni UPS e Critical Power   

Sommario Applicazioni ITPanoramica delle soluzioni Critical Power  ... p.  Applicazioni non ITPanoramica delle soluzioni Critical Power  ... p.  Presentazione aziendale  ....................................................................................... p.  Soluzioni Critical Power ............................................................... p.  Soluzioni complementari ............................................................... p.  Soluzioni per ambienti specifici  .................................................... p.  Servizi specialistici  ....................................................................... p.  Tecnologia .............................................................................................................. p. 

Sommario Applicazioni ITPanoramica delle soluzioni Critical Power  ... p.  Applicazioni non ITPanoramica delle soluzioni Critical Power  ... p.  Presentazione aziendale  ....................................................................................... p.  Soluzioni Critical Power ............................................................... p.  Soluzioni complementari ............................................................... p.  Soluzioni per ambienti specifici  .................................................... p.  Servizi specialistici  ....................................................................... p.  Tecnologia .............................................................................................................. p.  3 Catalogo Generale 2016-2017 4 6 8 17 75 101 111 121

Applicazioni IT - Panoramica delle soluzioni  per applicazioni critiche IT & Collegamento in rete/Sale server/Infrastrutture IT/Data center Architettura Prodotto Pagina 0.5 1 2 3 5 10 20 50 100 150 200 300 500 1500 kVA Desktop/ Tower UPS NETYS PL p.  NETYS PE p.  NETYS PR p.  ITYS p.  ITYS PRO p. Rack da 19"  convertibile e  Rack/Tower  UPS NETYS PR p.  NETYS PR p.  NETYS RT p.  MODULYS RM GP p. Singola unità e  confi gurazione  1+1 UPS MASTERYS BC  15-80 MASTERYS BC  100-120 p. p.  DELPHYS BC p.  Sistemi UPS  singoli e in  parallelo MASTERYS GP p.  DELPHYS GP p.  DELPHYS MX p.  Sistemi UPS  modulari e  scalabili MODULYS p.  MODULYS GP p.  MODULYS RM GP p.  DELPHYS XTEND GP p. Applicazioni non IT Panoramica delle soluzioni Critical Power  ... p.  Soluzioni complementari ............................ p.   Accumulo di energia, sistemi di trasferimento statico (STS), comunicazione e connettività, unità di distribuzione elettrica (PDU), soluzioni di performance energetica 600 - 800 VA 1/1 Desktop 600 - 2000 VA 1/1 - Tower  1 - 2 kVA 1/1 - Tower 1 - 10 kVA 1/1 & 3/1 - Tower 1 - 1.5 kVA 1/1  19” Rack 1.7 - 3.3 kVA 1/1  Rack/Tower convertibile 1.1 - 11 kVA 1/1 - Rack/Tower convertibile 1.5 - 24 kVA 1/1 e 3/1  4 Catalogo Generale 2016-2017 75 6 34 52 66 46 44 42 40 38 28 58 24 26 32 36 22 20 18 58 48

Applicazioni IT - Panoramica delle soluzioni  per applicazioni critiche IT & Collegamento in rete/Sale server/Infrastrutture IT/Data center Architettura Prodotto Pagina 0.5 1 2 3 5 10 20 50 100 150 200 300 500 1500 kVA Desktop/ Tower UPS NETYS PL p.  NETYS PE p.  NETYS PR p.  ITYS p.  ITYS PRO p. Rack da 19"  convertibile e  Rack/Tower  UPS NETYS PR p.  NETYS PR p.  NETYS RT p.  MODULYS RM GP p. Singola unità e  confi gurazione  1+1 UPS MASTERYS BC  15-80 MASTERYS BC  100-120 p. p.  DELPHYS BC p.  Sistemi UPS  singoli e in  parallelo MASTERYS GP p.  DELPHYS GP p.  DELPHYS MX p.  Sistemi UPS  modulari e  scalabili MODULYS p.  MODULYS GP p.  MODULYS RM GP p.  DELPHYS XTEND GP p. Manutenzione e servizi professionali .......... p.   1 - 10 kVA 1/1 & 3/1 - Tower 1.1 - 11 kVA 1/1 - Rack/Tower convertibile 15 - 120 kVA 3/1 e 3/3 160 - 300 kVA 3/3 10 - 120 kVA/kW 3/1 e 3/3 - fi no a 720 kW 160 - 800 kVA/kW 3/3 -  fi no a 4 MVA 250 - 900 kVA 3/3 - Basato su trasformatore -  fi no a 5,4 MVA 1.5 - 24 kVA 1/1 e 3/1  25 - 600 kVA/kW 3/3 - Soluzione completamente modulare fi no a 4 x 25 kVA/kW 3/3 - Sistema UPS modulare  su rack fi no a 1.2 MVA/MW 3/3 - Soluzione completamente modulare 10 - 20 kVA 3/1 e 3/3 - Tower fi no a 4 x 25 kVA/kW 3/3 - Sistema UPS modulare  su rack 5 Catalogo Generale 2016-2017 111

Applicazioni non IT - Panoramica delle  soluzioni per applicazioni critiche Processi industriali e di produzione/infrastrutture trasporti/apparecchiature medicali/sistemi di emergenza Architettura Prodotto Pagina 0.5 1 2 3 5 10 20 50 100 150 200 300 500 1500 kVA UPS industriali  robusti per ambienti  gravosi MASTERYS IP+ p.  p.  UPS basati su  trasformatore DELPHYS MP Elite p.  DELPHYS MX p.  Alimentazione  DC modulare  per applicazioni  industriali SHARYS IP p.  Alimentazione  centralizzata  per sistemi di  emergenza EMergency CPSS  p.  UPS senza  trasformatore:  singoli, in  parallelo e  modulari MASTERYS GP p. DELPHYS GP p. MODULYS GP p. MODULYS RM GP p. DELPHYS XTEND GP p. Soluzioni  per ambienti  specifi ci NETYS RT-M p.  ITYS ES p.  DELPHYS GP-S p.  Applicazioni IT Panoramica delle soluzioni Critical Power  ... p.   Soluzioni complementari ............................ p.   Accumulo di energia, sistemi di trasferimento statico (STS), comunicazione e connettività, unità di distribuzione elettrica (PDU), soluzioni di performance energetica 24/48/108/120 V, 15 to 200 A Raddrizzatori - fi no a 200 A 3 - 6 kVA 1/1 1 - 3 kVA 1/1 - per sottostazioni elettriche 1,1 - 3 kVA 1/1 - per applicazioni nel settore marittimo 6 Catalogo Generale 2016-2017 4 75 64 62 62 66 68 72 44 46 52 58 48 102 104 106

Applicazioni non IT - Panoramica delle  soluzioni per applicazioni critiche Processi industriali e di produzione/infrastrutture trasporti/apparecchiature medicali/sistemi di emergenza Architettura Prodotto Pagina 0.5 1 2 3 5 10 20 50 100 150 200 300 500 1500 kVA UPS industriali  robusti per ambienti  gravosi MASTERYS IP+ p.  p.  UPS basati su  trasformatore DELPHYS MP Elite p.  DELPHYS MX p.  Alimentazione  DC modulare  per applicazioni  industriali SHARYS IP p.  Alimentazione  centralizzata  per sistemi di  emergenza EMergency CPSS  p.  UPS senza  trasformatore:  singoli, in  parallelo e  modulari MASTERYS GP p. DELPHYS GP p. MODULYS GP p. MODULYS RM GP p. DELPHYS XTEND GP p. Soluzioni  per ambienti  specifi ci NETYS RT-M p.  ITYS ES p.  DELPHYS GP-S p.  Manutenzione e servizi professionali .......... p.  10 - 60 kVA 3/1 10 - 80 kVA 3/3 80 - 200 kVA 3/3 - fi no a 1.2 MVA 250 - 900 kVA 3/3 - fi no a 5.4 MVA 24/48/108/120 V, 15 to 200 A Raddrizzatori - fi no a 200 A 10 - 20 kVA 3/1 10 - 200 kVA 3/3 160-500 kVA 3/3 - per applicazioni in zone sismiche 160 - 800 kVA/kW 3/3 -  fi no a 4 MVA 10 - 120 kVA/kW 3/1 & 3/3 - fi no a 720 kW 25 - 600 kVA/kW 3/3 - Soluzione completamente modulare fi no a 4 x 25 kVA/kW 3/3 - Sistema UPS modulare  su rack fi no a 1.2 MVA/MW 3/3 - Sistema UPS realmente scalabile a caldo 7 Catalogo Generale 2016-2017 111

SYDIV 181 B  innovative! Un produttore indipendente la forza di uno specialista Fin dalla sua fondazione, avvenuta più  di 90 anni fa, SOCOMEC progetta e  realizza i propri prodotti in Europa. In  particolare le soluzioni dedicate alla  propria missione primaria: garantire la  disponibilità, il controllo e la sicurezza  delle reti elettriche a bassa tensione. In quanto produttore indipendente,  il Gruppo persegue con impegno  l’innovazione continua per migliorare  le prestazioni energetiche degli  impianti elettrici in infrastrutture e in siti  industriali e commerciali. Nel corso della propria storia,  SOCOMEC ha costantemente  anticipato i cambiamenti del mercato sviluppando tecnologie all’avanguardia,  fornendo soluzioni adatte alle necessità  dei clienti e attenendosi pienamente  alle normative internazionali. “Ottimizzare le prestazioni del vostro  sistema per l’intero ciclo di vita”,  questo è ciò in cui i team SOCOMEC  in tutto il mondo si impegnano  ogni giorno, indipendentemente  dall’ubicazione della vostra azienda. di piattaforme di test 3500 m 2 Uno dei principali laboratori indipendenti di prove elettriche in Europa 60000 interventi in loco  all’anno Quasi 400 esperti nella messa in servizio, audit tecnici, consulenza e manutenzione fatturato annuo  investito in R&S 10  % Sempre tecnologicamente all’avanguardia per fornire prodotti innovativi e di alta qualità MADE IN EUROPE 8 Catalogo Generale 2016-2017

La vostra energia, la nostra competenza Basandosi su ampie gamme di  prodotti, soluzioni e servizi in costante  evoluzione, SOCOMEC padroneggia le  tecnologie essenziali capaci di assicurare  un’alimentazione elettrica ad alta disponibilità  delle utenze e degli edifici critici: •   il gruppo di continuità (UPS) per un'energia  di alta qualità sostituendo le perturbazioni e  le interruzioni di alimentazione primaria, •   la commutazione di fonti ad alta disponibilità  per trasferire l’alimentazione verso una  sorgente di soccorso disponibile, •   il monitoraggio permanente delle  apparecchiature per prevenire le anomalie e  ridurre il fermo impianto, •   l'accumulo dell'energia per assicurare un  buon mix energetico degli edifici e per la  stabilizzazione della rete. Critical Power Assicurare alle applicazioni  critiche la disponibilità di  un’energia di alta qualità Presente dal 1922 sul mercato delle  apparecchiature elettriche, SOCOMEC è  un punto di riferimento incontestato nel  settore del sezionamento bassa tensione con  soluzioni esperte che consentono di garantire: •   il sezionamento in carica per le applicazioni  più esigenti, •   la continuità di alimentazione delle  installazioni grazie a dei sistemi di  commutazione manuale o automatica, •   la protezione delle persone e dei beni grazie,  tra l'altro, a soluzioni fusibili. Power Control & Safety Controllare l’energia e  proteggere persone e beni SOCOMEC fornisce dei servizi con un forte  valore aggiunto per accompagnare lo studio,  l'applicazione, l'utilizzo e la manutenzione  delle soluzioni. L’esperienza e la prossimità dei  nostri specialisti assicurano l'affidabilità e la  durabilità delle vostre apparecchiature grazie: •   ai nostri servizi, in particolar modo la  manutenzione preventiva, che riducono  il rischio e migliorano l'efficienza delle  apparecchiature, •   alla misura ed all'analisi di un'ampia gamma  di parametri elettrici che portano a delle  raccomandazioni di miglioramento della  qualità dell'alimentazione elettrica, •   all’ottimizzazione del costo totale delle  soluzioni e l'accompagnamento per una  transizione sicura durante la migrazione  verso una nuova generazione di  apparecchiature, •   alla consulenza, all'installazione ed alla  formazione, dall'ingegneristica del progetto  all'installazione delle soluzioni, •   allo studio della prestazione dell'installazione  elettrica per tutto il ciclo di vita dei prodotti  tramite l'analisi dei dati trasmessi dai prodotti  connessi. Expert Services Essere accanto a voi  per garantire un'energia  disponibile, sicura ed efficace © Datadock APPLI 575A APPLI 760A Dal sensore di corrente al portale di software  innovativi ed evolutivi, le soluzioni SOCOMEC  sono proposte da esperti nella performance  energetica. Esse rispondono alle attese  essenziali dei gestori o Energy Manager di  edifici civili, industriali o pubblici per: •   misurare i consumi energetici, identificare le  cause di sovraconsumo e sensibilizzare le  persone, •   limitare l’energia reattiva ed evitare le  penalità tariffarie collegate, •   utilizzare la migliore tariffa, controllare la  fatturazione del fornitore e dividere con  precisione le fatture energetiche tra i diversi  centri di costo, •   sorvegliare e cercare i difetti d'isolamento. Energy Efficiency Ottimizzare la prestazione  energetica degli impianti APPLI 571A 9 Catalogo Generale 2016-2017

Soluzioni personalizzate per soddisfare i vostri obiettivi energetici Conversione dell'energia in ambienti soggetti a restrizioni severe NAVI MILITARI NETYS RT-MUPS Raddrizzatore SHARYS IP UPS e altri prodotti personalizzati MODULYS RM GPUPS modulare su rack Commutatori di rete automatici e a controllo remoto ATYS Affrontare la sfi da della disponibilità e del rendimento della vostra energia DATA CENTER Ridurre le vostre bollette energetiche e la dipendenza dall'energia EDIFICI INTELLIGENTI Pacchetti software di GESTIONE DELL'ENERGIA Sistema di misura multi partenze DIRIS Digiware Sistema di conversione e di accumulo di energia SUNSYS PCS² Commutatori di rete automatici e a controllo remoto ATYS Interruttori-sezionatori con funzione di sgancio INOSYS Garantire le prestazioni, la sicurezza e la durata dei vostri impianti fotovoltaici ENERGIA RINNOVABILE Sistema di conversione e di accumulo di energia SUNSYS PCS² Quadro di campo per stringhe FV Aiutare ad affrontare la sfi da della domanda e della risposta energetica DISTRIBUZIONE PUBBLICA E RETI INTELLIGENTI Sistema di conversione e di accumulo di energia SUNSYS PCS² Quadro di distribuzione TIPI con contatore multifunzionale DIRIS Unità ausiliaria con commutatore ATyS Interruttori di manovra-sezionatori SIRCO e SIDER Sistema di misura multi partenze DIRIS Digiware Garantire la continuità operativa della vostra azienda e la sicurezza dei visitatori CENTRI COMMERCIALI Pacchetti software di GESTIONE DELL'ENERGIA Contatore di energia COUNTIS E e concentratore di impulsi multiutility Commutatori di rete modulari automatici e a controllo remoto ATyS M EMERGENCY CPSS, alimentazione elettrica centralizzata per sistemi di emergenza Controllare e proteggere     la vostra energia UPS DELPHYS MX Contatore di energia COUNTIS E e contatore multifunzionale (PMD) DIRIS A Interruttori-sezionatori con fusibili FUSERBLOC Garantire la sicurezza dei pazienti e l'effi cienza energetica del vostro ospedale STRUTTURE MEDICHE UPS Green Power 2.0 INDUSTRIA   PESANTE Interruttori-sezionatori SIRCO MODULYS RM GPUPS modulare su rack Commutatori di rete automatici e a controllo remoto ATYS Affrontare la sfi da della disponibilità e del rendimento della vostra energia DATA CENTER UPS MASTERYS IP+ Rail Soluzione di bypass ‘senza interruzioni’ ATyS Bypass Contatore multifunzione (PMD) DIRIS A Assicurare la continuità di funzionamento dei vostri impianti TRASPORTI Componenti per quadri di distribuzione con interruttori-sezionatori con fusibili FUSERBLOC Garantire la competitività della vostro sito INDUSTRIA Pacchetti software di GESTIONE DELL'ENERGIA UPS MASTERYS IP+ per ambienti industriali gravosi Garantire la gestione dei vostri impianti a elevata sicurezza e degli impianti soggetti a vincoli sismici CENTRALI ELETTRICHE Convertitore DC/AC PHASYS Raddrizzatore SHARYS IP UPS e altri prodotti personalizzati Controllare e proteggere     la vostra energia Contatore di energia COUNTIS E e contatore multifunzionale (PMD) DIRIS A Interruttori-sezionatori con fusibili FUSERBLOC Quadro di sicurezza con sezionatore per ambienti standard ed esplosivi Commutatori di rete automatici e a controllo remoto ATYS Garantire la sicurezza dei pazienti e l'effi cienza energetica del vostro ospedale STRUTTURE MEDICHE UPS Green Power 2.0 Sistema di misura multi partenze DIRIS Digiware Sistema di misura multi partenze DIRIS Digiware INDUSTRIA   PESANTE Sistema UPS scalabile a caldo DELPHYS Xtend GP Sistema di misura multi partenze DIRIS Digiware Sistema di misura multi partenze DIRIS Digiware Interruttori-sezionatori SIRCO 10 Catalogo Generale 2016-2017

Soluzioni personalizzate per soddisfare i vostri obiettivi energetici Conversione dell'energia in ambienti soggetti a restrizioni severe NAVI MILITARI NETYS RT-MUPS Raddrizzatore SHARYS IP UPS e altri prodotti personalizzati MODULYS RM GPUPS modulare su rack Commutatori di rete automatici e a controllo remoto ATYS Affrontare la sfi da della disponibilità e del rendimento della vostra energia DATA CENTER Ridurre le vostre bollette energetiche e la dipendenza dall'energia EDIFICI INTELLIGENTI Pacchetti software di GESTIONE DELL'ENERGIA Sistema di misura multi partenze DIRIS Digiware Sistema di conversione e di accumulo di energia SUNSYS PCS² Commutatori di rete automatici e a controllo remoto ATYS Interruttori-sezionatori con funzione di sgancio INOSYS Garantire le prestazioni, la sicurezza e la durata dei vostri impianti fotovoltaici ENERGIA RINNOVABILE Sistema di conversione e di accumulo di energia SUNSYS PCS² Quadro di campo per stringhe FV Aiutare ad affrontare la sfi da della domanda e della risposta energetica DISTRIBUZIONE PUBBLICA E RETI INTELLIGENTI Sistema di conversione e di accumulo di energia SUNSYS PCS² Quadro di distribuzione TIPI con contatore multifunzionale DIRIS Unità ausiliaria con commutatore ATyS Interruttori di manovra-sezionatori SIRCO e SIDER Sistema di misura multi partenze DIRIS Digiware Garantire la continuità operativa della vostra azienda e la sicurezza dei visitatori CENTRI COMMERCIALI Pacchetti software di GESTIONE DELL'ENERGIA Contatore di energia COUNTIS E e concentratore di impulsi multiutility Commutatori di rete modulari automatici e a controllo remoto ATyS M EMERGENCY CPSS, alimentazione elettrica centralizzata per sistemi di emergenza Controllare e proteggere     la vostra energia UPS DELPHYS MX Contatore di energia COUNTIS E e contatore multifunzionale (PMD) DIRIS A Interruttori-sezionatori con fusibili FUSERBLOC Garantire la sicurezza dei pazienti e l'effi cienza energetica del vostro ospedale STRUTTURE MEDICHE UPS Green Power 2.0 INDUSTRIA   PESANTE Interruttori-sezionatori SIRCO MODULYS RM GPUPS modulare su rack Commutatori di rete automatici e a controllo remoto ATYS Affrontare la sfi da della disponibilità e del rendimento della vostra energia DATA CENTER UPS MASTERYS IP+ Rail Soluzione di bypass ‘senza interruzioni’ ATyS Bypass Contatore multifunzione (PMD) DIRIS A Assicurare la continuità di funzionamento dei vostri impianti TRASPORTI Componenti per quadri di distribuzione con interruttori-sezionatori con fusibili FUSERBLOC Garantire la competitività della vostro sito INDUSTRIA Pacchetti software di GESTIONE DELL'ENERGIA UPS MASTERYS IP+ per ambienti industriali gravosi Garantire la gestione dei vostri impianti a elevata sicurezza e degli impianti soggetti a vincoli sismici CENTRALI ELETTRICHE Convertitore DC/AC PHASYS Raddrizzatore SHARYS IP UPS e altri prodotti personalizzati Controllare e proteggere     la vostra energia Contatore di energia COUNTIS E e contatore multifunzionale (PMD) DIRIS A Interruttori-sezionatori con fusibili FUSERBLOC Quadro di sicurezza con sezionatore per ambienti standard ed esplosivi Commutatori di rete automatici e a controllo remoto ATYS Garantire la sicurezza dei pazienti e l'effi cienza energetica del vostro ospedale STRUTTURE MEDICHE UPS Green Power 2.0 Sistema di misura multi partenze DIRIS Digiware Sistema di misura multi partenze DIRIS Digiware INDUSTRIA   PESANTE Sistema UPS scalabile a caldo DELPHYS Xtend GP Sistema di misura multi partenze DIRIS Digiware Sistema di misura multi partenze DIRIS Digiware Interruttori-sezionatori SIRCO 11 Catalogo Generale 2016-2017

 Siti industriali   Conformità alle norme locali  Prodotti   Ambiente  Le apparecchiature critiche richiedono energia di alta qualità e una continuità di fornitura elettrica.Le nostre gamme di sistemi statici di continuità (UPS), di sistemi statici di trasferimento (STS) e di convertitori DC/AC e AC/DC (rispettivamente inverter e raddrizzatori) sono le più complete al mondo e coprono un'ampia varietà di applicazioni in ogni settore di attività. Soluzioni per tutte le esigenze Potendo contare su considerevoli risorse di  ricerca e sviluppo, la nostra offerta di prodotti  si evolve continuamente in risposta al contatto  con i clienti.I nostri prodotti hanno ottenuto l’approvazione  degli utenti più esigenti: operatori nel settore  delle telecomunicazioni, nel settore navale, ecc. Servizio orientato al cliente La nostra ampia rete di vendita e di assistenza  post-vendita è sempre a vostra disposizione.  I nostri clienti-partner riconoscono la qualità  e la disponibilità dei nostri prodotti, la nostra  flessibilità e l'impegno che profondiamo per  soddisfare ogni esigenza. Per un'alimentazione elettrica di alta qualità Soluzioni innovative per l'energia Disponibilità elevata La disponibilità dell'energia elettrica è un  fattore strategico nei settori più disparati come  le telecomunicazioni, i centri di elaborazione  dati e i processi industriali. Inoltre, è vitale per  alcune applicazioni mediche. In tutti questi  settori, SOCOMEC offre tutti i vantaggi dei  suoi 45 anni di esperienza.  Sistemi statici di continuità (UPS)  Sistemi statici di trasferimento (STS)  Sistemi di accumulo di energia   Raddrizzatori industriali  Convertitori DC/AC (inverter)  Software di comunicazione e di gestione  Manutenzione e servizi professionali Un'organizzazione certificata VALID FOR FRANCE VALID FOR ITALY VALID FOR FRANCE VALID FOR ITALY ISO 9001 FM 28237 ISO14001 EMS 553476 B U R E A UV E R I T A S E2376 Gost (Russia) TLC (Cina) GAMME 568 B 12 Catalogo Generale 2016-2017

 Siti industriali   Conformità alle norme locali  Prodotti   Ambiente  Le apparecchiature critiche richiedono energia di alta qualità e una continuità di fornitura elettrica.Le nostre gamme di sistemi statici di continuità (UPS), di sistemi statici di trasferimento (STS) e di convertitori DC/AC e AC/DC (rispettivamente inverter e raddrizzatori) sono le più complete al mondo e coprono un'ampia varietà di applicazioni in ogni settore di attività. Soluzioni per tutte le esigenze Potendo contare su considerevoli risorse di  ricerca e sviluppo, la nostra offerta di prodotti  si evolve continuamente in risposta al contatto  con i clienti.I nostri prodotti hanno ottenuto l’approvazione  degli utenti più esigenti: operatori nel settore  delle telecomunicazioni, nel settore navale, ecc. Servizio orientato al cliente La nostra ampia rete di vendita e di assistenza  post-vendita è sempre a vostra disposizione.  I nostri clienti-partner riconoscono la qualità  e la disponibilità dei nostri prodotti, la nostra  flessibilità e l'impegno che profondiamo per  soddisfare ogni esigenza. Per un'alimentazione elettrica di alta qualità Soluzioni innovative per l'energia Disponibilità elevata La disponibilità dell'energia elettrica è un  fattore strategico nei settori più disparati come  le telecomunicazioni, i centri di elaborazione  dati e i processi industriali. Inoltre, è vitale per  alcune applicazioni mediche. In tutti questi  settori, SOCOMEC offre tutti i vantaggi dei  suoi 45 anni di esperienza.  Sistemi statici di continuità (UPS)  Sistemi statici di trasferimento (STS)  Sistemi di accumulo di energia   Raddrizzatori industriali  Convertitori DC/AC (inverter)  Software di comunicazione e di gestione  Manutenzione e servizi professionali Un'organizzazione certificata VALID FOR FRANCE VALID FOR ITALY VALID FOR FRANCE VALID FOR ITALY ISO 9001 FM 28237 ISO14001 EMS 553476 B U R E A UV E R I T A S E2376 Gost (Russia) TLC (Cina) GAMME 568 B 2003 Customer Service Excellence 2004 Customer Service Excellence 2006 Product Innovation 2009 Energy & Power Systems Product Line  Strategy  2011 Product Innovation 2013 Product Differentiation Excellence 2014 European UPS Company of the Year 2015 European UPS Technology Leadership  Award  L'attenzione al servizio   Consulenza progettuale nelle fasi di progettazione  Organizzazione internazionale del CIM  Audit e consulenze  La visione di uno specialista   Soluzioni dedicate alle applicazioni dei clienti  Attenzione alle esigenze dei clienti  Personale esperto  Lo spirito d’innovazione   Tecnologie all'avanguardia   Lancio regolare di nuove soluzioni   Prodotti e soluzioni  Il know-how di un produttore   Un impegno per la qualità  Produzione snella  Il più grande stabilimento di produzione di UPS in Europa 4 leve prestazionali Innovazione continua Produttore "Best-in-class" 1968  1 o  UPS 1987  1 o  sistema statico di trasferimento (STS) 1988 Tecnologia a transistor (600 kVA) 1989  IGBT e microprocessori 1990 Architettura parallela distribuita 1994 Tecnologia senza trasformatore 1996 IGBT fino a 800 kVA 1998 Processore di segnali digitali (DSP) 2001 1 o  UPS modulare 2003 Raddrizzatori IGBT fino a 200 kVA 2004 Nuovo sistema di caricabatteria 2006 Sistema ad accumulo dinamico di energia  (a volano) 2008 UPS ad alto rendimento 2010 UPS più compatto da 900 kVA 2012 Tecnologia ad alta potenza a 3 livelli 2014 Progettazione "Forever Young" per UPS  modulari 13 Catalogo Generale 2016-2017

Soluzione ecocompatibile per ridurre il  consumo energetico e l’impatto ambientale Prodotti migliori per applicazioni sostenibili Il Codice di condotta europeo per i data  center fornisce una piattaforma che riunisce  gli interlocutori europei per discutere e  concordare azioni volontarie finalizzate al  miglioramento dell'efficienza energetica.Propone principi generali e azioni  concrete cui devono attenersi tutte le  parti coinvolte nei data center, operanti  nell'UE con l'obiettivo di un uso più  efficiente ed economico dell’energia, senza  compromettere l'affidabilità e la continuità  operativa dei servizi forniti dai data center. Socomec come sostenitore è impegnata a  contribuire alla sensibilizzazione degli utenti in  merito alle problematiche relative all’efficienza  energetica, a introdurre o incoraggiare l'uso  di prodotti ad alta efficienza e promuovere  le migliori prassi enunciate nel Codice di  condotta. Socomec è inoltre impegnata a  supportare il Codice e i partecipanti attraverso  lo sviluppo di prodotti, informazioni, servizi,  formazione o altri programmi.   Inoltre si attiene  al Codice per sviluppare prodotti e soluzioni  che consentano agli operatori e ai titolari dei  data center di soddisfare i requisiti del Codice  di condotta. GAMME 577 A Green Power 2.0: Soluzioni UPS Da 10 kVA/kW a 1,2 MVA/MW Il Codice di condotta relativo agli UPS  stabilisce i principi fondamentali cui devono  attenersi tutte le parti coinvolte nei gruppi di  continuità, operanti nella Comunità europea  per quanto riguarda apparecchiature  ad alta efficienza energetica. Si rivolge a  produttori che si impegnano a compiere ogni  ragionevole sforzo per migliorare l'efficienza  delle proprie apparecchiature UPS. Socomec è stato uno dei primi produttori a  firmare l'accordo volontario. Così facendo,  Socomec si è impegnata ad effettuare  cospicui investimenti in tecnologie innovative  per la progettazione di UPS ad alta efficienza  energetica.   Oggi siamo orgogliosi di affermare  che tutte le nostre gamme di prodotti  superano i livelli richiesti, consentendoci  di offrire ai nostri clienti i massimi livelli di  prestazioni disponibili sul mercato. 14 Catalogo Generale 2016-2017

Soluzione ecocompatibile per ridurre il  consumo energetico e l’impatto ambientale Prodotti migliori per applicazioni sostenibili Il Codice di condotta europeo per i data  center fornisce una piattaforma che riunisce  gli interlocutori europei per discutere e  concordare azioni volontarie finalizzate al  miglioramento dell'efficienza energetica.Propone principi generali e azioni  concrete cui devono attenersi tutte le  parti coinvolte nei data center, operanti  nell'UE con l'obiettivo di un uso più  efficiente ed economico dell’energia, senza  compromettere l'affidabilità e la continuità  operativa dei servizi forniti dai data center. Socomec come sostenitore è impegnata a  contribuire alla sensibilizzazione degli utenti in  merito alle problematiche relative all’efficienza  energetica, a introdurre o incoraggiare l'uso  di prodotti ad alta efficienza e promuovere  le migliori prassi enunciate nel Codice di  condotta. Socomec è inoltre impegnata a  supportare il Codice e i partecipanti attraverso  lo sviluppo di prodotti, informazioni, servizi,  formazione o altri programmi.   Inoltre si attiene  al Codice per sviluppare prodotti e soluzioni  che consentano agli operatori e ai titolari dei  data center di soddisfare i requisiti del Codice  di condotta. GAMME 577 A Green Power 2.0: Soluzioni UPS Da 10 kVA/kW a 1,2 MVA/MW Il Codice di condotta relativo agli UPS  stabilisce i principi fondamentali cui devono  attenersi tutte le parti coinvolte nei gruppi di  continuità, operanti nella Comunità europea  per quanto riguarda apparecchiature  ad alta efficienza energetica. Si rivolge a  produttori che si impegnano a compiere ogni  ragionevole sforzo per migliorare l'efficienza  delle proprie apparecchiature UPS. Socomec è stato uno dei primi produttori a  firmare l'accordo volontario. Così facendo,  Socomec si è impegnata ad effettuare  cospicui investimenti in tecnologie innovative  per la progettazione di UPS ad alta efficienza  energetica.   Oggi siamo orgogliosi di affermare  che tutte le nostre gamme di prodotti  superano i livelli richiesti, consentendoci  di offrire ai nostri clienti i massimi livelli di  prestazioni disponibili sul mercato. Fondata a Bruxelles nel 2011, l’EUDCA  costituisce l'unica associazione senza scopo  di lucro a livello europeo che rappresenta tutti  gli aspetti del settore, dagli operatori agli utenti  dei data center e relativi fornitori, consulenti e  produttori. È nel “DNA” dell’EUDCA il ruolo di  rappresentante delle associazioni nazionali,  ma anche collaborare con tali associazioni e  promuoverle, ai fini dello sviluppo del settore. L’EUDCA costituisce “la voce e le orecchie”  del settore dei data center europei, operando  per migliorare la comprensione da parte delle  autorità UE dell'importanza e dello stato del  settore, nonché assistere il settore stesso nel  miglioramento delle sue prassi migliori. Socomec è diventata membro di EUDCA nel  2011 per svolgere il proprio ruolo nel contribuire  a sostenere e sviluppare gli obiettivi chiave  che sono di fondamentale importanza per il  futuro sviluppo e benessere del settore dei data  center.   PEP Eco-passport ®  è un programma  internazionale di riferimento per le  dichiarazioni ambientali dei prodotti delle  industrie del settore elettrico, elettronico  e del riscaldamento e raffreddamento.  Socomec è coinvolta da oltre 5 anni  nelle attività dell’associazione PEP Eco- passport. L'azienda è attivamente coinvolta  nell'internazionalizzazione del programma PEP  Eco-passport e anche nell'iniziativa europea  PEF (Product Environmental Footprint) che  mira a fornire un quadro di riferimento per le  dichiarazioni ambientali relative ai sistemi UPS  tramite norme europee armonizzate. La gamme di UPS prodotti da Socomec  sono dotate di PEP Eco-passport, come  per esempio nel caso della nostra gamma di  UPS Green Power 2.0. Socomec è membro dell’associazione TGG,  un  consorzio globale dedicato allo sviluppo e alla  promozione dell'efficienza energetica per data  center. L’associazione Green Grid collabora con  utenti finali, fornitori di tecnologia e governi di  tutto il mondo per creare standard per un uso  più efficiente dell'energia nei data center.I suoi membri operano per migliorare il  rendimento delle risorse IT e dei data center in  tutto il mondo.  L’associazione Green Grid offre ai data center  la competenza cui ricorrono i governi per  ottenere consulenza e consigli relativi al settore,  mettendo in atto l’effetto congiunto di un  organismo eterogeneo composto da aziende  leader del settore ICT. La dinamica imparziale  indipendente dai fornitori del Consorzio crea un  fertile ambiente collaborativo di professionisti,  concorrenti ed esperti del settore che  collaborano strettamente per portare avanti la  missione dell'organizzazione.  APPLI 647 A 15 Catalogo Generale 2016-2017

Soluzioni Critical Power SOLUZIONI PER APPLICAZIONI IT Desktop/Tower UPS NETYS PL    ...........................................................................................................................................................................   NETYS PE    ........................................................................................................................................................................... NETYS PR   Mini Tower   .................................................................................................................................................... ITYS    ....................................................................................................................................................................................... ITYS PRO    ........................................................................................................................................................................... p. p. p. p. p. 19” Rack e Rack/Tower convertibile UPS NETYS PR   Rack/Tower  ................................................................................................................................................... NETYS PR   Rack 1U  ......................................................................................................................................................... NETYS RT    ........................................................................................................................................................................... p.  p.  p.  Singola unità e configurazione 1+1 UPS MASTERYS BC   15-80 kVA  ........................................................................................................................................... MASTERYS BC   100-120 kVA  ...................................................................................................................................... DELPHYS BC    ................................................................................................................................................................... p. p. p.  Sistemi UPS singoli e in parallelo MASTERYS GP    ................................................................................................................................................................ DELPHYS GP    ................................................................................................................................................................... DELPHYS MX    .................................................................................................................................................................. p.  p.  p.  Sistemi UPS modulari e scalabili MODULYS   ......................................................................................................................................................................... DELPHYS Xtend GP  ...................................................................................................................................................... MODULYS GP    ................................................................................................................................................................ MODULYS RM GP    ....................................................................................................................................................... p. p. p.p. SOLUZIONI PER APPLICAZIONI NON IT UPS industriali robusti per ambienti gravosi MASTERYS IP+    ............................................................................................................................................................... p.  UPS basati su trasformatore DELPHYS MP elite    ....................................................................................................................................................... DELPHYS MX    .................................................................................................................................................................. p. p.  Alimentazione DC modulare per applicazioni industriali SHARYS IP    ........................................................................................................................................................................ p.  Alimentazione centralizzata per sistemi di emergenza EMergency CPSS     .......................................................................................................................................................... p.  62 6466 68 72 5258 3448 66 46 44 40 38 34 28 2426 3236 22 20 18 17 Catalogo Generale 2016-2017

UPS monofase Una soluzione innovativa e un  design superiore   •  Sistema di protezione elettrica pratico e  compatto, collegabile a spina e dotato  di numerose prese, adatto per computer  e periferiche IT in ambienti domestici e  nei piccoli uffici, è la soluzione ideale per  connessioni semplici e cablaggi in ordine.   •  Design moderno, ideale per installazioni  sopra/sotto la scrivania o a pavimento.   •  Porta USB complementare nella parte  superiore per la ricarica di dispositivi mobili  (ad esempio, telefoni, lettori MP3, ecc.). Protezione adattata per tutte  le vostre esigenze   •  6 prese di uscita (standard britannico,  francese o italiano/tedesco) per una  distribuzione semplice e diretta alle vostre  applicazioni: -  4 prese protette da interruzioni di  alimentazione e sovratensioni, destinate  alle applicazioni più sensibili (sistemi  desktop professionali, workstation e  monitor). L'autonomia (fino a 30 minuti)  consente il salvataggio delle configurazioni  e delle operazioni standard di un PC. -  2 prese con protezione solo dalle  sovratensioni per le applicazioni meno  critiche e le utenze ad alto assorbimento di  corrente (ad esempio, stampanti laser). Semplicità di utilizzo   •  Indicazione della modalità operativa  mediante LED.   •  Semplice manutenzione e sostituzione della  batteria.   •  Posizione laterale del cavo di alimentazione,  piena utilizzabilità di tutte le sei prese. NETYS  PL Protezione multipresa facile di uso 600 e 800 VA La soluzione ideale per    PC: monitor LCD o CRT,  scanner, stampanti, ecc.  Registratori di cassa  Terminali interattivi Tecnologia  VFD "offline" GAMME 255 A NETYS  PL 600 VA NETYS  PL 800 VA Certificazioni RoHS COMPLIANT NETYS  PL   UPS monofase  600 e 800 VA Dati tecnici NETYS PL Sn 600 VA 800 VA Pn 360 W 480 W Potenza (picco) 1200 VA Ingresso/uscita 1/1 INGRESSO Tensione nominale 230 V Tolleranza di tensione 180 ÷ 270 V Frequenza nominale 50/60 Hz con selezione automatica Collegamento della rete Cavo con spina USCITA Tensione nominale 230 V ±10% Frequenza nominale 50/60 Hz ±1% Forma d'onda Onda quadra Protezione Sovraccarico, scarica significativa e cortocircuito Prese 4 prese con back-up e protezione da sovratensioni, 2 prese per protezione da sovratensioni Standard delle prese Britannico, francese o tedesco/italiano BATTERIE Tipo Piombo-acido ermetiche, senza manutenzione - vita prevista 3/5 anni Autonomia (1) 15 min. 20 min. COMUNICAZIONE Interfacce USB Software di comunicazione locale Local View ARMADIO UPS Dimensioni L x P x A 220 x 220 x 123 mm Peso 3,6 kg 4,1 kg Colore Nero Bianco STANDARD Sicurezza IEC/EN 62040-1, AS 62040.1.1, AS 62040.1.2 Compatibilità elettromagnetica (EMC) IEC/EN 62040-2, AS 62040.2 Certificazione prodotto CE, RCM (E2376) (1) PC + monitor LCD da 17". Funzionalità elettriche standard   •  Porta USB per la ricarica di dispositivi mobili Funzionalità di comunicazione  standard   •  LOCAL VIEW: soluzione punto-punto  ideale per il monitoraggio e lo spegnimento  dell'UPS per sistemi operativi Windows ® ,  Linux e Mac OS X ® . 1. Prese di uscita filtrate2. Prese di uscita dell'inverter3. LED4. Pulsante On/Off5. Porta USB per la ricarica di dispositivi mobili6. Fusibile7. Porta seriale USB8. Cavo rete di alimentazione NETYS 028 A Presa  francese NETYS 027 A Presa tedesca/ italiana NETYS 033 A Presa  britannica Tipi di presa Collegamenti 1 2 6 3 78 4 5 NETYS 135 B NETYS 150 B 18 Catalogo Generale 2016-2017

UPS monofase Una soluzione innovativa e un  design superiore   •  Sistema di protezione elettrica pratico e  compatto, collegabile a spina e dotato  di numerose prese, adatto per computer  e periferiche IT in ambienti domestici e  nei piccoli uffici, è la soluzione ideale per  connessioni semplici e cablaggi in ordine.   •  Design moderno, ideale per installazioni  sopra/sotto la scrivania o a pavimento.   •  Porta USB complementare nella parte  superiore per la ricarica di dispositivi mobili  (ad esempio, telefoni, lettori MP3, ecc.). Protezione adattata per tutte  le vostre esigenze   •  6 prese di uscita (standard britannico,  francese o italiano/tedesco) per una  distribuzione semplice e diretta alle vostre  applicazioni: -  4 prese protette da interruzioni di  alimentazione e sovratensioni, destinate  alle applicazioni più sensibili (sistemi  desktop professionali, workstation e  monitor). L'autonomia (fino a 30 minuti)  consente il salvataggio delle configurazioni  e delle operazioni standard di un PC. -  2 prese con protezione solo dalle  sovratensioni per le applicazioni meno  critiche e le utenze ad alto assorbimento di  corrente (ad esempio, stampanti laser). Semplicità di utilizzo   •  Indicazione della modalità operativa  mediante LED.   •  Semplice manutenzione e sostituzione della  batteria.   •  Posizione laterale del cavo di alimentazione,  piena utilizzabilità di tutte le sei prese. NETYS  PL Protezione multipresa facile di uso 600 e 800 VA La soluzione ideale per    PC: monitor LCD o CRT,  scanner, stampanti, ecc.  Registratori di cassa  Terminali interattivi Tecnologia  VFD "offline" GAMME 255 A NETYS  PL 600 VA NETYS  PL 800 VA Certificazioni RoHS COMPLIANT NETYS  PL   UPS monofase  600 e 800 VA Dati tecnici NETYS PL Sn 600 VA 800 VA Pn 360 W 480 W Potenza (picco) 1200 VA Ingresso/uscita 1/1 INGRESSO Tensione nominale 230 V Tolleranza di tensione 180 ÷ 270 V Frequenza nominale 50/60 Hz con selezione automatica Collegamento della rete Cavo con spina USCITA Tensione nominale 230 V ±10% Frequenza nominale 50/60 Hz ±1% Forma d'onda Onda quadra Protezione Sovraccarico, scarica significativa e cortocircuito Prese 4 prese con back-up e protezione da sovratensioni, 2 prese per protezione da sovratensioni Standard delle prese Britannico, francese o tedesco/italiano BATTERIE Tipo Piombo-acido ermetiche, senza manutenzione - vita prevista 3/5 anni Autonomia (1) 15 min. 20 min. COMUNICAZIONE Interfacce USB Software di comunicazione locale Local View ARMADIO UPS Dimensioni L x P x A 220 x 220 x 123 mm Peso 3,6 kg 4,1 kg Colore Nero Bianco STANDARD Sicurezza IEC/EN 62040-1, AS 62040.1.1, AS 62040.1.2 Compatibilità elettromagnetica (EMC) IEC/EN 62040-2, AS 62040.2 Certificazione prodotto CE, RCM (E2376) (1) PC + monitor LCD da 17". Funzionalità elettriche standard   •  Porta USB per la ricarica di dispositivi mobili Funzionalità di comunicazione  standard   •  LOCAL VIEW: soluzione punto-punto  ideale per il monitoraggio e lo spegnimento  dell'UPS per sistemi operativi Windows ® ,  Linux e Mac OS X ® . 1. Prese di uscita filtrate2. Prese di uscita dell'inverter3. LED4. Pulsante On/Off5. Porta USB per la ricarica di dispositivi mobili6. Fusibile7. Porta seriale USB8. Cavo rete di alimentazione NETYS 028 A Presa  francese NETYS 027 A Presa tedesca/ italiana NETYS 033 A Presa  britannica Tipi di presa Collegamenti 1 2 6 3 78 4 5 NETYS 135 B NETYS 150 B 19 Catalogo Generale 2016-2017

UPS monofase Protezione ideale ed  economica per applicazioni  SOHO o terminali POS   •  Adatta per la protezione di applicazioni  IT in ambienti domestico, di ufficio e  commerciale.   •  Gamma completa di sei modelli di potenza  differente, da scegliere in base al consumo  dell'apparecchiatura o all'autonomia  richiesta. Semplicità di utilizzo   •  Sinottico con LCD/LED e icone grafiche, per  un semplice monitoraggio delle modalità di  funzionamento. Una soluzione contro le  interruzioni di rete e le  variazioni di tensione   •  Il sistema integrato AVR (Automatic Voltage  Regulation) stabilizza la tensione di uscita  ed evita la commutazione in funzionamento  da batteria, in modo da preservare la carica  della batteria per gli eventi di black-out. Connessione semplificata   •  Le diverse prese IEC 320 (standard IT)  semplificano la connessione ai computer e  alle periferiche IT. Protezione per la vostra linea  dati   •  Protezione NTP integrata per la  connessione a reti LAN/ADSL, contro il  rischio di sovratensioni sulle linee dati. NETYS  PE Protezione pratica ed economica  da 600 a 2000 VA La soluzione ideale per    CAD, workstation grafiche   Workstation e periferiche  multimediali   Schermi e monitor LCD   Terminali POS Tecnologia   VI - "Line Interactive" con  AVR, forma d'onda quadra GAMME 253 A NETYS  PE 600/650/850 VA NETYS  PE 1000 VA NETYS  PE 1500/2000 VA Certificazioni RoHS COMPLIANT NETYS  PE   UPS monofase  da 600 a 2000 VA NETYS  PE Protezione pratica ed economica  da 600 a 2000 VA Dati tecnici NETYS PE Sn 600 VA 650 VA 850 VA 1000 VA 1500 VA 2000 VA Pn 360 W 360 W 480 W 600 W 900 W 1200 W Ingresso/uscita 1/1 INGRESSO Tensione nominale 230 V Tolleranza di tensione 170-280 V Frequenza nominale 50/60 Hz con selezione automatica Collegamento della rete Presa IEC320 USCITA AVR (Automatic Voltage Regulation, regolazione automatica della tensione) • • • • • • Tensione nominale 230 V ±10% Frequenza nominale 50/60 Hz ±1% Forma d'onda Onda quadra Protezione Sovraccarico, scarica significativa e cortocircuito Collegamenti 4 x IEC 320 (C13) (1) 6 x IEC 320 (C13) (1) BATTERIE Tipo Piombo-acido ermetiche, senza manutenzione - vita prevista 3/5 anni Autonomia  (2) 15 min. 15 min. 20 min. 45 min. 55 min. 60 min. COMUNICAZIONE Interfacce - USB Software di comunicazione locale - Local View Protezione linea dati - NTP soppressore per linea dati ARMADIO UPS Dimensioni L x P x A 100 x 290 x 145 mm 145 x 345 x 165 mm 145 x 390 x 205 mm Peso 5 kg 5,2 kg 6 kg 9,7 kg 11,2 kg 12 kg STANDARD Sicurezza IEC/EN 62040-1, AS 62040.1.1, AS 62040.1.2 Compatibilità elettromagnetica (EMC) IEC/EN 62040-2, AS 62040.2 Certificazione prodotto CE, RCM (E2376) (1) Prese standard australiano nei modelli Netys PE specifici per l'Australia.(2) PC + monitor LCD da 17". Funzionalità di comunicazione  standard   •  LOCAL VIEW: soluzione punto-punto  ideale per il monitoraggio e lo spegnimento  dell'UPS per sistemi operativi Windows ® ,  Linux e Mac OS X ® . 600/650/850 VA Sinottico 1. Allarme2. Funzionamento da batteria3. Funzionamento normale4. On/Off5. Carico presente6. Livello di carico (5 fasi)7. Allarme generale 8. Guasto batteria/Sostituire batteria9. Sovraccarico10. Capacità batteria11.  Modalità normale/Modalità batteria  (lampeggiante) 12. Tensione automatica/Regolazione attiva NETYS 136 A 3 4 12 NETYS 145 A 11 4 7 6 5 9 8 10 12 1000/1500/2000 VA Collegamenti 1. Porta seriale USB2. NTP soppressore per linea dati3. Prese di uscita dell'inverter4. Presa d'ingresso e fusibile5. Ventilatore/aperture di ventilazione 600/650/850 VA 1000 VA 1500/2000 VA NETYS 137 A 4 1 2 3 NETYS 138 A 1 2 3 4 NETYS 139 A 5 3 1 2 4 20 Catalogo Generale 2016-2017

UPS monofase Protezione ideale ed  economica per applicazioni  SOHO o terminali POS   •  Adatta per la protezione di applicazioni  IT in ambienti domestico, di ufficio e  commerciale.   •  Gamma completa di sei modelli di potenza  differente, da scegliere in base al consumo  dell'apparecchiatura o all'autonomia  richiesta. Semplicità di utilizzo   •  Sinottico con LCD/LED e icone grafiche, per  un semplice monitoraggio delle modalità di  funzionamento. Una soluzione contro le  interruzioni di rete e le  variazioni di tensione   •  Il sistema integrato AVR (Automatic Voltage  Regulation) stabilizza la tensione di uscita  ed evita la commutazione in funzionamento  da batteria, in modo da preservare la carica  della batteria per gli eventi di black-out. Connessione semplificata   •  Le diverse prese IEC 320 (standard IT)  semplificano la connessione ai computer e  alle periferiche IT. Protezione per la vostra linea  dati   •  Protezione NTP integrata per la  connessione a reti LAN/ADSL, contro il  rischio di sovratensioni sulle linee dati. NETYS  PE Protezione pratica ed economica  da 600 a 2000 VA La soluzione ideale per    CAD, workstation grafiche   Workstation e periferiche  multimediali   Schermi e monitor LCD   Terminali POS Tecnologia   VI - "Line Interactive" con  AVR, forma d'onda quadra GAMME 253 A NETYS  PE 600/650/850 VA NETYS  PE 1000 VA NETYS  PE 1500/2000 VA Certificazioni RoHS COMPLIANT NETYS  PE   UPS monofase  da 600 a 2000 VA NETYS  PE Protezione pratica ed economica  da 600 a 2000 VA Dati tecnici NETYS PE Sn 600 VA 650 VA 850 VA 1000 VA 1500 VA 2000 VA Pn 360 W 360 W 480 W 600 W 900 W 1200 W Ingresso/uscita 1/1 INGRESSO Tensione nominale 230 V Tolleranza di tensione 170-280 V Frequenza nominale 50/60 Hz con selezione automatica Collegamento della rete Presa IEC320 USCITA AVR (Automatic Voltage Regulation, regolazione automatica della tensione) • • • • • • Tensione nominale 230 V ±10% Frequenza nominale 50/60 Hz ±1% Forma d'onda Onda quadra Protezione Sovraccarico, scarica significativa e cortocircuito Collegamenti 4 x IEC 320 (C13) (1) 6 x IEC 320 (C13) (1) BATTERIE Tipo Piombo-acido ermetiche, senza manutenzione - vita prevista 3/5 anni Autonomia  (2) 15 min. 15 min. 20 min. 45 min. 55 min. 60 min. COMUNICAZIONE Interfacce - USB Software di comunicazione locale - Local View Protezione linea dati - NTP soppressore per linea dati ARMADIO UPS Dimensioni L x P x A 100 x 290 x 145 mm 145 x 345 x 165 mm 145 x 390 x 205 mm Peso 5 kg 5,2 kg 6 kg 9,7 kg 11,2 kg 12 kg STANDARD Sicurezza IEC/EN 62040-1, AS 62040.1.1, AS 62040.1.2 Compatibilità elettromagnetica (EMC) IEC/EN 62040-2, AS 62040.2 Certificazione prodotto CE, RCM (E2376) (1) Prese standard australiano nei modelli Netys PE specifici per l'Australia.(2) PC + monitor LCD da 17". Funzionalità di comunicazione  standard   •  LOCAL VIEW: soluzione punto-punto  ideale per il monitoraggio e lo spegnimento  dell'UPS per sistemi operativi Windows ® ,  Linux e Mac OS X ® . 600/650/850 VA Sinottico 1. Allarme2. Funzionamento da batteria3. Funzionamento normale4. On/Off5. Carico presente6. Livello di carico (5 fasi)7. Allarme generale 8. Guasto batteria/Sostituire batteria9. Sovraccarico10. Capacità batteria11.  Modalità normale/Modalità batteria  (lampeggiante) 12. Tensione automatica/Regolazione attiva NETYS 136 A 3 4 12 NETYS 145 A 11 4 7 6 5 9 8 10 12 1000/1500/2000 VA Collegamenti 1. Porta seriale USB2. NTP soppressore per linea dati3. Prese di uscita dell'inverter4. Presa d'ingresso e fusibile5. Ventilatore/aperture di ventilazione 600/650/850 VA 1000 VA 1500/2000 VA NETYS 137 A 4 1 2 3 NETYS 138 A 1 2 3 4 NETYS 139 A 5 3 1 2 4 21 Catalogo Generale 2016-2017

UPS monofase NETYS  PR Protezione affidabile a ingombro ridotto da 1000 a 2000 VA - Mini-Tower La soluzione ideale per    Apparecchiature professionali  e IT   Server e dispositivi di rete   CAD/workstation grafiche  con monitor e periferiche   Sistemi di controllo Tecnologia   VI - "Line Interactive" con  AVR, forma d'onda   sinusoidale GAMME 258 A NETYS  PR 1000 VA NETYS  PR 1500/2000 VA UPS professionale   "line interactive"   •  Soluzione ideale per la protezione di piccoli  server e workstation CAD o grafiche ad alte  prestazioni.   •  Assicura continuità di servizio ad  applicazioni critiche.   •  Progettato per applicazioni professionali: la  tecnologia degli inverter a onda sinusoidale  garantisce la totale compatibilità con  qualunque tipo di carico e alimentazione.   •  Involucro minitower per un facile  posizionamento vicino al carico IT da  alimentare e proteggere. Una soluzione contro le  interruzioni di rete e le  variazioni di tensione   •  Il sistema integrato AVR (Automatic Voltage  Regulation) stabilizza la tensione di uscita  ed evita la commutazione in funzionamento  da batteria, in modo da preservare la carica  della batteria per gli eventi di black-out. Semplicità di utilizzo   •  Sinottico con LCD e icone grafiche per un  semplice monitoraggio delle modalità di  funzionamento. Connessione semplificata   •  Le diverse prese IEC 320 (standard IT)  semplificano la connessione ai computer e  alle periferiche IT. Protezione per la vostra linea  dati   •  Protezione NTP integrata per la  connessione a reti LAN/ADSL, contro il  rischio di sovratensioni sulle linee dati. Certificazioni RoHS COMPLIANT NETYS  PR   UPS monofase da 1000 a 2000 VA - Mini-Tower Dati tecnici NETYS PR Mini Tower Sn 1000 VA 1500 VA 2000 VA Pn 700 W 1050 W 1400 W Ingresso/uscita 1/1 INGRESSO Tensione nominale 230 V Tolleranza di tensione 170-280 V Frequenza nominale 50/60 Hz con selezione automatica Collegamento della rete Presa IEC320 USCITA AVR (Automatic Voltage Regulation, regolazione automatica della tensione) • • • Tensione nominale 230 V ±10% Frequenza nominale 50/60 Hz ±1% Forma d'onda Onda sinusoidale Protezione Sovraccarico, scarica significativa e cortocircuito Collegamenti 4 x IEC 320 (C13) 6 x IEC 320 (C13) BATTERIE Tipo Piombo-acido ermetiche, senza manutenzione - vita prevista 3/5 anni Autonomia (1) 45 min. 55 min. 60 min. COMUNICAZIONE Interfacce USB Software di comunicazione locale Local View Protezione linea dati NTP soppressore per linea dati ARMADIO UPS Dimensioni L x P x A 145 x 345 x 165 mm 145 x 390 x 205 mm Peso 9,2 kg 12,3 kg 13,2 kg STANDARD Sicurezza IEC/EN 62040-1, AS 62040.1.1, AS 62040.1.2 Compatibilità elettromagnetica (EMC) IEC/EN 62040-2, AS 62040.2 Certificazione prodotto CE, RCM (E2376) (1) PC + monitor LCD da 17". Funzionalità di comunicazione  standard   •  LOCAL VIEW: soluzione punto-punto  ideale per il monitoraggio e lo spegnimento  dell'UPS per sistemi operativi Windows ® ,  Linux e Mac OS X ® . Collegamenti Sinottico 1. Porta seriale USB2. NTP soppressore per linea dati3. Prese di uscita dell'inverter 4. Presa d'ingresso e fusibile5. Ventilatore/aperture di ventilazione 1. On/Off2. Carico presente3. Livello di carico (5 fasi)4. Allarme generale5. Guasto batteria/Sostituire batteria6. Sovraccarico7. Capacità batteria8.    Modalità normale/Modalità batteria  (lampeggiante) 9. Tensione automatica/Regolazione attiva NETYS 140 A 4 6 5 9 2 7 3 1 8 1000 VA 1500/2000 VA NETYS 138 A 1 2 3 4 NETYS 139 A 5 3 1 2 4 22 Catalogo Generale 2016-2017

UPS monofase NETYS  PR Protezione affidabile a ingombro ridotto da 1000 a 2000 VA - Mini-Tower La soluzione ideale per    Apparecchiature professionali  e IT   Server e dispositivi di rete   CAD/workstation grafiche  con monitor e periferiche   Sistemi di controllo Tecnologia   VI - "Line Interactive" con  AVR, forma d'onda   sinusoidale GAMME 258 A NETYS  PR 1000 VA NETYS  PR 1500/2000 VA UPS professionale   "line interactive"   •  Soluzione ideale per la protezione di piccoli  server e workstation CAD o grafiche ad alte  prestazioni.   •  Assicura continuità di servizio ad  applicazioni critiche.   •  Progettato per applicazioni professionali: la  tecnologia degli inverter a onda sinusoidale  garantisce la totale compatibilità con  qualunque tipo di carico e alimentazione.   •  Involucro minitower per un facile  posizionamento vicino al carico IT da  alimentare e proteggere. Una soluzione contro le  interruzioni di rete e le  variazioni di tensione   •  Il sistema integrato AVR (Automatic Voltage  Regulation) stabilizza la tensione di uscita  ed evita la commutazione in funzionamento  da batteria, in modo da preservare la carica  della batteria per gli eventi di black-out. Semplicità di utilizzo   •  Sinottico con LCD e icone grafiche per un  semplice monitoraggio delle modalità di  funzionamento. Connessione semplificata   •  Le diverse prese IEC 320 (standard IT)  semplificano la connessione ai computer e  alle periferiche IT. Protezione per la vostra linea  dati   •  Protezione NTP integrata per la  connessione a reti LAN/ADSL, contro il  rischio di sovratensioni sulle linee dati. Certificazioni RoHS COMPLIANT NETYS  PR   UPS monofase da 1000 a 2000 VA - Mini-Tower Dati tecnici NETYS PR Mini Tower Sn 1000 VA 1500 VA 2000 VA Pn 700 W 1050 W 1400 W Ingresso/uscita 1/1 INGRESSO Tensione nominale 230 V Tolleranza di tensione 170-280 V Frequenza nominale 50/60 Hz con selezione automatica Collegamento della rete Presa IEC320 USCITA AVR (Automatic Voltage Regulation, regolazione automatica della tensione) • • • Tensione nominale 230 V ±10% Frequenza nominale 50/60 Hz ±1% Forma d'onda Onda sinusoidale Protezione Sovraccarico, scarica significativa e cortocircuito Collegamenti 4 x IEC 320 (C13) 6 x IEC 320 (C13) BATTERIE Tipo Piombo-acido ermetiche, senza manutenzione - vita prevista 3/5 anni Autonomia (1) 45 min. 55 min. 60 min. COMUNICAZIONE Interfacce USB Software di comunicazione locale Local View Protezione linea dati NTP soppressore per linea dati ARMADIO UPS Dimensioni L x P x A 145 x 345 x 165 mm 145 x 390 x 205 mm Peso 9,2 kg 12,3 kg 13,2 kg STANDARD Sicurezza IEC/EN 62040-1, AS 62040.1.1, AS 62040.1.2 Compatibilità elettromagnetica (EMC) IEC/EN 62040-2, AS 62040.2 Certificazione prodotto CE, RCM (E2376) (1) PC + monitor LCD da 17". Funzionalità di comunicazione  standard   •  LOCAL VIEW: soluzione punto-punto  ideale per il monitoraggio e lo spegnimento  dell'UPS per sistemi operativi Windows ® ,  Linux e Mac OS X ® . Collegamenti Sinottico 1. Porta seriale USB2. NTP soppressore per linea dati3. Prese di uscita dell'inverter 4. Presa d'ingresso e fusibile5. Ventilatore/aperture di ventilazione 1. On/Off2. Carico presente3. Livello di carico (5 fasi)4. Allarme generale5. Guasto batteria/Sostituire batteria6. Sovraccarico7. Capacità batteria8.    Modalità normale/Modalità batteria  (lampeggiante) 9. Tensione automatica/Regolazione attiva NETYS 140 A 4 6 5 9 2 7 3 1 8 1000 VA 1500/2000 VA NETYS 138 A 1 2 3 4 NETYS 139 A 5 3 1 2 4 23 Catalogo Generale 2016-2017

UPS monofase NETYS  PR Protezione a prestazioni elevate in rack o tower da 1700 a 3300 VA - Rack/Tower La soluzione ideale per    Apparecchiature professionali  e informatiche   Server e dispositivi di rete   CAD/workstation grafiche con  monitor e unità periferiche   Sistemi di controllo Tecnologia   VI “line interactive” con AVR,  forma d'onda sinusoidale GAMMA 162 A neT ys 163 A Un gruppo di continuità sicuro e  professionale   •  soluzione ideale per la protezione di piccoli  server, dispositivi di rete e periferiche.   •  Garantisce continuità di servizio ad  applicazioni critiche.   •  Progettato per applicazioni professionali: la  tecnologia degli inverter a onda sinusoidale  garantisce la totale compatibilità con  qualunque tipo di carico e alimentazione. Soluzione su misura per le reti IT   •  Grazie all'opzione di conversione tower/ rack, l'UPs può essere installato facilmente  in configurazione tower oppure all'interno  di un normale armadio rack da 19", in base  alle esigenze dell'utente. Semplice da installare   • nessuna configurazione necessaria alla  prima accensione.   •  Ingombro minimo (2U/89 mm) per  l'installazione in rack.   •  estetica gradevole per l'installazione a vista  in uffici.   •  Porta UsB e protocollo HID di serie per  interfaccia diretta con sistemi Windows ® ,  senza l'ausilio di ulteriori software specifici. Protezione per la vostra linea dati   •  Protezione nTP integrata per la  connessione a reti LAn/ADsL, contro il  rischio di sovratensioni sulle linee dati. Funzionale alle esigenze pratiche   •  Modulo opzionale di estensione della  batteria (eBM) per soddisfare requisiti  di autonomia differenti, anche in fasi  successive all'installazione.   •  Interfaccia LCD semplice e chiara,  con segnali acustici che facilitano il  riconoscimento immediato dello stato di  funzionamento dell'UPs, anche per gli utenti  meno esperti.   •  Manutenzione semplificata e batteria  'hot swap', sostituibile senza bisogno di  spegnere le utenze. Semplicità d'uso e integrazione   •  Ampia scelta di protocolli di comunicazione  (tra cui JBUs, TCP/IP e snMP) per  l'integrazione in reti LAn o in sistemi di  gestione degli edifici (BMs).    •  semplici collegamenti alle utenze (secondo  la potenza) mediante 8 o 8+1 prese IeC 320  (standard IT).   •  Funzione di segmentazione del carico per la  prioritizzazione dei carichi e la gestione delle  situazioni critiche.   •  Arresto di emergenza (ePO, emergency  Power Off).   •  Collegamenti Rs232 per la gestione  dell'alimentazione elettrica e l'arresto locale/ remoto delle applicazioni. Certificazioni RoHS COMPLIANT NETYS  PR   UPS monofase da 1700 a 3300 VA - Rack/Tower NETYS  PR Protezione a prestazioni elevate in rack o tower da 1700 a 3300 VA - Rack/Tower Dati tecnici NETYS PR Rack/Tower Sn 1700 VA 2200 VA 3300 VA Pn 1350 W 1800 W 2700 W Ingresso/Uscita 1/1 INGRESSO Tensione nominale 230 V Tolleranza tensione 161 V ±4% (selezionando la modalità estesa) -276 V ±4% Frequenza nominale 50/60 Hz con selezione automatica Collegamento della rete IEC320-C14 (10 A) IEC320-C20 (16 A) USCITA AVR (Automatic Voltage Regulation,  regolazione automatica della tensione) Il dispositivo AVR incrementa (boost 1) la tensione di uscita del 14% quando la tensione  d'ingresso scende sotto il 90% del valore nominale. Il dispositivo AVR riduce (buck) la tensione di uscita del 12% quando la tensione d'ingresso  sale sopra il 106% del valore nominale. Tensione nominale 230 V ±5% Frequenza nominale 50/60 Hz ±0,1% Fattore di potenza 0.9 @ 1500 VA 0.9 @ 2000 VA 0.9 @ 3000 VA Forma d'onda Onda sinusoidale Protezione Modalità normale: sovraccarico (110% per 3 minuti) Modalità batteria: sovraccarico (110% per 30 secondi); protezione da cortocircuito Collegamenti 8 (10 A) x IEC 320 8 (10 A) x IEC 320 1 (16 A) x IEC 320 BATTERIE Tipo Sigillate al piombo acido senza manutenzione - durata prevista 3/5 anni Autonomia  (1) 6 min 8 min 6 min COMUNICAZIONE Interfacce RS232 - USB Scheda Ethernet Scheda opzionale NET VISION (TCP/IP e SNMP) Software di comunicazione locale Local View Protezione linea dati Soppressore per linee dati NTP: RJ45 10 Base T ARMADIO UPS Dimensioni L x P x H 440 x 436 x 87 mm 440 x 608 x 87 mm Peso 18 kg 28,2 kg 31,5 kg NORME Sicurezza IEC/EN 62040-1, AS 62040.1.1, AS 62040.1.2 EMC IEC/EN 62040-2, AS 62040.2 Dichiarazione prodotto CE, RCM (E2376) (1) al 75% del carico. Funzionalità di comunicazione  standard   •  LOCAL VIeW: soluzione punto-punto  ideale per il monitoraggio e lo spegnimento  dell'UPs per sistemi operativi Windows ® ,  Linux e Mac Os X ® .   •  HID: gestione UPs tramite il servizio  disponibile su Windows ®  e Mac Os X ®  -  interfaccia UsB.   •  MODBUs RTU (Rs232). Opzioni di comunicazione   •  neT VIsIOn: interfaccia WeB/snMP  professionale per il monitoraggio dell'UPs  e la gestione degli spegnimenti per vari  sistemi operativi.   •  Interfaccia a contatti puliti.   •  Rail espansioni della batteria NETYS PR + 1 (NPR-B1700-RT) + 2 (NPR-B1700-RT) 1700 VA 22 min 42 min NETYS PR + 1 (NPR-B3300-RT) + 2 (NPR-B3300-RT) 2200 VA 37 min 72 min 3300 VA 22 min 43 min Collegamenti Pannello sinottico 1. Ventilatore/aperture di ventilazione2.  Arresto di emergenza ePO  (emergency Power Off) 3. Porta seriale UsB4. Porta seriale Rs2325.  Connettore per espansione esterna della  batteria 6. Prese di uscita UPs (2 segmenti)7. Protezioni nTP (RJ45)8. slot per schede di comunicazione opzionali9. Presa d'ingresso10. Presa di uscita a piena potenza UPs 1. On/Off2. Carico presente3. Potenza erogata (5 livelli)4. Allarme generale5. Guasto alla batteria/sostituire la batteria6. sovraccarico7. Capacità batteria8.  Modalità normale/Modalità batteria  (lampeggiante) 9. Tensione automatica/Regolazione attiva10. Configurazione11. Uscite programmabili12. Valore d'ingresso13. Test UPs/disabilitazione segnale acustico14. Pulsante di navigazione15. enter 1700 VA 2200 VA neTys 141 A 6 6 5 5 4 4 3 3 2 2 1 8 9 neTys 142 A 8 9 7 7 6 5 4 3 2 1 10 8 9 neTys 143 A 3300 VA 7 5 9 2 10 7 11 12 4 3 15 14 13 1 8 6 neTys 144 A 24 Catalogo Generale 2016-2017

UPS monofase NETYS  PR Protezione a prestazioni elevate in rack o tower da 1700 a 3300 VA - Rack/Tower La soluzione ideale per    Apparecchiature professionali  e informatiche   Server e dispositivi di rete   CAD/workstation grafiche con  monitor e unità periferiche   Sistemi di controllo Tecnologia   VI “line interactive” con AVR,  forma d'onda sinusoidale GAMMA 162 A neT ys 163 A Un gruppo di continuità sicuro e  professionale   •  soluzione ideale per la protezione di piccoli  server, dispositivi di rete e periferiche.   •  Garantisce continuità di servizio ad  applicazioni critiche.   •  Progettato per applicazioni professionali: la  tecnologia degli inverter a onda sinusoidale  garantisce la totale compatibilità con  qualunque tipo di carico e alimentazione. Soluzione su misura per le reti IT   •  Grazie all'opzione di conversione tower/ rack, l'UPs può essere installato facilmente  in configurazione tower oppure all'interno  di un normale armadio rack da 19", in base  alle esigenze dell'utente. Semplice da installare   • nessuna configurazione necessaria alla  prima accensione.   •  Ingombro minimo (2U/89 mm) per  l'installazione in rack.   •  estetica gradevole per l'installazione a vista  in uffici.   •  Porta UsB e protocollo HID di serie per  interfaccia diretta con sistemi Windows ® ,  senza l'ausilio di ulteriori software specifici. Protezione per la vostra linea dati   •  Protezione nTP integrata per la  connessione a reti LAn/ADsL, contro il  rischio di sovratensioni sulle linee dati. Funzionale alle esigenze pratiche   •  Modulo opzionale di estensione della  batteria (eBM) per soddisfare requisiti  di autonomia differenti, anche in fasi  successive all'installazione.   •  Interfaccia LCD semplice e chiara,  con segnali acustici che facilitano il  riconoscimento immediato dello stato di  funzionamento dell'UPs, anche per gli utenti  meno esperti.   •  Manutenzione semplificata e batteria  'hot swap', sostituibile senza bisogno di  spegnere le utenze. Semplicità d'uso e integrazione   •  Ampia scelta di protocolli di comunicazione  (tra cui JBUs, TCP/IP e snMP) per  l'integrazione in reti LAn o in sistemi di  gestione degli edifici (BMs).    •  semplici collegamenti alle utenze (secondo  la potenza) mediante 8 o 8+1 prese IeC 320  (standard IT).   •  Funzione di segmentazione del carico per la  prioritizzazione dei carichi e la gestione delle  situazioni critiche.   •  Arresto di emergenza (ePO, emergency  Power Off).   •  Collegamenti Rs232 per la gestione  dell'alimentazione elettrica e l'arresto locale/ remoto delle applicazioni. Certificazioni RoHS COMPLIANT NETYS  PR   UPS monofase da 1700 a 3300 VA - Rack/Tower NETYS  PR Protezione a prestazioni elevate in rack o tower da 1700 a 3300 VA - Rack/Tower Dati tecnici NETYS PR Rack/Tower Sn 1700 VA 2200 VA 3300 VA Pn 1350 W 1800 W 2700 W Ingresso/Uscita 1/1 INGRESSO Tensione nominale 230 V Tolleranza tensione 161 V ±4% (selezionando la modalità estesa) -276 V ±4% Frequenza nominale 50/60 Hz con selezione automatica Collegamento della rete IEC320-C14 (10 A) IEC320-C20 (16 A) USCITA AVR (Automatic Voltage Regulation,  regolazione automatica della tensione) Il dispositivo AVR incrementa (boost 1) la tensione di uscita del 14% quando la tensione  d'ingresso scende sotto il 90% del valore nominale. Il dispositivo AVR riduce (buck) la tensione di uscita del 12% quando la tensione d'ingresso  sale sopra il 106% del valore nominale. Tensione nominale 230 V ±5% Frequenza nominale 50/60 Hz ±0,1% Fattore di potenza 0.9 @ 1500 VA 0.9 @ 2000 VA 0.9 @ 3000 VA Forma d'onda Onda sinusoidale Protezione Modalità normale: sovraccarico (110% per 3 minuti) Modalità batteria: sovraccarico (110% per 30 secondi); protezione da cortocircuito Collegamenti 8 (10 A) x IEC 320 8 (10 A) x IEC 320 1 (16 A) x IEC 320 BATTERIE Tipo Sigillate al piombo acido senza manutenzione - durata prevista 3/5 anni Autonomia  (1) 6 min 8 min 6 min COMUNICAZIONE Interfacce RS232 - USB Scheda Ethernet Scheda opzionale NET VISION (TCP/IP e SNMP) Software di comunicazione locale Local View Protezione linea dati Soppressore per linee dati NTP: RJ45 10 Base T ARMADIO UPS Dimensioni L x P x H 440 x 436 x 87 mm 440 x 608 x 87 mm Peso 18 kg 28,2 kg 31,5 kg NORME Sicurezza IEC/EN 62040-1, AS 62040.1.1, AS 62040.1.2 EMC IEC/EN 62040-2, AS 62040.2 Dichiarazione prodotto CE, RCM (E2376) (1) al 75% del carico. Funzionalità di comunicazione  standard   •  LOCAL VIeW: soluzione punto-punto  ideale per il monitoraggio e lo spegnimento  dell'UPs per sistemi operativi Windows ® ,  Linux e Mac Os X ® .   •  HID: gestione UPs tramite il servizio  disponibile su Windows ®  e Mac Os X ®  -  interfaccia UsB.   •  MODBUs RTU (Rs232). Opzioni di comunicazione   •  neT VIsIOn: interfaccia WeB/snMP  professionale per il monitoraggio dell'UPs  e la gestione degli spegnimenti per vari  sistemi operativi.   •  Interfaccia a contatti puliti.   •  Rail espansioni della batteria NETYS PR + 1 (NPR-B1700-RT) + 2 (NPR-B1700-RT) 1700 VA 22 min 42 min NETYS PR + 1 (NPR-B3300-RT) + 2 (NPR-B3300-RT) 2200 VA 37 min 72 min 3300 VA 22 min 43 min Collegamenti Pannello sinottico 1. Ventilatore/aperture di ventilazione2.  Arresto di emergenza ePO  (emergency Power Off) 3. Porta seriale UsB4. Porta seriale Rs2325.  Connettore per espansione esterna della  batteria 6. Prese di uscita UPs (2 segmenti)7. Protezioni nTP (RJ45)8. slot per schede di comunicazione opzionali9. Presa d'ingresso10. Presa di uscita a piena potenza UPs 1. On/Off2. Carico presente3. Potenza erogata (5 livelli)4. Allarme generale5. Guasto alla batteria/sostituire la batteria6. sovraccarico7. Capacità batteria8.  Modalità normale/Modalità batteria  (lampeggiante) 9. Tensione automatica/Regolazione attiva10. Configurazione11. Uscite programmabili12. Valore d'ingresso13. Test UPs/disabilitazione segnale acustico14. Pulsante di navigazione15. enter 1700 VA 2200 VA neTys 141 A 6 6 5 5 4 4 3 3 2 2 1 8 9 neTys 142 A 8 9 7 7 6 5 4 3 2 1 10 8 9 neTys 143 A 3300 VA 7 5 9 2 10 7 11 12 4 3 15 14 13 1 8 6 neTys 144 A 25 Catalogo Generale 2016-2017

UPS monofase Un UPS professionale   •  Progettato per ambienti professionali, la  protezione da interruzioni di energia e da  sovratensioni è assicurata dalla tecnologia  Line Interactive con regolazione automatica  di tensione (AVR, Automatic Voltage  Regulation). Un'installazione adattata  all'ambiente networking   •  NETYS PR rack fornisce un'elevata densità  di potenza (1U - 45 mm) lasciando più  spazio nell'armadio per altre eventuali  apparecchiature.   •  Può essere facilmente installato in armadi  rack da 19'' e 23", a seconda delle  esigenze dell'utente. L'UPS è dotato di rail e  accessori di montaggio. Collegamenti adattati   •  Semplici collegamenti alle applicazioni  tramite 4 prese IEC 320 (standard IT). Protezione linea dati   •  Con connettore RJ45. Comunicazione con il sistema  del computer   •  Collegamenti avanzati RS232 o USB per la  gestione dell'UPS e dell'arresto   locale/remoto delle applicazioni.   •  Diagnostica avanzata e controllo remoto  tramite vari protocolli e ambienti di utilizzo:  JBUS, HID, SNMP, TCP/IP. NETYS  PR   Protezione compatta e ad alta densità di potenza in rack 1000 e 1500 VA - Rack 1U La soluzione ideale per    Apparecchiature professionali  e IT   Server e dispositivi di rete   CAD/workstation grafiche  con monitor e periferiche   Sistemi di controllo Tecnologia   VI - "Line Interactive" con  AVR, forma d'onda   sinusoidale NETYS  090 A Certificazioni RoHS COMPLIANT NETYS  PR   UPS monofase 1000 e 1500 VA - Rack 1U NETYS 094 A Batteria hot-swap   •  La batteria può essere sostituita senza  dover rimuovere e scollegare l'UPS.   •  Sistema di controllo della batteria e  indicatore di sostituzione. Dati tecnici NETYS PR Rack 1U Sn 1000 VA 1500 VA Pn 670 W 1000 W Ingresso/uscita 1/1 INGRESSO Tensione nominale 230 V (predefinito); 220 V, 230 V, 240 V selezionabile Frequenza nominale 50/60 Hz a rilevamento automatico USCITA Tensione nominale 230 V Frequenza nominale 50/60 Hz Prese 4 x IEC 320 (10 A) Protezione linea dati NTP soppressore per linea dati: RJ45 10 Base T BATTERIE Tipo Piombo-acido ermetiche, senza manutenzione - vita prevista 3/5 anni Autonomia (1) 12 min. COMUNICAZIONE Interfacce RS232 - USB Software di comunicazione locale Local View ARMADIO UPS Dimensioni L x P x A 440 x 578 x 44,5 mm Peso 21 kg 23 kg STANDARD Sicurezza IEC/EN 62040-1, AS 62040.1.1, AS 62040.1.2 Compatibilità elettromagnetica (EMC) IEC/EN  62040-2, AS 62040.2 Certificazione prodotto CE, RCM (E2376) (1) PC + monitor LCD da 15". Funzionalità di comunicazione  standard   •  LOCAL VIEW: soluzione punto-punto  ideale per il monitoraggio e lo spegnimento  dell'UPS per sistemi operativi Windows ® ,  Linux e Mac OS X ® .   • HID: gestione UPS tramite il servizio  disponibile su Windows ®  e Mac OS X ®  -  interfaccia USB.   •  MODBUS RTU (RS232). Opzioni di comunicazione   •  NET VISION: interfaccia WEB/SNMP  professionale per il monitoraggio dell'UPS  e la gestione degli arresti per vari sistemi  operativi. Collegamenti 1. Slot per schede di comunicazione opzionali2. Protezione d'ingresso3. Protezione da transitori di rete4. Prese di uscita (IEC 320 - 10 A)5. DIP Switch 7. Porta USB6. Porta seriale RS2328. Presa d'ingresso principale (IEC 320) NETYS 052 A Sinottico 1. Pulsante ON-OFF2. Pulsante Test/Reset allarmi3. Acceso 4. Sovraccarico 5. Modalità batteria 6. Assistenza 7. Segmento di carico 2 8. Segmento di carico 1  1 567 234 8 In dotazione   •  Staffa di montaggio per rack da 19" 1. Staffa di montaggio2. Viti per staffa M3 x 6   •  Rail  regolabili 1. Staffa di tenuta posteriore2. Gruppo rail3. Dadi a galletto4.  Dado a galletto per la staffa di tenuta  posteriore NETYS 106 A 1 2 NETYS 107 A 1 Retro Fronte 4 3 2 1 8 NETYS 095 A 2 4 3 5 6 7 26 Catalogo Generale 2016-2017

UPS monofase Un UPS professionale   •  Progettato per ambienti professionali, la  protezione da interruzioni di energia e da  sovratensioni è assicurata dalla tecnologia  Line Interactive con regolazione automatica  di tensione (AVR, Automatic Voltage  Regulation). Un'installazione adattata  all'ambiente networking   •  NETYS PR rack fornisce un'elevata densità  di potenza (1U - 45 mm) lasciando più  spazio nell'armadio per altre eventuali  apparecchiature.   •  Può essere facilmente installato in armadi  rack da 19'' e 23", a seconda delle  esigenze dell'utente. L'UPS è dotato di rail e  accessori di montaggio. Collegamenti adattati   •  Semplici collegamenti alle applicazioni  tramite 4 prese IEC 320 (standard IT). Protezione linea dati   •  Con connettore RJ45. Comunicazione con il sistema  del computer   •  Collegamenti avanzati RS232 o USB per la  gestione dell'UPS e dell'arresto   locale/remoto delle applicazioni.   •  Diagnostica avanzata e controllo remoto  tramite vari protocolli e ambienti di utilizzo:  JBUS, HID, SNMP, TCP/IP. NETYS  PR   Protezione compatta e ad alta densità di potenza in rack 1000 e 1500 VA - Rack 1U La soluzione ideale per    Apparecchiature professionali  e IT   Server e dispositivi di rete   CAD/workstation grafiche  con monitor e periferiche   Sistemi di controllo Tecnologia   VI - "Line Interactive" con  AVR, forma d'onda   sinusoidale NETYS  090 A Certificazioni RoHS COMPLIANT NETYS  PR   UPS monofase 1000 e 1500 VA - Rack 1U NETYS 094 A Batteria hot-swap   •  La batteria può essere sostituita senza  dover rimuovere e scollegare l'UPS.   •  Sistema di controllo della batteria e  indicatore di sostituzione. Dati tecnici NETYS PR Rack 1U Sn 1000 VA 1500 VA Pn 670 W 1000 W Ingresso/uscita 1/1 INGRESSO Tensione nominale 230 V (predefinito); 220 V, 230 V, 240 V selezionabile Frequenza nominale 50/60 Hz a rilevamento automatico USCITA Tensione nominale 230 V Frequenza nominale 50/60 Hz Prese 4 x IEC 320 (10 A) Protezione linea dati NTP soppressore per linea dati: RJ45 10 Base T BATTERIE Tipo Piombo-acido ermetiche, senza manutenzione - vita prevista 3/5 anni Autonomia (1) 12 min. COMUNICAZIONE Interfacce RS232 - USB Software di comunicazione locale Local View ARMADIO UPS Dimensioni L x P x A 440 x 578 x 44,5 mm Peso 21 kg 23 kg STANDARD Sicurezza IEC/EN 62040-1, AS 62040.1.1, AS 62040.1.2 Compatibilità elettromagnetica (EMC) IEC/EN  62040-2, AS 62040.2 Certificazione prodotto CE, RCM (E2376) (1) PC + monitor LCD da 15". Funzionalità di comunicazione  standard   •  LOCAL VIEW: soluzione punto-punto  ideale per il monitoraggio e lo spegnimento  dell'UPS per sistemi operativi Windows ® ,  Linux e Mac OS X ® .   • HID: gestione UPS tramite il servizio  disponibile su Windows ®  e Mac OS X ®  -  interfaccia USB.   •  MODBUS RTU (RS232). Opzioni di comunicazione   •  NET VISION: interfaccia WEB/SNMP  professionale per il monitoraggio dell'UPS  e la gestione degli arresti per vari sistemi  operativi. Collegamenti 1. Slot per schede di comunicazione opzionali2. Protezione d'ingresso3. Protezione da transitori di rete4. Prese di uscita (IEC 320 - 10 A)5. DIP Switch 7. Porta USB6. Porta seriale RS2328. Presa d'ingresso principale (IEC 320) NETYS 052 A Sinottico 1. Pulsante ON-OFF2. Pulsante Test/Reset allarmi3. Acceso 4. Sovraccarico 5. Modalità batteria 6. Assistenza 7. Segmento di carico 2 8. Segmento di carico 1  1 567 234 8 In dotazione   •  Staffa di montaggio per rack da 19" 1. Staffa di montaggio2. Viti per staffa M3 x 6   •  Rail  regolabili 1. Staffa di tenuta posteriore2. Gruppo rail3. Dadi a galletto4.  Dado a galletto per la staffa di tenuta  posteriore NETYS 106 A 1 2 NETYS 107 A 1 Retro Fronte 4 3 2 1 8 NETYS 095 A 2 4 3 5 6 7 27 Catalogo Generale 2016-2017

UPS monofase Protezione e disponibilità elevate   • La tecnologia online a doppia conversione  con forma d'onda sinusoidale filtra tutti i  disturbi da e verso la rete di alimentazione  e garantisce la massima protezione  dell'utenza.   • Garantisce la regolazione permanente della  tensione e della frequenza in uscita.   • L'ampia tolleranza della tensione in ingresso  riduce il numero di passaggi alla modalità  batteria, prolungandone notevolmente la  vita utile.  Semplice da installare   • Nessuna configurazione necessaria alla  prima accensione.   • Modalità di conversione ‘da tower a rack’  per ridurre l'ingombro e risparmiare tempo.   • Connessioni in ingresso e uscita IEC (1100 ‑  3300 VA) o connessioni in ingresso e uscita  con morsetti e con interruttore d'ingresso  magnetotermico integrato (5000 ‑ 11000 VA).   • Ingombro ridotto (modalità tower).   • Involucro rack compatto per risparmiare  spazio prezioso nell'armadio rack. Semplicità di utilizzo   • Interfaccia LCD semplice e chiara,  con segnali acustici che facilitano il  riconoscimento immediato dello stato di  funzionamento dell'UPS, anche per gli utenti  meno esperti.   • Ampia gamma di protocolli di  comunicazione per l'integrazione in reti LAN  o in sistemi di gestione degli edifici (BMS).   • Funzione di segmentazione del carico per la  prioritizzazione dei carichi e la gestione delle  situazioni critiche.   • Arresto di emergenza EPO (Emergency  Power Off).   • Collegamento avanzato RS232 per la  gestione dell'alimentazione elettrica e  l'arresto locale/remoto delle applicazioni. Funzionale alle esigenze pratiche   •   Espansione batterie modulare (EBM) per  soddisfare ogni richiesta di autonomia,  anche in fasi successive all’installazione.   •   Possibilità di configurazione parallela  ridondante 1+1, per la massima disponibilità  verso le utenze critiche anche in caso di  guasto di un modulo (5000 ‑ 11000 VA).  NETYS  RT Protezione totale in rack o tower da 1100 a 11000 VA La soluzione ideale per    Commutazione   Sistemi di storage   Server e dispositivi di rete   Sistemi di comunicazione VoIP   Sistemi di cablaggio strutturati   Sistemi di controllo   Sistemi di videosorveglianza Tecnologia   VFI - "on-line a doppia  conversione" GAMME 556 A Vantaggi Certificazioni RoHS COMPLIANT NETYS  RT   UPS monofase da 1100 a 11000 VA NETYS  RT Protezione totale in rack o tower da 1100 a 11000 VA Dati tecnici NETYS RT  Sn 1100 VA 1700 VA 2200 VA 3300 VA 5000 VA 7000 VA 9000 VA 11000 VA Pn 900 W 1350 W 1800 W 2700 W 4500 W 5400 W 7200 W 9000 W Architettura VFI online a doppia conversione con PFC in ingresso e bypass automatico Ridondanza in parallelo - - - - 1+1 1+1 1+1 1+1 INGRESSO Tensione 230 V (1ph) 175~280 V; fino a 120 V al 70% del carico 230 V (1ph) 181~280 V; fino a 100 V al 50% del carico Frequenza 50/60 Hz +/-10% (autoselezionabile) Fattore di potenza/THDi 0,99/ 5% Presa d'ingresso   IEC 320-C14 (10 A) IEC 320-C20 (16 A)  morsetti USCITA Tensione 230 V (1ph) selezionabile 200/208/220/240V - 50 o 60 Hz +/- 2% (+/- 0,05 Hz in modalità batteria) Fattore di potenza  0,9 a 1000 VA 0,9 a 1500 VA 0,9 a 2000 VA 0,9 a 3000 VA 0,9 a 5000 VA 0,9 a 6000 VA 0,9 a 8000 VA 0,9 a 10000 VA Rendimento fino al 93% modalità online fino al 92% modalità online Capacità di sovraccarico fino al 105% continuo; 125% x 3 min.; 150% x 30 sec. fino al 105% continuo; 125% x 5 min.; 150% x 30 sec. Collegamenti di uscita 6 x IEC 320-C13 (10 A) 6 x IEC 320-C13 (10 A) + 1 x IEC 320-C19 (16 A) morsetti ARMADIO Autonomia standard (1) 8 12 8 10 8 6 8 6 Tensione 24 VDC 48 VDC 48 VDC 72 VDC 192 VDC 192 VDC 240 VDC 240 VDC Tempo di ricarica 3 ore per recuperare il 90% della capacità 6 ore per recuperare il 90% della capacità COMUNICAZIONE Sinottico Display LCD con icone grafiche Display LCD con menù disponibile in 6 lingue RS232 per il protocollo MODBUS • • • • • • • • USB per il protocollo HID • • • • - - - - WEB/SNMP (porta Ethernet RJ45) opzione  opzione  opzione  opzione  • • • • Slot COMM • • • • • • • • Scheda a contatti puliti opzione  opzione  opzione  opzione  opzione  opzione  opzione  opzione  Ingresso EPO (porta RJ11) • • • • • • • • Connettore parallelo - - - - • • • • NORME Sicurezza IEC/EN 62040-1, AS 62040.1.1, AS 62040.1.2 EMC IEC/EN 62040-2, AS 62040.2 Dichiarazione prodotto (2) CE, RCM (E2376) AMBIENTE Temperatura ambiente di  esercizio da 0°C a +40°C (da 15°C a 25°C per la massima durata di esercizio delle batterie) Intervallo di temperatura di  immagazzinamento da -15°C a +50°C (da 15°C a 25°C per la massima durata di esercizio delle batterie) Umidità relativa 5%-95% senza condensa Livello sonoro (ISO 3746)  45 dBA  50 dBA  55 dBA ARMADIO UPS Dimensioni UPS standard   (L x P x A) 89 x 333 x 440 mm 89 x 430 x 440 mm 89 x 430 x 440 mm 89 x 608 x 440 mm 177,5 x 670 x 440  mm 177,5 x 670 x 440  mm 261 x 623 x 440 mm 261 x 623 x 440 mm Dimensioni UPS RACK 2U 2U 2U 2U 2U+2U 2U+2U 3U+3U 3U+3U Peso UPS standard  13 kg 18 kg 19 kg 30 kg 15,5+40 kg 16+40 kg 19,5+66 kg 20+66 kg Grado IP IP20 Dimensioni modulo EBM (L x P x A) 89 x 340 x 440 mm 89 x 438 x 440 mm 89 x 438 x 440 mm 89 x 610 x 440 mm 89 x 608 x 440 mm 89 x 608 x 440 mm 130,5 x 623 x 440 mm 130,5 x 623 x 440 mm Modulo EBM RACK  2U 2U 2U 2U 2U 2U 3U 3U Peso modulo EBM 16 kg 29 kg 29 kg 43 kg 40 kg 40 kg 66 kg 66 kg (1) Al 75% del carico nominale (fattore di potenza 0,7).    (2) Conformità BIS per il modello 5000 VA. Funzionalità elettriche standard   • Protezione backfeed integrata.   •  Connessione RJ11 per Emergency Power  Off (EPO).   •  Connessione per moduli di espansione batterie.   •  Connettore per gestione funzionamento in  parallelo (5000 ‑ 11000 VA). Opzioni elettriche   •  Modulo parallelo 1+1 (5000 ‑ 11000 VA).   • Moduli di estensione batteria.   •  Bypass manuale senza interruzione   (5000 ‑ 11000 VA).   • Bypass manuale hot‑swap (1100 ‑ 3300 VA).   • Presa multipla standard tedesco con cavo e  connettore IEC 320‑C20. Funzionalità standard di comuni‑ cazione   •  LOCAL VIEW: soluzione punto‑punto  ideale per il monitoraggio e lo spegnimento  dell'UPS per sistemi operativi Windows ® ,  Linux e Mac OS X ® .   •  HID: gestione UPS tramite il servizio  disponibile su Windows ®  e Mac OS X ®  ‑  interfaccia USB (1100 ‑ 3300 VA).   •  MODBUS RTU (RS232).   •  RT‑VISION: interfaccia WEB/SNMP  professionale per il monitoraggio dell'UPS  e la gestione degli arresti per vari sistemi  operativi (5000 ‑ 11000 VA). Opzioni di comunicazione   •  RT‑VISION: interfaccia WEB/SNMP  professionale per il monitoraggio dell'UPS  e la gestione degli arresti per vari sistemi  operativi (1100 ‑ 3300 VA).   •  Interfaccia a contatti puliti.   • EMD (dispositivo di monitoraggio  ambientale). 28 Catalogo Generale 2016-2017

UPS monofase Protezione e disponibilità elevate   • La tecnologia online a doppia conversione  con forma d'onda sinusoidale filtra tutti i  disturbi da e verso la rete di alimentazione  e garantisce la massima protezione  dell'utenza.   • Garantisce la regolazione permanente della  tensione e della frequenza in uscita.   • L'ampia tolleranza della tensione in ingresso  riduce il numero di passaggi alla modalità  batteria, prolungandone notevolmente la  vita utile.  Semplice da installare   • Nessuna configurazione necessaria alla  prima accensione.   • Modalità di conversione ‘da tower a rack’  per ridurre l'ingombro e risparmiare tempo.   • Connessioni in ingresso e uscita IEC (1100 ‑  3300 VA) o connessioni in ingresso e uscita  con morsetti e con interruttore d'ingresso  magnetotermico integrato (5000 ‑ 11000 VA).   • Ingombro ridotto (modalità tower).   • Involucro rack compatto per risparmiare  spazio prezioso nell'armadio rack. Semplicità di utilizzo   • Interfaccia LCD semplice e chiara,  con segnali acustici che facilitano il  riconoscimento immediato dello stato di  funzionamento dell'UPS, anche per gli utenti  meno esperti.   • Ampia gamma di protocolli di  comunicazione per l'integrazione in reti LAN  o in sistemi di gestione degli edifici (BMS).   • Funzione di segmentazione del carico per la  prioritizzazione dei carichi e la gestione delle  situazioni critiche.   • Arresto di emergenza EPO (Emergency  Power Off).   • Collegamento avanzato RS232 per la  gestione dell'alimentazione elettrica e  l'arresto locale/remoto delle applicazioni. Funzionale alle esigenze pratiche   •   Espansione batterie modulare (EBM) per  soddisfare ogni richiesta di autonomia,  anche in fasi successive all’installazione.   •   Possibilità di configurazione parallela  ridondante 1+1, per la massima disponibilità  verso le utenze critiche anche in caso di  guasto di un modulo (5000 ‑ 11000 VA).  NETYS  RT Protezione totale in rack o tower da 1100 a 11000 VA La soluzione ideale per    Commutazione   Sistemi di storage   Server e dispositivi di rete   Sistemi di comunicazione VoIP   Sistemi di cablaggio strutturati   Sistemi di controllo   Sistemi di videosorveglianza Tecnologia   VFI - "on-line a doppia  conversione" GAMME 556 A Vantaggi Certificazioni RoHS COMPLIANT NETYS  RT   UPS monofase da 1100 a 11000 VA NETYS  RT Protezione totale in rack o tower da 1100 a 11000 VA Dati tecnici NETYS RT  Sn 1100 VA 1700 VA 2200 VA 3300 VA 5000 VA 7000 VA 9000 VA 11000 VA Pn 900 W 1350 W 1800 W 2700 W 4500 W 5400 W 7200 W 9000 W Architettura VFI online a doppia conversione con PFC in ingresso e bypass automatico Ridondanza in parallelo - - - - 1+1 1+1 1+1 1+1 INGRESSO Tensione 230 V (1ph) 175~280 V; fino a 120 V al 70% del carico 230 V (1ph) 181~280 V; fino a 100 V al 50% del carico Frequenza 50/60 Hz +/-10% (autoselezionabile) Fattore di potenza/THDi 0,99/ 5% Presa d'ingresso   IEC 320-C14 (10 A) IEC 320-C20 (16 A)  morsetti USCITA Tensione 230 V (1ph) selezionabile 200/208/220/240V - 50 o 60 Hz +/- 2% (+/- 0,05 Hz in modalità batteria) Fattore di potenza  0,9 a 1000 VA 0,9 a 1500 VA 0,9 a 2000 VA 0,9 a 3000 VA 0,9 a 5000 VA 0,9 a 6000 VA 0,9 a 8000 VA 0,9 a 10000 VA Rendimento fino al 93% modalità online fino al 92% modalità online Capacità di sovraccarico fino al 105% continuo; 125% x 3 min.; 150% x 30 sec. fino al 105% continuo; 125% x 5 min.; 150% x 30 sec. Collegamenti di uscita 6 x IEC 320-C13 (10 A) 6 x IEC 320-C13 (10 A) + 1 x IEC 320-C19 (16 A) morsetti ARMADIO Autonomia standard (1) 8 12 8 10 8 6 8 6 Tensione 24 VDC 48 VDC 48 VDC 72 VDC 192 VDC 192 VDC 240 VDC 240 VDC Tempo di ricarica 3 ore per recuperare il 90% della capacità 6 ore per recuperare il 90% della capacità COMUNICAZIONE Sinottico Display LCD con icone grafiche Display LCD con menù disponibile in 6 lingue RS232 per il protocollo MODBUS • • • • • • • • USB per il protocollo HID • • • • - - - - WEB/SNMP (porta Ethernet RJ45) opzione  opzione  opzione  opzione  • • • • Slot COMM • • • • • • • • Scheda a contatti puliti opzione  opzione  opzione  opzione  opzione  opzione  opzione  opzione  Ingresso EPO (porta RJ11) • • • • • • • • Connettore parallelo - - - - • • • • NORME Sicurezza IEC/EN 62040-1, AS 62040.1.1, AS 62040.1.2 EMC IEC/EN 62040-2, AS 62040.2 Dichiarazione prodotto (2) CE, RCM (E2376) AMBIENTE Temperatura ambiente di  esercizio da 0°C a +40°C (da 15°C a 25°C per la massima durata di esercizio delle batterie) Intervallo di temperatura di  immagazzinamento da -15°C a +50°C (da 15°C a 25°C per la massima durata di esercizio delle batterie) Umidità relativa 5%-95% senza condensa Livello sonoro (ISO 3746)  45 dBA  50 dBA  55 dBA ARMADIO UPS Dimensioni UPS standard   (L x P x A) 89 x 333 x 440 mm 89 x 430 x 440 mm 89 x 430 x 440 mm 89 x 608 x 440 mm 177,5 x 670 x 440  mm 177,5 x 670 x 440  mm 261 x 623 x 440 mm 261 x 623 x 440 mm Dimensioni UPS RACK 2U 2U 2U 2U 2U+2U 2U+2U 3U+3U 3U+3U Peso UPS standard  13 kg 18 kg 19 kg 30 kg 15,5+40 kg 16+40 kg 19,5+66 kg 20+66 kg Grado IP IP20 Dimensioni modulo EBM (L x P x A) 89 x 340 x 440 mm 89 x 438 x 440 mm 89 x 438 x 440 mm 89 x 610 x 440 mm 89 x 608 x 440 mm 89 x 608 x 440 mm 130,5 x 623 x 440 mm 130,5 x 623 x 440 mm Modulo EBM RACK  2U 2U 2U 2U 2U 2U 3U 3U Peso modulo EBM 16 kg 29 kg 29 kg 43 kg 40 kg 40 kg 66 kg 66 kg (1) Al 75% del carico nominale (fattore di potenza 0,7).    (2) Conformità BIS per il modello 5000 VA. Funzionalità elettriche standard   • Protezione backfeed integrata.   •  Connessione RJ11 per Emergency Power  Off (EPO).   •  Connessione per moduli di espansione batterie.   •  Connettore per gestione funzionamento in  parallelo (5000 ‑ 11000 VA). Opzioni elettriche   •  Modulo parallelo 1+1 (5000 ‑ 11000 VA).   • Moduli di estensione batteria.   •  Bypass manuale senza interruzione   (5000 ‑ 11000 VA).   • Bypass manuale hot‑swap (1100 ‑ 3300 VA).   • Presa multipla standard tedesco con cavo e  connettore IEC 320‑C20. Funzionalità standard di comuni‑ cazione   •  LOCAL VIEW: soluzione punto‑punto  ideale per il monitoraggio e lo spegnimento  dell'UPS per sistemi operativi Windows ® ,  Linux e Mac OS X ® .   •  HID: gestione UPS tramite il servizio  disponibile su Windows ®  e Mac OS X ®  ‑  interfaccia USB (1100 ‑ 3300 VA).   •  MODBUS RTU (RS232).   •  RT‑VISION: interfaccia WEB/SNMP  professionale per il monitoraggio dell'UPS  e la gestione degli arresti per vari sistemi  operativi (5000 ‑ 11000 VA). Opzioni di comunicazione   •  RT‑VISION: interfaccia WEB/SNMP  professionale per il monitoraggio dell'UPS  e la gestione degli arresti per vari sistemi  operativi (1100 ‑ 3300 VA).   •  Interfaccia a contatti puliti.   • EMD (dispositivo di monitoraggio  ambientale). 29 Catalogo Generale 2016-2017

NETYS  RT   UPS monofase da 1100 a 11000 VA Collegamenti Opzioni elettriche 1.  Presa d'ingresso della rete (IEC 320) 2.  Ventola 3.  Presa di uscita (piena potenza) 4.  Ingresso EPO (arresto d'emergenza) 5.   Interfaccia RS232 (protocollo MODBUS) 6.  Porta USB 7.  Protezione d'ingresso 8.  Prese di uscita (IEC 320 ‑ 10 A) 9.   Connettore per espansione esterna della batteria 10.  Slot per schede di comunicazione opzionali 11.  Connettore per espansione batteria 12.  Morsetti di uscita 13.  Morsetti d'ingresso 14.  Interruttore d'ingresso 15.   Connettore RJ45 LAN Ethernet 16.   Connettore porta parallela NETYS 077 A NETYS 175 A 2 1 7 8 8 6 4 5 NETYS 076 A 12 13 2 10 5 16 4 11 14 15 9 2 12 13 10 16 4 15 11 14 14 9 2 5 1100 VA 9000 VA - 11000 VA + batteria 5000 VA - 7000 VA + batteria Presa mobile multipla standard tedesco Bypass manuale (5000 ‑ 11000 VA) Bypass manuale hot‑swap (1100 ‑ 3300 VA) APPLI 057 ‑ 058 ‑ 059 ‑ 060 ‑ 061 ‑ 062 ‑ 063 ‑ 064 A NETYS 183 A NETYS 182 A NETYS 181 A Convertibilità da Tower a Rack 1700 VA ‑ 2200 VA ‑ 3300 VA NETYS 174 A 27 1 9 6 10 45 8 8 3 9 10 NETYS  RT   UPS monofase da 1100 a 11000 VA 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 110 120 130 140 150 160 170 UPS EBM Autonomia (minuti) NRT2-5000K Standard NRT2-5000K 1 x NRT-B7000 NRT2-5000K 2 x NRT-B7000 NRT2-7000K Standard NRT2-7000K 1 x NRT-B7000 NRT2-7000K 2 x NRT-B7000 NRT2-9000K Standard NRT2-9000K 1 x NRT-B11000 NRT2-9000K 2 x NRT-B11000 NRT2-11000K Standard NRT2-11000K 1 x NRT-B11000 NRT2-11000K 2 x NRT-B11000 50% del carico nominale (fattore di potenza 0,7) 75% del carico nominale (fattore di potenza 0,7) 100% del carico nominale (fattore di potenza 0,7)     10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 110 120 130 140 150 160 170 NRT2-U1100 NRT2-U1100 1 x NRT-B1100 NRT2-U1100 2 x NRT-B1100 NRT2-U1700 NRT2-U1700 1 x NRT-B2200 NRT2-U1700 2 x NRT-B2200 NRT2-U2200 NRT2-U2200 1 x NRT-B2200 NRT2-U2200 2 x NRT-B2200 NRT2-U3300 NRT2-U3300 1 x NRT-B3000 NRT2 -U3300 2 x NRT-B3000 UPS EBM Autonomia (minuti) Interna Interna Interna Interna 50% del carico nominale (fattore di potenza 0,7) 75% del carico nominale (fattore di potenza 0,7) 100% del carico nominale (fattore di potenza 0,7)     UPS + 1 EBM UPS + 2 EBM UPS  (standard) NETYS115 A ‑ NETYS 118 B IT UPS + 1 MBE UPS + 2 MBE UPS  NETYS RT 1100 ‑ 3300 VA ‑ Espansione della batteria NETYS RT 5000 ‑ 11000 VA ‑ Espansione della batteria NETYS116 A ‑ NETYS 119 C IT Sinottico 1.  LED giallo acceso. Funzionamento su bypass 2.  LED verde acceso. Rete presente 3.  Pulsante OFF 4.   LED verde acceso. Funzionamento normale (inverter online) 5.   Pulsante ON/TEST e tacitazione del segnale acustico 6.   Pulsanti di navigazione 7.   Display LCD alfanumerico 8.  LED verde acceso. Stato del carico 9. Stato del carico10. Configurazione11. Uscite programmabili12. Stato della batteria13. Potenza erogata (5 livelli)14. Segnale acustico disattivato15. Carico presente16. Guasto alla batteria/Sostituire la batteria17. Allarme generale18. Sovraccarico19. Valore d'ingresso20.  Modalità normale/Modalità batteria  (lampeggiante) NETYS 177 A NETYS 110 A 5 5 6 6 17 16 2 3 3 9 10 12 13 14 15 19 18 20 11 4 7 1 Utenza Utenza Funzionamento in parallelo  ridondante per la "business  continuity" Per raggiungere il più elevato grado di  disponibilità e alimentare utenze critiche, i moduli  UPS NETYS RT di potenza superiore a 3,3 kVA  sono configurabili come ridondanti 1+1.Funzionamento ridondante (1+1) significa: il  sistema dispone di un modulo UPS in più di  quello necessario per proteggere il carico; in  qualsiasi situazione di guasto, garantisce una  capacità di alimentazione del carico sufficiente  mantenendo la protezione online.La tecnologia in parallelo è basata sul principio  del "load sharing", che mantiene sempre attive  entrambe le unità.In configurazione ridondante, la disponibilità  globale del sistema è molto più elevata di quella  di un UPS tradizionale a parità di tecnologia.La configurazione ridondante 1+1 non richiede  circuiti aggiuntivi ed è quindi possibile realizzarla  anche in un secondo momento, semplicemente  utilizzando due UPS e un modulo collettore/ bypass manuale che semplifica il cablaggio e la  manutenzione dell'UPS.Per ottimizzare la soluzione, è inoltre  possibile selezionare l'operatività con batteria  separata o con batteria comune, un'opzione  particolarmente utile in caso di applicazioni che  richiedono elevati livelli di autonomia. 8 NETYS 117 A IT 5000 VA ‑ 7000 VA ‑ 9000 VA ‑ 11000 VA 1100 VA ‑ 1700 VA ‑ 2200 VA ‑ 3300 VA 30 Catalogo Generale 2016-2017

NETYS  RT   UPS monofase da 1100 a 11000 VA Collegamenti Opzioni elettriche 1.  Presa d'ingresso della rete (IEC 320) 2.  Ventola 3.  Presa di uscita (piena potenza) 4.  Ingresso EPO (arresto d'emergenza) 5.   Interfaccia RS232 (protocollo MODBUS) 6.  Porta USB 7.  Protezione d'ingresso 8.  Prese di uscita (IEC 320 ‑ 10 A) 9.   Connettore per espansione esterna della batteria 10.  Slot per schede di comunicazione opzionali 11.  Connettore per espansione batteria 12.  Morsetti di uscita 13.  Morsetti d'ingresso 14.  Interruttore d'ingresso 15.   Connettore RJ45 LAN Ethernet 16.   Connettore porta parallela NETYS 077 A NETYS 175 A 2 1 7 8 8 6 4 5 NETYS 076 A 12 13 2 10 5 16 4 11 14 15 9 2 12 13 10 16 4 15 11 14 14 9 2 5 1100 VA 9000 VA - 11000 VA + batteria 5000 VA - 7000 VA + batteria Presa mobile multipla standard tedesco Bypass manuale (5000 ‑ 11000 VA) Bypass manuale hot‑swap (1100 ‑ 3300 VA) APPLI 057 ‑ 058 ‑ 059 ‑ 060 ‑ 061 ‑ 062 ‑ 063 ‑ 064 A NETYS 183 A NETYS 182 A NETYS 181 A Convertibilità da Tower a Rack 1700 VA ‑ 2200 VA ‑ 3300 VA NETYS 174 A 27 1 9 6 10 45 8 8 3 9 10 NETYS  RT   UPS monofase da 1100 a 11000 VA 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 110 120 130 140 150 160 170 UPS EBM Autonomia (minuti) NRT2-5000K Standard NRT2-5000K 1 x NRT-B7000 NRT2-5000K 2 x NRT-B7000 NRT2-7000K Standard NRT2-7000K 1 x NRT-B7000 NRT2-7000K 2 x NRT-B7000 NRT2-9000K Standard NRT2-9000K 1 x NRT-B11000 NRT2-9000K 2 x NRT-B11000 NRT2-11000K Standard NRT2-11000K 1 x NRT-B11000 NRT2-11000K 2 x NRT-B11000 50% del carico nominale (fattore di potenza 0,7) 75% del carico nominale (fattore di potenza 0,7) 100% del carico nominale (fattore di potenza 0,7)     10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 110 120 130 140 150 160 170 NRT2-U1100 NRT2-U1100 1 x NRT-B1100 NRT2-U1100 2 x NRT-B1100 NRT2-U1700 NRT2-U1700 1 x NRT-B2200 NRT2-U1700 2 x NRT-B2200 NRT2-U2200 NRT2-U2200 1 x NRT-B2200 NRT2-U2200 2 x NRT-B2200 NRT2-U3300 NRT2-U3300 1 x NRT-B3000 NRT2 -U3300 2 x NRT-B3000 UPS EBM Autonomia (minuti) Interna Interna Interna Interna 50% del carico nominale (fattore di potenza 0,7) 75% del carico nominale (fattore di potenza 0,7) 100% del carico nominale (fattore di potenza 0,7)     UPS + 1 EBM UPS + 2 EBM UPS  (standard) NETYS115 A ‑ NETYS 118 B IT UPS + 1 MBE UPS + 2 MBE UPS  NETYS RT 1100 ‑ 3300 VA ‑ Espansione della batteria NETYS RT 5000 ‑ 11000 VA ‑ Espansione della batteria NETYS116 A ‑ NETYS 119 C IT Sinottico 1.  LED giallo acceso. Funzionamento su bypass 2.  LED verde acceso. Rete presente 3.  Pulsante OFF 4.   LED verde acceso. Funzionamento normale (inverter online) 5.   Pulsante ON/TEST e tacitazione del segnale acustico 6.   Pulsanti di navigazione 7.   Display LCD alfanumerico 8.  LED verde acceso. Stato del carico 9. Stato del carico10. Configurazione11. Uscite programmabili12. Stato della batteria13. Potenza erogata (5 livelli)14. Segnale acustico disattivato15. Carico presente16. Guasto alla batteria/Sostituire la batteria17. Allarme generale18. Sovraccarico19. Valore d'ingresso20.  Modalità normale/Modalità batteria  (lampeggiante) NETYS 177 A NETYS 110 A 5 5 6 6 17 16 2 3 3 9 10 12 13 14 15 19 18 20 11 4 7 1 Utenza Utenza Funzionamento in parallelo  ridondante per la "business  continuity" Per raggiungere il più elevato grado di  disponibilità e alimentare utenze critiche, i moduli  UPS NETYS RT di potenza superiore a 3,3 kVA  sono configurabili come ridondanti 1+1.Funzionamento ridondante (1+1) significa: il  sistema dispone di un modulo UPS in più di  quello necessario per proteggere il carico; in  qualsiasi situazione di guasto, garantisce una  capacità di alimentazione del carico sufficiente  mantenendo la protezione online.La tecnologia in parallelo è basata sul principio  del "load sharing", che mantiene sempre attive  entrambe le unità.In configurazione ridondante, la disponibilità  globale del sistema è molto più elevata di quella  di un UPS tradizionale a parità di tecnologia.La configurazione ridondante 1+1 non richiede  circuiti aggiuntivi ed è quindi possibile realizzarla  anche in un secondo momento, semplicemente  utilizzando due UPS e un modulo collettore/ bypass manuale che semplifica il cablaggio e la  manutenzione dell'UPS.Per ottimizzare la soluzione, è inoltre  possibile selezionare l'operatività con batteria  separata o con batteria comune, un'opzione  particolarmente utile in caso di applicazioni che  richiedono elevati livelli di autonomia. 8 NETYS 117 A IT 5000 VA ‑ 7000 VA ‑ 9000 VA ‑ 11000 VA 1100 VA ‑ 1700 VA ‑ 2200 VA ‑ 3300 VA 31 Catalogo Generale 2016-2017

UPS monofase Protezione e disponibilità  elevate   • La tecnologia online a doppia conversione  (VFI) assicura elevati livelli di disponibilità e  una totale protezione del carico.   • La tensione di uscita costante e la  regolazione della frequenza rendono ITYS  compatibile con diverse applicazioni,  ambienti operativi e gruppi elettrogeni.   • Il bypass automatico interviene in caso di  sovraccarico o guasto. Robusto e versatile   • La costruzione tower compatta riduce  l'ingombro dell'UPS nell'ambiente operativo.   • Nessuna particolare configurazione  necessaria al primo avvio.   • Collegamenti semplici tramite prese o  morsetti IEC 320.   • Gli ampi limiti di tolleranza di tensione  limitano il numero di passaggi alla modalità  batteria, prolungandone la durata.   • Bypass manuale per gli interventi di  manutenzione periodica o di emergenza. Ampia configurabilità della  batteria   • Gestione della batteria flessibile disponibile  per tutti i modelli ITYS per garantire la  continuità dell'alimentazione in caso di  un'interruzione di corrente.   • L'espansione modulare della batteria  soddisfa un'ampia varietà di tempi di  autonomia in base al carico da alimentare.   • L'espansione modulare della batteria  consente di aumentare in maniera illimitata  l'autonomia, anche dopo l'installazione.   • I potenti modelli di caricabatteria  garantiscono un funzionamento costante ed  affidabile utilizzando batterie esterne ad alta  capacità, fornendo in tal modo continuità di  alimentazione durante prolungati periodi di  interruzione di corrente. ITYS Protezione affidabile e versatile dell'alimentazione da 1 a 10 kVA Tecnologia   VFI - "on-line a doppia  conversione" Varie configurazioni di  autonomia (1/1 modelli)   Autonomia flessibile   Autonomia espandibile  Lunga autonomia   UPS con batterie interne (modello standard)  Espansione modulare  della batteria con 1 o 2 stringhe Espansione modulare   della batteria N+1   con 1 o 2 stringhe UPS senza batterie  interne  e con potente  caricabatteria Armadio batteria   esterno + + + La soluzione ideale per    Workstation professionali   Server e reti aziendali   Sistemi di accumulo   Automazione industriale   Sistemi di sicurezza   Sistemi di telecomunicazione Certificazioni RoHS COMPLIANT + UPS senza   batterie interne   e con potente  caricabatteria GAMME 397 A ITYS  UPS monofase da 1 a 10 kVA ITYS Protezione affidabile e versatile dell'alimentazione da 1 a 10 kVA Dati tecnici Comunicazione avanzata Soluzioni per la gestione di reti IP  e locali Collegamenti (1) Al 75% del carico nominale (modelli con batterie interne) PF 0,7.(2) Modelli con batterie interne. (3) Modelli senza batterie.   •  Ampia gamma di protocolli di  comunicazione disponibili come opzione  (tra cui MODBUS/JBUS, TCP/IP e SNMP)  per l'integrazione in reti LAN o sistemi BMS  (Building Management System).   •  Connessione RS232 avanzata per la  gestione dell'alimentazione elettrica e  l'arresto locale/remoto delle applicazioni  con sistemi operativi Windows ® , Linux e  Mac OS X ® .   •   Porta USB per l'interfacciamento diretto con  i sistemi operativi Windows ®  e Mac OS X ® .   • Interfaccia LCD chiara e semplice per un  agevole monitoraggio dell'UPS, anche per  gli utenti meno esperti.   •  LOCAL VIEW: software point-to-point ideale  per il monitoraggio  e lo spegnimento dell'UPS  con i sistemi operativi Windows ® , Linux e  MAC OS X ®  (standard per tutti i modelli).   •  NET VISION: adattatore di rete professionale  per il monitoraggio e il controllo delle unità  UPS da una postazione remota (in opzione per  tutti i modelli). ITYS 1-2-3 kVA ITYS 6-10 kVA ITYS 060 B ITYS 059 A 1. Porta seriale USB2. Porta seriale RS2323.  Arresto di emergenza EPO (Emergency Power Off)4. Interfaccia a contatti puliti (DB9)5.  Slot per schede di comunicazione opzionali (1) 6. Bypass manuale 7.  Protezione ingresso (interruttore termico)8. Portafusibili batteria9.  Ruote pivottanti con fermo di sicurezza10.  Ingresso, uscita e morsettiera batteria esterna11.  Connessione per espansione modulare della  batteria 12. Prese di uscita (IEC 320)13. Protezione d’ingresso14. Presa d’ingresso (IEC 320)15. Morsetti di uscita (1)  Interfaccia a contatti puliti o adattatore di rete WEB/SNMP. ITYS 1 kVA ITYS 2 kVA ITYS 6 - 10 kVA ITYS 3 kVA 3 2 1 13 14 5 11 12 ITYS 052 A 11 5 3 2 1 13 14 12 ITYS 053 A 11 5 3 2 1 13 14 12 15 ITYS 054 A 7 4 5 6 3 2 1 8 9 10 ITYS 055 A ITYS 10 kVA  - X/1 6 10 9 7 1 2 3 ITYS 062 A 5 ITYS - UPS Sn 1000 VA 2000 VA 3000 VA 6000 VA 10000 VA 10000 VA Pn 800 W 1600 W 2400 W 5400 W 9000 W 9000 W Ingresso/Uscita 1 / 1 1/1 o 3/1 INGRESSO Tensione nominale 230 V (110÷300 V) 230 V (176÷276 V) 400 V (3/1), 230 V (1/1) Frequenza nominale 50 / 60 Hz 50 / 60 Hz ± 10 % Fattore di potenza 0.98 0.99 USCITA Tensione nominale 208 / 220 / 230 / 240 V (± 2 %) 208 / 220 / 230 / 240 V (± 1 %) Frequenza nominale 50 / 60 Hz (45÷55 Hz / 54÷66 Hz) Sovraccarico Fino al 150% per 10 secondi Fino al 150% per 1 min. Fino al 150%  per 10 secondi Fattore di cresta 3:1 Collegamenti 3 x IEC 320  (C13) 6 x IEC 320  (C13) 4 x IEC 320  (C13)+ morsetti morsetti BATTERIE Tipo sigillate al piombo acido senza manutenzione - durata prevista 3/5 anni Tensione 36 V DC 96 V DC 240 V DC 288 V DC Autonomia (1)(2) 10 min 17 min 9 min 13 min 9 min 9 min Caricabatteria (3) 8 A 4 A - COMUNICAZIONE Interfacce RS232 - USB RS232 - USB - Contatto pulito RS232 - USB Scheda Ethernet Scheda opzionale NET VISION (TCP/IP e SNMP) Software di comunicazione locale Local View RENDIMENTO Modalità online fino al 92% fino al 94% AMBIENTE Temperatura ambiente di servizio da 0°C a +40°C (da 15°C a 25°C per la durata massima della batteria) Umidità relativa 95% senza condensa Altitudine massima 1000 m senza declassamento Livello sonoro a 1 m  50 dBA  55 dBA ARMADIO UPS Dimensioni L x P x A 145 x 400 x  220 mm 192 x 460 x 347 260 x 550 x 708 350 x 650 x 890 Peso (modelli con batterie interne) 13 kg 31 kg 80 kg 84 kg 115 kg Peso (modelli con batterie interne) 7 kg 13 kg 25.5 kg 29.5 kg - Grado di protezione IP20 NORME Sicurezza IEC/EN 62040-1, AS 62040.1.1, AS 62040.1.2 Compatibilità elettromagnetica (EMC) IEC/EN 62040-2, AS 62040.2 Dichiarazione prodotto CE, RCM (E2376) 32 Catalogo Generale 2016-2017

UPS monofase Protezione e disponibilità  elevate   • La tecnologia online a doppia conversione  (VFI) assicura elevati livelli di disponibilità e  una totale protezione del carico.   • La tensione di uscita costante e la  regolazione della frequenza rendono ITYS  compatibile con diverse applicazioni,  ambienti operativi e gruppi elettrogeni.   • Il bypass automatico interviene in caso di  sovraccarico o guasto. Robusto e versatile   • La costruzione tower compatta riduce  l'ingombro dell'UPS nell'ambiente operativo.   • Nessuna particolare configurazione  necessaria al primo avvio.   • Collegamenti semplici tramite prese o  morsetti IEC 320.   • Gli ampi limiti di tolleranza di tensione  limitano il numero di passaggi alla modalità  batteria, prolungandone la durata.   • Bypass manuale per gli interventi di  manutenzione periodica o di emergenza. Ampia configurabilità della  batteria   • Gestione della batteria flessibile disponibile  per tutti i modelli ITYS per garantire la  continuità dell'alimentazione in caso di  un'interruzione di corrente.   • L'espansione modulare della batteria  soddisfa un'ampia varietà di tempi di  autonomia in base al carico da alimentare.   • L'espansione modulare della batteria  consente di aumentare in maniera illimitata  l'autonomia, anche dopo l'installazione.   • I potenti modelli di caricabatteria  garantiscono un funzionamento costante ed  affidabile utilizzando batterie esterne ad alta  capacità, fornendo in tal modo continuità di  alimentazione durante prolungati periodi di  interruzione di corrente. ITYS Protezione affidabile e versatile dell'alimentazione da 1 a 10 kVA Tecnologia   VFI - "on-line a doppia  conversione" Varie configurazioni di  autonomia (1/1 modelli)   Autonomia flessibile   Autonomia espandibile  Lunga autonomia   UPS con batterie interne (modello standard)  Espansione modulare  della batteria con 1 o 2 stringhe Espansione modulare   della batteria N+1   con 1 o 2 stringhe UPS senza batterie  interne  e con potente  caricabatteria Armadio batteria   esterno + + + La soluzione ideale per    Workstation professionali   Server e reti aziendali   Sistemi di accumulo   Automazione industriale   Sistemi di sicurezza   Sistemi di telecomunicazione Certificazioni RoHS COMPLIANT + UPS senza   batterie interne   e con potente  caricabatteria GAMME 397 A ITYS  UPS monofase da 1 a 10 kVA ITYS Protezione affidabile e versatile dell'alimentazione da 1 a 10 kVA Dati tecnici Comunicazione avanzata Soluzioni per la gestione di reti IP  e locali Collegamenti (1) Al 75% del carico nominale (modelli con batterie interne) PF 0,7.(2) Modelli con batterie interne. (3) Modelli senza batterie.   •  Ampia gamma di protocolli di  comunicazione disponibili come opzione  (tra cui MODBUS/JBUS, TCP/IP e SNMP)  per l'integrazione in reti LAN o sistemi BMS  (Building Management System).   •  Connessione RS232 avanzata per la  gestione dell'alimentazione elettrica e  l'arresto locale/remoto delle applicazioni  con sistemi operativi Windows ® , Linux e  Mac OS X ® .   •   Porta USB per l'interfacciamento diretto con  i sistemi operativi Windows ®  e Mac OS X ® .   • Interfaccia LCD chiara e semplice per un  agevole monitoraggio dell'UPS, anche per  gli utenti meno esperti.   •  LOCAL VIEW: software point-to-point ideale  per il monitoraggio  e lo spegnimento dell'UPS  con i sistemi operativi Windows ® , Linux e  MAC OS X ®  (standard per tutti i modelli).   •  NET VISION: adattatore di rete professionale  per il monitoraggio e il controllo delle unità  UPS da una postazione remota (in opzione per  tutti i modelli). ITYS 1-2-3 kVA ITYS 6-10 kVA ITYS 060 B ITYS 059 A 1. Porta seriale USB2. Porta seriale RS2323.  Arresto di emergenza EPO (Emergency Power Off)4. Interfaccia a contatti puliti (DB9)5.  Slot per schede di comunicazione opzionali (1) 6. Bypass manuale 7.  Protezione ingresso (interruttore termico)8. Portafusibili batteria9.  Ruote pivottanti con fermo di sicurezza10.  Ingresso, uscita e morsettiera batteria esterna11.  Connessione per espansione modulare della  batteria 12. Prese di uscita (IEC 320)13. Protezione d’ingresso14. Presa d’ingresso (IEC 320)15. Morsetti di uscita (1)  Interfaccia a contatti puliti o adattatore di rete WEB/SNMP. ITYS 1 kVA ITYS 2 kVA ITYS 6 - 10 kVA ITYS 3 kVA 3 2 1 13 14 5 11 12 ITYS 052 A 11 5 3 2 1 13 14 12 ITYS 053 A 11 5 3 2 1 13 14 12 15 ITYS 054 A 7 4 5 6 3 2 1 8 9 10 ITYS 055 A ITYS 10 kVA  - X/1 6 10 9 7 1 2 3 ITYS 062 A 5 ITYS - UPS Sn 1000 VA 2000 VA 3000 VA 6000 VA 10000 VA 10000 VA Pn 800 W 1600 W 2400 W 5400 W 9000 W 9000 W Ingresso/Uscita 1 / 1 1/1 o 3/1 INGRESSO Tensione nominale 230 V (110÷300 V) 230 V (176÷276 V) 400 V (3/1), 230 V (1/1) Frequenza nominale 50 / 60 Hz 50 / 60 Hz ± 10 % Fattore di potenza 0.98 0.99 USCITA Tensione nominale 208 / 220 / 230 / 240 V (± 2 %) 208 / 220 / 230 / 240 V (± 1 %) Frequenza nominale 50 / 60 Hz (45÷55 Hz / 54÷66 Hz) Sovraccarico Fino al 150% per 10 secondi Fino al 150% per 1 min. Fino al 150%  per 10 secondi Fattore di cresta 3:1 Collegamenti 3 x IEC 320  (C13) 6 x IEC 320  (C13) 4 x IEC 320  (C13)+ morsetti morsetti BATTERIE Tipo sigillate al piombo acido senza manutenzione - durata prevista 3/5 anni Tensione 36 V DC 96 V DC 240 V DC 288 V DC Autonomia (1)(2) 10 min 17 min 9 min 13 min 9 min 9 min Caricabatteria (3) 8 A 4 A - COMUNICAZIONE Interfacce RS232 - USB RS232 - USB - Contatto pulito RS232 - USB Scheda Ethernet Scheda opzionale NET VISION (TCP/IP e SNMP) Software di comunicazione locale Local View RENDIMENTO Modalità online fino al 92% fino al 94% AMBIENTE Temperatura ambiente di servizio da 0°C a +40°C (da 15°C a 25°C per la durata massima della batteria) Umidità relativa 95% senza condensa Altitudine massima 1000 m senza declassamento Livello sonoro a 1 m  50 dBA  55 dBA ARMADIO UPS Dimensioni L x P x A 145 x 400 x  220 mm 192 x 460 x 347 260 x 550 x 708 350 x 650 x 890 Peso (modelli con batterie interne) 13 kg 31 kg 80 kg 84 kg 115 kg Peso (modelli con batterie interne) 7 kg 13 kg 25.5 kg 29.5 kg - Grado di protezione IP20 NORME Sicurezza IEC/EN 62040-1, AS 62040.1.1, AS 62040.1.2 Compatibilità elettromagnetica (EMC) IEC/EN 62040-2, AS 62040.2 Dichiarazione prodotto CE, RCM (E2376) 33 Catalogo Generale 2016-2017

UPS monofase Funzioni e descrizioni della  gamma Espandibile nel tempo   •  MODULYS si adatta facilmente ai  cambiamenti e alla crescita del vostro  sistema. Moduli di potenza da 1,5, 3, 4,5 e  6 kVA, in versioni tower, rack o di sistema  facilmente combinabili, per garantire la  configurazione ideale. Protezione totale   •  MODULYS è un UPS modulare. Il numero di  unità Mod-Power e Mod-Battery può essere  aumentato facilmente, da N + 1 a N + X, per  ottenere un funzionamento ridondante. In  questo modo si ottiene la totale disponibilità  del sistema anche se uno o più moduli  rimangono inoperativi. Protezione continua   •  MODULYS dispone di moduli di  alimentazione e autonomia "hot-swap" che  possono essere sostituiti o inseriti mentre  il sistema è in funzione. In questo modo si  ottiene la reale continuità dell'alimentazione  fornita al carico, evitando qualsiasi  interruzione del servizio. Organizzazione delle vostre  esigenze future   •  L'architettura modulare di MODULYS  consente di aumentare il numero dei  moduli e quindi di ampliare la potenza e  l'autonomia del vostro UPS, permettendovi  di affrontare facilmente situazioni future e  imprevedibili. Area di lavoro   •  MODULYS è l'UPS più compatto della sua  categoria. Sia in versione stand-alone sia  in una delle varie configurazioni di sistema,  l'installazione occupa pochissimo spazio. Soluzioni   "No Single Point of Failure"   •  Ogni modulo di potenza ha il suo controllore  integrato e un bypass automatico.  Nella versione di sistema questa scelta  progettuale rappresenta una garanzia  supplementare, dato che l'applicazione sarà  alimentata anche qualora uno dei moduli  non sia in funzionamento. MODULYS   Soluzione modulare scalabile e flessibile  da 1,5 a 24 kVA La soluzione ideale per    e.business   Server farm   Telecomunicazioni   Apparecchiature medicali   Reti informatiche Tecnologia   VFI - "online a doppia   conversione" GAMME 237 B MODULYS  UPS monofase da 1,5 a 24 kVA MODULYS   Soluzione modulare scalabile e flessibile  da 1,5 a 24 kVA Dati tecnici MODULYS Mod-Power Sn [VA] 1500 3000 4500 6000 Pn [W] 1050 2100 3150 4200 Ingresso/uscita 1/1 1/1, 3/1 INGRESSO Tensione nominale 230 V (1ph) 230 V (1ph + N) o 400 V (3ph + N) Tolleranza di tensione ± 20% (fino a -30% al 70% del carico nominale) Frequenza nominale 50/60 Hz Tolleranza in frequenza ± 10% Fattore di potenza/THDI  0,99 / 6 % USCITA Tensione nominale 230 V (1ph + N) Tolleranza di tensione ± 3% (configurabile a 208/220/240 V) Frequenza nominale 50/60 Hz Tolleranza in frequenza ± 2% (± 0,1% della frequenza autonoma) Sovraccarico 110% per 1 minuto, 130% per 10 secondi, 200% per 5 cicli Fattore di cresta 3:1 BYPASS Tensione nominale tensione selezionata Tolleranza di tensione  ± 15% Frequenza nominale  frequenza selezionata Tolleranza in frequenza ± 2% EFFICIENZA Modalità online  fino al 91% Eco Mode 97% AMBIENTE Temperatura ambiente di funzionamento da 0 °C a + 40 °C (da 15 °C a 25 °C per aumentare la durata di vita della batteria) Umidità relativa dal 0% all'90% senza condensa Altitudine massima (sul livello del mare) 1000 m senza declassamento (massimo 3000 m) Mod-System MODULYS MC Mod-MC 4XX - 4 slot L x P x A  550 x 625 x 760 mm Mod-MC 6XX - 6 slot L x P x A  550 x 625 x 1026 mm Mod-MC 9XX - 9 slot L x P x A  550 x 625 x 1425 mm Peso dipende dalla configurazione Grado di protezione IP20 Livello sonoro a 1 metro (ISO 3746)  52 dBA (Mod-MC 4XX)  60 dBA (Mod-MC 6XX e Mod-MC 9XX) Dissipazione termica 530 W (Mod-MC 4XX) 700 W (Mod-MC 6XX) 2090 W (Mod-MC 9XX) Collegamenti morsetti STANDARD Sicurezza IEC/EN 62040-1, AS 62040.1.1, AS 62040.1.2 Compatibilità elettromagnetica (EMC) IEC/EN 62040-2, AS 62040.2 Prestazioni IEC/EN 62040-3, AS 62040.3 Dichiarazione prodotto CE, RCM (E2376) Funzionalità elettriche standard   •  Ingresso bypass separato.   • Schede relè con 4 contatti puliti. Opzioni elettriche   •  Sensore di temperatura. Funzionalità di comunicazione  standard   •  2 slot per opzioni di comunicazione.   •  MODBUS/JBUS RTU (RS232). Opzioni di comunicazione   •  Interfaccia a contatti puliti.   •  Pannello sinottico remoto.   •  NET VISION: interfaccia WEB/SNMP  professionale per il monitoraggio dell'UPS  e la gestione degli arresti per vari sistemi  operativi. Sistema flessibile 25 50 75 100 125 150 175 200 UPS Autonomia (minuti) (1) Mod-MC 415 1.5 3 4.5 6 6 6 9 12 Mod-MC 430 Mod-MC 645 Mod-MC 660 Mod-MC 660six Mod-MC 960 Mod-MC 990 Mod-MC 912six   Standard (1) Autonomia max: al 75% del carico Massima   Espansibile kVA 6 kVA 6 kVA 13.5 kVA 12 kVA 18 kVA 12 kVA 18 kVA 24 kVA MOD  077 B 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 110 UPS Autonomia (minuti) (1) Mod-EB 1290 9 12 Mod-EB 1212 six Standard (1) Autonomia max: al 75% del carico Massima   Espansibile kVA 18 kVA 24 kVA MOD  076 B 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 110 120 130 VA Autonomia (minuti) (1) 1500 3000 4500 9000 Autonomia standard (1) Autonomia max: al 75% del carico Autonomia massima     MOD  078 B Gamma   Modello RM 315 RM 330 MC 415 MC 430 MC 645 MC 660 MC 660 SIX MC 960 MC 990 SIX MC 912 SIX EB1290 EB 1212 SIX Mod-Power 1 x 1500 VA 1 x 3000 VA 1 x 1500 VA 1 x 3000 VA 1 x 4500 VA 2 x 3000 VA 1 x 6000 VA 2 x 3000 VA 2 x 4500 VA 2 x 6000 VA 2 x 4500 VA 2 x 6000 VA Battery pack 1 2 1 2 3 4 4 4 6 8 6 8 MO DUL YS MODUL YS MOD  068 A Mod-RM espandibile da 1,5 a 9 kVA Mod-RM Mod-EB Mod-MC Mod-MC espandibile da 1,5 a 24 kVA MODUL YS MODUL YS MOD  070 A MODUL YS MODUL YS MOD  071 A MODUL YS MODUL YS MODUL YS MOD  072 A MODUL YS MODUL YS MODUL YS MOD  073 B Mod-EB espandibile da 9 a 24 kVA 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 110 UPS Autonomia (minuti) (1) Mod-EB 1290 9 12 Mod-EB 1212 six Standard (1) Autonomia max: al 75% del carico Massima   Espansibile kVA 18 kVA 24 kVA 34 Catalogo Generale 2016-2017

UPS monofase Funzioni e descrizioni della  gamma Espandibile nel tempo   •  MODULYS si adatta facilmente ai  cambiamenti e alla crescita del vostro  sistema. Moduli di potenza da 1,5, 3, 4,5 e  6 kVA, in versioni tower, rack o di sistema  facilmente combinabili, per garantire la  configurazione ideale. Protezione totale   •  MODULYS è un UPS modulare. Il numero di  unità Mod-Power e Mod-Battery può essere  aumentato facilmente, da N + 1 a N + X, per  ottenere un funzionamento ridondante. In  questo modo si ottiene la totale disponibilità  del sistema anche se uno o più moduli  rimangono inoperativi. Protezione continua   •  MODULYS dispone di moduli di  alimentazione e autonomia "hot-swap" che  possono essere sostituiti o inseriti mentre  il sistema è in funzione. In questo modo si  ottiene la reale continuità dell'alimentazione  fornita al carico, evitando qualsiasi  interruzione del servizio. Organizzazione delle vostre  esigenze future   •  L'architettura modulare di MODULYS  consente di aumentare il numero dei  moduli e quindi di ampliare la potenza e  l'autonomia del vostro UPS, permettendovi  di affrontare facilmente situazioni future e  imprevedibili. Area di lavoro   •  MODULYS è l'UPS più compatto della sua  categoria. Sia in versione stand-alone sia  in una delle varie configurazioni di sistema,  l'installazione occupa pochissimo spazio. Soluzioni   "No Single Point of Failure"   •  Ogni modulo di potenza ha il suo controllore  integrato e un bypass automatico.  Nella versione di sistema questa scelta  progettuale rappresenta una garanzia  supplementare, dato che l'applicazione sarà  alimentata anche qualora uno dei moduli  non sia in funzionamento. MODULYS   Soluzione modulare scalabile e flessibile  da 1,5 a 24 kVA La soluzione ideale per    e.business   Server farm   Telecomunicazioni   Apparecchiature medicali   Reti informatiche Tecnologia   VFI - "online a doppia   conversione" GAMME 237 B MODULYS  UPS monofase da 1,5 a 24 kVA MODULYS   Soluzione modulare scalabile e flessibile  da 1,5 a 24 kVA Dati tecnici MODULYS Mod-Power Sn [VA] 1500 3000 4500 6000 Pn [W] 1050 2100 3150 4200 Ingresso/uscita 1/1 1/1, 3/1 INGRESSO Tensione nominale 230 V (1ph) 230 V (1ph + N) o 400 V (3ph + N) Tolleranza di tensione ± 20% (fino a -30% al 70% del carico nominale) Frequenza nominale 50/60 Hz Tolleranza in frequenza ± 10% Fattore di potenza/THDI  0,99 / 6 % USCITA Tensione nominale 230 V (1ph + N) Tolleranza di tensione ± 3% (configurabile a 208/220/240 V) Frequenza nominale 50/60 Hz Tolleranza in frequenza ± 2% (± 0,1% della frequenza autonoma) Sovraccarico 110% per 1 minuto, 130% per 10 secondi, 200% per 5 cicli Fattore di cresta 3:1 BYPASS Tensione nominale tensione selezionata Tolleranza di tensione  ± 15% Frequenza nominale  frequenza selezionata Tolleranza in frequenza ± 2% EFFICIENZA Modalità online  fino al 91% Eco Mode 97% AMBIENTE Temperatura ambiente di funzionamento da 0 °C a + 40 °C (da 15 °C a 25 °C per aumentare la durata di vita della batteria) Umidità relativa dal 0% all'90% senza condensa Altitudine massima (sul livello del mare) 1000 m senza declassamento (massimo 3000 m) Mod-System MODULYS MC Mod-MC 4XX - 4 slot L x P x A  550 x 625 x 760 mm Mod-MC 6XX - 6 slot L x P x A  550 x 625 x 1026 mm Mod-MC 9XX - 9 slot L x P x A  550 x 625 x 1425 mm Peso dipende dalla configurazione Grado di protezione IP20 Livello sonoro a 1 metro (ISO 3746)  52 dBA (Mod-MC 4XX)  60 dBA (Mod-MC 6XX e Mod-MC 9XX) Dissipazione termica 530 W (Mod-MC 4XX) 700 W (Mod-MC 6XX) 2090 W (Mod-MC 9XX) Collegamenti morsetti STANDARD Sicurezza IEC/EN 62040-1, AS 62040.1.1, AS 62040.1.2 Compatibilità elettromagnetica (EMC) IEC/EN 62040-2, AS 62040.2 Prestazioni IEC/EN 62040-3, AS 62040.3 Dichiarazione prodotto CE, RCM (E2376) Funzionalità elettriche standard   •  Ingresso bypass separato.   • Schede relè con 4 contatti puliti. Opzioni elettriche   •  Sensore di temperatura. Funzionalità di comunicazione  standard   •  2 slot per opzioni di comunicazione.   •  MODBUS/JBUS RTU (RS232). Opzioni di comunicazione   •  Interfaccia a contatti puliti.   •  Pannello sinottico remoto.   •  NET VISION: interfaccia WEB/SNMP  professionale per il monitoraggio dell'UPS  e la gestione degli arresti per vari sistemi  operativi. Sistema flessibile 25 50 75 100 125 150 175 200 UPS Autonomia (minuti) (1) Mod-MC 415 1.5 3 4.5 6 6 6 9 12 Mod-MC 430 Mod-MC 645 Mod-MC 660 Mod-MC 660six Mod-MC 960 Mod-MC 990 Mod-MC 912six   Standard (1) Autonomia max: al 75% del carico Massima   Espansibile kVA 6 kVA 6 kVA 13.5 kVA 12 kVA 18 kVA 12 kVA 18 kVA 24 kVA MOD  077 B 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 110 UPS Autonomia (minuti) (1) Mod-EB 1290 9 12 Mod-EB 1212 six Standard (1) Autonomia max: al 75% del carico Massima   Espansibile kVA 18 kVA 24 kVA MOD  076 B 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 110 120 130 VA Autonomia (minuti) (1) 1500 3000 4500 9000 Autonomia standard (1) Autonomia max: al 75% del carico Autonomia massima     MOD  078 B Gamma   Modello RM 315 RM 330 MC 415 MC 430 MC 645 MC 660 MC 660 SIX MC 960 MC 990 SIX MC 912 SIX EB1290 EB 1212 SIX Mod-Power 1 x 1500 VA 1 x 3000 VA 1 x 1500 VA 1 x 3000 VA 1 x 4500 VA 2 x 3000 VA 1 x 6000 VA 2 x 3000 VA 2 x 4500 VA 2 x 6000 VA 2 x 4500 VA 2 x 6000 VA Battery pack 1 2 1 2 3 4 4 4 6 8 6 8 MO DUL YS MODUL YS MOD  068 A Mod-RM espandibile da 1,5 a 9 kVA Mod-RM Mod-EB Mod-MC Mod-MC espandibile da 1,5 a 24 kVA MODUL YS MODUL YS MOD  070 A MODUL YS MODUL YS MOD  071 A MODUL YS MODUL YS MODUL YS MOD  072 A MODUL YS MODUL YS MODUL YS MOD  073 B Mod-EB espandibile da 9 a 24 kVA 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 110 UPS Autonomia (minuti) (1) Mod-EB 1290 9 12 Mod-EB 1212 six Standard (1) Autonomia max: al 75% del carico Massima   Espansibile kVA 18 kVA 24 kVA 35 Catalogo Generale 2016-2017

UPS monofase e  trifase Protezione compatta ed  economica   • Semplicità di ordinazione, installazione e  utilizzo.   • Tecnologia d’avanguardia che offre  livelli elevati di prestazioni in un'unità  estremamente compatta.   • Modalità a doppia conversione online con  fattore di potenza in uscita pari a 0,9: fornisce  il 12% in più di potenza attiva rispetto agli UPS  con fattore di potenza pari a 0,8.   • Migliore rendimento online della categoria.    • Gestione innovativa delle batterie che  consente di prolungarne la durata di vita  (ondulazione virtualmente NULLA sulle  batterie).   • Protezione tramite bypass ridondante  per la riduzione dei rischi di interruzione  dell'alimentazione.   • Monitoraggio tramite browser web e  collegamento a rete LAN integrato. Display  multilingue. Realizzato appositamente per il  vostro ambiente   • Progettato per operare in ambienti elettrici  difficili.   • Ideale per la protezione di applicazione  sensibili IT e non IT.   • Configurabilità flessibile delle batterie senza  modifiche dell'ingombro a terra.   • Trasformatore d'isolamento interno  (disponibile su richiesta).   • Basse emissioni elettromagnetiche conformi  per installazioni commerciali. ITYS  PRO Protezione affidabile ed economica dell'alimentazione da 10 a 20 kVA GAMME 513 A La soluzione ideale per   Sale server  Terziario  Infrastrutture  Sanità   Applicazioni dell’industria  leggera Tecnologia    VFI "online a doppia  conversione" Configurazioni UPS UPS - Tipo S Senza batterie UPS - Tipo M Con batterie UPS - Tipo T Con batterie Certificazioni RoHS COMPLIANT Vantaggi  ITYS  PRO UPS monofase e trifase da 10 a 20 kVA ITYS 091 A IT Funzionalità elettriche standard   • Bypass di manutenzione interno.   • Protezione backfeed: circuito di rilevamento.   • EBS (Expert Battery System) per la gestione  della batteria. Funzionalità standard di  comunicazione   • Interfaccia multilingua intuitiva con display  grafico.   • Monitoraggio tramite browser web e  collegamento a rete LAN integrato.    • 2 slot per opzioni di comunicazione. Opzioni di comunicazione   • Interfaccia a contatti puliti.   • Interfaccia MODBUS. Soluzioni per la gestione di reti IP  e locali   • LOCAL VIEW: software point-to-point  ideale per il monitoraggio e lo spegnimento  dell'UPS con i sistemi operativi Windows ® ,  Linux and MAC OS X ® .   • NET VISION: adattatore di rete professionale  per il monitoraggio e il controllo delle unità  UPS da una postazione remota (in opzione  per tutti i modelli). Servizio di monitoraggio remoto   • LINK-UPS, servizio di monitoraggio remoto  che collega l'UPS al vostro tecnico Critical  Power 24 ore su 24, 7 giorni su 7. ITYS PRO Sn [kVA] 10 15 20 Pn [kW] 9 13,5 18 Ingresso/Uscita 3/1 - 3/3 3/3 INGRESSO Tensione nominale 3P+N 400 V Tolleranza tensione ± 20% (-40% al 70% del carico nominale) Frequenza nominale 50/60 Hz ± 10% Fattore di potenza/THDI 0,99 /  2,5 % USCITA Tensione nominale 1P+N: 230 V (configurabile: 208 (1) /220/230/240) 3P+N: 400 V (configurabile: 360 (1) /380/400/415) Tolleranza tensione ± 1% Frequenza nominale 50/60 Hz ±2 (fino a ±5 con generatore - selezionabile) Sovraccarico Fino al 150% per 30 secondi Fattore di cresta 3:1 (conforme a IEC 62040-3) Collegamenti (uscita) Terminali BYPASS Tensione nominale tensione nominale di uscita Tolleranza tensione ±15% (±20% con generatore - selezionabile) Frequenza/tolleranza nominale 50/60 Hz ±2 (fino a ±5 con generatore - selezionabile) COMUNICAZIONE Interfacce  RS232 - Ethernet Schede opzionali Scheda SNMP - Scheda ADC/RS485 - Scheda MODBUS Software di comunicazione LOCAL VIEW - NETVISION - WEB BROWSER RENDIMENTO Modalità online fino al 95% ECO mode fino al 98% AMBIENTE Temperatura ambiente Da 0 a 40°C (da 15°C a 25°C per la durata massima della batteria) Umidità relativa Dallo 0 al 95% senza condensa Altitudine massima 1000 m senza declassamento Livello sonoro a 1 m 51 dBA 54 dBA ARMADIO UPS Tipo S - Dimensioni L x P x H 370 x 780 x 810 mm Tipo S - Peso (senza batterie) 58 kg Tipo M - Dimensioni L x P x H 370 x 780 x 1170 mm Tipo M - Peso (senza batterie) 75 kg Tipo T - Dimensioni L x P x H 370 x 780 x 1385 mm Tipo T - Peso (senza batterie) 82 kg Grado di protezione IP20 NORME Sicurezza EN 62040-1, AS 62040.1.1, AS 62040.1.2 Compatibilità elettromagnetica (EMC) IEC/EN 62040-2 classe C2, AS 62040.2 Prestazioni IEC/EN 62040-3, AS 62040.3 Dichiarazione prodotto CE, RCM (E2376) (1) Pout = 90% Pnom Dati tecnici UPS conbatterie interne kVA Autonomia (minuti) (1) Tipo M Tipo T 101520101520 10 20 30 40 50 60 Connessioni vista posteriore 1.  Arresto di emergenza EPO  (Emergency Power Off) 2. Porta Ethernet3. Porta seriale RS2324. Slot per schede di comunicazione opzionali5.  Dispositivi di protezione per rete, rete  ausiliaria, uscite e bypass manuale 6.  Ingresso, uscita e morsettiera  per batterie esterne 7. Protezione batterie (modelli M e T)8. Ruote orientabili con fermo di sicurezza 1 2 3 4 5 6 7 8 (1) Funzionamento con carico normale. 36 Catalogo Generale 2016-2017

UPS monofase e  trifase Protezione compatta ed  economica   • Semplicità di ordinazione, installazione e  utilizzo.   • Tecnologia d’avanguardia che offre  livelli elevati di prestazioni in un'unità  estremamente compatta.   • Modalità a doppia conversione online con  fattore di potenza in uscita pari a 0,9: fornisce  il 12% in più di potenza attiva rispetto agli UPS  con fattore di potenza pari a 0,8.   • Migliore rendimento online della categoria.    • Gestione innovativa delle batterie che  consente di prolungarne la durata di vita  (ondulazione virtualmente NULLA sulle  batterie).   • Protezione tramite bypass ridondante  per la riduzione dei rischi di interruzione  dell'alimentazione.   • Monitoraggio tramite browser web e  collegamento a rete LAN integrato. Display  multilingue. Realizzato appositamente per il  vostro ambiente   • Progettato per operare in ambienti elettrici  difficili.   • Ideale per la protezione di applicazione  sensibili IT e non IT.   • Configurabilità flessibile delle batterie senza  modifiche dell'ingombro a terra.   • Trasformatore d'isolamento interno  (disponibile su richiesta).   • Basse emissioni elettromagnetiche conformi  per installazioni commerciali. ITYS  PRO Protezione affidabile ed economica dell'alimentazione da 10 a 20 kVA GAMME 513 A La soluzione ideale per   Sale server  Terziario  Infrastrutture  Sanità   Applicazioni dell’industria  leggera Tecnologia    VFI "online a doppia  conversione" Configurazioni UPS UPS - Tipo S Senza batterie UPS - Tipo M Con batterie UPS - Tipo T Con batterie Certificazioni RoHS COMPLIANT Vantaggi  ITYS  PRO UPS monofase e trifase da 10 a 20 kVA ITYS 091 A IT Funzionalità elettriche standard   • Bypass di manutenzione interno.   • Protezione backfeed: circuito di rilevamento.   • EBS (Expert Battery System) per la gestione  della batteria. Funzionalità standard di  comunicazione   • Interfaccia multilingua intuitiva con display  grafico.   • Monitoraggio tramite browser web e  collegamento a rete LAN integrato.    • 2 slot per opzioni di comunicazione. Opzioni di comunicazione   • Interfaccia a contatti puliti.   • Interfaccia MODBUS. Soluzioni per la gestione di reti IP  e locali   • LOCAL VIEW: software point-to-point  ideale per il monitoraggio e lo spegnimento  dell'UPS con i sistemi operativi Windows ® ,  Linux and MAC OS X ® .   • NET VISION: adattatore di rete professionale  per il monitoraggio e il controllo delle unità  UPS da una postazione remota (in opzione  per tutti i modelli). Servizio di monitoraggio remoto   • LINK-UPS, servizio di monitoraggio remoto  che collega l'UPS al vostro tecnico Critical  Power 24 ore su 24, 7 giorni su 7. ITYS PRO Sn [kVA] 10 15 20 Pn [kW] 9 13,5 18 Ingresso/Uscita 3/1 - 3/3 3/3 INGRESSO Tensione nominale 3P+N 400 V Tolleranza tensione ± 20% (-40% al 70% del carico nominale) Frequenza nominale 50/60 Hz ± 10% Fattore di potenza/THDI 0,99 /  2,5 % USCITA Tensione nominale 1P+N: 230 V (configurabile: 208 (1) /220/230/240) 3P+N: 400 V (configurabile: 360 (1) /380/400/415) Tolleranza tensione ± 1% Frequenza nominale 50/60 Hz ±2 (fino a ±5 con generatore - selezionabile) Sovraccarico Fino al 150% per 30 secondi Fattore di cresta 3:1 (conforme a IEC 62040-3) Collegamenti (uscita) Terminali BYPASS Tensione nominale tensione nominale di uscita Tolleranza tensione ±15% (±20% con generatore - selezionabile) Frequenza/tolleranza nominale 50/60 Hz ±2 (fino a ±5 con generatore - selezionabile) COMUNICAZIONE Interfacce  RS232 - Ethernet Schede opzionali Scheda SNMP - Scheda ADC/RS485 - Scheda MODBUS Software di comunicazione LOCAL VIEW - NETVISION - WEB BROWSER RENDIMENTO Modalità online fino al 95% ECO mode fino al 98% AMBIENTE Temperatura ambiente Da 0 a 40°C (da 15°C a 25°C per la durata massima della batteria) Umidità relativa Dallo 0 al 95% senza condensa Altitudine massima 1000 m senza declassamento Livello sonoro a 1 m 51 dBA 54 dBA ARMADIO UPS Tipo S - Dimensioni L x P x H 370 x 780 x 810 mm Tipo S - Peso (senza batterie) 58 kg Tipo M - Dimensioni L x P x H 370 x 780 x 1170 mm Tipo M - Peso (senza batterie) 75 kg Tipo T - Dimensioni L x P x H 370 x 780 x 1385 mm Tipo T - Peso (senza batterie) 82 kg Grado di protezione IP20 NORME Sicurezza EN 62040-1, AS 62040.1.1, AS 62040.1.2 Compatibilità elettromagnetica (EMC) IEC/EN 62040-2 classe C2, AS 62040.2 Prestazioni IEC/EN 62040-3, AS 62040.3 Dichiarazione prodotto CE, RCM (E2376) (1) Pout = 90% Pnom Dati tecnici UPS conbatterie interne kVA Autonomia (minuti) (1) Tipo M Tipo T 101520101520 10 20 30 40 50 60 Connessioni vista posteriore 1.  Arresto di emergenza EPO  (Emergency Power Off) 2. Porta Ethernet3. Porta seriale RS2324. Slot per schede di comunicazione opzionali5.  Dispositivi di protezione per rete, rete  ausiliaria, uscite e bypass manuale 6.  Ingresso, uscita e morsettiera  per batterie esterne 7. Protezione batterie (modelli M e T)8. Ruote orientabili con fermo di sicurezza 1 2 3 4 5 6 7 8 (1) Funzionamento con carico normale. 37 Catalogo Generale 2016-2017

UPS monofase e  trifase Un soluzione completa e  conveniente   •  Modalità a doppia conversione online  con fattore di potenza in uscita pari a 0,9:  fornisce il 12% in più di potenza attiva  rispetto agli UPS con fattore di potenza pari  a 0,8.   •  Le due reti d'ingresso separate consentono  di gestire sorgenti di alimentazione  indipendenti.   •  Maggiore disponibilità del sistema  installando due UPS in configurazione  parallela ridondante 1+1.   •  Bypass manuale interno per una facilità  di manutenzione senza interrompere  l'alimentazione.   •  Le batterie interne offrono più di un'ora di  funzionamento.   •  Display  multilingue. Realizzato appositamente per  il vostro ambiente   •  Risparmio di spazio grazie all'ingombro  ridotto e alle dimensioni ottimizzate  dell'armadio.   •  Basso livello sonoro.   •  Soluzioni batteria flessibili.   •  Compatto, leggero e facile da installare.   •  Maggiore durata di vita della batteria e  migliore rendimento grazie all'esclusivo  sistema EBS per la gestione della batteria. MASTERYS  BC Protezione affidabile, semplice e pronta all’uso dell’alimentazione  da 15 a 80 kVA La soluzione ideale per   Server rooms  Terziario  Infrastrutture  Settore sanitario   Applicazioni dell'industria  leggera Certificazioni La serie MASTERYS BC è  certificata da TÜV SÜD per  la sicurezza del prodotto  (EN 62040-1). Tecnologia   VFI - "online a doppia  conversione" MASTE 062 A MASTE 049 C MASTE 066 A MASTERYS  BC   UPS monofase e trifase da 15 a 80 kVA  MASTERYS  BC Protezione affidabile, semplice e pronta all’uso dell’alimentazione  da 15 a 80 kVA Dati tecnici MASTERYS BC  Sn [kVA] 15 20 30 40 60 80 Pn [kW] 13,5 18 27 36 54 72 Ingresso/uscita 3/1 • • - - - - Ingresso/uscita 3/3 • • • • • • Configurazione in parallelo 1+1 (1) INGRESSO Tensione nominale 400 V 3ph + N Tolleranza di tensione da 240 V a 480 V (2) Frequenza nominale 50/60 Hz ± 10% Fattore di potenza/THDI 0,99/  3% USCITA Tensione nominale 1ph + N: 230 V (configurabile a 220/240 V) 3ph + N: 400 V (configurabile a 380/415 V) Tolleranza di tensione carico statico ±1% del carico dinamico in conformità con VFI-SS-111 Frequenza nominale 50/60 Hz Tolleranza in frequenza ± 2% (configurabile dall'1% all'8%) Sovraccarico  125% per 10 minuti, 150% per 1 minuto Fattore di cresta 3:1 BYPASS Tensione nominale tensione nominale di uscita Tolleranza di tensione ± 15% (configurabile dal 10% al 20%) Frequenza nominale 50/60 Hz Tolleranza in frequenza ± 2% (configurabile per compatibilità con gruppo elettrogeno) EFFICIENZA Modalità online al 100% del carico fino al 94,5% AMBIENTE Temperatura ambiente di funzionamento da 0 °C a +40 (2)  °C (da 15 °C a 25 °C per aumentare la durata di vita della batteria) Umidità relativa dal 0% all'95% senza condensa Altitudine massima 1000 m senza declassamento (massimo 3000 m) Livello sonoro a 1 metro (ISO 3746)  52 dBA  55 dBA  62 dBA ARMADIO UPS Dimensioni L x P x A 444 x 795 x 800/1000/1400 mm 444 x 795 x 1400 mm Peso (3) 105 kg 110 kg 135 kg 152 kg 180 kg 200 kg Grado di protezione IP20 Colori RAL 7012 STANDARD Sicurezza IEC/EN 62040-1, AS 62040.1.1, AS 62040.1.2 Compatibilità elettromagnetica (EMC) IEC/EN 62040-2, AS 62040.2 Prestazioni IEC/EN 62040-3, AS 62040.3 Dichiarazione prodotto CE, RCM (E2376) (1) Il modello standard è stato preparato per un sistema ridondante 1+1. Su richiesta, è possibile collegare fino a sei moduli in un sistema parallelo. (2) Soggetto a condizioni. (3) Senza batterie. UPS e batterie interne 10 20 30 40 50 60 70 UPS In/Out KVA Autonomia (minuti) (1) BC 115 3/1 15 3/1 20 3/3 3/3 3/3 3/3 15 20 30 40 BC 120 BC 315 BC 320 BC 330 BC 340 Armadio tipo “S” (1) Autonomia max: al 70% del carico Armadio tipo “T” Armadio tipo “M” MASTE 057 B Funzionalità elettriche standard   •  Due reti d'ingresso separate (15-40 kVA).   •  Bypass manuale interno.   •  Protezione backfeed: circuito di rilevamento.   •  EBS (Expert Battery System) per la gestione  della batteria. Opzioni elettriche   •  Due reti d'ingresso separate (60-80 kVA).   •  Armadio batteria esterno.   •  Sensore temperatura esterna.   •  Caricabatteria supplementari.   •  Trasformatore d'isolamento galvanico.   •  Kit parallelo.   •  Sistema di sincronizzazione ACS.  Funzionalità di comunicazione  standard   •  MODBUS RTU.   •  2 slot per opzioni di comunicazione. Opzioni di comunicazione   •  Interfaccia a contatti puliti.   •  PROFIBUS.   •  NET VISION: interfaccia WEB/SNMP  professionale per il monitoraggio del  sistema DC e la gestione degli arresti per  vari sistemi operativi. Servizio di monitoraggio a  distanza   •  LINK-UPS, servizio di monitoraggio a distanza  che collega il vostro UPS al vostro specialista  in soluzioni di alimentazione per applicazioni  critiche 24 ore su 24/7 giorni su 7. 38 Catalogo Generale 2016-2017

UPS monofase e  trifase Un soluzione completa e  conveniente   •  Modalità a doppia conversione online  con fattore di potenza in uscita pari a 0,9:  fornisce il 12% in più di potenza attiva  rispetto agli UPS con fattore di potenza pari  a 0,8.   •  Le due reti d'ingresso separate consentono  di gestire sorgenti di alimentazione  indipendenti.   •  Maggiore disponibilità del sistema  installando due UPS in configurazione  parallela ridondante 1+1.   •  Bypass manuale interno per una facilità  di manutenzione senza interrompere  l'alimentazione.   •  Le batterie interne offrono più di un'ora di  funzionamento.   •  Display  multilingue. Realizzato appositamente per  il vostro ambiente   •  Risparmio di spazio grazie all'ingombro  ridotto e alle dimensioni ottimizzate  dell'armadio.   •  Basso livello sonoro.   •  Soluzioni batteria flessibili.   •  Compatto, leggero e facile da installare.   •  Maggiore durata di vita della batteria e  migliore rendimento grazie all'esclusivo  sistema EBS per la gestione della batteria. MASTERYS  BC Protezione affidabile, semplice e pronta all’uso dell’alimentazione  da 15 a 80 kVA La soluzione ideale per   Server rooms  Terziario  Infrastrutture  Settore sanitario   Applicazioni dell'industria  leggera Certificazioni La serie MASTERYS BC è  certificata da TÜV SÜD per  la sicurezza del prodotto  (EN 62040-1). Tecnologia   VFI - "online a doppia  conversione" MASTE 062 A MASTE 049 C MASTE 066 A MASTERYS  BC   UPS monofase e trifase da 15 a 80 kVA  MASTERYS  BC Protezione affidabile, semplice e pronta all’uso dell’alimentazione  da 15 a 80 kVA Dati tecnici MASTERYS BC  Sn [kVA] 15 20 30 40 60 80 Pn [kW] 13,5 18 27 36 54 72 Ingresso/uscita 3/1 • • - - - - Ingresso/uscita 3/3 • • • • • • Configurazione in parallelo 1+1 (1) INGRESSO Tensione nominale 400 V 3ph + N Tolleranza di tensione da 240 V a 480 V (2) Frequenza nominale 50/60 Hz ± 10% Fattore di potenza/THDI 0,99/  3% USCITA Tensione nominale 1ph + N: 230 V (configurabile a 220/240 V) 3ph + N: 400 V (configurabile a 380/415 V) Tolleranza di tensione carico statico ±1% del carico dinamico in conformità con VFI-SS-111 Frequenza nominale 50/60 Hz Tolleranza in frequenza ± 2% (configurabile dall'1% all'8%) Sovraccarico  125% per 10 minuti, 150% per 1 minuto Fattore di cresta 3:1 BYPASS Tensione nominale tensione nominale di uscita Tolleranza di tensione ± 15% (configurabile dal 10% al 20%) Frequenza nominale 50/60 Hz Tolleranza in frequenza ± 2% (configurabile per compatibilità con gruppo elettrogeno) EFFICIENZA Modalità online al 100% del carico fino al 94,5% AMBIENTE Temperatura ambiente di funzionamento da 0 °C a +40 (2)  °C (da 15 °C a 25 °C per aumentare la durata di vita della batteria) Umidità relativa dal 0% all'95% senza condensa Altitudine massima 1000 m senza declassamento (massimo 3000 m) Livello sonoro a 1 metro (ISO 3746)  52 dBA  55 dBA  62 dBA ARMADIO UPS Dimensioni L x P x A 444 x 795 x 800/1000/1400 mm 444 x 795 x 1400 mm Peso (3) 105 kg 110 kg 135 kg 152 kg 180 kg 200 kg Grado di protezione IP20 Colori RAL 7012 STANDARD Sicurezza IEC/EN 62040-1, AS 62040.1.1, AS 62040.1.2 Compatibilità elettromagnetica (EMC) IEC/EN 62040-2, AS 62040.2 Prestazioni IEC/EN 62040-3, AS 62040.3 Dichiarazione prodotto CE, RCM (E2376) (1) Il modello standard è stato preparato per un sistema ridondante 1+1. Su richiesta, è possibile collegare fino a sei moduli in un sistema parallelo. (2) Soggetto a condizioni. (3) Senza batterie. UPS e batterie interne 10 20 30 40 50 60 70 UPS In/Out KVA Autonomia (minuti) (1) BC 115 3/1 15 3/1 20 3/3 3/3 3/3 3/3 15 20 30 40 BC 120 BC 315 BC 320 BC 330 BC 340 Armadio tipo “S” (1) Autonomia max: al 70% del carico Armadio tipo “T” Armadio tipo “M” MASTE 057 B Funzionalità elettriche standard   •  Due reti d'ingresso separate (15-40 kVA).   •  Bypass manuale interno.   •  Protezione backfeed: circuito di rilevamento.   •  EBS (Expert Battery System) per la gestione  della batteria. Opzioni elettriche   •  Due reti d'ingresso separate (60-80 kVA).   •  Armadio batteria esterno.   •  Sensore temperatura esterna.   •  Caricabatteria supplementari.   •  Trasformatore d'isolamento galvanico.   •  Kit parallelo.   •  Sistema di sincronizzazione ACS.  Funzionalità di comunicazione  standard   •  MODBUS RTU.   •  2 slot per opzioni di comunicazione. Opzioni di comunicazione   •  Interfaccia a contatti puliti.   •  PROFIBUS.   •  NET VISION: interfaccia WEB/SNMP  professionale per il monitoraggio del  sistema DC e la gestione degli arresti per  vari sistemi operativi. Servizio di monitoraggio a  distanza   •  LINK-UPS, servizio di monitoraggio a distanza  che collega il vostro UPS al vostro specialista  in soluzioni di alimentazione per applicazioni  critiche 24 ore su 24/7 giorni su 7. 39 Catalogo Generale 2016-2017

UPS trifase Un soluzione completa e  conveniente   •  Modalità a doppia conversione online  con fattore di potenza in uscita pari a 0,9:  fornisce il 12% in più di potenza attiva  rispetto agli UPS con fattore di potenza pari  a 0,8.   •  Le due reti d'ingresso separate consentono  di gestire sorgenti di alimentazione  indipendenti.   •  Maggiore disponibilità del sistema  installando due UPS in configurazione  parallela ridondante 1+1.   •  Bypass manuale interno per una facilità  di manutenzione senza interrompere  l'alimentazione.   •  Display multilingue. Realizzato appositamente per  il vostro ambiente   •  Risparmio di spazio grazie all'ingombro  ridotto e alle dimensioni ottimizzate  dell'armadio.   •  Basso livello sonoro.   •  Soluzioni batteria flessibili.   •  Compatto, leggero e facile da installare.   •  Maggiore durata di vita della batteria e  migliore rendimento grazie all'esclusivo  sistema EBS per la gestione della batteria. MASTERYS  BC Protezione affidabile, semplice e pronta all’uso dell’alimentazione  da 100 a 120 kVA La soluzione ideale per   Server rooms  Terziario  Infrastrutture  Settore sanitario   Applicazioni dell'industria  leggera Certificazioni La serie MASTERYS BC è  certificata da TÜV SÜD per  la sicurezza del prodotto  (EN 62040-1). DEFYS 191 B MASTERYS  BC   UPS trifase da 100 a 120 kVA  Dati tecnici MASTERYS BC Sn [kVA] 100 120 Pn [kW] 90 108 Configurazione in parallelo 1+1 (1) INGRESSO Tensione nominale 400 V 3ph + N Tolleranza di tensione da 240 V a 480 V (2) Frequenza nominale 50/60 Hz ± 10% Fattore di potenza/THDI 0,99/  3% USCITA Tensione nominale 400 V (configurabile a 380/415 V) Tolleranza di tensione carico statico ±1% del carico dinamico in conformità con VFI-SS-111 Frequenza nominale 50/60 Hz Tolleranza in frequenza ± 2% (configurabile dall'1% all'8%) Sovraccarico  125% per 10 minuti, 150% per 1 minuto Fattore di cresta 3:1 BYPASS Tensione nominale tensione nominale di uscita Tolleranza di tensione ± 15% (configurabile dal 10% al 20%) Frequenza nominale 50/60 Hz Tolleranza in frequenza ± 2% (configurabile per compatibilità con gruppo elettrogeno) EFFICIENZA Modalità online al 100% del carico fino al 94,5% AMBIENTE Temperatura ambiente di funzionamento da 0 °C a +40 (2)  °C (da 15 °C a 25 °C per aumentare la durata di vita della batteria) Umidità relativa dal 0% all'95% senza condensa Altitudine massima 1000 m senza declassamento (massimo 3000 m) Livello sonoro a 1 metro (ISO 3746)  65 dBA ARMADIO UPS Dimensioni L x P x A 700 x 800 x 1930 mm Peso 410 kg 430 kg Grado di protezione IP20 Colori RAL 7012, sportello anteriore grigio argento STANDARD Sicurezza IEC/EN 62040-1, AS 62040.1.1, AS 62040.1.2 Compatibilità elettromagnetica (EMC) IEC/EN 62040-2, AS 62040.2 Prestazioni IEC/EN 62040-3, AS 62040.3 Dichiarazione prodotto CE, RCM (E2376) (1)  Il modello standard è stato preparato per un sistema ridondante 1+1. Su richiesta, è possibile collegare fino a sei moduli in un  sistema parallelo. (2) Soggetto a condizioni. Funzionalità elettriche standard   •  Due reti d'ingresso separate.   •  Bypass manuale interno.   •  Protezione backfeed: circuito di rilevamento.   •  EBS (Expert Battery System) per la gestione  della batteria. Opzioni elettriche   •  Armadio batteria esterno.   •  Sensore temperatura esterna.   •  Caricabatteria supplementari.   •  Trasformatore d'isolamento galvanico.   •  Kit parallelo.   •  Sistema di sincronizzazione ACS. Funzionalità di comunicazione  standard   • Interfaccia a contatti puliti.   •  MODBUS RTU.   •  2 slot per opzioni di comunicazione. Opzioni di comunicazione   •  MODBUS TCP.   •  PROFIBUS.   •  NET VISION: interfaccia WEB/SNMP  professionale per il monitoraggio del  sistema DC e la gestione degli arresti per  vari sistemi operativi. Servizio di monitoraggio a  distanza   •  LINK-UPS, servizio di monitoraggio a  distanza che collega il vostro UPS al vostro  specialista in soluzioni di alimentazione per  applicazioni critiche 24 ore su 24/7 giorni  su 7. 40 Catalogo Generale 2016-2017

UPS trifase Un soluzione completa e  conveniente   •  Modalità a doppia conversione online  con fattore di potenza in uscita pari a 0,9:  fornisce il 12% in più di potenza attiva  rispetto agli UPS con fattore di potenza pari  a 0,8.   •  Le due reti d'ingresso separate consentono  di gestire sorgenti di alimentazione  indipendenti.   •  Maggiore disponibilità del sistema  installando due UPS in configurazione  parallela ridondante 1+1.   •  Bypass manuale interno per una facilità  di manutenzione senza interrompere  l'alimentazione.   •  Display multilingue. Realizzato appositamente per  il vostro ambiente   •  Risparmio di spazio grazie all'ingombro  ridotto e alle dimensioni ottimizzate  dell'armadio.   •  Basso livello sonoro.   •  Soluzioni batteria flessibili.   •  Compatto, leggero e facile da installare.   •  Maggiore durata di vita della batteria e  migliore rendimento grazie all'esclusivo  sistema EBS per la gestione della batteria. MASTERYS  BC Protezione affidabile, semplice e pronta all’uso dell’alimentazione  da 100 a 120 kVA La soluzione ideale per   Server rooms  Terziario  Infrastrutture  Settore sanitario   Applicazioni dell'industria  leggera Certificazioni La serie MASTERYS BC è  certificata da TÜV SÜD per  la sicurezza del prodotto  (EN 62040-1). DEFYS 191 B MASTERYS  BC   UPS trifase da 100 a 120 kVA  Dati tecnici MASTERYS BC Sn [kVA] 100 120 Pn [kW] 90 108 Configurazione in parallelo 1+1 (1) INGRESSO Tensione nominale 400 V 3ph + N Tolleranza di tensione da 240 V a 480 V (2) Frequenza nominale 50/60 Hz ± 10% Fattore di potenza/THDI 0,99/  3% USCITA Tensione nominale 400 V (configurabile a 380/415 V) Tolleranza di tensione carico statico ±1% del carico dinamico in conformità con VFI-SS-111 Frequenza nominale 50/60 Hz Tolleranza in frequenza ± 2% (configurabile dall'1% all'8%) Sovraccarico  125% per 10 minuti, 150% per 1 minuto Fattore di cresta 3:1 BYPASS Tensione nominale tensione nominale di uscita Tolleranza di tensione ± 15% (configurabile dal 10% al 20%) Frequenza nominale 50/60 Hz Tolleranza in frequenza ± 2% (configurabile per compatibilità con gruppo elettrogeno) EFFICIENZA Modalità online al 100% del carico fino al 94,5% AMBIENTE Temperatura ambiente di funzionamento da 0 °C a +40 (2)  °C (da 15 °C a 25 °C per aumentare la durata di vita della batteria) Umidità relativa dal 0% all'95% senza condensa Altitudine massima 1000 m senza declassamento (massimo 3000 m) Livello sonoro a 1 metro (ISO 3746)  65 dBA ARMADIO UPS Dimensioni L x P x A 700 x 800 x 1930 mm Peso 410 kg 430 kg Grado di protezione IP20 Colori RAL 7012, sportello anteriore grigio argento STANDARD Sicurezza IEC/EN 62040-1, AS 62040.1.1, AS 62040.1.2 Compatibilità elettromagnetica (EMC) IEC/EN 62040-2, AS 62040.2 Prestazioni IEC/EN 62040-3, AS 62040.3 Dichiarazione prodotto CE, RCM (E2376) (1)  Il modello standard è stato preparato per un sistema ridondante 1+1. Su richiesta, è possibile collegare fino a sei moduli in un  sistema parallelo. (2) Soggetto a condizioni. Funzionalità elettriche standard   •  Due reti d'ingresso separate.   •  Bypass manuale interno.   •  Protezione backfeed: circuito di rilevamento.   •  EBS (Expert Battery System) per la gestione  della batteria. Opzioni elettriche   •  Armadio batteria esterno.   •  Sensore temperatura esterna.   •  Caricabatteria supplementari.   •  Trasformatore d'isolamento galvanico.   •  Kit parallelo.   •  Sistema di sincronizzazione ACS. Funzionalità di comunicazione  standard   • Interfaccia a contatti puliti.   •  MODBUS RTU.   •  2 slot per opzioni di comunicazione. Opzioni di comunicazione   •  MODBUS TCP.   •  PROFIBUS.   •  NET VISION: interfaccia WEB/SNMP  professionale per il monitoraggio del  sistema DC e la gestione degli arresti per  vari sistemi operativi. Servizio di monitoraggio a  distanza   •  LINK-UPS, servizio di monitoraggio a  distanza che collega il vostro UPS al vostro  specialista in soluzioni di alimentazione per  applicazioni critiche 24 ore su 24/7 giorni  su 7. 41 Catalogo Generale 2016-2017

UPS trifase DELPHYS  BC Affidabilità e semplicità per la protezione dell’alimentazione  da 160 a 300 kVA Un soluzione completa e  conveniente   •  Modalità a doppia conversione online  con fattore di potenza in uscita pari a 0,9:  fornisce il 12% in più di potenza attiva  rispetto agli UPS con fattore di potenza pari  a 0,8.   •  Le due reti d'ingresso separate consentono  di gestire sorgenti di alimentazione  indipendenti.   •  Maggiore disponibilità del sistema  installando due UPS in configurazione  parallela ridondante 1+1.   •  Bypass manuale interno per una facilità  di manutenzione senza interrompere  l'alimentazione (ridondante 1+1).   •  Display  multilingue. Realizzato appositamente per  il vostro ambiente   •  Risparmio di spazio grazie all'ingombro  ridotto e alle dimensioni ottimizzate  dell'armadio.   •  Basso livello sonoro.   •  Compatto, leggero e facile da installare.   • L’ingresso raddrizzatore non richiede il  collegamento del neutro.   • Due cavi di collegamento batteria (soltanto +/-).   •  Maggiore durata di vita della batteria e  migliore rendimento grazie all'esclusivo  sistema EBS per la gestione della batteria. La soluzione ideale per  Server rooms  Terziario  Infrastrutture  Settore sanitario   Applicazioni dell'industria  leggera DEFYS 191 B DEFYS 200 B DELPHYS  BC UPS trifase  da 160 a 300 kVA DELPHYS  BC Affidabilità e semplicità per la protezione dell’alimentazione  da 160 a 300 kVA Dati tecnici DELPHYS BC Sn [kVA] 160 200 300 Pn [kW] 144 180 270 Configurazione in parallelo fino a 6 unità INGRESSO Tensione nominale 400 V 3ph Tolleranza di tensione da 240 V a 480 V (1) Frequenza nominale 50 / 60 Hz ± 10 % Fattore di potenza/THDI 0,99/  3% USCITA Tensione nominale 400 V Tolleranza di tensione carico statico ±1% del carico dinamico in conformità con VFI-SS-111 Frequenza nominale 50 / 60 Hz Tolleranza in frequenza ± 2% (configurabile dall'1% all'8%) Fattore di cresta 3:1 BYPASS Tensione nominale tensione nominale di uscita Tolleranza di tensione ± 15% (configurabile dall'10% all'20%) Frequenza nominale 50 / 60 Hz Tolleranza in frequenza ± 2% (configurabile per compatibilità con gruppo elettrogeno) EFFICIENZA Modalità online al 100% del carico fino al 94% AMBIENTE Temperatura ambiente di funzionamento da 0 °C a +40 (2)  °C (da 15 °C a 25 °C per aumentare la durata di vita della batteria) Umidità relativa dal 0% all'95% senza condensa Altitudine massima 1000 m senza declassamento (massimo 3000 m) Livello sonoro a 1 metro (ISO 3746)  68 dBA  71 dBA ARMADIO UPS Dimensioni L x P x A 700 x 800 x 1930 mm 1000 x 950 x 1930 mm Peso 480 kg 500 kg 830 kg Grado di protezione IP20 Colori RAL 7012, sportello anteriore grigio argento STANDARD Sicurezza IEC/EN 62040-1, AS 62040.1.1, AS 62040.1.2 Compatibilità elettromagnetica (EMC) IEC/EN 62040-2, AS 62040.2 Prestazioni IEC/EN 62040-3, AS 62040.3 Dichiarazione prodotto CE, RCM (E2376) (1) Soggetto a condizioni. Funzionalità elettriche standard   •  Due reti d'ingresso separate.   • Bypass di manutenzione integrato.   •  Protezione backfeed: circuito di rilevamento.   •  EBS (Expert Battery System) per la gestione  della batteria. Opzioni elettriche   •  Armadio batteria esterno.   •  Sensore temperatura esterna.   •  Caricabatteria supplementari.   •  Batterie condivise.   •  Trasformatore d'isolamento galvanico.   •  Kit parallelo.   •  Sistema di sincronizzazione ACS. Funzionalità di comunicazione  standard   •  2 slot per opzioni di comunicazione. Opzioni di comunicazione   • Interfaccia ADC (contatti puliti configurabili).   •  MODBUS TCP.   •  MODBUS RTU.   • PROFIBUS.   •  NET VISION: interfaccia WEB/SNMP  professionale per il monitoraggio del  sistema DC e la gestione degli arresti per  vari sistemi operativi. Servizio di monitoraggio a  distanza   •  LINK-UPS, servizio di monitoraggio a distanza  che collega il vostro UPS al vostro specialista  in soluzioni di alimentazione per applicazioni  critiche 24 ore su 24/7 giorni su 7. 42 Catalogo Generale 2016-2017

UPS trifase DELPHYS  BC Affidabilità e semplicità per la protezione dell’alimentazione  da 160 a 300 kVA Un soluzione completa e  conveniente   •  Modalità a doppia conversione online  con fattore di potenza in uscita pari a 0,9:  fornisce il 12% in più di potenza attiva  rispetto agli UPS con fattore di potenza pari  a 0,8.   •  Le due reti d'ingresso separate consentono  di gestire sorgenti di alimentazione  indipendenti.   •  Maggiore disponibilità del sistema  installando due UPS in configurazione  parallela ridondante 1+1.   •  Bypass manuale interno per una facilità  di manutenzione senza interrompere  l'alimentazione (ridondante 1+1).   •  Display  multilingue. Realizzato appositamente per  il vostro ambiente   •  Risparmio di spazio grazie all'ingombro  ridotto e alle dimensioni ottimizzate  dell'armadio.   •  Basso livello sonoro.   •  Compatto, leggero e facile da installare.   • L’ingresso raddrizzatore non richiede il  collegamento del neutro.   • Due cavi di collegamento batteria (soltanto +/-).   •  Maggiore durata di vita della batteria e  migliore rendimento grazie all'esclusivo  sistema EBS per la gestione della batteria. La soluzione ideale per  Server rooms  Terziario  Infrastrutture  Settore sanitario   Applicazioni dell'industria  leggera DEFYS 191 B DEFYS 200 B DELPHYS  BC UPS trifase  da 160 a 300 kVA DELPHYS  BC Affidabilità e semplicità per la protezione dell’alimentazione  da 160 a 300 kVA Dati tecnici DELPHYS BC Sn [kVA] 160 200 300 Pn [kW] 144 180 270 Configurazione in parallelo fino a 6 unità INGRESSO Tensione nominale 400 V 3ph Tolleranza di tensione da 240 V a 480 V (1) Frequenza nominale 50 / 60 Hz ± 10 % Fattore di potenza/THDI 0,99/  3% USCITA Tensione nominale 400 V Tolleranza di tensione carico statico ±1% del carico dinamico in conformità con VFI-SS-111 Frequenza nominale 50 / 60 Hz Tolleranza in frequenza ± 2% (configurabile dall'1% all'8%) Fattore di cresta 3:1 BYPASS Tensione nominale tensione nominale di uscita Tolleranza di tensione ± 15% (configurabile dall'10% all'20%) Frequenza nominale 50 / 60 Hz Tolleranza in frequenza ± 2% (configurabile per compatibilità con gruppo elettrogeno) EFFICIENZA Modalità online al 100% del carico fino al 94% AMBIENTE Temperatura ambiente di funzionamento da 0 °C a +40 (2)  °C (da 15 °C a 25 °C per aumentare la durata di vita della batteria) Umidità relativa dal 0% all'95% senza condensa Altitudine massima 1000 m senza declassamento (massimo 3000 m) Livello sonoro a 1 metro (ISO 3746)  68 dBA  71 dBA ARMADIO UPS Dimensioni L x P x A 700 x 800 x 1930 mm 1000 x 950 x 1930 mm Peso 480 kg 500 kg 830 kg Grado di protezione IP20 Colori RAL 7012, sportello anteriore grigio argento STANDARD Sicurezza IEC/EN 62040-1, AS 62040.1.1, AS 62040.1.2 Compatibilità elettromagnetica (EMC) IEC/EN 62040-2, AS 62040.2 Prestazioni IEC/EN 62040-3, AS 62040.3 Dichiarazione prodotto CE, RCM (E2376) (1) Soggetto a condizioni. Funzionalità elettriche standard   •  Due reti d'ingresso separate.   • Bypass di manutenzione integrato.   •  Protezione backfeed: circuito di rilevamento.   •  EBS (Expert Battery System) per la gestione  della batteria. Opzioni elettriche   •  Armadio batteria esterno.   •  Sensore temperatura esterna.   •  Caricabatteria supplementari.   •  Batterie condivise.   •  Trasformatore d'isolamento galvanico.   •  Kit parallelo.   •  Sistema di sincronizzazione ACS. Funzionalità di comunicazione  standard   •  2 slot per opzioni di comunicazione. Opzioni di comunicazione   • Interfaccia ADC (contatti puliti configurabili).   •  MODBUS TCP.   •  MODBUS RTU.   • PROFIBUS.   •  NET VISION: interfaccia WEB/SNMP  professionale per il monitoraggio del  sistema DC e la gestione degli arresti per  vari sistemi operativi. Servizio di monitoraggio a  distanza   •  LINK-UPS, servizio di monitoraggio a distanza  che collega il vostro UPS al vostro specialista  in soluzioni di alimentazione per applicazioni  critiche 24 ore su 24/7 giorni su 7. 43 Catalogo Generale 2016-2017

UPS trifase Risparmio energetico:  elevatissimo rendimento senza  compromessi   •   Offre il più elevato rendimento del mercato in  modalità VFI - online a doppia conversione:  l'unica modalità operativa degli UPS che  assicura la totale protezione del carico da  tutti i problemi di qualità della rete elettrica.   •   Rendimento elevatissimo testato e verificato  da un ente di certificazione internazionale,  in un'ampia gamma di condizioni di carico  e tensione, per ottenere risultati nelle reali  condizioni di utilizzo.   •   Rendimento elevatissimo in modalità  VFI, fornito da una topologia innovativa  (tecnologia a 3 livelli) sviluppata per tutte le  gamme di UPS Green Power 2.0. Massima potenza nominale:  kW=kVA   •  Nessun declassamento di potenza  nell'alimentazione dei server di ultima  generazione (fattore di potenza capacitivo  o unitario).   •  Potenza massima reale, secondo IEC 62040:  kW=kVA (fattore di potenza unitario) significa  il 25% di potenza attiva in più disponibile  rispetto ai precedenti sistemi UPS.   •  Idoneo anche per carichi di fattore di  potenza capacitivo fino a 0,9 senza  declassamento di potenza apparente. Significativo risparmio sui costi  (TCO)   •  Massimo risparmio energetico grazie al  rendimento del 96% in modalità a doppia  conversione reale: il 50% di riduzione  delle perdite di energia rispetto agli UPS  preesistenti, offre riduzioni notevoli dei costi  energetici.   •   Con il risparmio di energia, l'UPS si paga  da sé.   •   Modalità Energy Saver per l'ottimizzazione  globale del rendimento sui sistemi in  parallelo.   •  kW=kVA significa potenza massima  disponibile con la stessa taglia di UPS:  nessun costo di sovraprogettazione, quindi  meno €/kW.   •   Ottimizzazione dei costi dell'infrastruttura a  monte (sorgenti e distribuzione), grazie alle  elevate prestazioni del raddrizzatore a IGBT.   •  La configurazione della batteria può essere  ottimizzata, grazie a un'ampia gamma di  tensione DC.   •  Maggiore durata di vita della batteria e  miglior rendimento: - batteria long-life;-  ampio range di tensione d'ingresso e di  frequenza, senza utilizzo della batteria.   •   EBS (Expert Battery System): il sistema di  gestione della carica aumenta la vita utile  della batteria. MASTERYS  GP Protezione ad alta efficienza, senza compromessi Gamma Green Power  2.0  da 10 a 120 kVA/kW La soluzione ideale per   Data center  Telecomunicazioni  Settore sanitario  Terziario  Infrastrutture  Applicazioni dell'industria GAMME 202 C Certificazioni La serie MASTERYS GP è  certificata da TÜV SÜD per  la sicurezza del prodotto  (EN 62040-1). GAMME 125 B Risparmio energetico + Piena potenza nominale = Costi di gestione ridotti Vantaggi Prestazioni superiori a quelle  previste dal Code of Conduct  dell'UE sul rendimento degli  UPS AC MASTERYS  GP UPS trifase Gamma Green Power  2.0  da 10 a 120 kVA/kW Dati tecnici MASTERYS GP Sn [kVA] 10 15 20 30 40 60 80 100 120 Pn [kW] 10 15 20 30 40 60 80 100 120 Ingresso/uscita 3/1 • • • - - - - - - Ingresso/uscita 3/3 • • • • • • • • • Configurazione in parallelo fino a 6 unità INGRESSO Tensione nominale 400 V 3 fasi + N Tolleranza di tensione da 240 V a 480 V (1) Frequenza nominale 50/60 Hz ± 10% Fattore di potenza/THDI  0,99/  2,5% USCITA Fattore di potenza 1 (secondo la IEC/EN 62040-3) Tensione nominale 1ph + N: 230 V (configurabile a 220/240 V) 3ph + N: 400 V (configurabile a 380/415 V) Tolleranza di tensione carico statico ±1% del carico dinamico in conformità con VFI-SS-111 Frequenza nominale 50/60 Hz Tolleranza in frequenza ± 2% (configurabile per compatibilità con gruppo elettrogeno) Distorsione totale di tensione di uscita  – carico lineare  1% Distorsione totale di tensione di uscita  – carico non lineare  3% Sovraccarico  125% per 10 minuti, 150% per 1 minuto  (1) Fattore di cresta 3:1 BYPASS Tensione nominale tensione nominale di uscita Tolleranza di tensione ± 15% (configurabile dall'10% all'20%) Frequenza nominale 50/60 Hz Tolleranza in frequenza ± 2% RENDIMENTO (certificato da TÜV SÜD) Modalità online al 50% del carico fino al 96% Modalità online al 75% del carico fino al 96% Modalità online al 100% del carico fino al 96% Eco Mode fino al 98% AMBIENTE Temperatura ambiente di  funzionamento da 0 °C a +40 (1)  °C (da 15 °C a 25 °C per aumentare la durata di vita della batteria) Umidità relativa dal 0% all'95% senza condensa Altitudine massima 1000 m senza declassamento (massimo 3000 m) Livello sonoro a 1 metro (ISO 3746)  52 dBA  55 dBA  60 dBA  65 dBA ARMADIO UPS Dimensioni L 444 mm 600 mm 700 mm P 795 mm 800 mm A 800 mm 1000 mm 1400 mm 1930 mm Peso 190 kg 195 kg 315 kg 320 kg 180 kg 200 kg 380 kg Grado di protezione IP20 Colori RAL 7012 STANDARD Sicurezza IEC/EN 62040-1, AS 62040.1.1, AS 62040.1.2 Compatibilità elettromagnetica (EMC) IEC/EN 62040-2, AS 62040.2 Prestazioni IEC/EN 62040-3, AS 62040.3 Certificazione sismica Su richiesta secondo Uniform Building Code UBC-1997 Zona 4 Dichiarazione prodotto CE, RCM (E2376) (1) Soggetto a condizioni. Funzionalità elettriche standard   •  Due reti d'ingresso separate.   •  Bypass di manutenzione interno.   •  Protezione backfeed: circuito di rilevamento.   •  EBS (Expert Battery System) per la gestione  della batteria.   •  Sensore temperatura batteria. Opzioni elettriche   •  Bypass di manutenzione esterno.   •  Armadio batteria esterno.   •  Caricabatteria supplementari.   •  Trasformatore d'isolamento galvanico.   •  Kit parallelo.   •  Sistema di sincronizzazione ACS. Funzionalità di comunicazione  standard   •  Interfaccia intuitiva multilingue con display  grafico a colori.   •  Commissioning wizard.   •  2 slot per opzioni di comunicazione.    • Interfaccia a contatti puliti (100-120 kVA/kW).   •  MODBUS TCP.   •  MODBUS RTU.   •  Interfaccia LAN incorporata   (pagine Web, email). Opzioni di comunicazione   •  Interfaccia a contatti puliti (10-80 kVA/kW).   •  PROFIBUS.   • Interfaccia BACnet/IP.   •  NET VISION: interfaccia WEB/SNMP  professionale per il monitoraggio dell'UPS  e la gestione degli arresti per vari sistemi  operativi. Servizio di monitoraggio a  distanza   •  LINK-UPS, servizio di monitoraggio a distanza  che collega il vostro UPS al vostro specialista  in soluzioni di alimentazione per applicazioni  critiche 24 ore su 24/7 giorni su 7. 44 Catalogo Generale 2016-2017

UPS trifase Risparmio energetico:  elevatissimo rendimento senza  compromessi   •   Offre il più elevato rendimento del mercato in  modalità VFI - online a doppia conversione:  l'unica modalità operativa degli UPS che  assicura la totale protezione del carico da  tutti i problemi di qualità della rete elettrica.   •   Rendimento elevatissimo testato e verificato  da un ente di certificazione internazionale,  in un'ampia gamma di condizioni di carico  e tensione, per ottenere risultati nelle reali  condizioni di utilizzo.   •   Rendimento elevatissimo in modalità  VFI, fornito da una topologia innovativa  (tecnologia a 3 livelli) sviluppata per tutte le  gamme di UPS Green Power 2.0. Massima potenza nominale:  kW=kVA   •  Nessun declassamento di potenza  nell'alimentazione dei server di ultima  generazione (fattore di potenza capacitivo  o unitario).   •  Potenza massima reale, secondo IEC 62040:  kW=kVA (fattore di potenza unitario) significa  il 25% di potenza attiva in più disponibile  rispetto ai precedenti sistemi UPS.   •  Idoneo anche per carichi di fattore di  potenza capacitivo fino a 0,9 senza  declassamento di potenza apparente. Significativo risparmio sui costi  (TCO)   •  Massimo risparmio energetico grazie al  rendimento del 96% in modalità a doppia  conversione reale: il 50% di riduzione  delle perdite di energia rispetto agli UPS  preesistenti, offre riduzioni notevoli dei costi  energetici.   •   Con il risparmio di energia, l'UPS si paga  da sé.   •   Modalità Energy Saver per l'ottimizzazione  globale del rendimento sui sistemi in  parallelo.   •  kW=kVA significa potenza massima  disponibile con la stessa taglia di UPS:  nessun costo di sovraprogettazione, quindi  meno €/kW.   •   Ottimizzazione dei costi dell'infrastruttura a  monte (sorgenti e distribuzione), grazie alle  elevate prestazioni del raddrizzatore a IGBT.   •  La configurazione della batteria può essere  ottimizzata, grazie a un'ampia gamma di  tensione DC.   •  Maggiore durata di vita della batteria e  miglior rendimento: - batteria long-life;-  ampio range di tensione d'ingresso e di  frequenza, senza utilizzo della batteria.   •   EBS (Expert Battery System): il sistema di  gestione della carica aumenta la vita utile  della batteria. MASTERYS  GP Protezione ad alta efficienza, senza compromessi Gamma Green Power  2.0  da 10 a 120 kVA/kW La soluzione ideale per   Data center  Telecomunicazioni  Settore sanitario  Terziario  Infrastrutture  Applicazioni dell'industria GAMME 202 C Certificazioni La serie MASTERYS GP è  certificata da TÜV SÜD per  la sicurezza del prodotto  (EN 62040-1). GAMME 125 B Risparmio energetico + Piena potenza nominale = Costi di gestione ridotti Vantaggi Prestazioni superiori a quelle  previste dal Code of Conduct  dell'UE sul rendimento degli  UPS AC MASTERYS  GP UPS trifase Gamma Green Power  2.0  da 10 a 120 kVA/kW Dati tecnici MASTERYS GP Sn [kVA] 10 15 20 30 40 60 80 100 120 Pn [kW] 10 15 20 30 40 60 80 100 120 Ingresso/uscita 3/1 • • • - - - - - - Ingresso/uscita 3/3 • • • • • • • • • Configurazione in parallelo fino a 6 unità INGRESSO Tensione nominale 400 V 3 fasi + N Tolleranza di tensione da 240 V a 480 V (1) Frequenza nominale 50/60 Hz ± 10% Fattore di potenza/THDI  0,99/  2,5% USCITA Fattore di potenza 1 (secondo la IEC/EN 62040-3) Tensione nominale 1ph + N: 230 V (configurabile a 220/240 V) 3ph + N: 400 V (configurabile a 380/415 V) Tolleranza di tensione carico statico ±1% del carico dinamico in conformità con VFI-SS-111 Frequenza nominale 50/60 Hz Tolleranza in frequenza ± 2% (configurabile per compatibilità con gruppo elettrogeno) Distorsione totale di tensione di uscita  – carico lineare  1% Distorsione totale di tensione di uscita  – carico non lineare  3% Sovraccarico  125% per 10 minuti, 150% per 1 minuto  (1) Fattore di cresta 3:1 BYPASS Tensione nominale tensione nominale di uscita Tolleranza di tensione ± 15% (configurabile dall'10% all'20%) Frequenza nominale 50/60 Hz Tolleranza in frequenza ± 2% RENDIMENTO (certificato da TÜV SÜD) Modalità online al 50% del carico fino al 96% Modalità online al 75% del carico fino al 96% Modalità online al 100% del carico fino al 96% Eco Mode fino al 98% AMBIENTE Temperatura ambiente di  funzionamento da 0 °C a +40 (1)  °C (da 15 °C a 25 °C per aumentare la durata di vita della batteria) Umidità relativa dal 0% all'95% senza condensa Altitudine massima 1000 m senza declassamento (massimo 3000 m) Livello sonoro a 1 metro (ISO 3746)  52 dBA  55 dBA  60 dBA  65 dBA ARMADIO UPS Dimensioni L 444 mm 600 mm 700 mm P 795 mm 800 mm A 800 mm 1000 mm 1400 mm 1930 mm Peso 190 kg 195 kg 315 kg 320 kg 180 kg 200 kg 380 kg Grado di protezione IP20 Colori RAL 7012 STANDARD Sicurezza IEC/EN 62040-1, AS 62040.1.1, AS 62040.1.2 Compatibilità elettromagnetica (EMC) IEC/EN 62040-2, AS 62040.2 Prestazioni IEC/EN 62040-3, AS 62040.3 Certificazione sismica Su richiesta secondo Uniform Building Code UBC-1997 Zona 4 Dichiarazione prodotto CE, RCM (E2376) (1) Soggetto a condizioni. Funzionalità elettriche standard   •  Due reti d'ingresso separate.   •  Bypass di manutenzione interno.   •  Protezione backfeed: circuito di rilevamento.   •  EBS (Expert Battery System) per la gestione  della batteria.   •  Sensore temperatura batteria. Opzioni elettriche   •  Bypass di manutenzione esterno.   •  Armadio batteria esterno.   •  Caricabatteria supplementari.   •  Trasformatore d'isolamento galvanico.   •  Kit parallelo.   •  Sistema di sincronizzazione ACS. Funzionalità di comunicazione  standard   •  Interfaccia intuitiva multilingue con display  grafico a colori.   •  Commissioning wizard.   •  2 slot per opzioni di comunicazione.    • Interfaccia a contatti puliti (100-120 kVA/kW).   •  MODBUS TCP.   •  MODBUS RTU.   •  Interfaccia LAN incorporata   (pagine Web, email). Opzioni di comunicazione   •  Interfaccia a contatti puliti (10-80 kVA/kW).   •  PROFIBUS.   • Interfaccia BACnet/IP.   •  NET VISION: interfaccia WEB/SNMP  professionale per il monitoraggio dell'UPS  e la gestione degli arresti per vari sistemi  operativi. Servizio di monitoraggio a  distanza   •  LINK-UPS, servizio di monitoraggio a distanza  che collega il vostro UPS al vostro specialista  in soluzioni di alimentazione per applicazioni  critiche 24 ore su 24/7 giorni su 7. 45 Catalogo Generale 2016-2017

UPS trifase DELPHYS  GP Protezione ad alta efficienza, senza compromessi  Green Power  2.0  - gamma da 160 a 800 kVA/kW La soluzione ideale per   Data center  Telecomunicazioni  Sanità  Terziario  Infrastrutture  Applicazioni industriali GAMME 305 A Risparmio energetico: elevato  rendimento senza compromessi   •   Offre il più elevato rendimento del mercato  utilizzando la modalità a doppia conversione  VFI, l'unica modalità operativa degli UPS  che assicura la totale protezione del carico  contro tutti i problemi di qualità della rete  elettrica.   •   Rendimento elevatissimo, testato e  verificato indipendentemente da un ente di  certificazione internazionale su un'ampia  varietà di condizioni di carico e tensione.   •   Rendimento elevatissimo in modalità VFI,  garantito da una topologia innovativa  (tecnologia a 3 livelli) che è stata sviluppata  per tutte le gamme di UPS Green Power 2.0. Piena potenza nominale: kW = kVA   •   Nessun declassamento di potenza  nell'alimentazione dei server di ultima  generazione (fattore di potenza capacitivo  o unitario).   •   La piena potenza reale, in conformità alla  norma IEC 62040: kW=kVA (design fattore  di potenza unitario) si traduce in un 25%  di maggiore potenza attiva disponibile in  confronto agli UPS preesistenti.   •   Idoneo anche per carichi di fattore di  potenza capacitivo fino a 0,9 senza  declassamento di potenza apparente. Significativo risparmio sui costi  (TCO)   •   Massimo risparmio energetico grazie al  rendimento di uscita del 96% in modalità a  doppia conversione reale: il 50% di riduzione  delle perdite di energia rispetto agli UPS  preesistenti offre riduzioni notevoli in termini di  costi energetici.   • Fino al 99% di rendimento con la modalità  FAST ECOMODE.   •   Grazie al risparmio di energia, l'UPS si ripaga  da sé.   •   Modalità Energy Saver per il miglioramento  globale del rendimento sui sistemi in parallelo.   •   La formula kW = kVA offre la massima  potenza disponibile con UPS di uguali  caratteristiche nominali: nessun costo dovuto  al sovradimensionamento e quindi un minor  costo €/kW.   •  Ottimizzazione dei costi delle infrastrutture  a monte (sorgenti e distribuzione), grazie al  raddrizzatore IGBT ad alte prestazioni.   •   Durata di vita estesa e migliori prestazioni della  batteria: - batteria a lunga durata,-  ampio range di tensione d'ingresso e di  frequenza, senza utilizzo della batteria.   •   EBS (Expert Battery System): il sistema di  gestione della carica aumenta la vita utile della  batteria.   • BCR (Battery Capacity Re-injection) elimina  la limitazione di utilizzare un banco di carico  supplementare per il test di scarica della  batteria: consiste nel reimmettere l'energia  immagazzinata nelle batterie in altre  applicazioni. Attestazioni e certificazioni B U R E A UV E R I T A S DELPHYS GP è dotato  di attestato rilasciato da  Bureau Veritas Risparmio energetico +  Piena potenza nominale = Costi di gestione ridotti Vantaggi Prestazioni superiori a quelle  previste dal Code of Conduct  dell'UE sul rendimento degli  UPS AC Flywheel COMPATIBLE Battery Capacity  Re-injection DELPHYS  GP   UPS trifase Green Power  2.0  - gamma da 160 a 800 kVA/kW DELPHYS  GP Protezione ad alta efficienza, senza compromessi  Green Power  2.0  - gamma da 160 a 800 kVA/kW Sistemi in parallelo Per soddisfare le richieste più esigenti di  disponibilità di alimentazione, flessibilità e  ampliamento dell'impianto.   •   Configurazioni modulari in parallelo fino a  4 MW, espandibilità senza limitazioni.   •   Flessibilità del by-pass centralizzato o  distribuito per garantire una perfetta  compatibilità con l'infrastruttura elettrica.   •   Distribuzione ridondante con sistemi statici  di trasferimento.   •   Batteria distribuita o condivisa per  l'ottimizzazione dell'accumulo di energia su  sistemi in parallelo. Funzionalità elettriche standard   •   Bypass di manutenzione integrato per la  singola unità (e sistema 1+1).   •   Protezione backfeed: circuito di rilevamento.   •   EBS (Expert Battery System) per la gestione  della batteria.   •   Ventilazione ridondante.   •   Sensore di temperatura batteria. Dati tecnici DELPHYS GP Sn [kVA] 160 200 250 320 400 500 600 800 Pn [kW] 160 200 250 320 400 500 600 800 Ingresso/Uscita 3/3 Configurazione in parallelo  fino a 4 MW INGRESSO Tensione nominale 400 V trifase Tolleranza tensione da 200 V a 480 V  (1) Frequenza nominale 50/60 Hz Tolleranza in frequenza ± 10 Hz Fattore di potenza/THDI 0,99/ 2,5%  (3) USCITA Fattore di potenza 1 (secondo la IEC/EN 62040-3) Tensione nominale trifase + N 400 V Carico statico tolleranza di tensione  ±1% del carico dinamico in conformità con VFI-SS-111 Frequenza nominale 50/60 Hz Tolleranza in frequenza ± 2% (configurabile per compatibilità gruppo elettrogeno) Distorsione totale di tensione di uscita carico lineare ThdU  1,5% Distorsione totale di tensione di uscita carico non lineare (lEC 62043-3) ThdU   3% Corrente di corto circuito (2) Fino a 3,4 x In BYPASS Tensione nominale tensione nominale di uscita Tolleranza tensione ±15% (configurabile dal 10% al 20%) Frequenza nominale 50/60 Hz Tolleranza in frequenza ±2% (configurabile per compatibilità gruppo elettrogeno) RENDIMENTO Modalità online al 40% del carico fino al 96% Modalità online al 75% del carico fino al 96% Modalità online al 100% del carico fino al 96% Fast EcoMode fino al 99% AMBIENTE Temperatura ambiente di esercizio da 10°C a +40°C (da 15°C a 25°C per aumentare la durata di vita della batteria) Umidità relativa 0 % a 95 % senza condensa Altitudine massima 1000 m senza declassamento (massimo 3000 m) Livello sonoro a 1 metro (ISO 3746)  65 dBA   67 dBA   70 dBA   68 dBA   70 dBA  72 dBA  74 dBA ARMADIO UPS Dimensioni L 700 mm 1000 mm 1400 mm 1600 mm 2800 mm 3700 mm P 800 mm 950 mm 800 mm 950 mm 950 mm A 1930 mm 2060 mm Peso 470 kg 490 kg 850 kg 980 kg 1000 kg 1500 kg 2300 kg 3400 kg Grado di protezione IP20 (altro IP opzionale) Colori armadio: RAL 7012, porta: grigio argento NORME Sicurezza IEC/EN 62040-1, AS 62040.1.1, AS 62040.1.2 Compatibilità elettromagnetica (EMC) IEC/EN 62040-2, AS 62040.2 Prestazioni IEC/EN 62040-3, AS 62040.3 Dichiarazione prodotto CE, RCM (E2376) (1) Soggetto a condizioni. (2) Condizione peggiore (rete ausiliaria non disponibile). (3) Con THDV in ingresso 1%. Opzioni elettriche   • Rete d'ingresso separata o comune.   • Bypass di manutenzione esterno.   •   Capacità caricabatteria estesa.   •   Batteria condivisa.   •   Compatibile con la tecnologia Flywheel di  accumulo dinamico dell'energia.   •  Trasformatore d’isolamento galvanico.   •   Dispositivo di isolamento contro i backfeed.   •  Sistema di sincronizzazione ACS.   • BCR (Battery Capacity Re-injection).   •  FAST ECOMODE. Funzionalità standard di  comunicazione   •   Interfaccia multilingua intuitiva con display  grafico.   •   2 slot per opzioni di comunicazione.   •   Connessione Ethernet (WEB/SNMP/e-mail).   •   Porta USB per l'accesso allo storico eventi. Opzioni di comunicazione   •   Opzioni avanzate di arresto del server, per  server autonomi e virtuali.   •   4 slot supplementari per opzioni di  comunicazione.   •   Interfaccia ADC (contatti  puliti configurabili).   • MODBUS TCP.    • MODBUS RTU.   • Interfaccia BACnet/IP. Servizio di monitoraggio remoto   •  LINK-UPS, servizio di monitoraggio remoto  che collega l'UPS al vostro tecnico Critical  Power 24 ore su 24, 7 giorni su 7. 46 Catalogo Generale 2016-2017

UPS trifase DELPHYS  GP Protezione ad alta efficienza, senza compromessi  Green Power  2.0  - gamma da 160 a 800 kVA/kW La soluzione ideale per   Data center  Telecomunicazioni  Sanità  Terziario  Infrastrutture  Applicazioni industriali GAMME 305 A Risparmio energetico: elevato  rendimento senza compromessi   •   Offre il più elevato rendimento del mercato  utilizzando la modalità a doppia conversione  VFI, l'unica modalità operativa degli UPS  che assicura la totale protezione del carico  contro tutti i problemi di qualità della rete  elettrica.   •   Rendimento elevatissimo, testato e  verificato indipendentemente da un ente di  certificazione internazionale su un'ampia  varietà di condizioni di carico e tensione.   •   Rendimento elevatissimo in modalità VFI,  garantito da una topologia innovativa  (tecnologia a 3 livelli) che è stata sviluppata  per tutte le gamme di UPS Green Power 2.0. Piena potenza nominale: kW = kVA   •   Nessun declassamento di potenza  nell'alimentazione dei server di ultima  generazione (fattore di potenza capacitivo  o unitario).   •   La piena potenza reale, in conformità alla  norma IEC 62040: kW=kVA (design fattore  di potenza unitario) si traduce in un 25%  di maggiore potenza attiva disponibile in  confronto agli UPS preesistenti.   •   Idoneo anche per carichi di fattore di  potenza capacitivo fino a 0,9 senza  declassamento di potenza apparente. Significativo risparmio sui costi  (TCO)   •   Massimo risparmio energetico grazie al  rendimento di uscita del 96% in modalità a  doppia conversione reale: il 50% di riduzione  delle perdite di energia rispetto agli UPS  preesistenti offre riduzioni notevoli in termini di  costi energetici.   • Fino al 99% di rendimento con la modalità  FAST ECOMODE.   •   Grazie al risparmio di energia, l'UPS si ripaga  da sé.   •   Modalità Energy Saver per il miglioramento  globale del rendimento sui sistemi in parallelo.   •   La formula kW = kVA offre la massima  potenza disponibile con UPS di uguali  caratteristiche nominali: nessun costo dovuto  al sovradimensionamento e quindi un minor  costo €/kW.   •  Ottimizzazione dei costi delle infrastrutture  a monte (sorgenti e distribuzione), grazie al  raddrizzatore IGBT ad alte prestazioni.   •   Durata di vita estesa e migliori prestazioni della  batteria: - batteria a lunga durata,-  ampio range di tensione d'ingresso e di  frequenza, senza utilizzo della batteria.   •   EBS (Expert Battery System): il sistema di  gestione della carica aumenta la vita utile della  batteria.   • BCR (Battery Capacity Re-injection) elimina  la limitazione di utilizzare un banco di carico  supplementare per il test di scarica della  batteria: consiste nel reimmettere l'energia  immagazzinata nelle batterie in altre  applicazioni. Attestazioni e certificazioni B U R E A UV E R I T A S DELPHYS GP è dotato  di attestato rilasciato da  Bureau Veritas Risparmio energetico +  Piena potenza nominale = Costi di gestione ridotti Vantaggi Prestazioni superiori a quelle  previste dal Code of Conduct  dell'UE sul rendimento degli  UPS AC Flywheel COMPATIBLE Battery Capacity  Re-injection DELPHYS  GP   UPS trifase Green Power  2.0  - gamma da 160 a 800 kVA/kW DELPHYS  GP Protezione ad alta efficienza, senza compromessi  Green Power  2.0  - gamma da 160 a 800 kVA/kW Sistemi in parallelo Per soddisfare le richieste più esigenti di  disponibilità di alimentazione, flessibilità e  ampliamento dell'impianto.   •   Configurazioni modulari in parallelo fino a  4 MW, espandibilità senza limitazioni.   •   Flessibilità del by-pass centralizzato o  distribuito per garantire una perfetta  compatibilità con l'infrastruttura elettrica.   •   Distribuzione ridondante con sistemi statici  di trasferimento.   •   Batteria distribuita o condivisa per  l'ottimizzazione dell'accumulo di energia su  sistemi in parallelo. Funzionalità elettriche standard   •   Bypass di manutenzione integrato per la  singola unità (e sistema 1+1).   •   Protezione backfeed: circuito di rilevamento.   •   EBS (Expert Battery System) per la gestione  della batteria.   •   Ventilazione ridondante.   •   Sensore di temperatura batteria. Dati tecnici DELPHYS GP Sn [kVA] 160 200 250 320 400 500 600 800 Pn [kW] 160 200 250 320 400 500 600 800 Ingresso/Uscita 3/3 Configurazione in parallelo  fino a 4 MW INGRESSO Tensione nominale 400 V trifase Tolleranza tensione da 200 V a 480 V  (1) Frequenza nominale 50/60 Hz Tolleranza in frequenza ± 10 Hz Fattore di potenza/THDI 0,99/ 2,5%  (3) USCITA Fattore di potenza 1 (secondo la IEC/EN 62040-3) Tensione nominale trifase + N 400 V Carico statico tolleranza di tensione  ±1% del carico dinamico in conformità con VFI-SS-111 Frequenza nominale 50/60 Hz Tolleranza in frequenza ± 2% (configurabile per compatibilità gruppo elettrogeno) Distorsione totale di tensione di uscita carico lineare ThdU  1,5% Distorsione totale di tensione di uscita carico non lineare (lEC 62043-3) ThdU   3% Corrente di corto circuito (2) Fino a 3,4 x In BYPASS Tensione nominale tensione nominale di uscita Tolleranza tensione ±15% (configurabile dal 10% al 20%) Frequenza nominale 50/60 Hz Tolleranza in frequenza ±2% (configurabile per compatibilità gruppo elettrogeno) RENDIMENTO Modalità online al 40% del carico fino al 96% Modalità online al 75% del carico fino al 96% Modalità online al 100% del carico fino al 96% Fast EcoMode fino al 99% AMBIENTE Temperatura ambiente di esercizio da 10°C a +40°C (da 15°C a 25°C per aumentare la durata di vita della batteria) Umidità relativa 0 % a 95 % senza condensa Altitudine massima 1000 m senza declassamento (massimo 3000 m) Livello sonoro a 1 metro (ISO 3746)  65 dBA   67 dBA   70 dBA   68 dBA   70 dBA  72 dBA  74 dBA ARMADIO UPS Dimensioni L 700 mm 1000 mm 1400 mm 1600 mm 2800 mm 3700 mm P 800 mm 950 mm 800 mm 950 mm 950 mm A 1930 mm 2060 mm Peso 470 kg 490 kg 850 kg 980 kg 1000 kg 1500 kg 2300 kg 3400 kg Grado di protezione IP20 (altro IP opzionale) Colori armadio: RAL 7012, porta: grigio argento NORME Sicurezza IEC/EN 62040-1, AS 62040.1.1, AS 62040.1.2 Compatibilità elettromagnetica (EMC) IEC/EN 62040-2, AS 62040.2 Prestazioni IEC/EN 62040-3, AS 62040.3 Dichiarazione prodotto CE, RCM (E2376) (1) Soggetto a condizioni. (2) Condizione peggiore (rete ausiliaria non disponibile). (3) Con THDV in ingresso 1%. Opzioni elettriche   • Rete d'ingresso separata o comune.   • Bypass di manutenzione esterno.   •   Capacità caricabatteria estesa.   •   Batteria condivisa.   •   Compatibile con la tecnologia Flywheel di  accumulo dinamico dell'energia.   •  Trasformatore d’isolamento galvanico.   •   Dispositivo di isolamento contro i backfeed.   •  Sistema di sincronizzazione ACS.   • BCR (Battery Capacity Re-injection).   •  FAST ECOMODE. Funzionalità standard di  comunicazione   •   Interfaccia multilingua intuitiva con display  grafico.   •   2 slot per opzioni di comunicazione.   •   Connessione Ethernet (WEB/SNMP/e-mail).   •   Porta USB per l'accesso allo storico eventi. Opzioni di comunicazione   •   Opzioni avanzate di arresto del server, per  server autonomi e virtuali.   •   4 slot supplementari per opzioni di  comunicazione.   •   Interfaccia ADC (contatti  puliti configurabili).   • MODBUS TCP.    • MODBUS RTU.   • Interfaccia BACnet/IP. Servizio di monitoraggio remoto   •  LINK-UPS, servizio di monitoraggio remoto  che collega l'UPS al vostro tecnico Critical  Power 24 ore su 24, 7 giorni su 7. 47 Catalogo Generale 2016-2017

UPS trifase DELPHYS Xtend  GP Sistema UPS realmente scalabile a caldo Green Power  2.0  - gamma fino a 1,2 MVA/MW La soluzione ideale per   Grandi data center  Telecomunicazioni  Sanità  Terziario  Infrastrutture  Processi  Applicazioni industriali gREEN 156 A Soluzione realmente scalabile a  caldo   • Alimentazione affidabile che può essere  aumentata quando necessario.   • La protezione del carico è completa in  modalità VFI durante la manutenzione e  l’espansione del sistema.   • Sistema precablato che offre una scalabilità  di potenza rapida e sicura. Adattabilità totale del sistema   • Varie possibilità di disposizione.   • Bypass statico distribuito o centralizzato.   • Batterie condivise o distribuite.   • Flessibilità di collegamento di alimentazione  AC e DC. Ottimizzazione del capitale  impiegato   • Costi iniziali e di esercizio ridotti.   • Nessuna modifica all'infrastruttura elettrica  del sito durante gli incrementi di potenza.   • Ottimizzazione dei costi di manutenzione.   • BCR (Battery Capacity Re-injection),  innovativo test di scarica della batteria. Gamma completa di servizi   • Manutenzione preventiva.   • Monitoraggio remoto e linea diretta di  assistenza 24/7.   • Rapido tempo d’intervento in loco e  disponibilità di nuovi moduli.   • Cablaggio e inserimento.   • Modelli di determinazione del prezzo su  base OPEX (costi operativi). DELPHYS XTEND gP combina tutti i  vantaggi della tecnologia green Power  2.0 e la flessibilità di un sistema modulare,  consentendo un adattamento semplice  all'evoluzione delle esigenze, senza alcun  impatto sull'infrastruttura elettrica circostante.DELPHYS XTEND gP è un sistema UPS  realmente scalabile progettato per offrire  una scalabilità incrementabile con blocchi  di potenza per ampliare il sistema in base al  requisito massimo di alimentazione. La scalabilità di DELPHYS XTEND gP  è fornita da blocchi di potenza Xmodule  inseriti in alloggiamenti precablati Xbay.  L'installazione e il posizionamento sono  semplici e in completa sicurezza sia per gli  operatori che per le applicazioni. Durante gli  ampliamenti o la manutenzione del sistema, il  carico è completamente protetto in modalità  on-line a doppia conversione. Attestazioni e certificazioni B U R E A UV E R I T A S I blocchi di potenza Xmodule  DELPHYS Xtend GP sono dotati di  attestato rilasciato da Bureau Veritas. Vantaggi Better performance than the EU Code of Conduct on efficiency of AC UPS H I G H EFFICIENCY H I G H EFFICIENCY MADE IN EUROPE Efficienza energetica fino a  1200 kWBasato su DELPHYS GP 200 kW,  il sistema offre tutti i vantaggi  della gamma Green Power 2.0:   Riduzione al minimo dei costi  energetici e delle spese di  condizionamento in modalità  VFI.   Il fattore di potenza unitario  offre il miglior rapporto €/kW.   Prestazioni attestate da  Bureau Veritas. Xmodule - Progettato per  risparmiare sui costi BCR (Battery Capacity Re-injection). DELPHYS Xtend  GP UPS trifase Green Power  2.0  - gamma fino a 1,2 MVA/MW DELPHYS Xtend  GP Sistema UPS realmente scalabile a caldo Green Power  2.0  - gamma fino a 1,2 MVA/MW Architettura UPS flessibile   • Scalabilità di potenza e capacità di  immagazzinamento dell'energia.   • Bypass statico distribuito o centralizzato.   • Raddrizzatore comune o separato e rete di  bypass.   • Possibilità di collegamento a batterie  condivise o distribuite per l'ottimizzazione  dell'immagazzinamento dell'energia.   • Compatibilità con diverse tecnologie di  immagazzinamento dell'energia. Funzionalità elettriche standard   • Bypass di manutenzione integrato.    • Protezione backfeed: circuito di rilevamento.   • EBS (Expert Battery System) per la gestione  della batteria.   • Sensore di temperatura batteria. Opzioni elettriche   • Capacità caricabatteria estesa.   • Compatibile con la tecnologia Flywheel di  accumulo dinamico dell'energia.   • Sistema di sincronizzazione ACS.   • BCR (Battery Capacity Re-injection).   • FAST ECOMODE. Funzionalità standard di comuni- cazione   • Interfaccia multilingua intuitiva con display  grafico.   • 2 slot per opzioni di comunicazione.   • Connessione Ethernet (WEB/SNMP/e-mail).   • Porta USB per l'accesso allo storico eventi. Opzioni di comunicazione   • Opzioni avanzate di arresto del server, per  server autonomi e virtuali.   • Interfaccia ADC (contatti privi di tensione  configurabili).   • MODBUS TCPv .   • MODBUS RTU.   • Interfaccia BACnet/IP. Servizio di monitoraggio remoto   •  LINK-UPS, servizio di monitoraggio remoto  che collega l'UPS al vostro tecnico Critical  Power 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Dati tecnici DELPHYS Xtend GP CONFIGURAZIONE DELL’IMPIANTO Potenza nominale Xmodule 200 kVA/kW Numero di alloggiamenti Xbay 4 5 6 Numero di blocchi di potenza Xmodule  (200 kVA/kW) 2 3 4 2 3 4 5 2 3 4 5 6 Potenza (kVA/kW) Configurazione N 400 600 800 400 600 800 1000 400 600 800 1000 1200 Configurazione  ridondante N + 1 200 400 600 200 400 600 800 200 400 600 800 1000 INGRESSO RADDRIZZATORE (1) Tensione 400 V trifase (da 200 a 480 V (2) ) Frequenza 50/60 Hz Fattore di potenza 0,99 Distorsione armonica totale (THDI) a  pieno carico e tensione nominale 2,5% (3) INVERTER Fattore di potenza 1 (secondo la IEC/EN 62040-3) Tensione nominale di uscita 400 V trifase + N (380/415 V configurabile) Frequenza nominale di uscita 50/60 Hz (selezionabile) Distorsione armonica di tensione ThdU ≤ 1,5% con carico lineare nominale BYPASS Tensione nominale Tensione nominale di uscita ±15% (configurabile) Frequenza nominale 50/60 Hz (selezionabile) RENDIMENTO XMODULE Modalità on-line a doppia conversione fino al 96% Fast EcoMode fino al 99% AMBIENTE Temperatura ambiente di esercizio da 10°C a +40°C (2)  (da 15°C a 25°C per aumentare la durata di vita della batteria) Umidità relativa 0% a 95% senza condensa Altitudine massima 1000 m senza declassamento (massimo 3000 m) NORME Sicurezza IEC/EN 62040-1, AS 62040.1.1, AS 62040.1.2 Compatibilità elettromagnetica (EMC) IEC/EN 62040-2, AS 62040.2 Prestazioni IEC/EN 62040-3, AS 62040.3 Dichiarazione prodotto CE, RCM (E2376) (1) Raddrizzatore IGBT. (2) Soggetto a condizioni. (3) Con THDV in ingresso 1%. Integrazione (1) Numero di   alloggiamenti Xbay L (mm) Bypass distribuito (ingresso comune o  separato) 4 4340 5 5050 6 5760 (1) Per qualsiasi altra configurazione (bypass centralizzato, disposizione a “U”, a “L”, ecc.), contattateci. Dimensioni 2120 960 L GREEN  141 B IT 48 Catalogo Generale 2016-2017

UPS trifase DELPHYS Xtend  GP Sistema UPS realmente scalabile a caldo Green Power  2.0  - gamma fino a 1,2 MVA/MW La soluzione ideale per   Grandi data center  Telecomunicazioni  Sanità  Terziario  Infrastrutture  Processi  Applicazioni industriali gREEN 156 A Soluzione realmente scalabile a  caldo   • Alimentazione affidabile che può essere  aumentata quando necessario.   • La protezione del carico è completa in  modalità VFI durante la manutenzione e  l’espansione del sistema.   • Sistema precablato che offre una scalabilità  di potenza rapida e sicura. Adattabilità totale del sistema   • Varie possibilità di disposizione.   • Bypass statico distribuito o centralizzato.   • Batterie condivise o distribuite.   • Flessibilità di collegamento di alimentazione  AC e DC. Ottimizzazione del capitale  impiegato   • Costi iniziali e di esercizio ridotti.   • Nessuna modifica all'infrastruttura elettrica  del sito durante gli incrementi di potenza.   • Ottimizzazione dei costi di manutenzione.   • BCR (Battery Capacity Re-injection),  innovativo test di scarica della batteria. Gamma completa di servizi   • Manutenzione preventiva.   • Monitoraggio remoto e linea diretta di  assistenza 24/7.   • Rapido tempo d’intervento in loco e  disponibilità di nuovi moduli.   • Cablaggio e inserimento.   • Modelli di determinazione del prezzo su  base OPEX (costi operativi). DELPHYS XTEND gP combina tutti i  vantaggi della tecnologia green Power  2.0 e la flessibilità di un sistema modulare,  consentendo un adattamento semplice  all'evoluzione delle esigenze, senza alcun  impatto sull'infrastruttura elettrica circostante.DELPHYS XTEND gP è un sistema UPS  realmente scalabile progettato per offrire  una scalabilità incrementabile con blocchi  di potenza per ampliare il sistema in base al  requisito massimo di alimentazione. La scalabilità di DELPHYS XTEND gP  è fornita da blocchi di potenza Xmodule  inseriti in alloggiamenti precablati Xbay.  L'installazione e il posizionamento sono  semplici e in completa sicurezza sia per gli  operatori che per le applicazioni. Durante gli  ampliamenti o la manutenzione del sistema, il  carico è completamente protetto in modalità  on-line a doppia conversione. Attestazioni e certificazioni B U R E A UV E R I T A S I blocchi di potenza Xmodule  DELPHYS Xtend GP sono dotati di  attestato rilasciato da Bureau Veritas. Vantaggi Better performance than the EU Code of Conduct on efficiency of AC UPS H I G H EFFICIENCY H I G H EFFICIENCY MADE IN EUROPE Efficienza energetica fino a  1200 kWBasato su DELPHYS GP 200 kW,  il sistema offre tutti i vantaggi  della gamma Green Power 2.0:   Riduzione al minimo dei costi  energetici e delle spese di  condizionamento in modalità  VFI.   Il fattore di potenza unitario  offre il miglior rapporto €/kW.   Prestazioni attestate da  Bureau Veritas. Xmodule - Progettato per  risparmiare sui costi BCR (Battery Capacity Re-injection). DELPHYS Xtend  GP UPS trifase Green Power  2.0  - gamma fino a 1,2 MVA/MW DELPHYS Xtend  GP Sistema UPS realmente scalabile a caldo Green Power  2.0  - gamma fino a 1,2 MVA/MW Architettura UPS flessibile   • Scalabilità di potenza e capacità di  immagazzinamento dell'energia.   • Bypass statico distribuito o centralizzato.   • Raddrizzatore comune o separato e rete di  bypass.   • Possibilità di collegamento a batterie  condivise o distribuite per l'ottimizzazione  dell'immagazzinamento dell'energia.   • Compatibilità con diverse tecnologie di  immagazzinamento dell'energia. Funzionalità elettriche standard   • Bypass di manutenzione integrato.    • Protezione backfeed: circuito di rilevamento.   • EBS (Expert Battery System) per la gestione  della batteria.   • Sensore di temperatura batteria. Opzioni elettriche   • Capacità caricabatteria estesa.   • Compatibile con la tecnologia Flywheel di  accumulo dinamico dell'energia.   • Sistema di sincronizzazione ACS.   • BCR (Battery Capacity Re-injection).   • FAST ECOMODE. Funzionalità standard di comuni- cazione   • Interfaccia multilingua intuitiva con display  grafico.   • 2 slot per opzioni di comunicazione.   • Connessione Ethernet (WEB/SNMP/e-mail).   • Porta USB per l'accesso allo storico eventi. Opzioni di comunicazione   • Opzioni avanzate di arresto del server, per  server autonomi e virtuali.   • Interfaccia ADC (contatti privi di tensione  configurabili).   • MODBUS TCPv .   • MODBUS RTU.   • Interfaccia BACnet/IP. Servizio di monitoraggio remoto   •  LINK-UPS, servizio di monitoraggio remoto  che collega l'UPS al vostro tecnico Critical  Power 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Dati tecnici DELPHYS Xtend GP CONFIGURAZIONE DELL’IMPIANTO Potenza nominale Xmodule 200 kVA/kW Numero di alloggiamenti Xbay 4 5 6 Numero di blocchi di potenza Xmodule  (200 kVA/kW) 2 3 4 2 3 4 5 2 3 4 5 6 Potenza (kVA/kW) Configurazione N 400 600 800 400 600 800 1000 400 600 800 1000 1200 Configurazione  ridondante N + 1 200 400 600 200 400 600 800 200 400 600 800 1000 INGRESSO RADDRIZZATORE (1) Tensione 400 V trifase (da 200 a 480 V (2) ) Frequenza 50/60 Hz Fattore di potenza 0,99 Distorsione armonica totale (THDI) a  pieno carico e tensione nominale 2,5% (3) INVERTER Fattore di potenza 1 (secondo la IEC/EN 62040-3) Tensione nominale di uscita 400 V trifase + N (380/415 V configurabile) Frequenza nominale di uscita 50/60 Hz (selezionabile) Distorsione armonica di tensione ThdU ≤ 1,5% con carico lineare nominale BYPASS Tensione nominale Tensione nominale di uscita ±15% (configurabile) Frequenza nominale 50/60 Hz (selezionabile) RENDIMENTO XMODULE Modalità on-line a doppia conversione fino al 96% Fast EcoMode fino al 99% AMBIENTE Temperatura ambiente di esercizio da 10°C a +40°C (2)  (da 15°C a 25°C per aumentare la durata di vita della batteria) Umidità relativa 0% a 95% senza condensa Altitudine massima 1000 m senza declassamento (massimo 3000 m) NORME Sicurezza IEC/EN 62040-1, AS 62040.1.1, AS 62040.1.2 Compatibilità elettromagnetica (EMC) IEC/EN 62040-2, AS 62040.2 Prestazioni IEC/EN 62040-3, AS 62040.3 Dichiarazione prodotto CE, RCM (E2376) (1) Raddrizzatore IGBT. (2) Soggetto a condizioni. (3) Con THDV in ingresso 1%. Integrazione (1) Numero di   alloggiamenti Xbay L (mm) Bypass distribuito (ingresso comune o  separato) 4 4340 5 5050 6 5760 (1) Per qualsiasi altra configurazione (bypass centralizzato, disposizione a “U”, a “L”, ecc.), contattateci. Dimensioni 2120 960 L GREEN  141 B IT 49 Catalogo Generale 2016-2017

DELPHYS Xtend  GP UPS trifase Green Power  2.0  - gamma fino a 1,2 MVA/MW Armadio DC Armadio AC Xmodule gREEN  127  A Una soluzione innovativa per garantire la scalabilità Xmodule Blocco di potenza 200 kVA/kW scalabile a  caldo.   •  Blocco di potenza che garantisce la  protezione del carico e la gestione della  batteria.   •  Fino a 6 blocchi di potenza Xmodule per  sistema.   • Facile posizionamento.   •  Sezionatori dedicati per una semplice  manutenzione dei blocchi di potenza.   •  Installazione senza rischi sia per gli operatori  sia per l'applicazione. Xbay Facile inserimento dei blocchi di potenza.   •  Ogni alloggiamento Xbay è precablato per  armadi AC e DC.   •  Pronto per il collegamento di cavi di  alimentazione e controllo del blocco di  potenza Xmodule.   •  Include sezionatori individuali per il  collegamento AC del blocco di potenza  Xmodule.   •  Collegamento bus parallelo "hot-plug".   •  Il numero di alloggiamenti Xbay dipende  dalla potenza finale richiesta (fino a 6). Soluzione realmente scalabile a caldo ARMADIO AC Ingresso e uscita del sistema.   • Interruttori d’ingresso e di uscita del sistema.   •  Collegamenti per cavi di controllo e  alimentazione.   •  Sezionatore di bypass manuale.   •  Bypass statico centralizzato, se richiesto. ARMADIO DC Distribuzione precablata per il sistema di  accumulo di energia.   •  Collegamento alimentazione e cavi di  controllo del sistema di accumulo di energia.   •  Collegamento fino a 6 batterie con  sezionatori dedicati.   • Scalabilità rapida e semplice per soddisfare  le richieste di prestazioni energetiche  sempre crescenti.   •  Alimentazione affidabile che può essere  aumentata quando necessario per  soddisfare i cambiamenti della domanda di  capacità.   •  Semplice adattamento alle evoluzioni e  ai vincoli del sito di installazione grazie a  blocchi mobili.   •  Sistema precablato per collegamenti e  connessioni di nuovi Xmodule eseguibili  all'interno del sistema.   •  Per collocare e collegare i blocchi di  potenza sono richiesti utensili standard.   •  Modalità on-line a doppia conversione  per la protezione del carico durante gli  ampliamenti o la manutenzione del sistema. 600 kW, modalità on-line a  doppia conversione 600 kW, modalità on-line a  doppia conversione 30 minuti dopo: 800 kW, modalità on-line a  doppia conversione gREEN  131  A gREEN  132  A gREEN  133  A 1 2 3 Xbay DELPHYS Xtend  GP UPS trifase Green Power  2.0  - gamma fino a 1,2 MVA/MW Una soluzione completa Disposizione adattabile Innovativo test di scarica della batteria IN OUT   •  Semplificazione del quadro di comando di ingresso/uscita.  Il sistema integra capacità di collegamento locale.   •  Scalabilità rapida ed economica perché non è necessario  collegare i blocchi di potenza Xmodule supplementari a un  quadro a monte o a valle.   •  Protezione delle applicazioni critiche nella modalità on-line a  doppia conversione durante l'espansione della potenza. È possibile adattare facilmente la disposizione del sistema  e i collegamenti fisici:   •  Varie possibilità di disposizione (Lineare, “a U”, “a L”).   •  Il numero di alloggiamenti Xbay può essere inferiore o uguale  a 6 in base alla potenza nominale dell'infrastruttura.   •  Collegamenti generali di ingresso/uscita AC disponibili per  l'accesso dall'alto o dal basso.   •  Collegamento DC per il back-up storage disponibile per  l'accesso dall'alto e dal basso. gREEN 138 A gREEN 139 A gREEN 140 A Esempio di configurazioni (da sinistra a destra):lineare con 6 blocchi di potenza Xmodule, lineare con 4 blocchi di potenza Xmodule, a "U” con 6 blocchi di potenza Xmodule. DELPHYS Xtend gP consente un test periodico completo e sicuro  della scarica della batteria senza utilizzare un carico resistivo per la  verifica della disponibilità o dell'autonomia.BCR (Battery Capacity Re-injection) consente significativi risparmi  sui costi e riduce il TCO (Costo Totale di Proprietà):   • Nessuna necessità di noleggio o acquisto di banchi di carico.   •  Infrastruttura semplificata, perché non sono presenti barre bus  dedicate ai test.   •  Nessuno spreco di energia perché l'energia viene riutilizzata per  alimentare un altro UPS o altre applicazioni.   •  Minore tempo necessario per effettuare il test grazie alla sua  facilità di programmazione. Il test viene effettuato a un livello di carico costante (a piena  potenza o carico parziale). Ogni singolo blocco di potenza  Xmodule viene testato separatamente e rinvia l'energia  immagazzinata nella batteria.L'energia da rinviare a monte tramite il raddrizzatore corrisponderà  alla differenza tra la potenza scaricata e il consumo del carico. Esempio di test di scarica della batteria. Il test è svolto sul 4° blocco di potenza Xmodule a potenza costante di 200 kW. gREEN 142 A IT 600 kW INGRESSO USCITA 150 kW 150 kW 150 kW 150 kW 200 kW 50 kW Energia reiniettata 50 Catalogo Generale 2016-2017

DELPHYS Xtend  GP UPS trifase Green Power  2.0  - gamma fino a 1,2 MVA/MW Armadio DC Armadio AC Xmodule gREEN  127  A Una soluzione innovativa per garantire la scalabilità Xmodule Blocco di potenza 200 kVA/kW scalabile a  caldo.   •  Blocco di potenza che garantisce la  protezione del carico e la gestione della  batteria.   •  Fino a 6 blocchi di potenza Xmodule per  sistema.   • Facile posizionamento.   •  Sezionatori dedicati per una semplice  manutenzione dei blocchi di potenza.   •  Installazione senza rischi sia per gli operatori  sia per l'applicazione. Xbay Facile inserimento dei blocchi di potenza.   •  Ogni alloggiamento Xbay è precablato per  armadi AC e DC.   •  Pronto per il collegamento di cavi di  alimentazione e controllo del blocco di  potenza Xmodule.   •  Include sezionatori individuali per il  collegamento AC del blocco di potenza  Xmodule.   •  Collegamento bus parallelo "hot-plug".   •  Il numero di alloggiamenti Xbay dipende  dalla potenza finale richiesta (fino a 6). Soluzione realmente scalabile a caldo ARMADIO AC Ingresso e uscita del sistema.   • Interruttori d’ingresso e di uscita del sistema.   •  Collegamenti per cavi di controllo e  alimentazione.   •  Sezionatore di bypass manuale.   •  Bypass statico centralizzato, se richiesto. ARMADIO DC Distribuzione precablata per il sistema di  accumulo di energia.   •  Collegamento alimentazione e cavi di  controllo del sistema di accumulo di energia.   •  Collegamento fino a 6 batterie con  sezionatori dedicati.   • Scalabilità rapida e semplice per soddisfare  le richieste di prestazioni energetiche  sempre crescenti.   •  Alimentazione affidabile che può essere  aumentata quando necessario per  soddisfare i cambiamenti della domanda di  capacità.   •  Semplice adattamento alle evoluzioni e  ai vincoli del sito di installazione grazie a  blocchi mobili.   •  Sistema precablato per collegamenti e  connessioni di nuovi Xmodule eseguibili  all'interno del sistema.   •  Per collocare e collegare i blocchi di  potenza sono richiesti utensili standard.   •  Modalità on-line a doppia conversione  per la protezione del carico durante gli  ampliamenti o la manutenzione del sistema. 600 kW, modalità on-line a  doppia conversione 600 kW, modalità on-line a  doppia conversione 30 minuti dopo: 800 kW, modalità on-line a  doppia conversione gREEN  131  A gREEN  132  A gREEN  133  A 1 2 3 Xbay DELPHYS Xtend  GP UPS trifase Green Power  2.0  - gamma fino a 1,2 MVA/MW Una soluzione completa Disposizione adattabile Innovativo test di scarica della batteria IN OUT   •  Semplificazione del quadro di comando di ingresso/uscita.  Il sistema integra capacità di collegamento locale.   •  Scalabilità rapida ed economica perché non è necessario  collegare i blocchi di potenza Xmodule supplementari a un  quadro a monte o a valle.   •  Protezione delle applicazioni critiche nella modalità on-line a  doppia conversione durante l'espansione della potenza. È possibile adattare facilmente la disposizione del sistema  e i collegamenti fisici:   •  Varie possibilità di disposizione (Lineare, “a U”, “a L”).   •  Il numero di alloggiamenti Xbay può essere inferiore o uguale  a 6 in base alla potenza nominale dell'infrastruttura.   •  Collegamenti generali di ingresso/uscita AC disponibili per  l'accesso dall'alto o dal basso.   •  Collegamento DC per il back-up storage disponibile per  l'accesso dall'alto e dal basso. gREEN 138 A gREEN 139 A gREEN 140 A Esempio di configurazioni (da sinistra a destra):lineare con 6 blocchi di potenza Xmodule, lineare con 4 blocchi di potenza Xmodule, a "U” con 6 blocchi di potenza Xmodule. DELPHYS Xtend gP consente un test periodico completo e sicuro  della scarica della batteria senza utilizzare un carico resistivo per la  verifica della disponibilità o dell'autonomia.BCR (Battery Capacity Re-injection) consente significativi risparmi  sui costi e riduce il TCO (Costo Totale di Proprietà):   • Nessuna necessità di noleggio o acquisto di banchi di carico.   •  Infrastruttura semplificata, perché non sono presenti barre bus  dedicate ai test.   •  Nessuno spreco di energia perché l'energia viene riutilizzata per  alimentare un altro UPS o altre applicazioni.   •  Minore tempo necessario per effettuare il test grazie alla sua  facilità di programmazione. Il test viene effettuato a un livello di carico costante (a piena  potenza o carico parziale). Ogni singolo blocco di potenza  Xmodule viene testato separatamente e rinvia l'energia  immagazzinata nella batteria.L'energia da rinviare a monte tramite il raddrizzatore corrisponderà  alla differenza tra la potenza scaricata e il consumo del carico. Esempio di test di scarica della batteria. Il test è svolto sul 4° blocco di potenza Xmodule a potenza costante di 200 kW. gREEN 142 A IT 600 kW INGRESSO USCITA 150 kW 150 kW 150 kW 150 kW 200 kW 50 kW Energia reiniettata 51 Catalogo Generale 2016-2017

UPS trifase Sistema completamente  modulare   • Modulo di potenza plug-in.   • Modulo batteria plug-in.   • Modulo di bypass statico plug-in.   • Collegamento a monte o a valle.   • Modulo per ventilazione dall’alto. Ideato “Forever Young”   • Programma esclusivo di estensione del ciclo  di vita.   • Eliminata la criticità del fine vita.   • Basato su un involucro privo di elettronica +  una serie di parti “plug-in”.   • Compatibilità dei moduli assicurata per più  di 20 anni.   • Pronto a implementare la tecnologia dei  moduli futuri. Architettura totalmente  ridondante   • Livello di ridondanza N+1, N+X.   • Progettato senza singoli punti di guasto.   • Nessun controllo parallelo centralizzato.   • Moduli di potenza totalmente indipendenti.   • Collegamento con bus parallelo ridondante (configurazione ad anello). Manutenibilità estremamente  migliorata   • Manutenzione rapida e sicura grazie a  componenti hot-swap (moduli di potenza,  bypass, schede elettroniche).   • La batteria può essere inserita a caldo  senza spegnere le apparecchiature  collegate.   • Predisposto per effettuare la manutenzione  senza trasferire il carico sul bypass.  Con la sua modularità flessibile che offre una scalabilità di potenza perfetta e senza rischi fino  a 600 kW, la gamma MODULYS GP costituisce la soluzione ideale per gli aggiornamenti non  programmati degli impianti o gli incrementi graduali di potenza. La potenza installata può essere  aumentata fino a 600 kW tramite l'inserimento di moduli di potenza hot-swap con incrementi  graduali di 25 kW.Progettato senza singoli punti di guasto, MODULYS GP offre tutti i vantaggi della tecnologia  Green Power 2.0. MODULYS  GP Soluzione unica, completamente modulare e ridondante Green Power  2.0  - gamma da 25 a 600 kVA/kW La soluzione ideale per  Sale computer  Data center  Banche  Strutture sanitarie  Assicurazioni  Telecomunicazioni Vantaggi   Garantisce l’assoluta  continuità di servizio   Allinea la capacità di  alimentazione alle variazioni  della domanda   Ottimizza i costi durante  l’intero ciclo di vita GREEN 117 A - GREEN 157 A Vantaggi Predisposizione per  batteria Li-Ion Green Power 2.0 MODULYS GP è certificato da TÜV SÜD  per quanto riguarda la sicurezza del prodotto (EN 62040-1) L’efficienza e le prestazioni di Green Power 2.0 MODULYS  GP sono testate e verificate da TÜV SÜD Il valore MTBF del modulo di potenza Green Power  2.0 MODULYS GP è calcolato e verificato superiore a  1.000.000 ore da SERMA TECHNOLOGIES (IEC 62380) RoHS COMPLIANT MADE IN EUROPE Certificazioni e attestazioni MODULYS  GP UPS trifase Green Power  2.0  - gamma da 25 a 600 kVA/kW  MODULYS GP SISTEMA UPS Potenza (Sn) Da 25 a 200 kVA Da 25 a 400 kVA Da 25 a 600 kVA Potenza (Pn) Da 25 a 200 kW Da 25 a 400 kW Da 25 a 600 kW Numero di moduli di potenza da 1 a 8 da 1 a 16 da 1 a 24 Ingresso/Uscita 3/3 Configurazione ridondante N+x INGRESSO Tensione 400 V trifase +N (da 340 V a 480 V) Frequenza 50/60 Hz ±10% Fattore di potenza/THDI 0,99/ 3% USCITA Fattore di potenza 1 (secondo la IEC/EN 62040-3) Tensione 380/400/415 V ±1% trifase + N Frequenza 50/60 Hz ±0,1% Distorsione di tensione 1% (carico lineare),  4% (carico non lineare secondo la lEC 62040-3) Corrente di cortocircuito Fino a 3 x In Sovraccarico 125% per 10 minuti, 150% per 1 minuto Fattore di cresta 3:1 BYPASS Tensione Tensione nominale di uscita ±15% (configurabile dal 10% al 20%) Frequenza 50/60 Hz ±2% (configurabile per compatibilità con gruppo elettrogeno) RENDIMENTO (VERIFICATO DA TÜV SÜD) Modalità on-line a doppia conversione fino al 96,5% AMBIENTE Temperatura ambiente Da 0°C a +40°C (da 15°C a 25°C per aumentare la durata di vita della batteria) Umidità relativa Da 0 a 95% senza condensa Altitudine massima 1000 m senza declassamento (3000 m max.) Livello sonoro a 1 m  55 dBA ARMADIO SISTEMA Larghezza 600 mm 2 x 600 mm (sistema combinabile)   2010 mm (soluzione completamente  integrata) 3 x 600 mm (sistema combinabile) 2610 mm (soluzione completamente  integrata) Profondità 890 mm Altezza 1975 mm Peso (armadio vuoto) 210 kg 2 x 210 kg (sistema combinabile)  780 kg (soluzione completamente  integrata) 3 x 210 kg (sistema combinabile)  1010 kg (soluzione completamente  integrata) Grado di protezione IP20 NORME Sicurezza IEC/EN 62040-1, AS 62040.1.1, AS 62040.1.2 Compatibilità elettromagnetica (EMC) IEC/EN 62040-2 Classe C2, AS 62040.2 Prestazioni IEC/EN 62040-3, AS 62040.3 Certificazione sismica Su richiesta secondo Uniform Building Code UBC-1997 Zona 4 Dati ambientali IEC/EN 62040-4 Dichiarazione prodotto CE, RCM (E2376) MODULO DI POTENZA Altezza 3U Peso 34 kg Tipo Hot plug-in / Hot-swap MTBF 1.000.000 ore (calcolato e verificato) Dati tecnici Funzionalità elettriche standard   • Due reti d'ingresso separate.   • Bypass di manutenzione interno.   • Protezione backfeed: circuito di rilevamento.   • EBS (Expert Battery System) per la gestione  della batteria.   • Sensore di temperatura batteria.  Opzioni elettriche   • Armadio batteria esterno.   • Caricabatteria ad alta capacità.   • Sistema di sincronizzazione ACS.   • Dispositivo di isolamento contro i backfeed  interno. Funzionalità standard di  comunicazione   • Interfaccia intuitiva multilingue con display  grafico a colori.   • Commissioning wizard.   • 2 slot per opzioni di comunicazione. Opzioni di comunicazione   • Interfacce RS232/485 a contatti puliti.   • MODBUS RTU.   • MODBUS TCP.   • Interfaccia BACnet/IP.   • NET VISION: interfaccia WEB/SNMP  professionale per il monitoraggio dell'UPS  e la gestione degli spegnimenti per vari  sistemi operativi. Servizio di monitoraggio remoto   • LINK-UPS, servizio di monitoraggio remoto  che collega l'UPS al vostro tecnico Critical  Power 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Riconoscimento prassi migliore SOCOMEC ha ricevuto da Frost & Sullivan il premio per la propria attività di innovazione ed eccellenza nello sviluppo dellemigliori soluzioni e dei  migliori prodotti scalabili della categoria.La vasta esperienza e il know-how  tecnologico di Socomec in soluzioni UPS  modulari hanno consentito lo sviluppo  di un nuovo UPS trifase modulare  che impiega la più recente tecnologia  all'avanguardia combinata in un design e  un’architettura esclusivi. 52 Catalogo Generale 2016-2017

UPS trifase Sistema completamente  modulare   • Modulo di potenza plug-in.   • Modulo batteria plug-in.   • Modulo di bypass statico plug-in.   • Collegamento a monte o a valle.   • Modulo per ventilazione dall’alto. Ideato “Forever Young”   • Programma esclusivo di estensione del ciclo  di vita.   • Eliminata la criticità del fine vita.   • Basato su un involucro privo di elettronica +  una serie di parti “plug-in”.   • Compatibilità dei moduli assicurata per più  di 20 anni.   • Pronto a implementare la tecnologia dei  moduli futuri. Architettura totalmente  ridondante   • Livello di ridondanza N+1, N+X.   • Progettato senza singoli punti di guasto.   • Nessun controllo parallelo centralizzato.   • Moduli di potenza totalmente indipendenti.   • Collegamento con bus parallelo ridondante (configurazione ad anello). Manutenibilità estremamente  migliorata   • Manutenzione rapida e sicura grazie a  componenti hot-swap (moduli di potenza,  bypass, schede elettroniche).   • La batteria può essere inserita a caldo  senza spegnere le apparecchiature  collegate.   • Predisposto per effettuare la manutenzione  senza trasferire il carico sul bypass.  Con la sua modularità flessibile che offre una scalabilità di potenza perfetta e senza rischi fino  a 600 kW, la gamma MODULYS GP costituisce la soluzione ideale per gli aggiornamenti non  programmati degli impianti o gli incrementi graduali di potenza. La potenza installata può essere  aumentata fino a 600 kW tramite l'inserimento di moduli di potenza hot-swap con incrementi  graduali di 25 kW.Progettato senza singoli punti di guasto, MODULYS GP offre tutti i vantaggi della tecnologia  Green Power 2.0. MODULYS  GP Soluzione unica, completamente modulare e ridondante Green Power  2.0  - gamma da 25 a 600 kVA/kW La soluzione ideale per  Sale computer  Data center  Banche  Strutture sanitarie  Assicurazioni  Telecomunicazioni Vantaggi   Garantisce l’assoluta  continuità di servizio   Allinea la capacità di  alimentazione alle variazioni  della domanda   Ottimizza i costi durante  l’intero ciclo di vita GREEN 117 A - GREEN 157 A Vantaggi Predisposizione per  batteria Li-Ion Green Power 2.0 MODULYS GP è certificato da TÜV SÜD  per quanto riguarda la sicurezza del prodotto (EN 62040-1) L’efficienza e le prestazioni di Green Power 2.0 MODULYS  GP sono testate e verificate da TÜV SÜD Il valore MTBF del modulo di potenza Green Power  2.0 MODULYS GP è calcolato e verificato superiore a  1.000.000 ore da SERMA TECHNOLOGIES (IEC 62380) RoHS COMPLIANT MADE IN EUROPE Certificazioni e attestazioni MODULYS  GP UPS trifase Green Power  2.0  - gamma da 25 a 600 kVA/kW  MODULYS GP SISTEMA UPS Potenza (Sn) Da 25 a 200 kVA Da 25 a 400 kVA Da 25 a 600 kVA Potenza (Pn) Da 25 a 200 kW Da 25 a 400 kW Da 25 a 600 kW Numero di moduli di potenza da 1 a 8 da 1 a 16 da 1 a 24 Ingresso/Uscita 3/3 Configurazione ridondante N+x INGRESSO Tensione 400 V trifase +N (da 340 V a 480 V) Frequenza 50/60 Hz ±10% Fattore di potenza/THDI 0,99/ 3% USCITA Fattore di potenza 1 (secondo la IEC/EN 62040-3) Tensione 380/400/415 V ±1% trifase + N Frequenza 50/60 Hz ±0,1% Distorsione di tensione 1% (carico lineare),  4% (carico non lineare secondo la lEC 62040-3) Corrente di cortocircuito Fino a 3 x In Sovraccarico 125% per 10 minuti, 150% per 1 minuto Fattore di cresta 3:1 BYPASS Tensione Tensione nominale di uscita ±15% (configurabile dal 10% al 20%) Frequenza 50/60 Hz ±2% (configurabile per compatibilità con gruppo elettrogeno) RENDIMENTO (VERIFICATO DA TÜV SÜD) Modalità on-line a doppia conversione fino al 96,5% AMBIENTE Temperatura ambiente Da 0°C a +40°C (da 15°C a 25°C per aumentare la durata di vita della batteria) Umidità relativa Da 0 a 95% senza condensa Altitudine massima 1000 m senza declassamento (3000 m max.) Livello sonoro a 1 m  55 dBA ARMADIO SISTEMA Larghezza 600 mm 2 x 600 mm (sistema combinabile)   2010 mm (soluzione completamente  integrata) 3 x 600 mm (sistema combinabile) 2610 mm (soluzione completamente  integrata) Profondità 890 mm Altezza 1975 mm Peso (armadio vuoto) 210 kg 2 x 210 kg (sistema combinabile)  780 kg (soluzione completamente  integrata) 3 x 210 kg (sistema combinabile)  1010 kg (soluzione completamente  integrata) Grado di protezione IP20 NORME Sicurezza IEC/EN 62040-1, AS 62040.1.1, AS 62040.1.2 Compatibilità elettromagnetica (EMC) IEC/EN 62040-2 Classe C2, AS 62040.2 Prestazioni IEC/EN 62040-3, AS 62040.3 Certificazione sismica Su richiesta secondo Uniform Building Code UBC-1997 Zona 4 Dati ambientali IEC/EN 62040-4 Dichiarazione prodotto CE, RCM (E2376) MODULO DI POTENZA Altezza 3U Peso 34 kg Tipo Hot plug-in / Hot-swap MTBF 1.000.000 ore (calcolato e verificato) Dati tecnici Funzionalità elettriche standard   • Due reti d'ingresso separate.   • Bypass di manutenzione interno.   • Protezione backfeed: circuito di rilevamento.   • EBS (Expert Battery System) per la gestione  della batteria.   • Sensore di temperatura batteria.  Opzioni elettriche   • Armadio batteria esterno.   • Caricabatteria ad alta capacità.   • Sistema di sincronizzazione ACS.   • Dispositivo di isolamento contro i backfeed  interno. Funzionalità standard di  comunicazione   • Interfaccia intuitiva multilingue con display  grafico a colori.   • Commissioning wizard.   • 2 slot per opzioni di comunicazione. Opzioni di comunicazione   • Interfacce RS232/485 a contatti puliti.   • MODBUS RTU.   • MODBUS TCP.   • Interfaccia BACnet/IP.   • NET VISION: interfaccia WEB/SNMP  professionale per il monitoraggio dell'UPS  e la gestione degli spegnimenti per vari  sistemi operativi. Servizio di monitoraggio remoto   • LINK-UPS, servizio di monitoraggio remoto  che collega l'UPS al vostro tecnico Critical  Power 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Riconoscimento prassi migliore SOCOMEC ha ricevuto da Frost & Sullivan il premio per la propria attività di innovazione ed eccellenza nello sviluppo dellemigliori soluzioni e dei  migliori prodotti scalabili della categoria.La vasta esperienza e il know-how  tecnologico di Socomec in soluzioni UPS  modulari hanno consentito lo sviluppo  di un nuovo UPS trifase modulare  che impiega la più recente tecnologia  all'avanguardia combinata in un design e  un’architettura esclusivi. 53 Catalogo Generale 2016-2017

MODULYS  GP UPS trifase Green Power  2.0  - gamma da 25 a 600 kVA/kW  Soluzione completamente integrata   • Piastre di base + armadio di distribuzione +  armadi del sistema UPS.   • Consente un’installazione completa,  semplice ed estremamente affidabile  con INGRESSO/USCITA unico e bypass  manuale dimensionato per la piena potenza.     • Piastre di base innovative semplificano  l'installazione e consentono un cablaggio  ordinato e segregata per una maggiore  affidabilità del sistema. Sistema combinabile   • Consente la creazione di un sistema  quando:-  è già presente un armadio di distribuzione  esterno (cioè in caso di sostituzione di un  UPS esistente), -  è necessario un armadio di distribuzione  con una configurazione speciale e deve  essere sviluppato in modo specifico, -  gli armadi del sistema UPS non possono  essere installati affiancati. 25-200 kW Un sistema UPS modulare flessibile Sinottico Slot di  comunicazioneBypass  hot-swapInterruttori Collegamenti  UPS Moduli di potenza estraibili hot swap 25-400 kW 25-600 kW 25-400 kW 25-600 kW Il vantaggio di una progettazione totalmente ridondante Massima resilienza   • Armadio privo di elettronica (esente da  guasti).   • Moduli totalmente autosufficienti e  indipendenti.   • Sezionamento realmente selettivo dei  moduli con separazione galvanica.   • Nessun controllo centralizzato per la  gestione parallelo e la distribuzione del  carico tra i moduli.   • Bypass centralizzato completamente  segregato e dimensionato per la piena  potenza.   • Ridondanza configurabile da N+1 a N+X  (potenza e batteria).   • Nessun singolo punto di guasto.   • Collegamento con bus parallelo ridondante  (configurazione ad anello). Estrema affidabilità   • Modulo di potenza progettato e  dimensionato per una robustezza superiore  (MTBF 1.000.000 h) verificata da un  organismo indipendente.   • Bypass estremamente robusto   (MTBF 10.000.000 h).   • Box per batterie modulari a prova di perdite  di acido. Massima disponibilità   • Rapido ripristino della ridondanza persa  grazie al MTTR (Mean Time To Repair)  minimo.   • Nessun rischio di interruzioni durante gli  incrementi della potenza e la manutenzione.   • Nessun rischio di propagazione dei guasti. Ridondanza economica   • Nessuna necessità di raddoppiare  l'hardware del sistema per ottenere  ridondanza.   • La ridondanza si ottiene facilmente  semplicemente aggiungendo un ulteriore  modulo di potenza e batteria.   • La ridondanza può essere facilmente  combinata con la scalabilità di potenza. I vantaggi di una soluzione completamente modulare Facile da gestire   • Sistema completamente modulare  e facilmente scalabile per adattarsi  rapidamente ai cambiamenti dell'azienda.   • Sistema e moduli standardizzati configurabili  per ottenere un’ampia gamma di potenza e  autonomia.   • Architettura scalabile, ripetibile e  standardizzata per risparmiare tempo nella  progettazione sistemistica per rispondere  a diverse configurazioni ed esigenze  impiantistiche. Pagare solo per le necessità correnti   • Nessuna spesa iniziale per espansioni future  imprevedibili della potenza e dell'autonomia.   • Riduzione dello spazio in pianta grazie  all’ingombro a terra ridotto e all’accesso  frontale.   • Viene eliminata la necessità di modifiche  impiantistiche quando si rende necessario  un ampliamento di capacità richiesto  dall’infrastruttura IT fisica.   • Nessun rischio di sovradimensionamento  dovuto all'incertezza dei dati di progetto. Accesso frontale completo   • Collegamenti, interruttori, bypass manuale,  bypass statico, moduli di potenza e tutte le  parti elettriche sono ad accesso frontale.   • L’ingombro totale non aumenta perché  non è necessario uno spazio posteriore  supplementare per effettuare la  manutenzione.   • Installazione e manutenzione facili, rapide,  agevoli, sicure e prive di rischi.   • Sistema più affidabile. GREEN 160 A GREEN 159 A GREEN 158 A IT MODULYS  GP UPS trifase Green Power  2.0  - gamma da 25 a 600 kVA/kW  Soluzione completamente integrata: installazione facile e sicura  Gli armadi sono facili da spostare (non è necessario un carrello  transpallet), posizionare e assemblare. Posizionamento dei sistemi UPS 3 Cablaggio semplice per una soluzione affidabile e ordinata. Collegamento dei cavi 4 Posizionamento dei cavi semplificato e collegamenti senza rischi. Maschera  di cablaggio  (opzionale) Cavi di interconnessione  pre-ingegnerizzati  (opzionali) 5 Moduli di potenza estraibili hot swap a configurazione automatica. Moduli di potenza  estraibili hot swap 6 Piastre di base innovative semplificano l’installazione. Ingresso/Uscita Piastre di base 51 Gestione sicura e affidabile e del cablaggio con risparmio di tempo. Ingresso/Uscita Posizionamento dei cavi 2 GREEN 169 A GREEN 170 A GREEN 172 A GREEN 174 A GREEN 173 A GREEN 171 A 54 Catalogo Generale 2016-2017

MODULYS  GP UPS trifase Green Power  2.0  - gamma da 25 a 600 kVA/kW  Soluzione completamente integrata   • Piastre di base + armadio di distribuzione +  armadi del sistema UPS.   • Consente un’installazione completa,  semplice ed estremamente affidabile  con INGRESSO/USCITA unico e bypass  manuale dimensionato per la piena potenza.     • Piastre di base innovative semplificano  l'installazione e consentono un cablaggio  ordinato e segregata per una maggiore  affidabilità del sistema. Sistema combinabile   • Consente la creazione di un sistema  quando:-  è già presente un armadio di distribuzione  esterno (cioè in caso di sostituzione di un  UPS esistente), -  è necessario un armadio di distribuzione  con una configurazione speciale e deve  essere sviluppato in modo specifico, -  gli armadi del sistema UPS non possono  essere installati affiancati. 25-200 kW Un sistema UPS modulare flessibile Sinottico Slot di  comunicazioneBypass  hot-swapInterruttori Collegamenti  UPS Moduli di potenza estraibili hot swap 25-400 kW 25-600 kW 25-400 kW 25-600 kW Il vantaggio di una progettazione totalmente ridondante Massima resilienza   • Armadio privo di elettronica (esente da  guasti).   • Moduli totalmente autosufficienti e  indipendenti.   • Sezionamento realmente selettivo dei  moduli con separazione galvanica.   • Nessun controllo centralizzato per la  gestione parallelo e la distribuzione del  carico tra i moduli.   • Bypass centralizzato completamente  segregato e dimensionato per la piena  potenza.   • Ridondanza configurabile da N+1 a N+X  (potenza e batteria).   • Nessun singolo punto di guasto.   • Collegamento con bus parallelo ridondante  (configurazione ad anello). Estrema affidabilità   • Modulo di potenza progettato e  dimensionato per una robustezza superiore  (MTBF 1.000.000 h) verificata da un  organismo indipendente.   • Bypass estremamente robusto   (MTBF 10.000.000 h).   • Box per batterie modulari a prova di perdite  di acido. Massima disponibilità   • Rapido ripristino della ridondanza persa  grazie al MTTR (Mean Time To Repair)  minimo.   • Nessun rischio di interruzioni durante gli  incrementi della potenza e la manutenzione.   • Nessun rischio di propagazione dei guasti. Ridondanza economica   • Nessuna necessità di raddoppiare  l'hardware del sistema per ottenere  ridondanza.   • La ridondanza si ottiene facilmente  semplicemente aggiungendo un ulteriore  modulo di potenza e batteria.   • La ridondanza può essere facilmente  combinata con la scalabilità di potenza. I vantaggi di una soluzione completamente modulare Facile da gestire   • Sistema completamente modulare  e facilmente scalabile per adattarsi  rapidamente ai cambiamenti dell'azienda.   • Sistema e moduli standardizzati configurabili  per ottenere un’ampia gamma di potenza e  autonomia.   • Architettura scalabile, ripetibile e  standardizzata per risparmiare tempo nella  progettazione sistemistica per rispondere  a diverse configurazioni ed esigenze  impiantistiche. Pagare solo per le necessità correnti   • Nessuna spesa iniziale per espansioni future  imprevedibili della potenza e dell'autonomia.   • Riduzione dello spazio in pianta grazie  all’ingombro a terra ridotto e all’accesso  frontale.   • Viene eliminata la necessità di modifiche  impiantistiche quando si rende necessario  un ampliamento di capacità richiesto  dall’infrastruttura IT fisica.   • Nessun rischio di sovradimensionamento  dovuto all'incertezza dei dati di progetto. Accesso frontale completo   • Collegamenti, interruttori, bypass manuale,  bypass statico, moduli di potenza e tutte le  parti elettriche sono ad accesso frontale.   • L’ingombro totale non aumenta perché  non è necessario uno spazio posteriore  supplementare per effettuare la  manutenzione.   • Installazione e manutenzione facili, rapide,  agevoli, sicure e prive di rischi.   • Sistema più affidabile. GREEN 160 A GREEN 159 A GREEN 158 A IT MODULYS  GP UPS trifase Green Power  2.0  - gamma da 25 a 600 kVA/kW  Soluzione completamente integrata: installazione facile e sicura  Gli armadi sono facili da spostare (non è necessario un carrello  transpallet), posizionare e assemblare. Posizionamento dei sistemi UPS 3 Cablaggio semplice per una soluzione affidabile e ordinata. Collegamento dei cavi 4 Posizionamento dei cavi semplificato e collegamenti senza rischi. Maschera  di cablaggio  (opzionale) Cavi di interconnessione  pre-ingegnerizzati  (opzionali) 5 Moduli di potenza estraibili hot swap a configurazione automatica. Moduli di potenza  estraibili hot swap 6 Piastre di base innovative semplificano l’installazione. Ingresso/Uscita Piastre di base 51 Gestione sicura e affidabile e del cablaggio con risparmio di tempo. Ingresso/Uscita Posizionamento dei cavi 2 GREEN 169 A GREEN 170 A GREEN 172 A GREEN 174 A GREEN 173 A GREEN 171 A 55 Catalogo Generale 2016-2017

MODULYS  GP UPS trifase Green Power  2.0  - gamma da 25 a 600 kVA/kW    • MODULYS GP protegge i carichi critici in tutte le condizioni, comprese le procedure di manutenzione e incremento di potenza.   • Nessun rischio di errore umano o periodi di inattività. Scalabilità della potenza online   • MODULYS GP consente di aumentare la scalabilità e la ridondanza di potenza, mantenendo il carico protetto in modalità inverter inserendo  semplicemente un nuovo modulo di alimentazione e attendendone la relativa configurazione automatica, senza alcun intervento umano. Scalabilità e incrementi di potenza perfetti e senza rischi Carico protetto in modalità inverter 3 x 25 kWModuli di potenza in modalità inverter Carico protetto in modalità inverter 3 x 25 kWModuli di potenza in modalità inverter Inizializzazione automatica di un nuovo modulo di potenza Carico protetto in modalità inverter Nuovo modulo di potenza 3 x 25 kWModuli di potenza in modalità inverter Carico protetto in modalità inverter 4 x 25 kWModuli di potenza in modalità inverter ✓ Vers. FW 2Vers. FW 2 Vers. FW 2 Vers. FW ? Nuovo modulo di potenza (a fini di scalabilità o per sostituzione) con una versione firmware differente Moduli di potenza in modalità inverter Carico protetto in modalità inverter Allineamento automatico del firmware senza alcun intervento umano Moduli di potenza in modalità inverter Carico protetto in modalità inverter Vers. FW 2Vers. FW 2 Vers. FW 2 FW Moduli di potenza in modalità inverter, tutti con la stessa versione di firmware Carico protetto in modalità inverter Vers. FW 2Vers. FW 2 Vers. FW 2 Vers. FW 2 Allineamento firmware automatico dei moduli di potenza   • Anche l’allineamento firmware dei moduli di potenza è completamente privo di rischi.   • Quando viene collegato un nuovo modulo di potenza, il sistema controlla quale versione del firmware è presente e se è diversa automaticamente  provvede ad allinearla a quello di uno degli altri moduli. Il carico è sempre protetto durante il funzionamento in modalità inverter. Aggiornamento firmware globale online   • È anche possibile aggiornare il firmware globale senza dover commutazione sul bypass per mantenere il carico protetto in modalità inverter.    • Procedura automatica per un aggiornamento firmware senza rischi. 1 ✓ 1 2 2 3 MODULYS  GP UPS trifase Green Power  2.0  - gamma da 25 a 600 kVA/kW  Batterie interne hot-swap   • Progettate per autonomie brevi.   •  Batterie a lunga durata disponibili di serie.   • Soluzione compatta con ingombro ridotto. Armadi batteria hot-swap modulari   •  Progettati per autonomie medie e lunghe.   • Batterie a lunga durata disponibili di serie.   •  La modularità verticale e orizzontale  garantisce tempi di autonomia flessibili. Armadio batterie modulare   • Progettato per autonomie prolungate.   • Batterie a lunga durata disponibili di serie.   •  La modularità orizzontale garantisce tempi  di autonomia flessibili.   • MODULYS GP eccelle non solo in fatto di efficienza, flessibilità,  capacità di gestione e sostenibilità - cinque aspetti che sono  fondamentali per ottenere prestazioni ottimali.   • Impiega un concetto esclusivo di “eterna giovinezza” (denominato  “Forever Young”) che consente l'estensione del ciclo di vita di  MODULYS GP ed elimina la criticità di fine vita del sistema.    • Inoltre mantiene il sistema aperto per l'implementazione dei futura  miglioramenti tecnologici senza modificare l'infrastruttura. Il concetto di "eterna giovinezza":-  Si basa su armadi privi di elettronica (esenti da guasto) dove i  componenti che sono soggetti a invecchiamento sono tutti di tipo  “plug-in” e quindi di rapida e facile sostituzione. -  Consente l'estensione del ciclo di vita tramite sostituzione periodica  dei moduli di potenza prima che diventino obsolescenti. -  Offre un sistema sempre aggiornato che utilizza le tecnologie più  recenti. -  Compatibilità dei moduli di potenza e delle parti di ricambio assicurata  per più di 20 anni. Tempi di autonomia flessibili e modulari Concetto di "eterna giovinezza” di MODULYS GP Box batterie hot-swap  alloggiati nell'armadio  UPS insieme con  i moduli di potenza Protezione indipendente  per ogni box batteria MODULYS GP INSTALLAZIONE INSTALLAZIONE INSTALLAZIONE FINE VITA UPS FINE VITA UPS UPS AUTONOMO UPS MODULARE  STANDARD CARICO CARICO Sostituzione UPS e modifiche  impiantistiche Sostituzione UPS e modifiche  impiantistiche CARICO OFF CARICO OFF CARICO CARICO Sostituzione UPS e modifiche  impiantistiche Sostituzione UPS e modifiche  impiantistiche CARICO OFF CARICO OFF FINE VITA UPS FINE VITA UPS ARMADIO PRIVO DI ELETTRONICA  +  MODULI HOT-SWAP CARICO SOSTITUZIONE MODULI  ELETTRONICI (HOT-SWAP) SOSTITUZIONE MODULI  ELETTRONICI (HOT-SWAP) Collegamenti,  protezione  indipendente delle  batterie e interruttore  individuale  Stringhe di batterie Collegamenti Stringhe di batterie  hot-swap  indipendenti Interruttore  individuale e  protezione  indipendente delle  stringhe di batterie MODULYS GP offre soluzioni modulari per soddisfare tutte le vostre esigenze di autonomia (che si tratti di alcuni minuti o di diverse ore) senza  compromettere la flessibilità e la scalabilità. 56 Catalogo Generale 2016-2017

MODULYS  GP UPS trifase Green Power  2.0  - gamma da 25 a 600 kVA/kW    • MODULYS GP protegge i carichi critici in tutte le condizioni, comprese le procedure di manutenzione e incremento di potenza.   • Nessun rischio di errore umano o periodi di inattività. Scalabilità della potenza online   • MODULYS GP consente di aumentare la scalabilità e la ridondanza di potenza, mantenendo il carico protetto in modalità inverter inserendo  semplicemente un nuovo modulo di alimentazione e attendendone la relativa configurazione automatica, senza alcun intervento umano. Scalabilità e incrementi di potenza perfetti e senza rischi Carico protetto in modalità inverter 3 x 25 kWModuli di potenza in modalità inverter Carico protetto in modalità inverter 3 x 25 kWModuli di potenza in modalità inverter Inizializzazione automatica di un nuovo modulo di potenza Carico protetto in modalità inverter Nuovo modulo di potenza 3 x 25 kWModuli di potenza in modalità inverter Carico protetto in modalità inverter 4 x 25 kWModuli di potenza in modalità inverter ✓ Vers. FW 2Vers. FW 2 Vers. FW 2 Vers. FW ? Nuovo modulo di potenza (a fini di scalabilità o per sostituzione) con una versione firmware differente Moduli di potenza in modalità inverter Carico protetto in modalità inverter Allineamento automatico del firmware senza alcun intervento umano Moduli di potenza in modalità inverter Carico protetto in modalità inverter Vers. FW 2Vers. FW 2 Vers. FW 2 FW Moduli di potenza in modalità inverter, tutti con la stessa versione di firmware Carico protetto in modalità inverter Vers. FW 2Vers. FW 2 Vers. FW 2 Vers. FW 2 Allineamento firmware automatico dei moduli di potenza   • Anche l’allineamento firmware dei moduli di potenza è completamente privo di rischi.   • Quando viene collegato un nuovo modulo di potenza, il sistema controlla quale versione del firmware è presente e se è diversa automaticamente  provvede ad allinearla a quello di uno degli altri moduli. Il carico è sempre protetto durante il funzionamento in modalità inverter. Aggiornamento firmware globale online   • È anche possibile aggiornare il firmware globale senza dover commutazione sul bypass per mantenere il carico protetto in modalità inverter.    • Procedura automatica per un aggiornamento firmware senza rischi. 1 ✓ 1 2 2 3 MODULYS  GP UPS trifase Green Power  2.0  - gamma da 25 a 600 kVA/kW  Batterie interne hot-swap   • Progettate per autonomie brevi.   •  Batterie a lunga durata disponibili di serie.   • Soluzione compatta con ingombro ridotto. Armadi batteria hot-swap modulari   •  Progettati per autonomie medie e lunghe.   • Batterie a lunga durata disponibili di serie.   •  La modularità verticale e orizzontale  garantisce tempi di autonomia flessibili. Armadio batterie modulare   • Progettato per autonomie prolungate.   • Batterie a lunga durata disponibili di serie.   •  La modularità orizzontale garantisce tempi  di autonomia flessibili.   • MODULYS GP eccelle non solo in fatto di efficienza, flessibilità,  capacità di gestione e sostenibilità - cinque aspetti che sono  fondamentali per ottenere prestazioni ottimali.   • Impiega un concetto esclusivo di “eterna giovinezza” (denominato  “Forever Young”) che consente l'estensione del ciclo di vita di  MODULYS GP ed elimina la criticità di fine vita del sistema.    • Inoltre mantiene il sistema aperto per l'implementazione dei futura  miglioramenti tecnologici senza modificare l'infrastruttura. Il concetto di "eterna giovinezza":-  Si basa su armadi privi di elettronica (esenti da guasto) dove i  componenti che sono soggetti a invecchiamento sono tutti di tipo  “plug-in” e quindi di rapida e facile sostituzione. -  Consente l'estensione del ciclo di vita tramite sostituzione periodica  dei moduli di potenza prima che diventino obsolescenti. -  Offre un sistema sempre aggiornato che utilizza le tecnologie più  recenti. -  Compatibilità dei moduli di potenza e delle parti di ricambio assicurata  per più di 20 anni. Tempi di autonomia flessibili e modulari Concetto di "eterna giovinezza” di MODULYS GP Box batterie hot-swap  alloggiati nell'armadio  UPS insieme con  i moduli di potenza Protezione indipendente  per ogni box batteria MODULYS GP INSTALLAZIONE INSTALLAZIONE INSTALLAZIONE FINE VITA UPS FINE VITA UPS UPS AUTONOMO UPS MODULARE  STANDARD CARICO CARICO Sostituzione UPS e modifiche  impiantistiche Sostituzione UPS e modifiche  impiantistiche CARICO OFF CARICO OFF CARICO CARICO Sostituzione UPS e modifiche  impiantistiche Sostituzione UPS e modifiche  impiantistiche CARICO OFF CARICO OFF FINE VITA UPS FINE VITA UPS ARMADIO PRIVO DI ELETTRONICA  +  MODULI HOT-SWAP CARICO SOSTITUZIONE MODULI  ELETTRONICI (HOT-SWAP) SOSTITUZIONE MODULI  ELETTRONICI (HOT-SWAP) Collegamenti,  protezione  indipendente delle  batterie e interruttore  individuale  Stringhe di batterie Collegamenti Stringhe di batterie  hot-swap  indipendenti Interruttore  individuale e  protezione  indipendente delle  stringhe di batterie MODULYS GP offre soluzioni modulari per soddisfare tutte le vostre esigenze di autonomia (che si tratti di alcuni minuti o di diverse ore) senza  compromettere la flessibilità e la scalabilità. 57 Catalogo Generale 2016-2017

UPS trifase Piena integrazione su rack   • Progettato per garantire un'integrazione  semplice e priva di rischi in armadi rack  da 19".   • Compatibilità totale con qualsiasi armadio  rack da 19” standard.   • Elevata densità di potenza.   • Gestione, integrazione e personalizzazione  semplici.   • Cablaggio semplificato e flessibile. Ottimizzazione dei costi globali   • Processo di integrazione rapido.   • Nessun rischio di sovracosti o di  superamento del bilancio.   • Soluzione compatta che consente di  risparmiare spazio prezioso.   • Logistica semplificata.   • Integrazione semplice: evita configurazioni e  rilavorazioni costose. Architettura totalmente  ridondante   • Livello di ridondanza N+1.   • Progettato senza singoli punti di guasto.   • Nessun controllo parallelo centralizzato.   • Moduli di potenza totalmente indipendenti. Manutenibilità estremamente  migliorata   • Manutenzione rapida e sicura grazie a  componenti hot-swap (moduli di potenza,  bypass, schede elettroniche, batterie).   • Predisposto per effettuare la manutenzione  senza trasferire il carico sul bypass.    • La batteria può essere inserita a caldo  senza spegnere le apparecchiature  collegate. Concetto di "eterna giovinezza"   • Programma esclusivo di estensione del ciclo  di vita.   • Eliminata la criticità del fine vita.   • Basato su un involucro privo di  elettronica+una serie di parti “plug-in”.   • Compatibilità dei moduli assicurata per più  di 20 anni.   • Pronto a implementare la tecnologia dei  moduli futuri. MODULYS  RM   GP Sistema UPS modulare su rack Green Power  2.0  - gamma fino a 4 x 25 kW La soluzione ideale per   L’integrazione in armadi rack  standard da 19"   Sale computer  Data center  Banche  Strutture sanitarie  Assicurazioni  Telecomunicazioni GAMME 562 A Il modulo Green Power 2.0 MODULYS RM GP è certificato da TÜV SÜD per quanto riguarda la sicurezza del prodotto  (EN 62040-1). L’efficienza e le prestazioni del modulo Green Power 2.0  MODULYS RM GP sono testate e verificate da TÜV SÜD. Il valore di MTBF del modulo Green Power 2.0 MODULYS RM GP, superiore a 1.000.000 ore, è calcolato e verificato  da SERMA TECHNOLOGIES (IEC 62380). Certificazioni e attestazioni RoHS COMPLIANT Vantaggi Fino a 4 x 25 kW L'UPS per montaggio a  rack con la più elevata  densità di potenza  disponibile sul mercato L'elevata efficienza  riduce al minimo il  consumo di energia e  abbatte i costi energetici Il fattore di potenza  unitario fornisce il  miglior rapporto €/kW Predisposizione  per batteria Li-Ion.  Funzione di ricarica  ultra rapida MADE IN EUROPE MODULYS  RM GP UPS trifase Green Power  2.0  - gamma fino a 4 x 25 kW  Dati tecnici Funzionalità elettriche standard   • Due reti d'ingresso separate.   • Bypass di manutenzione interno.   • Protezione backfeed: circuito di rilevamento.   • EBS (Expert Battery System) per la gestione  della batteria.   • Sensore di temperatura batteria. Opzioni elettriche   • Rack batterie da 4U.   • Armadio batteria esterno.   • Caricabatteria ad alta capacità.   • Sistema di sincronizzazione ACS. Funzionalità standard di  comunicazione   • Interfaccia intuitiva multilingua con display  grafico a colori.   • 2 slot per opzioni di comunicazione. Opzioni di comunicazione   • Interfacce RS232/485 a contatti puliti.   • MODBUS RTU.   • MODBUS TCP.   • Interfaccia BACnet/IP.   • NET VISION: interfaccia WEB/SNMP  professionale per il monitoraggio dell'UPS  e la gestione degli spegnimenti per vari  sistemi operativi. Massima resilienza   •  Involucro privo di elettronica   (esente da guasti).   •  Moduli totalmente autosufficienti e  indipendenti.   •  Sezionamento realmente selettivo dei  moduli con separazione galvanica.   •  Nessun controllo centralizzato per la  gestione parallela e la distribuzione del  carico tra i moduli.   •  Bypass per rete ausiliaria totalmente  segregato, centralizzato e dimensionato per  la massima potenza e bypass distribuito per  inverter.   •  Ridondanza N+1 configurabile   (potenza e batterie).   •  Nessun singolo punto di guasto.   •  Collegamento con bus parallelo ridondante  (configurazione ad anello). Estrema affidabilità   •  Modulo di potenza progettato e  dimensionato per una robustezza superiore  verificata da un organismo indipendente  (MTBF  1.000.000 h).   •  Bypass estremamente robusto   (MTBF  10.000.000 h).   •  Box per batterie modulari a prova di perdite  di acido. Massima disponibilità   •  Rapido ripristino della ridondanza persa  grazie al MTTR (Mean Time To Repair)  minimo.   •  Nessun rischio di interruzioni durante gli  incrementi della potenza e la manutenzione.   •  Nessun rischio di propagazione dei guasti. MODULYS RM GP Modello 9U 15U Numero di moduli di potenza Da 1 a 2 x 25 kW Da 1 a 4 x 25 kW Configurazione Ridondanza N, N+1 Potenza (Sn) Da 25 a 50 kVA Da 25 a 75 kVA Potenza (Pn) Da 25 a 50 kW Da 25 a 75 kW Ingresso/Uscita 3/3 INGRESSO Tensione 400 V trifase (da 340 V a 480 V) Frequenza 50/60 Hz ±10% Fattore di potenza/THDI 0,99/  3% USCITA Tensione 380/400/415 V ±1% trifase + N Frequenza 50/60 Hz ±0,1% Distorsione di tensione 1% (carico lineare),  4% (carico non lineare secondo la lEC 62040-3) Corrente di cortocircuito Fino a 3 x In Sovraccarico 125% per 10 minuti, 150% per 1 minuto Fattore di cresta 3:1 BYPASS HOT-SWAP Tensione Tensione nominale di uscita ± 15% (configurabile da 10% a 20%) Frequenza 50/60 Hz ±2% (configurabile per compatibilità con gruppo elettrogeno) Peso 7 kg 7,5 kg RENDIMENTO (VERIFICATO DA TÜV SÜD) Modalità on-line a doppia conversione fino al 96,5% AMBIENTE Temperatura ambiente Da 0°C a +40°C (da 15°C a 25°C per ottimizzare la durata della batteria) Umidità relativa Dallo 0 al 95% senza condensa Altitudine massima 1000 m senza declassamento (3000 m max.) Livello sonoro a 1 m 53 dBA RACK UPS Dimensioni L x P x H 442 mm x 920 mm x 9 U 442 mm x 920 mm x 15 U Peso (armadio vuoto) 36 kg 42 kg Grado di protezione IP20 MODULO DI POTENZA HOT-SWAP Altezza 3U Peso 34 kg Tipo Innestabile a caldo ("hot plug-in")/estraibile a caldo ("hot swap") MTBF 1.000.000 ore (calcolato e verificato) RACK BATTERIE HOT-SWAP Tipo Protezione contro perdite di acido – Batterie a lunga durata Protezione Protezione indipendente per ogni stringa di batterie Dimensioni L x P x H 442 mm x 890 mm x 4 U Peso (rack vuoto) 15 kg NORME Sicurezza EN 62040-1, EN 60950-1 Compatibilità elettromagnetica (EMC) EN 62040-2 Classe C2 Prestazioni EN 62040-3 (VFI-SS-111) Certificazione del prodotto CE 58 Catalogo Generale 2016-2017

UPS trifase Piena integrazione su rack   • Progettato per garantire un'integrazione  semplice e priva di rischi in armadi rack  da 19".   • Compatibilità totale con qualsiasi armadio  rack da 19” standard.   • Elevata densità di potenza.   • Gestione, integrazione e personalizzazione  semplici.   • Cablaggio semplificato e flessibile. Ottimizzazione dei costi globali   • Processo di integrazione rapido.   • Nessun rischio di sovracosti o di  superamento del bilancio.   • Soluzione compatta che consente di  risparmiare spazio prezioso.   • Logistica semplificata.   • Integrazione semplice: evita configurazioni e  rilavorazioni costose. Architettura totalmente  ridondante   • Livello di ridondanza N+1.   • Progettato senza singoli punti di guasto.   • Nessun controllo parallelo centralizzato.   • Moduli di potenza totalmente indipendenti. Manutenibilità estremamente  migliorata   • Manutenzione rapida e sicura grazie a  componenti hot-swap (moduli di potenza,  bypass, schede elettroniche, batterie).   • Predisposto per effettuare la manutenzione  senza trasferire il carico sul bypass.    • La batteria può essere inserita a caldo  senza spegnere le apparecchiature  collegate. Concetto di "eterna giovinezza"   • Programma esclusivo di estensione del ciclo  di vita.   • Eliminata la criticità del fine vita.   • Basato su un involucro privo di  elettronica+una serie di parti “plug-in”.   • Compatibilità dei moduli assicurata per più  di 20 anni.   • Pronto a implementare la tecnologia dei  moduli futuri. MODULYS  RM   GP Sistema UPS modulare su rack Green Power  2.0  - gamma fino a 4 x 25 kW La soluzione ideale per   L’integrazione in armadi rack  standard da 19"   Sale computer  Data center  Banche  Strutture sanitarie  Assicurazioni  Telecomunicazioni GAMME 562 A Il modulo Green Power 2.0 MODULYS RM GP è certificato da TÜV SÜD per quanto riguarda la sicurezza del prodotto  (EN 62040-1). L’efficienza e le prestazioni del modulo Green Power 2.0  MODULYS RM GP sono testate e verificate da TÜV SÜD. Il valore di MTBF del modulo Green Power 2.0 MODULYS RM GP, superiore a 1.000.000 ore, è calcolato e verificato  da SERMA TECHNOLOGIES (IEC 62380). Certificazioni e attestazioni RoHS COMPLIANT Vantaggi Fino a 4 x 25 kW L'UPS per montaggio a  rack con la più elevata  densità di potenza  disponibile sul mercato L'elevata efficienza  riduce al minimo il  consumo di energia e  abbatte i costi energetici Il fattore di potenza  unitario fornisce il  miglior rapporto €/kW Predisposizione  per batteria Li-Ion.  Funzione di ricarica  ultra rapida MADE IN EUROPE MODULYS  RM GP UPS trifase Green Power  2.0  - gamma fino a 4 x 25 kW  Dati tecnici Funzionalità elettriche standard   • Due reti d'ingresso separate.   • Bypass di manutenzione interno.   • Protezione backfeed: circuito di rilevamento.   • EBS (Expert Battery System) per la gestione  della batteria.   • Sensore di temperatura batteria. Opzioni elettriche   • Rack batterie da 4U.   • Armadio batteria esterno.   • Caricabatteria ad alta capacità.   • Sistema di sincronizzazione ACS. Funzionalità standard di  comunicazione   • Interfaccia intuitiva multilingua con display  grafico a colori.   • 2 slot per opzioni di comunicazione. Opzioni di comunicazione   • Interfacce RS232/485 a contatti puliti.   • MODBUS RTU.   • MODBUS TCP.   • Interfaccia BACnet/IP.   • NET VISION: interfaccia WEB/SNMP  professionale per il monitoraggio dell'UPS  e la gestione degli spegnimenti per vari  sistemi operativi. Massima resilienza   •  Involucro privo di elettronica   (esente da guasti).   •  Moduli totalmente autosufficienti e  indipendenti.   •  Sezionamento realmente selettivo dei  moduli con separazione galvanica.   •  Nessun controllo centralizzato per la  gestione parallela e la distribuzione del  carico tra i moduli.   •  Bypass per rete ausiliaria totalmente  segregato, centralizzato e dimensionato per  la massima potenza e bypass distribuito per  inverter.   •  Ridondanza N+1 configurabile   (potenza e batterie).   •  Nessun singolo punto di guasto.   •  Collegamento con bus parallelo ridondante  (configurazione ad anello). Estrema affidabilità   •  Modulo di potenza progettato e  dimensionato per una robustezza superiore  verificata da un organismo indipendente  (MTBF  1.000.000 h).   •  Bypass estremamente robusto   (MTBF  10.000.000 h).   •  Box per batterie modulari a prova di perdite  di acido. Massima disponibilità   •  Rapido ripristino della ridondanza persa  grazie al MTTR (Mean Time To Repair)  minimo.   •  Nessun rischio di interruzioni durante gli  incrementi della potenza e la manutenzione.   •  Nessun rischio di propagazione dei guasti. MODULYS RM GP Modello 9U 15U Numero di moduli di potenza Da 1 a 2 x 25 kW Da 1 a 4 x 25 kW Configurazione Ridondanza N, N+1 Potenza (Sn) Da 25 a 50 kVA Da 25 a 75 kVA Potenza (Pn) Da 25 a 50 kW Da 25 a 75 kW Ingresso/Uscita 3/3 INGRESSO Tensione 400 V trifase (da 340 V a 480 V) Frequenza 50/60 Hz ±10% Fattore di potenza/THDI 0,99/  3% USCITA Tensione 380/400/415 V ±1% trifase + N Frequenza 50/60 Hz ±0,1% Distorsione di tensione 1% (carico lineare),  4% (carico non lineare secondo la lEC 62040-3) Corrente di cortocircuito Fino a 3 x In Sovraccarico 125% per 10 minuti, 150% per 1 minuto Fattore di cresta 3:1 BYPASS HOT-SWAP Tensione Tensione nominale di uscita ± 15% (configurabile da 10% a 20%) Frequenza 50/60 Hz ±2% (configurabile per compatibilità con gruppo elettrogeno) Peso 7 kg 7,5 kg RENDIMENTO (VERIFICATO DA TÜV SÜD) Modalità on-line a doppia conversione fino al 96,5% AMBIENTE Temperatura ambiente Da 0°C a +40°C (da 15°C a 25°C per ottimizzare la durata della batteria) Umidità relativa Dallo 0 al 95% senza condensa Altitudine massima 1000 m senza declassamento (3000 m max.) Livello sonoro a 1 m 53 dBA RACK UPS Dimensioni L x P x H 442 mm x 920 mm x 9 U 442 mm x 920 mm x 15 U Peso (armadio vuoto) 36 kg 42 kg Grado di protezione IP20 MODULO DI POTENZA HOT-SWAP Altezza 3U Peso 34 kg Tipo Innestabile a caldo ("hot plug-in")/estraibile a caldo ("hot swap") MTBF 1.000.000 ore (calcolato e verificato) RACK BATTERIE HOT-SWAP Tipo Protezione contro perdite di acido – Batterie a lunga durata Protezione Protezione indipendente per ogni stringa di batterie Dimensioni L x P x H 442 mm x 890 mm x 4 U Peso (rack vuoto) 15 kg NORME Sicurezza EN 62040-1, EN 60950-1 Compatibilità elettromagnetica (EMC) EN 62040-2 Classe C2 Prestazioni EN 62040-3 (VFI-SS-111) Certificazione del prodotto CE 59 Catalogo Generale 2016-2017

MODULYS  RM GP UPS trifase Green Power  2.0  - gamma fino a 4 x 25 kW  I vantaggi di un sistema progettato per l'integrazione su rack da 19" Semplicità di integrazione   •  Progettato specificamente per l'integrazione  in armadi rack standard da 19".   •  Guide regolabili e accessori di montaggio.   •  Elevata densità di potenza ( 6 kW/U).   •  Peso contenuto per un'integrazione semplice.   •  Sistema pre-cablato per collegamenti  semplificati.   •  Gestione flessibile dei cablaggi per ingresso  dei cavi dall'alto, dal basso e misto dall'alto/ dal basso.   •  Guida cavi integrati per collegamenti ordinati.   •  Bassa dissipazione di potenza   ( 40 W per kW fornito). Integrazione priva di rischi   •  Compatibilità garantita con qualsiasi  armadio rack da 19" standard.   •  Parti pre-ingegnerizzate e testate in  laboratorio per garantire la totale affidabilità  del sistema.   •  Moduli di potenza a configurazione automatica.   •  Nessun rischio di sovradimensionamento  dovuto all'incertezza dei dati di progetto  grazie alla scalabilità dei moduli di potenza. Esempio di integrazione (3x25 kW).Solo 15U di rack occupate: il design compatto lascia spazio per altri dispositivi montati a rack. Uno slot vuoto nel subrack MODULYS RM GP resta disponibile per aumento della potenza o per ridondanza. Vista posteriore (prima dell'aggiunta della copertura protet-tiva posteriore). Gestione flessibile dei cablaggi per collega-menti semplici e una posa ordinata dei cavi. Semplicità di personalizzazione   • Gamma completa di parti pre- ingegnerizzate e pre-testate per soddisfare  qualsiasi esigenza dei clienti:-  moduli di potenza modulari,-  moduli di potenza speciali con caricabatteria  supplementare per un'autonomia  estremamente elevata, -  scheda di comunicazione MODBUS/J-BUS  a innesto per l'integrazione in sistemi BMS, -  scheda WEB/SNMP a innesto per il  monitoraggio dell'UPS e la gestione degli  spegnimenti, -  scheda a contatti puliti programmabile a  innesto, -  sensori ambientali,-  copertura per slot inutilizzati,-  moduli batteria montati a rack,-  armadio batteria esterno,-  trasformatore d'isolamento,-  raffreddamento ridondante del bypass. Facile da gestire   •  Documentazione completa comprensiva di  schemi, istruzioni per l'integrazione, schede  tecniche, ecc.   •  Configurazioni impostate in fabbrica per  una selezione semplice del modello.   •  Gamma completa di opzioni pre- ingegnerizzate per personalizzare con  semplicità il prodotto. GREEN  148  A GREEN  149  A Sistema pre-cablato per  collegamenti semplificati GREEN  152  A MODULYS  RM GP UPS trifase Green Power  2.0  - gamma fino a 4 x 25 kW  Involucro da 15U compatto   Progettato per l'integrazione  completa in qualsiasi armadio  rack da 19" standard. GREEN 153 A Ottimizzazione dei costi globali   •   Involucro compatto per risparmiare spazio  prezioso nell'armadio rack.   •  2 modelli di involucri per l'ottimizzazione del  dimensionamento.   •  Migliore rapporto €/kW nella categoria grazie  all'elevata densità di potenza e al PF=1.   •  Soluzione economicamente ottimizzata per  un investimento iniziale minimo.   •  Moduli di potenza "plug & play" e  a configurazione automatica per  un'implementazione semplice e rapida del  sistema.   •  Parti pre-ingegnerizzate e testate in  laboratorio per una personalizzazione  semplice e rapida.   •  Architettura ripetibile e standardizzata  per una progettazione efficiente e la  capitalizzazione del know-how. Logistica semplificata   •  Meno parti standardizzate per semplificare la  disposizione.   • Parti sempre disponibili in magazzino per un  approvvigionamento rapido.   •  Meno parti per coprire un'ampia gamma di  configurazioni, potenze, tempi di autonomia  e opzioni.   •  Una volta integrato nell'armadio rack da 19",  il sistema MODULYS RM GP può essere  spedito senza rischi con i moduli di potenza  innestati. Copertura slot M4-RI-OP-SSC  Copertura per slot liberi Modulo di potenza - 25 kW M4-RI-25 Schede a innesto CP-OP-ADC+SL Contatto pulito IN/OUT programmabile + collegamento seriale CP-OP-MODTCP Interfaccia MODBUS TCP NET-VISION6CARD Scheda NET VISION, interfaccia WEB/SNMP IPV4/IPV6 Altre opzioni NET-VISION-EMD  Sensore di temperatura e umidità ambiente  + 4 contatti puliti MAS-OP-TEMP  Sensore di temperatura esterna Rack batterie 4UM4-BR-009L  Con batterie 42 batterie 42 x 9 Ah, fusibile e interruttore M4-BR-009L-B  Vuoto, per batterie 42 x 9 Ah, inclusi interconnessioni, fusibili e interruttore Accessori di montaggioM4-RI-OP-RAIL  Guide regolabili per supporto di montaggio a rack Rack pre-cablato con bypass di manutenzione M4-R-075-82B0  Rack da 15U, 4 slot M4-R-050-82B0  Rack da 9U, 2 slot GREEN 155 A 60 Catalogo Generale 2016-2017

MODULYS  RM GP UPS trifase Green Power  2.0  - gamma fino a 4 x 25 kW  I vantaggi di un sistema progettato per l'integrazione su rack da 19" Semplicità di integrazione   •  Progettato specificamente per l'integrazione  in armadi rack standard da 19".   •  Guide regolabili e accessori di montaggio.   •  Elevata densità di potenza ( 6 kW/U).   •  Peso contenuto per un'integrazione semplice.   •  Sistema pre-cablato per collegamenti  semplificati.   •  Gestione flessibile dei cablaggi per ingresso  dei cavi dall'alto, dal basso e misto dall'alto/ dal basso.   •  Guida cavi integrati per collegamenti ordinati.   •  Bassa dissipazione di potenza   ( 40 W per kW fornito). Integrazione priva di rischi   •  Compatibilità garantita con qualsiasi  armadio rack da 19" standard.   •  Parti pre-ingegnerizzate e testate in  laboratorio per garantire la totale affidabilità  del sistema.   •  Moduli di potenza a configurazione automatica.   •  Nessun rischio di sovradimensionamento  dovuto all'incertezza dei dati di progetto  grazie alla scalabilità dei moduli di potenza. Esempio di integrazione (3x25 kW).Solo 15U di rack occupate: il design compatto lascia spazio per altri dispositivi montati a rack. Uno slot vuoto nel subrack MODULYS RM GP resta disponibile per aumento della potenza o per ridondanza. Vista posteriore (prima dell'aggiunta della copertura protet-tiva posteriore). Gestione flessibile dei cablaggi per collega-menti semplici e una posa ordinata dei cavi. Semplicità di personalizzazione   • Gamma completa di parti pre- ingegnerizzate e pre-testate per soddisfare  qualsiasi esigenza dei clienti:-  moduli di potenza modulari,-  moduli di potenza speciali con caricabatteria  supplementare per un'autonomia  estremamente elevata, -  scheda di comunicazione MODBUS/J-BUS  a innesto per l'integrazione in sistemi BMS, -  scheda WEB/SNMP a innesto per il  monitoraggio dell'UPS e la gestione degli  spegnimenti, -  scheda a contatti puliti programmabile a  innesto, -  sensori ambientali,-  copertura per slot inutilizzati,-  moduli batteria montati a rack,-  armadio batteria esterno,-  trasformatore d'isolamento,-  raffreddamento ridondante del bypass. Facile da gestire   •  Documentazione completa comprensiva di  schemi, istruzioni per l'integrazione, schede  tecniche, ecc.   •  Configurazioni impostate in fabbrica per  una selezione semplice del modello.   •  Gamma completa di opzioni pre- ingegnerizzate per personalizzare con  semplicità il prodotto. GREEN  148  A GREEN  149  A Sistema pre-cablato per  collegamenti semplificati GREEN  152  A MODULYS  RM GP UPS trifase Green Power  2.0  - gamma fino a 4 x 25 kW  Involucro da 15U compatto   Progettato per l'integrazione  completa in qualsiasi armadio  rack da 19" standard. GREEN 153 A Ottimizzazione dei costi globali   •   Involucro compatto per risparmiare spazio  prezioso nell'armadio rack.   •  2 modelli di involucri per l'ottimizzazione del  dimensionamento.   •  Migliore rapporto €/kW nella categoria grazie  all'elevata densità di potenza e al PF=1.   •  Soluzione economicamente ottimizzata per  un investimento iniziale minimo.   •  Moduli di potenza "plug & play" e  a configurazione automatica per  un'implementazione semplice e rapida del  sistema.   •  Parti pre-ingegnerizzate e testate in  laboratorio per una personalizzazione  semplice e rapida.   •  Architettura ripetibile e standardizzata  per una progettazione efficiente e la  capitalizzazione del know-how. Logistica semplificata   •  Meno parti standardizzate per semplificare la  disposizione.   • Parti sempre disponibili in magazzino per un  approvvigionamento rapido.   •  Meno parti per coprire un'ampia gamma di  configurazioni, potenze, tempi di autonomia  e opzioni.   •  Una volta integrato nell'armadio rack da 19",  il sistema MODULYS RM GP può essere  spedito senza rischi con i moduli di potenza  innestati. Copertura slot M4-RI-OP-SSC  Copertura per slot liberi Modulo di potenza - 25 kW M4-RI-25 Schede a innesto CP-OP-ADC+SL Contatto pulito IN/OUT programmabile + collegamento seriale CP-OP-MODTCP Interfaccia MODBUS TCP NET-VISION6CARD Scheda NET VISION, interfaccia WEB/SNMP IPV4/IPV6 Altre opzioni NET-VISION-EMD  Sensore di temperatura e umidità ambiente  + 4 contatti puliti MAS-OP-TEMP  Sensore di temperatura esterna Rack batterie 4UM4-BR-009L  Con batterie 42 batterie 42 x 9 Ah, fusibile e interruttore M4-BR-009L-B  Vuoto, per batterie 42 x 9 Ah, inclusi interconnessioni, fusibili e interruttore Accessori di montaggioM4-RI-OP-RAIL  Guide regolabili per supporto di montaggio a rack Rack pre-cablato con bypass di manutenzione M4-R-075-82B0  Rack da 15U, 4 slot M4-R-050-82B0  Rack da 9U, 2 slot GREEN 155 A 61 Catalogo Generale 2016-2017

UPS monofase e  trifase Progettato per gli ambienti più  esigenti   •  Ideato per proteggere i processi industriali.   •  Una soluzione compatta con trasformatore  d'isolamento e batterie integrate.   •  Armadio robusto (struttura in acciaio di  2 mm di spessore).   •  Ancoraggio a pavimento (per impedire  l'oscillazione).   •  Grado di protezione standard IP31.   •  Protezione contro polvere e schizzi d'acqua  (IP52) con facile sostituzione dei filtri  antipolvere (opzionale).   •  Temperatura operativa fino a 50 °C.   •  Ampia tolleranza della tensione d'ingresso  da -40% a +20% della tensione nominale.   •  Immunità EMC due volte superiore rispetto  a quanto richiesto per gli UPS dallo  standard internazionale IEC 62040-2.   •  Doppia protezione contro sovratensioni. Continuità del processo   •  Accesso frontale per cablaggi in ingresso/ uscita, sostituzione parti e manutenzione  preventiva.   •  Potenza scalabile e alta disponibilità (tramite  ridondanza) con la possibilità di utilizzare  fino a 6 unità in parallelo. Facile integrazione nelle reti  industriali    •  Fattore di potenza d'ingresso 0,99  e distorsione armonica 3% grazie al  raddrizzatore IGBT.   •  Compatibile con batterie al piombo a vaso  aperto, VRLA e nichel-cadmio.   •  Interfaccia intuitiva multilingue con display  grafico.   •  Schede di comunicazione flessibili per tutte  le esigenze di comunicazione industriale:  contatti puliti, MODBUS, PROFIBUS ecc.   •  Interamente compatibile con i gruppi  elettrogeni.   •  Trasformatore di isolamento galvanico  integrato a fattore K.   •  Adattamento alle tensioni industriali abituali  (in entrata e in uscita). MASTERYS  IP+ Protezione robusta e altamente affidabile per ambienti gravosi da 10 a 80 kVA La soluzione ideale per   Processi industriali  Servizi  Settore medicale Vantaggi GAMME 140 A Certificazioni La MASTERYS IP+ è certificata  da TÜV SÜD per la sicurezza del  prodotto (EN 62040-1). MASTERYS  IP+  UPS monofase e trifase da 10 a 80 kVA MASTERYS  IP+ Protezione robusta e altamente affidabile per ambienti gravosi da 10 a 80 kVA Dati tecnici MASTERYS IP+ 10-80 Sn [kVA] 10 15 20 30 40 60 80 Pn [kW] - 3/1 9 13.5 18 27 32 48 - Pn [kW] - 3/3 9 13.5 18 27 36 48 64 Configurazione in parallelo (1) fino a 6 unità INGRESSO Tensione nominale 400 V Tolleranza di tensione  ± 20% (2)  (fino a -40% al 50% della potenza nominale) Frequenza nominale 50/60 Hz Tolleranza in frequenza ± 10% Fattore di potenza / THDI (3) 0,99/ 3% USCITA Tensione nominale 1ph + N: 230 V (configurabile a 220/240 V) 3ph + N: 400 V (configurabile a 380/415 V) Tolleranza di tensione ± 1% Frequenza nominale 50/60 Hz Tolleranza in frequenza ± 2% (configurabile dal 1% al 8% con gruppo elettrogeno) Distorsione totale di tensione di uscita – carico lineare 1% Distorsione totale di tensione di uscita – carico non lineare 5% Sovraccarico 125% per 10 minuti, 150% per 1 minuto (2) Fattore di cresta 3:1 (conforme a IEC 62040-3) BYPASS Tensione nominale 1ph + N: 230 V 3ph + N 400 V Tolleranza di tensione ± 15% (configurabile dal 10% al 20% con gruppo elettrogeno) Frequenza nominale 50/60 Hz Tolleranza in frequenza ± 2% (configurabile dal 1% al 8% con gruppo elettrogeno) AMBIENTE Temperatura ambiente di funzionamento da 0 °C a +50 °C (2)  (da 15 °C a 25 °C per aumentare la durata di vita della batteria) Umidità relativa dal 0% all'95% senza condensa Altitudine massima 1000 m senza declassamento (massimo 3000 m) Livello sonoro a 1 metro (ISO 3746)  52 dBA  55 dBA  65 dBA ARMADIO UPS Dimensioni (3/1) L x P x A 600 x 800 x 1400 mm 1000 x 835 x 1400 mm - Dimensioni (3/3) L x P x A 600 x 800 x 1400 mm 1000 x 835 x 1400 mm Peso (3/1) 230 kg 250 kg 270 kg 330 kg 490 kg 540 kg - Peso (3/3) 230 kg 250 kg 270 kg 320 kg 370 kg 500 kg 550 kg Grado di protezione (secondo IEC 60529) IP31 e IP52 IP31 Colori RAL 7012 STANDARD Sicurezza IEC/EN 62040-1, AS 62040.1.1, AS 62040.1.2 Compatibilità elettromagnetica (EMC) IEC/EN 62040-2, AS 62040.2 Prestazioni IEC/EN 62040-3, AS 62040.3 Dichiarazione prodotto CE, RCM (E2376) (1) Con trasformatore in ingresso/bypass - (2) Soggetto a condizioni. (3) Con sorgente THDV 2% e carico nominale.  Per carichi industriali   • 100% carichi non lineari.   •  100 % carichi sbilanciati.   •  100 % carichi a "6 impulsi" (azionamenti  motore, saldatrici, alimentatori ecc.).   •  Motori, lampade, carichi capacitivi. UPS e batterie 2,5 5 7,5 10 12,5 15 17,5 20 22,5 UPS IN/OUT kVA Autonomia (minuti) (1) IP+ 110IP+ 310IP+ 115IP+ 315IP+ 120IP+ 320IP+ 130IP+ 330IP+ 140IP+ 340IP+ 160IP+ 360IP+ 380 3/13/33/13/33/13/33/13/33/13/33/13/33/3 10101515202030304040606080 (1) Autonomia max: al 70% del carico   Armadio batteria esterno Armadio batteria esterno Armadio batteria esterno Armadio batteria esterno Armadio batteria esterno MASTE 069 A IT Funzionalità elettriche standard   •  Due reti d'ingresso separate.   •  Bypass di manutenzione interno.   •  Protezione backfeed: circuito di rilevamento.   •  EBS (Expert Battery System) per la gestione  della batteria. Opzioni elettriche   • Batterie "Long life".   •  Armadio batteria esterno (grado di  protezione fino a IP32).   •  Sensore temperatura esterna.   •  Caricabatteria  supplementari.   •  Trasformatore  supplementare.   •  Kit  parallelo.   •  Avvio a freddo.   •  Sistema di sincronizzazione ACS.   •  Kit di creazione del neutro per reti di  alimentazione senza neutro.   •  Schede elettroniche tropicalizzate. Funzionalità di comunicazione  standard   •  Display grafico multilingue.   •  Interfaccia a contatti puliti.   •  MODBUS  RTU.   •  Interfaccia LAN incorporata (pagine Web,  email).   •  2 slot per opzioni di comunicazione. Opzioni di comunicazione   •  PROFIBUS.   •  MODBUS  TCP.   •  NET VISION: interfaccia WEB/SNMP  professionale per il monitoraggio dell'UPS  e la gestione degli arresti per vari sistemi  operativi. Servizio di monitoraggio a  distanza   • LINK-UPS, servizio di monitoraggio a  distanza che collega il vostro UPS al vostro  specialista in soluzioni di alimentazione per  applicazioni critiche 24 ore su 24/7 giorni  su 7. Soluzione di accumulo di energia: ultracondensatore L'ultracondensatore potrebbe sostituire  efficacemente la batteria in determinate  situazioni nelle quali non sia necessaria  una lunga autonomia. Questa soluzione  è realizzata appositamente per garantire  l'autonomia in caso di frequenti cali di  tensione e brevi interruzioni dell'alimentazione  o semplicemente per favorire l'avvio di un  generatore, o nei casi in cui le temperature  ambienti potrebbero compromettere la  vita utile della batteria. In tali casi, questa  soluzione di accumulo di energia risulterebbe  estremamente affidabile senza richiedere  alcun intervento di manutenzione.Vantaggi   •   Vita utile estremamente lunga: 15 anni con  un numero di cicli praticamente illimitato.   •  Altamente affidabile – Nessuna esigenza  di manutenzione.   •  Ampio range di temperatura fino a 45 °C.   •  Carica  ultrarapida.   •  Senza batteria, senza piombo ed  ecologico. 62 Catalogo Generale 2016-2017

UPS monofase e  trifase Progettato per gli ambienti più  esigenti   •  Ideato per proteggere i processi industriali.   •  Una soluzione compatta con trasformatore  d'isolamento e batterie integrate.   •  Armadio robusto (struttura in acciaio di  2 mm di spessore).   •  Ancoraggio a pavimento (per impedire  l'oscillazione).   •  Grado di protezione standard IP31.   •  Protezione contro polvere e schizzi d'acqua  (IP52) con facile sostituzione dei filtri  antipolvere (opzionale).   •  Temperatura operativa fino a 50 °C.   •  Ampia tolleranza della tensione d'ingresso  da -40% a +20% della tensione nominale.   •  Immunità EMC due volte superiore rispetto  a quanto richiesto per gli UPS dallo  standard internazionale IEC 62040-2.   •  Doppia protezione contro sovratensioni. Continuità del processo   •  Accesso frontale per cablaggi in ingresso/ uscita, sostituzione parti e manutenzione  preventiva.   •  Potenza scalabile e alta disponibilità (tramite  ridondanza) con la possibilità di utilizzare  fino a 6 unità in parallelo. Facile integrazione nelle reti  industriali    •  Fattore di potenza d'ingresso 0,99  e distorsione armonica 3% grazie al  raddrizzatore IGBT.   •  Compatibile con batterie al piombo a vaso  aperto, VRLA e nichel-cadmio.   •  Interfaccia intuitiva multilingue con display  grafico.   •  Schede di comunicazione flessibili per tutte  le esigenze di comunicazione industriale:  contatti puliti, MODBUS, PROFIBUS ecc.   •  Interamente compatibile con i gruppi  elettrogeni.   •  Trasformatore di isolamento galvanico  integrato a fattore K.   •  Adattamento alle tensioni industriali abituali  (in entrata e in uscita). MASTERYS  IP+ Protezione robusta e altamente affidabile per ambienti gravosi da 10 a 80 kVA La soluzione ideale per   Processi industriali  Servizi  Settore medicale Vantaggi GAMME 140 A Certificazioni La MASTERYS IP+ è certificata  da TÜV SÜD per la sicurezza del  prodotto (EN 62040-1). MASTERYS  IP+  UPS monofase e trifase da 10 a 80 kVA MASTERYS  IP+ Protezione robusta e altamente affidabile per ambienti gravosi da 10 a 80 kVA Dati tecnici MASTERYS IP+ 10-80 Sn [kVA] 10 15 20 30 40 60 80 Pn [kW] - 3/1 9 13.5 18 27 32 48 - Pn [kW] - 3/3 9 13.5 18 27 36 48 64 Configurazione in parallelo (1) fino a 6 unità INGRESSO Tensione nominale 400 V Tolleranza di tensione  ± 20% (2)  (fino a -40% al 50% della potenza nominale) Frequenza nominale 50/60 Hz Tolleranza in frequenza ± 10% Fattore di potenza / THDI (3) 0,99/ 3% USCITA Tensione nominale 1ph + N: 230 V (configurabile a 220/240 V) 3ph + N: 400 V (configurabile a 380/415 V) Tolleranza di tensione ± 1% Frequenza nominale 50/60 Hz Tolleranza in frequenza ± 2% (configurabile dal 1% al 8% con gruppo elettrogeno) Distorsione totale di tensione di uscita – carico lineare 1% Distorsione totale di tensione di uscita – carico non lineare 5% Sovraccarico 125% per 10 minuti, 150% per 1 minuto (2) Fattore di cresta 3:1 (conforme a IEC 62040-3) BYPASS Tensione nominale 1ph + N: 230 V 3ph + N 400 V Tolleranza di tensione ± 15% (configurabile dal 10% al 20% con gruppo elettrogeno) Frequenza nominale 50/60 Hz Tolleranza in frequenza ± 2% (configurabile dal 1% al 8% con gruppo elettrogeno) AMBIENTE Temperatura ambiente di funzionamento da 0 °C a +50 °C (2)  (da 15 °C a 25 °C per aumentare la durata di vita della batteria) Umidità relativa dal 0% all'95% senza condensa Altitudine massima 1000 m senza declassamento (massimo 3000 m) Livello sonoro a 1 metro (ISO 3746)  52 dBA  55 dBA  65 dBA ARMADIO UPS Dimensioni (3/1) L x P x A 600 x 800 x 1400 mm 1000 x 835 x 1400 mm - Dimensioni (3/3) L x P x A 600 x 800 x 1400 mm 1000 x 835 x 1400 mm Peso (3/1) 230 kg 250 kg 270 kg 330 kg 490 kg 540 kg - Peso (3/3) 230 kg 250 kg 270 kg 320 kg 370 kg 500 kg 550 kg Grado di protezione (secondo IEC 60529) IP31 e IP52 IP31 Colori RAL 7012 STANDARD Sicurezza IEC/EN 62040-1, AS 62040.1.1, AS 62040.1.2 Compatibilità elettromagnetica (EMC) IEC/EN 62040-2, AS 62040.2 Prestazioni IEC/EN 62040-3, AS 62040.3 Dichiarazione prodotto CE, RCM (E2376) (1) Con trasformatore in ingresso/bypass - (2) Soggetto a condizioni. (3) Con sorgente THDV 2% e carico nominale.  Per carichi industriali   • 100% carichi non lineari.   •  100 % carichi sbilanciati.   •  100 % carichi a "6 impulsi" (azionamenti  motore, saldatrici, alimentatori ecc.).   •  Motori, lampade, carichi capacitivi. UPS e batterie 2,5 5 7,5 10 12,5 15 17,5 20 22,5 UPS IN/OUT kVA Autonomia (minuti) (1) IP+ 110IP+ 310IP+ 115IP+ 315IP+ 120IP+ 320IP+ 130IP+ 330IP+ 140IP+ 340IP+ 160IP+ 360IP+ 380 3/13/33/13/33/13/33/13/33/13/33/13/33/3 10101515202030304040606080 (1) Autonomia max: al 70% del carico   Armadio batteria esterno Armadio batteria esterno Armadio batteria esterno Armadio batteria esterno Armadio batteria esterno MASTE 069 A IT Funzionalità elettriche standard   •  Due reti d'ingresso separate.   •  Bypass di manutenzione interno.   •  Protezione backfeed: circuito di rilevamento.   •  EBS (Expert Battery System) per la gestione  della batteria. Opzioni elettriche   • Batterie "Long life".   •  Armadio batteria esterno (grado di  protezione fino a IP32).   •  Sensore temperatura esterna.   •  Caricabatteria  supplementari.   •  Trasformatore  supplementare.   •  Kit  parallelo.   •  Avvio a freddo.   •  Sistema di sincronizzazione ACS.   •  Kit di creazione del neutro per reti di  alimentazione senza neutro.   •  Schede elettroniche tropicalizzate. Funzionalità di comunicazione  standard   •  Display grafico multilingue.   •  Interfaccia a contatti puliti.   •  MODBUS  RTU.   •  Interfaccia LAN incorporata (pagine Web,  email).   •  2 slot per opzioni di comunicazione. Opzioni di comunicazione   •  PROFIBUS.   •  MODBUS  TCP.   •  NET VISION: interfaccia WEB/SNMP  professionale per il monitoraggio dell'UPS  e la gestione degli arresti per vari sistemi  operativi. Servizio di monitoraggio a  distanza   • LINK-UPS, servizio di monitoraggio a  distanza che collega il vostro UPS al vostro  specialista in soluzioni di alimentazione per  applicazioni critiche 24 ore su 24/7 giorni  su 7. Soluzione di accumulo di energia: ultracondensatore L'ultracondensatore potrebbe sostituire  efficacemente la batteria in determinate  situazioni nelle quali non sia necessaria  una lunga autonomia. Questa soluzione  è realizzata appositamente per garantire  l'autonomia in caso di frequenti cali di  tensione e brevi interruzioni dell'alimentazione  o semplicemente per favorire l'avvio di un  generatore, o nei casi in cui le temperature  ambienti potrebbero compromettere la  vita utile della batteria. In tali casi, questa  soluzione di accumulo di energia risulterebbe  estremamente affidabile senza richiedere  alcun intervento di manutenzione.Vantaggi   •   Vita utile estremamente lunga: 15 anni con  un numero di cicli praticamente illimitato.   •  Altamente affidabile – Nessuna esigenza  di manutenzione.   •  Ampio range di temperatura fino a 45 °C.   •  Carica  ultrarapida.   •  Senza batteria, senza piombo ed  ecologico. 63 Catalogo Generale 2016-2017

UPS trifase DELPHYS  MP Elite Protezione resiliente dell’alimentazione elettrica con trasformatore da 80 a 200 kVA Protezione ottimale del carico   • Funzionamento permanente in modalità VFI  (on-line a doppia conversione).   • Il trasformatore di isolamento dell'inverter  consente la separazione galvanica della  corrente DC sia dal carico sia dalla sorgente  di bypass.    • Precisione della tensione di uscita in tutte le  condizioni di carico.   • Elevata capacità di sovraccarico per  resistere a condizioni anomale di carico.   • La semplicità e la facilità di manutenzione  riduce il parametro MTTR (tempo medio di  riparazione) grazie ai sottoinsiemi estraibili e  all'accesso frontale a tutti i componenti.   • I moduli di potenza "Hot-plug" (inseribili  a caldo) semplificano l'ampliamento o la  ridondanza mantenendo allo stesso tempo  un'alimentazione di alta qualità. Robusto e affidabile   • Tecnologia comprovata.   • Architettura tollerante ai guasti con  componenti integrati ridondanti.   • Rilevazione e gestione guasti ventilatore   • Una diagnostica precisa garantisce  l'alimentazione del carico.   • Prevenzione dei guasti in cascata per  sistemi in parallelo.   • Robustezza meccanica ed elettrica per  ambienti industriali. TCO (costo totale di proprietà)  minimizzato    • Alto rendimento in modalità VFI, incluso il  trasformatore.   • Elevata densità di potenza: l'ingombro a  terra ridotto consente  di salvare spazio nei  propri locali.   • Il fattore di potenza elevato e costante  consente di limitare le dimensioni della  propria infrastruttura di rete a monte.   • Il collegamento del raddrizzatore alla rete  richiede solo 3 cavi (senza neutro).    • L'elevata capacità di cortocircuito semplifica  i dispositivi di protezione a valle.   • Il collegamento della batteria all'UPS  richiede solo 2 cavi. La soluzione ideale per   Settore industriale  Processi  Infrastrutture  Sanità  Terziario  Telecomunicazioni DEFYS 121 B 1 CA T Vantaggi Flywheel COMPATIBLE DELPHYS  MP Elite UPS trifase da 80 a 200 kVA DELPHYS  MP Elite Protezione resiliente dell’alimentazione elettrica con trasformatore da 80 a 200 kVA   •  Modulari in parallelo fino a 6 unità,  espandibilità senza limitazioni.   •  Bypass distribuito o centralizzato.   •  Distribuzione ridondante con sistemi di  trasferimento statico. Funzionalità elettriche standard   •  Slot per 6 schede di comunicazione.   •  Protezione backfeed: circuito di rilevamento.   •  Interfaccia standard: -  3 ingressi (arresto di emergenza, gruppo  elettrogeno, protezione della batteria), -  4 uscite (allarme generale, autonomia,  bypass, richiesta di manutenzione  preventiva).   •  Collegamento in parallelo fino a 6 unità. Opzioni di comunicazione   •  GTS (touch-screen grafico).   •  Interfaccia ADC (contatti  puliti configurabili).   • MODBUS RTU.   • MODBUS TCP.   • PROFIBUS/PROFINET.   • Interfaccia BACnet/IP.   •  NET VISION: interfaccia WEB/SNMP  professionale per il monitoraggio dell'UPS  e la gestione degli spegnimenti per vari  sistemi operativi. Servizio di monitoraggio remoto   •   LINK-UPS, servizio di monitoraggio remoto  che collega l'UPS al vostro tecnico Critical  Power 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Sistemi in parallelo Opzioni elettriche   •  EBS (Expert Battery System).   • Compatibile con la tecnologia Flywheel di  accumulo dinamico dell'energia.   •  Sistema di sincronizzazione ACS.   •  Alimentazioni ridondanti. Opzioni meccaniche   •  Grado IP di protezione rinforzato.   •  Filtri di ventilazione.   •  Ventilazione ridondante con rilevazione dei  guasti.   •  Collegamento con accesso dall'alto. Dati tecnici DELPHYS MP Elite Sn [kVA] 80 100 120 160 200 Pn [kW]  64 80 96 128 160 Ingresso/Uscita 3/3 Configurazione in parallelo (bypass distribuito o centralizzato) fino a 6 unità (bypass distribuito o centralizzato) INGRESSO Tensione nominale 380 V - 400 V - 415 V (1) Tolleranza tensione Da 340 a 460 V Frequenza nominale 50/60 Hz Tolleranza in frequenza Da 45 a 65 Hz Fattore di potenza/THDI 0,99 costante/2,5% senza filtro USCITA Tensione nominale 380 V - 400 V - 415 V (configurabile) (1) Tolleranza tensione  1% (carico statico), ± 2% in 5 ms (carico dinamico, condizioni da 0 a 100 %) Frequenza nominale 50/60 Hz Tolleranza in frequenza ± 0,2% Distorsione totale di tensione di uscita - carico lineare ThdU  2%  Distorsione totale di tensione di uscita – carico non lineare ThdU  4% Corrente di cortocircuito Fino a 3,5 In Sovraccarico 150% per 1 minuto, 125% per 10 minuti Fattore di cresta 3:1 Fattore di potenza ammissibile senza declassamento da 0,9 induttivo a 0,9 capacitivo BYPASS Tensione nominale 380 V - 400 V - 415 V Tolleranza tensione ± 10% (selezionabile) Frequenza nominale 50/60 Hz Tolleranza in frequenza ± 2% (configurabile per compatibilità gruppo elettrogeno) RENDIMENTO Modalità online 94% Eco Mode 98% AMBIENTE Temperatura ambiente di esercizio da 0 C a +35 C (da 15 C a 25 C per aumentare la durata di vita della batteria) Umidità relativa 0 % a 95 % senza condensa Altitudine massima 1000 m senza declassamento (massimo 3000 m) Livello sonoro a 1 metro (ISO 3746) 65 dBA 67 dBA ARMADIO UPS Dimensioni L x P x A 1000 x 800 x 1930 mm Peso 740 kg 860 kg 1020 kg Grado di protezione IP20 (altro IP opzionale) Colori RAL 9006 NORME Sicurezza IEC/EN 62040-1, AS 62040.1.1, AS 62040.1.2 Compatibilità elettromagnetica (EMC) IEC/EN 62040-2, AS 62040.2 Prestazioni IEC/EN 62040-3, AS 62040.3 Dichiarazione prodotto CE, RCM (E2376) (1) Altre su richiesta. 64 Catalogo Generale 2016-2017

UPS trifase DELPHYS  MP Elite Protezione resiliente dell’alimentazione elettrica con trasformatore da 80 a 200 kVA Protezione ottimale del carico   • Funzionamento permanente in modalità VFI  (on-line a doppia conversione).   • Il trasformatore di isolamento dell'inverter  consente la separazione galvanica della  corrente DC sia dal carico sia dalla sorgente  di bypass.    • Precisione della tensione di uscita in tutte le  condizioni di carico.   • Elevata capacità di sovraccarico per  resistere a condizioni anomale di carico.   • La semplicità e la facilità di manutenzione  riduce il parametro MTTR (tempo medio di  riparazione) grazie ai sottoinsiemi estraibili e  all'accesso frontale a tutti i componenti.   • I moduli di potenza "Hot-plug" (inseribili  a caldo) semplificano l'ampliamento o la  ridondanza mantenendo allo stesso tempo  un'alimentazione di alta qualità. Robusto e affidabile   • Tecnologia comprovata.   • Architettura tollerante ai guasti con  componenti integrati ridondanti.   • Rilevazione e gestione guasti ventilatore   • Una diagnostica precisa garantisce  l'alimentazione del carico.   • Prevenzione dei guasti in cascata per  sistemi in parallelo.   • Robustezza meccanica ed elettrica per  ambienti industriali. TCO (costo totale di proprietà)  minimizzato    • Alto rendimento in modalità VFI, incluso il  trasformatore.   • Elevata densità di potenza: l'ingombro a  terra ridotto consente  di salvare spazio nei  propri locali.   • Il fattore di potenza elevato e costante  consente di limitare le dimensioni della  propria infrastruttura di rete a monte.   • Il collegamento del raddrizzatore alla rete  richiede solo 3 cavi (senza neutro).    • L'elevata capacità di cortocircuito semplifica  i dispositivi di protezione a valle.   • Il collegamento della batteria all'UPS  richiede solo 2 cavi. La soluzione ideale per   Settore industriale  Processi  Infrastrutture  Sanità  Terziario  Telecomunicazioni DEFYS 121 B 1 CA T Vantaggi Flywheel COMPATIBLE DELPHYS  MP Elite UPS trifase da 80 a 200 kVA DELPHYS  MP Elite Protezione resiliente dell’alimentazione elettrica con trasformatore da 80 a 200 kVA   •  Modulari in parallelo fino a 6 unità,  espandibilità senza limitazioni.   •  Bypass distribuito o centralizzato.   •  Distribuzione ridondante con sistemi di  trasferimento statico. Funzionalità elettriche standard   •  Slot per 6 schede di comunicazione.   •  Protezione backfeed: circuito di rilevamento.   •  Interfaccia standard: -  3 ingressi (arresto di emergenza, gruppo  elettrogeno, protezione della batteria), -  4 uscite (allarme generale, autonomia,  bypass, richiesta di manutenzione  preventiva).   •  Collegamento in parallelo fino a 6 unità. Opzioni di comunicazione   •  GTS (touch-screen grafico).   •  Interfaccia ADC (contatti  puliti configurabili).   • MODBUS RTU.   • MODBUS TCP.   • PROFIBUS/PROFINET.   • Interfaccia BACnet/IP.   •  NET VISION: interfaccia WEB/SNMP  professionale per il monitoraggio dell'UPS  e la gestione degli spegnimenti per vari  sistemi operativi. Servizio di monitoraggio remoto   •   LINK-UPS, servizio di monitoraggio remoto  che collega l'UPS al vostro tecnico Critical  Power 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Sistemi in parallelo Opzioni elettriche   •  EBS (Expert Battery System).   • Compatibile con la tecnologia Flywheel di  accumulo dinamico dell'energia.   •  Sistema di sincronizzazione ACS.   •  Alimentazioni ridondanti. Opzioni meccaniche   •  Grado IP di protezione rinforzato.   •  Filtri di ventilazione.   •  Ventilazione ridondante con rilevazione dei  guasti.   •  Collegamento con accesso dall'alto. Dati tecnici DELPHYS MP Elite Sn [kVA] 80 100 120 160 200 Pn [kW]  64 80 96 128 160 Ingresso/Uscita 3/3 Configurazione in parallelo (bypass distribuito o centralizzato) fino a 6 unità (bypass distribuito o centralizzato) INGRESSO Tensione nominale 380 V - 400 V - 415 V (1) Tolleranza tensione Da 340 a 460 V Frequenza nominale 50/60 Hz Tolleranza in frequenza Da 45 a 65 Hz Fattore di potenza/THDI 0,99 costante/2,5% senza filtro USCITA Tensione nominale 380 V - 400 V - 415 V (configurabile) (1) Tolleranza tensione  1% (carico statico), ± 2% in 5 ms (carico dinamico, condizioni da 0 a 100 %) Frequenza nominale 50/60 Hz Tolleranza in frequenza ± 0,2% Distorsione totale di tensione di uscita - carico lineare ThdU  2%  Distorsione totale di tensione di uscita – carico non lineare ThdU  4% Corrente di cortocircuito Fino a 3,5 In Sovraccarico 150% per 1 minuto, 125% per 10 minuti Fattore di cresta 3:1 Fattore di potenza ammissibile senza declassamento da 0,9 induttivo a 0,9 capacitivo BYPASS Tensione nominale 380 V - 400 V - 415 V Tolleranza tensione ± 10% (selezionabile) Frequenza nominale 50/60 Hz Tolleranza in frequenza ± 2% (configurabile per compatibilità gruppo elettrogeno) RENDIMENTO Modalità online 94% Eco Mode 98% AMBIENTE Temperatura ambiente di esercizio da 0 C a +35 C (da 15 C a 25 C per aumentare la durata di vita della batteria) Umidità relativa 0 % a 95 % senza condensa Altitudine massima 1000 m senza declassamento (massimo 3000 m) Livello sonoro a 1 metro (ISO 3746) 65 dBA 67 dBA ARMADIO UPS Dimensioni L x P x A 1000 x 800 x 1930 mm Peso 740 kg 860 kg 1020 kg Grado di protezione IP20 (altro IP opzionale) Colori RAL 9006 NORME Sicurezza IEC/EN 62040-1, AS 62040.1.1, AS 62040.1.2 Compatibilità elettromagnetica (EMC) IEC/EN 62040-2, AS 62040.2 Prestazioni IEC/EN 62040-3, AS 62040.3 Dichiarazione prodotto CE, RCM (E2376) (1) Altre su richiesta. 65 Catalogo Generale 2016-2017

UPS trifase DELPHYS  MX Soluzione flessibile con trasformatore per architetture resilienti da 250 a 900 kVA Protezione ottimale del carico   • Funzionamento permanente in modalità VFI  (on-line a doppia conversione).   • Il trasformatore di isolamento dell'inverter  consente la separazione galvanica sia tra  la corrente DC e il carico sia tra le due  sorgenti.   • Precisione della tensione di uscita in tutte le  condizioni di carico.   • Elevata capacità di sovraccarico per  resistere a condizioni anomale di carico.   • La semplicità e la facilità di manutenzione  riduce il parametro MTTR (tempo medio di  riparazione) grazie ai sottoinsiemi estraibili e  all'accesso frontale a tutti i componenti   • Architettura tollerante ai guasti con  componenti integrati ridondanti. Flessibile e facilmente  aggiornabile    • Modalità in parallelo affidabile e robusta.   • Il bypass distribuito o centralizzato  garantisce una perfetta compatibilità con  qualsiasi infrastruttura elettrica.   • I moduli di potenza "Hot-plug" (inseribili  a caldo) semplificano l'ampliamento o la  ridondanza mantenendo allo stesso tempo  un'alimentazione di alta qualità.   • La topologia basata su trasformatore si  adatta perfettamente a tutti i tipi di impianti  elettrici. TCO (costo totale di proprietà)  minimizzato   • Alto rendimento in modalità VFI, incluso il  trasformatore.   • Elevata densità di potenza: l'ingombro a  terra ridotto consente  di salvare spazio nei  propri locali.   • Il fattore di potenza elevato e costante  consente di limitare le dimensioni della  propria infrastruttura di rete a monte.   • Il collegamento del raddrizzatore alla rete  richiede solo 3 cavi (senza neutro).   • L'elevata capacità di cortocircuito semplifica  i dispositivi di protezione a valle. La soluzione ideale per   Settore industriale  Processi  Infrastrutture  Applicazioni IT  Sanità DEFYS 176 A Attestazioni e certificazioni B U R E A UV E R I T A S La serie DELPHYS  MX  è  dotata di attestato rilasciato  da Bureau Veritas. Vantaggi Flywheel COMPATIBLE DELPHYS  MX   UPS trifase da 250 a 900 kVA DELPHYS  MX Soluzione flessibile con trasformatore per architetture resilienti da 250 a 900 kVA Funzionalità elettriche standard   •  Protezione backfeed: circuito di rilevamento.   •  Interfaccia standard: -  3 ingressi (arresto di emergenza, gruppo  elettrogeno, protezione della batteria). -  4 uscite (allarme generale, autonomia,  bypass, richiesta di manutenzione  preventiva).   •  EBS (Expert Battery System). Funzionalità standard di  comunicazione   •  Display grafico multilingua.   •  Slot per 6 schede di comunicazione. Opzioni elettriche   •  EBS (Expert Battery System).   • Compatibile con la tecnologia Flywheel di  stoccaggio dinamico dell'energia.   •  Sistema di sincronizzazione ACS.   •  Alimentatori elettronici ridondanti. Opzioni meccaniche   •  Grado IP di protezione rinforzato.   •  Filtri di ventilazione.   •  Ventilazione ridondante con rilevazione dei  guasti.   •  Collegamento con accesso dall'alto. Opzioni di comunicazione   •  GTS (touch-screen grafico).   •  Interfaccia ADC (contatti  puliti configurabili).   • MODBUS RTU.   • MODBUS TCP.   • PROFIBUS/PROFINET.   • Interfaccia BACnet/IP.   •  NET VISION: interfaccia WEB/SNMP  professionale per il monitoraggio dell'UPS  e la gestione degli spegnimenti per vari  sistemi operativi. Servizio di monitoraggio remoto   •  LINK-UPS, servizio di monitoraggio remoto  che collega l'UPS al vostro tecnico Critical  Power 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Dati tecnici DELPHYS MX Sn [kVA] 250 300 400 500 800 900 Pn [kW]  225 270 360 450 720 800 Ingresso/Uscita 3/3 Configurazione in parallelo fino a 6 unità INGRESSO Tensione nominale (1) 380 V - 400 V - 415 V Tolleranza tensione Da 340 a 460 V Da 360 a 460 V Frequenza nominale 50/60 Hz Tolleranza in frequenza ± 5 Hz Fattore di potenza/THDI 0,93/  4,5% 0,94 /  5% USCITA Tensione nominale 380 V - 400 V - 415 V Tolleranza tensione  1% (carico statico), ± 2% in 5 ms (carico dinamico, condizioni da 0 a 100 %) Frequenza nominale 50/60 Hz Tolleranza in frequenza ± 0,2% Distorsione totale di tensione di uscita - carico lineare ThdU  2% Distorsione totale di tensione di uscita - carico non  lineare (lEC 62043-3) ThdU  3,2 % ThdU  2,5% Corrente di cortocircuito Fino a 4,4 In Sovraccarico 150% per 1 minuto, 125% per 10 minuti Fattore di cresta 3:1 Fattore di potenza ammissibile senza declassamento induttivo fino a 0,9 capacitivo BYPASS Tensione nominale 380 V - 400 V - 415 V Tolleranza tensione ± 10% Frequenza nominale 50/60 Hz Tolleranza in frequenza ± 2% (configurabile per compatibilità gruppo elettrogeno) RENDIMENTO Modalità online fino al 93,5% Eco Mode 98% AMBIENTE Temperatura ambiente di esercizio da 0 C a +35 C (da 15 C a 25 C per aumentare la durata di vita della batteria) Umidità relativa 0 % a 95 % senza condensa Altitudine massima 1000 m senza declassamento (massimo 3000 m) Livello sonoro a 1 metro (ISO 3746) (2) ≤ 70 dBA ≤ 72 dBA ≤ 75 dBA ARMADIO UPS Dimensioni L x P x A 1600 x 995 x 1930 mm 3200 x 995 x 2210 mm Peso 2500 kg 2800 kg 3300 kg 5900 kg Grado di protezione IP20 Colori RAL 9006 NORME Sicurezza IEC/EN 62041-1, AS 62040.1.1, AS 62040.1.2 Compatibilità elettromagnetica (EMC) IEC/EN 62040-2, AS 62040.2 Prestazioni IEC/EN 62040-3, AS 62040.3 Dichiarazione prodotto CE, RCM (E2376) (1) DELPHYS  MX  250-500: altre tensioni su richiesta. (2) Per gamma di potenza. 66 Catalogo Generale 2016-2017

UPS trifase DELPHYS  MX Soluzione flessibile con trasformatore per architetture resilienti da 250 a 900 kVA Protezione ottimale del carico   • Funzionamento permanente in modalità VFI  (on-line a doppia conversione).   • Il trasformatore di isolamento dell'inverter  consente la separazione galvanica sia tra  la corrente DC e il carico sia tra le due  sorgenti.   • Precisione della tensione di uscita in tutte le  condizioni di carico.   • Elevata capacità di sovraccarico per  resistere a condizioni anomale di carico.   • La semplicità e la facilità di manutenzione  riduce il parametro MTTR (tempo medio di  riparazione) grazie ai sottoinsiemi estraibili e  all'accesso frontale a tutti i componenti   • Architettura tollerante ai guasti con  componenti integrati ridondanti. Flessibile e facilmente  aggiornabile    • Modalità in parallelo affidabile e robusta.   • Il bypass distribuito o centralizzato  garantisce una perfetta compatibilità con  qualsiasi infrastruttura elettrica.   • I moduli di potenza "Hot-plug" (inseribili  a caldo) semplificano l'ampliamento o la  ridondanza mantenendo allo stesso tempo  un'alimentazione di alta qualità.   • La topologia basata su trasformatore si  adatta perfettamente a tutti i tipi di impianti  elettrici. TCO (costo totale di proprietà)  minimizzato   • Alto rendimento in modalità VFI, incluso il  trasformatore.   • Elevata densità di potenza: l'ingombro a  terra ridotto consente  di salvare spazio nei  propri locali.   • Il fattore di potenza elevato e costante  consente di limitare le dimensioni della  propria infrastruttura di rete a monte.   • Il collegamento del raddrizzatore alla rete  richiede solo 3 cavi (senza neutro).   • L'elevata capacità di cortocircuito semplifica  i dispositivi di protezione a valle. La soluzione ideale per   Settore industriale  Processi  Infrastrutture  Applicazioni IT  Sanità DEFYS 176 A Attestazioni e certificazioni B U R E A UV E R I T A S La serie DELPHYS  MX  è  dotata di attestato rilasciato  da Bureau Veritas. Vantaggi Flywheel COMPATIBLE DELPHYS  MX   UPS trifase da 250 a 900 kVA DELPHYS  MX Soluzione flessibile con trasformatore per architetture resilienti da 250 a 900 kVA Funzionalità elettriche standard   •  Protezione backfeed: circuito di rilevamento.   •  Interfaccia standard: -  3 ingressi (arresto di emergenza, gruppo  elettrogeno, protezione della batteria). -  4 uscite (allarme generale, autonomia,  bypass, richiesta di manutenzione  preventiva).   •  EBS (Expert Battery System). Funzionalità standard di  comunicazione   •  Display grafico multilingua.   •  Slot per 6 schede di comunicazione. Opzioni elettriche   •  EBS (Expert Battery System).   • Compatibile con la tecnologia Flywheel di  stoccaggio dinamico dell'energia.   •  Sistema di sincronizzazione ACS.   •  Alimentatori elettronici ridondanti. Opzioni meccaniche   •  Grado IP di protezione rinforzato.   •  Filtri di ventilazione.   •  Ventilazione ridondante con rilevazione dei  guasti.   •  Collegamento con accesso dall'alto. Opzioni di comunicazione   •  GTS (touch-screen grafico).   •  Interfaccia ADC (contatti  puliti configurabili).   • MODBUS RTU.   • MODBUS TCP.   • PROFIBUS/PROFINET.   • Interfaccia BACnet/IP.   •  NET VISION: interfaccia WEB/SNMP  professionale per il monitoraggio dell'UPS  e la gestione degli spegnimenti per vari  sistemi operativi. Servizio di monitoraggio remoto   •  LINK-UPS, servizio di monitoraggio remoto  che collega l'UPS al vostro tecnico Critical  Power 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Dati tecnici DELPHYS MX Sn [kVA] 250 300 400 500 800 900 Pn [kW]  225 270 360 450 720 800 Ingresso/Uscita 3/3 Configurazione in parallelo fino a 6 unità INGRESSO Tensione nominale (1) 380 V - 400 V - 415 V Tolleranza tensione Da 340 a 460 V Da 360 a 460 V Frequenza nominale 50/60 Hz Tolleranza in frequenza ± 5 Hz Fattore di potenza/THDI 0,93/  4,5% 0,94 /  5% USCITA Tensione nominale 380 V - 400 V - 415 V Tolleranza tensione  1% (carico statico), ± 2% in 5 ms (carico dinamico, condizioni da 0 a 100 %) Frequenza nominale 50/60 Hz Tolleranza in frequenza ± 0,2% Distorsione totale di tensione di uscita - carico lineare ThdU  2% Distorsione totale di tensione di uscita - carico non  lineare (lEC 62043-3) ThdU  3,2 % ThdU  2,5% Corrente di cortocircuito Fino a 4,4 In Sovraccarico 150% per 1 minuto, 125% per 10 minuti Fattore di cresta 3:1 Fattore di potenza ammissibile senza declassamento induttivo fino a 0,9 capacitivo BYPASS Tensione nominale 380 V - 400 V - 415 V Tolleranza tensione ± 10% Frequenza nominale 50/60 Hz Tolleranza in frequenza ± 2% (configurabile per compatibilità gruppo elettrogeno) RENDIMENTO Modalità online fino al 93,5% Eco Mode 98% AMBIENTE Temperatura ambiente di esercizio da 0 C a +35 C (da 15 C a 25 C per aumentare la durata di vita della batteria) Umidità relativa 0 % a 95 % senza condensa Altitudine massima 1000 m senza declassamento (massimo 3000 m) Livello sonoro a 1 metro (ISO 3746) (2) ≤ 70 dBA ≤ 72 dBA ≤ 75 dBA ARMADIO UPS Dimensioni L x P x A 1600 x 995 x 1930 mm 3200 x 995 x 2210 mm Peso 2500 kg 2800 kg 3300 kg 5900 kg Grado di protezione IP20 Colori RAL 9006 NORME Sicurezza IEC/EN 62041-1, AS 62040.1.1, AS 62040.1.2 Compatibilità elettromagnetica (EMC) IEC/EN 62040-2, AS 62040.2 Prestazioni IEC/EN 62040-3, AS 62040.3 Dichiarazione prodotto CE, RCM (E2376) (1) DELPHYS  MX  250-500: altre tensioni su richiesta. (2) Per gamma di potenza. 67 Catalogo Generale 2016-2017

Raddrizzatori SHARYS  IP Soluzione di alimentazione DC robusta e affidabile 24/48/108/120 da 15 a 200 A La soluzione ideale per   Industria di processo   Attivazione di   apparecchiature di manovra  Sistemi di segnalazione  Impianti di allarme  Automatismi (PLC, relè, ecc.) La serie SHARYS IP è stata progettata con  l'obiettivo di offrire un'alimentazione DC  affidabile.SHARYS IP, che si presta perfettamente  alle applicazioni industriali, abbina funzioni  di telecomunicazione, quali modularità,  sostituzioni hot swap dei moduli, ridondanza  N+1 e scalabilità, ad un telaio estremamente  robusto, dando vita ad un mix innovativo.Il design flessibile e un'ampia gamma di  possibilità di personalizzazione completano il  pacchetto consentendo l'impiego di   SHARYS IP in svariate situazioni. Espandibilità   •  Espandibile in funzione delle esigenze future  con l'aggiunta di altri moduli raddrizzatori. Affidabilità e robustezza   •  Robusta struttura in acciaio.   •  Grado di protezione IP30 (1) .   •  Tropicalizzazione PCB di serie.   •  Controllo tramite microprocessore.   •  Raffreddamento intelligente dei  raddrizzatori.   •  Sicurezza della batteria garantita dalla  protezione di fine scarica (opzione).   •  Sollecitazioni termiche ridotte e  allungamento della vita dei componenti. Costi totali di gestione (TCO)   •  Rendimento elevato fino al 93% consumo  energetico ridotto, dissipazione termica  ridotta.   •  Assorbimento della corrente sinusoidale  con fattore di potenza prossimo a uno:  dissipazione termica dei cavi ridotta  e nessun sovradimensionamento  dell'impianto.   •  Facile da installare.   •  Costi di manutenzione ridotti.   •  Continuità del processo grazie alla capacità  hot-swap (sostituzione dei moduli senza  interrompere l'alimentazione). Funzionamento facile e   intuitivo   •  Sinottico anteriore con chiare indicazioni  dello stato operativo.   •  Controllo e monitoraggio digitale dei moduli  del raddrizzatore.   •  Utilizzabile con diverse tipologie di batterie.   •  Ampia scelta di interfacce di  comunicazione: contatti puliti, MODBUS  RTU, SNMP (con opzione NET VISION). (1) Per eventuali esigenze di ampliamento della potenza o di personalizzazione contattateci SHARYS_27_C SHARYS_29_B Certificazioni Tutti i raddrizzatori della serie SHARYS  IP (SH-IP) sono certificati da TÜV SÜD  relativamente alla sicurezza prodotto (EN  61204-7 ed EN 60950-1) SHARYS IP Enclosure SHARYS IP System SHARYS  IP  Raddrizzatori 24/48/108/120 da 15 a 200 A SHARYS  IP Soluzione di alimentazione DC robusta e affidabile 24/48/108/120 da 15 a 200 A Funzionalità elettriche standard   •  Polarità isolata o con connessione a terra.   •  Fusibile di protezione batteria interna.   •  Predisposizione per distribuzione DC in  uscita.   •  Sensore temperatura batteria.   •  Tropicalizzazione PCB.   •  Armadio in acciaio IP30.   •  Base compatibile con i transpallet. Opzioni elettriche   •  Sezionatore bassa tensione batteria (BLVD).   •  Distribuzione di uscita.   •  Double AC power supply    • Protezione batterie a doppia stringa.   •  Arresto di emergenza EPO   (Emergency Power Off).   •  Power Share.   •  Kit di accoppiamento.   •  Controllo di dispersione verso terra   (ELC - Earth Leakage Control).   •  Soppressore di sovratensione d'ingresso.   •  Armadio batteria.   •  Grado di protezione avanzato. Funzionalità di comunicazione  standard   •  Interfaccia a contatti puliti.   •  Controllore digitale avanzato   SHARYS PLUS (1) .   •  MODBUS RTU (1) .   •  2 slot per opzioni di comunicazione  (1) . Opzioni di comunicazione   •  NET VISION per sistemi DC: interfaccia  WEB/SNMP professionale per il  monitoraggio del sistema DC e la gestione  degli arresti per vari sistemi operativi  (1) . (1) Solo sistema Dati tecnici SHARYS IP - Modulo raddrizzatore Modello 24 V 50 A 48 V 15 A 48 V 30 A 48 V 50 A 108 V 20 A 120 V 20 A INGRESSO Tensione nominale 230 V 1ph + N Tolleranza di tensione ± 20% al 100% I n  fino a -50% al 40% I n Frequenza 47,5 ÷ 63 Hz Fattore di potenza ≥ 0.99 ≥ 0.98 ≥ 0.99 ≥ 0.99 ≥ 0.99 ≥ 0.99 Distorsione della corrente  assorbita conforme alla norma EN 61000-3-2 Corrente d'inserzione limitata dal circuito di precarica USCITA Tensione nominale 24 V 48 V 108 V 120 V Regolazione di tensione (1) 21-29 V 42-58 V 95-131 V 105-145 V Comportamento statico Vo ≤ 1% Corrente nominale 50 A 15 A 30 A 50 A 20 A 20 A Sovraccarico di corrente  permanente con potenza costante 105% del carico nominale Ondulazione residua   (con I o  ≥ 10%) AC  50 mV, PP 100 mV Squilibrio di corrente con  funzionamento in parallelo ≤ 0,05 I o Comportamento dinamico alla  variazione del carico (Δ I o  = 50% I o  nell'intervallo  10-100% I o ) Δ V o  ≤ 4% EFFICIENZA Tipico 90% 90% 91% 92% 93% 93% ISOLAMENTO Rigidità dielettrica in ingresso/uscita 3 kV (50 Hz per 60 s) AMBIENTE Temperatura ambiente di  funzionamento da - 5 a + 45°C senza declassamento fino a 55°C con declassamento Umidità relativa dal 10% al 90% Raffreddamento forzato con controllo intelligente della velocità del ventilatore COLLEGAMENTI Collegamenti Plug in + vite di bloccaggio INVOLUCRO RADDRIZZATORE Grado di protezione IP20 Colori RAL 7012 STANDARD Sicurezza IEC/EN 61204-7 Compatibilità elettromagnetica (EMC) EN 61204-3, EN 61000-6-4, EN 61000-6-2 Prestazioni IEC/EN 61204 Resistenza alle vibrazioni ASTM D999 Resistenza alle cadute ASTM D5276 SHARYS IP - Enclosures e Systems Modello ENCLOSURE ED ENCLOSURE EX SYSTEM IS SYSTEM IX INGRESSO Tensione nominale 230 V 1ph + N 400 V 2ph 230 V 1ph + N, 400 V 3ph + N 400 V 3ph Tolleranza di tensione ± 20% al 100% P n  fino a -50% al 40% P n Frequenza da 47,5 a 63 Hz Trasformatore d'ingresso - fornito di serie - fornito di serie USCITA Tensione nominale (V) 24 48 108 120 24 48 108 120 24 48 108 120 24 48 108 120 Corrente nominale (A) 100 30 60 100 40 100 30 60 100 40 200 200 80 80 150 150 60 60 Potenza massima (kW) 2.4 1.4 2.9 4.8 4.3 4.8 2.4 1.4 2.9 4.8 4.3 4.8 4.8 9.6 8.6 9.6 3.6 7.2 6.5 14.4 Numero massimo di raddrizzatori 2 moduli 2 moduli 4 moduli 3 moduli Regolazione di tensione (1)  (V) 21-29 42-58 95-131 105-145 21-29 42-58 95-131 105-145 21-29 42-58 95-131 105-145 21-29 42-58 95-131 105-145 Ripple tensione 50 mV rms 100 mVpp ARMADIO RADDRIZZATORE Dimensioni L x P x A (2) 600 x 535 x (da 894 a 1254) mm 600 x 535 x 1900 mm Peso (3) da 60 a 75 kg 245 kg 305 kg Grado di protezione IP30 Colori RAL 7012 (1) La variazione della tensione di uscita dipende dalle impostazioni della tensione di ricarica e della tensione di fine scarica (solitamente 1,13 Vn in presenza della tensione di rete e con batterie cariche, 0,90 Vn con batterie completamente scariche). - (2) L'altezza dipende dagli accessori e dall'autonomia. - (3) Senza batterie. 68 Catalogo Generale 2016-2017

Raddrizzatori SHARYS  IP Soluzione di alimentazione DC robusta e affidabile 24/48/108/120 da 15 a 200 A La soluzione ideale per   Industria di processo   Attivazione di   apparecchiature di manovra  Sistemi di segnalazione  Impianti di allarme  Automatismi (PLC, relè, ecc.) La serie SHARYS IP è stata progettata con  l'obiettivo di offrire un'alimentazione DC  affidabile.SHARYS IP, che si presta perfettamente  alle applicazioni industriali, abbina funzioni  di telecomunicazione, quali modularità,  sostituzioni hot swap dei moduli, ridondanza  N+1 e scalabilità, ad un telaio estremamente  robusto, dando vita ad un mix innovativo.Il design flessibile e un'ampia gamma di  possibilità di personalizzazione completano il  pacchetto consentendo l'impiego di   SHARYS IP in svariate situazioni. Espandibilità   •  Espandibile in funzione delle esigenze future  con l'aggiunta di altri moduli raddrizzatori. Affidabilità e robustezza   •  Robusta struttura in acciaio.   •  Grado di protezione IP30 (1) .   •  Tropicalizzazione PCB di serie.   •  Controllo tramite microprocessore.   •  Raffreddamento intelligente dei  raddrizzatori.   •  Sicurezza della batteria garantita dalla  protezione di fine scarica (opzione).   •  Sollecitazioni termiche ridotte e  allungamento della vita dei componenti. Costi totali di gestione (TCO)   •  Rendimento elevato fino al 93% consumo  energetico ridotto, dissipazione termica  ridotta.   •  Assorbimento della corrente sinusoidale  con fattore di potenza prossimo a uno:  dissipazione termica dei cavi ridotta  e nessun sovradimensionamento  dell'impianto.   •  Facile da installare.   •  Costi di manutenzione ridotti.   •  Continuità del processo grazie alla capacità  hot-swap (sostituzione dei moduli senza  interrompere l'alimentazione). Funzionamento facile e   intuitivo   •  Sinottico anteriore con chiare indicazioni  dello stato operativo.   •  Controllo e monitoraggio digitale dei moduli  del raddrizzatore.   •  Utilizzabile con diverse tipologie di batterie.   •  Ampia scelta di interfacce di  comunicazione: contatti puliti, MODBUS  RTU, SNMP (con opzione NET VISION). (1) Per eventuali esigenze di ampliamento della potenza o di personalizzazione contattateci SHARYS_27_C SHARYS_29_B Certificazioni Tutti i raddrizzatori della serie SHARYS  IP (SH-IP) sono certificati da TÜV SÜD  relativamente alla sicurezza prodotto (EN  61204-7 ed EN 60950-1) SHARYS IP Enclosure SHARYS IP System SHARYS  IP  Raddrizzatori 24/48/108/120 da 15 a 200 A SHARYS  IP Soluzione di alimentazione DC robusta e affidabile 24/48/108/120 da 15 a 200 A Funzionalità elettriche standard   •  Polarità isolata o con connessione a terra.   •  Fusibile di protezione batteria interna.   •  Predisposizione per distribuzione DC in  uscita.   •  Sensore temperatura batteria.   •  Tropicalizzazione PCB.   •  Armadio in acciaio IP30.   •  Base compatibile con i transpallet. Opzioni elettriche   •  Sezionatore bassa tensione batteria (BLVD).   •  Distribuzione di uscita.   •  Double AC power supply    • Protezione batterie a doppia stringa.   •  Arresto di emergenza EPO   (Emergency Power Off).   •  Power Share.   •  Kit di accoppiamento.   •  Controllo di dispersione verso terra   (ELC - Earth Leakage Control).   •  Soppressore di sovratensione d'ingresso.   •  Armadio batteria.   •  Grado di protezione avanzato. Funzionalità di comunicazione  standard   •  Interfaccia a contatti puliti.   •  Controllore digitale avanzato   SHARYS PLUS (1) .   •  MODBUS RTU (1) .   •  2 slot per opzioni di comunicazione  (1) . Opzioni di comunicazione   •  NET VISION per sistemi DC: interfaccia  WEB/SNMP professionale per il  monitoraggio del sistema DC e la gestione  degli arresti per vari sistemi operativi  (1) . (1) Solo sistema Dati tecnici SHARYS IP - Modulo raddrizzatore Modello 24 V 50 A 48 V 15 A 48 V 30 A 48 V 50 A 108 V 20 A 120 V 20 A INGRESSO Tensione nominale 230 V 1ph + N Tolleranza di tensione ± 20% al 100% I n  fino a -50% al 40% I n Frequenza 47,5 ÷ 63 Hz Fattore di potenza ≥ 0.99 ≥ 0.98 ≥ 0.99 ≥ 0.99 ≥ 0.99 ≥ 0.99 Distorsione della corrente  assorbita conforme alla norma EN 61000-3-2 Corrente d'inserzione limitata dal circuito di precarica USCITA Tensione nominale 24 V 48 V 108 V 120 V Regolazione di tensione (1) 21-29 V 42-58 V 95-131 V 105-145 V Comportamento statico Vo ≤ 1% Corrente nominale 50 A 15 A 30 A 50 A 20 A 20 A Sovraccarico di corrente  permanente con potenza costante 105% del carico nominale Ondulazione residua   (con I o  ≥ 10%) AC  50 mV, PP 100 mV Squilibrio di corrente con  funzionamento in parallelo ≤ 0,05 I o Comportamento dinamico alla  variazione del carico (Δ I o  = 50% I o  nell'intervallo  10-100% I o ) Δ V o  ≤ 4% EFFICIENZA Tipico 90% 90% 91% 92% 93% 93% ISOLAMENTO Rigidità dielettrica in ingresso/uscita 3 kV (50 Hz per 60 s) AMBIENTE Temperatura ambiente di  funzionamento da - 5 a + 45°C senza declassamento fino a 55°C con declassamento Umidità relativa dal 10% al 90% Raffreddamento forzato con controllo intelligente della velocità del ventilatore COLLEGAMENTI Collegamenti Plug in + vite di bloccaggio INVOLUCRO RADDRIZZATORE Grado di protezione IP20 Colori RAL 7012 STANDARD Sicurezza IEC/EN 61204-7 Compatibilità elettromagnetica (EMC) EN 61204-3, EN 61000-6-4, EN 61000-6-2 Prestazioni IEC/EN 61204 Resistenza alle vibrazioni ASTM D999 Resistenza alle cadute ASTM D5276 SHARYS IP - Enclosures e Systems Modello ENCLOSURE ED ENCLOSURE EX SYSTEM IS SYSTEM IX INGRESSO Tensione nominale 230 V 1ph + N 400 V 2ph 230 V 1ph + N, 400 V 3ph + N 400 V 3ph Tolleranza di tensione ± 20% al 100% P n  fino a -50% al 40% P n Frequenza da 47,5 a 63 Hz Trasformatore d'ingresso - fornito di serie - fornito di serie USCITA Tensione nominale (V) 24 48 108 120 24 48 108 120 24 48 108 120 24 48 108 120 Corrente nominale (A) 100 30 60 100 40 100 30 60 100 40 200 200 80 80 150 150 60 60 Potenza massima (kW) 2.4 1.4 2.9 4.8 4.3 4.8 2.4 1.4 2.9 4.8 4.3 4.8 4.8 9.6 8.6 9.6 3.6 7.2 6.5 14.4 Numero massimo di raddrizzatori 2 moduli 2 moduli 4 moduli 3 moduli Regolazione di tensione (1)  (V) 21-29 42-58 95-131 105-145 21-29 42-58 95-131 105-145 21-29 42-58 95-131 105-145 21-29 42-58 95-131 105-145 Ripple tensione 50 mV rms 100 mVpp ARMADIO RADDRIZZATORE Dimensioni L x P x A (2) 600 x 535 x (da 894 a 1254) mm 600 x 535 x 1900 mm Peso (3) da 60 a 75 kg 245 kg 305 kg Grado di protezione IP30 Colori RAL 7012 (1) La variazione della tensione di uscita dipende dalle impostazioni della tensione di ricarica e della tensione di fine scarica (solitamente 1,13 Vn in presenza della tensione di rete e con batterie cariche, 0,90 Vn con batterie completamente scariche). - (2) L'altezza dipende dagli accessori e dall'autonomia. - (3) Senza batterie. 69 Catalogo Generale 2016-2017

SHARYS  IP  Raddrizzatori 24/48/108/120 da 15 a 200 A Modulo raddrizzatore I moduli raddrizzatori SHARYS RECTIFIER  utilizzano la tecnologia di commutazione a  doppia conversione. La combinazione di  tecnologia SMD, controllo digitale tramite  microprocessore e componenti IGBT produce  un raddrizzatore altamente affidabile ed  efficiente.   •  Plug-in "hot-swap".   •  Controllo tramite microprocessore con  protocollo di comunicazione CAN-BUS   •  Connessione in parallelo con condivisione  attiva del carico e distacco selettivo di un  modulo guasto.   •  Rivestimento PCB conforme  (tropicalizzazione) di serie. SHARYS 030 A 24 V DC 48 V DC 108 V DC 120 V DC 15 A - SH-IP-048015 - - 20 A - - SH-IP-108020 SH-IP-120020 30 A - SH-IP-048030 - - 50 A SH-IP-024050 SH-IP-048050 - - ED - 2 moduli raddrizzatori max., ridondanza 1+1 o massima potenza 24 V DC 48 V DC 108 V DC 120 V DC 30 A - ED048I030 - - 40 A - - ED108I040 ED120I040 60 A - ED048I060 - - 100 A ED024I100 ED048I100 - - EX -  2 moduli raddrizzatori max., ridondanza 1+1 o massima potenza,   trasformatore d'ingresso integrato 24 V DC 48 V DC 108 V DC 120 V DC 30 A - EX048I030 - - 40 A - - EX108I040 EX120I040 60 A - EX048I060 - - 100 A EX024I100 EX048I100 - - IS - 4 moduli raddrizzatori max., ridondanza N+1 24 V DC 48 V DC 108 V DC 120 V DC 80 A - - IS108I080 IS120I080 200 A IS024I200 IS048I200 - - IX - 3 moduli raddrizzatori max., ridondanza N+1, trasformatore d'ingresso integrato 24 V DC 48 V DC 108 V DC 120 V DC 60 A - - IX108I060 IX120I060 150 A IX024I150 IX048I150 - - Enclosure Sistema di alimentazione DC con design  modulare flessibile.Può contenere fino ad un massimo di due  moduli raddrizzatori, adatto per applicazioni a  piena potenza o soluzioni ridondanti. Adatto per tutte le più comuni applicazioni a  bassa e media potenza come ad esempio i  dispositivi di attivazione delle apparecchiature  di manovra. System Sistema di alimentazione DC completoPuò comprendere fino a 4 moduli  raddrizzatori (1)  , adatto per soluzioni ridondanti  N+1.Utile per applicazioni di media potenza, quali  ad esempio le apparecchiature a controllo  automatico (PLC, relè, ecc.) e l'alimentazione  di processo. Grazie al controllore avanzato  SHARYS PLUS, è la soluzione indicata nei  casi in cui si richiedano maggiori possibilità  di comunicazione e massima flessibilità nelle  impostazioni. (1) Per eventuali esigenze di ampliamento della potenza o di personalizzazione contattateci Modulo di controllo   SHARYS PLUS (1) Il modulo di controllo e monitoraggio avanzato  SHARYS PLUS è fornito di serie su tutti i  sistemi SHARYS IP . Un display LCD a   32 caratteri consente di accedere  rapidamente e facilmente a tutte le  informazioni.   •  Controllo a microprocessore con protocollo  di comunicazione CAN-BUS e porta  RS232/485 per le comunicazioni esterne.   •  Semplici indicazioni aggiuntive per mezzo di  LED frontali.   •  Soluzione «hot-swap» per un'agevole  sostituzione. (1) Solo sistema. Configurazioni tipiche Monofase Ridondante N+1 Completamente ridondante 1+1 Completamente ridondante estesa SHARY 041 A SHARY 042 A SHARY 044 A SHARY 043 A SHARYS  IP  Raddrizzatori 24/48/108/120 da 15 a 200 A Sinottico 1. Allarme di guasto 2. Display3. LED di stato4. Pulsante di selezione5. Stato di scarica della batteria6. Indicazione del flusso di potenza V out (VDC) I out (A) V batt (VDC) V in (VAC) SHARY 045 A 2 56 1 4 3 APPLI 496 A Highlight del prodotto Topologia basata  sulla doppia  conversione IGBT Fattore di potenza in  ingresso unitario  (PF  0,99) e basso  THDI d’ingresso Moduli wireless  "hot-swap" con  distacco selettivo Ampia gamma di  tensione di ingresso  e frequenza. Protezione da  sovratensioni  permanenti in  ingresso (fino  a + 40%) e da  sovratensioni Rete P max 100% 40% -50% -20% +20% +40% (115 V)(184 V) (276 V) (322 V) 230 V Tropicalizzazione  PCB. Isolamento galvanico  ingresso/uscita  integrato Regolazione e  controllo digitale Tecnologia SMD Ampia gamma  di temperature e  condizioni ambientali  fino a temperature  ambienti di + 55 °C P uscita T amb. (°C) 100% 60% -5 °C 45 °C 55 °C Potenza di uscita  costante 105%100% 88% 45 V 53,3 V 60 V V uscita V x I = costo I uscita Comunicazioni BUS- CAN tra i moduli Condivisione attiva  del carico tra i moduli Raffreddamento  forzato ad aria a  velocità controllata (carico temperatura). Rilevamento guasti al  ventilatore mediante  test di autodiagnosi. T amb. (°C) Velocità @ a pieno carico 100% 45% 65% -5 °C 45 °C 55 °C @ in assenza di carico Punto di rendimento  ottimizzato in sede di  progettazione Rendimento (%) Potenza (%) 0 93 9291908988878685 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 Compatibilità con vari tipi di  batterie Il design SHARYS IP è compatibile con  diverse tecnologie di batterie (1) , quali ad  esempio:   •  VRLA (Valve Regulated Lead Acid -batterie  al piombo acido con valvola)   •  Batterie al piombo a vaso aperto   •  Batterie al nichel-cadmio. (1)  Verificare la compatibilità con le tensioni di carica. APPLI 146 A 70 Catalogo Generale 2016-2017

SHARYS  IP  Raddrizzatori 24/48/108/120 da 15 a 200 A Modulo raddrizzatore I moduli raddrizzatori SHARYS RECTIFIER  utilizzano la tecnologia di commutazione a  doppia conversione. La combinazione di  tecnologia SMD, controllo digitale tramite  microprocessore e componenti IGBT produce  un raddrizzatore altamente affidabile ed  efficiente.   •  Plug-in "hot-swap".   •  Controllo tramite microprocessore con  protocollo di comunicazione CAN-BUS   •  Connessione in parallelo con condivisione  attiva del carico e distacco selettivo di un  modulo guasto.   •  Rivestimento PCB conforme  (tropicalizzazione) di serie. SHARYS 030 A 24 V DC 48 V DC 108 V DC 120 V DC 15 A - SH-IP-048015 - - 20 A - - SH-IP-108020 SH-IP-120020 30 A - SH-IP-048030 - - 50 A SH-IP-024050 SH-IP-048050 - - ED - 2 moduli raddrizzatori max., ridondanza 1+1 o massima potenza 24 V DC 48 V DC 108 V DC 120 V DC 30 A - ED048I030 - - 40 A - - ED108I040 ED120I040 60 A - ED048I060 - - 100 A ED024I100 ED048I100 - - EX -  2 moduli raddrizzatori max., ridondanza 1+1 o massima potenza,   trasformatore d'ingresso integrato 24 V DC 48 V DC 108 V DC 120 V DC 30 A - EX048I030 - - 40 A - - EX108I040 EX120I040 60 A - EX048I060 - - 100 A EX024I100 EX048I100 - - IS - 4 moduli raddrizzatori max., ridondanza N+1 24 V DC 48 V DC 108 V DC 120 V DC 80 A - - IS108I080 IS120I080 200 A IS024I200 IS048I200 - - IX - 3 moduli raddrizzatori max., ridondanza N+1, trasformatore d'ingresso integrato 24 V DC 48 V DC 108 V DC 120 V DC 60 A - - IX108I060 IX120I060 150 A IX024I150 IX048I150 - - Enclosure Sistema di alimentazione DC con design  modulare flessibile.Può contenere fino ad un massimo di due  moduli raddrizzatori, adatto per applicazioni a  piena potenza o soluzioni ridondanti. Adatto per tutte le più comuni applicazioni a  bassa e media potenza come ad esempio i  dispositivi di attivazione delle apparecchiature  di manovra. System Sistema di alimentazione DC completoPuò comprendere fino a 4 moduli  raddrizzatori (1)  , adatto per soluzioni ridondanti  N+1.Utile per applicazioni di media potenza, quali  ad esempio le apparecchiature a controllo  automatico (PLC, relè, ecc.) e l'alimentazione  di processo. Grazie al controllore avanzato  SHARYS PLUS, è la soluzione indicata nei  casi in cui si richiedano maggiori possibilità  di comunicazione e massima flessibilità nelle  impostazioni. (1) Per eventuali esigenze di ampliamento della potenza o di personalizzazione contattateci Modulo di controllo   SHARYS PLUS (1) Il modulo di controllo e monitoraggio avanzato  SHARYS PLUS è fornito di serie su tutti i  sistemi SHARYS IP . Un display LCD a   32 caratteri consente di accedere  rapidamente e facilmente a tutte le  informazioni.   •  Controllo a microprocessore con protocollo  di comunicazione CAN-BUS e porta  RS232/485 per le comunicazioni esterne.   •  Semplici indicazioni aggiuntive per mezzo di  LED frontali.   •  Soluzione «hot-swap» per un'agevole  sostituzione. (1) Solo sistema. Configurazioni tipiche Monofase Ridondante N+1 Completamente ridondante 1+1 Completamente ridondante estesa SHARY 041 A SHARY 042 A SHARY 044 A SHARY 043 A SHARYS  IP  Raddrizzatori 24/48/108/120 da 15 a 200 A Sinottico 1. Allarme di guasto 2. Display3. LED di stato4. Pulsante di selezione5. Stato di scarica della batteria6. Indicazione del flusso di potenza V out (VDC) I out (A) V batt (VDC) V in (VAC) SHARY 045 A 2 56 1 4 3 APPLI 496 A Highlight del prodotto Topologia basata  sulla doppia  conversione IGBT Fattore di potenza in  ingresso unitario  (PF  0,99) e basso  THDI d’ingresso Moduli wireless  "hot-swap" con  distacco selettivo Ampia gamma di  tensione di ingresso  e frequenza. Protezione da  sovratensioni  permanenti in  ingresso (fino  a + 40%) e da  sovratensioni Rete P max 100% 40% -50% -20% +20% +40% (115 V)(184 V) (276 V) (322 V) 230 V Tropicalizzazione  PCB. Isolamento galvanico  ingresso/uscita  integrato Regolazione e  controllo digitale Tecnologia SMD Ampia gamma  di temperature e  condizioni ambientali  fino a temperature  ambienti di + 55 °C P uscita T amb. (°C) 100% 60% -5 °C 45 °C 55 °C Potenza di uscita  costante 105%100% 88% 45 V 53,3 V 60 V V uscita V x I = costo I uscita Comunicazioni BUS- CAN tra i moduli Condivisione attiva  del carico tra i moduli Raffreddamento  forzato ad aria a  velocità controllata (carico temperatura). Rilevamento guasti al  ventilatore mediante  test di autodiagnosi. T amb. (°C) Velocità @ a pieno carico 100% 45% 65% -5 °C 45 °C 55 °C @ in assenza di carico Punto di rendimento  ottimizzato in sede di  progettazione Rendimento (%) Potenza (%) 0 93 9291908988878685 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 Compatibilità con vari tipi di  batterie Il design SHARYS IP è compatibile con  diverse tecnologie di batterie (1) , quali ad  esempio:   •  VRLA (Valve Regulated Lead Acid -batterie  al piombo acido con valvola)   •  Batterie al piombo a vaso aperto   •  Batterie al nichel-cadmio. (1)  Verificare la compatibilità con le tensioni di carica. APPLI 146 A 71 Catalogo Generale 2016-2017

EMergency CPSS EM ergency CPSS Alimentazione sicura per sistemi di emergenza da 3 a 200 kVA La soluzione ideale per   Aeroporti  Ferrovie e stazioni di autobus  Scuole e università  Ospedali  Centri commerciali  Cinema e teatri  Musei  Edifici pubblici  Sedi di uffici  Hotel Conformità alle norme EM   EN 50171 La gamma EMergency CPSS è stata  progettata per soddisfare le vostre esigenze in  termini di alimentazione elettrica degli impianti  di sicurezza.Tutti i prodotti della gamma EMergency  sono conformi allo standard EN 50171.   I dispositivi EMergency CPSS sono concepiti  per garantire l'alimentazione ai sistemi di  illuminazione di emergenza nel caso di  interruzione della rete di alimentazione principale.A seconda della normativa locale, è possibile  che siano idonei a fornire l'alimentazione ad  altre apparecchiature di sicurezza, quali:   • Circuiti elettrici di impianti automatici di  estinzione incendi.   • Sistemi cercapersone e impianti di  segnalazione di sicurezza.   • Apparecchiature di aspirazione fumi.   • Sistemi di rivelazione di monossido di  carbonio.   • Speciali impianti di sicurezza relativi a edifici  specifici, per es. zone a rischio elevato. L'ampiezza della gamma la rende adatta a  soddisfare tutte le esigenze standard. Per  richieste particolari, il nostro team di esperti  qualificati è a disposizione per adattare i  prodotti alle vostre esigenze specifiche. DEFYS_191_B GREEN 025 A GREEN 024 A MODULYS MASTERYS MASTERYS/DELPHYS EM ergency CPSS Alimentazione sicura per sistemi di emergenza da 3 a 200 kVA Dati tecnici Caratteristiche standard   • Involucro metallico IP20 conforme a  EN 60598-1.   • Batteria in ricarica: 80% in 12 ore.   • Protezione della batteria dai danni derivanti  da inversione di polarità.   • Protezione della batteria contro scariche  profonde.   • Batteria a lunga durata con durata prevista  di 10 anni.   • Progettato per la tenuta al 120% della  carica nominale durante l'intero periodo di  autonomia.   • Specifici contatti puliti e monitoraggio per  sistema di emergenza. Opzioni   • Trasformatore incorporato nell'involucro  dell'UPS (contattateci per maggiori  informazioni).   • Collegamento al sistema IT di messa a terra  a valle.   • Modalità Eco mode per raggiungere fino al  98% di rendimento.   • Altri tipi di batteria disponibili. MODULYS MASTERYS DELPHYS Sn [kVA] 3 4.5 6 10 15 20 30 40 60 80 100 120 160 200 Pn [kW]  2.1 3.2 4.2 9 13.5 18 27 36 54 72 90 108 144 180 Pn secondo EN 50171 [kW] 1.8 2.6 3.5 7.5 11.3 15 22.5 30 45 60 75 90 120 150 Ingresso/Uscita 1/1 1/1 1/1 3/1  3/3 3/1 3/3 3/1 3/3 3/3 3/3 3/3 3/3 3/3 3/3 3/3 3/3 INGRESSO Tensione nominale 230 V (monofase + N) 400 V (trifase + N) 400 V trifase Tolleranza di tensione (1) ± 20 % dall’ 240 V all’480 V (1) Frequenza nominale 50 - 60 Hz Tolleranza in frequenza ± 10 % Fattore di potenza/THDI 0.98 % /   6 % 0.99 / 3 % 0.99 /   3 % USCITA Tensione nominale 230 V (monofase + N) 230 V (monofase + N) - 400 V (trifase + N) 400 V Tolleranza tensione ± 3 % carico statico ±1% del carico dinamico in conformità con VFI-SS-111 Frequenza nominale 50 - 60 Hz Tolleranza in frequenza ± 0.1% ±2% (configurabile dall’1% all’8%) Sovraccarico previsto @ Pn 110% per 5 min / 130% per 5 sec 125% per 10 min / 150% per 1 min 110% per 10 min / 135% per 1 min Fattore di cresta 3:1 ARMADIO UPS Dimensioni L x P x H (mm) 444x795x1000 444x795x1400 700x800x1930 700x800x1930 Peso massimo (kg) Batteria integrata 220 275 380 515 - - - - - - - - - - Senza batteria - - - 120 124 127 138 158 201 211 410 430 480 500 Grado di protezione IP 20 (EN 50171) Livello sonoro (dBA) a 1 metro (ISO 3756) 52 62 65  68 BATTERIA Tipo VRLA con una durata di vita prevista di 10 anni. Periodo di autonomia standard al termine  della durata di vita 60/90/120 min  (1) Capacità di ricarica 80% dell’autonomia in 12 ore Autonomia max  batteria integrata  (min) (1) Carico al 25% 300 250 300 280 Batteria esterna Carico al 100% 100 100 100 60 NORME CPSS EN 50171 Sicurezza  IEC/EN 62040-1 Compatibilità elettromagnetica (EMC) IEC/EN 62040-2 Prestazioni IEC/EN 62040-3 Dichiarazione prodotto CE (1) Soggetto a condizioni. 72 Catalogo Generale 2016-2017

EMergency CPSS EM ergency CPSS Alimentazione sicura per sistemi di emergenza da 3 a 200 kVA La soluzione ideale per   Aeroporti  Ferrovie e stazioni di autobus  Scuole e università  Ospedali  Centri commerciali  Cinema e teatri  Musei  Edifici pubblici  Sedi di uffici  Hotel Conformità alle norme EM   EN 50171 La gamma EMergency CPSS è stata  progettata per soddisfare le vostre esigenze in  termini di alimentazione elettrica degli impianti  di sicurezza.Tutti i prodotti della gamma EMergency  sono conformi allo standard EN 50171.   I dispositivi EMergency CPSS sono concepiti  per garantire l'alimentazione ai sistemi di  illuminazione di emergenza nel caso di  interruzione della rete di alimentazione principale.A seconda della normativa locale, è possibile  che siano idonei a fornire l'alimentazione ad  altre apparecchiature di sicurezza, quali:   • Circuiti elettrici di impianti automatici di  estinzione incendi.   • Sistemi cercapersone e impianti di  segnalazione di sicurezza.   • Apparecchiature di aspirazione fumi.   • Sistemi di rivelazione di monossido di  carbonio.   • Speciali impianti di sicurezza relativi a edifici  specifici, per es. zone a rischio elevato. L'ampiezza della gamma la rende adatta a  soddisfare tutte le esigenze standard. Per  richieste particolari, il nostro team di esperti  qualificati è a disposizione per adattare i  prodotti alle vostre esigenze specifiche. DEFYS_191_B GREEN 025 A GREEN 024 A MODULYS MASTERYS MASTERYS/DELPHYS EM ergency CPSS Alimentazione sicura per sistemi di emergenza da 3 a 200 kVA Dati tecnici Caratteristiche standard   • Involucro metallico IP20 conforme a  EN 60598-1.   • Batteria in ricarica: 80% in 12 ore.   • Protezione della batteria dai danni derivanti  da inversione di polarità.   • Protezione della batteria contro scariche  profonde.   • Batteria a lunga durata con durata prevista  di 10 anni.   • Progettato per la tenuta al 120% della  carica nominale durante l'intero periodo di  autonomia.   • Specifici contatti puliti e monitoraggio per  sistema di emergenza. Opzioni   • Trasformatore incorporato nell'involucro  dell'UPS (contattateci per maggiori  informazioni).   • Collegamento al sistema IT di messa a terra  a valle.   • Modalità Eco mode per raggiungere fino al  98% di rendimento.   • Altri tipi di batteria disponibili. MODULYS MASTERYS DELPHYS Sn [kVA] 3 4.5 6 10 15 20 30 40 60 80 100 120 160 200 Pn [kW]  2.1 3.2 4.2 9 13.5 18 27 36 54 72 90 108 144 180 Pn secondo EN 50171 [kW] 1.8 2.6 3.5 7.5 11.3 15 22.5 30 45 60 75 90 120 150 Ingresso/Uscita 1/1 1/1 1/1 3/1  3/3 3/1 3/3 3/1 3/3 3/3 3/3 3/3 3/3 3/3 3/3 3/3 3/3 INGRESSO Tensione nominale 230 V (monofase + N) 400 V (trifase + N) 400 V trifase Tolleranza di tensione (1) ± 20 % dall’ 240 V all’480 V (1) Frequenza nominale 50 - 60 Hz Tolleranza in frequenza ± 10 % Fattore di potenza/THDI 0.98 % /   6 % 0.99 / 3 % 0.99 /   3 % USCITA Tensione nominale 230 V (monofase + N) 230 V (monofase + N) - 400 V (trifase + N) 400 V Tolleranza tensione ± 3 % carico statico ±1% del carico dinamico in conformità con VFI-SS-111 Frequenza nominale 50 - 60 Hz Tolleranza in frequenza ± 0.1% ±2% (configurabile dall’1% all’8%) Sovraccarico previsto @ Pn 110% per 5 min / 130% per 5 sec 125% per 10 min / 150% per 1 min 110% per 10 min / 135% per 1 min Fattore di cresta 3:1 ARMADIO UPS Dimensioni L x P x H (mm) 444x795x1000 444x795x1400 700x800x1930 700x800x1930 Peso massimo (kg) Batteria integrata 220 275 380 515 - - - - - - - - - - Senza batteria - - - 120 124 127 138 158 201 211 410 430 480 500 Grado di protezione IP 20 (EN 50171) Livello sonoro (dBA) a 1 metro (ISO 3756) 52 62 65  68 BATTERIA Tipo VRLA con una durata di vita prevista di 10 anni. Periodo di autonomia standard al termine  della durata di vita 60/90/120 min  (1) Capacità di ricarica 80% dell’autonomia in 12 ore Autonomia max  batteria integrata  (min) (1) Carico al 25% 300 250 300 280 Batteria esterna Carico al 100% 100 100 100 60 NORME CPSS EN 50171 Sicurezza  IEC/EN 62040-1 Compatibilità elettromagnetica (EMC) IEC/EN 62040-2 Prestazioni IEC/EN 62040-3 Dichiarazione prodotto CE (1) Soggetto a condizioni. 73 Catalogo Generale 2016-2017

Soluzioni complementari Sistemi di accumulo di energia Energia e potenza di riserva    ....................................................................................................................................   Sistemi di accumulo a batteria    ............................................................................................................................... Armadi batteria    ................................................................................................................................................................ Accumulo di energia - Supercondensatori e condensatori agli ioni di litio   .................................... Accumulo di energia - Flywheel da 80 a 900 kVA    ...................................................................................... Sistema di monitoraggio delle batterie    .............................................................................................................. p. p. p. p. p.p.  Sistemi di trasferimento statico STATYS   ................................................................................................................................................................................. IT-SWITCH    ........................................................................................................................................................................ ASYS    ...................................................................................................................................................................................... Comunicazione e connettività    ................................................................................................................................ p.p.p.  p. Unità di distribuzione elettrica (PDU) RACK PDU    ........................................................................................................................................................................ p. Soluzioni per le prestazioni energetiche DIRIS Digiware    .............................................................................................................................................................. DIRIS BCMS 720    ........................................................................................................................................................... ATYS e ATYS M    ............................................................................................................................................................... p.p.p. 808284 92 96 78 90 99 77 88 99 76 86 98 75 Catalogo Generale 2016-2017

Sistemi di accumulo   di energia Perché avere un backup di energia? Lo stadio di accumulo di energia all'interno di un sistema UPS costituisce un  elemento chiave perché ha lo scopo di alimentare immediatamente il carico quando  l'alimentazione elettrica non è disponibile. La scelta e il dimensionamento dei sistemi di accumulo di energia si basano su vari fattori  come le caratteristiche del carico, la qualità della rete di alimentazione, l'infrastruttura  elettrica dove è installato l'UPS e le caratteristiche ambientali della sala tecnica.  Potenza ed energia Quando l'alimentazione elettrica principale  non è disponibile il sistema di accumulo  fornisce all'UPS l'energia elettrica necessaria.  Questo può avvenire in due modi a seconda  dell'applicazione specifica:   • Applicazioni di ‘potenza’: all'UPS viene  erogata un'elevata quantità di potenza  per un periodo di tempo limitato per  es. applicazioni di power bridging o  applicazioni in cui l'alimentazione principale  è interessata da micro-interruzioni.  I sistemi  di accumulo di energia ottimizzati per tale  tipo di applicazioni possono essere scaricati  con potenza elevata, ricaricati molto  rapidamente e generalmente offrono buone  prestazioni in condizioni di esercizio ciclico  (carica/scarica frequente).   • Applicazioni di ‘energia’: all'UPS viene  erogata potenza per un periodo di tempo  prolungato per es. quando l'alimentazione  principale non è disponibile per più di un  minuto. Dimensionamento e TCO   (costo totale di proprietà) È necessario prendere in considerazione  vari fattori quando si sceglie un sistema di  accumulo di energia al fine di ottimizzare il  costo totale di proprietà e ottenere la migliore  soluzione tecnica.  I fattori discriminanti da  prendere in considerazione nelle tecnologie di  accumulo comprendono:   • Costi di acquisto vs budget.   • Dimensioni e peso.   • Durata prevista dell'apparecchiatura e  numero di cicli di carica/scarica.   • Condizioni ambientali.   • Caratteristiche della rete di alimentazione  (frequenza/durata della indisponibilità, ecc.).   • Sicurezza da garantire nei locali tecnici.   • Requisiti di manutenzione. Power quality Power bridging Energia e potenza di riserva Power quality: per alimentare l'UPS quando  i valori della rete non rientrano nei valori  ammissibili, mentre la rete elettrica non è  disponibile o finché il carico è disattivato in  maniera controllata. Power bridging: per dare al sistema a monte  dell'UPS il tempo per commutare tra la  rete elettrica e il sistema di alimentazione di  riserva, che nella maggior parte dei casi è un  generatore.  UPS BACKUP  STORAGE UPS BACKUP  STORAGE Carico Nelle applicazioni UPS l'accumulo di energia viene utilizzato per due motivi principali: Batterie Si tratta di dispositivi elettrochimici che  accumulano energia in forma chimica e la  convertono in elettricità.Il loro utilizzo con sistemi UPS prevede il  collegamento in serie (stringhe) di varie  batterie per ottenere la tensione continua  richiesta dall'UPS.  Le stringhe vengono  spesso connesse in parallelo per aumentare  il tempo di funzionamento nell'eventualità di  un'interruzione della rete e/o per ridondanza.Le batterie possono essere installate all'interno  dell'UPS (normalmente per UPS di piccole  dimensioni) oppure assemblate in armadi  esterni o su scaffali. Le batterie disponibili per  l'uso con sistemi UPS comprendono:   • Batterie VRLA a lunga durata o durata  normale con contenitori ignifughi.   • Batterie al piombo a vaso aperto a lunga  durata con contenitori ignifughi.   • Batterie al nichel-cadmio (NiCd) a lunga  durata per applicazioni speciali.   • Batterie agli ioni di litio (Li-ion) con sistema  integrato di monitoraggio ed equalizzazione. Batterie al nichel-cadmio La tecnologia NiCd utilizza un elettrolita  liquido alcalino ed è particolarmente robusta  e affidabile. Tali batterie sono progettate per  funzionare in condizioni ambientali gravose e  sostenere cicli di funzionamento impegnativi  (carica/scarica frequente) e di solito sono  installate in locali dedicati su scaffalature  che consentono di effettuare il rabbocco  dell'elettrolita. Il cadmio è tossico, di conseguenza l'uso  di questo tipo di batteria è limitato. Inoltre,  il requisito relativo a cicli di scarica regolari  completi limita il numero di possibili applicazioni  con i sistemi UPS. Batterie VRLA Le batterie VRLA (batterie ermetiche al piombo)  sono batterie al piombo con un contenitore  ermetico con valvola di sicurezza per  scaricare il gas in eccesso nell'eventualità di  sovrapressione interna.Sono state sviluppate allo scopo di limitare  l'emissione di idrogeno nell'atmosfera e per  evitare l'uso di un elettrolita liquido. L'elettrolita  liquido è sostituito da un elettrolita di gel  (tecnologia GEL) o assorbito all'interno di  separatori (tecnologia AGM) per evitare la  fuoriuscita di acido.Le batterie ermetiche non consentono  di aggiungere acqua all'elettrolita, di  conseguenza l'evaporazione dell'acqua  contenuta nell'elettrolita, dovuta per  esempio a temperature ambiente elevate o  al riscaldamento interno a seguito dei cicli di  carica/scarica, ne riduce la durata. Batterie al piombo a vaso aperto Tali batterie sono realizzate con elettrodi a  base di piombo e immerse in un elettrolita  liquido contenente acqua e acido solforico.  Hanno una durata prevista di 15-20 anni  e statisticamente risultano estremamente  affidabili fino ad almeno la metà della  loro durata. In seguito, può verificarsi un  cortocircuito della cella, provocando una  leggera riduzione dell'autonomia, ma senza  causare una situazione critica. L'uso di un  elettrolita liquido comporta alcuni svantaggi,  come il montaggio su scaffale invece di  armadi per consentire i rabbocchi di elettrolita  e controlli periodici nonché la necessità di un  locale dedicato adeguatamente ventilato per  motivi di sicurezza.  Batterie agli ioni di litio Introdotta recentemente nell'ambito delle  batterie per applicazioni UPS, la tecnologia agli  ioni di litio si distingue nettamente da quella  delle normali batterie al piombo e al nichel- cadmio. Tra le caratteristiche più significative  troviamo la considerevole riduzione di peso e  di ingombro a parità di autonomia, la possibilità  di ricarica rapida, la lunga durata prevista e  l'elevata quantità di cicli. Tuttavia, la loro introduzione relativamente  recente nel settore delle applicazioni ad alta  potenza e la necessità di introdurre componenti  elettronici di monitoraggio ed equalizzazione  (che ne aumenta il costo iniziale) incidono  ancora negativamente sull'ampia diffusione del  loro utilizzo. Sistemi di accumulo a batteria 20 100 200 Densità di energia gravimetrica (Wh/kg) VRLA FLOODED Ni-Cd Li-Ion 0 25 50 Temperatura di degradazione (C°) VRLA FLOODED Ni-Cd Li-Ion 0 10 15 Durata prevista (anni)  VRLA FLOODED Ni-Cd Li-Ion 5 150 1200 2500 Quantità di cicli (Nr) VRLA FLOODED Ni-Cd Li-Ion 0 10 20 Tempo di carica (ore) VRLA FLOODED Ni-Cd Li-Ion 76 Catalogo Generale 2016-2017

Sistemi di accumulo   di energia Perché avere un backup di energia? Lo stadio di accumulo di energia all'interno di un sistema UPS costituisce un  elemento chiave perché ha lo scopo di alimentare immediatamente il carico quando  l'alimentazione elettrica non è disponibile. La scelta e il dimensionamento dei sistemi di accumulo di energia si basano su vari fattori  come le caratteristiche del carico, la qualità della rete di alimentazione, l'infrastruttura  elettrica dove è installato l'UPS e le caratteristiche ambientali della sala tecnica.  Potenza ed energia Quando l'alimentazione elettrica principale  non è disponibile il sistema di accumulo  fornisce all'UPS l'energia elettrica necessaria.  Questo può avvenire in due modi a seconda  dell'applicazione specifica:   • Applicazioni di ‘potenza’: all'UPS viene  erogata un'elevata quantità di potenza  per un periodo di tempo limitato per  es. applicazioni di power bridging o  applicazioni in cui l'alimentazione principale  è interessata da micro-interruzioni.  I sistemi  di accumulo di energia ottimizzati per tale  tipo di applicazioni possono essere scaricati  con potenza elevata, ricaricati molto  rapidamente e generalmente offrono buone  prestazioni in condizioni di esercizio ciclico  (carica/scarica frequente).   • Applicazioni di ‘energia’: all'UPS viene  erogata potenza per un periodo di tempo  prolungato per es. quando l'alimentazione  principale non è disponibile per più di un  minuto. Dimensionamento e TCO   (costo totale di proprietà) È necessario prendere in considerazione  vari fattori quando si sceglie un sistema di  accumulo di energia al fine di ottimizzare il  costo totale di proprietà e ottenere la migliore  soluzione tecnica.  I fattori discriminanti da  prendere in considerazione nelle tecnologie di  accumulo comprendono:   • Costi di acquisto vs budget.   • Dimensioni e peso.   • Durata prevista dell'apparecchiatura e  numero di cicli di carica/scarica.   • Condizioni ambientali.   • Caratteristiche della rete di alimentazione  (frequenza/durata della indisponibilità, ecc.).   • Sicurezza da garantire nei locali tecnici.   • Requisiti di manutenzione. Power quality Power bridging Energia e potenza di riserva Power quality: per alimentare l'UPS quando  i valori della rete non rientrano nei valori  ammissibili, mentre la rete elettrica non è  disponibile o finché il carico è disattivato in  maniera controllata. Power bridging: per dare al sistema a monte  dell'UPS il tempo per commutare tra la  rete elettrica e il sistema di alimentazione di  riserva, che nella maggior parte dei casi è un  generatore.  UPS BACKUP  STORAGE UPS BACKUP  STORAGE Carico Nelle applicazioni UPS l'accumulo di energia viene utilizzato per due motivi principali: Batterie Si tratta di dispositivi elettrochimici che  accumulano energia in forma chimica e la  convertono in elettricità.Il loro utilizzo con sistemi UPS prevede il  collegamento in serie (stringhe) di varie  batterie per ottenere la tensione continua  richiesta dall'UPS.  Le stringhe vengono  spesso connesse in parallelo per aumentare  il tempo di funzionamento nell'eventualità di  un'interruzione della rete e/o per ridondanza.Le batterie possono essere installate all'interno  dell'UPS (normalmente per UPS di piccole  dimensioni) oppure assemblate in armadi  esterni o su scaffali. Le batterie disponibili per  l'uso con sistemi UPS comprendono:   • Batterie VRLA a lunga durata o durata  normale con contenitori ignifughi.   • Batterie al piombo a vaso aperto a lunga  durata con contenitori ignifughi.   • Batterie al nichel-cadmio (NiCd) a lunga  durata per applicazioni speciali.   • Batterie agli ioni di litio (Li-ion) con sistema  integrato di monitoraggio ed equalizzazione. Batterie al nichel-cadmio La tecnologia NiCd utilizza un elettrolita  liquido alcalino ed è particolarmente robusta  e affidabile. Tali batterie sono progettate per  funzionare in condizioni ambientali gravose e  sostenere cicli di funzionamento impegnativi  (carica/scarica frequente) e di solito sono  installate in locali dedicati su scaffalature  che consentono di effettuare il rabbocco  dell'elettrolita. Il cadmio è tossico, di conseguenza l'uso  di questo tipo di batteria è limitato. Inoltre,  il requisito relativo a cicli di scarica regolari  completi limita il numero di possibili applicazioni  con i sistemi UPS. Batterie VRLA Le batterie VRLA (batterie ermetiche al piombo)  sono batterie al piombo con un contenitore  ermetico con valvola di sicurezza per  scaricare il gas in eccesso nell'eventualità di  sovrapressione interna.Sono state sviluppate allo scopo di limitare  l'emissione di idrogeno nell'atmosfera e per  evitare l'uso di un elettrolita liquido. L'elettrolita  liquido è sostituito da un elettrolita di gel  (tecnologia GEL) o assorbito all'interno di  separatori (tecnologia AGM) per evitare la  fuoriuscita di acido.Le batterie ermetiche non consentono  di aggiungere acqua all'elettrolita, di  conseguenza l'evaporazione dell'acqua  contenuta nell'elettrolita, dovuta per  esempio a temperature ambiente elevate o  al riscaldamento interno a seguito dei cicli di  carica/scarica, ne riduce la durata. Batterie al piombo a vaso aperto Tali batterie sono realizzate con elettrodi a  base di piombo e immerse in un elettrolita  liquido contenente acqua e acido solforico.  Hanno una durata prevista di 15-20 anni  e statisticamente risultano estremamente  affidabili fino ad almeno la metà della  loro durata. In seguito, può verificarsi un  cortocircuito della cella, provocando una  leggera riduzione dell'autonomia, ma senza  causare una situazione critica. L'uso di un  elettrolita liquido comporta alcuni svantaggi,  come il montaggio su scaffale invece di  armadi per consentire i rabbocchi di elettrolita  e controlli periodici nonché la necessità di un  locale dedicato adeguatamente ventilato per  motivi di sicurezza.  Batterie agli ioni di litio Introdotta recentemente nell'ambito delle  batterie per applicazioni UPS, la tecnologia agli  ioni di litio si distingue nettamente da quella  delle normali batterie al piombo e al nichel- cadmio. Tra le caratteristiche più significative  troviamo la considerevole riduzione di peso e  di ingombro a parità di autonomia, la possibilità  di ricarica rapida, la lunga durata prevista e  l'elevata quantità di cicli. Tuttavia, la loro introduzione relativamente  recente nel settore delle applicazioni ad alta  potenza e la necessità di introdurre componenti  elettronici di monitoraggio ed equalizzazione  (che ne aumenta il costo iniziale) incidono  ancora negativamente sull'ampia diffusione del  loro utilizzo. Sistemi di accumulo a batteria 20 100 200 Densità di energia gravimetrica (Wh/kg) VRLA FLOODED Ni-Cd Li-Ion 0 25 50 Temperatura di degradazione (C°) VRLA FLOODED Ni-Cd Li-Ion 0 10 15 Durata prevista (anni)  VRLA FLOODED Ni-Cd Li-Ion 5 150 1200 2500 Quantità di cicli (Nr) VRLA FLOODED Ni-Cd Li-Ion 0 10 20 Tempo di carica (ore) VRLA FLOODED Ni-Cd Li-Ion 77 Catalogo Generale 2016-2017

Sistemi di accumulo   di energia Protezione totale durante  l'interruzione dell'alimentazione   •  Progettati per soddisfare e rispettare le norme  sulla sicurezza (EN 50272-2 e EN 62040-1).   •  Il dispositivo di protezione della giusta  dimensione, realizzato su misura per la vostra  categoria di potenza.   •  Armadio robusto.   •  Per batterie normali e a lunga durata.   • Compatibili con batterie di marche diverse.   • La sicurezza chimica si traduce in scaffali  protetti contro la corrosione di H 2 SO 4  che  può provocare rischi di scosse elettriche e  cortocircuiti (incendio).   • Progettati in base allo specifico modello di  UPS per collegamenti semplici, corretta  corrente di ricarica e adeguati dati nominali di  scarica per ottimizzare la durata delle batterie.   • Armadi batteria hot-swap modulari con  protezione e disconnessione individuale delle  stringhe. Installazione e manutenzione  semplici   •  Protezione tramite interruttore/sezionatore  anteriore.   •  Connessioni di ingresso/uscita frontali.   •  Semplice sostituzione della batteria.   • Adatti per cavi rigidi e premistoppa.   •  Adatti per contatto bobine di sgancio (su  richiesta).   •  Altezza allineata a quella degli UPS. Pagine complementari  MASTERYS BC  DELPHYS BC  MASTERYS GP  DELPHYS GP  DELPHYS XTEND GP  MODULYS GP  MOLDULYS RM GP  MASTERYS IP+  DELPHYS MP Elite  DELPHYS MX  CPSS Emergency La protezione delle batterie è essenziale per la vostra  sicurezza. Nei nostri laboratori eseguiamo test in  condizioni di anomalia (per es. cortocircuito) per  garantire la massima sicurezza dell'impianto.Poiché le batterie possono provocare incendi se la  protezione non è adeguata, sottoponiamo a test tutte le  protezioni delle batterie in condizioni di funzionamento  reali.   •  Interruttore/sezionatore con fusibile.   •  MCCB magnetotermico (interruttore automatico  scatolato). I dispositivi di protezione vengono dimensionati in base  all'UPS e alla corrente di cortocircuito della batteria. Grado di protezione standard IP20 (conforme a IEC 60529) Grado di protezione opzionale IP32 (1) Temperatura di funzionamento 0÷40°C (+15 ÷ +25°C consigliata per una lunga durata della batteria (1) ) Temperatura ambiente di stoccaggio e di trasporto -5°C ÷ +40°C max (consigliata: 25°C) Umidità relativa (senza condensa) fino al 95% Conformità alle norme EN 50272-2, EN 62040-1 Dichiarazione prodotto  CE (1)  Disponibili su richiesta versioni con un grado di protezione superiore e versioni con un maggiore intervallo di  temperatura di funzionamento. Per specifiche marche di batterie e per soluzioni personalizzate, contattare SOCOMEC. Dati tecnici Protezione elettrica coordinata per la vostra sicurezza Armadi batteria L'importanza della vostra autonomia da 10 a 900 kVA Armadi batteria  L'importanza della vostra autonomia da 10 a 900 kVA Dimensioni 1400 600 840 1920 810 865 890 600 1990 1990 810 890 1990 810 950 Armadio batteria Masterys piccolo Armadio batteria Masterys e Delphys Armadio batteria hot-swap -  piccola capacità Armadio batteria hot-swap modulare -  media capacità Armadio batteria hot-swap -  grande capacità Rack batteria 78 Catalogo Generale 2016-2017

Sistemi di accumulo   di energia Protezione totale durante  l'interruzione dell'alimentazione   •  Progettati per soddisfare e rispettare le norme  sulla sicurezza (EN 50272-2 e EN 62040-1).   •  Il dispositivo di protezione della giusta  dimensione, realizzato su misura per la vostra  categoria di potenza.   •  Armadio robusto.   •  Per batterie normali e a lunga durata.   • Compatibili con batterie di marche diverse.   • La sicurezza chimica si traduce in scaffali  protetti contro la corrosione di H 2 SO 4  che  può provocare rischi di scosse elettriche e  cortocircuiti (incendio).   • Progettati in base allo specifico modello di  UPS per collegamenti semplici, corretta  corrente di ricarica e adeguati dati nominali di  scarica per ottimizzare la durata delle batterie.   • Armadi batteria hot-swap modulari con  protezione e disconnessione individuale delle  stringhe. Installazione e manutenzione  semplici   •  Protezione tramite interruttore/sezionatore  anteriore.   •  Connessioni di ingresso/uscita frontali.   •  Semplice sostituzione della batteria.   • Adatti per cavi rigidi e premistoppa.   •  Adatti per contatto bobine di sgancio (su  richiesta).   •  Altezza allineata a quella degli UPS. Pagine complementari  MASTERYS BC  DELPHYS BC  MASTERYS GP  DELPHYS GP  DELPHYS XTEND GP  MODULYS GP  MOLDULYS RM GP  MASTERYS IP+  DELPHYS MP Elite  DELPHYS MX  CPSS Emergency La protezione delle batterie è essenziale per la vostra  sicurezza. Nei nostri laboratori eseguiamo test in  condizioni di anomalia (per es. cortocircuito) per  garantire la massima sicurezza dell'impianto.Poiché le batterie possono provocare incendi se la  protezione non è adeguata, sottoponiamo a test tutte le  protezioni delle batterie in condizioni di funzionamento  reali.   •  Interruttore/sezionatore con fusibile.   •  MCCB magnetotermico (interruttore automatico  scatolato). I dispositivi di protezione vengono dimensionati in base  all'UPS e alla corrente di cortocircuito della batteria. Grado di protezione standard IP20 (conforme a IEC 60529) Grado di protezione opzionale IP32 (1) Temperatura di funzionamento 0÷40°C (+15 ÷ +25°C consigliata per una lunga durata della batteria (1) ) Temperatura ambiente di stoccaggio e di trasporto -5°C ÷ +40°C max (consigliata: 25°C) Umidità relativa (senza condensa) fino al 95% Conformità alle norme EN 50272-2, EN 62040-1 Dichiarazione prodotto  CE (1)  Disponibili su richiesta versioni con un grado di protezione superiore e versioni con un maggiore intervallo di  temperatura di funzionamento. Per specifiche marche di batterie e per soluzioni personalizzate, contattare SOCOMEC. Dati tecnici Protezione elettrica coordinata per la vostra sicurezza Armadi batteria L'importanza della vostra autonomia da 10 a 900 kVA Armadi batteria  L'importanza della vostra autonomia da 10 a 900 kVA Dimensioni 1400 600 840 1920 810 865 890 600 1990 1990 810 890 1990 810 950 Armadio batteria Masterys piccolo Armadio batteria Masterys e Delphys Armadio batteria hot-swap -  piccola capacità Armadio batteria hot-swap modulare -  media capacità Armadio batteria hot-swap -  grande capacità Rack batteria 79 Catalogo Generale 2016-2017

Sistemi di accumulo   di energia Le batterie costituiscono la soluzione più comune per garantire l'accumulo di energia in un  sistema UPS, ma rappresentano anche il punto debole del sistema e la principale causa di  interruzione dell'alimentazione.SOCOMEC propone condensatori agli ioni di litio e supercondensatori per UPS e sistemi di  accumulo di energia che costituiscono soluzioni innovative di stoccaggio di energia e forniscono  un'alimentazione di riserva affidabile per proteggere le applicazioni critiche da interruzioni  impreviste della rete. La continuità dell'alimentazione costituisce  un aspetto fondamentale per le applicazioni  critiche. La disponibilità di alimentazione  elettrica di alta qualità è garantita da un  sistema UPS, mentre l'energia elettrica di  emergenza da erogare durante un'interruzione  dell'alimentazione viene accumulata  utilizzando batterie.Quando l'alimentazione viene a mancare,  l'UPS attinge energia dal sistema di batterie  finché non è in grado di avviare e sincronizzare  i generatori in stand-by.Se le batterie al piombo acido costituiscono  la soluzione energetica più economica, sono  anche inaffidabili e sensibili alla temperatura,  causando guasti imprevisti e interruzioni  dell'alimentazione. Le batterie al piombo  acido richiedono inoltre lunghi cicli di ricarica,  una manutenzione regolare e anche un  monitoraggio costante al fine di garantire la  loro disponibilità ed estendere il loro ciclo di  vita. Sistema di accumulo di energia  affidabile In risposta alle preoccupazioni sull'affidabilità  e le limitazioni delle batterie al piombo acido  e al loro impatto sull'ambiente, SOCOMEC  ha sviluppato sistemi di accumulo di energia  basati su condensatori agli ioni di litio e  supercondensatori e innovative soluzioni  ecologiche di accumulo di energia per UPS  specifiche per:   • Applicazioni che richiedono un periodo di  autonomia compreso tra alcuni secondi e  alcuni minuti.   • Processi sensibili a frequenti micro  interruzioni.   • Applicazioni in funzione in ambienti critici  in cui non sono ammesse sostanze  pericolose.   • Applicazioni con condizioni ambientali  gravose. Accumulo di energia Supercondensatori e condensatori agli ioni di litio ASI_043_A ASI_044_A Soluzione di accumulo Densità di energia Densità di potenza Ciclo di vita Tempo di scarica Tempo di ricarica Batteria Media/Elevata Bassa Breve/Media Lenta/Media Lenta/Media Condensatore agli ioni di litio Bassa Molto elevata Molto lunga Ultra rapida Ultra rapida Supercondensatore Estremamente bassa Elevata Molto lunga Molto rapida Molto rapida Modulo condensatore agli ioni di litio Celle condensatore agli ioni di litio Accumulo di energia  Supercondensatori e condensatori agli ioni di litio Caratteristiche condensatore  agli ioni di litio   3300 F  da 2,2 a 3, 8 V  Assenza di deriva termica   Resistenza in serie  equivalente 0,7 mΩ   Milioni di cicli senza  significativo declassamento Caratteristiche dei  supercondensatori  350 F  2,7 V  Assenza di deriva termica   Resistenza in serie equiva- lente 3,2 mΩ    500.000 cicli senza  significativo declassamento ASI 025 A IT ASI 025 A GB Condensatori agli ioni di litio:  principio di funzionamento Li Uscita Carbonio drogato  con Li Elettrolita Carbonio attivo + Li + Li + Li +   Il carbonio attivo costituisce il  catodo del condensatore   L'elettrodo di carbonio  drogato con litio costituisce  l'anodo della batteria, sotto- posto al drogaggio di Li  durante la carica e all'elimina- zione del drogante durante la  scarica.   La costituzione ibrida del  condensatore combina le  caratteristiche in grado di  offrire le prestazioni migliori di  batterie e condensatori ASI 026 A Condensatori agli ioni di litio Supercondensatori Massima disponibilità   • Carica ultra rapida.   • Consente la scalabilità per capacità e  ridondanza.   • Nessuna limitazione legata all'uso di  batterie tradizionali.    • Nessun rischio di manutenzione.   • Nessun rischio di incendio. Soluzione economica   • Elevatissima densità di potenza.   • Ingombro a terra ridotto.   • Oltre 15 anni di vita utile.   • Manutenzione semplice e minima.   • Pienamente compatibile con tutte le  unità UPS Green Power 2.0 SOCOMEC. Massima affidabilità   • Prestazioni non influenzate da condizioni di  funzionamento critiche.   • Nessuna usura dovuta a frequenti   micro interruzioni di processo.   • Ampio intervallo di temperature di esercizio   (da -10°C a +70°C).    • Monitoraggio "da cella a cella" integrato Elevata sostenibilità   • Nessun materiale tossico.   • Conformità REACH/RoHS dei materiali.   • Progettati, sviluppati e prodotti da  SOCOMEC in partnership con JSR,  azienda giapponese leader nell'innovazione  dei materiali.   • Il supercondensatore costituisce  un'evoluzione del condensatore tradizionale  ma è in grado di conservare una quantità di  energia pari a centinaia di volte quella di un  condensatore tradizionale grazie a un'area  superficiale molto elevata in carbonio  attivo. Socomec propone soluzioni con  supercondensatori nella propria gamma di  media potenza per consentire applicazioni  "Power bridging" o per reti con frequenti  microinterruzioni.   • A seconda dell'autonomia richiesta, il  supercondensatore può essere inserito  all'interno dell'UPS oppure all'interno di un  armadio esterno. MODULARITÀ ORIZZONTALE MODULARITÀ VERTICALE 80 Catalogo Generale 2016-2017

Sistemi di accumulo   di energia Le batterie costituiscono la soluzione più comune per garantire l'accumulo di energia in un  sistema UPS, ma rappresentano anche il punto debole del sistema e la principale causa di  interruzione dell'alimentazione.SOCOMEC propone condensatori agli ioni di litio e supercondensatori per UPS e sistemi di  accumulo di energia che costituiscono soluzioni innovative di stoccaggio di energia e forniscono  un'alimentazione di riserva affidabile per proteggere le applicazioni critiche da interruzioni  impreviste della rete. La continuità dell'alimentazione costituisce  un aspetto fondamentale per le applicazioni  critiche. La disponibilità di alimentazione  elettrica di alta qualità è garantita da un  sistema UPS, mentre l'energia elettrica di  emergenza da erogare durante un'interruzione  dell'alimentazione viene accumulata  utilizzando batterie.Quando l'alimentazione viene a mancare,  l'UPS attinge energia dal sistema di batterie  finché non è in grado di avviare e sincronizzare  i generatori in stand-by.Se le batterie al piombo acido costituiscono  la soluzione energetica più economica, sono  anche inaffidabili e sensibili alla temperatura,  causando guasti imprevisti e interruzioni  dell'alimentazione. Le batterie al piombo  acido richiedono inoltre lunghi cicli di ricarica,  una manutenzione regolare e anche un  monitoraggio costante al fine di garantire la  loro disponibilità ed estendere il loro ciclo di  vita. Sistema di accumulo di energia  affidabile In risposta alle preoccupazioni sull'affidabilità  e le limitazioni delle batterie al piombo acido  e al loro impatto sull'ambiente, SOCOMEC  ha sviluppato sistemi di accumulo di energia  basati su condensatori agli ioni di litio e  supercondensatori e innovative soluzioni  ecologiche di accumulo di energia per UPS  specifiche per:   • Applicazioni che richiedono un periodo di  autonomia compreso tra alcuni secondi e  alcuni minuti.   • Processi sensibili a frequenti micro  interruzioni.   • Applicazioni in funzione in ambienti critici  in cui non sono ammesse sostanze  pericolose.   • Applicazioni con condizioni ambientali  gravose. Accumulo di energia Supercondensatori e condensatori agli ioni di litio ASI_043_A ASI_044_A Soluzione di accumulo Densità di energia Densità di potenza Ciclo di vita Tempo di scarica Tempo di ricarica Batteria Media/Elevata Bassa Breve/Media Lenta/Media Lenta/Media Condensatore agli ioni di litio Bassa Molto elevata Molto lunga Ultra rapida Ultra rapida Supercondensatore Estremamente bassa Elevata Molto lunga Molto rapida Molto rapida Modulo condensatore agli ioni di litio Celle condensatore agli ioni di litio Accumulo di energia  Supercondensatori e condensatori agli ioni di litio Caratteristiche condensatore  agli ioni di litio   3300 F  da 2,2 a 3, 8 V  Assenza di deriva termica   Resistenza in serie  equivalente 0,7 mΩ   Milioni di cicli senza  significativo declassamento Caratteristiche dei  supercondensatori  350 F  2,7 V  Assenza di deriva termica   Resistenza in serie equiva- lente 3,2 mΩ    500.000 cicli senza  significativo declassamento ASI 025 A IT ASI 025 A GB Condensatori agli ioni di litio:  principio di funzionamento Li Uscita Carbonio drogato  con Li Elettrolita Carbonio attivo + Li + Li + Li +   Il carbonio attivo costituisce il  catodo del condensatore   L'elettrodo di carbonio  drogato con litio costituisce  l'anodo della batteria, sotto- posto al drogaggio di Li  durante la carica e all'elimina- zione del drogante durante la  scarica.   La costituzione ibrida del  condensatore combina le  caratteristiche in grado di  offrire le prestazioni migliori di  batterie e condensatori ASI 026 A Condensatori agli ioni di litio Supercondensatori Massima disponibilità   • Carica ultra rapida.   • Consente la scalabilità per capacità e  ridondanza.   • Nessuna limitazione legata all'uso di  batterie tradizionali.    • Nessun rischio di manutenzione.   • Nessun rischio di incendio. Soluzione economica   • Elevatissima densità di potenza.   • Ingombro a terra ridotto.   • Oltre 15 anni di vita utile.   • Manutenzione semplice e minima.   • Pienamente compatibile con tutte le  unità UPS Green Power 2.0 SOCOMEC. Massima affidabilità   • Prestazioni non influenzate da condizioni di  funzionamento critiche.   • Nessuna usura dovuta a frequenti   micro interruzioni di processo.   • Ampio intervallo di temperature di esercizio   (da -10°C a +70°C).    • Monitoraggio "da cella a cella" integrato Elevata sostenibilità   • Nessun materiale tossico.   • Conformità REACH/RoHS dei materiali.   • Progettati, sviluppati e prodotti da  SOCOMEC in partnership con JSR,  azienda giapponese leader nell'innovazione  dei materiali.   • Il supercondensatore costituisce  un'evoluzione del condensatore tradizionale  ma è in grado di conservare una quantità di  energia pari a centinaia di volte quella di un  condensatore tradizionale grazie a un'area  superficiale molto elevata in carbonio  attivo. Socomec propone soluzioni con  supercondensatori nella propria gamma di  media potenza per consentire applicazioni  "Power bridging" o per reti con frequenti  microinterruzioni.   • A seconda dell'autonomia richiesta, il  supercondensatore può essere inserito  all'interno dell'UPS oppure all'interno di un  armadio esterno. MODULARITÀ ORIZZONTALE MODULARITÀ VERTICALE 81 Catalogo Generale 2016-2017

Sistemi di accumulo   di energia Accumulo di energia Flywheel da 80 a 900 kVA La soluzione ideale per   Data center  Terziario  Settore industriale  Telecomunicazioni  Settore medicale Alimentazione affidabile per  applicazioni critiche   •   FLYWHEEL, la soluzione ad accumulo  dinamico di energia, consente di svincolarsi  dall'uso tradizionale delle batterie.   •   Il sistema FLYWHEEL garantisce un'elevata  disponibilità per le unità UPS DELPHYS GP,  DELPHYS MP elite e DELPHYS MX. Vantaggi del sistema FLYWHEEL Tecnologia ad accumulo dinamico di energia  con ulteriori vantaggi tecnici:   •   Affidabilità eccezionale.   •   Manutenzione ridotta.   •   Manutenzione semplificata.   •   Lunga durata ( 20 anni).   •   Massima potenza in un volume minimo.   •   Minore ingombro ( 0,58 m 2) .   •   Elevato rendimento (99,4%).   •   Può essere utilizzato in condizioni operative  critiche in cui non è possibile utilizzare la  batteria (per esempio con una temperatura  ambiente elevata).   •   Autodiagnostica.   •   Ricarica rapida (in genere, 12 minuti).   •   Parametri di tensione e corrente regolabili.   •   Funzionamento silenzioso.   •   Di facile utilizzo.   •   Armadio con rotelle per facilitare  l'installazione.   •   Nessun limite di carico sul pavimento.   •   Installazione senza opere strutturali.   •   Accesso ai cavi dall'alto e dal basso.   •   Collegamenti semplificati.   •   Unità collegate in parallelo per aumentare la  potenza e l'autonomia.   •   Accesso frontale per la manutenzione.   •   Rispetto dell'ambiente. Pagine complementari   DELPHYS GP   DELPHYS XTEND GP   DELPHYS MP elite   DELPHYS MX Accumulo di energia  Flywheel da 80 a 900 kVA VSS  012 B VSS  015 B Varie configurazioni FLYWHEEL: una soluzione senza batteria Dati tecnici Flywheel SPECIFICHE ELETTRICHE Potenza nominale fino a: 300 kW  Tensione d'ingresso nominale da 400 a 630 Vdc Tensione nominale di uscita da 400 a 600 Vdc (regolabile) Controllo tensione di uscita ± 1% Fattore di ondulazione  2% AMBIENTE Temperatura ambiente di esercizio da 0°C a + 40°C Raffreddamento Ventilazione forzata Altitudine massima fino a 1500 m senza declassamento Livello sonoro a 1 metro (ISO 3746)  68 dBA ARMADIO UPS Dimensioni L x P x H 762 x 762 x 1872 mm Peso 705 kg Grado di protezione IP20 Colori RAL 7012 NORME Sicurezza EN 60204-1, EN/ISO 12100-1, EN/ISO 12100-2 Compatibilità elettromagnetica  (EMC) EN 61000-2-2, EN 61000-2-4 Certificazione sismica Certificazione sismica OSHPD Principio di funzionamento   •   Utilizza un volano rotante ad altissima velocità.   •   Volano, albero e generatore combinati.   •   Il gruppo rotante è sostenuto da supporti a  levitazione magnetica, senza contatto con altri  componenti.   •   Minori esigenze di manutenzione: il sistema a  vuoto interno elimina l'attrito.   •   Il generatore, azionato dal volano, fornisce  energia all'UPS durante un'interruzione  dell'alimentazione, garantendo così, di  continuo, l'alimentazione dell'utenza.   •   Quando l'alimentazione di rete viene  ripristinata, il volano impiega soltanto 7  minuti (configurabili) per tornare alla massima  velocità. Dotazione standard   •   Pannello di controllo con display grafico.   • Protezione MCCB integrata. Dotazione supplementare   •   Filtro dell'aria. Opzioni di comunicazione   • RS 232/485.   • MODBUS via RS 232/485.   • Interfaccia a contatti puliti. Autonomia e modello di UPS   •   Soluzione ideale in caso di frequenti cali di  tensione. GS VSS  013 B   •   Carico alimentato fino all'avvio del gruppo  elettrogeno. UPS kVA Tempo di funzionamento (secondi) 1 unità Flywheel 3 unità Flywheel 2 unità Flywheel   4 unità Flywheel Delphys MP elite Delphys MX 80 100120160200250300400500800900 Delphys GP 160200250320400500600800 10 20 30 40 50 60 70 80 90 VSS  017  B  IT Flywheel Batteria Costi di esercizioConsumo energetico  qualche watt per minuti qualche watt per ore Manutenzione  ridotta elevata Ventilazione - Climatizzazione  non applicabile  il mantenimento della temperatura ambiente  aumenta i costi operativi Vita utile   20 anni sostituzione periodica delle parti Disponibilità dell'autonomiaAffidabilità  elevata  necessità di monitoraggio costante Stato della disponibilità  continua  difficile stabilire l'autonomia reale Ciclo di vita (numero di scariche)  nessun impatto sulla vita utile  riduce la vita utile Temperatura ambiente  ininfluente fino a 40°C vita utile ridotta se  la temperatura è  20°C Tempo di ricarica (ripristino autonomia) estremamente basso (100% in 12 minuti)  molto alto (80% in 8 ore) VSS  014 B   •   Per ridurre l'usura della batteria in caso di  frequenti brevi cali di tensione. Autonomia al 100% del carico nominale e PF = 0,8 82 Catalogo Generale 2016-2017

Sistemi di accumulo   di energia Accumulo di energia Flywheel da 80 a 900 kVA La soluzione ideale per   Data center  Terziario  Settore industriale  Telecomunicazioni  Settore medicale Alimentazione affidabile per  applicazioni critiche   •   FLYWHEEL, la soluzione ad accumulo  dinamico di energia, consente di svincolarsi  dall'uso tradizionale delle batterie.   •   Il sistema FLYWHEEL garantisce un'elevata  disponibilità per le unità UPS DELPHYS GP,  DELPHYS MP elite e DELPHYS MX. Vantaggi del sistema FLYWHEEL Tecnologia ad accumulo dinamico di energia  con ulteriori vantaggi tecnici:   •   Affidabilità eccezionale.   •   Manutenzione ridotta.   •   Manutenzione semplificata.   •   Lunga durata ( 20 anni).   •   Massima potenza in un volume minimo.   •   Minore ingombro ( 0,58 m 2) .   •   Elevato rendimento (99,4%).   •   Può essere utilizzato in condizioni operative  critiche in cui non è possibile utilizzare la  batteria (per esempio con una temperatura  ambiente elevata).   •   Autodiagnostica.   •   Ricarica rapida (in genere, 12 minuti).   •   Parametri di tensione e corrente regolabili.   •   Funzionamento silenzioso.   •   Di facile utilizzo.   •   Armadio con rotelle per facilitare  l'installazione.   •   Nessun limite di carico sul pavimento.   •   Installazione senza opere strutturali.   •   Accesso ai cavi dall'alto e dal basso.   •   Collegamenti semplificati.   •   Unità collegate in parallelo per aumentare la  potenza e l'autonomia.   •   Accesso frontale per la manutenzione.   •   Rispetto dell'ambiente. Pagine complementari   DELPHYS GP   DELPHYS XTEND GP   DELPHYS MP elite   DELPHYS MX Accumulo di energia  Flywheel da 80 a 900 kVA VSS  012 B VSS  015 B Varie configurazioni FLYWHEEL: una soluzione senza batteria Dati tecnici Flywheel SPECIFICHE ELETTRICHE Potenza nominale fino a: 300 kW  Tensione d'ingresso nominale da 400 a 630 Vdc Tensione nominale di uscita da 400 a 600 Vdc (regolabile) Controllo tensione di uscita ± 1% Fattore di ondulazione  2% AMBIENTE Temperatura ambiente di esercizio da 0°C a + 40°C Raffreddamento Ventilazione forzata Altitudine massima fino a 1500 m senza declassamento Livello sonoro a 1 metro (ISO 3746)  68 dBA ARMADIO UPS Dimensioni L x P x H 762 x 762 x 1872 mm Peso 705 kg Grado di protezione IP20 Colori RAL 7012 NORME Sicurezza EN 60204-1, EN/ISO 12100-1, EN/ISO 12100-2 Compatibilità elettromagnetica  (EMC) EN 61000-2-2, EN 61000-2-4 Certificazione sismica Certificazione sismica OSHPD Principio di funzionamento   •   Utilizza un volano rotante ad altissima velocità.   •   Volano, albero e generatore combinati.   •   Il gruppo rotante è sostenuto da supporti a  levitazione magnetica, senza contatto con altri  componenti.   •   Minori esigenze di manutenzione: il sistema a  vuoto interno elimina l'attrito.   •   Il generatore, azionato dal volano, fornisce  energia all'UPS durante un'interruzione  dell'alimentazione, garantendo così, di  continuo, l'alimentazione dell'utenza.   •   Quando l'alimentazione di rete viene  ripristinata, il volano impiega soltanto 7  minuti (configurabili) per tornare alla massima  velocità. Dotazione standard   •   Pannello di controllo con display grafico.   • Protezione MCCB integrata. Dotazione supplementare   •   Filtro dell'aria. Opzioni di comunicazione   • RS 232/485.   • MODBUS via RS 232/485.   • Interfaccia a contatti puliti. Autonomia e modello di UPS   •   Soluzione ideale in caso di frequenti cali di  tensione. GS VSS  013 B   •   Carico alimentato fino all'avvio del gruppo  elettrogeno. UPS kVA Tempo di funzionamento (secondi) 1 unità Flywheel 3 unità Flywheel 2 unità Flywheel   4 unità Flywheel Delphys MP elite Delphys MX 80 100120160200250300400500800900 Delphys GP 160200250320400500600800 10 20 30 40 50 60 70 80 90 VSS  017  B  IT Flywheel Batteria Costi di esercizioConsumo energetico  qualche watt per minuti qualche watt per ore Manutenzione  ridotta elevata Ventilazione - Climatizzazione  non applicabile  il mantenimento della temperatura ambiente  aumenta i costi operativi Vita utile   20 anni sostituzione periodica delle parti Disponibilità dell'autonomiaAffidabilità  elevata  necessità di monitoraggio costante Stato della disponibilità  continua  difficile stabilire l'autonomia reale Ciclo di vita (numero di scariche)  nessun impatto sulla vita utile  riduce la vita utile Temperatura ambiente  ininfluente fino a 40°C vita utile ridotta se  la temperatura è  20°C Tempo di ricarica (ripristino autonomia) estremamente basso (100% in 12 minuti)  molto alto (80% in 8 ore) VSS  014 B   •   Per ridurre l'usura della batteria in caso di  frequenti brevi cali di tensione. Autonomia al 100% del carico nominale e PF = 0,8 83 Catalogo Generale 2016-2017

Sistemi di accumulo   di energia La batteria è un componente  chiave per il funzionamento di  un UPS BMS, il sistema di monitoraggio delle batterie  SOCOMEC, è un'efficiente soluzione di  monitoraggio delle batterie che massimizza la  disponibilità dell'alimentazione in applicazioni  in cui la continuità di alimentazione è di  importanza fondamentale.Dato che il 75% delle interruzioni dei sistemi  UPS (accumulo di energia) è dovuto alle  batterie, l'affidabilità di tali componenti  costituisce un aspetto fondamentale  dell'impianto elettrico. Di conseguenza,  un monitoraggio preciso e dettagliato  delle loro condizioni di funzionamento è di  importanza fondamentale. Questo garantisce  effettivamente la massima continuità  dell'alimentazione per i carichi critici del  sistema, carichi che non possono tollerare  neanche una minima interruzione per non  parlare di un'interruzione di alimentazione  prolungata. Prevedere le anomalie BMS costituisce uno strumento fondamentale  nell'alimentazione di sistemi critici ed effettua  un monitoraggio preventivo delle batterie.Tale soluzione offre l'opportunità di eliminare  qualsiasi interruzione di alimentazione causata  da guasti delle batterie. Risparmio sui costi BMS consente di risparmiare sui costi di  esercizio tramite:   •  Aumento del periodo di operatività degli UPS.   • Riduzione del 75% degli interventi di  manutenzione.   • Massimizzazione del rendimento  dell'investimento relativo alle batterie.   • Previsione delle anomalie delle batterie.   • Garanzia della sicurezza del personale  addetto alla manutenzione. Garanzia di continuità e  sicurezza dell'alimentazione dei  carichi critici È di importanza fondamentale conoscere  sempre lo stato operativo delle batterie al  piombo acido che alimentano applicazioni  critiche. BMS garantisce che siano in buone  condizioni e che funzionino nel momento  in cui se ne ha bisogno. A differenza di  altri sistemi di monitoraggio delle batterie,  BMS è stato progettato specificamente per  monitorare quotidianamente l'impedenza dei  monoblocchi di batterie.  Evitando la procedura manuale dispendiosa in  termini di tempo e potenzialmente pericolosa  consistente nel sottoporre a test le singole  batterie, BMS aumenta la probabilità di  identificare un'interruzione di alimentazione  e accresce grandemente la sicurezza del  personale addetto alla manutenzione. BMS Sistema di monitoraggio delle batterie Tecnologia    Fibre ottiche   Radiofrequenza Vantaggi tecnici    Di facile utilizzo  Di facile configurazione   Analisi dei trend per  proteggere dalle rotture   Monitoraggio remoto   Segnalazioni di allarme   Acquisizione dati   Software di analisi   Conformità batteria  piombo e NiCd   Versione ATEX disponibile   su richiesta SITE 486 A BMS  Sistema di monitoraggio delle batterie BMS 001 IT UP S DE LPH YS GP UPS   BMSModuli di acquisizione dati BMSUnità di controllo (CU) BMSModulo di acquisizione corrente BMSModulo di acquisizione corrente BMSModuli di acquisizione dati Cella batteria/vaso Monitoraggio costante delle  batterie La maggior parte dei sistemi di monitoraggio  delle batterie effettua un test di impedenza  una volta alla settimana o una volta al mese.  Tuttavia, una batteria può guastarsi nell'arco  di soli due giorni. Di conseguenza è vitale che  il proprio sistema effettui il monitoraggio delle  batterie con una frequenza molto maggiore.BMS è stato progettato per il monitoraggio  dell'impedenza di tutti i battery pack o delle  celle 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Design modulare   e monitoraggio centralizzato  BMS è l'unico sistema di monitoraggio delle  batterie in grado di monitorare differenti  monoblocchi di tensione o differenti tipi  di batterie (per esempio batterie di un  generatore) in modo centralizzato.BMS è il sistema di monitoraggio delle  batterie più semplice da installare e  mantenere. Ogni modulo di raccolta dati  regola automaticamente su 2, 4, 6, 8, 12  e 16 volt i monoblocchi al piombo o NiCd  rendendo molto più semplice l'installazione e  la configurazione del sistema. I tre componenti di BMS sono i seguenti:-  l'unità intelligente di monitoraggio delle  batterie (iBMU) - l'unità di controllo (CU)-  i moduli di raccolta dati (DCM) Scalabilità e semplicità Sia che si voglia aggiungere un gruppo  di batterie, una parte o un edificio,  BMS garantisce un sistema modulare  fondamentale orientato alle esigenze future.Con solo tre componenti principali, ampliare il  proprio sistema è semplice. Non è necessario  rifare alcun cablaggio elettrico e i componenti  possono anche essere spostati per far fronte  a una nuova architettura. In modo simile, è  possibile ampliare il proprio sistema così da  comprendere batterie ausiliarie (ad esempio,  le batterie di un generatore). BMS può essere regolato per far fronte  a qualsiasi modifica ed è una soluzione  flessibile e permanente. Il rendimento del  proprio investimento è così garantito. Sistema di monitoraggio delle batterie a radiofrequenza wireless CELL  003 C IT UP S DELP HYS  GP UPS Cella batteria/vaso Fibra ottica Sensori di temperatura   BMS monitoraggio batteria intelligente unit (iBMU) Unità di controllo BMS (CU) BMS modulo di raccolta dati (DCM) Sistema di monitoraggio delle batterie a fibra ottica 84 Catalogo Generale 2016-2017

Sistemi di accumulo   di energia La batteria è un componente  chiave per il funzionamento di  un UPS BMS, il sistema di monitoraggio delle batterie  SOCOMEC, è un'efficiente soluzione di  monitoraggio delle batterie che massimizza la  disponibilità dell'alimentazione in applicazioni  in cui la continuità di alimentazione è di  importanza fondamentale.Dato che il 75% delle interruzioni dei sistemi  UPS (accumulo di energia) è dovuto alle  batterie, l'affidabilità di tali componenti  costituisce un aspetto fondamentale  dell'impianto elettrico. Di conseguenza,  un monitoraggio preciso e dettagliato  delle loro condizioni di funzionamento è di  importanza fondamentale. Questo garantisce  effettivamente la massima continuità  dell'alimentazione per i carichi critici del  sistema, carichi che non possono tollerare  neanche una minima interruzione per non  parlare di un'interruzione di alimentazione  prolungata. Prevedere le anomalie BMS costituisce uno strumento fondamentale  nell'alimentazione di sistemi critici ed effettua  un monitoraggio preventivo delle batterie.Tale soluzione offre l'opportunità di eliminare  qualsiasi interruzione di alimentazione causata  da guasti delle batterie. Risparmio sui costi BMS consente di risparmiare sui costi di  esercizio tramite:   •  Aumento del periodo di operatività degli UPS.   • Riduzione del 75% degli interventi di  manutenzione.   • Massimizzazione del rendimento  dell'investimento relativo alle batterie.   • Previsione delle anomalie delle batterie.   • Garanzia della sicurezza del personale  addetto alla manutenzione. Garanzia di continuità e  sicurezza dell'alimentazione dei  carichi critici È di importanza fondamentale conoscere  sempre lo stato operativo delle batterie al  piombo acido che alimentano applicazioni  critiche. BMS garantisce che siano in buone  condizioni e che funzionino nel momento  in cui se ne ha bisogno. A differenza di  altri sistemi di monitoraggio delle batterie,  BMS è stato progettato specificamente per  monitorare quotidianamente l'impedenza dei  monoblocchi di batterie.  Evitando la procedura manuale dispendiosa in  termini di tempo e potenzialmente pericolosa  consistente nel sottoporre a test le singole  batterie, BMS aumenta la probabilità di  identificare un'interruzione di alimentazione  e accresce grandemente la sicurezza del  personale addetto alla manutenzione. BMS Sistema di monitoraggio delle batterie Tecnologia    Fibre ottiche   Radiofrequenza Vantaggi tecnici    Di facile utilizzo  Di facile configurazione   Analisi dei trend per  proteggere dalle rotture   Monitoraggio remoto   Segnalazioni di allarme   Acquisizione dati   Software di analisi   Conformità batteria  piombo e NiCd   Versione ATEX disponibile   su richiesta SITE 486 A BMS  Sistema di monitoraggio delle batterie BMS 001 IT UP S DE LPH YS GP UPS   BMSModuli di acquisizione dati BMSUnità di controllo (CU) BMSModulo di acquisizione corrente BMSModulo di acquisizione corrente BMSModuli di acquisizione dati Cella batteria/vaso Monitoraggio costante delle  batterie La maggior parte dei sistemi di monitoraggio  delle batterie effettua un test di impedenza  una volta alla settimana o una volta al mese.  Tuttavia, una batteria può guastarsi nell'arco  di soli due giorni. Di conseguenza è vitale che  il proprio sistema effettui il monitoraggio delle  batterie con una frequenza molto maggiore.BMS è stato progettato per il monitoraggio  dell'impedenza di tutti i battery pack o delle  celle 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Design modulare   e monitoraggio centralizzato  BMS è l'unico sistema di monitoraggio delle  batterie in grado di monitorare differenti  monoblocchi di tensione o differenti tipi  di batterie (per esempio batterie di un  generatore) in modo centralizzato.BMS è il sistema di monitoraggio delle  batterie più semplice da installare e  mantenere. Ogni modulo di raccolta dati  regola automaticamente su 2, 4, 6, 8, 12  e 16 volt i monoblocchi al piombo o NiCd  rendendo molto più semplice l'installazione e  la configurazione del sistema. I tre componenti di BMS sono i seguenti:-  l'unità intelligente di monitoraggio delle  batterie (iBMU) - l'unità di controllo (CU)-  i moduli di raccolta dati (DCM) Scalabilità e semplicità Sia che si voglia aggiungere un gruppo  di batterie, una parte o un edificio,  BMS garantisce un sistema modulare  fondamentale orientato alle esigenze future.Con solo tre componenti principali, ampliare il  proprio sistema è semplice. Non è necessario  rifare alcun cablaggio elettrico e i componenti  possono anche essere spostati per far fronte  a una nuova architettura. In modo simile, è  possibile ampliare il proprio sistema così da  comprendere batterie ausiliarie (ad esempio,  le batterie di un generatore). BMS può essere regolato per far fronte  a qualsiasi modifica ed è una soluzione  flessibile e permanente. Il rendimento del  proprio investimento è così garantito. Sistema di monitoraggio delle batterie a radiofrequenza wireless CELL  003 C IT UP S DELP HYS  GP UPS Cella batteria/vaso Fibra ottica Sensori di temperatura   BMS monitoraggio batteria intelligente unit (iBMU) Unità di controllo BMS (CU) BMS modulo di raccolta dati (DCM) Sistema di monitoraggio delle batterie a fibra ottica 85 Catalogo Generale 2016-2017

STS monofase e   trifase STATYS Design robusto per disponibilità dell’alimentazione  e manutenzione del sito da 32 a 1000 A STATYS offre •  Elevata affidabilità - Progettazione interna  ridondante. Flessibilità e adattabilità ai vari  tipi di applicazioni. •  Design compatto: consente di risparmiare  fino al 40% di spazio prezioso. •  Sicurezza di funzionamento e facilità d'uso.  Accesso dati remoto in tempo reale e da  qualsiasi posizione. •  Supporto e assistenza completi. Interruttore statico di  trasferimento:   vantaggi per l'utilizzatore Alimentato da due sorgenti alternative  indipendenti, STATYS: •  Assicura l'alimentazione ridondante dei  carichi critici. •  Aumenta la disponibilità dell'alimentazione  scegliendo l'alimentazione di migliore qualità. •  Impedisce la propagazione dei guasti. •  Consente il facile ampliamento e la  facile progettazione delle infrastrutture,  garantendo la disponibilità dell'alimentazione  di applicazioni critiche. •  Facilita le procedure di installazione e  manutenzione. STATYS offre anche protezione contro: •  Indisponibilità della sorgente di alimentazione  principale. •  Anomalie nel sistema di distribuzione della  potenza a monte. •  Guasti causati da apparecchiature difettose  alimentate dalla stessa sorgente. •  Errori dell'operatore. Flessibilità STATYS offre una vasta gamma di sistemi  trifase adatti per tutti i tipi di applicazioni e  sistemi di alimentazione.Dual cord server o single cord server, carichi  lineari o non lineari, IT o elettromeccanici sono  solo alcuni dei carichi che possono essere  alimentati da STATYS. Ogniqualvolta occorre  una fonte di alimentazione intelligente, sia per  impianti nuovi che già esistenti, STATYS può  essere installato facilmente e alimentare con  efficienza il carico.È disponibile in: •  2 fili e interruttori 2-poli, per il collegamento  tra fase/neutro o fase/fase. •  Configurazione a 3 conduttori senza neutro: - per ridurre i costi di cablaggio,-  per la zonizzazione locale delle applicazioni  usando trasformatori d'isolamento. •  Configurazione trifase a 4 conduttori con  neutro, con o senza commutazione del polo  neutro. STATYS offre: •  Funzionalità di controllo digitale flessibile  che può adattarsi alle condizioni di qualsiasi  ambiente operativo o elettrico. •  Capability to manage synchronised and  non-synchronised sources according to load  specificity. •  Gestione avanzata della commutazione con  trasformatori (ATSM). Se la rete a monte  non dispone di cavo con neutro distribuito,  si possono aggiungere due trasformatori  a monte o un trasformatore a valle per  creare un punto di riferimento neutro  all'uscita. Per la soluzione a valle STATYS,  grazie all'ATSM, gestisce correttamente  la commutazione per limitare i picchi di  corrente ed evitare il rischio di interruzioni. La soluzione ideale per   Settore finanziario, bancario e  assicurativo  Settore sanitario   Telecomunicazioni &  Broadcasting  Industria  Centrali elettriche  Trasporti GAMME  381  A STATYS  STS monofase e trifase  da 32 a 1000 A Design compatto STATYS ha un design molto compatto che  riduce significativamente il suo ingombro a  terra. Consente di ridurre l'ingombro a terra e  riduce i requisiti di spazio nella PDU.STATYS è stato progettato per risparmiare  spazio e per facilitare la manutenzione: •  unità ad ingombro ridotto e compatte. •  montaggio fianco a fianco o dorso a dorso. •  accesso frontale per facili procedure di  manutenzione. •  sistema rack da 19" Hot Swap compatto  (il più piccolo del mercato). Accesso remoto ai dati in tempo  reale e da qualsiasi posizione Le funzionalità di comunicazione avanzate  rendono STATYS facilmente integrabile nelle  infrastrutture di monitoraggio e controllo  esistenti.STATYS soddisfa i prerequisiti di connettività  LAN e dei ComSlot di comunicazione  modulari plug-and-play per:  •  Connessione remota per monitoraggio.  •  Manutenzione a distanza. •  Integrazione nel Building Management  System (BMS) del cliente. Elevata affidabilità -  Progettazione interna ridondante STATYS aumenta la disponibilità generale del  sistema durante eventi anomali e la manutenzione  programmata. Consente la segmentazione  degli impianti e l'intelligente gestione dei guasti,  aumentando pertanto il tempo di funzionamento  globale del sistema alimentato.Altre caratteristiche includono: •  Sistema di controllo ridondante con schede  di controllo a due microprocessori. •  Doppie alimentazioni ridondanti per schede  di controllo. •  Scheda di controllo individuale con  alimentazione ridondante per ogni percorso  SCR. •  Raffreddamento ridondante con  monitoraggio dei guasti della ventola. •  Rilevamento guasti SCR in tempo reale. •  Separazione delle funzioni principali per  prevenire la propagazione di guasti interni. •  Robusto bus di comunicazione di campo  interno. •  Monitoraggio interno dei sensori per  assicurare la massima affidabilità del  sistema. •  Monitoraggio remoto in tempo reale  "24/7/365". Caratteristiche standard •  Sistema di commutazione "intelligente"  configurabile secondo il carico. •  Compatibilità tra sorgenti sincrone o asincrone  (tolleranza di sincronizzazione configurabile e  gestione della commutazione). •  Design senza fusibili o protetto da fusibili. •  Rilevamento guasti in uscita. •  Bus CAN interno. •  Doppio bypass di manutenzione. •  Sovradimensionamento del neutro per  compatibilità con carichi non lineari. Funzionalità di comunicazione  standard •  Connessione rete Ethernet (WEB/SNMP/ MODBUS TCP/e-mail). •  Interfaccia a contatti puliti. •  Com Slots flessibili. •  Display LCD e sinottico grafico. •  Configurazione e impostazione  completamente digitali. Opzioni •  Scheda interfaccia a contatti puliti aggiuntiva. • MODBUS RTU. • Interfaccia PROFIBUS. •  Interblocco bypass di manutenzione  automatico. •  Adattamento tensione. Dati tecnici STATYS Rack da 19" - hot swap Armadio - chassis integrabile (OEM) Taglia [A] 32 63 63 100 200 300 400 600 800 1000 SPECIFICHE ELETTRICHE Tensione nominale 120-127/220-240 / 254 V 208-220 / 380-415 / 440 V Tolleranza di tensione  ± 10% (configurabile) Numero di fasi fase + N o fase-fase (+ PE) trifase + N o trifase (+ PE) Frequenza nominale 50 Hz o 60 Hz Tolleranza in frequenza ± 5 Hz (configurabile) Numero di poli commutabili 2 poli commutabili 3 o 4 poli commutabili Sistema di neutro compatibile con tutti i sistemi di messa a terra Bypass di manutenzione interbloccato e protetto Sovraccarico 150% per 2 minuti - 110% per 60 minuti Efficienza 99 % Fattore di potenza ammissibile senza restrizioni AMBIENTE Temperatura ambiente di funzionamento 0-40°C Umidità relativa 95% Altitudine massima 1000 m s.l.m. senza declassamento Raffreddamento ventilazione forzata Livello sonoro a 1 metro (ISO 3746)  45 dBA  60 dBA SPECIFICHE MECCANICHE Rack da 19" - Dimensioni L x P x A 483 x 747 x 89 mm  483 x 648 x 400 mm (1)   - - - - - - Rack da 19" - Peso 26 kg 58 kg - - - - - - Armadio - Dimensioni L x P x A (2) - - - - 500 x 600 x 1930 mm 700 x 600 x 1930 mm 900 x 600 x 1930 mm 1400 x 950 x 1930 mm Armadio - Peso - - - - 195 kg 270 kg 345 kg 685 kg Chassis integrabile (OEM) - Dimensioni L x P x A - - - - 400 x 586 x 765 mm 600 x 586 x 765 mm 800 x 586 x 765 mm 1000 x 950 x 1930 mm Chassis integrabile (OEM) - Peso - - - - 70 kg 105 kg 130 kg 495 kg Grado di protezione IP30 IP20 Colori Grigio semilucido STANDARD Prestazioni e sicurezza IEC 62310, IEC 60529, AS 62310, AS 60529 Compatibilità elettromagnetica (EMC) Categoria C2 (IEC 62310-2, AS 62310.2) Classe di protezione CB o PC Dichiarazione prodotto CE, RCM (E2376) (1) L'altezza totale corrisponde a 3U per la parte fissa ed a 6U per il modulo Hot Swap. - (2) La profondità non include le maniglie (+ 40 mm). In caso di altri requisiti, consultateci. 86 Catalogo Generale 2016-2017

STS monofase e   trifase STATYS Design robusto per disponibilità dell’alimentazione  e manutenzione del sito da 32 a 1000 A STATYS offre •  Elevata affidabilità - Progettazione interna  ridondante. Flessibilità e adattabilità ai vari  tipi di applicazioni. •  Design compatto: consente di risparmiare  fino al 40% di spazio prezioso. •  Sicurezza di funzionamento e facilità d'uso.  Accesso dati remoto in tempo reale e da  qualsiasi posizione. •  Supporto e assistenza completi. Interruttore statico di  trasferimento:   vantaggi per l'utilizzatore Alimentato da due sorgenti alternative  indipendenti, STATYS: •  Assicura l'alimentazione ridondante dei  carichi critici. •  Aumenta la disponibilità dell'alimentazione  scegliendo l'alimentazione di migliore qualità. •  Impedisce la propagazione dei guasti. •  Consente il facile ampliamento e la  facile progettazione delle infrastrutture,  garantendo la disponibilità dell'alimentazione  di applicazioni critiche. •  Facilita le procedure di installazione e  manutenzione. STATYS offre anche protezione contro: •  Indisponibilità della sorgente di alimentazione  principale. •  Anomalie nel sistema di distribuzione della  potenza a monte. •  Guasti causati da apparecchiature difettose  alimentate dalla stessa sorgente. •  Errori dell'operatore. Flessibilità STATYS offre una vasta gamma di sistemi  trifase adatti per tutti i tipi di applicazioni e  sistemi di alimentazione.Dual cord server o single cord server, carichi  lineari o non lineari, IT o elettromeccanici sono  solo alcuni dei carichi che possono essere  alimentati da STATYS. Ogniqualvolta occorre  una fonte di alimentazione intelligente, sia per  impianti nuovi che già esistenti, STATYS può  essere installato facilmente e alimentare con  efficienza il carico.È disponibile in: •  2 fili e interruttori 2-poli, per il collegamento  tra fase/neutro o fase/fase. •  Configurazione a 3 conduttori senza neutro: - per ridurre i costi di cablaggio,-  per la zonizzazione locale delle applicazioni  usando trasformatori d'isolamento. •  Configurazione trifase a 4 conduttori con  neutro, con o senza commutazione del polo  neutro. STATYS offre: •  Funzionalità di controllo digitale flessibile  che può adattarsi alle condizioni di qualsiasi  ambiente operativo o elettrico. •  Capability to manage synchronised and  non-synchronised sources according to load  specificity. •  Gestione avanzata della commutazione con  trasformatori (ATSM). Se la rete a monte  non dispone di cavo con neutro distribuito,  si possono aggiungere due trasformatori  a monte o un trasformatore a valle per  creare un punto di riferimento neutro  all'uscita. Per la soluzione a valle STATYS,  grazie all'ATSM, gestisce correttamente  la commutazione per limitare i picchi di  corrente ed evitare il rischio di interruzioni. La soluzione ideale per   Settore finanziario, bancario e  assicurativo  Settore sanitario   Telecomunicazioni &  Broadcasting  Industria  Centrali elettriche  Trasporti GAMME  381  A STATYS  STS monofase e trifase  da 32 a 1000 A Design compatto STATYS ha un design molto compatto che  riduce significativamente il suo ingombro a  terra. Consente di ridurre l'ingombro a terra e  riduce i requisiti di spazio nella PDU.STATYS è stato progettato per risparmiare  spazio e per facilitare la manutenzione: •  unità ad ingombro ridotto e compatte. •  montaggio fianco a fianco o dorso a dorso. •  accesso frontale per facili procedure di  manutenzione. •  sistema rack da 19" Hot Swap compatto  (il più piccolo del mercato). Accesso remoto ai dati in tempo  reale e da qualsiasi posizione Le funzionalità di comunicazione avanzate  rendono STATYS facilmente integrabile nelle  infrastrutture di monitoraggio e controllo  esistenti.STATYS soddisfa i prerequisiti di connettività  LAN e dei ComSlot di comunicazione  modulari plug-and-play per:  •  Connessione remota per monitoraggio.  •  Manutenzione a distanza. •  Integrazione nel Building Management  System (BMS) del cliente. Elevata affidabilità -  Progettazione interna ridondante STATYS aumenta la disponibilità generale del  sistema durante eventi anomali e la manutenzione  programmata. Consente la segmentazione  degli impianti e l'intelligente gestione dei guasti,  aumentando pertanto il tempo di funzionamento  globale del sistema alimentato.Altre caratteristiche includono: •  Sistema di controllo ridondante con schede  di controllo a due microprocessori. •  Doppie alimentazioni ridondanti per schede  di controllo. •  Scheda di controllo individuale con  alimentazione ridondante per ogni percorso  SCR. •  Raffreddamento ridondante con  monitoraggio dei guasti della ventola. •  Rilevamento guasti SCR in tempo reale. •  Separazione delle funzioni principali per  prevenire la propagazione di guasti interni. •  Robusto bus di comunicazione di campo  interno. •  Monitoraggio interno dei sensori per  assicurare la massima affidabilità del  sistema. •  Monitoraggio remoto in tempo reale  "24/7/365". Caratteristiche standard •  Sistema di commutazione "intelligente"  configurabile secondo il carico. •  Compatibilità tra sorgenti sincrone o asincrone  (tolleranza di sincronizzazione configurabile e  gestione della commutazione). •  Design senza fusibili o protetto da fusibili. •  Rilevamento guasti in uscita. •  Bus CAN interno. •  Doppio bypass di manutenzione. •  Sovradimensionamento del neutro per  compatibilità con carichi non lineari. Funzionalità di comunicazione  standard •  Connessione rete Ethernet (WEB/SNMP/ MODBUS TCP/e-mail). •  Interfaccia a contatti puliti. •  Com Slots flessibili. •  Display LCD e sinottico grafico. •  Configurazione e impostazione  completamente digitali. Opzioni •  Scheda interfaccia a contatti puliti aggiuntiva. • MODBUS RTU. • Interfaccia PROFIBUS. •  Interblocco bypass di manutenzione  automatico. •  Adattamento tensione. Dati tecnici STATYS Rack da 19" - hot swap Armadio - chassis integrabile (OEM) Taglia [A] 32 63 63 100 200 300 400 600 800 1000 SPECIFICHE ELETTRICHE Tensione nominale 120-127/220-240 / 254 V 208-220 / 380-415 / 440 V Tolleranza di tensione  ± 10% (configurabile) Numero di fasi fase + N o fase-fase (+ PE) trifase + N o trifase (+ PE) Frequenza nominale 50 Hz o 60 Hz Tolleranza in frequenza ± 5 Hz (configurabile) Numero di poli commutabili 2 poli commutabili 3 o 4 poli commutabili Sistema di neutro compatibile con tutti i sistemi di messa a terra Bypass di manutenzione interbloccato e protetto Sovraccarico 150% per 2 minuti - 110% per 60 minuti Efficienza 99 % Fattore di potenza ammissibile senza restrizioni AMBIENTE Temperatura ambiente di funzionamento 0-40°C Umidità relativa 95% Altitudine massima 1000 m s.l.m. senza declassamento Raffreddamento ventilazione forzata Livello sonoro a 1 metro (ISO 3746)  45 dBA  60 dBA SPECIFICHE MECCANICHE Rack da 19" - Dimensioni L x P x A 483 x 747 x 89 mm  483 x 648 x 400 mm (1)   - - - - - - Rack da 19" - Peso 26 kg 58 kg - - - - - - Armadio - Dimensioni L x P x A (2) - - - - 500 x 600 x 1930 mm 700 x 600 x 1930 mm 900 x 600 x 1930 mm 1400 x 950 x 1930 mm Armadio - Peso - - - - 195 kg 270 kg 345 kg 685 kg Chassis integrabile (OEM) - Dimensioni L x P x A - - - - 400 x 586 x 765 mm 600 x 586 x 765 mm 800 x 586 x 765 mm 1000 x 950 x 1930 mm Chassis integrabile (OEM) - Peso - - - - 70 kg 105 kg 130 kg 495 kg Grado di protezione IP30 IP20 Colori Grigio semilucido STANDARD Prestazioni e sicurezza IEC 62310, IEC 60529, AS 62310, AS 60529 Compatibilità elettromagnetica (EMC) Categoria C2 (IEC 62310-2, AS 62310.2) Classe di protezione CB o PC Dichiarazione prodotto CE, RCM (E2376) (1) L'altezza totale corrisponde a 3U per la parte fissa ed a 6U per il modulo Hot Swap. - (2) La profondità non include le maniglie (+ 40 mm). In caso di altri requisiti, consultateci. 87 Catalogo Generale 2016-2017

Sistemi di  trasferimento  elettr onico IT SWITCH Soluzione di trasferimento automatico dell’alimentazione  per architetture affidabili da 16 a 20 A monofase Continuità del servizio per le  applicazioni critiche   • Collocato il più vicino possibile  all'applicazione, IT SWITCH consente  un'architettura con un livello di accessibilità  estremamente elevato.Protegge:  -  dall'indisponibilità della sorgente di  alimentazione principale -  dall'intervento spurio dei dispositivi di  protezione a monte -  dagli effetti dell'interferenza reciproca  causata dai guasti (per es.: cortocircuiti)  delle applicazioni alimentate dalla stessa  sorgente. Un'alimentazione sicura  su misura per le vostre  apparecchiature   •  IT SWITCH è stato progettato per essere  installato facilmente vicino alle applicazioni  sensibili su rack da 19".   •  Diverse versioni disponibili: fissa o estraibile,  per soddisfare tutte le vostre esigenze di  disponibilità dell'alimentazione. Facilità di utilizzo in loco   • Agevole cambiamento della sorgente  prioritaria senza modifica del cablaggio.   •  Commutazione da una sorgente ad un'altra,  eseguita dall'operatore e assicurata dalle  protezioni e dai controlli automatici di  IT SWITCH.   • Si adatta facilmente alla specificità locale  tramite impostazioni di funzionamento  standard o personalizzate. Funzionamento intuitivo   • IT SWITCH è dotato di un sinottico di  facile impiego, che ne garantisce un  funzionamento sicuro.   • Il software di comunicazione consente  l'agevole gestione delle apparecchiature  distribuite in loco. Principio di funzionamento IT SWITCH è un sistema di trasferimento  automatico tra due sorgenti. È comandato  digitalmente da microcontrollori che  consentono il trasferimento immediato  delle utenze, senza interruzione e senza  sovrapposizione delle sorgenti.Commutazione automaticaIl rilevamento di un guasto nella sorgente  prioritaria attiva il trasferimento automatico  e immediato alla sorgente alternativa, senza  creare disturbi all'alimentazione dell'utenza.  Il trasferimento "asincrono" viene eseguito  senza sovrapposizione per evitare interferenze  tra le sorgenti.Comando manualeIl comando manuale di IT SWITCH consente  all'operatore di trasferire le utenze in tutta  sicurezza a una delle sorgenti per eseguire le  operazioni di manutenzione.Selezione della sorgente prioritariaL'operatore sceglie la sorgente prioritaria per  ogni IT SWITCH.I parametri di ogni sorgente e  dell’alimentazione alle utenze vengono  costantemente monitorati.Separazione delle utenzeIl sistema inibisce il trasferimento in caso di  guasto dell'apparecchiatura alimentata a valle.  Questo accorgimento evita che la corrente  difettosa venga trasferita verso un'altra  sorgente, in modo da non creare disturbi sulle  altre utenze.Unità di alimentazione “hot-swap”La versione estraibile di IT SWITCH HA  migliora la disponibilità del sistema. L'unità  plug-in estraibile a caldo consente di estrarre  l'unità di controllo e di alimentazione senza  interrompere l'alimentazione alle applicazioni.Lo chassis fisso è dotato di un doppio bypass  di manutenzione, che garantisce semplicità di  utilizzo e un funzionamento totalmente sicuro. La soluzione ideale per  Data center  Processi  Telecomunicazioni  Controllo del traffico aereo IT  030 C IT SWITCH  Sistemi di trasferimento elettronico da 16 a 20 A monofase IT SWITCH Soluzione di trasferimento automatico dell’alimentazione per architetture affidabili da 16 a 20 A monofase Dati tecnici IT SWITCH Modello HA, rack da 19" HA-E, rack estraibile da 19” SPECIFICHE ELETTRICHE Corrente nominale 16 A 16 A 20 A Tensione nominale monofase 100/120/220/230/240 V Tolleranza di tensione d'ingresso regolabile (impostazione di fabbrica ±15%) Frequenza nominale 50 o 60 Hz Tolleranza in frequenza  ±10% regolabile  Corrente di cortocircuito 20/15 In (1) Fattore di cresta fino a 4 BYPASS DI MANUTENZIONE Commutatore bipolare (fase/neutro) Modalità di commutazione sincrona/asincrona "senza sovrapposizione delle sorgenti" COLLEGAMENTI Ingresso e uscita con morsetti - • Ingresso e uscita con prese IEC 16 A • • - AMBIENTE Temperatura ambiente di esercizio da 0 a 40°C Raffreddamento Naturale SPECIFICHE MECCANICHE Dimensioni L x P x A 446 (2)  x 310 x 131 mm 449 (2)  x 400 x 133 mm Peso 8,5 kg 14 kg Grado di protezione IP21 (1) In base al modello. - (2) 484 mm con squadrette di fissaggio anteriore (rack 19" integrabile) Funzionalità di commutazione  standard   • Selezione della sorgente prioritaria.   • Trasferimento automatico.   • Trasferimento manuale.   • Commutazione senza sovrapposizione delle  sorgenti.   • Gestione della commutazione sincrona e  asincrona (modalità completamente adattabili).   • Tolleranza di sincronizzazione delle sorgenti  configurabile.    • Blocco del trasferimento per guasto a valle.   • Parametro di blocco dei trasferimenti in caso di  commutazioni ripetitive.   • Riavvio automatico configurabile. Caratteristiche meccaniche  standard   • Rack da 19". Funzionalità standard di  comunicazione   • Pannello di controllo sinottico.   • Interfaccia a contatti puliti.   • MODBUS RTU (solo connessione seriale  RS485). Manutenzione   • Modulo estraibile "hot-swap" (modello HA-E).   • Bypass di manutenzione (modello HA-E). IT 057 B IT Telaio principale Rack del server IT-SWITCH Rack 19” IT-SWITCH Rack Router IT-SWITCH Rack Sorgente 1 Sorgente 2 Ridondanza distribuita Pannello di controllo sinottico IT SWITCH HA (High Availability) è  particolarmente adatto alle applicazioni  sensibili grazie ai suoi parametri di  trasferimento avanzati: sincronizzazione delle  sorgenti, adattamento alla qualità dell'energia,  modalità di funzionamento e corrente di  guasto a valle. IT-SWITCH HA-E versione estraibile (High  Availability) offre la funzione “hot swap”  supplementare che consente di eseguire le  procedure di manutenzione senza spegnere  le utenze.  Installazione ed utilizzo 1. Sorgente prioritaria (1 o 2)2. Sorgente 1 o 2 nelle tolleranze3. Carico su sorgente 1 o 24. Commutazione non possibile5. Commutazione bloccata6. Arresto imminente7.  Bypass di manutenzione attivato  (versione hot swap) 8. Commutazione manuale verso la sorgente 29.  Ripristino dell'allarme e selezione della  sorgente prioritaria 10. Commutazione manuale verso la sorgente 111. Allarme generale IT 056 A 4 5 6 7 8 9 10 11 1 2 3 88 Catalogo Generale 2016-2017

Sistemi di  trasferimento  elettr onico IT SWITCH Soluzione di trasferimento automatico dell’alimentazione  per architetture affidabili da 16 a 20 A monofase Continuità del servizio per le  applicazioni critiche   • Collocato il più vicino possibile  all'applicazione, IT SWITCH consente  un'architettura con un livello di accessibilità  estremamente elevato.Protegge:  -  dall'indisponibilità della sorgente di  alimentazione principale -  dall'intervento spurio dei dispositivi di  protezione a monte -  dagli effetti dell'interferenza reciproca  causata dai guasti (per es.: cortocircuiti)  delle applicazioni alimentate dalla stessa  sorgente. Un'alimentazione sicura  su misura per le vostre  apparecchiature   •  IT SWITCH è stato progettato per essere  installato facilmente vicino alle applicazioni  sensibili su rack da 19".   •  Diverse versioni disponibili: fissa o estraibile,  per soddisfare tutte le vostre esigenze di  disponibilità dell'alimentazione. Facilità di utilizzo in loco   • Agevole cambiamento della sorgente  prioritaria senza modifica del cablaggio.   •  Commutazione da una sorgente ad un'altra,  eseguita dall'operatore e assicurata dalle  protezioni e dai controlli automatici di  IT SWITCH.   • Si adatta facilmente alla specificità locale  tramite impostazioni di funzionamento  standard o personalizzate. Funzionamento intuitivo   • IT SWITCH è dotato di un sinottico di  facile impiego, che ne garantisce un  funzionamento sicuro.   • Il software di comunicazione consente  l'agevole gestione delle apparecchiature  distribuite in loco. Principio di funzionamento IT SWITCH è un sistema di trasferimento  automatico tra due sorgenti. È comandato  digitalmente da microcontrollori che  consentono il trasferimento immediato  delle utenze, senza interruzione e senza  sovrapposizione delle sorgenti.Commutazione automaticaIl rilevamento di un guasto nella sorgente  prioritaria attiva il trasferimento automatico  e immediato alla sorgente alternativa, senza  creare disturbi all'alimentazione dell'utenza.  Il trasferimento "asincrono" viene eseguito  senza sovrapposizione per evitare interferenze  tra le sorgenti.Comando manualeIl comando manuale di IT SWITCH consente  all'operatore di trasferire le utenze in tutta  sicurezza a una delle sorgenti per eseguire le  operazioni di manutenzione.Selezione della sorgente prioritariaL'operatore sceglie la sorgente prioritaria per  ogni IT SWITCH.I parametri di ogni sorgente e  dell’alimentazione alle utenze vengono  costantemente monitorati.Separazione delle utenzeIl sistema inibisce il trasferimento in caso di  guasto dell'apparecchiatura alimentata a valle.  Questo accorgimento evita che la corrente  difettosa venga trasferita verso un'altra  sorgente, in modo da non creare disturbi sulle  altre utenze.Unità di alimentazione “hot-swap”La versione estraibile di IT SWITCH HA  migliora la disponibilità del sistema. L'unità  plug-in estraibile a caldo consente di estrarre  l'unità di controllo e di alimentazione senza  interrompere l'alimentazione alle applicazioni.Lo chassis fisso è dotato di un doppio bypass  di manutenzione, che garantisce semplicità di  utilizzo e un funzionamento totalmente sicuro. La soluzione ideale per  Data center  Processi  Telecomunicazioni  Controllo del traffico aereo IT  030 C IT SWITCH  Sistemi di trasferimento elettronico da 16 a 20 A monofase IT SWITCH Soluzione di trasferimento automatico dell’alimentazione per architetture affidabili da 16 a 20 A monofase Dati tecnici IT SWITCH Modello HA, rack da 19" HA-E, rack estraibile da 19” SPECIFICHE ELETTRICHE Corrente nominale 16 A 16 A 20 A Tensione nominale monofase 100/120/220/230/240 V Tolleranza di tensione d'ingresso regolabile (impostazione di fabbrica ±15%) Frequenza nominale 50 o 60 Hz Tolleranza in frequenza  ±10% regolabile  Corrente di cortocircuito 20/15 In (1) Fattore di cresta fino a 4 BYPASS DI MANUTENZIONE Commutatore bipolare (fase/neutro) Modalità di commutazione sincrona/asincrona "senza sovrapposizione delle sorgenti" COLLEGAMENTI Ingresso e uscita con morsetti - • Ingresso e uscita con prese IEC 16 A • • - AMBIENTE Temperatura ambiente di esercizio da 0 a 40°C Raffreddamento Naturale SPECIFICHE MECCANICHE Dimensioni L x P x A 446 (2)  x 310 x 131 mm 449 (2)  x 400 x 133 mm Peso 8,5 kg 14 kg Grado di protezione IP21 (1) In base al modello. - (2) 484 mm con squadrette di fissaggio anteriore (rack 19" integrabile) Funzionalità di commutazione  standard   • Selezione della sorgente prioritaria.   • Trasferimento automatico.   • Trasferimento manuale.   • Commutazione senza sovrapposizione delle  sorgenti.   • Gestione della commutazione sincrona e  asincrona (modalità completamente adattabili).   • Tolleranza di sincronizzazione delle sorgenti  configurabile.    • Blocco del trasferimento per guasto a valle.   • Parametro di blocco dei trasferimenti in caso di  commutazioni ripetitive.   • Riavvio automatico configurabile. Caratteristiche meccaniche  standard   • Rack da 19". Funzionalità standard di  comunicazione   • Pannello di controllo sinottico.   • Interfaccia a contatti puliti.   • MODBUS RTU (solo connessione seriale  RS485). Manutenzione   • Modulo estraibile "hot-swap" (modello HA-E).   • Bypass di manutenzione (modello HA-E). IT 057 B IT Telaio principale Rack del server IT-SWITCH Rack 19” IT-SWITCH Rack Router IT-SWITCH Rack Sorgente 1 Sorgente 2 Ridondanza distribuita Pannello di controllo sinottico IT SWITCH HA (High Availability) è  particolarmente adatto alle applicazioni  sensibili grazie ai suoi parametri di  trasferimento avanzati: sincronizzazione delle  sorgenti, adattamento alla qualità dell'energia,  modalità di funzionamento e corrente di  guasto a valle. IT-SWITCH HA-E versione estraibile (High  Availability) offre la funzione “hot swap”  supplementare che consente di eseguire le  procedure di manutenzione senza spegnere  le utenze.  Installazione ed utilizzo 1. Sorgente prioritaria (1 o 2)2. Sorgente 1 o 2 nelle tolleranze3. Carico su sorgente 1 o 24. Commutazione non possibile5. Commutazione bloccata6. Arresto imminente7.  Bypass di manutenzione attivato  (versione hot swap) 8. Commutazione manuale verso la sorgente 29.  Ripristino dell'allarme e selezione della  sorgente prioritaria 10. Commutazione manuale verso la sorgente 111. Allarme generale IT 056 A 4 5 6 7 8 9 10 11 1 2 3 89 Catalogo Generale 2016-2017

Sistema di  trasferimento  automatico Sistema automatico in rack  per reti IT Il sistema di trasferimento automatico ASYS  offre un'alimentazione ridondante affidabile  per apparecchiature IT con un solo ingresso.Esegue automaticamente, e senza  interruzione, la commutazione del carico  critico verso una sorgente alternativa, qualora  la sorgente di alimentazione prioritaria sia fuori  tolleranza.La commutazione avviene senza  sovrapposizione delle sorgenti. Continuità del servizio per le  applicazioni critiche   •  Situato il più vicino possibile all'applicazione,  ASYS offre un'architettura altamente  accessibile.   •  ASYS è stato progettato per essere  installato facilmente vicino alle applicazioni  sensibili in rack da 19". Facilità di utilizzo in loco   •  Agevole cambiamento della sorgente  prioritaria senza modifica del cablaggio.   •  Effettuato dall'operatore e garantito dal  controllo automatico, ASYS commuta il  carico da una sorgente all'altra.   •  Offre un'alimentazione ridondante per  apparecchiature con un solo ingresso, quali  server, router, commutatori, hub, ecc.   •  Alimentato da due sorgenti separate  indipendenti (UPS).   •  Monitoraggio permanente delle sorgenti.   •  Commutazione automatica verso una  sorgente alternativa.   • Gestione della commutazione delle sorgenti  sincroni o sfasate.   •  Selezione della sorgente prioritaria sul  pannello anteriore.   •  Commutazione rapida con sorgenti sincrone  o fuori fase.   •  Sistema 1U in rack da 19" compatto. ASYS Commutatore di trasferimento compatto da 19" per ridondanza dell’alimentazione  16 A, in rack da 19" ASYS 006 A La soluzione ideale per   Server in rack  Applicazioni IT   Router, commutatori, hub,  ecc. Vantaggio RoHS COMPLIANT ASYS  Sistema di trasferimento automatico 16 A, in rack da 19" ASYS Commutatore di trasferimento compatto da 19" per ridondanza dell’alimentazione  16 A, in rack da 19" Dati tecnici ASYS Modello 16A-230 INGRESSO Tensione nominale 220/230/240 V (selezionabile) Tolleranza tensione d'ingresso ± 12% (± 20% disponibile su richiesta) Frequenza nominale 50/60 Hz (rilevamento automatico) Tolleranza in frequenza ± 15% Corrente nominale 16 A USCITA Tensione nominale 220/230/240 V (selezionabile) Tolleranza tensione d'ingresso ± 12% Frequenza nominale 50/60 Hz Tolleranza in frequenza ± 15% Corrente nominale 16 A Tempo di commutazione 6 ms (tipico), ≤ 15 ms (massimo) COLLEGAMENTO Ingresso 2 x IEC 320-C20 Uscita 1 x IEC 320-C19 2 x 3 uscita IEC 320-C13 Comunicazione 5 contatti puliti, RS232 AMBIENTE Temperatura ambiente di funzionamento da 0 a 40 °C Umidità relativa 20-85% senza condensa Altitudine massima ≤ 1000 m senza declassamento Livello sonoro a 1 metro (ISO 3746)  25 dBA Raffreddamento naturale SPECIFICHE MECCANICHE Dimensioni L x P x A 430 x 315 x 44 mm (1U) Peso 5 kg Grado di protezione IP30 Colori Pantone 432C Vista anteriore Esempio di possibile  architettura Rack di applicazione 1. Indicazione della sorgente prioritaria2. Selezione della sorgente prioritaria3. Stato della sorgente d'ingresso4. Sorgente di alimentazione5. Allarme generale6. Riconoscimento del cicalino7.  Porta di comunicazione RS232  (MODBUS RTU) 8. Porta di comunicazione a contatti puliti  RS232 ASYS 1 2 ASYS 003 A 6 753 4 2 1 8 UPS 1 UPS 2 RS 232 ASYS 1 2 ASYS RS232 ASYS 1 2 SOR GEN TE D I ALIM ENT AZIO NE 2 SOR GEN TE D I ALIM ENT AZIO NE 1 ASYS UPS 1UPS 2 ASYS  010  B  IT ASYS 009 A 90 Catalogo Generale 2016-2017

Sistema di  trasferimento  automatico Sistema automatico in rack  per reti IT Il sistema di trasferimento automatico ASYS  offre un'alimentazione ridondante affidabile  per apparecchiature IT con un solo ingresso.Esegue automaticamente, e senza  interruzione, la commutazione del carico  critico verso una sorgente alternativa, qualora  la sorgente di alimentazione prioritaria sia fuori  tolleranza.La commutazione avviene senza  sovrapposizione delle sorgenti. Continuità del servizio per le  applicazioni critiche   •  Situato il più vicino possibile all'applicazione,  ASYS offre un'architettura altamente  accessibile.   •  ASYS è stato progettato per essere  installato facilmente vicino alle applicazioni  sensibili in rack da 19". Facilità di utilizzo in loco   •  Agevole cambiamento della sorgente  prioritaria senza modifica del cablaggio.   •  Effettuato dall'operatore e garantito dal  controllo automatico, ASYS commuta il  carico da una sorgente all'altra.   •  Offre un'alimentazione ridondante per  apparecchiature con un solo ingresso, quali  server, router, commutatori, hub, ecc.   •  Alimentato da due sorgenti separate  indipendenti (UPS).   •  Monitoraggio permanente delle sorgenti.   •  Commutazione automatica verso una  sorgente alternativa.   • Gestione della commutazione delle sorgenti  sincroni o sfasate.   •  Selezione della sorgente prioritaria sul  pannello anteriore.   •  Commutazione rapida con sorgenti sincrone  o fuori fase.   •  Sistema 1U in rack da 19" compatto. ASYS Commutatore di trasferimento compatto da 19" per ridondanza dell’alimentazione  16 A, in rack da 19" ASYS 006 A La soluzione ideale per   Server in rack  Applicazioni IT   Router, commutatori, hub,  ecc. Vantaggio RoHS COMPLIANT ASYS  Sistema di trasferimento automatico 16 A, in rack da 19" ASYS Commutatore di trasferimento compatto da 19" per ridondanza dell’alimentazione  16 A, in rack da 19" Dati tecnici ASYS Modello 16A-230 INGRESSO Tensione nominale 220/230/240 V (selezionabile) Tolleranza tensione d'ingresso ± 12% (± 20% disponibile su richiesta) Frequenza nominale 50/60 Hz (rilevamento automatico) Tolleranza in frequenza ± 15% Corrente nominale 16 A USCITA Tensione nominale 220/230/240 V (selezionabile) Tolleranza tensione d'ingresso ± 12% Frequenza nominale 50/60 Hz Tolleranza in frequenza ± 15% Corrente nominale 16 A Tempo di commutazione 6 ms (tipico), ≤ 15 ms (massimo) COLLEGAMENTO Ingresso 2 x IEC 320-C20 Uscita 1 x IEC 320-C19 2 x 3 uscita IEC 320-C13 Comunicazione 5 contatti puliti, RS232 AMBIENTE Temperatura ambiente di funzionamento da 0 a 40 °C Umidità relativa 20-85% senza condensa Altitudine massima ≤ 1000 m senza declassamento Livello sonoro a 1 metro (ISO 3746)  25 dBA Raffreddamento naturale SPECIFICHE MECCANICHE Dimensioni L x P x A 430 x 315 x 44 mm (1U) Peso 5 kg Grado di protezione IP30 Colori Pantone 432C Vista anteriore Esempio di possibile  architettura Rack di applicazione 1. Indicazione della sorgente prioritaria2. Selezione della sorgente prioritaria3. Stato della sorgente d'ingresso4. Sorgente di alimentazione5. Allarme generale6. Riconoscimento del cicalino7.  Porta di comunicazione RS232  (MODBUS RTU) 8. Porta di comunicazione a contatti puliti  RS232 ASYS 1 2 ASYS 003 A 6 753 4 2 1 8 UPS 1 UPS 2 RS 232 ASYS 1 2 ASYS RS232 ASYS 1 2 SOR GEN TE D I ALIM ENT AZIO NE 2 SOR GEN TE D I ALIM ENT AZIO NE 1 ASYS UPS 1UPS 2 ASYS  010  B  IT ASYS 009 A 91 Catalogo Generale 2016-2017

Soluzioni per la  gestione Una gamma completa di  soluzioni di connettività e  comunicazione Grazie ai sistemi UPS e STS, il carico  sensibile viene protetto da eventuali anomalie  elettriche dovute all'insufficiente affidabilità  della rete di alimentazione. Tuttavia, questa  protezione essenziale spesso non garantisce  la disponibilità minima di energia elettrica  prevista per il carico.Le soluzioni SOCOMEC di connettività  e il software di controllo e gestione  delle alimentazioni possono informare  immediatamente l'utente in merito allo stato  del sistema ed attuare procedure automatiche  per il controllo del sistema elettrico e per la  protezione dei dati dei carichi IT. Le diverse  soluzioni possono essere usate per un singolo  PC, server, data center o soluzioni con bus di  campo tipiche dei sistemi di elaborazione e  processo. La capacità di comunicazione dei sistemi UPS  viene solitamente utilizzata per soddisfare le  seguenti esigenze: •   Informazioni chiare e istantanee: gli eventi  critici per il dispositivo e il sistema vengono  comunicati in modo chiaro e immediato  tramite e-mail (all'utente), messaggi pop-up  o trap (all'utente locale e all'amministratore  remoto). •   Integrità dei dati garantita: in base all'evento  è possibile configurare interventi automatici  definiti dall'utente (script) e gestire procedure  di spegnimento automatiche e ordinate  di computer, server o infrastrutture server  fisiche/virtuali. •   Controllo dell'impianto: le misure elettriche  e gli eventi del sistema o dell'impianto  vengono registrati ininterrottamente e messi  a disposizione dell'utente o dei servizi di  assistenza SOCOMEC Maintenance &  Professional Services per l'analisi dello  stato del sistema/carico. Di conseguenza,  è possibile valutare se quella scelta è  l'architettura ottimale o se è necessario un  intervento per aumentare l'affidabilità del  sistema. •   Controllo dei dispositivi: per alcuni dispositivi  è possibile il controllo remoto, per esempio  per la gestione manuale delle prese di uscita  o per la commutazione dell'UPS verso le  modalità di rete, inverter o stand-by. Comunicazione e connettività La soluzione ideale per la gestione integrata  dei sistemi e l'integrità dei dati La soluzione ideale per    Data center  Applicazioni di emergenza  Uffici  Terziario  Settore industriale  Telecomunicazioni  Settore medicale SITE 486 A Comunicazione e connettività  Software Soluzioni per la gestione Comunicazione e connettività La soluzione ideale per la gestione integrata  dei sistemi e l'integrità dei dati LOCAL VIEW è un software di monitoraggio  e gestione per UPS che, attraverso la porta  USB o la porta seriale RS232, consente lo  spegnimento automatico del sistema in caso  di interruzione prolungata dell'alimentazione.  LOCAL VIEW evita la perdita di dati e danni  al sistema quando il PC, la workstation o il  server non è supervisionato/a dall'operatore  durante l'interruzione dell'alimentazione. La  sua interfaccia grafica semplice ed intuitiva ne  agevola l'impiego anche da parte degli utenti  meno esperti. Disponibile in diverse lingue,  LOCAL VIEW fornisce informazioni chiare,  immediate e dettagliate sullo stato dell'UPS.  Può essere aggiornato facilmente (tramite  Internet) per garantire il livello più elevato  di protezione a PC, workstation e server.  LOCAL VIEW è compatibile con le piattaforme  Windows x86 e x64, le distribuzioni LINUX  e MAC OSx. Il software LOCAL VIEW è  disponibile sul sito web SOCOMEC dove è  possibile scaricarlo gratuitamente. RS232 or USB LOGIC 015 A GB LOCAL VIEW Soluzione di monitoraggio locale NET VISION è l'interfaccia Ethernet  più comunemente usata con i prodotti  SOCOMEC. È un'interfaccia di comunicazione  progettata per le reti aziendali. L'UPS si  comporta esattamente come una periferica di  rete, può essere gestito a distanza e consente  l'arresto dei PC/server (workstation).NET VISION consente un'interfaccia diretta  fra la rete Ethernet e l'UPS evitando la  dipendenza dal server. È quindi compatibile  con tutte le reti ed i sistemi operativi multipli  poiché interagisce tramite il browser web. Le specifiche e le funzioni principali sono le  seguenti:- connessione Ethernet 10/100 Mb (RJ45)-  schermata di controllo dell'UPS tramite un  browser web -  spegnimento remoto di server autonomo  (compatibile con JNC) o ambiente virtuale  (compatibile con VIRTUAL-JNC) -  notifica delle anomalie via e-mail fino ad un  massimo di 8 indirizzi, - gestione UPS tramite protocollo SNMP,-  monitoraggio dell'ambiente operativo  (sensori di umidità e di temperatura EMD  opzionali). Attivazione allarme configurabile,  notifica tramite e-mail. Rete Ethernet  IPv4 o IPv6 Spegnimento remoto  per server stand-alone  o ambiente virtuale Monitoraggio  a distanza  con browser web Server di posta  elettronica  Comando a distanza  tramite SNMP LOGIC 017 C IT Soluzioni di rete (collegamento dell'UPS alla rete LAN) MOD 067 A EMD (Environment Module Device) EMD è un dispositivo da utilizzare unitamente  all'interfaccia NET VISION e presenta le  seguenti caratteristiche:-  misure di umidità e di temperatura + ingressi  a contatti puliti, -  soglie d'allarme configurabili tramite il  browser web, -  notifica dell'allarme ambientale via e-mail e  messaggi trap SNMP. 92 Catalogo Generale 2016-2017

Soluzioni per la  gestione Una gamma completa di  soluzioni di connettività e  comunicazione Grazie ai sistemi UPS e STS, il carico  sensibile viene protetto da eventuali anomalie  elettriche dovute all'insufficiente affidabilità  della rete di alimentazione. Tuttavia, questa  protezione essenziale spesso non garantisce  la disponibilità minima di energia elettrica  prevista per il carico.Le soluzioni SOCOMEC di connettività  e il software di controllo e gestione  delle alimentazioni possono informare  immediatamente l'utente in merito allo stato  del sistema ed attuare procedure automatiche  per il controllo del sistema elettrico e per la  protezione dei dati dei carichi IT. Le diverse  soluzioni possono essere usate per un singolo  PC, server, data center o soluzioni con bus di  campo tipiche dei sistemi di elaborazione e  processo. La capacità di comunicazione dei sistemi UPS  viene solitamente utilizzata per soddisfare le  seguenti esigenze: •   Informazioni chiare e istantanee: gli eventi  critici per il dispositivo e il sistema vengono  comunicati in modo chiaro e immediato  tramite e-mail (all'utente), messaggi pop-up  o trap (all'utente locale e all'amministratore  remoto). •   Integrità dei dati garantita: in base all'evento  è possibile configurare interventi automatici  definiti dall'utente (script) e gestire procedure  di spegnimento automatiche e ordinate  di computer, server o infrastrutture server  fisiche/virtuali. •   Controllo dell'impianto: le misure elettriche  e gli eventi del sistema o dell'impianto  vengono registrati ininterrottamente e messi  a disposizione dell'utente o dei servizi di  assistenza SOCOMEC Maintenance &  Professional Services per l'analisi dello  stato del sistema/carico. Di conseguenza,  è possibile valutare se quella scelta è  l'architettura ottimale o se è necessario un  intervento per aumentare l'affidabilità del  sistema. •   Controllo dei dispositivi: per alcuni dispositivi  è possibile il controllo remoto, per esempio  per la gestione manuale delle prese di uscita  o per la commutazione dell'UPS verso le  modalità di rete, inverter o stand-by. Comunicazione e connettività La soluzione ideale per la gestione integrata  dei sistemi e l'integrità dei dati La soluzione ideale per    Data center  Applicazioni di emergenza  Uffici  Terziario  Settore industriale  Telecomunicazioni  Settore medicale SITE 486 A Comunicazione e connettività  Software Soluzioni per la gestione Comunicazione e connettività La soluzione ideale per la gestione integrata  dei sistemi e l'integrità dei dati LOCAL VIEW è un software di monitoraggio  e gestione per UPS che, attraverso la porta  USB o la porta seriale RS232, consente lo  spegnimento automatico del sistema in caso  di interruzione prolungata dell'alimentazione.  LOCAL VIEW evita la perdita di dati e danni  al sistema quando il PC, la workstation o il  server non è supervisionato/a dall'operatore  durante l'interruzione dell'alimentazione. La  sua interfaccia grafica semplice ed intuitiva ne  agevola l'impiego anche da parte degli utenti  meno esperti. Disponibile in diverse lingue,  LOCAL VIEW fornisce informazioni chiare,  immediate e dettagliate sullo stato dell'UPS.  Può essere aggiornato facilmente (tramite  Internet) per garantire il livello più elevato  di protezione a PC, workstation e server.  LOCAL VIEW è compatibile con le piattaforme  Windows x86 e x64, le distribuzioni LINUX  e MAC OSx. Il software LOCAL VIEW è  disponibile sul sito web SOCOMEC dove è  possibile scaricarlo gratuitamente. RS232 or USB LOGIC 015 A GB LOCAL VIEW Soluzione di monitoraggio locale NET VISION è l'interfaccia Ethernet  più comunemente usata con i prodotti  SOCOMEC. È un'interfaccia di comunicazione  progettata per le reti aziendali. L'UPS si  comporta esattamente come una periferica di  rete, può essere gestito a distanza e consente  l'arresto dei PC/server (workstation).NET VISION consente un'interfaccia diretta  fra la rete Ethernet e l'UPS evitando la  dipendenza dal server. È quindi compatibile  con tutte le reti ed i sistemi operativi multipli  poiché interagisce tramite il browser web. Le specifiche e le funzioni principali sono le  seguenti:- connessione Ethernet 10/100 Mb (RJ45)-  schermata di controllo dell'UPS tramite un  browser web -  spegnimento remoto di server autonomo  (compatibile con JNC) o ambiente virtuale  (compatibile con VIRTUAL-JNC) -  notifica delle anomalie via e-mail fino ad un  massimo di 8 indirizzi, - gestione UPS tramite protocollo SNMP,-  monitoraggio dell'ambiente operativo  (sensori di umidità e di temperatura EMD  opzionali). Attivazione allarme configurabile,  notifica tramite e-mail. Rete Ethernet  IPv4 o IPv6 Spegnimento remoto  per server stand-alone  o ambiente virtuale Monitoraggio  a distanza  con browser web Server di posta  elettronica  Comando a distanza  tramite SNMP LOGIC 017 C IT Soluzioni di rete (collegamento dell'UPS alla rete LAN) MOD 067 A EMD (Environment Module Device) EMD è un dispositivo da utilizzare unitamente  all'interfaccia NET VISION e presenta le  seguenti caratteristiche:-  misure di umidità e di temperatura + ingressi  a contatti puliti, -  soglie d'allarme configurabili tramite il  browser web, -  notifica dell'allarme ambientale via e-mail e  messaggi trap SNMP. 93 Catalogo Generale 2016-2017

Comunicazione e connettività  Software Soluzioni per la gestione La virtualizzazione dei server, che consente  di sfruttare i vantaggi del consolidamento  dell'infrastruttura informatica, si sta  diffondendo rapidamente. Ne consegue che  la corretta gestione delle macchine virtuali in  caso di guasto al sistema dell'alimentazione  elettrica è un'esigenza sempre più diffusa.  VIRTUAL JNC è la soluzione sviluppata da  SOCOMEC appositamente per i sistemi  virtuali. Supporta pienamente lo spegnimento  delle macchine virtuali, agendo sul server  fisico per il corretto spegnimento di tutte le  unità virtuali collegate a tale server. Sui sistemi di ambiente virtuale è possibile  gestire l'ordine di spegnimento delle macchine  virtuali (definendo il tipo di spegnimento,  sequenziale o scaglionato) e dei sistemi con  più di un host (anche in una configurazione  cluster), in modo semplice ed efficiente.  VIRTUAL JNC è compatibile con tutti i sistemi  UPS SOCOMEC che supportano la gestione  dello spegnimento tramite la rete LAN.  VIRTUAL JNC è compatibile con VMware  vCenter TM /vSphere, Microsoft TM  HYPER-V e  Citrix XenServer.VIRTUAL-JNC deve essere installato su una  macchina virtuale Windows ® . Il software  VIRTUAL-JNC è disponibile sul sito web  SOCOMEC dove è possibile scaricarlo  gratuitamente. LOGIC 019 B VIRTUAL JNC Network Soluzioni per sistemi virtuali Lo spegnimento controllato dei server di  rete è gestito dal "client di shutdown" che,  installato sul server remoto, ne consente lo  spegnimento. JNC (client di spegnimento JAVA  e .NET) è un piccolo programma software da  installare sui computer da arrestare. Visualizza lo stato dell'UPS ed esegue lo  spegnimento inviato tramite l'interfaccia  Ethernet dell'UPS, come NET VISION. È stato  sviluppato da SOCOMEC su piattaforma  JAVA e .NET.  L'agente software JNC (client JAVA e .NET) è  compatibile con le ultime versioni del sistema  operativo Windows ® , le più diffuse distribuzioni  Linux e il sistema operativo Mac OS X ® .  Il software JNC è disponibile sul sito web  SOCOMEC dove è possibile scaricarlo  gratuitamente. Soluzioni di rete (spegnimento tramite rete) Sugli impianti che impiegano vari sistemi UPS,  l'amministratore di rete (o l'amministratore di  sistema) può richiedere una visualizzazione  contemporanea di tutti i sistemi UPS da  un'unica console. In generale, i dispositivi  vengono monitorati con programmi BMS  (Building Management Systems) che utilizzano  il protocollo JBUS/MODBUS per comunicare  o con programmi NMS (Network Management  Systems), che utilizzano il protocollo SNMP  per lo scambio di dati.  In ambienti industriali è anche diffuso l'impiego  del protocollo PROFIBUS o PROFINET per  la comunicazione con i sistemi di controllo e  automazione centralizzati. Questi protocolli  sono compatibili con i prodotti SOCOMEC e  possono quindi interfacciarsi con i programmi  di monitoraggio. Soluzione di supervisione centralizzata Supervisione UPS centralizzata REMOTE VIEWOltre ai protocolli indicati, un'altra soluzione  SOCOMEC è REMOTE VIEW, un programma  di monitoraggio centralizzato per gli UPS tramite  una rete Ethernet, che è più semplice e meno  costoso delle complesse piattaforme NMS.REMOTE VIEW è un'applicazione in grado di  monitorare contemporaneamente fino a 1024  dispositivi dotati di scheda o box NET VISION  tramite la rete Ethernet. Per gli utenti sono  disponibili le visualizzazioni con struttura ad  albero (struttura gerarchica che può contenere  fino a 8 livelli) e a elenco. Quando si verifica  un allarme in uno o più degli UPS monitorati  (evento trap), l'icona che rappresenta l'UPS  cambia colore in base al livello di gravità e  viene inviato un messaggio e-mail ai diversi  indirizzi impostati nella finestra di dialogo di  configurazione del programma.  Se il programma è eseguito in background,  viene visualizzato un messaggio pop-up.  Tensioni d'ingresso e di uscita, capacità  della batteria e percentuale di carico sono  costantemente monitorati dal programma  REMOTE VIEW. I supervisori e i tecnici  che verificano l'impianto sono in grado di  controllare tutti gli UPS da una sola finestra di  programma.REMOTE VIEW è eseguibile su Windows ®   2000/2003/2008 (R2)/XP/VISTA/7 con diritti  di amministratore. Il software REMOTE VIEW  è disponibile sul sito web SOCOMEC dove è  possibile scaricarlo gratuitamente. LOGIC 018 A Rete 1 LAN WAN LAN REMOTE VIEW Rete 2 APR IL MAY JUNE APR IL MAY JUNE APR IL MAY JUNE Comunicazione e connettività  Software Soluzioni per la gestione MASTE 013 B L'interfaccia a contatti puliti permette di  comandare fino a tre ingressi digitali e quattro  uscite per l'elaborazione delle informazioni: •   3 ingressi isolati ("a contatti puliti"): - dispositivi di arresto di emergenza (ESD),- funzionamento con gruppo elettrogeno,- stato di protezione della batteria. •   4 uscite con contatti di commutazione: - allarme generale,- funzionamento in autonomia,- funzionamento con bypass,- richiesta di manutenzione preventiva. Sono tutti completamente configurabili.  A seconda della gamma, è possibile installare  nell'UPS varie schede ADC. Interfaccia a contatti puliti Interfaccia MODBUS TCP L'interfaccia è collegata direttamente alla  rete tramite il connettore RJ45 (connessione  Ethernet 10/100 Mb). MOD 067 A Numerosi UPS sono dotati di una porta  RS232 e/o RS485 con protocollo JBUS/ MODBUS integrato.Qualora l'UPS necessiti di una porta RS485  isolata, è possibile utilizzare una scheda di  interfaccia aggiuntiva. •   L'interfaccia per la connessione seriale  rende possibile comunicare con i sistemi  BMS (Building Management Systems)  utilizzando i protocolli JBUS/MODBUS o  PROFIBUS/PROFINET (su richiesta). •   È possibile accedere a distanza a tutte le  informazioni dell'UPS: -  stati, misure (V, A, kVA, t°, ecc.) allarmi,  comandi. Porta seriale LOGIC 022 A Interfaccia BACnet/IP L'interfaccia viene collegata direttamente alla rete attraverso il connettore RJ45  (connessione Ethernet 10/100 Mb).  MOD 067 A 94 Catalogo Generale 2016-2017

Comunicazione e connettività  Software Soluzioni per la gestione La virtualizzazione dei server, che consente  di sfruttare i vantaggi del consolidamento  dell'infrastruttura informatica, si sta  diffondendo rapidamente. Ne consegue che  la corretta gestione delle macchine virtuali in  caso di guasto al sistema dell'alimentazione  elettrica è un'esigenza sempre più diffusa.  VIRTUAL JNC è la soluzione sviluppata da  SOCOMEC appositamente per i sistemi  virtuali. Supporta pienamente lo spegnimento  delle macchine virtuali, agendo sul server  fisico per il corretto spegnimento di tutte le  unità virtuali collegate a tale server. Sui sistemi di ambiente virtuale è possibile  gestire l'ordine di spegnimento delle macchine  virtuali (definendo il tipo di spegnimento,  sequenziale o scaglionato) e dei sistemi con  più di un host (anche in una configurazione  cluster), in modo semplice ed efficiente.  VIRTUAL JNC è compatibile con tutti i sistemi  UPS SOCOMEC che supportano la gestione  dello spegnimento tramite la rete LAN.  VIRTUAL JNC è compatibile con VMware  vCenter TM /vSphere, Microsoft TM  HYPER-V e  Citrix XenServer.VIRTUAL-JNC deve essere installato su una  macchina virtuale Windows ® . Il software  VIRTUAL-JNC è disponibile sul sito web  SOCOMEC dove è possibile scaricarlo  gratuitamente. LOGIC 019 B VIRTUAL JNC Network Soluzioni per sistemi virtuali Lo spegnimento controllato dei server di  rete è gestito dal "client di shutdown" che,  installato sul server remoto, ne consente lo  spegnimento. JNC (client di spegnimento JAVA  e .NET) è un piccolo programma software da  installare sui computer da arrestare. Visualizza lo stato dell'UPS ed esegue lo  spegnimento inviato tramite l'interfaccia  Ethernet dell'UPS, come NET VISION. È stato  sviluppato da SOCOMEC su piattaforma  JAVA e .NET.  L'agente software JNC (client JAVA e .NET) è  compatibile con le ultime versioni del sistema  operativo Windows ® , le più diffuse distribuzioni  Linux e il sistema operativo Mac OS X ® .  Il software JNC è disponibile sul sito web  SOCOMEC dove è possibile scaricarlo  gratuitamente. Soluzioni di rete (spegnimento tramite rete) Sugli impianti che impiegano vari sistemi UPS,  l'amministratore di rete (o l'amministratore di  sistema) può richiedere una visualizzazione  contemporanea di tutti i sistemi UPS da  un'unica console. In generale, i dispositivi  vengono monitorati con programmi BMS  (Building Management Systems) che utilizzano  il protocollo JBUS/MODBUS per comunicare  o con programmi NMS (Network Management  Systems), che utilizzano il protocollo SNMP  per lo scambio di dati.  In ambienti industriali è anche diffuso l'impiego  del protocollo PROFIBUS o PROFINET per  la comunicazione con i sistemi di controllo e  automazione centralizzati. Questi protocolli  sono compatibili con i prodotti SOCOMEC e  possono quindi interfacciarsi con i programmi  di monitoraggio. Soluzione di supervisione centralizzata Supervisione UPS centralizzata REMOTE VIEWOltre ai protocolli indicati, un'altra soluzione  SOCOMEC è REMOTE VIEW, un programma  di monitoraggio centralizzato per gli UPS tramite  una rete Ethernet, che è più semplice e meno  costoso delle complesse piattaforme NMS.REMOTE VIEW è un'applicazione in grado di  monitorare contemporaneamente fino a 1024  dispositivi dotati di scheda o box NET VISION  tramite la rete Ethernet. Per gli utenti sono  disponibili le visualizzazioni con struttura ad  albero (struttura gerarchica che può contenere  fino a 8 livelli) e a elenco. Quando si verifica  un allarme in uno o più degli UPS monitorati  (evento trap), l'icona che rappresenta l'UPS  cambia colore in base al livello di gravità e  viene inviato un messaggio e-mail ai diversi  indirizzi impostati nella finestra di dialogo di  configurazione del programma.  Se il programma è eseguito in background,  viene visualizzato un messaggio pop-up.  Tensioni d'ingresso e di uscita, capacità  della batteria e percentuale di carico sono  costantemente monitorati dal programma  REMOTE VIEW. I supervisori e i tecnici  che verificano l'impianto sono in grado di  controllare tutti gli UPS da una sola finestra di  programma.REMOTE VIEW è eseguibile su Windows ®   2000/2003/2008 (R2)/XP/VISTA/7 con diritti  di amministratore. Il software REMOTE VIEW  è disponibile sul sito web SOCOMEC dove è  possibile scaricarlo gratuitamente. LOGIC 018 A Rete 1 LAN WAN LAN REMOTE VIEW Rete 2 APR IL MAY JUNE APR IL MAY JUNE APR IL MAY JUNE Comunicazione e connettività  Software Soluzioni per la gestione MASTE 013 B L'interfaccia a contatti puliti permette di  comandare fino a tre ingressi digitali e quattro  uscite per l'elaborazione delle informazioni: •   3 ingressi isolati ("a contatti puliti"): - dispositivi di arresto di emergenza (ESD),- funzionamento con gruppo elettrogeno,- stato di protezione della batteria. •   4 uscite con contatti di commutazione: - allarme generale,- funzionamento in autonomia,- funzionamento con bypass,- richiesta di manutenzione preventiva. Sono tutti completamente configurabili.  A seconda della gamma, è possibile installare  nell'UPS varie schede ADC. Interfaccia a contatti puliti Interfaccia MODBUS TCP L'interfaccia è collegata direttamente alla  rete tramite il connettore RJ45 (connessione  Ethernet 10/100 Mb). MOD 067 A Numerosi UPS sono dotati di una porta  RS232 e/o RS485 con protocollo JBUS/ MODBUS integrato.Qualora l'UPS necessiti di una porta RS485  isolata, è possibile utilizzare una scheda di  interfaccia aggiuntiva. •   L'interfaccia per la connessione seriale  rende possibile comunicare con i sistemi  BMS (Building Management Systems)  utilizzando i protocolli JBUS/MODBUS o  PROFIBUS/PROFINET (su richiesta). •   È possibile accedere a distanza a tutte le  informazioni dell'UPS: -  stati, misure (V, A, kVA, t°, ecc.) allarmi,  comandi. Porta seriale LOGIC 022 A Interfaccia BACnet/IP L'interfaccia viene collegata direttamente alla rete attraverso il connettore RJ45  (connessione Ethernet 10/100 Mb).  MOD 067 A 95 Catalogo Generale 2016-2017

Soluzione   di gestione   dell'energia RACK PDU Unità di distribuzione elettrica compatta e affidabile  rack PDU monitorato e gestito La vostra protezione per   Data center rack cabinet  Infrastrutture di rete  Sale computer Garantire l'efficiente sviluppo del carico e la  flessibilità dell'alimentazione nelle server room  sta diventando sempre più importante ed è  per questo che SOCOMEC offre svariate PDU  per applicazioni rack. Le PDU SOCOMEC  nella configurazione 0U (monofase o trifase)  con tecnologia misurata o monitorata e le  PDU nella configurazione 1U (anch’esse  monofase ma con alimentazione singola o  doppia) con tecnologia gestita, consentono  ai responsabili IT di trovare la configurazione  ottimale per le loro specifiche esigenze. PDU verticale Zero-U misurata o  monitorata Queste PDU, con un solo ingresso monofase  o trifase, assicurano la distribuzione affidabile  dell'energia per apparecchiature di piccola  e media potenza integrate in armadi rack.  La PDU non necessità dell'installazione "U  space" grazie alla sua disposizione verticale  sulla parte posteriore dell'armadio rack e  semplifica il collegamento elettrico di numerosi  dispositivi, consentendo di risparmiare tempo  durante le procedure di montaggio e offrendo  un'agevole regolazione della configurazione di  alimentazione. Le numerose prese di uscita e  il loro posizionamento favoriscono la perfetta  integrazione di questa PDU in soluzioni di reti  ad alta densità.L'impiego di due PDU nello stesso armadio  rack consente lo sviluppo di un'architettura  ridondante tipica delle applicazioni critiche che  utilizzano dispositivi elettronici dual cord. PDU 1U gestita Queste PDU, con uno o due ingressi  monofase, sono ideali per la distribuzione  di potenza in applicazioni 'mission-critical'  con apparecchiature di piccola e media  potenza integrate in armadi rack. La soluzione  estremamente compatta in un'unica unità rack  consente l'installazione all'interno del rack,  garantendo l'immediata consultazione dei dati  sul display del pannello frontale. Queste PDU  offrono un livello di monitoraggio e gestione  estremamente sofisticato, che consente di  misurare il consumo dei server per ciascuna  presa di uscita, sia come valore istantaneo  che cumulativo (corrente, energia e fattore di  potenza) e di registrarlo in file consultabili e  scaricabili agevolmente tramite un'interfaccia  Web. Le singole prese possono anche  essere controllate a distanza (inserimento,  disinserimento o ciclo di potenza), sia  manualmente e tramite l'interfaccia Web, che  tramite la console remota, o anche in modo  programmato.È possibile collegare fino a 5 PDU in una  configurazione a "rete in serie", consentendo  il controllo e il monitoraggio di tutte le PDU  da un unico punto di accesso, trasformando  le PDU in un vero e proprio sistema di  gestione dell'energia. Ampie funzionalità di  comunicazione (web browser, NMS, Telnet,  SNMP, HyperTerminal, SMTP, SSL V3, SSH  V1), l'uso di protocolli "sicuri" e la gestione multi- account rendono la PDU un dispositivo ideale  per la gestione dell'energia in applicazioni IT. Monitoraggio e supervisione Il display LED a due cifre consente di leggere e  monitorare facilmente il consumo di corrente.La funzione di rotazione del display consente  l’ingresso dei cavi dall’alto o dal basso,  assicurando una lettura ottimale qualunque sia  la posizione.Il modulo ADD-IN SNMP (disponibile in opzione)  consente il controllo e il monitoraggio remoti  delle PDU tramite la rete locale LAN. PDU 009 A PDU 003 A RACK PDU Soluzione di gestione dell'energia rack PDU monitorato e gestito RACK PDU Unità di distribuzione elettrica compatta e affidabile  rack PDU monitorato e gestito Opzioni di comunicazione PDU VISION, interfaccia WEB/SNMP  manager per il collegamento alla rete LAN.  L'opzione, adatta per il monitoraggio remoto,  è integrabile nella PDU. PDU 008 A 1.  Indicatore di stato potenza in ingresso 2.  Indicatore di stato potenza in uscita (A÷L)3. Indicatore di stato4.  DIP Switch modalità daisy chain (C-link DIP)5. Pulsante reset6.  DIP Switch modalità di funzionamento7.  Porta seriale (CONSOLE)8. Uscita digitale9. Interruttore  Zero-U PDU Dati tecnici Zero-U PDU Codice articolo NRT-OP-PDU1-28 NRT-OP-PDU3-39 Input / output 1/1 3/1 INGRESSO Tensione nominale 200-240 V (1ph) 346-415 V (3ph, Y+N) Frequenza nominale 50/60 Hz Rated current 32 A (1ph) 16 A (3ph) Connettore IEC309-32 A IEC309-16 A USCITA Tensione nominale 200-240 V Connettori (24) IEC320-C13, (4) IEC320-C19 (36) IEC320-C13, (3) IEC320-C19 COMUNICAZIONE Interfacce RS232 - (WEB/SNMP opzionale) Sensore ambientale • • AMBIENTE Temperatura ambiente di funzionamento da 0 a 45 °C Umidità relativa dal 5% al 95% senza condensa Altitudine massima Di esercizio: fino a 2000 m RACK PDU Dimensions W x D x H 48 x 1250 x 50 mm 48 x 1560 x 50 mm Peso 5,4 kg 6 kg iPDU Codice articolo PDU1U-I116-I011 PDU1U-I116-I012 Input / output 1/1 INGRESSO Tensione nominale 200-240 V (1ph) Frequenza nominale 50/60 Hz Rated current 16 A (1ph) 2x 16 A (1ph) Connettore IEC320 C20 2x IEC320 C20 USCITA Tensione nominale 200-240 V Connettori (12) IEC320-C13 (6+6) IEC320-C13 COMUNICAZIONE Interfacce RS 232 - WEB/SNMP AMBIENTE Temperatura ambiente di funzionamento da 0 a 50°C Umidità relativa dal 10% all’ 80% senza condensa Altitudine massima Di esercizio: fino a 2000 m RACK PDU Dimensioni L x P x A 436 x 300 x 44 mm (1U) Peso 2 kg Collegamenti PDU 002 A PDU 001 B 1 3 2 4 6 5 7 1 2 4 6 5 PDU 010 A 1 4 3 2 9 5 7 8 6 PDU 009 A 1 4 3 9 5 7 8 6 2  iPDU Modello monofase Modello trifase 1.  Segmento n. 1 interruttore ON-OFF2.  Segmento n. 2 interruttore ON-OFF3. Segmento n. 3 interruttore ON-OFF4.  Segmento n. 1 connettori di uscita5. Pannello frontale6.  Segmento n. 2 connettori di uscita7. Segmento n. 3 connettori di uscita Pannello frontale del modello a 2 ingressi Pannello frontale del modello a 1 ingresso 96 Catalogo Generale 2016-2017

Soluzione   di gestione   dell'energia RACK PDU Unità di distribuzione elettrica compatta e affidabile  rack PDU monitorato e gestito La vostra protezione per   Data center rack cabinet  Infrastrutture di rete  Sale computer Garantire l'efficiente sviluppo del carico e la  flessibilità dell'alimentazione nelle server room  sta diventando sempre più importante ed è  per questo che SOCOMEC offre svariate PDU  per applicazioni rack. Le PDU SOCOMEC  nella configurazione 0U (monofase o trifase)  con tecnologia misurata o monitorata e le  PDU nella configurazione 1U (anch’esse  monofase ma con alimentazione singola o  doppia) con tecnologia gestita, consentono  ai responsabili IT di trovare la configurazione  ottimale per le loro specifiche esigenze. PDU verticale Zero-U misurata o  monitorata Queste PDU, con un solo ingresso monofase  o trifase, assicurano la distribuzione affidabile  dell'energia per apparecchiature di piccola  e media potenza integrate in armadi rack.  La PDU non necessità dell'installazione "U  space" grazie alla sua disposizione verticale  sulla parte posteriore dell'armadio rack e  semplifica il collegamento elettrico di numerosi  dispositivi, consentendo di risparmiare tempo  durante le procedure di montaggio e offrendo  un'agevole regolazione della configurazione di  alimentazione. Le numerose prese di uscita e  il loro posizionamento favoriscono la perfetta  integrazione di questa PDU in soluzioni di reti  ad alta densità.L'impiego di due PDU nello stesso armadio  rack consente lo sviluppo di un'architettura  ridondante tipica delle applicazioni critiche che  utilizzano dispositivi elettronici dual cord. PDU 1U gestita Queste PDU, con uno o due ingressi  monofase, sono ideali per la distribuzione  di potenza in applicazioni 'mission-critical'  con apparecchiature di piccola e media  potenza integrate in armadi rack. La soluzione  estremamente compatta in un'unica unità rack  consente l'installazione all'interno del rack,  garantendo l'immediata consultazione dei dati  sul display del pannello frontale. Queste PDU  offrono un livello di monitoraggio e gestione  estremamente sofisticato, che consente di  misurare il consumo dei server per ciascuna  presa di uscita, sia come valore istantaneo  che cumulativo (corrente, energia e fattore di  potenza) e di registrarlo in file consultabili e  scaricabili agevolmente tramite un'interfaccia  Web. Le singole prese possono anche  essere controllate a distanza (inserimento,  disinserimento o ciclo di potenza), sia  manualmente e tramite l'interfaccia Web, che  tramite la console remota, o anche in modo  programmato.È possibile collegare fino a 5 PDU in una  configurazione a "rete in serie", consentendo  il controllo e il monitoraggio di tutte le PDU  da un unico punto di accesso, trasformando  le PDU in un vero e proprio sistema di  gestione dell'energia. Ampie funzionalità di  comunicazione (web browser, NMS, Telnet,  SNMP, HyperTerminal, SMTP, SSL V3, SSH  V1), l'uso di protocolli "sicuri" e la gestione multi- account rendono la PDU un dispositivo ideale  per la gestione dell'energia in applicazioni IT. Monitoraggio e supervisione Il display LED a due cifre consente di leggere e  monitorare facilmente il consumo di corrente.La funzione di rotazione del display consente  l’ingresso dei cavi dall’alto o dal basso,  assicurando una lettura ottimale qualunque sia  la posizione.Il modulo ADD-IN SNMP (disponibile in opzione)  consente il controllo e il monitoraggio remoti  delle PDU tramite la rete locale LAN. PDU 009 A PDU 003 A RACK PDU Soluzione di gestione dell'energia rack PDU monitorato e gestito RACK PDU Unità di distribuzione elettrica compatta e affidabile  rack PDU monitorato e gestito Opzioni di comunicazione PDU VISION, interfaccia WEB/SNMP  manager per il collegamento alla rete LAN.  L'opzione, adatta per il monitoraggio remoto,  è integrabile nella PDU. PDU 008 A 1.  Indicatore di stato potenza in ingresso 2.  Indicatore di stato potenza in uscita (A÷L)3. Indicatore di stato4.  DIP Switch modalità daisy chain (C-link DIP)5. Pulsante reset6.  DIP Switch modalità di funzionamento7.  Porta seriale (CONSOLE)8. Uscita digitale9. Interruttore  Zero-U PDU Dati tecnici Zero-U PDU Codice articolo NRT-OP-PDU1-28 NRT-OP-PDU3-39 Input / output 1/1 3/1 INGRESSO Tensione nominale 200-240 V (1ph) 346-415 V (3ph, Y+N) Frequenza nominale 50/60 Hz Rated current 32 A (1ph) 16 A (3ph) Connettore IEC309-32 A IEC309-16 A USCITA Tensione nominale 200-240 V Connettori (24) IEC320-C13, (4) IEC320-C19 (36) IEC320-C13, (3) IEC320-C19 COMUNICAZIONE Interfacce RS232 - (WEB/SNMP opzionale) Sensore ambientale • • AMBIENTE Temperatura ambiente di funzionamento da 0 a 45 °C Umidità relativa dal 5% al 95% senza condensa Altitudine massima Di esercizio: fino a 2000 m RACK PDU Dimensions W x D x H 48 x 1250 x 50 mm 48 x 1560 x 50 mm Peso 5,4 kg 6 kg iPDU Codice articolo PDU1U-I116-I011 PDU1U-I116-I012 Input / output 1/1 INGRESSO Tensione nominale 200-240 V (1ph) Frequenza nominale 50/60 Hz Rated current 16 A (1ph) 2x 16 A (1ph) Connettore IEC320 C20 2x IEC320 C20 USCITA Tensione nominale 200-240 V Connettori (12) IEC320-C13 (6+6) IEC320-C13 COMUNICAZIONE Interfacce RS 232 - WEB/SNMP AMBIENTE Temperatura ambiente di funzionamento da 0 a 50°C Umidità relativa dal 10% all’ 80% senza condensa Altitudine massima Di esercizio: fino a 2000 m RACK PDU Dimensioni L x P x A 436 x 300 x 44 mm (1U) Peso 2 kg Collegamenti PDU 002 A PDU 001 B 1 3 2 4 6 5 7 1 2 4 6 5 PDU 010 A 1 4 3 2 9 5 7 8 6 PDU 009 A 1 4 3 9 5 7 8 6 2  iPDU Modello monofase Modello trifase 1.  Segmento n. 1 interruttore ON-OFF2.  Segmento n. 2 interruttore ON-OFF3. Segmento n. 3 interruttore ON-OFF4.  Segmento n. 1 connettori di uscita5. Pannello frontale6.  Segmento n. 2 connettori di uscita7. Segmento n. 3 connettori di uscita Pannello frontale del modello a 2 ingressi Pannello frontale del modello a 1 ingresso 97 Catalogo Generale 2016-2017

Soluzioni per la  gestione Misurazione del consumo energetico, applicazione delle tariffe migliori, verifica delle  bollette della luce, ecc. Sono questi gli aspetti fondamentali per ottenere prestazioni  energetiche ottimali nel proprio impianto. Disponiamo di tutti gli strumenti necessari per  aiutarvi a ridurre la vostra spesa. Soluzioni per le prestazioni   energetiche  Flessibile   • Funzioni condivise.   •  Posizione dei componenti più vicini al carico.   • Design compatto.   • Ampia scelta di trasformatori di corrente.  Multi partenze   •  Capacità di monitorare diverse partenze  sullo stesso modulo di misura della corrente  grazie agli ingressi di corrente indipendenti.  Preciso   •  Classe 0,5 conforme alla norma  IEC 61557-12 per la catena di misura  globale dal 2% al 120% della corrente  nominale (Trasformatori di corrente TE/TF).  Plug & Play   •   Collegamento dei trasformatori di corrente  in RJ12 e collegamento dei moduli in RJ45  (rapido, affidabile, intelligente)   • Autoconfigurazione dei parametri. Economico   •   Fino al 30% di risparmio in confronto alla  tecnologia di misurazione esistente.   •   Tempi di implementazione pari a un quarto  in confronto alle tecnologie esistenti. DIRIS Digiware Dispositivi di monitoraggio dell'energia multi partenze diriS  dw 011 a Esclusiva Socomec,   brevetto depositato È possibile collegare vari tipi di  sensori di corrente:   Trasformatori di corrente   chiusi TE -  adatti ai nuovi impianti -   adatti al passo dei dispositivi  di protezione -  da 5 a 2000 a   Trasformatori di corrente  apribili TR  -  adatti agli impianti esistenti -  da 25 a 600 a   Trasformatori di corrente  apribili flessibili  TF (rogowski) -   adatti agli impianti esistenti con  spazi ristretti o con correnti  di intensità elevata -  da 150 a 6000 a Sensori di corrente associati a  DIRIS Digiware e DIRIS B-30 diriS  T 002  a diriS  T 015  a diriS  T 010  a TE TR TF 1 display 1 modulo di  misura della  tensione Più moduli di  misura della  corrente Trasformatori  di corrente Personalizzazione del sistema: + + +   documento di  riferimento, la norma  iEC 61557-12  costituisce una base  comune per tutti i  PMd (Performance Measuring  and Monitoring devices),  dispositivi destinati alla  misura e al monitoraggio dei  parametri elettrici nelle reti di  distribuzione.   il rispetto di queste norme  garantisce un elevato livello di  prestazioni dei dispositivi. La certificazione IEC 61557-12 www.socomec.it/misura-dell-energia Per saperne di più Soluzioni per le prestazioni energetiche Soluzioni per le prestazioni   energetiche Sistema di monitoraggio dei circuiti di distribuzione per data center diriS  b CMS  001 a DIRIS  BCMS 720   • Compatibile con tutti i quadri di comando   • Design robusto e sicuro   •  Sistema compatto di monitoraggio dei  circuiti di distribuzione: fino a 72 partenze +  10 ingressi   • Multi-misura, conteggio e allarmi   • Blocco di trasformatori di corrente classici  o apribili   • Comunicazione MODBUS o SNMP Commutatori di rete automatici e azionati a distanza ATyS e ATyS M   • Da 40 a 6300 A   • Commutazione sotto carico tra due sorgenti  di alimentazione elettrica   • Tre modalità di funzionamento Automatica,  manuale, lucchettata   • Interblocco meccanico di posizione   • Configurazione automatica integrata   • Informazioni ininterrotte sulla disponibilità del  prodotto   • Disponibili anche: Soluzioni di trasferimento  automatico in cassetta ATS Bypass aTyS-MP_001_b www.socomec.it/misura-dell-energia Per saperne di più Formato modulare ATYS M aTyS_P_001_b 98 Catalogo Generale 2016-2017

Soluzioni per la  gestione Misurazione del consumo energetico, applicazione delle tariffe migliori, verifica delle  bollette della luce, ecc. Sono questi gli aspetti fondamentali per ottenere prestazioni  energetiche ottimali nel proprio impianto. Disponiamo di tutti gli strumenti necessari per  aiutarvi a ridurre la vostra spesa. Soluzioni per le prestazioni   energetiche  Flessibile   • Funzioni condivise.   •  Posizione dei componenti più vicini al carico.   • Design compatto.   • Ampia scelta di trasformatori di corrente.  Multi partenze   •  Capacità di monitorare diverse partenze  sullo stesso modulo di misura della corrente  grazie agli ingressi di corrente indipendenti.  Preciso   •  Classe 0,5 conforme alla norma  IEC 61557-12 per la catena di misura  globale dal 2% al 120% della corrente  nominale (Trasformatori di corrente TE/TF).  Plug & Play   •   Collegamento dei trasformatori di corrente  in RJ12 e collegamento dei moduli in RJ45  (rapido, affidabile, intelligente)   • Autoconfigurazione dei parametri. Economico   •   Fino al 30% di risparmio in confronto alla  tecnologia di misurazione esistente.   •   Tempi di implementazione pari a un quarto  in confronto alle tecnologie esistenti. DIRIS Digiware Dispositivi di monitoraggio dell'energia multi partenze diriS  dw 011 a Esclusiva Socomec,   brevetto depositato È possibile collegare vari tipi di  sensori di corrente:   Trasformatori di corrente   chiusi TE -  adatti ai nuovi impianti -   adatti al passo dei dispositivi  di protezione -  da 5 a 2000 a   Trasformatori di corrente  apribili TR  -  adatti agli impianti esistenti -  da 25 a 600 a   Trasformatori di corrente  apribili flessibili  TF (rogowski) -   adatti agli impianti esistenti con  spazi ristretti o con correnti  di intensità elevata -  da 150 a 6000 a Sensori di corrente associati a  DIRIS Digiware e DIRIS B-30 diriS  T 002  a diriS  T 015  a diriS  T 010  a TE TR TF 1 display 1 modulo di  misura della  tensione Più moduli di  misura della  corrente Trasformatori  di corrente Personalizzazione del sistema: + + +   documento di  riferimento, la norma  iEC 61557-12  costituisce una base  comune per tutti i  PMd (Performance Measuring  and Monitoring devices),  dispositivi destinati alla  misura e al monitoraggio dei  parametri elettrici nelle reti di  distribuzione.   il rispetto di queste norme  garantisce un elevato livello di  prestazioni dei dispositivi. La certificazione IEC 61557-12 www.socomec.it/misura-dell-energia Per saperne di più Soluzioni per le prestazioni energetiche Soluzioni per le prestazioni   energetiche Sistema di monitoraggio dei circuiti di distribuzione per data center diriS  b CMS  001 a DIRIS  BCMS 720   • Compatibile con tutti i quadri di comando   • Design robusto e sicuro   •  Sistema compatto di monitoraggio dei  circuiti di distribuzione: fino a 72 partenze +  10 ingressi   • Multi-misura, conteggio e allarmi   • Blocco di trasformatori di corrente classici  o apribili   • Comunicazione MODBUS o SNMP Commutatori di rete automatici e azionati a distanza ATyS e ATyS M   • Da 40 a 6300 A   • Commutazione sotto carico tra due sorgenti  di alimentazione elettrica   • Tre modalità di funzionamento Automatica,  manuale, lucchettata   • Interblocco meccanico di posizione   • Configurazione automatica integrata   • Informazioni ininterrotte sulla disponibilità del  prodotto   • Disponibili anche: Soluzioni di trasferimento  automatico in cassetta ATS Bypass aTyS-MP_001_b www.socomec.it/misura-dell-energia Per saperne di più Formato modulare ATYS M aTyS_P_001_b 99 Catalogo Generale 2016-2017

Soluzioni per ambienti specifici Offerta di soluzioni per ambienti specifici •  Infrastrutture: adattiamo i nostri prodotti ai vostri ambienti specifici (conversione di  potenza, combinazione di funzioni ecc.). •  settore industriale: per condizioni estreme, realizziamo soluzioni specifiche,  soddisfacendo i vostri requisiti di prestazioni tecniche (grado di protezione IP, adattamenti di tensione, lunghe autonomie, ecc.). •  personalizzazione: progettiamo soluzioni esclusive in base ai requisiti, agli standard o ai  vincoli di installazione del cliente. La nostra esperienza al vostro servizio per individuare la soluzione migliore per voi •  Comprendiamo a fondo le vostre esigenze per mantenere la disponibilità di energia di alta qualità,  sia che si tratti di un nuovo impianto sia che si tratti di un aggiornamento di uno già esistente. •  Siamo in grado di personalizzare il vostro impianto in base alle vostre esigenze specifiche•  Soluzioni su misura di architettura e livello di protezione. Consulenza progettuale •   Progettazione e implementazione dell’impianto affidabile, efficiente e sicura.• Valutazioni dell’efficienza energetica e controlli della qualità dell’energia elettrica.• Analisi a infrarossi. Test, messa in servizio e formazione •  Test di collaudo in fabbrica o convalida delle prestazioni in loco.•  Installazione e messa in servizio certificate.•  Offerta completa di formazione sui prodotti. Soluzione per applicazioni nel settore marittimo NETYS RT-M    .....................................................................................................................................................................   p. Soluzione per sottostazioni elettriche ITYS ES    ................................................................................................................................................................................   p. Soluzione per ambienti sismici DELPHYS GP-S    ...............................................................................................................................................................   p. Soluzioni personalizzate Soluzioni in container    ...................................................................................................................................................   Sistemi UPS per applicazioni ferroviarie    ........................................................................................................... Sistemi UPS per la sicurezza del settore medicale    .................................................................................... p.p.p. 106 108109109 104 102 101 Catalogo Generale 2016-2017

UPS monofase Elevata disponibilità in ambienti  marittimi Il settore marittimo richiede apparecchiature  affidabili per applicazioni in ambienti di  funzionamento gravosi.In tali contesti, le interruzioni di alimentazione  causano problemi estremamente seri alle  apparecchiature critiche per il sistema di  navigazione, le comunicazioni e i comandi  del motore, con conseguente aumento dei  costi. In linea con l'impegno dell'azienda  rivolto allo sviluppo di soluzioni innovative per  garantire un'elevata disponibilità, aumentare  il rendimento energetico e ridurre i costi,  SOCOMEC UPS ha presentato NETYS  RT-M, un UPS a elevate prestazioni con  certificazione conforme alla norma DNV 2.4. Semplicità di utilizzo   •   Convertitore di frequenza di semplice  configurazione (50 Hz, 60 Hz).   •   Nessuna configurazione necessaria alla  prima accensione.   •   Ampia gamma di protocolli di  comunicazione (tra cui TCP/IP e SNMP) per  l'integrazione in reti LAN o BMS (Building  Management System). Funzionale alle esigenze  pratiche   •   Tecnologia online a doppia conversione con  forma d'onda sinusoidale per un blocco  totale di tutte le perturbazioni da e verso  la rete e per la massima protezione delle  apparecchiature.   •   Moduli di estensione della batteria (EBM)  opzionali per soddisfare un'ampia gamma  di richieste di autonomia, anche in fasi  successive all'installazione.   •   Interfaccia LCD semplice e chiara,  con segnali acustici che facilitano il  riconoscimento immediato dello stato di  funzionamento dell'UPS, anche per gli utenti  meno esperti. NETYS  RT-M Soluzione per applicazioni nel settore marittimo da 1100 a 3300 VA La soluzione ideale per   Controllo della rotta  Ponte di comando  Sistemi radar  Sistemi di controllo  Sistemi di videosorveglianza GAMME 563 A Certificazioni RoHS COMPLIANT NETYS  RT-M   UPS monofase da 1100 a 3300 VA  NETYS  RT-M Soluzione per applicazioni nel settore marittimo da 1100 a 3300 VA Dati tecnici NETYS RT-M Sn 1100 VA 1700 VA 2200 VA 3300 VA Pn 900 W 1350 W 1800 W 2700 W Architettura VFI online a doppia conversione con PFC in ingresso e bypass automatico INGRESSO Tensione nominale 230 V (monofase) Tolleranza tensione 175÷280 V; fino a 120 V al 70% del carico Frequenza nominale 50/60 Hz Tolleranza in frequenza ± 10% (autoselezionabile) Fattore di potenza/THDI 0,99/ 5% USCITA Tensione nominale 230 V (monofase) Tolleranza tensione selezionabile 200/208/220/240 V Frequenza nominale  50 o 60 Hz Tolleranza in frequenza ± 2% (± 0,05 Hz da batteria) Fattore di potenza 0,9 a 1000 VA 0,9 a 1500 VA 0,9 a 2000 VA 0,9 a 3000 VA Rendimento fino al 90% modalità online fino al 93% modalità online Capacità di sovraccarico fino al 105% continuo; 125% per 3 minuti; 150% per 30 secondi Collegamenti 6 x IEC 320-C13 (10 A) 6 x IEC 320-C13 (10 A) + 1 x IEC 320-C19 (16 A) ARMADIO Autonomia standard (1) 8 min 12 min 8 min 10 min Tensione 24 VDC 48 VDC 72 VDC Tempo di ricarica 6 ore per recuperare il 90% della capacità COMUNICAZIONE Interfacce RS232 (porta DB9) per protocollo MODBUS, USB per protocollo HID Ethernet WEB/SNMP (porta Ethernet RJ45) - opzionale Slot COM 1 disponibile di serie Scheda a contatti puliti Opzione Ingresso EPO Porta RJ11 Protezione da sovratensioni  modem/ADSL Disponibile di serie AMBIENTE Temperatura ambiente di esercizio da 0°C a +40°C (da 15°C a 25°C per aumentare la durata di vita della batteria) Temperatura classe A secondo DNV 2.4 Umidità relativa 5%-95% senza condensa Altitudine massima 1000 m senza declassamento (massimo 3000 m) Livello sonoro (ISO 3746)  45 dBA  50 dBA ARMADIO UPS Dimensioni L x P x H 89 x 333 x 440 mm 89 x 430 x 440 mm 89 x 608 x 440 mm Dimensioni RACK U 2U Peso 13 kg 18 kg 19 kg 30 kg Grado di protezione IP20 EBM - MODULO BATTERIA ESTERNO Dimensioni L x P x H 89 x 333 x 440 mm 89 x 430 x 440 mm 89 x 608 x 440 mm Dimensioni RACK U 2U Peso 16 kg 29 kg 43 kg NORME Sicurezza IEC/EN 62040-1, AS 62040.1.1, AS 62040.1.2 Compatibilità elettromagnetica (EMC) IEC/EN 62040-2, DNV 2.4, AS 62040.2 Certificazione marittima Testato secondo il programma di omologazione N. 6-800 Appendice A 822.20  CONVERTITORI A SEMICONDUTTORE, inoltre EMC secondo la norma IEC 60945  Dichiarazione prodotto Omologazione tipo CE, RCM (E2376), DNV (1) al 75% del carico nominale (fattore di potenza 0,7). Funzionalità elettriche standard   •  Protezione backfeed integrata.   •  Protezione contro i fenomeni atmosferici  (NTP) per modem telefonici/ADSL.   •  Connessione RJ11 per Emergency Power  Off (EPO).   •  Connessione per moduli di espansione  batterie. Opzioni elettriche   •  Moduli di estensione batteria. Funzionalità standard di  comunicazione   •  LOCAL VIEW: soluzione punto-punto  ideale per il monitoraggio e lo spegnimento  dell'UPS per sistemi operativi Windows ® ,  Linux e Mac OS X ® .   •  HID: gestione UPS tramite il servizio  disponibile su Windows ®  e Mac OS X ®  -  interfaccia USB.   •  MODBUS  RTU. Opzioni di comunicazione   •  RT-VISION: interfaccia WEB/SNMP  professionale per il monitoraggio dell'UPS  e la gestione degli arresti per vari sistemi  operativi. Sinottico 1. Carico presente2. Segnale acustico disattivato3. Potenza erogata (5 livelli)4. Stato della batteria 5. Stato del carico6. Sovraccarico7. Valore d'ingresso8.  Modalità normale/Modalità batteria  (lampeggiante) 9. Configurazione10. Uscite programmabili11. Pulsante OFF12.  Pulsante ON/TEST e tacitazione del segnale  acustico 13. Guasto alla batteria/Sostituire la batteria14. Allarme generale15.  Pulsanti di navigazione NETYS 177 B 12 15 14 13 11 5 9 4 3 2 1 7 6 8 10 102 Catalogo Generale 2016-2017

UPS monofase Elevata disponibilità in ambienti  marittimi Il settore marittimo richiede apparecchiature  affidabili per applicazioni in ambienti di  funzionamento gravosi.In tali contesti, le interruzioni di alimentazione  causano problemi estremamente seri alle  apparecchiature critiche per il sistema di  navigazione, le comunicazioni e i comandi  del motore, con conseguente aumento dei  costi. In linea con l'impegno dell'azienda  rivolto allo sviluppo di soluzioni innovative per  garantire un'elevata disponibilità, aumentare  il rendimento energetico e ridurre i costi,  SOCOMEC UPS ha presentato NETYS  RT-M, un UPS a elevate prestazioni con  certificazione conforme alla norma DNV 2.4. Semplicità di utilizzo   •   Convertitore di frequenza di semplice  configurazione (50 Hz, 60 Hz).   •   Nessuna configurazione necessaria alla  prima accensione.   •   Ampia gamma di protocolli di  comunicazione (tra cui TCP/IP e SNMP) per  l'integrazione in reti LAN o BMS (Building  Management System). Funzionale alle esigenze  pratiche   •   Tecnologia online a doppia conversione con  forma d'onda sinusoidale per un blocco  totale di tutte le perturbazioni da e verso  la rete e per la massima protezione delle  apparecchiature.   •   Moduli di estensione della batteria (EBM)  opzionali per soddisfare un'ampia gamma  di richieste di autonomia, anche in fasi  successive all'installazione.   •   Interfaccia LCD semplice e chiara,  con segnali acustici che facilitano il  riconoscimento immediato dello stato di  funzionamento dell'UPS, anche per gli utenti  meno esperti. NETYS  RT-M Soluzione per applicazioni nel settore marittimo da 1100 a 3300 VA La soluzione ideale per   Controllo della rotta  Ponte di comando  Sistemi radar  Sistemi di controllo  Sistemi di videosorveglianza GAMME 563 A Certificazioni RoHS COMPLIANT NETYS  RT-M   UPS monofase da 1100 a 3300 VA  NETYS  RT-M Soluzione per applicazioni nel settore marittimo da 1100 a 3300 VA Dati tecnici NETYS RT-M Sn 1100 VA 1700 VA 2200 VA 3300 VA Pn 900 W 1350 W 1800 W 2700 W Architettura VFI online a doppia conversione con PFC in ingresso e bypass automatico INGRESSO Tensione nominale 230 V (monofase) Tolleranza tensione 175÷280 V; fino a 120 V al 70% del carico Frequenza nominale 50/60 Hz Tolleranza in frequenza ± 10% (autoselezionabile) Fattore di potenza/THDI 0,99/ 5% USCITA Tensione nominale 230 V (monofase) Tolleranza tensione selezionabile 200/208/220/240 V Frequenza nominale  50 o 60 Hz Tolleranza in frequenza ± 2% (± 0,05 Hz da batteria) Fattore di potenza 0,9 a 1000 VA 0,9 a 1500 VA 0,9 a 2000 VA 0,9 a 3000 VA Rendimento fino al 90% modalità online fino al 93% modalità online Capacità di sovraccarico fino al 105% continuo; 125% per 3 minuti; 150% per 30 secondi Collegamenti 6 x IEC 320-C13 (10 A) 6 x IEC 320-C13 (10 A) + 1 x IEC 320-C19 (16 A) ARMADIO Autonomia standard (1) 8 min 12 min 8 min 10 min Tensione 24 VDC 48 VDC 72 VDC Tempo di ricarica 6 ore per recuperare il 90% della capacità COMUNICAZIONE Interfacce RS232 (porta DB9) per protocollo MODBUS, USB per protocollo HID Ethernet WEB/SNMP (porta Ethernet RJ45) - opzionale Slot COM 1 disponibile di serie Scheda a contatti puliti Opzione Ingresso EPO Porta RJ11 Protezione da sovratensioni  modem/ADSL Disponibile di serie AMBIENTE Temperatura ambiente di esercizio da 0°C a +40°C (da 15°C a 25°C per aumentare la durata di vita della batteria) Temperatura classe A secondo DNV 2.4 Umidità relativa 5%-95% senza condensa Altitudine massima 1000 m senza declassamento (massimo 3000 m) Livello sonoro (ISO 3746)  45 dBA  50 dBA ARMADIO UPS Dimensioni L x P x H 89 x 333 x 440 mm 89 x 430 x 440 mm 89 x 608 x 440 mm Dimensioni RACK U 2U Peso 13 kg 18 kg 19 kg 30 kg Grado di protezione IP20 EBM - MODULO BATTERIA ESTERNO Dimensioni L x P x H 89 x 333 x 440 mm 89 x 430 x 440 mm 89 x 608 x 440 mm Dimensioni RACK U 2U Peso 16 kg 29 kg 43 kg NORME Sicurezza IEC/EN 62040-1, AS 62040.1.1, AS 62040.1.2 Compatibilità elettromagnetica (EMC) IEC/EN 62040-2, DNV 2.4, AS 62040.2 Certificazione marittima Testato secondo il programma di omologazione N. 6-800 Appendice A 822.20  CONVERTITORI A SEMICONDUTTORE, inoltre EMC secondo la norma IEC 60945  Dichiarazione prodotto Omologazione tipo CE, RCM (E2376), DNV (1) al 75% del carico nominale (fattore di potenza 0,7). Funzionalità elettriche standard   •  Protezione backfeed integrata.   •  Protezione contro i fenomeni atmosferici  (NTP) per modem telefonici/ADSL.   •  Connessione RJ11 per Emergency Power  Off (EPO).   •  Connessione per moduli di espansione  batterie. Opzioni elettriche   •  Moduli di estensione batteria. Funzionalità standard di  comunicazione   •  LOCAL VIEW: soluzione punto-punto  ideale per il monitoraggio e lo spegnimento  dell'UPS per sistemi operativi Windows ® ,  Linux e Mac OS X ® .   •  HID: gestione UPS tramite il servizio  disponibile su Windows ®  e Mac OS X ®  -  interfaccia USB.   •  MODBUS  RTU. Opzioni di comunicazione   •  RT-VISION: interfaccia WEB/SNMP  professionale per il monitoraggio dell'UPS  e la gestione degli arresti per vari sistemi  operativi. Sinottico 1. Carico presente2. Segnale acustico disattivato3. Potenza erogata (5 livelli)4. Stato della batteria 5. Stato del carico6. Sovraccarico7. Valore d'ingresso8.  Modalità normale/Modalità batteria  (lampeggiante) 9. Configurazione10. Uscite programmabili11. Pulsante OFF12.  Pulsante ON/TEST e tacitazione del segnale  acustico 13. Guasto alla batteria/Sostituire la batteria14. Allarme generale15.  Pulsanti di navigazione NETYS 177 B 12 15 14 13 11 5 9 4 3 2 1 7 6 8 10 103 Catalogo Generale 2016-2017

UPS monofase Protezione elevata e alta  disponibilità   •  La serie ITYS ES è una gamma di sistemi  UPS compatti e disponibili nei modelli da  1000, 2000 e 3000 VA con tecnologia  online a doppia conversione (VFI) ad  assorbimento sinusoidale.   •  ITYS ES garantisce la regolazione  permanente della tensione e della  frequenza di uscita. Questa tecnologia è  compatibile con tutti gli ambienti operativi  e le applicazioni industriali e IT anche in  combinazione con il gruppo elettrogeno.   •  L'ampia tolleranza della tensione d'ingresso,  limita il numero di cicli batteria garantendone  un sensibile prolungamento della vita.   •  Il dispositivo di bypass automatico commuta  immediatamente in caso di sovraccarico  o di guasto, garantendo la continuità dei  servizi. Semplice da installare e da  utilizzare   •  L'UPS viene spedito già pronto per il  collegamento con le batterie interne  collegate e cariche.   •  ITYS ES, con l'opzione bypass manuale, è  semplice da installare: non richiede alcuna  preparazione tecnica dell'impianto in quanto  dotato di protezione magnetotermica  integrata.   •  Il pannello di controllo LCD e un cicalino  rendono l'apparecchiatura estremamente  facile ed intuitiva da utilizzare. La grafica  che rappresenta il percorso di distribuzione  dell'energia evidenzia con immediatezza  la condizione di funzionamento regolare o  anomala.   •  Tramite il sinottico o un apposito software,  è possibile effettuare il test di verifica  dell'efficienza delle batterie. Efficienza operativa e  versatilità   •  La versatilità di questi modelli li rende idonei  per la protezione di dispositivi critici nel  settore industriale.   •  Le apparecchiature di serie e gli accessori  di comunicazione sono stati appositamente  progettati per soddisfare le esigenze tipiche  delle installazioni o gli utilizzi in cabine di  trasformazione (es. schede tropicalizzate).   •  Tramite il software di comunicazione è  possibile programmare avvii e arresti  temporizzati dove sono richieste procedure  automatiche di gestione dell'energia.   •  Riaccensione dell'UPS da batteria per  l'alimentazione del DG prima della chiusura  del sezionatore principale. ITYS  ES Soluzione per sottostazioni elettriche da 1000 a 3000 VA - Cabine elettriche La soluzione ideale per  Dispositivi di controllo  Linee elettriche Tecnologia   VFI - "online a doppia   conversione" Certificazioni RoHS COMPLIANT Informazioni tecniche La NORMA CEI 016 prevede, per gli  ausiliari di cabina, un’alimentazione  senza interruzione dei circuiti di  comando relativi alla Protezione  generale e agli interruttori di Media  Tensione. I circuiti di comando relativi alla  Protezione generale, gli interruttori  di Media Tensione e la bobina a  mancanza di tensione devono essere  alimentati dalla medesima tensione  ausiliaria. Fornita da UPS o da batterie  tampone, l’alimentazione deve essere  garantita per un’autonomia di 1 ora. In caso di un lungo fuori servizio dovuto  a manutenzione o guasto, la messa  sotto tensione dell’interruttore di Media  Tensione deve essere eseguita da  personale specializzato.È necessario alimentare l’interruttore  di Media Tensione prima di chiudere il  sezionatore generale. La protezione richiesta comprende:-  interruzioni di rete a causa di scarse  manutenzioni al sistema dell’utente. -  scatti intempestivi dell’interruttore di  Media Tensione a causa di guasti sul  circuito di sgancio, -  segnalazione della situazione  di allarme in caso di scatto  dell’interruttore di Media Tensione per  mancanza di alimentazione (impianto  con manutenzione regolare). GAMME_496_A ITYS  ES  UPS monofase da 1000 a 3000 VA - Cabine elettriche ITYS  ES Soluzione per sottostazioni elettriche da 1000 a 3000 VA - Cabine elettriche UPS - Dati tecnici ITYS ES Sn [VA] 1000 2000 3000 Pn [W] 800 1600 2400 Ingresso/uscita 1/1 INGRESSO Tensione nominale 230 V (110÷300 V) Frequenza nominale 50/60 Hz Fattore di potenza 0.98 USCITA Tensione nominale 208 / 220 / 230 / 240 V (± 2 %) Frequenza nominale 50 / 60 Hz (45÷55 Hz / 54÷66 Hz) Sovraccarico Fino al 150% per 10 secondi Fattore di cresta 3:1 Cablaggio 3 x IEC 320 (C13) 6 x IEC 320 (C13) 4 x IEC 320 (C13) + morsetti BATTERIE Tipo Piombo-acido ermetiche, senza manutenzione - vita prevista 3-5 anni Autonomia al 75% del carico nominale (1) 10 minuti 17 minuti 9 minuti Dimensionato per un'autonomia di 115 minuti a 50 W 154 minuti a 100 W 216 minuti a 150 W Autonomia (2)  + riaccensione 60 minuti a 50 W 60 minuti a 100 W 60 minuti a 150 W Test batteria • • • COMUNICAZIONE Interfacce RS232 - USB Adattatore Ethernet NET VISION (TCP / IP & SNMP) scheda in opzione Software di comunicazione   Local View EFFICIENZA Modalità online fino al 92% AMBIENTE Temperatura ambiente di servizio da 0 °C a + 40 °C (da 15 °C a 25 °C per aumentare la durata di vita della batteria) Umidità relativa  95 % senza condensa Altitudine massima 1000 m senza declassamento Livello sonoro a 1 m  50 dBA UPS Dimensioni L x P x A 145 x 400 x 220 mm 192 x 460 x 347 mm Peso 13 kg 31 kg 60 kg Grado di protezione IP20 CONFORMITÀ AGLI STANDARD Sicurezza IEC/EN 62040-1, AS 62040.1.1, AS 62040.1.2 Compatibilità elettromagnetica (EMC) IEC/EN 62040-2, AS 62040.2 Certificazione prodotto CE, RCM (E2376) ITYS ES - Bypass manuale  (3) Sn [VA] 1000 2000 3000 INGRESSO Tipo di morsetti CBD6 Dimensioni cavi 6 mm 2  max BYPASS Posizioni di commutazione 1: UPS - 2: RETE DI ALIMENTAZIONE Tempo di commutazione 6 ms max USCITA CARICO Tipo di morsetti CBD6 Dimensioni cavi 6 mm 2  max USCITA ALIMENTAZIONE UPS Tipo di presa IEC 320 10 A IEC 320 16 A SCARICATORI DI SOVRATENSIONE (su richiesta) Tipo "L" in conformità con CEI EN 61643-11 Corrente ad impulsi L/N 40 kA (8/20) max VAC N/GND 255 V max VAC L/N 320 V max (1) a 25 °C con batteria carica.(2) Impostazione di fabbrica: autonomia limitata a 60 minuti per consentire la successiva riaccensione con batteria.(3) Su richiesta. Funzionalità di comunicazione  standard   •  LOCAL VIEW: soluzione punto-punto  ideale per il monitoraggio e lo spegnimento  dell'UPS per sistemi operativi Windows ® ,  Linux e Mac OS X ® .   •  MODBUS/JBUS RTU (RS 232).  Opzioni di comunicazione   •  NET VISION: interfaccia WEB/SNMP  professionale per il monitoraggio dell'UPS  e la gestione degli arresti per vari sistemi  operativi.   •  Interfaccia a contatti puliti. Bypass manuale (opzionale)   • Studiata appositamente per ITYS ES,  l’opzione bypass manuale consente:   •  l’installazione semplificata: il collegamento  con il sistema si effettua tramite morsetti  di tipo industriale, mentre il collegamento  all’UPS tramite spina e presa fornite  precablate.   • la facilità di manutenzione e la continuità  di esercizio: grazie al sezionatore di  bypass manuale è possibile effettuare la  manutenzione o la sostituzione dell’UPS  mantenendo l’alimentazione dei dispositivi  a valle in tutta sicurezza per l’operatore. La  manovra è stata appositamente concepita  per essere semplice da effettuare anche in  condizioni di emergenza.   •  l’aumento del livello di immunità  dell’apparecchiatura ai fenomeni di  sovratensione, tipici per questo tipo di  applicazione, grazie a opportuni scaricatori  previsti in aggiunta alla normale protezione  dell’UPS. ITYS 025 A 104 Catalogo Generale 2016-2017

UPS monofase Protezione elevata e alta  disponibilità   •  La serie ITYS ES è una gamma di sistemi  UPS compatti e disponibili nei modelli da  1000, 2000 e 3000 VA con tecnologia  online a doppia conversione (VFI) ad  assorbimento sinusoidale.   •  ITYS ES garantisce la regolazione  permanente della tensione e della  frequenza di uscita. Questa tecnologia è  compatibile con tutti gli ambienti operativi  e le applicazioni industriali e IT anche in  combinazione con il gruppo elettrogeno.   •  L'ampia tolleranza della tensione d'ingresso,  limita il numero di cicli batteria garantendone  un sensibile prolungamento della vita.   •  Il dispositivo di bypass automatico commuta  immediatamente in caso di sovraccarico  o di guasto, garantendo la continuità dei  servizi. Semplice da installare e da  utilizzare   •  L'UPS viene spedito già pronto per il  collegamento con le batterie interne  collegate e cariche.   •  ITYS ES, con l'opzione bypass manuale, è  semplice da installare: non richiede alcuna  preparazione tecnica dell'impianto in quanto  dotato di protezione magnetotermica  integrata.   •  Il pannello di controllo LCD e un cicalino  rendono l'apparecchiatura estremamente  facile ed intuitiva da utilizzare. La grafica  che rappresenta il percorso di distribuzione  dell'energia evidenzia con immediatezza  la condizione di funzionamento regolare o  anomala.   •  Tramite il sinottico o un apposito software,  è possibile effettuare il test di verifica  dell'efficienza delle batterie. Efficienza operativa e  versatilità   •  La versatilità di questi modelli li rende idonei  per la protezione di dispositivi critici nel  settore industriale.   •  Le apparecchiature di serie e gli accessori  di comunicazione sono stati appositamente  progettati per soddisfare le esigenze tipiche  delle installazioni o gli utilizzi in cabine di  trasformazione (es. schede tropicalizzate).   •  Tramite il software di comunicazione è  possibile programmare avvii e arresti  temporizzati dove sono richieste procedure  automatiche di gestione dell'energia.   •  Riaccensione dell'UPS da batteria per  l'alimentazione del DG prima della chiusura  del sezionatore principale. ITYS  ES Soluzione per sottostazioni elettriche da 1000 a 3000 VA - Cabine elettriche La soluzione ideale per  Dispositivi di controllo  Linee elettriche Tecnologia   VFI - "online a doppia   conversione" Certificazioni RoHS COMPLIANT Informazioni tecniche La NORMA CEI 016 prevede, per gli  ausiliari di cabina, un’alimentazione  senza interruzione dei circuiti di  comando relativi alla Protezione  generale e agli interruttori di Media  Tensione. I circuiti di comando relativi alla  Protezione generale, gli interruttori  di Media Tensione e la bobina a  mancanza di tensione devono essere  alimentati dalla medesima tensione  ausiliaria. Fornita da UPS o da batterie  tampone, l’alimentazione deve essere  garantita per un’autonomia di 1 ora. In caso di un lungo fuori servizio dovuto  a manutenzione o guasto, la messa  sotto tensione dell’interruttore di Media  Tensione deve essere eseguita da  personale specializzato.È necessario alimentare l’interruttore  di Media Tensione prima di chiudere il  sezionatore generale. La protezione richiesta comprende:-  interruzioni di rete a causa di scarse  manutenzioni al sistema dell’utente. -  scatti intempestivi dell’interruttore di  Media Tensione a causa di guasti sul  circuito di sgancio, -  segnalazione della situazione  di allarme in caso di scatto  dell’interruttore di Media Tensione per  mancanza di alimentazione (impianto  con manutenzione regolare). GAMME_496_A ITYS  ES  UPS monofase da 1000 a 3000 VA - Cabine elettriche ITYS  ES Soluzione per sottostazioni elettriche da 1000 a 3000 VA - Cabine elettriche UPS - Dati tecnici ITYS ES Sn [VA] 1000 2000 3000 Pn [W] 800 1600 2400 Ingresso/uscita 1/1 INGRESSO Tensione nominale 230 V (110÷300 V) Frequenza nominale 50/60 Hz Fattore di potenza 0.98 USCITA Tensione nominale 208 / 220 / 230 / 240 V (± 2 %) Frequenza nominale 50 / 60 Hz (45÷55 Hz / 54÷66 Hz) Sovraccarico Fino al 150% per 10 secondi Fattore di cresta 3:1 Cablaggio 3 x IEC 320 (C13) 6 x IEC 320 (C13) 4 x IEC 320 (C13) + morsetti BATTERIE Tipo Piombo-acido ermetiche, senza manutenzione - vita prevista 3-5 anni Autonomia al 75% del carico nominale (1) 10 minuti 17 minuti 9 minuti Dimensionato per un'autonomia di 115 minuti a 50 W 154 minuti a 100 W 216 minuti a 150 W Autonomia (2)  + riaccensione 60 minuti a 50 W 60 minuti a 100 W 60 minuti a 150 W Test batteria • • • COMUNICAZIONE Interfacce RS232 - USB Adattatore Ethernet NET VISION (TCP / IP & SNMP) scheda in opzione Software di comunicazione   Local View EFFICIENZA Modalità online fino al 92% AMBIENTE Temperatura ambiente di servizio da 0 °C a + 40 °C (da 15 °C a 25 °C per aumentare la durata di vita della batteria) Umidità relativa  95 % senza condensa Altitudine massima 1000 m senza declassamento Livello sonoro a 1 m  50 dBA UPS Dimensioni L x P x A 145 x 400 x 220 mm 192 x 460 x 347 mm Peso 13 kg 31 kg 60 kg Grado di protezione IP20 CONFORMITÀ AGLI STANDARD Sicurezza IEC/EN 62040-1, AS 62040.1.1, AS 62040.1.2 Compatibilità elettromagnetica (EMC) IEC/EN 62040-2, AS 62040.2 Certificazione prodotto CE, RCM (E2376) ITYS ES - Bypass manuale  (3) Sn [VA] 1000 2000 3000 INGRESSO Tipo di morsetti CBD6 Dimensioni cavi 6 mm 2  max BYPASS Posizioni di commutazione 1: UPS - 2: RETE DI ALIMENTAZIONE Tempo di commutazione 6 ms max USCITA CARICO Tipo di morsetti CBD6 Dimensioni cavi 6 mm 2  max USCITA ALIMENTAZIONE UPS Tipo di presa IEC 320 10 A IEC 320 16 A SCARICATORI DI SOVRATENSIONE (su richiesta) Tipo "L" in conformità con CEI EN 61643-11 Corrente ad impulsi L/N 40 kA (8/20) max VAC N/GND 255 V max VAC L/N 320 V max (1) a 25 °C con batteria carica.(2) Impostazione di fabbrica: autonomia limitata a 60 minuti per consentire la successiva riaccensione con batteria.(3) Su richiesta. Funzionalità di comunicazione  standard   •  LOCAL VIEW: soluzione punto-punto  ideale per il monitoraggio e lo spegnimento  dell'UPS per sistemi operativi Windows ® ,  Linux e Mac OS X ® .   •  MODBUS/JBUS RTU (RS 232).  Opzioni di comunicazione   •  NET VISION: interfaccia WEB/SNMP  professionale per il monitoraggio dell'UPS  e la gestione degli arresti per vari sistemi  operativi.   •  Interfaccia a contatti puliti. Bypass manuale (opzionale)   • Studiata appositamente per ITYS ES,  l’opzione bypass manuale consente:   •  l’installazione semplificata: il collegamento  con il sistema si effettua tramite morsetti  di tipo industriale, mentre il collegamento  all’UPS tramite spina e presa fornite  precablate.   • la facilità di manutenzione e la continuità  di esercizio: grazie al sezionatore di  bypass manuale è possibile effettuare la  manutenzione o la sostituzione dell’UPS  mantenendo l’alimentazione dei dispositivi  a valle in tutta sicurezza per l’operatore. La  manovra è stata appositamente concepita  per essere semplice da effettuare anche in  condizioni di emergenza.   •  l’aumento del livello di immunità  dell’apparecchiatura ai fenomeni di  sovratensione, tipici per questo tipo di  applicazione, grazie a opportuni scaricatori  previsti in aggiunta alla normale protezione  dell’UPS. ITYS 025 A 105 Catalogo Generale 2016-2017

UPS trifase DELPHYS  GP-S Soluzione per ambienti sismici Green Power  2.0  - gamma da 160 a 500 kVA/kW La soluzione ideale per   Data center  Telecomunicazioni  Terziario  Reti IT/Infrastrutture  Infrastrutture industriali gA mme 305 A I test   • Le unità DeLPHYS gP-S sono state  sottoposte a test da VIRLAB S.A.  (accreditato da eNAC, ente nazionale  spagnolo di accreditamento, numero di  certificazione 54/Le131) in conformità  con la procedura di test standard per la  qualificazione antisismica degli armadi  elettrici richiesta dal codice “Uniform  Building Code UBC-1997”.   • gli UPS sono stati sottoposti a test di  ricerca delle risonanze sui tre assi principali:  longitudinale, trasversale e verticale.   • I test sismici sono stati svolti in conformità  con il codice UBC-1997 riguardante le zone  2A, 3 e 4. Come richiesto dalle norme, gli  UPS sono stati sottoposti per 5 volte al 50%  del livello completo nella zona 2A e al livello  completo nelle zone 2A, 3 e 4. I risultati   • Le unità DeLPHYS gP-S hanno superato  con successo i test sismici eseguiti ai  livelli delle zone 2A, 3 e 4 e non sono stati  riscontrati malfunzionamenti sia durante sia  dopo il test. I rischi sismici sono un problema reale che  può avere importanti conseguenze per le  applicazioni mission critical, la continuità  aziendale, i livelli di prestazioni degli UPS e la  qualità dell'alimentazione elettrica. DeLPHYS gP-S è stato specificatamente  progettato per resistere alle attività sismiche  e offre tutti i vantaggi della nostra tecnologia  d'avanguardia. Vantaggi Better performance than the EU Code of Conduct on efficiency of AC UPS Attestazioni e certificazioni B U R E A UV E R I T A S DELPHYS GP-S è dotato  di attestato rilasciato da  Bureau Veritas DELPHYS GP-S è dotato  di certificazione sismica  rilasciata da Virlab DELPHYS  GP-S   UPS trifase Green Power  2.0  - gamma da 160 a 500 kVA/kW DELPHYS  GP-S Soluzione per ambienti sismici Green Power  2.0  - gamma da 160 a 500 kVA/kW Sistemi in parallelo Per soddisfare le richieste più esigenti di  disponibilità di alimentazione, flessibilità e  ampliamento dell'impianto.   •   Configurazioni modulari in parallelo fino a  4 mW, espandibilità senza limitazioni.   •   Flessibilità del bypass centralizzato o  distribuito per garantire una perfetta  compatibilità con l'infrastruttura elettrica.   •   Distribuzione ridondante con sistemi statici  di trasferimento.   •   Batteria distribuita o condivisa per  l'ottimizzazione dell'immagazzinamento  dell'energia su sistemi in parallelo. Funzionalità elettriche standard   •   Bypass di manutenzione integrato per la  singola unità (e sistema 1+1).   •   Protezione backfeed: circuito di rilevamento.   •   eBS (expert Battery System) per la gestione  della batteria.   •   Ventilazione ridondante.   •   Sensore di temperatura batteria. Dati tecnici DELPHYS GP Sn [kVA] 160 200 500 Pn [kW] 160 200 500 Ingresso/Uscita 3/3 Configurazione in parallelo  fino a 4 MW INGRESSO Tensione nominale 400 V trifase Tolleranza tensione da 200 V a 480 V  (1) Frequenza nominale 50/60 Hz Tolleranza in frequenza ± 10 Hz Fattore di potenza/THDI 0,99 /  2,5%  (2) USCITA Tensione nominale trifase + N 400 V Carico statico tolleranza di tensione  ±1% del carico dinamico in conformità con VFI-SS-111 Frequenza nominale 50/60 Hz Tolleranza in frequenza ± 2% (configurabile per compatibilità gruppo elettrogeno) Distorsione totale di tensione di uscita carico lineare ThdU  1,5% Distorsione totale di tensione di uscita carico non lineare (lEC 62043-3) ThdU   3% Corrente di corto circuito (1) Fino a 3,4 x In BYPASS Tensione nominale tensione nominale di uscita Tolleranza tensione ± 15% (configurabile dal 10% al 20%) Frequenza nominale 50/60 Hz Tolleranza in frequenza ± 2% (configurabile per compatibilità gruppo elettrogeno) RENDIMENTO Modalità online al 40% del carico fino al 96% Modalità online al 75% del carico fino al 96% Modalità online al 100% del carico fino al 96% Fast EcoMode fino al 99% AMBIENTE Temperatura ambiente di esercizio da 10°C a +40  (1)  C (da 15 C a 25 C per aumentare la durata di vita della batteria) Umidità relativa 0 % a 95 % senza condensa Altitudine massima 1000 m senza declassamento (massimo 3000 m) Livello sonoro a 1 metro (ISO 3746)  65 dBA  67 dBA  72 dBA ARMADIO UPS Dimensioni L 700 mm 1600 mm P 800 mm 950 mm A 1930 mm Peso 470 kg 490 kg 1500 kg Grado di protezione IP20 (altro IP opzionale) Colori armadio: RAL 7012, porta: grigio argento NORME Sicurezza IEC/EN 62040-1, AS 62040.1.1, AS 62040.1.2 Compatibilità elettromagnetica (EMC) IEC/EN 62040-2, AS 62040.2 Prestazioni IEC/EN 62040-3, AS 62040.3 Conformità sismico Codice "Uniform Building Code UBC-1997", EN 60068-3-3/1993 (sismico),   EN 60068-2-6/2008 (sinusoidale), EN 60068-2-47/2005 (montaggio). Dichiarazione prodotto CE, RCM (E2376) (1) Condizione peggiore (rete ausiliaria non disponibile). (2) Con THDV in ingresso 1%. Opzioni elettriche   • Rete d'ingresso separata o comune.   •   Bypass di manutenzione esterno.   •   Capacità caricabatteria estesa.   •   Batteria condivisa.   •  Trasformatore d’isolamento galvanico.   •   Dispositivo di isolamento contro i backfeed.   •  Sistema di sincronizzazione ACS.   •  FAST eCOmODe. Funzionalità standard di  comunicazione   •   Interfaccia multilingua intuitiva con display  grafico.   •   2 slot per opzioni di comunicazione.   •   Porta USB per l'accesso allo storico eventi. Opzioni di comunicazione   •   Opzioni avanzate di arresto del server, per  server autonomi e virtuali.   •   4 slot supplementari per opzioni di  comunicazione.   •   Interfaccia ADC (contatti  puliti configurabili).   • Interfaccia ethernet (WeB/SNmP).   • Interfaccia mODBUS TCP.   • mODBUS RTU.   • Interfaccia BACnet/IP. Servizio di monitoraggio remoto   •  LINK-UPS, servizio di monitoraggio remoto  che collega l'UPS al vostro tecnico Critical  Power 24 ore su 24, 7 giorni su 7. 106 Catalogo Generale 2016-2017

UPS trifase DELPHYS  GP-S Soluzione per ambienti sismici Green Power  2.0  - gamma da 160 a 500 kVA/kW La soluzione ideale per   Data center  Telecomunicazioni  Terziario  Reti IT/Infrastrutture  Infrastrutture industriali gA mme 305 A I test   • Le unità DeLPHYS gP-S sono state  sottoposte a test da VIRLAB S.A.  (accreditato da eNAC, ente nazionale  spagnolo di accreditamento, numero di  certificazione 54/Le131) in conformità  con la procedura di test standard per la  qualificazione antisismica degli armadi  elettrici richiesta dal codice “Uniform  Building Code UBC-1997”.   • gli UPS sono stati sottoposti a test di  ricerca delle risonanze sui tre assi principali:  longitudinale, trasversale e verticale.   • I test sismici sono stati svolti in conformità  con il codice UBC-1997 riguardante le zone  2A, 3 e 4. Come richiesto dalle norme, gli  UPS sono stati sottoposti per 5 volte al 50%  del livello completo nella zona 2A e al livello  completo nelle zone 2A, 3 e 4. I risultati   • Le unità DeLPHYS gP-S hanno superato  con successo i test sismici eseguiti ai  livelli delle zone 2A, 3 e 4 e non sono stati  riscontrati malfunzionamenti sia durante sia  dopo il test. I rischi sismici sono un problema reale che  può avere importanti conseguenze per le  applicazioni mission critical, la continuità  aziendale, i livelli di prestazioni degli UPS e la  qualità dell'alimentazione elettrica. DeLPHYS gP-S è stato specificatamente  progettato per resistere alle attività sismiche  e offre tutti i vantaggi della nostra tecnologia  d'avanguardia. Vantaggi Better performance than the EU Code of Conduct on efficiency of AC UPS Attestazioni e certificazioni B U R E A UV E R I T A S DELPHYS GP-S è dotato  di attestato rilasciato da  Bureau Veritas DELPHYS GP-S è dotato  di certificazione sismica  rilasciata da Virlab DELPHYS  GP-S   UPS trifase Green Power  2.0  - gamma da 160 a 500 kVA/kW DELPHYS  GP-S Soluzione per ambienti sismici Green Power  2.0  - gamma da 160 a 500 kVA/kW Sistemi in parallelo Per soddisfare le richieste più esigenti di  disponibilità di alimentazione, flessibilità e  ampliamento dell'impianto.   •   Configurazioni modulari in parallelo fino a  4 mW, espandibilità senza limitazioni.   •   Flessibilità del bypass centralizzato o  distribuito per garantire una perfetta  compatibilità con l'infrastruttura elettrica.   •   Distribuzione ridondante con sistemi statici  di trasferimento.   •   Batteria distribuita o condivisa per  l'ottimizzazione dell'immagazzinamento  dell'energia su sistemi in parallelo. Funzionalità elettriche standard   •   Bypass di manutenzione integrato per la  singola unità (e sistema 1+1).   •   Protezione backfeed: circuito di rilevamento.   •   eBS (expert Battery System) per la gestione  della batteria.   •   Ventilazione ridondante.   •   Sensore di temperatura batteria. Dati tecnici DELPHYS GP Sn [kVA] 160 200 500 Pn [kW] 160 200 500 Ingresso/Uscita 3/3 Configurazione in parallelo  fino a 4 MW INGRESSO Tensione nominale 400 V trifase Tolleranza tensione da 200 V a 480 V  (1) Frequenza nominale 50/60 Hz Tolleranza in frequenza ± 10 Hz Fattore di potenza/THDI 0,99 /  2,5%  (2) USCITA Tensione nominale trifase + N 400 V Carico statico tolleranza di tensione  ±1% del carico dinamico in conformità con VFI-SS-111 Frequenza nominale 50/60 Hz Tolleranza in frequenza ± 2% (configurabile per compatibilità gruppo elettrogeno) Distorsione totale di tensione di uscita carico lineare ThdU  1,5% Distorsione totale di tensione di uscita carico non lineare (lEC 62043-3) ThdU   3% Corrente di corto circuito (1) Fino a 3,4 x In BYPASS Tensione nominale tensione nominale di uscita Tolleranza tensione ± 15% (configurabile dal 10% al 20%) Frequenza nominale 50/60 Hz Tolleranza in frequenza ± 2% (configurabile per compatibilità gruppo elettrogeno) RENDIMENTO Modalità online al 40% del carico fino al 96% Modalità online al 75% del carico fino al 96% Modalità online al 100% del carico fino al 96% Fast EcoMode fino al 99% AMBIENTE Temperatura ambiente di esercizio da 10°C a +40  (1)  C (da 15 C a 25 C per aumentare la durata di vita della batteria) Umidità relativa 0 % a 95 % senza condensa Altitudine massima 1000 m senza declassamento (massimo 3000 m) Livello sonoro a 1 metro (ISO 3746)  65 dBA  67 dBA  72 dBA ARMADIO UPS Dimensioni L 700 mm 1600 mm P 800 mm 950 mm A 1930 mm Peso 470 kg 490 kg 1500 kg Grado di protezione IP20 (altro IP opzionale) Colori armadio: RAL 7012, porta: grigio argento NORME Sicurezza IEC/EN 62040-1, AS 62040.1.1, AS 62040.1.2 Compatibilità elettromagnetica (EMC) IEC/EN 62040-2, AS 62040.2 Prestazioni IEC/EN 62040-3, AS 62040.3 Conformità sismico Codice "Uniform Building Code UBC-1997", EN 60068-3-3/1993 (sismico),   EN 60068-2-6/2008 (sinusoidale), EN 60068-2-47/2005 (montaggio). Dichiarazione prodotto CE, RCM (E2376) (1) Condizione peggiore (rete ausiliaria non disponibile). (2) Con THDV in ingresso 1%. Opzioni elettriche   • Rete d'ingresso separata o comune.   •   Bypass di manutenzione esterno.   •   Capacità caricabatteria estesa.   •   Batteria condivisa.   •  Trasformatore d’isolamento galvanico.   •   Dispositivo di isolamento contro i backfeed.   •  Sistema di sincronizzazione ACS.   •  FAST eCOmODe. Funzionalità standard di  comunicazione   •   Interfaccia multilingua intuitiva con display  grafico.   •   2 slot per opzioni di comunicazione.   •   Porta USB per l'accesso allo storico eventi. Opzioni di comunicazione   •   Opzioni avanzate di arresto del server, per  server autonomi e virtuali.   •   4 slot supplementari per opzioni di  comunicazione.   •   Interfaccia ADC (contatti  puliti configurabili).   • Interfaccia ethernet (WeB/SNmP).   • Interfaccia mODBUS TCP.   • mODBUS RTU.   • Interfaccia BACnet/IP. Servizio di monitoraggio remoto   •  LINK-UPS, servizio di monitoraggio remoto  che collega l'UPS al vostro tecnico Critical  Power 24 ore su 24, 7 giorni su 7. 107 Catalogo Generale 2016-2017

Soluzioni  personalizzate Soluzioni in container La soluzione ideale per   Limitazioni elettriche  specifiche  Ambienti gravosi   Limiti di compatibilità  elettromagnetica (EMC)  Aree ad accesso limitato CONT 004 A Una soluzione perfettamente su  misura  La soluzione di alimentazione in container  è un'infrastruttura completa, installata tra  la sottostazione principale e l'impianto da  alimentare.Comprende:   • Sistema UPS.   • Sistema ad accumulo dell'energia (batterie  e/o flywheel).   • Quadro di distribuzione d'ingresso e di  uscita.   • Sistema di ventilazione.   • Protezione antincendio.   • Monitoraggio delle batterie.   • Controllo degli accessi.   • Altre apparecchiature in base al progetto del  cliente. Configurazione in base ai requisiti della rete  elettrica nazionale. Una soluzione ecologica In qualità di azienda attiva a favore della  conservazione delle risorse naturali,  SOCOMEC è fortemente impegnata a limitare  il suo impatto ambientale. Prendendo il posto  dei motori ausiliari di bordo (ad esempio, per  le navi sul ponte di imbarco), la soluzione in  container per l'alimentazione da banchina  riduce le emissioni tossiche prodotte dai  motori diesel delle navi (CO 2 , NOX, SOX)  e risponde alle direttive UE in materia di  controllo delle emissioni prodotte dalle navi  ormeggiate. Esempio di applicazione: alimentazione da banchina Soluzioni  personalizzate Sistemi UPS per infrastrutture  ferroviarie Sistemi UPS per la sicurezza   del settore medicale La soluzione ideale per   Cabine elettriche e sistemi  di segnalazione ferroviari La soluzione ideale per  Dispositivi a raggi X   Apparecchiature  per tomografia  computerizzata   Apparecchiature per  imaging a risonanza  magnetica  Angiografia   Apparecchiature a  ultrasuoni   Ecc. La soluzione UPS  MASTERYS GP  DELPHYS MP elite  DELPHYS MX La soluzione UPS   MASTERYS IP+ Rail   Soluzione OLI (Overhead  Line Infrastructure) con  Masterys IP+ Rail Nelle infrastrutture ferroviarie, la pronta  disponibilità di una alimentazione di energia  di alta qualità costituisce un fattore essenziale  per l’affidabilità degli impianti elettrici anche per  quanto riguarda la sicurezza dei passeggeri e  degli operatori.Noi di Socomec comprendiamo le esigenze  uniche ed in rapida evoluzione degli ambienti  ferroviari e abbiamo progettato le ultime  soluzioni di alimentazione per garantire che i  vostri impianti vi forniscono prestazioni ottimali  sia oggi sia domani. I più avanzati sistemi UPS per  applicazioni ferroviarie La gamma MASTERYS IP+ Rail offre la  tecnologia UPS più recente per il settore del  trasporto di massa. Alloggiato in un involucro  compatto e robusto con telaio in acciaio, il  sistema ha un grado di protezione d’ingresso  IP31 o IP52, è dotato di circuiti tropicalizzati  anticorrosione ed è in grado di funzionare  in ambienti in cui possono essere presenti  polveri conduttive o gocce d’acqua. Il livello  di immunità disturbi elettromagnetici è il  doppio di quello richiesto dalle norme europee  EMC ed è stato testato e certificato in modo  indipendente per ottenere la conformità alle  norme EN 50121-4 e 5. Inoltre, in queste unità  sono montati di serie cavi privi di alogeni e a  bassa emissione di fumi. È possibile installare  Masterys IP+ Rail in involucri o contenitori  dove lo spazio è prezioso. È possibile collegare  in parallelo fino a 6 unità per la scalabilità di  potenza a disponibilità elevata. Le apparecchiature medicali stanno  diventando sempre più sofisticate seguendo  i progressi tecnologici e sanitari per il migliore  trattamento delle malattie. Gli ospedali devono  garantire il funzionamento ottimale di tali  apparecchiature sensibili e mission-critical.La disponibilità di un'alimentazione elettrica  affidabile è essenziale per garantire la  continuità delle cure mediche. Non sono  accettabili interruzioni dell'alimentazione di  qualsiasi durata che possano determinare  situazioni critiche. Soluzioni Socomec per imaging  medicale La disponibilità di apparecchiature per imaging  medicale è fondamentale per l'efficienza e la  produttività degli ospedali. L'alimentazione  di tali apparecchiature è particolarmente  impegnativa in termini di esigenze da  soddisfare: intense correnti di spunto, flussi di  impulsi, ecc. Le soluzioni che alimentano questo tipo di  apparecchiature devono rispettare specifiche  caratteristiche elettriche per garantire il  corretto funzionamento delle apparecchiature.Socomec ha sviluppato il proprio know-how  in questo settore specifico attraverso la sua  partnership con Philips Medical, progettando  soluzioni UPS dedicate a garantire  l'alimentazione di apparecchiature di imaging  (imaging a risonanza magnetica, raggi X,  tomografia computerizzata, ecc.). Approvazione del prodotto   Certificato di accettazione  PA 05/05998 108 Catalogo Generale 2016-2017

Soluzioni  personalizzate Soluzioni in container La soluzione ideale per   Limitazioni elettriche  specifiche  Ambienti gravosi   Limiti di compatibilità  elettromagnetica (EMC)  Aree ad accesso limitato CONT 004 A Una soluzione perfettamente su  misura  La soluzione di alimentazione in container  è un'infrastruttura completa, installata tra  la sottostazione principale e l'impianto da  alimentare.Comprende:   • Sistema UPS.   • Sistema ad accumulo dell'energia (batterie  e/o flywheel).   • Quadro di distribuzione d'ingresso e di  uscita.   • Sistema di ventilazione.   • Protezione antincendio.   • Monitoraggio delle batterie.   • Controllo degli accessi.   • Altre apparecchiature in base al progetto del  cliente. Configurazione in base ai requisiti della rete  elettrica nazionale. Una soluzione ecologica In qualità di azienda attiva a favore della  conservazione delle risorse naturali,  SOCOMEC è fortemente impegnata a limitare  il suo impatto ambientale. Prendendo il posto  dei motori ausiliari di bordo (ad esempio, per  le navi sul ponte di imbarco), la soluzione in  container per l'alimentazione da banchina  riduce le emissioni tossiche prodotte dai  motori diesel delle navi (CO 2 , NOX, SOX)  e risponde alle direttive UE in materia di  controllo delle emissioni prodotte dalle navi  ormeggiate. Esempio di applicazione: alimentazione da banchina Soluzioni  personalizzate Sistemi UPS per infrastrutture  ferroviarie Sistemi UPS per la sicurezza   del settore medicale La soluzione ideale per   Cabine elettriche e sistemi  di segnalazione ferroviari La soluzione ideale per  Dispositivi a raggi X   Apparecchiature  per tomografia  computerizzata   Apparecchiature per  imaging a risonanza  magnetica  Angiografia   Apparecchiature a  ultrasuoni   Ecc. La soluzione UPS  MASTERYS GP  DELPHYS MP elite  DELPHYS MX La soluzione UPS   MASTERYS IP+ Rail   Soluzione OLI (Overhead  Line Infrastructure) con  Masterys IP+ Rail Nelle infrastrutture ferroviarie, la pronta  disponibilità di una alimentazione di energia  di alta qualità costituisce un fattore essenziale  per l’affidabilità degli impianti elettrici anche per  quanto riguarda la sicurezza dei passeggeri e  degli operatori.Noi di Socomec comprendiamo le esigenze  uniche ed in rapida evoluzione degli ambienti  ferroviari e abbiamo progettato le ultime  soluzioni di alimentazione per garantire che i  vostri impianti vi forniscono prestazioni ottimali  sia oggi sia domani. I più avanzati sistemi UPS per  applicazioni ferroviarie La gamma MASTERYS IP+ Rail offre la  tecnologia UPS più recente per il settore del  trasporto di massa. Alloggiato in un involucro  compatto e robusto con telaio in acciaio, il  sistema ha un grado di protezione d’ingresso  IP31 o IP52, è dotato di circuiti tropicalizzati  anticorrosione ed è in grado di funzionare  in ambienti in cui possono essere presenti  polveri conduttive o gocce d’acqua. Il livello  di immunità disturbi elettromagnetici è il  doppio di quello richiesto dalle norme europee  EMC ed è stato testato e certificato in modo  indipendente per ottenere la conformità alle  norme EN 50121-4 e 5. Inoltre, in queste unità  sono montati di serie cavi privi di alogeni e a  bassa emissione di fumi. È possibile installare  Masterys IP+ Rail in involucri o contenitori  dove lo spazio è prezioso. È possibile collegare  in parallelo fino a 6 unità per la scalabilità di  potenza a disponibilità elevata. Le apparecchiature medicali stanno  diventando sempre più sofisticate seguendo  i progressi tecnologici e sanitari per il migliore  trattamento delle malattie. Gli ospedali devono  garantire il funzionamento ottimale di tali  apparecchiature sensibili e mission-critical.La disponibilità di un'alimentazione elettrica  affidabile è essenziale per garantire la  continuità delle cure mediche. Non sono  accettabili interruzioni dell'alimentazione di  qualsiasi durata che possano determinare  situazioni critiche. Soluzioni Socomec per imaging  medicale La disponibilità di apparecchiature per imaging  medicale è fondamentale per l'efficienza e la  produttività degli ospedali. L'alimentazione  di tali apparecchiature è particolarmente  impegnativa in termini di esigenze da  soddisfare: intense correnti di spunto, flussi di  impulsi, ecc. Le soluzioni che alimentano questo tipo di  apparecchiature devono rispettare specifiche  caratteristiche elettriche per garantire il  corretto funzionamento delle apparecchiature.Socomec ha sviluppato il proprio know-how  in questo settore specifico attraverso la sua  partnership con Philips Medical, progettando  soluzioni UPS dedicate a garantire  l'alimentazione di apparecchiature di imaging  (imaging a risonanza magnetica, raggi X,  tomografia computerizzata, ecc.). Approvazione del prodotto   Certificato di accettazione  PA 05/05998 109 Catalogo Generale 2016-2017

Servizi specialistici Servizi specialistici dal vostro partner   ................................................................................................................ Prevenzione e interventi di assistenza   ............................................................................................................... Misure e analisi  ................................................................................................................................................................ Ottimizzazione  .................................................................................................................................................................. Consulenza, realizzazione e formazione   ........................................................................................................... p.p.p.p.p. 112 119 113116118 111 Catalogo Generale 2016-2017

Panoramica  dei servizi Servizi specialistici dal vostro partner Consentire la disponibilità di energia sicura ed efficiente SOCOMEC offre una vasta gamma di servizi a valore aggiunto per garantire la disponibilità dei vostri impianti critici, la sicurezza di funzionamento e l'ottimizzazione delle prestazioni della vostra apparecchiatura di bassa tensione durante il suo ciclo di vita.La competenza e la vicinanza dei nostri specialisti sono a disposizione per garantire l'affidabilità e la durata delle vostre apparecchiature. APPLI 724 A La nostra presenza a livello globale  comprende:   •  10 filiali in Francia   •  12 filiali in Europa   •  8 filiali in Asia   •  rappresentanti in oltre 70 paesi Distributori Filiali Contattateci Gestione servizi in loco   • 60.000 interventi di assistenza all'anno  (principalmente visite preventive).   • Tasso di conformità all'accordo sul livello di  servizio (SLA) del 98%. Linea diretta di assistenza tecnica   • Oltre 20 lingue parlate.   • 3 centri di supporto tecnico avanzato.   • Oltre 100.000 chiamate gestite annualmente. Competenza certificata   • 4.500 ore di formazione tecnica erogata  annualmente (su prodotti, metodologie e  sicurezza). Dati fondamentali Più di 370 esperti Socomec supportati da 175 ingegneri e tecnici dai nostri partner distributori sviluppano soluzioni su misura alle vostre esigenze. CAR TE 063 F CORPO 269 A SITE 588 A APPLI 571 A Servizi specialistici In qualità di produttore specializzato nel settore degli impianti elettrici di bassa tensione da oltre 90  anni, Socomec offre un'ampia gamma di servizi ad alto valore aggiunto, un fattore fondamentale per  garantire l'affidabilità dei vostri apparecchi nel corso della loro durata di vita utile prevista.Usufruite di assistenza personalizzata in tutto il vostro progetto raggiungendo con sicurezza gli  obiettivi energetici prefissati! prevenzione e interventi di assistenza SydIv 234 A ESPERIENZA COMPETENZA PROSSIMITÀ PERSONALIZZAZIONE MISURE E ANALISI MISURE E ANALISI PREVENZIONE E INTER VENTI DI ASSISTENZA PREVENZIONE E INTER VENTI DI ASSISTENZA OTTIMIZZAZIONE OTTIMIZZAZIONE IMPLEMENT AZIONE E FORMAZIONE IMPLEMENT AZIONE E FORMAZIONE Manutenzione preventiva Assistenza emergenze 24/7 •  Controlli: meccanici, elettrici, delle batterie •  Rimozione polvere/pulizia apparecchiature •  Aggiornamenti del software •  Verifica dell'elettronica •  Verifiche ambientali •  Controllo batteria •   Relazione dettagliata della manutenzione  effettuata •   Team di tecnici specializzati reperibili 24 ore  su 24, 7 giorni su 7 •   Perizia tecnica in loco garantita entro un  periodo di tempo da 2 a 6 ore max. •   Monitoraggio remoto e diagnostica  “proattiva” •   Manutenzione correttiva con ricambi originali •   Disponibilità in stock dei ricambi 24 ore su 24,  7 giorni su 7 con spedizioni a priorità elevata Per saperne di più Per ulteriori informazioni sulla nostra offerta completa di servizi specialistici, è possibile scaricare il catalogo.www.socomec.com/en/services-catalogue ApplI 724 A ApplI 588 A QRCOdE 145 A GB Servizi specialistici dal vostro partner Consentire la disponibilità di energia sicura ed efficiente  Assistenza tecnica di alta qualità  diagnostica rapida e accurav ta  Risoluzione effettiva dei problemi Vantaggi   Riduzione  dei  malfunzionamenti delle  apparecchiature   Ottimizzazione  dell'efficienza  operativa   Aumento della durata di vita  delle apparecchiature   Aumento della disponibilità  dell'impianto Vantaggi 112 Catalogo Generale 2016-2017

Panoramica  dei servizi Servizi specialistici dal vostro partner Consentire la disponibilità di energia sicura ed efficiente SOCOMEC offre una vasta gamma di servizi a valore aggiunto per garantire la disponibilità dei vostri impianti critici, la sicurezza di funzionamento e l'ottimizzazione delle prestazioni della vostra apparecchiatura di bassa tensione durante il suo ciclo di vita.La competenza e la vicinanza dei nostri specialisti sono a disposizione per garantire l'affidabilità e la durata delle vostre apparecchiature. APPLI 724 A La nostra presenza a livello globale  comprende:   •  10 filiali in Francia   •  12 filiali in Europa   •  8 filiali in Asia   •  rappresentanti in oltre 70 paesi Distributori Filiali Contattateci Gestione servizi in loco   • 60.000 interventi di assistenza all'anno  (principalmente visite preventive).   • Tasso di conformità all'accordo sul livello di  servizio (SLA) del 98%. Linea diretta di assistenza tecnica   • Oltre 20 lingue parlate.   • 3 centri di supporto tecnico avanzato.   • Oltre 100.000 chiamate gestite annualmente. Competenza certificata   • 4.500 ore di formazione tecnica erogata  annualmente (su prodotti, metodologie e  sicurezza). Dati fondamentali Più di 370 esperti Socomec supportati da 175 ingegneri e tecnici dai nostri partner distributori sviluppano soluzioni su misura alle vostre esigenze. CAR TE 063 F CORPO 269 A SITE 588 A APPLI 571 A Servizi specialistici In qualità di produttore specializzato nel settore degli impianti elettrici di bassa tensione da oltre 90  anni, Socomec offre un'ampia gamma di servizi ad alto valore aggiunto, un fattore fondamentale per  garantire l'affidabilità dei vostri apparecchi nel corso della loro durata di vita utile prevista.Usufruite di assistenza personalizzata in tutto il vostro progetto raggiungendo con sicurezza gli  obiettivi energetici prefissati! prevenzione e interventi di assistenza SydIv 234 A ESPERIENZA COMPETENZA PROSSIMITÀ PERSONALIZZAZIONE MISURE E ANALISI MISURE E ANALISI PREVENZIONE E INTER VENTI DI ASSISTENZA PREVENZIONE E INTER VENTI DI ASSISTENZA OTTIMIZZAZIONE OTTIMIZZAZIONE IMPLEMENT AZIONE E FORMAZIONE IMPLEMENT AZIONE E FORMAZIONE Manutenzione preventiva Assistenza emergenze 24/7 •  Controlli: meccanici, elettrici, delle batterie •  Rimozione polvere/pulizia apparecchiature •  Aggiornamenti del software •  Verifica dell'elettronica •  Verifiche ambientali •  Controllo batteria •   Relazione dettagliata della manutenzione  effettuata •   Team di tecnici specializzati reperibili 24 ore  su 24, 7 giorni su 7 •   Perizia tecnica in loco garantita entro un  periodo di tempo da 2 a 6 ore max. •   Monitoraggio remoto e diagnostica  “proattiva” •   Manutenzione correttiva con ricambi originali •   Disponibilità in stock dei ricambi 24 ore su 24,  7 giorni su 7 con spedizioni a priorità elevata Per saperne di più Per ulteriori informazioni sulla nostra offerta completa di servizi specialistici, è possibile scaricare il catalogo.www.socomec.com/en/services-catalogue ApplI 724 A ApplI 588 A QRCOdE 145 A GB Servizi specialistici dal vostro partner Consentire la disponibilità di energia sicura ed efficiente  Assistenza tecnica di alta qualità  diagnostica rapida e accurav ta  Risoluzione effettiva dei problemi Vantaggi   Riduzione  dei  malfunzionamenti delle  apparecchiature   Ottimizzazione  dell'efficienza  operativa   Aumento della durata di vita  delle apparecchiature   Aumento della disponibilità  dell'impianto Vantaggi 113 Catalogo Generale 2016-2017

Panoramica  dei servizi Servizi PRISM per applicazioni critiche nei data center Programmi di manutenzione •   Pacchetto "all inclusive" a prezzo bloccato  per 5 anni che include tutti i costi operativi di  manutenzione senza tariffe extra. •   Visita di manutenzione preventiva  annuale •  Call center emergenze 24/7 •   Tempo d'intervento in loco entro un  periodo di tempo da 2 a 6 ore max. •  Ricambi originali •  Controllo batteria Vantaggi   Gestione personalizzata  della manutenzione e  miglioramento dell'impianto   Aumento della disponibilità  dell'impianto   Controllo totale dei costi di  manutenzione per un periodo  di 5 anni I pacchetti di manutenzione  combinano i vantaggi della  manutenzione preventiva e  quelli dei servizi di emergenza.  I pacchetti sono, per così  dire, completamente "tagliati  su misura" del cliente per  soddisfare tutte le sue  esigenze, tenendo conto delle  specifiche caratteristiche e  vincoli del suo impianto, della  natura particolare del suo  business e del particolare livello  di criticità associato alle sue  utenze. COUv 266 A ApplI 718 A Evolution pack Evolvetevi con  Socomec:     Costi sempre sotto  controllo: prezzo  fisso garantito per un periodo  di 5 anni.   Massimizzazione del proprio  investimento: tecnologia  in continua evoluzione per  fornire il miglior rendimento  energetico.     Il vostro impianto a prova di  futuro: eliminazione di tutti i  problemi legati al fine vita del  prodotto. 5   YEARS fixed price SILVER GOLD PLATINUM PLATINUM+ REGULAR PREMIUM EVO PACK PRISM Sistemi UPS standard • • • • Sistemi UPS modulari e scalabili • • • Sistemi UPS per data center • Commutatori di rete • • • • prevenzione e interventi di assistenza prevenzione e interventi di assistenza Noleggio UPS Monitoraggio remoto LINK-UPS Sostituzione parti di consumo •  Spedizione dell'UPS in 4 h •  Messa in servizio dell'UPS •  Call center di assistenza tecnica •  Copertura per contratto di manutenzione •  Smontaggio e rimozione dell'UPS •  Trasporto di rientro •   LINK-UPS consente una connessione  permanente tra le apparecchiature  Socomec del cliente e il più vicino Centro di  Assistenza.. •   Rilevazione automatica delle anomalie •   Diagnostica remota proattiva •   Identificazione delle anomalie ottimizzata •   Report periodici sullo stato operativo  dell’apparecchiatura •   Condensatori e ventilatori originali •   Consegna rapida •   Assistenza tecnica fornita da personale  competente •   Procedura di sostituzione sicura e certificata Vantaggi Vantaggi Il servizio di noleggio UpS  offerto da Socomec costituisce  la soluzione ideale per chi  ha l’urgenza di garantire  alle proprie utenze critiche  un’erogazione di energia  elettrica di alta qualità, per  periodi di tempo limitati. Vantaggi Il servizio di noleggio UpS  offerto da Socomec costituisce  la soluzione ideale per chi ha  l’urgenza di garantire alle proprie  utenze critiche un’erogazione di  energia elettrica di alta qualità,  per periodi di tempo limitati.   Monitoraggio continuo delle  prestazioni della vostra  apparecchiatura  prevenzione dei problemi   MTTR (tempo medio di  riparazione) ridotto   Aumento della disponibilità  dell'impianto   Fa risparmiare sui costi  derivanti dai periodi di inattività ApplI 789 B ApplI 581 A ApplI 572 A Notifica allarmiDiagnosi da remotoReport di check-up  preventivo Mantenimento in buono stato della batteria Operazioni avanzate eseguite per singolo blocco: •  Test impedenza •  Misurazione della temperatura •  Analisi termografica •  Misurazione della tensione durante la scarica •   Regolazione della coppia di serraggio (solo  blocchi in rack) •   Monitoraggio remoto 24 / 7 tramite uno  specifico sistema di monitoraggio delle batterie Vantaggi   Mantiene l'autonomia delle  batterie   Evita il rischio di periodi di  inattività degli UpS   Ottimizza i costi di  investimento delle batterie COUv 187 A lINK-UpS vi tiene aggiornati  sullo stato operativo del  vostro UpS, presentandovi  periodicamente rapporti e  raccomandazioni tecniche per  migliorare la qualità del sistema. Report LINK-UPS di check-up  preventivo 114 Catalogo Generale 2016-2017

Panoramica  dei servizi Servizi PRISM per applicazioni critiche nei data center Programmi di manutenzione •   Pacchetto "all inclusive" a prezzo bloccato  per 5 anni che include tutti i costi operativi di  manutenzione senza tariffe extra. •   Visita di manutenzione preventiva  annuale •  Call center emergenze 24/7 •   Tempo d'intervento in loco entro un  periodo di tempo da 2 a 6 ore max. •  Ricambi originali •  Controllo batteria Vantaggi   Gestione personalizzata  della manutenzione e  miglioramento dell'impianto   Aumento della disponibilità  dell'impianto   Controllo totale dei costi di  manutenzione per un periodo  di 5 anni I pacchetti di manutenzione  combinano i vantaggi della  manutenzione preventiva e  quelli dei servizi di emergenza.  I pacchetti sono, per così  dire, completamente "tagliati  su misura" del cliente per  soddisfare tutte le sue  esigenze, tenendo conto delle  specifiche caratteristiche e  vincoli del suo impianto, della  natura particolare del suo  business e del particolare livello  di criticità associato alle sue  utenze. COUv 266 A ApplI 718 A Evolution pack Evolvetevi con  Socomec:     Costi sempre sotto  controllo: prezzo  fisso garantito per un periodo  di 5 anni.   Massimizzazione del proprio  investimento: tecnologia  in continua evoluzione per  fornire il miglior rendimento  energetico.     Il vostro impianto a prova di  futuro: eliminazione di tutti i  problemi legati al fine vita del  prodotto. 5   YEARS fixed price SILVER GOLD PLATINUM PLATINUM+ REGULAR PREMIUM EVO PACK PRISM Sistemi UPS standard • • • • Sistemi UPS modulari e scalabili • • • Sistemi UPS per data center • Commutatori di rete • • • • prevenzione e interventi di assistenza prevenzione e interventi di assistenza Noleggio UPS Monitoraggio remoto LINK-UPS Sostituzione parti di consumo •  Spedizione dell'UPS in 4 h •  Messa in servizio dell'UPS •  Call center di assistenza tecnica •  Copertura per contratto di manutenzione •  Smontaggio e rimozione dell'UPS •  Trasporto di rientro •   LINK-UPS consente una connessione  permanente tra le apparecchiature  Socomec del cliente e il più vicino Centro di  Assistenza.. •   Rilevazione automatica delle anomalie •   Diagnostica remota proattiva •   Identificazione delle anomalie ottimizzata •   Report periodici sullo stato operativo  dell’apparecchiatura •   Condensatori e ventilatori originali •   Consegna rapida •   Assistenza tecnica fornita da personale  competente •   Procedura di sostituzione sicura e certificata Vantaggi Vantaggi Il servizio di noleggio UpS  offerto da Socomec costituisce  la soluzione ideale per chi  ha l’urgenza di garantire  alle proprie utenze critiche  un’erogazione di energia  elettrica di alta qualità, per  periodi di tempo limitati. Vantaggi Il servizio di noleggio UpS  offerto da Socomec costituisce  la soluzione ideale per chi ha  l’urgenza di garantire alle proprie  utenze critiche un’erogazione di  energia elettrica di alta qualità,  per periodi di tempo limitati.   Monitoraggio continuo delle  prestazioni della vostra  apparecchiatura  prevenzione dei problemi   MTTR (tempo medio di  riparazione) ridotto   Aumento della disponibilità  dell'impianto   Fa risparmiare sui costi  derivanti dai periodi di inattività ApplI 789 B ApplI 581 A ApplI 572 A Notifica allarmiDiagnosi da remotoReport di check-up  preventivo Mantenimento in buono stato della batteria Operazioni avanzate eseguite per singolo blocco: •  Test impedenza •  Misurazione della temperatura •  Analisi termografica •  Misurazione della tensione durante la scarica •   Regolazione della coppia di serraggio (solo  blocchi in rack) •   Monitoraggio remoto 24 / 7 tramite uno  specifico sistema di monitoraggio delle batterie Vantaggi   Mantiene l'autonomia delle  batterie   Evita il rischio di periodi di  inattività degli UpS   Ottimizza i costi di  investimento delle batterie COUv 187 A lINK-UpS vi tiene aggiornati  sullo stato operativo del  vostro UpS, presentandovi  periodicamente rapporti e  raccomandazioni tecniche per  migliorare la qualità del sistema. Report LINK-UPS di check-up  preventivo 115 Catalogo Generale 2016-2017

Panoramica    dei servizi Misure e analisi PQA (Controllo della qualità dell’energia elettrica) Analisi termografica Visita di ispezione e di test per i commutatori Multibrand Analisi completa di: •   Cali di tensione •   Riduzione del fattore di potenza •   Carico trifase sbilanciato •   Distorsione armonica •   Correnti transitorie •   Regime di terra e neutro •   Compatibilità elettromagnetica •   Check-up a infrarossi completo degli  impianti di bassa tensione •   Numero elevato di componenti analizzabili •   Localizzazione immediata dei  malfunzionamenti, non possibile tramite  semplice controllo visivo •   Sigillo di controllo del produttore •   Aggiornamenti firmware assicurati •   Relazione completa corredata da  raccomandazioni tecniche •   Dichiarazione di conformità •   Programma di manutenzione ottimizzato •   Call center esclusivo per chiamate di  emergenza •   Report di analisi globale della base installata Vantaggi Vantaggi Vantaggi Vantaggi   Individuazione di distacchi e  anomalie   Efficienza energetica  ottimizzata   Estensione del ciclo di vita  del prodotto   Aumento dell'affidabilità  dell'impianto   Aumento della disponibilità  e dell'affidabilità delle  apparecchiature   Riduzione dei costi derivanti  dai periodi di inattività   Ottimizzazione del ciclo di  vita dell'apparecchiatura   Stima attendibile della durata  residua delle parti di consumo   Aumento del tempo medio fra  i guasti (MTBF)   Messa in sicurezza di tutti i  punti critici   Riduzione dei rischi di  potenziali guasti per mancata  rilevazione.   Taglio dei costi di downtime  ed eliminazione del rischio di  perdite di esercizio.   Ottimizzazione del  programma di manutenzione   Un unico call-center per le  chiamate di emergenza   Consulenza sulle  problematiche locali di potenza  critica e sulle potenziali aree di  rischio/vulnerabilità   Riduzione dei costi operativi  di manutenzione ApplI  731  A COU v 142  A ApplI  759  A dEFyS  101  A prevenzione e interventi di assistenza Misure e analisi Piano di elaborazione misure elettriche •   Audit degli obiettivi di efficienza energetica  del cliente •   Integrazione e verifica di ogni punto di  misura •   Messa in servizio della soluzione •   Personalizzazione del software in base alle  specifiche esigenze •   Diversi livelli di moduli di formazione •   Manutenzione e aggiornamenti software Vantaggi   Installazione della soluzione in  tutta sicurezza   Garanzia di una soluzione  immediatamente operativa  (prodotto + software)   Flessibilità completa in base  alle esigenze   Installazione affidabile per  ottimizzare i consumi energetici   Costi sotto controllo e  risparmio garantito ApplI  541  A Sistemi di rifasamento •  Audit ambientale •  Campagne di misura •  Dimensionamento dell'impianto •  Simulazione del nuovo impianto integrato •   Report dettagliato con raccomandazioni per  il cliente •  Messa in servizio di nuove apparecchiature Vantaggi     Miglioramento del fattore di  potenza   Riduzione del rischio di  sanzioni derivanti da utenze  con consumi eccessivi di  potenza reattiva   Miglioramento della  regolazione della tensione  nella rete e del rendimento  delle apparecchiature   Aumento della disponibilità di  energia elettrica ApplI  492  A Controllo isolamento •  Messa in servizio di soluzioni ISOM •   Formazione su reti a regime di neutro isolato (IT) •  Controllo periodico del vostro isolamento •  Rilevamento dei guasti di isolamento Vantaggi  Rete affidabile e sicura   Continuità ottimale del  servizio   Assistenza del produttore nel  corso dell'intero ciclo di vita  delle apparecchiature ApplI  241  A Controllo calibrazione strumenti •  Analisi dell'ambiente di lavoro •  Campagne di misura •   Report dettagliato con raccomandazioni per  il cliente •  Certificazione del produttore •  Azioni correttive   - Modifiche del cablaggio  -  Ri-parametrizzazione dei punti di misura •  Test di comunicazione •  Sostituzione del punto di misura Vantaggi  Misure precise   Un'ampia gamma di stazioni  di misura gestite dallo  specialista Socomec   Conformità completa con la  normativa ISO 50001 ApplI  527  A Servizio disponibile solo in Francia. 116 Catalogo Generale 2016-2017

Panoramica    dei servizi Misure e analisi PQA (Controllo della qualità dell’energia elettrica) Analisi termografica Visita di ispezione e di test per i commutatori Multibrand Analisi completa di: •   Cali di tensione •   Riduzione del fattore di potenza •   Carico trifase sbilanciato •   Distorsione armonica •   Correnti transitorie •   Regime di terra e neutro •   Compatibilità elettromagnetica •   Check-up a infrarossi completo degli  impianti di bassa tensione •   Numero elevato di componenti analizzabili •   Localizzazione immediata dei  malfunzionamenti, non possibile tramite  semplice controllo visivo •   Sigillo di controllo del produttore •   Aggiornamenti firmware assicurati •   Relazione completa corredata da  raccomandazioni tecniche •   Dichiarazione di conformità •   Programma di manutenzione ottimizzato •   Call center esclusivo per chiamate di  emergenza •   Report di analisi globale della base installata Vantaggi Vantaggi Vantaggi Vantaggi   Individuazione di distacchi e  anomalie   Efficienza energetica  ottimizzata   Estensione del ciclo di vita  del prodotto   Aumento dell'affidabilità  dell'impianto   Aumento della disponibilità  e dell'affidabilità delle  apparecchiature   Riduzione dei costi derivanti  dai periodi di inattività   Ottimizzazione del ciclo di  vita dell'apparecchiatura   Stima attendibile della durata  residua delle parti di consumo   Aumento del tempo medio fra  i guasti (MTBF)   Messa in sicurezza di tutti i  punti critici   Riduzione dei rischi di  potenziali guasti per mancata  rilevazione.   Taglio dei costi di downtime  ed eliminazione del rischio di  perdite di esercizio.   Ottimizzazione del  programma di manutenzione   Un unico call-center per le  chiamate di emergenza   Consulenza sulle  problematiche locali di potenza  critica e sulle potenziali aree di  rischio/vulnerabilità   Riduzione dei costi operativi  di manutenzione ApplI  731  A COU v 142  A ApplI  759  A dEFyS  101  A prevenzione e interventi di assistenza Misure e analisi Piano di elaborazione misure elettriche •   Audit degli obiettivi di efficienza energetica  del cliente •   Integrazione e verifica di ogni punto di  misura •   Messa in servizio della soluzione •   Personalizzazione del software in base alle  specifiche esigenze •   Diversi livelli di moduli di formazione •   Manutenzione e aggiornamenti software Vantaggi   Installazione della soluzione in  tutta sicurezza   Garanzia di una soluzione  immediatamente operativa  (prodotto + software)   Flessibilità completa in base  alle esigenze   Installazione affidabile per  ottimizzare i consumi energetici   Costi sotto controllo e  risparmio garantito ApplI  541  A Sistemi di rifasamento •  Audit ambientale •  Campagne di misura •  Dimensionamento dell'impianto •  Simulazione del nuovo impianto integrato •   Report dettagliato con raccomandazioni per  il cliente •  Messa in servizio di nuove apparecchiature Vantaggi     Miglioramento del fattore di  potenza   Riduzione del rischio di  sanzioni derivanti da utenze  con consumi eccessivi di  potenza reattiva   Miglioramento della  regolazione della tensione  nella rete e del rendimento  delle apparecchiature   Aumento della disponibilità di  energia elettrica ApplI  492  A Controllo isolamento •  Messa in servizio di soluzioni ISOM •   Formazione su reti a regime di neutro isolato (IT) •  Controllo periodico del vostro isolamento •  Rilevamento dei guasti di isolamento Vantaggi  Rete affidabile e sicura   Continuità ottimale del  servizio   Assistenza del produttore nel  corso dell'intero ciclo di vita  delle apparecchiature ApplI  241  A Controllo calibrazione strumenti •  Analisi dell'ambiente di lavoro •  Campagne di misura •   Report dettagliato con raccomandazioni per  il cliente •  Certificazione del produttore •  Azioni correttive   - Modifiche del cablaggio  -  Ri-parametrizzazione dei punti di misura •  Test di comunicazione •  Sostituzione del punto di misura Vantaggi  Misure precise   Un'ampia gamma di stazioni  di misura gestite dallo  specialista Socomec   Conformità completa con la  normativa ISO 50001 ApplI  527  A Servizio disponibile solo in Francia. 117 Catalogo Generale 2016-2017

Panoramica    dei servizi Panoramica    dei servizi Miglioramento continuo Gestione "fine vita" prodotto Rinnovo prodotti •   Analisi approfondita delle condizioni  operative e di utilizzo delle  apparecchiature •   Apposito report con una sintesi di  tutte le operazioni effettuate •   Incontri periodici con i nostri esperti •   Raccomandazioni chiave per il  miglioramento •  Analisi tecnico/economica •   Supporto per la pianificazione della   rimozione e dello smaltimento di vecchi  prodotti in sicurezza •  Riciclaggio delle batterie •   Adozione di normative ambientali  (ISO 14001, RAEE, ecc.) •  Condizioni economiche vantaggiose •   Consulenza e assistenza completa sul  ricondizionamento dei prodotti •   Procedure a "rischio zero" per l'intera  procedura di sostituzione Vantaggi Vantaggi Vantaggi   Ottimizzazione delle  apparecchiature in base alle  condizioni ambientali e ai  vincoli operativi   Affidabilità, efficienza e  sicurezza del sistema   Razionalizzazione dei costi  e delle risorse nel corso  dell'intero ciclo di vita    processi eco-compatibili  certificati per lo smaltimento  dell'hardware, il ricondiziona- mento e il riciclaggio  Ottimizzazione dei costi   Un unico interlocutore  durante l'intero ciclo di vita   Riduzione del rischio di  periodi di inattività   Aggiornamento all'ultima  tecnologia disponibile  Ottimizzazione dei costi SydI v 248  A SydI v 249  A SydI v 247  A Ottimizzazione Panoramica    dei servizi Consulenza, realizzazione   e formazione Consulenza progettuale Messa in servizio e test in loco Formazione tecnica •  Audit preliminare agli impianti •  Analisi funzionale della vostra soluzione •   Raccomandazioni tecniche a livello di  realizzazione •  Messa in servizio e test in loco •   Sistema di monitoraggio implementato  nelle prime settimane di funzionamento •  Verifica ambiente di lavoro •   Controllo impianto elettrico (interruttori,  protezioni, sezionatori, cavi, ecc.) •  Ispezione interna ed esterna dell'UPS •  Accensione e configurazione del sistema •  Test di funzionamento •  Collaudo con banco di carico (su richiesta) •  Formazione pratica •   Presso il centro di training Socomec oppure  presso la sede del cliente •   Conversazioni aperte con feedback dei  partecipanti •  Analisi di molti tipi di configurazioni •   Simulazioni di casi reali basate sull'impianto  effettivo del cliente •   Formatori qualificati con esperienza diretta  sul campo Vantaggi Vantaggi Vantaggi   Soluzione "all-in-one"  Un unico interlocutore  Know-how del produttore  Maggiore rapidità di mercato   Messa in servizio eseguita  con le migliori procedure  certificate   Compatibilità con il vostro  ambiente di lavoro   Conformità con la normativa  d'installazione vigente   Autonomia nella gestione  delle operazioni di routine  procedure di allarme   Maggiore sicurezza a livello di  uso e manutenzione   Aggiornamento costante con  le tecnologie più recenti CORpO  155  A ApplI  531  A CORpO  270  A 118 Catalogo Generale 2016-2017

Panoramica    dei servizi Panoramica    dei servizi Miglioramento continuo Gestione "fine vita" prodotto Rinnovo prodotti •   Analisi approfondita delle condizioni  operative e di utilizzo delle  apparecchiature •   Apposito report con una sintesi di  tutte le operazioni effettuate •   Incontri periodici con i nostri esperti •   Raccomandazioni chiave per il  miglioramento •  Analisi tecnico/economica •   Supporto per la pianificazione della   rimozione e dello smaltimento di vecchi  prodotti in sicurezza •  Riciclaggio delle batterie •   Adozione di normative ambientali  (ISO 14001, RAEE, ecc.) •  Condizioni economiche vantaggiose •   Consulenza e assistenza completa sul  ricondizionamento dei prodotti •   Procedure a "rischio zero" per l'intera  procedura di sostituzione Vantaggi Vantaggi Vantaggi   Ottimizzazione delle  apparecchiature in base alle  condizioni ambientali e ai  vincoli operativi   Affidabilità, efficienza e  sicurezza del sistema   Razionalizzazione dei costi  e delle risorse nel corso  dell'intero ciclo di vita    processi eco-compatibili  certificati per lo smaltimento  dell'hardware, il ricondiziona- mento e il riciclaggio  Ottimizzazione dei costi   Un unico interlocutore  durante l'intero ciclo di vita   Riduzione del rischio di  periodi di inattività   Aggiornamento all'ultima  tecnologia disponibile  Ottimizzazione dei costi SydI v 248  A SydI v 249  A SydI v 247  A Ottimizzazione Panoramica    dei servizi Consulenza, realizzazione   e formazione Consulenza progettuale Messa in servizio e test in loco Formazione tecnica •  Audit preliminare agli impianti •  Analisi funzionale della vostra soluzione •   Raccomandazioni tecniche a livello di  realizzazione •  Messa in servizio e test in loco •   Sistema di monitoraggio implementato  nelle prime settimane di funzionamento •  Verifica ambiente di lavoro •   Controllo impianto elettrico (interruttori,  protezioni, sezionatori, cavi, ecc.) •  Ispezione interna ed esterna dell'UPS •  Accensione e configurazione del sistema •  Test di funzionamento •  Collaudo con banco di carico (su richiesta) •  Formazione pratica •   Presso il centro di training Socomec oppure  presso la sede del cliente •   Conversazioni aperte con feedback dei  partecipanti •  Analisi di molti tipi di configurazioni •   Simulazioni di casi reali basate sull'impianto  effettivo del cliente •   Formatori qualificati con esperienza diretta  sul campo Vantaggi Vantaggi Vantaggi   Soluzione "all-in-one"  Un unico interlocutore  Know-how del produttore  Maggiore rapidità di mercato   Messa in servizio eseguita  con le migliori procedure  certificate   Compatibilità con il vostro  ambiente di lavoro   Conformità con la normativa  d'installazione vigente   Autonomia nella gestione  delle operazioni di routine  procedure di allarme   Maggiore sicurezza a livello di  uso e manutenzione   Aggiornamento costante con  le tecnologie più recenti CORpO  155  A ApplI  531  A CORpO  270  A 119 Catalogo Generale 2016-2017

Tecnologia Protezione dell'alimentazione vs. topologia UPS   ........................................................................................ Soluzioni per garantire prestazioni di flessibilità e disponibilità   ............................................................ Soluzioni per garantire prestazioni di risparmio energetico e disponibilità   .................................... Tecnologie UPS   .............................................................................................................................................................. Sistemi di trasferimento statico (STS) per l'implementazione di architetture ad alta disponibilità   ... Accumulo di energia   .................................................................................................................................................... Altro sistema di accumulo di energia per UPS    ............................................................................................. p.p.p.p.p.p.p. 122 126 129 124 128 131132 121 Catalogo Generale 2016-2017

Tecnologia Protezione dell'alimentazione   vs. topologia UPS La qualità dell'alimentazione costituisce una notevole problematica da affrontare e risolvere per i responsabili di reti elettriche e data center. L'uso ampiamente diffuso di apparecchiature elettroniche e la sempre maggiore dipendenza da esse, come ad esempio nel campo della  tecnologia dell'informazione, dell'elettronica di potenza con controllori logici programmabili (PLC) e dell'illuminazione ad alta efficienza  energetica, hanno portato ad una completa trasformazione della natura dei carichi elettrici. Questi carichi costituiscono sia le principali  cause primarie dei problemi di qualità dell'alimentazione sia sono i principali danneggiati da tali problemi. A causa della loro non-linearità,  tutti questi carichi provocano alterazioni della forma d'onda di tensione.Insieme con i progressi tecnologici, l'organizzazione dell'economia mondiale si è evoluta verso la globalizzazione e i margini di profitto di  molte attività hanno riscontrato una tendenza a diminuire.La maggiore sensibilità della stragrande maggioranza dei processi (industriali, servizi e anche residenziali) nei confronti dei problemi di  qualità dell'alimentazione si traduce nel fatto che la disponibilità di energia elettrica di alta qualità costituisce un fattore cruciale in termini di  sviluppo di un vantaggio competitivo in ogni settore di mercato.È ampiamente noto che le strutture mission-critical debbano funzionare ininterrottamente, e, naturalmente, che qualsiasi interruzione  dell'energia elettrica, anche per un breve periodo di tempo, può perturbare le attività aziendali e comportare notevoli perdite finanziarie.Sebbene gli odierni data center siano stati tutti progettati con un elevato livello di ridondanza intrinseca al fine di minimizzare i tempi di  inattività, altrettanto importante quanto le stesse applicazioni critiche, tuttavia, è la qualità dell'energia erogata.Per ottenere l'erogazione costante di energia elettrica di alta qualità, è fondamentale comprendere la natura dei disturbi dell'alimentazione  e le loro cause. Che cosa influenza la qualità dell'energia? I disturbi più comuni che incidono negativamente sulla qualità dell'energia, sono i seguenti:   • Interruzioni di alimentazione di lunga o breve durata dovute ai guasti in rete.   • Variazioni di tensione di breve durata dovute all'inserzione di forti carichi o alla presenza di guasti in rete.   • Distorsione delle correnti e delle tensioni per effetto di carichi non lineari presenti nello stesso impianto o negli impianti di altri utenti, ecc.   • Flicker dovuto ai grandi carichi intermittenti.   • Dissimmetrie nel sistema delle tensioni di alimentazione. Come garantire la qualità dell'energia: l'UPS La tecnologia moderna offre diverse soluzioni per garantire la qualità dell'energia; i sistemi UPS statici costituiscono senza dubbio la  soluzione più versatile e diffusa e possono essere adottate per una gamma molto ampia di potenze nominali. Per rispondere alla necessità di classificazione dei vari tipi di sistemi UPS statici attualmente disponibili sul mercato, è stato definita la  norma EN 62040-3 . I prodotti sono stati distinti in tre grandi topologie, in funzione degli schemi interni adottati:   •  VFD “offline”  Voltage and Frequency Dependent - Le utenze vengono normalmente alimentate dalla rete elettrica. In caso di blackout, il carico passa  automaticamente a una batteria integrata che ne garantisce l'alimentazione senza interruzioni.   • VI “line interactive”  Voltage Independent - Il carico viene alimentato dalla rete di alimentazione e protetto da sottotensioni e sovratensioni mediante uno  stabilizzatore di tensione AVR (Automatic Voltage Regulator, regolazione automatica della tensione). In caso di perdita dell’alimentazione  di rete, il carico viene immediatamente alimentato dalla batteria   • VFI “on-line a doppia conversione”  Voltage and Frequency Independent - È l'unica modalità operativa degli UPS che assicura la totale protezione del carico da tutti i  possibili problemi di qualità della rete di alimentazione. L’energia viene convertita due volte (da AC a DC mediante un raddrizzatore,  quindi da DC a AC mediante un inverter) per fornire tensione di qualità elevata, frequenza stabile e protezione da eventuali disturbi della  rete di alimentazione. In caso di perdita dell’alimentazione di rete, il carico viene alimentato esclusivamente dalla batteria. Il bypass  interno alimenta le utenze in caso di anomalie della tensione di uscita dell'inverter. Protezione dell'alimentazione   vs. topologia UPS  Tipo di disturbo Forma d'onda Possibili cause Conseguenza Topologia UPS VFD VI VFI Interruzione di  tensione Principalmente a causa dell'apertura e  richiusura automatica di dispositivi di  protezione per disattivare una sezione  di rete difettosa. Le principali cause di  guasto sono guasti di isolamento, fulmini e  scariche superficiali dell'isolante. Intervento dei dispositivi di protezione,  perdita di informazioni e malfunzionamenti  delle apparecchiature di elaborazione dati. • • • Cadute/ microinterruzioni  di tensione Guasti sulla trasmissione, nella rete di  distribuzione o nell'impianto dell'utente  Inserzione di carichi. Malfunzionamento di apparecchiature  IT, sistemi di sicurezza o illuminazione.  Perdita di dati. Arresto del sistema. • • • Oscillazioni di  tensione Trasmettitori (radio), apparecchiature  difettose, messa a terra inefficace,  vicinanza a sorgenti EMI/RFI. La maggior parte delle conseguenze è  dovuta a sottotensioni. Fermi impianto,  perdita dati. Le conseguenze visibili sono  il flickering dell'illuminazione e degli  schermi. • • • Sottotensione Aumento del consumo, riduzione della  tensione per abbassare il consumo. Fermi impianto, perdita dati, arresto di  apparecchiature sensibili - • • Sovratensione  dinamica Le sovratensioni atmosferiche sono  causate dai fulmini;   le sovratensioni transitorie sono causate  da guasti di isolamento tra fase e terra o  apertura del conduttore di neutro; le sovratensioni di commutazione sono  causate dall'apertura di dispositivi  di protezione, generate da banchi di  condensatori sotto tensione o provocate  da variazioni di corrente induttiva. Perdita dati, flicker di illuminazione e  schermi, arresto o danneggiamento di  apparecchiature sensibili. - • • Picco/transitorio  di tensione Fulmini, ESD, commutazione di linee o  condensatori di rifasamento, eliminazione  dei guasti utenza.  Distruzione dei componenti elettronici,  errori di elaborazione dati o perdita dati. - - • Distorsioni  armoniche Le moderne sorgenti come tutti i carichi  non lineari quali le apparecchiature di  elettronica di potenza tra cui i driver  motori, gli alimentatori switching, le  apparecchiature di elaborazione dati,  illuminazione ad alto rendimento. Maggiore probabilità di occorrenza di  risonanze, sovraccarico del neutro nei  sistemi trifase, surriscaldamento di tutti  i cavi e attrezzature, perdita di efficienza  nelle macchine elettriche, interferenze  elettromagnetiche con i sistemi di  comunicazione, errori di misura quando si  utilizzano contatori che utilizzano la media  delle rilevazioni, sganci intempestivi di  protezioni termiche. - - • Rumore Trasmettitori (radio), apparecchiature  difettose, messa a terra inefficace,  vicinanza a sorgenti EMI/RFI. Disturbi su apparecchiature elettroniche,  di solito non distruttive. Possono provocare  perdite dati ed errori di elaborazione dati. - - • Variazione di  frequenza Funzionamento instabile del generatore,  frequenza instabile del sistema di  alimentazione dell'utenza. Fermi impianto, perdita dati. - - • Armoniche Commutazione rapida di componenti  di potenza (diodi, SCR, ecc.), variazione  rapida della corrente di carico (saldatrici,  motori, laser, banchi di condensatori, ecc.). Fermi impianto, perdita dati. - - • 122 Catalogo Generale 2016-2017

Tecnologia Protezione dell'alimentazione   vs. topologia UPS La qualità dell'alimentazione costituisce una notevole problematica da affrontare e risolvere per i responsabili di reti elettriche e data center. L'uso ampiamente diffuso di apparecchiature elettroniche e la sempre maggiore dipendenza da esse, come ad esempio nel campo della  tecnologia dell'informazione, dell'elettronica di potenza con controllori logici programmabili (PLC) e dell'illuminazione ad alta efficienza  energetica, hanno portato ad una completa trasformazione della natura dei carichi elettrici. Questi carichi costituiscono sia le principali  cause primarie dei problemi di qualità dell'alimentazione sia sono i principali danneggiati da tali problemi. A causa della loro non-linearità,  tutti questi carichi provocano alterazioni della forma d'onda di tensione.Insieme con i progressi tecnologici, l'organizzazione dell'economia mondiale si è evoluta verso la globalizzazione e i margini di profitto di  molte attività hanno riscontrato una tendenza a diminuire.La maggiore sensibilità della stragrande maggioranza dei processi (industriali, servizi e anche residenziali) nei confronti dei problemi di  qualità dell'alimentazione si traduce nel fatto che la disponibilità di energia elettrica di alta qualità costituisce un fattore cruciale in termini di  sviluppo di un vantaggio competitivo in ogni settore di mercato.È ampiamente noto che le strutture mission-critical debbano funzionare ininterrottamente, e, naturalmente, che qualsiasi interruzione  dell'energia elettrica, anche per un breve periodo di tempo, può perturbare le attività aziendali e comportare notevoli perdite finanziarie.Sebbene gli odierni data center siano stati tutti progettati con un elevato livello di ridondanza intrinseca al fine di minimizzare i tempi di  inattività, altrettanto importante quanto le stesse applicazioni critiche, tuttavia, è la qualità dell'energia erogata.Per ottenere l'erogazione costante di energia elettrica di alta qualità, è fondamentale comprendere la natura dei disturbi dell'alimentazione  e le loro cause. Che cosa influenza la qualità dell'energia? I disturbi più comuni che incidono negativamente sulla qualità dell'energia, sono i seguenti:   • Interruzioni di alimentazione di lunga o breve durata dovute ai guasti in rete.   • Variazioni di tensione di breve durata dovute all'inserzione di forti carichi o alla presenza di guasti in rete.   • Distorsione delle correnti e delle tensioni per effetto di carichi non lineari presenti nello stesso impianto o negli impianti di altri utenti, ecc.   • Flicker dovuto ai grandi carichi intermittenti.   • Dissimmetrie nel sistema delle tensioni di alimentazione. Come garantire la qualità dell'energia: l'UPS La tecnologia moderna offre diverse soluzioni per garantire la qualità dell'energia; i sistemi UPS statici costituiscono senza dubbio la  soluzione più versatile e diffusa e possono essere adottate per una gamma molto ampia di potenze nominali. Per rispondere alla necessità di classificazione dei vari tipi di sistemi UPS statici attualmente disponibili sul mercato, è stato definita la  norma EN 62040-3 . I prodotti sono stati distinti in tre grandi topologie, in funzione degli schemi interni adottati:   •  VFD “offline”  Voltage and Frequency Dependent - Le utenze vengono normalmente alimentate dalla rete elettrica. In caso di blackout, il carico passa  automaticamente a una batteria integrata che ne garantisce l'alimentazione senza interruzioni.   • VI “line interactive”  Voltage Independent - Il carico viene alimentato dalla rete di alimentazione e protetto da sottotensioni e sovratensioni mediante uno  stabilizzatore di tensione AVR (Automatic Voltage Regulator, regolazione automatica della tensione). In caso di perdita dell’alimentazione  di rete, il carico viene immediatamente alimentato dalla batteria   • VFI “on-line a doppia conversione”  Voltage and Frequency Independent - È l'unica modalità operativa degli UPS che assicura la totale protezione del carico da tutti i  possibili problemi di qualità della rete di alimentazione. L’energia viene convertita due volte (da AC a DC mediante un raddrizzatore,  quindi da DC a AC mediante un inverter) per fornire tensione di qualità elevata, frequenza stabile e protezione da eventuali disturbi della  rete di alimentazione. In caso di perdita dell’alimentazione di rete, il carico viene alimentato esclusivamente dalla batteria. Il bypass  interno alimenta le utenze in caso di anomalie della tensione di uscita dell'inverter. Protezione dell'alimentazione   vs. topologia UPS  Tipo di disturbo Forma d'onda Possibili cause Conseguenza Topologia UPS VFD VI VFI Interruzione di  tensione Principalmente a causa dell'apertura e  richiusura automatica di dispositivi di  protezione per disattivare una sezione  di rete difettosa. Le principali cause di  guasto sono guasti di isolamento, fulmini e  scariche superficiali dell'isolante. Intervento dei dispositivi di protezione,  perdita di informazioni e malfunzionamenti  delle apparecchiature di elaborazione dati. • • • Cadute/ microinterruzioni  di tensione Guasti sulla trasmissione, nella rete di  distribuzione o nell'impianto dell'utente  Inserzione di carichi. Malfunzionamento di apparecchiature  IT, sistemi di sicurezza o illuminazione.  Perdita di dati. Arresto del sistema. • • • Oscillazioni di  tensione Trasmettitori (radio), apparecchiature  difettose, messa a terra inefficace,  vicinanza a sorgenti EMI/RFI. La maggior parte delle conseguenze è  dovuta a sottotensioni. Fermi impianto,  perdita dati. Le conseguenze visibili sono  il flickering dell'illuminazione e degli  schermi. • • • Sottotensione Aumento del consumo, riduzione della  tensione per abbassare il consumo. Fermi impianto, perdita dati, arresto di  apparecchiature sensibili - • • Sovratensione  dinamica Le sovratensioni atmosferiche sono  causate dai fulmini;   le sovratensioni transitorie sono causate  da guasti di isolamento tra fase e terra o  apertura del conduttore di neutro; le sovratensioni di commutazione sono  causate dall'apertura di dispositivi  di protezione, generate da banchi di  condensatori sotto tensione o provocate  da variazioni di corrente induttiva. Perdita dati, flicker di illuminazione e  schermi, arresto o danneggiamento di  apparecchiature sensibili. - • • Picco/transitorio  di tensione Fulmini, ESD, commutazione di linee o  condensatori di rifasamento, eliminazione  dei guasti utenza.  Distruzione dei componenti elettronici,  errori di elaborazione dati o perdita dati. - - • Distorsioni  armoniche Le moderne sorgenti come tutti i carichi  non lineari quali le apparecchiature di  elettronica di potenza tra cui i driver  motori, gli alimentatori switching, le  apparecchiature di elaborazione dati,  illuminazione ad alto rendimento. Maggiore probabilità di occorrenza di  risonanze, sovraccarico del neutro nei  sistemi trifase, surriscaldamento di tutti  i cavi e attrezzature, perdita di efficienza  nelle macchine elettriche, interferenze  elettromagnetiche con i sistemi di  comunicazione, errori di misura quando si  utilizzano contatori che utilizzano la media  delle rilevazioni, sganci intempestivi di  protezioni termiche. - - • Rumore Trasmettitori (radio), apparecchiature  difettose, messa a terra inefficace,  vicinanza a sorgenti EMI/RFI. Disturbi su apparecchiature elettroniche,  di solito non distruttive. Possono provocare  perdite dati ed errori di elaborazione dati. - - • Variazione di  frequenza Funzionamento instabile del generatore,  frequenza instabile del sistema di  alimentazione dell'utenza. Fermi impianto, perdita dati. - - • Armoniche Commutazione rapida di componenti  di potenza (diodi, SCR, ecc.), variazione  rapida della corrente di carico (saldatrici,  motori, laser, banchi di condensatori, ecc.). Fermi impianto, perdita dati. - - • 123 Catalogo Generale 2016-2017

Tecnologia Le diverse configurazioni rendono possibile la creazione di architetture in grado di soddisfare le richieste più esigenti in termini di  disponibilità, flessibilità e risparmio energetico e consentire quanto segue: Facilità d'usoConsiderata la criticità delle applicazioni alimentate a valle dalle unità UPS, gli arresti per manutenzione sono sempre meno attuabili. Sono  state analizzate varie configurazioni per affrontare specificamente questo vincolo operativo. Aumenti di potenzaAll'aggiornamento nel tempo delle utenze alimentate spesso si accompagna la necessità di aumentare la potenza dell'UPS. Le  configurazioni offerte consentono di soddisfare tale necessità e proteggere così il vostro investimento iniziale. Aumenti della disponibilitàPer aumentare la disponibilità, l'aggiunta di un'unità in parallelo superiore ai requisiti di potenza delle applicazioni (ridondante), assicura  un'alimentazione continua, in caso di arresto di un inverter, senza ricorrere a un bypass. Una soluzione incrementabileQuesta architettura è protetta da un bypass automatico integrato, che rappresenta un  primo livello di ridondanza garantita dalla rete. La funzione di bypass di manutenzione  consente di effettuare la manutenzione senza interrompere l'alimentazione delle applicazioni.  Può rappresentare il primo stadio del vostro investimento, con la possibilità di effettuare  l'aggiornamento, con il mutare delle esigenze, a un'architettura modulare parallela per  aumentare potenza o disponibilità (ridondanza). UPS singolo (stand-alone) ASI 004 A GB Espandibilità senza limitazioni Costituisce la soluzione più semplice per garantire la disponibilità dell'alimentazione e la  flessibilità in caso di ampliamenti non programmati dell'impianto mediante la configurazione in  parallelo delle unità UPS, ciascuna dotata del proprio bypass. Questa configurazione permette  di aumentare la potenza ed è adatta alla ridondanza N+1. Gli ampliamenti possono anche  essere effettuati senza interrompere l'alimentazione del carico da parte del sistema.Per una maggiore agilità, i sistemi UPS in parallelo sono disponibili anche con un bypass  centralizzato sulla sorgente di alimentazione ausiliaria: in questa configurazione, il bypass statico  è in parallelo ai moduli UPS e può essere dimensionato in base a particolari vincoli locali (tenuta  al cortocircuito, selettività e così via). Sistemi UPS in parallelo ASI 005 A GB ASI 006 A GB Soluzioni per garantire prestazioni  di flessibilità e disponibilità Singola unità con bypass o configurazione ridondante 1+1 Sistema UPS modulare parallelo con bypass distribuito Sistema UPS modulare parallelo con bypass centralizzato Soluzioni per garantire prestazioni   di flessibilità e disponibilità Versatile e completamente modulare Si tratta di un nuovo concetto innovativo di UPS, adattabile a tutti i tipi di crescita. La potenza può essere aumentata tramite l'aggiunta successiva  di moduli.L'aumento della disponibilità (ridondanza) viene effettuato semplicemente aggiungendo un modulo al numero richiesto per soddisfare i requisiti  di potenza delle applicazioni. Tutti i moduli sono inseribili (plug-in). La rimozione o l'aggiunta di moduli può essere effettuata mentre il sistema è in  funzione (hot swap) senza influire sul funzionamento generale dell'impianto. Sistema modulare verticale e orizzontale 57 kVA carico 41 kVA carico Totale: 50 kVA 25 kVA 25 kVA 25 kVA 25 kVA 25 kVA MODULYS GP MODULYS GP Totale: 75 kVA  ASI 011 B 45 kVA carico 45 kVA carico  sempre protetto Modulo non operativo Totale: 50 kVA Totale: 75 kVA 25 kVA 25 kVA 25 kVA MODULYS GP MODULYS GP 25 kVA 25 kVA 25 kVA ASI 012 B Configurazione scalabile Configurazione ridondante scalabile 124 Catalogo Generale 2016-2017

Tecnologia Le diverse configurazioni rendono possibile la creazione di architetture in grado di soddisfare le richieste più esigenti in termini di  disponibilità, flessibilità e risparmio energetico e consentire quanto segue: Facilità d'usoConsiderata la criticità delle applicazioni alimentate a valle dalle unità UPS, gli arresti per manutenzione sono sempre meno attuabili. Sono  state analizzate varie configurazioni per affrontare specificamente questo vincolo operativo. Aumenti di potenzaAll'aggiornamento nel tempo delle utenze alimentate spesso si accompagna la necessità di aumentare la potenza dell'UPS. Le  configurazioni offerte consentono di soddisfare tale necessità e proteggere così il vostro investimento iniziale. Aumenti della disponibilitàPer aumentare la disponibilità, l'aggiunta di un'unità in parallelo superiore ai requisiti di potenza delle applicazioni (ridondante), assicura  un'alimentazione continua, in caso di arresto di un inverter, senza ricorrere a un bypass. Una soluzione incrementabileQuesta architettura è protetta da un bypass automatico integrato, che rappresenta un  primo livello di ridondanza garantita dalla rete. La funzione di bypass di manutenzione  consente di effettuare la manutenzione senza interrompere l'alimentazione delle applicazioni.  Può rappresentare il primo stadio del vostro investimento, con la possibilità di effettuare  l'aggiornamento, con il mutare delle esigenze, a un'architettura modulare parallela per  aumentare potenza o disponibilità (ridondanza). UPS singolo (stand-alone) ASI 004 A GB Espandibilità senza limitazioni Costituisce la soluzione più semplice per garantire la disponibilità dell'alimentazione e la  flessibilità in caso di ampliamenti non programmati dell'impianto mediante la configurazione in  parallelo delle unità UPS, ciascuna dotata del proprio bypass. Questa configurazione permette  di aumentare la potenza ed è adatta alla ridondanza N+1. Gli ampliamenti possono anche  essere effettuati senza interrompere l'alimentazione del carico da parte del sistema.Per una maggiore agilità, i sistemi UPS in parallelo sono disponibili anche con un bypass  centralizzato sulla sorgente di alimentazione ausiliaria: in questa configurazione, il bypass statico  è in parallelo ai moduli UPS e può essere dimensionato in base a particolari vincoli locali (tenuta  al cortocircuito, selettività e così via). Sistemi UPS in parallelo ASI 005 A GB ASI 006 A GB Soluzioni per garantire prestazioni  di flessibilità e disponibilità Singola unità con bypass o configurazione ridondante 1+1 Sistema UPS modulare parallelo con bypass distribuito Sistema UPS modulare parallelo con bypass centralizzato Soluzioni per garantire prestazioni   di flessibilità e disponibilità Versatile e completamente modulare Si tratta di un nuovo concetto innovativo di UPS, adattabile a tutti i tipi di crescita. La potenza può essere aumentata tramite l'aggiunta successiva  di moduli.L'aumento della disponibilità (ridondanza) viene effettuato semplicemente aggiungendo un modulo al numero richiesto per soddisfare i requisiti  di potenza delle applicazioni. Tutti i moduli sono inseribili (plug-in). La rimozione o l'aggiunta di moduli può essere effettuata mentre il sistema è in  funzione (hot swap) senza influire sul funzionamento generale dell'impianto. Sistema modulare verticale e orizzontale 57 kVA carico 41 kVA carico Totale: 50 kVA 25 kVA 25 kVA 25 kVA 25 kVA 25 kVA MODULYS GP MODULYS GP Totale: 75 kVA  ASI 011 B 45 kVA carico 45 kVA carico  sempre protetto Modulo non operativo Totale: 50 kVA Totale: 75 kVA 25 kVA 25 kVA 25 kVA MODULYS GP MODULYS GP 25 kVA 25 kVA 25 kVA ASI 012 B Configurazione scalabile Configurazione ridondante scalabile 125 Catalogo Generale 2016-2017

Tecnologia Costo iniziale UPS Calcolo basato su 0,10 €/kWh - 100 kVA UPS/raffreddamento COP = 3. Costo iniziale aria condizionata Perdite UPS Consumo aria condizionata TCO dopo 1 anno al 90% del carico - 100 kVA 0  = 96%  = 94%  = 92% 20000 10000 30000 TCO dopo 5 anni al 90% del carico - 100 kVA 0  = 96%  = 94%  = 92% 50000 25000 75000 Costo iniziale UPS Calcolo basato su 0,10 €/kWh - 100 kVA UPS/raffreddamento COP = 3. Costo iniziale aria condizionata Perdite UPS Consumo aria condizionata Risparmio energetico: elevato  rendimento senza compromessi.   • Offre il più elevato rendimento del  mercato utilizzando la modalità a doppia  conversione VFI, l'unica modalità  operativa degli UPS che assicura la  totale protezione del carico contro tutti i  problemi di qualità della rete elettrica.   • Rendimento elevatissimo, testato e  verificato indipendentemente da un ente  di certificazione internazionale    • • Rendimento elevatissimo, testato  e verificato su un'ampia varietà di  condizioni di carico e tensione, per  ottenere i risultati più vicini alla realtà.   • Rendimento elevatissimo in modalità  VFI, garantito da una topologia  innovativa (tecnologia a 3 livelli) che è  stata sviluppata per tutte le gamme di  UPS Green Power 2.0. Piena potenza nominale: kW=kVA   • Nessun declassamento di potenza  nell'alimentazione dei server di ultima  generazione (fattore di potenza  capacitivo o unitario).   • La piena potenza reale, in conformità  alla norma IEC 62040: kW=kVA (fattore  di potenza unitario) si traduce in un 25%  di maggiore potenza attiva disponibile in  confronto agli UPS preesistenti.   • Idoneo anche per carichi di fattore di  potenza capacitivo fino a 0,9 senza  declassamento di potenza apparente. Significativo risparmio sui costi (TCO)   • Massimo risparmio energetico grazie  al rendimento di uscita del 96% in  modalità a doppia conversione reale: il  50% di riduzione delle perdite di energia  rispetto agli UPS preesistenti offre  riduzioni in termini di costi energetici.   • Grazie al risparmio di energia, l'UPS si  ripaga da sé.   • Modalità Energy Saver per il  miglioramento globale del rendimento  sui sistemi in parallelo.   • La formula kW=kVA offre la massima  potenza disponibile con UPS di uguali  caratteristiche nominali: nessun costo  dovuto al sovradimensionamento e  quindi un minor costo €/kW.   • Ottimizzazione dei costi delle  infrastrutture a monte (sorgenti e  distribuzione), grazie al raddrizzatore  IGBT ad alte prestazioni. Green Power 2.0 Vantaggi ASI 016 A ASI 015 A ASI 014 A ASI 013 A Soluzioni per garantire prestazioni di  risparmio energetico e disponibilità TCO dopo 1 anno al 90% del carico - 200 kVA 0  = 96%  = 94%  = 92% 40000 20000 10000 50000 30000 Costo iniziale UPS Calcolo basato su 0,10 €/kWh - 100 kVA UPS/raffreddamento COP = 3. Costo iniziale aria condizionata Perdite UPS Consumo aria condizionata TCO dopo 5 anni al 90% del carico - 200 kVA 0  = 96%  = 94%  = 92% 100000 50000 25000 125000 75000 Costo iniziale UPS Calcolo basato su 0,10 €/kWh - 100 kVA UPS/raffreddamento COP = 3. Costo iniziale aria condizionata Perdite UPS Consumo aria condizionata Soluzioni per garantire prestazioni di   risparmio energetico e disponibilità Disponibile su richiesta per la gamma DELPHYS GP, Fast EcoMode è una modalità di  funzionamento automatica che ottimizza il rendimento in funzione della qualità della tensione  d'ingresso (tensione, frequenza, distorsione armonica). Quando la tensione d'ingresso rientra  nella tolleranza prevista (il valore è regolabile), l'utenza viene alimentata dal bypass (modello  VFD) e il rendimento ottenuto è del 99%. Se la tensione non rientra nella tolleranza prevista, il  sistema trasferisce immediatamente il carico in modalità on-line finché non vengono ripristinate  le condizioni normali.Le batterie sono mantenute costantemente in carica di mantenimento, massimizzandone la  durata di vita ed evitando riavvii periodici del raddrizzatore. Fast EcoMode Modalità VFD Modalità VFI Tensione di rete fuori tolleranza Tensione di rete nei limiti di tolleranza 2 ms ASI 018 C   • Questa funzione ottimizza il rendimento  (η) dei vostri UPS in parallelo durante il  funzionamento con carico parziale.   • Solo gli UPS necessari per assicurare  l'energia richiesta dalle utenze alimentano  il carico.   • La ridondanza è garantita mantenendo  un'unità supplementare in funzione.    • Quando la potenza richiesta  dall'applicazione aumenta, le unità UPS  necessarie per soddisfarla si riavviano  immediatamente.   • Questo tipo di funzionamento si adatta  perfettamente alle applicazioni soggette a  frequenti variazioni di potenza.   • Il risparmio di energia permette di  mantenere la migliore efficienza del sistema. Energy Saver (Risparmio di energia) η 0.25 0.5 0.75 Pn η 0.25 0.5 0.75 Pn Il carico è condiviso  da tutti gli UPS  Due UPS in funzione  e due UPS in stand-by ASI 017 A 126 Catalogo Generale 2016-2017

Tecnologia Costo iniziale UPS Calcolo basato su 0,10 €/kWh - 100 kVA UPS/raffreddamento COP = 3. Costo iniziale aria condizionata Perdite UPS Consumo aria condizionata TCO dopo 1 anno al 90% del carico - 100 kVA 0  = 96%  = 94%  = 92% 20000 10000 30000 TCO dopo 5 anni al 90% del carico - 100 kVA 0  = 96%  = 94%  = 92% 50000 25000 75000 Costo iniziale UPS Calcolo basato su 0,10 €/kWh - 100 kVA UPS/raffreddamento COP = 3. Costo iniziale aria condizionata Perdite UPS Consumo aria condizionata Risparmio energetico: elevato  rendimento senza compromessi.   • Offre il più elevato rendimento del  mercato utilizzando la modalità a doppia  conversione VFI, l'unica modalità  operativa degli UPS che assicura la  totale protezione del carico contro tutti i  problemi di qualità della rete elettrica.   • Rendimento elevatissimo, testato e  verificato indipendentemente da un ente  di certificazione internazionale    • • Rendimento elevatissimo, testato  e verificato su un'ampia varietà di  condizioni di carico e tensione, per  ottenere i risultati più vicini alla realtà.   • Rendimento elevatissimo in modalità  VFI, garantito da una topologia  innovativa (tecnologia a 3 livelli) che è  stata sviluppata per tutte le gamme di  UPS Green Power 2.0. Piena potenza nominale: kW=kVA   • Nessun declassamento di potenza  nell'alimentazione dei server di ultima  generazione (fattore di potenza  capacitivo o unitario).   • La piena potenza reale, in conformità  alla norma IEC 62040: kW=kVA (fattore  di potenza unitario) si traduce in un 25%  di maggiore potenza attiva disponibile in  confronto agli UPS preesistenti.   • Idoneo anche per carichi di fattore di  potenza capacitivo fino a 0,9 senza  declassamento di potenza apparente. Significativo risparmio sui costi (TCO)   • Massimo risparmio energetico grazie  al rendimento di uscita del 96% in  modalità a doppia conversione reale: il  50% di riduzione delle perdite di energia  rispetto agli UPS preesistenti offre  riduzioni in termini di costi energetici.   • Grazie al risparmio di energia, l'UPS si  ripaga da sé.   • Modalità Energy Saver per il  miglioramento globale del rendimento  sui sistemi in parallelo.   • La formula kW=kVA offre la massima  potenza disponibile con UPS di uguali  caratteristiche nominali: nessun costo  dovuto al sovradimensionamento e  quindi un minor costo €/kW.   • Ottimizzazione dei costi delle  infrastrutture a monte (sorgenti e  distribuzione), grazie al raddrizzatore  IGBT ad alte prestazioni. Green Power 2.0 Vantaggi ASI 016 A ASI 015 A ASI 014 A ASI 013 A Soluzioni per garantire prestazioni di  risparmio energetico e disponibilità TCO dopo 1 anno al 90% del carico - 200 kVA 0  = 96%  = 94%  = 92% 40000 20000 10000 50000 30000 Costo iniziale UPS Calcolo basato su 0,10 €/kWh - 100 kVA UPS/raffreddamento COP = 3. Costo iniziale aria condizionata Perdite UPS Consumo aria condizionata TCO dopo 5 anni al 90% del carico - 200 kVA 0  = 96%  = 94%  = 92% 100000 50000 25000 125000 75000 Costo iniziale UPS Calcolo basato su 0,10 €/kWh - 100 kVA UPS/raffreddamento COP = 3. Costo iniziale aria condizionata Perdite UPS Consumo aria condizionata Soluzioni per garantire prestazioni di   risparmio energetico e disponibilità Disponibile su richiesta per la gamma DELPHYS GP, Fast EcoMode è una modalità di  funzionamento automatica che ottimizza il rendimento in funzione della qualità della tensione  d'ingresso (tensione, frequenza, distorsione armonica). Quando la tensione d'ingresso rientra  nella tolleranza prevista (il valore è regolabile), l'utenza viene alimentata dal bypass (modello  VFD) e il rendimento ottenuto è del 99%. Se la tensione non rientra nella tolleranza prevista, il  sistema trasferisce immediatamente il carico in modalità on-line finché non vengono ripristinate  le condizioni normali.Le batterie sono mantenute costantemente in carica di mantenimento, massimizzandone la  durata di vita ed evitando riavvii periodici del raddrizzatore. Fast EcoMode Modalità VFD Modalità VFI Tensione di rete fuori tolleranza Tensione di rete nei limiti di tolleranza 2 ms ASI 018 C   • Questa funzione ottimizza il rendimento  (η) dei vostri UPS in parallelo durante il  funzionamento con carico parziale.   • Solo gli UPS necessari per assicurare  l'energia richiesta dalle utenze alimentano  il carico.   • La ridondanza è garantita mantenendo  un'unità supplementare in funzione.    • Quando la potenza richiesta  dall'applicazione aumenta, le unità UPS  necessarie per soddisfarla si riavviano  immediatamente.   • Questo tipo di funzionamento si adatta  perfettamente alle applicazioni soggette a  frequenti variazioni di potenza.   • Il risparmio di energia permette di  mantenere la migliore efficienza del sistema. Energy Saver (Risparmio di energia) η 0.25 0.5 0.75 Pn η 0.25 0.5 0.75 Pn Il carico è condiviso  da tutti gli UPS  Due UPS in funzione  e due UPS in stand-by ASI 017 A 127 Catalogo Generale 2016-2017

Tecnologia Le due principali tecnologie di UPS disponibili sul mercato sono:   • La tecnologia con trasformatore, utile nei casi in cui le sorgenti principale e di emergenza provengono da reti diverse   con diversi sistemi di neutro,   • La tecnologia senza trasformatore, che offre i vantaggi dell'alto rendimento, abbinata a un ingombro ridotto.  Entrambe le tecnologie hanno i loro pro e i loro contro. La sfida consiste perciò nel trovare il miglior compromesso con i vincoli progettuali  esistenti in loco quali: l'ingombro a terra, il sistema di neutro, il rendimento, le correnti di cortocircuito e altro ancora. SOCOMEC è in  grado di offrire ai clienti entrambe le tecnologie, a seconda dei requisiti. Tecnologie con e senza trasformatore H5  H7  H11  H13  H17  H19 Raddrizzatore trifase tradizionale a tiristoriRaddrizzatore a 12 impulsiRaddrizzatore a bassa distorsione DELPHYS  MX   ARMONICHE THDI % 28  % 1  % 8  % 7  % 9  % 5  % 6  % 3,2  % 2,5  % 4,7  % 2  % ASI 008 A  Un raddrizzatore a IGBT "pulito"Elimina qualsiasi disturbo sulla rete a monte  (sorgente di alimentazione e distribuzione).   • Questo tipo di raddrizzatore garantisce il  rifornimento di corrente con un tasso  di  distorsione armonica particolarmente  basso: THDI 2,5%. Un raddrizzatore pulito   • Le prestazioni del raddrizzatore a IGBT sono  indipendenti dalle variazioni di frequenza  che possono essere prodotte dal gruppo  elettrogeno.   • Il fattore di potenza ed il THDI all'ingresso  del raddrizzatore sono costanti qualunque  siano lo stato di carica della batteria (livello  di tensione continua) e la percentuale di  carico dell'UPS. Un raddrizzatore a IGBT economico   • Il fattore di potenza a monte del  raddrizzatore è 0,99, riducendo del 30%  i kVA utilizzati rispetto alla tecnologia  tradizionale. La riduzione della corrente  d'ingresso comporta un risparmio in termini  di dimensionamento delle sorgenti, dei cavi  e dei dispositivi di protezione.   • Capacità del raddrizzatore:    - bassa THDI a monte,   - riavvio graduale temporizzato,   - possibilità di sospendere la carica della  batteria, se in funzionamento con un gruppo  elettrogeno.   • Questo permette di ridurre il  dimensionamento del gruppo elettrogeno  nonché l'energia consumata e l'ingombro  a terra. DELPHYS MX garantisce la compatibilità  ottimale con il vostro impianto elettrico  di alimentazione a bassa tensione e, in  particolare, con i vostri gruppi elettrogeni:   • corrente sinusoidale in ingresso al  raddrizzatore THDI: 4,5% senza filtro,   • fattore di potenza superiore a monte del  raddrizzatore: 0,93 induttivo senza l’ausilio  di filtri, che riduce la corrente assorbita  e quindi la dimensione dei cavi e dei  dispositivi di protezione,   • avvio graduale e sequenziale dei  raddrizzatori in parallelo, che facilita  l'avviamento del gruppo elettrogeno,   • ricarica ritardata della batteria durante il  funzionamento da gruppo elettrogeno al fine  di ridurre l'assorbimento di energia. La modulazione vettoriale digitale (SVM)  unitamente al trasformatore d'isolamento  installato sull'uscita dell'inverter, fornisce:   • Tensione di uscita perfettamente sinusoidale  caratterizzata da THDV 2% con carichi  lineari e 3% con carichi non lineari.   • Precisione della tensione di uscita anche  quando il carico fra le fasi è completamente  sbilanciato.   • Una risposta immediata alle variazioni  significative del carico, senza scostarsi dalla  tensione di uscita (± 2% in meno di 5 ms).   • Un'elevata capacità di cortocircuito fino a  4 In (fase/N) permette la selettività.   • Un isolamento galvanico completo tra il  circuito DC e l'uscita utenza.  SVM, i componenti che integrano l'ultima  tecnologia a elevate prestazioni e i ponti di  potenza IGBT consentono l'alimentazione di:   • Carichi non lineari con un elevato fattore   di cresta fino a 3.   • Potenza attiva senza declassamento, con  carichi induttivi o capacitivi con fattore di  potenza fino a 0,9. SVM, modulazione vettoriale digitale Tecnologie UPS Tecnologia Sistemi di trasferimento statici (STS) I sistemi di trasferimento statico (STS)  sono unità intelligenti che trasferiscono  il carico su una sorgente alternativa  quando quella principale è fuori tolleranza.  Questo assicura un'"alta disponibilità"  dell'alimentazione elettrica per gli impianti  sensibili o critici.Scopo dei dispositivi STS è:   • Garantire la ridondanza dell’alimentazione  elettrica degli impianti critici a partire da  due sorgenti indipendenti.   • Aumentare l'affidabilità dell'alimentazione  degli impianti sensibili.   • Facilitare la concezione o l'estensione  degli impianti che garantiscano un'alta  disponibilità dell'alimentazione elettrica.   • Aumentare la flessibilità complessiva  in loco, consentendo la sostituzione  della sorgente o una manutenzione o   semplice e sicura. I sistemi STS integrano tecnologie affidabili  e consolidate di interruttori allo stato  solido (SCR), che grazie alla loro velocità  di commutazione consentono di effettuare  il trasferimento automatico o manuale in  tutta sicurezza, senza perturbazioni per gli  impianti alimentati.L’utilizzo di componenti di qualità,  l’architettura fault tolerant, la capacità  di discriminare la posizione dei guasti,  la gestione dei guasti e dei carichi con  considerevoli correnti di spunto sono solo  alcune delle caratteristiche che rendono gli  STS la soluzione per raggiungere i massimi  livelli di disponibilità. I sistemi STS possono anche proteggere da:   • Indisponibilità della sorgente di  alimentazione principale.   • Intervento spurio dei dispositivi di  protezione a monte.   • Disturbi reciproci causati da  apparecchiature difettose (cortocircuiti)  alimentate dalla stessa sorgente.   • Errori di funzionamento (apertura  circuitale) nella catena di alimentazione. Sistemi di trasferimento statico: alcuni esempi di utilizzo Normalmente, i sistemi STS garantiscono la  .ridondanza tra 2 sistemi UPS indipendentiOgni sistema STS è dimensionato in funzione  del carico   (o set di carichi) che protegge. Si consiglia di installare il dispositivo STS  il più vicino possibile al carico, in modo  da ridondare la distribuzione a monte e  mantenere il singolo punto di guasto (il  conduttore tra STS e carico) il più breve  possibile. L'uso di diversi STS inoltre fornisce  la segregazione elettrica del carico. STS STAT YS ST AT YS Distribuzione elettrica  A Utenza 1 UPS  A STS UPS  B DELPHYS DELPHYS DELPHYS DELPHYS STS STAT YS ST AT YS Utenza 2 STS STS STAT YS ST AT YS Utenza 3 STS Distribuzione elettrica  B ASI 049 A Sistemi di trasferimento statico  (STS) per l'implementazione di  architetture ad alta disponibilità 128 Catalogo Generale 2016-2017

Tecnologia Le due principali tecnologie di UPS disponibili sul mercato sono:   • La tecnologia con trasformatore, utile nei casi in cui le sorgenti principale e di emergenza provengono da reti diverse   con diversi sistemi di neutro,   • La tecnologia senza trasformatore, che offre i vantaggi dell'alto rendimento, abbinata a un ingombro ridotto.  Entrambe le tecnologie hanno i loro pro e i loro contro. La sfida consiste perciò nel trovare il miglior compromesso con i vincoli progettuali  esistenti in loco quali: l'ingombro a terra, il sistema di neutro, il rendimento, le correnti di cortocircuito e altro ancora. SOCOMEC è in  grado di offrire ai clienti entrambe le tecnologie, a seconda dei requisiti. Tecnologie con e senza trasformatore H5  H7  H11  H13  H17  H19 Raddrizzatore trifase tradizionale a tiristoriRaddrizzatore a 12 impulsiRaddrizzatore a bassa distorsione DELPHYS  MX   ARMONICHE THDI % 28  % 1  % 8  % 7  % 9  % 5  % 6  % 3,2  % 2,5  % 4,7  % 2  % ASI 008 A  Un raddrizzatore a IGBT "pulito"Elimina qualsiasi disturbo sulla rete a monte  (sorgente di alimentazione e distribuzione).   • Questo tipo di raddrizzatore garantisce il  rifornimento di corrente con un tasso  di  distorsione armonica particolarmente  basso: THDI 2,5%. Un raddrizzatore pulito   • Le prestazioni del raddrizzatore a IGBT sono  indipendenti dalle variazioni di frequenza  che possono essere prodotte dal gruppo  elettrogeno.   • Il fattore di potenza ed il THDI all'ingresso  del raddrizzatore sono costanti qualunque  siano lo stato di carica della batteria (livello  di tensione continua) e la percentuale di  carico dell'UPS. Un raddrizzatore a IGBT economico   • Il fattore di potenza a monte del  raddrizzatore è 0,99, riducendo del 30%  i kVA utilizzati rispetto alla tecnologia  tradizionale. La riduzione della corrente  d'ingresso comporta un risparmio in termini  di dimensionamento delle sorgenti, dei cavi  e dei dispositivi di protezione.   • Capacità del raddrizzatore:    - bassa THDI a monte,   - riavvio graduale temporizzato,   - possibilità di sospendere la carica della  batteria, se in funzionamento con un gruppo  elettrogeno.   • Questo permette di ridurre il  dimensionamento del gruppo elettrogeno  nonché l'energia consumata e l'ingombro  a terra. DELPHYS MX garantisce la compatibilità  ottimale con il vostro impianto elettrico  di alimentazione a bassa tensione e, in  particolare, con i vostri gruppi elettrogeni:   • corrente sinusoidale in ingresso al  raddrizzatore THDI: 4,5% senza filtro,   • fattore di potenza superiore a monte del  raddrizzatore: 0,93 induttivo senza l’ausilio  di filtri, che riduce la corrente assorbita  e quindi la dimensione dei cavi e dei  dispositivi di protezione,   • avvio graduale e sequenziale dei  raddrizzatori in parallelo, che facilita  l'avviamento del gruppo elettrogeno,   • ricarica ritardata della batteria durante il  funzionamento da gruppo elettrogeno al fine  di ridurre l'assorbimento di energia. La modulazione vettoriale digitale (SVM)  unitamente al trasformatore d'isolamento  installato sull'uscita dell'inverter, fornisce:   • Tensione di uscita perfettamente sinusoidale  caratterizzata da THDV 2% con carichi  lineari e 3% con carichi non lineari.   • Precisione della tensione di uscita anche  quando il carico fra le fasi è completamente  sbilanciato.   • Una risposta immediata alle variazioni  significative del carico, senza scostarsi dalla  tensione di uscita (± 2% in meno di 5 ms).   • Un'elevata capacità di cortocircuito fino a  4 In (fase/N) permette la selettività.   • Un isolamento galvanico completo tra il  circuito DC e l'uscita utenza.  SVM, i componenti che integrano l'ultima  tecnologia a elevate prestazioni e i ponti di  potenza IGBT consentono l'alimentazione di:   • Carichi non lineari con un elevato fattore   di cresta fino a 3.   • Potenza attiva senza declassamento, con  carichi induttivi o capacitivi con fattore di  potenza fino a 0,9. SVM, modulazione vettoriale digitale Tecnologie UPS Tecnologia Sistemi di trasferimento statici (STS) I sistemi di trasferimento statico (STS)  sono unità intelligenti che trasferiscono  il carico su una sorgente alternativa  quando quella principale è fuori tolleranza.  Questo assicura un'"alta disponibilità"  dell'alimentazione elettrica per gli impianti  sensibili o critici.Scopo dei dispositivi STS è:   • Garantire la ridondanza dell’alimentazione  elettrica degli impianti critici a partire da  due sorgenti indipendenti.   • Aumentare l'affidabilità dell'alimentazione  degli impianti sensibili.   • Facilitare la concezione o l'estensione  degli impianti che garantiscano un'alta  disponibilità dell'alimentazione elettrica.   • Aumentare la flessibilità complessiva  in loco, consentendo la sostituzione  della sorgente o una manutenzione o   semplice e sicura. I sistemi STS integrano tecnologie affidabili  e consolidate di interruttori allo stato  solido (SCR), che grazie alla loro velocità  di commutazione consentono di effettuare  il trasferimento automatico o manuale in  tutta sicurezza, senza perturbazioni per gli  impianti alimentati.L’utilizzo di componenti di qualità,  l’architettura fault tolerant, la capacità  di discriminare la posizione dei guasti,  la gestione dei guasti e dei carichi con  considerevoli correnti di spunto sono solo  alcune delle caratteristiche che rendono gli  STS la soluzione per raggiungere i massimi  livelli di disponibilità. I sistemi STS possono anche proteggere da:   • Indisponibilità della sorgente di  alimentazione principale.   • Intervento spurio dei dispositivi di  protezione a monte.   • Disturbi reciproci causati da  apparecchiature difettose (cortocircuiti)  alimentate dalla stessa sorgente.   • Errori di funzionamento (apertura  circuitale) nella catena di alimentazione. Sistemi di trasferimento statico: alcuni esempi di utilizzo Normalmente, i sistemi STS garantiscono la  .ridondanza tra 2 sistemi UPS indipendentiOgni sistema STS è dimensionato in funzione  del carico   (o set di carichi) che protegge. Si consiglia di installare il dispositivo STS  il più vicino possibile al carico, in modo  da ridondare la distribuzione a monte e  mantenere il singolo punto di guasto (il  conduttore tra STS e carico) il più breve  possibile. L'uso di diversi STS inoltre fornisce  la segregazione elettrica del carico. STS STAT YS ST AT YS Distribuzione elettrica  A Utenza 1 UPS  A STS UPS  B DELPHYS DELPHYS DELPHYS DELPHYS STS STAT YS ST AT YS Utenza 2 STS STS STAT YS ST AT YS Utenza 3 STS Distribuzione elettrica  B ASI 049 A Sistemi di trasferimento statico  (STS) per l'implementazione di  architetture ad alta disponibilità 129 Catalogo Generale 2016-2017

Sistemi di trasferimento statici (STS) I sistemi di trasferimento statico garantiscono  un'elevata disponibilità aziendale e offrono  agilità di manutenzione in loco. L'architettura ‘2N + STS’ garantisce che  il carico sia sempre alimentato da energia  di alta qualità su ciascun ingresso, anche  nel caso che una distribuzione elettrica  non sia operativa a causa di un guasto  critico o per manutenzione a lungo termine  (per es. sostituzione di sorgente o guasto  dell'infrastruttura elettrica). La combinazione di un'architettura multi- sorgente e di STS per il collegamento  del carico a due sorgenti indipendenti ne  garantisce l'alimentazione anche nel caso di  inattività di una delle due. Di conseguenza  l'impianto critico trae vantaggio dalla  tolleranza ai guasti estremamente elevata. In entrambi gli esempi è possibile centralizzare  gli STS (un unico STS per ogni quadro di  distribuzione elettrica) o distribuirli (vicino a  ogni sala server, fila, rack, ecc.). La scelta di  ciascuna soluzione dipende dall'impianto da  proteggere e sulla disponibilità attesa o il livello  di manutenibilità richiesto. B B DELPHYS DELPHYS UPS  A DELPHYS DELPHYS UPS  B SER VERS ST S STAT YS STAT Y S ST S STAT YS STAT Y S SER VERS ST S STAT YS STAT Y S ST S STAT YS STAT Y S A A STS STS PDU PDU STS STS PDU PDU STS STS PDU PDU Distribuzione elettrica A Distribuzione elettrica B SER VERS ST S STATY S STATY STATY STAT Y S ST S STAT YS STAT Y S B A B A C A C A C B C B DELPHYS DELPHYS UPS  A DELPHYS DELPHYS UPS  B SER VERS ST S STATY S STAT Y S ST S STAT YS STAT Y S SER VERS ST S STAT YS STAT Y S ST S STAT YS STAT Y S SER VERS ST S STAT YS STAT Y S ST S STAT YS STAT Y S DELPHYS DELPHYS UPS  C Distribuzione elettrica A Distribuzione elettrica B Distribuzione elettrica C STS STS PDU PDU STS STS PDU PDU STS STS PDU PDU Sistemi di trasferimento statico: alcuni esempi di utilizzo STS in un'architettura 2N STS in un'architettura multi-sorgente Tecnologia La tecnologia EBS (Expert Battery System)  è un sistema che gestisce il caricabatterie. In base alla temperatura di funzionamento  consente di prolungare la durata della  batteria e ridurre i costi di esercizio tramite:   • Carica secondo un algoritmo che si  adatta alle condizioni ambientali e allo  stato della batteria.   • Eliminazione degli effetti di eccessivo  utilizzo dovuti a continue oscillazioni di  tensione, che accelerano la corrosione, la  solfatazione e la corrosione delle piastre.   • Isolamento della batteria dal bus DC  (funzione del caricabatteria indipendente).  Si elimina l’usura precoce, dovuta  all’ondulazione residua causata  dall'inverter. I test effettuati da SOCOMEC su varie  marche di batterie e gli anni di esperienza  provano che la durata delle batterie può  essere aumentata fino al 30% utilizzando  l'EBS rispetto ad una gestione tradizionale  della batteria. Expert Battery System: per la protezione del vostro investimento in batterie Disponibile con batterie distribuite,  DELPHYS GP consente di ottimizzare il  dimensionamento delle batterie grazie  all'utilizzo condiviso della batteria. Ciò  consente di ridurre l'ingombro a terra totale,  il peso delle batterie occorrenti, il sistema di  monitoraggio della batteria nonché la quantità  di cablaggi necessari e la quantità di piombo.In combinazione con un adeguato design  di collegamento (fusibili e interruttori di  accoppiamento), tale soluzione consente di  aumentare la disponibilità del set di batterie e  delle unità UPS in caso di guasto interno. Batteria condivisa: per ottimizzare il dimensionamento della batteria per i sistemi in parallelo Sistemi di accumulo di energia Batterie distribuite Batterie condivise 130 Catalogo Generale 2016-2017

Sistemi di trasferimento statici (STS) I sistemi di trasferimento statico garantiscono  un'elevata disponibilità aziendale e offrono  agilità di manutenzione in loco. L'architettura ‘2N + STS’ garantisce che  il carico sia sempre alimentato da energia  di alta qualità su ciascun ingresso, anche  nel caso che una distribuzione elettrica  non sia operativa a causa di un guasto  critico o per manutenzione a lungo termine  (per es. sostituzione di sorgente o guasto  dell'infrastruttura elettrica). La combinazione di un'architettura multi- sorgente e di STS per il collegamento  del carico a due sorgenti indipendenti ne  garantisce l'alimentazione anche nel caso di  inattività di una delle due. Di conseguenza  l'impianto critico trae vantaggio dalla  tolleranza ai guasti estremamente elevata. In entrambi gli esempi è possibile centralizzare  gli STS (un unico STS per ogni quadro di  distribuzione elettrica) o distribuirli (vicino a  ogni sala server, fila, rack, ecc.). La scelta di  ciascuna soluzione dipende dall'impianto da  proteggere e sulla disponibilità attesa o il livello  di manutenibilità richiesto. B B DELPHYS DELPHYS UPS  A DELPHYS DELPHYS UPS  B SER VERS ST S STAT YS STAT Y S ST S STAT YS STAT Y S SER VERS ST S STAT YS STAT Y S ST S STAT YS STAT Y S A A STS STS PDU PDU STS STS PDU PDU STS STS PDU PDU Distribuzione elettrica A Distribuzione elettrica B SER VERS ST S STATY S STATY STATY STAT Y S ST S STAT YS STAT Y S B A B A C A C A C B C B DELPHYS DELPHYS UPS  A DELPHYS DELPHYS UPS  B SER VERS ST S STATY S STAT Y S ST S STAT YS STAT Y S SER VERS ST S STAT YS STAT Y S ST S STAT YS STAT Y S SER VERS ST S STAT YS STAT Y S ST S STAT YS STAT Y S DELPHYS DELPHYS UPS  C Distribuzione elettrica A Distribuzione elettrica B Distribuzione elettrica C STS STS PDU PDU STS STS PDU PDU STS STS PDU PDU Sistemi di trasferimento statico: alcuni esempi di utilizzo STS in un'architettura 2N STS in un'architettura multi-sorgente Tecnologia La tecnologia EBS (Expert Battery System)  è un sistema che gestisce il caricabatterie. In base alla temperatura di funzionamento  consente di prolungare la durata della  batteria e ridurre i costi di esercizio tramite:   • Carica secondo un algoritmo che si  adatta alle condizioni ambientali e allo  stato della batteria.   • Eliminazione degli effetti di eccessivo  utilizzo dovuti a continue oscillazioni di  tensione, che accelerano la corrosione, la  solfatazione e la corrosione delle piastre.   • Isolamento della batteria dal bus DC  (funzione del caricabatteria indipendente).  Si elimina l’usura precoce, dovuta  all’ondulazione residua causata  dall'inverter. I test effettuati da SOCOMEC su varie  marche di batterie e gli anni di esperienza  provano che la durata delle batterie può  essere aumentata fino al 30% utilizzando  l'EBS rispetto ad una gestione tradizionale  della batteria. Expert Battery System: per la protezione del vostro investimento in batterie Disponibile con batterie distribuite,  DELPHYS GP consente di ottimizzare il  dimensionamento delle batterie grazie  all'utilizzo condiviso della batteria. Ciò  consente di ridurre l'ingombro a terra totale,  il peso delle batterie occorrenti, il sistema di  monitoraggio della batteria nonché la quantità  di cablaggi necessari e la quantità di piombo.In combinazione con un adeguato design  di collegamento (fusibili e interruttori di  accoppiamento), tale soluzione consente di  aumentare la disponibilità del set di batterie e  delle unità UPS in caso di guasto interno. Batteria condivisa: per ottimizzare il dimensionamento della batteria per i sistemi in parallelo Sistemi di accumulo di energia Batterie distribuite Batterie condivise 131 Catalogo Generale 2016-2017

Tecnologia Altro sistema di accumulo   di energia per sistemi UPS La batteria è un sistema di accumulo di  energia elettrochimica in grado di generare  una differenza di potenziale che può far  circolare una corrente elettrica in un circuito  finché l'energia non è esaurita.Le batterie possono essere suddivise in  due categorie:   • Primarie: batterie che, una volta esaurite,  non possono essere ricaricate e riportate  al loro stato iniziale di carica (batterie non  ricaricabili).   • Secondarie: queste batterie, note anche  come accumulatori, possono essere  ricaricate e riportate al loro stato iniziale  di carica. Vengono ricaricate con un  caricabatterie che deve essere dotato  di caratteristiche idonee a caricare la  batteria della specifica tecnologia. Parametri e definizioni relativi alla  batteria   • Capacità (C): la corrente media espressa  in Ah erogata dalla batteria in una scarica  completa effettuata nel corso di un  preciso periodo di tempo. Ad esempio,  C indica la corrente erogata dalla batteria  nel caso di scarica in 1 ora, C/5 la  corrente nel caso di scarica in 5 ore,  C/10 nel caso di scarica in 10 ore, ecc.   • La capacità nominale dipende dalla  tecnologia della batteria: per esempio,  la capacità nominale delle batterie al  piombo acido è C/10, mentre quella delle  batterie NiCd è C/5.   • Densità di energia: la quantità di energia  immagazzinata per unità di volume o  peso espressa in Ah/kg o Wh/kg.   • Profondità di scarica (DoD): la frazione  di capacità (o di energia) prelevata  dalla batteria durante la fase di scarica.  Espressa in % della capacità, viene  calcolata in base alla seguente formula:    DoD = Capacità scaricataCapacità nominale   • Stato di carica (SoC): la frazione di  capacità (o di energia) residua in una  batteria. Espressa in % della capacità,  viene calcolata in base alla seguente  formula: SoC = Capacità residua = 1 - DoD Capacità nominale   DoD + SoC = 100%   • Durata prevista: il periodo di tempo dopo  il quale la batteria, caricata regolarmente  e mantenuta a una temperatura  controllata, riduce la sua capacità  nominale iniziale all'80%. Normalmente,  i produttori di batterie parlano di "vita  attesa", in quanto si tratta di una stima  ottenuta da prove di laboratorio. La  durata della batteria è un parametro  importante per il confronto di varie  tecnologie di batteria.   • Quantità di cicli: il numero di cicli di carica  e scarica a temperatura controllata  che la batteria è in grado di sopportare  prima che la capacità nominale si riduca  all'80% del valore iniziale. La quantità di  cicli è molto sensibile alla temperatura e  alla profondità di carica, nella misura in  cui è dichiarata in corrispondenza di uno  specifico valore DoD.    • Durata effettiva: la durata della batteria in  condizioni reali di utilizzo. Dipende dalla  durata prevista, dalla quantità di cicli,  dalla temperatura ambiente e dal tipo di  carica e scarica.   • Auto-scarica: la percentuale di capacità  persa dalla batteria quando non  viene utilizzata (ad esempio, durante  la conservazione in magazzino).  Il  parametro è legato al tipo di batteria e  dipende molto anche dalla temperatura  (quando la temperatura aumenta, la  percentuale di auto-scarica aumenta).   • Impedenza interna: è composta da  una parte induttiva, una capacitiva e  una resistiva. Impedisce il passaggio di  corrente, aumentando la generazione  di calore nella fase di scarica. La parte  più importante dell'impedenza da  monitorare è la parte resistiva, in quanto  indica lo stato di integrità della batteria e  il possibile deterioramento in corso. La  resistenza interna è influenzata da diversi  fattori, il più importante dei quali è la  temperatura. I valori tipici di impedenza  cambiano a seconda della tecnologia  della batteria e della capacità. Numero cicli Litio 75% AGM piombo 80% AGM piombo 50% AGM piombo 30% 500 1000 1500 2000 0 60 65 75 85 95 70 80 90 100 Conservazione capacità (%) Clima moderato,  confronto della quantità di cicli 120100 80604020 0 0 0 1 2 2 4 3 6 4 8 5 10 (Ah%) Durata prevista (anni) Durata prevista di una batteria al piombo in mantenimento a 20°C 20 25 30 35 40 0 0,25x 0,35x 0,50x 0,71x Temperatura °C Depr ecazione DURA TA PREVIST A come fattor e X Durata prevista di una batteria al piombo vs.  temperatura (Eurobat) Altro sistema di accumulo   di energia per sistemi UPS Batteria al piombo acido (LA) Le batterie al piombo acido costituiscono il tipo  di batterie più usato per applicazioni stazionarie.  La durata prevista per questo tipo di batterie  va da 3 a 12 anni, secondo la classificazione  Eurobat.  La quantità di cicli è di solito scarsa,  anche se alcune di queste batterie raggiungono  buoni livelli di prestazioni in applicazioni cicliche.  Le batterie al piombo acido sono il prodotto di  una tecnologia matura e ben studiata a basso  costo. Sono disponibili molti tipi di batterie al  piombo acido, ad esempio versioni in contenitori  ermetici sigillati (denominate batterie al piombo  acido regolate da valvola di sicurezza, VRLA,  che richiedono meno manutenzione). Le batterie  VRLA possono essere di tipo AGM (absorbed  glass material, in cui l'elettrolita è assorbito in  una fibra di vetro) o di tipo GEL (dove l'elettrolita  è un gel utilizzato in ambienti con temperature  elevate e in applicazioni specifiche). Uno  svantaggio delle batterie al piombo acido è la  diminuzione di capacità utilizzabile quando viene  scaricata una potenza elevata. Ad esempio,  se la batteria è scaricata in un'ora, solo una  percentuale approssimativamente dal 50% al  70% della capacità nominale è disponibile. Altri  inconvenienti sono la minore densità di energia (il  piombo ha un elevato peso specifico) e l'uso del  piombo, un materiale pericoloso vietato o limitato  in ambienti e applicazioni specifiche. I vantaggi  sono il favorevole rapporto costo/prestazioni,  la facile riciclabilità e una semplice tecnologia di  carica. Batteria al nichel-cadmio (NiCd) Rispetto alle batterie al piombo acido, le batterie  al nichel-cadmio hanno una densità di potenza  più elevata, una densità di energia  leggermente  maggiore e un numero di cicli superiore. Le  batterie NiCd sono relativamente robuste: le  uniche in grado di offrire buone prestazioni  anche a basse temperature (tra -20°C a -40°C).  La loro aspettativa di vita è buona anche ad  alta temperatura, così vengono usate in paesi  caldi e in applicazioni dove l’alta temperatura  costituisce un vincolo. Grandi sistemi di batterie  che utilizzano batterie al nichel-cadmio aperte  (con valvola di sfogo) operano su una scala  simile alle batterie al piombo acido. Le batterie al  nichel-cadmio sono normalmente aperte quindi  hanno bisogno di essere impilate verticalmente  con una buona ventilazione, e non possono  essere trasportate in una condizione di carica  (l'elettrolita viene fornito separatamente). Batteria agli ioni di litio (Li-ion) Le batterie Li-ion sono dotate di un'alta densità  di energia gravimetrica, il che significa che una  soluzione per batteria Li-ion è più leggera e ha  bisogno di meno spazio rispetto alle batterie  al piombo acido o NiCd. Per le batterie Li-ion  la durata prevista (oltre 10 anni) e la quantità  di cicli (migliaia di cicli) sono eccellenti anche  ad alte temperature. Dato che il rendimento  ciclico è elevato e senza sovradimensionamento  per un periodo di autonomia breve (tipico  per applicazioni UPS), si può notare che la  tecnologia agli ioni di litio presenta diversi  vantaggi tecnici. La maggior parte degli elettrodi  di ossido di metallo sono termicamente instabili  e possono decomporsi a temperature elevate,  liberando ossigeno che può portare ad una  deriva termica. Per minimizzare questo rischio,  le batterie agli ioni di litio collegate in serie  per ottenere una tensione compatibile con la  gamma UPS sono dotate di un'unità di controllo  per evitare un eccesso di carica e una scarica  eccessiva. Viene installato anche un circuito di  bilanciamento della tensione per monitorare il  livello di tensione di ogni singola cella e prevenire  deviazioni di tensione tra celle. Supercondensatori/ Ultracondensatori Diverse tecnologie rientrano nella denominazione  di "supercondensatori" o "ultracondensatori". Le  2 principali tecnologie sono:   • Condensatori a doppio strato elettrico  simmetrico (Symmetric EDLC), in cui viene  utilizzato carbonio attivo per entrambi gli  elettrodi. Il meccanismo di carica è puramente  elettrostatico: nessuna carica si muove  attraverso l'interfaccia elettrodo/elettrolita.   • Condensatori a doppio strato elettrico  asimmetrico (Asymmetric EDLC), in cui  viene utilizzato un elettrodo di batteria per  uno degli elettrodi. L'elettrodo di batteria ha  una grande capacità rispetto all'elettrodo di  carbonio, in modo che la sua tensione non  varia significativamente con la carica. Questo  consente una tensione di cella complessiva  superiore. I supercondensatori sono caratterizzati da  rapide emissioni di energia durante le richieste  di potenza di picco, quindi accumulano  rapidamente l'energia; la loro resistenza interna  estremamente bassa permette una scarica e  una ricarica molto rapida con un rendimento  ciclico complessivo insuperabile. Inoltre, di  solito non utilizzano materiali pericolosi e  hanno un'auto-scarica estremamente bassa in  modo da utilizzare poca corrente in modalità di  mantenimento (= meno consumo di energia per  l’UPS) e possono funzionare per lunghi periodi  senza essere ricaricate. Condensatori agli ioni di litio (LIC) Il condensatore è un ibrido tra una batteria  e un condensatore (asimmetrico EDLC). Il  condensatore agli ioni di litio comprende un  catodo al carbonio attivo (quindi senza rischi  di sicurezza dovuti alla deriva termica (1) ), un  anodo di carbonio drogato di litio e l'elettrolita  contenente un sale di litio come in una batteria.  La costituzione ibrida del condensatore combina  le caratteristiche in grado di offrire le prestazioni  migliori di batterie e condensatori La costituzione  ibrida della batteria offre molti vantaggi. Tra  questi, alta densità di energia e alta tensione,  con il vantaggio che nel collegamento in serie,  fino a 1/3 meno di celle LIC sono necessarie  rispetto a un condensatore convenzionale  EDLC. Un altro vantaggio è il basso livello di  auto-scarica: il LIC può mantenere il 95% della  propria carica per 3 mesi. Essendo richiesto  un valore così esiguo di corrente in modalità  di mantenimento, l'UPS richiede un minore  consumo di energia e il LIC può funzionare per  lunghi periodi senza essere ricaricato.Un ulteriore vantaggio della tecnologia LIC sono  i livelli di sicurezza più elevati (nessun rischio  di instabilità termica), una elevata densità di  potenza e una rapida carica e scarica. È anche  più affidabile, con un elevato numero di cicli (la  durata stimata è di 1 milione di cicli di carica/ scarica) e resistenza a un ampio intervallo di  temperature (da -20°C a +70°C) che lo rende  ideale per l'uso in ambienti operativi difficili. Flywheel I volani accumulano energia sotto forma di  quantità di moto in una massa rotante. Un  motore elettrico fa girare il rotore a velocità  elevata per caricare il volano. Durante la  scarica, il motore agisce come un generatore,  convertendo l'energia di rotazione in elettricità.  L'energia immagazzinata in un volano dipende  dalla massa e dalla velocità secondo la seguente  equazione: E = 1 ⌡ω 2 2 in cui J indica il momento di inerzia e ω la velocità  angolare. Poiché l'energia è proporzionale  al quadrato della velocità angolare è molto  importante che il volano funzioni a velocità molto  elevata (oltre 30.000 rpm). Per questi motivi i  volani moderni utilizzano la levitazione magnetica  per evitare perdite per attrito e la rotazione  avviene sotto vuoto ermetico. Il volano non è  soggetto a limitazioni dovute ad alta temperatura  (nessuna riduzione della durata prevista), non  presenta alcuna emissione di idrogeno durante la  ricarica (come nel caso delle batterie al piombo  acido), può essere ricaricato in un tempo molto  breve, ha un alto range ciclico senza ridurre  la durata attesa, non utilizza alcun materiale  pericoloso e può essere installato in spazi limitati.  I volani hanno una potenza di uscita misurata in  centinaia di kW e quindi sono ideali per l'utilizzo  in sistemi UPS ad alta potenza. Accumulo di energia ad aria  compressa (CAES) Nell'accumulo di energia ad aria compressa,  l'energia elettrica è utilizzata per comprimere  l'aria e immagazzinarla in una struttura  dedicata. Quando è richiesta potenza, l'aria  compressa viene immediatamente convertita in  elettricità guidandola attraverso un espansore  a scorrimento, che a sua volta aziona un  generatore elettrico. L'applicazione tipica è il  power bridging (per commutare l'alimentazione  di rete al gruppo elettrogeno), ma non nel caso  di frequenti microinterruzioni. I sistemi CAES  possono essere messi in parallelo per aumentare  l'autonomia o aggiungere ridondanza. La  tecnologia CAES può essere utilizzata anche in  ambienti gravosi e la lunga durata prevista non è  influenzata dalla temperatura. Quando il sistema  è completamente carico non richiede alcun  consumo di energia significativo, aumentando  l'efficienza complessiva di un tradizionale  sistema UPS a batteria. (1)  Deriva termica: una situazione in condizioni anomale di funzionamento in cui una batteria genera calore a un tasso superiore a quello che è in grado di dissipare. La deriva termica può  provocare la fusione delle parti in plastica delle batterie, rilasciando gas, fumo e acido che possono danneggiare le apparecchiature adiacenti. 132 Catalogo Generale 2016-2017

Tecnologia Altro sistema di accumulo   di energia per sistemi UPS La batteria è un sistema di accumulo di  energia elettrochimica in grado di generare  una differenza di potenziale che può far  circolare una corrente elettrica in un circuito  finché l'energia non è esaurita.Le batterie possono essere suddivise in  due categorie:   • Primarie: batterie che, una volta esaurite,  non possono essere ricaricate e riportate  al loro stato iniziale di carica (batterie non  ricaricabili).   • Secondarie: queste batterie, note anche  come accumulatori, possono essere  ricaricate e riportate al loro stato iniziale  di carica. Vengono ricaricate con un  caricabatterie che deve essere dotato  di caratteristiche idonee a caricare la  batteria della specifica tecnologia. Parametri e definizioni relativi alla  batteria   • Capacità (C): la corrente media espressa  in Ah erogata dalla batteria in una scarica  completa effettuata nel corso di un  preciso periodo di tempo. Ad esempio,  C indica la corrente erogata dalla batteria  nel caso di scarica in 1 ora, C/5 la  corrente nel caso di scarica in 5 ore,  C/10 nel caso di scarica in 10 ore, ecc.   • La capacità nominale dipende dalla  tecnologia della batteria: per esempio,  la capacità nominale delle batterie al  piombo acido è C/10, mentre quella delle  batterie NiCd è C/5.   • Densità di energia: la quantità di energia  immagazzinata per unità di volume o  peso espressa in Ah/kg o Wh/kg.   • Profondità di scarica (DoD): la frazione  di capacità (o di energia) prelevata  dalla batteria durante la fase di scarica.  Espressa in % della capacità, viene  calcolata in base alla seguente formula:    DoD = Capacità scaricataCapacità nominale   • Stato di carica (SoC): la frazione di  capacità (o di energia) residua in una  batteria. Espressa in % della capacità,  viene calcolata in base alla seguente  formula: SoC = Capacità residua = 1 - DoD Capacità nominale   DoD + SoC = 100%   • Durata prevista: il periodo di tempo dopo  il quale la batteria, caricata regolarmente  e mantenuta a una temperatura  controllata, riduce la sua capacità  nominale iniziale all'80%. Normalmente,  i produttori di batterie parlano di "vita  attesa", in quanto si tratta di una stima  ottenuta da prove di laboratorio. La  durata della batteria è un parametro  importante per il confronto di varie  tecnologie di batteria.   • Quantità di cicli: il numero di cicli di carica  e scarica a temperatura controllata  che la batteria è in grado di sopportare  prima che la capacità nominale si riduca  all'80% del valore iniziale. La quantità di  cicli è molto sensibile alla temperatura e  alla profondità di carica, nella misura in  cui è dichiarata in corrispondenza di uno  specifico valore DoD.    • Durata effettiva: la durata della batteria in  condizioni reali di utilizzo. Dipende dalla  durata prevista, dalla quantità di cicli,  dalla temperatura ambiente e dal tipo di  carica e scarica.   • Auto-scarica: la percentuale di capacità  persa dalla batteria quando non  viene utilizzata (ad esempio, durante  la conservazione in magazzino).  Il  parametro è legato al tipo di batteria e  dipende molto anche dalla temperatura  (quando la temperatura aumenta, la  percentuale di auto-scarica aumenta).   • Impedenza interna: è composta da  una parte induttiva, una capacitiva e  una resistiva. Impedisce il passaggio di  corrente, aumentando la generazione  di calore nella fase di scarica. La parte  più importante dell'impedenza da  monitorare è la parte resistiva, in quanto  indica lo stato di integrità della batteria e  il possibile deterioramento in corso. La  resistenza interna è influenzata da diversi  fattori, il più importante dei quali è la  temperatura. I valori tipici di impedenza  cambiano a seconda della tecnologia  della batteria e della capacità. Numero cicli Litio 75% AGM piombo 80% AGM piombo 50% AGM piombo 30% 500 1000 1500 2000 0 60 65 75 85 95 70 80 90 100 Conservazione capacità (%) Clima moderato,  confronto della quantità di cicli 120100 80604020 0 0 0 1 2 2 4 3 6 4 8 5 10 (Ah%) Durata prevista (anni) Durata prevista di una batteria al piombo in mantenimento a 20°C 20 25 30 35 40 0 0,25x 0,35x 0,50x 0,71x Temperatura °C Depr ecazione DURA TA PREVIST A come fattor e X Durata prevista di una batteria al piombo vs.  temperatura (Eurobat) Altro sistema di accumulo   di energia per sistemi UPS Batteria al piombo acido (LA) Le batterie al piombo acido costituiscono il tipo  di batterie più usato per applicazioni stazionarie.  La durata prevista per questo tipo di batterie  va da 3 a 12 anni, secondo la classificazione  Eurobat.  La quantità di cicli è di solito scarsa,  anche se alcune di queste batterie raggiungono  buoni livelli di prestazioni in applicazioni cicliche.  Le batterie al piombo acido sono il prodotto di  una tecnologia matura e ben studiata a basso  costo. Sono disponibili molti tipi di batterie al  piombo acido, ad esempio versioni in contenitori  ermetici sigillati (denominate batterie al piombo  acido regolate da valvola di sicurezza, VRLA,  che richiedono meno manutenzione). Le batterie  VRLA possono essere di tipo AGM (absorbed  glass material, in cui l'elettrolita è assorbito in  una fibra di vetro) o di tipo GEL (dove l'elettrolita  è un gel utilizzato in ambienti con temperature  elevate e in applicazioni specifiche). Uno  svantaggio delle batterie al piombo acido è la  diminuzione di capacità utilizzabile quando viene  scaricata una potenza elevata. Ad esempio,  se la batteria è scaricata in un'ora, solo una  percentuale approssimativamente dal 50% al  70% della capacità nominale è disponibile. Altri  inconvenienti sono la minore densità di energia (il  piombo ha un elevato peso specifico) e l'uso del  piombo, un materiale pericoloso vietato o limitato  in ambienti e applicazioni specifiche. I vantaggi  sono il favorevole rapporto costo/prestazioni,  la facile riciclabilità e una semplice tecnologia di  carica. Batteria al nichel-cadmio (NiCd) Rispetto alle batterie al piombo acido, le batterie  al nichel-cadmio hanno una densità di potenza  più elevata, una densità di energia  leggermente  maggiore e un numero di cicli superiore. Le  batterie NiCd sono relativamente robuste: le  uniche in grado di offrire buone prestazioni  anche a basse temperature (tra -20°C a -40°C).  La loro aspettativa di vita è buona anche ad  alta temperatura, così vengono usate in paesi  caldi e in applicazioni dove l’alta temperatura  costituisce un vincolo. Grandi sistemi di batterie  che utilizzano batterie al nichel-cadmio aperte  (con valvola di sfogo) operano su una scala  simile alle batterie al piombo acido. Le batterie al  nichel-cadmio sono normalmente aperte quindi  hanno bisogno di essere impilate verticalmente  con una buona ventilazione, e non possono  essere trasportate in una condizione di carica  (l'elettrolita viene fornito separatamente). Batteria agli ioni di litio (Li-ion) Le batterie Li-ion sono dotate di un'alta densità  di energia gravimetrica, il che significa che una  soluzione per batteria Li-ion è più leggera e ha  bisogno di meno spazio rispetto alle batterie  al piombo acido o NiCd. Per le batterie Li-ion  la durata prevista (oltre 10 anni) e la quantità  di cicli (migliaia di cicli) sono eccellenti anche  ad alte temperature. Dato che il rendimento  ciclico è elevato e senza sovradimensionamento  per un periodo di autonomia breve (tipico  per applicazioni UPS), si può notare che la  tecnologia agli ioni di litio presenta diversi  vantaggi tecnici. La maggior parte degli elettrodi  di ossido di metallo sono termicamente instabili  e possono decomporsi a temperature elevate,  liberando ossigeno che può portare ad una  deriva termica. Per minimizzare questo rischio,  le batterie agli ioni di litio collegate in serie  per ottenere una tensione compatibile con la  gamma UPS sono dotate di un'unità di controllo  per evitare un eccesso di carica e una scarica  eccessiva. Viene installato anche un circuito di  bilanciamento della tensione per monitorare il  livello di tensione di ogni singola cella e prevenire  deviazioni di tensione tra celle. Supercondensatori/ Ultracondensatori Diverse tecnologie rientrano nella denominazione  di "supercondensatori" o "ultracondensatori". Le  2 principali tecnologie sono:   • Condensatori a doppio strato elettrico  simmetrico (Symmetric EDLC), in cui viene  utilizzato carbonio attivo per entrambi gli  elettrodi. Il meccanismo di carica è puramente  elettrostatico: nessuna carica si muove  attraverso l'interfaccia elettrodo/elettrolita.   • Condensatori a doppio strato elettrico  asimmetrico (Asymmetric EDLC), in cui  viene utilizzato un elettrodo di batteria per  uno degli elettrodi. L'elettrodo di batteria ha  una grande capacità rispetto all'elettrodo di  carbonio, in modo che la sua tensione non  varia significativamente con la carica. Questo  consente una tensione di cella complessiva  superiore. I supercondensatori sono caratterizzati da  rapide emissioni di energia durante le richieste  di potenza di picco, quindi accumulano  rapidamente l'energia; la loro resistenza interna  estremamente bassa permette una scarica e  una ricarica molto rapida con un rendimento  ciclico complessivo insuperabile. Inoltre, di  solito non utilizzano materiali pericolosi e  hanno un'auto-scarica estremamente bassa in  modo da utilizzare poca corrente in modalità di  mantenimento (= meno consumo di energia per  l’UPS) e possono funzionare per lunghi periodi  senza essere ricaricate. Condensatori agli ioni di litio (LIC) Il condensatore è un ibrido tra una batteria  e un condensatore (asimmetrico EDLC). Il  condensatore agli ioni di litio comprende un  catodo al carbonio attivo (quindi senza rischi  di sicurezza dovuti alla deriva termica (1) ), un  anodo di carbonio drogato di litio e l'elettrolita  contenente un sale di litio come in una batteria.  La costituzione ibrida del condensatore combina  le caratteristiche in grado di offrire le prestazioni  migliori di batterie e condensatori La costituzione  ibrida della batteria offre molti vantaggi. Tra  questi, alta densità di energia e alta tensione,  con il vantaggio che nel collegamento in serie,  fino a 1/3 meno di celle LIC sono necessarie  rispetto a un condensatore convenzionale  EDLC. Un altro vantaggio è il basso livello di  auto-scarica: il LIC può mantenere il 95% della  propria carica per 3 mesi. Essendo richiesto  un valore così esiguo di corrente in modalità  di mantenimento, l'UPS richiede un minore  consumo di energia e il LIC può funzionare per  lunghi periodi senza essere ricaricato.Un ulteriore vantaggio della tecnologia LIC sono  i livelli di sicurezza più elevati (nessun rischio  di instabilità termica), una elevata densità di  potenza e una rapida carica e scarica. È anche  più affidabile, con un elevato numero di cicli (la  durata stimata è di 1 milione di cicli di carica/ scarica) e resistenza a un ampio intervallo di  temperature (da -20°C a +70°C) che lo rende  ideale per l'uso in ambienti operativi difficili. Flywheel I volani accumulano energia sotto forma di  quantità di moto in una massa rotante. Un  motore elettrico fa girare il rotore a velocità  elevata per caricare il volano. Durante la  scarica, il motore agisce come un generatore,  convertendo l'energia di rotazione in elettricità.  L'energia immagazzinata in un volano dipende  dalla massa e dalla velocità secondo la seguente  equazione: E = 1 ⌡ω 2 2 in cui J indica il momento di inerzia e ω la velocità  angolare. Poiché l'energia è proporzionale  al quadrato della velocità angolare è molto  importante che il volano funzioni a velocità molto  elevata (oltre 30.000 rpm). Per questi motivi i  volani moderni utilizzano la levitazione magnetica  per evitare perdite per attrito e la rotazione  avviene sotto vuoto ermetico. Il volano non è  soggetto a limitazioni dovute ad alta temperatura  (nessuna riduzione della durata prevista), non  presenta alcuna emissione di idrogeno durante la  ricarica (come nel caso delle batterie al piombo  acido), può essere ricaricato in un tempo molto  breve, ha un alto range ciclico senza ridurre  la durata attesa, non utilizza alcun materiale  pericoloso e può essere installato in spazi limitati.  I volani hanno una potenza di uscita misurata in  centinaia di kW e quindi sono ideali per l'utilizzo  in sistemi UPS ad alta potenza. Accumulo di energia ad aria  compressa (CAES) Nell'accumulo di energia ad aria compressa,  l'energia elettrica è utilizzata per comprimere  l'aria e immagazzinarla in una struttura  dedicata. Quando è richiesta potenza, l'aria  compressa viene immediatamente convertita in  elettricità guidandola attraverso un espansore  a scorrimento, che a sua volta aziona un  generatore elettrico. L'applicazione tipica è il  power bridging (per commutare l'alimentazione  di rete al gruppo elettrogeno), ma non nel caso  di frequenti microinterruzioni. I sistemi CAES  possono essere messi in parallelo per aumentare  l'autonomia o aggiungere ridondanza. La  tecnologia CAES può essere utilizzata anche in  ambienti gravosi e la lunga durata prevista non è  influenzata dalla temperatura. Quando il sistema  è completamente carico non richiede alcun  consumo di energia significativo, aumentando  l'efficienza complessiva di un tradizionale  sistema UPS a batteria. (1)  Deriva termica: una situazione in condizioni anomale di funzionamento in cui una batteria genera calore a un tasso superiore a quello che è in grado di dissipare. La deriva termica può  provocare la fusione delle parti in plastica delle batterie, rilasciando gas, fumo e acido che possono danneggiare le apparecchiature adiacenti. 133 Catalogo Generale 2016-2017

Nota 134 Catalogo Generale 2016-2017

Nota 135 Catalogo Generale 2016-2017

Nota 136 Catalogo Generale 2016-2017

Nota 137 Catalogo Generale 2016-2017

Nota 138 Catalogo Generale 2016-2017

Model: SOCOMECProduction: SOCOMECPhotography: Martin Bernhart en Studio ObjectifPrinting: 

  www.socomec.it SEdE lEgAlE GRUPPO SOCOMEC SAS SOCOMEC capital 10 686 000 € R.C.S. Strasbourg B 548 500 149 B.P. 60010 - 1, rue de Westhouse  F-67235 Benfeld Cedex - FRANCE Tel. +33 3 88 57 41 41 Fax +33 3 88 74 08 00 [email protected] Socomec  presente ovunque BELGIO Critical Power / Power Control & Safety / Energy [email protected] FRANCIA Critical Power / Power Control & Safety / Energy [email protected] GERMANIA Critical [email protected] Control & Safety / Energy [email protected] PAESI BASSI Critical Power / Power Control & Safety / Energy [email protected] POLONIA Critical [email protected] Control & Safety / Energy [email protected] PORTOGALLO Critical Power / Power Control & Safety / Energy [email protected] REGNO UNITO Critical Power / Power Control & Safety / Energy [email protected] ROMANIA Critical Power / Power Control & Safety / Energy [email protected]  SLOVENIA Critical Power / Power Control & Safety / Energy [email protected]  SPAGNA Critical Power / Power Control & Safety / Energy [email protected] SVIZZERA Critical [email protected] TURCHIA Critical Power / Power Control & Safety / Energy [email protected] documento non contrattuale. © 2016, Socomec SAS. T utti i diritti riservati. - document printed on paper fr om sustainably managed for ests. Il VoSTRo dISTRIBUToRE IN ASIA - PACIfICo AUSTRALIA Critical Power / Power Control & [email protected] CINA Critical Power / Power Control & Safety / Energy [email protected]  INDIA Critical Power / Power Control & Safety / Energy [email protected] SINGAPORE  Critical Power / Power Control & Safety / Energy [email protected] TAILANDIA Critical [email protected] IN MEdIo oRIENTE EMIRATI ARABI UNITI Critical Power / Power Control & Safety / Energy [email protected] AMERICA U.S.A., IL CANADA E IL MESSICO Power Control & Safety / Energy [email protected] AlTRI PAESI NORD AFRICA Algeria / Marocco / [email protected] AFRICA Altri [email protected] SUD EUROPA Cipro / Grecia / Israele / [email protected] SUD AMERICA [email protected] MAGGIORI DETTAGLI www.socomec.it/worldwide IN EURoPA FIRENZE Critical PowerVia di Rimaggio, 1 50055 Lastra a Signa (FI) Tel. +39 05 58 792 418  Fax +39 05 58 792 712 [email protected] MILANO Via Leone Tolstoi, 75F 20098 San Giuliano Milanese (MI)Critical PowerTel. +39 02 98 242 942  Fax +39 02 98 240 723 [email protected] Control & Safety / Energy EfficiencyTel.+39 02 98 49 821 Fax +39 02 98 24 33 10 [email protected] PADOVA Power Control & Safety / Energy EfficiencyUff. Regionale Nord-Est Via Praimbole, 3 I - 35100 Limena (Padova) Tel.+39 04 98 843 558  Fax +39 04 90 990 841 [email protected] ROMA Critical PowerVia Portuense 956 00148 Roma Tel. +39 06 54 225 218  Fax +39 06 54 607 744 [email protected] Control & Safety / Energy EfficiencyUff. Regionale Centro-Sud Via Fontana delle Rose 105 I - 00049 Velletri (Roma) Tel. +39 06 98 960 833  Fax +39 06 96 960 834 [email protected] VICENZA Critical PowerVia Sila, 1/3 36033 Isola Vicentina (VI) Tel. +39 04 44 598 611  Fax +39 04 44 598 627 [email protected] IN ITAlIA Réf. DCG 142 02 6 - 06/16