Seleziona il distributore

Seleziona il distributore che desideri utilizzare per il tuo carrello.

Distributore

Report: l'IoT nel 2020
SCHNEIDER ELECTRIC

Report: l'IoT nel 2020

Il futuro dell'Internet delle cose: dal sensore al senso per il business

Report:  l'IoT nel 2020 Il futuro dell'Internet delle cose:dal sensore al senso per il business schneider-electric.com/iot

Report:  l'IoT nel 2020 Il futuro dell'Internet delle cose:dal sensore al senso per il business schneider-electric.com/iot

Sommario Quattro modi per ottenere un valore immediato dall'IoT Le aziende come possono stimolare l'IoT  ad ogni livello? Un ecosistema  di collaborazioni  e piattaforme  Tre osservazioni  di successo Una nuova era di opportunità significative Cinque previsioni per il futuro dell'IoT

Sommario Quattro modi per ottenere un valore immediato dall'IoT Le aziende come possono stimolare l'IoT  ad ogni livello? Un ecosistema  di collaborazioni  e piattaforme  Tre osservazioni  di successo Una nuova era di opportunità significative Cinque previsioni per il futuro dell'IoT

Sommario Quattro modi per ottenere un valore immediato dall'IoT Le aziende come possono stimolare l'IoT  ad ogni livello? Un ecosistema  di collaborazioni  e piattaforme  Tre osservazioni  di successo Una nuova era di opportunità significative Cinque previsioni per il futuro dell'IoT

Il mondo connesso e dipendente da Internetè già una realtà.  Sensori connessi. Controllo sul campo. Un sorprendente livello di dettaglio dei dati in tempo reale. I responsabili delle decisioni aziendali sono molto attenti. Un singolo chip incorporato all'interno di un dispositivo cosa può fare per un'azienda nel suo complesso? Il recente sondaggio globale sull'IoT di Schneider Electric condotto tra oltre 2.500 responsabili delle decisioni aziendali indica che questi ultimi ritengono l'IoT interessante per le aziende e che contribuirà a... dei decisori aziendaliriconosce il valore di business dell'IoT. 70% •  creare nuove opportunità per le loro aziende nel prossimo futuro •  migliorare l'efficienza delle loro aziende e delle altre •  offrire benefici aziendali sul lungo periodo •  e diventerà l'interfaccia critica  tra le aziende e i propri clienti Una nuova era di  OPPORTUNITÀ  SIGNIFICATIVE

Il mondo connesso e dipendente da Internetè già una realtà.  Sensori connessi. Controllo sul campo. Un sorprendente livello di dettaglio dei dati in tempo reale. I responsabili delle decisioni aziendali sono molto attenti. Un singolo chip incorporato all'interno di un dispositivo cosa può fare per un'azienda nel suo complesso? Il recente sondaggio globale sull'IoT di Schneider Electric condotto tra oltre 2.500 responsabili delle decisioni aziendali indica che questi ultimi ritengono l'IoT interessante per le aziende e che contribuirà a... dei decisori aziendaliriconosce il valore di business dell'IoT. 70% •  creare nuove opportunità per le loro aziende nel prossimo futuro •  migliorare l'efficienza delle loro aziende e delle altre •  offrire benefici aziendali sul lungo periodo •  e diventerà l'interfaccia critica  tra le aziende e i propri clienti Una nuova era di  OPPORTUNITÀ  SIGNIFICATIVE

Il mondo connesso e dipendente da Internetè già una realtà.  Sensori connessi. Controllo sul campo. Un sorprendente livello di dettaglio dei dati in tempo reale. I responsabili delle decisioni aziendali sono molto attenti. Un singolo chip incorporato all'interno di un dispositivo cosa può fare per un'azienda nel suo complesso? Il recente sondaggio globale sull'IoT di Schneider Electric condotto tra oltre 2.500 responsabili delle decisioni aziendali indica che questi ultimi ritengono l'IoT interessante per le aziende e che contribuirà a... dei decisori aziendaliriconosce il valore di business dell'IoT. 70% •  creare nuove opportunità per le loro aziende nel prossimo futuro •  migliorare l'efficienza delle loro aziende e delle altre •  offrire benefici aziendali sul lungo periodo •  e diventerà l'interfaccia critica  tra le aziende e i propri clienti Una nuova era di  OPPORTUNITÀ  SIGNIFICATIVE

Progressi dal   prodotto al pianeta ...  Innovazioni  che vanno oltre  l'infrastruttura  esistente 04 La prossima ondata della trasformazione digitale 01 Fiducia completa,  dall'onsite   al cloud 03 Dati approfonditi 02 Un pianeta migliore 05 Il futuro dell'IoT: LE NOSTRE CINQUE PREVISIONI

Progressi dal   prodotto al pianeta ...  Innovazioni  che vanno oltre  l'infrastruttura  esistente 04 La prossima ondata della trasformazione digitale 01 Fiducia completa,  dall'onsite   al cloud 03 Dati approfonditi 02 Un pianeta migliore 05 Il futuro dell'IoT: LE NOSTRE CINQUE PREVISIONI

Progressi dal   prodotto al pianeta ...  Innovazioni  che vanno oltre  l'infrastruttura  esistente 04 La prossima ondata della trasformazione digitale 01 Fiducia completa,  dall'onsite   al cloud 03 Dati approfonditi 02 Un pianeta migliore 05 Il futuro dell'IoT: LE NOSTRE CINQUE PREVISIONI

I 2/3 delle aziende prevedono di  implementare soluzioni IoT tramite  applicazioni mobile nel 2016. Un solida rete di dispositivi connessi.  Il costo dei sensori connessi è crollato, permettendo alle aziende di intensificare i propri programmi di digitalizzazione e sfruttare una forza di lavoro estremamente mobile. L'IoT consente ... •  reti di comunicazioni più rapide e agili •  una più rapida adozione del cloud computing   e dell'edge computing   •  analisi avanzate dei dati •  una rapida distribuzione di informazioni  significative al momento giusto 01 La prossima ondata della TRASFORMAZIONE DIGITALE

I 2/3 delle aziende prevedono di  implementare soluzioni IoT tramite  applicazioni mobile nel 2016. Un solida rete di dispositivi connessi.  Il costo dei sensori connessi è crollato, permettendo alle aziende di intensificare i propri programmi di digitalizzazione e sfruttare una forza di lavoro estremamente mobile. L'IoT consente ... •  reti di comunicazioni più rapide e agili •  una più rapida adozione del cloud computing   e dell'edge computing   •  analisi avanzate dei dati •  una rapida distribuzione di informazioni  significative al momento giusto 01 La prossima ondata della TRASFORMAZIONE DIGITALE

I 2/3 delle aziende prevedono di  implementare soluzioni IoT tramite  applicazioni mobile nel 2016. Un solida rete di dispositivi connessi.  Il costo dei sensori connessi è crollato, permettendo alle aziende di intensificare i propri programmi di digitalizzazione e sfruttare una forza di lavoro estremamente mobile. L'IoT consente ... •  reti di comunicazioni più rapide e agili •  una più rapida adozione del cloud computing   e dell'edge computing   •  analisi avanzate dei dati •  una rapida distribuzione di informazioni  significative al momento giusto 01 La prossima ondata della TRASFORMAZIONE DIGITALE

Migliorare costantemente l'esperienza del cliente. L'accesso ai dati - tra cui dati precedentemente non sfruttati ed estremamente granulari - e la possibilità di tradurli in conoscenze fruibili sono gli elementi caratteristici dell'IoT. Aspettiamoci ... •   la trasformazione del servizio clienti •   nuove opportunità di fidelizzazione al brand     e ai servizi   •   un netto miglioramento della soddisfazione    del cliente delle aziende interpellate prevede  di sfruttare l'IoT per meglio analizzare il comportamento della clientela  e migliorare i livelli di servizio. 63% 02 DATI approfonditi

Migliorare costantemente l'esperienza del cliente. L'accesso ai dati - tra cui dati precedentemente non sfruttati ed estremamente granulari - e la possibilità di tradurli in conoscenze fruibili sono gli elementi caratteristici dell'IoT. Aspettiamoci ... •   la trasformazione del servizio clienti •   nuove opportunità di fidelizzazione al brand     e ai servizi   •   un netto miglioramento della soddisfazione    del cliente delle aziende interpellate prevede  di sfruttare l'IoT per meglio analizzare il comportamento della clientela  e migliorare i livelli di servizio. 63% 02 DATI approfonditi

Migliorare costantemente l'esperienza del cliente. L'accesso ai dati - tra cui dati precedentemente non sfruttati ed estremamente granulari - e la possibilità di tradurli in conoscenze fruibili sono gli elementi caratteristici dell'IoT. Aspettiamoci ... •   la trasformazione del servizio clienti •   nuove opportunità di fidelizzazione al brand     e ai servizi   •   un netto miglioramento della soddisfazione    del cliente delle aziende interpellate prevede  di sfruttare l'IoT per meglio analizzare il comportamento della clientela  e migliorare i livelli di servizio. 63% 02 DATI approfonditi

Soddisfare le esigenze elaborative mission-critical. L'IoT incentiverà un approccio all'elaborazione dei dati aperto, interoperabile e ibrido, favorendo la collaborazione sugli standard per la sicurezza informatica.  Come risultato, l'IoT... •   prospererà tra i sistemi, sia nel cloud che in sede,       come parte di cloud pubblici e privati. •   aiuterà gli utenti finali ad adottare le soluzioni IoT     nel modo più adatto alle loro esigenze più critiche  •   offrirà a coloro che hanno infrastrutture tecnologiche     obsolete un percorso logico e gestibile per progredire,    consentendo loro di trasformarsi nel tempo degli interpellati prevede che le minacce per la sicurezza informatica saranno una sfida cruciale. 03 FIDUCIA COMPLETA, dall'onsite al cloud 41%

Soddisfare le esigenze elaborative mission-critical. L'IoT incentiverà un approccio all'elaborazione dei dati aperto, interoperabile e ibrido, favorendo la collaborazione sugli standard per la sicurezza informatica.  Come risultato, l'IoT... •   prospererà tra i sistemi, sia nel cloud che in sede,       come parte di cloud pubblici e privati. •   aiuterà gli utenti finali ad adottare le soluzioni IoT     nel modo più adatto alle loro esigenze più critiche  •   offrirà a coloro che hanno infrastrutture tecnologiche     obsolete un percorso logico e gestibile per progredire,    consentendo loro di trasformarsi nel tempo degli interpellati prevede che le minacce per la sicurezza informatica saranno una sfida cruciale. 03 FIDUCIA COMPLETA, dall'onsite al cloud 41%

Soddisfare le esigenze elaborative mission-critical. L'IoT incentiverà un approccio all'elaborazione dei dati aperto, interoperabile e ibrido, favorendo la collaborazione sugli standard per la sicurezza informatica.  Come risultato, l'IoT... •   prospererà tra i sistemi, sia nel cloud che in sede,       come parte di cloud pubblici e privati. •   aiuterà gli utenti finali ad adottare le soluzioni IoT     nel modo più adatto alle loro esigenze più critiche  •   offrirà a coloro che hanno infrastrutture tecnologiche     obsolete un percorso logico e gestibile per progredire,    consentendo loro di trasformarsi nel tempo degli interpellati prevede che le minacce per la sicurezza informatica saranno una sfida cruciale. 03 FIDUCIA COMPLETA, dall'onsite al cloud 41%

14 Report: l'IoT nel 2020 04 Le innovazioni che VANNO OLTRE L'INFRASTRUTTURA Alimentare un'innovazione dirompente. L'IoT permette ad aziende, città ed economie emergenti di collaborare con i sistemi del passato in modi che non impediscano loro di integrare i sistemi del futuro. Cercate: •  nuovi modelli di business e crescita spinta •  servizi basati sull'IoT redditizi e produttivi •  la libertà da infrastrutture obsolete e gravose,     in particolare nelle economie emergenti Russia  Brasile Spagna Stati Uniti India  Cina 55% 32% 53% 40% 52% 37% 51% 37% 46% 43% 46% 44% Utilizzo dell'IoT per nazione Attualmente in uso Previsione di utilizzo Questi dati sono aggregati per tutte le tipologie di utilizzo dell'IoT.

14 Report: l'IoT nel 2020 04 Le innovazioni che VANNO OLTRE L'INFRASTRUTTURA Alimentare un'innovazione dirompente. L'IoT permette ad aziende, città ed economie emergenti di collaborare con i sistemi del passato in modi che non impediscano loro di integrare i sistemi del futuro. Cercate: •  nuovi modelli di business e crescita spinta •  servizi basati sull'IoT redditizi e produttivi •  la libertà da infrastrutture obsolete e gravose,     in particolare nelle economie emergenti Russia  Brasile Spagna Stati Uniti India  Cina 55% 32% 53% 40% 52% 37% 51% 37% 46% 43% 46% 44% Utilizzo dell'IoT per nazione Attualmente in uso Previsione di utilizzo Questi dati sono aggregati per tutte le tipologie di utilizzo dell'IoT.

14 Report: l'IoT nel 2020 04 Le innovazioni che VANNO OLTRE L'INFRASTRUTTURA Alimentare un'innovazione dirompente. L'IoT permette ad aziende, città ed economie emergenti di collaborare con i sistemi del passato in modi che non impediscano loro di integrare i sistemi del futuro. Cercate: •  nuovi modelli di business e crescita spinta •  servizi basati sull'IoT redditizi e produttivi •  la libertà da infrastrutture obsolete e gravose,     in particolare nelle economie emergenti Russia  Brasile Spagna Stati Uniti India  Cina 55% 32% 53% 40% 52% 37% 51% 37% 46% 43% 46% 44% Utilizzo dell'IoT per nazione Attualmente in uso Previsione di utilizzo Questi dati sono aggregati per tutte le tipologie di utilizzo dell'IoT.

05 Un pianeta MIGLIORE  Porre rimedio alle problematiche sociali e ambientali.L'IoT permette alle nazioni e alle loro economie di rispondere alle più grandi sfide per il nostro pianeta. Riscaldamento globale. Scarsità d'acqua. Inquinamento. L'IoT può aiutare le 195 nazioni che si sono impegnate con l'accordo COP21 a raggiungere i loro obiettivi. Miglior utilizzo delle risorse Una vita connessa Minor inquinamento 20% 14% 10% Cambiamento del modo di vivere e lavorare Una miglior customer experience Più tempo libero 10% 12% 16% Una maggior sicurezza 18% Ottimismo per l'IoT Coloro che hanno risposto al sondaggio hanno identificato i principali  benefici sociali dell'IoT:

05 Un pianeta MIGLIORE  Porre rimedio alle problematiche sociali e ambientali.L'IoT permette alle nazioni e alle loro economie di rispondere alle più grandi sfide per il nostro pianeta. Riscaldamento globale. Scarsità d'acqua. Inquinamento. L'IoT può aiutare le 195 nazioni che si sono impegnate con l'accordo COP21 a raggiungere i loro obiettivi. Miglior utilizzo delle risorse Una vita connessa Minor inquinamento 20% 14% 10% Cambiamento del modo di vivere e lavorare Una miglior customer experience Più tempo libero 10% 12% 16% Una maggior sicurezza 18% Ottimismo per l'IoT Coloro che hanno risposto al sondaggio hanno identificato i principali  benefici sociali dell'IoT:

05 Un pianeta MIGLIORE  Porre rimedio alle problematiche sociali e ambientali.L'IoT permette alle nazioni e alle loro economie di rispondere alle più grandi sfide per il nostro pianeta. Riscaldamento globale. Scarsità d'acqua. Inquinamento. L'IoT può aiutare le 195 nazioni che si sono impegnate con l'accordo COP21 a raggiungere i loro obiettivi. Miglior utilizzo delle risorse Una vita connessa Minor inquinamento 20% 14% 10% Cambiamento del modo di vivere e lavorare Una miglior customer experience Più tempo libero 10% 12% 16% Una maggior sicurezza 18% Ottimismo per l'IoT Coloro che hanno risposto al sondaggio hanno identificato i principali  benefici sociali dell'IoT:

Il valore immediato dell'IoT: QUATTRO OPPORTUNITÀ Dai risparmi energetici ad  una migliore produttività ... Efficienza  energetica   e sostenibilità   al massimo 01 Disponibilità  delle risorse  e prestazioni  ottimizzate   02 Approfondimenti   in ambito mobile   e mitigazione   del rischio proattiva 04 Operazioni intelligenti, produttive   e redditizie 03

Il valore immediato dell'IoT: QUATTRO OPPORTUNITÀ Dai risparmi energetici ad  una migliore produttività ... Efficienza  energetica   e sostenibilità   al massimo 01 Disponibilità  delle risorse  e prestazioni  ottimizzate   02 Approfondimenti   in ambito mobile   e mitigazione   del rischio proattiva 04 Operazioni intelligenti, produttive   e redditizie 03

Il valore immediato dell'IoT: QUATTRO OPPORTUNITÀ Dai risparmi energetici ad  una migliore produttività ... Efficienza  energetica   e sostenibilità   al massimo 01 Disponibilità  delle risorse  e prestazioni  ottimizzate   02 Approfondimenti   in ambito mobile   e mitigazione   del rischio proattiva 04 Operazioni intelligenti, produttive   e redditizie 03

I professionisti nel campo dell'energia e della sostenibilità, nonché i responsabili IT e delle operazioni, devono bilanciare costantemente l'efficienza energetica ed operativa. Edifici, stabilimenti, supply chain globali, città. L'IoT acquisisce dati precisi da questi ambienti, trasformandoli in informazioni fruibili che permettono: •  informazioni rapide sullo stato di efficienza     di una singola macchina su una linea di produzione  •  raccolta di informazioni operative attraverso l'IoT     e l'analisi dei dati  •  miglior processo decisionale per assegnare le priorità     ai progetti •  sviluppo di strategie aziendali che stimolano redditività     e prestazioni all'interno del contesto della sostenibilità 01 Efficienza energetica E SOSTENIBILITÀ AL MASSIMO Sai da dove arrivano le tue scarpe e i tuoi vestiti?Dovresti. La Sustainable Apparel Coalition (SAC) rappresenta più di un terzo della quota del mercato globale del settore dell'abbigliamento e delle calzature. Sfruttando Resource Advisor di Schneider Electric ™ , ha creato un  approccio comune alla misurazione e valutazione della sostenibilità sociale e ambientale per la supply chain del settore retail. L'IoT ha permesso a SAC di trasformare complessi fogli di calcolo in una piattaforma basata su web, potente e di facile utilizzo, stimolando così una maggior adozione nel settore dell'abbigliamento e delle calzature.  SULLA BUONA STRADA

I professionisti nel campo dell'energia e della sostenibilità, nonché i responsabili IT e delle operazioni, devono bilanciare costantemente l'efficienza energetica ed operativa. Edifici, stabilimenti, supply chain globali, città. L'IoT acquisisce dati precisi da questi ambienti, trasformandoli in informazioni fruibili che permettono: •  informazioni rapide sullo stato di efficienza     di una singola macchina su una linea di produzione  •  raccolta di informazioni operative attraverso l'IoT     e l'analisi dei dati  •  miglior processo decisionale per assegnare le priorità     ai progetti •  sviluppo di strategie aziendali che stimolano redditività     e prestazioni all'interno del contesto della sostenibilità 01 Efficienza energetica E SOSTENIBILITÀ AL MASSIMO Sai da dove arrivano le tue scarpe e i tuoi vestiti?Dovresti. La Sustainable Apparel Coalition (SAC) rappresenta più di un terzo della quota del mercato globale del settore dell'abbigliamento e delle calzature. Sfruttando Resource Advisor di Schneider Electric ™ , ha creato un  approccio comune alla misurazione e valutazione della sostenibilità sociale e ambientale per la supply chain del settore retail. L'IoT ha permesso a SAC di trasformare complessi fogli di calcolo in una piattaforma basata su web, potente e di facile utilizzo, stimolando così una maggior adozione nel settore dell'abbigliamento e delle calzature.  SULLA BUONA STRADA

I professionisti nel campo dell'energia e della sostenibilità, nonché i responsabili IT e delle operazioni, devono bilanciare costantemente l'efficienza energetica ed operativa. Edifici, stabilimenti, supply chain globali, città. L'IoT acquisisce dati precisi da questi ambienti, trasformandoli in informazioni fruibili che permettono: •  informazioni rapide sullo stato di efficienza     di una singola macchina su una linea di produzione  •  raccolta di informazioni operative attraverso l'IoT     e l'analisi dei dati  •  miglior processo decisionale per assegnare le priorità     ai progetti •  sviluppo di strategie aziendali che stimolano redditività     e prestazioni all'interno del contesto della sostenibilità 01 Efficienza energetica E SOSTENIBILITÀ AL MASSIMO Sai da dove arrivano le tue scarpe e i tuoi vestiti?Dovresti. La Sustainable Apparel Coalition (SAC) rappresenta più di un terzo della quota del mercato globale del settore dell'abbigliamento e delle calzature. Sfruttando Resource Advisor di Schneider Electric ™ , ha creato un  approccio comune alla misurazione e valutazione della sostenibilità sociale e ambientale per la supply chain del settore retail. L'IoT ha permesso a SAC di trasformare complessi fogli di calcolo in una piattaforma basata su web, potente e di facile utilizzo, stimolando così una maggior adozione nel settore dell'abbigliamento e delle calzature.  SULLA BUONA STRADA

L'IoT offre valore in termini di disponibilità delle risorse e prestazioni. Tramite l'analisi predittiva, macchinari di importanza critica possono operare senza sosta, evitando costose interruzioni. Possono anche funzionare in modo più efficiente, utilizzando meno energia e operando secondo le specifiche, per prolungare la vita del prodotto. 02 Disponibilità delle risorse E PRESTAZIONI Un importante ente erogatore del settore energetico negli Stati Uniti sta operando con successo grazie all'utilizzo di software IoT per migliorare le prestazioni delle risorse tramite il monitoraggio delle condizioni e l'analisi predittiva. Grazie ai sensori dei dispositivi critici durante l'attività, l'ente è riuscito a tradurre i dati (come gli schemi di cambiamento della temperatura) in informazioni fruibili, prevenendo i tempi di inattività e risparmiando milioni. Grazie alla modellazione predittiva abilitata dall'IoT, l'ente erogatore ha registrato un risparmio iniziale di oltre €397.000 in costi evitati stimati e sostanzialmente ha individuato opportunità per risparmiare oltre €4,4 milioni. PRENDERE L'INIZIATIVA

L'IoT offre valore in termini di disponibilità delle risorse e prestazioni. Tramite l'analisi predittiva, macchinari di importanza critica possono operare senza sosta, evitando costose interruzioni. Possono anche funzionare in modo più efficiente, utilizzando meno energia e operando secondo le specifiche, per prolungare la vita del prodotto. 02 Disponibilità delle risorse E PRESTAZIONI Un importante ente erogatore del settore energetico negli Stati Uniti sta operando con successo grazie all'utilizzo di software IoT per migliorare le prestazioni delle risorse tramite il monitoraggio delle condizioni e l'analisi predittiva. Grazie ai sensori dei dispositivi critici durante l'attività, l'ente è riuscito a tradurre i dati (come gli schemi di cambiamento della temperatura) in informazioni fruibili, prevenendo i tempi di inattività e risparmiando milioni. Grazie alla modellazione predittiva abilitata dall'IoT, l'ente erogatore ha registrato un risparmio iniziale di oltre €397.000 in costi evitati stimati e sostanzialmente ha individuato opportunità per risparmiare oltre €4,4 milioni. PRENDERE L'INIZIATIVA

L'IoT offre valore in termini di disponibilità delle risorse e prestazioni. Tramite l'analisi predittiva, macchinari di importanza critica possono operare senza sosta, evitando costose interruzioni. Possono anche funzionare in modo più efficiente, utilizzando meno energia e operando secondo le specifiche, per prolungare la vita del prodotto. 02 Disponibilità delle risorse E PRESTAZIONI Un importante ente erogatore del settore energetico negli Stati Uniti sta operando con successo grazie all'utilizzo di software IoT per migliorare le prestazioni delle risorse tramite il monitoraggio delle condizioni e l'analisi predittiva. Grazie ai sensori dei dispositivi critici durante l'attività, l'ente è riuscito a tradurre i dati (come gli schemi di cambiamento della temperatura) in informazioni fruibili, prevenendo i tempi di inattività e risparmiando milioni. Grazie alla modellazione predittiva abilitata dall'IoT, l'ente erogatore ha registrato un risparmio iniziale di oltre €397.000 in costi evitati stimati e sostanzialmente ha individuato opportunità per risparmiare oltre €4,4 milioni. PRENDERE L'INIZIATIVA

L'IoT elimina le barriere di lunga data tra i mondi OT e IT, aprendo nuove modalità di gestione di un'azienda. Fondamentalmente ogni risorsa di un'azienda ora dispone di una "voce", facendo luce in qualunque ambito operativo. Informazioni preziose dalle operazioni sul campo raggiungono anche il CEO per un processo decisionale efficace. Risultati del sondaggio: Percezioni dell'IoT L'IoT potrebbe creare nuove opportunità di business   per la nostra azienda nel prossimo futuro. Abbastanza d'accordo Assolutamente d'accordo L'IoT è un ottimo modo   per migliorare l'efficienza aziendale. L'IoT fornirà benefici   per l'azienda di lungo termine. L'IoT diventerà l'interfaccia critica   tra le aziende e i loro clienti. L'IoT è potenzialmente la più grande   innovazione nella gestione della supply chain   da quando è stato inventato Internet. 03 Operazioni intelligenti, produttive E REDDITIZIE "Abbiamo ridotto il tempo di fermo dei nostri macchinari di oltre il 50%. Ora i nostri tecnici sono disponibili 24/7 per risolvere le problematiche identificate dal software." Joe Herrick Packaging Systems ManagerNew Belgium Brewing Company A seguito della crescente richiesta per i propri prodotti, New Belgium Brewing Company desiderava trovare un modo per ottenere di più dai processi esistenti piuttosto che dover investire ulteriormente in linee di produzione aggiuntive.  Il software di produzione basato sull'IoT permette all'azienda di analizzare l'utilizzo della capacità produttiva e delle risorse oltre che l'efficacia complessiva dei macchinari in tempo reale, velocizzando così il processo decisionale.  Un investimento di valore. UN BRINDISI ALL'IoT

L'IoT elimina le barriere di lunga data tra i mondi OT e IT, aprendo nuove modalità di gestione di un'azienda. Fondamentalmente ogni risorsa di un'azienda ora dispone di una "voce", facendo luce in qualunque ambito operativo. Informazioni preziose dalle operazioni sul campo raggiungono anche il CEO per un processo decisionale efficace. Risultati del sondaggio: Percezioni dell'IoT L'IoT potrebbe creare nuove opportunità di business   per la nostra azienda nel prossimo futuro. Abbastanza d'accordo Assolutamente d'accordo L'IoT è un ottimo modo   per migliorare l'efficienza aziendale. L'IoT fornirà benefici   per l'azienda di lungo termine. L'IoT diventerà l'interfaccia critica   tra le aziende e i loro clienti. L'IoT è potenzialmente la più grande   innovazione nella gestione della supply chain   da quando è stato inventato Internet. 03 Operazioni intelligenti, produttive E REDDITIZIE "Abbiamo ridotto il tempo di fermo dei nostri macchinari di oltre il 50%. Ora i nostri tecnici sono disponibili 24/7 per risolvere le problematiche identificate dal software." Joe Herrick Packaging Systems ManagerNew Belgium Brewing Company A seguito della crescente richiesta per i propri prodotti, New Belgium Brewing Company desiderava trovare un modo per ottenere di più dai processi esistenti piuttosto che dover investire ulteriormente in linee di produzione aggiuntive.  Il software di produzione basato sull'IoT permette all'azienda di analizzare l'utilizzo della capacità produttiva e delle risorse oltre che l'efficacia complessiva dei macchinari in tempo reale, velocizzando così il processo decisionale.  Un investimento di valore. UN BRINDISI ALL'IoT

L'IoT elimina le barriere di lunga data tra i mondi OT e IT, aprendo nuove modalità di gestione di un'azienda. Fondamentalmente ogni risorsa di un'azienda ora dispone di una "voce", facendo luce in qualunque ambito operativo. Informazioni preziose dalle operazioni sul campo raggiungono anche il CEO per un processo decisionale efficace. Risultati del sondaggio: Percezioni dell'IoT L'IoT potrebbe creare nuove opportunità di business   per la nostra azienda nel prossimo futuro. Abbastanza d'accordo Assolutamente d'accordo L'IoT è un ottimo modo   per migliorare l'efficienza aziendale. L'IoT fornirà benefici   per l'azienda di lungo termine. L'IoT diventerà l'interfaccia critica   tra le aziende e i loro clienti. L'IoT è potenzialmente la più grande   innovazione nella gestione della supply chain   da quando è stato inventato Internet. 03 Operazioni intelligenti, produttive E REDDITIZIE "Abbiamo ridotto il tempo di fermo dei nostri macchinari di oltre il 50%. Ora i nostri tecnici sono disponibili 24/7 per risolvere le problematiche identificate dal software." Joe Herrick Packaging Systems ManagerNew Belgium Brewing Company A seguito della crescente richiesta per i propri prodotti, New Belgium Brewing Company desiderava trovare un modo per ottenere di più dai processi esistenti piuttosto che dover investire ulteriormente in linee di produzione aggiuntive.  Il software di produzione basato sull'IoT permette all'azienda di analizzare l'utilizzo della capacità produttiva e delle risorse oltre che l'efficacia complessiva dei macchinari in tempo reale, velocizzando così il processo decisionale.  Un investimento di valore. UN BRINDISI ALL'IoT

Uno dei compiti più ardui in qualsiasi stabilimento è l'individuazione e la risoluzione dei problemi dei macchinari. L'IoT favorisce uno stabilimento più focalizzato sull'utente. Per esempio, la manutenzione dinamica tramite codice QR permette agli operai di accedere immediatamente alle informazioni relative al prodotto ottimizzando così le attività di assistenza sul campo e la produttività. L'operatore sa immediatamente cosa richiede attenzione o assistenza. 04 Approfondimenti in ambito mobile eMITIGAZIONE DEL RISCHIO PROATTIVA Il dipartimento dei lavori pubblici di Carson City, Nevada (USA) sfrutta i progressi in ambito IoT per effettuare la manutenzione e le riparazioni necessarie per i seguenti sistemi della città: idrico, acque reflue, trasporti, discarica di rifiuti, automezzi ed energia rinnovabile. Dispositivi intelligenti utilizzano software che forniscono informazioni in tempo reale sullo stato delle attrezzature e la pianificazione dei processi. AL VOSTRO PUBBLICO SERVIZIO  Dirigenti e lavoratori hanno riscontrato che l'investimento iniziale in digitalizzazione e IoT li ha resi più mobili, ha aumentato la loro consapevolezza e migliorato la loro capacità di reazione ed efficienza.

Uno dei compiti più ardui in qualsiasi stabilimento è l'individuazione e la risoluzione dei problemi dei macchinari. L'IoT favorisce uno stabilimento più focalizzato sull'utente. Per esempio, la manutenzione dinamica tramite codice QR permette agli operai di accedere immediatamente alle informazioni relative al prodotto ottimizzando così le attività di assistenza sul campo e la produttività. L'operatore sa immediatamente cosa richiede attenzione o assistenza. 04 Approfondimenti in ambito mobile eMITIGAZIONE DEL RISCHIO PROATTIVA Il dipartimento dei lavori pubblici di Carson City, Nevada (USA) sfrutta i progressi in ambito IoT per effettuare la manutenzione e le riparazioni necessarie per i seguenti sistemi della città: idrico, acque reflue, trasporti, discarica di rifiuti, automezzi ed energia rinnovabile. Dispositivi intelligenti utilizzano software che forniscono informazioni in tempo reale sullo stato delle attrezzature e la pianificazione dei processi. AL VOSTRO PUBBLICO SERVIZIO  Dirigenti e lavoratori hanno riscontrato che l'investimento iniziale in digitalizzazione e IoT li ha resi più mobili, ha aumentato la loro consapevolezza e migliorato la loro capacità di reazione ed efficienza.

Uno dei compiti più ardui in qualsiasi stabilimento è l'individuazione e la risoluzione dei problemi dei macchinari. L'IoT favorisce uno stabilimento più focalizzato sull'utente. Per esempio, la manutenzione dinamica tramite codice QR permette agli operai di accedere immediatamente alle informazioni relative al prodotto ottimizzando così le attività di assistenza sul campo e la produttività. L'operatore sa immediatamente cosa richiede attenzione o assistenza. 04 Approfondimenti in ambito mobile eMITIGAZIONE DEL RISCHIO PROATTIVA Il dipartimento dei lavori pubblici di Carson City, Nevada (USA) sfrutta i progressi in ambito IoT per effettuare la manutenzione e le riparazioni necessarie per i seguenti sistemi della città: idrico, acque reflue, trasporti, discarica di rifiuti, automezzi ed energia rinnovabile. Dispositivi intelligenti utilizzano software che forniscono informazioni in tempo reale sullo stato delle attrezzature e la pianificazione dei processi. AL VOSTRO PUBBLICO SERVIZIO  Dirigenti e lavoratori hanno riscontrato che l'investimento iniziale in digitalizzazione e IoT li ha resi più mobili, ha aumentato la loro consapevolezza e migliorato la loro capacità di reazione ed efficienza.

Il futuro dell'IoT è chiaro. Ma  le aziende da dove possono  iniziare?Il sondaggio globale sull'IoT di Schneider Electric indica  che le aziende fanno fatica  a rispondere a questa  domanda. Nessuna azienda  è in grado di eliminare  e sostituire l'esistente  infrastruttura IT/OT. SFRUTTARE le possibilità a fasi incrementali. App, analisi e servizi  Cloud Controllo locale Prodotti connessi  Sicure zza inf or ma tica  Schneider Electric fornisce a ogni livello soluzioni personalizzate per i nostri settori principali: Industrie Data Center Edifici Abitazioni Aziende   di fornitura di  energia elettrica Le aziende  come possono stimolare  l'IoT  A OGNI LIVELLO? L'innovazione a ogni livello permette di sfruttare la potenza e le possibilità offerte dall'IoT a fasi incrementali. 

Il futuro dell'IoT è chiaro. Ma  le aziende da dove possono  iniziare?Il sondaggio globale sull'IoT di Schneider Electric indica  che le aziende fanno fatica  a rispondere a questa  domanda. Nessuna azienda  è in grado di eliminare  e sostituire l'esistente  infrastruttura IT/OT. SFRUTTARE le possibilità a fasi incrementali. App, analisi e servizi  Cloud Controllo locale Prodotti connessi  Sicure zza inf or ma tica  Schneider Electric fornisce a ogni livello soluzioni personalizzate per i nostri settori principali: Industrie Data Center Edifici Abitazioni Aziende   di fornitura di  energia elettrica Le aziende  come possono stimolare  l'IoT  A OGNI LIVELLO? L'innovazione a ogni livello permette di sfruttare la potenza e le possibilità offerte dall'IoT a fasi incrementali. 

Il futuro dell'IoT è chiaro. Ma  le aziende da dove possono  iniziare?Il sondaggio globale sull'IoT di Schneider Electric indica  che le aziende fanno fatica  a rispondere a questa  domanda. Nessuna azienda  è in grado di eliminare  e sostituire l'esistente  infrastruttura IT/OT. SFRUTTARE le possibilità a fasi incrementali. App, analisi e servizi  Cloud Controllo locale Prodotti connessi  Sicure zza inf or ma tica  Schneider Electric fornisce a ogni livello soluzioni personalizzate per i nostri settori principali: Industrie Data Center Edifici Abitazioni Aziende   di fornitura di  energia elettrica Le aziende  come possono stimolare  l'IoT  A OGNI LIVELLO? L'innovazione a ogni livello permette di sfruttare la potenza e le possibilità offerte dall'IoT a fasi incrementali. 

31 Report: l'IoT nel 2020 LE MIGLIORI PROCEDURE per l'integrazione IoT   L'integrazione IoT, in particolare nel mondo industriale, richiede cambiamenti incrementali che integrano gli investimenti legacy portando una trasformazione significativa dei processi di business e dei risultati nel tempo. degli interpellati prevede di iniziare a utilizzare l'IoT  all'interno di applicazioni mobili entro 6 mesi 01 Iniziare con piccoli progetti pilota e rimanere focalizzati. 02 Valutare  il ROI prima  di ampliare  la portata  del progetto. 03 Fare i primi passi con progetti di efficienza energetica. 04 Integrare progetti di monitoraggio e gestione delle risorse. 05 Passare a una copertura completa delle risorse all'interno di una rete dinamica. 32%

31 Report: l'IoT nel 2020 LE MIGLIORI PROCEDURE per l'integrazione IoT   L'integrazione IoT, in particolare nel mondo industriale, richiede cambiamenti incrementali che integrano gli investimenti legacy portando una trasformazione significativa dei processi di business e dei risultati nel tempo. degli interpellati prevede di iniziare a utilizzare l'IoT  all'interno di applicazioni mobili entro 6 mesi 01 Iniziare con piccoli progetti pilota e rimanere focalizzati. 02 Valutare  il ROI prima  di ampliare  la portata  del progetto. 03 Fare i primi passi con progetti di efficienza energetica. 04 Integrare progetti di monitoraggio e gestione delle risorse. 05 Passare a una copertura completa delle risorse all'interno di una rete dinamica. 32%

31 Report: l'IoT nel 2020 LE MIGLIORI PROCEDURE per l'integrazione IoT   L'integrazione IoT, in particolare nel mondo industriale, richiede cambiamenti incrementali che integrano gli investimenti legacy portando una trasformazione significativa dei processi di business e dei risultati nel tempo. degli interpellati prevede di iniziare a utilizzare l'IoT  all'interno di applicazioni mobili entro 6 mesi 01 Iniziare con piccoli progetti pilota e rimanere focalizzati. 02 Valutare  il ROI prima  di ampliare  la portata  del progetto. 03 Fare i primi passi con progetti di efficienza energetica. 04 Integrare progetti di monitoraggio e gestione delle risorse. 05 Passare a una copertura completa delle risorse all'interno di una rete dinamica. 32%

Abbiamo l'opportunità di  sfruttare l'IoT dal momento  che il nostro mondo diventa... Più decentralizzato 50% di nuova capacità  da parte di sistemi solari  fotovoltaici e di stoccaggio 4 Più digitalizzato Il quadruplo di dispositivi  connessi entro il 2020,  rispetto al 2010 2 Più elettrico Crescita doppia dell'elettricità  rispetto alla domanda di  energia entro il 2040 1 Più decarbonizzato 82% del potenziale  economico dell'efficienza  energetica negli edifici e oltre  la metà in ambito industriale  non viene sfruttato 3 1 IEA, World Energy Outlook 2014 2  Cisco IBSG Aprile 2011/Internet World Statistics 3 IEA, analisi interna World Energy Outlook 2012 4  Bloomberg New Energy Finance Co-creare IL FUTURO

Abbiamo l'opportunità di  sfruttare l'IoT dal momento  che il nostro mondo diventa... Più decentralizzato 50% di nuova capacità  da parte di sistemi solari  fotovoltaici e di stoccaggio 4 Più digitalizzato Il quadruplo di dispositivi  connessi entro il 2020,  rispetto al 2010 2 Più elettrico Crescita doppia dell'elettricità  rispetto alla domanda di  energia entro il 2040 1 Più decarbonizzato 82% del potenziale  economico dell'efficienza  energetica negli edifici e oltre  la metà in ambito industriale  non viene sfruttato 3 1 IEA, World Energy Outlook 2014 2  Cisco IBSG Aprile 2011/Internet World Statistics 3 IEA, analisi interna World Energy Outlook 2012 4  Bloomberg New Energy Finance Co-creare IL FUTURO

Abbiamo l'opportunità di  sfruttare l'IoT dal momento  che il nostro mondo diventa... Più decentralizzato 50% di nuova capacità  da parte di sistemi solari  fotovoltaici e di stoccaggio 4 Più digitalizzato Il quadruplo di dispositivi  connessi entro il 2020,  rispetto al 2010 2 Più elettrico Crescita doppia dell'elettricità  rispetto alla domanda di  energia entro il 2040 1 Più decarbonizzato 82% del potenziale  economico dell'efficienza  energetica negli edifici e oltre  la metà in ambito industriale  non viene sfruttato 3 1 IEA, World Energy Outlook 2014 2  Cisco IBSG Aprile 2011/Internet World Statistics 3 IEA, analisi interna World Energy Outlook 2012 4  Bloomberg New Energy Finance Co-creare IL FUTURO

Solide collaborazioni sono fondamentali  per il progresso delle soluzioni IoT.    L'IoT ha molte sfaccettature. Connettività. Cloud. Big Data. Sicurezza informatica. Automazione industriale. Progettazione. Integrazione. E molto altro ancora. Piuttosto che muoversi da soli, un ecosistema dinamico di collaborazioni e piattaforme che sviluppa, implementa, controlla e supporta le soluzioni IoT   può portare un valore  aggiunto più rapidamente e a costi contenuti. La forza della COLLABORAZIONE Leader di settore Istituzioni accademiche Enti governativi e di normalizzazione Innovatori  in ambito tecnologico Un ecosistema di: COLLABORAZIONI   E PIATTAFORME

Solide collaborazioni sono fondamentali  per il progresso delle soluzioni IoT.    L'IoT ha molte sfaccettature. Connettività. Cloud. Big Data. Sicurezza informatica. Automazione industriale. Progettazione. Integrazione. E molto altro ancora. Piuttosto che muoversi da soli, un ecosistema dinamico di collaborazioni e piattaforme che sviluppa, implementa, controlla e supporta le soluzioni IoT   può portare un valore  aggiunto più rapidamente e a costi contenuti. La forza della COLLABORAZIONE Leader di settore Istituzioni accademiche Enti governativi e di normalizzazione Innovatori  in ambito tecnologico Un ecosistema di: COLLABORAZIONI   E PIATTAFORME

Solide collaborazioni sono fondamentali  per il progresso delle soluzioni IoT.    L'IoT ha molte sfaccettature. Connettività. Cloud. Big Data. Sicurezza informatica. Automazione industriale. Progettazione. Integrazione. E molto altro ancora. Piuttosto che muoversi da soli, un ecosistema dinamico di collaborazioni e piattaforme che sviluppa, implementa, controlla e supporta le soluzioni IoT   può portare un valore  aggiunto più rapidamente e a costi contenuti. La forza della COLLABORAZIONE Leader di settore Istituzioni accademiche Enti governativi e di normalizzazione Innovatori  in ambito tecnologico Un ecosistema di: COLLABORAZIONI   E PIATTAFORME

Tre osservazioni di successo   Le aziende stanno guidando progetti IoT per ottenere  di più dagli investimenti e processi OT e IT esistenti, e questo approccio funziona.   Gli utilizzatori ritengono che la gestione delle risorse  e dell'energia sia un terreno fertile per le iniziative IoT che portano risultati significativi in modo rapido e con un costo relativamente basso.   Le aziende stanno colmando il gap tra OT e IT e  accedono a una nuova serie di dati che produrranno informazioni di più elevata qualità all'interno dell'azienda. 01 02 03 DAL SENSORE AL SENSO PER IL BUSINESS, l'IoT ha sicuramente un valore trasformativo. Guardando al futuro, l'IoT deve essere utilizzato per collegare  l'azienda nel suo complesso per prendere decisioni informate  all'interno di ecosistemi digitali collaborativi. schneider-electric.com/iot

Tre osservazioni di successo   Le aziende stanno guidando progetti IoT per ottenere  di più dagli investimenti e processi OT e IT esistenti, e questo approccio funziona.   Gli utilizzatori ritengono che la gestione delle risorse  e dell'energia sia un terreno fertile per le iniziative IoT che portano risultati significativi in modo rapido e con un costo relativamente basso.   Le aziende stanno colmando il gap tra OT e IT e  accedono a una nuova serie di dati che produrranno informazioni di più elevata qualità all'interno dell'azienda. 01 02 03 DAL SENSORE AL SENSO PER IL BUSINESS, l'IoT ha sicuramente un valore trasformativo. Guardando al futuro, l'IoT deve essere utilizzato per collegare  l'azienda nel suo complesso per prendere decisioni informate  all'interno di ecosistemi digitali collaborativi. schneider-electric.com/iot

Tre osservazioni di successo   Le aziende stanno guidando progetti IoT per ottenere  di più dagli investimenti e processi OT e IT esistenti, e questo approccio funziona.   Gli utilizzatori ritengono che la gestione delle risorse  e dell'energia sia un terreno fertile per le iniziative IoT che portano risultati significativi in modo rapido e con un costo relativamente basso.   Le aziende stanno colmando il gap tra OT e IT e  accedono a una nuova serie di dati che produrranno informazioni di più elevata qualità all'interno dell'azienda. 01 02 03 DAL SENSORE AL SENSO PER IL BUSINESS, l'IoT ha sicuramente un valore trasformativo. Guardando al futuro, l'IoT deve essere utilizzato per collegare  l'azienda nel suo complesso per prendere decisioni informate  all'interno di ecosistemi digitali collaborativi. schneider-electric.com/iot

Schneider Electric 35 rue Joseph Monier92500 Rueil Malmaison - FranciaTelefono: +33 (0) 1 41 29 70 00 Fax: +33 (0) 1 41 29 71 00 www.schneider-electric.com Aprile 2016 ©2016 Schneider Electric. Tutti i diritti riservati.  Schneider Electric | Life Is On is a trademark and the property of Schneider Electric SE, its subsidiaries, and affiliated companies. Tutti gli altri marchi appartengono ai rispettivi proprietari. LinkedIn, il logo LinkedIn, il logo IN e InMail sono marchi registrati o marchi di LinkedIn Corporation e sue affiliate negli Stati Uniti e/o in altre nazioni.998-19699217_GMA-US Per maggiori informazioni sull'impatto trasformazionale dell'IoT,  consulta questa selezione di white paper di Schneider Electric ™ . •   The Industrial Internet of Things: Evolvere in un'azienda manifatturiera intelligente •   Strategia per la manutenzione predittiva per le attività in ambito Building: un approccio migliore •   Come la convergenza tra IT e OT abilita lo sviluppo di Smart Grid Questo sondaggio è stato commissionato da Schneider Electric nel novembre 2015 per raccogliere informazioni su come le aziende utilizzano o prevedono di utilizzare l'Internet of  Things. Sulla base dell'input di Schneider Electric, Redshift Research ha concotto 2.597 interviste online tra responsabili delle decisioni aziendali in aziende con 100 o più dipendenti. Il sondaggio ha coinvolto le seguenti 12 nazioni: Australia, Brasile, Cina, Francia, Germania, India, Italia, Regno Unito, Russia, Spagna, Stati Uniti e Svezia. Il sondaggio, che ha fornito agli interpelati una definizione uniforme di Internet of  Things, includeva 18 domande a risposta multipla. Le risposte sono state analizzate da Redshift Research insieme a Text100.  SE TV BLOG schneider-electric.com/iot

Schneider Electric 35 rue Joseph Monier92500 Rueil Malmaison - FranciaTelefono: +33 (0) 1 41 29 70 00 Fax: +33 (0) 1 41 29 71 00 www.schneider-electric.com Aprile 2016 ©2016 Schneider Electric. Tutti i diritti riservati.  Schneider Electric | Life Is On is a trademark and the property of Schneider Electric SE, its subsidiaries, and affiliated companies. Tutti gli altri marchi appartengono ai rispettivi proprietari. LinkedIn, il logo LinkedIn, il logo IN e InMail sono marchi registrati o marchi di LinkedIn Corporation e sue affiliate negli Stati Uniti e/o in altre nazioni.998-19699217_GMA-US Per maggiori informazioni sull'impatto trasformazionale dell'IoT,  consulta questa selezione di white paper di Schneider Electric ™ . •   The Industrial Internet of Things: Evolvere in un'azienda manifatturiera intelligente •   Strategia per la manutenzione predittiva per le attività in ambito Building: un approccio migliore •   Come la convergenza tra IT e OT abilita lo sviluppo di Smart Grid Questo sondaggio è stato commissionato da Schneider Electric nel novembre 2015 per raccogliere informazioni su come le aziende utilizzano o prevedono di utilizzare l'Internet of  Things. Sulla base dell'input di Schneider Electric, Redshift Research ha concotto 2.597 interviste online tra responsabili delle decisioni aziendali in aziende con 100 o più dipendenti. Il sondaggio ha coinvolto le seguenti 12 nazioni: Australia, Brasile, Cina, Francia, Germania, India, Italia, Regno Unito, Russia, Spagna, Stati Uniti e Svezia. Il sondaggio, che ha fornito agli interpelati una definizione uniforme di Internet of  Things, includeva 18 domande a risposta multipla. Le risposte sono state analizzate da Redshift Research insieme a Text100.  SE TV BLOG schneider-electric.com/iot