Seleziona il distributore

Seleziona il distributore che desideri utilizzare per il tuo carrello.

Distributore

Software CAD Intuitivo e Versatile per tutti i tipi di Progettazione Elettrica
Voltimum

Software CAD Intuitivo e Versatile per tutti i tipi di Progettazione Elettrica

SEE ELECTRICAL è Ideale per la realizzazione di schemi elettrici: Automazione, Distribuzione, Pneumatici, Idraulici, Planimetrici, Termici e Fotovoltaici!

“Software CAD Intuitivo e Versatile per tutti i tipi di Progettazione Elettrica” SEE Electrical Oltre 83.000 persone al mondo usano un software IGE+XAO

SEE Electrical   Basic Economico, soluzione entry-level 2 opzioni: 2 opzioni: limitato a 25 pagine o pagine illimitate SEE  Electrical  offre  funzioni  automatiche  e  in  real-time,  che incorporano la tecnologia adatta a gestire al meglio le  informazioni di progetto e le liste multiple. •  Sviluppato  per  tutti  gli  ambienti  di  Windows  esistenti  (Win7, 8, & 10). •  Intuitivo, facile da usare è progettato specificatamente  per la progettazione elettrica. •  Gli  utilizzatori  possono  essere  produttivi  rapidamente,  con minima necessità di formazione. •  Personalizzazione dell’ambiente di lavoro. •  Funzioni  di  disegno  user-friendly  per  facilitare  la  stesura  dello  schema  elettrico.  La  funzione  «elastico»,  permette per esempio lo spostamento dei componenti,  mantenendo la connessione dei fili. •  Una vasta gamma di simboli sono facilmente individuabili  nelle librerie disponibili (possono essere creati anche dei  simboli personalizzati). •  Varie opzioni di siglatura standard e personalizzate per  componenti, cavi e morsetti.  •  Blocco delle sigle dei componenti. •  Tutte le impostazioni di progetto vengono memorizzate  al suo interno e adattate alle varie esigenze degli utenti. •  Liste  acquisti  e  materiali  generate  velocemente  (Comprese liste componenti, cavi, conduttori, morsetti  e indice fogli). SEE Electrical - Basic è la soluzione entry-level ideale per tutte le industrie. Le sue numerose fun- zioni e il prezzo accattivante lo rendono una scelta facilmente accessibile per le piccole imprese  coinvolte in qualsiasi aspetto dell’ingegneria elettrica. •  Vari modelli inclusi (possono essere creati anche modelli  personalizzati).  •  Utilizzo simultaneo di progetti diversi. •  Con  l’interfaccia  integrata  Microsoft  Active  X ® ,  documenti  provenienti  da  altre  applicazioni  Windows  (inclusi  Microsoft  Word ® ,  Microsoft  Excel ® )  e  PDF  Adobe Acrobat ®  possono essere salvati all’interno della  struttura del progetto. •  Importazione  ed  esportazione  di  formati  DWG,  DXF,  DXB ed esportazione del formato Enhanced Metafile. •  Gestione delle immagini BMP, JPEG e PCX •  Funzioni  automatiche  e  in  tempo  reale  verificano  costantemente il progetto. •  Esportazione  della  siglatura  dei  morsetti,  conduttori  e  componenti  in  vari  formati  di  stampa,  includendo  Weidmüller, Brady, Cembre e molti altri •  Quote e funzioni CAD avanzate per la progettazione dei  layouts del quadro e del pannello. •  Inserimento di Hyperlinks nello schema elettrico. •  Disponibile  gratuitamente  il  SEE  Electrical  Viewer,  permette a chiunque di vedere e stampare i progetti. •  Inserimento  «Annotazioni»  (disponibile  nel  software  Basic e nel Viewer).

SEE Electrical   Standard Ricco di funzionalità, soluzione ad alto valore SEE Electrical è di particolare  per i produttori di ogni tipo di macchinari elettrici e quadri.       SEE Electrical  è di particolare beneficio per i produttori  di ogni tipo di macchinari elettrici e qua- dri. In aggiunta alle caratteristiche del livello Basic, il pacchetto  Standard offre un’ampia gamma di funzioni per facilitare  una rapida produzione ed efficace gestione degli schemi  elettrici. •  Gestione  perfettamente  integrata  dei  contatti  relè,  contatti ausiliari, connettori e cavi. Definizione dei codici  principali e addizionali del componente. •  Facile gestione dei dispositivi disposti su pagine diverse  dello schema elettrico (relè, pin dei connettori, conduttori  dei cavi e morsetti multi livello). •  Semplice creazione dell’elenco parti dettagliato grazie  ad un database articoli integrato (inserimento manuale  o  con  importazione  di  cataloghi  costruttori  attraverso  fogli elettronici). Hyperlinks verso documenti esterni dei  costruttori. Le informazioni del codice possono essere  mostrate sul componente. •  Vari  formati  di  numerazione  automatica  dei  fili.  La  direzione  del  filo  è  visibile  e  può  essere  editata.  Generazione della lista fili. SEE Electrical - Standard è il secondo livello di SEE Electrical. Una soluzione economica per  fornire vantaggi ad utenti che revisionano e producono regolarmente documentazione elettrica.  •  Modifica  del  database  componenti  in  un  editor  (in  formato  lista)  visualizzato  direttamente  nello  schema  elettrico.  L’editore  consente  una  facile  selezione  dei  codici costruttore dal database •  Funzioni logiche automatizzate per PLC, che permettono  in tempo reale lo scambio bidirezionale di indirizzi PLC  e descrizioni funzionali tra i rack e segnali di I/O.   •  la  gestione  delle  cartelle  consente  uno  sviluppo  gerarchico del progetto. •  Supporto di funzioni e localizzazioni (incluse le funzioni  e localizzazioni predefinite e assegnate manualmente). •  Inserimento o rimozione di più pagine (le sigle dei  componenti che sono legate al numero di pagina  possono essere aggiornate automaticamente). •  Pagine intere possono essere copiate con un solo click  all’interno dello spazio di lavoro corrente. Il  catalogo  IGE+XAO  è  disponibile  come  servizio  in  abbonamento denominato «SEE Web Catalogue» e «SEE  Part Libraries». L’abbonamento consente di sfruttare uno  dei cataloghi elettrici più completi sul mercato, riducendo  il tempo necessario per la ricerca e la generazione di dati  necessari.

SEE Electrical   Advanced Per il massimo livello di progettazione elettrica  Oltre  a  tutte  le  funzionalità  dei  livelli  Basic  e  Standard,  il  pacchetto  Advanced  equipaggia  l’utente  di  ulteriori  potenti  funzioni.  È  stato  appositamente  sviluppato  per  consentire una produzione rapida e una gestione efficace  dei progetti elettrici più complessi •  L’auto connessione dei simboli e cablaggio ortogonale  permettono di tracciare più connessioni alla volta e in  modo simultaneo. •  Singole pagine possono essere copiate o spostate con il  drag & drop anche su diverse aree di lavoro. Più pagine  e cartelle possono essere copiate in un colpo solo. •  Facendo doppio click su qualsiasi riferimento incrociato,  l’utente può navigare attraverso un progetto complesso  velocemente e senza sforzo. •  La  modalità  di  numerazione  automatica  degli  indirizzi  PLC può essere preimpostata (esadecimale, decimale o  ottale), e le liste di assegnazione PLC possono essere  importate in formato Microsoft Excel ® . •  Possibilità  di  cambiare  tutti  i  cartigli  di  pagina  di  un  intero progetto o di un gruppo di pagine, permettendo la  personalizzazione dei progetti modello in base al cliente. •  Ampia  gamma  di  modifiche  possibili  (morsettiere  rinumerate  automaticamente  osservando  le  nuove  definizioni etc.) dall’editore del database. •  Funzione veloce di ricerca degli oggetti «Navigazione da  lista database a disegno» facile da usare. Alcune liste  (componenti, morsetti, PLC I/O, cavi e lista componenti)  consentono la navigazione al simbolo. SEE Electrical - Advanced è l’ultimo livello di SEE Electrical. Offre un sistema professionale di  fascia alta per la progettazione di schemi elettrici che riduce notevolmente i tempi di sviluppo. •  Funzionalità per la gestione dei codici non associati a  simboli nel disegno (morsetti di riserva, piastre terminali  e di separazione, materiale di montaggio …) permette  di: - predefinire materiale e posizionarlo successivamente  nello schema elettrico utilizzando un elenco - aiutare nella gestione dei materiali che non appaiono  nello schema ma sono necessari per la distinta.  Possibilità di leggere un file Excel contenente codici  addizionali (per esempio informazioni già predisposti  nel sistema PDM). •  Generazione  liste  grafiche  personalizzate  e  creazione  di report di progetto su misura (l’interfaccia incorporata  permette la definizione di istruzioni SQL personalizzate). •  L’unione di progetti con diverse funzioni/localizzazioni  velocemente  e  senza  sforzo.  permette  a  più  utenti  di  lavorare su aree specifiche dello stesso progetto. •  L’ordinamento  dei  vari  tipi  di  documentazione  può  essere  adattato  (stampando  esattamente  ciò  che  è  necessario, nell’ordine e dimensione desiderati). •  Area  di  lavoro  configurabile:  Rendere  invisibili  le  liste  non  usate,  definire  stringhe  SQL  e  generare  le  liste  nel proprio formato. Gli attributi dei progetti, pagine e  componenti possono essere definiti e rinominati. Inoltre  possono essere aggiunti tipi di simboli diversi. Generazione  potente  e  completamente  automatica  di  etichette e cartellini con lo strumento «List & Labelling».  Tutti i formati più popolari sono integrati nel sistema, tra  cui Modernotecnica, Cembre, Weidmüller, Grafoplast.

2D Cabinet Set completo di strumenti per la  progettazione di quadri elettrici e pannelli. • Sincronizzazione automatica tra i simboli  di circuito e dell’armadio. I componenti  inseriti   nello schema elettrico sono  elencati in una lista di selezione. •  Gli  elementi  inseriti  negli  armadi  sono  accuratamente scalati usando il database  sia per la lunghezza che per la larghezza  del componente o dall’importazione dei  simboli definiti dall’utente… • I progetti possono essere definiti partendo  allo schema o dal layout dell’armadio. • Quotatura e altre specifiche funzioni CAD  sono disponibili per creare documentazioni  professionali. • Guide e canaline possono essere inserite  su richiesta. •  Modelli  di  foratura  possono  essere  generati  in  base  alle  informazioni  degli  articoli commerciali del database.      3D Panel Integrazione tra lo schema e la progettazione del quadro 3D. • Rapido posizionamento di tutte le parti 3D. • Funzionalità di aggancio automatico sulle guide. • Rilevamento delle collisioni. • Verifica della coerenza con lo schema. • Supporto per l’Import/export DWG/DXF, IGES, STEP e STL. 3D Panel Manufacturing Include le funzionalità del modulo «3D Panel». • Funzione avanzata per il routing dei fili. • Calcolo delle lunghezze ottimali. • Report di produzione per piani di foratura e liste taglio fili. • Output diretto per utensili a controllo numerico. Cabinet Thermal Calculation Consente di controllare le temperature sviluppate negli armadi. • Calcolo della potenza dissipata da tutti gli apparecchi. •  Calcolo della ventilazione e/o raffreddamento richiesti per bilanciare  l’aumento della temperatura. IEEE Circuit Diagrams Permette  la  creazione  di  schemi  e  documentazione  associata  conformi  alle normative US, Canadesi e i corrispondenti mercati standard. Questo  standard supporta le guide verticali, la numerazione dei cavi e componenti  in base ai numeri di riga e fornisce un catalogo standard IEEE di simboli. Intelligent PDF Genera un PDF intelligente con la navigazione nel progetto dei riferimenti  incrociati, generazione dell’indice fogli con struttura ad albero e liste dei  componenti navigabili. • Hyperlinks definiti nel progetto sono presenti nei file PDF generati. • Esportazione in multilingua con il modulo translation. Open Data Questo è un modulo essenziale per le  aziende dove il workflow richiede un  aggiornamento dei dati di progetto  senza che l’operatore abbia bisogno  di avere un CAD elettrico. •  Con  Microsoft  Excel®  si  possono  aggiornare  le  informazioni  dei  simboli, codici, morsetti, sigle fili, dati  del PLC e molto altro. • Con un singolo click si importeranno  tutte le modifiche dal foglio di calcolo  nel progetto. Auto Generate (solo per CEI e IEC) Genera  rapidamente  un  progetto  SEE  Electrical  da  un  foglio  di  calcolo  Microsoft Excel® utilizzando circuiti comuni. • Sostituzione del testo all’interno del foglio di calcolo consente l’accurato  controllo di codici, descrizioni funzionali, morsetti, sigle conduttori, I/O  PLC, disegno del foglio di loop e molto altro ancora. •  Il  file  Excel  può  essere  usato  dal  team  commerciale  per  preparare  un’offerta e poi per generare automaticamente lo schema elettrico. House Installation Un modulo CAD versatile per la progettazione  di installazioni elettriche nelle planimetrie. • Funziona con tutti i livelli di SEE Electrical. • Facile da usare grazie ad una gamma   completa di simboli e oggetti progettati   specificatamente per i servizi elettrici di   edifici, tra cui: luci, prese, interruttori, pareti,  porte, finestre e scale. •  Simboli  personalizzati  possono  essere  creati  facilmente per fornire degli standard di  disegno ben documentati. •  Rotazione  automatica  dei  simboli  per  il  fissaggio  a  parete,  copia  facilitata,  e  siglatura. •  Importazione  dell’architettura  dell’edificio  da  file  di  tipo  DWG/DXF/DXB  con  la  possibilità  di  modificarli  attraverso  SEE  Electrical.  • Generazione delle distinte materiali e liste  cavi dalla planimetria. •  Strumenti per il calcolo dell’area della stanza e inserimento di canaline  (livello Standard). Intelligent Drawing Legacy Uno strumento molto utile per la manutenzione e gestione di fogli cartacei  o schemi in DXF/DWG. 1.  (livello  Basic)  Gestione  dei  fogli  scannerizzati  (BMP,  JPG,  TIFF)  con  importazione multipla di più file in un unico passaggio. Nuovi simboli  mascherano l’immagine rendendo l’aggiornamento semplice e veloce. 2.  2.  (livello  Standard)  Riconoscimento  dei  modelli  e  blocchi  importati  via DXF/DWG. Dopo la mappatura, i file di progetto importati possono  essere resi intelligenti in un singolo click permettendo di lavorare come  con un  normale progetto di SEE Electrical. 3.  (livello Advanced) Combina i livelli 1 e 2 in un’unica licenza. Translation Uno strumento di traduzione con il quale, attraverso un database dedicato,  l’intero progetto può essere convertito in più lingue con un singolo click.  • I testi possono essere tradotti individualmente e mostrati in più lingue o  singolarmente • La compatibilità Unicode assicura il supporto per i caratteri cirillici, greci,  arabi, cinesi e molti altri. • Il database di traduzione è anche disponibile con l’immissione del testo,  permettendo l’inserimento di frasi con un doppio click. Environment Synchronizer  Questo modulo consente agli amministratori di controllare quali update di   programma, simboli e modelli debbano essere applicati alle varie utenze  di SEE Electrical. Le  postazioni  connesse  alla  rete  locale  all’apertura  di  SEE  Electrical  vengono automaticamente aggiornate con i nuovi file assicurando a tutti  gli utenti l’utilizzo della stessa versione di programma e gli stessi standard. SolidWorks EPDM interface Consente la gestione sicura ed indicizzata dei progetti SEE Electrical in  SolidWorks Enterprise PDM® di Dassault Systèmes. PDM Connect Interfaccia generica per i software PDM. Permette l’integrazione personalizzata dell’interfaccia tra i progetti di SEE   Moduli addizionali Questi moduli non possono essere aggiunti al livello Basic di SEE Electrical

Lista funzionalità di SEE Electrical        Basic  Standard Advanced  Gestione del progetto Liste automatiche di simboli, morsetti e morsettiere, cavi e conduttori, fili, input/output PLC, indice fogli Filtro/ordinamento nelle liste + memorizzazione del filtro/ordinamento Diverse librerie di simboli (CEI, idraulico-pneumatica, PLC, ...) con descrizione grafica, raggruppamento e ricerca  Creazione nuovi simboli e blocchi Siglatura automatica componenti e cavi, numerazione dei morsetti e riferimenti incrociati in tempo reale Controllo dei collegamenti e contatti utilizzati in tempo reale Blocco delle sigle dei componenti, morsetti ed etichette di filo    Definizione grafica dei cavi - compresi i simboli definiti dall'utente Creazione progetti modello personalizzati Compatibilità bidirezionale con altri sistemi CAD (DWG, DXF e DXB)  Interfaccia Microsoft ActiveX® Importazione di immagini (JPG, BMP, PCX...)  Copie di porzioni di foglio schema tra progetti diversi  Lavorare simultaneamente su progetti differenti Personalizzazione dell'ambiente di lavoro Utilità di disegno CAD standard e capacità di quotatura Supporto per l'inserimento di Hyperlinks  Funzionalità per le annotazioni 512 piani a disposizione  Auto-backup  Export in formato Enhanced Metafile e XML  Export per etichettatrici e plotter Weidmüller e altri  Database articoli integrato Importazione codici commerciali in formato Microsoft Excel® nel database articoli Visualizzazione delle informazioni tecniche sui componenti  Supporto per la ricerca di un codice con numero opportuno di contatti per le bobine e componenti con contatti  ausiliari  Visualizzazione dello specchio contatti per le bobine Numerazione automatica dei contatti delle bobine e componenti con contatti ausiliari Supporto per la rinumerazione automatica dei contatti  Controllo sulla disponibilità dei contatti in bobina e dei componenti con contatti ausiliari Completamento dei componenti come bobine, morsettiere multilivello, connettori, …  Gestione dei cavi (database codici di cavi)  Gestione dei morsetti a più piani e connettori Gestione I/O PLC Organizzare i fogli in struttura a cartelle Gestione delle funzioni / localizzazioni + box localizzazioni/funzioni grafiche  Visibilità e modifica delle connessioni orientate  Metodi di numerazione definibili dall'utente per tutti gli elementi e riferimenti Ricerca e sostituzione dei testi nell'intero progetto Inserimento di pagine e cancellazione di gruppi di pagine  Controllo dell'unicità della sigla dei componenti Editori del database (modifica delle singole entità)  Morsettiere grafiche tabellari con rilevazione automatica di massimo dieci tipi di ponte  Tabella grafica del cavo con conduttori di riserva + lista di cablaggio Distinta materiali ordinata per funzione/localizzazioneGestione della grafica del filo con le proprietà di numerazione predefinite personalizzabili in vari formati (solo 5 nel  Auto connessione  Disegnare cavi multipolari ortogonali  Navigatore dei riferimenti incrociati (vai a) con la funzione di segnalazione (proviene da / prosegue a)Navigazione dal database e specifiche liste grafiche al disegno Gestore di database per funzioni/localizzazioni/prodotti/prodotti (aspetti), compresa la capacità di gestire gli  aspetti nidificati Numerazione automatica degli operandi PLC in diversi formati disponibili + importazione di liste di assegnazione  Configurazione dell'albero di progetto per liste grafiche e del database  Liste e componenti definiti dall'utente Configurazione di cavi multipolari (all'interno di singoli collegamenti elettrici) Modifica dei cartigli per l'intero progetto o parte di esso Copia di pagine multiple o di un'intera cartella tra progetti diversi Editore database avanzato (modifica di diverse voci in una sola volta)  Rinumerazione di intere morsettiere, rinumerazione di cavi  Inserimento dei componenti/terminali non presenti nel disegno da una lista di selezione Morsettiera grafica e morsettiera con immagini  Generazione grafica dei cavi  Generazione del connettore  Generazione di tutte le liste necesarie in un colpo solo Lista dei prodotti + BOM compresse + lista dei dispositivi  Database con lista dei testi dai callouts: utilizzabili per la gestione delle revisioni  Ricerca e sostituzione dei simboli della pagina corrente o di un intero progetto  Editore di liste e etichette Importazione multipla di DWG/DXF/DXB ed esportazione multipla di SVG/DWF 0516 IGE-XAO SRL Via Canovine, 46 24126 BERGAMO Ph : 035 4596167 Fax : 035 4243793 E-mail : [email protected]