Carrello
Seleziona il distributore
Seleziona il distributore che desideri utilizzare per il tuo carrello.
Distributore


Protezione contro le sovratensioni e alimentatori
2015 / 2016
6 Protezione contro le sovratensioni e alimentatori 2015 / 2016
Provate la app del catalogo Phoenix Contact anche nella versione interattiva sul vostro tablet. Protezione contro le sovratensioni e alimentatori Morsetti componibili • Morsetti componibili Cablaggio sensore/attuatore e connettori industriali • Cablaggio sensore/attuatore• Cavi e linee• Connettori Sistemi di siglatura, utensili e materiali per montaggio • Siglatura e marcatura• Utensili• Materiale di installazione e montaggio Moduli di interfaccia • Interruttori elettronici ed elettronica di potenza• Convertitori modulari per la misura, il controllo e la regolazione • Monitoraggio• Moduli relè• Cablaggio di sistema per controllori Tecnica di controllo, sistemi I/O e infrastruttura di automazione • Illuminazione e segnalazione• Componenti e sistemi per bus di campo• Sicurezza funzionale• HMI e PC industriali• Sistemi I/O• Industrial Ethernet• Tecnica di comunicazione industriale• Software• Controllori• Comunicazione dati wireless Tecnica di connessione dei circuiti stampati e custodie per elettronica 2013/14 • Connettori e morsetti per circuiti stampati • Custodia per l'elettronica Sistemi di collegamento per moduli di campo 2013/14 • Connettori • Cavi e linee Per informazioni su questi prodotti, potete consultare i cataloghi edizione 2013/14. Oppure è possibile accedere direttamente a: phoenixcontact.net/products Ulteriori informazioni con il codice web Su alcune pagine sono riportati dei codici web:un cancelletto seguito da una combinazione numerica di quattro cifre. Codice web: #1234 (esempio) Il codice consentirà di accedere a ulteriori informazio-ni nel nostro sito web. Niente di più facile:1. Collegarsi al sito Phoenix Contact2. Inserire nel campo di ricerca # e la combinazione di quattro numeri 3. Ottenere maggiori informazioni e versioni dei prodotti Cerca Oppure è possibile utilizzare il link diretto: phoenixcontact.net/webcode/#1234
Indice Panoramica L'indice illustrato è un valido aiuto per trovare subito il prodotto giusto 4 Sistema di monitoraggio delle correnti atmosferiche 7 Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze 13 Alimentatori e UPS 151 Interruttori di protezione 247 Informazioni tecniche 270 Registro 284
4 PHOENIX CONTACT Introduzione Programma Sistema di misurazione cor-rente atmosferica Protezione contro le sovratensioni per linee di alimentazione con tecnologia SEC LM-S Pagina 10 Scaricatori di corrente atmosferica tipo 1 FLASHTRAB SEC Hybrid ... Pagina 20 FLASHTRAB SEC PLUS 440 ... Pagina 21 FLASHTRAB SEC PLUS 350 ... Pagina 22 Combinazione di scaricatori di sovra- tensioni e di corrente atmosferica tipo 1 + 2 FLASHTRAB SEC T1+T2... Pagina 25 Scaricatori di sovratensioni tipo 2 + protezioni per apparecchiature tipo 3 VALVETRAB SEC Pagina 28 PLUGTRAB SEC Pagina 30 Protezione contro le sovratensioni per linee di alimentazione Soluzioni set Scaricatori di corrente atmosferica tipo 1 POWERTRAB Pagina 34 VALVETRAB MS T1/T2 Pagina 36 Scaricatori di sovratensioni tipo 2 VALVETRAB MS Pagina 40 Protezioni per apparecchiature tipo 3 BLOCKTRAB Pagina 54 MAINTRAB Pagina 56 PLUGTRAB Pagina 54 Set per edifici Pagina 39 PV-SET Pagina 58 Protezione contro le sovratensioni per tecnologia MCR Protezione contro le sovratensioni per i sistemi informatici e di telecomunicazione Moduli da guida DIN PLUGTRAB Pagina 74 LINETRAB Pagina 92 TERMITRAB Pagina 94 Sistemi speciali Pagina 98 Moduli LSA-PLUS Pagina 116 Per reti Pagina 108 Per interfacce Pagina 109 MAINTRAB Pagina 56 PLUGTRAB PT-IQ Pagina 80 Impianti di telecomunicazione Pagina 56 Protezione contro le sovratensioni per impianti ricetrasmittenti Dispositivi di prova Spinterometro di sezionamento Per radiomobile Pagina 126 Per videocomunicazione Pagina 127 Per radio e apparecchi televisivi Pagina 130 CHECKMASTER 2 Pagina 136 FLASHTRAB ISG Pagina 140
Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products 5 PHOENIX CONTACT Introduzione Programma Soluzioni EMC Alimentatori Filtro di rete antidisturbo con protezione con- tro le sovratensioni integrata Pagina 146 Filtro per interferenze Pagina 149 QUINT POWER Pagina 158 QUINT POWER, verniciatura di protezione Pagina 166 TRIO POWER Pagina 168 UNO POWER Pagina 174 DC/DC Converter Moduli di ridondanza MINI POWER Pagina 182 STEP POWER Pagina 186 QUINT DC/DC CONVERTER Pagina 196 QUINT DC/DC CONVERTER con trattamento supplementare Pagina 202 MINI DC/DC converter Pagina 204 QUINT ORING Pagina 208 TRIO DIODE Pagina 210 QUINT DIODE, UNO DIODE Pagina 212 STEP DIODE Pagina 213 UPS per il quadro elettrico QUINT UPS Pagina 220 Batteria per QUINT UPS Pagina 224 UPS con batteria integrata QUINT UPS Pagina 234 QUINT BUFFER Pagina 235 STEP UPS, UNO UPS Pagina 236 UPS con alimentatore integrato TRIO UPS Pagina 238 MINI UPS Pagina 239 UPS per rack da 19" Interruttori di protezione Moduli UPS Pagina 244 Interruttore di protezione CB Pagina 252 Interruttori di protezione elettronici multica- nale CBM Pagina 258 Interruttori di protezione termici TCP Pagina 262 Morsetti portafusibili, vedere catalogo 3
6 PHOENIX CONTACT
Sistema di misurazione della corrente atmosferica Introduzione 8 LM-S Sensore 10 Cavo di collegamento 10 Unità di valutazione 11 Modulo optoelettronico 11 7 PHOENIX CONTACT Le scariche atmosferiche minacciano par- ticolarmente gli edifici esposti, come parchi eolici offshore, torri radio, impianti per il tempo libero o edifici alti. Il sistema di misurazione delle correnti atmosferiche LM-S rileva e analizza le scari-che atmosferiche in tempo reale. Fornisce in-formazioni online sull'intensità della scarica sulla base di parametri tipici di scarica. Grazie all'unione dei parametri operativi dell'impianto e dei dati di misurazione il siste-ma offre una migliore base decisionale per gli interventi di controllo e manutenzione. Codice web: #0141 Sistema di misurazione delle correnti atmosferiche LM-S
8 PHOENIX CONTACT Misurazione della corrente atmosferica Introduzione sistema di misurazione della corrente atmosferica Le scariche atmosferiche provocano danni catastrofici agli edifici e agli impianti. Un mo-nitoraggio continuo da parte del personale negli impianti particolarmente esposti o di grandi dimensioni è praticamente impossibi-le, di conseguenza i danni vengono rilevati troppo tardi. Rilevare scariche mediante sistema di misurazione delle correnti atmosferiche Il sistema di misurazione delle correnti at- mosferiche LM-S permette un monitoraggio continuo. Le scariche improvvise vengono rilevate, analizzate e monitorate a distanza mediante accesso di rete. Grazie all'unione dei parametri operativi dell'impianto e dei dati di misurazione il sistema offre una mi-gliore base decisionale per gli interventi di controllo e manutenzione. Il sistema di misurazione delle correnti atmosferiche LM-S è composto dai seguenti componenti:– Sensore– Cavo di collegamento– Modulo I/O– Unità di valutazione
Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products 9 PHOENIX CONTACT Misurazione della corrente atmosferica Introduzione sistema di misurazione della corrente atmosferica Effetto Faraday come metodo di misurazione sicuro Il principio di misurazione interno di LM-S si basa sull'effetto Faraday. La luce polarizzata che passa attraverso un determi-nato mezzo per una lunghezza definita viene fatta ruotare da un campo magnetico e ne viene misurato l'angolo di rotazione. Maggiore è l'intensità delle corrente gene- rata da una scarica atmosferica (i), maggiore è la densità del flusso magnetico (B) e di conseguenza la rotazione della luce polariz-zata. Il sistema LM-S (Lightning-Monitoring System) rileva questa variazione del segnale della luce e registra i risultati delle misura-zioni. Monitoraggio a distanza in tempo reale L'unità di valutazione può essere facil- mente integrata nei sistemi di rete standard tramite l'interfaccia Ethernet RJ-45. Sia l'ac-cesso ai dati rilevati che la configurazione del sistema sono realizzati quindi sulla base di un web server interno.L'interfaccia web viene richiamata attraver-so il browser Internet di un PC collegatomediante indirizzamento IP. Rilevare e valutare I sensori sono installati sulle calate dell'impianto parafulmine. Essi rilevano il campo magnetico che si crea intorno al con-duttore a causa della corrente impulsiva di scarica. I conduttori in fibra ottica trasmet-tono il risultato della misurazione al modulo convertitore dell'unità, nel quale il segnale ottico viene convertito in segnale elettrico. L'unità di valutazione determina, sulla base dei valori acquisiti, le caratteristiche tipiche della corrente di scarica quali: l'intensità massima, la pendenza, la carica e l'energia.
Dati tecnici Valori rilevabili Corrente max. 250 kA Interfaccia fibra ottica Collegamento Connettore femmina SC-RJ con connettore Push-Pull, IP67 Dati generali Temperatura ambiente (esercizio) -30 °C ... 60 °C Temperatura ambiente (trasporto e stoccaggio) -40 °C ... 85 °C Grado di protezione IP67 Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Sensore LM-S-LS-H 2800616 1 – Sensore ottico per la misurazione di correnti impulsive di scarica – Possibilità di montaggio con impianto già installato – Elevata resistenza all'umidità– Buona resistenza ai raggi UV Sensore Misurazione della corrente atmosferica LM-S Sensore Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pez- zi/conf. Cavo di collegamento, variabile, per Applicazioni industriali, verde FOC-SJ:14-ST/HB02/... 1417723 1 Impianti a energia eolica, nero FOC-SJ:14-ST/HB07/... 1417723 1 Note:Deve essere utilizzata la seguente configurazione di connettori (vedere esempio di ordinazione) per collegare i cavi al sistema LM-S.Lunghezza consigliata: da 10 a 200 m – Cavo HCS per il collegamento del sensore LM-S al modulo O/E – Buona resistenza ai raggi UV– Buona resistenza agli oli Cavo di collegamento Cavo di collegamento per LM-S Esempio di ordinazione per cavo di collegamento LM-S con lunghezza variabile: Cavo di collegamento confezionato per il sistema di misurazione delle correnti atmosferiche LM-S, con connettore Push-Pull in metallo, connettore B-FOC e lunghezza cavo pari a 10 m. Cod. art. Lunghezza [m] max. 200 m 1417723 / FOC- SJ:14-ST /HB02 / 10,0 Larghezze passo: 10,0 m ... 200 m = 1,0 m 10 PHOENIX CONTACT
Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Dati tecnici Tensione di esercizio 24 V DC ±4 V Interfacce Ethernet Collegamento RJ45 Velocità di trasmissione 10/100 Mbit/s Interfaccia fibra ottica Interfaccia B-FOC (ST ® ) Numero di porte 3 Interfacce sensore Collegamento Inserimento per modulo di ingresso/uscita a innesto Contatto FM Collegamento M12 codifica D Max. tensione di esercizio 60 V DC Dati generali Temperatura ambiente (esercizio) -30 °C ... 60 °C Grado di protezione IP20 Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Unità di valutazione con modulo O/E LM-S-A/C-3S-ETH 2800618 1 – Modulo completo incluso modulo O/E per la connessione di massimo tre sensori LM-S – Valutazione e memorizzazione di intensità di corrente, pendenza della corrente, carica e energia specifica – Analisi in tempo reale e assegnazione esatta delle fasi – Visualizzazione stato e diagnostica– Comunicazione mediante Ethernet– Utilizzo e configurazione mediante inter- faccia Web – Montaggio su guida DIN Unità di valutazione Misurazione della corrente atmosferica LM-S Unità di valutazione con modulo O/E Dati tecnici Interfaccia fibra ottica Interfaccia B-FOC (ST ® ) Numero di porte 3 Dati generali Temperatura ambiente (esercizio) -30 °C ... 60 °C Temperatura ambiente (trasporto e stoccaggio) -40 °C ... 85 °C Grado di protezione IP20 Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Modulo optoelettronico LM-S-C-3LS 2800617 1 11 PHOENIX CONTACT – Modulo O/E di ricambio per unità di valu- tazione – Connessione di massimo tre sensori LM-S– Visualizzaz. stato e diagnostica mediante unità di valutazione. Modulo optoelettronico Modulo O/E
12 PHOENIX CONTACT
Aiuti alla scelta 14 Protezione contro le sovratensioni per linee di alimentazione con Safe Energy Control (SEC) 18 Tipo 1 20 Tipo 1+2 25 Tipo 2 28 Tipo 3 30 Protezione contro le sovratensioni linee di alimentazione 32 Tipo 1 34 Tipo 1/2 36 Tipo 2 40 Tipo 3 54 Scaricatori per impianti fotovoltaici 58 Applicazioni 62 Protezione contro le sovratensioni per tecnicologia MCR 70 Aiuto per la selezione 72 Moduli da guida DINPLUGTRAB PT-IQ, PLUGTRAB PT, LINETRAB, TERMITRAB 74 Sistemi speciali- SURGETRAB 98 Applicazioni 100 Protezione contro le sovratensioni per le tecnologie informatiche e di telecomunicazione 104 Aiuti alla scelta 106 Sistemi bus 108 Telecomunicazione 114 Applicazioni 120 Protezione contro le sovratensioni per impianti ricetra-smittenti 122 Aiuto per la selezione 124 Impianti di trasmissione e ricezione 126 Sistemi radio e TV 127 Applicazioni 132 Accessori per la protezione contro le sovratensioni 134 Dispositivo di prova per scaricatori 136 Spinterometro di sezionamento 140 Filtro per interferenze 144 Filtro con protezione contro le sovratensioni tipo 3 146 Filtro 149 13 PHOENIX CONTACT Danni provocati dalle sovratensioni Di anno in anno le sovratensioni danneg- giano o distruggono sempre più dispositivi elettrici. La conseguenza è rappresentata da spese per le riparazioni e tempi di fermo. Il rischio non si limita agli impianti e alle apparecchiature in ambiente industriale ma interessa anche le applicazioni di building automation e perfino gli edifici residenziali. Tensioni di disturbo Le operazioni di commutazione azionate meccanicamente o elettronicamente gene-rano tensioni di disturbo a impulsive e ad alta frequenza. Queste tensioni si estendo-no senza ostacoli attraverso la rete. Tutte le apparecchiature all'interno di questa rete ne sono interessate. In particolare nelle appa-recchiature elettroniche e che elaborano dati si verificano errori nei dati, funzioni non controllate e cadute del sistema. Codice web: #0142 Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze
N L1 PE L2 L3 L1 PEN L2L3 L1 PE L2N L2 L1 PEN N L1 PE PEN L1 N L1 PE Protezione contro le sovratensioni per linee di alimentazione Forma della rete Classe di prova IEC/tipo EN I / T1 I / T1+ I+II / T1+T2 II / T2 III / T3 230 / 400 V Trifase TN-S/TT TN-C 2 fasi TN-S/TT TN-C Monofase TN-S/TT TN-C Protezione contro le sovratensioni per linee di alimentazione Forma della rete Classe di prova IEC/tipo EN I / T1 I / T1+ I+II / T1+T2 II / T2 III / T3 230 / 400 V Trifase TN-S/TT TN-C Monofase TN-S/TT Nota I prodotti contrassegnati con questo marchio (le spine) possono essere controllati con il CHECKMASTER. La tabella di selezione facilita la scelta della protezione contro le sovratensioni idonea all’applicazione desiderata. Altri consigli di applicazione, in partico- lare per applicazioni DC, su richiesta. Forma della rete TN-S/TTTrifase TN-CTrifase TN-S/TT2 fasi TN-C2 fasi TN-S/TTMonofase TN-CMonofase TN-S/TTDispositivi termi- nali 14 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Un aiuto alla scelta per le linee di alimentazione
Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products nel sistema da 230/400 V, applicazioni standard Dispositivo di protezione contro le sovratensioni Cod. art. Pagina FLT-SEC-P-T1-3S-350/25-FM 2905421 22 FLT-SEC-H-T1-3C-264/25-FM + FLT-SEC-P-T1-N/PE-350/100-FM 2905871 + 2905472 20 FLT-SEC-T1+T2-3S-350/25-FM 2905470 25 VAL-SEC-T2-3S-350-FM 2905340 28 PLT-SEC-T3-3S-230-FM 2905230 30 FLT-SEC-P-T1-3C-350/25-FM 2905419 22 FLT-SEC-H-T1-3C-F-264/25-FM 2905871 20 FLT-SEC-T1+T2-3C-350/25-FM 2905469 25 VAL-SEC-T2-3C-350-FM 2905339 28 FLT-SEC-P-T1-2S-350/25-FM 2905418 23 2 x FLT-SEC-H-T1-1C-264/25-FM + FLT-SEC-P-T1-N/PE-350/100-FM 2801615 + 2905472 20 FLT-SEC-T1+T2-2S-350/25-FM 2905468 26 VAL-SEC-T2-2S-350-FM 2905338 29 FLT-SEC-P-T1-2C-350/25-FM 2905416 23 2 x FLT-SEC-H-T1-1C-264/25-FM 2801615 20 FLT-SEC-T1+T2-2C-350/25-FM 2905467 27 VAL-SEC-T2-2C-350-FM 2905337 29 FLT-SEC-P-T1-1S-350/25-FM 2905415 23 FLT-SEC-H-T1-1C-264/25-FM + FLT-SEC-P-T1-N/PE-350/100-FM 2801615 + 2905472 20 FLT-SEC-T1+T2-1S-350/25-FM 2905466 27 VAL-SEC-T2-1S-350-FM 2905333 29 PLT-SEC-T3-230-FM 2905229 31 FLT-SEC-P-T1-1C-350/25-FM 2905414 24 FLT-SEC-H-T1-1C-264/25-FM 2801615 20 FLT-SEC-T1+T2-1C-350/25-FM 2905465 27 nel sistema da 230/400 V, condizioni di montaggio speciali Dispositivo di protezione contro le sovratensioni Cod. art. Pagina VAL-CP-RCD-3S/40/0.03 con RCD (corrente guasto di dimensionamento 30 mA) 2808002 51 VAL-CP-RCD-3S/40/0.3SEL con RCD (corrente guasto di dimensionamento 300 mA) 2808001 51 VAL-CP-MCB-3S-350/40/FM con MCB 2882750 53 VAL-CP-MOSO 60-3S-FM con MCB per sistemi su guida da 60 mm 2804403 52 VAL-MS 350VF/3+1-FM senza corrente di dispersione 2885632 42 GEB-SET-T1/T2 TAE/TV-SAT Kit per installazione in edifici 2801022 39 VAL-CP-MCB-3C-350/40/FM con MCB 2882776 53 VAL-CP-MOSO 60-3C-FM con MCB per sistemi su guida da 60 mm 2804416 52 VAL-CP-MCB-1S-350/40/FM con MCB 2882763 53 VAL-MS 350 VF/1+1-FM senza corrente di dispersione 2902577 43 MNT-1 D Adattatore 2882200 56 BT-1S-230AC/A Montaggio universale (segnalazione acustica) 2803409 55 BT-1S-230AC/O Montaggio universale (segnalazione ottica) 2800625 55 15 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Un aiuto alla scelta per le linee di alimentazione
N L1 PE L2 L3 L1 PEN L2L3 L1 PE L2N L2 L1 PEN N L1 PE PEN L1 N L1 PE L1 PE L2 L3 Forma della rete Classe di prova IEC/tipo EN I / T1 I / T1+ I+II / T1+T2 II / T2 III / T3 120 V Trifase TN-S/TT TN-C 2 fasi TN-S/TT TN-C Monofase TN-S/TT TN-C 400 V Trifase IT senza condut- tore neutro 400 / 690 V Trifase TN 554 / 960 V Trifase TN 500 ... 690 V Trifase IT senza condut- tore neutro 24 V DC Applicazioni generali 600 V Applicazioni fotovoltaiche DC 1000 V Applicazioni fotovoltaiche DC Nota I prodotti contrassegnati con questo marchio (le spine) possono essere controllati con il CHECKMASTER. Protezione contro le sovratensioni per linee di alimentazione, altre forme di rete La tabella di selezione facilita la scelta della protezione contro le sovratensioni idonea all’applicazione desiderata. Altri consigli di applicazione, in particolare per applicazioni DC, su richiesta. Forma della rete TN-S/TTTrifase TN-CTrifase TN-S/TT2 fasi TN-C2 fasi TN-S/TTMonofase TN-CMonofase TN-S/TTDispositivi terminali ITTrifase 16 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Un aiuto alla scelta per le linee di alimentazione
Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Dispositivo di protezione contro le sovratensioni Cod. art. Pagina VAL-MS-T1/T2-175/12.5/3+1-FM 2800670 36 VAL-SEC-T2-3S-175-FM 2905354 28 VAL-MS-T1/T2 175/12.5/3+0-FM 2800672 36 VAL-SEC-T2-3C-175-FM 2905353 28 VAL-SEC-T2-2S-175-FM 2905351 29 VAL-SEC-T2-2C-175-FM 2905350 29 VAL-MS-T1/T2-175/12.5/1+1-FM 2800674 37 VAL-SEC-T2-1S-175-FM 2905348 29 PLT-SEC-T3-120-FM 2905228 31 VAL-MS-T1/T2-175/12.5/1+0-FM 2801044 37 VAL-MS-120-ST + VAL-MS BE/FM 2807586 + 2817738 45 FLT-SEC-P-T1-3C-440/25-FM 2905988 21 VAL-MS 580/3+0-FM 2920447 41 FLT-SEC-P-T1-3C-440/25-FM 2905988 21 VAL-MS 580/3+0-FM 2920447 41 PWT 100-800/AC-FM 2800419 35 VAL-MS 750/30/3+0-FM 2920272 48 PWT 100-800/AC-FM 2800419 35 VAL-MS 750/30/3+0-FM 2920272 48 VAL-MS-T1/T2 48/12.5/1+0-FM 2801240 38 VAL-MS 60/FM 2868033 44 PLT-SEC-T3-24-FM 2905223 31 VAL-MS-T1/T2 600DC-PV/2+V-FM 2801164 58 VAL-MS 600DC-PV/2+V-FM 2800641 58 VAL-MS-T1/T2 1000DC-PV/2+V-FM 2801161 58 VAL-MS 1000DC-PV/2+V-FM 2800627 58 PV-SET 1ST/1000DC/1MPP-SPD-SC Per un MPP-Tracker 2801529 60 PV-SET 2ST/1000DC/2MPP-SPD-SC Per due MPP-Tracker 2801317 60 PV-SET 3ST/1000DC/3MPP-SPD-SC Per tre MPP-Tracker 2801531 60 PV-SET 2ST/1000DC-SPD-DC-SC Per due stringhe fotovoltaiche incl. interruttore 2801318 60 17 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Un aiuto alla scelta per le linee di alimentazione
18 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per linee di alimentazione con Safe Energy Control Tecnologia Safe Energy Control (SEC) I nuovi moduli di protezione contro le so- vratensioni con tecnologia Safe Energy Con-trol costituiscono una gamma di prodotti semplice da installare, che unisce la massima potenza con un'elevata durata. Gli equipag-giamenti elettrici sono protetti in modo si-curo e si riducono i costi per la manutenzio-ne. L'installazione degli scaricatori con tecnologia SEC è semplice e permette di ri-durre costi e ingombri. Estinzione della corrente susseguente e maggior durata Un progetto di protezione contro le so- vratensioni necessita di uno scaricatore di corrente atmosferica tipo 1. Gli spintero-metri tipo 1 tradizionali caricano l'installa-zione con correnti susseguenti elevate, il che può portare anche all'intervento della protezione contro le sovracorrenti di livello superiore. Gli scaricatori di corrente atmo-sferica della gamma SEC sono i primi ad ave-re una tecnologia basata sull’impiego di spin-terometri in modo da escludere eventuali correnti susseguenti. Evitare questo tipo di correnti di rete rappresenta un vantaggio per tutta l'installazione. Questo si applica non solo alle apparecchiature, ma anche all'intera alimentazione, incluso lo scaricato-re. Il mancato intervento degli organi di si- curezza di livello superiore permette di rag-giungere la massima affidabilità. Soluzione senza prefusibile per qualsi-asi applicazione I potenti scaricatori di corrente atmosfe- rica e i moduli di protezione contro le sovratensioni con tecnologia Safe Energy Control offrono la soluzione ideale per tutte le comuni applicazioni senza impiegare un pre-fusibile separato. Per le applicazioni nelle quali la protezione dell'installazione ha la massima priorità, è possibile impiegare scaricatori tipo 1 e tipo 2 con valori di pro-tezione principali di 315 A gG senza prote-zione dalle sovracorrenti aggiuntive. Per al-tre applicazioni sono disponibili prodotti con fusibile integrato resistente alle correnti impulsive, come ad es. FLT-SEC-HYBRID. Gli apparecchi di protezione tipo 3 della gamma PLT possono essere impiegati senza alcun prefusibile, anche grazie a fusibili inte-grati resistenti alle correnti impulsive. Compatto e universale Con FLT-SEC-PLUS-440 la gamma SEC in- clude lo spinterometro tipo 1 più compatto per questa tensione nominale, con VAL-SEC come scaricatore tipo 2 più compatto e FLT-SEC-T1+T2 che combina lo spintero-metro tipo 1 e lo scaricatore a varistore tipo 2 con il minimo ingombro. Tutti i pro-dotti della gamma SEC sono innestabili. Ciò implica una notevole semplificazione delle operazioni di manutenzione. Tutti i segnali verdi: scommettiamo che per cinque anni non vedrete più alcun segnale rosso Con i moduli di protezione contro le so- vratensioni con usura ridotta della gamma SEC non dovrete preoccuparvi per almeno cinque anni della sostituzione delle parti usurate. I componenti di alta qualità sono particolarmente duraturi grazie alla tecno-logia SEC. Se l'indicatore di stato dovesse segnalare una sostituzione in questo arco di tempo, otterrete una sostituzione gratuita nei primi cinque anni dopo l'acquisto. Codice web: #0143
Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products 19 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per linee di alimentazione con Safe Energy Control Nuovi spinterometri Gli spinterometri di nuova concezione negli scaricatori tipo 1 lavorano senza rea-zione e sono particolarmente potenti grazie alla tecnologia priva di correnti susseguenti di rete. Ciò aumenta la durata dei compo-nenti nell'impianto. Scaricatori di corrente atmosferica tipo 1 con prefusibile integrato FLT-SEC-HYBRID combina protezione contro le sovratensioni e prefusibile in un'unica spina. L'installazione separata di un prefusibile non è più necessaria. Ciò per-mette di risparmiare spazio e riduce i costi di installazione. La potenza Massima capacità di dispersione nella ver- sione più compatta. E questo per tensioni fino a 440 Volt. Lo scaricatore di corrente atmosferica tipo 1 ideale per l'impiego nell'industria e in impianti a energia eolica. Protezione contro sovratensione e contro correnti atmosferiche Protezione affidabile e tempi di installa- zione minimi grazie alla combinazione coor-dinata e compatta di scaricatori di corrente atmosferica tipo 1 e moduli di protezione contro le sovratensioni tipo 2. Particolarmente compatto In soli 12,5 mm di larghezza per canale, i moduli di protezione contro le sovratensio-ni tipo 2 offrono una protezione straordina-ria con un ingombro minimo; utilizzabili sen-za prefusibile fino a 315 A. Potenti protezioni tipo 3 per apparecchiature I fusibili integrati resistenti alle correnti impulsive rendono superfluo l'inserimento di un fusibile aggiuntivo. Ciò permette di ri-sparmiare spazio e agevola la pianificazione.
12 14 FM 11 PEN L1 L2 L3 12 14 FM 11 L PEN Dati tecnici Dati tecnici Dati elettrici Classe di prova IEC I / II , T1 / T2 I / II , T1 / T2 Tensione nominale U N 240/415 V AC (TN-C) 240 V AC (TN-C) Massima tensione permanente U C L-PEN 264 V AC 264 V AC Corr. atmosferica di prova I imp (10/350)μs Carica L-PEN 12,5 As 12,5 As Energia specifica L-PEN 160 kJ/Ω 160 kJ/Ω Picco di corrente L-PEN 25 kA 25 kA Corrente nominale dispersa I n (8/20) μs L-PEN 25 kA 25 kA Max. corrente dispersa I max (8/20)μs L-PEN 50 kA 50 kA Livello di protezione U p L-PEN ≤ 1,5 kV ≤ 1,5 kV Estinzione corrente susseguente I fi L-PEN 50 kA 50 kA Resistenza ai corto circuiti I SCCR 50 kA 50 kA Prefusibile massimo per cablaggio standard - - Tempo di intervento t A L-PEN ≤ 100 ns ≤ 100 ns Dati generali Dimensioni L / A / P 106,8 mm / 167 mm / 74,5 mm 35,5 mm / 167 mm / 74,5 mm Dati di connessione rigido / flessibile / AWG (IEC) / AWG (UL) 2,5 ... 35 mm² / 2,5 ... 35 mm² / 13 - 2 / - 2,5 ... 35 mm² / 2,5 ... 35 mm² / 13 - 2 / - Range di temperature -40 °C ... 80 °C -40 °C ... 80 °C Classe di combustibilità a norma UL 94 V-0 V-0 Norme di prova IEC 61643-11 / EN 61643-11 IEC 61643-11 / EN 61643-11 Contatto FM Contatti di scambio Contatti di scambio Dati di connessione rigido / flessibile / AWG (IEC) / AWG (UL) 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 / - 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 / - Max. tensione di esercizio 250 V AC / 125 V DC (200 mA DC) 250 V AC / 125 V DC (200 mA DC) Max. corrente d'esercizio 1 A AC / 1 A DC (30 V DC) 1 A AC / 1 A DC (30 V DC) Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. FLASHTRAB FLT-SEC-H-T1-3C-264/25-FM 2905871 1 FLT-SEC-H-T1-1C-264/25-FM 2801615 1 Accessori Accessori Spine di ricambio L-N / L-PEN FLT-SEC-H-T1-264/25-P 2905968 1 FLT-SEC-H-T1-264/25-P 2905968 1 20 PHOENIX CONTACT – Combinazione integrata di spinterometri privi di corrente susseguente e fusibile resistente alle correnti impulsive – Utilizzabile senza prefusibile separato gra- zie alla protezione contro le sovracorrenti integrata – Senza corrente di dispersione, idoneo per l'impiego nell'area del precontatore – A innesto con innovativo bloccaggio Push-Pull – Basso livello di protezione di 1,5 kV– Indicazione ottica e meccanica di stato– Con contatto FM libero da potenziale A L P novità A L P novità Scaricatori di corrente atmosferica tipo 1FLASHTRAB SEC HYBRID Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per linee di alimentazione con Safe Energy Control Sistema a 4 conduttori, L1, L2, L3, PEN Sistema a 2 conduttori, L, PEN
12 14 FM 11 PE(N) L2 L1 L3 12 14 FM 11 L PE(N) Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Dati tecnici Dati tecnici Dati elettrici Classe di prova IEC I / II , T1 / T2 I / II , T1 / T2 Tensione nominale U N 400/690 V AC (TN-C) / 400 V AC (IT) 400 V AC (TN) / 400 V AC (IT) Massima tensione permanente U C L-PEN 440 V AC 440 V AC Corr. atmosferica di prova I imp (10/350)μs Carica L-PEN 12,5 As 12,5 As Energia specifica L-PEN 160 kJ/Ω 160 kJ/Ω Picco di corrente L-PEN 25 kA 25 kA Corrente nominale dispersa I n (8/20) μs L-PEN 25 kA 25 kA Max. corrente dispersa I max (8/20)μs L-PEN 50 kA 50 kA Livello di protezione U p L-PEN ≤ 2,5 kV ≤ 2,5 kV Estinzione corrente susseguente I fi L-PEN 50 kA 50 kA Resistenza ai corto circuiti I SCCR 50 kA 50 kA Prefusibile massimo per cablaggio standard 400 A AC (gG) 400 A AC (gG) Tempo di intervento t A L-PEN ≤ 100 ns ≤ 100 ns Dati generali Dimensioni L / A / P 106,8 mm / 95,2 mm / 74,5 mm 35,6 mm / 95,2 mm / 74,5 mm Dati di connessione rigido / flessibile / AWG (IEC) / AWG (UL) 2,5 ... 35 mm² / 2,5 ... 35 mm² / 13 - 2 / - 2,5 ... 35 mm² / 2,5 ... 35 mm² / 13 - 2 / - Range di temperature -40 °C ... 80 °C -40 °C ... 80 °C Classe di combustibilità a norma UL 94 V-0 V-0 Norme di prova IEC 61643-11 / EN 61643-11 IEC 61643-11 / EN 61643-11 Contatto FM Contatti di scambio Contatti di scambio Dati di connessione rigido / flessibile / AWG (IEC) / AWG (UL) 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 / - 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 / - Max. tensione di esercizio 250 V AC / 125 V DC (200 mA DC) 250 V AC / 125 V DC (200 mA DC) Max. corrente d'esercizio 1 A AC / 1 A DC (30 V DC) 1 A AC / 1 A DC (30 V DC) Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. FLASHTRAB FLT-SEC-P-T1-3C-440/25-FM 2905988 1 FLT-SEC-P-T1-1C-440/25-FM 2905987 1 Accessori Accessori Spine di ricambio L-N / L-PEN FLT-SEC-P-T1-440/25-P 2905989 1 FLT-SEC-P-T1-440/25-P 2905989 1 21 PHOENIX CONTACT – Spinterometro privo di corrente susse- guente – Idoneo per l'impiego nell'area del precon- tatore – Soddisfa i requisiti TOV per l'impiego in sistemi IT – A innesto– Basso livello di protezione di 2,5 kV– Indicazione ottica, meccanica di stato– Con contatto FM libero da potenziale– Spine testabili con CHECKMASTER A L P novità A L P novità Scaricatori di corrente atmosferica tipo 1FLASHTRAB SEC PLUS 440 Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per linee di alimentazione con Safe Energy Control Sistema a 4 conduttori, L1, L2, L3, PE(N) Sistema a 2 conduttori, L, PE(N)
12 14 11 FM N PE L2 L1 L3 PEN L1 L3 L2 12 14 11 FM Dati tecnici Dati tecnici Dati elettrici Classe di prova IEC I / II , T1 / T2 I / II , T1 / T2 Tensione nominale U N 240/415 V AC (TN-S) / 240/415 V AC (TT) 240/415 V AC (TN-C) Massima tensione permanente U C L-N / N-PE / L-PEN 350 V AC / 350 V AC / - - / - / 350 V AC Corr. atmosferica di prova I imp (10/350)μs Carica L-N / N-PE / L-PEN 12,5 As / 50 As / - - / - / 12,5 As Energia specifica L-N / N-PE / L-PEN 160 kJ/Ω / 2500 kJ/Ω / - - / - / 160 kJ/Ω Picco di corrente L-N / N-PE / L-PEN 25 kA / 100 kA / - - / - / 25 kA Corrente nominale dispersa I n (8/20) μs L-N / N-PE / L-PEN 25 kA / 100 kA / - - / - / 25 kA Max. corrente dispersa I max (8/20)μs L-N / N-PE / L-PEN 50 kA / - / - - / - / 50 kA Livello di protezione U p L-N / N-PE / L-PEN ≤ 1,5 kV / ≤ 1,5 kV / - - / - / ≤ 1,5 kV Estinzione corrente susseguente I fi L-N / N-PE / L-PEN 50 kA / 100 A / - - / - / 50 kA Resistenza ai corto circuiti I SCCR 50 kA 50 kA Tempo di intervento t A L-N / N-PE / L-PEN ≤ 100 ns / ≤ 100 ns / - - / - / ≤ 100 ns Dati generali Dimensioni L / A / P 142,4 mm / 95,2 mm / 74,5 mm 106,8 mm / 95,2 mm / 74,5 mm 106,8 mm / 95,2 mm / 74,5 mm 71,2 mm / 95,2 mm / 74, Dati di connessione rigido / flessibile / AWG (IEC) / AWG (UL) 2,5 ... 35 mm² / 2,5 ... 25 mm² / 13 - 2 / 12 - 2 2,5 ... 35 mm² / 2,5 ... 25 mm² / 13 - 2 / 12 - 2 2,5 ... 35 mm² / 2,5 Range di temperature -40 °C ... 80 °C -40 °C ... 80 °C Classe di combustibilità a norma UL 94 V-0 V-0 Norme di prova IEC 61643-11 / EN 61643-11 IEC 61643-11 / EN 61643-11 IEC 61643-11 / EN 61643-11 IEC 61643-11 / EN 61643-11 IEC 61643 Contatto FM Contatti di scambio Contatti di scambio Dati di connessione rigido / flessibile / AWG (IEC) / AWG (UL) 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 / 30 - 14 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 / 30 - 14 0,14 ... Max. tensione di esercizio 250 V AC / 125 V DC (200 mA DC) 250 V AC / 125 V DC (200 mA DC) 250 V AC / 125 V DC (200 mA DC) 250 V AC / 125 V DC (200 mA DC) 2 Max. corrente d'esercizio 1 A AC / 1 A DC (30 V DC) 1 A AC / 1 A DC (30 V DC) 1 A AC / 1 A DC (30 V DC) 1 A AC / 1 A DC (30 V DC) 1 A AC / 1 A DC (30 V DC) Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. FLASHTRAB FLT-SEC-P-T1-3S-350/25-FM 2905421 1 FLT-SEC-P-T1-3C-350/25-FM 2905419 1 Accessori Accessori Spine di ricambio L-N / L-PEN FLT-SEC-P-T1-350/25-P 2905422 1 FLT-SEC-P-T1-350/25-P 2905422 1 N-PE FLT-SEC-P-T1-N/PE-350/100-P 2905473 1 22 PHOENIX CONTACT – Spinterometro privo di corrente susse- guente – Senza corrente di dispersione, idoneo per l'impiego nell'area del precontatore – A innesto– Elevata tensione permanente di 350 V AC per reti 230/400 V AC con forti oscilla-zioni di tensione – Basso livello di protezione di 1,5 kV– Indicazione ottica, meccanica di stato– Con contatto FM libero da potenziale– Spine testabili con CHECKMASTER Scaricatori di corrente atmosferica tipo 1FLASHTRAB SEC PLUS Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per linee di alimentazione con Safe Energy Control Sistema a 5 conduttori, L1, L2, L3, N, PE Sistema a 4 conduttori, L1, L2, L3, PEN Sistema a 4 conduttori, L1, L2, N, PE Sistema a A L P novità A L P novità
12 14 11 FM N PE L2 L1 PEN L1 L2 12 14 11 FM 12 14 11 FM N PE L Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Dati tecnici Dati tecnici Dati tecnici I / II , T1 / T2 I / II , T1 / T2 I / II , T1 / T2 240/415 V AC (TN-S) / 240/415 V AC (TT) 240/415 V AC (TN-C) 240 V AC (TN-S) / 240 V AC (TT) 350 V AC / 350 V AC / - - / - / 350 V AC 350 V AC / 350 V AC / - 12,5 As / 50 As / - - / - / 12,5 As 12,5 As / 50 As / - 160 kJ/Ω / 2500 kJ/Ω / - - / - / 160 kJ/Ω 160 kJ/Ω / 2500 kJ/Ω / - 25 kA / 100 kA / - - / - / 25 kA 25 kA / 100 kA / - 25 kA / 100 kA / - - / - / 25 kA 25 kA / 100 kA / - 50 kA / - / - - / - / 50 kA 50 kA / - / - ≤ 1,5 kV / ≤ 1,5 kV / - - / - / ≤ 1,5 kV ≤ 1,5 kV / ≤ 1,5 kV / - 50 kA / 100 A / - - / - / 50 kA 50 kA / 100 A / - 50 kA 50 kA 50 kA ≤ 100 ns / ≤ 100 ns / - - / - / ≤ 100 ns ≤ 100 ns / ≤ 100 ns / - Dimensioni L / A / P 142,4 mm / 95,2 mm / 74,5 mm 106,8 mm / 95,2 mm / 74,5 mm 106,8 mm / 95,2 mm / 74,5 mm 71,2 mm / 95,2 mm / 74,5 mm 71,2 mm / 95,2 mm / 74,5 mm AWG (UL) 2,5 ... 35 mm² / 2,5 ... 25 mm² / 13 - 2 / 12 - 2 2,5 ... 35 mm² / 2,5 ... 25 mm² / 13 - 2 / 12 - 2 2,5 ... 35 mm² / 2,5 ... 25 mm² / 13 - 2 / 12 - 2 2,5 ... 35 mm² / 2,5 ... 25 mm² / 13 - 2 / 12 - 2 2,5 ... 35 mm² / 2,5 ... 25 mm² / 13 - 2 / 12 - 2 -40 °C ... 80 °C -40 °C ... 80 °C -40 °C ... 80 °C V-0 V-0 V-0 Norme di prova IEC 61643-11 / EN 61643-11 IEC 61643-11 / EN 61643-11 IEC 61643-11 / EN 61643-11 IEC 61643-11 / EN 61643-11 IEC 61643-11 / EN 61643-11 Contatti di scambio Contatti di scambio Contatti di scambio AWG (UL) 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 / 30 - 14 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 / 30 - 14 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 / 30 - 14 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 / 30 - 14 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 / 30 - 14 DC (200 mA DC) 250 V AC / 125 V DC (200 mA DC) 250 V AC / 125 V DC (200 mA DC) 250 V AC / 125 V DC (200 mA DC) Max. corrente d'esercizio 1 A AC / 1 A DC (30 V DC) 1 A AC / 1 A DC (30 V DC) 1 A AC / 1 A DC (30 V DC) 1 A AC / 1 A DC (30 V DC) 1 A AC / 1 A DC (30 V DC) Dati di ordinazione Dati di ordinazione Dati di ordinazione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. FLT-SEC-P-T1-2S-350/25-FM 2905418 1 FLT-SEC-P-T1-2C-350/25-FM 2905416 1 FLT-SEC-P-T1-1S-350/25-FM 2905415 1 Accessori Accessori Accessori FLT-SEC-P-T1-350/25-P 2905422 1 FLT-SEC-P-T1-350/25-P 2905422 1 FLT-SEC-P-T1-350/25-P 2905422 1 FLT-SEC-P-T1-N/PE-350/100-P 2905473 1 FLT-SEC-P-T1-N/PE-350/100-P 2905473 1 23 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per linee di alimentazione con Safe Energy Control A L P novità L1, L2, L3, PEN Sistema a 4 conduttori, L1, L2, N, PE Sistema a 3 conduttori, L1, L2, PEN Sistema a 3 conduttori, L, N, PE A L P novità A L P novità
PEN L1 12 14 11 FM 12 14 11 FM N PE Dati tecnici Dati tecnici Dati elettrici Classe di prova IEC I / II , T1 / T2 I / II , T1 / T2 Tensione nominale U N 240 V AC (TN-C) / 240 V AC (TT) 240 V AC (TN - only N-PE) / 240 V AC (TT - only N-PE) Massima tensione permanente U C L-N / N-PE / L-PEN - / - / 350 V AC - / 350 V AC / - Corr. atmosferica di prova I imp (10/350)μs Carica L-N / N-PE / L-PEN - / - / 12,5 As - / 50 As / - Energia specifica L-N / N-PE / L-PEN - / - / 160 kJ/Ω - / 2500 kJ/Ω / - Picco di corrente L-N / N-PE / L-PEN - / - / 25 kA - / 100 kA / - Corrente nominale dispersa I n (8/20) μs L-N / N-PE / L-PEN - / - / 25 kA - / 100 kA / - Max. corrente dispersa I max (8/20)μs L-N / N-PE / L-PEN - / - / 50 kA - / - / - Livello di protezione U p L-N / N-PE / L-PEN - / - / ≤ 1,5 kV - / ≤ 1,5 kV / - Estinzione corrente susseguente I fi L-N / N-PE / L-PEN - / - / 50 kA - / 100 A (350 V AC) / - Resistenza ai corto circuiti I SCCR 50 kA - Prefusibile massimo per cablaggio standard 315 A AC (gG) - Tempo di intervento t A L-N / N-PE / L-PEN - / - / ≤ 100 ns - / ≤ 100 ns / - Dati generali Dimensioni L / A / P 35,6 mm / 95,2 mm / 74,5 mm 35,6 mm / 95,2 mm / 74,5 mm Dati di connessione rigido / flessibile / AWG (IEC) / AWG (UL) 2,5 ... 35 mm² / 2,5 ... 25 mm² / 13 - 2 / 12 - 2 2,5 ... 35 mm² / 2,5 ... 25 mm² / 13 - 2 / 12 - 2 Range di temperature -40 °C ... 80 °C -40 °C ... 80 °C Classe di combustibilità a norma UL 94 V-0 V-0 Norme di prova IEC 61643-11 / EN 61643-11 IEC 61643-11 / EN 61643-11 Contatto FM Contatti di scambio Contatti di scambio Dati di connessione rigido / flessibile / AWG (IEC) / AWG (UL) 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 / 30 - 14 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 / 30 - 14 Max. tensione di esercizio 250 V AC / 125 V DC (200 mA DC) 250 V AC / 125 V DC (200 mA DC) Max. corrente d'esercizio 1 A AC / 1 A DC (30 V DC) 1 A AC / 1 A DC (30 V DC) Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. FLASHTRAB FLT-SEC-P-T1-1C-350/25-FM 2905414 1 FLT-SEC-P-T1-N/PE-350/100-FM 2905472 1 Accessori Accessori Spine di ricambio L-N / L-PEN FLT-SEC-P-T1-350/25-P 2905422 1 N-PE FLT-SEC-P-T1-N/PE-350/100-P 2905473 1 24 PHOENIX CONTACT – Spinterometro privo di corrente susse- guente – Senza corrente di dispersione, idoneo per l'impiego nell'area del precontatore – A innesto– Elevata tensione permanente di 350 V AC per reti 230/400 V AC con forti oscilla-zioni di tensione – Basso livello di protezione di 1,5 kV– Indicazione ottica, meccanica di stato– Con contatto FM libero da potenziale– Spine testabili con CHECKMASTER A L P novità A L P novità Scaricatori di corrente atmosferica tipo 1FLASHTRAB SEC PLUS Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per linee di alimentazione con Safe Energy Control Sistema a 2 conduttori, L, PEN Spinterometro N-PE
12 14 11 FM N PE L2 L1 L3 12 14 11 FM PEN L1 L3 L2 Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Dati tecnici Dati tecnici Dati elettrici Classe di prova IEC I + II , T1 + T2 I + II , T1 + T2 Tensione nominale U N 240/415 V AC (TN-S) / 240/415 V AC (TT) 240/415 V AC (TN-C) Massima tensione permanente U C L-N / N-PE / L-PEN 350 V AC / 350 V AC / - - / - / 350 V AC Corr. atmosferica di prova I imp (10/350)μs Carica L-N / N-PE / L-PEN 12,5 As / 50 As / - - / - / 12,5 As Energia specifica L-N / N-PE / L-PEN 160 kJ/Ω / 2500 kJ/Ω / - - / - / 160 kJ/Ω Picco di corrente L-N / N-PE / L-PEN 25 kA / 100 kA / - - / - / 25 kA Corrente nominale dispersa I n (8/20) μs L-N / N-PE / L-PEN 25 kA / 100 kA / - - / - / 25 kA Livello di protezione U p L-N / N-PE / L-PEN ≤ 1,5 kV / ≤ 1,5 kV / - - / - / ≤ 1,5 kV Estinzione corrente susseguente I fi L-N / N-PE / L-PEN 25 kA (264 V AC) / 100 A (350 V AC) / - - / - / 25 kA (264 V AC) Resistenza ai corto circuiti I SCCR 25 kA (264 V AC) / 3 kA (350 V AC) 25 kA (264 V AC) / 3 kA (350 V AC) Prefusibile massimo per cablaggio standard 315 A AC (gG) 315 A AC (gG) Tempo di intervento t A L-N / N-PE / L-PEN ≤ 25 ns / ≤ 100 ns / - - / - / ≤ 25 ns Dati generali Dimensioni L / A / P 142,4 mm / 95,2 mm / 74,5 mm 106,8 mm / 95,2 mm / 74,5 mm Dati di connessione rigido / flessibile / AWG (IEC) / AWG (UL) 2,5 ... 35 mm² / 2,5 ... 25 mm² / 13 - 2 / 12 - 2 2,5 ... 35 mm² / 2,5 ... 25 mm² / 13 - 2 / 12 - 2 Range di temperature -40 °C ... 80 °C -40 °C ... 80 °C Classe di combustibilità a norma UL 94 V-0 V - 0 Norme di prova IEC 61643-11 / EN 61643-11 IEC 61643-11 / EN 61643-11 Contatto FM Contatti di scambio Contatti di scambio Dati di connessione rigido / flessibile / AWG (IEC) / AWG (UL) 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 / 30 - 14 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 / 30 - 14 Max. tensione di esercizio 250 V AC / 125 V DC (200 mA DC) 250 V AC / 125 V DC (200 mA DC) Max. corrente d'esercizio 1 A AC / 1 A DC (30 V DC) 1 A AC / 1 A DC (30 V DC) Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Combinazione di scaricatori di sovratensioni e di corrente atmosfe- rica tipo 1+2 FLT-SEC-T1+T2-3S-350/25-FM 2905470 1 FLT-SEC-T1+T2-3C-350/25-FM 2905469 1 Accessori Accessori Spine di ricambio L-N / L-PEN FLT-SEC-T1-350/25-P 2905471 1 FLT-SEC-T1-350/25-P 2905471 1 L-N / L-PEN VAL-SEC-T2-350-P 2905346 1 VAL-SEC-T2-350-P 2905346 1 N-PE FLT-SEC-P-T1-N/PE-350/100-P 2905473 1 25 PHOENIX CONTACT – Combinazione coordinata direttamente di spinterometri tipo 1 privi di corrente sus-seguente e scaricatori a varistore tipo 2 – Adatto nello specifico per la massima pro- tezione di apparecchi sensibili in ambienti critici – A innesto– Elevata tensione permanente di 350 V AC per reti 230/400 V AC con forti oscilla-zioni di tensione – Basso livello di protezione di 1,5 kV– Indicazione ottica, meccanica di stato– Con contatto FM libero da potenziale– Spine testabili con CHECKMASTER A L P novità A L P novità Combinazione di scaricatori di sovra-tensioni e di corrente atmosferica tipo 1+2 FLASHTRAB SEC T1+T2 Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per linee di alimentazione con Safe Energy Control Sistema a 5 conduttori, L1, L2, L3, N, PE Sistema a 4 conduttori, L1, L2, L3, PEN
12 14 11 FM N PE L2 L1 PEN L1 L2 12 14 11 FM Dati tecnici Dati tecnici Dati elettrici Classe di prova IEC I + II , T1 + T2 I + II , T1 + T2 Tensione nominale U N 240/415 V AC (TN-S) / 240/415 V AC (TT) 240/415 V AC (TN-C) Massima tensione permanente U C L-N / L-PE / N-PE / L-PEN 350 V AC / - / 350 V AC / - - / - / - / 350 V AC Corr. atmosferica di prova I imp (10/350)μs Carica L-N / N-PE / L-PEN 12,5 As / 50 As / - - / - / 12,5 As Energia specifica L-N / N-PE / L-PEN 160 kJ/Ω / 2500 kJ/Ω / - - / - / 160 kJ/Ω Picco di corrente L-N / N-PE / L-PEN 25 kA / 100 kA / - - / - / 25 kA Corrente nominale dispersa I n (8/20) μs L-N / N-PE / L-PEN 25 kA / 100 kA / - - / - / 25 kA Livello di protezione U p L-N / N-PE / L-PEN ≤ 1,5 kV / ≤ 1,5 kV / - - / - / ≤ 1,5 kV Estinzione corrente susseguente I fi L-N / N-PE / L-PEN 25 kA (264 V AC) / 100 A (350 V AC) / - - / - / 25 kA (264 V AC) 25 kA (264 V AC) / 100 A (350 V AC) / - - / - / 25 kA (264 V Resistenza ai corto circuiti I SCCR 25 kA (264 V AC) / 3 kA (350 V AC) 25 kA (264 V AC) / 3 kA (350 V AC) 25 kA (264 V Prefusibile massimo per cablaggio standard 315 A AC (gG) 315 A AC (gG) Tempo di intervento t A L-N / N-PE / L-PEN ≤ 25 ns / ≤ 100 ns / - - / - / ≤ 25 ns Dati generali Dimensioni L / A / P 106,8 mm / 95,2 mm / 74,5 mm 71,2 mm / 95,2 mm / 74,5 mm 71,2 mm / 95,2 mm / 74,5 mm 35,6 mm / 95,2 mm / 74,5 Dati di connessione rigido / flessibile / AWG (IEC) / AWG (UL) 2,5 ... 35 mm² / 2,5 ... 25 mm² / 13 - 2 / 12 - 2 2,5 ... 35 mm² / 2,5 ... 25 mm² / 13 - 2 / 12 - 2 2,5 ... 35 mm² / 2,5 Range di temperature -40 °C ... 80 °C -40 °C ... 80 °C Classe di combustibilità a norma UL 94 V-0 V-0 Norme di prova IEC 61643-11 / EN 61643-11 IEC 61643-11 / EN 61643-11 IEC 61643-11 / EN 61643-11 IEC 61643-11 / EN 61643-11 IEC 61643 Contatto FM Contatti di scambio Contatti di scambio Dati di connessione rigido / flessibile / AWG (IEC) / AWG (UL) 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 / 30 - 14 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 / 30 - 14 0,14 ... Max. tensione di esercizio 250 V AC / 125 V DC (200 mA DC) 250 V AC / 125 V DC (200 mA DC) 250 V AC / 125 V DC (200 mA DC) 250 V AC / 125 V DC (200 mA DC) 2 Max. corrente d'esercizio 1 A AC / 1 A DC (30 V DC) 1 A AC / 1 A DC (30 V DC) 1 A AC / 1 A DC (30 V DC) 1 A AC / 1 A DC (30 V DC) 1 A AC / 1 A DC (30 V DC) Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Combinazione di scaricatori di sovratensioni e di corrente atmosferica tipo 1+2 FLT-SEC-T1+T2-2S-350/25-FM 2905468 1 FLT-SEC-T1+T2-2C-350/25-FM 2905467 1 Accessori Accessori Spine di ricambio L-N / L-PEN FLT-SEC-T1-350/25-P 2905471 1 FLT-SEC-T1-350/25-P 2905471 1 L-N / L-PEN VAL-SEC-T2-350-P 2905346 1 VAL-SEC-T2-350-P 2905346 1 N-PE FLT-SEC-P-T1-N/PE-350/100-P 2905473 1 26 PHOENIX CONTACT – Combinazione coordinata direttamente di spinterometri tipo 1 privi di corrente susseguente e scaricatori a varistore tipo 2 – Adatto nello specifico per la massima pro- tezione di apparecchi sensibili in ambienti critici – A innesto– Elevata tensione permanente di 350 V AC per reti 230/400 V AC con forti oscilla-zioni di tensione – Basso livello di protezione di 1,5 kV– Indicazione ottica, meccanica di stato– Con contatto FM libero da potenziale– Spine testabili con CHECKMASTER Combinazione di scaricatori di sovra-tensioni e di corrente atmosferica tipo 1+2 FLASHTRAB SEC T1+T2 Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per linee di alimentazione con Safe Energy Control Sistema a 4 conduttori, L1, L2, N, PE Sistema a 3 conduttori, L1, L2, PEN Sistema a 3 conduttori, L, N, PE Sistema a 2 conduttori, A L P novità A L P novità
12 14 11 FM N PE L PEN L1 12 14 11 FM 12 14 11 FM N PE Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Dati tecnici Dati tecnici Dati tecnici I + II , T1 + T2 I + II , T1 + T2 I / II , T1 / T2 240 V AC (TN-S) / 240 V AC (TT) 240 V AC (TN-C) / 240 V AC (TT) 240 V AC (TN - only N-PE) / 240 V AC (TT - only N-PE) 350 V AC / - / 350 V AC / - - / - / - / 350 V AC - / - / 350 V AC / - 12,5 As / 50 As / - - / - / 12,5 As - / 50 As / - 160 kJ/Ω / 2500 kJ/Ω / - - / - / 160 kJ/Ω - / 2500 kJ/Ω / - 25 kA / 100 kA / - - / - / 25 kA - / 100 kA / - 25 kA / 100 kA / - - / - / 25 kA - / 100 kA / - ≤ 1,5 kV / ≤ 1,5 kV / - - / - / ≤ 1,5 kV - / ≤ 1,5 kV / - AC) 25 kA (264 V AC) / 100 A (350 V AC) / - - / - / 25 kA (264 V AC) - / 100 A (350 V AC) / - AC) / 3 kA (350 V AC) 25 kA (264 V AC) / 3 kA (350 V AC) 25 kA (264 V AC) / 3 kA (350 V AC) - 315 A AC (gG) 315 A AC (gG) - ≤ 25 ns / ≤ 100 ns / - - / - / ≤ 25 ns - / ≤ 100 ns / - Dimensioni L / A / P 106,8 mm / 95,2 mm / 74,5 mm 71,2 mm / 95,2 mm / 74,5 mm 71,2 mm / 95,2 mm / 74,5 mm 35,6 mm / 95,2 mm / 74,5 mm 35,6 mm / 95,2 mm / 74,5 mm AWG (UL) 2,5 ... 35 mm² / 2,5 ... 25 mm² / 13 - 2 / 12 - 2 2,5 ... 35 mm² / 2,5 ... 25 mm² / 13 - 2 / 12 - 2 2,5 ... 35 mm² / 2,5 ... 25 mm² / 13 - 2 / 12 - 2 2,5 ... 35 mm² / 2,5 ... 25 mm² / 13 - 2 / 12 - 2 2,5 ... 35 mm² / 2,5 ... 25 mm² / 13 - 2 / 12 - 2 -40 °C ... 80 °C -40 °C ... 80 °C -40 °C ... 80 °C V-0 V-0 V-0 Norme di prova IEC 61643-11 / EN 61643-11 IEC 61643-11 / EN 61643-11 IEC 61643-11 / EN 61643-11 IEC 61643-11 / EN 61643-11 IEC 61643-11 / EN 61643-11 Contatti di scambio Contatti di scambio Contatti di scambio AWG (UL) 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 / 30 - 14 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 / 30 - 14 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 / 30 - 14 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 / 30 - 14 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 / 30 - 14 DC (200 mA DC) 250 V AC / 125 V DC (200 mA DC) 250 V AC / 125 V DC (200 mA DC) 250 V AC / 125 V DC (200 mA DC) Max. corrente d'esercizio 1 A AC / 1 A DC (30 V DC) 1 A AC / 1 A DC (30 V DC) 1 A AC / 1 A DC (30 V DC) 1 A AC / 1 A DC (30 V DC) 1 A AC / 1 A DC (30 V DC) Dati di ordinazione Dati di ordinazione Dati di ordinazione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. FLT-SEC-T1+T2-1S-350/25-FM 2905466 1 FLT-SEC-T1+T2-1C-350/25-FM 2905465 1 FLT-SEC-P-T1-N/PE-350/100-FM 2905472 1 Accessori Accessori Accessori FLT-SEC-T1-350/25-P 2905471 1 FLT-SEC-T1-350/25-P 2905471 1 FLT-SEC-T1-350/25-P 2905471 1 VAL-SEC-T2-350-P 2905346 1 VAL-SEC-T2-350-P 2905346 1 VAL-SEC-T2-350-P 2905346 1 FLT-SEC-P-T1-N/PE-350/100-P 2905473 1 FLT-SEC-P-T1-N/PE-350/100-P 2905473 1 27 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per linee di alimentazione con Safe Energy Control A L P novità Sistema a 4 conduttori, L1, L2, N, PE Sistema a 3 conduttori, L1, L2, PEN Sistema a 3 conduttori, L, N, PE Sistema a 2 conduttori, L, PEN Spinterometro N-PE A L P novità A L P novità
12 14 11 FM N PE L1 L2 L3 12 14 11 FM PEN L1 L2 L3 Dati tecnici Dati tecnici Dati elettrici ... 350 ... 175 ... 350 ... 175 Classe di prova IEC II , T2 II , T2 II , T2 II , T2 II , T2 II , T2 II , T2 II , T2 II , T2 II , T2 Tensione nominale U N 240/415 V AC (TN-S) / 240/415 V AC (TT) 120/208 V AC (TN-S) / 120/208 V AC (TT) 240/415 V AC (TN-C) 120/208 V AC (TN-C) 240/415 V AC (TN-S) / Massima tensione permanente U C L-N / N-PE / L-PEN 350 V AC / 264 V AC / - 175 V AC / 150 V AC / - - / - / 350 V AC - / - / 175 V AC 350 V AC / 264 V AC / - 175 V AC / 150 V AC / - - / - Corrente nominale dispersa I n (8/20) μs L-N / N-PE / L-PEN 20 kA / 20 kA / - 20 kA / 20 kA / - - / - / 20 kA - / - / 20 kA 20 kA / 20 kA / - 20 kA / 20 kA / - - / - / 20 kA - Max. corrente dispersa I max (8/20)μs L-N / N-PE / L-PEN 40 kA / 40 kA / - 40 kA / 40 kA / - - / - / 40 kA - / - / 40 kA 40 kA / 40 kA / - 40 kA / 40 kA / - - / - / 40 kA - Livello di protezione U p L-N / N-PE / L-PEN ≤ 1,5 kV / ≤ 1,5 kV / - ≤ 0,85 kV / ≤ 0,95 kV / - - / - / ≤ 1,5 kV - / - / ≤ 0,85 kV Resistenza ai corto circuiti I SCCR 25 kA (con prefusibile 315 A gG) / 50 kA (con prefusibile 200 A gG) 25 kA (con prefusibile 315 A gG) / 50 kA (con prefusibile 200 A gG) Prefusibile massimo per cablaggio standard 315 A AC (gG) 315 A AC (gG) 315 A AC (gG) 315 A AC (gG) 315 A AC (gG) 315 A AC (gG) 315 A AC (gG) 315 A AC ( Tempo di intervento t A L-N / N-PE / L-PEN ≤ 25 ns / ≤ 100 ns / - ≤ 25 ns / ≤ 100 ns / - - / - / ≤ 25 ns - / - / ≤ 25 ns Dati generali Dimensioni L / A / P 49,2 mm / 97,9 mm / 74,5 mm 37,3 mm / 97,9 mm / 74,5 mm 37,3 mm / 97,9 mm / 74,5 mm 25,4 mm / 97,9 mm / 74,5 m Dati di connessione rigido / flessibile / AWG (IEC) / AWG (UL) 2,5 ... 25 mm² / 2,5 ... 16 mm² / 12 - 4 / 14 - 2 2,5 ... 25 mm² / 2,5 ... 16 mm² / 12 - 4 / 14 - 2 2,5 ... 25 mm² / 2,5 Range di temperature -40 °C ... 80 °C -40 °C ... 80 °C Classe di combustibilità a norma UL 94 V-0 V-0 Norme di prova IEC 61643-11 / EN 61643-11 IEC 61643-11 / EN 61643-11 IEC 61643-11 / EN 61643-11 IEC 61643-11 / EN 61643-11 IEC 61643-11 / EN 61643 Contatto FM Contatti di scambio Contatti di scambio Dati di connessione rigido / flessibile / AWG (IEC) / AWG (UL) 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 / 30 - 14 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 / 30 - 14 0,14 ... Max. tensione di esercizio 250 V AC / 125 V DC (200 mA DC) 250 V AC / 125 V DC (200 mA DC) 250 V AC / 125 V DC (200 mA DC) 250 V AC / 125 V DC (200 mA DC) 2 Max. corrente d'esercizio 1 A AC / 1 A DC (30 V DC) 1 A AC / 1 A DC (30 V DC) 1 A AC / 1 A DC (30 V DC) 1 A AC / 1 A DC (30 V DC) 1 A AC / 1 A DC (30 V DC) Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. VALVETRAB SEC VAL-SEC-T2-3S-350-FM 2905340 1 VAL-SEC-T2-3C-350-FM 2905339 1 VAL-SEC-T2-3S-350 2905345 1 VAL-SEC-T2-3C-350 2905344 1 VAL-SEC-T2-3S-175-FM 2905354 1 VAL-SEC-T2-3C-175-FM 2905353 1 Accessori Accessori Spine di ricambio L-N / L-PEN VAL-SEC-T2-350-P 2905346 1 VAL-SEC-T2-350-P 2905346 1 N-PE VAL-SEC-T2-N/PE-350-P 2905347 1 L-N / L-PEN VAL-SEC-T2-175-P 2905355 1 VAL-SEC-T2-175-P 2905355 1 N-PE VAL-SEC-T2-N/PE-175-P 2905356 1 28 PHOENIX CONTACT – Scaricatore a varistore privo di correnti susseguenti – Scaricatori a gas ad alte prestazioni per la protezione N/PE – Forma estremamente compatta, solo 12 mm per polo – A innesto– Elevata tensione permanente di 350 V AC per reti 230/400 V AC con forti oscilla-zioni di tensione – Basso livello di protezione di 1,5 kV– Indicazione ottica, meccanica di stato– A scelta con contatto FM libero da potenziale – Spine testabili con CHECKMASTER Scaricatori di sovratensioni tipo 2VALVETRAB SEC Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni linee di alimentazione con Safe Energy Control Sistema a 5 conduttori, L1, L2, L3, N, PE Sistema a 4 conduttori, L1, L2, L3, PEN Sistema a 4 conduttori, L1, L2, N, PE Sistema a A L P novità A L P novità
12 14 11 FM N PE L1 L2 12 14 11 FM PEN L1 L2 12 14 11 FM N PE L1 Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Dati tecnici Dati tecnici Dati tecnici ... 350 ... 175 ... 350 ... 175 ... 350 ... 175 Classe di prova IEC II , T2 II , T2 II , T2 II , T2 II , T2 II , T2 II , T2 II , T2 II , T2 II , T2 240/415 V AC (TN-C) 120/208 V AC (TN-C) 240/415 V AC (TN-S) / 240/415 V AC (TT) 120/208 V AC (TN-S) / 120/208 V AC (TT) 240/415 V AC (TN-C) 120/208 V AC (TN-C) 240 V AC (TN-S) / 240 V AC (TT) 120 V AC (TN-S) / 120 V AC (TT) L-N / N-PE / L-PEN 350 V AC / 264 V AC / - 175 V AC / 150 V AC / - - / - / 350 V AC - / - / 175 V AC 350 V AC / 264 V AC / - 175 V AC / 150 V AC / - - / - / 350 V AC - / - / 175 V AC 350 V AC / 264 V AC / - 175 V AC / 150 V AC / - L-N / N-PE / L-PEN 20 kA / 20 kA / - 20 kA / 20 kA / - - / - / 20 kA - / - / 20 kA 20 kA / 20 kA / - 20 kA / 20 kA / - - / - / 20 kA - / - / 20 kA 20 kA / 20 kA / - 20 kA / 20 kA / - L-N / N-PE / L-PEN 40 kA / 40 kA / - 40 kA / 40 kA / - - / - / 40 kA - / - / 40 kA 40 kA / 40 kA / - 40 kA / 40 kA / - - / - / 40 kA - / - / 40 kA 40 kA / 40 kA / - 40 kA / 40 kA / - ≤ 1,5 kV / ≤ 1,5 kV / - ≤ 0,85 kV / ≤ 0,95 kV / - - / - / ≤ 1,5 kV - / - / ≤ 0,85 kV ≤ 1,5 kV / ≤ 1,5 kV / - ≤ 0,85 kV / ≤ 0,95 kV / - 25 kA (con prefusibile 315 A gG) / 50 kA (con prefusibile 200 A gG) 25 kA (con prefusibile 315 A gG) / 50 kA (con prefusibile 200 A gG) 25 kA (con prefusibile 315 A gG) / 50 kA (con prefusibile 200 A gG) 5 A AC (gG) 315 A AC (gG) 315 A AC (gG) 315 A AC (gG) 315 A AC (gG) 315 A AC (gG) 315 A AC (gG) 315 A AC (gG) ≤ 25 ns / ≤ 100 ns / - ≤ 25 ns / ≤ 100 ns / - - / - / ≤ 25 ns - / - / ≤ 25 ns ≤ 25 ns / ≤ 100 ns / - ≤ 25 ns / ≤ 100 ns / - Dimensioni L / A / P 49,2 mm / 97,9 mm / 74,5 mm 37,3 mm / 97,9 mm / 74,5 mm 37,3 mm / 97,9 mm / 74,5 mm 25,4 mm / 97,9 mm / 74,5 mm 25,4 mm / 97,9 mm / 74,5 mm AWG (UL) 2,5 ... 25 mm² / 2,5 ... 16 mm² / 12 - 4 / 14 - 2 2,5 ... 25 mm² / 2,5 ... 16 mm² / 12 - 4 / 14 - 2 2,5 ... 25 mm² / 2,5 ... 16 mm² / 12 - 4 / 14 - 2 2,5 ... 25 mm² / 2,5 ... 16 mm² / 12 - 4 / 14 - 2 2,5 ... 25 mm² / 2,5 ... 16 mm² / 12 - 4 / 14 - 2 -40 °C ... 80 °C -40 °C ... 80 °C -40 °C ... 80 °C V-0 V-0 V-0 IEC 61643-11 / EN 61643-11 IEC 61643-11 / EN 61643-11 IEC 61643-11 / EN 61643-11 IEC 61643-11 / EN 61643-11 IEC 61643-11 / EN 61643-11 Contatti di scambio Contatti di scambio Contatti di scambio AWG (UL) 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 / 30 - 14 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 / 30 - 14 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 / 30 - 14 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 / 30 - 14 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 / 30 - 14 Max. tensione di esercizio 250 V AC / 125 V DC (200 mA DC) 250 V AC / 125 V DC (200 mA DC) 250 V AC / 125 V DC (200 mA DC) 250 V AC / 125 V DC (200 mA DC) 250 V AC / 125 V DC (200 mA DC) Max. corrente d'esercizio 1 A AC / 1 A DC (30 V DC) 1 A AC / 1 A DC (30 V DC) 1 A AC / 1 A DC (30 V DC) 1 A AC / 1 A DC (30 V DC) 1 A AC / 1 A DC (30 V DC) Dati di ordinazione Dati di ordinazione Dati di ordinazione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. VAL-SEC-T2-2S-350-FM 2905338 1 VAL-SEC-T2-2C-350-FM 2905337 1 VAL-SEC-T2-1S-350-FM 2905333 1 VAL-SEC-T2-2S-350 2905343 1 VAL-SEC-T2-2C-350 2905342 1 VAL-SEC-T2-1S-350 2905341 1 VAL-SEC-T2-2S-175-FM 2905351 1 VAL-SEC-T2-2C-175-FM 2905350 1 VAL-SEC-T2-1S-175-FM 2905348 1 Accessori Accessori Accessori VAL-SEC-T2-350-P 2905346 1 VAL-SEC-T2-350-P 2905346 1 VAL-SEC-T2-350-P 2905346 1 VAL-SEC-T2-N/PE-350-P 2905347 1 VAL-SEC-T2-N/PE-350-P 2905347 1 VAL-SEC-T2-175-P 2905355 1 VAL-SEC-T2-175-P 2905355 1 VAL-SEC-T2-175-P 2905355 1 VAL-SEC-T2-N/PE-175-P 2905356 1 VAL-SEC-T2-N/PE-175-P 2905356 1 29 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per linee di alimentazione con Safe Energy Control A L P novità L1, L2, L3, PEN Sistema a 4 conduttori, L1, L2, N, PE Sistema a 3 conduttori, L1, L2, PEN Sistema a 3 conduttori, L, N, PE A L P novità A L P novità
5 L1 7 L2 9 L3 6810 IN OUT 2 N 4 3 PE NL 1 L 2 L 3 1 11 12 Dati tecnici Dati elettrici ... 230AC Classe di prova IEC III / T3 Tensione nominale U N 230 V AC Massima tensione permanente U C 264 V AC Corrente di carico nom. I L 26 A (30 °C) Impulso combinato U OC 6 kV Corrente nominale dispersa I n (8/20) μs 3 kA Livello di protezione U p L-N / L(N)-PE ≤ 1,4 kV / ≤ 1,5 kV Resistenza ai corto circuiti I SCCR - Prefusibile massimo per cablaggio standard non necessario Tempo di intervento t A L-N / L(N)-PE ≤ 25 ns / ≤ 100 ns Dati generali Dimensioni L / A / P 35,4 mm / 90 mm / 74,5 mm Dati di connessione rigido / flessibile / AWG 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - Range di temperature -40 °C ... 70 °C Classe di combustibilità a norma UL 94 V-0 Norme di prova IEC 61643-11 / EN 61643-11 Contatto FM contatto di segnalazione Dati di connessione rigido / flessibile / AWG 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - Max. tensione di esercizio 250 V AC / 125 V DC Max. corrente d'esercizio 3 A AC / 1 A DC (30 V DC) Dati di ordinazione Descrizione Tensione U N Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. MAINS-PLUGTRAB, costituito da connettore ed elemento base 24 V AC 60 V AC 120 V AC 230 V AC PLT-SEC-T3-3S-230-FM 2905230 1 Spina MAINS-PLUGTRAB 24 V AC 60 V AC 120 V AC 230 V AC Accessori Spine di ricambio PLT-SEC-T3-3S-230-P 2905236 1 Elemento base PLUGTRAB, per montaggio su NS 35 PLT-SEC-T3-3S-BE 2905592 1 30 PHOENIX CONTACT Protezioni per apparecchiature tipo 3PLUGTRAB SEC – Protezione per apparecchiature basata su varistori – Per linee di alimentazione monofase e trifase – A innesto– Utilizzabile senza prefusibile separato gra- zie alla protezione contro le sovracorrenti integrata – Indicazione ottica di stato mediante LED– Con contatto FM libero da potenziale– Spine testabili con CHECKMASTER Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per linee di alimentazione con Safe Energy Control A L P novità Sistema a 5 conduttori, L1, L2, L3, N, PE Sistema a 3 conduttori, L, N, PE Spina di ricambio per sistema a 3 conduttori,
6 5 L 2 1 N 4 3 PE IN 11 12 OUT L N PE Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Dati tecnici Dati tecnici ... 24AC ... 60AC ... 120AC ... 230AC ... 24AC ... 60AC ... 120AC ... 230AC III / T3 III / T3 III / T3 III / T3 III / T3 III / T3 III / T3 III / T3 24 V AC 60 V AC 120 V AC 230 V AC 24 V AC 60 V AC 120 V AC 230 V AC 34 V AC / 34 V DC 100 V AC / 80 V DC 150 V AC / 150 V DC 264 V AC / 230 V DC 34 V AC / 34 V DC 100 V AC / 80 V DC 150 V AC / 150 V DC 264 V AC / 230 V DC 26 A (30 °C) 26 A (30 °C) 26 A (30 °C) 26 A (30 °C) - - - - 2 kV 4 kV 6 kV 6 kV 2 kV 4 kV 6 kV 6 kV 1 kA 2 kA 3 kA 3 kA 1 kA 2 kA 3 kA 3 kA ≤ 0,25 kV / ≤ 0,65 kV ≤ 0,48 kV / ≤ 0,9 kV ≤ 0,85 kV / ≤ 0,95 kV ≤ 1,35 kV / ≤ 1,5 kV ≤ 0,25 kV / ≤ 0,65 kV ≤ 0,48 kV / ≤ 0,9 kV ≤ 0,85 kV / ≤ 0,95 kV ≤ 1,35 kV / ≤ 1,5 kV 1,5 kA AC / 1 kA DC 1,5 kA AC / 1 kA DC 1,5 kA AC / 0,25 kA DC 1,5 kA AC / 0,25 kA DC 1,5 kA AC / 1 kA DC 1,5 kA AC / 1 kA DC 1,5 kA AC / 0,25 kA DC 1,5 kA AC / 0,25 kA DC non necessario - ≤ 25 ns / ≤ 100 ns ≤ 25 ns / ≤ 100 ns ≤ 25 ns / ≤ 100 ns ≤ 25 ns / ≤ 100 ns ≤ 25 ns / ≤ 100 ns ≤ 25 ns / ≤ 100 ns ≤ 25 ns / ≤ 100 ns ≤ 25 ns / ≤ 100 ns 17,7 mm / 90 mm / 74,5 mm 17,5 mm / 60,9 mm / 44,8 mm Dati di connessione rigido / flessibile / AWG 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 - / - / - -40 °C ... 80 °C -40 °C ... 80 °C V-0 V-0 EN 61643-11 / UL1449 EN 61643-11 / UL1449 contatto di segnalazione Dati di connessione rigido / flessibile / AWG 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 - / - / - 250 V AC / 125 V DC - / - 3 A AC / 1 A DC (30 V DC) - / - Dati di ordinazione Dati di ordinazione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. PLT-SEC-T3-24-FM 2905223 1 PLT-SEC-T3-60-FM 2905225 1 PLT-SEC-T3-120-FM 2905228 1 PLT-SEC-T3-230-FM 2905229 1 PLT-SEC-T3-24-P 2905232 1 PLT-SEC-T3-60-P 2905233 1 PLT-SEC-T3-120-P 2905234 1 PLT-SEC-T3-230-P 2905235 1 Accessori Accessori PLT-SEC-T3-BE 2905557 1 PLT-SEC-T3-BE 2905557 1 31 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per linee di alimentazione con Safe Energy Control A L P novità novità Sistema a 5 conduttori, L1, L2, L3, N, PE Sistema a 3 conduttori, L, N, PE Spina di ricambio per sistema a 3 conduttori, L, N, PE
32 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per linee di alimentazione Scaricatore di corrente atmosferica tipo 1 per ambienti industriali gravosi Con una tensione nominale di 800 V AC, una capacità di dispersione di 35 kA per ca-nale e la struttura robusta della custodia, POWERTRAB è ideale per ambienti indu-striali gravosi e per l'impiego in reti IT da 690 V, come ad es. in impianti eolici. VAL-MS T1/T2 Gli scaricatori di corrente atmosferica ba- sati su varistori VAL-MS T1/T2 soddisfano i requisiti delle classi di protezio-ne contro i fulmini III e IV e offrono allo stesso tempo il livello di protezione di uno scaricatore di sovratensioni tipo 2. Spina di protezione per applicazioni americane Con la spina pensata appositamente per le reti americane è possibile realizzare facil-mente soluzioni di protezione contro le so-vratensioni montabili sui guida. Protezione contro le sovratensioni per installazione su sistema a sbarre da 60 mm VAL-CP-MOSO sono scaricatori di so- vratensioni con prefusibile scaricatore inte-grato resistente alle correnti impulsive per l'installazione diretta su sistemi a sbarre da 60 mm. Protezioni per apparecchiature tipo 3 in esecuzione compatta Ideale per la protezione di apparecchiature terminali, la protezione per apparecchiature tipo 3 può essere inserita in prese ad incasso, canaline portacavi o sistemi di fondo. Spina di protezione - MNT La gamma di protezioni per apparecchia- ture MAINTRAB può essere inserita in un secondo momento nelle installazioni esi-stenti in modo estremamente semplice. Sono disponibili varianti come adattatori puri per prese di rete o con interfacce di se-gnalazione supplementari.
Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products 33 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per linee di alimentazione Protezione contro le sovratensioni tipo 2 per tensioni nominali elevate Per alimentazioni di energia con tensioni di alimentazione più elevate, come ad es. negli impianti eolici o quando sono richieste correnti nominali disperse 30 kA per ca-nale, sono disponibili scaricatori adatti con VAL-MS. Protezione contro le sovratensioni con interruttore differenziale VAL-CP-RCD sono combinazioni di protezione contro le sovratensioni tipo 2 con interruttore differenziale. In questo modo un unico apparecchio riunisce la pro-tezione per le persone e contro le sovraten-sioni. Protezione contro le sovratensioni con prefusibile integrato VAL-CP-MCB sono combinazioni di protezione contro le sovratensioni tipo 2 con prefusibile scaricatore integrato resi-stente alle correnti impulsive. Protezione contro le sovratensioni per illuminazioni a LED I moduli per la protezione contro le sovra- tensioni per applicazioni a LED sono pensati appositamente per l'illuminazione di strade, gallerie o oggetti. Sono disponibili diverse varianti per le classi di isolamento I e II. Protezione contro le sovratensioni per impianti fotovoltaici La gamma di prodotti spazia dai singoli componenti fino alle soluzioni pronte per l'installazione per tutti i tipi di impianti fotovoltaici da 600 V DC a 1500 V DC. Set di protezione contro le sovratensioni La soluzione base per le installazioni in edifici. GEB-SET è composto da uno sca-ricatore T1/T2 e tre spine di protezione MAINTRAB.
12 11 FM 21 22 PE / PEN / CCA Dati tecnici Dati elettrici Classe di prova IEC I / II , T1 / T2 Tensione nominale U N 690 V AC / 554/960 V AC (TN-C) / 690 V AC (IT) 690 V AC / 554/960 V AC (TN-C) / 690 V AC (IT) Massima tensione permanente U C L-PE 800 V AC Corr. atmosferica di prova I imp (10/350)μs Carica L-PE 17,5 As Energia specifica L-PE 305 kJ/Ω Picco di corrente L-PE 35 kA Corrente nominale dispersa I n (8/20) μs L-PE 35 kA Max. corrente dispersa I max (8/20)μs L-PE 100 kA Tensione residua a 5 kA L-PE ≤ 2,2 kV Livello di protezione U p L-PE ≤ 4,5 kV Resistenza ai corto circuiti I SCCR 50 kA Tempo di intervento t A L-PE ≤ 100 ns Dati generali Dimensioni L / A / P 56 mm / 191 mm / 280 mm 176 mm / 191 mm / 280 mm Dati di connessione rigido / flessibile / AWG (IEC) / AWG (UL) 16 ... 50 mm² / 16 ... 50 mm² / 6 - 1/0 / 6 - 1/0 16 ... 50 mm² / 16 ... 50 mm² / 6 - 1/0 / 6 - 1/0 Range di temperature -40 °C ... 80 °C Classe di combustibilità a norma UL 94 V-2 Norme di prova IEC 61643-11 / EN 61643-11 IEC 61643-11 / EN 61643-11 Contatto FM 2x contatto in apertura, 1 polo Dati di connessione rigido / flessibile / AWG (IEC) / AWG (UL) 0,2 ... 2,5 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 / 24 - 12 0,2 ... 2,5 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 / 24 - 12 Max. tensione di esercizio 30 V AC / 30 V DC Max. corrente d'esercizio 1,5 A AC / 1,5 A DC Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. POWERTRAB PWT 35-800AC-FM 2800419 1 Set di montaggio, composto da: guida in alluminio PE, viti esago- nali M10x20, dadi esagonali M10, rondelle M10, rondelle elastiche M10, istruzioni di montaggio 34 PHOENIX CONTACT Scaricatori di corrente atmosferica tipo 1POWERTRAB – Scaricatore tipo 1 formato da varistori– Soddisfa la classe di prot. contro fulmini LPL I – Soluzione universale per varie forme di rete – Controllo dello stato a più livelli mediante contatto FM – Indicazione ottica di stato in loco– Incapsulato, non a spegnimento– Senza corr. di dispers./ senza corr. susse- guente – Elevata resistenza TOV– Soddisfa i requisiti di installazione secondo CLC/TS 50539-22 – Impiego in ambienti industriali aggressivi Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per linee di alimentazione A L P 1 canale Sistema a 4 conduttori, L1, L2, L3, PE/PEN Set di montaggio per applicazioni 3+0 Set di montaggio per applicazioni 4+0
PE / PEN / 12 11 FM 21 22 L1 L2 L3 Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products CCA Dati tecnici I / II , T1 / T2 690 V AC / 554/960 V AC (TN-C) / 690 V AC (IT) 690 V AC / 554/960 V AC (TN-C) / 690 V AC (IT) 800 V AC 17,5 As 305 kJ/Ω 35 kA 35 kA 100 kA≤ 2,2 kV ≤ 4,5 kV 50 kA≤ 100 ns Dimensioni L / A / P 56 mm / 191 mm / 280 mm 176 mm / 191 mm / 280 mm AWG (UL) 16 ... 50 mm² / 16 ... 50 mm² / 6 - 1/0 / 6 - 1/0 16 ... 50 mm² / 16 ... 50 mm² / 6 - 1/0 / 6 - 1/0 -40 °C ... 80 °C V-2 Norme di prova IEC 61643-11 / EN 61643-11 IEC 61643-11 / EN 61643-11 2x contatto in apertura, 1 polo AWG (UL) 0,2 ... 2,5 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 / 24 - 12 0,2 ... 2,5 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 / 24 - 12 30 V AC / 30 V DC 1,5 A AC / 1,5 A DC Dati di ordinazione Dati di ordinazione Dati di ordinazione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. PWT 100-800AC-FM 2800531 1 PWT CCT-SET 2800532 1 PWT CCT-SET 4 2905613 1 35 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per linee di alimentazione A L P 1 canale Sistema a 4 conduttori, L1, L2, L3, PE/PEN Set di montaggio per applicazioni 3+0 Set di montaggio per applicazioni 4+0
12 14 11 FM N L1 L2 L3 12 14 11 FM N L1 L2 L3 CCA CCA Dati tecnici Dati tecnici Dati elettrici ...335 ...175 ...335 Classe di prova IEC I / II , T1 / T2 I / II , T1 / T2 I / II , T1 / T2 Tensione nominale U N 240/415 V AC (TN-S) / 240/415 V AC (TT) 120/208 V AC (TN-S) / 120/208 V AC (TT) 240/415 V AC (TN-S) Massima tensione permanente U C L-N / L-PE / N-PE / L-PEN 335 V AC / - / 264 V AC / - 175 V AC / - / 264 V AC / - - / 335 V AC / 335 V AC / - - / - / - / 335 V AC - / - / - / 175 Corr. atmosferica di prova I imp (10/350)μs Carica L-N / N-PE / L-PEN 6,25 As / 25 As / - 6,25 As / 25 As / - - / 6,25 As / - Energia specifica L-N / N-PE / L-PEN 39 kJ/Ω / 625 kJ/Ω / - 39 kJ/Ω / 625 kJ/Ω / - - / 39 kJ/Ω / - Picco di corrente L-N / N-PE / L-PEN 12,5 kA / 50 kA / - 12,5 kA / 50 kA / - - / 12,5 kA / - Corrente nominale dispersa I n (8/20) μs L-N / L-PE / N-PE / L-PEN 12,5 kA / 12,5 kA / 50 kA / - 12,5 kA / 12,5 kA / 50 kA / - - / 12,5 kA / 12,5 kA / - - / - / - / 12,5 kA Max. corrente dispersa I max (8/20)μs L-N / L-PE / N-PE / L-PEN 50 kA / 50 kA / 50 kA / - 50 kA / 50 kA / 50 kA / - - / 50 kA / 50 kA / - Livello di protezione U p L-N / L-PE / N-PE / L-PEN ≤ 1,2 kV / ≤ 2 kV / ≤ 1,7 kV / - ≤ 0,8 kV / ≤ 2 kV / ≤ 1,7 kV / - ≤ 1,6 kV (30 kA - 8/20µs) / ≤ 1,2 kV / ≤ 1,2 kV / - - / - / - / Resistenza ai corto circuiti I SCCR 25 kA 25 kA Prefusibile massimo per cablaggio standard 160 A AC (gG) 160 A AC (gG) 160 A AC (gG) Tempo di intervento t A L-N / L-PE / N-PE / L-PEN ≤ 25 ns / ≤ 100 ns / ≤ 100 ns / - ≤ 25 ns / ≤ 100 ns / ≤ 100 ns / - - / ≤ 25 ns / ≤ 25 ns / - Dati generali Dimensioni L / A / P 71,2 mm / 99 mm / 77,5 mm 71,2 mm / 99 mm / 77,5 mm Dati di connessione rigido / flessibile / AWG (IEC) / AWG (UL) 1,5 ... 35 mm² / 1,5 ... 25 mm² / 15 - 2 / 10 - 2 1,5 ... 35 mm² / 1,5 ... 25 mm² / 15 - 2 / 10 - 2 1,5 ... 35 mm² / 1,5 Range di temperature -40 °C ... 80 °C -40 °C ... 80 °C Classe di combustibilità a norma UL 94 V-0 V-0 Norme di prova IEC 61643-11 / EN 61643-11 IEC 61643-11 / EN 61643-11 Contatto FM Contatti di scambio Contatti di scambio Dati di connessione rigido / flessibile / AWG (IEC) / AWG (UL) 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 / 30 - 14 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 / 30 - 14 0,14 ... Max. tensione di esercizio 250 V AC / 30 V DC 250 V AC / 30 V DC Max. corrente d'esercizio 1,5 A AC / 1 A DC 1,5 A AC / 1 A DC Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione U C Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. VALVETRAB-MS, Scaricatore di corrente atmosferica formato da varistori con contatto FM 335 V AC VAL-MS-T1/T2 335/12.5/3+1-FM 2800183 1 VAL-MS-T1/T2 335/12.5/4+0-FM 2800644 1 senza contatto FM 335 V AC VAL-MS-T1/T2 335/12.5/3+1 2800184 1 VAL-MS-T1/T2 335/12.5/4+0 2800645 1 con contatto FM 175 V AC VAL-MS-T1/T2 175/12.5/3+1-FM 2800670 1 senza contatto FM 175 V AC VAL-MS-T1/T2 175/12.5/3+1 2800671 1 Accessori Accessori Spine di ricambio L-N / L-PEN VAL-MS-T1/T2 335/12.5 ST 2800190 10 VAL-MS-T1/T2 335/12.5 ST 2800190 10 L-N / L-PEN VAL-MS-T1/T2 175/12.5 ST 2800676 10 N-PE F-MS-T1/T2 50 ST 2800191 10 36 PHOENIX CONTACT – Realizzazione a spina estraibile (anche dello spinterometro N/PE) – Arresto sicuro del connettore in caso di carichi di corrente atmosferica elevati e forti vibrazioni grazie all'innovativo bloc-caggio – Dispositivo di separazione termica di ogni singolo connettore – Indicazione visiva di stato, meccanica, dei singoli scaricatori – A scelta con/senza contatto FM libero da potenziale – Codifica meccanica di tutti gli slot– Spine testabili con CHECKMASTER Scaricatore di corrente atmosferi-ca/sovratensione tipo 1/2VAL-MS-T1/T2 Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per linee di alimentazione Sistema a 5 conduttori, L1, L2, L3, N, PE (circuito 3+1) Sistema a 5 conduttori, L1, L2, L3, N, PE (circuito 4+0) A L P A L P
PEN PEN L1 L2 L3 12 14 11 FM 12 14 11 FM N L 12 14 11 FM N / PEN L Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products CCA CCA Dati tecnici Dati tecnici Dati tecnici ...335 ...175 ...335 ...175 ...335 ...175 I / II , T1 / T2 I / II , T1 / T2 I / II , T1 / T2 I / II , T1 / T2 I / II , T1 / T2 I / II , T1 / T2 240/415 V AC (TN-C) 120/208 V AC (TN-C) 240 V AC (TN-S) / 240 V AC (TT) 120 V AC (TN-S) / 120 V AC (TT) 240 V AC (TN-C, TN-S) / 240 V AC (TT) 120 V AC (TN-C, TN-S) / 120 V AC (TT) L-N / L-PE / N-PE / L-PEN 335 V AC / - / 264 V AC / - 175 V AC / - / 264 V AC / - - / 335 V AC / 335 V AC / - - / - / - / 335 V AC - / - / - / 175 V AC 335 V AC / - / 264 V AC / - 175 V AC / - / 264 V AC / - 335 V AC / - / - / 335 V AC 175 V AC / - / - / 175 V AC - / - / 6,25 As - / - / 6,25 As 6,25 As / 25 As / - 6,25 As / 25 As / - 6,25 As / - / 6,25 As 6,25 As / - / 6,25 As - / - / 39 kJ/Ω - / - / 39 kJ/Ω 39 kJ/Ω / 625 kJ/Ω / - 39 kJ/Ω / 625 kJ/Ω / - 39 kJ/Ω / - / 39 kJ/Ω 39 kJ/Ω / - / 39 kJ/Ω - / - / 12,5 kA - / - / 12,5 kA 12,5 kA / 50 kA / - 12,5 kA / 50 kA / - 12,5 kA / - / 12,5 kA 12,5 kA / - / 12,5 kA L-N / L-PE / N-PE / L-PEN 12,5 kA / 12,5 kA / 50 kA / - 12,5 kA / 12,5 kA / 50 kA / - - / 12,5 kA / 12,5 kA / - - / - / - / 12,5 kA - / - / - / 12,5 kA 12,5 kA / - / 50 kA / - 12,5 kA / - / 50 kA / - 12,5 kA / - / - / 12,5 kA 12,5 kA / - / - / 12,5 kA - / - / - / 50 kA - / - / - / 50 kA 50 kA / - / 50 kA / - 50 kA / - / 50 kA / - 50 kA / - / - / 50 kA 50 kA / - / - / 50 kA 1,2 kV / - - / - / - / ≤ 1,6 kV (30 kA - 8/20µs) - / - / - / ≤ 0,8 kV ≤ 1,2 kV / ≤ 2 kV / ≤ 1,7 kV / - ≤ 0,8 kV / ≤ 2 kV / ≤ 1,7 kV / - ≤ 1,6 kV (30 kA - 8/20µs) / - / - / ≤ 1,6 kV (30 kA - 8/20µs) ≤ 0,8 kV / - / - / ≤ 0,8 kV 25 kA 25 kA 25 kA 160 A AC (gG) 160 A AC (gG) 160 A AC (gG) 160 A AC (gG) 160 A AC (gG) 160 A AC (gG) - / - / - / ≤ 25 ns - / - / - / ≤ 25 ns ≤ 25 ns / ≤ 100 ns / ≤ 100 ns / - ≤ 25 ns / ≤ 100 ns / ≤ 100 ns / - ≤ 25 ns / - / - / ≤ 25 ns ≤ 25 ns / - / - / ≤ 25 ns 53,4 mm / 99 mm / 77,5 mm 35,6 mm / 99 mm / 77,5 mm 17,5 mm / 99 mm / 77,5 mm AWG (UL) 1,5 ... 35 mm² / 1,5 ... 25 mm² / 15 - 2 / 10 - 2 1,5 ... 35 mm² / 1,5 ... 25 mm² / 15 - 2 / 10 - 2 1,5 ... 35 mm² / 1,5 ... 25 mm² / 15 - 2 / 10 - 2 1,5 ... 35 mm² / 1,5 ... 25 mm² / 15 - 2 / 10 - 2 1,5 ... 35 mm² / 1,5 ... 25 mm² / 15 - 2 / - -40 °C ... 80 °C -40 °C ... 80 °C -40 °C ... 80 °C V-0 V-0 V-0 IEC 61643-11 / EN 61643-11 IEC 61643-11 / EN 61643-11 / EN 61643-11/A11 IEC 61643-11 / EN 61643-11 Contatti di scambio Contatti di scambio Contatti di scambio AWG (UL) 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 / 30 - 14 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 / 30 - 14 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 / 30 - 14 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 / 30 - 14 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / - / - 250 V AC / 30 V DC 250 V AC / 30 V DC 250 V AC / 30 V DC 1,5 A AC / 1 A DC 1,5 A AC / 1 A DC 1 A AC / 1 A DC Dati di ordinazione Dati di ordinazione Dati di ordinazione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. VAL-MS-T1/T2 335/12.5/3+0-FM 2800188 1 VAL-MS-T1/T2 335/12.5/1+1-FM 2800186 1 VAL-MS-T1/T2 335/12.5/1+0-FM 2801042 1 VAL-MS-T1/T2 335/12.5/3+0 2800189 1 VAL-MS-T1/T2 335/12.5/1+1 2800187 1 VAL-MS-T1/T2 335/12.5/1+0 2801041 1 VAL-MS-T1/T2 175/12.5/3+0-FM 2800672 1 VAL-MS-T1/T2 175/12.5/1+1-FM 2800674 1 VAL-MS-T1/T2 175/12.5/1+0-FM 2801044 1 VAL-MS-T1/T2 175/12.5/3+0 2800673 1 VAL-MS-T1/T2 175/12.5/1+1 2800675 1 VAL-MS-T1/T2 175/12.5/1+0 2801043 1 Accessori Accessori Accessori VAL-MS-T1/T2 335/12.5 ST 2800190 10 VAL-MS-T1/T2 335/12.5 ST 2800190 10 VAL-MS-T1/T2 335/12.5 ST 2800190 10 VAL-MS-T1/T2 175/12.5 ST 2800676 10 VAL-MS-T1/T2 175/12.5 ST 2800676 10 VAL-MS-T1/T2 175/12.5 ST 2800676 10 F-MS-T1/T2 50 ST 2800191 10 37 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per linee di alimentazione A L P Sistema a 4 conduttori, L1, L2, L3, PEN Sistema a 3 conduttori, L, N, PE Sistema a 2 conduttori, L, N / PEN A L P A L P
12 14 11 FM N / PEN L N L CCA CCA Dati tecnici Dati tecnici Dati elettrici Classe di prova IEC I / II , T1 / T2 I / II , T1 / T2 Tensione nominale U N 60 V AC ±10 % (TN) 60 V AC ±10 % (TN-S) Massima tensione permanente U C L-N / N-PE / L-PEN 75 V AC / - / 75 V AC 75 V AC / 75 V AC / - Corr. atmosferica di prova I imp (10/350)μs Carica L-N / N-PE / L-PEN 6,25 As / - / 6,25 As 6,25 As / 6,25 As / - Energia specifica L-N / N-PE / L-PEN 39 kJ/Ω / - / 39 kJ/Ω 39 kJ/Ω / 39 kJ/Ω / - Picco di corrente L-N / N-PE / L-PEN 12,5 kA / - / 12,5 kA 12,5 kA / 12,5 kA / - Corrente nominale dispersa I n (8/20) μs L-N / N-PE / L-PEN 12,5 kA / - / 12,5 kA 12,5 kA / 12,5 kA / - Max. corrente dispersa I max (8/20)μs L-N / N-PE / L-PEN 30 kA / - / 30 kA 30 kA / 30 kA / - Livello di protezione U p L-N / N-PE / L-PEN ≤ 0,4 kV / - / ≤ 0,4 kV ≤ 0,4 kV / ≤ 0,4 kV / - Resistenza ai corto circuiti I SCCR 25 kA 25 kA Tempo di intervento t A L-N / N-PE / L-PEN ≤ 25 ns / - / ≤ 25 ns ≤ 25 ns / ≤ 25 ns / - Dati generali Dimensioni L / A / P 17,5 mm / 97 mm / 77,5 mm 35,6 mm / 97 mm / 77,5 mm Dati di connessione rigido / flessibile / AWG (IEC) / AWG (UL) 1,5 ... 35 mm² / 1,5 ... 25 mm² / 15 - 2 / 10 - 2 1,5 ... 35 mm² / 1,5 ... 25 mm² / 15 - 2 / 10 - 2 Range di temperature -40 °C ... 80 °C -40 °C ... 80 °C Classe di combustibilità a norma UL 94 V-0 V-0 Norme di prova IEC 61643-11 / EN 61643-11 IEC 61643-11 / EN 61643-11 Contatto FM Contatti di scambio Contatti di scambio Dati di connessione rigido / flessibile / AWG (IEC) / AWG (UL) 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 / 30 - 14 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 / 30 - 14 Max. tensione di esercizio 250 V AC / 125 V DC (200 mA DC) 250 V AC / 125 V DC (200 mA DC) Max. corrente d'esercizio 1,5 A AC / 1 A DC (30 V DC) 1,5 A AC / 1 A DC (30 V DC) Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione U C Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. VALVETRAB-MS, Scaricatore di corrente atmosferica formato da varistori con contatto FM 75 V AC VAL-MS-T1/T2 48/12.5/1+0-FM 2801240 1 senza contatto FM 75 V AC VAL-MS-T1/T2 48/12.5/1+0 2801241 1 75 V AC VAL-MS-T1/T2 48/12.5/1+1V-FM 2801533 1 75 V AC VAL-MS-T1/T2 48/12.5/1+1V 2801532 1 Accessori Accessori Spine di ricambio VAL-MS-T1/T2 48/12.5 ST 2801242 10 VAL-MS-T1/T2 48/12.5 ST 2801242 10 38 PHOENIX CONTACT – Innestabilità completa– Adatta anche per soluzioni di settore, come ad es. ferrovia e telecomunicazioni – Dispositivo di separazione termica di ogni singolo connettore – Indicazione visiva di stato, meccanica, dei singoli scaricatori – A scelta con/senza contatto FM libero da potenziale – Codifica meccanica di tutti gli slot– Spine testabili con CHECKMASTER A L P A L P Protezione contro le sovratensioni per applicazioni speciali Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per linee di alimentazione Sistema a 2 conduttori, L, PEN Sistema a 3 conduttori, L, N, PE
Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Set per edifici, comprendente: 1 x VAL-MS-T1/T2 (scaricatore di sovratensione), 1 x MNT-1D (adattatore di protezione), 1 x MNT-TV-SAT D (adattatore di protezione per terminali e TV-SAT), 1 x MNT-TAE D (adattatore di protezione per terminali e TAE), 2 x adattatore F- su connettore TV (IEC) 1 x KBL TV-SAT/150, 1 x KBL TV/150, 1 x KBL TAE/150 (cavo di collegamento) GEB-SET-T1/T2 TAE/TV-SAT 2801022 1 39 PHOENIX CONTACT – Set di protezione contro le sovratensioni come protezione base potente – Dispositivi di protezione compatibili tra loro – Scaricatori di corrente atmosferica VAL-MS-T1/T2 per l'impiego nella distri-buzione – Tre adattatori modulo di protezione (tipo 3) per la protezione dell'alimentazione – Due con protezione linea di segnale ag- giuntiva (TV/SAT e TAE) – Fanno parte della fornitura cavi e adatta- tori Soluzione set per l'installazione per edifici Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per linee di alimentazione Soluzione set con protezione contro le sovra- tensioni per TAE e TV-SAT
12 14 11 FM N L1 L2 L3 12 14 11 FM N L1 L2 L3 CCA CCA Dati tecnici Dati tecnici Dati elettrici VAL-MS 230 VAL-MS 320 VAL-MS 320 Classe di prova IEC II , T2 II , T2 II , T2 Tensione nominale U N 240/415 V AC (TN-S) / 240/415 V AC (TT) 240/415 V AC (TN-S) / 240/415 V AC (TT) 240/415 V AC (TN-S) / 240/415 V AC (TT) Massima tensione permanente U C L-N / N-PE / L-PEN 275 V AC / 260 V AC / - 335 V AC / 260 V AC / - 335 V AC / 260 V AC / - - / - / 335 V AC - / - / 580 V AC 275 V AC / 260 V AC / - 335 V A Corrente nominale dispersa I n (8/20) μs L-N / N-PE / L-PEN 20 kA / 20 kA / - 20 kA / 20 kA / - 20 kA / 20 kA / - Max. corrente dispersa I max (8/20)μs L-N / N-PE / L-PEN 40 kA / 40 kA / - 40 kA / 40 kA / - 40 kA / 40 kA / - Livello di protezione U p L-N / N-PE / L-PEN ≤ 1,35 kV / ≤ 1,5 kV / - ≤ 1,6 kV / ≤ 1,5 kV / - ≤ 1,6 kV / ≤ 1,5 kV / - Resistenza ai corto circuiti I SCCR 25 kA 25 kA Prefusibile massimo per cablaggio standard 125 A AC (gG) 125 A AC (gG) 125 A AC (gG) Tempo di intervento t A L-N / N-PE / L-PEN ≤ 25 ns / ≤ 100 ns / - ≤ 25 ns / ≤ 100 ns / - ≤ 25 ns / ≤ 100 ns / - Dati generali Dimensioni L / A / P 71 mm / 99 mm / 58 mm 71 mm / 99 mm / 58 mm Dati di connessione rigido / flessibile / AWG (IEC) / AWG (UL) 1,5 ... 35 mm² / 1,5 ... 25 mm² / 15 - 2 / 10 - 2 1,5 ... 35 mm² / 1,5 ... 25 mm² / 15 - 2 / 10 - 2 1,5 ... 35 mm² / 1,5 Range di temperature -40 °C ... 80 °C -40 °C ... 80 °C Classe di combustibilità a norma UL 94 V-0 V-0 Norme di prova IEC 61643-11 / EN 61643-11 IEC 61643-11 / EN 61643-11 Contatto FM Contatti di scambio Contatti di scambio Dati di connessione rigido / flessibile / AWG (IEC) / AWG (UL) 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 / 30 - 14 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 / 30 - 14 0,14 ... Max. tensione di esercizio 250 V AC / 30 V DC 250 V AC / 30 V DC Max. corrente d'esercizio 0,75 A AC / 1 A DC 0,75 A AC / 1 A DC Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione I max U C Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. VALVETRAB, combinazione di scaricatori di sovratensione multi- polare senza contatto FM 40 kA 275 V AC VAL-MS 230/3+1 2838209 1 con contatto FM 40 kA 275 V AC VAL-MS 230/3+1 FM 2838199 1 senza contatto FM 40 kA 335 V AC VAL-MS 320/3+1 2859178 1 con contatto FM 40 kA 335 V AC VAL-MS 320/3+1/FM 2859181 1 VAL-MS 320/3+1/FM-UD 2856689 1 VALVETRAB MS senza contatto FM con contatto FM Accessori Accessori Spine di ricambio 1L-N/PE VAL-MS 230 ST 2798844 10 1L-N/PE VAL-MS 320 ST 2838843 10 VAL-MS 320-UD ST 2858315 10 1L-N/PE N-PE F-MS 12 ST 2817990 10 F-MS 12 ST 2817990 10 40 PHOENIX CONTACT – Scaricatore tipo 2 a più canali– Scaricatore di sovratensione tipo 2 a inne- sto universale – Dispositivo di disconnessione su ogni sin- golo connettore – Indicazione visiva di stato, meccanica, dei singoli scaricatori – A scelta con/senza contatto FM libero da potenziale – Codifica meccanica di tutti gli slot– Spine testabili con CHECKMASTER Scaricatori di sovratensioni tipo 2VALVETRAB MSClasse di potenza 30/40 kA Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per linee di alimentazione Sistema a 5 conduttori, L1, L2, L3, N, PE, linea di alimentazione dal basso Sistema a 5 conduttori, L1, L2, L3, N, PE, linea di alimentazione dall'alto A L P A L P
PEN PEN L1 L2 L3 12 14 11 FM 12 14 11 FM N L1 12 14 11 FM PEN L1 L2 Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products CCA CCA CCA Dati tecnici Dati tecnici Dati tecnici VAL-MS 320 VAL-MS 580 VAL-MS 230 VAL-MS 320 VAL-MS 230 II , T2 II , T2 II , T2 II , T2 II , T2 240/415 V AC (TN-C) 400/690 V AC (TN-C) / 500 V AC (IT) 240/415 V AC (TN-S) / 240/415 V AC (TT) 240/415 V AC (TN-S) / 240/415 V AC (TT) 240/415 V AC (TN-C) L-N / N-PE / L-PEN 275 V AC / 260 V AC / - 335 V AC / 260 V AC / - 335 V AC / 260 V AC / - - / - / 335 V AC - / - / 580 V AC 275 V AC / 260 V AC / - 335 V AC / 260 V AC / - - / - / 275 V AC - / - / 20 kA - / - / 15 kA 20 kA / 20 kA / - 20 kA / 20 kA / - - / - / 20 kA - / - / 40 kA - / - / 30 kA 40 kA / 40 kA / - 40 kA / 40 kA / - - / - / 40 kA - / - / ≤ 1,5 kV - / - / ≤ 2,5 kV ≤ 1,35 kV / ≤ 1,5 kV / - ≤ 1,5 kV / ≤ 1,5 kV / - - / - / ≤ 1,35 kV 25 kA 25 kA 25 kA 125 A AC (gG) 125 A AC (gG) 125 A AC (gG) 125 A AC (gG) 125 A AC (gG) - / - / ≤ 25 ns - / - / ≤ 25 ns ≤ 25 ns / ≤ 100 ns / - ≤ 25 ns / ≤ 100 ns / - - / - / ≤ 25 ns 53,4 mm / 99 mm / 58 mm 35,6 mm / 97 mm / 58 mm 35,6 mm / 97 mm / 58 mm AWG (UL) 1,5 ... 35 mm² / 1,5 ... 25 mm² / 15 - 2 / 10 - 2 1,5 ... 35 mm² / 1,5 ... 25 mm² / 15 - 2 / 10 - 2 1,5 ... 35 mm² / 1,5 ... 25 mm² / 15 - 2 / 10 - 2 1,5 ... 35 mm² / 1,5 ... 25 mm² / 15 - 2 / 10 - 2 1,5 ... 35 mm² / 1,5 ... 25 mm² / 15 - 2 / 10 - 2 -40 °C ... 80 °C -40 °C ... 80 °C -40 °C ... 80 °C V-0 V-0 V-0 IEC 61643-11 / EN 61643-11 IEC 61643-11 / EN 61643-11 IEC 61643-11 / EN 61643-11 Contatti di scambio Contatti di scambio Contatti di scambio AWG (UL) 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 / 30 - 14 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 / 30 - 14 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 / 30 - 14 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 / 30 - 14 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 / 30 - 14 250 V AC / 30 V DC 250 V AC / 30 V DC 250 V AC / 30 V DC 1,5 A AC / 1 A DC 1,5 A AC / 1 A DC 1,5 A AC / 1 A DC Dati di ordinazione Dati di ordinazione Dati di ordinazione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. VAL-MS 230/1+1 2804429 1 VAL-MS 230/2+0 2800103 1 VAL-MS 230/1+1-FM 2804432 1 VAL-MS 230/2+0-FM 2800102 1 VAL-MS 320/3+0 2920230 1 VAL-MS 320/1+1 2804380 1 VAL-MS 320/3+0-FM 2920243 1 VAL-MS 320/1+1-FM 2804393 1 VAL-MS 580/3+0 2920450 1 VAL-MS 580/3+0-FM 2920447 1 Accessori Accessori Accessori VAL-MS 230 ST 2798844 10 VAL-MS 230 ST 2798844 10 VAL-MS 320 ST 2838843 10 VAL-MS 320 ST 2838843 10 VAL-MS 580-ST 2920434 10 F-MS 12 ST 2817990 10 41 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per linee di alimentazione A L P Sistema a 4 conduttori, L1, L2, L3, PEN Sistema a 3 conduttori, L, N, PE Sistema a 3 conduttori, L1, L2, PEN A L P A L P
12 14 11 FM N L1 L2 L3 / PE / PE 12 14 11 FM L1 L3 L2 PEN CCA CCA Dati tecnici Dati tecnici Dati elettrici Classe di prova IEC II , T2 II , T2 Tensione nominale U N 240/415 V AC (TN-S) / 240/415 V AC (TT) 240/415 V AC (TN-C) / 230 V AC (IT) 240/415 V AC (TN-S) / 240/415 V AC (TT) 240/415 V AC (TN) / 240/415 V AC (TT) Massima tensione permanente U C L-N / N-PE / L-PEN 350 V AC / 260 V AC / - - / - / 350 V AC Corrente nominale dispersa I n (8/20) μs L-N / N-PE / L-PEN 10 kA / 20 kA / - - / - / 10 kA Max. corrente dispersa I max (8/20)μs L-N / N-PE / L-PEN 20 kA / 40 kA / - - / - / 20 kA Livello di protezione U p L-N / N-PE / L-PEN ≤ 1,5 kV / ≤ 1,5 kV / - - / - / ≤ 1,5 kV Resistenza ai corto circuiti I SCCR 25 kA 25 kA Prefusibile massimo per cablaggio standard 125 A AC (gG) 125 A AC (gG) Tempo di intervento t A L-N / N-PE / L-PEN ≤ 100 ns / ≤ 100 ns / - - / - / ≤ 100 ns Dati generali Dimensioni L / A / P 71 mm / 99 mm / 58 mm 53,4 mm / 99 mm / 58 mm 35,6 mm / 97 mm / 58 mm 17,6 mm / 97 mm / 58 mm Dati di connessione rigido / flessibile / AWG (IEC) / AWG (UL) 1,5 ... 35 mm² / 1,5 ... 25 mm² / 15 - 2 / 10 - 2 1,5 ... 35 mm² / 1,5 ... 25 mm² / 15 - 2 / 10 - 2 1,5 ... 35 mm² / 1,5 Range di temperature -40 °C ... 80 °C -40 °C ... 80 °C Classe di combustibilità a norma UL 94 V-0 V-0 Norme di prova IEC 61643-11 / EN 61643-11 IEC 61643-11 / EN 61643-11 IEC 61643-11 / EN 61643-11 IEC 61643-11 / EN 61643-11 Contatto FM Contatti di scambio Contatti di scambio Dati di connessione rigido / flessibile / AWG (IEC) / AWG (UL) 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 / 30 - 14 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 / 30 - 14 0,14 ... Max. tensione di esercizio 250 V AC / 30 V DC 250 V AC / 30 V DC Max. corrente d'esercizio 0,75 A AC / 1 A DC 1,5 A AC / 1 A DC Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. VALVETRAB MS con contatto FM VAL-MS 350VF/3+1-FM 2858632 1 VAL-MS 350 VF/3+0-FM 2901862 1 senza contatto FM VAL-MS 350 VF/3+1 2858755 1 VAL-MS 350 VF/3+0 2901861 1 Accessori Accessori Spine di ricambio 1L-N/PE VAL-MS 350 VF ST 2856595 10 VAL-MS 350 VF ST 2856595 10 N-PE F-MS 12 ST 2817990 10 42 PHOENIX CONTACT – Dispositivi di protezione montabili su guida– Composto da elemento base e spina– Senza corrente di dispersione– Dispositivo di separazione termica di ogni singolo connettore – Indicazione visiva di stato, meccanica, dei singoli scaricatori – A scelta con/senza contatto FM libero da potenziale – Codifica meccanica di tutti gli slot– Spine testabili con CHECKMASTER Scaricatore di sovratensioni tipo 2, VALVETRAB MS, senza corrente di dispersione Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per linee di alimentazione Sistema a 5 conduttori, L1, L2, L3, N, PE Sistema a 4 conduttori, L1, L2, L3, PEN Sistema a 3 conduttori, L, N, PE Sistema a 2 con A L P A L P
12 14 11 FM N L1 12 14 11 FM L N / PEN Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products CCA CCA Dati tecnici Dati tecnici II , T2 II , T2 240/415 V AC (TN-S) / 240/415 V AC (TT) 240/415 V AC (TN-C) / 230 V AC (IT) 240/415 V AC (TN-S) / 240/415 V AC (TT) 240/415 V AC (TN) / 240/415 V AC (TT) / 230 V AC (IT) 350 V AC / 260 V AC / - 350 V AC / - / 350 V AC 10 kA / 20 kA / - 10 kA / - / 10 kA 20 kA / 40 kA / - 20 kA / - / 20 kA ≤ 1,5 kV / ≤ 1,5 kV / - ≤ 1,5 kV / - / ≤ 1,5 kV 25 kA 25 kA 125 A AC (gG) 125 A AC (gG) ≤ 100 ns / ≤ 100 ns / - ≤ 100 ns / - / ≤ 100 ns Dimensioni L / A / P 71 mm / 99 mm / 58 mm 53,4 mm / 99 mm / 58 mm 35,6 mm / 97 mm / 58 mm 17,6 mm / 97 mm / 58 mm AWG (UL) 1,5 ... 35 mm² / 1,5 ... 25 mm² / 15 - 2 / 10 - 2 1,5 ... 35 mm² / 1,5 ... 25 mm² / 15 - 2 / 10 - 2 1,5 ... 35 mm² / 1,5 ... 25 mm² / 15 - 2 / 10 - 2 1,5 ... 35 mm² / 1,5 ... 25 mm² / 15 - 2 / 10 - 2 -40 °C ... 80 °C -40 °C ... 80 °C V-0 V-0 Norme di prova IEC 61643-11 / EN 61643-11 IEC 61643-11 / EN 61643-11 IEC 61643-11 / EN 61643-11 IEC 61643-11 / EN 61643-11 Contatti di scambio Contatti di scambio AWG (UL) 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 / 30 - 14 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 / 30 - 14 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 / 30 - 14 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 / 30 - 14 250 V AC / 30 V DC 250 V AC / 30 V DC 1,5 A AC / 1 A DC 1 A AC / 1 A DC Dati di ordinazione Dati di ordinazione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. VAL-MS 350 VF/1+1-FM 2902577 1 VAL-MS 350 VF/FM 2856579 1 VAL-MS 350 VF/1+1 2901865 1 VAL-MS 350VF 2856582 1 Accessori Accessori VAL-MS 350 VF ST 2856595 10 VAL-MS 350 VF ST 2856595 10 F-MS 12 ST 2817990 10 43 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per linee di alimentazione Sistema a 5 conduttori, L1, L2, L3, N, PE Sistema a 4 conduttori, L1, L2, L3, PEN Sistema a 3 conduttori, L, N, PE Sistema a 2 conduttori, L, N / PEN A L P A L P
12 14 11 FM N / PEN L 12 14 11 FM N CCA CCA Dati tecnici Dati tecnici Dati elettrici ... 60AC ... 230AC F-MS 12 Classe di prova IEC II , T2 II , T2 II , T2 Tensione nominale U N 60 V AC (TN) 240/415 V AC (TN) / 240/415 V AC (TT) 240/415 V AC (TN - only N-PE) / 240/415 V AC (TT - only N-PE) Massima tensione permanente U C L-N / N-PE / L-PEN 75 V AC / - / 75 V AC 275 V AC / - / 275 V AC - / 260 V AC / - Corrente nominale dispersa I n (8/20) μs L-N / N-PE / L-PEN 15 kA / - / 15 kA 20 kA / - / 20 kA - / 20 kA / - Max. corrente dispersa I max (8/20)μs L-N / N-PE / L-PEN 40 kA / - / 40 kA 40 kA / - / 40 kA - / 40 kA / - Livello di protezione U p L-N / N-PE / L-PEN ≤ 0,55 kV / - / ≤ 0,55 kV ≤ 1,35 kV / - / ≤ 1,35 kV - / ≤ 1,5 kV / - Resistenza ai corto circuiti I SCCR 25 kA - Prefusibile massimo per cablaggio standard 125 A AC (gG) 125 A AC (gG) - Tempo di intervento t A L-N / N-PE / L-PEN ≤ 25 ns / - / ≤ 25 ns ≤ 25 ns / - / ≤ 25 ns - / ≤ 100 ns / - Dati generali Dimensioni L / A / P 17,6 mm / 97 mm / 44 mm 17,6 mm / 97 mm / 58 mm Dati di connessione rigido / flessibile / AWG (IEC) / AWG (UL) 1,5 ... 35 mm² / 1,5 ... 25 mm² / 15 - 2 / 10 - 2 1,5 ... 35 mm² / 1,5 ... 25 mm² / 15 - 2 / 10 - 2 Range di temperature -40 °C ... 80 °C -40 °C ... 80 °C Classe di combustibilità a norma UL 94 V-0 V-0 Norme di prova IEC 61643-11 / EN 61643-11 IEC 61643-11 / EN 61643-11 Contatto FM Contatti di scambio Contatti di scambio Dati di connessione rigido / flessibile / AWG (IEC) / AWG (UL) 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 / 30 - 14 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 / 30 - 14 Max. tensione di esercizio 250 V AC / 30 V DC 250 V AC / 30 V DC Max. corrente d'esercizio 1 A AC / 1 A DC 1 A AC / 1 A DC Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. VALVETRAB MS con contatto FM VAL-MS 60/FM 2868033 1 F-MS 12/FM 2817974 1 senza contatto FM VAL-MS 60 2868020 1 F-MS 12 2817987 1 con contatto FM VAL-MS 230/FM 2839130 1 senza contatto FM VAL-MS 230 2839127 1 Accessori Accessori Spine di ricambio 1L-N/PE VAL-MS 60 ST 2807573 10 F-MS 12 ST 2817990 10 1L-N/PE VAL-MS 230 ST 2798844 10 44 PHOENIX CONTACT – Innestabilità completa– Adatta anche per soluzioni di settore, come ad es. ferrovia e telecomunicazioni – Dispositivo di separazione termica di ogni singolo connettore – Indicazione visiva di stato, meccanica, dei singoli scaricatori – A scelta con/senza contatto FM libero da potenziale – Codifica meccanica di tutti gli slot– Spine testabili con CHECKMASTER A L P A L P Protezione contro le sovratensioni per applicazioni speciali Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per linee di alimentazione Sistema a 2 conduttori, L, N / PEN Spinterometro, N-PE
Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products CCA Dati tecnici Dati elettrici ... 120 ST ... 230 IT ST ... 400 ST ... 500 ST Classe di prova IEC II , T2 II , T2 II , T2 II , T2 Tensione nominale U N 120/208 V AC (TN) 240/415 V AC (TN) / 240/415 V AC (TT) / 230 V AC (IT) 240/415 V AC (TN) / 240/415 V AC (TT) / 230 V AC (IT) 400/690 V AC (TN) / 500 V AC (IT) Massima tensione permanente U C 150 V AC 385 V AC 440 V AC 600 V AC Corrente nominale dispersa I n (8/20) μs 20 kA 20 kA 20 kA 15 kA Max. corrente dispersa I max (8/20)μs 40 kA 40 kA 40 kA 30 kA Tensione residua a 5 kA Livello di protezione U p ≤ 0,9 kV ≤ 1,8 kV ≤ 2,2 kV ≤ 2,7 kV Resistenza ai corto circuiti I SCCR 25 kA Prefusibile massimo per cablaggio standard 125 A AC (gG) 125 A AC (gG) 125 A AC (gG) 125 A AC (gG) Tempo di intervento t A ≤ 25 ns ≤ 25 ns ≤ 25 ns ≤ 25 ns Dati generali Dimensioni L / A / P 17,5 mm / 52,4 mm / 55,3 mm Range di temperature -40 °C ... 80 °C Classe di combustibilità a norma UL 94 V-0 Norme di prova IEC 61643-11 / EN 61643-11 Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. VALVETRAB, spina di protezione contro le sovratensioni VAL-MS 120 ST 2807586 10 VAL-MS 230 IT ST 2807599 10 VAL-MS 400 ST 2816399 10 VAL-MS 500 ST 2807609 10 Accessori VALVETRAB, elemento base per combinazione personalizzabile con VAL-MS...ST con contatto FM 3L-PEN VAL-MS/3+0-BE/FM 2881803 1 senza contatto FM 3L-PEN VAL-MS/3+0-BE 2881816 1 con contatto FM 2L-PEN 45 PHOENIX CONTACT Note:Rispettare le note relative all'installazione. Esse sono disponibili nelle istruzioni d'uso o come download all'indirizzo phoenixcontact.net/productsUna panoramica di tutte le possibilità di combinazione e delle indi- cazioni di sicurezza è disponibile nell'area download della relativa spina di ricambio all'indirizzo phoenixcontact.net/products – Dispositivo di separazione termica di ogni singolo connettore – Indicazione visiva di stato, meccanica, di tutte le spine di protezione – Spine testabili con CHECKMASTER Spina di protezione contro le sovra-tensioni tipo 2 per elementi base VAL-MS Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per linee di alimentazione Connettore maschio, 1 polo, L-N/L-PEN
Dati tecnici Dati tecnici Dati elettrici ... 60 ST ... 120 ST ... 240 ST ... 277 ST ... 347 ST ... 480 ST Classe di prova IEC II , T2 II , T2 II , T2 II , T2 II , T2 II , T2 Tensione nominale U N 60 V AC 120 V AC 240 V AC 277 V AC 347 V AC 480 V AC Massima tensione permanente U C 75 V AC 175 V AC 275 V AC 385 V AC 440 V AC 580 V AC Corrente nominale dispersa I n (8/20) μs 15 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 15 kA Max. corrente dispersa I max (8/20)μs 40 kA 40 kA 40 kA 40 kA 40 kA 30 kA Livello di protezione U p ≤ 0,55 kV ≤ 0,9 kV ≤ 1,35 kV ≤ 1,8 kV ≤ 2,2 kV ≤ 2,5 kV Resistenza ai corto circuiti I SCCR 25 kA 25 kA Prefusibile massimo per cablaggio standard 125 A AC (gG) 125 A AC (gG) 125 A AC (gG) 125 A AC (gG) 125 A AC (gG) 125 A AC (gG) Tempo di intervento t A ≤ 25 ns ≤ 25 ns ≤ 25 ns ≤ 25 ns ≤ 25 ns ≤ 25 ns Dati generali Dimensioni L / A / P 17,5 mm / 52,4 mm / 55,3 mm 17,5 mm / 52,4 mm / 55,3 mm Range di temperature -40 °C ... 80 °C -40 °C ... 80 °C Classe di combustibilità a norma UL 94 V-0 V-0 Norme di prova IEC 61643-11 / EN 61643-11 IEC 61643-11 / EN 61643-11 Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. VALVETRAB, spina di protezione contro le sovratensioni VAL-US 60 ST 2800738 10 VAL-US 120 ST 2800739 10 VAL-US 240 ST 2800740 10 VAL-US 277 ST 2800741 10 VAL-US 347 ST 2800742 10 VAL-US 480 ST 2800743 10 Accessori Accessori VALVETRAB, elemento base per combinazione personalizzabile con VAL-MS...ST con contatto FM VAL-MS BE/FM 2817738 10 VAL-MS BE/FM 2817738 10 senza contatto FM VAL-MS BE 2817741 10 VAL-MS BE 2817741 10 con contatto FM 2L-PEN VAL-MS/2+0-BE/FM 2805321 1 VAL-MS/2+0-BE/FM 2805321 1 senza contatto FM 2L-PEN VAL-MS/2+0-BE 2804584 1 VAL-MS/2+0-BE 2804584 1 con contatto FM 3L-PEN VAL-MS/3+0-BE/FM 2881803 1 VAL-MS/3+0-BE/FM 2881803 1 senza contatto FM 3L-PEN VAL-MS/3+0-BE 2881816 1 VAL-MS/3+0-BE 2881816 1 con contatto FM 4L-PEN VAL-MS/4+0-BE/FM RN. 2906484 1 VAL-MS/4+0-BE/FM RN. 2906484 1 46 PHOENIX CONTACT – Specifico per l'impiego in applicazioni americane – 1 polo– Dispositivo di separazione termica di ogni singolo connettore – Indicazione visiva di stato, meccanica, di tutte le spine di protezione – Spine testabili con CHECKMASTER Note:Rispettare le note relative all'installazione. Esse sono disponibili nelle istruzioni d'uso o come download all'indirizzo phoenixcontact.net/productsUna panoramica di tutte le possibilità di combinazione e delle indi- cazioni di sicurezza è disponibile nell'area download della relativa spina di ricambio all'indirizzo phoenixcontact.net/products Spina di protezione contro le sovra-tensioni tipo 2 per elementi base VAL-MS Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per linee di alimentazione 1 polo 1 polo
L1 L0 N/PEN 12 14 FM 11 L1 L0 N/PEN 12 14 FM 11 Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Larghezza totale 17,7 mm Larghezza totale 17,7 mm Dati tecnici Dati tecnici Dati elettrici ... 75 ... 75 ... 350 Classe di prova IEC/Tipi EN I / II / T1 / T2 II / T2 II / T2 Tensione nominale U N 60 V DC 60 V DC (5 V...48 V AC) 230 V AC Massima tensione permanente U C - / 75 V DC 75 V AC / 100 V DC 350 V AC / - Corr. atmosferica di prova I imp (10/350)μs Picco di corrente 12,5 kA 3 kA 3 kA Carica 6,25 As - - Energia specifica 39 kJ/Ω - - Corrente nominale dispersa I n (8/20) μs 12,5 kA 10 kA 10 kA Max. corrente dispersa I max (8/20)μs 50 kA 20 kA 20 kA Tensione residua senza direzione di riferimento ≤ 0,6 kV (a 5 kA:) ≤ 350 V (a 5 kA:) ≤ 1 kV (a 5 kA:) Livello di protezione U p senza direzione di riferimento ≤ 0,7 kV ≤ 1,4 kV ≤ 1,2 kV Prefusibile max. come da norma IEC 160 A 63 A (gG) 125 A (gG) Dati generali Dimensioni L / A / P 17,7 mm / 160 mm / 77,5 mm 17,7 mm / 160 mm / 75 mm Dati di connessione, Ground rigido / flessibile / AWG 1,5 ... 35 mm² / 1,5 ... 35 mm² / 15 - 2 1,5 ... 35 mm² / 1,5 ... 35 mm² / 15 - 2 Dati di connessione, Field rigido / flessibile / AWG 1,5 ... 25 mm² / 1,5 ... 25 mm² / 12 - 4 1,5 ... 25 mm² / 1,5 ... 25 mm² / 12 - 4 Dati di connessione, House rigido / flessibile / AWG 0,5 ... 15 mm² / 0,5 ... 15 mm² / 20 - 6 0,5 ... 15 mm² / 0,5 ... 15 mm² / 20 - 6 Range di temperature -40 °C ... 80 °C -40 °C ... 80 °C Classe di combustibilità a norma UL 94 V0 V0 Contatto FM Contatti di scambio a 1 polo Contatti di scambio a 1 polo Dati di connessione rigido / flessibile / AWG 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 Max. tensione di esercizio 250 V AC 250 V AC Max. corrente d'esercizio 1,5 A AC (250 V AC) / 1,5 A DC (30 V DC) 1,5 A AC (250 V AC) / 1,5 A DC (30 V DC) Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. VAL-MS-AR, scaricatore di corrente atmosferica con elevata capa- cità senza contatto FM VAL-MS-AR-T1/T2 75 2801491 10 con contatto FM VAL-MS-AR-T1/T2 75/FM 2801492 10 VAL-MS-AR, ibrido SPD senza contatto FM VAL-MS-AR 75 VF 2801487 10 con contatto FM VAL-MS-AR 75 VF/FM 2801488 10 senza contatto FM VAL-MS-AR 350 VF 2801489 10 con contatto FM VAL-MS-AR 350 VF/FM 2801490 10 Accessori Accessori Spina di protezione, da collegare all'elemento base L-N / L-PEN VAL-MS-T1/T2 75/12.5 ST 2801146 10 VAL-MS 75 VF ST 2805318 10 1L-N/PE VAL-MS 350 VF ST 2856595 10 Elemento base, per combinazione personalizzabile con spine di protezione con contatto FM VAL-MS BE-AR/FM 2801066 10 VAL-MS BE-AR/FM 2801066 10 senza contatto FM VAL-MS BE-AR 2801065 10 VAL-MS BE-AR 2801065 10 Ponticello a innesto 2 poli FBS 2-18 2801068 10 FBS 2-18 2801068 10 Ponticello di cablaggio MPB 57 poli MPB 18/1-57 2809238 1 MPB 18/1-57 2809238 1 47 PHOENIX CONTACT – Per segnalazione e controllo ferrovie– Separatore nell'elemento base per la sem- plice esecuzione di misurazioni dell'isola-mento – Collegamento semplice di più elementi base grazie all'impiego di ponticelli a innesto – Ingressi e uscite indipendenti su un lato dell'elemento base, collegamento di terra sul lato opposto – Dispositivo di disconnessione su ogni sin- golo connettore – Indicazione visiva di stato, meccanica, dei singoli scaricatori – A scelta con/senza contatto FM libero da potenziale A L P A L P Protezione contro le sovratensioni VAL-MS-AR specifica per applicazioni ferroviarie Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per linee di alimentazione Scaricatori di corrente atmosferica SPD, tipo 1/2 Tipo 2 ibrido SPD
12 14 11 FM L PEN PEN L1 L2 L3 12 14 11 FM CCA CCA Dati tecnici Dati tecnici Dati elettrici Classe di prova IEC II , T2 II , T2 Tensione nominale U N 400/690 V AC (TN-C) / 690 V AC (IT) 554/960 V AC (TN-C) / 690 V AC (IT) Massima tensione permanente U C L-N / N-PE / L-PEN - / - / 800 V AC - / - / 760 V AC Corrente nominale dispersa I n (8/20) μs L-N / N-PE / L-PEN - / - / 15 kA - / - / 15 kA Max. corrente dispersa I max (8/20)μs L-N / N-PE / L-PEN - / - / 30 kA - / - / 30 kA Livello di protezione U p L-N / N-PE / L-PEN - / - / ≤ 5 kV - / - / ≤ 2,9 kV Resistenza ai corto circuiti I SCCR 25 kA 25 kA Prefusibile massimo per cablaggio standard 100 A AC (gG) 100 A AC (gG) Tempo di intervento t A L-N / N-PE / L-PEN - / - / ≤ 100 ns - / - / ≤ 25 ns Dati generali Dimensioni L / A / P 35,6 mm / 99 mm / 58 mm 53,4 mm / 99 mm / 58 mm Dati di connessione rigido / flessibile / AWG (IEC) / AWG (UL) 1,5 ... 35 mm² / 1,5 ... 25 mm² / 15 - 2 / - 1,5 ... 35 mm² / 1,5 ... 25 mm² / 15 - 2 / 10 - 2 Range di temperature -40 °C ... 80 °C -40 °C ... 80 °C Classe di combustibilità a norma UL 94 V-0 V-0 Norme di prova IEC 61643-11 / EN 61643-11 IEC 61643-11 / EN 61643-11 Contatto FM Contatti di scambio Contatti di scambio Dati di connessione rigido / flessibile / AWG (IEC) / AWG (UL) 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 / - 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 / 30 - 14 Max. tensione di esercizio 250 V AC / 30 V DC 250 V AC / 30 V DC Max. corrente d'esercizio 1,5 A AC / 1 A DC 1,5 A AC / 1 A DC Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. VALVETRAB MS, per montaggio su NS 35 con contatto FM VAL-MS 800/30 VF/FM 2805402 1 VAL-MS 750/30/3+0-FM 2920272 1 senza contatto FM VAL-MS 750/30/3+0 2920269 1 Accessori Accessori Spine di ricambio 1L-N/PE VAL-MS 750/30-ST 2920256 10 VAL-MS 750/30-ST 2920256 10 F-MS 2200/30 ST 2805392 10 48 PHOENIX CONTACT – Per alimentazioni di energia con tensioni di alimentazione più elevate – Ulteriori soluzioni per alimentazioni di energia U N ≥ 400 V su richiesta – Innestabilità completa– Dispositivo di separazione termica di ogni singolo connettore – Indicazione visiva di stato, meccanica, dei singoli scaricatori – A scelta con/senza contatto FM libero da potenziale – Codifica meccanica di tutti gli slot– Spine testabili con CHECKMASTER A L P A L P Protezione contro le sovratensioni per l'impiego in impianti a energia eolica Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per linee di alimentazione senza corrente di dispersione, per tensioni no- minali fino a 690 V AC ad es. protez. rotore in impianti a energia eolica Sistema a 4 conduttori, L1, L2, L3, PEN (sistema 554/960 V TN-C)
12 14 11 FM N L1 L2 L3 / PE / PE PEN PEN L1 L2 L3 12 14 11 FM Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products CCA CCA Dati tecnici Dati tecnici Dati elettrici .. 385/65 .. 385/80 .. 385/65 .. 385/80 Classe di prova IEC II , T2 II , T2 II , T2 II , T2 Tensione nominale U N 240/415 V AC (TN-S) / 240/415 V AC (TT) 240/415 V AC (TN-S) / 240/415 V AC (TT) 240/415 V AC (TN-C) 240/415 V AC (TN-C) Massima tensione permanente U C L-N / N-PE / L-PEN 385 V AC / 264 V AC / - 385 V AC / 264 V AC / - - / - / 385 V AC - / - / 385 V AC Corrente nominale dispersa I n (8/20) μs L-N / N-PE / L-PEN 30 kA / 40 kA / - 40 kA / 40 kA / - - / - / 30 kA - / - / 40 kA Max. corrente dispersa I max (8/20)μs L-N / N-PE / L-PEN 65 kA / 80 kA / - 80 kA / 80 kA / - - / - / 65 kA - / - / 80 kA Livello di protezione U p L-N / N-PE / L-PEN ≤ 1,8 kV / ≤ 1,7 kV / - ≤ 2 kV / ≤ 1,7 kV / - - / - / ≤ 1,8 kV - / - / ≤ 2 kV Resistenza ai corto circuiti I SCCR 25 kA 25 kA Tempo di intervento t A L-N / N-PE / L-PEN ≤ 25 ns / ≤ 100 ns / - ≤ 25 ns / ≤ 100 ns / - - / - / ≤ 25 ns - / - / ≤ 25 ns Dati generali Dimensioni L / A / P 71,2 mm / 99 mm / 77,5 mm 53,4 mm / 99 mm / 77,5 mm Dati di connessione rigido / flessibile / AWG (IEC) / AWG (UL) 1,5 ... 35 mm² / 1,5 ... 25 mm² / - / - 1,5 ... 35 mm² / 1,5 ... 25 mm² / - / - Range di temperature -40 °C ... 80 °C -40 °C ... 80 °C Classe di combustibilità a norma UL 94 V-0 V-0 Norme di prova IEC 61643-11 / EN 61643-11 IEC 61643-11 / EN 61643-11 Contatto FM Contatti di scambio Contatti di scambio Dati di connessione rigido / flessibile / AWG (IEC) / AWG (UL) 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 / - 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 / - Max. tensione di esercizio 250 V AC / 30 V DC 250 V AC / 30 V DC Max. corrente d'esercizio 1,5 A AC / 1 A DC 1,5 A AC / 1 A DC Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione I max U C Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. VALVETRAB MS con contatto FM 65 kA 385 V AC VAL-MS 385/65/3+1-FM 2920887 1 VAL-MS 385/65/3+0-FM 2921006 1 senza contatto FM 65 kA 385 V AC VAL-MS 385/65/3+1 2920890 1 VAL-MS 385/65/3+0 2921019 1 VALVETRAB MS con contatto FM 80 kA 385 V AC VAL-MS 385/80/3+1-FM 2920968 1 VAL-MS 385/80/3+0-FM 2921080 1 senza contatto FM 80 kA 385 V AC VAL-MS 385/80/3+1 2920971 1 VAL-MS 385/80/3+0 2921093 1 Accessori Accessori Spine di ricambio Per VAL-MS 385/65... 1L-N/PE VAL-MS 385/65 ST 2920308 10 VAL-MS 385/65 ST 2920308 10 Per VAL-MS 385/80... 1L-N/PE VAL-MS 385/80 ST 2920353 10 VAL-MS 385/80 ST 2920353 10 N-PE F-MS 80 ST 2921307 10 49 PHOENIX CONTACT – Scaricatore tipo 2 a più canali– Scaricatore di sovratensione tipo 2 a inne- sto universale – Arresto sicuro del connettore in caso di forti vibrazioni grazie all'innovativo bloc-caggio – Dispositivo di disconnessione su ogni sin- golo connettore – Indicazione visiva di stato, meccanica, dei singoli scaricatori – A scelta con/senza contatto FM libero da potenziale – Codifica meccanica di tutti gli slot– Spine testabili con CHECKMASTER A L P A L P Scaricatori di sovratensioni tipo 2VALVETRAB MS classe di potenza 65/80 kA Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per linee di alimentazione Sistema a 5 conduttori, L1, L2, L3, N, PE Sistema a 4 conduttori, L1, L2, L3, PEN
N L' L PE N L' L Larghezza totale 36,5 mm Larghezza totale 36,5 mm Dati tecnici Dati tecnici Dati elettrici Classe di prova IEC/Tipi EN II / III / T2 / T3 II / III / T2 / T3 Tensione nominale U N 277 V AC 277 V AC Massima tensione permanente U C L-N / N-PE 320 V AC / 264 V AC 320 V AC / - Corrente nominale dispersa I n (8/20) μs L-N / N-PE 5 kA / 10 kA 5 kA / - Max. corrente dispersa I max (8/20)μs L-N / N-PE 10 kA / 20 kA 10 kA / - Impulso combinato U OC L-N / N-PE 10 kV / 20 kV 10 kV Livello di protezione U p L-N / N-PE ≤ 1,5 kV / ≤ 1,5 kV ≤ 1,5 kV / - Tempo di intervento t A L-N / N-PE ≤ 25 ns / ≤ 100 ns ≤ 25 ns / - Prefusibile max. come da norma IEC 16 A AC (gG) 16 A AC (gG) Dati generali Dimensioni L / A / P 36,5 mm / 56 mm / 34 mm 36,5 mm / 56 mm / 34 mm Dati di connessione rigido / flessibile / AWG 2 ... 2,5 mm² / 0,2 ... 4 mm² / - 2 ... 2,5 mm² / 0,2 ... 4 mm² / - Range di temperature -40 °C ... 80 °C -40 °C ... 80 °C Classe di combustibilità a norma UL 94 V-0 V-0 Norme di prova IEC 61643-11 / EN 61643-11 IEC 61643-11 / EN 61643-11 Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. BLOCKTRAB, per il montaggio universale BLT-T2-1S-320-UT 2906101 1 BLT-T2-320-UT 2906100 1 50 PHOENIX CONTACT – Impiego universale per illuminazione di strade, gallerie e oggetti – Installazione flessibile– Fissaggio mediante fori longitudinali inte- grati – Esecuzione compatta– Indicazione ottica di stato– Collegamento in derivazione o di tipo passante – Isolamento doppio o rinforzato A L P A L P Scaricatori di sovratensioni tipo 2 per applicazioni LED Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per linee di alimentazione Per classe di protezione isolamento I Per classe di protezione isolamento II
PE N N T 1 2 3 4 5 6 PE N N T 1 2 3 4 5 6 Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products CCA CCA Dati tecnici Dati tecnici Dati elettrici Classe di prova IEC II , T2 II , T2 Tensione nominale U N 240/415 V AC (TN-S) / 240/415 V AC (TT) 240/415 V AC (TN-S) / 240/415 V AC (TT) Massima tensione permanente U C L-N / N-PE / L-PEN 350 V AC / 264 V AC / - 350 V AC / 264 V AC / - Corrente nominale dispersa I n (8/20) μs L-N / N-PE / L-PEN 20 kA / 20 kA / - 20 kA / 20 kA / - Max. corrente dispersa I max (8/20)μs L-N / N-PE / L-PEN 30 kA / 30 kA / - 30 kA / 30 kA / - Livello di protezione U p L-N / N-PE / L-PEN ≤ 2 kV / ≤ 2 kV / - ≤ 2 kV / ≤ 2 kV / - Resistenza ai corto circuiti I SCCR 10 kA 10 kA Prefusibile massimo per cablaggio standard 63 A AC (MCB) 63 A AC (MCB) Tempo di intervento t A L-N / N-PE / L-PEN ≤ 25 ns / ≤ 100 ns / - ≤ 25 ns / ≤ 100 ns / - Dati generali Dimensioni L / A / P 121 mm / 90 mm / 76 mm 121 mm / 90 mm / 76 mm Dati di connessione rigido / flessibile / AWG (IEC) / AWG (UL) 4 ... 25 mm² / 4 ... 25 mm² / - / - 4 ... 25 mm² / 4 ... 25 mm² / - / - Range di temperature -25 °C ... 40 °C -25 °C ... 40 °C Classe di combustibilità a norma UL 94 V-0 V-0 Norme di prova IEC 61643-11 / EN 61643-11 / EN 61008-1 / IEC 61643-11 / EN 61643-11 / EN 61008-1 / IEC 60947-1 / IEC 60947-3 IEC 60947-1 / IEC 60947-3 Dati RCCB Caratteristica di intervento A (Selettiva) A (si type) Corrente di carico nominale I L 40 A 40 A Corrente guasto di dimensionamento 300 mA 30 mA Potere di apertura guasto di dimensionamento I m 1,5 kA 1,5 kA Potere di apertura guasto di dimensionamento I Δ m 2,5 kA 2,5 kA Tensione impulsiva 6 kV (1,2/50 µs) 6 kV (1,2/50 µs) Resistenza contro i cortocircuiti I nc 10 kA 10 kA Tempo di intervento per I Δ n ≤ 300 ms ≤ 300 ms Tempo di intervento per 5xI Δ n ≤ 40 ms ≤ 40 ms Max. cicli di manovre 20000 20000 Categoria d'impiego AC 23A AC 23A Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. VALVETRAB compact con RCCB VAL-CP-RCD-3S/40/0.3/SEL 2808001 1 VAL-CP-RCD-3S/40/0.03 2882802 1 Accessori Accessori Spine di ricambio L-N / L-PEN VAL-CP-350-ST-GY 2882718 10 VAL-CP-350-ST-GY 2882718 10 N-PE VAL-CP-N/PE-350-ST-GY 2882734 10 VAL-CP-N/PE-350-ST-GY 2882734 10 51 PHOENIX CONTACT – Per sistemi a 5 conduttori, L1, L2, L3, N, PE – Combinazione di uno scaricatore di so- vratensione tipo 2 e di un interruttore dif-ferenziale RCD (FI) – Protez. delle persone e delle appareccch. con un unico elemento – Scaricatore di sovratensione tipo 2 a inne- sto universale – Dispositivo di disconnessione su ogni sin- golo connettore – Indicazione visiva di stato, meccanica, di tutte le spine di protezione – Nessuna attivazione dell'interruttore diffe- renziale a causa di influssi magnetici per le correnti di dispersione dello scaricatore tipo 2 – Spine testabili con CHECKMASTER A L P A L P Scaricatore di sovratensione tipo 2 con RCDRCD combinato Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per linee di alimentazione Con interruttore differenziale selettivo RCD (FI), 300 mA Con interruttore differenziale RCD (FI), 30 mA
12 14 11 FM L1 L2 L3 N PE 12 14 11 FM L1 L2 L3 PEN Dati tecnici Dati tecnici Dati elettrici Classe di prova IEC II , T2 II , T2 Tensione nominale U N 240/415 V AC (TN-S) / 240/415 V AC (TT) 240/415 V AC (TN-C) / 240/415 V AC (TT) Massima tensione permanente U C L-N / N-PE / L-PEN 350 V AC / 264 V AC / - - / - / 350 V AC Corrente nominale dispersa I n (8/20) μs L-N / N-PE / L-PEN 20 kA / 20 kA / - - / - / 20 kA Max. corrente dispersa I max (8/20)μs L-N / N-PE / L-PEN 25 kA / 40 kA / - - / - / 25 kA Livello di protezione U p L-N / N-PE / L-PEN ≤ 2,5 kV / ≤ 1,5 kV / - - / - / ≤ 2,5 kV Resistenza ai corto circuiti I SCCR 25 kA 25 kA Prefusibile massimo per cablaggio standard non necessario non necessario Tempo di intervento t A L-N / N-PE / L-PEN ≤ 25 ns / ≤ 100 ns / - - / - / ≤ 25 ns Dati generali Dimensioni L / A / P 54 mm / 220 mm / 134 mm 54 mm / 220 mm / 134 mm Dati di connessione rigido / flessibile / AWG (IEC) / AWG (UL) 2,5 ... 25 mm² / 2,5 ... 16 mm² / - / - 2,5 ... 25 mm² / 2,5 ... 16 mm² / - / - Range di temperature -25 °C ... 55 °C -25 °C ... 55 °C Classe di combustibilità a norma UL 94 V-0 V-0 Norme di prova IEC 61643-11 / EN 61643-11 IEC 61643-11 / EN 61643-11 Contatto FM Contatti di scambio Contatti di scambio Dati di connessione rigido / flessibile / AWG (IEC) / AWG (UL) 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 / - 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 / - Max. tensione di esercizio 250 V AC / 125 V DC (200 mA DC) 250 V AC / 125 V DC (200 mA DC) Max. corrente d'esercizio 1 A AC / 1 A DC (30 V DC) 1 A AC / 1 A DC (30 V DC) Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. VALVETRAB compact VAL-CP-MOSO 60-3S-FM 2804403 1 VAL-CP-MOSO 60-3C-FM 2804416 1 Accessori Accessori Spine di ricambio L-N / L-PEN VAL-CP-350-ST-GY 2882718 10 VAL-CP-350-ST-GY 2882718 10 N-PE VAL-CP-N/PE-350-ST-GY 2882734 10 52 PHOENIX CONTACT – Combinazioni di scaricatori tipo 2 con prefusibile integrato – Per sistemi sbarre con interasse da 60 mm– Montaggio senza utensili su barre collet- trici da 5 e 10 mm – In caso di guasto segnalazione mediante contatto FM ai sistemi di monitoraggio – Prefusibile resistente alle correnti impulsi- ve per scaricatori tipo 2 – Scaricatore di sovratensione tipo 2 a inne- sto universale – Dispositivo di disconnessione su ogni sin- golo connettore – Indicazione visiva di stato, meccanica, dei singoli scaricatori – Spine testabili con CHECKMASTER A L P A L P Scaricatore di sovratensione tipo 2 per installazione su sistema a sbarreda 60 mm con MCB integrato Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per linee di alimentazione
IN L1 L2 L3 N PE 14 12 11 FM IN L1 L2 L3 PE 14 12 11 FM Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products CCA CCA Dati tecnici Dati tecnici Dati elettrici ... 3S-350 ... 1S-350 ... 3C-350 Classe di prova IEC II , T2 II , T2 II , T2 Tensione nominale U N 240/415 V AC (TN-S) / 240/415 V AC (TT) 240 V AC (TN-S) / 240 V AC (TT) 240/415 V AC (TN-C) Massima tensione permanente U C L-N / N-PE / L-PEN 350 V AC / 264 V AC / - 350 V AC / 264 V AC / - - / - / 350 V AC Corrente nominale dispersa I n (8/20) μs L-N / N-PE / L-PEN 20 kA / 20 kA / - 20 kA / 20 kA / - - / - / 20 kA Max. corrente dispersa I max (8/20)μs L-N / N-PE / L-PEN 30 kA / 30 kA / - 30 kA / 30 kA / - - / - / 30 kA Livello di protezione U p L-N / N-PE / L-PEN ≤ 2,5 kV / ≤ 1,7 kV / - ≤ 2,5 kV / ≤ 1,7 kV / - - / - / ≤ 2,5 kV Resistenza ai corto circuiti I SCCR 25 kA 25 kA Prefusibile massimo per cablaggio standard - - - Tempo di intervento t A L-N / N-PE / L-PEN ≤ 25 ns / ≤ 100 ns / - ≤ 25 ns / ≤ 100 ns / - - / - / ≤ 25 ns Dati generali Dimensioni L / A / P 131,5 mm / 101 mm / 76 mm 114 mm / 101 mm / 76 mm Dati di connessione rigido / flessibile / AWG (IEC) / AWG (UL) 4 ... 35 mm² / 4 ... 25 mm² / - / - 4 ... 35 mm² / 4 ... 25 mm² / - / - Range di temperature -25 °C ... 60 °C -25 °C ... 60 °C Classe di combustibilità a norma UL 94 V-0 V-0 Norme di prova IEC 61643-11 / EN 61643-11 / IEC 60364-4-443 / IEC 61643-11 / EN 61643-11 / IEC 60364-4-443 / Contatto FM Contatti di scambio Contatti di scambio Dati di connessione rigido / flessibile / AWG (IEC) / AWG (UL) 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 / - 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 / - Max. tensione di esercizio 250 V AC / 250 V DC 250 V AC / 250 V DC Max. corrente d'esercizio 2 A AC / 1 mA DC ... 0,05 A DC 2 A AC / 1 mA DC ... 0,05 A DC Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. VALVETRAB compact, con prefusibile scaricatore VAL-CP-MCB-3S-350/40/FM 2882750 1 VAL-CP-MCB-3C-350/40/FM 2882776 1 VALVETRAB compact, con prefusibile scaricatore VAL-CP-MCB-1S-350/40/FM 2882763 1 Accessori Accessori Spine di ricambio L-N / L-PEN VAL-CP-350-ST-GY 2882718 10 VAL-CP-350-ST-GY 2882718 10 N-PE VAL-CP-N/PE-350-ST-GY 2882734 10 53 PHOENIX CONTACT – Combinazioni di scaricatori tipo 2 con prefusibile scaricatore integrato – In caso di sovratensioni della protezione contro le sovratensioni avviene una sepa-razioni di tutti i poli dalla rete – In caso di guasto segnalazione mediante contatto FM ai sistemi di monitoraggio – Prefusibile resistente alle correnti impulsi- ve per scaricatori tipo 2 – Scaricatore di sovratensione tipo 2 a inne- sto universale – Dispositivo di disconnessione su ogni sin- golo connettore – Indicazione visiva di stato, meccanica, dei singoli scaricatori – Spine testabili con CHECKMASTER A L P A L P Scaricatore di sovratensione tipo 2 con prefusibile integratoMCB combinato Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per linee di alimentazione Sistema a 5 conduttori, L1, L2, L3, N, PE Sistema a 4 conduttori, L1, L2, L3, PEN
IN OUT 1 2 3 4 5 6 12 11 + - ~ ~ (+) (-) Dati tecnici Dati elettrici ... 48AC Classe di prova IEC III / T3 Tensione nominale U N 48 V DC Massima tensione permanente U C L-N / L-PE - / 60 V DC Corrente di carico nom. I L 26 A (30 °C) Impulso combinato U OC 6 kV (a 12 Ω) Corrente nominale dispersa I n (8/20) μs 500 A Livello di protezione U p L-N / L(N)-PE ≤ 120 V / ≤ 120 V Prefusibile max. come da norma IEC 25 A (gL) Tempo di intervento t A L-N / L(N)-PE ≤ 1 ns / ≤ 1 ns Dati generali Dimensioni L / A / P 17,7 mm / 90 mm / 65,5 mm 17,7 mm / 90 mm / 65,5 mm 22,5 mm / 43 mm / 27,4 mm 22,5 mm / 43 mm / 26,2 mm Dati di connessione rigido / flessibile / AWG 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / - 2,5 ... 4 mm² / 2,5 ... 4 mm² / 24 - 12 0,2 .. Range di temperature -40 °C ... 85 °C Classe di combustibilità a norma UL 94 V0 Norme di prova IEC 61643-1 / EN 61643-11/A11 / BS 6651 / IEC 61643-11 / EN 61643-11 IEC 61643-11 / EN 61643-11 IEC 61643-11 / EN 61 ANSI/IEEE C62.41 / EN 50082-2 - - - Dati di ordinazione Descrizione Tensione U N Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. MAINS-PLUGTRAB, costituito da connettore ed elemento base 48 V DC PT 2+1-S-48DC/FM 2817958 10 230 V AC BLOCKTRAB, per il montaggio universale 230 V AC Accessori Spine di ricambio 1L-N & N-PE PT 2+1-S-48DC-ST 2839648 10 1L-N & N-PE Spina di messa a terra, per elementi base MAINS-PLUGTRAB PT MAIN-EST 2880736 10 54 PHOENIX CONTACT Protezioni per apparecchiature tipo 3PLUGTRAB e BLOCKTRAB MAINS-PLUGTRAB – Modulo guida– Composto da elemento base e spina– Con contatto FM libero da potenziale– Segnalazione ottica della separazione me- diante LED – Sostituzione senza utensili della spina– Spine testabili con CHECKMASTER BT-1S-230AC/... trova impiego come protezione per apparecchiature in prese ad incasso (secondo DIN 49073), canaline, si-stemi di fondo e terminali.– Con morsetti a molla realizzati in paralle- lo per connessione del conduttore senza utensili – Piastrine laterali per un fissaggio semplice– Segnalazione ottica/acustica della separa- zione Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per linee di alimentazione A L P Note:Omologazioni e disegni quotati all'indirizzo phoenixcontact.net/products Sistema a 3 conduttori, per alimentazioni DC monofase
IN OUT 5 6 3 4 1 2 11 12 PE PE J PE ! J J 230 V PE ! 230 V Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Dati tecnici Dati tecnici Dati tecnici ... 230AC ... 230AC ... 230AC III / T3 III / T3 III / T3 230 V AC 230 V AC - 230 V AC - 275 V AC / 440 V AC 275 V AC / 440 V AC 275 V AC / 440 V AC 16 A (60 °C) 16 A (30 °C) 16 A (30 °C) 6 kV 6 kV 6 kV 3 kA 3 kA 3 kA ≤ 1,2 kV / ≤ 1,5 kV ≤ 1,3 kV / ≤ 1,5 kV ≤ 1,3 kV / ≤ 1,5 kV 16 A AC (MCB-B) 16 A AC (MCB-B) 16 A AC (MCB-B) ≤ 25 ns / ≤ 100 ns ≤ 25 ns / ≤ 100 ns ≤ 25 ns / ≤ 100 ns Dimensioni L / A / P 17,7 mm / 90 mm / 65,5 mm 17,7 mm / 90 mm / 65,5 mm 22,5 mm / 43 mm / 27,4 mm 22,5 mm / 43 mm / 26,2 mm Dati di connessione rigido / flessibile / AWG 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / - 2,5 ... 4 mm² / 2,5 ... 4 mm² / 24 - 12 0,2 ... 2,5 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 14 0,2 ... 2,5 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 14 -40 °C ... 70 °C -30 °C ... 75 °C -30 °C ... 75 °C V-0 V-0 V-0 Norme di prova IEC 61643-1 / EN 61643-11/A11 / BS 6651 / IEC 61643-11 / EN 61643-11 IEC 61643-11 / EN 61643-11 IEC 61643-11 / EN 61643-11 ANSI/IEEE C62.41 / EN 50082-2 - - - Dati di ordinazione Dati di ordinazione Dati di ordinazione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. PLT-T3-IT-230-FM 2906450 1 BT-1S-230AC/O 2800625 1 BT-1S-230AC/A 2803409 10 Accessori Accessori Accessori PLT-T3-IT-230-P 2906451 1 PT MAIN-EST 2880736 10 55 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per linee di alimentazione A L P Sistema a 3 conduttori, L, L, PE (sistema IT) Per il montaggio universale, segnalazione ottica Per il montaggio universale, segnalazione acustica
N PE L N PE L 5 5 4 4 6 6 3 3 Dati tecnici Dati tecnici Dati elettrici Protezione rete protezione dati Classe di prova IEC/Tipi EN III / T3 III / T3 C2 III / T3 C1 III / T3 C1 III / T3 C2 Tensione nominale U N 230 V AC 230 V AC Massima tensione permanente U C L-N / L-PE 275 V AC / 360 V AC 275 V AC / 360 V AC filo-filo/filo-terra/filo-schermatura - / - / - - 6 V DC / - / - - 200 V DC / - / - - 200 V DC / - / - - - / - / - Corrente di carico nominale I L - 1,5 A (25 °C) Corrente nominale dispersa I n (8/20) μs L-N / L-PE 3 kA / 3 kA 3 kA / 3 kA - 3 kA / 3 kA - 3 kA / 3 kA - 3 kA / 3 kA - filo-filo/filo-terra/filo-schermatura - / - / - - 650 A / 2,5 kA / - - 1 kA / 2,5 kA / - - 3 kA / 3 kA / - - - / 2,5 kA / 2,5 kA Impulso combinato U OC 4 kV 4 kV - 4 kV - 4 kV - 4 kV - Livello di protezione U p L-N / N-PE / L-PE ≤ 1,2 kV / ≤ 1,5 kV / ≤ 1,5 kV ≤ 1,2 kV / ≤ 1,5 kV / ≤ 1,5 kV - filo-filo/filo-terra/filo-schermatura - / - / - - ≤ 65 V (C1 - 1 kV / 500 A) / ≤ 900 V (C2 - 4 kV / 2 kA) / - Tempo di intervento t A L-N / L-PE ≤ 25 ns / ≤ 100 ns ≤ 25 ns / ≤ 100 ns - filo-terra/filo-schermatura/ schermatura-terra - / - / - - ≤ 1 ns / ≤ 100 ns / - - Frequenza limite fg (3 dB) nel sistema a 100 Ω filo-filo - - tip. 300 kHz - tip. 4 MHz - tip. 4 MHz - - nel sistema a 75 Ω Filo-schermatura - - - - - - - - 2,5 GHz Dati generali Dimensioni L / A / P 56 mm / 76 mm / 78 mm 63 mm / 103 mm / 78 mm 63 mm / 103 mm / 78 mm 63 mm / 103 mm / 78 mm 63 mm / 107 mm / 78 Range di temperature -25 °C ... 75 °C -25 °C ... 75 °C Classe di combustibilità a norma UL 94 V-0 V-0 Norme di prova IEC 61643-11 / EN 61643-11 IEC 61643-11 / EN 61643-11 / EN 61643-21/A2 / IEC 61643-11 / EN 61643-11 / EN 61643-21/A Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione tra l'altro utiliz- zabile in: Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. MAINTRAB, adattatori intermedi con spia di segnalazione da inse- rire in una presa come protezione del dispositivo nero D, A, NL, E, S, FIN, TR MNT-1 D 2882200 1 MNT-ISDN D 2882336 1 bianco D, A, NL, E, S, FIN, TR MNT-1 D/WH 2882213 1 MNT-ISDN D/WH 2882349 1 nero D bianco D nero NL, E, I, S, FIN, TR bianco NL, E, I, S, FIN, TR nero B, F, CZ, SVK, PL MNT-NET B/F 2882226 1 nero CH MNT-1 CH II 2882255 1 56 PHOENIX CONTACT – Adattatore intermedio– Per terminali singoli– Con protezione antinfortunistica maggiore– Segnalazione ottica della funzione contro le sovratensioni mediante LED – Per la protezione di linee di alimentazione e di segnale – Accessori necessari inclusi Protezioni per apparecchiature tipo 3MAINTRAB Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per linee di alimentazione Adattatore intermedio Per impianti/terminali di rete e ISDN/DSS1, con connessione RJ45
N PE L 3/5 2 2/4 1 5 2 4 3 PE N L N PE L Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Dati tecnici Dati tecnici Dati tecnici Protezione rete protezione dati Protezione rete protezione dati Protezione rete protezione dati Classe di prova IEC/Tipi EN III / T3 III / T3 C2 III / T3 C1 III / T3 C1 III / T3 C2 230 V AC 230 V AC 230 V AC 275 V AC / 360 V AC 275 V AC / 360 V AC 275 V AC / 360 V AC filo-filo/filo-terra/filo-schermatura - / - / - - 6 V DC / - / - - 200 V DC / - / - - 200 V DC / - / - - - / - / - 1,5 A (25 °C) 1,5 A (25 °C) 1,5 A (25 °C) L-N / L-PE 3 kA / 3 kA 3 kA / 3 kA - 3 kA / 3 kA - 3 kA / 3 kA - 3 kA / 3 kA - filo-filo/filo-terra/filo-schermatura - / - / - - 650 A / 2,5 kA / - - 1 kA / 2,5 kA / - - 3 kA / 3 kA / - - - / 2,5 kA / 2,5 kA 4 kV 4 kV - 4 kV - 4 kV - 4 kV - ≤ 1,2 kV / ≤ 1,5 kV / ≤ 1,5 kV - ≤ 1,2 kV / ≤ 1,5 kV / ≤ 1,5 kV - ≤ 1,2 kV / ≤ 1,5 kV / ≤ 1,5 kV - - ≤ 460 V (C2 - 1 kA) / ≤ 900 V (C2 - 2 kA) / - - ≤ 460 V (C2 - 1 kA) / ≤ 900 V (C2 - 2 kA) / - - - / - / ≤ 700 V (C2 - 2 kA) ≤ 25 ns / ≤ 100 ns - ≤ 25 ns / ≤ 100 ns - ≤ 25 ns / ≤ 100 ns - 100 ns / - - ≤ 25 ns / ≤ 100 ns / - - ≤ 25 ns / ≤ 100 ns / - - - / - / ≤ 100 ns filo-filo - - tip. 300 kHz - tip. 4 MHz - tip. 4 MHz - - Filo-schermatura - - - - - - - - 2,5 GHz Dimensioni L / A / P 56 mm / 76 mm / 78 mm 63 mm / 103 mm / 78 mm 63 mm / 103 mm / 78 mm 63 mm / 103 mm / 78 mm 63 mm / 107 mm / 78 mm -25 °C ... 75 °C -25 °C ... 75 °C -25 °C ... 75 °C V-0 V-0 V-0 Norme di prova IEC 61643-11 / EN 61643-11 IEC 61643-11 / EN 61643-11 / EN 61643-21/A2 / IEC 61643-11 / EN 61643-11 / EN 61643-21/A2 / IEC 61643-11 / EN 61643-11 / EN 61643-21/A2 / IEC 61643-11 / EN 61643-11 / EN 61643-21/A2 / Dati di ordinazione Dati di ordinazione Dati di ordinazione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. MNT-TV-SAT D 2882284 1 MNT-TV-SAT D/WH 2882297 1 MNT-TAE D 2882381 1 MNT-TAE D/WH 2882394 1 MNT-TELE E 2882417 1 MNT-TELE S/WH 2880901 1 MNT-TEL B/F 2882404 1 MNT-TV-SAT B/F 2882307 1 57 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per linee di alimentazione Per impianti TK con connessione TAE Per impianti TK con connessione RJ12 Per cavi/antenne di rete e TV e impianti SAT, con connettore F e adattatore IEC
12 14 11 FM L– L+ 12 14 11 FM L– L+ Larghezza totale 53,4 mm Larghezza totale 53,4 mm Larghezza to Dati tecnici Dati tecnici Dati elettrici ... 1000 DC ... 600 DC ... 1000 DC ... 600 DC Classe di prova IEC PV T1 , - PV T1 , - PV T2 , - PV T2 , - PV T2 , T2 PV T1 , - PV T1 , - Corrente atmosferica di prova I imp (10/350) µs Picco di corrente I imp 5 kA 5 kA - - - 5 kA 5 kA Corrente nominale dispersa I n (8/20) μs 15 kA 15 kA 15 kA 15 kA - 15 kA 15 kA Max. corrente dispersa I max (8/20)μs 40 kA 40 kA 40 kA 40 kA - 40 kA 40 kA Livello di protezione U p (L+) - (L-) / (L+/L-) - PE ≤ 3,5 kV / - ≤ 2,6 kV / - ≤ 3,7 kV / - ≤ 2,7 kV / - - / - Tensione a vuoto U OCSTC ≤ 875 V DC ≤ 600 V DC ≤ 970 V DC ≤ 670 V DC - 830 V DC (Generatore solare) 830 V DC (Generatore solare) Massima tensione permanente U CPV 1050 V DC 720 V DC 1170 V DC 800 V DC 1170 V DC - - Resistenza ai corto circuiti I SCPV 1000 A 1000 A 1000 A 1000 A 1000 A - - Tensione a vuoto U OC (max. consentita) - - - - - Corrente di corto circuito I SCSTC (max. consentita) - - - - - Dati generali Dimensioni L / A / P 53,4 mm / 99 mm / 65,5 mm 53,4 mm / 99 mm / 65,5 mm 71,2 mm / 90 mm / 51,5 mm 254 mm / 180 mm / 123 mm 250 mm / Dati di connessione rigido / flessibile / AWG 1,5 ... 35 mm² / 1,5 ... 25 mm² / 10 - 2 1,5 ... 35 mm² / 1,5 ... 25 mm² / 10 - 2 Range di temperature -40 °C ... 80 °C -40 °C ... 80 °C -40 °C ... 80 °C -25 °C ... 40 °C -20 °C ... 45 °C Grado di protezione secondo IEC 60529/ EN 60529 - - - IP65 IP65 Materiale custodia PA 6.6-FR PA 6.6-FR PBT Polistirene Policarbonato, rinforzato con fibra di vetro Classe di combustibilità a norma UL 94 V-0 V-0 V-0 HB V2 Gehäuse Norme di prova EN 50539-11 EN 50539-11 EN 50539-11 IEC 61439-2 / EN 61439-2 / EN 50539-11 IEC 61439-2 / EN 61439-2 / EN 50539-11 Contatto FM Contatti di scambio Contatti di scambio Dati di connessione rigido / flessibile / AWG 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 30 - 14 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 30 - 14 - / - / - 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 30 - 14 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 30 - 14 Max. tensione di esercizio 250 V AC / 30 V DC 250 V AC / 30 V DC - 250 V AC / 30 V DC 250 V AC / 30 V DC Max. corrente d'esercizio 1,5 A AC (250 V AC) / 1,5 A DC (30 V DC) 1,5 A AC (250 V AC) / 1,5 A DC (30 V DC) - 1,5 A AC (250 V AC) / 1,5 A DC (30 V DC) 1,5 A A Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. VALVETRAB-MS con contatto FM (L+)-PE & (L-)-PE & (L+)-(L-) VAL-MS-T1/T2 1000DC-PV/2+V-FM 2801161 1 VAL-MS 1000DC-PV/2+V-FM 2800627 1 senza contatto FM (L+)-PE & (L-)-PE & (L+)-(L-) VAL-MS-T1/T2 1000DC-PV/2+V 2801160 1 VAL-MS 1000DC-PV/2+V 2800628 1 con contatto FM (L+)-PE & (L-)-PE & (L+)-(L-) VAL-MS-T1/T2 600DC-PV/2+V-FM 2801164 1 VAL-MS 600DC-PV/2+V-FM 2800641 1 senza contatto FM (L+)-PE & (L-)-PE & (L+)-(L-) VAL-MS-T1/T2 600DC-PV/2+V 2801163 1 VAL-MS 600DC-PV/2+V 2800642 1 Elemento base per scaricatori di sovratensioni, senza contatto FM Scaricatori di corrente atmosferica e sovratensioni in custo- dia IP65, per la protezione del lato DC di un inverter (L+)-PE & (L-)-PE & (L+)-(L-) Accessori Accessori Spine di ricambio 1000 V DC VAL-MS-T1/T2 1000DC-PV-ST 2801162 1 VAL-MS 1000DC-PV-ST 2800624 1 600 V DC VAL-MS-T1/T2 600DC-PV-ST 2801165 1 VAL-MS 600DC-PV-ST 2800623 1 58 PHOENIX CONTACT – Scaricatore a innesto universale tipo 1 e tipo 2 – Stabilità dei contatti grazie al dispositivo di blocco rotante – Indicazione visiva di stato, meccanica, dei singoli scaricatori – A scelta con/senza contatto FM libero da potenziale – Codifica meccanica di tutti gli slot Scaricatori di corrente atmosferica e di sovratensioni per impianti fotovol-taici Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per linee di alimentazione Scaricatore di tipo 1/2 per applicazioni fotovol- taiche isolate e a terra su un lato Scaricatore di tipo 2 per applicazioni fotovol- taiche isolate e a terra su un lato A L P A L P
L1+ L2+ L- IN OUT L+ L+ L– L– IN OUT L+ L+ L– L– U M Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Larghezza totale 53,4 mm Larghezza totale 53,4 mm Larghezza totale 71,2 mm Larghezza totale 254 mm Larghezza totale 250 mm Dati tecnici Dati tecnici Dati tecnici Classe di prova IEC PV T1 , - PV T1 , - PV T2 , - PV T2 , - PV T2 , T2 PV T1 , - PV T1 , - 5 kA 5 kA - - - 5 kA 5 kA s 15 kA 15 kA 15 kA 15 kA - 15 kA 15 kA s 40 kA 40 kA 40 kA 40 kA - 40 kA 40 kA 2,7 kV / - - / - ≤ 3,5 kV / ≤ 3,5 kV ≤ 3,5 kV / ≤ 3,5 kV 670 V DC - 830 V DC (Generatore solare) 830 V DC (Generatore solare) 1050 V DC 720 V DC 1170 V DC 800 V DC 1170 V DC - - 1000 A 1000 A 1000 A 1000 A 1000 A - - (max. consentita) - - - - - ≤ 1000 V DC (Generatore solare) ≤ 1000 V DC (Generatore solare) (max. consentita) - - - - - ≤ 10 A DC (per stringa) ≤ 30 A DC (totale) Dimensioni L / A / P 53,4 mm / 99 mm / 65,5 mm 53,4 mm / 99 mm / 65,5 mm 71,2 mm / 90 mm / 51,5 mm 254 mm / 180 mm / 123 mm 250 mm / 370 mm / 122 mm 1,5 ... 35 mm² / 1,5 ... 25 mm² / 10 - 2 - / - / - - / - / - -40 °C ... 80 °C -40 °C ... 80 °C -40 °C ... 80 °C -25 °C ... 40 °C -20 °C ... 45 °C Grado di protezione secondo IEC 60529/ EN 60529 - - - IP65 IP65 PA 6.6-FR PA 6.6-FR PBT Polistirene Policarbonato, rinforzato con fibra di vetro Classe di combustibilità a norma UL 94 V-0 V-0 V-0 HB V2 Gehäuse EN 50539-11 EN 50539-11 EN 50539-11 IEC 61439-2 / EN 61439-2 / EN 50539-11 IEC 61439-2 / EN 61439-2 / EN 50539-11 - Contatti di scambio a 1 polo Contatti di scambio a 1 polo / 30 - 14 - / - / - 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 30 - 14 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 30 - 14 Max. tensione di esercizio 250 V AC / 30 V DC 250 V AC / 30 V DC - 250 V AC / 30 V DC 250 V AC / 30 V DC Max. corrente d'esercizio 1,5 A AC (250 V AC) / 1,5 A DC (30 V DC) 1,5 A AC (250 V AC) / 1,5 A DC (30 V DC) - 1,5 A AC (250 V AC) / 1,5 A DC (30 V DC) 1,5 A AC (250 V AC) / 1,5 A DC (30 V DC) Dati di ordinazione Dati di ordinazione Dati di ordinazione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. VAL-MS 3+V-BE 2905859 32 PV-SET 4ST/1000DC/SPD-SC 2801297 1 PV-SET 3ST-SPD-FESD-SC 2901860 1 Accessori Accessori Accessori VAL-MS 1000DC-PV-ST 2800624 1 VAL-MS-T1/T2 1000DCPV-UD-ST 2801231 10 VAL-MS-T1/T2 1000DC-PV-ST 2801162 1 59 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per linee di alimentazione Elemento base a 4 poli per sistemi a tensione continua isolati e a terra su un lato fino a 1000 V DC Riunisce quattro stringhe fotovoltaiche su un MPP-Tracker, con SUNCLIX Riunisce tre stringhe fotovoltaiche su un MPP- Tracker, con SUNCLIX, con commutatore per vigili del fuoco A L P
IN OUT L+ L+ L– L– L+ L+ L- L- L+ L+ L- L- OUT OUT IN IN Larghezza totale 125 mm Larghezza totale 200 mm Larghezza totale 300 mm Larghezza totale 200 mm Larghezza totale 377 mm Dati tecnici Dati tecnici Dati elettrici Classe di prova IEC PV T1 , - PV T1 , - Corrente atmosferica di prova I imp (10/350) µs Picco di corrente I imp 5 kA 5 kA Corrente nominale dispersa I n (8/20) μs 15 kA 15 kA Max. corrente dispersa I max (8/20)μs 40 kA 40 kA Livello di protezione U p (L+) - (L-) / (L+/L-) - PE ≤ 3,5 kV / ≤ 3,5 kV ≤ 3,5 kV / ≤ 3,5 kV Tensione a vuoto U OC (max. consentita) ≤ 1000 V DC (Generatore solare) ≤ 1000 V DC (Generatore solare) Corrente di corto circuito I SCSTC (max. consentita) ≤ 32 A DC ≤ 32 A DC (per MPP) Dati generali Dimensioni L / A / P 125 mm / 200 mm / 122 mm 200 mm / 200 mm / 122 mm 300 mm / 300 mm / 142 mm 200 mm / 200 mm / 122 mm 377 mm / 20 Range di temperature -30 °C ... 55 °C -30 °C ... 55 °C Grado di protezione secondo IEC 60529/ EN 60529 IP65 IP65 Materiale custodia Policarbonato, rinforzato con fibra di vetro Policarbonato, rinforzato con fibra di vetro Policarbonato, rinfor Classe di combustibilità a norma UL 94 V2 (Gehäuse / Deckel) V2 (Gehäuse / Deckel) V2 (Gehäuse / Deckel) V2 (Gehäuse / Deckel) V2 (G Norme di prova IEC 61439-2 / EN 61439-2 / EN 50539-11 IEC 61439-2 / EN 61439-2 / EN 50539-11 IEC 61439-2 / EN 61439-2 / EN 50539-1 Contatto FM Contatti di scambio a 1 polo Contatti di scambio a 1 polo Dati di connessione rigido / flessibile / AWG 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 30 - 14 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 30 - 14 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 30 - 14 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 30 - 14 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... Max. tensione di esercizio 250 V AC / 30 V DC 250 V AC / 30 V DC Max. corrente d'esercizio 1,5 A AC (250 V AC) / 1,5 A DC (30 V DC) 1,5 A AC (250 V AC) / 1,5 A DC (30 V DC) 1,5 A AC (250 V AC) / 1,5 A DC (30 V DC) 1,5 A AC Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Protezione contro le sovratensioni in custodia IP65, per impianti fotovoltaici fino a 1000 V DC (L+)-PE & (L-)-PE & (L+)-(L-) PV-SET 1ST/1000DC/1MPP-SPD-SC 2801529 1 PV-SET 2ST/1000DC/2MPP-SPD-SC 2801317 1 Accessori Accessori Spine di ricambio VAL-MS-T1/T2 1000DC-PV-ST 2801162 1 VAL-MS-T1/T2 1000DC-PV-ST 2801162 1 L-N / L-PEN N-PE 60 PHOENIX CONTACT – Per applicaz. fotovoltaiche isolate o colle- gate a terra fino a 1000 V DC – Soluzioni di protezione preconfezionate– Adatto per applicazioni DC come per es. impianti fotovoltaici – Scaricatore di correnti atmosferiche e di sovratensioni tipo 1/2 a innesto universale – Indicazione visiva di stato, meccanica, dei singoli scaricatori – Codifica meccanica di tutti gli slot– Spine testabili con CHECKMASTER Protezione contro le sovratensioni per impianti fotovoltaici Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per linee di alimentazione Per una stringa fotovoltaica Riunisce due stringhe fotovoltaiche su due MPP-Tracker, con SUNCLIX
L+ L+ L- L+ L- L- OUT OUT IN IN IN OUT L+ L- L+ L+ L- L- IN OUT L+ L+ L– L– DC L+ L+ L- L- OUT IN L+ L+ L- L- OUT IN Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Larghezza totale 125 mm Larghezza totale 200 mm Larghezza totale 300 mm Larghezza totale 200 mm Larghezza totale 377 mm Dati tecnici Dati tecnici Dati tecnici PV T1 , - PV T1 , - PV T1 , - 5 kA 5 kA - 15 kA 15 kA 15 kA (DC) 40 kA 40 kA 40 kA (DC) ≤ 3,5 kV / ≤ 3,5 kV ≤ 3,5 kV / ≤ 3,5 kV ≤ 3,5 kV / ≤ 3,5 kV ≤ 1000 V DC (Generatore solare) 1000 V DC (Generatore solare) ≤ 1000 V DC (Generatore solare) ≤ 32 A DC (per MPP) ≤ 32 A DC 4x 10,6 A (Lato DC ) Dimensioni L / A / P 125 mm / 200 mm / 122 mm 200 mm / 200 mm / 122 mm 300 mm / 300 mm / 142 mm 200 mm / 200 mm / 122 mm 377 mm / 200 mm / 122 mm -30 °C ... 55 °C -20 °C ... 40 °C -20 °C ... 60 °C IP65 IP65 IP65 Materiale custodia Policarbonato, rinforzato con fibra di vetro Policarbonato, rinforzato con fibra di vetro Policarbonato, rinforzato con fibra di vetro Policarbonato, rinforzato con fibra di vetro Policarbonato, rinforzato con fibra di vetro Classe di combustibilità a norma UL 94 V2 (Gehäuse / Deckel) V2 (Gehäuse / Deckel) V2 (Gehäuse / Deckel) V2 (Gehäuse / Deckel) V2 (Gehäuse / Deckel) Norme di prova IEC 61439-2 / EN 61439-2 / EN 50539-11 IEC 61439-2 / EN 61439-2 / EN 50539-11 IEC 61439-2 / EN 61439-2 / EN 50539-11 IEC 61439-2 / EN 61439-2 / EN 50539-11 IEC 61439-2 / EN 61439-2 / EN 50539-11 / Contatti di scambio a 1 polo Contatti di scambio a 1 polo Contatti di scambio a 1 polo / 30 - 14 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 30 - 14 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 30 - 14 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 250 V AC / 30 V DC 250 V AC / 30 V DC 250 V AC / 125 V DC Max. corrente d'esercizio 1,5 A AC (250 V AC) / 1,5 A DC (30 V DC) 1,5 A AC (250 V AC) / 1,5 A DC (30 V DC) 1,5 A AC (250 V AC) / 1,5 A DC (30 V DC) 1,5 A AC (250 V AC) / 1,5 A DC (30 V DC) 1 A AC (induttivo) 1 A AC (ohmico) / 200 mA DC (ohmico) Dati di ordinazione Dati di ordinazione Dati di ordinazione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. PV-SET 3ST/1000DC/3MPP-SPD-SC 2801531 1 PV-SET 2ST/1000DC-SPD-SD-SC 2801318 1 PV-SET 1000DC-SC/AC-3P-QPD 2801604 1 Accessori Accessori Accessori VAL-MS-T1/T2 1000DC-PV-ST 2801162 1 VAL-MS-T1/T2 1000DC-PV-ST 2801162 1 VAL-MS-T1/T2 1000DCPV-UD-ST 2801231 10 VAL-CP-350-ST 2859602 10 VAL-CP-N/PE-350-ST 2859699 10 61 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per linee di alimentazione Riunisce tre stringhe fotovoltaiche su tre MPP- Tracker, con SUNCLIX Riunisce due stringhe fotovoltaiche su un MPP-Tracker, con dispositivo di attivazione generatore Riunisce quattro stringhe fotovoltaiche su due MPP-Tracker, protezione per alimentazione AC trifase
L1 F1 L2 L3 PEN L1 L2 L3 PEN FLASHTRAB FLT-SEC-H T1-264/25-P T1 + FLASHTRAB FLT-SEC-H T1-264/25-P T1 + FLASHTRAB FLT-SEC-H T1-264/25-P T1 + Tipo 1 Protezione per l'alimentazione con prefusibile integrato FLT-SEC-HYBRID Cablaggio standard nella rete TN-C Sigle tecniche Luogo di installazionetipico A monte o a valle dell'interruttore di potenza di distribuzioni di bassa tensione con correnti di carico elevate Classe di protezione contro i fulmini I, II, III, IV Passaggio a zone con protezione contro correnti atmosferiche LPZ 0 A LPZ 1 Coordinazione È garantito il coordinamento con gli scaricatori tipo 2 della gamma SEC Cavi di collegamento – La connessione di S PEN e S ↓ è assolutamente necessaria (vedere immagine). – Utilizzare le seguenti sezioni di conduttore per la connessione (vedere tabella). – Provvedere a una posa a prova di cortocir- cuito e dispersioni a terra di S L . Consiglio: utilizzare cavi ad elevata stabilità termica, ad es. cavi con isolamento in VPE/EPR. Prefusibili – Utilizzabile senza prefusibile nel cablaggio a diramazione – La protezione contro le sovratensioni inte- grata opera in maniera selettiva con i fusibili a monte F1 ≥ 400 A gG Prodotti in catalogo Pagina 20 Cavi di collegamento S L / mm 2 S ↓ / mm 2 S PEN / mm 2 2 x 16 16 16 Dati di segnalazione remota U max I max ACACDCDC 250 V125 V (UL)125 V30 V 1 A1 A (UL)0,2 A1 A 0,14 mm 2 ... 1,5 mm 2 62 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per linee di alimentazione
L1 F1 F2 L2 L3 PEN L1 L2 L3 PEN FLASHTRAB FLT-SEC-P T1-350/25-P T1 FLASHTRAB FLT-SEC-P T1-350/25-P T1 FLASHTRAB FLT-SEC-P T1-350/25-P T1 Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Sigle tecniche Luogo di installazione tipico All'ingresso di edifici nelle zone a monte o a valle del contatore Classe di protezione contro i fulmini I, II, III, IV Passaggio a zone con protezione contro correnti atmosferiche LPZ 0 A LPZ 1 Coordinazione È garantito il coordinamento con gli scaricatori tipo 2 della gamma SEC Cavi di collegamento – La connessione di S PEN e S ↓ è assolutamente necessaria (vedere immagine). – Le sezioni del conduttore necessarie sono indicate nelle tabelle – Posare i cavi di connessione con il percorso più breve possibile, senza anelli e con raggi di curvatura il più possibile ampi Prefusibili – Utilizzabile senza prefusibile nel cablaggio a diramazione fino a 315 A gG – Quando si desidera una protezione della protezione contro le sovratensioni in ma-niera selettiva nell'installazione esterna, è necessario un prefusibile F2 separato. Dopo l'attivazione di F2 non è più presente una protezione contro le sovratensioni per l'im-pianto. – Utilizzabile senza prefusibile nel cablaggio passante fino a 125 A gG Prodotti in catalogo Pagina 21 Cablaggio standard F1A gG F2A gG S L = S N mm 2 S ↓ mm 2 S PE(N) mm 2 4050 66 1616 66 6380 1010 1616 1010 100125 1616 1616 1616 160200 2525 1616 1616 250 35 16 16 315 2 x 25 25 25 315 315 2 x 25 25 25 Cablaggio di tipo passante F1A gG S L = S N mm 2 S ↓ mm 2 S PE(N) mm 2 40 6 16 6 5063 1010 1616 1010 80 16 16 16 100 25 16 16 125 35 16 16 Dati di segnalazione remota U max I max ACACDCDC 250 V125 V (UL)125 V30 V 1 A1 A (UL)0,2 A1 A 0,14 mm 2 ... 1,5 mm 2 Tipo 1 Protezione per l'alimentazione FLT-SEC-PLUS Cablaggio standard nella rete TN-C 63 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per linee di alimentazione
L1 F1 F2 L2 L3 N PE L1 L2 L3 N PE VALVETRAB VAL-SECT2-350-P T2 VALVETRAB VAL-SECT2-350-P T2 VALVETRAB VAL-SECT2-350-P T2 VALVETRAB VAL-SECT2-350-P T2 VALVETRAB VAL-SECT2-350-P T2 FLASHTRAB FLT-SEC-P T1-N/PE-350/100-P N/PE VALVETRAB VAL-SECT2-350-P T2 FLASHTRAB FLT-SEC T1-350/25-P T1 FLASHTRAB FLT-SEC T1-350/25-P T1 FLASHTRAB FLT-SEC T1-350/25-P T1 Cablaggio standard F1A gG F2A gG S L = S N mm2 S ↓ mm2 S PE(N) mm2 4050 66 1616 66 6380 1010 1616 1010 100125 1616 1616 1616 160200 2525 1616 1616 250 35 16 16 315 2 x 25 25 25 315 315 2 x 25 25 25 Cablaggio di tipo passante F1A gG S L = S N mm2 S ↓ mm2 S PE(N) mm2 40 6 16 6 5063 1010 1616 1010 80 16 16 16 100 25 16 16 125 35 16 16 Dati di segnalazione remota U max I max ACACDCDC 250 V125 V (UL)125 V30 V 1 A1 A (UL)0,2 A1 A 0,14 mm2 ... 1,5 mm2 Tipo 1+2 Protezione per l'alimentazione FLT-SEC-T1+T2 Cablaggio standard nella rete TN-S Sigle tecniche Luogo di installazione tipico All'ingresso di edifici nelle zone a valle del contatore Classe di protezione contro i fulmini I, II, III, IV Passaggio a zone con protezione contro correnti atmosferiche LPZ 0 A LPZ 2 Coordinazione È garantito il coordinamento con gli scaricatori tipo 3 della gamma SEC Cavi di collegamento – La connessione di S PEN e S ↓ è assolutamente necessaria (vedere immagine). – Le sezioni del conduttore necessarie sono indicate nelle tabelle – Posare i cavi di connessione con il percorso più breve possibile, senza anelli e con raggi di curvatura il più possibile ampi Prefusibili – Utilizzabile senza prefusibile nel cablaggio a diramazione fino a 315 A gG – Quando si desidera una protezione della protezione contro le sovratensioni in ma-niera selettiva nell'installazione esterna, è necessario un prefusibile F2 separato. Dopo l'attivazione di F2 non è più presente una protezione contro le sovratensioni per l'im-pianto. – Utilizzabile senza prefusibile nel cablaggio passante fino a 125 A gG Prodotti in catalogo Pagina 25 64 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per linee di alimentazione
L1 F1 F2 L2 L3 N PE L1 L2 L3 N PE VALVETRAB VAL-SECT2-350-P T2 VALVETRAB VAL-SECT2-350-P T2 VALVETRAB VAL-SECT2-350-P T2 VALVETRAB VAL-SEC-T2 N/PE-350-P N/PE Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Sigle tecniche Luogo di installazione tipico Per nodi secondari di distribuzione e nodi ai piani prima di RCD Passaggio a zone con protezione contro correnti atmosferiche LPZ 0 B LPZ 1 / LPZ 1 LPZ 2 Coordinazione È garantito il coordinamento con gli scaricatori tipo 1 e tipo 3 della gamma SEC Cavi di collegamento – Le sezioni del conduttore necessarie sono indicate nelle tabelle – Posare i cavi di connessione con il percorso più breve possibile, senza anelli e con raggi di curvatura il più possibile ampi Prefusibili – Utilizzabile senza prefusibile nel cablaggio a diramazione fino a 315 A gG – Con prefusibili con amperaggio 160 A provvedere a una posa a prova di cortocir-cuito e dispersioni a terra delle linee di col-legamento.Consiglio: utilizzare cavi ad elevata stabilità termica, ad es. cavi con isolamento in VPE/EPR. – Quando si desidera una protezione della protezione contro le sovratensioni in ma-niera selettiva nell'installazione esterna, è necessario un prefusibile F2 separato. Dopo l'attivazione di F2 non è più presente una protezione contro le sovratensioni per l'im-pianto. – Utilizzabile senza prefusibile nel cablaggio passante fino a 63 A gG Prodotti in catalogo Pagina 28 Cablaggio standard F1A gG F2A gG S L = S N mm2 S PE(N) mm2 25354050 6666 6666 6380 1010 1010 100125160200250315 161616161616 161616161616 315 315 16 16 Cablaggio di tipo passante F1A gG S L = S N mm2 S PE(N) mm2 253540 666 666 5063 1010 1010 Dati di segnalazione remota U max I max ACACDCDC 250 V125 V (UL)125 V30 V 1 A1 A (UL)0,2 A1 A 0,14 mm2 ... 1,5 mm2 Tipo 2 Protezione per l'alimentazione VAL-SEC Cablaggio standard nella rete TN-S 65 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per linee di alimentazione
L F1 N PE L N PE 11 12 PLUGTRAB PLT-SECT3-230-P T3 L F1 N PE 11 12 PLUGTRAB PLT-SECT3-230-P T3 L N PE IN OUT Dati di segnalazione remota U max I max ACDCDC 250 V125 V30 V 3 A0,2 A1 A 0,2 mm2 ... 2,5 mm2 Tipo 3 Protezione per l'alimentazione PLT-SEC Cablaggio di tipo passante nella rete TN-S ecablaggio a diramazione nella rete TN-S Sigle tecniche Luogo di installazione tipico A monte del dispositivo terminale da proteggere Passaggio a zone con protezione contro correnti atmosferiche LPZ 2 LPZ 3 Coordinazione È garantito il coordinamento con gli scaricatori tipo 2 della gamma SEC Connessione – Sezione conduttore max. 4 mm2 rigido e 2,5 mm2 flessibile – La corrente di carico massima I L è pari a 26 A nel cablaggio di tipo passante Prefusibili Utilizzabile senza prefusibile in caso di correnti di corto circuito previste fino a 1500 A – La protezione contro le sovratensioni inte- grata opera in maniera selettiva con i fusibili a monte F1 ≥ 16 A gG – Con prefusibili con amperaggio 40 A prov- vedere a una posa a prova di cortocircuito e dispersioni a terra delle linee di collegamento.Consiglio: utilizzare cavi ad elevata stabilità termica, ad es. cavi con isolamento in VPE/EPR. Prodotti in catalogo Pagina 30 66 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per linee di alimentazione
L1 F1 F2 L2 L3 N PE L1 L2 L3 N PE Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Sigle tecniche Luogo di installazione tipico Per nodi secondari di distribuzione al posto di un RCD Passaggio a zone con protezione contro correnti atmosferiche LPZ 0 B LPZ 1 / LPZ 1 LPZ 2 Coordinazione È fornita la coordinazione con gli scaricatori tipo 1 e tipo 3 della gamma SEC RCD Nel caso dell'RCD utilizzato si tratta di un tipo A o tipo A selettivo Connessione – Le sezioni del conduttore si orientano verso il dispositivo di protezione contro le sovra-tensioni a monte F1 – F1 ≤ 50 A 6 mm2 – F1 50 A 10 mm2 – Posare i cavi di connessione con il percorso più breve possibile, senza anelli e con raggi di curvatura il più possibile ampi – La corrente di carico massima I L è pari a 40 A Prefusibili – Utilizzabile senza prefusibile nel cablaggio a diramazione e passante fino a 63 A gG Prodotti in catalogo – Pagina 51 Tipo 2 Protezione per l'alimentazione VAL-CP-RCD Cablaggio standard nella rete TN-S 67 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per linee di alimentazione
L1 F1 L2 L3 N PE L1 L2 L3 N PE Cablaggio standard F1A gG S L = S N mm2 S ↓ mm2 S PEN mm2 6380 1010 1010 1010 100125 1616 1616 1616 160200 2525 1616 1616 Dati di segnalazione remota U max I max ACDC 250 V250 V 2 A0,05 A 0,14 mm2 ... 1,5 mm2 Tipo 2 Protezione per l'alimentazione VAL-CP-MCB Cablaggio standard nella rete TN-S Sigle tecniche Luogo di installazione tipico Per nodi secondari di distribuzione e nodi ai piani prima di RCD Passaggio a zone con protezione contro correnti atmosferiche LPZ 0 B LPZ 1 / LPZ 1 LPZ 2 Coordinazione È garantito il coordinamento con gli scaricatori tipo 1 e tipo 3 della gamma SEC Cavi di collegamento – Le sezioni del conduttore necessarie sono indicate nella tabella – Posare i cavi di connessione con il percorso più breve possibile, senza anelli e con raggi di curvatura il più possibile ampi Prefusibili – Utilizzabile senza prefusibile nel cablaggio a diramazione – La protezione contro le sovratensioni inte- grata opera in maniera selettiva con i fusibili a monte F1 ≥ 63 A gG Prodotti in catalogo Pagina 53 68 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per linee di alimentazione
Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Sigle tecniche Luogo di installazione tipico A monte del dispositivo terminale da proteggere Passaggio a zone con protezione contro correnti atmosferiche LPZ 2 LPZ 3 Coordinazione È garantito il coordinamento con gli scaricatori tipo 2 della gamma SEC Connessione – Sezione max. conduttore 2,5 mm 2 – La corrente di carico massima I L è pari a 16 A Prefusibili – Utilizzabile senza prefusibile fino a MCB B-16 A Prodotti in catalogo Pagina 54 Tipo 3 Protezione per l'alimentazione BLOCKTRAB BT-1S Universale nel dispositivo terminale Installazioni a incasso Prese Quadri secondari 69 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per linee di alimentazione
70 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per dispositivi di misura, controllo e regolazione Protezione intelligente contro le so-vratensioni con il sistema – PLUGTRAB PT-IQ La gamma di prodotti PLUGTRAB PT-IQ offre per la prima volta un monitoraggio completamente sicuro delle funzioni con di-spositivi di protez. contro le sovratensioni per la tecnica di misura, controllo e regola-zione. Dotato di moltre altre funzioni, que-sto nuovo sistema di protez. contro le so-vratens. è la vera novità di Phoenix Contact. Sapere sempre dov'è il problema: mo-nitoraggio con la massima sicurezza I singoli elementi dei dispositivi di prote- zione vengono monitorati costantemente. Con il segnale di stato giallo segnalano il rag-giungimento dei limiti di potenza a causa di sovratensioni frequenti. Lo scaricatore è così sempre funzionante e il vostro impianto è protetto. Tuttavia si consiglia una sostitu-zione della spina di protezione. In questo modo ne sarete informati in anticipo e po-trete sostituire la protezione contro le so-vratensioni prima che si verifichi un sovrac-carico della spina di protezione (segnale rosso). E quando utilizzerete la trasmissione a distanza saprete sempre e ovunque in che condizioni si trova il vostro impianto. Installazione fissa e senza errori PLUGTRAB PT-IQ riduce i costi di cablag- gio. Questo è possibile grazie al connettore bus per guide DIN (TBUS), che viene aggan-ciato facilmente sulla guida di supporto. Un controllore provvede alla distribuzione dell'alimentazione di tensione e mediante il TBUS realizza la trasmissione a distanza di tutti i dispositivi di protezione contro le so-vratensioni collegati. Installate quindi solo questi ultimi dispositivi sul TBUS ed ecco fatto! La spina e l'elemento di base sono co-dificati, in modo che in caso di sostituzione non si verifichino installazioni errate. Espansione senza limiti Il controllore monitora tutti gli scaricatori che sono collegati a esso mediante il TBUS. Ponticellate il TBUS per inserire nel monito-raggio altri dispositivi di protezione. Dopo 28 dispositivi di protezione è necessario installa-re un altro controllore per l'alimentazione di tensione. È possibile la trasmissione a distan-za da ciascun controllore nel sistema. Altri dispositivi di protezione contro le sovratensioni I PLUGTRAB PT sono scaricatori a inne- sto senza trasmissione a distanza, anche con varianti di collegamento per circuiti di se-gnale a protezione intrinseca. Con soli 6,2 mm di spessore, i morsetti componibili a più stadi della linea TERMI-TRAB o LINETRAB offrono protezione per massimo quattro fili di segnale. I moduli a vite SURGETRAB vengono in- stallati direttamente sul convertitore di dati di misurazione e proteggono così in maniera sicura da transienti anche in area EX-i e Ex-d. I prodotti della linea COMTRAB modular sono pensati appositamente per l'impiego nei ripartitori. Codice web: #0144
Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products 71 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per dispositivi di misura, controllo e regolazione Messaggio generale Verde: modulo di protezione funzionanteGiallo: limite di potenza raggiunto, sosti- tuzione consigliata! Rosso: modulo di protezione sovraccari- cato, sostituire! Trasmissione a distanza a più livelli Sul controllore che funge da modulo di alimentazione e FM viene collegata la tra-smissione a distanza. Lo stato viene indicato in rosso, giallo e verde in base alla priorità. Così potrete sapere sempre dov'è il proble-ma e avere sempre sotto controllo la prote-zione dell'impianto. Connettore bus per guida di supporto TBUS Il connettore bus per guide DIN (TBUS) alimenta i moduli di protezione con la ten-sione e inoltra lo stato di ciascuno scarica-tore al controllore. Il vantaggio: costi di ca-blaggio ridotti e realizzazione rapida e senza errori di una protezione contro le sovraten-sioni Per zona Ex 2 Con i moduli di protezione PLUGTRAB PT-IQ Ex è possibile per la prima volta in-stallare moduli di protezione con monito-raggio a più livelli e segnalazione remota di-rettamente nella zona Ex 2. I circuiti di protezione a sicurezza intrinseca possono essere condotti fino alla zona Ex 0. Scaricatore compatto Con soli 6,2 mm di spessore, i morsetti componibili compatti TERMITRAB offrono circuiti di protezione a più stadi per la pro-tezione di applicazioni Ex e Non-Ex. Sistemi speciali La protezione in campo può essere realiz- zata direttamente sul convertitore di dati di misurazione con i moduli a vite SURGETRAB.
ϑ Segnale Proprietà segnale Montag-gio Tecnica di connessione Segnali analogici Segnale normalizzato 0(4) ... 20 mA Segnale isola-to rispetto alla terra non Ex 3 Push-in 3 A vite 3 A molla 3 A molla Linee 3 A vite 3 A vite 3 A molla Linee 0 ... 10 V Segnale isola-to rispetto alla terra non Ex 3 Push-in 3 A vite misurazione della tempe- ratura ad es. PT 100 (sensibile all'impeden- za) Segnale isola-to rispetto alla terra non Ex 3 A vite 3 A molla 3 A vite 3 A vite Linee Segnali di ingresso binari Digitale IN 24 V Conduttore di riferimento comune isola-to rispetto alla terra non Ex 3 Push-in 3 A vite 3 A molla 3 A molla Conduttore di riferimento comune con messa a terra diretta non Ex 3 Push-in 3 A vite 3 A molla 3 A molla Segnali di uscita bi- nari Digitale OUT 24 V (attuatori) Conduttore di riferimento comune isola-to rispetto alla terra non Ex 3 Push-in 3 A vite 3 A vite 3 A molla Conduttore di riferimento co-mune con messa a terra diretta non Ex 3 Push-in 3 A vite Nota I prodotti contrassegnati con questo marchio (le spine) possono essere controllati con il CHECKMASTER. La scelta dei moduli di protezione con- tro le sovratensioni per la tecnica MCR di-pende da molti fattori. Il circuito di prote-zione necessario viene determinato in primo luogo dal tipo di circuito del segna-le. Nelle prime colonne della tabella se-guente sono riportate le rispettive diffe-renziazioni. Per i segnali binari è necessario distinguere tra funzionamento collegato a terra e non. Altri criteri di scelta si riferi-scono alla struttura della custodia. La con-nessione e lo spazio occupato devono es-sere adeguati all'ambiente di installazione. Per i moduli bicomponente formati da spi-na ed elemento base parlano gli aspetti della praticità. In caso di manutenzione non è più necessario intervenire nell’in-stallazione. L’aiuto alla scelta vi guida rapi-damente e con semplicità al prodotto giu-sto mediante adeguati criteri di scelta. Legenda categoria IEC Zona LPZ Categoria di prova per SPD secondoIEC 61643-21 Classe di pro-va per SPD se-condo IEC 61643-11 0/1 D1 I 1/2 C2 II 2/3 C1 III I dati per l'osservazione degli errori secondo IEC 61508 sono disponibili sul web. 72 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per dispositivi di misura, controllo e regolazione
Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Catego-ria IEC Monito-raggio dello stato Innesta-bilità Isolatori galvanici Fili protetti Scaricatore Cod. art. Pagina D1/C2/C1 4 PT-IQ-2X2-24DC-PT 2801263 76 D1/C2/C1 4 PT-IQ-2X2-24DC-UT 2800980 76 D1/C2/C1 2 TT-ST-2-PE-24DC 2858878 96 D1/C2/C1 2 TT-ST-M-2-PE-24DC 2858904 96 D1/C2/C1 2 S-PT-1X2-24DC-1/2" 2882569 98 D1/C2/C1 4 PT-IQ-2X2-EX-24DC-UT 2801513 81 D1/C2/C1 4 PT 2XEX(I)-24DC-ST & PT 2XEX(I)-BE 2838225 & 2839279 89 D1/C2/C1 2 TT-ST-M-EX(I)-24DC 2859424 97 D1/C2/C1 2 S-PT-EX(I)-24DC-1/2" 2882572 98 D1/C2/C1 2 PT-IQ-1x2-12DC-PT 2801253 74 D1/C2/C1 2 PT-IQ-1x2-12DC-UT 2800793 74 D1/C2/C1 4 PT 4-24DC-ST & PT 4-BE 2839240 & 2839402 86 D1/C2/C1 2 TT-ST-2-PE/S2-24DC 2801458 97 D1/C2/C1 4 PT 4-EX(I)24DC-ST & PT 4-EX(I)-BE 2839253 & 2839486 89 D1/C2/C1 4 LIT 4-24 2804678 93 D1/C2/C1 2 S-PT-EX-24DC-1/2" 2800035 99 D1/C2/C1 5 PT-IQ-4X1+F-24DC-PT 2801272 77 D1/C2/C1 5 PT-IQ-4X1+F-24DC-UT 2800983 77 D1/C2/C1 2 TT-ST-2/2-24DC 2858881 96 D1/C2/C1 2 TT-ST-M-2/2-24DC 2858917 96 D1/C2/C1 5 PT-IQ-4X1-24DC-PT 2801271 77 D1/C2/C1 5 PT-IQ-4X1-24DC-UT 2800982 77 D1/C2/C1 2 TT-ST-2/2-24DC 2858881 96 D1/C2/C1 2 TT-ST-M-2/2-24DC 2858917 96 D1/C2/C1 5 PT-IQ-4X1+F-24DC-PT 2801272 77 D1/C2/C1 5 PT-IQ-4X1+F-24DC-UT 2800983 77 D1/C2/C1 4 PT 4-F-ST & PT4-BE 2858441 & 2839402 88 D1/C2/C1 2 TT-ST-2-PE/S2-24DC 2801458 97 D1/C2/C1 5 PT-IQ-4X1-24DC-PT 2801271 77 D1/C2/C1 5 PT-IQ-4X1-24DC-UT 2800982 77 73 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per dispositivi di misura, controllo e regolazione
5 1 3 6 2 4 12 10 8 FM FM DC + DC – Power SP D DC + DC – DC – FM 7 11 9 3 8 12 10 4 protected unprotected Dati tecnici Dati tecnici Dati elettrici ... 5DC ... 12DC ... 24DC ... 48DC Classe di prova IEC/Tipi EN - C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 Massima tensione permanente U C - 6 V DC / 4 V AC 15 V DC / 10 V AC 30 V DC / 21 V AC 53 V DC / 37 V AC Corr. atmosferica di prova I imp (10/350)μs per conduttore - 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA Corrente nominale I N max. 130 mA (24 V DC) 1000 mA (45 °C) 1000 mA (45 °C) 1000 mA (45 °C) 300 mA (45 °C) Corrente nominale dispersa I n (8/20) μs filo-filo/filo-terra - / - 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 Corrente cumulativa (8/20)μs 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA Livello di protezione U p filo-filo ≤ 25 V (C3 - 25 A) ≤ 35 V (C3 - 25 A) ≤ 55 V (C3 - 25 A) ≤ 90 V (C3 - 25 A) filo/terra ≤ 700 V (C3 - 25 A) ≤ 700 V (C3 - 25 A) ≤ 700 V (C3 - 25 A) ≤ 700 V (C3 - 25 A) Resistenza per conduttore - 1,2 Ω 1,2 Ω 1,2 Ω 1,2 Ω Dati generali Dimensioni L/A/P PT-IQ...PT 17,7 mm / 109,3 mm / 77,5 mm 17,7 mm / 109,3 mm / 77,5 mm 17,7 mm / 109,3 mm / 77,5 mm 17,7 mm / 109,3 Dimensioni L/A/P PT-IQ...UT 17,7 mm / 91,1 mm / 77,5 mm 17,7 mm / 91,1 mm / 77,5 mm 17,7 mm / 91,1 mm / 77,5 mm 17,7 mm / 91,1 mm / Dati di connessione, Push-in rigido/flessibile con capocorda/AWG 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 ... 4 mm² / - / 24 - 1 Dati di connessione rigido/flessibile con capocorda/ AWG 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 0 Range di temperature -40 °C ... 70 °C -40 °C ... 70 °C Grado di protezione secondo IEC 60529/ EN 60529 IP20 IP20 Classe di combustibilità a norma UL 94 V0 V0 Norme di prova EN 61000-6-2 / EN 61000-6-3/A1 / EN 60950-1/A2 EN 61643-21/A1 / IEC 61643-21/A1 / EN 61000-6-2 / EN 61643-21/A1 / I - EN 61000-6-2/A1 / EN 61000-6-3 EN 61000-6-2/A1 / EN 61000-6-3 EN 61000-6-2/A1 / EN 61000-6-3 EN 61000-6-2/A1 / EN 61000-6-3 Contatto FM 2x contatto in apertura mediante TBUS Dati di collegamento rigido/AWG 0,2 ... 4 mm² / 24 - 14 - / - Max. tensione di esercizio 30 V AC (50 - 60 Hz, non-Ex) / 50 V DC (non-Ex) - Max. corrente d'esercizio 1 A (fino a 50 °C, non-Ex) / 200 mA (fino a 70 °C, non-Ex) - / - Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Tensione U N Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Modulo di alimentazione PLUGTRAB con connessione a vite 24 V DC PT-IQ-PTB-UT 2800768 1 con connessione push-in 24 V DC PT-IQ-PTB-PT 2801296 1 MCR-PLUGTRAB, con connessione a vite 5 V DC PT-IQ-1X2-5DC-UT 2800791 1 12 V DC PT-IQ-1X2-12DC-UT 2800793 1 24 V DC PT-IQ-1X2-24DC-UT 2800976 1 48 V DC PT-IQ-1X2-48DC-UT 2800978 1 MCR-PLUGTRAB, con connessione push-in 5 V DC PT-IQ-1X2-5DC-PT 2801251 1 12 V DC PT-IQ-1X2-12DC-PT 2801253 1 24 V DC PT-IQ-1X2-24DC-PT 2801255 1 48 V DC PT-IQ-1X2-48DC-PT 2801257 1 74 PHOENIX CONTACT – Monitoraggio a più livelli dello stato– Segnalazione collettiva mediante modulo di alimentazione e FM – Trasmissione a distanza a più livelli priva di potenziale – Alimentazione del sistema mediante bus su guida – Fino a 28 moduli di protezione per modu- lo di alimentazione – Elevato comfort di manutenzione grazie alla struttura bicomponente – Le spine sono codificate– La spina può essere estratta con impe- denza neutra per motivi di manutenzione – Elemento base PT-IQ...-UT con connes- sione a vite – Elemento base PT-IQ...-PT con connes- sione Push-in – L'elemento base rimane sempre parte in- tegrante dell'installazione – Le spine di ricambio adatte sono disponi- bili sul nostro sito web PLUGTRAB PT-IQ per un filo doppio e a 2 conduttori Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per dispositivi di misura, controllo e regolazione Controllore per l'alimentazione e la trasmissione a distanza Filo doppio (loop), libero da potenziale di terra, connessione 9/10 collegata direttamente a terra, ad esempio per loop di corrente da 4 ... 20 mA A L P A L P
7 11 9 3 8 12 10 4 protected unprotected 7 11 9 3 8 12 10 4 protected unprotected 7 11 9 3 8 12 10 4 protected unprotected Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Dati tecnici Dati tecnici Dati tecnici ... 5DC ... 12DC ... 24DC ... 48DC ... 5DC ... 12DC ... 24DC ... 48DC ... 5DC ... 12DC ... 24DC ... 48DC C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 6 V DC / 4 V AC 15 V DC / 10 V AC 30 V DC / 21 V AC 53 V DC / 37 V AC 6 V DC / 4 V AC 15 V DC / 10 V AC 30 V DC / 21 V AC 53 V DC / 37 V AC 6 V DC / 4 V AC 15 V DC / 10 V AC 30 V DC / 21 V AC 53 V DC / 37 V AC s per conduttore - 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 1000 mA (45 °C) 1000 mA (45 °C) 1000 mA (45 °C) 300 mA (45 °C) 1000 mA (45 °C) 1000 mA (45 °C) 1000 mA (45 °C) 300 mA (45 °C) 1000 mA (45 °C) 1000 mA (45 °C) 1000 mA (45 °C) 300 mA (45 °C) filo-filo/filo-terra - / - 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA - / 10 kA - / 10 kA - / 10 kA - / 10 kA - / 10 kA - / 10 kA - / 10 kA - / 10 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA ≤ 25 V (C3 - 25 A) ≤ 35 V (C3 - 25 A) ≤ 55 V (C3 - 25 A) ≤ 90 V (C3 - 25 A) ≤ 1000 V (C3 - 25 A) ≤ 1000 V (C3 - 25 A) ≤ 1000 V (C3 - 25 A) ≤ 1000 V (C3 - 25 A) ≤ 25 V (C3 - 25 A) ≤ 35 V (C3 - 25 A) ≤ 55 V (C3 - 25 A) ≤ 90 V (C3 - 25 A) ≤ 950 V (C3 - 50 A) ≤ 810 V (C3 - 25 A) ≤ 780 V (C3 - 25 A) ≤ 850 V (C3 - 25 A) 1,2 Ω 1,2 Ω 1,2 Ω 1,2 Ω 1,2 Ω 1,2 Ω 1,2 Ω 1,2 Ω 1,2 Ω 1,2 Ω 1,2 Ω 1,2 Ω Dimensioni L/A/P PT-IQ...PT 17,7 mm / 109,3 mm / 77,5 mm 17,7 mm / 109,3 mm / 77,5 mm 17,7 mm / 109,3 mm / 77,5 mm 17,7 mm / 109,3 mm / 77,5 mm 17,7 mm / 109,3 mm / 77,5 mm Dimensioni L/A/P PT-IQ...UT 17,7 mm / 91,1 mm / 77,5 mm 17,7 mm / 91,1 mm / 77,5 mm 17,7 mm / 91,1 mm / 77,5 mm 17,7 mm / 91,1 mm / 77,5 mm 17,7 mm / 91,1 mm / 77,5 mm . 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 ... 4 mm² / - / 24 - 12 AWG 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 -40 °C ... 70 °C -40 °C ... 70 °C -40 °C ... 70 °C IP20 IP20 IP20 V0 V0 V0 Norme di prova EN 61000-6-2 / EN 61000-6-3/A1 / EN 60950-1/A2 EN 61643-21/A1 / IEC 61643-21/A1 / EN 61000-6-2 / EN 61643-21/A1 / IEC 61643-21/A1 / EN 61000-6-2 / EN 61643-21/A1 / IEC 61643-21/A1 / EN 61000-6-2 / EN 61643-21/A1 / IEC 61643-21/A1 / EN 61000-6-2 / EN 61000-6-2/A1 / EN 61000-6-3 EN 61000-6-2/A1 / EN 61000-6-3 EN 61000-6-2/A1 / EN 61000-6-3 EN 61000-6-2/A1 / EN 61000-6-3 mediante TBUS mediante TBUS mediante TBUS - / - - / - - / - - - - - / - - / - - / - Dati di ordinazione Dati di ordinazione Dati di ordinazione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. PT-IQ-1X2+F-5DC-UT 2800792 1 PT-IQ-2X1-5DC-UT 2800778 1 PT-IQ-2X1+F-5DC-UT 2800779 1 PT-IQ-1X2+F-12DC-UT 2800975 1 PT-IQ-2X1-12DC-UT 2800780 1 PT-IQ-2X1+F-12DC-UT 2800781 1 PT-IQ-1X2+F-24DC-UT 2800977 1 PT-IQ-2X1-24DC-UT 2800787 1 PT-IQ-2X1+F-24DC-UT 2800788 1 PT-IQ-1X2+F-48DC-UT 2800979 1 PT-IQ-2X1-48DC-UT 2800789 1 PT-IQ-2X1+F-48DC-UT 2800790 1 PT-IQ-1X2+F-5DC-PT 2801252 1 PT-IQ-2X1-5DC-PT 2801243 1 PT-IQ-2X1+F-5DC-PT 2801244 1 PT-IQ-1X2+F-12DC-PT 2801254 1 PT-IQ-2X1-12DC-PT 2801245 1 PT-IQ-2X1+F-12DC-PT 2801246 1 PT-IQ-1X2+F-24DC-PT 2801256 1 PT-IQ-2X1-24DC-PT 2801247 1 PT-IQ-2X1+F-24DC-PT 2801248 1 PT-IQ-1X2+F-48DC-PT 2801258 1 PT-IQ-2X1-48DC-PT 2801249 1 PT-IQ-2X1+F-48DC-PT 2801250 1 75 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per dispositivi di misura, controllo e regolazione A L P Filo doppio (loop), libero da potenziale di terra, con- nessione 9/10 collegata a terra mediante scaricatore a gas, ad esempio per loop di corrente da 4 ... 20 mA A 2 conduttori con potenziale di riferimento comune, connessione 9/10 collegata diretta- mente a terra, ad esempio per segnali binari A 2 conduttori con potenziale di riferimento comu- ne, connessione 9/10 collegata a terra mediante scaricatore a gas, ad esempio per segnali binari A L P A L P
5 1 3 6 2 4 12 10 8 FM FM DC + DC – Power SP D DC + DC – DC – FM 1 5 3 9 7 11 2 6 4 10 8 12 protected unprotected Dati tecnici Dati tecnici Dati elettrici ... 5DC ... 12DC ... 24DC ... 48DC Classe di prova IEC/Tipi EN - C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 Massima tensione permanente U C - 6 V DC / 4 V AC 15 V DC / 10 V AC 30 V DC / 21 V AC 53 V DC / 37 V AC Corr. atmosferica di prova I imp (10/350)μs per conduttore - 2,5 kA - 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA - 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA - 2,5 kA - 2,5 kA - 2,5 kA - Corrente nominale I N max. 130 mA (24 V DC) 700 mA (50 °C) 700 mA (50 °C) 700 mA (50 °C) 300 mA 700 mA (50 °C) 700 mA (50 °C) 700 mA (50 °C) 300 mA 700 mA (50 °C) 700 mA (50 °C) 700 mA (45 ° Corrente nominale dispersa I n (8/20) μs filo-filo/filo-terra - / - 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 Corrente cumulativa (8/20)μs 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA Livello di protezione U p filo-filo ≤ 25 V (C3 - 25 A) ≤ 35 V (C3 - 25 A) ≤ 55 V (C3 - 25 A) ≤ 90 V (C3 - 25 A) filo/terra ≤ 700 V (C3 - 25 A) ≤ 700 V (C3 - 25 A) ≤ 700 V (C3 - 25 A) ≤ 700 V (C3 - 25 A) Resistenza per conduttore - 1,2 Ω - 1,2 Ω 1,2 Ω Dati generali Dimensioni L/A/P PT-IQ...PT 17,7 mm / 109,3 mm / 77,5 mm 17,7 mm / 109,3 mm / 77,5 mm 17,7 mm / 109,3 mm / 77,5 mm 17,7 mm / 109,3 Dimensioni L/A/P PT-IQ...UT 17,7 mm / 91,1 mm / 77,5 mm 17,7 mm / 91 mm / 77,5 mm 17,7 mm / 91 mm / 77,5 mm 17,7 mm / 91,1 mm / 77, Dati di connessione, Push-in rigido/flessibile con capocorda/AWG 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 ... 4 mm² / - / - Dati di connessione rigido/flessibile con capocorda/ AWG 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 0 Range di temperature -40 °C ... 70 °C -40 °C ... 70 °C Grado di protezione secondo IEC 60529/ EN 60529 IP20 IP20 Classe di combustibilità a norma UL 94 V0 V0 Norme di prova EN 61000-6-2 / EN 61000-6-3/A1 / EN 60950-1/A2 EN 61643-21/A1 / IEC 61643-21/A1 / EN 61000-6-2 / EN 61643-21/A1 / I - EN 61000-6-2/A1 / EN 61000-6-3 EN 61000-6-2/A1 / EN 61000-6-3 EN 61000-6-2/A1 / EN 61000-6-3 EN 61000-6-2/A1 / EN 61000-6-3 Contatto FM 2x contatto in apertura mediante TBUS Dati di collegamento rigido/AWG 0,2 ... 4 mm² / 24 - 14 - / - Max. tensione di esercizio 30 V AC (50 - 60 Hz, non-Ex) / 50 V DC (non-Ex) - Max. corrente d'esercizio 1 A (fino a 50 °C, non-Ex) / 200 mA (fino a 70 °C, non-Ex) - / - Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Tensione U N Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Modulo di alimentazione PLUGTRAB con connessione a vite 24 V DC PT-IQ-PTB-UT 2800768 1 con connessione push-in 24 V DC PT-IQ-PTB-PT 2801296 1 MCR-PLUGTRAB, con connessione a vite 5 V DC PT-IQ-2X2-5DC-UT 2800807 1 12 V DC PT-IQ-2X2-12DC-UT 2800984 1 24 V DC PT-IQ-2X2-24DC-UT 2800980 1 48 V DC PT-IQ-2X2-48DC-UT 2800986 1 MCR-PLUGTRAB, con connessione push-in 5 V DC PT-IQ-2X2-5DC-PT 2801259 1 12 V DC PT-IQ-2X2-12DC-PT 2801261 1 24 V DC PT-IQ-2X2-24DC-PT 2801263 1 48 V DC PT-IQ-2X2-48DC-PT 2801265 1 76 PHOENIX CONTACT – Monitoraggio a più livelli dello stato– Segnalazione collettiva mediante modulo di alimentazione e FM – Trasmissione a distanza a più livelli priva di potenziale – Alimentazione del sistema mediante bus su guida – Fino a 28 moduli di protezione per modu- lo di alimentazione – Elevato comfort di manutenzione grazie alla struttura bicomponente – Le spine sono codificate– La spina può essere estratta con impe- denza neutra per motivi di manutenzione – Elemento base PT-IQ...-UT con connes- sione a vite – Elemento base PT-IQ...-PT con connes- sione Push-in – L'elemento base rimane sempre parte in- tegrante dell'installazione – Le spine di ricambio adatte sono disponi- bili sul nostro sito web PLUGTRAB PT-IQ per due fili doppi o a 4 conduttori Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per dispositivi di misura, controllo e regolazione Controllore per l'alimentazione e la trasmis- sione a distanza 2 fili doppi (loop), liberi da potenziale di terra, connessione 9/10 collegata direttamente a terra, ad esempio per loop di corrente da 4...20 mA A L P A L P
1 5 3 9 7 11 2 6 4 10 8 12 protected unprotected protected unprotected 1 5 7 11 9 3 2 6 8 12 10 4 protected unprotected 1 5 7 11 9 3 2 6 8 12 10 4 Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Dati tecnici Dati tecnici Dati tecnici ... 5DC ... 12DC ... 24DC ... 48DC ... 5DC ... 12DC ... 24DC ... 48DC ... 5DC ... 12DC ... 24DC ... 48DC C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 6 V DC / 4 V AC 15 V DC / 10 V AC 30 V DC / 21 V AC 53 V DC / 37 V AC 6 V DC / 4 V AC 15 V DC / 10 V AC 30 V DC / 21 V AC 53 V DC / 37 V AC 6 V DC / 4 V AC 15 V DC / 10 V AC 30 V DC / 21 V AC 53 V DC / 37 V AC s per conduttore - 2,5 kA - 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA - 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA - 2,5 kA - 2,5 kA - 2,5 kA - 700 mA (50 °C) 700 mA (50 °C) 700 mA (50 °C) 300 mA 700 mA (50 °C) 700 mA (50 °C) 700 mA (50 °C) 300 mA 700 mA (50 °C) 700 mA (50 °C) 700 mA (45 °C) 300 mA 700 mA (50 °C) 700 mA (50 °C) 700 mA (45 °C) 300 mA filo-filo/filo-terra - / - 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA - / 10 kA - / 10 kA - / 10 kA - / 10 kA - / 10 kA - / 10 kA - / 10 kA - / 10 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA ≤ 25 V (C3 - 25 A) ≤ 35 V (C3 - 25 A) ≤ 55 V (C3 - 25 A) ≤ 90 V (C3 - 25 A) - - ≤ 1000 V (C3 - 25 A) ≤ 1000 V (C3 - 25 A) ≤ 1000 V (C3 - 25 A) ≤ 1000 V (C3 - 25 A) ≤ 25 V (C3 - 25 A) ≤ 35 V (C3 - 25 A) ≤ 55 V (C3 - 25 A) ≤ 90 V (C3 - 25 A) ≤ 950 V (C3 - 50 A) ≤ 810 V (C3 - 25 A) ≤ 780 V (C3 - 25 A) ≤ 850 V (C3 - 25 A) 1,2 Ω - 1,2 Ω 1,2 Ω 1,2 Ω - 1,2 Ω - 1,2 Ω - 1,2 Ω - Dimensioni L/A/P PT-IQ...PT 17,7 mm / 109,3 mm / 77,5 mm 17,7 mm / 109,3 mm / 77,5 mm 17,7 mm / 109,3 mm / 77,5 mm 17,7 mm / 109,3 mm / 77,5 mm 17,7 mm / 109,3 mm / 77,5 mm Dimensioni L/A/P PT-IQ...UT 17,7 mm / 91,1 mm / 77,5 mm 17,7 mm / 91 mm / 77,5 mm 17,7 mm / 91 mm / 77,5 mm 17,7 mm / 91,1 mm / 77,5 mm 17,7 mm / 91,1 mm / 77,5 mm 0,2 ... 4 mm² / - / - 0,2 ... 4 mm² / - / - 0,2 ... 4 mm² / - / - AWG 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 -40 °C ... 70 °C -40 °C ... 70 °C -40 °C ... 70 °C IP20 IP20 IP20 V0 V0 V0 Norme di prova EN 61000-6-2 / EN 61000-6-3/A1 / EN 60950-1/A2 EN 61643-21/A1 / IEC 61643-21/A1 / EN 61000-6-2 / EN 61643-21/A1 / IEC 61643-21/A1 / EN 61000-6-2 / EN 61643-21/A1 / IEC 61643-21/A1 / EN 61000-6-2 / EN 61643-21/A1 / IEC 61643-21/A1 / EN 61000-6-2 / EN 61000-6-2/A1 / EN 61000-6-3 EN 61000-6-2/A1 / EN 61000-6-3 EN 61000-6-2/A1 / EN 61000-6-3 EN 61000-6-2/A1 / EN 61000-6-3 mediante TBUS mediante TBUS mediante TBUS - / - - / - - / - - - - - / - - / - - / - Dati di ordinazione Dati di ordinazione Dati di ordinazione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. PT-IQ-2X2+F-5DC-UT 2800809 1 PT-IQ-4X1-5DC-UT 2801215 1 PT-IQ-4X1+F-5DC-UT 2801216 1 PT-IQ-2X2+F-12DC-UT 2800985 1 PT-IQ-4X1-12DC-UT 2801217 1 PT-IQ-4X1+F-12DC-UT 2801218 1 PT-IQ-2X2+F-24DC-UT 2800981 1 PT-IQ-4X1-24DC-UT 2800982 1 PT-IQ-4X1+F-24DC-UT 2800983 1 PT-IQ-2X2+F-48DC-UT 2800987 1 PT-IQ-4X1-48DC-UT 2801219 1 PT-IQ-4X1+F-48DC-UT 2801220 1 PT-IQ-2X2+F-5DC-PT 2801260 1 PT-IQ-4X1-5DC-PT 2801267 1 PT-IQ-4X1+F-5DC-PT 2801268 1 PT-IQ-2X2+F-12DC-PT 2801262 1 PT-IQ-4X1-12DC-PT 2801269 1 PT-IQ-4X1+F-12DC-PT 2801270 1 PT-IQ-2X2+F-24DC-PT 2801264 1 PT-IQ-4X1-24DC-PT 2801271 1 PT-IQ-4X1+F-24DC-PT 2801272 1 PT-IQ-2X2+F-48DC-PT 2801266 1 PT-IQ-4X1-48DC-PT 2801273 1 PT-IQ-4X1+F-48DC-PT 2801274 1 77 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per dispositivi di misura, controllo e regolazione A L P 2 fili doppi (loop), liberi da potenziale di terra, connes- sione 9/10 collegata a terra mediante scaricatore a gas, ad esempio per loop di corrente da 4...20 mA A 4 conduttori con potenziale di riferimento comune, connessione 9/10 collegata diretta- mente a terra, ad esempio per segnali binari A 4 conduttori con potenziale di riferimento comu- ne, connessione 9/10 collegata a terra mediante scaricatore a gas, ad esempio per segnali binari A L P A L P
5 1 3 6 2 4 12 10 8 FM FM DC + DC – Power SPD DC + DC – DC – FM 7 11 9 3 8 12 10 4 protected unprotected Dati tecnici Dati tecnici Dati elettrici ... 5DC ... 12DC Classe di prova IEC/Tipi EN - C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / Massima tensione permanente U C - 6 V DC / 4 V AC 15 V DC / 10 V AC 6 V DC / 4 V AC 15 V DC / 10 V AC 6 V DC / 4 V AC 15 V DC / 10 V AC 6 V DC / 4 V AC 15 V DC / 10 V AC Corr. atmosferica di prova I imp (10/350)μs per conduttore - 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA Corrente nominale I N max. 130 mA (24 V DC) 600 mA (40 °C) 600 mA (40 °C) 600 mA (40 °C) 600 mA (40 °C) 600 mA (40 °C) 600 mA (40 °C) 600 mA (40 °C) 600 mA (40 °C) Corrente nominale dispersa I n (8/20) μs filo-filo/filo-terra - / - 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 Corrente cumulativa (8/20)μs 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA Livello di protezione U p filo-filo ≤ 30 V (C3 - 25 A) ≤ 40 V (C3 - 25 A) filo/terra ≤ 30 V (C3 - 25 A) ≤ 90 V (C1 - 1 kV / 500 A) Resistenza per conduttore - 1,2 Ω 1,2 Ω Dati generali Dimensioni L/A/P PT-IQ...PT 17,7 mm / 109,3 mm / 77,5 mm 17,7 mm / 109,3 mm / 77,5 mm 17,7 mm / 109,3 mm / 77,5 mm 17,7 mm / 109,3 Dimensioni L/A/P PT-IQ...UT 17,7 mm / 91,1 mm / 77,5 mm 17,7 mm / 91,1 mm / 77,5 mm 17,7 mm / 91,1 mm / 77,5 mm 17,7 mm / 91 mm / 7 Dati di connessione, Push-in rigido/flessibile con capocorda/AWG 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2, Dati di connessione rigido/flessibile con capocorda/ AWG 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 0 Range di temperature -40 °C ... 70 °C -40 °C ... 70 °C Grado di protezione secondo IEC 60529/ EN 60529 IP20 IP20 Classe di combustibilità a norma UL 94 V0 V0 Norme di prova EN 61000-6-2 / EN 61000-6-3/A1 / EN 60950-1/A2 EN 61643-21/A1 / IEC 61643-21/A2 / EN 61000-6-2/A1 / EN 61643-21/A1 - EN 61000-6-3 Contatto FM 2x contatto in apertura mediante TBUS Dati di collegamento rigido/AWG 0,2 ... 4 mm² / 24 - 14 - / - Max. tensione di esercizio 30 V AC (50 - 60 Hz, non-Ex) / 50 V DC (non-Ex) - Max. corrente d'esercizio 1 A (fino a 50 °C, non-Ex) / 200 mA (fino a 70 °C, non-Ex) - / - Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Tensione U N Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Modulo di alimentazione PLUGTRAB con connessione a vite 24 V DC PT-IQ-PTB-UT 2800768 1 con connessione push-in 24 V DC PT-IQ-PTB-PT 2801296 1 MCR-PLUGTRAB, con connessione a vite 5 V DC PT-IQ-3-PB-UT 2800785 1 12 V DC PT-IQ-3-HF-12DC-UT 2800786 1 MCR-PLUGTRAB, con connessione push-in 5 V DC PT-IQ-3-PB-PT 2801286 1 12 V DC PT-IQ-3-HF-12DC-PT 2801288 1 78 PHOENIX CONTACT – Monitoraggio a più livelli dello stato– Segnalazione collettiva mediante modulo di alimentazione e FM – Trasmissione a distanza a più livelli priva di potenziale – Alimentazione del sistema mediante bus su guida – Fino a 28 moduli di protezione per modu- lo di alimentazione – Elevato comfort di manutenzione grazie alla struttura bicomponente – Le spine sono codificate– La spina può essere estratta con impe- denza neutra per motivi di manutenzione – Elemento base PT-IQ...-UT con connes- sione a vite – L'elemento base rimane sempre parte in- tegrante dell'installazione – Elemento base PT-IQ...-PT con connes- sione Push-in – Le spine di ricambio adatte sono disponi- bili sul nostro sito web PLUGTRAB PT-IQ per tre fili o a 5 conduttori Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per dispositivi di misura, controllo e regolazione Controllore per l'alimentazione e la trasmissione a distanza Protezione a 3 conduttori per bus di campo e interfaccia seriale, connessione 9/10 collegata direttamente a terra A L P A L P
7 11 9 3 8 12 10 4 protected unprotected protected unprotected 7 11 5 1 9 3 2 6 8 12 10 4 protected unprotected 7 11 5 1 9 3 2 6 8 12 10 4 Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Dati tecnici Dati tecnici Dati tecnici ... 5DC ... 12DC ... 5DC ... 12DC ... 5DC ... 12DC Classe di prova IEC/Tipi EN - C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 - 6 V DC / 4 V AC 15 V DC / 10 V AC 6 V DC / 4 V AC 15 V DC / 10 V AC 6 V DC / 4 V AC 15 V DC / 10 V AC 6 V DC / 4 V AC 15 V DC / 10 V AC s per conduttore - 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA max. 130 mA (24 V DC) 600 mA (40 °C) 600 mA (40 °C) 600 mA (40 °C) 600 mA (40 °C) 600 mA (40 °C) 600 mA (40 °C) 600 mA (40 °C) 600 mA (40 °C) filo-filo/filo-terra - / - 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA ≤ 30 V (C3 - 25 A) ≤ 40 V (C3 - 25 A) ≤ 30 V (C3 - 25 A) ≤ 40 V (C3 - 25 A) ≤ 30 V (C3 - 25 A) ≤ 40 V (C3 - 25 A) ≤ 900 V (C3 - 25 A) ≤ 730 V (C1 - 1 kV / 500 A) ≤ 30 V (C3 - 25 A) ≤ 40 V (C3 - 25 A) ≤ 900 V (C3 - 25 A) ≤ 900 V (C3 - 25 A) 1,2 Ω 1,2 Ω 1,2 Ω 1,2 Ω 1,2 Ω 1,2 Ω Dimensioni L/A/P PT-IQ...PT 17,7 mm / 109,3 mm / 77,5 mm 17,7 mm / 109,3 mm / 77,5 mm 17,7 mm / 109,3 mm / 77,5 mm 17,7 mm / 109,3 mm / 77,5 mm 17,7 mm / 109,3 mm / 77,5 mm Dimensioni L/A/P PT-IQ...UT 17,7 mm / 91,1 mm / 77,5 mm 17,7 mm / 91,1 mm / 77,5 mm 17,7 mm / 91,1 mm / 77,5 mm 17,7 mm / 91 mm / 77,5 mm 17,7 mm / 91 mm / 77,5 mm . 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 AWG 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 -40 °C ... 70 °C -40 °C ... 70 °C -40 °C ... 70 °C IP20 IP20 IP20 V0 V0 V0 Norme di prova EN 61000-6-2 / EN 61000-6-3/A1 / EN 60950-1/A2 EN 61643-21/A1 / IEC 61643-21/A2 / EN 61000-6-2/A1 / EN 61643-21/A1 / IEC 61643-21/A2 / EN 61000-6-2/A1 / EN 61643-21/A1 / IEC 61643-21/A2 / EN 61000-6-2/A1 / EN 61643-21/A1 / IEC 61643-21/A2 / EN 61000-6-2/A1 / EN 61000-6-3 EN 61000-6-3 EN 61000-6-3 mediante TBUS mediante TBUS mediante TBUS - / - - / - - / - - - - - / - - / - - / - Dati di ordinazione Dati di ordinazione Dati di ordinazione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. PT-IQ-3-PB+F-UT 2800994 1 PT-IQ-5-HF-5DC-UT 2800797 1 PT-IQ-5-HF+F-5DC-UT 2800798 1 PT-IQ-3-HF+F-12DC-UT 2800995 1 PT-IQ-5-HF-12DC-UT 2800799 1 PT-IQ-5-HF+F-12DC-UT 2800801 1 PT-IQ-3-PB+F-PT 2801287 1 PT-IQ-5-HF-5DC-PT 2801291 1 PT-IQ-5-HF+F-5DC-PT 2801292 1 PT-IQ-3-HF+F-12DC-PT 2801289 1 PT-IQ-5-HF-12DC-PT 2801293 1 PT-IQ-5-HF+F-12DC-PT 2801295 1 79 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per dispositivi di misura, controllo e regolazione A L P Protezione a 3 conduttori per bus di campo e interfaccia seriale, connessione 9/10 collegata a terra mediante scaricatore a gas Protezione a 5 conduttori per bus di campo e interfaccia seriale, connessione 9/10 collegata direttamente a terra Protezione a 5 conduttori per bus di campo e interfaccia seriale, connessione 9/10 median- te scaricatore a gas collegata a terra A L P A L P
7 11 9 3 8 12 10 4 protected unprotected 7 11 9 3 8 12 10 4 protected unprotected Dati tecnici Dati tecnici Dati elettrici ... 24DC ... 24DC Classe di prova IEC/Tipi EN C1 / C2 / C3 / D1 / B2 C1 / C2 / C3 / D1 / B2 Massima tensione permanente U C 180 V DC 180 V DC Corr. atmosferica di prova I imp (10/350)μs per conduttore 2,5 kA 2,5 kA Corrente nominale I N 150 mA (25 °C) 150 mA (25 °C) Corrente nominale dispersa I n (8/20) μs filo-filo/filo-terra 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA Corrente cumulativa (8/20)μs Livello di protezione U p filo-filo ≤ 290 V (C3 - 50 A) ≤ 290 V (C3 - 50 A) filo/terra ≤ 700 V (C3 - 50 A) ≤ 700 V (C3 - 50 A) Frequenza limite fg (3 dB) simmetrico nel sistema a 150 Ω tip. 25 MHz tip. 25 MHz Resistenza per conduttore 1,2 Ω 1,2 Ω Dati generali Dimensioni L / A / P 17,7 mm / 91,1 mm / 77,5 mm 17,7 mm / 109,3 mm / 77,5 mm Dati di connessione rigido / flessibile / AWG 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 Range di temperature -40 °C ... 70 °C -40 °C ... 70 °C Grado di protezione secondo IEC 60529/ EN 60529 IP20 IP20 Classe di combustibilità a norma UL 94 V-0 V-0 Norme di prova IEC 61643-21 / EN 61643-21 / EN 61000-6-2 / IEC 61643-21 / EN 61643-21 / EN 61000-6-2 / EN 61000-6-3 EN 61000-6-3 Contatto FM mediante TBUS mediante TBUS Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Tensione U N Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. DATA-PLUGTRAB, con connessione a vite 180 V DC PT-IQ-1X2-TELE-UT 2800769 1 DATA-PLUGTRAB, con connessione push-in 180 V DC PT-IQ-1X2-TELE-PT 2801290 1 Accessori Accessori Spine di ricambio PT-IQ-1X2-TELE-P 2800782 1 PT-IQ-1X2-TELE-P 2800782 1 Modulo di alimentazione PLUGTRAB con connessione a vite PT-IQ-PTB-UT 2800768 1 con connessione push-in PT-IQ-PTB-PT 2801296 1 80 PHOENIX CONTACT – Monitoraggio a più livelli dello stato– Segnalazione collettiva mediante modulo di alimentazione e FM – Trasmissione a distanza a più livelli priva di potenziale – Alimentazione del sistema mediante bus su guida – Fino a 28 moduli di protezione per modu- lo di alimentazione – Elevato comfort di manutenzione grazie alla struttura bicomponente – Le spine sono codificate– La spina può essere estratta con impe- denza neutra per motivi di manutenzione – L'elemento base rimane sempre parte in- tegrante dell'installazione – Elemento base PT-IQ...-UT con connes- sione a vite – Elemento base PT-IQ...-PT con connes- sione Push-in – Le spine di ricambio adatte sono disponi- bili sul nostro sito web A L P novità A L P novità PLUGTRAB PT-IQ per impianti di te-lecomunicazione Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per dispositivi di misura, controllo e regolazione Filo doppio (loop), libero da potenziale di terra, connessione 9/10 collegata direttamente a terra, ad esempio per applicazioni DSL Filo doppio (loop), libero da potenziale di terra, connessione 9/10 collegata direttamente a terra, ad esempio per applicazioni DSL
7 11 9 3 8 12 10 4 protected unprotected 1 5 3 9 7 11 2 6 4 10 8 12 protected unprotected Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Ex: Ex: Dati tecnici Dati tecnici Dati elettrici ... 24DC ... 24DC Classe di prova IEC/Tipi EN C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 Massima tensione permanente U C 30 V DC / 21 V AC 30 V DC / 21 V AC Corr. atmosferica di prova I imp (10/350)μs per conduttore 2 kA 2 kA Corrente nominale I N 350 mA 350 mA Corrente nominale dispersa I n (8/20) μs filo-filo/filo-terra 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA Corrente cumulativa (8/20)μs 20 kA 20 kA Livello di protezione U p filo-filo ≤ 50 V (C3 - 25 A) ≤ 50 V (C3 - 25 A) filo/terra ≤ 1,3 kV (C3 - 100 A) ≤ 1,3 kV (C3 - 100 A) Frequenza limite fg (3 dB) simmetrico nel sistema a 150 Ω tip. 1,1 MHz tip. 1,1 MHz Resistenza per conduttore 1,2 Ω 1,2 Ω Dati generali Dimensioni L / A / P 17,7 mm / 91,1 mm / 77,5 mm 17,7 mm / 91,1 mm / 77,5 mm Dati di connessione rigido/flessibile con capocorda/ AWG 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 Range di temperature -40 °C ... 70 °C -40 °C ... 70 °C Grado di protezione secondo IEC 60529/ EN 60529 IP20 IP20 Classe di combustibilità a norma UL 94 V0 V0 Norme di prova EN 61643-21/A2 / IEC 61643-21/A2 / EN 61000-6-2 / EN 61643-21/A2 / IEC 61643-21/A2 / EN 61000-6-2 / EN 61000-6-3/A1 EN 61000-6-3/A1 Contatto FM mediante TBUS mediante TBUS Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Tensione U N Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. MCR-PLUGTRAB, con connessione a vite 24 V DC PT-IQ-1X2-EX-24DC-UT 2801512 1 PT-IQ-2X2-EX-24DC-UT 2801513 1 Accessori Accessori Spine di ricambio 24 V DC PT-IQ-1X2-EX-24DC-P 2801514 1 PT-IQ-2X2-EX-24DC-P 2801515 1 Modulo di alimentazione PLUGTRAB con connessione a vite PT-IQ-PTB-UT 2800768 1 PT-IQ-PTB-UT 2800768 1 81 PHOENIX CONTACT – Adeguato alle esigenze speciali dei circuiti di corrente a sicur. intrinseca – Monitoraggio a più livelli dello stato– Segnalazione collettiva mediante modulo di alimentazione e FM – Trasmissione a distanza a più livelli priva di potenziale – Alimentazione del sistema mediante bus su guida – Fino a dieci moduli di protezione per mo- dulo di alimentazione – Elevato comfort di manutenzione grazie alla struttura bicomponente – Le spine sono codificate– La spina può essere estratta con impe- denza neutra per motivi di manutenzione – L'elemento base rimane sempre parte in- tegrante dell'installazione – Le spine di ricambio adatte sono disponi- bili sul nostro sito web A L P A L P PLUGTRAB PT-IQ-EXcon connessione a vite Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per dispositivi di misura, controllo e regolazione Filo doppio (loop), libero da potenziale di terra, connessione 9/10 collegata direttamente a terra, ad esempio per loop di corrente da 4 ... 20 mA 2 fili doppi (loop), liberi da potenziale di terra, connessione 9/10 collegata direttamente a terra, ad esempio per loop di corrente da 4...20 mA
IN OUT 4 3 10 9 2 1 12 11 6 5 8 7 Ex: Dati tecnici Dati elettrici ... 5DC ... 12DC ... 24DC Classe di prova IEC/Tipi EN C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / Massima tensione permanente U C 6 V DC / 4 V AC 13 V DC / 9 V AC 28 V DC / 20 V AC Corr. atmosferica di prova I imp (10/350)μs per conduttore 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA Corrente nominale I N 450 mA (45 °C) 450 mA (45 °C) 450 mA (45 °C) 450 mA (45 °C) 450 mA (45 °C) 300 mA (45 °C) 300 mA (45 °C) 300 mA (45 °C) 300 mA (45 °C) 300 mA (45 Corrente nominale dispersa I n (8/20) μs filo-filo/filo-terra 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA - / 10 kA - / 10 kA - / 10 kA - / 10 kA - / 10 Corrente cumulativa (8/20)μs 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA Limitazione tensione di uscita a 1 kV/µs filo-filo ≤ 10 V ≤ 18 V ≤ 40 V filo/terra - - - - - Frequenza limite fg (3 dB) simmetrico/asimmetrico nel sistema a 50 Ω tip. 1 MHz / - tip. 3 MHz / - tip. 4,5 MHz / - tip. 4 MHz / - tip. 8 MHz / - - / tip. 1 MHz - / tip. 3 MHz - / tip. 6 MHz - / tip. 9 MH Resistenza per conduttore 2,2 Ω 2,2 Ω - 2,2 Dati generali Dimensioni L / A / P 17,7 mm / 90 mm / 65,5 mm 17,7 mm / 90 mm / 65,5 mm 17,7 mm / 90 mm / 65,5 mm 17,7 mm / 90 mm / 65,5 mm Dati di connessione rigido / flessibile / AWG 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - Range di temperature -40 °C ... 85 °C Grado di protezione secondo IEC 60529/ EN 60529 IP20 Classe di combustibilità a norma UL 94 V0 Norme di prova IEC 61643-21 Dati di ordinazione Descrizione Tensione U N Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Spina PLUGTRAB, con circuito di protezione da inserire nell'ele- mento base PT 5 V DC PT 2X2- 5DC-ST 2838241 10 12 V DC PT 2X2-12DC-ST 2838254 10 24 V DC PT 2X2-24DC-ST 2838228 10 48 V DC 12 V AC 24 V AC 48 V AC Elemento base PLUGTRAB, per montaggio su NS 35 Ponticello tra 3/4 () e 9/10 PT 2X2-BE 2839208 10 Scaricatore a gas tra 3/4 () e 9/10 PT 2X2+F-BE 2839224 10 Accessori Attacco rapido schermatura per Ø 3-6 mm SSA 3-6 2839295 10 per Ø 5-10 mm SSA 5-10 2839512 10 82 PHOENIX CONTACT MCR-PLUGTRAB PT, due fili doppi o a 4 conduttori – Protezione circuito di segnale a innesto universale – Elevato comfort di manutenzione grazie alla struttura bicomponente – L'elemento base rimane sempre parte in- tegrante dell'installazione – La spina può essere estratta con impe- denza neutra per motivi di prova e manu-tenzione – Spine testabili con CHECKMASTER PT 2x2...– Protezione per due circuiti di segnale se- parati liberi da potenziale di terra – Viene installato in abbinamento all'ele- mento base PT 2x2...-BE PT 4x1...– Protezione per quattro conduttori con potenziale di riferimento comune – Viene installato in abbinamento all'ele- mento base PT 4x1...-BE Nota: Diverse possibilità di messa a terra degli ele-menti base:PT .x.-BE connessioni 9/10 (GND) colle-gate direttamente al piedino di montaggio.PT .x.+F-BE connessioni 9/10 (GND) col-legate al piedino di montaggio tramite uno scaricatore a gas. Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per dispositivi di misura, controllo e regolazione A L P 2 fili doppi (loop), liberi da potenziale di terra, ad es. per 4 ... 20 mA
IN OUT 4 3 10 9 2 1 12 11 6 5 8 7 IN OUT 2 1 10 9 8 7 12 11 6 5 4 3 IN OUT 2 1 10 9 8 7 12 11 6 5 4 3 Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Ex: Ex: Dati tecnici Dati tecnici Dati tecnici ... 12AC ... 24AC ... 5DC ... 12DC ... 24DC ... 48DC ... 12AC ... 24AC ... 48AC C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 18 V DC / 13 V AC 40 V DC / 28 V AC 6 V DC / 4 V AC 13 V DC / 9 V AC 28 V DC / 20 V AC 53 V DC / 37 V AC 18 V DC / 13 V AC 40 V DC / 28 V AC 77 V DC / 55 V AC s per conduttore 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 450 mA (45 °C) 450 mA (45 °C) 450 mA (45 °C) 450 mA (45 °C) 450 mA (45 °C) 300 mA (45 °C) 300 mA (45 °C) 300 mA (45 °C) 300 mA (45 °C) 300 mA (45 °C) 300 mA (45 °C) 300 mA (45 °C) filo-filo/filo-terra 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA - / 10 kA - / 10 kA - / 10 kA - / 10 kA - / 10 kA - / 10 kA - / 10 kA s 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA ≤ 25 V ≤ 55 V - - - - - - - filo/terra - - - - - ≤ 10 V ≤ 18 V ≤ 40 V ≤ 70 V ≤ 25 V ≤ 55 V ≤ 110 V (BE: 4x1) tip. 1 MHz / - tip. 3 MHz / - tip. 4,5 MHz / - tip. 4 MHz / - tip. 8 MHz / - - / tip. 1 MHz - / tip. 3 MHz - / tip. 6 MHz - / tip. 9 MHz - / tip. 4 MHz - / tip. 8 MHz - / tip. 10 MHz - 2,2 Ω 2,2 Ω 4,7 Ω 4,7 Ω 4,7 Ω 4,7 Ω 4,7 Ω 4,7 Ω 4,7 Ω Dimensioni L / A / P 17,7 mm / 90 mm / 65,5 mm 17,7 mm / 90 mm / 65,5 mm 17,7 mm / 90 mm / 65,5 mm 17,7 mm / 90 mm / 65,5 mm Dati di connessione rigido / flessibile / AWG 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 -40 °C ... 85 °C -40 °C ... 85 °C -40 °C ... 85 °C IP20 IP20 IP20 V0 V0 V0 IEC 61643-21 IEC 61643-21 IEC 61643-21 Dati di ordinazione Dati di ordinazione Dati di ordinazione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. PT 4X1- 5DC-ST 2838306 10 PT 4X1-12DC-ST 2838319 10 PT 4X1-24DC-ST 2838322 10 PT 4X1-48DC-ST 2858014 10 PT 2X2-12AC-ST 2838270 10 PT 4X1-12AC-ST 2838348 10 PT 2X2-24AC-ST 2838283 10 PT 4X1-24AC-ST 2838351 10 PT 4X1-48AC-ST 2804856 10 PT 2X2-BE 2839208 10 PT 4X1-BE 2839363 10 PT 4X1-BE 2839363 10 PT 2X2+F-BE 2839224 10 PT 4X1+F-BE 2839376 10 PT 4X1+F-BE 2839376 10 Accessori Accessori Accessori SSA 3-6 2839295 10 SSA 3-6 2839295 10 SSA 3-6 2839295 10 SSA 5-10 2839512 10 SSA 5-10 2839512 10 SSA 5-10 2839512 10 83 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per dispositivi di misura, controllo e regolazione A L P A L P A L P 2 fili doppi (loop), liberi da potenziale di terra, ad es. per 4 ... 20 mA A 4 conduttori, con potenziale di riferimento comune, ad es. per segnali binari A 4 conduttori, con potenziale di riferimento comune, ad es. per segnali binari
IN OUT 10 9 4 3 8 7 12 11 Dati tecnici Dati elettrici ... 5DC ... 12DC ... 24DC ... 48DC Classe di prova IEC/Tipi EN C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 Massima tensione permanente U C 6 V DC / 4 V AC 13 V DC / 9 V AC 28 V DC / 20 V AC 53 V DC / 37 V AC Corr. atmosferica di prova I imp (10/350)μs per conduttore 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA Corrente nominale I N 450 mA (45 °C) 450 mA (45 °C) 450 mA (45 °C) 450 mA (45 °C) 450 mA (45 °C) 450 mA (45 °C) 300 mA (45 °C) 300 mA (45 °C) 300 mA (45 °C) 300 mA (45 Corrente nominale dispersa I n (8/20) μs filo-filo/filo-terra 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA - / 10 kA - / 10 kA - / 10 kA - Corrente cumulativa (8/20)μs 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA Limitazione tensione di uscita a 1 kV/µs filo-filo ≤ 10 V ≤ 18 V ≤ 40 V ≤ 70 V filo/terra - - - - - - Frequenza limite fg (3 dB) simmetrico/asimmetrico nel sistema a 50 Ω tip. 1 MHz / - tip. 3 MHz / - tip. 4,5 MHz / - tip. 10 MHz / - tip. 4 MHz / - tip. 8 MHz / - - / tip. 1 MHz - / tip. 3 MHz - / tip. 4,5 Resistenza per conduttore 2,2 Ω 2,2 Ω 2,2 Ω 2,2 Ω Dati generali Dimensioni L / A / P 17,7 mm / 90 mm / 65,5 mm 17,7 mm / 90 mm / 65,5 mm 17,7 mm / 90 mm / 65,5 mm 17,7 mm / 90 mm / 65,5 mm Dati di connessione rigido / flessibile / AWG 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - Range di temperature -40 °C ... 85 °C Grado di protezione secondo IEC 60529/ EN 60529 IP20 Classe di combustibilità a norma UL 94 V0 Norme di prova IEC 61643-21 Dati di ordinazione Descrizione Tensione U N Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Spina PLUGTRAB, con circuito di protezione da inserire nell'ele- mento base PT 5 V DC PT 1X2- 5DC-ST 2856016 10 12 V DC PT 1X2-12DC-ST 2856029 10 24 V DC PT 1X2-24DC-ST 2856032 10 12 V AC 24 V AC 48 V DC PT 1X2-48DC-ST 2803658 10 Elemento base PLUGTRAB, per montaggio su NS 35 Ponticello tra 3/4 () e 9/10 PT 1X2-BE 2856113 10 Scaricatore a gas tra 3/4 () e 9/10 PT 1X2+F-BE 2856126 10 Accessori Attacco rapido schermatura per Ø 3-6 mm SSA 3-6 2839295 10 per Ø 5-10 mm SSA 5-10 2839512 10 84 PHOENIX CONTACT MCR-PLUGTRAB PT, un filo doppio o a 2 conduttori – Protezione circuito di segnale a innesto universale – Elevato comfort di manutenzione grazie alla struttura bicomponente – L'elemento base rimane sempre parte in- tegrante dell'installazione – La spina può essere estratta con impe- denza neutra per motivi di prova e manu-tenzione – Spine testabili con CHECKMASTER PT 1x2... – Protezione per un circuito di segnale libe- ro da potenziale di terra – Viene installato in abbinamento all'ele- mento base PT 1x2...-BE PT 2x1... – Protezione per due conduttori con po- tenziale di riferimento comune – Viene installato in abbinamento all'ele- mento base PT 2x1...-BE Nota: Diverse possibilità di messa a terra degli ele-menti base:PT .x.-BE connessioni 9/10 (GND) colle-gate direttamente al piedino di montaggio.PT .x.+F-BE connessioni 9/10 (GND) col-legate al piedino di montaggio tramite uno scaricatore a gas. Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per dispositivi di misura, controllo e regolazione A L P Filo doppio (loop), libero da potenziale di terra, ad es. per loop di corrente da 4 ... 20 mA
IN OUT 10 9 4 3 8 7 12 11 IN OUT 8 7 10 9 12 11 4 3 IN OUT 8 7 10 9 12 11 4 3 Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Ex: Ex: Ex: Dati tecnici Dati tecnici Dati tecnici ... 12AC ... 24AC ... 5DC ... 12DC ... 24DC ... 12AC ... 24AC C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 18 V DC / 13 V AC 40 V DC / 28 V AC 6 V DC / 4 V AC 13 V DC / 9 V AC 28 V DC / 20 V AC 18 V DC / 13 V AC 40 V DC / 28 V AC s per conduttore 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 450 mA (45 °C) 450 mA (45 °C) 450 mA (45 °C) 450 mA (45 °C) 450 mA (45 °C) 450 mA (45 °C) 300 mA (45 °C) 300 mA (45 °C) 300 mA (45 °C) 300 mA (45 °C) 300 mA (45 °C) filo-filo/filo-terra 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA - / 10 kA - / 10 kA - / 10 kA - / 10 kA - / 10 kA s 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA ≤ 25 V ≤ 55 V - - - - - filo/terra - - - - - - ≤ 10 V ≤ 18 V ≤ 40 V ≤ 25 V ≤ 55 V tip. 1 MHz / - tip. 3 MHz / - tip. 4,5 MHz / - tip. 10 MHz / - tip. 4 MHz / - tip. 8 MHz / - - / tip. 1 MHz - / tip. 3 MHz - / tip. 4,5 MHz - / tip. 4 MHz - / tip. 8 MHz 2,2 Ω 2,2 Ω 4,7 Ω 4,7 Ω 4,7 Ω 4,7 Ω 4,7 Ω Dimensioni L / A / P 17,7 mm / 90 mm / 65,5 mm 17,7 mm / 90 mm / 65,5 mm 17,7 mm / 90 mm / 65,5 mm 17,7 mm / 90 mm / 65,5 mm Dati di connessione rigido / flessibile / AWG 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 -40 °C ... 85 °C -40 °C ... 85 °C -40 °C ... 85 °C IP20 IP20 IP20 V0 V0 V0 IEC 61643-21 IEC 61643-21 IEC 61643-21 Dati di ordinazione Dati di ordinazione Dati di ordinazione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. PT 2X1- 5DC-ST 2856061 10 PT 2X1-12DC-ST 2856074 10 PT 2X1-24DC-ST 2856087 10 PT 1X2-12AC-ST 2856045 10 PT 2X1-12AC-ST 2856090 10 PT 1X2-24AC-ST 2856058 10 PT 2X1-24AC-ST 2856100 10 PT 1X2-BE 2856113 10 PT 2X1-BE 2856139 10 PT 2X1-BE 2856139 10 PT 1X2+F-BE 2856126 10 PT 2X1+F-BE 2856142 10 PT 2X1+F-BE 2856142 10 Accessori Accessori Accessori SSA 3-6 2839295 10 SSA 3-6 2839295 10 SSA 3-6 2839295 10 SSA 5-10 2839512 10 SSA 5-10 2839512 10 SSA 5-10 2839512 10 85 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per dispositivi di misura, controllo e regolazione A L P A L P A L P Filo doppio (loop), libero da potenziale di terra, ad es. per loop di corrente da 4 ... 20 mA A 2 conduttori, con potenziale di riferimento comune, ad es. per segnali binari A 2 conduttori, con potenziale di riferimento comune, ad es. per segnali binari
IN OUT 2 1 6 5 8 7 12 11 10 9 4 3 IN OUT 12(+) 11(+) 7(-) 8(-) 5 6 1 2 3 4 Dati tecnici Dati tecnici Dati elettrici ... 5DC ... 12DC ... 24DC ... 24AC Protezione rete protezione dati Classe di prova IEC/Tipi EN C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 III / T3 C1 / C2 / C3 / D1 Massima tensione permanente U C 6 V DC / 4 V AC 12,8 V DC / 9 V AC 27 V DC / 19 V AC 40 V DC / 28 V AC 44 V DC / 34 V AC 40 V DC / 28 V AC Corr. atmosferica di prova I imp (10/350)μs per conduttore 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA - 2,5 kA Corrente nominale I N 2 A (80 °C) 2 A (80 °C) 2 A (80 °C) 2 A AC (80 °C) 6 A (30 °C) 450 mA (45 °C) Corrente nominale dispersa I n (8/20) μs filo-filo/filo-terra 720 A / 10 kA 690 A / 10 kA 365 A / 10 kA 187 A / 10 kA 700 A / 700 A 10 kA / 10 kA Corrente cumulativa (8/20)μs 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA - 20 kA Max. corrente dispersa I max (8/20)μs 10 kA 10 kA 10 kA 10 kA 2 kA 10 kA Limitazione tensione di uscita a 1 kV/µs filo-filo ≤ 10 V ≤ 18 V ≤ 40 V ≤ 75 V - ≤ 55 V filo/terra ≤ 450 V ≤ 450 V ≤ 450 V (PT 4-BE) ≤ 450 V (PT 4-BE) - 450 V Dati generali Dimensioni L / A / P 17,7 mm / 90 mm / 65,5 mm 17,7 mm / 90 mm / 65,5 mm Dati di connessione rigido / flessibile / AWG 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 Range di temperature -40 °C ... 85 °C -40 °C ... 85 °C Grado di protezione secondo IEC 60529/ EN 60529 IP20 IP20 Classe di combustibilità a norma UL 94 V0 V0 Norme di prova IEC 61643-21 / DIN EN 61643-21 / UL 497B IEC 61643-1 / EN 61643-11 IEC 61643-21 Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Tensione U N Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Spina PLUGTRAB, con circuito di protezione da inserire nell'ele- mento base PT 5 V DC PT 4- 5DC-ST 2839211 10 12 V DC PT 4-12DC-ST 2839237 10 24 V DC PT 4-24DC-ST 2839240 10 24 V AC PT 4-24AC-ST 2800078 1 PT PE/S+1X2-24-ST 2819008 10 Elemento base PLUGTRAB, per montaggio su NS 35 Ponticello tra 3/4 () e 9/10 PT 4-BE 2839402 10 Scaricatore a gas tra 3/4 () e 9/10 PT 4+F-BE 2839415 10 Elemento base PLUGTRAB, per montaggio su NS 35 PT PE/S+1X2-BE 2856265 10 Accessori Accessori Attacco rapido schermatura per Ø 3-6 mm SSA 3-6 2839295 10 SSA 3-6 2839295 10 per Ø 5-10 mm SSA 5-10 2839512 10 SSA 5-10 2839512 10 86 PHOENIX CONTACT – Protezione circuito di segnale a innesto universale – Elevato comfort di manutenzione grazie alla struttura bicomponente – L'elemento base rimane sempre parte in- tegrante dell'installazione – La spina può essere estratta con impe- denza neutra per motivi di prova e manu-tenzione – Spine testabili con CHECKMASTER Nota: Diverse possibilità di messa a terra degli ele-menti base:PT .x.-BE connessioni 9/10 (GND) colle-gate direttamente al piedino di montaggio.PT .x.+F-BE connessioni 9/10 (GND) col-legate al piedino di montaggio tramite uno scaricatore a gas. A L P A L P MCR-PLUGTRAB PT, a 4 conduttori o combinato con alimentatore Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per dispositivi di misura, controllo e regolazione A 4 conduttori, libero da potenziale di terra, privo di impedenza, ad es. per misurazione della temperatura Combinazione di protez. a filo doppio (libera da potenz.) e alimentazione monofase
1 3 5 2 4 6 12 11 IN OUT 2(+) 1(+) 6(+) 5(+) J J 3(-) 4(-) J 11 12 Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Dati tecnici Dati tecnici Dati elettrici ... 120AC ... 230AC ... 60AC ... 120AC ... 230AC Classe di prova IEC/Tipi EN C1 / C2 / C3 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 Massima tensione permanente U C - / 175 V AC - / 250 V AC - Corr. atmosferica di prova I imp (10/350)μs per conduttore 300 A 500 A 500 A 500 A 500 A Corrente nominale I N 6 A 6 A 26 A AC (30 °C) 26 A AC (30 °C) 26 A AC (30 °C) Corrente nominale dispersa I n (8/20) μs filo/terra 3 kA 3 kA 2 kA 2,5 kA 2,5 kA Corrente cumulativa (8/20)μs 8 kA 8 kA 4 kA 5 kA 5 kA Limitazione tensione di uscita a 1 kV/µs filo/terra ≤ 800 V ≤ 1,4 kV - - - Dati generali Dimensioni L / A / P 17,7 mm / 90 mm / 65,5 mm 17,7 mm / 90 mm / 65,5 mm Dati di connessione rigido / flessibile / AWG 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 Range di temperature -40 °C ... 80 °C -40 °C ... 85 °C Grado di protezione secondo IEC 60529/ EN 60529 IP20 IP20 Classe di combustibilità a norma UL 94 V0 V0 Norme di prova EN 61643-21 IEC 61643-21/A2 / EN 61643-21/A2 Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Tensione U N Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. MCR-PLUGTRAB, costituito da connettore ed elemento base 120 V AC PT 2X1-VF-120AC 2859327 10 230 V AC PT 2X1-VF-230AC 2805460 10 Spina PLUGTRAB, con circuito di protezione da inserire nell'ele- mento base PT 60 V AC PT 2X1VA- 60AC-ST 2839172 10 120 V AC PT 2X1-VF-120AC-ST 2856799 10 PT 2X1VA-120AC-ST 2839185 10 230 V AC PT 2X1-VF-230AC-ST 2921365 10 PT 2X1VA-230AC-ST 2839198 10 Elemento base PLUGTRAB, per montaggio su NS 35 PT-BE/FM 2839282 10 PT-BE/FM 2839282 10 Accessori Accessori Attacco rapido schermatura per Ø 3-6 mm SSA 3-6 2839295 10 SSA 3-6 2839295 10 per Ø 5-10 mm SSA 5-10 2839512 10 SSA 5-10 2839512 10 87 PHOENIX CONTACT – Dispositivi di protezione per potenze no- minali più elevate – Protez. circuito di segnale a innesto uni- versale – Elevato comfort di manutenzione grazie alla struttura bicomponente – L'elemento base rimane sempre parte in- tegrante dell'installazione – La spina può essere estratta con impe- denza neutra per motivi di prova e manu-tenzione – Spine testabili con CHECKMASTER– Tipi FM con monitoraggio permanente e indipendente attraverso un'unità di dia-gnostica Note:Se non è inserita alcuna spina di protezione, non è presente un collegamento elettrico. A L P A L P MCR-PLUGTRAB PT, per tensioni di segnale più elevate Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per dispositivi di misura, controllo e regolazione A 2 conduttori, libero da potenziale di terra, senza corrente di dispersione, ad esempio per circuiti attuatori A 2 conduttori, con potenziale di riferim. comune, trasmissione a distanza, ad esempio per circuiti attuatori
IN OUT 2 1 6 5 4 3 IN OUT 2 1 6 5 8 7 12 11 10 9 4 3 Dati tecnici Dati tecnici Dati elettrici Classe di prova IEC/Tipi EN C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 Massima tensione permanente U C 68 V DC / 48 V AC 170 V DC / 120 V AC Corr. atmosferica di prova I imp (10/350)μs per conduttore 5 kA 2,5 kA Corrente nominale I N 2 A (80 °C) 2 A (80 °C) Corrente nominale dispersa I n (8/20) μs filo-filo/filo-terra - / 20 kA 10 kA / 10 kA Corrente cumulativa (8/20)μs 40 kA 20 kA Livello di protezione U p filo/terra ≤ 600 V ≤ 450 V Limitazione tensione di uscita a 1 kV/µs filo/terra ≤ 600 V ≤ 450 V Dati generali Dimensioni L / A / P 17,7 mm / 90 mm / 65,5 mm 17,7 mm / 90 mm / 65,5 mm Dati di connessione rigido / flessibile / AWG 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 Range di temperature -40 °C ... 85 °C -40 °C ... 85 °C Grado di protezione secondo IEC 60529/ EN 60529 IP20 IP20 Classe di combustibilità a norma UL 94 V0 V0 Norme di prova IEC 61643-21 IEC 61643-21 Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Tensione U N Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Spina PLUGTRAB, con circuito di protezione da inserire nell'ele- mento base PT 48 V AC PT 2-F-ST 2859000 10 110 V AC PT 4-F-ST 2858441 10 Elemento base PLUGTRAB, per montaggio su NS 35 PT-BE/FM 2839282 10 Ponticello tra 3/4 () e 9/10 PT 4-BE 2839402 10 Accessori Accessori Attacco rapido schermatura per Ø 3-6 mm SSA 3-6 2839295 10 SSA 3-6 2839295 10 per Ø 5-10 mm SSA 5-10 2839512 10 SSA 5-10 2839512 10 88 PHOENIX CONTACT – Per impianti con elevata resistenza alla tensione o protezione fine installata – Luogo di impiego: direttamente all'ingresso dell'edificio di un cavo MSR – Protezione circuito di segnale a innesto universale – Elevato comfort di manutenzione grazie alla struttura bicomponente – L'elemento base rimane sempre parte integrante dell'installazione – La spina può essere estratta con impe- denza neutra per motivi di prova e manu-tenzione – Spine testabili con CHECKMASTER A L P A L P MCR-PLUGTRAB PTProtez. primaria contro le sovratens. Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per dispositivi di misura, controllo e regolazione A 2 conduttori, protezione primaria, ad esempio per circuiti attuatori A 4 conduttori, protezione primaria, ad esempio per circuiti attuatori
IN OUT 4 3 10 9 2 1 12 11 6 5 8 7 IN OUT 4 3 10 9 2 1 12 11 6 5 8 7 Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Ex: Ex: Dati tecnici Dati tecnici Dati elettrici Classe di prova IEC/Tipi EN C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 Massima tensione permanente U C 30 V DC / 21 V AC 30 V DC / 21 V AC Corr. atmosferica di prova I imp (10/350)μs per conduttore 1 kA 1 kA Corrente nominale I N 325 mA (40 °C) 500 mA (40 °C) Corrente nominale dispersa I n (8/20) μs filo-filo/filo-terra 10 kA / 10 kA 308 A / 10 kA Corrente cumulativa (8/20)μs 20 kA 20 kA Livello di protezione U p filo-filo ≤ 50 V (C3 - 25 A) ≤ 50 V (C3 - 25 A) filo/terra ≤ 1 kV (C2 - 10 kV / 5 kA) ≤ 1 kV (C2 - 10 kV / 5 kA) Limitazione tensione di uscita a 1 kV/µs filo-filo/filo-terra ≤ 45 V / ≤ 1 kV ≤ 45 V / ≤ 1 kV Frequenza limite fg (3 dB) Simmetrico nel sistema a 50 Ω tip. 4,5 MHz tip. 7 MHz Resistenza per conduttore 2,2 Ω - Dati generali Dimensioni L / A / P 17,7 mm / 90 mm / 65,5 mm 17,7 mm / 90 mm / 65,5 mm Dati di connessione rigido / flessibile / AWG 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 Range di temperature -40 °C ... 85 °C -40 °C ... 85 °C Grado di protezione secondo IEC 60529/ EN 60529 IP20 IP20 Classe di combustibilità a norma UL 94 V-0 V-0 Norme di prova EN 61643-21/A2 / EN 60079-0 / EN 60079-11 / EN 61643-21/A2 / EN 60079-0 / EN 60079-11 / EN 60079-26 / IEC 60079-0 / IEC 60079-11 EN 60079-26 / IEC 60079-0 / IEC 60079-11 Dati tecnici di sicurezza Omologazione CE secondo ATEX KEMA 00ATEX1099 X KEMA 00ATEX1099 X Certificazione secondo ATEX II 1G Ex ia IIC T4...T6 Ga II 1D Ex ia IIIC T135 °C...T85 °C Da II 1G Ex ia IIC T4...T6 Ga II 1D Ex ia IIIC T135 °C...T85 °C Da Capacità max. interna C i 1,3 nF 1,1 nF Induttanza interna max. L i 1 µH 1 µH Max. corrente d'ingresso I i 325 mA (T4 / ≤ 80 °C) 500 mA (T4 / ≤ 80 °C) Max. tensione d’ingresso U i 30 V DC 30 V DC Max. potenza d’ingresso P i 3 W 850 mW (T4 / ≤ 80 °C) Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Tensione U N Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Spina PLUGTRAB, con circuito di protezione da inserire nell'ele- mento base PT 24 V DC PT 2XEX(I)-24DC-ST 2838225 10 PT 4-EX(I)-24DC-ST 2839253 10 Elemento base PLUGTRAB, per montaggio su NS 35 PT 2XEX(I)-BE 2839279 10 PT 4-EX(I)-BE 2839486 10 Accessori Accessori Attacco rapido schermatura per Ø 3-6 mm SSA 3-6 2839295 10 SSA 3-6 2839295 10 per Ø 5-10 mm SSA 5-10 2839512 10 SSA 5-10 2839512 10 89 PHOENIX CONTACT – Adeguato alle esigenze speciali dei circuiti di corrente a sicurezza intrinseca – Protezione circuito di segnale a innesto universale – Elevato comfort di manutenzione grazie alla struttura bicomponente – L'elemento base rimane sempre parte in- tegrante dell'installazione – La spina può essere estratta con impe- denza neutra per motivi di prova e manu-tenzione – Spine testabili con CHECKMASTER A L P A L P MCR-PLUGTRAB PTper circuiti Ex-i Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per dispositivi di misura, controllo e regolazione 2 fili doppi (loop), a sicurezza intrinseca, ad esempio per loop di corrente da 4 ... 20 mA A 4 conduttori, a sicurezza intrinseca, privi di impedenza, ad esempio per misurazioni di temperatura
IN OUT 2 6 8 7 12 11 5 1 10 9 4 3 IN OUT 7 11 9 3 8 12 10 4 Dati tecnici Dati tecnici Dati elettrici ... 5DC ... 12DC ... 24DC ... 5DC ... 12DC Classe di prova IEC/Tipi EN C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / Massima tensione permanente U C 5,2 V DC / 3,6 V AC 14 V DC / 9,8 V AC - 5,2 V DC / 3,6 V AC 14 V DC / 9,8 V AC 5,2 V DC / Corr. atmosferica di prova I imp (10/350)μs per conduttore 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 1 kA 1 kA Corrente nominale I N 450 mA (45 °C) 450 mA (45 °C) 450 mA (45 °C) 450 mA (45 °C) 450 mA (45 °C) 450 mA (45 °C) 450 mA (45 °C) 450 mA (45 °C) 1,6 A 450 mA (45 °C) Corrente nominale dispersa I n (8/20) μs filo-filo/filo-terra 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA (con PT 2x2+F-BE) 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 Corrente cumulativa (8/20)μs 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA Limitazione tensione di uscita a 1 kV/µs filo-filo ≤ 15 V ≤ 25 V - ≤ 15 V ≤ 25 V filo/terra ≤ 15 V ≤ 25 V - ≤ 15 V ≤ 25 V - - - - Frequenza limite fg (3 dB) Simmetrico nel sistema a 100 Ω tip. 60 MHz tip. 60 MHz tip. 70 MHz tip. 60 MHz tip. 60 MHz tip. 70 MHz tip. 70 MHz tip. 70 MHz - tip. 20 MHz Resistenza per conduttore 2,2 Ω 2,2 Ω 2,2 Ω 2,2 Ω 2,2 Ω Dati generali Dimensioni L / A / P 17,7 mm / 90 mm / 65,5 mm 17,7 mm / 90 mm / 65,5 mm 17,7 mm / 45 mm / 52 mm 17,7 mm / 90 mm / 65,5 mm 17,7 mm / Dati di connessione rigido / flessibile / AWG 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 - / - / - 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 Range di temperature -40 °C ... 85 °C -40 °C ... 85 °C Grado di protezione secondo IEC 60529/ EN 60529 IP20 IP20 Classe di combustibilità a norma UL 94 V0 V0 Norme di prova EN 61643-21/A1 / IEC 61643-21/A1 EN 61643-21/A1 / IEC 61643-21/A1 IEC 61643-21 EN 61643-21/A1 IEC 61643-21 / DIN EN 6 Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Spina PLUGTRAB, con circuito di protezione da inserire nell'ele- mento base PT 5 V DC PT 5-HF- 5 DC-ST 2838762 10 PT 3-PB-ST 2858030 10 12 V DC PT 5-HF-12 DC-ST 2838775 10 PT 3-HF-12DC-ST 2858043 10 24 V DC PT 5-HF-24DC-ST 2906002 1 32 V DC Elemento base PLUGTRAB, per montaggio su NS 35 Ponticello tra 3/4 () e 9/10 PT 2X2-BE 2839208 10 PT 1X2-BE 2856113 10 Scaricatore a gas tra 3/4 () e 9/10 PT 2X2+F-BE 2839224 10 PT 1X2+F-BE 2856126 10 Accessori Accessori Spina di messa a terra, per elementi base MCR-PLUGTRAB PT MCR-EST 2880749 10 PT MCR-EST 2880749 10 Attacco rapido schermatura per Ø 3-6 mm SSA 3-6 2839295 10 SSA 3-6 2839295 10 per Ø 5-10 mm SSA 5-10 2839512 10 SSA 5-10 2839512 10 90 PHOENIX CONTACT – Protezione per sistemi di bus di campo, PROFIBUS® (fino a 12 MBit/s) e circuiti di segnale con connessione da tre a cinque conduttori – Collegamento con schermat. cavo me- diante attacco rapido per schermat. SSA... – Elevato comfort di manutenzione grazie alla struttura bicomponente – L'elemento base rimane sempre parte integrante dell'installazione – La spina può essere estratta con impedenza neutra per motivi di prova e manutenzione Nota: Diverse possibilità di messa a terra degli ele-menti base:PT .x.-BE connessioni 9/10 (GND) colle-gate direttamente al piedino di montaggio.PT .x.+F-BE connessioni 9/10 (GND) col-legate al piedino di montaggio tramite uno scaricatore a gas. Note:Curva caratteristica di attenuazione all'indirizzo phoenixcontact.net/products MCR-PLUGTRAB PT, per diverse applicazioni Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per dispositivi di misura, controllo e regolazione Protezione a 5 conduttori per bus di campo e interfaccia seriale Protezione a 3 conduttori per PROFIBUS® e interfaccia seriale A L P A L P
IN OUT 2 6 8 7 12 11 5 1 10 9 4 3 IN OUT 4 3 10 9 2 1 12 11 6 5 8 7 IN OUT 7 11 9 3 8 12 10 4 J J Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Ex: Ex: Dati tecnici Dati tecnici Dati tecnici ... 3-PB ... 3-HF ... 32DC C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 / B2 - 5,2 V DC / 3,6 V AC 14 V DC / 9,8 V AC 5,2 V DC / 3,6 V AC 13 V DC / 9 V AC 28 V DC / 19,8 V AC 36 V DC 185 V DC / 130 V AC s per conduttore 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 2,5 kA 1 kA 1 kA 450 mA (45 °C) 450 mA (45 °C) 450 mA (45 °C) 450 mA (45 °C) 450 mA (45 °C) 450 mA (45 °C) 450 mA (45 °C) 450 mA (45 °C) 1,6 A 450 mA (45 °C) filo-filo/filo-terra 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA (con PT 2x2+F-BE) 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA 100 A / 10 kA 10 kA / 10 kA s 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA ≤ 15 V ≤ 25 V ≤ 45 V ≤ 75 V ≤ 300 V 25 V - - - - ≤ 300 V tip. 60 MHz tip. 60 MHz tip. 70 MHz tip. 60 MHz tip. 60 MHz tip. 70 MHz tip. 70 MHz tip. 70 MHz - tip. 20 MHz 2,2 Ω 2,2 Ω 2,2 Ω - - Dimensioni L / A / P 17,7 mm / 90 mm / 65,5 mm 17,7 mm / 90 mm / 65,5 mm 17,7 mm / 45 mm / 52 mm 17,7 mm / 90 mm / 65,5 mm 17,7 mm / 90 mm / 65,5 mm 12 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 - / - / - 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 -40 °C ... 85 °C -40 °C ... 85 °C -40 °C ... 85 °C IP20 IP20 IP20 V0 V0 V0 Norme di prova EN 61643-21/A1 / IEC 61643-21/A1 EN 61643-21/A1 / IEC 61643-21/A1 IEC 61643-21 EN 61643-21/A1 IEC 61643-21 / DIN EN 61643-21 Dati di ordinazione Dati di ordinazione Dati di ordinazione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. PT 2X2-HF- 5 DC-ST 2839567 10 PT 2X2-HF-12 DC-ST 2839570 10 PT 2X2-HF-24 DC-ST 2839729 10 PT 2X2-FF-ST 2800755 10 PT 2-TELE 2882828 10 PT 2X2-BE 2839208 10 PT 4-BE 2839402 10 PT 2X2+F-BE 2839224 10 PT 4+F-BE 2839415 10 Accessori Accessori Accessori PT MCR-EST 2880749 10 PT MCR-EST 2880749 10 PT MCR-EST 2880749 10 SSA 3-6 2839295 10 SSA 3-6 2839295 10 SSA 3-6 2839295 10 SSA 5-10 2839512 10 SSA 5-10 2839512 10 SSA 5-10 2839512 10 91 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per dispositivi di misura, controllo e regolazione A L P Protezione a 2x2 conduttori per sistema bus a 2 fili Protezione a 2x2 conduttori per FOUNDATION Fieldbus Protezione a 3 conduttori per applicazioni DSL (ISDN-U k0 ) con potenziale di riferimento comune A L P A L P
IN OUT 7 5 3 1 8 6 4 2 IN OUT 7 5 3 1 8 6 4 2 Ex: Ex: Dati tecnici Dati tecnici Dati elettrici Classe di prova IEC/Tipi EN C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 Massima tensione permanente U C 36 V DC / 25 V AC 36 V DC / 25 V AC Corr. atmosferica di prova I imp (10/350)μs per conduttore 500 A 500 A Corrente nominale I N 350 mA (40 °C) 350 mA (40 °C) Corrente nominale dispersa I n (8/20) μs filo-filo/filo-terra 5 kA / 5 kA 5 kA / 5 kA Corrente cumulativa (8/20)μs 20 kA 20 kA Livello di protezione U p filo-filo/filo-terra ≤ 50 V (C3 - 10 A) / ≤ 650 V (C1 - 500 V / 250 A) ≤ 50 V (C3 - 10 A) / ≤ 650 V (C1 - 500 V / 250 A) / Frequenza limite fg (3 dB) Simmetrico nel sistema a 50 Ω tip. 6 MHz tip. 6 MHz Resistenza per conduttore 3,3 Ω 3,3 Ω Dati generali Dimensioni L / A / P 6,2 mm / 93 mm / 102,5 mm 6,2 mm / 93 mm / 102,5 mm 6,2 mm / 93 mm / 102,5 mm 6,2 mm / 93 mm / 102,5 mm 6,2 mm Dati di connessione rigido / flessibile / AWG 0,14 ... 2,5 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 26 - 12 0,14 ... 2,5 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 26 - 12 0,14 ... 2,5 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 26 - 12 0,14 ... 2,5 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 26 - 12 0,14 ... 2,5 mm² / 0,2 ... 2,5 Range di temperature -40 °C ... 80 °C -40 °C ... 80 °C Grado di protezione secondo IEC 60529/ EN 60529 IP20 IP20 Classe di combustibilità a norma UL 94 V-0 V-0 Norme di prova EN 61643-21/A2 / EN 60079-0 / EN 60079-11 / EN 61643-21/A2 / EN 60079-0 / EN 60079-11 / IEC 61643-21 / DIN EN 61643 EN 60079-26 / IEC 60079-0 / IEC 60079-11 EN 60079-26 / IEC 60079-0 / IEC 60079-11 - - Dati tecnici di sicurezza Omologazione CE secondo ATEX KEMA 09ATEX0051 X KEMA 09ATEX0051 X - - KEMA 09ATEX0051 X KEMA 09ATEX0051 X Certificazione secondo ATEX II 1 G Ex ia IIC T4...T6 II 1 D Ex iaD 20 T85 °C...135 °C II 1 G Ex ia IIC T4...T6 II 1 D Ex iaD 20 T85 °C...135 °C Capacità max. interna C i 1,3 nF 1,3 nF Induttanza interna max. L i 1 µH 1 µH Max. corrente d'ingresso I i 350 mA (T4 / ≤ 80 °C) 350 mA (T4 / ≤ 80 °C) Max. tensione d’ingresso U i 36 V DC 36 V DC Max. potenza d’ingresso P i 3 W 3 W Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Tensione U N Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. LINETRAB 12 V DC 24 V DC LIT 1X2-24 2804610 10 LIT 2X2-24 2804623 10 Accessori Accessori Adattatore di sistema, per moduli MINI Analog con connessione a vite MINI MCR-SL-V8-FLK 16-A 2811268 1 Cavo di sistema VARIOFACE per il collegamento di LIT e MINI Analog tramite adattatore di sistema Lunghezza: 2 m VIP-CAB-FLK16/FR/FR/0,14/2,0M 2900156 1 Lunghezza: 1 m VIP-CAB-FLK16/FR/FR/0,14/1,0M 2900155 1 Lunghezza: 0,5 m VIP-CAB-FLK16/FR/FR/0,14/0,5M 2900154 1 Connettore per guide di supporto 92 PHOENIX CONTACT – Protezione di max. quattro fili di segnale di larghezza 6,2 mm – Impiegabile in circuiti binari, analogici e a sicurezza intrinseca Codice web: #0157 LINETRAB LIT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per dispositivi di misura, controllo e regolazione Filo doppio (loop), libero da potenziale di terra, ad es. per loop di corrente da 4 ... 20 mA 2 fili doppi (loop), liberi da potenziale di terra, ad es. per 4 ... 20 mA A L P A L P
7 5 8 6 OUT IN 3 1 4 2 7 53 1 8 64 OUT IN 2 8 64 2 7 53 IN OUT 1 X Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Ex: Dati tecnici Dati tecnici Dati tecnici C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 36 V DC / 25 V AC 36 V DC / 25 V AC 18 V DC / 13 V AC 36 V DC / 25 V AC 500 A 500 A 500 A 500 A 350 mA (40 °C) 350 mA (40 °C) 500 mA (40 °C) 500 mA (40 °C) - / 5 kA - / 5 kA 350 A / 5 kA 250 A / 5 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 650 V (C1 - 500 V / 250 A) / ≤ 60 V (C1 - 500 V / 250 A) / ≤ 60 V (C1 - 500 V / 250 A) ≤ 50 V (C3 - 10 A) / ≤ 650 V (C2 - 10 kV / 5 kA) ≤ 60 V (C3 - 10 A) / ≤ 650 V (C2 - 10 kV / 5 kA) - - tip. 5 MHz tip. 7,7 MHz 3,3 Ω 3,3 Ω 0 Ω 0 Ω Dimensioni L / A / P 6,2 mm / 93 mm / 102,5 mm 6,2 mm / 93 mm / 102,5 mm 6,2 mm / 93 mm / 102,5 mm 6,2 mm / 93 mm / 102,5 mm 6,2 mm / 93 mm / 102,5 mm 26 - 12 0,14 ... 2,5 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 26 - 12 0,14 ... 2,5 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 26 - 12 0,14 ... 2,5 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 26 - 12 -40 °C ... 80 °C -40 °C ... 80 °C -40 °C ... 80 °C IP20 IP20 IP20 V0 V0 V-0 Norme di prova EN 61643-21/A2 / EN 60079-0 / EN 60079-11 / EN 61643-21/A2 / EN 60079-0 / EN 60079-11 / IEC 61643-21 / DIN EN 61643-21 IEC 61643-21 / DIN EN 61643-21 EN 61643-21/A2 / EN 60079-0 / EN 60079-11 / EN 60079-26 / IEC 60079-0 / IEC 60079-11 EN 60079-26 / IEC 60079-0 / IEC 60079-11 - - EN 60079-26 / IEC 60079-0 / IEC 60079-11 Omologazione CE secondo ATEX KEMA 09ATEX0051 X KEMA 09ATEX0051 X - - KEMA 09ATEX0051 X KEMA 09ATEX0051 X - - II 1 G Ex ia IIC T4...T6 II 1 D Ex iaD 20 T85 °C...135 °C II 1 G Ex ia IIC T4...T6 II 1 D Ex iaD 20 T85 °C...135 °C - - 6 nF 2,5 nF - - 1 µH 1 µH - - 500 mA (T4 / -40...+80 °C) 500 mA (T4 / -40...+80 °C) - - 18 V DC 36 V DC - - 550 mW 550 mW Dati di ordinazione Dati di ordinazione Dati di ordinazione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. LIT 4-12 2804704 10 LIT 2X1-24 2804636 10 LIT 4X1-24 2804649 10 LIT 4-24 2804678 10 Accessori Accessori Accessori ME 6,2 TBUS-2 1,5/5-ST-3,81KMGY 2969401 10 93 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per dispositivi di misura, controllo e regolazione A L P A 2 conduttori, con potenziale di riferimento comune, ad es. per segnali binari A 4 conduttori, con potenziale di riferimento comune, ad es. per segnali binari A 4 conduttori, libero da potenziale di terra, privo di impedenza, ad es. per misurazione della temperatura A L P A L P
IN OUT 3 1 4 2 Dati tecnici Dati elettrici ... M-24DC ... 24DC ... 110AC Classe di prova IEC/Tipi EN C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 Massima tensione permanente U C DC/AC 30 V DC / 21 V AC 30 V DC / - - / 120 V AC 30 V DC / 21 V AC 30 V DC / 21 V AC 30 V DC / 21 V AC 30 V DC / - 30 V DC / 21 V AC 30 V DC / 21 V AC Corr. atmosferica di prova I imp (10/350)μs per conduttore 500 A 500 A 500 A 500 A 500 A 500 A 500 A 500 A 500 A Corrente di carico nom. I L 300 mA (40 °C) 300 mA (40 °C) 300 mA (30 °C) 10 A (40 °C) 10 A (40 °C) 300 mA (40 °C) 300 mA (40 °C) 250 mA (40 °C) 250 mA (40 °C) Corrente nominale dispersa I n (8/20) μs filo-filo/filo-terra 5 kA / 5 kA 5 kA / 5 kA 5 kA / 5 kA 300 A / 5 kA 300 A / 5 kA 5 kA / 5 kA - / 5 kA 5 kA / 5 kA 5 kA / 5 kA Corrente cumulativa (8/20)μs 10 kA 10 kA 10 kA 10 kA 10 kA 10 kA 10 kA 10 kA 10 kA Limitazione tensione di uscita a 1 kV/µs filo-filo/filo-terra ≤ 45 V / ≤ 650 V ≤ 45 V / ≤ 650 V ≤ 250 V / ≤ 650 V Frequenza limite fg (3 dB) simmetrico/asimmetrico nel sistema a 50 Ω tip. 6 MHz / - tip. 3 MHz / - tip. 15 MHz / - tip. 7 MHz / - tip. 6 MHz / - - / tip. 6 MHz - / tip. 1,5 MHz tip. 6 MHz / - tip. 6 MHz / Resistenza per conduttore 3,3 Ω 3,7 Ω 9,4 Ω Dati generali Dimensioni L/A/P (con sezionatore a coltello) 6,2 mm / 92 mm / 66,45 mm 6,2 mm / 92 mm / 66,45 mm 6,2 mm / 92 mm / 66,45 mm 6,2 mm Dimensioni L/A/P (senza sezionatore a coltello) 6,2 mm / 79,6 mm / 54,6 mm 6,2 mm / 79,6 mm / 54,6 mm 6,2 mm / 79,6 mm / 54,6 mm 6, Dati di connessione rigido / flessibile / AWG 0,2 ... 2,5 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 14 0,2 ... 2,5 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 2 Range di temperature -40 °C ... 80 °C Grado di protezione secondo IEC 60529/ EN 60529 IP20 Classe di combustibilità a norma UL 94 V-2 Norme di prova IEC 61643-21/A1 / EN 61643-21/A1 DIN EN 61643-21 IEC 61643-21 EN 61643-21/A2 / EN 60079-0 / EN 60079-11 / Dati tecnici di sicurezza Omologazione CE secondo ATEX - - - - - - - KEMA 99ATEX5687 X KEMA 99ATEX5687 X Certificazione secondo ATEX - - - - - - - Omologazioni secondo IECEx, - - - - - - - Ex ia IIC T4...T6 Ga Capacità max. interna C i - - - - - - - 2 nF 2 nF Induttanza interna max. L i - - - - - - - 1 µH 1 µH Max. corrente d'ingresso I i - - - - - - - 250 mA 250 mA (T Max. tensione d’ingresso U i - - - - - - - 30 V 30 V Max. potenza d’ingresso P i - - - - - - - 0,75 W 0,75 W Dati di ordinazione Descrizione Tensione U N Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. TERMITRAB, morsetti componibili con protezione integrata contro le sovratensioni, per il montaggio su NS 35 con sezionatore a coltello 24 V DC TT-2-PE-M-24DC 2920641 14 senza sezionatore a coltello 24 V DC TT-2-PE- 24DC 2838186 10 senza sezionatore a coltello 110 V AC TT-2-PE-110AC 2858483 10 Accessori Piastra terminale, per la chiusura di una serie di morsetti per morsetti con sezionatore a coltello TT-D-2-PE-M-BK 2920654 50 per morsetti senza sezionatore a coltello D-DEK 1,5 BK 2838995 50 94 PHOENIX CONTACT Morsetti componibili con protezione multistadio contro le sovratensioni TERMITRAB – Morsetti componibili multistadio con connessione a vite – Varianti con e senza sezionatore a coltello– Per la chiusura di una serie di TERMITRAB TT... sono disponibili le pia-stre terminali nei colori corrispondenti TT-EX(I)-... – Impiego in zone di protezione Ex 1 e 2– I conduttori possono essere portati fino alla zona di protezione Ex 0 Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per dispositivi di misura, controllo e regolazione A L P Filo doppio (loop), libero da potenziale di terra, ad es. per loop di corrente da 4 ... 20 mA
IN OUT 3 1 4 2 IN OUT 3 1 4 2 IN OUT 4 2 3 1 Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Ex: Dati tecnici Dati tecnici Dati tecnici ... M-24DC ... 24DC ... M-24DC ... 24DC ... M-24DC ... 24DC C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 30 V DC / - - / 120 V AC 30 V DC / 21 V AC 30 V DC / 21 V AC 30 V DC / 21 V AC 30 V DC / - 30 V DC / 21 V AC 30 V DC / 21 V AC s per conduttore 500 A 500 A 500 A 500 A 500 A 500 A 500 A 500 A 500 A 300 mA (40 °C) 300 mA (40 °C) 300 mA (30 °C) 10 A (40 °C) 10 A (40 °C) 300 mA (40 °C) 300 mA (40 °C) 250 mA (40 °C) 250 mA (40 °C) filo-filo/filo-terra 5 kA / 5 kA 5 kA / 5 kA 5 kA / 5 kA 300 A / 5 kA 300 A / 5 kA 5 kA / 5 kA - / 5 kA 5 kA / 5 kA 5 kA / 5 kA s 10 kA 10 kA 10 kA 10 kA 10 kA 10 kA 10 kA 10 kA 10 kA ≤ 45 V / ≤ 650 V ≤ 45 V / ≤ 700 V - / ≤ 45 V - / ≤ 50 V ≤ 44 V / ≤ 1,5 kV ≤ 50 V / ≤ 1,7 kV tip. 6 MHz / - tip. 3 MHz / - tip. 15 MHz / - tip. 7 MHz / - tip. 6 MHz / - - / tip. 6 MHz - / tip. 1,5 MHz tip. 6 MHz / - tip. 6 MHz / - - - 4,7 Ω 6,6 Ω 4,7 Ω 4,7 Ω Dimensioni L/A/P (con sezionatore a coltello) 6,2 mm / 92 mm / 66,45 mm 6,2 mm / 92 mm / 66,45 mm 6,2 mm / 92 mm / 66,45 mm 6,2 mm / 92 mm / 66,45 mm Dimensioni L/A/P (senza sezionatore a coltello) 6,2 mm / 79,6 mm / 54,6 mm 6,2 mm / 79,6 mm / 54,6 mm 6,2 mm / 79,6 mm / 54,6 mm 6,2 mm / 79,6 mm / 54,6 mm Dati di connessione rigido / flessibile / AWG 0,2 ... 2,5 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 14 0,2 ... 2,5 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 14 0,2 ... 2,5 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 14 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 14 -40 °C ... 80 °C -40 °C ... 80 °C -40 °C ... 80 °C IP20 IP20 IP20 V2 V2 V-2 Norme di prova IEC 61643-21/A1 / EN 61643-21/A1 DIN EN 61643-21 IEC 61643-21 EN 61643-21/A2 / EN 60079-0 / EN 60079-11 / Omologazione CE secondo ATEX - - - - - - - KEMA 99ATEX5687 X KEMA 99ATEX5687 X Certificazione secondo ATEX - - - - - - - II 1G Ex ia IIC T4...T6 Ga II 1D Ex ia IIIC T135 °C...T85 °C Da II 1G Ex ia IIC T4...T6 Ga II 1D Ex ia IIIC T135 °C...T85 °C Da Omologazioni secondo IECEx, - - - - - - - Ex ia IIC T4...T6 Ga Ex ia IIIC T135 °C...T85 °C Da Ex ia IIC T4...T6 Ga Ex ia IIIC T135 °C...T85 °C Da - - - - - - - 2 nF 2 nF - - - - - - - 1 µH 1 µH - - - - - - - 250 mA 250 mA (T A 40 °C) - - - - - - - 30 V 30 V - - - - - - - 0,75 W 0,75 W Dati di ordinazione Dati di ordinazione Dati di ordinazione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. TT-2-PE/S1-M-24DC 2920638 14 TT-2/2-M-24DC 2920722 14 TT-EX(I)-M-24DC 2803865 14 TT-2-PE/S1- 24DC 2839538 10 TT-2/2- 24DC 2838173 10 TT-EX(I)- 24DC 2832124 10 Accessori Accessori Accessori TT-D-2-PE-M-BK 2920654 50 TT-D-2-PE-M-BK 2920654 50 TT-D-2-PE-M-BU 2803878 50 D-DEK 1,5 BK 2838995 50 D-DEK 1,5 BK 2838995 50 D-DEK 1,5 BU 2838982 50 95 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per dispositivi di misura, controllo e regolazione A L P A L P A L P Filo doppio (loop), libero da potenziale di terra, ad es. per misurazione della temperatura A 2 conduttori, con potenziale di riferimento comune, ad es. per segnali binari Filo doppio (loop), a sicurezza intrinseca, ad es. per loop di corrente da 4 ... 20 mA
IN OUT 3 1 4 2 IN OUT 3 1 4 2 Dati tecnici Dati tecnici Dati elettrici ... M...24AC ... M...24DC ... 24DC ... M...24AC ... M...24DC ... 24DC Classe di prova IEC/Tipi EN C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C3 C1 / C3 C1 / C2 / C3 / D1 Massima tensione permanente U C DC/AC 45 V DC / 31 V AC 30 V DC / 21 V AC 30 V DC / 21 V AC 45 V DC / 31 V AC 30 V DC / 21 V AC 30 V DC / 21 V AC Corr. atmosferica di prova I imp (10/350)μs per conduttore 1 kA 1 kA 1 kA 1 kA 1 kA 1 kA 500 A - - 1 kA Corrente di carico nom. I L 350 mA (45 °C) 350 mA (45 °C) 350 mA (45 °C) 300 mA (45 °C) 300 mA (45 °C) 300 mA (45 °C) 6 A (40 °C) 10 A (50 °C) 10 A (50 °C) 200 mA (T Corrente nominale dispersa I n (8/20) μs filo-filo/filo-terra 5 kA / 5 kA 5 kA / 5 kA 5 kA / 5 kA - / 5 kA - / 5 kA - / 5 kA 300 A / 5 kA - / 700 A (per conduttore) - / 310 A (p Corrente cumulativa (8/20)μs 10 kA 10 kA 10 kA 10 kA 10 kA 10 kA 5 kA 1,4 kA 620 A 10 kA Limitazione tensione di uscita a 1 kV/µs filo-filo/filo-terra ≤ 55 V / ≤ 600 V ≤ 40 V / ≤ 600 V ≤ 40 V / ≤ 600 V - / ≤ 55 V - / ≤ 40 V - / ≤ 40 V Frequenza limite fg (3 dB) simmetrico/asimmetrico nel sistema a 50 Ω 3,5 MHz / - tip. 3 MHz / - 3 MHz / - - / tip. 3,5 MHz - / tip. 3 MHz - / tip. 3 MHz tip. 3,3 MHz / - - / - - / - tip. 3 MHz / - Resistenza per conduttore 6,6 Ω 6,6 Ω 6,6 Ω 9,4 Ω 9,4 Ω 9,4 Ω Dati generali Dimensioni L/A/P (con sezionatore a coltello) 6,2 mm / 100 mm / 63,5 mm 6,2 mm / 100 mm / 63,5 mm / / Dimensioni L/A/P (senza sezionatore a coltello) 6,2 mm / 100 mm / 63,5 mm 6,2 mm / 100 mm / 63,5 mm 6,2 mm / 100 mm / 63,5 mm Dati di connessione rigido / flessibile / AWG 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 0,5 ... 4 mm² / 0,5 ... 2,5 mm² / 24 - 12 0,5 ... 4 mm² / 0,5 ... 2,5 mm² / 24 - 12 Range di temperature -40 °C ... 85 °C -40 °C ... 85 °C -40 °C ... 80 °C Grado di protezione secondo IEC 60529/ EN 60529 IP20 IP20 IP20 Classe di combustibilità a norma UL 94 V2 V2 V0 Norme di prova IEC 61643-21/A1 / EN 61643-21/A1 IEC 61643-21/A1 / EN 61643-21/A1 IEC 61643-21/A1 / EN 61643-21/A1 IEC 61643-21/A1 / Dati tecnici di sicurezza Omologazione CE secondo ATEX - - - - - - - - - KEMA 04ATEX1059 X Certificazione secondo ATEX - - - - - - - - - Omologazioni secondo IECEx, - - - - - - - - - Ex ia IIC T4...T6 Ga Capacità max. interna C i - - - - - - - - - 4 nF Induttanza interna max. L i - - - - - - - - - 1 µH Max. corrente d'ingresso I i - - - - - - - - - 200 mA (T4 / Max. tensione d’ingresso U i - - - - - - - - - 30 V Max. potenza d’ingresso P i - - - - - - - - - 1,6 W Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Tensione U N Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. TERMITRAB, morsetti componibili a molla con protezione inte- grata contro le sovratensioni, per il montaggio su NS 35 senza sezionatore a coltello 12 V DC con sezionatore a coltello 24 V DC TT-ST-M-2-PE-24DC 2858904 10 TT-ST-M-2/2-24DC 2858917 10 senza sezionatore a coltello 24 V DC TT-ST-2-PE-24DC 2858878 10 TT-ST-2/2-24DC 2858881 10 con sezionatore a coltello 24 V AC TT-ST-M-2-PE-24AC 2858920 10 TT-ST-M-2/2-24AC 2858933 10 24 V AC TT-ST-M-2/2-24AC 2858933 10 Accessori Accessori Piastra terminale, per la chiusura di una serie di morsetti TT-D-STTCO-BK 2858894 50 TT-D-STTCO-BK 2858894 50 96 PHOENIX CONTACT – Morsetti componibili multistadio con connessione a molla – Varianti con e senza sezionatore a coltello– Per la chiusura di una serie di TERMITRAB TT... sono disponibili le pia-stre terminali nei colori corrispondenti TT-ST-M-EX(I)-24D – Luoghi di impiego sono le zone di prote- zione Ex 1 e 2 – I conduttori possono essere portati fino alla zona di protezione Ex 0 Morsetti componibili con protezione multistadio contro le sovratensioni TERMITRAB Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per dispositivi di misura, controllo e regolazione Filo doppio (loop), libero da potenziale di terra, ad es. per loop di corrente da 4 ... 20 mA A 2 conduttori, con potenziale di riferimento comune, ad es. per segnali binari A L P A L P
OUT 3 4 IN 1 2 3 1 4 2 IN OUT 3 1 4 2 Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Ex: Dati tecnici Dati tecnici Dati tecnici ... 12DC ... 24DC C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C3 C1 / C3 C1 / C2 / C3 / D1 30 V DC / 21 V AC 13 V DC / 9 V AC 30 V DC / 21 V AC 30 V DC / 21 V AC s per conduttore 1 kA 1 kA 1 kA 1 kA 1 kA 1 kA 500 A - - 1 kA 350 mA (45 °C) 350 mA (45 °C) 350 mA (45 °C) 300 mA (45 °C) 300 mA (45 °C) 300 mA (45 °C) 6 A (40 °C) 10 A (50 °C) 10 A (50 °C) 200 mA (T A 40 °C) filo-filo/filo-terra 5 kA / 5 kA 5 kA / 5 kA 5 kA / 5 kA - / 5 kA - / 5 kA - / 5 kA 300 A / 5 kA - / 700 A (per conduttore) - / 310 A (per conduttore) 5 kA / 5 kA s 10 kA 10 kA 10 kA 10 kA 10 kA 10 kA 5 kA 1,4 kA 620 A 10 kA ≤ 45 V / ≤ 800 V - / ≤ 22 V - / ≤ 45 V ≤ 40 V / ≤ 1,5 kV 3,5 MHz / - tip. 3 MHz / - 3 MHz / - - / tip. 3,5 MHz - / tip. 3 MHz - / tip. 3 MHz tip. 3,3 MHz / - - / - - / - tip. 3 MHz / - - - - 6,6 Ω Dimensioni L/A/P (con sezionatore a coltello) 6,2 mm / 100 mm / 63,5 mm 6,2 mm / 100 mm / 63,5 mm / / 6,2 mm / 100 mm / 63,5 mm / / Dimensioni L/A/P (senza sezionatore a coltello) 6,2 mm / 100 mm / 63,5 mm 6,2 mm / 100 mm / 63,5 mm 6,2 mm / 100 mm / 63,5 mm / / 6,2 mm / 100 mm / 63,5 mm 12 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 0,5 ... 4 mm² / 0,5 ... 2,5 mm² / 24 - 12 0,5 ... 4 mm² / 0,5 ... 2,5 mm² / 24 - 12 -40 °C ... 85 °C -40 °C ... 85 °C -40 °C ... 80 °C -40 °C ... 85 °C -40 °C ... 80 °C Grado di protezione secondo IEC 60529/ EN 60529 IP20 IP20 IP20 IP20 IP20 Classe di combustibilità a norma UL 94 V2 V2 V0 V-0 V-2 Norme di prova IEC 61643-21/A1 / EN 61643-21/A1 IEC 61643-21/A1 / EN 61643-21/A1 IEC 61643-21/A1 / EN 61643-21/A1 IEC 61643-21/A1 / EN 61643-21/A1 EN 61643-21/A2 / EN 60079-0 / EN 60079-11 / Omologazione CE secondo ATEX - - - - - - - - - KEMA 04ATEX1059 X Certificazione secondo ATEX - - - - - - - - - II 1G Ex ia IIC T4...T6 Ga II 1D Ex ia IIIC T135 °C...T85 °C Da Omologazioni secondo IECEx, - - - - - - - - - Ex ia IIC T4...T6 Ga Ex ia IIIC T135 °C...T85 °C Da - - - - - - - - - 4 nF - - - - - - - - - 1 µH - - - - - - - - - 200 mA (T4 / ≤ 85 °C) - - - - - - - - - 30 V - - - - - - - - - 1,6 W Dati di ordinazione Dati di ordinazione Dati di ordinazione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. TT-ST-2/2-S-12DC 2921310 10 TT-ST-M-EX(I)-24DC 2859424 10 TT-ST-2-PE/S2-24DC 2801458 10 TT-ST-2/2-S-24DC 2920735 10 Accessori Accessori Accessori TT-D-STTCO-BK 2858894 50 TT-D-STTCO-BK 2858894 50 TT-D-ST-BU 2856773 10 97 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per dispositivi di misura, controllo e regolazione A L P Filo doppio (loop), libero da potenziale di terra, ad es. per circuiti attuatori A 2 conduttori, con potenziale di riferimento comune, protezione fine Filo doppio (loop), a sicurezza intrinseca, ad es. per loop di corrente da 4 ... 20 mA A L P A L P
IN OUT BK BN 1 BL 2 IN OUT BK BN 1 BL 2 Ex: Dati tecnici Dati tecnici Dati elettrici Massima tensione permanente U C 40 V DC / 28 V AC 30 V DC / 21 V AC Corr. atmosferica di prova I imp (10/350)μs per conduttore 1 kA 1 kA Corrente nominale I N 450 mA (55 °C) 350 mA (50 °C) Corrente nominale dispersa I n (8/20) μs filo-filo/filo-terra 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA Corrente di cortocircuito max. consentita sul luogo d'installazione 1 A 350 mA Corrente cumulativa (8/20)μs 20 kA Livello di protezione U p filo-filo ≤ 80 V (C2 -5 kA) ≤ 50 V (C3 - 25 A) filo/terra ≤ 1,4 kV (C3 - 100 A) Limitazione tensione di uscita a 1 kV/µs filo-filo/filo-terra ≤ 55 V / ≤ 450 V (messa a terra diretta) ≤ 50 V / ≤ 1,4 kV (messa a terra diretta) Resistenza per conduttore 2,2 Ω 2,2 Ω Dati generali Dimensioni L / A / P 34 mm / 34 mm / 137 mm 34 mm / 34 mm / 137 mm Range di temperature -40 °C ... 85 °C -40 °C ... 50 °C Grado di protezione secondo IEC 60529/ EN 60529 IP67 IP67 Norme di prova IEC 61643-21 EN 61643-21/A2 / EN 60079-0 / EN 60079-11 / EN 61643-21/A2 / EN 60079-0 / EN 60079-1 / EN 61643-21/A2 / - EN 60079-26 / IEC 60079-0 / IEC 60079-11 EN 60079-11 / EN 60079-26 / EN Dati tecnici di sicurezza Omologazione CE secondo ATEX - KEMA 06ATEX0002 Certificazione secondo ATEX - II 1G Ex ia IIC T4...T6 Ga Capacità max. interna C i - 2 nF Induttanza interna max. L i - 1 µH Max. corrente d'ingresso I i - 350 mA (T4,T5,T6 / ≤ 50 °C) 500 mA (T4 / Max. tensione d’ingresso U i - 30 V Max. potenza d’ingresso P i - 3 W Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Tensione U N Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. SURGETRAB, adattatore di protezione per l’installazione su con- vertitori di dati di misurazione Filettatura esterna: M20 x 1,5 24 V DC S-PT-1X2-24DC 2880668 1 Filettatura esterna: 1/2'' 14 NPT 24 V DC S-PT-1X2-24DC-1/2" 2882569 1 Filettatura esterna: 3/4'' 14 NPT 24 V DC S-PT-1X2-24DC-3/4" 2882598 1 SURGETRAB, Adattatore di protezione per l’installazione su con- vertitori di dati di misurazione per zone di protezione ex Filettatura esterna: M20 x 1,5 24 V DC S-PT-EX(I)-24DC 2880671 1 Filettatura esterna: 1/2'' 14 NPT 24 V DC S-PT-EX(I)-24DC-1/2" 2882572 1 Filettatura esterna: 3/4'' 14 NPT 24 V DC S-PT-EX(I)-24DC-3/4" 2882585 1 Filettatura esterna: M20 x 1,5 48 V DC Filettatura esterna: 1/2'' 14 NPT 48 V DC 98 PHOENIX CONTACT – Scaricatore in un tubo esagonale con di- verse filettature esterne – S-PT-1x2... e S-PT-EX(I)... installazione nel passante della linea di segnale – S-PT-EX, S-PT-2xEX... e S-PT-4-EX installazione in una connessione a vite per cavo separata parallelamente alle linee di segnale – S-PT-EX... sono ammessi per sonde Ex-i e Ex-d Note:Per ulteriori informazioni sulle omologazioni EX consultare il sito phoenixcontact.comPer ulteriori dati tecnici di sicurezza vedere phoenixcontact.net/products Protez. contro le sovratens. diretta-mente sulla testa del sensoreSURGETRAB Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per dispositivi di misura, controllo e regolazione Filo doppio (loop), libero da potenziale di terra, ad es. per loop di corrente da 4 ... 20 mA Filo doppio (loop), a sicurezza intrinseca, ad es. per loop di corrente da 4 ... 20 mA
BN BL /BK + – ˜ ˜ BN RD BL /BK WH BN RD BL /BK WH + + – – ˜ ˜ ˜ ˜ Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Ex: Ex: Ex: Dati tecnici Dati tecnici Dati tecnici ... 24DC ... 48DC ... 24DC ... 48DC 36 V DC / 25 V AC 53 V DC / 37 V AC 36 V DC / 25 V AC 53 V DC / 37 V AC 36 V DC / 25 V AC 1 kA 1 kA 1 kA 1 kA 1 kA - - - - - 260 A / 10 kA 170 A / 10 kA 260 A / 10 kA 170 A / 10 kA 260 A / 10 kA 1 A (non EX) 1 A (non EX) 1 A (non EX) 1 A (non EX) 1 A (non EX) 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA 20 kA ≤ 65 V (C3 - 10 A) ≤ 90 V (C3 - 10 A) ≤ 50 V (C3 - 10 A) ≤ 80 V (C3 - 10 A) ≤ 65 V (C3 - 10 A) ≤ 1,1 kV (C3 - 100 A) ≤ 1,1 kV (C3 - 100 A) ≤ 1,1 kV (C3 - 100 A) ≤ 1,1 kV (C3 - 100 A) ≤ 1,1 kV (C3 - 100 A) ≤ 60 V / - ≤ 80 V / - ≤ 50 V / - ≤ 80 V / - ≤ 60 V / - - - - - - 28 mm / 28 mm / 79 mm 28 mm / 28 mm / 79 mm 28 mm / 28 mm / 79 mm -40 °C ... 80 °C (non EX) -40 °C ... 80 °C (non EX) -40 °C ... 80 °C (non EX) IP67 IP67 IP67 Norme di prova IEC 61643-21 EN 61643-21/A2 / EN 60079-0 / EN 60079-11 / EN 61643-21/A2 / EN 60079-0 / EN 60079-1 / EN 61643-21/A2 / EN 60079-0 / EN 60079-1 / EN 61643-21/A2 / EN 60079-0 / EN 60079-1 / - EN 60079-26 / IEC 60079-0 / IEC 60079-11 EN 60079-11 / EN 60079-26 / EN 60079-31 EN 60079-11 / EN 60079-26 / EN 60079-31 EN 60079-11 / EN 60079-26 / EN 60079-31 KEMA 09ATEX0028 X KEMA 09ATEX0028 X KEMA 09ATEX0028 X KEMA 09ATEX0028 X KEMA 09ATEX0028 X II 1 G Ex ia IIC T4...T6 II 2 G Ex d IIC T4...T6 II 1 G Ex ia IIC T4...T6 II 2 G Ex d IIC T4...T6 II 1 G Ex ia IIC T4...T6 II 2 G Ex d IIC T4...T6 II 1 G Ex ia IIC T4...T6 II 2 G Ex d IIC T4...T6 II 1 G Ex ia IIC T4...T6 II 2 G Ex d IIC T4...T6 1,65 nF 1,14 nF 1,65 nF 1,14 nF 1,65 nF 1 µH 1 µH 1 µH 1 µH 1 µH 50 °C) 500 mA (T4 / ≤ 75 °C) 500 mA (T4 / ≤ 75 °C) 500 mA (T4 / ≤ 75 °C) 500 mA (T4 / ≤ 75 °C) 500 mA (T4 / ≤ 75 °C) 36 V DC 53 V DC 36 V DC 53 V DC 36 V DC 3 W 3 W 3 W 3 W 3 W Dati di ordinazione Dati di ordinazione Dati di ordinazione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. S-PT-EX-24DC 2800034 1 S-PT-2XEX-24DC 2800040 1 S-PT-4-EX-24DC 2800036 1 S-PT-EX-24DC-1/2" 2800035 1 S-PT-2XEX-24DC-1/2" 2800041 1 S-PT-4-EX-24DC-1/2" 2800037 1 S-PT-EX-48DC 2800053 1 S-PT-2XEX-48DC 2800038 1 S-PT-EX-48DC-1/2" 2800054 1 S-PT-2XEX-48DC-1/2" 2800039 1 99 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per dispositivi di misura, controllo e regolazione Filo doppio (loop), libero da potenz. di terra, a sicur. intrinseca, incapsulato a pressione, senza resist. di disaccoppiam. 2 fili doppi (loop), liberi da potenz. di terra, a sicur. intrinseca, incapsulati a pressione, senza resist. di disaccoppiam. 4 condutt., con potenz. di riferim. comune, a sicur. intrinseca, incapsulati a pressione, senza resist. di disaccopp.
8 10 12 2 4 6 7 9 11 8 10 12 2 4 6 7 9 11 8 10 12 2 4 6 7 9 11 24 V 24 V L+ L- 0 V 0 V PLC 6 IN OUT 8 10 12 7 9 11 8 10 12 7 9 11 8 10 12 7 9 11 24 V 24 V L+ L- 0 V 0 V PLC 6 IN OUT IN OUT L+ L- PE PLC Protezione di un segnale binario con circuito attuatore, potenziale di riferimento a potenziale di terra nullo ad es. 24 V spento a innesto Connessione push-in 1 x PT-IQ-PTB-PT + 2 x PT-IQ-4X1+F-24DC-PT Connessione a vite opzionale 1 x PT-IQ-PTB-UT + 2 x PT-IQ-4X1+F-24DC-UT 2801296 + 2801272 2800768 + 2800983 Pagina 76 Pagina 76 Protezione di un segnale binario con circuito attuatore, potenziale di riferimento collegato a terra ad es. 24 V spento a innesto Connessione a vite 1 x PT-IQ-PTB-UT + 2 x PT-IQ-4X1-24DC-UT Connessione Push-in opzionale 1 x PT-IQ-PTB-PT + 2 x PT-IQ-4X1-24DC-PT 2800768 + 2800982 2801296 + 2801271 Pagina 76 Pagina 76 Protezione di un segnale binario con circuito attuatore, potenziale di riferimento comune (polo negativo) collegato a terra ad es. 24 V spento Monolitico Connessione a vite TT-2/2-M-24DC opzionale Connessione a molla TT-ST-M-2/2-24DC 2920722 2858917 Pagina 95 Pagina 96 100 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per dispositivi di misura, controllo e regolazione
IN OUT L+L- PE PLC 8 10 12 7 9 11 8 10 12 7 9 11 I UU I Power PE OUT IN IN OUT 5 5 I UU I Power PE OUT IN IN OUT Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Protezione di un segnale binario con circuito attuatore, potenziale di riferimento comune (polo negativo) a potenziale di terra nullo ad es. 24 V spento Monolitico Connessione a molla TT-ST-M-2/2-24DC opzionale Connessione a vite TT-2/2-M-24DC 2858917 2920722 Pagina 96 Pagina 95 Protezione di una misurazione a quattro conduttori ad es. misurazione della temperatura a innesto PT 4-24DC-ST + PT 4-BE PT 4-24DC-ST + PT 4-BE 2839240 + 2839402 2839240 + 2839402 Pagina 86 Pagina 86 Protezione di una misurazione a quattro conduttori, per applicazioni Ex e non Ex ad es. misurazione della tem- peratura Monolitico LIT 4-24 LIT 4-24 2804678 2804678 Pagina 93 Pagina 93 101 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per dispositivi di misura, controllo e regolazione
4...20 mA PLC 4...20 mA PE OUT IN IN OUT PLC 4...20 mA PE OUT IN IN OUT 4...20 mA Protezione di un dispositivo di misura analogica 0(4) ... 20 mA 0 ... 10 V A innesto Connessione Push-in 1 x PT-IQ-PTB-PT + 2 x PT-IQ-1X2-24DC-PT Connessione a vite opzionale 1 x PT-IQ-PTB-UT + 2 x PT-IQ-1X2-24DC-UT 2801296 + 2801255 2800768 + 2800976 Pagina 74 Pagina 74 Protezione di un dispositivo di misura analogica 0(4) ... 20 mA 0 ... 10 V monolitico Connessione a vite TT-2-PE-M-24DC opzionale Connessione a molla TT-ST-2-PE-24DC 2920641 2858878 Pagina 94 Pagina 96 Protezione di un dispositivo di misura analogica, circuiti di corrente a sicurezza intrinseca 0(4) ... 20 mA 0 ... 10 V monolitico Connessione a molla TT-ST-M-EX(I)-24DC opzionale Connessione a vite TT-EX(I)-M-24DC 2859424 2803865 Pagina 97 Pagina 95 102 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per dispositivi di misura, controllo e regolazione
PLC 4...20 mA PE IN OUT 4...20 mA Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Protezione di un dispositivo di misura analogica, circuiti di corrente a sicurezza intrinseca 0(4) ... 20 mA 0 ... 10 V A innesto PT 2XEX(I)-24DC-ST + PT 2XEX(I)-BE PT 2XEX(I)-24DC-ST + PT 2XEX(I)-BE 2838225 + 2839279 2838225 + 2839279 Pagina 89 Pagina 89 Protezione di un dispositivo di misura analogica, circuiti di corrente a sicurezza intrinseca 0(4) ... 20 mA 0 ... 10 V monolitico S-PT-EX-24DC TT-ST-M-EX(I)- 24DC 2800034 2859424 Pagina 99 Pagina 97 Protezione di un dispositivo di misura analogica, circuiti di corrente a sicurezza intrinseca 0(4) ... 20 mA 0 ... 10 V monolitico S-PT-EX(I)-24DC PT 2XEX(I)-24DC-ST + PT 2XEX(I)-BE 2880671 2838225 + 2839279 Pagina 98 Pagina 89 103 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per dispositivi di misura, controllo e regolazione
104 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro sovratensioni per le tecnologie informatiche e telecomunicazioni Livelli di segnale bassi ad alte frequenze ri- chiedono speciali circuiti di protezione nell’elaborazione dati e nelle telecomunica-zioni. Senza perdite di qualità dei segnali, gli scaricatori devono garantire brevi tempi di reazione al fine di limitare velocemente le sovratensioni a valori non pericolosi. I mo-duli di protezione supportano inoltre con-nessioni specifiche del settore come ad esempio connettori RJ45 o D-SUB e tutte le altre tipologie di rete. DATATRAB DT - la soluzione univer-sale per la protezione delle interfacce dati DATATRAB protegge in modo affidabile le reti High-speed contro i danni provocati dalle sovratensioni. Un solo modulo DT-LAN-CAT.6+ gestisce diversi protocolli dati alle massime velocità di trasmissione, come Ethernet, "Power over Ethernet" (PoE), ISDN, Token Ring e DS1. La custodia è dotata di un piedino per il collegamento a terra all’interno nel quale si trova una copertura per collegamento a ter-ra con linea di compensazione del potenzia-le. In questo modo DATATRAB può essere utilizzato a scelta come adattatore o come modulo montabile su guida dopo aver estratto la copertura per il collegamento a terra. Codice web: #0145
Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products 105 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro sovratensioni per le tecnologie informatiche e telecomunicazioni Utilizzo Per tutte le comuni applicazioni sono di- sponibili dispositivi di protezione idonei co-me: Ethernet, Token Ring, ISDN, DS1, DSL, telecomunicazione analogica, RS485, V.24, V.11, ... I circuiti di protezione considerano anche "Power over Ethernet" (PoE) nelle varianti Mode A e B. Velocità Impiego nei sistemi EDV con velocità di tra- smissione fino a 10 GBit/s (CAT6/CLASS E a ) e in reti di telecomunicazione con 50 MBit/s (VDSL). Versatilità La gamma di prodotti DATATRAB offre il dispositivo di protezione adatto per diverse applicazioni. I dispositivi di protezione vengono installati facilmente tra la linea di segnale con interfacce per RJ11/12, RJ45, D-SUB o connessione a vite. COMTRAB modular Per la protezione di impianti di telecomu- nicazione– Inserimento diretto nei ripartitori LSA- Plus – Caricatori per protezione primaria con scaricatore a gas – Mini-connettori modulari con elementi di protezione primaria e protezione fine per una protezione ottimale Altre esecuzioni Altri dispositivi di protezione per applica- zioni specifiche sono ad esempio:– Dispositivi di protezione a innesto bicom- ponenti della gamma di prodotti PLUGTRAB – Adattatori combinati per l'alimentatore e le interfacce segnale MAINTRAB
V V V V V V NT Tecnica Interfaccia Montaggio CAN-BUS 3 DeviceNet™ 3 ETHERNET 3 GIGABIT ETHERNET (1 / 10 GBase T) 3 FOUNDATION Fieldbus H1 3 FOUNDATION Fieldbus EX (I) 3 INTERBUS-INLINE (I/O analogici) 3 INTERBUS-INLINE (I/O digitali) 3 INTERBUS Remote Bus 3 LON (Works) 3 PROFIBUS® DP (FMS) 3 PROFIBUS® PA (FMS) 3 PROFINET® 3 RS 422A, V.11, X.27, RS 423A 3 RS 485 3 RS-232-C / V.24 3 TTY, 0(4) - 20 mA 3 ADSL 2+, T-DSL- HDSL, VDSL 3 DSL banda larga (Coax) Coax ISDN (S 0 & S 2M -Bus) 3 ISDN (U k0 ) 3 SHDSL 3 Telefono analogico Nota I prodotti contrassegnati con questo marchio (le spine) possono essere controllati con il CHECKMASTER. La tabella descrive quale modulo di pro- tezione contro le sovratensioni è adatto per una determinata interfaccia. Nota: Altri consigli sulle interfacce, vedere phoenixcontact.net/products. 1 ) Per il funzionamento della serie PT-IQ è necessario il modulo di alimentazione PT-IQ-PTB-UT. Legenda categoria IEC Zona LPZ Categoria di prova per SPD secondoIEC 61643-21 Classe di pro-va per SPD se-condo IEC 61643-11 0/1 D1 I 1/2 C2 II 2/3 C1 III 106 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro sovratensioni per le tecnologie informatiche e telecomunicazioni
Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Tecnica di connessione Categoria IEC Fili protetti Scaricatore Cod. art. Pagina Morsetto a vite D1/C2/C1 3 PT-IQ-3-HF-12DC-UT (bus) 2800786 78 T3 2 PLT-SEC-T3-24-FM 2905223 30 Morsetto a vite D1/C2/C1 3 PT-IQ-3-HF-12DC-UT (bus) 2800786 78 T3 2 PLT-SEC-T3-24-FM 2905223 30 RJ45 D1/C2/C1 8 DT-LAN-CAT.6+ 2881007 108 RJ45 C2/C1 24 x 8 DT-LAN-19“ 2838791 113 RJ45 D1/C2/C1 8 DT-LAN-CAT.6+ 2881007 108 Morsetto a vite D1/C2/C1 4 PT 2X2-FF-ST & PT 4-BE 2800755 & 2839402 91 Morsetto a vite D1/C2/C1 3 PT 2XEX(I)-24DC-ST & PT 2XEX(I)-BE (bus) 2838225 & 2839279 89 T3 2 PLT-SEC-T3-DC-24-FM 2905223 31 Morsetto a vite D1/C2/C1 4 PT-IQ-2X2-24DC-UT 1 ) 2800980 76 Morsetto a vite D1/C2/C1 5 PT-IQ-4X1-24DC-UT 1 ) 2800982 77 D-SUB D1/C2/C1 5 DT-UFB-IB-RBI 2800055 111 5 DT-UFB-IB-RBO 2800056 111 Morsetto a vite D1/C2/C1 2 PT-IQ-1X2-48DC-UT 1 ) 2800978 74 Morsetto a vite D1/C2/C1 3 PT-IQ-3-PB-UT 1 ) 2800785 78 D-SUB C1 2 D-UFB-PB 2880642 112 Morsetto a vite D1/C2/C1 2 PT 2XEX(I)-24DC-ST & PT 2XEX(I)-BE (bus) 2838225 & 2839279 89 4 PT 4-EX(I)-24DC-ST & PT 4-EX(I)-BE 2839253 & 2839486 89 RJ45 D1/C2/C1 8 DT-LAN-CAT.6+ 2881007 108 Morsetto a vite D1/C2/C1 5 PT-IQ-5-HF+F-12DC-UT 1 ) 2800801 79 D-SUB D1/C2/C1 5 DT-UFB-485/BS 2920612 110 Morsetto a vite 5 PT-IQ-5-HF+F-12DC-UT 1 ) 2800801 79 D-SUB C2/C1 9 DT-UFB-V24/S-9-SB 2803069 109 9 DT-UFB-V24/S-SB-SET 2803072 109 Morsetto a vite D1/C2/C1 3 PT-IQ-3-HF+F-12DC-UT 1 ) 2800995 79 Morsetto a vite D1/C2/C1 4 PT-IQ-2X2-24DC-UT 1 ) 2800980 76 Morsetto a vite D1/C2/C1 4 DT-TELE-RJ45 2882925 114 D1/C2/C1 2 PT-IQ-1X2-TELE-UT 2800769 80 LSA D1/C2/C1 2 CTM 1X2-110AC & CTM 10-MAG 2838539 & 2838610 116 TAE D1/C2/C1 4 TAE-TRAB FM-NFN-AP 2749628 115 RJ45 / TAE D1/C2/C1 & T3 2 MNT-TEL... o MNT-TAE 2882404 / 2882394 57 DSL banda larga (Coax) Coax D1/C2/C1 2 C-TV-SAT 2856993 130 D1/C2/C1 & T3 2 MNT-TV-SAT 2882297 57 LSA D1/C2/C1 2 x 2 CTM ISDN (2x) & CTM 10-MAG 2838555 & 2838610 117 RJ45 D1/C2/C1 4 DT-LAN-CAT.6+ 2881007 108 Morsetto a vite & RJ45/RJ12 D1/C2/C1 4 DT-TELE-RJ45 2882925 114 Morsetto a vite D1/C2/C1 2 PT 2-TELE 2882828 91 LSA D1/C2/C1 2 CTM 1X2-110AC & CTM 10-MAG 2838539 & 2838610 116 RJ45 / TAE D1/C2/C1 & T3 2 MNT-TEL... o MNT-TAE 2882404 / 2882394 57 Morsetto a vite & RJ45/RJ12 D1/C2/C1 4 DT-TELE-SHDSL 2801593 114 vedere ADSL 2+ 107 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro sovratensioni per le tecnologie informatiche e telecomunicazioni
6 4 5 7 8 3 2 1 6 4 5 7 8 3 2 1 IN OUT Dati tecnici Dati elettrici Classe di prova IEC/Tipi EN B2 / C1 / C2 / C3 / D1 Massima tensione permanente U C ≤ 3,3 V DC (± 60 V DC / PoE+) Corrente nominale I N ≤ 1,5 A (25 °C) Corrente nominale dispersa I n (8/20) μs filo-filo/filo-terra 100 A / 2 kA (per coppia di segnali) 350 A / 350 A Corrente cumulativa (8/20)μs 10 kA Livello di protezione U p filo-filo/filo-terra ≤ 9 V (B2 - 1 kV / 25 A) / ≤ 700 V (C2 - 4 kV / 2 kA) Limitazione tensione di uscita a 1 kV/µs filo-filo/filo-terra ≤ 9 V / ≤ 700 V Frequenza limite fg (3 dB) nel sistema a 100 Ω simmetrico 500 MHz Dati generali Dimensioni L / A / P 102 mm / 25 mm / 63,5 mm 28 mm / 110 mm / 60 mm 25 mm / 108 mm / 63 mm 25 mm / 110 mm / 63 mm Range di temperature -40 °C ... 70 °C Grado di protezione secondo IEC 60529/ EN 60529 IP20 Classe di combustibilità a norma UL 94 - Collegamento RJ45 Norme di prova IEC 61643-21 / EN 50173-1 / ISO/IEC 11801-Am.1 IEC 61643-21/A1 / GB/T 18802.21 / EN 61643-21/A1 DIN EN 61643-21 / I Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Adattatore DATATRAB, adattatore di protezione per inserimento nella linea dati DT-LAN-CAT.6+ 2881007 1 108 PHOENIX CONTACT Per reti Ethernet/PROFINET® e interfacce V.24 DT-LAN-CAT.6+ – Adatto per la categoria 6 di reti di dati ad alta velocità – Velocità di trasmissione sicure fino a 10 GBit/s – Adatt. di protez. per otto percorsi di segnale mediante connettore RJ45 – Possibilità di montag. secondo i requisiti del quadro elettrico rimuovendo l'adatt. per il collegamento a terra D-LAN-CAT.5-FP – Adatto per la categoria cinque di reti dati– Velocità di trasmissione sicura fino a 1 GBit/s – Adatt. di protez. per otto percorsi di se- gnale mediante connettore RJ45 Protezione per interfacce V.24/RS-232 DT-UFB-V24/S – Connessione: D-SUB 9 e D-SUB 25– per linee dati e handshake Piedinatura DT-UFB-V24/S-9-SB – 1,2,3,4,6,7,8,9 Linee di dati– 5 Terra di segnale (massa) Piedinatura DT-UFB-V24/S-SB-SET – 2,3,4,5,6,8,20,22 linee di dati– 7 Terra di segnale (massa) Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro sovratensioni per le tecnologie informatiche e telecomunicazioni A L P Per interfacce LAN (Class E A /Cat.6) incl. PoE e protezione ISDN-S 0
6 4 5 7 8 3 2 1 6 4 5 7 8 3 2 1 OUT IN 5 5 9 9 8 8 7 7 6 6 4 4 3 3 2 2 1 1 IN OUT 7 7 22 22 5 5 4 4 6 6 20 20 2 2 3 3 8 8 IN OUT Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Dati tecnici Dati tecnici Dati tecnici B2 / C1 B2 / C1 / C2 / C3 B2 / C1 / C2 / C3 ≤ 5 V DC (± 57 V DC / PoE) / - - / - - / - ≤ 1,5 A (25 °C) ≤ 1 A (25 °C) ≤ 1 A (25 °C) filo-filo/filo-terra 100 A / 2 kA (per coppia di segnali) 350 A / 350 A ≤ 250 A / ≤ 250 A ≤ 250 A / ≤ 250 A - 5 kA 5 kA ≤ 35 V (C1 - 700 V / 350 A) ≤ 110 V (C1 - 700 V / 350 A - PoE) / - ≤ 55 V (C1 - 250 A) / ≤ 450 V (C1 - 250 A) ≤ 55 V (C1 - 250 A) / ≤ 450 V (C1 - 250 A) ≤ 25 V / ≤ 750 V ≤ 50 V / - ≤ 50 V / - 100 MHz tip. 2,5 MHz tip. 2,5 MHz Dimensioni L / A / P 102 mm / 25 mm / 63,5 mm 28 mm / 110 mm / 60 mm 25 mm / 108 mm / 63 mm 25 mm / 110 mm / 63 mm -40 °C ... 85 °C -40 °C ... 85 °C -40 °C ... 85 °C IP20 IP20 IP20 V0 - - RJ45 D-SUB-9 D-SUB-25 Norme di prova IEC 61643-21 / EN 50173-1 / ISO/IEC 11801-Am.1 IEC 61643-21/A1 / GB/T 18802.21 / EN 61643-21/A1 DIN EN 61643-21 / IEC 61643-21 DIN EN 61643-21 / IEC 61643-21 Dati di ordinazione Dati di ordinazione Dati di ordinazione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. D-LAN-CAT.5-FP 2800723 1 DT-UFB-V24/S-9-SB 2803069 1 DT-UFB-V24/S-SB-SET 2803072 1 109 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro sovratensioni per le tecnologie informatiche e telecomunicazioni A L P A L P A L P Per interfacce LAN (Class D/Cat.5) incl. PoE e protezione ISDN-S 0 Per interfacce V.24 con connessione D-SUB 9 Per interfacce V.24 con connessione D-SUB 25
IN OUT 4 3 4 3 9 8 2,7 9 8 2,7 Dati tecnici Dati elettrici Classe di prova IEC/Tipi EN B2 / C1 / C2 / C3 / D1 Massima tensione permanente U C 12 V DC / - Corrente nominale I N ≤ 380 mA (25 °C) Corrente nominale dispersa I n (8/20) μs filo-filo/filo-terra ≤ 5 kA / ≤ 5 kA Corrente cumulativa (8/20)μs 10 kA Livello di protezione U p filo-filo/filo-terra ≤ 30 V (C1 - 500 A) / ≤ 700 V (C1 - 500 A) Frequenza limite fg (3 dB) nel sistema a 100 Ω simmetrico tip. 50 MHz nel sistema a 150 Ω simmetrico - Dati generali Dimensioni L / A / P 25 mm / 108 mm / 63 mm 25 mm / 110 mm / 63 mm 25 mm / 110 mm / 63 mm Range di temperature -40 °C ... 85 °C Grado di protezione secondo IEC 60529/ EN 60529 IP20 Classe di combustibilità a norma UL 94 - Collegamento D-SUB-9 Norme di prova DIN EN 61643-21 Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Adattatore DATATRAB, adattatore di protezione per inserimento nella linea dati DT-UFB-485/BS 2920612 1 110 PHOENIX CONTACT Per bus remoto RS-485 o INTERBUS DATATRAB DT-UFB-485 – Struttura adattatore– Connessione D-SUB 9– Possibilità di montag. secondo i requisiti del quadro elettrico rimuovendo l'adatt. per il collegam. a terra Piedinatura DT-UFB-485:– 3,8 Coppia linea dati 1 T(A)/T(B)– 4,9 Coppia linea dati 2 R(A)/R(B)– 2,7 Terra di segnale (massa)– DATATRABDT-UFB-IB-RBI/ -RBO – Struttura adattatore– Connessione D-SUB 9– Per moduli bus remoto– Possibilità di montag. secondo i requisiti del quadro elettrico rimuovendo l'adatt. per il collegam. a terra – Cavo D-SUB in dotazione Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro sovratensioni per le tecnologie informatiche e telecomunicazioni A L P Per interfacce RS485 con connessione D-SUB 9
IN OUT 6 7 6 7 1 2 3 1 2 3 I I I I IN OUT 6 7 6 7 1 2 3 1 2 3 I I I I Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Dati tecnici Dati tecnici B2 / C1 / C2 / C3 / D1 B2 / C1 / C2 / C3 / D1 5,8 V DC / - 5,8 V DC / - ≤ 180 mA (25 °C) ≤ 180 mA (25 °C) ≤ 5 kA / ≤ 5 kA ≤ 5 kA / ≤ 5 kA 10 kA 10 kA ≤ 20 V (C1 - 500 A) / ≤ 700 V (C1 - 500 A) ≤ 20 V (C1 - 500 A) / ≤ 700 V (C1 - 500 A) ≥ 100 MHz ≥ 100 MHz ≥ 100 MHz ≥ 100 MHz Dimensioni L / A / P 25 mm / 108 mm / 63 mm 25 mm / 110 mm / 63 mm 25 mm / 110 mm / 63 mm -40 °C ... 85 °C -40 °C ... 85 °C IP20 IP20 - - D-SUB-9 D-SUB-9 DIN EN 61643-21 / IEC 61643-21 DIN EN 61643-21 / IEC 61643-21 Dati di ordinazione Dati di ordinazione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. DT-UFB-IB-RBI 2800055 1 DT-UFB-IB-RB0 2800056 1 111 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro sovratensioni per le tecnologie informatiche e telecomunicazioni A L P A L P Per l'ingresso bus remoto INTERBUS (RBI) Per l'uscita bus remoto INTERBUS (RBO)
3 8 5 6 V GND D(P) D(N) P IN OUT 2B 2A 1B 1A Dati tecnici Dati elettrici Classe di prova IEC/Tipi EN C1 / C3 / B2 Massima tensione permanente U C 5,2 V DC / - Corrente nominale I N 250 mA (25 °C) Corrente nominale dispersa I n (8/20) μs filo-filo/filo-terra 350 A / 350 A Corrente cumulativa (8/20)μs 350 A Livello di protezione U p filo-filo/filo-terra ≤ 25 V (C1 (500 V/250 A)) / ≤ 25 V (C1 (500 V/250 A)) Limitazione tensione di uscita a 1 kV/µs filo-filo/filo-terra ≤ 14 V / ≤ 14 V Frequenza limite fg (3 dB) nel sistema a 100 Ω simmetrico tip. 70 MHz Dati generali Dimensioni L / A / P 44,5 mm / 58 mm / 16,6 mm Range di temperature -20 °C ... 75 °C Grado di protezione secondo IEC 60529/ EN 60529 IP40 Collegamento Connessione a vite & D-SUB-9 Norme di prova IEC 61643-21 Dati di ordinazione Descrizione Tensione no- minale U N Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. DATATRAB, modulo di protezione per applicazioni PROFIBUS® DP fino a 12 MBit/s D-UFB-PB 2880642 1 112 PHOENIX CONTACT – Impiego diretto sull'interfaccia PROFIBUS® – Velocità di trasmissione dati fino a 12 MBit/s – Resistenza terminale integrata Per PROFIBUS® Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro sovratensioni per le tecnologie informatiche e telecomunicazioni Protezione fine PROFIBUS® con D-SUB 9
2 1 1 2 J 2 J 1 7 8 7 8 3 4 5 6 3 4 5 6 OUT IN Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Dati tecnici Dati elettrici Classe di prova IEC/Tipi EN C1 / C2 / C3 / B3 Massima tensione permanente U C 6 V DC Corrente nominale I N 1,5 A (25 °C) Corrente nominale dispersa I n (8/20) μs filo-filo/filo-terra 350 A / 350 A Corrente cumulativa (8/20)μs 10 kA Livello di protezione U p filo-filo/filo-terra ≤ 50 V (C1, 500 V/250 A) / ≤ 40 V (C1, 500 V/250 A (J2 ON)) Limitazione tensione di uscita a 1 kV/µs filo-filo/filo-terra ≤ 20 V / ≤ 30 V (J2 inserito) Frequenza limite fg (3 dB) nel sistema a 100 Ω simmetrico 100 MHz Dati generali Dimensioni L / A / P 483 mm / 44 mm / 160 mm Range di temperature -40 °C ... 80 °C Grado di protezione secondo IEC 60529/ EN 60529 IP20 Collegamento RJ45 Norme di prova IEC 61643-21 Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. DATATRAB, per impiego in Ethernet, Token Ring, FDDI/CDDI secondo Classe D/CAT5 EN 50173 (1000 Base-T) 24 porte D-LAN-19"-24 2838791 1 20 porte D-LAN-19"-20 2880134 1 16 porte D-LAN-19"-16 2880147 1 12 porte D-LAN-19"-12 2880150 1 8 porte D-LAN-19"-8 2880163 1 4 porte D-LAN-19"-4 2880176 1 Scheda di protezione contro le sovratensioni, come ricambio o come dotazione per i prodotti D-LAN-19"..., inclusi connettori fem- mina RJ45 4 porte D-LAN-19"-D-P 2880192 1 113 PHOENIX CONTACT – Rack da 19" per il montaggio nel ripartitore del piano – Fino a 24 porte con connessione RJ45– Velocità di trasmissione sicura fino a 1 GBit/s – Protezione di tutti e 8 i fili di segnale del cavo dati – Messa a terra indiretta mediante uno sca- ricatore a gas nella custodia – Messa a terra diretta mediante una con- nessione alla custodia Per reti Ethernet/PROFINET® Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro sovratensioni per le tecnologie informatiche e telecomunicazioni Per interfacce dati, con connessione RJ45 Classe D/Cat. 5e
IN 2 3 5 4 RJ 12 1 2 4 3 RJ 11 3 4 6 5 RJ 45 a2 a1 b2 b1 Plug OU T 1 2 4 3 RJ 11 2 3 5 4 RJ 12 3 4 6 5 RJ 45 a2 a1 b2 b1 Plug unprotected 2 3 5 4 RJ 12 1 2 4 3 RJ 11 3 4 6 5 RJ 45 Ba Aa Bb Ab Plug protected 1 2 4 3 RJ 11 2 3 5 4 RJ 12 3 4 6 5 RJ 45 Ba Aa Bb Ab Plug Dati tecnici Dati tecnici Dati elettrici Classe di prova IEC/Tipi EN B2 / C1 / C2 / C3 / D1 B2 / C1 / C2 / C3 / D1 Massima tensione permanente U C 185 V DC 185 V DC Corrente nominale I N ≤ 380 mA (25 °C) ≤ 380 mA (25 °C) Corrente nominale dispersa I n (8/20) μs filo-filo/filo-terra ≤ 5 kA / ≤ 5 kA ≤ 5 kA / ≤ 5 kA Corrente cumulativa (8/20)μs 10 kA 10 kA Livello di protezione U p filo-filo/filo-terra - / - ≤ 250 V (C1 - 500 A) / ≤ 580 V (C1 - 500 A) Frequenza limite fg (3 dB) nel sistema a 100 Ω filo-filo tip. 50 MHz 25 MHz Dati generali Dimensioni L / A / P 25 mm / 103 mm / 63 mm 25 mm / 103 mm / 63 mm Dati di connessione rigido / flessibile / AWG 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 Range di temperature -40 °C ... 85 °C -40 °C ... 85 °C Grado di protezione secondo IEC 60529/ EN 60529 IP20 IP20 Collegamento RJ45 / Combicon RJ45 / Combicon Norme di prova IEC 61643-21 IEC 61643-21 Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. DATATRAB, adattatore di protezione per inserimento nella linea dati DT-TELE-RJ45 2882925 1 DT-TELE-SHDSL 2801593 1 114 PHOENIX CONTACT – Protezione per due porte DSL– Connessione: RJ45 (RJ12/RJ11) e morset- to a vite a innesto (COMBICON) – In alternativa inseribile a scatto su guida di montaggio – Circuito di protezione: Combinazione di protezione fine e prima-ria tra tutte le linee delle coppie di fili di segnale e protezione primaria tensione longitudinale tra i fili di segnale e la terra – Linea separata per la messa a terra– Con il riduttore in dotazione è possibile passare da RJ45 a RJ11 e RJ12 (per i con-tatti vedere schema elettrico) A L P A L P Per interfacce di comunicazione Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro sovratensioni per le tecnologie informatiche e telecomunicazioni Adattatore intermedio per due interfacce VDSL (porte) Adattatore intermedio per due interfacce SHDSL (porte)
L b L a 4 5 6 3 2 1 4 5 6 3 2 1 4 5 6 3 2 1 N F N a 2 b 2 E W Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Dati tecnici Dati elettrici Classe di prova IEC/Tipi EN B2 / C1 / C2 / C3 / D1 Tensione nominale U N 60 V DC Massima tensione permanente U C 185 V DC Corrente nominale I N 450 mA (≤ 40 °C) Corrente nominale dispersa I n (8/20) μs filo-filo/filo-terra 5 kA / 5 kA Corrente cumulativa (8/20)μs 10 kA Livello di protezione U p filo-filo/filo-terra ≤ 250 V (C2 - 10 kV / 5 kA) / ≤ 500 V (C2 - 10 kV / 5 kA) Limitazione tensione di uscita a 1 kV/µs filo-filo/filo-terra ≤ 250 V / ≤ 450 V Frequenza limite fg (3 dB) nel sistema a 600 Ω filo-filo tip. 2 MHz Dati generali Dimensioni L / A / P 65 mm / 27 mm / 80 mm Range di temperature -40 °C ... 80 °C Grado di protezione secondo IEC 60529/ EN 60529 IP20 Collegamento Connessione a vite & TAE 6 Norme di prova DIN EN 61643-21 / IEC 61643-21 Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Scatola di derivazione TAE (NFN) con protezione contro le sovratensioni per interfaccia analogica di telecomunicazione. Presa esterna D TAE-TRAB FM-NFN-AP 2749628 1 115 PHOENIX CONTACT – Per montaggio esterno– Tre punti di connessione TAE6– Per due terminali con codifica N e uno con codifica F – Adatto per ADSL e VDSL– Campo di impiego principale: apparecchi telefonici, segreterie telefoniche, modem e telefax Per impianti per telecomunicazioni analogici e DSL Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro sovratensioni per le tecnologie informatiche e telecomunicazioni Scatola di connessione TAE per VDSL (NFN)
IN OUT 1 2 2' 1' IN OUT 1 2 2' 1' Dati tecnici Dati tecnici Dati elettrici ... 12DC ... 24DC ... 60DC ... 110AC ... 12DC ... 24DC ... 60DC ... 110AC Classe di prova IEC/Tipi EN B2 / C1 / C2 / C3 / D1 B2 / C1 / C2 / C3 / D1 B2 / C1 / C2 / C3 / D1 B2 / C1 / C2 / C3 / D1 B2 / C1 / C2 / C3 / D1 B2 / C1 / C2 / C3 / D1 B2 / C1 / C2 / C3 / D1 B2 / C1 / C2 / C3 / D1 Massima tensione permanente U C ± 15 V DC / 10 V AC ± 30 V DC / 21 V AC ± 65 V DC / 50 V AC ± 180 V DC / 125 V AC ± 15 V DC / 10 V AC ± 30 V DC / 21 V AC ± 65 V DC / 50 V AC ± 180 V DC / 125 V AC Corr. atmosferica di prova I imp (10/350)μs per conduttore 1 kA 1 kA 1 kA 1 kA 1 kA 1 kA 1 kA 1 kA 1 kA 1 kA 1 kA Corrente nominale I N 380 mA (25 °C) 380 mA (25 °C) 380 mA (25 °C) 380 mA (25 °C) 380 mA (25 °C) 380 mA (25 °C) 380 mA (25 °C) 380 mA (25 °C) 1,5 A (25 °C) 1,5 A (25 °C Corrente nominale dispersa I n (8/20) μs filo-filo/filo-terra 5 kA / 5 kA 5 kA / 5 kA 5 kA / 5 kA 5 kA / 5 kA - / 5 kA - / 5 kA - / 5 kA - / 5 kA 350 A / 5 kA - / 5 kA - / 5 kA Corrente cumulativa (8/20)μs 10 kA 10 kA 10 kA 10 kA 10 kA 10 kA 10 kA 10 kA 10 kA 10 kA 10 kA Limitazione tensione di uscita a 1 kV/µs filo-filo ≤ 25 V ≤ 70 V ≤ 160 V ≤ 260 V - - - - filo/terra ≤ 700 V ≤ 700 V ≤ 700 V ≤ 800 V ≤ 22 V ≤ 45 V ≤ 160 V ≤ 15 V Frequenza limite fg (3 dB) simmetrico/asimmetrico nel sistema a 100 Ω 1,2 MHz / - 2,7 MHz / - 2 MHz / - 20 MHz / - - / 1,5 MHz - / 2,7 MHz - / 2 MHz - / tip. 20 MHz Resistenza per conduttore 3,3 Ω 3,3 Ω 3,3 Ω 3,3 Ω 3,3 Ω 3,3 Ω 3,3 Ω 3,3 Ω Dati generali Dimensioni L / A / P 9,5 mm / 21 mm / 53,5 mm 9,5 mm / 21 mm / 53,5 mm 9,5 mm / 21 mm / 53,5 mm 9,5 mm / 21 mm / 53,5 mm 9,5 mm / 21 Range di temperature -25 °C ... 75 °C -25 °C ... 75 °C -25 °C ... 75 °C -40 °C ... 85 °C -40 °C ... 85 °C Grado di protezione secondo IEC 60529/ EN 60529 IP20 IP20 IP20 IP20 IP20 Classe di combustibilità a norma UL 94 V0 V0 V0 V0 V0 Norme di prova IEC 61643-21 IEC 61643-21 IEC 61643-21 IEC 61643-21 IEC 61643-21 Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Tensione U N Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. COMTRAB modular 12 V DC CTM 1X2- 12DC 2838597 10 CTM 2X1- 12DC 2838584 10 24 V DC CTM 1X2- 24DC 2838513 10 CTM 2X1- 24DC 2838500 10 60 V DC CTM 1X2- 60DC 2838568 10 CTM 2X1- 60DC 2838542 10 110 V AC CTM 1X2-110AC 2838539 10 CTM 2X1-110AC 2838526 10 180 V DC COMTRAB modular, protezione contro le sovratensioni per inter- faccia ISDN-S 0 6 V DC Accessori Accessori Caricatore, con guida di messa a terra per l'alloggiam. di 10 spine di protez. LSA-PLUS (CTM...) massimo, per l'inserimento in barre di separaz. CT-TERMIBLOCK o LSA-PLUS. CTM 10-MAG 2838610 5 CTM 10-MAG 2838610 5 Spina di messa a terra CTM EST 2838649 10 CTM EST 2838649 10 116 PHOENIX CONTACT – Connessione LSA-PLUS salvaspazio– Impiego in barre di separazione e attiva- zione LSA PLUS o CT-TERMIBLOCK – Il caricatore di protezione contro le sovratensioni CTM 10-MAG può essere equipaggiato liberamente con dieci spine di protezione diverse Per telecomunicazioni e interfacce MSRCOMTRAB modular Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro sovratensioni per le tecnologie informatiche e telecomunicazioni Filo doppio (Loop), libero da potenziale di terra A 2 conduttori, con potenziale di riferimento comune
IN OUT 1' 1 2' 2 IN OUT 1 2 2' 1' J J IN OUT 1 2 2' 1' J J J J Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Dati tecnici Dati tecnici Dati tecnici B2 / C2 / C3 / D1 / C1 A2 / B1 / B2 / B3 / C1 / C2 / C3 / D1 / D2 A2 / B1 / B2 / B3 / C1 / C2 / C3 / D1 / D2 ± 6 V DC / - ± 180 V DC / - ± 180 V DC / - s per conduttore 1 kA 1 kA 1 kA 1 kA 1 kA 1 kA 1 kA 1 kA 1 kA 1 kA 1 kA 380 mA (25 °C) 380 mA (25 °C) 380 mA (25 °C) 380 mA (25 °C) 380 mA (25 °C) 380 mA (25 °C) 380 mA (25 °C) 380 mA (25 °C) 1,5 A (25 °C) 1,5 A (25 °C) 120 mA (25 °C) filo-filo/filo-terra 5 kA / 5 kA 5 kA / 5 kA 5 kA / 5 kA 5 kA / 5 kA - / 5 kA - / 5 kA - / 5 kA - / 5 kA 350 A / 5 kA - / 5 kA - / 5 kA s 10 kA 10 kA 10 kA 10 kA 10 kA 10 kA 10 kA 10 kA 10 kA 10 kA 10 kA ≤ 15 V - - ≤ 700 V ≤ 800 V ≤ 800 V ≥ 100 MHz / - - / 100 MHz - / 100 MHz - - 5,5 Ω Dimensioni L / A / P 9,5 mm / 21 mm / 53,5 mm 9,5 mm / 21 mm / 53,5 mm 9,5 mm / 21 mm / 53,5 mm 9,5 mm / 21 mm / 53,5 mm 9,5 mm / 21 mm / 53,5 mm -25 °C ... 75 °C -25 °C ... 75 °C -25 °C ... 75 °C -40 °C ... 85 °C -40 °C ... 85 °C Grado di protezione secondo IEC 60529/ EN 60529 IP20 IP20 IP20 IP20 IP20 Classe di combustibilità a norma UL 94 V0 V0 V0 V0 V0 IEC 61643-21 IEC 61643-21 IEC 61643-21 IEC 61643-21 IEC 61643-21 Dati di ordinazione Dati di ordinazione Dati di ordinazione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. CTM 2X1-180DC-GS 2838636 10 CTM 2X1-180DC-GS-P 2838623 10 CTM ISDN 2838555 10 Accessori Accessori Accessori CTM 10-MAG 2838610 5 CTM 10-MAG 2838610 5 CTM 10-MAG 2838610 5 CTM EST 2838649 10 CTM EST 2838649 10 CTM EST 2838649 10 117 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro sovratensioni per le tecnologie informatiche e telecomunicazioni A 2 conduttori, con potenziale di riferimento comune A 2 conduttori, protez. primaria, con contatto Fail-Safe A 2 conduttori, protez. primaria, con contatto Fail-Safe e protez. della corrente (Powercross)
b1 a1 b2 a2 b3 a3 b4 a4 b5 b8/b10 a5 a8/a10 b1 b2 b3 b4 b5 b8/b10 a1 a2 a3 a4 a5 a8/a10 Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Tensione U N Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Caricatore di protezione primaria, per l’alloggiamento di 20 sca- ricatori a gas a due elettrodi di forma a H, non equipaggiato, variante: 10 conduttori doppi CT 10-2/2-GS 2765398 5 Caricatore di protez. primaria, per 10 condutt. doppi non equipaggiate, per l’alloggiamento di 10 scaricatori a gas a tre elettrodi CT 10-2/2-GS/3E 2765408 5 equipaggiate, con 10 scaricatori a gas a tre elettrodi 110 V AC CT 10-2/2-GS/3E-110AC 2920829 10 Accessori Accessori Scaricatore a gas nobile a 2 elettrodi, di forma H, per l'impiego in modulo di protezione primaria CT 10- 2/2-GS 48 V AC SVP 2E- 48AC 2788919 10 110 V AC SVP 2E-110AC 2765534 10 Scaricatore a gas nobile a 3 elettrodi, per l'impiego in modulo di protezione primaria CT 10-2/2-GS/3E 110 V AC SVP 3E-110AC 2765521 10 118 PHOENIX CONTACT – Per l'impiego in CT-TERMIBLOCK o in barre di collegamento e di separazione LSA-PLUS- e/o LSA-PROFIL CT 10-2/2-GS – Per l'alloggiamento di 20 scaricatori a gas nobile con due elettrodi – Protez. primaria per tensioni longitud. per 20 fili di segnale CT ...-2/2-GS/3E – Alloggiamento di max. 10 scaricatori a gas nobile con tre elettrodi – In caso di intervento dello scaricatore a gas ha luogo una compensazione del po-tenziale tra le tre connessioni a-b- – Protez. primaria sia in direzione delle ten- sioni trasvers. che in quella delle tensioni longitud. per 10 fili doppi Note:Per i disegni quotati consultare phoenixcontact.net/products Caricatore di protezione primaria LSA-PLUS Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro sovratensioni per le tecnologie informatiche e telecomunicazioni Per 10 fili doppi (loop) e 20 GDT a due elettroni Per 10 fili doppi (loop) e 10 GDT a tre elettroni
Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Dati tecnici Dati tecnici Dati generali Dimensioni L / A / P 118 mm / 43 mm / 40,9 mm 112,5 mm / 21,8 mm / 44 mm Dati di connessione rigido / flessibile / AWG 0,2 ... 2,5 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 14 - / - / - Range di temperature -40 °C ... 85 °C -25 °C ... 75 °C Grado di protezione secondo IEC 60529/ EN 60529 IP20 IP20 Classe di combustibilità a norma UL 94 V2 V0 Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Blocco di morsetti a vite con contatti di separazione per l’allog- giamento di spine di protezione CT e CTM, variante: 10 conduttori doppi CT-TERMIBLOCK 10 DA 0441711 10 Caricatore, con guida di messa a terra per l'alloggiamento di 10 spine di protezione LSA-PLUS (CTM...) per l'inserimento in barre di separazione CT-TERMIBLOCK o LSA-PLUS. CTM 10-MAG 2838610 5 A L P – Blocco morsetti a vite– Per spine di protezione COMTRAB– Contatti passanti e di separazione a chiu- sura automatica – Morsetti di protezione disposti su en- trambi i lati con attacco per il connettore di protezione utilizzato – Montaggio su guida standard a norma EN 60715 Note:Per i disegni quotati consultare phoenixcontact.net/products CT-TERMIBLOCK Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro sovratensioni per le tecnologie informatiche e telecomunicazioni Per l'alloggiamento delle spine di protez. CT e CTM, con connessione a vite Caricatore per 10 CTM Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Barra di divisione LSA-PLUS, per l’alloggiamento dei moduli di protezione CTM e CT 10, variante: 10 conduttori doppi CT 10-TL 2765356 5 Guida di messa a terra, per CTM spine di protezione impiegate in combinazione con la barra di separazione LSA-PLUS, variante: 10 conduttori doppi CT 1-10-ES 2765547 10 Staffa di montaggio, per l’alloggiamento di 3 barre di separazione o messa a terra, variante: 10 conduttori doppi CT 10-MB/ 3 2765372 2 Staffa di montaggio, per l’alloggiamento di 10 barre di separa- zione o messa a terra, variante: 10 conduttori doppi CT 10-MB/10 2765385 2 Passacavi, per alloggiamenti di montaggio per proteggere i con- duttori passanti attraverso il telaio in lamiera CT-KDT 2765518 10 119 PHOENIX CONTACT – Barra di separaz. LSA-PLUS– Per spine di protezione COMTRAB– Per max. 10 spine CTM Note:Per i disegni quotati consultare phoenixcontact.net/products Barra di separazione COMTRAB Per l'alloggiamento della spina di protezione CT e CTM, con connessione LSA-PLUS Guida messa a terra/staffa di montaggio
11 12 PLUGTRAB PLT-SEC T 3 -2 30-P T 3 Protezione di PROFIBUS® DP PT-IQ-PTB-UT + PT-IQ-5HF-12DC-UT opzionale PT 5-HF-12DC-ST + PT 2X2-BE 2800768 + 2800799 2838775 + 2839208 Pagina 78 Pagina 90 Protezione di PROFIBUS® PA PT 2XEX(I)-24DC + PT 2XEX(I)-BE 2838225 + 2839279 Pagina 89 Protezione di Can-Bus/DeviceNet PT 5-HF-12DC-ST + PT 2X2-BE PLT-SEC-T3-230-FM PT 3-HF-12DC-ST + PT 1X2-BE 2838775 + 2839208 2905229 2858043 + 2856113 Pagina 90 Pagina 31 Pagina 90 120 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro sovratensioni per le tecnologie informatiche e telecomunicazioni
Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Protezione di un'interfaccia RS485 PT-IQ-PTB-PT + PT-IQ-5-HF-12DC-PT opzionale PT 5-HF-12DC-ST + PT 2X2+F-BE 2801296 + 2801293 2838775 + 2839224 Pagina 78 Pagina 90 Protezione di un'interfaccia ETHERNET (incluso PoE) 100BaseT 1000BaseT 10GBaseT DT-LAN-CAT.6+ 2881007 Pagina 108 Protezione di un'interfaccia DSL ADSLHDSLVDSL PT 2-TELE MNT-TAE D/WH 2882828 2882394 Pagina 91 Pagina 57 121 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro sovratensioni per le tecnologie informatiche e telecomunicazioni
122 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per impianti ricetrasmittenti Con COAXTRAB si è sempre inricezione Gli impianti ricetrasmittenti sono di nor- ma particolarmente esposti al pericolo della sovratensione. I cavi delle antenne, che si estendono lungo diversi edifici e quindi sono molto lunghi, e le stesse antenne sono diret-tamente esposti alle scariche atmosferiche. Nelle antenne si utilizzano cavi con strut- tura coassiale, contraddistinti da ottime ca-ratteristiche EMC. Ma questo accorgimento non è sufficiente a scongiurare il pericolo che i cavi siano interessati da sovratensioni, che possono poi propagarsi alle sensibili in-terfacce degli impianti ricetrasmittenti. Con la gamma COAXTRAB si aumenta considerevolmente la sicurezza degli impian-ti ricetrasmittenti grazie a moduli di prote-zione contro le sovratensioni ottimizzati per le rispettive interfacce. Lo scopo di que-ste misure protettive è quello di incremen-tare l'affidabilità e la fruibilità degli apparec-chi interessati. Codice web: #0146
Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products 123 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per impianti ricetrasmittenti Schermatura Buone proprietà schermanti sono indi- spensabili per una buona trasmissione. Le robuste custodie metalliche offrono le migliori proprietà schermanti e possono es-sere utilizzate anche in ambienti industriali aggressivi. Prodotti adattati Per tutte le applicazioni come impianti di ricezione SAT, sistemi di comunicazione radiomobili e di monitoraggio video sono disponibili dispositivi di protezione adatti. I valori di attenuazione particolarmente bassi permettono una buona trasmissione dei dati. Classi di potenza I dispositivi di protezione sono a norma in tutte le classi di potenza. Ciò vale per la protezione primaria, secondo Category D1, 10/350 μs e per la protezione fine, secondo Category C2 o C1, 8/20 μs. Tecnica di connessione Connessione adatta all'applicazione: connettore F, connettore TV, tipo N, 7/16, UHF, BNC, SMA.
Power Tecnica Interfaccia Montaggio GPS, GSM, UMTS, LTE (900, 1800, 1900 MHz) GSM, UMTS, LTE (senza alimentazione COAX-DC) (900, 1800, 1900 MHz) WiMAX, LTE (2,4 ... 6 GHz) Coax tipo N D1/C2/C3 2 CN-LAMBDA/4-5.9 2838490 / 2800023 129 GSM, Industrial wireless (2,4 GHz) Coax SMA D1/C2/C3 2 CSMA-LAMBDA/4-2.0-BS-SET 2800491 129 Televisione satellitare (prima del ripartitore antenne) Televisione satellitare (prima del ricevitore SAT o della TV) Cavo/TV terrestre Sistemi di monitoraggio video (connessione Coax) Sistemi di monitoraggio video (connessione a 2 fili) 3 La tabella dell’interfaccia descrive quale modulo di protezione contro le sovraten-sioni è adatto per un determinato sistema ricetrasmittente. Nota: Altri consigli sulle interfacce, vedere phoenixcontact.net/products. 1 ) Per il funzionamento della serie PT-IQ è necessario il modulo di alimentazione PT-IQ-PTB-UT. Legenda categoria IEC Zona LPZ Categoria di prova per SPD secondoIEC 61643-21 Classe di pro-va per SPD se-condo IEC 61643-11 0/1 D1 I 1/2 C2 II 2/3 C1 III 124 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per impianti ricetrasmittenti
Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Tecnica di connessione Categoria IEC Fili protetti Scaricatore Cod. art. Pagina Coax tipo N D1/C2/C3 2 CN-UB-280DC-3 2801050 / 2801051 126 D1/C2/C3 2 CN-UB-70-6 2803166 / 2803153 126 Coax tipo N D1/C2/C3 2 CN-LAMBDA/4-2.25 2801057 / 2801056 128 Coax 7/16 D1/C2/C3 2 C7/16-LAMBDA/4-2.25 2801060 / 2801059 129 WiMAX, LTE (2,4 ... 6 GHz) Coax tipo N D1/C2/C3 2 CN-LAMBDA/4-5.9 2838490 / 2800023 129 GSM, Industrial wireless (2,4 GHz) Coax SMA D1/C2/C3 2 CSMA-LAMBDA/4-2.0-BS-SET 2800491 129 Coax F D1/C2/C1 5 x 2 C-SAT-BOX 2880561 130 Coax F D1/C2/C1 2 C-TV-SAT 2856993 131 Coax F e IEC D1/C2/C3 & T3 2 MNT-TV-SAT 2882297 57 Coax IEC D1/C2/C1 2 C-TV/HIFI 2857002 131 Coax F e IEC D1/C2/C3 & T3 2 MNT-TV-SAT 2882297 57 Coax BNC D1/C2/C3 2 C-UFB-5DC/E 2782300 127 D1/C2/C3 2 C-UFB-5DC/E 75 2763604 127 Morsetto D1/C2/C1 2 PT-IQ-3-PB+F-UT 2800994 78 D1/C2/C1 2 x 2 PT-IQ-2X2-5DC-UT 2800807 76 125 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per impianti ricetrasmittenti
Dati tecnici Dati tecnici Dati elettrici Classe di prova IEC/Tipi EN C2 / C3 / D1 C2 / C3 / D1 Massima tensione permanente U C 280 V DC 70 V DC / 50 V AC Corrente nominale I N 5 A (25 °C) 10 A Corrente nominale dispersa I n (8/20) μs filo-schermatura/filo-terra 20 kA / 20 kA 5 kA / 5 kA Corrente cumulativa (8/20)μs 20 kA 5 kA Livello di protezione U p filo-schermatura/filo-terra ≤ 900 V (C1 - 1 kV / 500 A) / ≤ 900 V (C1 - 1 kV / 500 A) ≤ 800 V (C2 - 4 kV / 2 kA) / ≤ 800 V (C2 - 4 kV / 2 kA) nel sistema a 50 Ω asimmetrico 3 GHz 6 GHz Rapporto d'onde stazionarie VSWR in sistemi a 50 Ω tip. 1,15 (≤ 3 GHz) tip. 1,15 (≤ 6 GHz) Potenza HF cons. P max 700 W (VSWR = 1,1) 30 W (VSWR = 1,15) Dati generali Dimensioni L / A / P 31 mm / 33,5 mm / 57,8 mm 24 mm / 50 mm / 24 mm 25,4 mm / 25,4 mm / 83 mm 25,4 mm / 80 mm / 2,54 mm 25,4 mm / - Range di temperature -40 °C ... 80 °C -40 °C ... 90 °C Grado di protezione secondo IEC 60529/ EN 60529 IP55 IP68 Collegamento N-Connector 50 Ω N-Connector 50 Ω Norme di prova IEC 61643-21/A1 / - IEC 61643-21 Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. COAXTRAB, adattatore di protezione per attacchi antenne Femmina/femmina CN-UB-280DC-3-BB 2801050 1 CN-UB-70DC-6-BB 2803166 1 Connettore maschio-connettore femmina CN-UB-280DC-3-SB 2801051 1 CN-UB-70DC-6-SB 2803153 1 COAXTRAB, come protezione contro le sovratensioni per cavi coassiali, collegamento mediante maschio e femmina BNC 50Ω BNC 75Ω Accessori Accessori Piastra di montaggio, per fissaggio individuale alle pareti della custodia diritto CN-UB/MP 2818135 10 CN-UB/MP 2818135 10 angolato CN-UB/MP-90DEG-50 2803137 10 CN-UB/MP-90DEG-50 2803137 10 Connettori BNC, a un piano, per il montaggio su NS 32 o NS 35/7,5 Impedenza caratteristica 50 Ω Impedenza caratteristica 75 Ω Adattatore, attenuazione d'inserzione 0,3 dB a 2,4 GHz N(maschio) - SMA (femmina) RAD-ADP-N/M-SMA/F 2917036 1 Cavo adattatore, pigtail, impedenza 50 Ω; lunghezza 50 cm, MCX (maschio) - N (maschio) RAD-PIG-EF316-MCX-N 2867681 1 126 PHOENIX CONTACT – Per antenne con connessione N e BNC– Elevate capacità di trasmissione anche per frequenze fino a 6 GHz – La piastra di montaggio consente un mon- taggio saldo ad es. nel quadro elettrico – L'impiego dell'adattatore di protezione con connettori 50 Ω BNC è possibile anche con il sistema da 75 Ω – Possibilità di sostituire lo scaricatore a gas in caso di guasto in CN-UB-280DC Note:Curva caratteristica di attenuazione all'indirizzo phoenixcontact.net/products Per impianti GSM, TETRA e video Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per impianti ricetrasmittenti Per impianti GSM (0-3 GHz), schermatura messa a terra, connessione: tipo N Per impianti GSM (0-6 GHz), schermatura messa a terra, connessione: tipo N
IN OUT Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Dati tecnici Dati tecnici Dati tecnici ... 5DC/E ... 24DC/E ... 5DC/E 75 C2 / C3 / D1 C2 / C3 / D1 C2 / C3 / D1 C2 / C3 / D1 C2 / C3 / D1 180 V DC / 130 V AC 180 V DC / 130 V AC 5 V DC 30 V DC - 5 A (25 °C) 3,5 A (25 °C) 185 mA (25 °C) 185 mA (25 °C) - 5 kA / 5 kA 5 kA / 5 kA 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA 10 kA / 10 kA 10 kA 10 kA 20 kA 20 kA 20 kA ≤ 700 V (C2 - 10 kV / 5 kA) / ≤ 500 V (C2 - 10 kV / 5 kA) ≤ 700 V (C2 - 10 kV / 5 kA) / ≤ 500 V (C2 - 10 kV / 5 kA) ≤ 55 V (C1 - 1 kV / 500 A) / ≤ 500 V (C1 - 1 kV / 500 A) ≤ 70 V (C1 - 1 kV / 500 A) / - ≤ 55 V (C1 - 1 kV / 500 A) / - tip. 1 GHz tip. 1 GHz tip. 90 MHz tip. 90 MHz tip. 80 MHz ≤ 1,2 (≤ 200 MHz) tip. 1,3 (≤ 150 MHz) - 300 W (VSWR = 1,1) 300 W (VSWR = 1,1) - Dimensioni L / A / P 31 mm / 33,5 mm / 57,8 mm 24 mm / 50 mm / 24 mm 25,4 mm / 25,4 mm / 83 mm 25,4 mm / 80 mm / 2,54 mm 25,4 mm / - / 93 mm -40 °C ... 80 °C -40 °C ... 80 °C -40 °C ... 80 °C IP20 IP20 IP20 N-Connector 50 Ω BNC 50 Ω BNC 50 Ω BNC 50 Ω BNC 75 Ω - IEC 61643-21 / - IEC 61643-21 Dati di ordinazione Dati di ordinazione Dati di ordinazione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. CN-UB/E-BB 2817686 1 CN-UB/E 2763691 1 C-UB/E 2763701 10 C-UFB-24DC/E 2782313 10 C-UFB- 5DC/E 75 2763604 10 Accessori Accessori Accessori BNC-V 50 2805041 10 BNC-V 50 2805041 10 BNC-V 50 2805041 10 BNC-V 75 2805070 10 127 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per impianti ricetrasmittenti Per impianti TETRA (380 MHz – 470 MHz), schermatura libera da potenziale di terra, connessione: tipo N Per sistemi video, schermatura libera da potenziale di terra, protezione primaria, connessione: BNC Per sistemi video, schermatura libera da potenziale di terra, connessione: BNC
λ / 4 λ / 4 Dati tecnici Dati tecnici Dati elettrici Classe di prova IEC/Tipi EN C2 / C3 / D1 C2 / C3 / D1 Corrente nominale I N 5 A (25 °C) 5 A (25 °C) Corrente nominale dispersa I n (8/20) μs filo-schermatura/filo-terra 20 kA / 20 kA 50 kA / 50 kA Corrente cumulativa (8/20)μs 30 kA 60 kA Livello di protezione U p filo-schermatura/filo-terra ≤ 95 V (C2 - 10 kV / 5 kA) / ≤ 95 V (C2 - 10 kV / 5 kA) - / ≤ 5 V (C1 - 1 kV / 500 A) Frequenza 380 MHz ... 470 MHz 0,8 GHz ... 2,25 GHz Rapporto d'onde stazionarie VSWR in sistemi a 50 Ω tip. 1,05 (≤ 1,15) tip. 1,2 Potenza HF cons. P max ≤ 800 W ≤ 500 W Dati generali Dimensioni L / A / P 32 mm / 32 mm / 83 mm 25 mm / 78,7 mm / 77,5 mm 39 mm / 83,5 mm / 82 mm 46,5 mm / 25 mm / 70 mm 26,1 mm / 38 mm Range di temperature -40 °C ... 90 °C -40 °C ... 85 °C Grado di protezione secondo IEC 60529/ EN 60529 IP68 IP68 Collegamento Connettore N N-Connector 50 Ω Norme di prova IEC 61643-21 IEC 61643-21/A1 / EN 61643-21/A1 IEC 61643-21/A1 / EN 61643-21/A1 IEC 61643-21/A1 / EN 61643-21/A1 IEC 6 Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. COAXTRAB, adattatore di protezione per attacchi antenne con tecnologia Lambda/4 Femmina/femmina CN-LAMBDA/4-0.47-BB 2800021 1 CN-LAMBDA/4-2.25-BB 2801057 1 Connettore maschio-connettore femmina CN-LAMBDA/4-0.47-SB 2800022 1 CN-LAMBDA/4-2.25-SB 2801056 1 Protez. contro le sovratens. per antenne UMTS e Quadband- GSM, con connettore SMA e giunto SMA Accessori Accessori Piastra di montaggio, per fissaggio individuale alle pareti della custodia diritto CN-UB/MP 2818135 10 angolato CN-UB/MP-90DEG-50 2803137 10 CN-UB/MP-90DEG-50 2803137 10 Adattatore, attenuazione d'inserzione 0,3 dB a 2,4 GHz N(maschio) - SMA (femmina) RAD-ADP-N/M-SMA/F 2917036 1 RAD-ADP-N/M-SMA/F 2917036 1 Cavo adattatore, pigtail, impedenza 50 Ω; lunghezza 50 cm, MCX (maschio) - N (maschio) RAD-PIG-EF316-MCX-N 2867681 1 RAD-PIG-EF316-MCX-N 2867681 1 lunghezza 30 cm, N (femmina) - SMA (maschio) RAD-PIG-EF316-N-SMA 2867694 1 RAD-PIG-EF316-N-SMA 2867694 1 128 PHOENIX CONTACT – Per antenne con connessione N, 7/16 e SMA – Elevate capacità di trasmissione anche per frequenze fino a 6 GHz – Protezione contro le sovratensioni senza manutenzione, tecnologia Lambda/4 – Basso livello di protezione Note:Curva caratteristica di attenuazione all'indirizzo phoenixcontact.net/products Con tecnologia Lambda/4 per impianti TETRA, GSM e WiMAX Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per impianti ricetrasmittenti Per impianti TETRA (380 MHz – 470 MHz), schermatura messa a terra, connessione: tipo N Per impianti GSM (0,8 GHz-2,25 GHz), schermatura messa a terra, connessione: tipo N
λ / 4 λ / 4 λ / 4 Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Dati tecnici Dati tecnici Dati tecnici C2 / C3 / D1 C2 / C3 / D1 C2 / C3 / D1 5 A (25 °C) 2 A (25 °C) 5 A (25 °C) 50 kA / 50 kA 6 kA / 6 kA 50 kA / 50 kA 60 kA 6 kA 60 kA - / ≤ 5 V (C1 - 1 kV / 500 A) - / ≤ 5 V (C1 (1 kV / 500 A)) - / ≤ 11 V (6 kV/3 kA) 0,8 GHz ... 2,25 GHz 0,8 GHz ... 2,25 GHz 2,4 GHz ... 5,9 GHz tip. 1,2 ≤ 1,2 (0,8 GHz ... 2,25 GHz) tip. 1,1 (≤ 1,20 (2,4 GHz...5,9 GHz)) ≤ 500 W ≤ 110 W (VSWR=1,0) ≤ 500 W Dimensioni L / A / P 32 mm / 32 mm / 83 mm 25 mm / 78,7 mm / 77,5 mm 39 mm / 83,5 mm / 82 mm 46,5 mm / 25 mm / 70 mm 26,1 mm / 38 mm / 60 mm -40 °C ... 85 °C -40 °C ... 70 °C -40 °C ... 90 °C IP68 IP55 IP68 Connector 7/16 Connettore SMA Connettore N Norme di prova IEC 61643-21 IEC 61643-21/A1 / EN 61643-21/A1 IEC 61643-21/A1 / EN 61643-21/A1 IEC 61643-21/A1 / EN 61643-21/A1 IEC 61643-21 Dati di ordinazione Dati di ordinazione Dati di ordinazione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. C7/16-LAMBDA/4-2.25-BB 2801060 1 CN-LAMBDA/4-5.9-BB 2838490 1 C7/16-LAMBDA/4-2.25-SB 2801059 1 CN-LAMBDA/4-5.9-SB 2800023 1 CSMA-LAMBDA/4-2.0-BS-SET 2800491 1 Accessori Accessori Accessori CN-UB/MP 2818135 10 CN-UB/MP-90DEG-50 2803137 10 CN-UB/MP-90DEG-50 2803137 10 RAD-ADP-N/M-SMA/F 2917036 1 RAD-PIG-EF316-MCX-N 2867681 1 129 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per impianti ricetrasmittenti Per impianti GSM (0,8 GHz-2,25 GHz), schermatura messa a terra, connessione: 7/16 Per impianti GSM (0,8 GHz - 2,25 GHz), schermatura messa a terra, connessione: SMA Per impianti GSM e WiMAX (2,4 GHz - 5,9 GHz), schermatura messa a terra, connessione: tipo N
OUT IN Dati tecnici Dati elettrici Classe di prova IEC/Tipi EN B2 / C1 / C2 / C3 / D1 Massima tensione permanente U C 20 V DC / - Corrente nominale I N 400 mA (25 °C) Corrente nominale dispersa I n (8/20) μs filo-schermatura/filo-terra 2,5 kA / 2,5 kA Corrente cumulativa (8/20)μs 10 kA Limitazione tensione di uscita a 1 kV/µs filo-schermatura/filo-terra ≤ 80 V / ≤ 80 V Frequenza limite fg (3 dB) nel sistema a 75 Ω simmetrico / asimmetrico - / 2,5 GHz Dati generali Dimensioni L / A / P 145 mm / 72 mm / 32 mm Range di temperature -25 °C ... 55 °C Grado di protezione secondo IEC 60529/ EN 60529 IP40 Classe di combustibilità a norma UL 94 - Collegamento Connettore F Norme di prova - Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. COAXTRAB, Modulo di protezione per ripartitore antenne/multiswitch da inserire nel cavo antenna C-SAT-BOX 2880561 1 COAXTRAB, adattatore di protezione contro le sovratensioni Connettore F Connettore TV Accessori Adattatore, per collegare C-SAT-BOX ai ripartitori antenne con una misura passo da 20 mm (per es. ASTRO, SPAUN) ADAPTER KOAX TYP F 2880972 5 Cavo di collegamento, per il collegamento di C-SAT-BOX con il ripartitore antenne, lunghezza: 0,2 m KBL-SAT/20 2880985 5 130 PHOENIX CONTACT Per gli ingressi di antenne di radio e apparecchi televisivi C-SAT-BOX – Protezione per gli ingressi antenne nella tecnica di ricezione satellitare – Impiego di ripartitori antenne o multiswitch – Segnali SAT analogici e digitali– Segnali antenna terrestri– possibilità di montaggio a parete C-TV-SAT e C-TV/HIFI – Adattatore di protezione per attacchi antenne – Impiego in cavi a banda larga o connessione SAT – Connettore TV (IEC) o F Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per impianti ricetrasmittenti Note:Curva caratteristica di attenuazione all'indirizzo phoenixcontact.net/products Per ripartitori antenne o multiswitch, schermatura messa a terra, connessione: F
Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Dati tecnici Connettore F Connettore TV C1 / C2 / C3 / D1 C1 / C2 / C3 / D1 180 V DC / 130 V AC 180 V DC / 130 V AC 1,5 A (25 °C) 1,5 A (25 °C) 2,5 kA / - 2,5 kA / - 2,5 kA 2,5 kA ≤ 600 V / - ≤ 600 V / - - / 3 GHz - / 1 GHz 28 mm / 66 mm / 44 mm -25 °C ... 75 °C IP20 V0 Connettore F PAL-TV (IEC 169-2) IEC 61643-21 / EN 50083 - CLASSE A Dati di ordinazione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. C-TV-SAT 2856993 1 C-TV/HIFI 2857002 1 Accessori 131 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per impianti ricetrasmittenti Per apparecchi TV e impianti SAT, schermatura messa a terra, connessione: F o TV (IEC)
IN OUT 1 2 3 IN 4 5 1 2 3 O U T 4 5 C -S AT- B OX 28 80 56 1 Überspannungsschut z Sur ge v oltage protection U c = 20 V DC I n = 2,5 kA f = 47 - 2200 M H z 0123-156789 D -105 Protezione di segnali video C-UFB 5DC PT 3-HF-12DC-ST + PT 1X2-BE 2797858 2858043 + 2856113 Pagina 127 Pagina 90 Protezione della connessione dell'antenna SAT C-SAT-BOX 2880561 Pagina 130 Protezione della connessione del cavo TV MNT-TV-SAT D 2882284 Pagina 57 132 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per impianti ricetrasmittenti
Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Protezione di segnali di antenne GPS GSM UMTS CN-UB-280DC-3-BB opzionale CN-LAMBDA/4-2.25-BB 2801050 2801057 Pagina 126 Pagina 128 133 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Protezione contro le sovratensioni per impianti ricetrasmittenti
Dati tecnici Dati elettrici Massima tensione permanente U C 500 V AC/DC Corrente nominale I N 125 A (30 °C) Corr. atmosferica di prova I imp (10/350)μs Picco di corrente 100 kA Dati generali Dimensioni L / A / P 17,7 mm / 89,8 mm / 65,5 mm Dati di connessione rigido / flessibile / AWG 0,5 ... 35 mm² / 0,5 ... 25 mm² / 20 - 2 Range di temperature -40 °C ... 85 °C Classe di combustibilità a norma UL 94 V0 Norme di prova IEC 60947-7-1 / IEC 60947-7-1 / IEC 60947-7-1 Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Morsetto passante DK-BIC-35 2749880 1 A L P – Per il cablaggio di combinazioni miste di scaricatori di corrente atmosferica e di sovratensione – Come integrazione di sistema per applica- zioni FLASHTRAB e VALVETRAB – Cablaggio pratico di tutte le comuni appli- cazioni Morsetto passante Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Accessori per la protezione contro le sovratensioni Morsetto passante Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Barra collettrice PAS-1 2765615 1 Custodia TRABTECH, per il montaggio separato degli scaricatori di sovratensioni TG 40 2788896 1 134 PHOENIX CONTACT Guida equipotenziale – Per la compensazione del potenziale principale secondo DIN VDE 0100 – Per la compensaz. del potenz. della corrente atmosf. secondo DIN EN 62305Custodia TRABTECH – Impiego in condizioni ambientali critiche sul luogo di installaz. – Possibilità di installazione all'esterno o all'interno Compensazione di potenziale e custodia TRABTECH Barra collettrice Grado di protezione IP65
Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Cartellini di siglatura, il materiale adatto è disponibile sul sito web siglatura custom ZBN 18 CUS 0825059 1 Materiali UniCard, siglabili con BLUEMARK,il materiale adatto è disponibile sul nostro sito web UC-TM 6 GN 0818360 10 Nastro Zack, 10 pezzi, in bianco, siglato, il materiale adatto è disponibile sul nostro sito web Scheda di cartellini da 5 pezzi ZB 12:UNPRINTED 0812120 10 Rullo continuo, larghezza 20 mm Colore: bianco EML (20XE)R 0803452 1 Colore: giallo EML (20XE)R YE 0803453 1 – Per la siglatura ottica e razionale– Separazione pratica di strisce ZB da più pezzi – Siglabile con il Computer Marking System CMS o a mano con la penna B-STIFT Materiale di siglatura Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Accessori per la protezione contro le sovratensioni Per morsetti spessi 6,2 mm Etichetta di siglatura per la gamma di prodotti SEC Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Connessione rapida schermatura, per il collegamento a PLUGTRAB PT per Ø 3-6 mm SSA 3-6 2839295 10 per Ø 5-10 mm SSA 5-10 2839512 10 Ponticello, per il cablaggio di applicazioni con scaricatori di cor- rente atmosferica e di sovratensioni; sono disponibili nel sito web sotto l'articolo corrispondente 57 poli MPB 18/1-57 2809238 1 135 PHOENIX CONTACT – Per la connessione di schermature di cavi ai punti di connessione – Semplicità di montaggio Ponticelli di cablaggio – 1, 3 o 4 fasi con polarità diverse– Sezione nominale per fase: 16 mm2– Piastre terminali per isolare i ponticelli singoli tagliati Connessione rapida schermatura e ponticelli di cablaggio Attacco rapido schermatura Ponticelli di cablaggio
136 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Dispositivi di prova CHECKMASTER 2 – Il dispositivo di prova intelligente per moduli di prote-zione contro le sovratensioni La protezione contro i fulmini esterna e in- terna deve essere testata regolarmente se-condo i requisiti normativi (CEI EN 62305) e secondo le indicazioni delle autorità. Un semplice controllo visivo non è sufficiente per riconoscere i moduli di protezione con-tro le sovratensioni danneggiati. Solo un controllo elettrico, eseguibile con CHECKMASTER 2, è in grado di fornire in-formazioni indicative. La verifica elettrica vie-ne eseguita con un controllore programma-bile, una fonte di alta tensione e una di tensione costante. Durante la prova tutti i componenti rilevanti di un modulo di prote-zione contro le sovratensioni vengono testati elettricamente. Attraverso la banca dati integrata per i mo-duli di protezione contro le sovratensioni è possibile una verifica automatica di spintero-metri, moduli di protezione contro le sovra-tensioni a gas, varistori e diodi soppressori. È possibile riconoscere in modo sicuro mo-duli di protezione contro le sovratensioni danneggiati, moduli di protezione contro le sovratensioni ai limiti dei valori di tolleranza elettrici e moduli di protezione contro le so-vratensioni difettosi. Nei settori con elevati requisiti di affidabi- lità degli impianti CHECKMASTER 2 per-mette una manutenzione preventiva dei mo-duli di protezione contro le sovratensioni. Per gli impianti sensibili ai guasti ciò rappre-senta un valore aggiunto per la sicurezza. Codice web: #0147
Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products 137 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Dispositivi di prova Facile scelta CHECKMASTER 2 è realizzato in modo modulare. Per i diversi moduli di protezione contro le sovratensioni sono disponibili adattatori di prova idonei. Maggiori informa-zioni sulla scelta degli adattatori di prova ne-cessari sono disponibili alla pagina seguente. Pratica scansione I codici a barre presenti sui moduli di pro- tezione contro le sovratensioni offrono la possibilità di identificare l’articolo in modo rapido e privo di errori. Le sigle specifiche dell'impianto o definite per l'utente possono essere immesse tramite il display touch a colori oppure lette da etichette con codici a barre personalizzate. Registrazione rapida ed esportazione semplice dei dati L'esecuzione delle prove condotte deve essere documentata secondo CEI EN 62305. CHECKMASTER 2 memorizza tutti i risulta-ti delle prove in modo sicuro nella memoria interna. I protocolli di prova sono disponibili mediante stick USB per l'elaborazione prati-ca nei programmi Office.
– Dispositivo di prova modulare per i mo- duli di protezione contro le sovratensioni a innesto di Phoenix Contact – Sostituzione semplice e senza utensili de- gli adattatori di prova – Controllo integrato programmabile con fonte di alta tensione e di corrente co-stante – Verifica automatica e programmata di mo- duli di protezione contro le sovratensioni – Semplice comando mediante display touch a colori con tastiera virtuale – Interfacce di comando: tedesco, inglese; altre lingue in preparazione – Scanner di codici a barre per il riconosci- mento automatico di moduli di protezio-ne contro le sovratensioni e per la lettura di codici a barre specifici dell'utente (ad es. nomi impianto) – L'immissione del nome dell'impianto è possibile anche mediante tastiera virtuale – Interfaccia USB per il collegamento di stick USB tradizionali – Semplice trasmissione di protocolli di mi- surazione ai programmi Office e semplice aggiornamento dei software di sistema tramite stick USB – Nessun software aggiuntivo necessario– Nessun cavo dati necessario– Valigetta di trasporto robusta in plastica; con coperchio rimovibile – Vano supplementare per un altro adatta- tore di prova – Certificato di calibratura Nella fornitura del CHECKMASTER 2 non è incluso alcun adattatore di prova. Gli adattatori di prova necessari devono essere ordinati a parte. Valigetta di trasporto per adattatori di prova PA-CASE 2– Vani imbottiti per l'alloggiamento di adat- tatori di prova per il CHECKMASTER 2 – Gli adattatori di prova non fanno parte della fornitura dell’articolo PA-CASE 2 Il software gratuito per aggiornare il CHECKMASTER 2 è disponibile nell'area download della homepage di Phoenix Contact. Il CHECKMASTER 2 è pensato per l'im- piego in ambienti industriali (EMC: prodot-to classe A) e non soddisfa i requisiti per i fenomeni di disturbo irradiati per l'impiego in ambiente domestico. Tensione nominale U N Temperatura ambiente (esercizio) 5 °C ... 35 °C Descrizione Dispositivo di prova, per la verifica funzionale di moduli di prote- zione contro le sovratensioni di Phoenix Contact; è necessario ordi- nare inoltre gli adattatori di prova Valigetta di trasporto, per l'alloggiamento di quattro adattatori di prova Adattatore di prova, per la verifica funzionale di moduli di protezione contro le sovratensioni di Phoenix Contact: FLASHTRAB FLT-CP/SEC e VALVETRAB VAL-CP/SEC VALVETRAB VAL-MS PLUGTRAB PT/PLT COMTRAB CTM 138 PHOENIX CONTACT CHECKMASTER 2 Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Dispositivi di prova
Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Dati tecnici 100 V AC ... 240 V AC Temperatura ambiente (esercizio) 5 °C ... 35 °C Dati di ordinazione Dati di ordinazione Dati di ordinazione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. CHECKMASTER 2 2905256 1 PA-CASE 2 2906272 1 CM 2-PA-FLT/VAL-CP/SEC 2905283 1 CM 2-PA-VAL-MS 2905265 1 CM 2-PA-PT/PLT 2905284 1 CM 2-PA-CTM 2905282 1 139 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Dispositivi di prova Dispositivo di prova Valigia per adattatori Adattatore di prova
140 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Spinterometro di sezionamento FLT - Spinterometro di sezionamento per la compensazione di potenziale e la protezione antifulmine Gli spinterometri di sezionamento vengo- no impiegati laddove da un lato è necessaria una separazione galvanica di parti dell'im-pianto elettricamente conduttive e dall'altro dove deve essere eseguita una compensa-zione di potenziale, per limitare gli aumenti di tensione eccessivi temporanei. Un tale aumento eccessivo della tensione può esse-re generato a causa di una scarica atmosfe-rica diretta o di un evento atmosferico nelle vicinanze. Massima capacità di dispersione Lo spinterometro di sezionamento FLT è adatto per la classe di dispersione più eleva-ta H ed è stato testato con correnti impul-sive da 100 kA delle forme di impulso (10/350 μs) e (8/20 μs). Impiego universale in aree protette contro le esplosioni Grazie alle estese omologazioni è possibi- le l'installazione in aree protette contro le esplosioni in tutto il mondo. Resistenza alla corrosione Lo spinterometro di sezionamento FLT è particolarmente resistente nei confronti di atmosfere ambientali aggressive. Tensione di intervento bassa Gli spinterometri di sezionamento FLT si contraddistinguono per una ridotta tensio-ne impulsiva di intervento di 1250 V (1.2/ 50 μs). Allo stesso tempo si mantiene la tensione alternata massima sopportata ri-chiesta di 250 V (50/60 Hz). I parametri corrispondono così alle raccomandazioni del comitato di lavoro per la protezione ca-todica contro la corrosione e soddisfano i requisiti DVGW. Codice web: #0148
Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products 141 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Spinterometro di sezionamento Adattamento ottimale Grazie all'adattamento preciso tra le resi- stenze alle tensioni dei set di isolamento per flangia e la tensione di intervento dello spin-terometro di sezionamento si ottiene una protezione ottimale. Materiale di collegamento Per un montaggio semplice utilizzate il materiale accessorio a disposizione.Piastre di connessione (PL) e angoli (BR) sono disponibili per connessioni a vite con un diametro foro fino a 42 mm o 62 mm. Cavo di connessione I cavi di connessione preconfezionati (CA) sono disponibili in tre lunghezze. Tutti gli elementi accessori garantiscono un collegamento resistente alle correnti atmo-sferiche. Segmenti di condutture Nelle moderne condutture i tubi vengono montati a segmenti e separati galvanicamen-te l'uno dall'altro. In questo modo è possibi-le utilizzare in modo efficace una protezione catodica contro la corrosione. Le flange di isolamento servono da elementi di connes-sione tra i singoli segmenti dei tubi. In questi punti è importante effettuare una compen-sazione di potenziale indiretta. Messa a terra indiretta Lo spinterometro di sezionamento può anch'esso essere utilizzato per eseguire una messa a terra indiretta di parti dell'impianto. Campi di applicazione tipici si hanno ad esempio nelle stazioni di compressione a gas e nelle stazioni di distribuzione.
Ex: 142 PHOENIX CONTACT novità Spinterometro di sezionamento e accessori – Spinterometro di sezionamento per la compensazione indiretta del potenziale – Protezione di flange di isolamento in con- dutture – Utilizzabile in zona di protezione Ex 1– Materiale accessorio per connessioni sog- gette alle correnti atmosferiche Dati tecnici Dati elettrici Classe di resistenza alla corrente di scarica H Corrente impulsiva di scarica I imp (10/350) μs 100 kA Corrente nominale dispersa I n (8/20)µs 100 kA Tensione alternata massima sopportata nominale U wAC ≤ 250 V AC Tensione continua massima supportata nominale U wDC ≤ 354 V DC Tensione impulsiva di eccitazione nominale U r imp ≤ 1,25 kV Dati generali Dimensioni: lunghezza/diametro custodia 100 mm +2 mm / 45,50 mm Range di temperature -20 °C ... 60 °C Norme di prova IEC 62561-3 / EN 62561-3 Omologazioni Omologazione CE secondo ATEX DEKRA 14ATEX0050 X ATEX II 2 G Ex d IIC T6 Gb II 2 D Ex tb IIIC T80 °C Db IP 66/67 IECEx Ex d IIC T6 Gb Ex tb IIIC T80 °C Db IP66/67 Dati di ordinazione Descrizione Drill hole diameter Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Spinterometro di sezionamento per l'area Ex FLT-ISG-100-EX 2905579 1 Staffa di fissaggio 11 mm 14 mm 18 mm 22 mm 26 mm 30 mm 33 mm 36 mm 39 mm 42 mm 48 mm 56 mm 62 mm Guida di fissaggio 11 mm 14 mm 18 mm 22 mm 26 mm 30 mm 33 mm 36 mm 39 mm 42 mm Cavo di connessione, sezione: 25 mm 2 , denominazione condut- tore: H01 N2-D Lunghezza: 100 mm Lunghezza: 200 mm Lunghezza: 300 mm Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Spinterometro di sezionamento Spinterometro di sezionamento Staffa di fissa
Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products 143 PHOENIX CONTACT novità novità novità Dati di ordinazione Dati di ordinazione Dati di ordinazione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. FLT-ISG-BR-11 2905580 1 FLT-ISG-BR-14 2905581 1 FLT-ISG-BR-18 2905582 1 FLT-ISG-BR-22 2905583 1 FLT-ISG-BR-26 2905757 1 FLT-ISG-BR-30 2905758 1 FLT-ISG-BR-33 2905759 1 FLT-ISG-BR-36 2905760 1 FLT-ISG-BR-39 2905761 1 FLT-ISG-BR-42 2905762 1 FLT-ISG-BR-48 2905763 1 FLT-ISG-BR-56 2905764 1 FLT-ISG-BR-62 2905765 1 FLT-ISG-PL-11 2905584 1 FLT-ISG-PL-14 2905586 1 FLT-ISG-PL-18 2905587 1 FLT-ISG-PL-22 2905588 1 FLT-ISG-PL-26 2905745 1 FLT-ISG-PL-30 2905746 1 FLT-ISG-PL-33 2905747 1 FLT-ISG-PL-36 2905754 1 FLT-ISG-PL-39 2905755 1 FLT-ISG-PL-42 2905756 1 FLT-ISG-CA-100 2905589 1 FLT-ISG-CA-200 2905590 1 FLT-ISG-CA-300 2905591 1 Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Spinterometro di sezionamento Spinterometro di sezionamento Staffa di fissaggio Guida di fissaggio Cavo di connessione
144 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Filtri per interferenze Segnali affidabili grazie al filtro di rete antidisturbo Le operazioni di commutazione azionate meccanicamente o elettronicamente gene-rano tensioni di disturbo a impulso e ad alta frequenza. Queste tensioni si estendono senza ostacoli attraverso la rete. Tutte le ap-parecchiature all'interno di questa rete ne sono interessate. In particolare nelle appa-recchiature che elaborano dati si verificano errori, funzioni non controllate e cadute del sistema. Filtro per tensioni di disturbo per ali-mentatori I filtri per interferenze limitano le tensioni di disturbo ad alta frequenza connesse alla linea. Soprattutto le apparecchiature utiliz-zate nel settore dell'elaborazione dei dati o dell'automazione traggono vantaggio da una alimentazione di tensione "pulita". Il risulta-to: funzionamento sicuro e valori di misura-zione affidabili. Codice web: #0149
Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products 145 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Filtri per interferenze Filtro di rete antidisturbo - Principio di funzionamento e campo d'azione Filtraggio di disturbi simmetrici X - Le tensioni di disturbo tra fase e con- duttore neutro vengono filtrate. Filtraggio di disturbi asimmetrici Y 1 ,Y 2 - Le tensioni di disturbo contrarie riferite a terra dalla fase a PE e dal condut-tore neutro a PE vengono filtrate. Campo d'azione dei filtri Il diagramma delle curve caratteristiche di attenuazione chiarisce il campo d'azione dei filtri di rete antidisturbo. In base al circuito di filtrazione, simmetrico o asimmetrico, è possibile ricavare l'attenuazione in funzione della frequenza. Filtro per interferenze con protezione da sovratensioni tipo 3 I filtri per interferenze con protezione da sovratensioni integrata tipo 3 svolgono due funzioni: assorbono le sovratensioni transi-torie e limitano inoltre le tensioni di distur-bo ad alta frequenza. Sono disponibili varianti per l'alimentazio- ne e per circuiti di segnale.
IN OUT L L N N NO 14 11 12 COM NC Larghezza totale 112 mm Larghezza totale 112 mm Larghezza totale 112 mm Larghezza totale 112 mm Dati tecnici Dati elettrici ... 230AC ... 120AC Classe di prova IEC/Tipi EN III / T3 III / T3 III / T3 III / T3 III / T3 Tensione nominale U N 240 V AC 120 V AC 120 V AC 120 V AC 120 V AC Massima tensione permanente U C DC/AC - / 264 V AC - / 150 V AC - / 150 V AC - / 150 V AC - / 150 V AC Corrente di carico nominale I L 20 A (40 °C) 20 A (40 °C) 5 A (70 °C) 10 A (60 °C) 15 A (50 °C) Impulso combinato U OC 10 kV (5 kA) 6 kV (3 kA) 6 kV (3 kA) 6 kV (3 kA) 6 kV (3 kA) Livello di protezione U p L-N / L(N)-PE ≤ 1 kV / ≤ 1 kV ≤ 450 V / ≤ 450 V Tempo di intervento t A L-N / L(N)-PE ≤ 25 ns / ≤ 25 ns ≤ 25 ns / ≤ 25 ns Prefusibile max. come da norma IEC 20 A (MCB B / general purpose) 20 A (MCB B / general purpose) 20 A (MCB B / general purpose) 20 Attenuazione d'inserzione a E simmetrico 20 dB (≥ 100 kHz / 50 Ω) 20 dB (≥ 100 kHz / 50 Ω) 20 dB ( asimmetrico 30 dB (≥ 1 MHz / 50 Ω) 30 dB (≥ 1 MHz / 50 Ω) 30 dB ( Induttanza 2x 1 mH ±30 % (compensate) 2x 1 mH ±30 % (compensate) 2x 1 mH ±30 % (compensate) 2x 1 mH ±30 % (compensate) 2x 1 mH ±30 % Dati generali Dimensioni L / A / P 112 mm / 93 mm / 79 mm 112 mm / 93 mm / 79 mm 112 mm / 93 mm / 79 mm 112 mm / 93 mm / 79 mm Dati di connessione rigido / flessibile / AWG 2,5 ... 6 mm² / 2,5 ... 4 mm² / 14 - 10 2,5 ... 6 mm² / 2,5 ... 4 mm² / 14 - 10 2, Range di temperature -25 °C ... 70 °C -25 °C ... 70 °C -25 °C ... 70 °C -25 °C ... 70 °C -25 °C ... 70 °C Classe di combustibilità a norma UL 94 V-0 V-0 V-0 V-0 Norme di prova IEC 61643-11 / EN 61643-11 / UL 1449 / IEC 61643-1 / EN 61643-11/A11 / UL 1449 / IEC 61643-1 / EN 61643-11/A11 / UL UL 1283 UL 1283 UL 1283 UL 1283 Contatto FM Contatti di scambio Dati di connessione rigido / flessibile / AWG 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² Max. tensione di esercizio 250 V AC / - 250 V AC / - 250 V AC / - 250 V AC / - Max. corrente d'esercizio 1 A (250 V AC) / 0,25 A (250 V DC) / 1 A (48 V DC) 1 A (250 V AC) / 0,25 A (250 V DC) / 1 A (48 V DC) 1 A (250 V AC) / Dati di ordinazione Descrizione Tensione U N Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. SFP-TRAB, protezione inseribile su guida con filtro di rete per inter- ferenze integrato e segnalazione ottica corrente nom.: 20 A 240 V AC SFP 1-20/230AC 2859987 1 corrente nom.: 20 A 120 V AC SFP 1-20/120AC 2856702 1 SFP-TRAB, protezione inseribile su guida con filtro di rete per inter- ferenze integrato e segnalazione ottica corrente nom.: 5 A 120 V AC corrente nom.: 10 A 120 V AC corrente nom.: 15 A 120 V AC 146 PHOENIX CONTACT Protezione per apparecchiature montabile su guida con filtro per interferenze, SFP-TRAB – Circuito di protezione combinato per l'as- sorbimento di sovratensioni transitorie e tensioni di disturbo ad alta frequenza – Controllo della temperatura del circuito di protezione – Lo stato della separaz. viene segnalato mediante un contatto di trasmiss. a di-stanza libero da potenz. – Possibilità di installazione in ambiente in- dustriale Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Filtri per interferenze A L P Note:Curva caratteristica di attenuazione all'indirizzo phoenixcontact.net/products Corrente nominale 20 A Corrente nominale 5
IN OUT L L N N NO 14 11 12 COM NC IN OUT L L N N NO 14 11 12 COM NC IN OUT L L N N NO 14 11 12 COM NC Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Larghezza totale 112 mm Larghezza totale 112 mm Larghezza totale 112 mm Larghezza totale 112 mm Dati tecnici Dati tecnici Dati tecnici Classe di prova IEC/Tipi EN III / T3 III / T3 III / T3 III / T3 III / T3 240 V AC 120 V AC 120 V AC 120 V AC 120 V AC DC/AC - / 264 V AC - / 150 V AC - / 150 V AC - / 150 V AC - / 150 V AC 20 A (40 °C) 20 A (40 °C) 5 A (70 °C) 10 A (60 °C) 15 A (50 °C) 10 kV (5 kA) 6 kV (3 kA) 6 kV (3 kA) 6 kV (3 kA) 6 kV (3 kA) ≤ 450 V / ≤ 450 V ≤ 450 V / ≤ 450 V ≤ 450 V / ≤ 450 V ≤ 25 ns / ≤ 25 ns ≤ 25 ns / ≤ 25 ns ≤ 25 ns / ≤ 25 ns Prefusibile max. come da norma IEC 20 A (MCB B / general purpose) 20 A (MCB B / general purpose) 20 A (MCB B / general purpose) 20 A (MCB B / general purpose) 20 A (MCB B / general purpose) ) 20 dB (≥ 100 kHz / 50 Ω) 20 dB (≥ 100 kHz / 50 Ω) 20 dB (≥ 100 kHz / 50 Ω) ) 30 dB (≥ 1 MHz / 50 Ω) 30 dB (≥ 1 MHz / 50 Ω) 30 dB (≥ 1 MHz / 50 Ω) Induttanza 2x 1 mH ±30 % (compensate) 2x 1 mH ±30 % (compensate) 2x 1 mH ±30 % (compensate) 2x 1 mH ±30 % (compensate) 2x 1 mH ±30 % (compensate) Dimensioni L / A / P 112 mm / 93 mm / 79 mm 112 mm / 93 mm / 79 mm 112 mm / 93 mm / 79 mm 112 mm / 93 mm / 79 mm Dati di connessione rigido / flessibile / AWG 2,5 ... 6 mm² / 2,5 ... 4 mm² / 14 - 10 2,5 ... 6 mm² / 2,5 ... 4 mm² / 14 - 10 2,5 ... 6 mm² / 2,5 ... 4 mm² / 14 - 10 2,5 ... 6 mm² / 2,5 ... 4 mm² / 14 - 10 Range di temperature -25 °C ... 70 °C -25 °C ... 70 °C -25 °C ... 70 °C -25 °C ... 70 °C -25 °C ... 70 °C Classe di combustibilità a norma UL 94 V-0 V-0 V-0 V-0 Norme di prova IEC 61643-11 / EN 61643-11 / UL 1449 / IEC 61643-1 / EN 61643-11/A11 / UL 1449 / IEC 61643-1 / EN 61643-11/A11 / UL 1449 / IEC 61643-1 / EN 61643-11/A11 / UL 1449 / UL 1283 UL 1283 UL 1283 UL 1283 Contatti di scambio a 1 polo Contatti di scambio Contatti di scambio Dati di connessione rigido / flessibile / AWG 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 0,14 ... 1,5 mm² / 0,14 ... 1,5 mm² / 28 - 16 Max. tensione di esercizio 250 V AC / - 250 V AC / - 250 V AC / - 250 V AC / - Max. corrente d'esercizio 1 A (250 V AC) / 0,25 A (250 V DC) / 1 A (48 V DC) 1 A (250 V AC) / 0,25 A (250 V DC) / 1 A (48 V DC) 1 A (250 V AC) / 0,25 A (250 V DC) / 1 A (48 V DC) 1 A (250 V AC) / 0,25 A (250 V DC) / 1 A (48 V DC) Dati di ordinazione Dati di ordinazione Dati di ordinazione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. SFP 1-5/120AC 2920667 1 SFP 1-10/120AC 2920670 1 SFP 1-15/120AC 2920683 1 147 PHOENIX CONTACT Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Filtri per interferenze A L P A L P A L P A Corrente nominale 5 A Corrente nominale 10 A Corrente nominale 15 A
IN OUT 2 4 1 3 Dati tecnici Dati elettrici Classe di prova IEC/Tipi EN C1 / C3 Massima tensione permanente U C DC/AC 38 V DC / 30 V AC Corrente di carico nom. I L 0,5 A (55 °C) Corrente nominale dispersa I n (8/20) μs filo/terra 350 A Corrente cumulativa (8/20)μs 700 A Limitazione tensione di uscita a 1 kV/µs filo/terra ≤ 70 V Frequenza limite fg (3 dB) asimmetrico nel sistema a 50 Ω tip. 60 kHz Resistenza per conduttore 0,5 Ω Induttanza per conduttore 100 µH (per conduttore) Capacità per conduttore 130 nF Dati generali Dati di connessione rigido / flessibile / AWG 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 Range di temperature -40 °C ... 85 °C Grado di protezione secondo IEC 60529/ EN 60529 IP20 Classe di combustibilità a norma UL 94 V2 Norme di prova IEC 61643-21/A1 / EN 61643-21/A1 Dati di ordinazione Descrizione Tensione U N Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. TERMITRAB, morsetti componibili a molla con protezione inte- grata contro le sovratensioni con filtro antidisturbo e sezionatori a coltello, per il montaggio su NS 35 24 V AC TT-ST-M-SFP-24AC 2858946 10 Accessori Piastra terminale, per la chiusura di una serie di morsetti TT-D-STTCO-BK 2858894 50 148 PHOENIX CONTACT Note:Curva caratteristica di attenuazione all'indirizzo phoenixcontact.net/products A L P – Circuito di protezione combinato per l'assorbimento di sovratensioni transito-rie e tensioni di disturbo ad alta frequenza – Con connessione a molla– Attivazione dei circuiti di segnale median- te sezionatore a coltello TERMITRAB Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Filtri per interferenze Protezione per due conduttori con potenziale di riferimento in comune
IN OUT 2 4 1 3 IN OUT 2 4 1 3 Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Larghezza totale 25 mm Larghezza totale 40 mm Dati tecnici Dati tecnici Dati elettrici NEF 1- 1 NEF 1- 3 NEF 1- 6 NEF 1-10 Tensione nominale U N 240 V AC 240 V AC 240 V AC 240 V AC Massima tensione permanente U C L-N 264 V AC 264 V AC 264 V AC 264 V AC Corrente di carico nominale I L 1 A (40 °C) 3 A (40 °C) 6 A (40 °C) 10 A (40 °C) Prefusibile max. come da norma IEC 1 A (gL) 3 A (gL) 6,3 A (gL / C) 10 A (gL) Induttanza 2x 10 mH 2x 2,7 mH 2x 2,7 mH 2x 1,8 mH Attenuazione d'inserzione a E simmetrico ≥ 65 dB (50 Ω/ 1 MHz) ≥ 55 dB (50 Ω/ 1 MHz) 80 dB (50 Ω/ 1 MHz) 80 dB (50 Ω/ 1 MHz) asimmetrico ≥ 45 dB (50 Ω/ 1 MHz) ≥ 35 dB (50 Ω/ 1 MHz) 40 dB (50 Ω/ 1 MHz) 40 dB (50 Ω/ 1 MHz) Dati generali Dimensioni L / A / P 25 mm / 79,4 mm / 84,15 mm 40 mm / 79,4 mm / 84,1 mm Dati di connessione rigido / flessibile / AWG 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 ... 4 mm² / 0,2 ... 2,5 mm² / 24 - 12 Range di temperature -25 °C ... 100 °C (HMF) -25 °C ... 100 °C (HMF) Classe di combustibilità a norma UL 94 V2 V2 Norme di prova IEC 60939-2 / DIN EN 60939-2 IEC 60939-2 / DIN EN 60939-2 Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Corrente di ca- rico nominale I L Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. FILTRAB, filtro per interferenze per circuiti monofase, per montag- gio su NS 32 o NS 35... 1 A NEF 1- 1 2794123 10 3 A NEF 1- 3 2794110 10 6 A NEF 1- 6 2783082 5 10 A NEF 1-10 2788977 5 149 PHOENIX CONTACT – Filtro passabasso per correnti nominali da 1 a 10 A – Per circuiti di corrente monofase– Modulo guida Note:Curva caratteristica di attenuazione all'indirizzo phoenixcontact.net/products A L P A L P FILTRAB Protezione contro le sovratensioni e filtri per interferenze Filtri per interferenze Corrente nominale 1 A / 3 A Corrente nominale 6 A / 10 A
150 PHOENIX CONTACT
Alimentatori e UPS Panoramica prodotti 152 Alimentatori 156 QUINT POWER 158 QUINT POWER, con trattamento supplementare 166 TRIO POWER 168 UNO POWER 174 MINI POWER 182 STEP POWER 186 DC/DC converter 194 DC/DC converter QUINT 196 DC/DC converter QUINT con trattamento supplementare 202 DC/DC converter MINI 204 Moduli di ridondanza 206 QUINT ORING 208 TRIO DIODE 210 QUINT DIODE 212 STEP DIODE 213 UNO DIODE 213 Accessori 214 UPS per il quadro elettrico 216 Aiuto alla scelta di QUINT UPS 218 QUINT UPS 220 Batteria per QUINT UPS 224 Accessori 230 Aiuto alla scelta dei moduli UPS 232 UPS con batteria integrata 234 UPS con alimentatore integrato 238 Batteria per TRIO UPS e MINI UPS 240 UPS per rack da 19" 244 151 PHOENIX CONTACT Per la massima affidabilità degli im-pianti Le famiglie di prodotti si contraddistin- guono per tipologia, la potenza e la funzio-nalità. È possibile scegliere la soluzione più adatta alle specifiche esigenze tra:– QUINT POWER – Massima funzionalità– TRIO POWER - Funzionalità standard– UNO POWER – Funzionalità base in custodia compattaPer applicazioni speciali la gamma è com- pletata da modelli creati appositamente:– MIN POWER per i sistemi di misura, con- trollo e regolazione – STEP POWER per l'automazione decen- trata Alimentatori Grazie a prodotti di elevata qualità e tec- nologia innovativa, con le nostre soluzioni di alimentazione della serie QUINT, TRIO, UNO, MINI e STEP POWER è possibile for-nire una soluzione per ogni applicazione. DC/DC converter Convertite il livello di tensione, aumenta- te la tensione sulle linee più lunghe o prov-vedete alla realizzazione di sistemi di alimen-tazione indipendenti grazie ai DC/DC converter QUINT e MINI. Moduli di ridondanza Un sistema di alimentazione ridondante risulta dal collegamento in parallelo di due alimentatori. Ottimizzate questa soluzione con i moduli di ridondanza QUINT ORING e i diodi QUINT, TRIO, UNO STEP per la massima affidabilità dell'impianto. UPS per il quadro elettrico Con la tecnologia IQ la soluzione di ali- mentazione diventa intelligente. L'UPS con-trolla e ottimizza la batteria. Con l'UPS in-telligente senza interruzioni di tensione è possibile lavorare senza interruzioni. Codice web: #0150 Alimentatori e UPS
QUINT POWER 1 24 DC / 3.5 A 24 DC / 5 A 24 DC / 10 A 24 DC / 20 A 24 DC / 40 A Pagina 158 Pagina 158 Pagina 158 Pagina 158 Pagina 158 12 DC / 15 A 12 DC / 20 A Pagina 162 Pagina 162 48 DC / 5 A 48 DC / 10 A 48 DC / 20 A Pagina 162 Pagina 162 Pagina 162 QUINT POWER 3 24 DC / 5 A 24 DC / 10 A 24 DC / 20 A 24 DC / 40 A Pagina 160 Pagina 160 Pagina 160 Pagina 160 48 DC / 20 A Pagina 164 QUINT POWER, con trattamento supplementare 1, 3 1AC / 24 DC / 5 A CO 1AC / 24 DC / 10 A CO 1AC / 24 DC / 20 A CO 3AC / 24 DC / 20 A CO Pagina 166 Pagina 166 Pagina 166 Pagina 166 TRIO POWER 1 24 DC / 3 A 24 DC / 5 A 24 DC / 10 A 24 DC / 20 A 12 DC / 5 A 12 DC / 10 A Pagina 168 Pagina 168 Pagina 168 Pagina 168 Pagina 172 Pagina 172 TRIO POWER 1 TRIO POWER 3 48 DC / 5 A 48 DC / 10 A 24 DC / 5 A 24 DC / 10 A 24 DC / 20 A 24 DC / 40 A Pagina 172 Pagina 172 Pagina 170 Pagina 170 Pagina 170 Pagina 170 152 PHOENIX CONTACT Alimentatori e UPS Panoramica prodotti
Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products UNO POWER 1 UNO POWER 2 24 DC / 30 W 24 DC / 60 W 24 DC / 100 W 24 DC / 150 W 24 DC / 240 W 24 DC / 90 W Pagina 174 Pagina 174 Pagina 174 Pagina 174 Pagina 174 Pagina 176 15 DC / 30 W 48 DC / 60 W 48 DC / 100 W Pagina 178 Pagina 180 Pagina 180 12 DC / 30 W 15 DC / 55 W 15 DC / 100 W Pagina 176 Pagina 178 Pagina 178 5 DC / 25 W 12 DC / 55 W 12 DC / 100 W Pagina 178 Pagina 176 Pagina 176 5 DC / 40 W 24 DC / 90 W Pagina 178 Pagina 176 MINI POWER 1 24 DC / 1.3 A 24 DC / 1.5 A 24 DC / 2 A 24 DC / 4 A 24 DC / 1.5 A EX Pagina 182 Pagina 182 Pagina 182 Pagina 182 Pagina 184 5 DC / 3 A 10-15 DC / 2 A 24 DC / 100 W Pagina 184 Pagina 184 Pagina 182 ± 15 DC / 1 A 10-15 DC / 8 A Pagina 184 Pagina 184 STEP POWER 1 24 DC / 0.5 A 24 DC / 0.75 A / FL 24 DC / 0.75 A 24 DC / 1.75 A 24 DC / 2.5 A 24 DC / 4.2 A Pagina 186 Pagina 186 Pagina 186 Pagina 188 Pagina 188 Pagina 188 48 AC / 24 DC / 0.5 A 12 DC / 1.5 A / FL 12 DC / 1.5 A 12 DC / 3 A 5 DC / 6.5 A 24 DC / 100 W Pagina 186 Pagina 192 Pagina 192 Pagina 192 Pagina 190 Pagina 188 12 DC / 1 A 12 DC / 5 A 48 DC / 2 A Pagina 192 Pagina 192 Pagina 190 5 DC / 2 A 15 DC / 4 A 277 AC/24 DC / 3.5 A Pagina 190 Pagina 190 Pagina 188 153 PHOENIX CONTACT Alimentatori e UPS Panoramica prodotti
DC/DC converter QUINT DC/DC converter QUINT, con trattamento supplementare 24 DC / 24 DC / 5 A 24 DC / 24 DC / 10 A 24 DC / 24 DC / 20 A 24DC/24 DC/5 A/CO 60-72DC/24DC/10A/CO 24DC/24 DC/10 A/CO 24DC/24 DC/20 A/CO Pagina 196 Pagina 196 Pagina 196 Pagina 202 Pagina 202 Pagina 202 Pagina 202 24 DC / 12 DC / 8 A 24 DC / 48 DC / 5 A 96-110DC/24DC/10A/CO Pagina 196 Pagina 196 Pagina 202 48 DC / 24 DC / 5 A 48 DC / 48 DC / 5 A Pagina 200 Pagina 200 12 DC / 24 DC / 5 A 60-72DC/24DC/10A Pagina 198 Pagina 200 12 DC / 12 DC / 8 A 96-110DC/24DC/10A Pagina 198 Pagina 200 DC/DC converter MINI 12-24 DC/24 DC / 1 A Moduli di alimentazione AC Pagina 204 Pagina 204 48-60 DC/24 DC / 1 A Pagina 204 12-24 DC/5-15 DC / 2 A Pagina 204 12-24 DC/48 DC / 0.7 A Pagina 204 Per convertitori di frequenza 2AC/1DC/24DC/20A 600 DC/24 DC / 20 A Pagina 165 Pagina 172 Moduli di ridondanza - QUINT - TRIO - UNO - STEP 24 DC / 2x10 A 24 DC / 2x20 A 24 DC / 2x40 12-24 DC / 2x20 A 12-24 DC / 2x10 A 5-24 DC/2x10/1x20 5-24 DC / 2x5 A Pagina 208 Pagina 208 Pagina 208 Pagina 212 Pagina 210 Pagina 213 Pagina 213 48 DC / 2x20 A 48 DC / 2x10 A Pagina 212 Pagina 210 154 PHOENIX CONTACT Alimentatori e UPS Panoramica prodotti
Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products QUINT DC-UPS QUINT AC-UPS 24 DC / 5 A 24 DC / 10 A 24 DC / 20 A 24 DC / 40 A 12DC/5 A/24DC/10 A 1 AC/ 1 AC / 500 VA Pagina 220 Pagina 220 Pagina 220 Pagina 220 Pagina 222 Pagina 223 UPS-CAP UPS-BAT/LI-ION UPS-BAT/VRLA-WTR 24 DC / 10A / 10 KJ 24 DC / 20A / 20 KJ 24 DC / 120 WH 24 DC / 13 AH 24 DC / 26 AH Pagina 224 Pagina 224 Pagina 225 Pagina 228 Pagina 228 UPS-BAT/VRLA 24 DC / 1.3 AH 24 DC / 3.4 AH 24 DC / 7.2 AH 24 DC / 12 AH 24 DC / 38 AH Pagina 226 Pagina 226 Pagina 226 Pagina 226 Pagina 226 UPS con batteria integrata QUINT, UNO, STEP QUINT-BUFFER 24 DC / 5 A / 1.3 AH 24 DC /10 A / 3.4 AH 24 DC / 60 W 24 DC / 3 A 24 DC / 40 A Pagina 234 Pagina 234 Pagina 237 Pagina 236 Pagina 235 12 DC / 4 A Pagina 236 MINI UPS con alimentatore integrato + batteria TRIO UPS con alimentatore integrato + batteria 1 AC / 24 DC / 2 A 24 DC / 1.3 AH 24 DC / 0.8 AH 1 AC / 24 DC / 5 A 24 DC / 3.4 AH 24 DC / 7.2 AH 24 DC / 12 AH Pagina 239 Pagina 242 Pagina 242 Pagina 238 Pagina 240 Pagina 240 Pagina 240 1 AC / 12 DC / 4 A 12 DC / 2.6 AH 12 DC / 1.6 AH Pagina 239 Pagina 242 Pagina 242 155 PHOENIX CONTACT Alimentatori e UPS Panoramica prodotti
156 PHOENIX CONTACT Alimentatori e UPS Alimentatori Leader dal punto di vista tecnico e di elevata qualità – Alimentatori per la massima affidabilità dell'impianto. Grazie a prodotti di elevata qualità e tec- nologia innovativa, con le nostre soluzioni di alimentazione della serie QUINT, TRIO, UNO, MINI e STEP POWER è possibile for-nire una soluzione per ogni applicazione. Le funzioni, la classe di potenza e i formati sono adeguati ai requisiti dei diversi settori e offrono sempre una soluzione ottimale. Dalla nostra offerta completa di alimentato-ri e DC/DC Converter è possibile scegliere la soluzione ideale per le proprie esigenze. QUINT POWER – Massima funziona-lità Protezione selettiva economica con tec- nologia SFB: Per disattivare in modo rapido interrutto- ri di protezione standard, gli alimentatori devono fornire per un breve intervallo di tempo un multiplo della corrente nominale. Grazie alla tecnologia SFB (Selective Fuse Breaking Technology), è disponibile una ri-serva di corrente dinamica fino a 6 volte la corrente nominale per 12 millisecondi. I cir-cuiti guasti vengono disattivati in modo se-lettivo, il guasto viene isolato mentre i com-ponenti fondamentali dell'impianto continuano a funzionare. Monitoraggio preventivo delle funzioni:La diagnostica avviene mediante monito- raggio continuo della tensione e della cor-rente in uscita. Questo tipo di monitoraggio preventivo visualizza stati di esercizio critici prima del verificarsi del guasto. Il monitorag-gio a distanza avviene mediante uscite a transistor attive e contatti relè liberi da po-tenziale. Riserva di potenza POWER BOOST:La riserva di potenza statica mette a di- sposizione in maniera continuativa una cor-rente fino a 1,5 volte la corrente nominale. In caso di temperature ambiente fino a +40 °C il POWER BOOST è a disposizione costantemente, mentre con temperature superiori solo per alcuni minuti. In questo modo si garantisce l'alimentazione affidabile sia di carichi capacitivi, sia di utenze con DC/DC converter nel circuito di ingresso. TRIO POWER - Funzionalità standard L'alimentazione affidabile delle utenze in condizioni ambientali esigenti è garantita grazie agli alimentatori estremamente robu-sti dal punto di vista elettrico e meccanico. TRIO POWER, grazie al BOOST dinamico fornisce una corrente nominale di 1,5 volte per 5 secondi. In questo modo i carichi con correnti di spunto elevate senza che le altre utenze registrino interruzioni di tensione. UNO POWER – Funzionalità di base in custodia compatta UNO POWER offre la massima efficienza energetica grazie all'elevato rendimento fino al 94% e alle perdite minime inferiori a 0,3 W. La densità di potenza estremamente alta di massimo 325 W/dm 3 permette una struttura altamente compatta. L'ampia gamma di pro-dotti e il range di temperature da -25 °C a +70 °C permettono di utilizzare gli apparec-chi in modo flessibile. Codice web: #0151
Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products 157 PHOENIX CONTACT Alimentatori e UPS Alimentatori Alimentatori – vantaggi a confronto– QUINT POWER – Massima funzionalità fino a 1000 W – TRIO POWER - Funzionalità standard fino a 1000 W – UNO POWER - Funzionalità base fino a 240 W QUINT POWER La straordinaria tecnologia SFB e il moni- toraggio preventivo massimizzano l'affidabi-lità delle applicazioni.– Intervento rapido degli interruttori ma- gnetotermici standard con tecnologia SFB – Monitoraggio preventivo delle funzioni– Affidabilità di attivazione in presenza di carichi elevati grazie a POWER BOOST TRIO POWER Funzionalità standard unite ad elevata qualità e affidabilità: in questo modo gli ali-mentatori sono perfettamente adatti all'im-piego nella costruzione di macchine.– Design robusto– Alimentazione affidabile dei carichi con correnti istantanee elevate con BOOST dinamico – Risparmio di tempo nell'installazione gra- zie alla connessione push-in UNO POWER Gli alimentatori UNO POWER offrono funzionalità base in custodia estremamente compatta.– L'ampia gamma di prodotti copre tutti i li- velli di tensione tradizionali – Risparmio di energia grazie a un rendi- mento elevati e a perdite ridotte durante il funzionamento a vuoto – La custodia compatta permette di rispar- miare spazio nel quadro elettrico MINI POWER - per i sistemi di misu-ra, controllo e regolazione Il MINI POWER trova impiego laddove la custodia per elettronica modulare è uno standard.– Connessione pratica: connettori codifica- ti COMBICON – Monitoraggio attivo delle funzioni con uscita per il monitoraggio a distanza della tensione in uscita STEP POWER - ideali per cassette de-centrate e quadri di comando piatti Grazie alle perdite minime e all'efficienza elevata, STEP POWER consente un notevo-le risparmio energetico nella sua classe.– Flessibile: montaggio sulla guida di sup- porto oppure montaggio a pannello
13 I I N DC OK 14 L (+) N (-) 13 I I N DC OK 14 L (+) N (-) active PFC Ex: Ex: Dati tecnici Dati tecnici Dati d'ingresso Tensione nominale di ingresso 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC Range tensione d'ingresso 85 V AC ... 264 V AC / 90 V DC ... 350 V DC 85 V AC ... 264 V AC / 90 V DC ... 350 V DC 85 V AC ... 264 V AC / 90 V DC ... 350 Frequenza 45 Hz ... 65 Hz / 0 Hz 45 Hz ... 65 Hz / 0 Hz Corrente assorbita (carico nominale) 1,4 A (120 V AC) / 0,8 A (230 V AC) 1,2 A (120 V AC) / 0,6 A (230 V AC) 2,24 A (120 V AC) / 1,33 A (230 Limitazione corrente all'accensione a 25°C (tip.) / I 2 t 20 A / 2 A 2 s 15 A / 1 A 2 s Tempo di copertura guasto sulla rete (I N , tip.) 20 ms (120 V AC) / 80 ms (230 V AC) 55 ms (120 V AC) / 55 ms (230 V AC) 36 ms (120 V AC) / 36 ms (230 V AC) 32 ms (120 V AC Dati uscita Tensione nominale di uscita 24 V DC ±1 % 24 V DC ±1 % Regolazione tensione di uscita 18 V DC ... 29,5 V DC ( 24 V potenza costante) 18 V DC ... 29,5 V DC ( 24 V potenza costante) Corrente d'uscita / POWER BOOST / SFB (12 ms) 3,5 A / 4 A / 15 A 5 A / 7,5 A / 30 A Protezione magnetica B2 B2 / B4 / C2 Collegamento in parallelo / in serie sì / sì sì / sì Potenza dissipata max. (a vuoto / carico nominale) 3,5 W / 11 W 3 W / 15 W Efficienza (tip.) 88 % (con 230 V AC e valori nominali) 90 % (con 230 V AC e valori nominali) 92,5 % (con 230 V AC e valori nomina Ripple residuo 50 mV SS 40 mV SS Segnalazione Segnalazione DC OK LED, uscita di commutazione attiva, contatto relè LED, uscita di commutazione attiva, contatto relè LED, uscita Segnalazione Boost LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva LED, us Dati generali Peso / Dimensioni L x A x P 0,5 kg / 32 x 130 x 125 mm 0,7 kg / 40 x 130 x 125 mm 1,1 kg / 60 x 130 x 125 mm 1,7 kg / 90 x 130 x 12 Distanza di montaggio affiancabile: orizzontalmente 5 mm, vicino a componenti attivi 15 mm, verticalmente 50 mm affiancabile: orizzontalmente 5 mm, vicino a componenti attivi 15 mm, verticalmente 50 mm Collegamento Morsetto a vite estraibile Morsetto a vite estraibile Dati di connessione ingresso rigido / flessibile / AWG 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 20 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 20 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 16 - 12 0,2 - 6 mm² / 0,2 - 4 mm² / 18 - 10 0,2 - 6 mm² / 0,2 - 4 mm² / 14 - 10 Dati di connessione uscita rigido / flessibile / AWG 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 20 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 20 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 16 - 12 0,2 - 6 mm² / 0,2 - 4 mm² / 12 - 10 0,5 - 16 mm² / 0,5 - 16 mm² / 8 - 6 Dati di connessione segnale rigido / flessibile / AWG 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 20 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 20 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 16 - 12 0,2 - 6 mm² / 0,2 - 4 mm² / 18 - 10 0,2 - 6 mm² / 0,2 - 4 mm² / 24 - 10 Grado di protezione / Classe di protezione IP20 / I IP20 / I MTBF (IEC 61709, SN 29500) 820000 h (40 °C) 635000 h (40 °C) Temperatura ambiente (esercizio) -25 °C ... 70 °C ( 60 °C Derating: 2,5 %/K) -25 °C ... 70 °C ( 60 °C derating, 2,5 %/K, avviamento omologato a -40 °C) Norme/Disposizioni Tensione di isolamento ingresso/uscita 2 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) 2 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) 2 k Compatibilità elettromagnetica Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla Sicurezza elettrica IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) Equipaggiamento elettronico per uso in installazioni di potenza EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 016 Separazione sicura DIN VDE 0100-410 , DIN VDE 0106-1010 DIN VDE 0100-410 , DIN VDE 0106-1010 DIN VDE 0100-410 , DIN VDE 0106-1010 D Norma in campo medico IEC 60601 IEC 60601 Omologazioni UL UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950-1 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950-1 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) Limitazione delle armoniche riflesse in rete EN 61000-3-2 EN 61000-3-2 Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Alimentatore, switching QUINT-PS/1AC/24DC/ 3.5 2866747 1 QUINT-PS/1AC/24DC/ 5 2866750 1 158 PHOENIX CONTACT QUINT POWER, 1 AC, 24 V DC– Intervento rapido degli interruttori magnetotermici standard grazie alla riser-va di potenza dinamica SFB (Selective Fuse Breaking) con fino a 6 volte la poten-za nominale per 12 ms – Affidabilità di attivazione in presenza di carichi grazie alla riserva di potenza stati-ca POWER BOOST con fino a 1,5 volte la potenza nominale – Il controllo preventivo comunica le condi- zioni d'esercizio critiche prima del verifi-carsi degli errori – Flessibilità grazie ai range di tensione in entrata per tensioni AC e DC – Omologato per la produzione di semicon- duttori secondo SEMI F47-0706 Alimentatori QUINT POWER - per la massima affidabilità degli impianti Alimentatori e UPS Alimentatori 1 AC, 24 V DC, 3.5 A 1 AC, 24 V DC, 5 A 1 AC, 24 V DC, 10 A 1 AC, 24 V DC, 20 A 1 AC, 24 V DC, 40 A A L P A L P
13 I I N DC OK 14 L (+) N (-) active PFC 13 I I N DC OK 14 L (+) N (-) active PFC 13 I I N DC OK 14 L (+) N (-) active PFC Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products BSH Ex: BSH Ex: BV-CPS Ex: Dati tecnici Dati tecnici Dati tecnici Tensione nominale di ingresso 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC Range tensione d'ingresso 85 V AC ... 264 V AC / 90 V DC ... 350 V DC 85 V AC ... 264 V AC / 90 V DC ... 350 V DC 85 V AC ... 264 V AC / 90 V DC ... 350 V DC 85 V AC ... 264 V AC / 90 V DC ... 350 V DC 85 V AC ... 264 V AC / 90 V DC ... 300 V DC 45 Hz ... 65 Hz / 0 Hz 45 Hz ... 65 Hz / 0 Hz 45 Hz ... 65 Hz / 0 Hz Corrente assorbita (carico nominale) 1,4 A (120 V AC) / 0,8 A (230 V AC) 1,2 A (120 V AC) / 0,6 A (230 V AC) 2,24 A (120 V AC) / 1,33 A (230 V AC) 5,1 A (120 V AC) / 2,3 A (230 V AC) 8,8 A (120 V AC) / 4,6 A (230 V AC) 15 A / 1,5 A 2 s 20 A / 3,2 A 2 s 15 A / 1,7 A 2 s , tip.) 20 ms (120 V AC) / 80 ms (230 V AC) 55 ms (120 V AC) / 55 ms (230 V AC) 36 ms (120 V AC) / 36 ms (230 V AC) 32 ms (120 V AC) / 32 ms (230 V AC) 20 ms (120 V AC) / 20 ms (230 V AC) 24 V DC ±1 % 24 V DC ±1 % 24 V DC ±1 % 18 V DC ... 29,5 V DC ( 24 V potenza costante) 18 V DC ... 29,5 V DC ( 24 V potenza costante) 18 V DC ... 29,5 V DC ( 24 V potenza costante) 10 A / 15 A / 60 A 20 A / 26 A / 120 A 40 A / 45 A / 215 A B2 / B4 / B6 / C2 / C4 B2 / B4 / B6 / B10 / B16 / C2 / C4 / C6 B2 / B4 / B6 / B10 / B16 / B25 / C2 / C4 / C6 / C13 sì / sì sì / sì sì / sì 9,1 W / 22 W 8 W / 40 W 14 W / 80 W Efficienza (tip.) 88 % (con 230 V AC e valori nominali) 90 % (con 230 V AC e valori nominali) 92,5 % (con 230 V AC e valori nominali) 93 % (con 230 V AC e valori nominali) 92 % (con 230 V AC e valori nominali) 50 mV SS 30 mV SS 30 mV SS Segnalazione DC OK LED, uscita di commutazione attiva, contatto relè LED, uscita di commutazione attiva, contatto relè LED, uscita di commutazione attiva, contatto relè LED, uscita di commutazione attiva, contatto relè LED, uscita di commutazione attiva, contatto relè Segnalazione Boost LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva Peso / Dimensioni L x A x P 0,5 kg / 32 x 130 x 125 mm 0,7 kg / 40 x 130 x 125 mm 1,1 kg / 60 x 130 x 125 mm 1,7 kg / 90 x 130 x 125 mm 3,3 kg / 180 x 130 x 125 mm affiancabile: orizzontalmente 5 mm, vicino a componenti attivi 15 mm, verticalmente 50 mm affiancabile: orizzontalmente 5 mm, vicino a componenti attivi 15 mm, verticalmente 50 mm affiancabile: orizzontalmente 5 mm, vicino a componenti attivi 15 mm, verticalmente 50 mm Morsetto a vite estraibile Connessione a vite Connessione a vite 20 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 16 - 12 0,2 - 6 mm² / 0,2 - 4 mm² / 18 - 10 0,2 - 6 mm² / 0,2 - 4 mm² / 14 - 10 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 16 - 12 0,2 - 6 mm² / 0,2 - 4 mm² / 12 - 10 0,5 - 16 mm² / 0,5 - 16 mm² / 8 - 6 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 16 - 12 0,2 - 6 mm² / 0,2 - 4 mm² / 18 - 10 0,2 - 6 mm² / 0,2 - 4 mm² / 24 - 10 IP20 / I IP20 / I IP20 / I 535000 h (40 °C) 520000 h (40 °C) 530000 h (40 °C) -25 °C ... 70 °C ( 60 °C derating, 2,5 %/K, avviamento omologato a -40 °C) -25 °C ... 70 °C ( 60 °C derating, 2,5 %/K, avviamento omologato a -40 °C) -25 °C ... 70 °C ( 60 °C derating, 2,5 %/K, avviamento omologato a -40 °C) AC (omologazione) 2 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) 2 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) 2 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) 2 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) Compatibilità elettromagnetica Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Sicurezza elettrica IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) Equipaggiamento elettronico per uso in installazioni di potenza EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) 00-410 , DIN VDE 0106-1010 DIN VDE 0100-410 , DIN VDE 0106-1010 DIN VDE 0100-410 , DIN VDE 0106-1010 DIN VDE 0100-410 , DIN VDE 0106-101 IEC 60601 IEC 60601 - UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950-1 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950-1 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950-1 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) EN 61000-3-2 EN 61000-3-2 EN 61000-3-2 Dati di ordinazione Dati di ordinazione Dati di ordinazione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. QUINT-PS/1AC/24DC/10 2866763 1 QUINT-PS/1AC/24DC/20 2866776 1 QUINT-PS/1AC/24DC/40 2866789 1 159 PHOENIX CONTACT Alimentatori e UPS Alimentatori A L P 1 AC, 24 V DC, 3.5 A 1 AC, 24 V DC, 5 A 1 AC, 24 V DC, 10 A 1 AC, 24 V DC, 20 A 1 AC, 24 V DC, 40 A A L P A L P
L1 (+) L2 L3 (-) 13 I I N DC OK 14 Ex: Dati tecnici Dati d'ingresso Tensione nominale di ingresso 3x 400 V AC ... 500 V AC 3x 400 V AC ... 500 V AC 3x 400 V AC ... 500 V AC 3x 400 V AC ... 500 V AC Range tensione d'ingresso 3x 320 V AC ... 575 V AC / 2x 360 V AC ... 575 V AC / 450 V DC ... 800 V DC Frequenza 45 Hz ... 65 Hz / 0 Hz Corrente assorbita (carico nominale) 3x 0,8 A (400 V AC) / 3x 0,7 A (500 V AC) 3x 1,2 A (400 V AC) / 3x 1 A (500 V AC) 3x 1,6 A (400 V AC) / Limitazione corrente all'accensione a 25°C (tip.) / I 2 t 15 A / 1 A 2 s Tempo di copertura guasto sulla rete (I N , tip.) 20 ms (400 V AC) / 30 ms (500 V AC) 20 ms (400 V AC) / 30 ms (500 V AC) 20 ms (400 V AC) / 30 ms (500 V AC) 25 ms (400 V AC Dati uscita Tensione nominale di uscita 24 V DC ±1 % Regolazione tensione di uscita 18 V DC ... 29,5 V DC ( 24 V potenza costante) Corrente d'uscita / POWER BOOST / SFB (12 ms) 5 A / 7,5 A / 30 A Protezione magnetica B2 / B4 / C2 Collegamento in parallelo / in serie sì / sì Potenza dissipata max. (a vuoto / carico nominale) 4 W / 14 W Efficienza (tip.) 89 % (con 400 V AC e valori nominali) 93 % (con 400 V AC e valori nominali) 93 % (con 400 V AC e valori nominali Ripple residuo 20 mV SS Segnalazione Segnalazione DC OK LED, uscita di commutazione attiva, contatto relè LED, uscita di commutazione attiva, contatto relè LED, uscita Segnalazione Boost LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva LED, us Dati generali Peso / Dimensioni L x A x P 0,7 kg / 40 x 130 x 125 mm 1,1 kg / 60 x 130 x 125 mm 1,5 kg / 69 x 130 x 125 mm 2,5 kg / 96 x 130 x 17 Distanza di montaggio affiancabile: orizzontalmente 5 mm, vicino a componenti attivi 15 mm, verticalmente 50 mm Collegamento Morsetto a vite estraibile Morsetto a vite estraibile Connessione a vite Connessione a vite Dati di connessione ingresso rigido / flessibile / AWG 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 20 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / Dati di connessione uscita rigido / flessibile / AWG 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 20 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 16 - Dati di connessione segnale rigido / flessibile / AWG 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 20 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 16 Grado di protezione / Classe di protezione IP20 / I MTBF (IEC 61709, SN 29500) 635000 h (40 °C) Temperatura ambiente (esercizio) -25 °C ... 70 °C ( 60 °C derating, 2,5 %/K, avviamento omologato a -40 °C) Norme/Disposizioni Tensione di isolamento ingresso/uscita 2 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) 2 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) 2 k Compatibilità elettromagnetica Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla Sicurezza elettrica IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) Equipaggiamento elettronico per uso in installazioni di potenza EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 016 Separazione sicura DIN VDE 0100-410 , DIN VDE 0106-1010 DIN VDE 01 Omologazioni UL UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950-1 (3-wire + PE, star net) , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) Limitazione delle armoniche riflesse in rete EN 61000-3-2 Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Alimentatore, switching QUINT-PS/3AC/24DC/ 5 2866734 1 160 PHOENIX CONTACT Alimentatori QUINT POWER - per la massima affidabilità degli impianti QUINT POWER, 3 AC, 24 V DC– Elevata disponibilità dell'impianto anche in caso di mancanza prolungata di una fase – Elevata resistenza alle sovratensioni fino a 6 kV mediante scaricatore a gas integrato – Intervento rapido degli interruttori ma- gnetotermici standard grazie alla riserva di potenza dinamica SFB (Selective Fuse Breaking) con fino a 6 volte la potenza no-minale per 12 ms – Affidabilità di attivazione in presenza di carichi grazie alla riserva di potenza stati-ca POWER BOOST con fino a 1,5 volte la potenza nominale – Il controllo preventivo comunica le condi- zioni d'esercizio critiche prima del verifi-carsi degli errori – Flessibilità grazie ai range di tensione in entrata per tensioni AC e DC – Omologato per la produzione di semicon- duttori secondo SEMI F47-0706 Alimentatori e UPS Alimentatori A L P 3 AC, 24 V DC, 5 A 3 AC, 24 V DC, 10 A 3 AC, 24 V DC, 20 A 3 AC, 24 V DC, 40 A
L1 (+) L2 L3 (-) 13 I I N DC OK 14 L1 (+) L2 L3 (-) 13 I I N DC OK 14 L1 (+) L2 L3 (-) 13 I I N DC OK 14 Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products BSH Ex: BSH Ex: Ex: Dati tecnici Dati tecnici Dati tecnici Tensione nominale di ingresso 3x 400 V AC ... 500 V AC 3x 400 V AC ... 500 V AC 3x 400 V AC ... 500 V AC 3x 400 V AC ... 500 V AC 3x 320 V AC ... 575 V AC / 2x 360 V AC ... 575 V AC / 450 V DC ... 800 V DC 3x 320 V AC ... 575 V AC / 2x 360 V AC ... 575 V AC / 450 V DC ... 800 V DC 3x 320 V AC ... 575 V AC / 2x 360 V AC ... 575 V AC / 450 V DC ... 800 V DC 45 Hz ... 65 Hz / 0 Hz 45 Hz ... 65 Hz / 0 Hz 45 Hz ... 65 Hz / 0 Hz Corrente assorbita (carico nominale) 3x 0,8 A (400 V AC) / 3x 0,7 A (500 V AC) 3x 1,2 A (400 V AC) / 3x 1 A (500 V AC) 3x 1,6 A (400 V AC) / 3x 1,3 A (500 V AC) 3x 2,1 A (400 V AC) / 3x 1,7 A (500 V AC) 15 A / 1,5 A 2 s 20 A / 3,2 A 2 s 20 A / 1 A 2 s , tip.) 20 ms (400 V AC) / 30 ms (500 V AC) 20 ms (400 V AC) / 30 ms (500 V AC) 20 ms (400 V AC) / 30 ms (500 V AC) 25 ms (400 V AC) / 35 ms (500 V AC) 24 V DC ±1 % 24 V DC ±1 % 24 V DC ±1 % 18 V DC ... 29,5 V DC ( 24 V potenza costante) 18 V DC ... 29,5 V DC ( 24 V potenza costante) 18 V DC ... 29,5 V DC ( 24 V potenza costante) 10 A / 15 A / 60 A 20 A / 26 A / 120 A 40 A / 45 A / 215 A B2 / B4 / B6 / C2 / C4 B2 / B4 / B6 / B10 / B16 / C2 / C4 / C6 B2 / B4 / B6 / B10 / B16 / B25 / C2 / C4 / C6 / C13 sì / sì sì / sì sì / sì 7 W / 19 W 11 W / 40 W 18 W / 63 W Efficienza (tip.) 89 % (con 400 V AC e valori nominali) 93 % (con 400 V AC e valori nominali) 93 % (con 400 V AC e valori nominali) 94 % (con 400 V AC e valori nominali) 20 mV SS 40 mV SS 40 mV SS Segnalazione DC OK LED, uscita di commutazione attiva, contatto relè LED, uscita di commutazione attiva, contatto relè LED, uscita di commutazione attiva, contatto relè LED, uscita di commutazione attiva, contatto relè Segnalazione Boost LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva Peso / Dimensioni L x A x P 0,7 kg / 40 x 130 x 125 mm 1,1 kg / 60 x 130 x 125 mm 1,5 kg / 69 x 130 x 125 mm 2,5 kg / 96 x 130 x 176 mm affiancabile: orizzontalmente 5 mm, vicino a componenti attivi 15 mm, verticalmente 50 mm affiancabile: orizzontalmente 5 mm, vicino a componenti attivi 15 mm, verticalmente 50 mm affiancabile: orizzontalmente 5 mm, vicino a componenti attivi 15 mm, verticalmente 50 mm Collegamento Morsetto a vite estraibile Morsetto a vite estraibile Connessione a vite Connessione a vite - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 20 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 16 - 12 0,2 - 6 mm² / 0,2 - 4 mm² / 18 - 10 0,2 - 6 mm² / 0,2 - 4 mm² / 18 - 10 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 20 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 16 - 12 0,2 - 6 mm² / 0,2 - 4 mm² / 12 - 10 0,5 - 16 mm² / 0,5 - 16 mm² / 8 - 6 5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 20 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 16 - 12 0,2 - 6 mm² / 0,2 - 4 mm² / 18 - 10 0,2 - 6 mm² / 0,2 - 4 mm² / 18 - 10 IP20 / I IP20 / I IP20 / I 633000 h (40 °C) 534000 h (40 °C) 501000 h (40 °C) -25 °C ... 70 °C ( 60 °C derating, 2,5 %/K, avviamento omologato a -40 °C) -25 °C ... 70 °C ( 60 °C derating, 2,5 %/K, avviamento omologato a -40 °C) -25 °C ... 70 °C ( 60 °C derating, 2,5 %/K, avviamento omologato a -40 °C) Tensione di isolamento ingresso/uscita 2 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) 2 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) 2 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) 2 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) Compatibilità elettromagnetica Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Sicurezza elettrica IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) Equipaggiamento elettronico per uso in installazioni di potenza EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) Separazione sicura DIN VDE 0100-410 , DIN VDE 0106-1010 DIN VDE 0100-410 , DIN VDE 0106-1010 DIN VDE 0100-410 , DIN VDE 0106-1010 DIN VDE 0100-410 , DIN VDE 0106-101 UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950-1 (3-wire + PE, star net) , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950-1 (3-wire + PE, star net) , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950-1 (3-wire + PE, star net) , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) EN 61000-3-2 EN 61000-3-2 EN 61000-3-2 Dati di ordinazione Dati di ordinazione Dati di ordinazione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. QUINT-PS/3AC/24DC/10 2866705 1 QUINT-PS/3AC/24DC/20 2866792 1 QUINT-PS/3AC/24DC/40 2866802 1 161 PHOENIX CONTACT Alimentatori e UPS Alimentatori A L P A L P A L P 3 AC, 24 V DC, 5 A 3 AC, 24 V DC, 10 A 3 AC, 24 V DC, 20 A 3 AC, 24 V DC, 40 A
13 I I N DC OK 14 L (+) N (-) active PFC 13 I I N DC OK 14 L (+) N (-) active PFC Ex: Ex: Dati tecnici Dati tecnici Dati d'ingresso Tensione nominale di ingresso 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC Range tensione d'ingresso 85 V AC ... 264 V AC / 90 V DC ... 350 V DC 85 V AC ... 264 V AC / 90 V DC ... 350 V DC 85 V AC ... 264 V AC / 90 V DC ... 350 Frequenza 45 Hz ... 65 Hz / 0 Hz 45 Hz ... 65 Hz / 0 Hz Corrente assorbita (carico nominale) 1,9 A (120 V AC) / 0,9 A (230 V AC) 2,4 A (120 V AC) / 1,4 A (230 V AC) 2,8 A (120 V AC) / 1,2 A (230 V A Limitazione corrente all'accensione a 25°C (tip.) / I 2 t 15 A / 1,5 A 2 s 20 A / 3,2 A 2 s Tempo di copertura guasto sulla rete (I N , tip.) 65 ms (120 V AC) / 65 ms (230 V AC) 40 ms (120 V AC) / 40 ms (230 V AC) 40 ms (120 V AC) / 40 ms (230 V AC) 20 ms (120 V AC Dati uscita Tensione nominale di uscita 12 V DC ±1 % 12 V DC ±1 % Regolazione tensione di uscita 5 V DC ... 18 V DC ( 12 V potenza costante) 5 V DC ... 18 V DC ( 12 V potenza costante) 30 V DC ... 56 V DC ( 4 Corrente d'uscita / POWER BOOST / SFB (12 ms) 15 A / 16 A / 60 A 20 A / 26 A / 120 A Protezione magnetica B2 / B4 / B6 / C2 / C4 B2 / B4 / B6 / B10 / C2 / C4 / C6 B2 / B4 / C2 B2 / B4 / B6 / C2 / C4 B2 / B4 / B6 / B10 Collegamento in parallelo / in serie sì / sì sì / sì Potenza dissipata max. (a vuoto / carico nominale) 5 W / 21 W 6 W / 29 W Efficienza (tip.) 89 % (con 230 V AC e valori nominali) 90 % (con 230 V AC e valori nominali) 92,5 % (con 230 V AC e valori nomina Ripple residuo 10 mV SS 50 mV SS Segnalazione Segnalazione DC OK LED, uscita di commutazione attiva, contatto relè LED, uscita di commutazione attiva, contatto relè LED, uscita Segnalazione Boost LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva LED, us Dati generali Peso / Dimensioni L x A x P 1,1 kg / 60 x 130 x 125 mm 1,5 kg / 90 x 130 x 125 mm 1,1 kg / 60 x 130 x 125 mm 1,7 kg / 90 x 130 x 12 Distanza di montaggio affiancabile: orizzontalmente 5 mm, vicino a componenti attivi 15 mm, verticalmente 50 mm affiancabile: orizzontalmente 5 mm, vicino a componenti attivi 15 mm, verticalmente 50 mm Collegamento Morsetto a vite estraibile Connessione a vite Dati di connessione ingresso rigido / flessibile / AWG 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 16 - 12 0,2 - 6 mm² / 0,2 - 4 mm² / 18 - 10 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 16 - 12 0,2 - 6 mm² / 0,2 - 4 mm² / 18 - 10 0,2 - 6 mm² / 0,2 - 4 mm² / 14 - 10 Dati di connessione uscita rigido / flessibile / AWG 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 16 - 12 0,2 - 6 mm² / 0,2 - 4 mm² / 12 - 10 0 Dati di connessione segnale rigido / flessibile / AWG 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 16 - 12 0,2 - 6 mm² / 0,2 - 4 mm² / 18 - 10 Grado di protezione / Classe di protezione IP20 / I IP20 / I MTBF (IEC 61709, SN 29500) 570000 h (40 °C) 600000 h (40 °C) Temperatura ambiente (esercizio) -25 °C ... 70 °C ( 60 °C derating, 2,5 %/K, avviamento omologato a -40 °C) -25 °C ... 70 °C ( 60 °C derating, 2,5 %/K, avviamento omologato a -40 °C) Norme/Disposizioni Tensione di isolamento ingresso/uscita 2 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) 2 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) 2 k Compatibilità elettromagnetica Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla Sicurezza elettrica IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) Equipaggiamento elettronico per uso in installazioni di potenza EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 016 Separazione sicura DIN VDE 0100-410 , DIN VDE 0106-1010 DIN VDE 0100-410 , DIN VDE 0106-1010 DIN VDE 0100-410 , DIN VDE 0106-1010 D Norma in campo medico IEC 60601 IEC 60601 Omologazioni UL UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950-1 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950-1 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) Limitazione delle armoniche riflesse in rete EN 61000-3-2 EN 61000-3-2 Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Alimentatore, switching QUINT-PS/1AC/12DC/15 2866718 1 QUINT-PS/1AC/12DC/20 2866721 1 162 PHOENIX CONTACT QUINT POWER, 1 AC, 12 e 48 V DC– Intervento rapido degli interruttori ma- gnetotermici standard – Affidabilità di attivazione in presenza di carichi difficili – Monitoraggio preventivo delle funzioni– Flessibilità grazie ai range di tensione in entrata per tensioni AC e DC – Omologato per la produzione di semicon- duttori secondo SEMI F47-0706: 12 V DC e 48 V DC, 5 A e 10 A – Tensione di uscita regolabile da 5 a 18 V DC, o da 30 a 56 V DC Alimentatori QUINT POWER - per la massima affidabilità degli impianti Alimentatori e UPS Alimentatori 1 AC, 12 V DC, 15 A 1 AC, 12 V DC, 20 A 1 AC, 48 V DC, 5 A 1 AC, 48 V DC, 10 A 1 AC, 48 V DC, 20 A A L P A L P
13 I I N DC OK 14 L (+) N (-) active PFC 13 I I N DC OK 14 L (+) N (-) active PFC 13 I I N DC OK 14 L (+) N (-) active PFC Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Ex: Ex: Ex: Dati tecnici Dati tecnici Dati tecnici Tensione nominale di ingresso 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC Range tensione d'ingresso 85 V AC ... 264 V AC / 90 V DC ... 350 V DC 85 V AC ... 264 V AC / 90 V DC ... 350 V DC 85 V AC ... 264 V AC / 90 V DC ... 350 V DC 85 V AC ... 264 V AC / 90 V DC ... 350 V DC 85 V AC ... 264 V AC / 90 V DC ... 300 V DC 45 Hz ... 65 Hz / 0 Hz 45 Hz ... 65 Hz / 0 Hz 45 Hz ... 65 Hz / 0 Hz Corrente assorbita (carico nominale) 1,9 A (120 V AC) / 0,9 A (230 V AC) 2,4 A (120 V AC) / 1,4 A (230 V AC) 2,8 A (120 V AC) / 1,2 A (230 V AC) 5,1 A (120 V AC) / 2,3 A (230 V AC) 8,7 A (120 V AC) / 4,5 A (230 V AC) 15 A / 1,5 A 2 s 20 A / 3,2 A 2 s 15 A / 1,6 A 2 s , tip.) 65 ms (120 V AC) / 65 ms (230 V AC) 40 ms (120 V AC) / 40 ms (230 V AC) 40 ms (120 V AC) / 40 ms (230 V AC) 20 ms (120 V AC) / 20 ms (230 V AC) 25 ms (120 V AC) / 25 ms (230 V AC) 48 V DC ±1 % 48 V DC ±1 % 48 V DC ±1 % Regolazione tensione di uscita 5 V DC ... 18 V DC ( 12 V potenza costante) 5 V DC ... 18 V DC ( 12 V potenza costante) 30 V DC ... 56 V DC ( 48 V potenza costante) 30 V DC ... 56 V DC ( 48 V potenza costante) 30 V DC ... 56 V DC ( 48 V potenza costante) 5 A / 7,5 A / 30 A 10 A / 13 A / 60 A 20 A / 22,5 A / 100 A Protezione magnetica B2 / B4 / B6 / C2 / C4 B2 / B4 / B6 / B10 / C2 / C4 / C6 B2 / B4 / C2 B2 / B4 / B6 / C2 / C4 B2 / B4 / B6 / B10 / C2 / C4 / C6 sì / sì sì / sì sì / sì 7 W / 21 W 16 W / 41 W 12 W / 74 W Efficienza (tip.) 89 % (con 230 V AC e valori nominali) 90 % (con 230 V AC e valori nominali) 92,5 % (con 230 V AC e valori nominali) 93 % (con 230 V AC e valori nominali) 93 % (con 230 V AC e valori nominali) 50 mV SS 80 mV SS 50 mV SS Segnalazione DC OK LED, uscita di commutazione attiva, contatto relè LED, uscita di commutazione attiva, contatto relè LED, uscita di commutazione attiva, contatto relè LED, uscita di commutazione attiva, contatto relè LED, uscita di commutazione attiva, contatto relè Segnalazione Boost LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva Peso / Dimensioni L x A x P 1,1 kg / 60 x 130 x 125 mm 1,5 kg / 90 x 130 x 125 mm 1,1 kg / 60 x 130 x 125 mm 1,7 kg / 90 x 130 x 125 mm 3,3 kg / 180 x 130 x 125 mm affiancabile: orizzontalmente 5 mm, vicino a componenti attivi 15 mm, verticalmente 50 mm affiancabile: orizzontalmente 5 mm, vicino a componenti attivi 15 mm, verticalmente 50 mm affiancabile: orizzontalmente 5 mm, vicino a componenti attivi 15 mm, verticalmente 50 mm Morsetto a vite estraibile Connessione a vite Connessione a vite 10 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 16 - 12 0,2 - 6 mm² / 0,2 - 4 mm² / 18 - 10 0,2 - 6 mm² / 0,2 - 4 mm² / 14 - 10 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 16 - 12 0,2 - 6 mm² / 0,2 - 4 mm² / 12 - 10 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 16 - 12 0,2 - 6 mm² / 0,2 - 4 mm² / 12 - 10 0,5 - 16 mm² / 0,5 - 16 mm² / 8 - 6 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 16 - 12 0,2 - 6 mm² / 0,2 - 4 mm² / 18 - 10 0,2 - 6 mm² / 0,2 - 4 mm² / 24 - 10 IP20 / I IP20 / I IP20 / I 535000 h (40 °C) 630000 h (40 °C) 523000 h (40 °C) -25 °C ... 70 °C ( 60 °C derating, 2,5 %/K, avviamento omologato a -40 °C) -25 °C ... 70 °C ( 60 °C derating, 2,5 %/K, avviamento omologato a -40 °C) -25 °C ... 70 °C ( 60 °C derating, 2,5 %/K, avviamento omologato a -40 °C) AC (omologazione) 2 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) 2 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) 2 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) 2 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) Compatibilità elettromagnetica Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Sicurezza elettrica IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) Equipaggiamento elettronico per uso in installazioni di potenza EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) 00-410 , DIN VDE 0106-1010 DIN VDE 0100-410 , DIN VDE 0106-1010 DIN VDE 0100-410 , DIN VDE 0106-1010 DIN VDE 0100-410 , DIN VDE 0106-1010 IEC 60601 IEC 60601 - UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950-1 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950-1 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950-1 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) EN 61000-3-2 EN 61000-3-2 EN 61000-3-2 Dati di ordinazione Dati di ordinazione Dati di ordinazione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. QUINT-PS/1AC/48DC/ 5 2866679 1 QUINT-PS/1AC/48DC/10 2866682 1 QUINT-PS/1AC/48DC/20 2866695 1 163 PHOENIX CONTACT Alimentatori e UPS Alimentatori A L P 1 AC, 12 V DC, 15 A 1 AC, 12 V DC, 20 A 1 AC, 48 V DC, 5 A 1 AC, 48 V DC, 10 A 1 AC, 48 V DC, 20 A A L P A L P
L1 (+) L2 L3 (-) 13 I I N DC OK 14 Ex: Dati tecnici Dati d'ingresso Tensione nominale di ingresso 3x 400 V AC ... 500 V AC Range tensione d'ingresso 3x 320 V AC ... 575 V AC / 2x 360 V AC ... 575 V AC / 450 V DC ... 800 V DC Frequenza 45 Hz ... 65 Hz / 0 Hz Corrente assorbita (carico nominale) 3x 2,1 A (400 V AC) / 3x 1,7 A (500 V AC) Limitazione corrente all'accensione a 25°C (tip.) / I 2 t 20 A / 1 A 2 s Tempo di copertura guasto sulla rete (I N , tip.) 25 ms (400 V AC) / 35 ms (500 V AC) Dati uscita Tensione nominale di uscita 48 V DC ±1 % Regolazione tensione di uscita 30 V DC ... 56 V DC ( 48 V potenza costante) Corrente d'uscita / POWER BOOST / SFB (12 ms) 20 A / 22,5 A / 100 A Protezione magnetica B2 / B4 / B6 / B10 / C2 / C4 / C6 Collegamento in parallelo / in serie sì / sì Potenza dissipata max. (a vuoto / carico nominale) 24 W / 70 W Efficienza (tip.) 93 % (con 400 V AC e valori nominali) Ripple residuo 50 mV SS Segnalazione Segnalazione DC OK LED, uscita di commutazione attiva, contatto relè Segnalazione Boost LED, uscita di commutazione attiva Dati generali Peso / Dimensioni L x A x P 2,5 kg / 96 x 130 x 176 mm Distanza di montaggio affiancabile: orizzontalmente 5 mm, vicino a componenti attivi 15 mm, verticalmente 50 mm Collegamento Connessione a vite Dati di connessione ingresso rigido / flessibile / AWG 0,2 - 6 mm² / 0,2 - 4 mm² / 18 - 10 Dati di connessione uscita rigido / flessibile / AWG 0,5 - 16 mm² / 0,5 - 16 mm² / 8 - 6 Dati di connessione segnale rigido / flessibile / AWG 0,2 - 6 mm² / 0,2 - 4 mm² / 18 - 10 Grado di protezione / Classe di protezione IP20 / I MTBF (IEC 61709, SN 29500) 509000 h (40 °C) Temperatura ambiente (esercizio) -25 °C ... 70 °C ( 60 °C derating, 2,5 %/K, avviamento omologato a -40 °C) Norme/Disposizioni Tensione di isolamento ingresso/uscita 2 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) Compatibilità elettromagnetica Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Sicurezza elettrica IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) Equipaggiamento elettronico per uso in installazioni di potenza EN 50178/VDE 0160 (PELV) Separazione sicura DIN VDE 0100-410 , DIN VDE 0106-1010 Omologazioni UL UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950-1 (3-wire + PE, star net) , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) Limitazione delle armoniche riflesse in rete EN 61000-3-2 Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Alimentatore, switching QUINT-PS/3AC/48DC/20 2320827 1 164 PHOENIX CONTACT A L P QUINT POWER, 3 AC, 48 V DC– Elevata disponibilità dell'impianto anche in caso di mancanza prolungata di una fase – Elevata resistenza alle sovratensioni fino a 6 kV mediante scaricatore a gas integrato – Intervento rapido degli interruttori ma- gnetotermici standard grazie alla riserva di potenza dinamica SFB (Selective Fuse Breaking) con fino a 6 volte la potenza no-minale per 12 ms – Affidabilità di attivazione in presenza di carichi grazie alla riserva di potenza stati-ca POWER BOOST con fino a 1,5 volte la potenza nominale – Il controllo preventivo comunica le condi- zioni d'esercizio critiche prima del verifi-carsi degli errori – Flessibilità grazie ai range di tensione in entrata per tensioni AC e DC – Tensione di uscita regolabile da 30 a 56 V DC Alimentatori QUINT POWER - per la massima affidabilità degli impianti Alimentatori e UPS Alimentatori 3 AC, 48 V DC, 20 A
DC OK IN I I N 13 DC OK 14 DC OK + + - - - L2 L1 + - Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Dati tecnici Dati d'ingresso AC Tensione nominale di ingresso 2x 400 V AC ... 500 V AC Range tensione d'ingresso 2x 360 V AC ... 575 V AC / 450 V DC ... 840 V DC Frequenza 45 Hz ... 65 Hz Corrente assorbita (carico nominale) 2,5 A (400 V AC) / 2,1 A (500 V AC) Limitazione corrente all'accensione a 25°C (tip.) / I 2 t 85 A / 1,5 A 2 s Tempo di copertura guasto sulla rete (I N , tip.) 20 ms (400 V AC) Dati d'ingresso DC Tensione di ingresso nominale 600 V DC Range tensione d'ingresso DC 450 V DC ... 840 V DC Max. corrente assorbita ca. 0,9 A (600 V DC) Dati uscita Tensione nominale di uscita 24 V DC ±1 % Regolazione tensione di uscita 18 V DC ... 29,5 V DC (U IN ≥ 360 V AC / 480 V DC) 18 V DC ... 26 V DC ( 480 V DC) Corrente d'uscita / POWER BOOST / SFB (20 ms) 20 A / 26 A / 120 A Protezione magnetica C6 / B16 Potenza dissipata max. (a vuoto / carico nominale) 11 W / 51 W Efficienza (tip.) 92 % (600 V DC) Ripple residuo 50 mV SS Segnalazione Segnalazione DC OK LED, contatto relè Segnalazione Boost LED, uscita di commutazione attiva Segnalazione DC IN OK LED, uscita di commutazione attiva Dati generali Peso / Dimensioni L x A x P 2 kg / 120 x 130 x 125 mm Distanza di montaggio affiancabile: orizzontalmente 5 mm, vicino a componenti attivi 15 mm, verticalmente 50 mm Collegamento Connessione a vite Dati di connessione ingresso rigido / flessibile / AWG 0,2 - 6 mm² / 0,2 - 4 mm² / 24 - 10 Dati di connessione uscita rigido / flessibile / AWG 0,2 - 6 mm² / 0,2 - 4 mm² / 12 - 10 Dati di connessione segnale rigido / flessibile / AWG 0,2 - 6 mm² / 0,2 - 4 mm² / 24 - 10 Grado di protezione / Classe di protezione IP20 / I MTBF (IEC 61709, SN 29500) 860000 h (40 °C) Temperatura ambiente (esercizio) -25 °C ... 70 °C ( 60 °C Derating: 2,5 %/K) Norme/Disposizioni Tensione di isolamento ingresso/uscita 2 kV AC (collaudo) / 1,5 kV AC (omologazione) Compatibilità elettromagnetica Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Sicurezza elettrica EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) Equipaggiamento elettronico per uso in installazioni di potenza EN 50178/VDE 0160 (PELV) Separazione sicura DIN VDE 0100-410 Omologazioni UL UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950-1 Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Alimentatore, switching QUINT-PS/2AC/1DC/24DC/20 2320830 1 165 PHOENIX CONTACT A L P QUINT POWER per convertitori di frequenza– In caso di mancanza di alimentazione, la tensione DC del circuito intermedio del convertitore alimenta tutte le utenze a 24 V collegate senza interruzione – Soluzione di mantenimento di alimenta- zione senza manutenzione: arresto mac-china controllato in caso di mancanza di alimentazione mediante l'utilizzo delle ca-pacità presenti nel convertitore di fre-quenza o l'utilizzo dell'energia cinetica dei motori – Compatti in una custodia: esercizio in pa- rallelo su rete AC bifase e su un circuito intermedio DC – Intervento rapido degli interruttori ma- gnetotermici standard grazie alla riserva di potenza dinamica SFB (Selective Fuse Breaking) con fino a 6 volte la potenza no-minale per 20 ms – Affidabilità di attivazione in presenza di carichi pesanti grazie alla riserva di poten-za statica POWER BOOST – Il controllo preventivo comunica le condi- zioni d'esercizio critiche prima del verifi-carsi degli errori Alimentatori QUINT POWER - per la massima affidabilità degli impianti Alimentatori e UPS Alimentatori Alimentazione di corrente con due circuiti di ali- mentazione separati per convertitori di frequenza 2 AC, 1 DC/24 V DC, 20 A
13 I I N DC OK 14 L (+) N (-) active PFC Ex: Dati tecnici Dati d'ingresso Tensione nominale di ingresso 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 3x 400 V AC ... 500 V AC Range tensione d'ingresso 85 V AC ... 264 V AC / 90 V DC ... 410 V DC 85 V AC ... 264 V AC / 90 V DC ... 410 V DC 85 V AC ... 264 V AC / 90 V DC ... 410 Frequenza 45 Hz ... 65 Hz / 0 Hz Corrente assorbita (carico nominale) 1,2 A (120 V AC) / 0,6 A (230 V AC) 2,24 A (120 V AC) / 1,33 A (230 V AC) 4,5 A (120 V AC) / 2,5 A (230 Limitazione corrente all'accensione a 25°C (tip.) / I 2 t 15 A / 1 A 2 s Tempo di copertura guasto sulla rete (I N , tip.) 25 ms (120 V AC) / 25 ms (230 V AC) 27 ms (120 V AC) / 31 ms (230 V AC) 20 ms (120 V AC) / 20 ms (230 V AC) 15 ms (400 V AC Dati uscita Tensione nominale di uscita 24 V DC ±1 % Regolazione tensione di uscita 18 V DC ... 29,5 V DC ( 24 V potenza costante) Corrente d'uscita / POWER BOOST / SFB (12 ms) 5 A / 7,5 A / 30 A Protezione magnetica B2 / B4 / C2 Collegamento in parallelo / in serie sì / sì Potenza dissipata max. (a vuoto / carico nominale) 3 W / 15 W Efficienza (tip.) 90 % (con 230 V AC e valori nominali) 92,5 % (con 230 V AC e valori nominali) 93 % (con 230 V AC e valori nomina Ripple residuo 40 mV SS Segnalazione Segnalazione DC OK LED, uscita di commutazione attiva, contatto relè LED, uscita di commutazione attiva, contatto relè LED, uscita Segnalazione Boost LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva LED, us Dati generali Peso / Dimensioni L x A x P 0,7 kg / 40 x 130 x 125 mm 1,1 kg / 60 x 130 x 125 mm 1,7 kg / 90 x 130 x 125 mm 1,5 kg / 69 x 130 x 12 Distanza di montaggio affiancabile: orizzontalmente 5 mm, vicino a componenti attivi 15 mm, verticalmente 50 mm Collegamento Morsetto a vite estraibile Morsetto a vite estraibile Connessione a vite Connessione a vite Dati di connessione ingresso rigido / flessibile / AWG 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 20 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / Dati di connessione uscita rigido / flessibile / AWG 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 20 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 16 - Dati di connessione segnale rigido / flessibile / AWG 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 20 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 16 Grado di protezione / Classe di protezione IP20 / I MTBF (IEC 61709, SN 29500) 635000 h (40 °C) Temperatura ambiente (esercizio) -40 °C ... 70 °C ( 60 °C Derating: 2,5 %/K) -40 °C ... 70 °C ( 60 °C Derating: 2,5 %/K) -40 °C ... 70 ° Norme/Disposizioni Tensione di isolamento ingresso/uscita 2 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) 2 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) 2 k Compatibilità elettromagnetica Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla Sicurezza elettrica IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) Equipaggiamento elettronico per uso in installazioni di potenza EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 016 Separazione sicura DIN VDE 0100-410 , DIN VDE 0106-1010 DIN VDE 01 Applicazioni ferroviarie EN 50121-4 / EN 50155 EN 50121-4 / EN 50155 EN 50121-4 / EN 50155 EN 50121-4 / EN 50155 Omologazioni UL UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) Limitazione delle armoniche riflesse in rete EN 61000-3-2 Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Alimentatore, switching QUINT-PS/1AC/24DC/ 5/CO 2320908 1 166 PHOENIX CONTACT Alimentatori per condizioni ambien-tali estreme QUINT POWER, con trattamento supplementare La verniciatura di protezione protegge da condizioni ambientali estreme come polvere, impurità, gas corrosivi e umidità dell'aria al 100%.– Dispositivi con omologazione ATEX sod- disfano le norme EN 60079-15 e EN 60079-0 e devono essere montati all'interno di aree a rischio di esplosione (zona 2) – Indicati per l'impiego in Class I, Division 2, Groups A, B, C, D – Soddisfano la direttiva ferroviaria EN 50155 – OVP (Over Voltage Protection) limita a 32 V le sovratensioni – Range di temperature da -40 °C a +70 °C– Intervento rapido degli interruttori ma- gnetotermici standard grazie alla riserva di potenza dinamica SFB (Selective Fuse Breaking) con fino a 6 volte la potenza no-minale per 12 ms – Affidabilità di attivazione in presenza di carichi grazie alla riserva di potenza stati-ca POWER BOOST con fino a 1,5 volte la potenza nominale – Il controllo preventivo comunica le condi- zioni d'esercizio critiche prima del verifi-carsi degli errori – Flessibilità grazie ai range di tensione in in- gresso per tensioni AC e DC Alimentatori e UPS Alimentatori con trattamento supplementare 1 AC, 24 V DC, 5 A
13 I I N DC OK 14 L (+) N (-) active PFC 13 I I N DC OK 14 L (+) N (-) active PFC L1 (+) L2 L3 (-) 13 I I N DC OK 14 Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Ex: Ex: Ex: Dati tecnici Dati tecnici Dati tecnici Tensione nominale di ingresso 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 3x 400 V AC ... 500 V AC Range tensione d'ingresso 85 V AC ... 264 V AC / 90 V DC ... 410 V DC 85 V AC ... 264 V AC / 90 V DC ... 410 V DC 85 V AC ... 264 V AC / 90 V DC ... 410 V DC 3x 320 V AC ... 575 V AC / 450 V DC ... 800 V DC 45 Hz ... 65 Hz / 0 Hz 45 Hz ... 65 Hz / 0 Hz 45 Hz ... 65 Hz / 0 Hz Corrente assorbita (carico nominale) 1,2 A (120 V AC) / 0,6 A (230 V AC) 2,24 A (120 V AC) / 1,33 A (230 V AC) 4,5 A (120 V AC) / 2,5 A (230 V AC) 3x 1,6 A (400 V AC) / 3x 1,3 A (500 V AC) 15 A / 1,5 A 2 s 20 A / 3,2 A 2 s 20 A / 3,2 A 2 s , tip.) 25 ms (120 V AC) / 25 ms (230 V AC) 27 ms (120 V AC) / 31 ms (230 V AC) 20 ms (120 V AC) / 20 ms (230 V AC) 15 ms (400 V AC) / 25 ms (500 V AC) 24 V DC ±1 % 24 V DC ±1 % 24 V DC ±1 % 18 V DC ... 29,5 V DC ( 24 V potenza costante) 18 V DC ... 29,5 V DC ( 24 V potenza costante) 18 V DC ... 29,5 V DC ( 24 V potenza costante) 10 A / 15 A / 60 A 20 A / 26 A / 120 A 20 A / 26 A / 120 A B2 / B4 / B6 / C2 / C4 B2 / B4 / B6 / B10 / B16 / C2 / C4 / C6 B2 / B4 / B6 / B10 / B16 / C2 / C4 / C6 sì / sì sì / sì sì / sì 9,1 W / 22 W 8 W / 40 W 11 W / 40 W Efficienza (tip.) 90 % (con 230 V AC e valori nominali) 92,5 % (con 230 V AC e valori nominali) 93 % (con 230 V AC e valori nominali) 93 % (con 400 V AC e valori nominali) 50 mV SS 30 mV SS 40 mV SS Segnalazione DC OK LED, uscita di commutazione attiva, contatto relè LED, uscita di commutazione attiva, contatto relè LED, uscita di commutazione attiva, contatto relè LED, uscita di commutazione attiva, contatto relè Segnalazione Boost LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva Peso / Dimensioni L x A x P 0,7 kg / 40 x 130 x 125 mm 1,1 kg / 60 x 130 x 125 mm 1,7 kg / 90 x 130 x 125 mm 1,5 kg / 69 x 130 x 125 mm affiancabile: orizzontalmente 5 mm, vicino a componenti attivi 15 mm, verticalmente 50 mm affiancabile: orizzontalmente 5 mm, vicino a componenti attivi 15 mm, verticalmente 50 mm affiancabile: orizzontalmente 5 mm, vicino a componenti attivi 15 mm, verticalmente 50 mm Collegamento Morsetto a vite estraibile Morsetto a vite estraibile Connessione a vite Connessione a vite - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 20 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 16 - 12 0,2 - 6 mm² / 0,2 - 4 mm² / 18 - 10 0,2 - 6 mm² / 0,2 - 4 mm² / 18 - 10 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 20 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 16 - 12 0,2 - 6 mm² / 0,2 - 4 mm² / 12 - 10 0,2 - 6 mm² / 0,2 - 4 mm² / 12 - 10 5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 20 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 16 - 12 0,2 - 6 mm² / 0,2 - 4 mm² / 18 - 10 0,2 - 6 mm² / 0,2 - 4 mm² / 18 - 10 IP20 / I IP20 / I IP20 / I 535000 h (40 °C) 520000 h (40 °C) 534000 h (40 °C) Temperatura ambiente (esercizio) -40 °C ... 70 °C ( 60 °C Derating: 2,5 %/K) -40 °C ... 70 °C ( 60 °C Derating: 2,5 %/K) -40 °C ... 70 °C ( 60 °C Derating: 2,5 %/K) -40 °C ... 70 °C ( 60 °C Derating: 2,5 %/K) Tensione di isolamento ingresso/uscita 2 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) 2 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) 2 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) 2 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) Compatibilità elettromagnetica Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Sicurezza elettrica IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) Equipaggiamento elettronico per uso in installazioni di potenza EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) Separazione sicura DIN VDE 0100-410 , DIN VDE 0106-1010 DIN VDE 0100-410 , DIN VDE 0106-1010 DIN VDE 0100-410 , DIN VDE 0106-1010 DIN VDE 0100-410 , DIN VDE 0106-1010 Applicazioni ferroviarie EN 50121-4 / EN 50155 EN 50121-4 / EN 50155 EN 50121-4 / EN 50155 EN 50121-4 / EN 50155 UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950-1 (3-wire + PE, star net) , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) EN 61000-3-2 EN 61000-3-2 EN 61000-3-2 Dati di ordinazione Dati di ordinazione Dati di ordinazione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. QUINT-PS/1AC/24DC/10/CO 2320911 1 QUINT-PS/1AC/24DC/20/CO 2320898 1 QUINT-PS/ 3AC/24DC/20/CO 2320924 1 167 PHOENIX CONTACT Alimentatori e UPS Alimentatori A L P con trattamento supplementare 1 AC, 24 V DC, 10 A con trattamento supplementare 1 AC, 24 V DC, 20 A con trattamento supplementare 3 AC, 24 V DC, 20 A
13 14 L/+ N/- ++ --- Dati tecnici Dati d'ingresso Tensione nominale di ingresso 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC Range tensione d'ingresso 85 V AC ... 264 V AC / 99 V DC ... 275 V DC 85 V AC ... 264 V AC / 99 V DC ... 275 V DC 85 V AC ... 264 V AC / 99 V DC ... 275 Frequenza 50 Hz ... 60 Hz Corrente assorbita (carico nominale) 1,4 A (100 V AC) / 0,7 A (240 V AC) 2,2 A (100 V AC) / 1,1 A (240 V AC) 3,1 A (100 V AC) / 1,4 A (240 V A Limitazione corrente all'accensione a 25°C (tip.) / I 2 t ≤ 15 A / 0,26 A 2 s Tempo di copertura guasto sulla rete (I N , tip.) 10 ms (120 V AC) / 20 ms (230 V AC) 20 ms (120 V AC) / 100 ms (230 V AC) 15 ms (120 V AC) / 15 ms (230 V AC) 10 ms (120 V A Dati uscita Tensione nominale di uscita 24 V DC ±1 % Regolazione tensione di uscita 24 V DC ... 28 V DC ( 24 V potenza costante) Corrente d'uscita / BOOST dinamico (5 s) 3 A / - Collegamento in parallelo / in serie sì, con modulo di ridondanza / sì sì, con modulo di ridondanza / sì sì, con modulo di ridonda Potenza dissipata max. (a vuoto / carico nominale) 1 W / 10 W Efficienza (tip.) 89 % (con 230 V AC e valori nominali) 90 % (con 230 V AC e valori nominali) 91 % (con 230 V AC e valori nominali Ripple residuo ≤ 50 mV SS Segnalazione Segnalazione DC OK LED, contatto relè Dati generali Peso / Dimensioni L x A x P 0,35 kg / 30 x 130 x 115 mm 0,45 kg / 35 x 130 x 115 mm 1 kg / 42 x 130 x 160 mm 1,5 kg / 68 x 130 x 16 Distanza di montaggio affiancabile: orizzontale 0 mm (≤ 40 °C) 10 mm (≤ 70 °C), verticale 50 mm Collegamento Connessione Push-in Dati di connessione ingresso rigido / flessibile / AWG 0,2 - 4 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 4 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - Dati di connessione uscita rigido / flessibile / AWG 0,2 - 4 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 4 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0 Grado di protezione / Classe di protezione IP20 / II MTBF (IEC 61709, SN 29500) 2000000 h (40 °C) Temperatura ambiente (esercizio) -25 °C ... 70 °C ( 60 °C Derating: 2,5 %/K) -25 °C ... 70 °C ( 60 °C Derating: 2,5 %/K) -25 °C ... 70 ° Norme/Disposizioni Tensione di isolamento ingresso/uscita 3 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) 3 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) 1,5 Compatibilità elettromagnetica Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla Sicurezza elettrica IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) Equipaggiamento elettronico per uso in installazioni di potenza EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 016 Separazione sicura DIN VDE 0100-410 Omologazioni UL UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950-1 UL Limitazione delle armoniche riflesse in rete EN 61000-3-2 Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Alimentatore, switching TRIO-PS-2G/1AC/24DC/3/C2LPS 2903147 1 168 PHOENIX CONTACT Alimentatori TRIO POWER - Funzio-nalità standard TRIO POWER 1 AC, 24 V DC, con connessione push-in– Elevata affidabilità grazie al design robusto– Range di temperature da -25 °C a +70 °C e accensione a -40 °C (omologato) – Affidabilità di attivazione in presenza di carichi dinamici grazie al BOOST dinami-co, che fornisce una corrente nominale di 1,5 volte per 5 secondi – Risparmio di tempo nell'installazione gra- zie alla connessione push-in senza utensili – Risparmio di spazio nel quadro elettrico grazie alla custodia compatta – Monitoraggio attivo delle funzioni con LED DC OK e contatto di segnalazione – Range di tensione in ingresso per tensione DC da 110...250 V DC – Terzo morsetto negativo per il collega- mento a terra sul lato secondario – Massima affidabilità grazie all'elevato MTBF (Mean Time Between Failure) – Compensazione di cadute di tensione gra- zie alla tensione di uscita regolabile lato frontale TRIO POWER, NEC Class 2 Potenza di uscita limitata a 100 W – Specifico per applicazioni che richiedono un'omologazione UL 1310/508 Listed Class 2 Alimentatori e UPS Alimentatori A L P novità 1 AC, 24 V DC, 3 A NEC Class 2
13 14 L/+ N/- ++ --- 14 13 active PFC L/+ N/- 13 14 ++ --- 14 13 active PFC L/+ N/- 13 14 ++ --- Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Dati tecnici Dati tecnici Dati tecnici Tensione nominale di ingresso 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC Range tensione d'ingresso 85 V AC ... 264 V AC / 99 V DC ... 275 V DC 85 V AC ... 264 V AC / 99 V DC ... 275 V DC 85 V AC ... 264 V AC / 99 V DC ... 275 V DC 85 V AC ... 264 V AC / 99 V DC ... 275 V DC 50 Hz ... 60 Hz 50 Hz ... 60 Hz 50 Hz ... 60 Hz Corrente assorbita (carico nominale) 1,4 A (100 V AC) / 0,7 A (240 V AC) 2,2 A (100 V AC) / 1,1 A (240 V AC) 3,1 A (100 V AC) / 1,4 A (240 V AC) 5,6 A (100 V AC) / 2,4 A (240 V AC) ≤ 16 A / 0,6 A 2 s ≤ 25 A / 0,5 A 2 s ≤ 20 A / 0,9 A 2 s , tip.) 10 ms (120 V AC) / 20 ms (230 V AC) 20 ms (120 V AC) / 100 ms (230 V AC) 15 ms (120 V AC) / 15 ms (230 V AC) 10 ms (120 V AC) / 15 ms (230 V AC) 24 V DC ±1 % 24 V DC ±1 % 24 V DC ±1 % 24 V DC ... 28 V DC ( 24 V potenza costante) 24 V DC ... 28 V DC ( 24 V potenza costante) 24 V DC ... 28 V DC ( 24 V potenza costante) 5 A / 7,5 A 10 A / 15 A 20 A / 30 A Collegamento in parallelo / in serie sì, con modulo di ridondanza / sì sì, con modulo di ridondanza / sì sì, con modulo di ridondanza / sì sì, con modulo di ridondanza / sì 1 W / 16 W 5,1 W / 25 W 5,7 W / 44 W Efficienza (tip.) 89 % (con 230 V AC e valori nominali) 90 % (con 230 V AC e valori nominali) 91 % (con 230 V AC e valori nominali) 93 % (con 230 V AC e valori nominali) ≤ 50 mV SS ≤ 10 mV SS ≤ 30 mV SS LED, contatto relè LED, contatto relè LED, contatto relè Peso / Dimensioni L x A x P 0,35 kg / 30 x 130 x 115 mm 0,45 kg / 35 x 130 x 115 mm 1 kg / 42 x 130 x 160 mm 1,5 kg / 68 x 130 x 160 mm affiancabile: orizzontale 0 mm (≤ 40 °C) 10 mm (≤ 70 °C), verticale 50 mm affiancabile: orizzontale 0 mm (≤ 40 °C) 10 mm (≤ 70 °C), verticale 50 mm affiancabile: orizzontale 0 mm (≤ 40 °C) 10 mm (≤ 70 °C), verticale 50 mm Connessione Push-in Connessione Push-in Connessione Push-in 4 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 4 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 4 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 4 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 ² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 4 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 4 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 10 mm² / 0,2 - 6 mm² / 24 - 8 IP20 / II IP20 / I IP20 / I 2000000 h (40 °C) 1000000 h (40 °C) 1000000 h (40 °C) Temperatura ambiente (esercizio) -25 °C ... 70 °C ( 60 °C Derating: 2,5 %/K) -25 °C ... 70 °C ( 60 °C Derating: 2,5 %/K) -25 °C ... 70 °C ( 60 °C derating, 2,5 %/K, avviamento omologato a -40 °C) -25 °C ... 70 °C ( 60 °C derating, 2,5 %/K, avviamento omologato a -40 °C) Tensione di isolamento ingresso/uscita 3 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) 3 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) 1,5 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) 1,5 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) Compatibilità elettromagnetica Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Sicurezza elettrica IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) Equipaggiamento elettronico per uso in installazioni di potenza EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) DIN VDE 0100-410 DIN VDE 0100-410 DIN VDE 0100-410 Omologazioni UL UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950-1 UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950-1 UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950-1 UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950-1 EN 61000-3-2 EN 61000-3-2 EN 61000-3-2 Dati di ordinazione Dati di ordinazione Dati di ordinazione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. TRIO-PS-2G/1AC/24DC/5 2903148 1 TRIO-PS-2G/1AC/24DC/10 2903149 1 TRIO-PS-2G/1AC/24DC/20 2903151 1 169 PHOENIX CONTACT Alimentatori e UPS Alimentatori A L P novità A L P novità A L P novità 1 AC, 24 V DC, 5 A 1 AC, 24 V DC, 10 A 1 AC, 24 V DC, 20 A
L1 L2 L3 13 14 ++ --- Dati tecnici Dati d'ingresso Tensione nominale di ingresso 2/3x 400 V AC ... 500 V AC 2/3x 400 V AC ... 500 V AC 2/3x 400 V AC ... 500 V AC 3x 400 V AC ... 500 V AC Range tensione d'ingresso 3x 320 V AC ... 575 V AC / 2x 360 V AC ... 575 V AC / 450 V DC ... 780 V DC Frequenza 50 Hz ... 60 Hz Corrente assorbita (carico nominale) 3x 0,4 A (400 V AC) / 3x 0,3 A (500 V AC) 3x 0,6 A (400 V AC) / 3x 0,6 A (500 V AC) 3x 1,2 A (400 V AC) Limitazione corrente all'accensione a 25°C (tip.) / I 2 t ≤ 22 A / ≤ 0,25 A 2 s Tempo di copertura guasto sulla rete (I N , tip.) 20 ms (400 V AC) / 20 ms (500 V AC) 10 ms (400 V AC) / 20 ms (500 V Dati uscita Tensione nominale di uscita 24 V DC ±1 % Regolazione tensione di uscita 24 V DC ... 28 V DC ( 24 V potenza costante) Corrente d'uscita / BOOST dinamico (5 s) 5 A / 7,5 A Collegamento in parallelo / in serie sì, con modulo di ridondanza / sì sì, con modulo di ridondanza / sì sì, con modulo di ridonda Potenza dissipata max. (a vuoto / carico nominale) 1 W / 12 W Efficienza (tip.) 91 % (con 400 V AC e valori nominali) 92 % (con 400 V AC e valori nominali) 93 % (con 400 V AC e valori nominali Ripple residuo ≤ 20 mV SS Segnalazione Segnalazione DC OK LED, contatto relè Dati generali Peso / Dimensioni L x A x P 0,4 kg / 35 x 130 x 115 mm 0,9 kg / 42 x 130 x 160 mm 1,5 kg / 65 x 130 x 160 mm 2,9 kg / 139 x 130 x 1 Distanza di montaggio affiancabile: orizzontale 0 mm (≤ 40 °C) 10 mm (≤ 70 °C), verticale 50 mm Collegamento Connessione Push-in Dati di connessione ingresso rigido / flessibile / AWG 0,2 - 4 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 4 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - Dati di connessione uscita rigido / flessibile / AWG 0,2 - 4 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 4 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0 Grado di protezione / Classe di protezione IP20 / II MTBF (IEC 61709, SN 29500) 1300000 h (40 °C) Temperatura ambiente (esercizio) -25 °C ... 70 °C ( 60 °C Derating: 2,5 %/K) -25 °C ... 70 °C ( 60 °C derating, 2,5 %/K, Norme/Disposizioni Tensione di isolamento ingresso/uscita 3 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) 1,5 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) 1 Compatibilità elettromagnetica Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla Sicurezza elettrica IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) Equipaggiamento elettronico per uso in installazioni di potenza EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 016 Separazione sicura DIN VDE 0100-410 Omologazioni UL UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950-1 UL Limitazione delle armoniche riflesse in rete EN 61000-3-2 Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Alimentatore, switching TRIO-PS-2G/3AC/24DC/5 2903153 1 170 PHOENIX CONTACT Alimentatori TRIO POWER - Funzio-nalità standard robusta TRIO POWER 3 AC, 24 V DC, 40 A– Funzionamento perfetto anche in caso di mancanza prolungata di una fase. – Elevata affidabilità grazie al design robusto– Range di temperature da -25 °C a +70 °C– Terzo morsetto del potenziale negativo per la connessione della terra sul lato se-condario – Massima affidabilità grazie all'elevato MTBF (Mean Time Between Failure) – Compensazione di cadute di tensione gra- zie alla tensione di uscita regolabile lato frontale TRIO POWER 3 AC, 24 V DC, con connessione push-in La gamma di alimentatori TRIO POWER con connessione push-in offre inoltre ulte-riori funzionalità:– Range di temperature da -25 °C a +70 °C e accensione a -40 °C (omologato) – Affidabilità di attivazione in presenza di carichi elevati grazie al BOOST dinamico, che fornisce una corrente nominale di 1,5 volte per 5 secondi – Risparmio di tempo nell'installazione gra- zie alla connessione push-in senza utensili – Risparmio di spazio nel quadro elettrico grazie alla forma sottile – Monitoraggio attivo delle funzioni con LED DC OK e contatto relè – Range di tensione in ingresso per tensione DC da 600 V Alimentatori e UPS Alimentatori A L P novità 3 AC, 24 V DC, 5 A 3 AC, 24 V DC, 10 A 3 AC, 24 V DC, 20 A 3 AC, 24 V DC, 40 A
L1 L2 L3 13 14 ++ --- L1 L2 L3 13 14 ++ --- L1 L2 L3 PE Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Dati tecnici Dati tecnici Dati tecnici Tensione nominale di ingresso 2/3x 400 V AC ... 500 V AC 2/3x 400 V AC ... 500 V AC 2/3x 400 V AC ... 500 V AC 3x 400 V AC ... 500 V AC 3x 320 V AC ... 575 V AC / 2x 360 V AC ... 575 V AC / 450 V DC ... 780 V DC 3x 320 V AC ... 575 V AC / 2x 360 V AC ... 575 V AC / 450 V DC ... 780 V DC 3x 320 V AC ... 575 V AC / 2x 360 V AC ... 575 V AC 50 Hz ... 60 Hz 50 Hz ... 60 Hz 45 Hz ... 65 Hz Corrente assorbita (carico nominale) 3x 0,4 A (400 V AC) / 3x 0,3 A (500 V AC) 3x 0,6 A (400 V AC) / 3x 0,6 A (500 V AC) 3x 1,2 A (400 V AC) / 3x 1 A (500 V AC) 3x 2 A (400 V AC) / 3x 1,6 A (480 V AC) ≤ 26 A / 0,3 A 2 s ≤ 22 A / 0,5 A 2 s 20 A / 1,3 A 2 s AC) 10 ms (400 V AC) / 20 ms (500 V AC) 10 ms (400 V AC) / 20 ms (500 V AC) 16 ms (400 V AC) / 20 ms (480 V AC) 24 V DC ±1 % 24 V DC ±1 % 24 V DC ±1 % 24 V DC ... 28 V DC ( 24 V potenza costante) 24 V DC ... 28 V DC ( 24 V potenza costante) 22,5 V DC ... 29,5 V DC ( 24 V potenza costante) 10 A / 15 A 20 A / 30 A 40 A / - Collegamento in parallelo / in serie sì, con modulo di ridondanza / sì sì, con modulo di ridondanza / sì sì, con modulo di ridondanza / sì sì / sì 1,1 W / 22 W 1,2 W / 38 W 16 W / 91 W Efficienza (tip.) 91 % (con 400 V AC e valori nominali) 92 % (con 400 V AC e valori nominali) 93 % (con 400 V AC e valori nominali) 91,5 % (con 400 V AC e valori nominali) ≤ 20 mV SS ≤ 20 mV SS 20 mV SS LED, contatto relè LED, contatto relè LED Peso / Dimensioni L x A x P 0,4 kg / 35 x 130 x 115 mm 0,9 kg / 42 x 130 x 160 mm 1,5 kg / 65 x 130 x 160 mm 2,9 kg / 139 x 130 x 190 mm affiancabile: orizzontale 0 mm (≤ 40 °C) 10 mm (≤ 70 °C), verticale 50 mm affiancabile: orizzontale 0 mm (≤ 40 °C) 10 mm (≤ 70 °C), verticale 50 mm affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 50 mm Connessione Push-in Connessione Push-in Connessione a vite 4 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 4 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 4 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 6 mm² / 0,2 - 4 mm² / 22 - 10 ² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 4 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 10 mm² / 0,2 - 6 mm² / 24 - 8 0,5 - 16 mm² / 0,5 - 10 mm² / 8 - 6 IP20 / I IP20 / I IP20 / I 1200000 h (40 °C) 1100000 h (40 °C) 930000 h (40 °C) Temperatura ambiente (esercizio) -25 °C ... 70 °C ( 60 °C Derating: 2,5 %/K) -25 °C ... 70 °C ( 60 °C derating, 2,5 %/K, avviamento omologato a -40 °C) -25 °C ... 70 °C ( 60 °C derating, 2,5 %/K, avviamento omologato a -40 °C) -25 °C ... 70 °C ( 55 °C derating: 2,5%/K) Tensione di isolamento ingresso/uscita 3 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) 1,5 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) 1,5 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) 2 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) Compatibilità elettromagnetica Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Sicurezza elettrica IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) Equipaggiamento elettronico per uso in installazioni di potenza EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) DIN VDE 0100-410 DIN VDE 0100-410 DIN VDE 0100-410 , DIN VDE 0106-1010 Omologazioni UL UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950-1 UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950-1 UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950-1 UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 EN 61000-3-2 EN 61000-3-2 EN 61000-3-2 Dati di ordinazione Dati di ordinazione Dati di ordinazione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. TRIO-PS-2G/3AC/24DC/10 2903154 1 TRIO-PS-2G/3AC/24DC/20 2903155 1 TRIO-PS/3AC/24DC/40 2866404 1 171 PHOENIX CONTACT Alimentatori e UPS Alimentatori A L P novità A L P novità A L P 3 AC, 24 V DC, 5 A 3 AC, 24 V DC, 10 A 3 AC, 24 V DC, 20 A 3 AC, 24 V DC, 40 A
PE L N Dati tecnici Dati tecnici Dati d'ingresso Tensione nominale di ingresso 600 V DC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC Range tensione d'ingresso 450 V DC ... 840 V DC 85 V AC ... 264 V AC Frequenza - / 0 Hz 45 Hz ... 65 Hz Corrente assorbita (carico nominale) 0,9 A (600 V DC) 1,1 A (100 V AC) / 0,5 A (240 V AC) 1,7 A (120 V AC) / 0,9 A (230 V AC) 2,5 A (120 V AC) / 1,3 A (230 V AC) 4,6 A (120 V AC) / 2,4 A (230 V AC) Limitazione corrente all'accensione a 25°C (tip.) / I 2 t 26 A / 0,8 A 2 s 15 A / 0,5 A 2 s Tempo di copertura guasto sulla rete (I N , tip.) 15 ms (600 V DC) 26 ms (120 V AC) / 100 ms (230 V AC) 20 ms (120 V AC) / 86 ms (230 V AC) 15 ms (120 V AC) / 16 ms (230 V AC) 13 ms (120 V AC) / Dati uscita Tensione nominale di uscita 24 V DC ±1 % 12 V DC ±1 % Regolazione tensione di uscita 22,5 V DC ... 29,5 V DC (U IN 475 V DC) 22,5 V DC ... 28 V DC (U IN 475 V DC) 10 V DC ... 18 V DC ( 12 V potenza costante) 10 V DC ... 18 V DC ( 12 V potenza costante) 30 V DC ... 56 V DC ( 48 V potenza costante) 30 V DC . Corrente d'uscita 20 A 5 A Collegamento in parallelo / in serie sì / sì sì / sì Potenza dissipata max. (a vuoto / carico nominale) 3,8 W / 45 W 0,9 W / 11 W Efficienza (tip.) 91 % (con 600 V DC e valori nominali) 83 % (con 230 V AC e valori nominali) 86 % (con 230 V AC e valori nominali Ripple residuo 40 mV SS 20 mV SS Segnalazione Segnalazione DC OK LED LED Dati generali Peso / Dimensioni L x A x P 2 kg / 115 x 130 x 152,5 mm 0,5 kg / 32 x 130 x 115 mm 0,6 kg / 40 x 130 x 115 mm 1,4 kg / 60 x 130 x 1 Distanza di montaggio affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 50 mm affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 50 mm affiancabile Collegamento Connessione a vite Connessione a vite Dati di connessione ingresso rigido / flessibile / AWG 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 14 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 14 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 14 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 14 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 14 Dati di connessione uscita rigido / flessibile / AWG 0,5 - 6 mm² / 0,5 - 4 mm² / 12 - 10 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 14 0 Grado di protezione / Classe di protezione IP20 / I IP20 / I MTBF (IEC 61709, SN 29500) 701000 h (40 °C) 1853000 h (40 °C) Temperatura ambiente (esercizio) -25 °C ... 70 °C ( 55 °C derating: 2,5%/K) -25 °C ... 70 °C ( 55 °C derating: 2,5%/K) -25 °C ... 70 °C Norme/Disposizioni Tensione di isolamento ingresso/uscita 2 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) 2 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) 2 k Compatibilità elettromagnetica Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla Sicurezza elettrica EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 6 Equipaggiamento elettronico per uso in installazioni di potenza EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 016 Separazione sicura DIN VDE 0100-410 , DIN VDE 0106-1010 DIN VDE 0100-410 , DIN VDE 0106-1010 DIN VDE 0100-410 , DIN VDE 0106-1010 D Omologazioni UL UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 UL/C-UL Li Limitazione delle armoniche riflesse in rete EN 61000-3-2 EN 61000-3-2 Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Alimentatore, switching TRIO-PS/600DC/24DC/20 2866530 1 TRIO-PS/1AC/12DC/ 5 2866475 1 172 PHOENIX CONTACT TRIO POWER, 1 AC– Design robusto e ampio range di tempe- rature da -25 °C a +70 °C – Terzo morsetto del potenziale negativo per la connessione della terra sul lato secondario – Massima affidabilità grazie all'elevato MTBF (Mean Time Between Failure) TRIO POWER, 600 V DC, 24 V DC– Connessione a circuiti intermedi da 600 V DC di convertitori di frequenza Alimentatori TRIO POWER - Funzio-nalità standard Alimentatori e UPS Alimentatori 600 V DC, 24 V DC, 20 A 1 AC, 12 V DC, 5 A 1 AC, 12 V DC, 10 A 1 AC, 48 V DC, 5 A 1 AC, 48 V DC, 10 A A L P A L P
L N L N PE active PFC L N PE active PFC Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Dati tecnici Dati tecnici Dati tecnici Tensione nominale di ingresso 600 V DC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 85 V AC ... 264 V AC 85 V AC ... 264 V AC 85 V AC ... 264 V AC 45 Hz ... 65 Hz 45 Hz ... 65 Hz 45 Hz ... 65 Hz DC) 1,1 A (100 V AC) / 0,5 A (240 V AC) 1,7 A (120 V AC) / 0,9 A (230 V AC) 2,5 A (120 V AC) / 1,3 A (230 V AC) 4,6 A (120 V AC) / 2,4 A (230 V AC) 15 A / 1,1 A 2 s 15 A / 0,7 A 2 s 15 A / 1,4 A 2 s DC) 26 ms (120 V AC) / 100 ms (230 V AC) 20 ms (120 V AC) / 86 ms (230 V AC) 15 ms (120 V AC) / 16 ms (230 V AC) 13 ms (120 V AC) / 18 ms (230 V AC) 12 V DC ±1 % 48 V DC ±1 % 48 V DC ±1 % 10 V DC ... 18 V DC ( 12 V potenza costante) 10 V DC ... 18 V DC ( 12 V potenza costante) 30 V DC ... 56 V DC ( 48 V potenza costante) 30 V DC ... 56 V DC ( 48 V potenza costante) 10 A 5 A 10 A sì / sì sì / sì sì / sì 1,1 W / 18 W 7 W / 28 W 8 W / 49 W Efficienza (tip.) 91 % (con 600 V DC e valori nominali) 83 % (con 230 V AC e valori nominali) 86 % (con 230 V AC e valori nominali) 89 % (con 230 V AC e valori nominali) 91 % (con 230 V AC e valori nominali) 20 mV SS 50 mV SS 50 mV SS LED LED LED Peso / Dimensioni L x A x P 2 kg / 115 x 130 x 152,5 mm 0,5 kg / 32 x 130 x 115 mm 0,6 kg / 40 x 130 x 115 mm 1,4 kg / 60 x 130 x 152,5 mm 1,9 kg / 115 x 130 x 152,5 mm mm affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 50 mm affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 50 mm affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 50 mm affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 50 mm Connessione a vite Connessione a vite Connessione a vite 24 - 14 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 14 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 14 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 14 ² / 0,5 - 4 mm² / 12 - 10 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 14 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 14 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 14 0,5 - 6 mm² / 0,5 - 4 mm² / 20 - 10 IP20 / I IP20 / I IP20 / I 1871000 h (40 °C) 1337000 h (40 °C) 1168000 h (40 °C) Temperatura ambiente (esercizio) -25 °C ... 70 °C ( 55 °C derating: 2,5%/K) -25 °C ... 70 °C ( 55 °C derating: 2,5%/K) -25 °C ... 70 °C ( 55 °C derating: 2,5%/K) -25 °C ... 70 °C ( 55 °C derating: 2,5%/K) -25 °C ... 70 °C ( 55 °C derating: 2,5%/K) AC (omologazione) 2 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) 2 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) 2 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) 2 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) Compatibilità elettromagnetica Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Sicurezza elettrica EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) Equipaggiamento elettronico per uso in installazioni di potenza EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) 00-410 , DIN VDE 0106-1010 DIN VDE 0100-410 , DIN VDE 0106-1010 DIN VDE 0100-410 , DIN VDE 0106-1010 DIN VDE 0100-410 , DIN VDE 0106-1010 Omologazioni UL UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 EN 61000-3-2 EN 61000-3-2 EN 61000-3-2 Dati di ordinazione Dati di ordinazione Dati di ordinazione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. TRIO-PS/1AC/12DC/10 2866488 1 TRIO-PS/1AC/48DC/ 5 2866491 1 TRIO-PS/1AC/48DC/10 2866501 1 173 PHOENIX CONTACT Alimentatori e UPS Alimentatori A L P 600 V DC, 24 V DC, 20 A 1 AC, 12 V DC, 5 A 1 AC, 12 V DC, 10 A 1 AC, 48 V DC, 5 A 1 AC, 48 V DC, 10 A A L P A L P
+ - LN N L + + –– Dati tecnici Dati tecnici Dati d'ingresso Tensione nominale di ingresso 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC Range tensione d'ingresso 85 V AC ... 264 V AC 85 V AC ... 264 V AC Frequenza 45 Hz ... 65 Hz 45 Hz ... 65 Hz Corrente assorbita (carico nominale) 0,5 A (120 V AC) / 0,3 A (230 V AC) 1 A (120 V AC) / 0,6 A (230 V AC) 1,7 A (120 V AC) / 1 A (230 V AC) 1, Limitazione corrente all'accensione a 25°C (tip.) / I 2 t 20 A / 0,4 A 2 s 30 A / 0,5 A 2 s Tempo di copertura guasto sulla rete (I N , tip.) 25 ms (120 V AC) / 115 ms (230 V AC) 20 ms (120 V AC) / 85 ms (230 V AC) 20 ms (120 V AC) / 100 ms (230 V AC) 20 ms (120 V Dati uscita Tensione nominale di uscita 24 V DC ±1 % 24 V DC ±1 % Corrente d'uscita 1,25 A 2,5 A Collegamento in parallelo / in serie sì, con modulo di ridondanza / sì sì, con modulo di ridondanza / sì sì, con modulo di ridonda Potenza dissipata max. (a vuoto / carico nominale) 0,3 W / 5 W 0,3 W / 7 W Efficienza (tip.) 88 % (con 230 V AC e valori nominali) 90 % (con 230 V AC e valori nominali) 90 % (con 230 V AC e valori nominali Ripple residuo 60 mV SS 30 mV SS Segnalazione Segnalazione DC OK LED LED Dati generali Peso / Dimensioni L x A x P 0,15 kg / 22,5 x 90 x 84 mm 0,2 kg / 35 x 90 x 84 mm 0,34 kg / 55 x 90 x 84 mm 0,5 kg / 37 x 130 x 125 Distanza di montaggio affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 30 mm affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 30 mm affiancabile Collegamento Connessione a vite Connessione a vite Dati di connessione rigido / flessibile / AWG 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 14 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 14 0,2 Grado di protezione / Classe di protezione IP20 / II IP20 / II MTBF (IEC 61709, SN 29500) 1158000 h (40 °C) 785000 h (40 °C) Temperatura ambiente (esercizio) -25 °C ... 70 °C ( 55 °C derating: 2,5%/K) -25 °C ... 70 °C ( 55 °C derating: 2,5%/K) -25 °C ... 70 °C Norme/Disposizioni Tensione di isolamento ingresso/uscita 3 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) 3 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) 3 k Compatibilità elettromagnetica Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla Sicurezza elettrica IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) E Equipaggiamento elettronico per uso in installazioni di potenza EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 016 Separazione sicura DIN VDE 0100-410 DIN VDE 0100-410 Omologazioni UL UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 , NEC Class 2 a norma UL 1310 UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 , NEC Class 2 a norma UL 1310 Limitazione delle armoniche riflesse in rete EN 61000-3-2 EN 61000-3-2 Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Alimentatore, switching UNO-PS/1AC/24DC/ 30W 2902991 1 UNO-PS/1AC/24DC/ 60W 2902992 1 174 PHOENIX CONTACT UNO POWER, 1 AC, 24 V DC– L'ampia gamma di prodotti copre tutti i livelli di tensione tradizionali – Massima efficienza energetica: risparmiare energia grazie all'efficienza elevata e alle perdite minime – Risparmiare spazio nel quadro elettrico grazie a una tenuta di potenza estrema-mente alta – Altezza della custodia 84 mm, adeguata a tutte le cassette di distribuzione standard da 120 mm – Range di temperature da -25°C a +70°C Alimentatori UNO POWER - Funzio-nalità di base in custodia compatta Alimentatori e UPS Alimentatori 1 AC, 24 DC, 30 W NEC Class 2 1 AC, 24 DC, 60 W NEC Class 2 A L P A L P
N L + + –– + - LN L N active PFC PE Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Dati tecnici Dati tecnici Dati tecnici Tensione nominale di ingresso 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 85 V AC ... 264 V AC 85 V AC ... 264 V AC 85 V AC ... 264 V AC 45 Hz ... 65 Hz 45 Hz ... 65 Hz 45 Hz ... 65 Hz Corrente assorbita (carico nominale) 0,5 A (120 V AC) / 0,3 A (230 V AC) 1 A (120 V AC) / 0,6 A (230 V AC) 1,7 A (120 V AC) / 1 A (230 V AC) 1,4 A (120 V AC) / 0,8 A (230 V AC) 2,3 A (120 V AC) / 1,2 A (230 V AC) 40 A / 1,5 A 2 s 50 A / 0,8 A 2 s 80 A / 2 A 2 s , tip.) 25 ms (120 V AC) / 115 ms (230 V AC) 20 ms (120 V AC) / 85 ms (230 V AC) 20 ms (120 V AC) / 100 ms (230 V AC) 20 ms (120 V AC) / 20 ms (230 V AC) 10 ms (120 V AC) / 10 ms (230 V AC) 24 V DC ±1 % 24 V DC ±1 % 24 V DC ±1 % 4,2 A 6,25 A 10 A Collegamento in parallelo / in serie sì, con modulo di ridondanza / sì sì, con modulo di ridondanza / sì sì, con modulo di ridondanza / sì sì, con modulo di ridondanza / No sì, con modulo di ridondanza / No 0,5 W / 11 W 1,2 W / 9,7 W 1,1 W / 18,8 W Efficienza (tip.) 88 % (con 230 V AC e valori nominali) 90 % (con 230 V AC e valori nominali) 90 % (con 230 V AC e valori nominali) 94 % (con 230 V AC e valori nominali) 93 % (con 230 V AC e valori nominali) 30 mV SS 40 mV SS 50 mV SS LED LED LED Peso / Dimensioni L x A x P 0,15 kg / 22,5 x 90 x 84 mm 0,2 kg / 35 x 90 x 84 mm 0,34 kg / 55 x 90 x 84 mm 0,5 kg / 37 x 130 x 125 mm 0,66 kg / 45 x 130 x 125 mm mm affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 30 mm affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 30 mm affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 30 mm affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 30 mm Connessione a vite Connessione a vite Connessione a vite Dati di connessione rigido / flessibile / AWG 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 14 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 14 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 14 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 14 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 14 IP20 / II IP20 / II IP20 / I 738000 h (40 °C) 868000 h (40 °C) 562000 h (40 °C) Temperatura ambiente (esercizio) -25 °C ... 70 °C ( 55 °C derating: 2,5%/K) -25 °C ... 70 °C ( 55 °C derating: 2,5%/K) -25 °C ... 70 °C ( 55 °C derating: 2,5%/K) -25 °C ... 70 °C ( 55 °C Derating: 2,5 %/K) -25 °C ... 70 °C ( 55 °C Derating: 2,5 %/K) AC (omologazione) 3 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) 3 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) 3 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) 3 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) Compatibilità elettromagnetica Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Sicurezza elettrica IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) Equipaggiamento elettronico per uso in installazioni di potenza EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) DIN VDE 0100-410 DIN VDE 0100-410 DIN VDE 0100-410 UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 EN 61000-3-2 EN 61000-3-2 EN 61000-3-2 Dati di ordinazione Dati di ordinazione Dati di ordinazione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. UNO-PS/1AC/24DC/100W 2902993 1 UNO-PS/1AC/24DC/150W 2904376 1 UNO-PS/1AC/24DC/240W 2904372 1 175 PHOENIX CONTACT Alimentatori e UPS Alimentatori A L P novità 1 AC, 24 DC, 100 W 1 AC, 24 DC, 150 W 1 AC, 24 DC, 240 W A L P A L P novità
N L + + –– L2/N L1/L + + –– Dati tecnici Dati tecnici Dati d'ingresso Tensione nominale di ingresso 100 V AC ... 240 V AC 2x 400 V AC ... 500 V AC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC Range tensione d'ingresso 85 V AC ... 264 V AC 2x 264 V AC ... 575 V AC 85 V AC ... 264 V AC 85 V AC ... 264 V AC 85 V AC ... 264 V AC Frequenza 45 Hz ... 65 Hz 45 Hz ... 65 Hz Corrente assorbita (carico nominale) 1,5 A (120 V AC) / 1 A (230 V AC) 0,6 A (400 V AC) / 0,5 A (500 V AC) 0,5 A (120 V AC) / 0,3 A (230 V AC) Limitazione corrente all'accensione a 25°C (tip.) / I 2 t 40 A / 1,5 A 2 s 30 A / 0,5 A 2 s Tempo di copertura guasto sulla rete (I N , tip.) 25 ms (120 V AC) / 100 ms (230 V AC) 65 ms (400 V AC) / 100 ms (500 V AC) 20 ms (120 V AC) / 120 ms (230 V AC) 20 ms (120 Dati uscita Tensione nominale di uscita 24 V DC ±1 % 24 V DC ±1 % Corrente d'uscita 3,75 A 3,75 A / 3,38 A Collegamento in parallelo / in serie no / No no / No Potenza dissipata max. (a vuoto / carico nominale) 0,5 W / 12 W 0,7 W / 12 W Efficienza (tip.) 88,5 % (con 230 V AC e valori nominali) 89,5 % Ripple residuo 45 mV SS 50 mV SS Segnalazione Segnalazione DC OK LED LED Dati generali Peso / Dimensioni L x A x P 0,34 kg / 55 x 90 x 84 mm 0,32 kg / 55 x 90 x 84 mm 0,15 kg / 22,5 x 90 x 84 mm 0,2 kg / 35 x 90 x 84 m Distanza di montaggio affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 30 mm affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 30 mm affiancabile Collegamento Connessione a vite Connessione a vite Dati di connessione rigido / flessibile / AWG 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 14 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 14 0,2 Grado di protezione / Classe di protezione IP20 / II IP20 / II MTBF (IEC 61709, SN 29500) 1159000 h (40 °C) 828000 h (40 °C) Temperatura ambiente (esercizio) -25 °C ... 70 °C ( 55 °C derating: 2,5%/K) -25 °C ... 70 °C ( 55 °C derating: 2,5%/K) -25 °C ... 70 °C Norme/Disposizioni Tensione di isolamento ingresso/uscita 3 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) 3 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) 3 k Compatibilità elettromagnetica Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla Sicurezza elettrica IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) Equipaggiamento elettronico per uso in installazioni di potenza EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 016 Separazione sicura DIN VDE 0100-410 DIN VDE 0100-410 Omologazioni UL UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 , NEC Class 2 a norma UL 1310 UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 , NEC Class 2 a norma UL 1310 Limitazione delle armoniche riflesse in rete EN 61000-3-2 EN 61000-3-2 Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Alimentatore, switching UNO-PS/1AC/24DC/90W/C2LPS 2902994 1 UNO-PS/2AC/24DC/90W/C2LPS 2904371 1 176 PHOENIX CONTACT UNO POWER, 1 AC, 12 V DC e 24 V DC– L'ampia gamma di prodotti copre tutti i livelli di tensione tradizionali – Massima efficienza energetica: risparmiare energia grazie all'efficienza elevata e alle perdite minime – Risparmiare spazio nel quadro elettrico grazie a una tenuta di potenza estrema-mente alta – Altezza della custodia 84 mm, adeguata a tutte le cassette di distribuzione standard da 120 mm – Range di temperature da -25°C a +70°C UNO POWER, NEC Class 2 Potenza di uscita limitata a 100 W – Specifico per applicazioni che richiedono un'omologazione UL 1310/508 Listed Class 2 Alimentatori UNO POWER - Funzio-nalità di base in custodia compatta Alimentatori e UPS Alimentatori 1 AC, 24 DC, 90 W NEC Class 2 2 AC, 24 DC, 90 W NEC Class 2 A L P A L P
+ - LN N L + + –– N L + + –– Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Dati tecnici Dati tecnici Dati tecnici Tensione nominale di ingresso 100 V AC ... 240 V AC 2x 400 V AC ... 500 V AC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC Range tensione d'ingresso 85 V AC ... 264 V AC 2x 264 V AC ... 575 V AC 85 V AC ... 264 V AC 85 V AC ... 264 V AC 85 V AC ... 264 V AC 45 Hz ... 65 Hz 45 Hz ... 65 Hz 45 Hz ... 65 Hz Corrente assorbita (carico nominale) 1,5 A (120 V AC) / 1 A (230 V AC) 0,6 A (400 V AC) / 0,5 A (500 V AC) 0,5 A (120 V AC) / 0,3 A (230 V AC) 1 A (120 V AC) / 0,6 A (230 V AC) 1,7 A (120 V AC) / 1 A (230 V AC) 25 A / 0,3 A 2 s 30 A / 0,5 A 2 s 30 A / 1,5 A 2 s , tip.) 25 ms (120 V AC) / 100 ms (230 V AC) 65 ms (400 V AC) / 100 ms (500 V AC) 20 ms (120 V AC) / 120 ms (230 V AC) 20 ms (120 V AC) / 90 ms (230 V AC) 20 ms (120 V AC) / 85 ms (230 V AC) 12 V DC ±1 % 12 V DC ±1 % 12 V DC ±1 % 2,5 A 4,6 A 8,3 A sì, con modulo di ridondanza / sì sì, con modulo di ridondanza / sì sì, con modulo di ridondanza / sì 0,3 W / 4,6 W 0,3 W / 8 W 0,4 W / 12 W 87 % (con 230 V AC e valori nominali) 89 % (con 230 V AC e valori nominali) 89,5 % 30 mV SS 30 mV SS 75 mV SS LED LED LED Peso / Dimensioni L x A x P 0,34 kg / 55 x 90 x 84 mm 0,32 kg / 55 x 90 x 84 mm 0,15 kg / 22,5 x 90 x 84 mm 0,2 kg / 35 x 90 x 84 mm 0,34 kg / 55 x 90 x 84 mm mm affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 30 mm affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 30 mm affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 30 mm affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 30 mm Connessione a vite Connessione a vite Connessione a vite Dati di connessione rigido / flessibile / AWG 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 14 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 14 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 14 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 14 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 14 IP20 / II IP20 / II IP20 / II 953000 h (40 °C) 865000 h (40 °C) 500000 h (40 °C) Temperatura ambiente (esercizio) -25 °C ... 70 °C ( 55 °C derating: 2,5%/K) -25 °C ... 70 °C ( 55 °C derating: 2,5%/K) -25 °C ... 70 °C ( 55 °C derating: 2,5%/K) -25 °C ... 70 °C ( 55 °C derating: 2,5%/K) -25 °C ... 70 °C ( 55 °C derating: 2,5%/K) AC (omologazione) 3 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) 3 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) 3 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) 3 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) Compatibilità elettromagnetica Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Sicurezza elettrica IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) Equipaggiamento elettronico per uso in installazioni di potenza EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) DIN VDE 0100-410 DIN VDE 0100-410 DIN VDE 0100-410 UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 EN 61000-3-2 EN 61000-3-2 EN 61000-3-2 Dati di ordinazione Dati di ordinazione Dati di ordinazione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. UNO-PS/1AC/12DC/ 30W 2902998 1 UNO-PS/1AC/12DC/ 55W 2902999 1 UNO-PS/1AC/12DC/100W 2902997 1 177 PHOENIX CONTACT Alimentatori e UPS Alimentatori A L P 1 AC, 12 DC, 30 W 1 AC, 12 DC, 55 W 1 AC, 12 DC, 100 W A L P A L P
+ - LN N L + + –– Dati tecnici Dati tecnici Dati d'ingresso Tensione nominale di ingresso 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC Range tensione d'ingresso 85 V AC ... 264 V AC 85 V AC ... 264 V AC Frequenza 45 Hz ... 65 Hz 45 Hz ... 65 Hz Corrente assorbita (carico nominale) 0,5 A (120 V AC) / 0,3 A (230 V AC) 0,7 A (120 V AC) / 0,5 A (230 V AC) 0,6 A (120 V AC) / 0,4 A (230 V A Limitazione corrente all'accensione a 25°C (tip.) / I 2 t 30 A / 0,5 A 2 s 30 A / 0,5 A 2 s Tempo di copertura guasto sulla rete (I N , tip.) 35 ms (120 V AC) / 135 ms (230 V AC) 30 ms (120 V AC) / 120 ms (230 V AC) 20 ms (120 V AC) / 115 ms (230 V AC) 25 ms (120 Dati uscita Tensione nominale di uscita 5 V DC ±1 % 5 V DC ±1 % Corrente d'uscita 5 A 8 A Collegamento in parallelo / in serie sì, con modulo di ridondanza / sì sì, con modulo di ridondanza / sì sì, con modulo di ridonda Potenza dissipata max. (a vuoto / carico nominale) 0,3 W / 4,5 W 0,3 W / 7,5 W Efficienza (tip.) 84 % 85 % (con 230 V AC e valori nominali) 87 % (con 230 V AC e valori nominali) 88,5 % (con 230 V AC e valori Ripple residuo 40 mV SS 100 mV SS Segnalazione Segnalazione DC OK LED LED Dati generali Peso / Dimensioni L x A x P 0,15 kg / 22,5 x 90 x 84 mm 0,21 kg / 35 x 90 x 84 mm 0,15 kg / 22,5 x 90 x 84 mm 0,21 kg / 35 x 90 x 8 Distanza di montaggio affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 30 mm affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 30 mm affiancabile Collegamento Connessione a vite Connessione a vite Dati di connessione rigido / flessibile / AWG 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 14 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 14 0,2 Grado di protezione / Classe di protezione IP20 / II IP20 / II MTBF (IEC 61709, SN 29500) 2174000 h (40 °C) 1201000 h (40 °C) Temperatura ambiente (esercizio) -25 °C ... 70 °C ( 55 °C derating: 2,5%/K) -25 °C ... 70 °C ( 55 °C derating: 2,5%/K) -25 °C ... 70 °C Norme/Disposizioni Tensione di isolamento ingresso/uscita 3 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) 3 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) 3 k Compatibilità elettromagnetica Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla Sicurezza elettrica IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) Equipaggiamento elettronico per uso in installazioni di potenza EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 016 Separazione sicura DIN VDE 0100-410 DIN VDE 0100-410 Omologazioni UL UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 UL/C-UL Li Limitazione delle armoniche riflesse in rete EN 61000-3-2 EN 61000-3-2 Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Alimentatore, switching UNO-PS/1AC/ 5DC/ 25W 2904374 1 UNO-PS/1AC/ 5DC/ 40W 2904375 1 178 PHOENIX CONTACT UNO POWER, 1 AC, 5 V DC e 15 V DC– L'ampia gamma di prodotti copre tutti i livelli di tensione tradizionali – Massima efficienza energetica: risparmiare energia grazie all'efficienza elevata e alle perdite minime – Risparmiare spazio nel quadro elettrico grazie a una tenuta di potenza estrema-mente alta – Altezza della custodia 84 mm, adeguata a tutte le cassette di distribuzione standard da 120 mm – Range di temperature da -25°C a +70°C Alimentatori UNO POWER - Funzio-nalità di base in custodia compatta Alimentatori e UPS Alimentatori 1 AC, 5 DC, 25 W 1 AC, 5 DC, 40 W 1 AC, 15 DC, 30 W 1 AC, 15 DC, 55 W 1 AC, 15 DC, 100 W A L P A L P
+ - LN N L + + –– N L + + –– Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Dati tecnici Dati tecnici Dati tecnici Tensione nominale di ingresso 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 85 V AC ... 264 V AC 85 V AC ... 264 V AC 85 V AC ... 264 V AC 45 Hz ... 65 Hz 45 Hz ... 65 Hz 45 Hz ... 65 Hz Corrente assorbita (carico nominale) 0,5 A (120 V AC) / 0,3 A (230 V AC) 0,7 A (120 V AC) / 0,5 A (230 V AC) 0,6 A (120 V AC) / 0,4 A (230 V AC) 1 A (120 V AC) / 0,6 A (230 V AC) 1,7 A (120 V AC) / 1 A (230 V AC) 30 A / 0,3 A 2 s 25 A / 0,5 A 2 s 30 A / 1,5 A 2 s , tip.) 35 ms (120 V AC) / 135 ms (230 V AC) 30 ms (120 V AC) / 120 ms (230 V AC) 20 ms (120 V AC) / 115 ms (230 V AC) 25 ms (120 V AC) / 90 ms (230 V AC) 20 ms (120 V AC) / 85 ms (230 V AC) 15 V DC ±1 % 15 V DC ±1 % 15 V DC ±1 % 2 A 3,7 A 6,67 A Collegamento in parallelo / in serie sì, con modulo di ridondanza / sì sì, con modulo di ridondanza / sì sì, con modulo di ridondanza / sì sì, con modulo di ridondanza / sì sì, con modulo di ridondanza / sì 0,3 W / 4,6 W 0,3 W / 7 W 0,4 W / 12 W Efficienza (tip.) 84 % 85 % (con 230 V AC e valori nominali) 87 % (con 230 V AC e valori nominali) 88,5 % (con 230 V AC e valori nominali) 89 % (con 230 V AC e valori nominali) 40 mV SS 50 mV SS 75 mV SS LED LED LED Peso / Dimensioni L x A x P 0,15 kg / 22,5 x 90 x 84 mm 0,21 kg / 35 x 90 x 84 mm 0,15 kg / 22,5 x 90 x 84 mm 0,21 kg / 35 x 90 x 84 mm 0,34 kg / 55 x 90 x 84 mm mm affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 30 mm affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 30 mm affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 30 mm affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 30 mm Connessione a vite Connessione a vite Connessione a vite Dati di connessione rigido / flessibile / AWG 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 14 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 14 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 14 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 14 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 14 IP20 / II IP20 / II IP20 / II 911000 h (40 °C) 647000 h (40 °C) 727000 h (40 °C) Temperatura ambiente (esercizio) -25 °C ... 70 °C ( 55 °C derating: 2,5%/K) -25 °C ... 70 °C ( 55 °C derating: 2,5%/K) -25 °C ... 70 °C ( 55 °C derating: 2,5%/K) -25 °C ... 70 °C ( 55 °C derating: 2,5%/K) -25 °C ... 70 °C ( 55 °C derating: 2,5%/K) AC (omologazione) 3 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) 3 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) 3 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) 3 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) Compatibilità elettromagnetica Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Sicurezza elettrica IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) Equipaggiamento elettronico per uso in installazioni di potenza EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) DIN VDE 0100-410 DIN VDE 0100-410 DIN VDE 0100-410 Omologazioni UL UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 EN 61000-3-2 EN 61000-3-2 EN 61000-3-2 Dati di ordinazione Dati di ordinazione Dati di ordinazione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. UNO-PS/1AC/15DC/30W 2903000 1 UNO-PS/1AC/15DC/ 55W 2903001 1 UNO-PS/1AC/15DC/100W 2903002 1 179 PHOENIX CONTACT Alimentatori e UPS Alimentatori A L P 1 AC, 5 DC, 25 W 1 AC, 5 DC, 40 W 1 AC, 15 DC, 30 W 1 AC, 15 DC, 55 W 1 AC, 15 DC, 100 W A L P A L P
N L + + –– N L + + –– Dati tecnici Dati tecnici Dati d'ingresso Tensione nominale di ingresso 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC Range tensione d'ingresso 85 V AC ... 264 V AC 85 V AC ... 264 V AC Frequenza 45 Hz ... 65 Hz 45 Hz ... 65 Hz Corrente assorbita (carico nominale) 1 A (120 V AC) / 0,6 A (230 V AC) 1,7 A (120 V AC) / 1 A (230 V AC) Limitazione corrente all'accensione a 25°C (tip.) / I 2 t 30 A / 0,5 A 2 s 40 A / 1,4 A 2 s Tempo di copertura guasto sulla rete (I N , tip.) 20 ms (120 V AC) / 90 ms (230 V AC) 25 ms (120 V AC) / 90 ms (230 V AC) Dati uscita Tensione nominale di uscita 48 V DC ±1 % 48 V DC ±1 % Corrente d'uscita 1,25 A 2,1 A Collegamento in parallelo / in serie sì, con modulo di ridondanza / sì sì, con modulo di ridondanza / sì Potenza dissipata max. (a vuoto / carico nominale) 0,4 W / 7 W 0,4 W / 11 W Efficienza (tip.) 90 % (con 230 V AC e valori nominali) 90 % (con 230 V AC e valori nominali) Ripple residuo 35 mV SS 40 mV SS Segnalazione Segnalazione DC OK LED LED Dati generali Peso / Dimensioni L x A x P 0,21 kg / 35 x 90 x 84 mm 0,34 kg / 55 x 90 x 84 mm Distanza di montaggio affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 30 mm affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 30 mm Collegamento Connessione a vite Connessione a vite Dati di connessione rigido / flessibile / AWG 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 14 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 14 Grado di protezione / Classe di protezione IP20 / II IP20 / II MTBF (IEC 61709, SN 29500) 1138000 h (40 °C) 1010000 h (40 °C) Temperatura ambiente (esercizio) -25 °C ... 70 °C ( 55 °C derating: 2,5%/K) -25 °C ... 70 °C ( 55 °C derating: 2,5%/K) Norme/Disposizioni Tensione di isolamento ingresso/uscita 3 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) 3 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) Compatibilità elettromagnetica Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Sicurezza elettrica IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) Equipaggiamento elettronico per uso in installazioni di potenza EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) Separazione sicura DIN VDE 0100-410 DIN VDE 0100-410 Omologazioni UL UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 Limitazione delle armoniche riflesse in rete EN 61000-3-2 EN 61000-3-2 Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Alimentatore, switching UNO-PS/1AC/48DC/ 60W 2902995 1 UNO-PS/1AC/48DC/100W 2902996 1 180 PHOENIX CONTACT UNO POWER, 1 AC, 48 V DC– L'ampia gamma di prodotti copre tutti i livelli di tensione tradizionali – Massima efficienza energetica: risparmiare energia grazie all'efficienza elevata e alle perdite minime – Risparmiare spazio nel quadro elettrico grazie a una tenuta di potenza estrema-mente alta – Range di temperature da -25°C a +70°C Alimentatori UNO POWER - Funzio-nalità di base in custodia compatta Alimentatori e UPS Alimentatori 1 AC, 48 DC, 60 W 1 AC, 48 DC, 100 W A L P A L P
Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products 181 PHOENIX CONTACT Alimentatori e UPS Alimentatori
N (-) NC NC L (+) DC OK L N NC 13 24V 24V 14 0V 0V Ex: Ex: Dati tecnici Dati tecnici Dati d'ingresso Tensione nominale di ingresso 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC Range tensione d'ingresso 85 V AC ... 264 V AC / 90 V DC ... 350 V DC 85 V AC ... 264 V AC Frequenza 45 Hz ... 65 Hz 45 Hz ... 65 Hz Corrente assorbita (carico nominale) 0,65 A (120 V AC) / 0,25 A (230 V AC) 0,75 A (120 V AC) / 0,45 A (230 V AC) 0,7 A (120 V AC) / 0,4 A (2 Limitazione corrente all'accensione a 25°C (tip.) / I 2 t 15 A / 0,6 A 2 s 15 A / 0,6 A 2 s Tempo di copertura guasto sulla rete (I N , tip.) 20 ms (120 V AC) / 110 ms (230 V AC) 35 ms (120 V AC) / 150 ms (230 V AC) 35 ms (120 V AC) / 170 ms (230 V AC) 20 ms (120 Dati uscita Tensione nominale di uscita 24 V DC ±1 % 24 V DC ±1 % Regolazione tensione di uscita 22,5 V DC ... 28,5 V DC ( 24 V potenza costante) - Corrente d'uscita / POWER BOOST 1,3 A / 1,6 A 1,5 A / 2 A Collegamento in parallelo / in serie sì / sì sì / No Potenza dissipata max. (a vuoto / carico nominale) 0,9 W / 4,5 W 1,5 W / 6,5 W Efficienza (tip.) 85 % (con 230 V AC e valori nominali) 84 % (con 230 V AC e valori nominali) 88 % (con 230 V AC e valori nominali Ripple residuo 20 mV SS 40 mV SS Segnalazione Segnalazione DC OK LED, uscita di commutazione attiva LED, contatto relè Dati generali Peso / Dimensioni L x A x P 0,2 kg / 22,5 x 99 x 107 mm 0,25 kg / 35 x 99 x 95 mm 0,25 kg / 45 x 99 x 107 mm 0,4 kg / 67,5 x 99 x 1 Distanza di montaggio affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 50 mm affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 50 mm affiancabile Collegamento Morsetto a vite estraibile Morsetto a vite estraibile Morsetto a vite estraibile Morsetto a vite estraibile Morsetto a Dati di connessione rigido / flessibile / AWG 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 Grado di protezione / Classe di protezione IP20 / II IP20 / II MTBF (IEC 61709, SN 29500) 1104000 h (40 °C) 2789000 h (40 °C) Temperatura ambiente (esercizio) -25 °C ... 70 °C ( 60 °C Derating: 2,5 %/K) -25 °C ... 70 °C ( 60 °C Derating: 2,5 %/K) -25 °C ... 70 ° Norme/Disposizioni Tensione di isolamento ingresso/uscita 3 kV (Collaudo) / 4 kV (omologazione) 3 kV (Collaudo) / 4 kV (omologazione) 3 kV (Collaudo) Compatibilità elettromagnetica Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla Sicurezza elettrica EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 6 Equipaggiamento elettronico per uso in installazioni di potenza EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 016 Separazione sicura DIN VDE 0100-410 DIN VDE 0100-410 Omologazioni UL UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) , NEC Class 2 a norma UL 1310 UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) Limitazione delle armoniche riflesse in rete EN 61000-3-2 EN 61000-3-2 Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Alimentatore, switching MINI-PS-100-240AC/24DC/1.3 2866446 1 MINI-SYS-PS-100-240AC/24DC/1.5 2866983 1 Accessori Accessori Connettore bus a T da guida din, (opzionale), per la distribu- zione della tensione di alimentazione, ne sono necessari due per ciascun apparecchio ME 17,5 TBUS 1,5/ 5-ST-3,81 GN 2709561 10 182 PHOENIX CONTACT MINI POWER, 1 AC, 24 V DC– Connessione pratica grazie ai connettori COMBICON codificati – Monitoraggio a distanza della tensione in uscita mediante l'uscita a transistor MINI POWER, NEC Class 2– Potenza di uscita limitata a 100 W: specifica per applicazioni che richiedono un'omologazione UL 1310/508 Listed Class 2 Alimentatori MINI POWER - per i siste-mi di misura, controllo e regolazione Alimentatori e UPS Alimentatori 1 AC, 24 V DC, 1.3 A NEC Class 2 1 AC, 24 V DC, 1.5 A, Connettore bus a T da guida din opzionale A L P A L P
N (-) NC NC L (+) DC OK L (+) N (-) DC OK L (+) N (-) DC OK Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Ex: Ex: Ex: Dati tecnici Dati tecnici Dati tecnici Tensione nominale di ingresso 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 85 V AC ... 264 V AC / 90 V DC ... 350 V DC 85 V AC ... 264 V AC / 90 V DC ... 350 V DC 85 V AC ... 264 V AC / 90 V DC ... 350 V DC 45 Hz ... 65 Hz 45 Hz ... 65 Hz 45 Hz ... 65 Hz Corrente assorbita (carico nominale) 0,65 A (120 V AC) / 0,25 A (230 V AC) 0,75 A (120 V AC) / 0,45 A (230 V AC) 0,7 A (120 V AC) / 0,4 A (230 V AC) 1,3 A (120 V AC) / 0,8 A (230 V AC) 1,3 A (120 V AC) / 0,8 A (230 V AC) 15 A / 4,1 A 2 s 15 A / 2,1 A 2 s 15 A / 2,1 A 2 s , tip.) 20 ms (120 V AC) / 110 ms (230 V AC) 35 ms (120 V AC) / 150 ms (230 V AC) 35 ms (120 V AC) / 170 ms (230 V AC) 20 ms (120 V AC) / 100 ms (230 V AC) 20 ms (120 V AC) / 100 ms (230 V AC) 24 V DC ±1 % 24 V DC ±1 % 24 V DC ±1 % 22,5 V DC ... 28,5 V DC ( 24 V potenza costante) 22,5 V DC ... 26 V DC ( 24 V potenza costante) 22,5 V DC ... 28,5 V DC ( 24 V potenza costante) 2 A / 2,9 A 3,8 A 4 A / 5 A sì / sì sì / sì sì / sì 2 W / 7 W 2,5 W / 12 W 2,5 W / 12 W Efficienza (tip.) 85 % (con 230 V AC e valori nominali) 84 % (con 230 V AC e valori nominali) 88 % (con 230 V AC e valori nominali) 88 % (con 230 V AC e valori nominali) 88 % (con 230 V AC e valori nominali) 20 mV SS 40 mV SS 20 mV SS LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva 35 x 99 x 95 mm 0,25 kg / 45 x 99 x 107 mm 0,4 kg / 67,5 x 99 x 107 mm 0,4 kg / 67,5 x 99 x 107 mm mm affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 50 mm affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 50 mm affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 50 mm affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 50 mm Collegamento Morsetto a vite estraibile Morsetto a vite estraibile Morsetto a vite estraibile Morsetto a vite estraibile Morsetto a vite estraibile Dati di connessione rigido / flessibile / AWG 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 IP20 / II IP20 / II IP20 / II 507000 h (40 °C) 815000 h (40 °C) 815000 h (40 °C) Temperatura ambiente (esercizio) -25 °C ... 70 °C ( 60 °C Derating: 2,5 %/K) -25 °C ... 70 °C ( 60 °C Derating: 2,5 %/K) -25 °C ... 70 °C ( 60 °C Derating: 2,5 %/K) -25 °C ... 70 °C ( 60 °C Derating: 2,5 %/K) -25 °C ... 70 °C ( 60 °C Derating: 2,5 %/K) Tensione di isolamento ingresso/uscita 3 kV (Collaudo) / 4 kV (omologazione) 3 kV (Collaudo) / 4 kV (omologazione) 3 kV (Collaudo) / 4 kV (omologazione) 3 kV (Collaudo) / 3 kV (omologazione) 3 kV (Collaudo) / 3 kV (omologazione) Compatibilità elettromagnetica Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Sicurezza elettrica EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) Equipaggiamento elettronico per uso in installazioni di potenza EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) DIN VDE 0100-410 DIN VDE 0100-410 DIN VDE 0100-410 UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) , NEC Class 2 a norma UL 1310 UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) , NEC Class 2 a norma UL 1310 UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) EN 61000-3-2 EN 61000-3-2 EN 61000-3-2 Dati di ordinazione Dati di ordinazione Dati di ordinazione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. MINI-PS-100-240AC/24DC/2 2938730 1 MINI-PS-100-240AC/24DC/C2LPS 2866336 1 MINI-PS-100-240AC/24DC/4 2938837 1 Accessori Accessori Accessori 183 PHOENIX CONTACT Alimentatori e UPS Alimentatori A L P 1 AC, 24 V DC, 2 A NEC Class 2 1 AC, 24 V DC, 100 W NEC Class 2 1 AC, 24 V DC, 4 A A L P A L P
N (-) NC NC L (+) N (-) NC NC L (+) Ex: Ex: Dati tecnici Dati tecnici Dati d'ingresso Tensione nominale di ingresso 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC Range tensione d'ingresso 85 V AC ... 264 V AC / 90 V DC ... 350 V DC 85 V AC ... 264 V AC / 90 V DC ... 350 V DC 85 V AC ... 264 V AC / 90 V DC ... 350 Frequenza 45 Hz ... 65 Hz 45 Hz ... 65 Hz Corrente assorbita (carico nominale) 0,4 A (120 V AC) / 0,2 A (230 V AC) 0,4 A (120 V AC) / 0,2 A (230 V AC) 1,3 A (120 V AC) / 0,8 A (230 V A Limitazione corrente all'accensione a 25°C (tip.) / I 2 t 15 A / 1,5 A 2 s 15 A / 1,7 A 2 s Tempo di copertura guasto sulla rete (I N , tip.) 30 ms (120 V AC) / 140 ms (230 V AC) 20 ms (120 V AC) / 120 ms (230 V AC) 20 ms (120 V AC) / 20 ms (230 V AC) 30 ms (120 V Dati uscita Tensione nominale di uscita 5 V DC ±1 % 12 V DC ±1 % Regolazione tensione di uscita 4,5 V DC ... 5,5 V DC ( 5 V potenza costante) 10 V DC ... 15 V DC ( 12 V potenza costante) 10 V DC ... 15 V DC Corrente d'uscita / POWER BOOST 3 A / 5 A 2 A / 2,3 A Collegamento in parallelo / in serie sì / sì sì / sì Potenza dissipata max. (a vuoto / carico nominale) 1 W / 5 W 1 W / 7 W Efficienza (tip.) 73 % (con 230 V AC e valori nominali) 86 % (con 230 V AC e valori nominali) 88 % (con 230 V AC e valori nominali Ripple residuo 40 mV SS 20 mV SS Segnalazione Segnalazione DC OK LED LED Dati generali Peso / Dimensioni L x A x P 0,17 kg / 22,5 x 99 x 107 mm 0,25 kg / 45 x 99 x 107 mm 0,4 kg / 67,5 x 99 x 107 mm 0,25 kg / 45 x 99 x Distanza di montaggio affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 50 mm affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 50 mm affiancabile Collegamento Morsetto a vite estraibile Morsetto a vite estraibile Morsetto a vite estraibile Morsetto a vite estraibile Morsetto a Dati di connessione rigido / flessibile / AWG 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 Grado di protezione / Classe di protezione IP20 / II IP20 / II MTBF (IEC 61709, SN 29500) 766000 h (40 °C) 507000 h (40 °C) Temperatura ambiente (esercizio) -25 °C ... 70 °C ( 60 °C Derating: 2,5 %/K) -25 °C ... 70 °C ( 60 °C Derating: 2,5 %/K) -25 °C ... 70 ° Norme/Disposizioni Tensione di isolamento ingresso/uscita 3 kV (Collaudo) / 4 kV (omologazione) 3 kV (Collaudo) / 4 kV (omologazione) 3 kV (Collaudo) Compatibilità elettromagnetica Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla Sicurezza elettrica EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 6 Equipaggiamento elettronico per uso in installazioni di potenza EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 016 Separazione sicura DIN VDE 0100-410 DIN VDE 0100-410 Omologazioni UL UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) Limitazione delle armoniche riflesse in rete EN 61000-3-2 EN 61000-3-2 Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Alimentatore, switching MINI-PS-100-240AC/ 5DC/3 2938714 1 MINI-PS-100-240AC/10-15DC/2 2938756 1 Accessori Accessori Connettore bus a T da guida din, (opzionale), per la distribu- zione della tensione di alimentazione, ne sono necessari due per ciascun apparecchio 184 PHOENIX CONTACT MINI POWER, 1 AC, 5 fino a 15 V DC– Connessione pratica grazie ai connettori COMBICON codificati – Monitoraggio a distanza della tensione in uscita mediante l'uscita a transistor MINI POWER, ±15 V DC– Per l'alimentazione di amplificatori opera- zionali MINI POWER EX Corrisponde alla norma EN 60079-15 – Montaggio all'interno dell'area a rischio di esplosione in cui è necessaria un'apparec-chiatura elettrica della categoria 3G (zona 2) Alimentatori MINI POWER - per i sistemi di misura, controllo e regola-zione Alimentatori e UPS Alimentatori 1 AC, 5 V DC, 3 A 1 AC, 10-15 V DC, 2 A 1 AC, 10-15 V DC, 8 A 1 AC, ±15 V DC, 1 A A L P A L P
L (+) N (-) DC OK NC NC L (+) N (-) OV OV L N NC 13 24V 24V 14 0V 0V Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Ex: Ex: Ex: Dati tecnici Dati tecnici Dati tecnici Tensione nominale di ingresso 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC Range tensione d'ingresso 85 V AC ... 264 V AC / 90 V DC ... 350 V DC 85 V AC ... 264 V AC / 90 V DC ... 350 V DC 85 V AC ... 264 V AC / 90 V DC ... 350 V DC 85 V AC ... 264 V AC / 90 V DC ... 350 V DC 85 V AC ... 264 V AC / - 45 Hz ... 65 Hz 45 Hz ... 65 Hz 45 Hz ... 65 Hz Corrente assorbita (carico nominale) 0,4 A (120 V AC) / 0,2 A (230 V AC) 0,4 A (120 V AC) / 0,2 A (230 V AC) 1,3 A (120 V AC) / 0,8 A (230 V AC) 0,6 A (120 V AC) / 0,4 A (230 V AC) 0,75 A (120 V AC) / 0,45 A (230 V AC) 15 A / 2,1 A 2 s 35 A / 4 A 2 s 15 A / 0,6 A 2 s , tip.) 30 ms (120 V AC) / 140 ms (230 V AC) 20 ms (120 V AC) / 120 ms (230 V AC) 20 ms (120 V AC) / 20 ms (230 V AC) 30 ms (120 V AC) / 150 ms (230 V AC) 35 ms (120 V AC) / 150 ms (230 V AC) 12 V DC ±1 % ± 15 V DC ±1 % 24 V DC ±1 % Regolazione tensione di uscita 4,5 V DC ... 5,5 V DC ( 5 V potenza costante) 10 V DC ... 15 V DC ( 12 V potenza costante) 10 V DC ... 15 V DC ( 12 V potenza costante) - - 8 A / 6,6 A 1 A / 1,5 A 1,5 A / 2 A sì / sì sì / sì sì / sì 2,5 W / 12 W 2 W / 8 W 1,5 W / 6,5 W Efficienza (tip.) 73 % (con 230 V AC e valori nominali) 86 % (con 230 V AC e valori nominali) 88 % (con 230 V AC e valori nominali) 80 % (con 230 V AC e valori nominali) 84 % (con 230 V AC e valori nominali) 40 mV SS 30 mV SS 40 mV SS LED, uscita di commutazione attiva LED LED, contatto relè Peso / Dimensioni L x A x P 0,17 kg / 22,5 x 99 x 107 mm 0,25 kg / 45 x 99 x 107 mm 0,4 kg / 67,5 x 99 x 107 mm 0,25 kg / 45 x 99 x 107 mm 0,25 kg / 35 x 99 x 95 mm mm affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 50 mm affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 50 mm affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 50 mm affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 50 mm Collegamento Morsetto a vite estraibile Morsetto a vite estraibile Morsetto a vite estraibile Morsetto a vite estraibile Morsetto a vite estraibile Dati di connessione rigido / flessibile / AWG 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 IP20 / II IP20 / II IP20 / II 984000 h (40 °C) 500000 h (40 °C) 2789000 h (40 °C) Temperatura ambiente (esercizio) -25 °C ... 70 °C ( 60 °C Derating: 2,5 %/K) -25 °C ... 70 °C ( 60 °C Derating: 2,5 %/K) -25 °C ... 70 °C ( 60 °C Derating: 2,5 %/K) -25 °C ... 70 °C ( 60 °C Derating: 2,5 %/K) -25 °C ... 70 °C ( 60 °C Derating: 2,5 %/K) Tensione di isolamento ingresso/uscita 3 kV (Collaudo) / 4 kV (omologazione) 3 kV (Collaudo) / 4 kV (omologazione) 3 kV (Collaudo) / 3 kV (omologazione) 3 kV (Collaudo) / 4 kV (omologazione) 3 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) Compatibilità elettromagnetica Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Sicurezza elettrica EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) Equipaggiamento elettronico per uso in installazioni di potenza EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) DIN VDE 0100-410 DIN VDE 0100-410 DIN VDE 0100-410 UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) , NEC Class 2 a norma UL 1310 UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) EN 61000-3-2 EN 61000-3-2 EN 61000-3-2 Dati di ordinazione Dati di ordinazione Dati di ordinazione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. MINI-PS-100-240AC/10-15DC/8 2866297 1 MINI-PS-100-240AC/2X15DC/1 2938743 1 MINI-PS-100-240AC/24DC/1.5/EX 2866653 1 Accessori Accessori Accessori ME 17,5 TBUS 1,5/ 5-ST-3,81 GN 2709561 10 185 PHOENIX CONTACT Alimentatori e UPS Alimentatori A L P 1 AC, 5 V DC, 3 A 1 AC, 10-15 V DC, 2 A 1 AC, 10-15 V DC, 8 A 1 AC, ±15 V DC, 1 A NEC Class 2 1 AC, 24 DC, 1,5 A Connettore bus a T da guida din opzionale A L P A L P
+- LN (-) (+) Ex: Dati tecnici Dati d'ingresso Tensione nominale di ingresso 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 48 V AC Range tensione d'ingresso 85 V AC ... 264 V AC / 95 V DC ... 250 V DC 85 V AC ... 264 V AC / 95 V DC ... 250 V DC 85 V AC ... 264 V AC / 95 V DC ... 250 Frequenza 45 Hz ... 65 Hz / 0 Hz Corrente assorbita (carico nominale) 0,28 A (120 V AC) / 0,13 A (230 V AC) 0,3 A (120 V AC) / 0,25 A (230 V AC) 0,3 A (120 V AC) / 0,2 A (23 Limitazione corrente all'accensione a 25°C (tip.) / I 2 t 15 A / 0,1 A 2 s Tempo di copertura guasto sulla rete (I N , tip.) 15 ms (120 V AC) / 90 ms (230 V AC) 15 ms (120 V AC) / 70 ms (230 V AC) 15 ms (120 V AC) / 70 ms (230 V AC) 15 ms (48 V Dati uscita Tensione nominale di uscita 24 V DC ±1 % Corrente d'uscita 0,5 A Collegamento in parallelo / in serie sì / sì Potenza dissipata max. (a vuoto / carico nominale) 0,3 W / 2,2 W Efficienza (tip.) 84 % (con 230 V AC e valori nominali) 84 % (con 230 V AC e valori nominali) 84 % (con 230 V AC e valori nominali Ripple residuo 20 mV SS Segnalazione Segnalazione DC OK LED Dati generali Peso / Dimensioni L x A x P 0,07 kg / 18 x 90 x 61 mm 0,11 kg / 36 x 90 x 43 mm 0,11 kg / 36 x 90 x 61 mm 0,07 kg / 18 x 90 x 61 mm Distanza di montaggio affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 30 mm affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 30 mm affiancabile Collegamento Connessione a vite Dati di connessione rigido / flessibile / AWG 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 Grado di protezione / Classe di protezione IP20 / II MTBF (IEC 61709, SN 29500) 1567000 h (40 °C) Temperatura ambiente (esercizio) -25 °C ... 70 °C ( 55 °C derating: 2,5%/K) -25 °C ... 70 °C ( 55 °C derating: 2,5%/K) -25 °C ... 70 °C Norme/Disposizioni Tensione di isolamento ingresso/uscita 3,75 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) 3,75 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazio Compatibilità elettromagnetica Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla Sicurezza elettrica IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) Equipaggiamento elettronico per uso in installazioni di potenza EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 016 Separazione sicura DIN VDE 0100-410 , DIN VDE 0106-1010 DIN VDE 01 Regolamentazione domestica - Omologazioni UL UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) , NEC Class 2 a norma UL 1310 Limitazione delle armoniche riflesse in rete EN 61000-3-2 Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Alimentatore, switching STEP-PS/ 1AC/24DC/0.5 2868596 1 186 PHOENIX CONTACT Alimentatori STEP POWER - ideali per ripartitori di installazione e quadri di comando piatti STEP POWER, 1 AC, 24 V DC– Flessibilità di montaggio grazie al semplice inserimento a scatto sulla guida di suppor-to oppure connessione a vite per montag-gio a parete – Risparmio di energia grazie alla massima efficienza energetica e perdite minime du-rante il funzionamento a vuoto – Range di temperature da -25°C a +70°C– Alimentazione affidabile grazie all'elevato MTBF (Mean Time Between Failure) STEP POWER, 24 V DC, 0.5 A– Esecuzione compatta in soli 18 mm di lar- ghezza (1 TE) STEP POWER, 24 V DC, 0.75 A– Soddisfa la norma sugli apparecchi di uso domestico EN 60335-1, è adatta ad es. per il montaggio nei sistemi di ventilazione – Esecuzione piatta in soli 43 mm di spessore STEP POWER, 48 V AC, 0.5 A– Connessione a reti da 48 V AC– Esecuzione compatta in soli 18 mm di lar- ghezza (1 TE) Alimentatori e UPS Alimentatori A L P 1 AC, 24 V DC, 0,5 A NEC Class 2
N (-) L (+) + + –– N (-) L (+) + + –– +- LN (-) (+) Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Ex: BSH Ex: Dati tecnici Dati tecnici Dati tecnici Tensione nominale di ingresso 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 48 V AC Range tensione d'ingresso 85 V AC ... 264 V AC / 95 V DC ... 250 V DC 85 V AC ... 264 V AC / 95 V DC ... 250 V DC 85 V AC ... 264 V AC / 95 V DC ... 250 V DC 43 V AC ... 52 V AC / 60 V DC ... 80 V DC 45 Hz ... 65 Hz / 0 Hz 45 Hz ... 65 Hz / 0 Hz 45 Hz ... 65 Hz / 0 Hz Corrente assorbita (carico nominale) 0,28 A (120 V AC) / 0,13 A (230 V AC) 0,3 A (120 V AC) / 0,25 A (230 V AC) 0,3 A (120 V AC) / 0,2 A (230 V AC) 0,5 A (43 V AC) / 0,45 A (48 V AC) 15 A / 0,1 A 2 s 15 A / 0,1 A 2 s 10 A / 0,1 A 2 s , tip.) 15 ms (120 V AC) / 90 ms (230 V AC) 15 ms (120 V AC) / 70 ms (230 V AC) 15 ms (120 V AC) / 70 ms (230 V AC) 15 ms (48 V AC) / 20 ms (52 V AC) 24 V DC ±1 % 24 V DC ±1 % 24 V DC ±1 % 0,75 A 0,75 A 0,5 A sì / sì sì / sì sì / sì 0,5 W / 3,6 W 0,5 W / 3,6 W 0,3 W / 3,4 W Efficienza (tip.) 84 % (con 230 V AC e valori nominali) 84 % (con 230 V AC e valori nominali) 84 % (con 230 V AC e valori nominali) 81 % (con 48 V AC e valori nominali) 75 mV SS 75 mV SS 30 mV SS LED LED LED Peso / Dimensioni L x A x P 0,07 kg / 18 x 90 x 61 mm 0,11 kg / 36 x 90 x 43 mm 0,11 kg / 36 x 90 x 61 mm 0,07 kg / 18 x 90 x 61 mm Distanza di montaggio affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 30 mm affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 30 mm affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 30 mm affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 30 mm Connessione a vite Connessione a vite Connessione a vite 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 IP20 / II IP20 / II IP20 / II 926000 h (40 °C) 926000 h (40 °C) 1860000 h (40 °C) Temperatura ambiente (esercizio) -25 °C ... 70 °C ( 55 °C derating: 2,5%/K) -25 °C ... 70 °C ( 55 °C derating: 2,5%/K) -25 °C ... 70 °C ( 55 °C derating: 2,5%/K) -25 °C ... 70 °C ( 55 °C Derating: 2,5 %/K) kV AC (omologazione) 3,75 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) 3,75 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) 3,75 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) Compatibilità elettromagnetica Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Sicurezza elettrica IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) Equipaggiamento elettronico per uso in installazioni di potenza EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) Separazione sicura DIN VDE 0100-410 , DIN VDE 0106-1010 DIN VDE 0100-410 , DIN VDE 0106-1010 DIN VDE 0100-410 , DIN VDE 0106-1010 DIN VDE 0100-410 IEC 60335-1 IEC 60335-1 - UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 , NEC Class 2 a norma UL 1310 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 , NEC Class 2 a norma UL 1310 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 , NEC Class 2 a norma UL 1310 EN 61000-3-2 EN 61000-3-2 EN 61000-3-2 Dati di ordinazione Dati di ordinazione Dati di ordinazione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. STEP-PS/ 1AC/24DC/0.75/FL 2868622 1 STEP-PS/ 1AC/24DC/0.75 2868635 1 STEP-PS/48AC/24DC/0.5 2868716 1 187 PHOENIX CONTACT Alimentatori e UPS Alimentatori A L P A L P A L P 1 AC, 24 V DC, 0.75 A esecuzione piatta, NEC Class 2 1 AC, 24 V DC, 0.75 A NEC Class 2 48 V AC, 24 V DC, 0,5 A NEC Class 2
N (-) L (+) + + –– N (-) L (+) + + –– BSH Ex: BSH Ex: Dati tecnici Dati tecnici Dati d'ingresso Tensione nominale di ingresso 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 277 V AC Range tensione d'ingresso 85 V AC ... 264 V AC / 95 V DC ... 250 V DC 85 V AC ... 264 V AC / 95 V DC ... 250 V DC 85 V AC ... 264 V AC / 95 V DC ... 250 Frequenza 45 Hz ... 65 Hz / 0 Hz 45 Hz ... 65 Hz / 0 Hz Corrente assorbita (carico nominale) 0,6 A (120 V AC) / 0,3 A (230 V AC) 0,8 A (120 V AC) / 0,4 A (230 V AC) 1,3 A (120 V AC) / 0,8 A (230 V A Limitazione corrente all'accensione a 25°C (tip.) / I 2 t 15 A / 0,6 A 2 s 15 A / 0,6 A 2 s Tempo di copertura guasto sulla rete (I N , tip.) 25 ms (120 V AC) / 150 ms (230 V AC) 20 ms (120 V AC) / 100 ms (230 V AC) 25 ms (120 V AC) / 120 ms (230 V AC) 20 ms (120 Dati uscita Tensione nominale di uscita 24 V DC ±1 % 24 V DC ±1 % Regolazione tensione di uscita 22,5 V DC ... 29,5 V DC ( 24 V potenza costante) 22,5 V DC ... 29,5 V DC ( 24 V potenza costante) Corrente d'uscita 1,75 A 2,5 A Collegamento in parallelo / in serie sì / sì sì / sì Potenza dissipata max. (a vuoto / carico nominale) 0,7 W / 5 W 0,7 W / 9,9 W Efficienza (tip.) 89 % (con 230 V AC e valori nominali) 86 % (con 230 V AC e valori nominali) 88 % (con 230 V AC e valori nominali Ripple residuo 60 mV SS 80 mV SS Segnalazione Segnalazione DC OK LED LED Dati generali Peso / Dimensioni L x A x P 0,19 kg / 54 x 90 x 61 mm 0,27 kg / 72 x 90 x 61 mm 0,33 kg / 90 x 90 x 61 mm 0,33 kg / 90 x 90 x 61 mm Distanza di montaggio affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 30 mm affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 30 mm affiancabile Collegamento Connessione a vite Connessione a vite Dati di connessione rigido / flessibile / AWG 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 Grado di protezione / Classe di protezione IP20 / II IP20 / II MTBF (IEC 61709, SN 29500) 1569000 h (40 °C) 1061000 h (40 °C) Temperatura ambiente (esercizio) -25 °C ... 70 °C ( 55 °C derating: 2,5%/K) -25 °C ... 70 °C ( 55 °C derating: 2,5%/K) -25 °C ... 70 °C Norme/Disposizioni Tensione di isolamento ingresso/uscita 3,75 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) 3,75 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) 3,75 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) 3,75 kV AC (co Compatibilità elettromagnetica Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla Sicurezza elettrica IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) Equipaggiamento elettronico per uso in installazioni di potenza EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 016 Separazione sicura DIN VDE 0100-410 , DIN VDE 0106-1010 DIN VDE 0100-410 , DIN VDE 0106-1010 DIN VDE 0100-410 , DIN VDE 0106-1010 D Omologazioni UL UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 , NEC Class 2 a norma UL 1310 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 , NEC Class 2 a norma UL 1310 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) Limitazione delle armoniche riflesse in rete EN 61000-3-2 EN 61000-3-2 Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Alimentatore, switching STEP-PS/ 1AC/24DC/1.75 2868648 1 STEP-PS/ 1AC/24DC/2.5 2868651 1 188 PHOENIX CONTACT STEP POWER, 1 AC, 24 V DC– Flessibilità di montaggio grazie al semplice inserimento a scatto sulla guida di suppor-to oppure connessione a vite per montag-gio a parete – Risparmio di energia grazie alla massima efficienza energetica e perdite minime du-rante il funzionamento a vuoto – Range di temperature da -25°C a +70°C– Alimentazione affidabile grazie all'elevato MTBF (Mean Time Between Failure) STEP POWER, NEC Class 2– Potenza di uscita limitata a 100 W: specifica per applicazioni che richiedono un'omologazione UL 1310/508 Listed Class 2 Alimentatori STEP POWER - ideali per ripartitori di installazione e quadri di comando piatti Alimentatori e UPS Alimentatori 1 AC, 24 V DC, 1.75 A NEC Class 2 1 AC, 24 V DC, 2.5 A NEC Class 2 A L P A L P
N (-) L (+) + + –– N (-) L (+) + + –– N (-) L (+) + + –– Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Ex: BSH Ex: Dati tecnici Dati tecnici Dati tecnici Tensione nominale di ingresso 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 277 V AC Range tensione d'ingresso 85 V AC ... 264 V AC / 95 V DC ... 250 V DC 85 V AC ... 264 V AC / 95 V DC ... 250 V DC 85 V AC ... 264 V AC / 95 V DC ... 250 V DC 85 V AC ... 264 V AC / 95 V DC ... 250 V DC 85 V AC ... 305 V AC / 95 V DC ... 250 V DC 45 Hz ... 65 Hz 45 Hz ... 65 Hz / 0 Hz 45 Hz ... 65 Hz / 0 Hz Corrente assorbita (carico nominale) 0,6 A (120 V AC) / 0,3 A (230 V AC) 0,8 A (120 V AC) / 0,4 A (230 V AC) 1,3 A (120 V AC) / 0,8 A (230 V AC) 1,3 A (120 V AC) / 0,8 A (230 V AC) 1,43 A (120 V AC) / 0,75 A (277 V AC) 15 A / 1 A 2 s 15 A / 1 A 2 s 40 A / 2,8 A 2 s , tip.) 25 ms (120 V AC) / 150 ms (230 V AC) 20 ms (120 V AC) / 100 ms (230 V AC) 25 ms (120 V AC) / 120 ms (230 V AC) 20 ms (120 V AC) / 100 ms (230 V AC) 25 ms (120 V AC) / 160 ms (277 V AC) 24 V DC ±1 % 24 V DC ±1 % 24 V DC ±1 % 22,5 V DC ... 25 V DC ( 24 V potenza costante) 22,5 V DC ... 29,5 V DC ( 24 V potenza costante) 22,5 V DC ... 25 V DC ( 24 V potenza costante) 3,8 A 4,2 A 3,5 A no / No sì / sì sì / sì 0,7 W / 11,8 W 0,7 W / 13,2 W 0,6 W / 11,5 W Efficienza (tip.) 89 % (con 230 V AC e valori nominali) 86 % (con 230 V AC e valori nominali) 88 % (con 230 V AC e valori nominali) 88 % (con 230 V AC e valori nominali) 88 % (con 277 V AC e valori nominali) 80 mV SS 40 mV SS 10 mV SS LED LED LED Peso / Dimensioni L x A x P 0,19 kg / 54 x 90 x 61 mm 0,27 kg / 72 x 90 x 61 mm 0,33 kg / 90 x 90 x 61 mm 0,33 kg / 90 x 90 x 61 mm 0,3 kg / 90 x 90 x 61 mm mm affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 30 mm affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 30 mm affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 30 mm affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 30 mm Connessione a vite Connessione a vite Connessione a vite Dati di connessione rigido / flessibile / AWG 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 IP20 / II IP20 / II IP20 / II 897000 h (40 °C) 897000 h (40 °C) 1094000 h (40 °C) Temperatura ambiente (esercizio) -25 °C ... 70 °C ( 55 °C derating: 2,5%/K) -25 °C ... 70 °C ( 55 °C derating: 2,5%/K) -25 °C ... 70 °C ( 55 °C derating: 2,5%/K) -25 °C ... 70 °C ( 55 °C derating: 2,5%/K) -25 °C ... 70 °C ( 55 °C derating: 2,5%/K) ne) 3,75 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) 3,75 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) 3,75 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) Compatibilità elettromagnetica Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Sicurezza elettrica IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) Equipaggiamento elettronico per uso in installazioni di potenza EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) 00-410 , DIN VDE 0106-1010 DIN VDE 0100-410 , DIN VDE 0106-1010 DIN VDE 0100-410 , DIN VDE 0106-1010 DIN VDE 0100-410 , DIN VDE 0106-1010 UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 , NEC Class 2 a norma UL 1310 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 , NEC Class 2 a norma UL 1310 EN 61000-3-2 EN 61000-3-2 EN 61000-3-2 Dati di ordinazione Dati di ordinazione Dati di ordinazione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. STEP-PS/ 1AC/24DC/3.8/C2LPS 2868677 1 STEP-PS/ 1AC/24DC/4.2 2868664 1 STEP-PS/277AC/24DC/3.5 2904945 1 189 PHOENIX CONTACT Alimentatori e UPS Alimentatori A L P novità 1 AC, 24 V DC, 100 W NEC Class 2 1 AC, 24 V DC, 4.2 A 1 AC, 24 V DC, 3,5 A Ingresso fino a 277 V AC, NEC Class 2 A L P A L P
+- LN (-) (+) Dati tecnici Dati d'ingresso Tensione nominale di ingresso 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC Range tensione d'ingresso 85 V AC ... 264 V AC / 95 V DC ... 250 V DC 85 V AC ... 264 V AC / 95 V DC ... 250 V DC 85 V AC ... 264 V AC / 95 V DC ... 250 Frequenza 45 Hz ... 65 Hz / 0 Hz Corrente assorbita (carico nominale) 0,2 A (120 V AC) / 0,13 A (230 V AC) 0,5 A (120 V AC) / 0,3 A (230 V AC) 0,8 A (120 V AC) / 0,5 A (230 V Limitazione corrente all'accensione a 25°C (tip.) / I 2 t 15 A / 0,1 A 2 s Tempo di copertura guasto sulla rete (I N , tip.) 25 ms (120 V AC) / 110 ms (230 V AC) 25 ms (120 V AC) / 140 ms (230 V AC) 27 ms (120 V AC) / 120 ms (230 V AC) 20 ms (120 Dati uscita Tensione nominale di uscita 5 V DC ±1 % Regolazione tensione di uscita - Corrente d'uscita 2 A Collegamento in parallelo / in serie sì / sì Potenza dissipata max. (a vuoto / carico nominale) 0,4 W / 2,6 W Efficienza (tip.) 81 % (con 230 V AC e valori nominali) 80 % (con 230 V AC e valori nominali) 87 % (con 230 V AC e valori nominali Ripple residuo 50 mV SS Segnalazione Segnalazione DC OK LED Dati generali Peso / Dimensioni L x A x P 0,1 kg / 18 x 90 x 61 mm 0,27 kg / 72 x 90 x 61 mm 0,27 kg / 72 x 90 x 61 mm 0,33 kg / 90 x 90 x 61 mm Distanza di montaggio affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 30 mm affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 30 mm affiancabile Collegamento Connessione a vite Dati di connessione rigido / flessibile / AWG 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 Grado di protezione / Classe di protezione IP20 / II MTBF (IEC 61709, SN 29500) 1812000 h (40 °C) Temperatura ambiente (esercizio) -25 °C ... 70 °C ( 55 °C derating: 2,5%/K) -25 °C ... 70 °C ( 55 °C derating: 2,5%/K) -25 °C ... 70 °C Norme/Disposizioni Tensione di isolamento ingresso/uscita 3,75 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) 3,75 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazio Compatibilità elettromagnetica Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla Sicurezza elettrica IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) Equipaggiamento elettronico per uso in installazioni di potenza EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 016 Separazione sicura DIN VDE 0100-410 , DIN VDE 0106-1010 DIN VDE 01 Omologazioni UL UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 , NEC Class 2 a norma UL 1310 Limitazione delle armoniche riflesse in rete EN 61000-3-2 Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Alimentatore, switching, monofase STEP-PS/ 1AC/ 5DC/2 2320513 1 190 PHOENIX CONTACT Alimentatori STEP POWER - ideali per ripartitori di installazione e quadri di comando piatti STEP POWER, 1 AC, 5 fino a 48 V DC– Flessibilità di montaggio grazie al semplice inserimento a scatto sulla guida di suppor-to oppure connessione a vite per montag-gio a parete – Risparmio di energia grazie alla massima efficienza energetica e perdite minime durante il funzionamento a vuoto – Range di temperature da -25°C a +70°C– Alimentazione affidabile grazie all'elevato MTBF (Mean Time Between Failure) STEP POWER, 5 V DC, 2 A– Esecuzione compatta in soli 18 mm di larghezza (1 TE) STEP POWER, 5 V DC, 6,5 A– Tensione di uscita regolabile da 4 a 6,5 V DC STEP POWER, 15 V DC, 4 A– Tensione di uscita regolabile da 10 a 16,5 V DC STEP POWER, 48 V DC, 2 A– Tensione di uscita regolabile da 30 a 56 V DC Alimentatori e UPS Alimentatori A L P 1 AC, 5 V DC, 2 A NEC Class 2
N (-) L (+) + + –– N (-) L (+) + + –– N (-) L (+) + + –– Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Ex: Ex: Ex: Dati tecnici Dati tecnici Dati tecnici Tensione nominale di ingresso 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC Range tensione d'ingresso 85 V AC ... 264 V AC / 95 V DC ... 250 V DC 85 V AC ... 264 V AC / 95 V DC ... 250 V DC 85 V AC ... 264 V AC / 95 V DC ... 250 V DC 85 V AC ... 264 V AC / 95 V DC ... 250 V DC 45 Hz ... 65 Hz / 0 Hz 45 Hz ... 65 Hz / 0 Hz 45 Hz ... 65 Hz / 0 Hz Corrente assorbita (carico nominale) 0,2 A (120 V AC) / 0,13 A (230 V AC) 0,5 A (120 V AC) / 0,3 A (230 V AC) 0,8 A (120 V AC) / 0,5 A (230 V AC) 1,3 A (120 V AC) / 0,8 A (230 V AC) 15 A / 0,6 A 2 s 15 A / 0,6 A 2 s 15 A / 1,4 A 2 s , tip.) 25 ms (120 V AC) / 110 ms (230 V AC) 25 ms (120 V AC) / 140 ms (230 V AC) 27 ms (120 V AC) / 120 ms (230 V AC) 20 ms (120 V AC) / 120 ms (230 V AC) 5 V DC ±1 % 15 V DC ±1 % 48 V DC ±1 % 4 V DC ... 6,5 V DC ( 5 V potenza costante) 10 V DC ... 16,5 V DC ( 15 V potenza costante) 30 V DC ... 56 V DC ( 48 V potenza costante) 6,5 A 4 A 2 A sì / sì sì / sì sì / sì 0,4 W / 8,1 W 0,5 W / 8,6 W 0,9 W / 9,6 W Efficienza (tip.) 81 % (con 230 V AC e valori nominali) 80 % (con 230 V AC e valori nominali) 87 % (con 230 V AC e valori nominali) 90 % (con 230 V AC e valori nominali) 50 mV SS 55 mV SS 30 mV SS LED LED LED Peso / Dimensioni L x A x P 0,1 kg / 18 x 90 x 61 mm 0,27 kg / 72 x 90 x 61 mm 0,27 kg / 72 x 90 x 61 mm 0,33 kg / 90 x 90 x 61 mm Distanza di montaggio affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 30 mm affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 30 mm affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 30 mm affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 30 mm Connessione a vite Connessione a vite Connessione a vite 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 IP20 / II IP20 / II IP20 / II 1111000 h (40 °C) 1134000 h (40 °C) 1048000 h (40 °C) Temperatura ambiente (esercizio) -25 °C ... 70 °C ( 55 °C derating: 2,5%/K) -25 °C ... 70 °C ( 55 °C derating: 2,5%/K) -25 °C ... 70 °C ( 55 °C derating: 2,5%/K) -25 °C ... 70 °C ( 55 °C derating: 2,5%/K) kV AC (omologazione) 3,75 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) 3,75 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) 3,75 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) Compatibilità elettromagnetica Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Sicurezza elettrica IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) Equipaggiamento elettronico per uso in installazioni di potenza EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) Separazione sicura DIN VDE 0100-410 , DIN VDE 0106-1010 DIN VDE 0100-410 , DIN VDE 0106-1010 DIN VDE 0100-410 , DIN VDE 0106-1010 DIN VDE 0100-410 , DIN VDE 0106-1010 UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) EN 61000-3-2 EN 61000-3-2 EN 61000-3-2 Dati di ordinazione Dati di ordinazione Dati di ordinazione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. STEP-PS/ 1AC/ 5DC/6.5 2868541 1 STEP-PS/ 1AC/15DC/4 2868619 1 STEP-PS/ 1AC/48DC/2 2868680 1 191 PHOENIX CONTACT Alimentatori e UPS Alimentatori A L P A L P A L P 1 AC, 5 V DC, 6.5 A 1 AC, 15 V DC, 4 A 1 AC, 48 V DC, 2 A
+- LN (-) (+) N (-) L (+) + + –– Ex: Ex: Dati tecnici Dati tecnici Dati d'ingresso Tensione nominale di ingresso 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC Range tensione d'ingresso 85 V AC ... 264 V AC / 95 V DC ... 250 V DC 85 V AC ... 264 V AC / 95 V DC ... 250 V DC 85 V AC ... 264 V AC / 95 V DC ... 250 Frequenza 45 Hz ... 65 Hz / 0 Hz 45 Hz ... 65 Hz / 0 Hz Corrente assorbita (carico nominale) 0,26 A (120 V AC) / 0,13 A (230 V AC) 0,33 A (120 V AC) / 0,18 A (230 V AC) 0,3 A (120 V AC) / 0,2 A (2 Limitazione corrente all'accensione a 25°C (tip.) / I 2 t 15 A / 0,1 A 2 s 15 A / 0,1 A 2 s Tempo di copertura guasto sulla rete (I N , tip.) 15 ms (120 V AC) / 90 ms (230 V AC) 15 ms (120 V AC) / 70 ms (230 V AC) 15 ms (120 V AC) / 70 ms (230 V AC) 26 ms (120 V AC Dati uscita Tensione nominale di uscita 12 V DC ±1 % 12 V DC ±1 % Regolazione tensione di uscita - - Corrente d'uscita 1 A 1,5 A Collegamento in parallelo / in serie sì / sì sì / sì Potenza dissipata max. (a vuoto / carico nominale) 0,4 W / 2,8 W 0,4 W / 3,2 W Efficienza (tip.) 83 % (con 230 V AC e valori nominali) 84 % (con 230 V AC e valori nominali) 84 % (con 230 V AC e valori nominali Ripple residuo 20 mV SS 75 mV SS Segnalazione Segnalazione DC OK LED LED Dati generali Peso / Dimensioni L x A x P 0,07 kg / 18 x 90 x 61 mm 0,07 kg / 36 x 90 x 43 mm 0,11 kg / 36 x 90 x 61 mm 0,19 kg / 54 x 90 x 61 mm Distanza di montaggio affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 30 mm affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 30 mm affiancabile Collegamento Connessione a vite Connessione a vite Dati di connessione rigido / flessibile / AWG 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 Grado di protezione / Classe di protezione IP20 / II IP20 / II MTBF (IEC 61709, SN 29500) 1478000 h (40 °C) 1800000 h (40 °C) Temperatura ambiente (esercizio) -25 °C ... 70 °C ( 55 °C derating: 2,5%/K) -25 °C ... 70 °C ( 55 °C derating: 2,5%/K) -25 °C ... 70 °C Norme/Disposizioni Tensione di isolamento ingresso/uscita 3,75 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) 3,75 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) 3,75 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) 3,75 kV AC (co Compatibilità elettromagnetica Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla Sicurezza elettrica IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) Equipaggiamento elettronico per uso in installazioni di potenza EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 016 Separazione sicura DIN VDE 0100-410 , DIN VDE 0106-1010 DIN VDE 0100-410 , DIN VDE 0106-1010 DIN VDE 0100-410 , DIN VDE 0106-1010 D Regolamentazione domestica - IEC 60335-1 Omologazioni UL UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 , NEC Class 2 a norma UL 1310 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 , NEC Class 2 a norma UL 1310 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) Limitazione delle armoniche riflesse in rete EN 61000-3-2 EN 61000-3-2 Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Alimentatore, switching STEP-PS/ 1AC/12DC/1 2868538 1 STEP-PS/ 1AC/12DC/1.5/FL 2868554 1 192 PHOENIX CONTACT STEP POWER, 1 AC, 12 V DC– Flessibilità di montaggio grazie al semplice inserimento a scatto sulla guida di supporto oppure connessione a vite per montaggio a parete – Risparmio di energia grazie alla massima efficienza energetica e perdite minime durante il funzionamento a vuoto – Range di temperature da -25°C a +70°C– Alimentazione affidabile grazie all'elevato MTBF (Mean Time Between Failure) UNO POWER, 12 V DC, 1,5 A– Soddisfa la norma sugli apparecchi di uso domestico EN 60335-1, è adatta ad es. per il montaggio nei sistemi di ventilazione Alimentatori STEP POWER - ideali per ripartitori di installazione e quadri di comando piatti Alimentatori e UPS Alimentatori 1 AC, 12 V DC, 1 A NEC Class 2 1 AC, 12 V DC, 1.5 A esecuzione piatta, NEC Class 2 A L P A L P
N (-) L (+) + + –– N (-) L (+) + + –– N (-) L (+) + + –– Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Ex: Ex: Ex: Dati tecnici Dati tecnici Dati tecnici Tensione nominale di ingresso 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC Range tensione d'ingresso 85 V AC ... 264 V AC / 95 V DC ... 250 V DC 85 V AC ... 264 V AC / 95 V DC ... 250 V DC 85 V AC ... 264 V AC / 95 V DC ... 250 V DC 85 V AC ... 264 V AC / 95 V DC ... 250 V DC 85 V AC ... 264 V AC / 95 V DC ... 250 V DC 45 Hz ... 65 Hz / 0 Hz 45 Hz ... 65 Hz / 0 Hz 45 Hz ... 65 Hz / 0 Hz Corrente assorbita (carico nominale) 0,26 A (120 V AC) / 0,13 A (230 V AC) 0,33 A (120 V AC) / 0,18 A (230 V AC) 0,3 A (120 V AC) / 0,2 A (230 V AC) 0,6 A (120 V AC) / 0,3 A (230 V AC) 0,8 A (120 V AC) / 0,5 A (230 V AC) 15 A / 0,1 A 2 s 15 A / 0,6 A 2 s 15 A / 0,6 A 2 s , tip.) 15 ms (120 V AC) / 90 ms (230 V AC) 15 ms (120 V AC) / 70 ms (230 V AC) 15 ms (120 V AC) / 70 ms (230 V AC) 26 ms (120 V AC) / 160 ms (230 V AC) 27 ms (120 V AC) / 120 ms (230 V AC) 12 V DC ±1 % 12 V DC ±1 % 12 V DC ±1 % - 10 V DC ... 16,5 V DC ( 12 V potenza costante) 10 V DC ... 16,5 V DC ( 12 V potenza costante) 1,5 A 3 A 5 A sì / sì sì / sì sì / sì 0,4 W / 3,2 W 0,5 W / 6,4 W 0,5 W / 8,6 W Efficienza (tip.) 83 % (con 230 V AC e valori nominali) 84 % (con 230 V AC e valori nominali) 84 % (con 230 V AC e valori nominali) 85 % (con 230 V AC e valori nominali) 87 % (con 230 V AC e valori nominali) 75 mV SS 40 mV SS 55 mV SS LED LED LED Peso / Dimensioni L x A x P 0,07 kg / 18 x 90 x 61 mm 0,07 kg / 36 x 90 x 43 mm 0,11 kg / 36 x 90 x 61 mm 0,19 kg / 54 x 90 x 61 mm 0,27 kg / 72 x 90 x 61 mm mm affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 30 mm affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 30 mm affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 30 mm affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 30 mm Connessione a vite Connessione a vite Connessione a vite Dati di connessione rigido / flessibile / AWG 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 IP20 / II IP20 / II IP20 / II 1800000 h (40 °C) 1689000 h (40 °C) 1134000 h (40 °C) Temperatura ambiente (esercizio) -25 °C ... 70 °C ( 55 °C derating: 2,5%/K) -25 °C ... 70 °C ( 55 °C derating: 2,5%/K) -25 °C ... 70 °C ( 55 °C derating: 2,5%/K) -25 °C ... 70 °C ( 55 °C derating: 2,5%/K) -25 °C ... 70 °C ( 55 °C derating: 2,5%/K) ne) 3,75 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) 3,75 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) 3,75 kV AC (collaudo) / 4 kV AC (omologazione) Compatibilità elettromagnetica Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Sicurezza elettrica IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) Equipaggiamento elettronico per uso in installazioni di potenza EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) 00-410 , DIN VDE 0106-1010 DIN VDE 0100-410 , DIN VDE 0106-1010 DIN VDE 0100-410 , DIN VDE 0106-1010 DIN VDE 0100-410 , DIN VDE 0106-1010 IEC 60335-1 - - UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 , NEC Class 2 a norma UL 1310 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 , NEC Class 2 a norma UL 1310 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) EN 61000-3-2 EN 61000-3-2 EN 61000-3-2 Dati di ordinazione Dati di ordinazione Dati di ordinazione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. STEP-PS/ 1AC/12DC/1.5 2868567 1 STEP-PS/ 1AC/12DC/3 2868570 1 STEP-PS/ 1AC/12DC/5 2868583 1 193 PHOENIX CONTACT Alimentatori e UPS Alimentatori A L P 1 AC, 12 V DC, 1.5 A NEC Class 2 1 AC, 12 V DC, 3 A NEC Class 2 1 AC, 12 V DC, 5 A A L P A L P
194 PHOENIX CONTACT Alimentatori e UPS DC/DC converter I DC/DC converter QUINT e MINI convertono il livello di tensione, au-mentano la tensione sulle linee più lunghe o provvedono alla realizzazio-ne di sistemi di alimentazione indi-pendenti mediante isolamento galva-nico. I campi di applicazione dei DC/DC con- verter sono molteplici. Come indica già il loro nome, essi convertono le tensioni in modo che i livelli di tensione si adattino l'uno con l'altro. Su linee di alimentazione lunghe aumentano la tensione e bilanciano così le cadute di tensione legate alle perdite. Attraverso l'isolamento galvanico i DC/DC converter isolano l'uno dall'altro i circuiti di corrente e proteggono le utenze sensibili mediante il loro disaccoppiamento. Le apparecchiature a circuito primario sono dotate di un circuito intermedio interno. Esso serve da filtro. In questo modo è pos-sibile ad esempio isolare i circuiti di corren-te a terra da quelli non a terra. Un ulteriore vantaggio è la protezione di carichi critici da oscillazioni di tensione critiche: se ad esem-pio si attiva un motore che richiede una cor-rente elevata nella coppia di spunto, si gene-ra una breve interruzione di tensione e le utenze sensibili si disattivano. Lo stesso av-viene quando vengono inseriti carichi con capacità di ingresso elevate. In guasti tempo-ranei simili la ricerca dei guasti è spesso complicata e lunga. I DC/DC converter sono adatti anche in reti di alimentazione a batteria o soluzioni con trasformatori non regolati nel caso le utenze sensibili debbano essere alimentate con una tensione continua stabile. QUINT POWER – per la massima affi-dabilità degli impianti Protezione selettiva economica con tec- nologia SFB: Per disattivare in modo rapido interrutto- ri di protezione standard, gli alimentatori devono fornire per un breve intervallo di tempo un multiplo della corrente nominale. Grazie alla tecnologia SFB (Selective Fuse Breaking Technology), è disponibile una ri-serva di corrente dinamica fino a 6 volte la corrente nominale per 12 millisecondi. I cir-cuiti guasti vengono disattivati in modo se-lettivo, il guasto viene isolato mentre i com-ponenti fondamentali dell'impianto continuano a funzionare. Monitoraggio preventivo delle funzioni:La diagnostica completa avviene mediante il monitoraggio continuo della tensione in ingresso e della tensione e della corrente in uscita. Questo monitoraggio preventivo vi-sualizza stati di esercizio critici prima del ve-rificarsi del guasto. Il monitoraggio a distan-za avviene mediante uscite di commutazione attive e contatti relè liberi da potenziale. Riserva di potenza POWER BOOST:La riserva di potenza statica mette a di- sposizione in maniera continua una corrente fino a 1,25 volte la corrente nominale. In caso di temperature ambiente fino a +40 °C il POWER BOOST è a disposizione costan-temente, mentre con temperature superiori solo per alcuni minuti. In questo modo si ga-rantisce l'alimentazione affidabile sia di cari-chi capacitivi, sia di utenze con DC/DC con-verter nel circuito di ingresso. Codice web: #0152
Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products 195 PHOENIX CONTACT Alimentatori e UPS DC/DC converter QUINT POWER La straordinaria tecnologia SFB e il moni- toraggio preventivo massimizzano l'affidabi-lità delle applicazioni.– Intervento rapido degli interruttori magnetotermici standard con tecnologia SFB – Monitoraggio preventivo delle funzioni– Affidabilità di attivazione in presenza di carichi elevati grazie a POWER BOOST QUINT POWER CO con trattamento supplementare La verniciatura di protezione di questi converter DC/DC protegge da polvere, gas corrosivi e umidità dell'aria al 100 %, non-ché da guasti dovuti a correnti di perdita le-gate alla corrosione e migrazione elettrochi-mica.– OVP (Over Voltage Protection) limita a 32 V le sovratensioni – Range di temperature da -40 °C a +70 °C MINI DC/DC converter - per i sistemi di controllo e regolazione I MINI DC/DC converter trovano impie- go laddove la custodia per elettronica mo-dulare è ora uno standard.– Connessione pratica grazie ai connettori codificati COMBICON – Monitoraggio attivo delle funzioni con uscita per il monitoraggio a distanza della tensione in uscita Livelli di tensione dei QUINT DC/DC converter con da 12 a 48 V DC I QUINT DC/DC converter adattano il li- vello di tensione:– Tensioni di ingresso: 12 V DC (9...18 V DC), 24 V DC (18...32 V DC), 48 V DC (30...60 V DC) – Tensioni di uscita: 12 V DC (5 ... 18 V DC), 24 V DC (18 ... 29,5 V DC), 48 V DC (30 ... 56 V DC) Livelli di tensione dei QUINT DC/DC converter con da 60 a 110 V DC I QUINT DC/DC converter adattano il li- vello di tensione:– Tensioni di ingresso: da 60 a 72 V DC (42 ... 96 V DC), da 96 a 110 V DC (67...154 V DC) – Tensioni di uscita: 24 V DC (18 ... 29,5 V DC) Livelli di tensione dei MINI DC/DC converter I MINI DC/DC converter adattano il livello di tensione:– Tensioni di ingresso: 12 V DC (10 ... 32 V DC), 24 V DC (10 ... 32 V DC), 48 V DC (36 ... 75 V DC) – Tensioni di uscita: 5 ...15 V DC (5 ...15 V DC), 24 V DC (22,5 ... 28,5 V DC), 48 V DC (30 ... 56 V DC)
DC OK U 19,2 V IN I I N + + + - -- - DC OK U 19,2 V IN I I N 13 14 + + + - -- - Ex: Ex: Dati tecnici Dati tecnici Dati d'ingresso Tensione nominale di ingresso 24 V DC 24 V DC Range tensione d'ingresso 18 V DC ... 32 V DC 18 V DC ... 32 V DC Assorbimento di corrente (POWER BOOST) 7 A (24 V, I BOOST ) 14 A (24 V, I BOOST ) Limitazione corrente all'accensione a 25°C (tip.) / I 2 t 15 A / 0,5 A 2 s 15 A / 2,7 A 2 s Tempo di copertura guasto sulla rete (I N , tip.) 10 ms (24 V DC) 12 ms (24 V DC) Dati uscita Tensione nominale di uscita 24 V DC ±1 % 24 V DC ±1 % Regolazione tensione di uscita 18 V DC ... 29,5 V DC ( 24 V potenza costante) 18 V DC ... 29,5 V DC ( 24 V potenza costante) Corrente d'uscita / POWER BOOST / SFB (12 ms) 5 A / 6,25 A / 30 A 10 A / 12,5 A / 60 A Protezione magnetica B2 / B4 / C2 B2 / B4 / B6 / C2 / C4 Collegamento in parallelo / in serie sì / sì sì / sì Potenza dissipata max. (a vuoto / carico nominale) 2,4 W / 11,4 W 1,6 W / 24 W Efficienza (tip.) 92 % 92 % Ripple residuo 20 mV SS 20 mV SS Segnalazione Segnalazione DC OK LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva, contatto relè LED, uscita di commutazion Segnalazione Boost LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva LED, us Segnalazione U IN LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazio Dati generali Peso / Dimensioni L x A x P 0,7 kg / 32 x 130 x 125 mm 0,9 kg / 48 x 130 x 125 mm 1,7 kg / 82 x 130 x 125 mm 0,7 kg / 32 x 130 x 12 Distanza di montaggio affiancabile: orizzontalmente 5 mm, vicino a componenti attivi 15 mm, verticalmente 50 mm affiancabile: orizzontalmente 5 mm, vicino a componenti attivi 15 mm, verticalmente 50 mm Collegamento Morsetto a vite estraibile Morsetto a vite estraibile Co Dati di connessione ingresso rigido / flessibile / AWG 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,5 - 16 mm² / 0,5 - 16 mm² / 8 - 6 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 Dati di connessione uscita rigido / flessibile / AWG 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 6 mm² / 0,2 - 4 mm² / 12 - 10 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 Dati di connessione segnale rigido / flessibile / AWG 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 Grado di protezione / Classe di protezione IP20 / III IP20 / III MTBF (IEC 61709, SN 29500) 890000 h (40 °C) 763000 h (40 °C) Temperatura ambiente (esercizio) -25 °C ... 70 °C ( 60 °C derating, 2,5 %/K, avviamento omologato a -40 °C) -25 °C ... 70 °C ( 60 °C derating, 2,5 %/K, avviamento omologato a -40 °C) Umidità dell'aria massima consentita (funzionamento) ≤ 95 % (a 25 °C, nessuna condensa) ≤ 95 % (a 25 °C, nessuna condensa) Norme/Disposizioni Tensione di isolamento ingresso/uscita 1 kV (collaudo) / 1,5 kV (omologazione) 1 kV (collaudo) / 1,5 kV (omologazione) 1 kV (colla Compatibilità elettromagnetica Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla Sicurezza elettrica EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 6 Equipaggiamento elettronico per uso in installazioni di potenza EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 016 Separazione sicura DIN VDE 0100-410 DIN VDE 0100-410 Omologazioni UL UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. DC/DC converter, switching QUINT-PS/24DC/24DC/ 5 2320034 1 QUINT-PS/24DC/24DC/10 2320092 1 196 PHOENIX CONTACT QUINT POWER, ingresso 24 V DC– Consentono la conversione su diversi li- velli di tensione – Tensione costante della tensione di uscita anche all'estremità di linee lunghe – Isolamento galvanico: per la creazione di sistemi di alimentazione indipendenti – Tecnologia SFB: intervento rapido degli interruttori magnetotermici standard gra-zie alla riserva di potenza dinamica con fino a 6 volte la potenza nominale per 12 ms – Affidabilità di attivazione in presenza di carichi grazie alla riserva di potenza stati-ca POWER BOOST con fino al 125% di potenza nominale – Il controllo preventivo comunica le condi- zioni d'esercizio critiche prima del verifi-carsi degli errori QUINT DC/DC converter Alimentatori e UPS DC/DC converter 24 V DC / 24 V DC, 5 A 24 V DC / 24 V DC, 10 A 24 V DC / 24 V DC, 20 A 24 V DC / 12 V DC, 8 A 24 V DC / 48 V DC, 5 A A L P A L P
DC OK U 19,2 V IN I I N 13 14 + + + - -- - DC OK U 19,2 V IN I I N + + + - -- - DC OK U 19,2 V IN I I N 13 14 + + + - -- - Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Ex: Ex: Ex: Dati tecnici Dati tecnici Dati tecnici 24 V DC 24 V DC 24 V DC 18 V DC ... 32 V DC 18 V DC ... 32 V DC 18 V DC ... 32 V DC 28 A (24 V, I BOOST ) 6 A (24 V, I BOOST ) 14 A (24 V, I BOOST ) 26 A / 11 A 2 s 15 A / 0,5 A 2 s 15 A / 3 A 2 s 10 ms (24 V DC) 10 ms (24 V DC) 12 ms (24 V DC) 24 V DC ±1 % 12 V DC ±1 % 48 V DC ±1 % 18 V DC ... 29,5 V DC ( 24 V potenza costante) 5 V DC ... 18 V DC ( 12 V potenza costante) 30 V DC ... 56 V DC ( 48 V potenza costante) 20 A / 25 A / 120 A 8 A / 10 A / 48 A 5 A / 6,25 A / 30 A B2 / B4 / B6 / B10 / B16 / C2 / C4 / C6 B2 / B4 / C2 B2 / B4 / C2 sì / sì sì / sì sì / sì 2,2 W / 39 W 2 W / 10,5 W 5,2 W / 21 W 93 % 90 % 92,5 % 20 mV SS 20 mV SS 20 mV SS Segnalazione DC OK LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva, contatto relè LED, uscita di commutazione attiva, contatto relè LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva, contatto relè Segnalazione Boost LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva Peso / Dimensioni L x A x P 0,7 kg / 32 x 130 x 125 mm 0,9 kg / 48 x 130 x 125 mm 1,7 kg / 82 x 130 x 125 mm 0,7 kg / 32 x 130 x 125 mm 0,9 kg / 48 x 130 x 125 mm affiancabile: orizzontalmente 5 mm, vicino a componenti attivi 15 mm, verticalmente 50 mm affiancabile: orizzontalmente 5 mm, vicino a componenti attivi 15 mm, verticalmente 50 mm affiancabile: orizzontalmente 5 mm, vicino a componenti attivi 15 mm, verticalmente 50 mm Collegamento Morsetto a vite estraibile Morsetto a vite estraibile Connessione a vite Morsetto a vite estraibile Morsetto a vite estraibile 24 - 12 0,5 - 16 mm² / 0,5 - 16 mm² / 8 - 6 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 12 0,2 - 6 mm² / 0,2 - 4 mm² / 12 - 10 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 IP20 / III IP20 / III IP20 / III 554000 h (40 °C) 843000 h (40 °C) 761000 h (40 °C) -25 °C ... 70 °C ( 60 °C derating, 2,5 %/K, avviamento omologato a -40 °C) -25 °C ... 70 °C ( 60 °C derating, 2,5 %/K, avviamento omologato a -40 °C) -25 °C ... 70 °C ( 60 °C derating, 2,5 %/K, avviamento omologato a -40 °C) ≤ 95 % (a 25 °C, nessuna condensa) ≤ 95 % (a 25 °C, nessuna condensa) ≤ 95 % (a 25 °C, nessuna condensa) (omologazione) 1 kV (collaudo) / 1,5 kV (omologazione) 1 kV (collaudo) / 1,5 kV (omologazione) 1 kV (collaudo) / 1,5 kV (omologazione) 1 kV (collaudo) / 1,5 kV (omologazione) Compatibilità elettromagnetica Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Sicurezza elettrica EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) Equipaggiamento elettronico per uso in installazioni di potenza EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) DIN VDE 0100-410 DIN VDE 0100-410 DIN VDE 0100-410 UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) Dati di ordinazione Dati di ordinazione Dati di ordinazione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. QUINT-PS/24DC/24DC/20 2320102 1 QUINT-PS/24DC/12DC/ 8 2320115 1 QUINT-PS/24DC/48DC/ 5 2320128 1 197 PHOENIX CONTACT Alimentatori e UPS DC/DC converter A L P 24 V DC / 24 V DC, 5 A 24 V DC / 24 V DC, 10 A 24 V DC / 24 V DC, 20 A 24 V DC / 12 V DC, 8 A 24 V DC / 48 V DC, 5 A A L P A L P
DC OK U 9,6V IN I I N Ex: Dati tecnici Dati d'ingresso Tensione nominale di ingresso 12 V DC Range tensione d'ingresso 9 V DC ... 18 V DC Assorbimento di corrente (POWER BOOST) 15 A (12 V, I BOOST ) Limitazione corrente all'accensione a 25°C (tip.) / I 2 t 15 A / 0,3 A 2 s Tempo di copertura guasto sulla rete (I N , tip.) 3 ms (12 V DC) Dati uscita Tensione nominale di uscita 24 V DC ±1 % Regolazione tensione di uscita 18 V DC ... 29,5 V DC ( 24 V potenza costante) Corrente d'uscita / POWER BOOST / SFB (12 ms) 5 A / 6,25 A / 30 A Protezione magnetica B2 / B4 / C2 Collegamento in parallelo / in serie sì / sì Potenza dissipata max. (a vuoto / carico nominale) 2 W / 13,5 W Efficienza (tip.) 90 % Ripple residuo 75 mV SS Segnalazione Segnalazione DC OK LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva Segnalazione Boost LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva Segnalazione U IN LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva Dati generali Peso / Dimensioni L x A x P 0,7 kg / 32 x 130 x 125 mm 0,8 kg / 32 x 130 x 125 mm Distanza di montaggio affiancabile: orizzontalmente 5 mm, vicino a componenti attivi 15 mm, verticalmente 50 mm Collegamento Morsetto a vite estraibile Morsetto a vite estraibile Dati di connessione ingresso rigido / flessibile / AWG 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / Dati di connessione uscita rigido / flessibile / AWG 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - Dati di connessione segnale rigido / flessibile / AWG 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 Grado di protezione / Classe di protezione IP20 / III MTBF (IEC 61709, SN 29500) 1005000 h (40 °C) Temperatura ambiente (esercizio) -25 °C ... 70 °C ( 60 °C derating, 2,5 %/K, avviamento omologato a -40 °C) Umidità dell'aria massima consentita (funzionamento) ≤ 95 % (a 25 °C, nessuna condensa) Norme/Disposizioni Tensione di isolamento ingresso/uscita 1 kV (collaudo) / 1,5 kV (omologazione) 1 kV (collaudo) / 1,5 kV (omologazione) Compatibilità elettromagnetica Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Sicurezza elettrica EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) Equipaggiamento elettronico per uso in installazioni di potenza EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) Separazione sicura DIN VDE 0100-410 Omologazioni UL UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Convertitore DC-DC, switching QUINT-PS/12DC/24DC/ 5 2320131 1 198 PHOENIX CONTACT QUINT DC/DC converter QUINT POWER, ingresso 12 V DC– Consentono la conversione su diversi li- velli di tensione – Tensione costante: aggiornamento della tensione di uscita anche all'estremità di li-nee lunghe – Isolamento galvanico: per la creazione di sistemi di alimentazione indipendenti – Tecnologia SFB: intervento rapido degli interruttori magnetotermici standard gra-zie alla riserva di potenza dinamica con fino a 6 volte la potenza nominale per 12 ms – Affidabilità di attivazione in presenza di carichi grazie alla riserva di potenza stati-ca POWER BOOST con fino al 125% di potenza nominale – Il controllo funzionale preventivo comuni- ca le condizioni d'esercizio critiche prima del verificarsi degli errori Alimentatori e UPS DC/DC converter A L P 12 V DC / 24 V DC, 5 A 12 V DC/12 V DC, 8 A
DC OK U 9,6V IN I I N Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Dati tecnici 12 V DC 9 V DC ... 18 V DC 12 A (12 V, I BOOST ) 6 A / 0,6 A 2 s 3 ms (12 V DC) 12 V DC ±1 % 5 V DC ... 18 V DC ( 12 V potenza costante) 8 A / 10 A / 48 A B2 / B4 / C2 sì / sì 1,5 W / 11,8 W 89 % 20 mV SS Segnalazione DC OK LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva Segnalazione Boost LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva Peso / Dimensioni L x A x P 0,7 kg / 32 x 130 x 125 mm 0,8 kg / 32 x 130 x 125 mm affiancabile: orizzontalmente 5 mm, vicino a componenti attivi 15 mm, verticalmente 50 mm Collegamento Morsetto a vite estraibile Morsetto a vite estraibile - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 IP20 / III 920000 h (40 °C) -25 °C ... 70 °C ( 60 °C derating, 2,5 %/K, avviamento omologato a -40 °C)≤ 95 % (a 25 °C, nessuna condensa) Tensione di isolamento ingresso/uscita 1 kV (collaudo) / 1,5 kV (omologazione) 1 kV (collaudo) / 1,5 kV (omologazione) Compatibilità elettromagnetica Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Sicurezza elettrica EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) Equipaggiamento elettronico per uso in installazioni di potenza EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) DIN VDE 0100-410 UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 Dati di ordinazione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. QUINT-PS/12DC/12DC/8 2905007 1 199 PHOENIX CONTACT Alimentatori e UPS DC/DC converter A L P novità 12 V DC / 24 V DC, 5 A 12 V DC/12 V DC, 8 A
DC OK U 38,4 V IN I I N 13 14 + + + - -- - Ex: Dati tecnici Dati d'ingresso Tensione nominale di ingresso 48 V DC Range tensione d'ingresso 30 V DC ... 60 V DC Assorbimento di corrente (POWER BOOST) 3,5 A (48 V DC) Limitazione corrente all'accensione a 25°C (tip.) / I 2 t 5 A / 0,2 A 2 s Tempo di copertura guasto sulla rete (I N , tip.) 14 ms (48 V DC) Dati uscita Tensione nominale di uscita 24 V DC ±1 % Regolazione tensione di uscita 18 V DC ... 29,5 V DC ( 24 V potenza costante) Corrente d'uscita / POWER BOOST / SFB (12 ms) 5 A / 6,25 A / 30 A Protezione magnetica B2 / B4 / C2 Collegamento in parallelo / in serie sì / sì Potenza dissipata max. (a vuoto / carico nominale) 2,7 W / 11 W Efficienza (tip.) 91,5 % Ripple residuo 25 mV SS Segnalazione Segnalazione DC OK LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva, conta Segnalazione Boost LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva LED, us Segnalazione U IN LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazio Dati generali Peso / Dimensioni L x A x P 0,7 kg / 32 x 130 x 125 mm 0,9 kg / 48 x 130 x 125 mm 1 kg / 48 x 130 x 125 mm 0,9 kg / 48 x 130 x 125 Distanza di montaggio affiancabile: orizzontalmente 5 mm, vicino a componenti attivi 15 mm, verticalmente 50 mm Collegamento Morsetto a vite estraibile Morsetto a vite estrai Dati di connessione ingresso rigido / flessibile / AWG 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / Dati di connessione uscita rigido / flessibile / AWG 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - Dati di connessione segnale rigido / flessibile / AWG 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 Grado di protezione / Classe di protezione IP20 / III MTBF (IEC 61709, SN 29500) 995000 h (40 °C) Temperatura ambiente (esercizio) -25 °C ... 70 °C ( 60 °C derating, 2,5 %/K, avviamento omologato a -40 °C) Umidità dell'aria massima consentita (funzionamento) ≤ 95 % (a 25 °C, nessuna condensa) Norme/Disposizioni Tensione di isolamento ingresso/uscita 1 kV (collaudo) / 1,5 kV (omologazione) 1 kV (collaudo) / 1,5 kV (omologazione) 1 kV (colla Compatibilità elettromagnetica Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla Sicurezza elettrica EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) Equipaggiamento elettronico per uso in installazioni di potenza EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 016 Separazione sicura DIN VDE 0100-410 Omologazioni UL UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. DC/DC converter, switching QUINT-PS/48DC/24DC/ 5 2320144 1 200 PHOENIX CONTACT QUINT DC/DC converter QUINT POWER, ingresso da 48 V DC a 110 V DC– Consentono la conversione su diversi li- velli di tensione – Tensione costante: aggiornamento della tensione di uscita anche all'estremità di li-nee lunghe – Isolamento galvanico: per la creazione di sistemi di alimentazione indipendenti – Tecnologia SFB: intervento rapido degli interruttori magnetotermici standard gra-zie alla riserva di potenza dinamica con fino a 6 volte la potenza nominale per 12 ms – Affidabilità di attivazione in presenza di carichi grazie alla riserva di potenza stati-ca POWER BOOST con fino al 125% di potenza nominale – Il controllo funzionale preventivo comuni- ca le condizioni d'esercizio critiche prima del verificarsi degli errori Alimentatori e UPS DC/DC converter A L P 48 V DC / 24 V DC, 5 A 48 V DC/48 V DC, 5 A 60 - 72 V DC / 24 V DC, 10 A 96 - 110 V DC / 24 V DC, 10 A
DC OK U 38,4 V IN I I N 13 14 + + + - -- - DC OK U 0.8 x U IN N I I N 13 14 + + + - -- - DC OK U 0.8 x U IN N I I N 13 14 + + + - -- - Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Dati tecnici Dati tecnici Dati tecnici 48 V DC 60 V DC ... 72 V DC 96 V DC ... 110 V DC 30 V DC ... 60 V DC 42 V DC ... 96 V DC 67,2 V DC ... 154 V DC 7 A (48 V, I BOOST ) 5,6 A (60 V DC) / 4,7 A (72 V DC) 3,5 A (96 V DC) / 3,1 A (110 V DC) 6 A / 0,3 A 2 s 9 A / 0,64 A 2 s 10 A / 0,37 A 2 s 10 ms (48 V DC) 10 ms (60 V DC) 10 ms (96 V DC) 48 V DC ±1 % 24 V DC ±1 % 24 V DC ±1 % 30 V DC ... 56 V DC ( 48 V potenza costante) 18 V DC ... 29,5 V DC ( 24 V potenza costante) 18 V DC ... 29,5 V DC ( 24 V potenza costante) 5 A / 6,25 A / 30 A 10 A / 12,5 A / 60 A 10 A / 12,5 A / 60 A B2 / B4 / C2 B2 / B4 / B6 B2 / B4 / B6 sì / sì sì / sì sì / sì 2,7 W / 20 W 4 W (U IN 60 V DC) / 24 W (U IN 60 V DC) 4 W (U IN 110 V DC) / 22 W (U IN 110 V DC) 93 % 91 % (U IN 60 V DC / U OUT 24 V DC) 92 % (U IN 96 V DC / U OUT 24 V DC) 20 mV SS 20 mV SS 20 mV SS Segnalazione DC OK LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva, contatto relè LED, uscita di commutazione attiva, contatto relè Segnalazione Boost LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva Peso / Dimensioni L x A x P 0,7 kg / 32 x 130 x 125 mm 0,9 kg / 48 x 130 x 125 mm 1 kg / 48 x 130 x 125 mm 0,9 kg / 48 x 130 x 125 mm affiancabile: orizzontalmente 5 mm, vicino a componenti attivi 15 mm, verticalmente 50 mm affiancabile: orizzontalmente 5 mm, vicino a componenti attivi 15 mm, verticalmente 50 mm affiancabile: orizzontalmente 5 mm, vicino a componenti attivi 15 mm, verticalmente 50 mm Collegamento Morsetto a vite estraibile Morsetto a vite estraibile Morsetto a vite estraibile Morsetto a vite estraibile - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 IP20 / III IP20 / I IP20 / I 872000 h (40 °C) 765000 h (40 °C) 772000 h (40 °C) -25 °C ... 70 °C ( 60 °C derating, 2,5 %/K, avviamento omologato a -40 °C) -25 °C ... 70 °C ( 60 °C derating, 2,5 %/K, avviamento omologato a -40 °C) -25 °C ... 70 °C ( 60 °C derating, 2,5 %/K, avviamento omologato a -40 °C) ≤ 95 % (a 25 °C, nessuna condensa) ≤ 95 % (a 25 °C, nessuna condensa) ≤ 95 % (a 25 °C, nessuna condensa) Tensione di isolamento ingresso/uscita 1 kV (collaudo) / 1,5 kV (omologazione) 1 kV (collaudo) / 1,5 kV (omologazione) 1 kV (collaudo) / 1,5 kV (omologazione) 1 kV (collaudo) / 1,5 kV (omologazione) Compatibilità elettromagnetica Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Sicurezza elettrica EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) Equipaggiamento elettronico per uso in installazioni di potenza EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) DIN VDE 0100-410 DIN VDE 0100-410 DIN VDE 0100-410 UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 Dati di ordinazione Dati di ordinazione Dati di ordinazione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. QUINT-PS/48DC/48DC/5 2905008 1 QUINT-PS/60-72DC/24DC/10 2905009 1 QUINT-PS/96-110DC/24DC/10 2905010 1 201 PHOENIX CONTACT Alimentatori e UPS DC/DC converter A L P novità A L P novità A L P novità 48 V DC / 24 V DC, 5 A 48 V DC/48 V DC, 5 A 60 - 72 V DC / 24 V DC, 10 A 96 - 110 V DC / 24 V DC, 10 A
DC OK U 19,2 V IN I I N + + + - -- - DC OK U 19,2 V IN I I N 13 14 + + + - -- - Ex: Ex: Dati tecnici Dati tecnici Dati d'ingresso Tensione nominale di ingresso 24 V DC 24 V DC Range tensione d'ingresso 18 V DC ... 32 V DC 18 V DC ... 32 V DC Assorbimento di corrente (POWER BOOST) 7 A (24 V, I BOOST ) 14 A (24 V, I BOOST ) Limitazione corrente all'accensione a 25°C (tip.) / I 2 t 15 A / 0,5 A 2 s 15 A / 2,7 A 2 s Tempo di copertura guasto sulla rete (I N , tip.) 10 ms (24 V DC) 12 ms (24 V DC) Dati uscita Tensione nominale di uscita 24 V DC ±1 % 24 V DC ±1 % Regolazione tensione di uscita 18 V DC ... 29,5 V DC ( 24 V potenza costante) 18 V DC ... 29,5 V DC ( 24 V potenza costante) Corrente d'uscita / POWER BOOST / SFB (12 ms) 5 A / 6,25 A / 30 A 10 A / 12,5 A / 60 A Protezione magnetica B2 / B4 / C2 B2 / B4 / B6 / C2 / C4 Collegamento in parallelo / in serie sì / sì sì / sì Potenza dissipata max. (a vuoto / carico nominale) 2,4 W / 11,4 W 1,6 W / 24 W Efficienza (tip.) 92 % 92 % Ripple residuo 20 mV SS 20 mV SS Segnalazione Segnalazione DC OK LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva, contatto relè LED, uscita di commutazion Segnalazione Boost LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva LED, us Segnalazione U IN LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazio Dati generali Peso / Dimensioni L x A x P 0,7 kg / 32 x 130 x 125 mm 0,9 kg / 48 x 130 x 125 mm 1,7 kg / 82 x 130 x 125 mm 1 kg / 48 x 130 x 125 Distanza di montaggio affiancabile: orizzontalmente 5 mm, vicino a componenti attivi 15 mm, verticalmente 50 mm affiancabile: orizzontalmente 5 mm, vicino a componenti attivi 15 mm, verticalmente 50 mm Collegamento Morsetto a vite estraibile Morsetto a vite estraibile Co Dati di connessione ingresso rigido / flessibile / AWG 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,5 - 16 mm² / 0,5 - 16 mm² / 8 - 6 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 Dati di connessione uscita rigido / flessibile / AWG 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 6 mm² / 0,2 - 4 mm² / 12 - 10 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 Dati di connessione segnale rigido / flessibile / AWG 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 Grado di protezione / Classe di protezione IP20 / III IP20 / III MTBF (IEC 61709, SN 29500) 890000 h (40 °C) 763000 h (40 °C) Temperatura ambiente (esercizio) -25 °C ... 70 °C ( 60 °C derating, 2,5 %/K, avviamento omologato a -40 °C) -25 °C ... 70 °C ( 60 °C derating, 2,5 %/K, avviamento omologato a -40 °C) Umidità dell'aria massima consentita (funzionamento) 100 % (a 25 °C, nessuna condensa) 100 % (a 25 °C, nessuna condensa) 100 % (a 25 Norme/Disposizioni Tensione di isolamento ingresso/uscita 1 kV (collaudo) / 1,5 kV (omologazione) 1 kV (collaudo) / 1,5 kV (omologazione) 1 kV (colla Compatibilità elettromagnetica Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla Sicurezza elettrica EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 6 Equipaggiamento elettronico per uso in installazioni di potenza EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 016 Separazione sicura DIN VDE 0100-410 DIN VDE 0100-410 Applicazioni ferroviarie EN 50121-4 / EN 50155 EN 50121-4 / EN 50155 EN 50121-4 / EN 50155 EN 50121-4 / EN 50155 EN 50121-4 / EN 501 Omologazioni UL UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. DC/DC converter, switching, con trattamento supplementare QUINT-PS/24DC/24DC/ 5/CO 2320542 1 QUINT-PS/24DC/24DC/10/CO 2320555 1 202 PHOENIX CONTACT QUINT POWER, con trattamento supplementare Con omologazione ATEX per la massima affidabilità dell'impianto in condizioni ambien-tali estreme come polvere, inquinamento, gas corrosivi e umidità dell'aria del 100%– Soddisfano la norma EN 60079-15 e de- vono essere montati all'interno di aree a rischio di esplosione – Indicati per l'impiego in Class I, Division 2– OVP (Over Voltage Protection) limita a 32 V le sovratensioni – Range di temperature da -40 °C a +70 °C, Groups A, B, C, D QUINT DC/DC converter condizioni ambientali estreme Alimentatori e UPS DC/DC converter con trattamento supplementare 24 V DC/24 V DC, 5 A con trattamento supplementare 24 V DC/24 V DC, 10 A A L P A L P
DC OK U 19,2 V IN I I N 13 14 + + + - -- - DC OK U 0.8 x U IN N I I N 13 14 + + + - -- - DC OK U 0.8 x U IN N I I N 13 14 + + + - -- - Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Ex: Dati tecnici Dati tecnici Dati tecnici 24 V DC 60 V DC ... 72 V DC 96 V DC ... 110 V DC 18 V DC ... 32 V DC 42 V DC ... 96 V DC 67,2 V DC ... 154 V DC 28 A (24 V, I BOOST ) 5,6 A (60 V DC) / 4,7 A (72 V DC) 3,5 A (96 V DC) / 3,1 A (110 V DC) 26 A / 11 A 2 s 9 A / 0,64 A 2 s 10 A / 0,37 A 2 s 10 ms (24 V DC) 10 ms (60 V DC) 10 ms (96 V DC) 24 V DC ±1 % 24 V DC ±1 % 24 V DC ±1 % 18 V DC ... 29,5 V DC ( 24 V potenza costante) 18 V DC ... 29,5 V DC ( 24 V potenza costante) 18 V DC ... 29,5 V DC ( 24 V potenza costante) 20 A / 25 A / 120 A 10 A / 12,5 A / 60 A 10 A / 12,5 A / 60 A B2 / B4 / B6 / B10 / B16 / C2 / C4 / C6 B2 / B4 / B6 B2 / B4 / B6 sì / sì sì / sì sì / sì 2,2 W / 39 W 4 W (U IN 60 V DC) / 24 W (U IN 60 V DC) 4 W (U IN 110 V DC) / 22 W (U IN 110 V DC) 92 % 91 % (U IN 60 V DC / U OUT 24 V DC) 92 % (U IN 96 V DC / U OUT 24 V DC) 20 mV SS 20 mV SS 20 mV SS Segnalazione DC OK LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva, contatto relè LED, uscita di commutazione attiva, contatto relè LED, uscita di commutazione attiva, contatto relè LED, uscita di commutazione attiva, contatto relè Segnalazione Boost LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva Peso / Dimensioni L x A x P 0,7 kg / 32 x 130 x 125 mm 0,9 kg / 48 x 130 x 125 mm 1,7 kg / 82 x 130 x 125 mm 1 kg / 48 x 130 x 125 mm 0,9 kg / 48 x 130 x 125 mm affiancabile: orizzontalmente 5 mm, vicino a componenti attivi 15 mm, verticalmente 50 mm affiancabile: orizzontalmente 5 mm, vicino a componenti attivi 15 mm, verticalmente 50 mm affiancabile: orizzontalmente 5 mm, vicino a componenti attivi 15 mm, verticalmente 50 mm Collegamento Morsetto a vite estraibile Morsetto a vite estraibile Connessione a vite Morsetto a vite estraibile Morsetto a vite estraibile 24 - 12 0,5 - 16 mm² / 0,5 - 16 mm² / 8 - 6 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 12 0,2 - 6 mm² / 0,2 - 4 mm² / 12 - 10 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 IP20 / III IP20 / I IP20 / I 554000 h (40 °C) 765000 h (40 °C) 772000 h (40 °C) -25 °C ... 70 °C ( 60 °C derating, 2,5 %/K, avviamento omologato a -40 °C) -25 °C ... 70 °C ( 60 °C derating, 2,5 %/K, avviamento omologato a -40 °C) -25 °C ... 70 °C ( 60 °C derating, 2,5 %/K, avviamento omologato a -40 °C) Umidità dell'aria massima consentita (funzionamento) 100 % (a 25 °C, nessuna condensa) 100 % (a 25 °C, nessuna condensa) 100 % (a 25 °C, nessuna condensa) 100 % (a 25 °C, nessuna condensa) 100 % (a 25 °C, nessuna condensa) (omologazione) 1 kV (collaudo) / 1,5 kV (omologazione) 1 kV (collaudo) / 1,5 kV (omologazione) 1 kV (collaudo) / 1,5 kV (omologazione) 1 kV (collaudo) / 1,5 kV (omologazione) Compatibilità elettromagnetica Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Sicurezza elettrica EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) Equipaggiamento elettronico per uso in installazioni di potenza EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) DIN VDE 0100-410 DIN VDE 0100-410 DIN VDE 0100-410 Applicazioni ferroviarie EN 50121-4 / EN 50155 EN 50121-4 / EN 50155 EN 50121-4 / EN 50155 EN 50121-4 / EN 50155 EN 50121-4 / EN 50155 UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 Dati di ordinazione Dati di ordinazione Dati di ordinazione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. QUINT-PS/24DC/24DC/20/CO 2320568 1 QUINT-PS/60-72DC/24DC/10/CO 2905011 1 QUINT-PS/96-110DC/24DC/10/CO 2905012 1 203 PHOENIX CONTACT Alimentatori e UPS DC/DC converter A L P novità con trattamento supplementare 24 V DC/24 V DC, 20 A con trattamento supplementare 60 - 72 V DC / 24 V DC, 10 A con trattamento supplementare 96 - 110 V DC / 24 V DC, 10 A A L P A L P novità
NC NC DC OK NC NC DC OK Ex: Ex: Dati tecnici Dati tecnici Dati d'ingresso Tensione nominale di ingresso 12 V DC ... 24 V DC 12 V DC ... 24 V DC Range tensione d'ingresso 10 V DC ... 32 V DC 10 V DC ... 32 V DC Corrente assorbita (carico nominale) 2,6 A (12 V DC) / 1,3 A (24 V DC) 2,3 A (12 V DC) / 1,1 A (24 V DC) 3,2 A (12 V DC) / 1,6 A (24 V DC) 0,6 Limitazione corrente all'accensione a 25°C (tip.) / I 2 t 15 A / 1,8 A 2 s 10 A / 0,2 A 2 s Dati uscita Tensione nominale di uscita 24 V DC ±1 % 12 V DC ±1 % Regolazione tensione di uscita 22,5 V DC ... 28,5 V DC ( 24 V potenza costante) 5 V DC ... 15 V DC Corrente d'uscita 1 A 2 A Collegamento in parallelo / in serie sì / sì sì / sì Potenza dissipata max. (a vuoto / carico nominale) 1,2 W / 5 W 1 W / 4,2 W Efficienza (tip.) 83 % (con 24 V DC e con valori nominali) 88 % (con 24 V DC e con valori nominali) 87 % (con 24 V DC e con valori Ripple residuo 30 mV SS 20 mV SS Segnalazione Segnalazione DC OK LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva LED, us Dati generali Peso / Dimensioni L x A x P 0,2 kg / 22,5 x 99 x 107 mm 0,2 kg / 22,5 x 99 x 107 mm 0,2 kg / 22,5 x 99 x 107 mm 0,2 kg / 22,5 x 99 Distanza di montaggio affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 50 mm affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 50 mm affiancabile Collegamento Morsetto a vite estraibile Morsetto a vite estraibile Morsetto a vite estraibile Morsetto a vite estraibile Morsetto a Dati di connessione ingresso rigido / flessibile / AWG 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 14 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 14 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 14 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 14 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 Dati di connessione uscita rigido / flessibile / AWG 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 14 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 14 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 14 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 14 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 Dati di connessione segnale rigido / flessibile / AWG 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 14 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 14 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 14 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 14 - / - / - Grado di protezione / Classe di protezione IP20 / III IP20 / III MTBF (IEC 61709, SN 29500) 2569000 h (40 °C) 2072000 h (40 °C) Temperatura ambiente (esercizio) -25 °C ... 70 °C ( 60 °C Derating: 2,5 %/K) -25 °C ... 70 °C ( +60 °C Derating) -25 °C ... 70 °C ( +60 °C Umidità dell'aria massima consentita (funzionamento) ≤ 95 % (a 25 °C, nessuna condensa) ≤ 95 % (a +25 °C, nessuna condensa) Norme/Disposizioni Tensione di isolamento ingresso/uscita 1 kV (collaudo) / 1,5 kV (omologazione) 1 kV (collaudo) / 1,5 kV (omologazione) 1 kV (colla Compatibilità elettromagnetica Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla Sicurezza elettrica EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 6 Equipaggiamento elettronico per uso in installazioni di potenza EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 016 Separazione sicura DIN VDE 0100-410 , DIN VDE 0106-101 DIN VDE 0100-410 , DIN VDE 0106-101 DIN VDE 0100-410 , DIN VDE 0106-101 DIN Omologazioni UL UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. DC/DC converter, switching MINI-PS- 12- 24DC/24DC/1 2866284 1 MINI-PS- 12- 24DC/ 5-15DC/2 2320018 1 204 PHOENIX CONTACT MINI POWER, ingresso da 12 V DC a 60 V DC– Consentono la conversione su diversi livelli di tensione – Tensione costante: aggiornamento della tensione di uscita anche all'estremità di linee lunghe – Isolamento galvanico: per la creazione di sistemi di alimentazione indipendenti Morsetto di alimentazione MINI AC– Per l'alimentazione di MINI DC/DC converter da reti AC non regolate – La tensione AC di un trasformatore viene raddrizzata e filtrata MINI DC/DC converter Alimentatori e UPS DC/DC converter 12-24 V DC / 24 V DC, 1 A 12-24 V DC / 5-15 V DC, 2 A 12-24 V DC / 48 V DC, 0.7 A 48-60 V DC / 24 V DC, 1 A Morsetto di alimentazione AC per A L P A L P
NC NC DC OK NC NC DC OK (+) (-) NC NC NC NC ~~ Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Ex: Ex: Dati tecnici Dati tecnici Dati tecnici 12 V DC ... 24 V DC 48 V DC ... 60 V DC 10 V AC ... 42 V AC 10 V DC ... 32 V DC 36 V DC ... 75 V DC 10 V AC ... 42 V AC Corrente assorbita (carico nominale) 2,6 A (12 V DC) / 1,3 A (24 V DC) 2,3 A (12 V DC) / 1,1 A (24 V DC) 3,2 A (12 V DC) / 1,6 A (24 V DC) 0,6 A (48 V DC) / 0,5 A (60 V DC) 6,5 A 10 A / 0,3 A 2 s 15 A / 1,8 A 2 s 45 A / 8 A 2 s 48 V DC ±1 % 24 V DC ±1 % 24 V DC ±1 % 30 V DC ... 56 V DC ( 48 V potenza costante) 22,5 V DC ... 28,5 V DC ( 24 V potenza costante) - 0,7 A 1 A 3 A sì / sì sì / sì sì / No 1,5 W / 4,5 W 1,2 W / 5 W 0,04 W / 6,9 W Efficienza (tip.) 83 % (con 24 V DC e con valori nominali) 88 % (con 24 V DC e con valori nominali) 87 % (con 24 V DC e con valori nominali) 85 % (con 60 V DC e con valori nominali) 95,7 % (con 42 V AC e con valori nominali) 20 mV SS 40 mV SS 3,6 V SS Segnalazione DC OK LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva - 22,5 x 99 x 107 mm 0,2 kg / 22,5 x 99 x 107 mm 0,2 kg / 22,5 x 99 x 107 mm 0,16 kg / 22,5 x 99 x 107 mm mm affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 50 mm affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 50 mm affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 50 mm affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 50 mm Collegamento Morsetto a vite estraibile Morsetto a vite estraibile Morsetto a vite estraibile Morsetto a vite estraibile Morsetto a vite estraibile 24 - 14 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 14 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 14 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 14 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 14 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 14 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 - 14 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 14 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 14 - / - / - IP20 / III IP20 / II IP20 / III 1993000 h (40 °C) 1147000 h (40 °C) 18175000 h (40 °C) Temperatura ambiente (esercizio) -25 °C ... 70 °C ( 60 °C Derating: 2,5 %/K) -25 °C ... 70 °C ( +60 °C Derating) -25 °C ... 70 °C ( +60 °C Derating) -25 °C ... 70 °C ( 60 °C Derating: 2,5 %/K) -25 °C ... 70 °C ( 60 °C Derating: 2,5 %/K) ≤ 95 % (a +25 °C, nessuna condensa) ≤ 95 % (a 25 °C, nessuna condensa) ≤ 95 % (a 25 °C, nessuna condensa) (omologazione) 1 kV (collaudo) / 1,5 kV (omologazione) 1 kV (collaudo) / 1,5 kV (omologazione) 1 kV (collaudo) / 1,5 kV (omologazione) 1 kV (collaudo) / 1,5 kV (omologazione) Compatibilità elettromagnetica Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Sicurezza elettrica EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) Equipaggiamento elettronico per uso in installazioni di potenza EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) -410 , DIN VDE 0106-101 DIN VDE 0100-410 , DIN VDE 0106-101 DIN VDE 0100-410 , DIN VDE 0106-101 - UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 Dati di ordinazione Dati di ordinazione Dati di ordinazione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. MINI-PS- 12- 24DC/48DC/0.7 2320021 1 MINI-PS- 48- 60DC/24DC/1 2866271 1 MINI-PS- 10- 42AC/15-60DC/3 2320199 1 205 PHOENIX CONTACT Alimentatori e UPS DC/DC converter A L P 12-24 V DC / 24 V DC, 1 A 12-24 V DC / 5-15 V DC, 2 A 12-24 V DC / 48 V DC, 0.7 A 48-60 V DC / 24 V DC, 1 A Morsetto di alimentazione AC per convertitore MINI DC/DC A L P A L P
206 PHOENIX CONTACT Alimentatori e UPS Moduli di ridondanza Massima affidabilità con i moduli di ri-dondanza Per impedire anomalie sul carico e au- mentare la sicurezza operativa in un sistema ridondante, gli alimentatori devono essere disaccoppiati l'uno dall'altro con un modulo di ridondanza. A seconda dei requisiti Phoenix Contact vi offre diverse soluzioni: Disaccoppiamento con i moduli di ridondanza QUINT DIODE, UNO DIODE e STEP DIODE Se gli alimentatori vengono disaccoppiati, un cortocircuito sull'uscita di uno degli ali-mentatori oppure nella linea dall'alimenta-tore al diodo non avrà più alcun influsso sul carico. Disaccoppiamento e monitoraggio con i moduli di ridondanza TRIO DIODE I moduli di ridondanza controllano le ten- sioni di uscita degli alimentatori, nonché il cablaggio fino al modulo di ridondanza. Se in un di questi percorsi si verifica un cortocir-cuito, il carico continua a essere alimentato. Le interruzioni di linea vengono individuate e segnalate. Disaccoppiamento, monitoraggio e regolazione mediante moduli di ridondanza attivi QUINT ORING I moduli di ridondanza attivi QUINT ORING monitorano l'intero circuito ridon-dante, quindi anche le tensioni dell'alimenta-tore, il cablaggio, il disaccoppiamento e la corrente di carico. In questo modo vengono riconosciuti per tempo gli stati operativi cri-tici ed è possibile ripristinare la ridondanza. Ad esempio vengono segnalati cablaggi erra-ti o cavi difettosi. I moduli QUINT ORING con tecnologia ACB raddoppiano la durata del sistema di ri-dondanza: A causa di differenti tensioni d'uscita degli alimentatori, succede spesso che un solo ali-mentatore eroghi la corrente necessaria al carico, mentre l'altro funziona a vuoto. Questa condizione porta a un sovraccarico termico dell'alimentatore e di conseguenza a una riduzione della vita elettrica. Utilizzan-do l'alimentatore solo a metà della corrente nominale si evita il surriscaldamento.La tecnologia ACB dei moduli QUINT ORING garantisce l'equiripartizione della corrente tra gli alimentatori raddoppiando così la durata del circuito in ridondanza. Codice web: #0153
Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products 207 PHOENIX CONTACT Alimentatori e UPS Moduli di ridondanza Modulo di ridondanza attivo QUINT ORING per la massima affidabilità dell'impianto Monitoraggio preventivo della tensione di ingresso, della corrente di uscita e del circu-ito ridondante– Monitoraggio preventivo delle funzioni– Ridondanza completa– Durata raddoppiata con la tecnologia ACB – Risparmio di energia del 70 % grazie all'impiego di MOSFET anziché diodi QUINT ORING e DIODE condizioni ambientali estreme La verniciatura di protezione protegge da polvere, gas corrosivi e umidità dell'aria al 100 %, nonché da guasti dovuti a correnti di perdita legate alla corrosione e migrazione elettrochimica.– OVP (Over Voltage Protection) limita a 32 V le sovratensioni – Range di temperature da -40 °C a +70 °C Modulo di ridondanza TRIO DIODE– Monitoraggio permanente della ridondanza– Ridondanza completa fino all'utenza– Flessibile: tensioni nominali da 12 V DC a 48 V DC Modulo di ridondanza QUINT DIODE– Design robusto per correnti fino a 60 A– Ridondanza completa fino all'utenza– Flessibile: tensioni nominali da 12 V DC a 48 V DC Modulo di ridondanza UNO DIODE– Ridondanza completa fino all'utenza– Flessibile: tensioni nominali da 5 V DC a 24 V DC Modulo di ridondanza STEP DIODE– Salvaspazio: soli 18 mm di larghezza– Ridondanza completa fino all'utenza– Flessibile: tensioni nominali da 5 V DC a 24 V DC
++ 14 23 24 + + I...[A] - -- IN2 IN1 Out 13 30 V AC/DC 100 mA ABS Ex: Dati tecnici Dati d'ingresso Tensione nominale di ingresso 24 V DC Range tensione d'ingresso 18 V DC ... 28 V DC Corrente nominale 2x 10 A (-25 °C ... 60 °C) 2x 20 A (-25 °C ... 60 °C) 2x 40 A (-25 °C ... 60 °C) 1x 20 A (-25 °C ... 60 °C) 1x 40 A (-25 °C ... 60 °C) 1x 80 A (-25 °C ... 60 °C) Corrente massima 2x 15 A (-25 °C... 40 °C) 2x 26 A (-25 °C... 40 °C) 2x 45 A (-25 °C... 40 °C) 1x 30 A (-25 °C... 40 °C) 1x 52 A (-25 °C... 40 °C) 1x 90 A (-25 °C... 40 °C) Protezione contro le sovratensioni dei transienti Varistore Tensione dissipata ingresso/uscita 0,1 V (I OUT = 20 A) Max. potenza dissipata (carico nominale) 2 W (I OUT = 20 A) Dati generali Peso / Dimensioni L x A x P 0,4 kg / 32 x 130 x 125 mm 0,6 kg / 38 x 130 x 125 mm 0,9 kg / 66 x 130 x 125 mm Distanza di montaggio affiancabile: orizzontalmente 5 mm, vicino a componenti attivi 15 mm, verticalmente 50 mm Collegamento Connessione a vite Dati di connessione ingresso rigido / flessibile / AWG 0,2 - 4 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 14 - 12 0,2 - 6 mm² / 0,2 - 4 mm² / 10 0,5 Dati di connessione uscita rigido / flessibile / AWG 0,2 - 6 mm² / 0,2 - 4 mm² / 10 0,5 - 16 mm² / 0,5 - 16 mm² / 6 0,5 - 35 mm² / Grado di protezione / Classe di protezione IP20 / III Temperatura ambiente (esercizio) -25 °C ... 70 °C ( 60 °C derating, 2,5 %/K, avviamento omologato a -40 °C) Norme/Disposizioni Tensione di isolamento ingresso/uscita/custodia 500 V Compatibilità elettromagnetica Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla Sicurezza elettrica EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) Equipaggiamento elettronico per uso in installazioni di potenza EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 016 Omologazioni UL UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Modulo di ridondanza attivo QUINT-ORING/24DC/2X10/1X20 2320173 1 208 PHOENIX CONTACT QUINT ORING QUINT ORING, 24 V DC– Monitoraggio preventivo delle funzioni: monitoraggio costante della tensione di ingresso, della corrente di uscita e del cir-cuito in ridondanza – Ridondanza universale fino all'utente: con due morsetti di uscita + è possibile realiz-zare un cablaggio ridondante fino all'utente – Durata quasi raddoppiata del circuito ri- dondante mediante suddivisione uniforme del carico: la ACB Technology (Auto Cur-rent Balancing) distribuisce automatica-mente la corrente di carico in modo simmetrico su due alimentatori collegati in parallelo – Risparmio energetico: il disaccoppiamen- to viene realizzato con i MOSFET, rispar-miando fino al 70 % di energia rispetto ai diodi tradizionali. – OVP (Over Voltage Protection): le sovra- tensioni in ingresso vengono limitate a 32 V QUINT ORING, trattamento supplementare Con omologazione ATEX per la massima affidabilità dell'impianto in condizioni am-bientali estreme come polvere, inquinamen-to, gas corrosivi e umidità dell'aria del 100%– Soddisfano la norma EN 60079-15 e de- vono essere montati all'interno di aree a rischio di esplosione – Indicati per l'impiego in Class I, Division 2 Alimentatori e UPS Moduli di ridondanza A L P con trattamento supplementare 24 V DC, 2x 10 A, 1x 20 A
++ 14 23 24 + + I...[A] - -- IN2 IN1 Out 13 30 V AC/DC 100 mA ++ 14 23 24 + + I...[A] - -- IN2 IN1 Out 13 30 V AC/DC 100 mA Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products ABS Ex: Ex: Dati tecnici Dati tecnici 24 V DC 24 V DC 18 V DC ... 28 V DC 18 V DC ... 28 V DC Corrente nominale 2x 10 A (-25 °C ... 60 °C) 2x 20 A (-25 °C ... 60 °C) 2x 40 A (-25 °C ... 60 °C) 1x 20 A (-25 °C ... 60 °C) 1x 40 A (-25 °C ... 60 °C) 1x 80 A (-25 °C ... 60 °C) Corrente massima 2x 15 A (-25 °C... 40 °C) 2x 26 A (-25 °C... 40 °C) 2x 45 A (-25 °C... 40 °C) 1x 30 A (-25 °C... 40 °C) 1x 52 A (-25 °C... 40 °C) 1x 90 A (-25 °C... 40 °C) Varistore Varistore 0,2 V (I OUT = 40 A) 0,2 V (I OUT = 80 A) 8 W (I OUT = 40 A) 16 W (I OUT = 80 A) Peso / Dimensioni L x A x P 0,4 kg / 32 x 130 x 125 mm 0,6 kg / 38 x 130 x 125 mm 0,9 kg / 66 x 130 x 125 mm affiancabile: orizzontalmente 5 mm, vicino a componenti attivi 15 mm, verticalmente 50 mm affiancabile: orizzontalmente 5 mm, vicino a componenti attivi 15 mm, verticalmente 50 mm Connessione a vite Connessione a vite - 4 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 14 - 12 0,2 - 6 mm² / 0,2 - 4 mm² / 10 0,5 - 16 mm² / 0,5 - 16 mm² / 6 Dati di connessione uscita rigido / flessibile / AWG 0,2 - 6 mm² / 0,2 - 4 mm² / 10 0,5 - 16 mm² / 0,5 - 16 mm² / 6 0,5 - 35 mm² / 0,5 - 35 mm² / 2 IP20 / III IP20 / III -25 °C ... 70 °C ( 60 °C derating, 2,5 %/K, avviamento omologato a -40 °C) -25 °C ... 70 °C ( 60 °C derating, 2,5 %/K, avviamento omologato a -40 °C) 500 V 500 V Compatibilità elettromagnetica Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Sicurezza elettrica EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) Equipaggiamento elettronico per uso in installazioni di potenza EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) Dati di ordinazione Dati di ordinazione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. QUINT-ORING/24DC/2X20/1X40 2320186 1 QUINT-ORING/24DC/2X40/1X80 2902879 1 209 PHOENIX CONTACT Alimentatori e UPS Moduli di ridondanza A L P A L P con trattamento supplementare 24 V DC, 2x 20 A, 1x 40 A 24 V DC, 2x 40 A, 1x 80 A
13 + IN2 + + IN1 + 14 – 2x 10 A 13 + IN2 + + IN1 + 14 – 1x 20 A ABS Dati tecnici Dati d'ingresso Tensione nominale di ingresso 12 V DC ... 24 V DC Range tensione d'ingresso 10 V DC ... 30 V DC Corrente nominale 2x 10 A (-25°C ... 55°C) 2x 10 A (-25°C ... 55°C) 1x 20 A (-25°C ... 55°C) 1x 20 A (-25°C ... 55°C) Corrente massima 2x 15 A (-25°C ... 40°C) 2x 15 A (-25°C ... 40°C) 1x 30 A (-25°C ... 40°C) 1x 30 A (-25°C ... 40°C) Protezione contro le sovratensioni dei transienti Varistore Tensione dissipata ingresso/uscita 0,5 V Max. potenza dissipata (carico nominale) 7 W (I OUT = 10 A) Dati generali Peso / Dimensioni L x A x P 0,37 kg / 32 x 130 x 115 mm 0,37 kg / 32 x 130 x 115 mm Distanza di montaggio affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 50 mm affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 50 mm Collegamento Connessione a vite Dati di connessione ingresso rigido / flessibile / AWG 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 14 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / Dati di connessione uscita rigido / flessibile / AWG 0,5 - 6 mm² / 0,5 - 4 mm² / 20 - 10 0,5 - 6 mm² / 0,5 - 4 mm² / 20 - 10 Grado di protezione / Classe di protezione IP20 / III Temperatura ambiente (esercizio) -25 °C ... 70 °C ( 55 °C derating: 2,5%/K) -25 °C ... 70 °C ( 55 °C derating: 2,5%/K) Norme/Disposizioni Tensione di isolamento ingresso/uscita/custodia 500 V Compatibilità elettromagnetica Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Sicurezza elettrica, trasformatore di sicurezza EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) Equipaggiamento elettronico per uso in installazioni di potenza EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) Omologazioni UL UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Modulo di ridondanza TRIO-DIODE/12-24DC/2X10/1X20 2866514 1 210 PHOENIX CONTACT TRIO DIODE, 12-24 e 48 V DC – Monitoraggio permanente della ridondanza: verifica delle tensioni di uscita degli alimen-tatori collegati in parallelo e cablaggio fino al modulo di ridondanza – Ridondanza universale fino all'utente: con due morsetti di uscita + è possibile realizzare un cablaggio ridondante fino all'utente – Flessibile: tensioni nominali da 12 V DC a 48 V DC Alimentatori e UPS Moduli di ridondanza A L P 12-24 V DC, 2x 10 A, 1x 20 A 48 V DC, 2x 10 A, 1x 20 A
13 + IN2 + + IN1 + 14 – 2x 10 A 13 + IN2 + + IN1 + 14 – 1x 20 A Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Dati tecnici 48 V DC 30 V DC ... 56 V DC Corrente nominale 2x 10 A (-25°C ... 55°C) 2x 10 A (-25°C ... 55°C) 1x 20 A (-25°C ... 55°C) 1x 20 A (-25°C ... 55°C) Corrente massima 2x 15 A (-25°C ... 40°C) 2x 15 A (-25°C ... 40°C) 1x 30 A (-25°C ... 40°C) 1x 30 A (-25°C ... 40°C) Varistore ca. 0,65 V 14 W (I OUT = 20 A) Peso / Dimensioni L x A x P 0,37 kg / 32 x 130 x 115 mm 0,37 kg / 32 x 130 x 115 mm Distanza di montaggio affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 50 mm affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 50 mm Connessione a vite - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 14 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 14 6 mm² / 0,5 - 4 mm² / 20 - 10 0,5 - 6 mm² / 0,5 - 4 mm² / 20 - 10 IP20 / III Temperatura ambiente (esercizio) -25 °C ... 70 °C ( 55 °C derating: 2,5%/K) -25 °C ... 70 °C ( 55 °C derating: 2,5%/K) 500 V Compatibilità elettromagnetica Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Sicurezza elettrica, trasformatore di sicurezza EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) Equipaggiamento elettronico per uso in installazioni di potenza EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) 60950 UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 Dati di ordinazione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. TRIO-DIODE/48DC/2X10/1X20 2866527 1 211 PHOENIX CONTACT Alimentatori e UPS Moduli di ridondanza A L P 12-24 V DC, 2x 10 A, 1x 20 A 48 V DC, 2x 10 A, 1x 20 A
+ + + + IN OUT - - - - ABS Ex: Dati tecnici Dati d'ingresso Tensione nominale di ingresso 12 V DC ... 24 V DC Range tensione d'ingresso 10 V DC ... 30 V DC Corrente nominale 2x 20 A (-25 °C ... 60 °C) 2x 20 A (-25 °C ... 60 °C) 2x 5 A (-25 °C ... 55 °C) 2x 10 A (-25 °C ... 55 °C) 1x 40 A (-25 °C ... 60 °C) 1x 40 A (-25 °C ... 60 °C) 1x 10 A (-25 °C ... 55 °C) 1x 20 A (-25 °C ... 55 °C) Corrente massima 2x 30 A (-25 °C... 40 °C) 2x 30 A (-25 °C... 40 °C) - - 1x 60 A (-25 °C... 40 °C) 1x 60 A (-25 °C... 40 °C) - - Protezione contro le sovratensioni dei transienti Varistore Tensione dissipata ingresso/uscita 0,5 V Max. potenza dissipata (carico nominale) 10 W (I OUT = 20 A) Dati generali Peso / Dimensioni L x A x P 0,75 kg / 50 x 130 x 125 mm 0,75 kg / 50 x 130 x 125 mm 0,1 kg / 18 x 90 x 61 mm 0,2 kg / 22,5 x 90 x 8 Distanza di montaggio affiancabile: orizzontalmente 5 mm, vicino a componenti attivi 15 mm, verticalmente 50 mm Collegamento Connessione a vite Dati di connessione ingresso rigido / flessibile / AWG 0,2 - 6 mm² / 0,2 - 4 mm² / 12 - 10 0,2 - 6 mm² / 0,2 - 4 mm² / 12 - 10 0 Dati di connessione uscita rigido / flessibile / AWG 0,5 - 16 mm² / 0,5 - 16 mm² / 10 - 6 0,5 - 16 mm² / 0,5 - 16 mm² / 10 - 6 0,2 Grado di protezione / Classe di protezione IP20 / III Temperatura ambiente (esercizio) -40 °C ... 70 °C ( 60 °C Derating: 2,5 %/K) -40 °C ... 70 °C ( 60 °C Derating: 2,5 %/K) -25 °C ... 70 ° Norme/Disposizioni Tensione di isolamento ingresso/uscita/custodia 500 V Compatibilità elettromagnetica Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla Sicurezza elettrica, trasformatore di sicurezza EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) I Equipaggiamento elettronico per uso in installazioni di potenza EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 016 Omologazioni UL UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Modulo a diodi QUINT-DIODE/12-24DC/2X20/1X40 2320157 1 212 PHOENIX CONTACT Moduli a diodi QUINT DIODE, STEP DIODE e UNO DIODE QUINT DIODE, 12-24 e 48 V DC– Design robusto per correnti fino a 60 A– Ridondanza universale fino all'utente: con due morsetti di uscita + è possibile realiz-zare un cablaggio ridondante fino all'utente – Flessibile: tensioni nominali da 12 V DC a 48 V DC – Soddisfano la norma EN 60079-15 e de- vono essere montati all'interno di aree a rischio di esplosione STEP DIODE– Salvaspazio: soli 18 mm di larghezza– Ridondanza universale fino all'utente: con due morsetti di uscita + è possibile realiz-zare un cablaggio ridondante fino all'utente – Flessibile: tensioni nominali da 5 V DC a 24 V DC UNO DIODE– Salvaspazio: soli 22,5 mm di larghezza– Ridondanza universale fino all'utente: con due morsetti di uscita + è possibile realiz-zare un cablaggio ridondante fino all'utente – Flessibile: tensioni nominali da 5 V DC a 24 V DC Alimentatori e UPS Moduli di ridondanza A L P 12 - 24 V DC, 2x 20 A, 1x 40 A 48 V DC, 2x 20 A, 1x 40 A 5 - 24 V DC, 2x 5 A, 1x 10 A 5 ... 24 V DC, 2x 10 A, 1x 20 A
+ + + + IN OUT - - - - + OUT + + + IN + OUT + + + IN Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Ex: Dati tecnici Dati tecnici Dati tecnici 48 V DC 5 V DC ... 24 V DC 5 V DC ... 24 V DC 30 V DC ... 56 V DC 4,5 V DC ... 30 V DC 4,5 V DC ... 30 V DC Corrente nominale 2x 20 A (-25 °C ... 60 °C) 2x 20 A (-25 °C ... 60 °C) 2x 5 A (-25 °C ... 55 °C) 2x 10 A (-25 °C ... 55 °C) 1x 40 A (-25 °C ... 60 °C) 1x 40 A (-25 °C ... 60 °C) 1x 10 A (-25 °C ... 55 °C) 1x 20 A (-25 °C ... 55 °C) Corrente massima 2x 30 A (-25 °C... 40 °C) 2x 30 A (-25 °C... 40 °C) - - 1x 60 A (-25 °C... 40 °C) 1x 60 A (-25 °C... 40 °C) - - Varistore Diodo transil Varistore 0,7 V 0,5 V 0,5 V 14 W (I OUT = 20 A) 2,5 W (I OUT = 5 A) 5 W (I OUT = 10 A) Peso / Dimensioni L x A x P 0,75 kg / 50 x 130 x 125 mm 0,75 kg / 50 x 130 x 125 mm 0,1 kg / 18 x 90 x 61 mm 0,2 kg / 22,5 x 90 x 84 mm affiancabile: orizzontalmente 5 mm, vicino a componenti attivi 15 mm, verticalmente 50 mm affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 30 mm affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 30 mm Connessione a vite Connessione a vite Connessione a vite - 6 mm² / 0,2 - 4 mm² / 12 - 10 0,2 - 6 mm² / 0,2 - 4 mm² / 12 - 10 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 14 Dati di connessione uscita rigido / flessibile / AWG 0,5 - 16 mm² / 0,5 - 16 mm² / 10 - 6 0,5 - 16 mm² / 0,5 - 16 mm² / 10 - 6 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 14 IP20 / III IP20 / III IP20 / III Temperatura ambiente (esercizio) -40 °C ... 70 °C ( 60 °C Derating: 2,5 %/K) -40 °C ... 70 °C ( 60 °C Derating: 2,5 %/K) -25 °C ... 70 °C ( 55 °C derating: 2,5%/K) -25 °C ... 70 °C ( 55 °C Derating: 2,5 %/K) 500 V 500 V 500 V Compatibilità elettromagnetica Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE 0805 (SELV) EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) Equipaggiamento elettronico per uso in installazioni di potenza EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 Dati di ordinazione Dati di ordinazione Dati di ordinazione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. QUINT-DIODE/48DC/2X20/1X40 2320160 1 STEP-DIODE/5-24DC/2X5/1X10 2868606 1 UNO-DIODE/5-24DC/2X10/1X20 2905489 1 213 PHOENIX CONTACT Alimentatori e UPS Moduli di ridondanza A L P A L P A L P novità 12 - 24 V DC, 2x 20 A, 1x 40 A 48 V DC, 2x 20 A, 1x 40 A 5 - 24 V DC, 2x 5 A, 1x 10 A 5 ... 24 V DC, 2x 10 A, 1x 20 A
Dati tecnici Dati tecnici Dimensioni L x A x P 74 / 130 / 11 mm 104 / 130 / 11 mm Materiale alluminio alluminio Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Adattatore per montaggio su guida S7-300, per: QUINT-PS/1AC/24DC/3.5 QUINT-PS/1AC/24DC/5 QUINT-PS/3AC/24DC/5 QUINT-PS-ADAPTERS7/1 2938196 1 Adattatore per montaggio su guida S7-300, per: QUINT-PS/1AC/24DC/10 QUINT-PS/3AC/24DC/10 QUINT-PS/3AC/24DC/20 QUINT-PS-ADAPTERS7/2 2938206 1 Per l'alimentazione di un controllore SIMATIC ® S7-300 il QUINT POWER 2,5 A, 5 A e 10 A viene montato sulla guida S7 mediante QUINT-PS-ADAPTER-S7. Per il fissaggio non è necessario alcun ac- cessorio. Montaggio su guida S7-300 Alimentatori e UPS Accessori alimentatori P L A Dati tecnici Dati tecnici Dimensioni L x A x P 41 / 27 / 42,2 mm 50 / 65,5 / 50 mm Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Ventole per QUINT POWER SFB, 24 V DC QUINT-PS/FAN/4 2320076 1 Modulo VARIOFACE, con 2 guide del potenziale (P1, P2) per la distribuzione del potenziale, per ogni potenziale: 2 morsetti di alimentazione/8 di distribuzione VIP-2/SC/PDM-2/16 2315256 1 2 morsetti di alimentazione/12 di distribuzione VIP-2/SC/PDM-2/24 2315269 1 2 morsetti di alimentazione/16 di distribuzione VIP-2/SC/PDM-2/32 2315272 1 2 morsetti di alimentazione/24 di distribuzione VIP-2/SC/PDM-2/48 2903717 1 214 PHOENIX CONTACT In caso di posizione d'installaz. normale dell'alimentatore il range di temp. viene au-mentata di 10 K (temp. ambiente max. 70 °C), se invece la posiz. d'installaz. è ruo-tata viene eliminato il derating in dipenden-za della posizione.– montaggio senza ausilio di utensili, Ripartitore di potenziale Altri moduli sono disponibili nel catalogo 7, Moduli di interfaccia Ventole e ripartitore di potenziale connessione a vite e 2 livelli
Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Dati tecnici Dati tecnici Dimensioni L x A x P 52 / 182 / 9 mm 25 / 130 / 17 mm Materiale Acciaio, rivestimento con polveri Acciaio, rivestimento con polveri Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Adattatori universali per parete, per il montaggio diretto a parete degli alimentatori TRIO-PS (a partire da 10 A), QUINT-PS, QUINT-DC-UPS, QUINT-BUFFER UWA 182/52 2938235 1 Adattatore universale parete, per il montaggio diretto a parete degli alimentatori QUINT-PS/1AC/24DC/40 e QUINT-UPS/1AC/1AC/500VA UWA 130 2901664 1 Adattatore per il montaggio su superfici piane Adattatore universale parete Alimentatori e UPS Accessori alimentatori Dati tecnici Dimensioni L / A / P 12,3 mm / 90 mm / 77,3 mm Grado di protezione IP30 (Campo di azionamento) Dati di ordinazione Descrizione Corrente nomi- nale Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Interruttore di protezione magnetotermico, a innesto, 1 polo, contatto di segnale 1 contatto di scambio 0,5 A CB TM1 0.5A SFB P 2800835 1 1 A CB TM1 1A SFB P 2800836 1 2 A CB TM1 2A SFB P 2800837 1 3 A CB TM1 3A SFB P 2800838 1 4 A CB TM1 4A SFB P 2800839 1 5 A CB TM1 5A SFB P 2800840 1 6 A CB TM1 6A SFB P 2800841 1 Accessori Elemento base, per l'alloggiamento di interruttori di protezione CB TM.../ CB E... Con connessione Push-in CB 1/6-2/4 PT-BE 2800929 10 Con connessione a vite CB 1/10-1/10 UT-BE 2801305 10 215 PHOENIX CONTACT – Interruttore di protezione per la prote- zione da sovracorrenti e cortocircuito – La curva caratteristica SFB consente linee più lunghe e tempi di intervento 10 ms – Elevato comfort di manutenzione grazie alla struttura bicomponente – Altri interruttori di protezione sono di- sponibili da pagina 253. Interruttori di protezione magnetotermici a innesto a innesto, curva caratteristica SFB
216 PHOENIX CONTACT Alimentatori e UPS UPS per il quadro elettrico Il sistema UPS intelligente garantisce la massima affidabilità dell'impianto I gruppi di continuità (UPS) forniscono corrente anche in caso di mancanza di rete. La soluzione è costituita dalle tre unità fun-zionali rappresentate:– Alimentazione– Modulo UPS– Batteria QUINT UPS Con la tecnologia IQ la soluzione di ali- mentazione diventa intelligente. Il gruppo di continuità controlla e ottimizza la batteria. Con l'UPS intelligente per alimentazione non-stop è possibile lavorare senza interru-zioni.– Informazioni continue sullo stato di carica e sull'autonomia residua della batteria – Segnalazione tempestiva dei guasti, che consente di prevenirli – Massima durata della batteria– Trasmissione di tutte le informazioni rile- vanti ai PC e ai controllori di livello supe-riore Esempio pratico Un PC industriale deve essere alimentato con tensione 24 V DC. Soluzione finora:L'UPS con batteria da 3,4 Ah mantiene, in condizioni ottimali, 24 V DC / 5 A per 20 minuti. La batteria installata è realmente in grado di coprire questo intervallo? Lo stato di carica, lo stato di efficienza e l'autonomia residua della batteria non sono noti! Soluzione con QUINT UPS:l'UPS intelligente fornisce informazioni su tutti gli stati rilevanti della batteria. In que-sto modo fornisce la trasparenza indispen-sabile per assicurare la stabilità dell'alimen-tazione in qualsiasi momento nelle condizioni ottimali di sfruttamento della batteria. La gestione intelligente della batteria rico- nosce lo stato di carica attuale della batteria collegata e calcola l'autonomia residua di-sponibile. Il QUINT UPS informa se il tempo di buf- fer è effettivamente pari a 20 minuti. Al rag-giungimento di un valore di soglia imposta-bile, il sistema invia un segnale di avviso mediante il contatto relè libero da potenzia-le, il software oppure direttamente al con-trollore di livello superiore. L'IPC continua a funzionare per tutto il tempo possibile e vie-ne arrestato prima che la tensione della bat-teria venga a mancare. Opzioni compatte Per risparmiare spazio nel quadro elettri- co o equipaggiare in un secondo momento gli impianti esistenti si consigliano versioni UPS con batteria integrata o alimentatore integrato. Aiuto alla scelta Trovate l'UPS adatto alla vostra applica- zione usando il tempo di buffer e la corrente di carico. A questo proposito tenere in con-siderazione le tabelle di scelta colorate alle pagine– 218.– 232. Codice web: #0154
Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products 217 PHOENIX CONTACT Alimentatori e UPS UPS per il quadro elettrico Tecnologia IQ La tecnologia IQ pensa per voi e vi tiene informati quando è necessario.– Intelligent Battery Management con SOC (State of Charge), rileva lo stato di carica attuale e l'autonomia residua, e SOH (Sta-te of health), riconosce la durata rimanen-te della batteria e avvisa tempestivamente in caso di guasto – Intelligent Battery Control– Intelligent Charging Monitoraggio e configurazione Con il software di configurazione e ge- stione UPS-CONF potete monitorare e configurare il vostro sistema UPS. Potete scaricare gratuitamente il software all'indi-rizzo: phoenixcontact.net/products.– Configurazione flessibile del comporta- mento di QUINT UPS alle singole esigenze – Monitoraggio e registrazione dei dati Sistemi di comunicazione Con i cavi dati potete collegare il modulo UPS in locale. In questo modo potrete sfrut-tare tutti i vantaggi della tecnologia IQ e avere informazioni costanti sullo stato della vostra soluzione UPS. Le informazioni forni-te da QUINT UPS possono essere inoltra-te, ad esempio via Ethernet, ai controllori di livello superiore o implementate diretta-mente nelle soluzioni di controllo di Phoenix Contact. Soluzione modulare 1. Selezionate l'alimentatore, ad es. QUINT POWER 2. Selezionate il modulo UPS QUINT UPS3. Selezionate la batteria: – UPS-CAP per la massima durata– UPS-BAT/LI-ION per un'elevata durata con tempi di copertura elevati – UPS-BAT/VRLA e VRLA-WTR per tempi di copertura massimi UPS con batteria integrata Il modulo UPS e la batteria riuniti in un'unica custodia sono particolarmente compatti e semplici da aggiungere in instal-lazioni esistenti.– QUINT UPS: batteria con tecnologia al piombo – STEP UPS: batteria a LiPo– UNO UPS: batteria con tecnologia al piombo – Modulo buffer QUINT BUFFER: batteria con condensatori integrati UPS con alimentatore integrato Particolarmente compatti sono i moduli UPS e l'alimentatore riuniti in un'unica cu-stodia. È necessaria solo una batteria per completare il sistema UPS.– MINI UPS: per 24 o 12 V DC– TRIO UPS: per 24 V DC
218 PHOENIX CONTACT Scelta della batteria per QUINT UPS Con il nuovo sistema modulare per mo- duli UPS potrete selezionare sempre la so-luzione ideale per la massima disponibilità dell'impianto. Le varie batterie presentano caratteristiche molto diverse: elevata dura-ta oppure elevati tempi di copertura esenti da manutenzione o impiego a temperature ambiente estreme. Qualunque sia la vostra esigenza, noi abbiamo la batteria che fa per voi. Tipo Tempo di copertura tipico Range di temperatura Vita elettrica a 20 °C Vita elettrica a 50 °C Cicli di carica a 20 °C Peso UPS-CAP… 5 min - 40 ... 60 °C 20 anni 8 anni 500.000 0,4 kg UPS-BAT/LI-ION… 40 min - 20 ... 58 °C 15 anni 2 anni 7.000 0,45kg UPS-BAT/VRLA-WTR… 5 h - 25 ... 60 °C 12 anni 1,5 anni 300 1,3 kg UPS-BAT/VRLA… 8 h 0 ... 40 °C 6 ... 9 anni 1 anno 250 1 kg UPS-BAT/LI-ION... • elevata durata con tempi di copertura elevati • Tecnologia al litio UPS-BAT/VRLA-WTR... • elevati tempi di copertura a temperature elevate • Tecnologia al piombo puro AGM (Absorbed Glass Mat) UPS-CAP (Capacitor) • elevata durata • Condensatori a doppio strato esenti da manutenzione UPS-BAT/VRLA... • Elevati tempi di copertura • Tecnologia al piombo AGM (Absor- bed Glass Mat) Disponibilità immediata: tutte le batterie lasciano il nostro centro logistico completamente cariche I vantaggiInstallazione rapida– Riconoscimento automatico della batteria mediante QUINT UPS – Sostituzione senza utensili durante il fun- zionamento Massima affidabilità– Comunicazione continua con QUINT UPS per un monitoraggio costante e una gestione intelligente Durata estremamente elevata– Caratteristica di carica ottimale in base alla tecnologia e alle condizioni ambientali Alimentatori e UPS UPS per il quadro elettrico
1+1 1+11+1 1+1 1+1 1+1 1+1 1+11+1 1+11+11+1 1+1 1+1 1+1 1+1 1+1 1+1 1+1 1+1 1+1 1+1 1+1 1+1 1+11+1 1+11+1 1+1 1+1 1+1 1+1 1+1 1+11+1 1+1 1+11+1 1+11+11+1 1+1 1+1 1+1 1+1 1+1 1+1 1+1 1+1 1+1 1+1 1+1 1+1 1+1 1+1 1+1 1+1 1+1 1+1 Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products 219 PHOENIX CONTACT Tempi di copertura UPS DC Scegliete qui il vostro UPS-BAT e UPS-CAP per applicazioni da 24 V DC. Esempio: 20 A possono essere mantenuti per 6 minuti. Soluzione: UPS-BAT/LI-ION/24DC/120WH Tempi di copertura UPS AC Scegliete qui il vostro UPS-BAT e UPS-CAP per applicazioni da 120 V AC / 230 V AC. Esempio: 90 W possono essere mantenu- ti per un'ora. Soluzione: UPS-BAT/VRLA-WTR/24DC/13AH 1+1 … In questo caso sono necessarie due batterie della stessa ca- pacità. I dati si riferiscono ad una temperatura ambiente di 20°C. Tempi di copertura UPS DC Scegliete qui il vostro UPS-BAT per appli- cazioni da 24 V DC. Esempio: 20 A possono essere mantenuti per 10 minuti. Soluzione: UPS-BAT/VRLA/24DC/7.2AH Tempi di copertura UPS AC Scegliete qui il vostro UPS-BAT per appli- cazioni da 120 V AC/230 V AC. Esempio: 125 W possono essere mante- nuti per un'ora. Soluzione: UPS-BAT/VRLA/24DC/12AH Scelta della batteria UPS-CAP, UPS-BAT/VRLA-WTR e UPS-BAT/LI-ION Scelta della batteria UPS-BAT/VRLA Potenza Tempo di coperturaSecondi Minuti Ore 0.2 0.4 2 8 15 20 40 1 2 3 5 6 7 8 9 10 20 30 40 45 50 1 2 3 5 8 10 15 20 15 W 35 W 55 W 90 W 125 W 180 W 275 W 400 W Batteria UPS-CAP UPS-CAP/24DC/10A/10KJ UPS-CAP/24DC/20A/20KJ Batteria UPS-BAT/VRLA-WTR UPS-BAT/VRLA-WTR/24DC/13AH UPS-BAT/VRLA-WTR/24DC/26AH Batteria UPS-BAT/LI-ION UPS-BAT/LI-ION/24DC/120WH Corrente di carico Tempo di coperturaSecondi Minuti Ore 0.2 0.4 2 8 2 3 5 6 7 8 9 10 20 30 40 45 50 1 2 3 5 8 1 A 2 A 3 A 5 A 7 A 10 A 15 A 20 A 25 A 30 A 35 A 40 A Potenza Tempo di coperturaSecondi Minuti Ore 0.2 0.4 2 2 3 5 6 7 8 9 10 20 30 40 45 50 1 2 3 5 8 15 W 35 W 55 W 90 W 125 W 180 W 275 W 400 W Batteria UPS-BAT/VRLA UPS-BAT/VRLA/24DC/1.3AH UPS-BAT/VRLA/24DC/3.4AH UPS-BAT/VRLA/24DC/7.2AH UPS-BAT/VRLA/24DC/12AH UPS-BAT/VRLA/24DC/38AH Corrente di carico Tempo di coperturaSecondi Minuti Ore 0.2 0.4 1 2 8 16 30 1 2 3 5 6 7 8 9 10 20 30 40 45 50 1 2 3 5 8 10 15 20 40 1 A 2 A 3 A 5 A 7 A 10 A 15 A 20 A 25 A 30 A 35 A 40 A Alimentatori e UPS UPS per il quadro elettrico
13 23 33 14 24 34R1 R2 Alarm Bat.-Mode Bat.-Charge Remote Battery Confirm Data-Port InputDC 24V OutputDC 24V 24V 0.2A I I N mC J t [min] max 24V DC J Ex: Dati tecnici Dati d'ingresso Tensione nominale di ingresso 24 V DC Range tensione d'ingresso 18 V DC ... 30 V DC Max. corrente assorbita 9,4 A (massimo, funzionamento di rete) 19 A (massimo, funzionamento di rete) 32,9 A (massimo, funzionament Dati di uscita (funzionamento di rete) Tensione nominale in uscita 24 V DC Range tensione d'uscita 18 V DC ... 30 V DC Efficienza (tip.) 98 % (Funzionamento di rete, con batteria carica) 98 % (Funzionamento di rete, con batteria carica) 98 % ( Corrente d'uscita con raffreddamento a convezione - Corrente di uscita nominale I N (continua) 5 A (-25 °C ... 60 °C) - Tecnologia SFB (12 ms) 30 A (-25 °C ... 60 °C) - POWER BOOST I BOOST (continuo) 7,5 A (-25 °C ... 40 °C) 15 A (-25 °C ... 40 °C) 26 A (-25 °C ... 40 °C) 45 A (-25 °C ... 40 °C) Dati di uscita (funzionamento batteria) Tensione nominale in uscita 24 V DC Range tensione d'uscita 19,2 V DC ... 27,6 V DC (U OUT = U BAT - 0,5 V DC) 19,2 V DC ... 27,6 V DC (U Corrente d'uscita con raffreddamento a convezione - Tecnologia SFB (15 ms) 32,5 A (-25 °C ... 60 °C) 65 A (-25 °C ... 60 °C) 120 A (-25 °C ... 60 °C) 215 A (-25 °C ... 60 °C) - POWER BOOST I BOOST (continuo) 7,5 A (-25 °C ... 40 °C) 15 A (-25 °C ... 40 °C) 27 A (-25 °C ... 40 °C) 45 A (-25 °C ... 40 °C) Batteria Tensione nominale U N 24 V DC Tensione di carica 24 V DC ... 29 V DC (a compensazione di temperatura) 24 V DC ... 29 V DC (a compensazione di temperatura) 24 V DC ... 29 V Range capacità nominale 0,8 Ah ... 140 Ah Corrente di carica max. 0,2 A ... 1,36 A Segnalazione Segnalazione LED, contatto relè, interfaccia/software LED, contatto Interfacce IFS (interfaccia Interface System) IFS (interfaccia Interface System) IFS (interfaccia Interface System) IFS (interfacci Dati generali Peso / Dimensioni L x A x P 0,5 kg / 35 x 130 x 125 mm 0,5 kg / 35 x 130 x 125 mm 0,6 kg / 40 x 130 x 125 mm 0,7 kg / 47 x 130 x 12 Collegamento Morsetto a vite estraibile Morsetto a vite estraibile Connessione a vite Connessione a vite Dati di connessione ingresso rigido / flessibile / AWG 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 20 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / Dati di connessione uscita rigido / flessibile / AWG 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 20 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 16 - Dati di connessione segnale rigido / flessibile / AWG 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 Grado di protezione / Classe di protezione IP20 / III Temperatura ambiente (esercizio) -25 °C ... 70 °C Temperatura ambiente (trasporto e stoccaggio) -40 °C ... 85 °C Derating 60 °C ... 70 °C (2,5 %/K) 60 °C ... 70 °C (2,5 %/K) 60 °C ... 70 °C (2,5 %/K) 60 °C ... 70 °C (2,5 %/K) Umidità dell'aria massima consentita (funzionamento) ≤ 95 % (25 °C, senza condensa) Norme/Disposizioni Omologazioni UL UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. UPS QUINT-UPS/ 24DC/ 24DC/ 5 2320212 1 220 PHOENIX CONTACT QUINT UPS per applicazioni DC Con il modulo UPS per 24 V DC con cor- renti in uscita da 5 a 40 A si riuniscono in un'unica soluzione l'alimentatore, il modulo UPS e la batteria. Sfruttamento ottimale del tempo di co- pertura e monitoraggio preventivo della batteria:– Informazioni sullo stato di carica effettivo della batteria e determinazione dell'auto-nomia residua – Calcolo dell'autonomia residua della bat- teria Riserva di potenza: – Con funzionamento di rete e di batteria– Riserva di potenza statica POWER BOOST – Riserva di potenza dinamica grazie alla tecnologia SFB (Selective Fuse Breaking) Caricamento rapido della batteria: – La gestione adattativa della corrente con- sente di caricare la batteria in modo due volte più rapido rispetto alle soluzioni precedenti, fornendo nel contempo ener-gia sufficiente alle utenze Ampie funzioni di segnalazione e parame- trizzazione:– Contatti relè liberi da potenziale– Data Port– Parametrizzazione con modulo memoria Alimentatori e UPS UPS per il quadro elettrico A L P Note:In base alla corrente di carico risulta il tempo buffer della vostra so- luzione. Indicazioni esatte su ogni gruppo di continuità sono dispo- nibili alla pagina 233 24 V DC / 24 V DC, 5 A 24 V DC / 24 V DC, 10 A 24 V DC / 24 V DC, 20 A 24 V DC / 24 V DC, 40 A
13 23 33 14 24 34R1 R2 Alarm Bat.-Mode Bat.-Charge Remote Battery Confirm Data-Port InputDC 24V OutputDC 24V 24V 0.2A I I N mC J t [min] max 24V DC J 13 23 33 14 24 34R1 R2 Alarm Bat.-Mode Bat.-Charge Remote Battery Confirm Data-Port InputDC 24V OutputDC 24V 24V 0.2A I I N mC J t [min] max 24V DC J 13 23 33 14 24 34R1 R2 Alarm Bat.-Mode Bat.-Charge Remote Battery Confirm Data-Port InputDC 24V OutputDC 24V 24V 0.2A I I N mC J t [min] max 24V DC J Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Ex: Ex: Ex: Dati tecnici Dati tecnici Dati tecnici 24 V DC 24 V DC 24 V DC 18 V DC ... 30 V DC 18 V DC ... 30 V DC 18 V DC ... 30 V DC Max. corrente assorbita 9,4 A (massimo, funzionamento di rete) 19 A (massimo, funzionamento di rete) 32,9 A (massimo, funzionamento di rete) 51,9 A (massimo, funzionamento di rete) 24 V DC 24 V DC 24 V DC 18 V DC ... 30 V DC 18 V DC ... 30 V DC 18 V DC ... 30 V DC Efficienza (tip.) 98 % (Funzionamento di rete, con batteria carica) 98 % (Funzionamento di rete, con batteria carica) 98 % (Funzionamento di rete, con batteria carica) 99 % (Funzionamento di rete, con batteria carica) 10 A (-25 °C ... 60 °C) 20 A (-25 °C ... 60 °C) 40 A (-25 °C ... 50 °C) 60 A (-25 °C ... 60 °C) 120 A (-25 °C ... 60 °C) 215 A (-25 °C ... 60 °C) (continuo) 7,5 A (-25 °C ... 40 °C) 15 A (-25 °C ... 40 °C) 26 A (-25 °C ... 40 °C) 45 A (-25 °C ... 40 °C) 24 V DC 24 V DC 24 V DC - 0,5 V DC) 19,2 V DC ... 27,6 V DC (U OUT = U BAT - 0,5 V DC) 19,2 V DC ... 27,6 V DC (U OUT = U BAT - 0,5 V DC) 19,2 V DC ... 27,6 V DC (U OUT = U BAT - 0,5 V DC) - Tecnologia SFB (15 ms) 32,5 A (-25 °C ... 60 °C) 65 A (-25 °C ... 60 °C) 120 A (-25 °C ... 60 °C) 215 A (-25 °C ... 60 °C) (continuo) 7,5 A (-25 °C ... 40 °C) 15 A (-25 °C ... 40 °C) 27 A (-25 °C ... 40 °C) 45 A (-25 °C ... 40 °C) 24 V DC 24 V DC 24 V DC Tensione di carica 24 V DC ... 29 V DC (a compensazione di temperatura) 24 V DC ... 29 V DC (a compensazione di temperatura) 24 V DC ... 29 V DC (a compensazione di temperatura) 24 V DC ... 29 V DC (a compensazione di temperatura) 1,3 Ah ... 140 Ah 3 Ah ... 200 Ah 7 Ah ... 200 Ah 0,2 A ... 2,88 A 0,2 A ... 5 A 0,2 A ... 5 A Segnalazione LED, contatto relè, interfaccia/software LED, contatto relè, interfaccia/software LED, contatto relè, interfaccia/software LED, contatto relè, interfaccia/software Interfacce IFS (interfaccia Interface System) IFS (interfaccia Interface System) IFS (interfaccia Interface System) IFS (interfaccia Interface System) Peso / Dimensioni L x A x P 0,5 kg / 35 x 130 x 125 mm 0,5 kg / 35 x 130 x 125 mm 0,6 kg / 40 x 130 x 125 mm 0,7 kg / 47 x 130 x 125 mm Collegamento Morsetto a vite estraibile Morsetto a vite estraibile Connessione a vite Connessione a vite - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 20 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 16 - 12 0,2 - 6 mm² / 0,2 - 4 mm² / 12 - 10 0,5 - 16 mm² / 0,5 - 16 mm² / 8 - 6 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 20 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 16 - 12 0,2 - 6 mm² / 0,2 - 4 mm² / 12 - 10 0,5 - 16 mm² / 0,5 - 16 mm² / 8 - 6 5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 4 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 4 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 IP20 / III IP20 / III IP20 / III -25 °C ... 70 °C -25 °C ... 70 °C -25 °C ... 70 °C -40 °C ... 85 °C -40 °C ... 85 °C -40 °C ... 85 °C Derating 60 °C ... 70 °C (2,5 %/K) 60 °C ... 70 °C (2,5 %/K) 60 °C ... 70 °C (2,5 %/K) 60 °C ... 70 °C (2,5 %/K) ≥ 95 % (25 °C, senza condensa) ≤ 95 % (25 °C, senza condensa) ≤ 95 % (25 °C, senza condensa) UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) Dati di ordinazione Dati di ordinazione Dati di ordinazione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. QUINT-UPS/ 24DC/ 24DC/10 2320225 1 QUINT-UPS/ 24DC/ 24DC/20 2320238 1 QUINT-UPS/ 24DC/ 24DC/40 2320241 1 221 PHOENIX CONTACT Alimentatori e UPS UPS per il quadro elettrico A L P A L P A L P 24 V DC / 24 V DC, 5 A 24 V DC / 24 V DC, 10 A 24 V DC / 24 V DC, 20 A 24 V DC / 24 V DC, 40 A
13 23 33 14 24 34R1 R2 Alarm Bat.-Mode Bat.-Charge Remote Battery Confirm Data-Port InputDC 24V OutputDC 24V OutputDC 12V 24V 0.2A I I N mC J t [min] max 24V DC Dati tecnici Dati d'ingresso Tensione nominale di ingresso 24 V DC Range tensione d'ingresso 18 V DC ... 30 V DC Max. corrente assorbita 16 A Dati di uscita (funzionamento di rete) 12 V DC 24 V DC Tensione nominale in uscita 12 V DC 24 V DC Range tensione d'uscita 18 V DC ... 30 V DC (U OUT = U IN - 0,5 V DC) Efficienza (tip.) 93 % (Funzionamento di rete, con batteria carica) 98 % (Funzionamento di rete, con batteria carica) Corrente d'uscita con raffreddamento a convezione (P max = P 12V + P 24V = 360 W) - Corrente di uscita nominale I N (continua) 5 A (-25 °C ... 60 °C) 10 A (-25 °C ... 60 °C) - Tecnologia SFB (15 ms) - 60 A (-25 °C ... 60 °C) - POWER BOOST I BOOST (continuo) 7,5 A (-25 °C ... 40 °C) 15 A (-25 °C ... 40 °C) Dati di uscita (funzionamento batteria) 12 V DC 24 V DC Tensione nominale in uscita 12 V DC 24 V DC Range tensione d'uscita - 19,2 V DC ... 27,6 V DC (U OUT = U BAT - 0,5 V DC) Corrente d'uscita con raffreddamento a convezione (P max = P 12V + P 24V = 360 W) - Corrente di uscita nominale I N (continua) 5 A (-25 °C ... 60 °C) 10 A (-25 °C ... 60 °C) - Tecnologia SFB (15 ms) - 65 A (-25 °C ... 60 °C) - POWER BOOST I BOOST (continuo) 7,5 A (-25 °C ... 60 °C) 15 A (-25 °C ... 60 °C) Batteria Tensione nominale U N 24 V DC Tensione di carica 24 V DC ... 29 V DC (a compensazione di temperatura) Range capacità nominale 1,3 Ah ... 140 Ah Corrente di carica max. 2,88 A Segnalazione Segnalazione LED, contatto relè, interfaccia / software Interfacce IFS (interfaccia Interface System) Dati generali Peso / Dimensioni L x A x P 0,6 kg / 35 x 130 x 125 mm Collegamento Morsetto a vite estraibile Dati di connessione ingresso/uscita rigido/flessibile/AWG 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 16 - 12 Dati di connessione segnale rigido / flessibile / AWG 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 Grado di protezione / Classe di protezione IP20 / III Temperatura ambiente (esercizio) -25 °C ... 70 °C Derating 60 °C ... 70 °C (2,5 %/K) Norme/Disposizioni Omologazioni UL UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. UPS QUINT-UPS/ 24DC/12DC/5/24DC/10 2320461 1 222 PHOENIX CONTACT Note:In base alla corrente di carico risulta il tempo buffer della vostra so- luzione. Indicazioni esatte su ogni gruppo di continuità sono dispo- nibili alla pagina 233 A L P Con il modulo UPS per due tensioni di uscita 12 e 24 V DC si riuniscono in un'uni-ca soluzione l'alimentatore, il modulo UPS e la batteria.– Flessibile e salvaspazio grazie a due ten- sioni di uscita in un unico dispositivo Sfruttamento ottimale del tempo di co- pertura e monitoraggio preventivo della batteria:– Informazioni sullo stato di carica effettivo della batteria e determinazione dell'auto-nomia residua – Calcolo dell'autonomia residua della bat- teria Ampia riserva di potenza: – Con funzionamento di rete e di batteria– Riserva di potenza statica POWER BOOST – Riserva di potenza dinamica grazie alla tecnologia SFB (Selective Fuse Breaking) Caricamento rapido della batteria: – La gestione adattativa della corrente con- sente di caricare la batteria in modo due volte più rapido rispetto alle soluzioni precedenti, fornendo nel contempo ener-gia sufficiente alle utenze Ampie funzioni di segnalazione e parame- trizzazione:– Contatti relè liberi da potenziale– Data Port– Parametrizzazione con modulo memoria QUINT UPS per applicazioni DC con tensione di uscita duale Alimentatori e UPS UPS per il quadro elettrico 24 V DC/12 V DC, 5 A e 24 V DC, 10 A
R1 GND R2 t [min] max Alarm Bat.-Mode Power-Boost Remote Battery Confirm Data-Port USB-Port Input AC100..240V Output AC120/230V Autonomic- Start 24V 0.03A 120V 230V mC J I F S 24V DC L L N N PE PE Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Dati tecnici Dati di ingresso generali Tensione nominale di ingresso 180 V AC ... 264 V AC Frequenza 45 Hz ... 65 Hz Soglia di collegamento U N ±10 %. Configurabile mediante software UPS-CONF. Dati d'ingresso 120 V AC 230 V AC Tensione d'ingresso nominale 120 V AC 230 V AC Campo delle tensioni d'ingresso AC 102 V AC ... 138 V AC 196 V AC ... 264 V AC Frequenza nominale 50 Hz ... 60 Hz 50 Hz ... 60 Hz Max. corrente assorbita (I IN = I CHARGE + I BOOST ) 6,8 A 3,7 A Dati di uscita generali Potenza nominale / Potenza apparente 400 W / 500 VA Derating 50 °C ... 70 °C (2,5 %/K) Tempo di commutazione 10 ms Efficienza (tip.) 98 % (Funzionamento di rete) Dati di uscita (funzionamento di rete) 120 V AC 230 V AC Tensione nominale in uscita 120 V AC 230 V AC Range tensione d'uscita 102 V AC ... 138 V AC 196 V AC ... 264 V AC - Corrente di uscita nominale I N (continua) 4,3 A ( -25 °C ... 70 °C ) 2,2 A ( -25 °C ... 70 °C ) - POWER BOOST I BOOST (continuo) 5,2 A ( -25 °C ... 70 °C ) 2,7 A ( -25 °C ... 70 °C ) Dati di uscita (funzionamento batteria) 120 V AC 230 V AC Tensione nominale in uscita 120 V AC 230 V AC - Corrente di uscita nominale I N (continua) 4,3 A ( -25 °C ... 50 °C ) 2,2 A ( -25 °C ... 50 °C ) - POWER BOOST I BOOST (5 s) 5,2 A ( -25 °C ... 50 °C ) 2,7 A ( -25 °C ... 50 °C ) Batteria Tensione nominale U N 24 V DC Tensione di carica 25 V DC ... 30 V DC (a compensazione di temperatura) Range capacità nominale 3 Ah ... 200 Ah Corrente di carica max. 0,2 A ... 2 A Segnalazione Segnalazione LED, uscita di commutazione attiva, interfaccia/software Interfacce IFS (interfaccia Interface System) , MINI USB tipo B Dati generali Classificazione secondo IEC 62040-3 VFD-SS-311 Peso / Dimensioni L x A x P 2,2 kg / 125 x 130 x 125 mm Collegamento Connessione a vite Dati di connessione ingresso/uscita rigido/flessibile/AWG 1,5 - 6 mm² / 1,5 - 4 mm² / 18 - 10 Dati di connessione segnale rigido / flessibile / AWG 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 10 Grado di protezione / Classe di protezione IP20 / I Temperatura ambiente (esercizio) -25 °C ... 70 °C ( 50 °C Derating: 2,5 %/K) Norme/Disposizioni Omologazioni UL UL/C-UL Recognized UL 1778 Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. UPS QUINT-UPS/ 1AC/ 1AC/500VA 2320270 1 223 PHOENIX CONTACT Note:In base alla corrente di carico risulta il tempo buffer della vostra so- luzione. Indicazioni esatte su ogni gruppo di continuità sono dispo- nibili alla pagina 233 A L P Il modulo UPS per 120 V AC/230 V AC con una potenza di 400 W/500 VA si presta in modo ottimale ad essere combinato con tutte le batterie UPS-CAP e UPS-BAT. Sfruttamento ottimale del tempo di co- pertura e monitoraggio preventivo della batteria:– Informazioni sullo stato di carica effettivo della batteria e determinazione dell'auto-nomia residua – Calcolo dell'autonomia residua della bat- teria Impiego universale: – Tensioni di ingresso da 96 a 264 V AC– Memorizzazione dell'entità e della fre- quenza della tensione d'ingresso; in caso di guasto di rete l'uscita viene alimentata automaticamente con 120 V AC/60 Hz o 230 V AC/50 Hz – Preselezione manuale della tensione Massima efficienza energetica: – Funzionamento offline: grado di efficienza pari al 98% a batterie cariche – Fattore di potenza cos phi 0,8 Ampie funzioni di segnalazione e parame- trizzazione:– Uscite di commutazione– Interfaccia USB– Data Port– Parametrizzazione con modulo memoria Facile messa in servizio: – Attivazione dell'UPS senza rete di alimen- tazione (avviamento a freddo) QUINT UPS per applicazioni AC Alimentatori e UPS UPS per il quadro elettrico 1 AC / 1 AC, 500 VA
Input/Output m ϑ C Input/Output m ϑ C Ex: Ex: Dati tecnici Dati tecnici Dati d'ingresso Range tensione d'ingresso 18 V DC ... 30 V DC 18 V DC ... 30 V DC Capacità nominale 0,1 Ah 0,2 Ah Dati uscita Tensione nominale di uscita 24 V DC 24 V DC Range tensione d'uscita 22 V DC ... 27 V DC 22 V DC ... 27 V DC Corrente d'uscita 10 A 20 A Fusibile d'uscita 1x 25 A (interno) 2x 25 A (interno) Collegamento in parallelo / in serie no / No no / No Tempo di riserva 6 min (1 A) / 33 s (10 A) 12 min (1 A) / 33 s (20 A) Dati generali Supporto di memoria Condensatore a doppio strato Condensatore a doppio strato Peso / Dimensioni L x A x P 1,7 kg / 126 x 130 x 126 mm 2,9 kg / 150 x 130 x 176 mm Grado di protezione / Classe di protezione IP20 / III IP20 / III Temperatura ambiente (esercizio) -40 °C ... 60 °C -40 °C ... 60 °C Temperatura ambiente (trasporto e stoccaggio) -40 °C ... 60 °C -40 °C ... 60 °C Durata 20 Anni (20 °C) 20 Anni (20 °C) Norme/Disposizioni Omologazioni UL UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 Omologazioni GL GL richiesta GL richiesta Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Batteria UPS-CAP/24DC/10A/10KJ 2320377 1 UPS-CAP/24DC/20A/20KJ 2320380 1 224 PHOENIX CONTACT UPS CAP esente da manutenzione– Condensatori a doppio strato– Durata prevista: 20 anni (20 °C), 8 anni (50 °C) – Comunicazione a QUINT UPS– Sensore di temperatura integrato– Funziona in modo affidabile anche con temperature ambiente estreme da -40 a +60 °C A L P A L P Batterie per QUINT-UPS-IQ Alimentatori e UPS UPS per il quadro elettrico 24 V DC, 10 A, 10 kJ 24 V DC, 20 A, 20 kJ
Battery DC 24V mC J 12V 12V Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Ex: Dati tecnici Dati d'ingresso / Dati d'uscita Tensione nominale di ingresso 24 V DC Capacità nominale 120 Wh Corrente d'uscita 30 A Fusibile d'uscita 1x 30 A Collegamento in parallelo / in serie sì / No Tempo di riserva 14 min (20 A) Dati generali Supporto di memoria Ione di litio, 120 Wh Peso / Dimensioni L x A x P 2,9 kg / 135 x 202 x 110 mm Grado di protezione / Classe di protezione IP20 / III Temperatura ambiente (esercizio) -20 °C ... 60 °C Durata 15 Anni (20 °C) Norme/Disposizioni Omologazioni UL UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Batteria UPS-BAT/LI-ION/24DC/120WH 2320351 1 225 PHOENIX CONTACT A L P UPS BAT/LI-ION per un'elevata dura-ta con tempi di copertura elevati– Tecnologia al litio– Funziona in modo affidabile anche con temperature ambiente estreme da -20 a +58 °C – Comunicazione a QUINT UPS– Sensore di temperatura integrato, per una ricarica ottimale – Sostituzione della batteria senza utensili Batterie per QUINT-UPS-IQ Alimentatori e UPS UPS per il quadro elettrico 120 Wh
Battery DC 24V mC J 12V 12V Battery DC 24V mC J 12V 12V Ex: Ex: Dati tecnici Dati tecnici Dati d'ingresso / Dati d'uscita Tensione nominale di ingresso 24 V DC 24 V DC Capacità nominale 1,3 Ah 3,4 Ah Corrente d'uscita 15 A 25 A Fusibile d'uscita 1x 15 A 1x 25 A Collegamento in parallelo / in serie sì / No sì / No Tempo di riserva 20 min (2 A) / 5 min (5 A) 4,5 min (20 A) / 3 min (25 A) 10 min (20 A) / 3 min (40 A) 22,5 min (20 A) / 9 min (40 Dati generali Supporto di memoria Piombo-AGM Piombo-AGM Peso / Dimensioni L x A x P 1,7 kg / 54 x 157 x 113 mm 3,3 kg / 85 x 191 x 110 mm 5,9 kg / 135 x 202 x 110 mm 8,9 kg / 202 x 202 x Grado di protezione / Classe di protezione IP20 / III IP20 / III Temperatura ambiente (esercizio) 0 °C ... 40 °C 0 °C ... 40 °C Durata 6 Anni ... 9 Anni (20 °C) 6 Anni ... 9 Anni (20 °C) 6 Anni ... 9 Anni (20 °C) 6 Anni ... 9 Anni (20 °C) 10 Anni ... 12 Anni (20 °C Norme/Disposizioni Omologazioni UL UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Batteria UPS-BAT/VRLA/24DC/ 1.3AH 2320296 1 UPS-BAT/VRLA/24DC/ 3.4AH 2320306 1 Accessori Accessori Set di montaggio 226 PHOENIX CONTACT UPS BAT/VRLA per tempi di copertura massimi– Tecnologia al piombo– Temperature ambiente da 0 a 40 °C– Tempi di buffer lunghi con correnti elevate– Comunicazione a QUINT UPS– Sensore di temperatura integrato, per una ricarica ottimale – Sostituzione della batteria senza utensili Batterie per QUINT-UPS-IQ Alimentatori e UPS UPS per il quadro elettrico 1.3 Ah 3.4 Ah 7.2 Ah 12 Ah 38 Ah A L P A L P
Battery DC 24V mC J 12V 12V Battery DC 24V mC J 12V 12V DC 12V DC 12V Battery DC 24V J mC Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Ex: Ex: Ex: Dati tecnici Dati tecnici Dati tecnici 24 V DC 24 V DC 24 V DC 7,2 Ah 12 Ah 38 Ah 50 A 50 A 45 A 2x 25 A 2x 25 A 2x 25 A ATOF 32V sì / No sì / No sì / No Tempo di riserva 20 min (2 A) / 5 min (5 A) 4,5 min (20 A) / 3 min (25 A) 10 min (20 A) / 3 min (40 A) 22,5 min (20 A) / 9 min (40 A) 72 min (20 A) / 35 min (40 A) Piombo-AGM Piombo-AGM Piombo-AGM Peso / Dimensioni L x A x P 1,7 kg / 54 x 157 x 113 mm 3,3 kg / 85 x 191 x 110 mm 5,9 kg / 135 x 202 x 110 mm 8,9 kg / 202 x 202 x 110 mm 26 kg / 330 x 221 x 197 mm IP20 / III IP20 / III IP20 / III 0 °C ... 40 °C 0 °C ... 40 °C 0 °C ... 40 °C Durata 6 Anni ... 9 Anni (20 °C) 6 Anni ... 9 Anni (20 °C) 6 Anni ... 9 Anni (20 °C) 6 Anni ... 9 Anni (20 °C) 10 Anni ... 12 Anni (20 °C) UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) Dati di ordinazione Dati di ordinazione Dati di ordinazione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. UPS-BAT/VRLA/24DC/ 7.2AH 2320319 1 UPS-BAT/VRLA/24DC/12AH 2320322 1 UPS-BAT/VRLA/24DC/38AH 2320335 1 Accessori Accessori Accessori BATTERY MOUNTING CASE 2320458 1 227 PHOENIX CONTACT Alimentatori e UPS UPS per il quadro elettrico A L P 1.3 Ah 3.4 Ah 7.2 Ah 12 Ah 38 Ah A L P A L P
DC 12V DC 12V Battery DC 24V J mC DC 12V DC 12V Battery DC 24V J mC Dati tecnici Dati tecnici Dati d'ingresso / Dati d'uscita Tensione nominale di ingresso 24 V DC 24 V DC Capacità nominale 13 Ah 26 Ah Corrente d'uscita 45 A 45 A Fusibile d'uscita 2x 25 A ATOF 32V 2x 25 A ATOF 32V Collegamento in parallelo / in serie sì / No sì / No Tempo di riserva 50 min (10 A) / 10 min (40 A) 120 min (10 A) / 30 min (40 A) Dati generali Supporto di memoria Piombo puro AGM Piombo puro AGM Peso / Dimensioni L x A x P 10,8 kg / 172 x 177 x 178 mm 21,6 kg / 358 x 174 x 169 mm Grado di protezione / Classe di protezione IP20 / III IP20 / III Temperatura ambiente (esercizio) -25 °C ... 60 °C -25 °C ... 60 °C Temperatura ambiente (trasporto e stoccaggio) -40 °C ... 60 °C -40 °C ... 60 °C Durata 10 Anni ... 15 Anni (20 °C) 10 Anni ... 15 Anni (20 °C) Norme/Disposizioni Omologazioni UL UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 Omologazioni GL GL richiesta GL richiesta Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Batteria UPS-BAT/VRLA-WTR/24DC/13AH 2320416 1 UPS-BAT/VRLA-WTR/24DC/26AH 2320429 1 Accessori Accessori Set di montaggio BATTERY MOUNTING CASE 2320458 1 BATTERY MOUNTING CASE 2320458 1 228 PHOENIX CONTACT UPS BAT/VRLA-WTR per tempera-ture da -25 a +60 °C– Tecnologia al piombo puro AGM– Comunicazione a QUINT UPS– Sensore di temperatura integrato, per una ricarica ottimale Batterie per QUINT-UPS-IQ Alimentatori e UPS UPS per il quadro elettrico 24 V DC, 13 Ah 24 V DC, 26 Ah
Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products 229 PHOENIX CONTACT Alimentatori e UPS UPS per il quadro elettrico
Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Software di configurazione per QUINT UPS UPS-CONF 2320403 1 Il download del software di configurazio- ne UPS CONF è disponibile sul nostro sito internet. Per utilizzare il software ordinare anche IFS-USB-DATACABLE. Sistemi operativi supportati:– Windows 8.1 (32 e 64 bit)– Windows 8.0 (32 e 64 bit)– Windows 7 (32 e 64 Bit)– Windows Vista– Windows XP Requisiti minimi:– Display: 800 x 600, 256 colori– Processore: 400 MHz, processore Pentium o simile – RAM: 96 MB Software di configurazione per QUINT UPS Alimentatori e UPS UPS per il quadro elettrico Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Adattatore di programmazione per la configurazione di moduli con interfaccia S-PORT Lunghezza: 3 m IFS-USB-DATACABLE 2320500 1 Modulo memoria multifunzione per il sistema INTERFACE - esecuzione piatta IFS-CONFSTICK 2986122 1 - esecuzione alta IFS-CONFSTICK-L 2901103 1 230 PHOENIX CONTACT IFS-USB-DATACABLE costituisce un pre- supposto per la comunicazione dei gruppi di continuità con il software di configurazione UPS CONF. IFS-CONFSTICK per la memorizzazione e la trasmissione rapida dei valori configura-ti su altri gruppi di continuità. Accessori per QUINT UPS e TRIO UPS
Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Cavo dati per la comunicazione tra controllori di livello superiore e gruppi di continuità QUINT UPS, lunghezza: 2 m Comunicazione Modbus IFS-RS232-DATACABLE 2320490 1 Comunicazione diretta IFS-MINI-DIN-DATACABLE 2320487 1 Comunicazione flessibile IFS-OPEN-END-DATACABLE 2320450 1 IFS-RS232-DATACABLE– Per la comunicazione Modbus con inter- faccia RS232 – Collegamento al COM Server di Phoenix Contact per comunicazione Ethernet – Comunicazione diretta dei controllori di livello superiore come ILC o RFC di Phoenix Contact o utilizzo come gateway IFS-MINI-DIN-DATACABLE– Per la comunicazione diretta all'ILC del si- stema Inline di Phoenix Contact IFS-OPEN-END-DATACABLE– Cavo aperto per comunicazione flessibile Moduli funzionali QUINT UPS– Per l'elaborazione delle informazioni tra- smesse mediante il cavo dati – Per il software PC Worx– Download gratuito da phoenixcon- tact.net/products Accessori per QUINT UPS Alimentatori e UPS UPS per il quadro elettrico novità Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Set di montaggio BATTERY MOUNTING KIT 2320788 1 BATTERY MOUNTING CASE 2320458 1 231 PHOENIX CONTACT Battery Mounting Kit– Per il fissaggio di singoli blocchi batteria su una piastra di montaggio – Composto da quattro squadre in metallo con rivestimento con polveri e una cin-ghia di fissaggio in tessuto Battery Mounting Case– Telaio per batterie per montaggio univer- sale a parete o a pavimento Set di montaggio
232 PHOENIX CONTACT Selezione dei moduli UPS con batteria integrata o alimentatore integrato Per risparmiare spazio nel quadro elettri- co o equipaggiare in un secondo momento gli impianti esistenti si consigliano versioni UPS con batteria integrata (QUINT, UNO e STEP) o alimentatore integrato (MINI e TRIO). Tabella di selezione STEP UPS Scegliete qui il vostro STEP-UPS Corrente di carico Tempo di coperturaSecondi Minuti 0.2 0.4 1 2 8 16 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 20 30 40 45 0.5 A 1 A 1.5 A 2 A 2.5 A UNO-UPS-1G/24DC/24DC/60W Corrente di carico Tempo di coperturaSecondi Minuti 0.2 0.4 1 2 8 16 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 15 20 25 30 40 45 50 0.5 A 1 A2 A3 A STEP-UPS/24DC/24DC/3 Tabella di selezione UNO UPS Scegliete qui il vostro UNO-UPS Nota: Rispetto a STEP-UPS/24DC/24DC/3 il tempo di copertura raddoppia con STEP-UPS/12DC/12DC/4. Alimentatori e UPS UPS per il quadro elettrico
Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products 233 PHOENIX CONTACT Tempi di copertura per UPS con batteria integrata Il modulo UPS e la batteria riuniti in un'unica custodia sono particolarmente compatti e semplici da aggiungere in instal-lazioni esistenti. Il modulo buffer senza ma-nutenzione è ora disponibile anche con una corrente di carico di 40 A. È sufficiente col- Corrente di carico Tempo di copertura Minuti Ore 2 3 5 6 7 8 9 10 20 30 40 45 50 1 2 3 0.5 A 1 A 1.5 A 2 A3 A4 A5 A MINI-BAT per MINI UPS MINI-BAT/24DC/0.8AH QUINT-BAT/24DC/7.2AH MINI-BAT/24DC/1.3AH QUINT-BAT/24DC/12AH MINI-BAT per TRIO-UPS MINI-BAT/24DC/1.3AH QUINT-BAT/24DC/3.4AH Batteria per MINI UPS e TRIO UPS Particolarmente compatti sono i moduli UPS e l'alimentatore riuniti in un'unica cu-stodia. È necessaria solo una batteria per completare il sistema UPS. MINI UPS Batteria con tecnologia al piombo per tensioni di uscita da 24 o 12 V DC. Tempi di copertura fino a 50 minuti con corrente di carico da 1 A. Nota: rispetto ai MINI-DC-UPS/24DC/2 il tempo di copertura raddoppia con i MINI-DC-UPS/12DC/4. TRIO UPS Le batterie con tecnologia al piombo co- prono interruzioni fino a 2 ore con corrente di carico da 5 A. legare a monte un alimentatore per ottene-re una soluzione UPS affidabile. Scegliete qui il vostro QUINT UPS, QUINT BUFFER. Esempio: 5 A possono essere mantenuti per 20 minuti. Scegliete qui il vostro MINI-BAT e QUINT-BAT per MINI UPS e TRIO UPS. Esempio: 2 A possono essere mantenuti per 20 minuti. Soluzione: MINI-BAT/24DC/1.3AH Soluzione: QUINT-UPS/24DC/24DC/10/3.4AH Corrente di carico Tempo di copertura Secondi Minuti Ore 0.2 0.4 1 2 8 16 30 1 2 3 5 6 7 8 9 10 15 20 25 30 40 45 50 1 2 3 0.5 A 1 A2 A3 A5 A7 A 10 A15 A20 A25 A30 A35 A40 A QUINT UPS QUINT-UPS/24DC/24DC/5/1.3AH QUINT-UPS/24DC/24DC/10/3.4AH QUINT BUFFER QUINT-BUFFER/24DC/24DC/40 Alimentatori e UPS UPS per il quadro elettrico
13 23 33 14 24 34R1 R2 Alarm Bat.-Mode Bat.-Charge Remote Confirm Data-Port InputDC 24V OutputDC 24V 24V 0.2A I I N mC J t [min] max Battery 24V DC J 13 23 33 14 24 34R1 R2 Alarm Bat.-Mode Bat.-Charge Remote Confirm Data-Port InputDC 24V OutputDC 24V 24V 0.2A I I N mC J t [min] max Battery 24V DC J Dati tecnici Dati tecnici Dati d'ingresso Range tensione d'ingresso 18 V DC ... 30 V DC 18 V DC ... 30 V DC Max. corrente assorbita 9,3 A (24 V DC) 18,6 A (24 V DC) Dati uscita Tensione nominale di uscita 24 V DC 24 V DC Range tensione d'uscita 19,2 V DC ... 27,6 V DC (U OUT = U BAT - 0,5 V DC) 19,2 V DC ... 27,6 V DC (U OUT = U BAT - 0,5 V DC) Corrente d'uscita 5 A 10 A Collegamento in parallelo / in serie sì / No sì / No Tempo di riserva 50 min (1 A) / 5 min (5 A) 180 min (1 A) / 10 min (10 A) Max. potenza dissipata (funzionamento normale /funzionamento tampone) 2,5 W / 3,3 W 3,1 W / 6,3 W Efficienza (tip.) 97,1 % (Funzionamento di rete, con batteria carica) 97,6 % (Funzionamento di rete, con batteria carica) Segnalazione Segnalazione LED, contatto relè, interfaccia/software LED, contatto relè, interfaccia/software Interfacce IFS (interfaccia Interface System) IFS (interfaccia Interface System) Dati generali Supporto di memoria Piombo-AGM 1.3 Ah Piombo-AGM 3.4 Ah Peso / Dimensioni L x A x P 2,2 kg / 88 x 138 x 125 mm 3,8 kg / 120 x 169 x 125 mm Posizione d'installazione Guida di supporto orizzontale NS 35, EN 60715 Guida di supporto orizzontale NS 35, EN 60715 Distanza di montaggio affiancabile: orizzontale 5 mm, verticale 50 mm affiancabile: orizzontale 5 mm, verticale 50 mm Collegamento Morsetto a vite estraibile Morsetto a vite estraibile Dati di connessione ingresso rigido / flessibile / AWG 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 20 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 16 - 12 Dati di connessione uscita rigido / flessibile / AWG 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 20 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 16 - 12 Dati di connessione segnale rigido / flessibile / AWG 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 Grado di protezione / Classe di protezione IP20 / III IP20 / III MTBF (IEC 61709, SN 29500) 806000 h (40 °C) 806000 h (40 °C) Temperatura ambiente (esercizio) 0 °C ... 40 °C 0 °C ... 40 °C Temperatura ambiente (trasporto e stoccaggio) -15 °C ... 40 °C -15 °C ... 40 °C Durata 6 Anni ... 9 Anni (20 °C) 6 Anni ... 9 Anni (20 °C) Ultima messa in servizio 9 Mesi (20 °C ... 30 °C) 6 Mesi (30 °C ... 40 °C) 9 Mesi (20 °C ... 30 °C) 6 Mesi (30 °C ... 40 °C) Norme/Disposizioni Compatibilità elettromagnetica Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Sicurezza elettrica, trasformatore di sicurezza EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) Equipaggiamento elettronico per uso in installazioni di potenza EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) Omologazioni UL UL/C-UL Recognized UL 60950 , UL Listed UL 508 UL/C-UL Recognized UL 60950 , UL Listed UL 508 Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. UPS con batteria integrata QUINT-UPS/ 24DC/ 24DC/ 5/1.3AH 2320254 1 QUINT-UPS/ 24DC/ 24DC/10/3.4AH 2320267 1 234 PHOENIX CONTACT QUINT-UPS è particolarmente semplice da aggiungere negli impianti esistenti. Deve essere collegato in serie soltanto un alimen-tatore da 24 V DC, poi la soluzione UPS af-fidabile è completa.– Sfruttare i vantaggi della tecnologia IQ– Costi di cablaggio minimi– Batteria priva di manutenzione con tecno- logia al piombo Note:In base alla corrente di carico risulta il tempo buffer della vostra so- luzione. Indicazioni esatte su ogni gruppo di continuità sono dispo- nibili alla pagina 233 A L P A L P UPS con batteria integrata Alimentatori e UPS UPS per il quadro elettrico 24 V DC / 24 V DC, 5 A, 1.3 Ah 24 V DC / 24 V DC, 10 A, 3.4 Ah
PowerGood BackupThreshold GND Output Input Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Ex: Dati tecnici Dati d'ingresso Range tensione d'ingresso 18 V DC ... 30 V DC Max. corrente assorbita 0,1 A (a vuoto) Corrente assorbita (vuoto/procedura di ricarica/max.) 0,1 A / 0,7 A / 45 A Soglia di collegamento (fissa, variabile) 20 V DC ( 22 V; 24 V; 26 V) , (U IN - 1 V) / 0,1 s Dati uscita Tensione nominale di uscita 24 V DC (In funzione della tensione di ingresso) Corrente d'uscita 40 A / 120 A Collegamento in parallelo / in serie sì / No Tempo di riserva 0,2 s (40 A) / 8 s (1 A) Max. potenza dissipata (funzionamento normale /funzionamento tampone) 8 W / 48 W Efficienza (tip.) 99 % (Funzionamento di rete, con batteria carica) Segnalazione Segnalazione DC OK LED, uscita di commutazione attiva Dati generali Supporto di memoria Condensatore elettrolitico Peso / Dimensioni L x A x P 1,1 kg / 64 x 130 x 125 mm Posizione d'installazione Guida di supporto orizzontale NS 35, EN 60715 Distanza di montaggio affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 50 mm Collegamento Connessione a vite Dati di connessione ingresso rigido / flessibile / AWG 0,5 - 16 mm² / 0,5 - 16 mm² / 8 - 6 Dati di connessione uscita rigido / flessibile / AWG 0,5 - 16 mm² / 0,5 - 16 mm² / 8 - 6 Dati di connessione segnale rigido / flessibile / AWG 0,2 - 4 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 Grado di protezione / Classe di protezione IP20 / III MTBF (IEC 61709, SN 29500) 902000 h (40 °C) Temperatura ambiente (esercizio) -25 °C ... 80 °C Norme/Disposizioni Tensione di isolamento ingresso/uscita/custodia 500 V Compatibilità elettromagnetica Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Sicurezza elettrica EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) Equipaggiamento elettronico per uso in installazioni di potenza EN 50178/VDE 0160 (PELV) Omologazioni UL UL/C-UL Recognized UL 60950 , UL Listed UL 508 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. UPS con batteria integrata QUINT-BUFFER/24DC/24DC/40 2320393 1 235 PHOENIX CONTACT Note:In base alla corrente di carico risulta il tempo buffer della vostra so- luzione. Indicazioni esatte su ogni gruppo di continuità sono dispo- nibili alla pagina 233 A L P Il modulo buffer è adatto per mancanze di rete di pochi secondi. Riunisce nella stessa custodia l'UPS e una batteria esterna grazie al condensatore che non richiede manutenzione. Modulo buffer esente da manutenzione Alimentatori e UPS UPS per il quadro elettrico 24 V DC / 24 V DC, 40 A
Alarm Bat.- Mode Bat.- Charge GND R1 R2 Remote Battery InputDC 24V OutputDC 24V mC t[min] max J Alarm Bat.- Mode Bat.- Charge GND R1 R2 Remote Battery InputDC 12V OutputDC 12V mC t[min] max J Dati tecnici Dati tecnici Dati d'ingresso Range tensione d'ingresso 22,5 V DC ... 29,5 V DC 10 V DC ... 16,5 V DC Max. corrente assorbita 4,7 A 6 A Procedura di ricarica corrente assorbita 0,5 A 0,8 A Fusibile d'ingresso 7 A (ritardato, interno) 7 A (ritardato, interno) Dati uscita Tensione nominale di uscita 24 V DC 12 V DC Corrente di uscita funzionamento normale 3 A 4 A Corrente di uscita POWER BOOST 4 A (0 °C ... 35 °C) 5 A (0 °C ... 35 °C) Collegamento in parallelo / in serie no / No no / No Tempo di riserva 50 min (1 A) / 25 min (2 A) 100 min (1 A) / 50 min (2 A) Max. potenza dissipata (funzionamento normale /funzionamento tampone) 2 W / 3,8 W 1,2 W / 4,4 W Efficienza (tip.) 98 % (Funzionamento di rete, con batteria carica) 97,4 % (Funzionamento di rete, con batteria carica) Segnalazione Segnalazione Power OK LED LED Segnalazione Allarme LED, uscita transistor attiva LED, uscita transistor attiva Segnalazione Battery Charge LED, uscita transistor attiva LED, uscita transistor attiva Segnalazione Battery Mode LED, uscita transistor attiva LED, uscita transistor attiva Dati generali Supporto di memoria Polimero di litio Polimero di litio Peso / Dimensioni L x A x P 0,45 kg / 108 x 90 x 61 mm 0,46 kg / 108 x 90 x 61 mm Posizione d'installazione Guida di supporto orizzontale NS 35, EN 60715 Guida di supporto orizzontale NS 35, EN 60715 Distanza di montaggio affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 50 mm affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 50 mm Collegamento Connessione a vite Connessione a vite Dati di connessione ingresso rigido / flessibile / AWG 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 Dati di connessione uscita rigido / flessibile / AWG 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 Dati di connessione segnale rigido / flessibile / AWG 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 Grado di protezione / Classe di protezione IP20 / III IP20 / III MTBF (IEC 61709, SN 29500) 1401000 h (40 °C) 1997000 h (40 °C) Temperatura ambiente (esercizio) 0 °C ... 40 °C 0 °C ... 40 °C Norme/Disposizioni Compatibilità elettromagnetica Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Sicurezza elettrica, trasformatore di sicurezza EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) Equipaggiamento elettronico per uso in installazioni di potenza EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) Omologazioni UL UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. UPS con batteria integrata STEP-UPS/24DC/24DC/3 2868703 1 STEP-UPS/12DC/12DC/4 2868693 1 Accessori Accessori Batteria STEP-BAT/LIPO/18.5DC/1.4AH 2320364 1 STEP-BAT/LIPO/18.5DC/1.4AH 2320364 1 236 PHOENIX CONTACT STEP UPS La batteria STEP BAT è compresa nello stato di fornitura. STEP BAT può essere ri-ordinata singolarmente. (vedere accessori in questa pagina) Note:Rispetto a STEP-UPS/24DC/24 DC/3 il tempo di copertura rad- doppia con STEP-UPS/12DC/12DC/4. Vedi pagina 233In base alla corrente di carico risulta il tempo buffer della vostra so- luzione. Indicazioni esatte su ogni gruppo di continuità sono dispo- nibili alla pagina 233 A L P A L P UPS con batteria integrata Alimentatori e UPS UPS per il quadro elettrico 24 V DC/24 V DC, 3 A 12 V DC/12 V DC, 4 A
+– Output R1 R2 Alarm Bat.-Mode +– Input Remote Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Dati tecnici Dati d'ingresso Range tensione d'ingresso 23 V DC ... 30 V DC Max. corrente assorbita 2,9 A Procedura di ricarica corrente assorbita - Fusibile d'ingresso 5 A (elettronica) Dati uscita Tensione nominale di uscita 24 V DC Corrente di uscita funzionamento normale 2,5 A Corrente di uscita POWER BOOST - Collegamento in parallelo / in serie sì, con modulo di ridondanza / No Tempo di riserva 45 min (0,5 A) / 20 min (1 A) Max. potenza dissipata (funzionamento normale /funzionamento tampone) 3,3 W / 6 W Efficienza (tip.) 95 % (Funzionamento di rete, con batteria carica) Segnalazione Segnalazione Power OK LED Segnalazione Allarme LED, uscita transistor attiva Segnalazione Battery Charge LED Segnalazione Battery Mode LED, uscita transistor attiva Dati generali Supporto di memoria Piombo-AGM Peso / Dimensioni L x A x P 1 kg / 110 x 90 x 90 mm Posizione d'installazione Guida di supporto orizzontale NS 35, EN 60715 Distanza di montaggio affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 30 mm Collegamento Connessione a vite Dati di connessione ingresso rigido / flessibile / AWG 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 14 Dati di connessione uscita rigido / flessibile / AWG 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 14 Dati di connessione segnale rigido / flessibile / AWG 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 14 Grado di protezione / Classe di protezione IP20 / III MTBF (IEC 61709, SN 29500) 1400000 h Temperatura ambiente (esercizio) -15 °C ... 50 °C Norme/Disposizioni Compatibilità elettromagnetica Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Sicurezza elettrica, trasformatore di sicurezza EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) Equipaggiamento elettronico per uso in installazioni di potenza EN 50178/VDE 0160 (PELV) Omologazioni UL UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. UPS con batteria integrata UNO-UPS/24DC/24DC/60W 2905907 1 237 PHOENIX CONTACT UNO UPS La batteria è compresa nello stato di for- nitura. Note:In base alla corrente di carico risulta il tempo buffer della vostra so- luzione. Indicazioni esatte su ogni gruppo di continuità sono dispo- nibili alla pagina 233 A L P novità UPS con batteria integrata Alimentatori e UPS UPS per il quadro elettrico 24 V DC / 24 V DC, 60 W
t...[min] J J Output DC 24 V 5 A RemoteOn/Off 2x 12V Battery PS Alarm Bat.-Charge Bat.-Mode IFS Config.-Port Confirm L (+) N (-) R1 R2 Dati tecnici Dati d'ingresso Range tensione d'ingresso 100 V AC ... 240 V AC Range tensione d'ingresso 85 V AC ... 264 V AC / 100 V DC ... 350 V DC Max. corrente assorbita funzionamento normale 0,95 A (230 V AC) / 1,1 A (max. 230 V AC) , 1,7 A (120 V AC) / 1,8 A (max. 120 V AC) Fusibile d'ingresso 6,3 A (ritardato, interno) Prefusibile ammesso, interruttore LS B6 , B10 , B16 Dati uscita Tensione nominale di uscita 24 V DC Corrente d'uscita 5 A Collegamento in parallelo / in serie no / No Tempo di riserva 20 min (5 A) Max. potenza dissipata (funzionamento normale /funzionamento tampone) 16 W / 4 W Efficienza (tip.) 88 % (230 V AC, funzionamento della rete) Segnalazione Interfacce IFS (interfaccia Interface System) Segnalazione Power OK LED Segnalazione Allarme LED, uscita di commutazione attiva Segnalazione Battery Charge LED, uscita di commutazione attiva Segnalazione Battery Mode LED, uscita di commutazione attiva Dati generali Supporto di memoria esterno, batteria 1,3 Ah / 3,4 Ah / 7,2 Ah / 12 Ah Peso / Dimensioni L x A x P 1,1 kg / 60 x 130 x 118 mm Posizione d'installazione Guida di supporto orizzontale NS 35, EN 60715 Distanza di montaggio affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 50 mm Collegamento Connessione a vite Dati di connessione ingresso rigido / flessibile / AWG 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 Dati di connessione uscita rigido / flessibile / AWG 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 Dati di connessione segnale rigido / flessibile / AWG 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 Grado di protezione / Classe di protezione IP20 / I MTBF (IEC 61709, SN 29500) 596000 h (40 °C) Temperatura ambiente (esercizio) -25 °C ... 70 °C ( 55 °C derating: 2,5%/K) Norme/Disposizioni Tensione di isolamento ingresso/uscita 2 kV (Collaudo) / 4 kV (omologazione) Compatibilità elettromagnetica Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Sicurezza elettrica, trasformatore di sicurezza EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) Equipaggiamento elettronico per uso in installazioni di potenza EN 50178/VDE 0160 (PELV) Omologazioni UL UL/C-UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. UPS con alimentatore integrato TRIO-UPS/1AC/24DC/ 5 2866611 1 238 PHOENIX CONTACT TRIO UPS Specifico per l'alimentazione di PC indu- striali. Porta di configurazione: liberamente parametrizzabile con il software di configu-razione UPS CONF. Memoria stick di confi-gurazione: parametrizzazione 1x dello stick e trasmissione su un numero di TRIO UPS a piacere. Il download gratuito del software di con- figurazione UPS-CONF-TRIO (cod. art. 2320348) è disponibile sulla nostra homepa-ge. Note:In base alla corrente di carico risulta il tempo buffer della vostra so- luzione. Indicazioni esatte su ogni gruppo di continuità sono dispo- nibili alla pagina 233 A L P UPS con alimentatore integrato Alimentatori e UPS UPS per il quadro elettrico 100-240 V AC / 24 V DC, 5 A
- + - + L(+) N(-) +24 V/2A Alarm Remote On/Off Bat. Mode Battery Charge t...[min] R1 R2 PS - + - + L(+) N(-) +12 V/4A Alarm Remote On/Off Bat. Mode Battery Charge t...[min] R1 R2 PS Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Ex: Ex: Dati tecnici Dati tecnici Dati d'ingresso Range tensione d'ingresso 100 V AC ... 240 V AC 100 V AC ... 240 V AC Range tensione d'ingresso 85 V AC ... 264 V AC / 100 V DC ... 350 V DC 85 V AC ... 264 V AC / 100 V DC ... 350 V DC Max. corrente assorbita funzionamento normale 0,6 A / 0,85 A (230 V AC) , 1,1 A / 1,5 A (120 V AC) 0,5 A / 0,65 A (230 V AC) , 1,15 A / 1,35 A (120 V AC) Fusibile d'ingresso 3,15 A (ritardato, interno) 3,15 A (ritardato, interno) Prefusibile ammesso, interruttore LS B6 , B10 , B16 B6 , B10 , B16 Dati uscita Tensione nominale di uscita 24 V DC (Tensione d'ingresso AC presente: 22,5 a 29,5 V DC, tensione d'ingresso AC non presente: 27,9 a 19,2 V DC) 12 V DC (Tensione d'ingresso AC presente: da 10 fino a 16 V DC, tensione d'ingresso AC non presente: da 13,6 fino a 9,6 V DC) Corrente d'uscita 2 A 4 A Collegamento in parallelo / in serie no / sì no / sì Tempo di riserva 20 min (2 A) 20 min (4 A) Max. potenza dissipata (a vuoto / funzionamento normale / funzio- namento tampone) 3,8 W / 10,1 W / 2,1 W 1,6 W / 10,5 W / 2,6 W Efficienza (tip.) 83 % 82 % Segnalazione Segnalazione Power OK LED LED Segnalazione Allarme LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva Segnalazione Battery Charge LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva Segnalazione Battery Mode LED, uscita di commutazione attiva LED, uscita di commutazione attiva Dati generali Supporto di memoria esterno, batteria 0,8 Ah / 1,3 Ah esterno, batteria 1,6 Ah / 2,6 Ah Peso / Dimensioni L x A x P 0,45 kg / 67,5 x 99 x 107 mm 0,45 kg / 67,5 x 99 x 107 mm Posizione d'installazione Guida di supporto orizzontale NS 35, EN 60715 Guida di supporto orizzontale NS 35, EN 60715 Distanza di montaggio affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 50 mm affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 50 mm Collegamento morsetti a vite estraibili COMBICON morsetti a vite estraibili COMBICON Dati di connessione ingresso rigido / flessibile / AWG 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 Dati di connessione uscita rigido / flessibile / AWG 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 Dati di connessione segnale rigido / flessibile / AWG 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 0,2 - 2,5 mm² / 0,2 - 2,5 mm² / 24 - 12 Grado di protezione / Classe di protezione IP20 / II IP20 / II MTBF (IEC 61709, SN 29500) 753000 h (40 °C) 728000 h (40 °C) Temperatura ambiente (esercizio) -25 °C ... 70 °C ( 60 °C Derating: 2,5 %/K) -25 °C ... 70 °C ( 60 °C Derating: 2,5 %/K) Norme/Disposizioni Tensione di isolamento ingresso/uscita 2 kV (collaudo) / 4 kV (omologazione) 2 kV (collaudo) / 4 kV (omologazione) Compatibilità elettromagnetica Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Conformità alla direttiva EMC 2004/108/CE Sicurezza elettrica, trasformatore di sicurezza EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) EN 60950-1/VDE 0805 (SELV) Equipaggiamento elettronico per uso in installazioni di potenza EN 50178/VDE 0160 (PELV) EN 50178/VDE 0160 (PELV) Omologazioni UL UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) UL Listed UL 508 , UL/C-UL Recognized UL 60950 , UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. UPS con alimentatore integrato MINI-DC-UPS/24DC/2 2866640 1 MINI-DC-UPS/12DC/4 2866598 1 239 PHOENIX CONTACT MINI UPS 24 V DC e 12 V DC Particolarmente compatto, il MINI UPS riunisce l'alimentatore e il modulo UPS in un'unica custodia. Note:Rispetto ai MINI-DC-UPS/24DC/2 il tempo di buffer raddoppia con i MINI-DC-UPS/12DC/4.In base alla corrente di carico risulta il tempo buffer della vostra so- luzione. Indicazioni esatte su ogni gruppo di continuità sono dispo- nibili alla pagina 233 A L P A L P UPS con alimentatore integrato Alimentatori e UPS UPS per il quadro elettrico 100-240 V AC / 24 V DC, 2 A 100-240 V AC / 12 V DC, 4 A
Ex: Dati tecnici Dati d'ingresso / Dati d'uscita Capacità nominale 1,3 Ah Tensione nominale di uscita 24 V DC Corrente d'uscita 15 A Collegamento in parallelo / in serie sì / No Dati generali Peso / Dimensioni L x A x P 1,7 kg / 52 x 130 x 110 mm 3,5 kg / 112 x 145 x 123 mm 6 kg / 164 x 156 x 110 mm 9 kg / 231 x 156 x 110 Grado di protezione / Classe di protezione IP20 / III Temperatura ambiente (esercizio) 0 °C ... 40 °C Durata 6 Anni ... 9 Anni (20 °C) 6 Anni ... 9 Anni (20 °C) 6 Anni ... 9 Anni (20 °C) 6 Anni ... 9 Anni (20 °C) Ultima messa in servizio 6 Mesi (20 °C ... 30 °C) 3 Mesi (30 °C ... 40 °C) Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Batteria MINI-BAT/24DC/1.3AH 2866417 1 240 PHOENIX CONTACT Batteria per TRIO UPS MINI-BAT, QUINT-BAT MINI-BAT e QUINT BAT per tempi di copertura massimi– Tecnologia al piombo– Temperature ambiente da 0 a 40 °C Alimentatori e UPS UPS per il quadro elettrico A L P 1,3 Ah 3,4 Ah 7,2 Ah 12 Ah
Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products BSH Dati tecnici Dati tecnici Dati tecnici 3,4 Ah 7,2 Ah 12 Ah 24 V DC 24 V DC 24 V DC 25 A 50 A 50 A sì / No sì / No sì / No Peso / Dimensioni L x A x P 1,7 kg / 52 x 130 x 110 mm 3,5 kg / 112 x 145 x 123 mm 6 kg / 164 x 156 x 110 mm 9 kg / 231 x 156 x 110 mm IP20 / - IP20 / III IP20 / III 0 °C ... 40 °C 0 °C ... 40 °C 0 °C ... 40 °C Durata 6 Anni ... 9 Anni (20 °C) 6 Anni ... 9 Anni (20 °C) 6 Anni ... 9 Anni (20 °C) 6 Anni ... 9 Anni (20 °C) 9 Mesi (20 °C ... 30 °C) 6 Mesi (30 °C ... 40 °C) 9 Mesi (20 °C ... 30 °C) 6 Mesi (30 °C ... 40 °C) 9 Mesi (20 °C ... 30 °C) 6 Mesi (30 °C ... 40 °C) Dati di ordinazione Dati di ordinazione Dati di ordinazione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. QUINT-BAT/24DC/ 3.4AH 2866349 1 QUINT-BAT/24DC/ 7.2AH 2866352 1 QUINT-BAT/24DC/12AH 2866365 1 241 PHOENIX CONTACT Alimentatori e UPS UPS per il quadro elettrico A L P A L P A L P 1,3 Ah 3,4 Ah 7,2 Ah 12 Ah
Ex: Dati tecnici Dati d'ingresso / Dati d'uscita Capacità nominale 0,8 Ah Tensione nominale di uscita 24 V DC Corrente d'uscita 5 A Collegamento in parallelo / in serie sì / No Dati generali Peso / Dimensioni L x A x P 0,9 kg / 67,5 x 99 x 107 mm 1,7 kg / Grado di protezione / Classe di protezione IP20 / III Temperatura ambiente (esercizio) 0 °C ... 40 °C Durata 4 Anni (20 °C) Ultima messa in servizio 6 Mesi (20 °C ... 30 °C) 3 Mesi (30 °C ... 40 °C) Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Batteria MINI-BAT/24DC/0.8AH 2866666 1 242 PHOENIX CONTACT Batteria per MINI UPS MINI-BAT MINI-BAT per tempi di copertura massi- mi– Tecnologia al piombo– Temperature ambiente da 0 a 40 °C Alimentatori e UPS UPS per il quadro elettrico A L P Note:In base alla corrente di carico risulta il tempo buffer della vostra so- luzione. Indicazioni esatte su ogni gruppo di continuità sono dispo- nibili alla pagina 233 0,8 Ah 1,3 Ah 1,6 Ah 2,6 Ah
Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Ex: Ex: Ex: Dati tecnici Dati tecnici Dati tecnici 1,3 Ah 1,6 Ah 2,6 Ah 24 V DC 12 V DC 12 V DC 15 A 10 A 15 A sì / No sì / No sì / No Peso / Dimensioni L x A x P 0,9 kg / 67,5 x 99 x 107 mm 1,7 kg / 52 x 130 x 110 mm 0,9 kg / 67,5 x 99 x 107 mm 1,7 kg / 52 x 130 x 110 mm IP20 / III IP20 / III IP20 / III 0 °C ... 40 °C 0 °C ... 40 °C 0 °C ... 40 °C 6 Anni ... 9 Anni (20 °C) 4 Anni (20 °C) 6 Anni ... 9 Anni (20 °C) 6 Mesi (20 °C ... 30 °C) 3 Mesi (30 °C ... 40 °C) 6 Mesi (20 °C ... 30 °C) 3 Mesi (30 °C ... 40 °C) 6 Mesi (20 °C ... 30 °C) 3 Mesi (30 °C ... 40 °C) Dati di ordinazione Dati di ordinazione Dati di ordinazione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. MINI-BAT/24DC/1.3AH 2866417 1 MINI-BAT/12DC/1.6AH 2866572 1 MINI-BAT/12DC/2.6AH 2866569 1 243 PHOENIX CONTACT Alimentatori e UPS UPS per il quadro elettrico A L P A L P A L P 0,8 Ah 1,3 Ah 1,6 Ah 2,6 Ah
244 PHOENIX CONTACT Alimentatori e UPS UPS per rack da 19" Alimentazione costante e migliore qualità della rete I moduli UPS rappresentano un fattore importante per una qualità di rete affidabile. Essi consentono di bypassare le interruzioni di corrente e di eliminare altri disturbi di rete come ad esempio:– sottotensioni o sovratensioni– rumore in alta frequenza– oscillazioni di frequenza– armoniche Moduli UPS di classe VFI-SS-111 a norma IEC 62040-3 I moduli UPS sono gruppi di continuità monofase appartenenti alla classe VFI-SS-111. Le utenze collegate sono protette da qualsiasi disturbo sul lato rete. Grazie alla tecnologia di conversione doppia le utenze sono alimentate in modo permanente con una tensione/frequenza di uscita indipen-dente dalla rete di ingresso. Configurazione estesa: Configurate il vostro sistema UPS secon- do le esigenze e l'ambiente operativo.I dispositivi UPS-CP sono configurabili diret-tamente mediante il pannello operatore, con batterie cariche perfino senza alimenta-zione esterna:– rapido controllo di stato mediante LED e pannello operatore LCD illuminato – arresto controllato dei PC mediante sof- tware aggiuntivi – accesso remoto mediante browser web con scheda di rete SNMPCompletate e ampliate il vostro sistema UPS:– le guide di montaggio offrono la possibili- tà di integrare i dispositivi UPS-CP in rack da 19" – Tutti i dispositivi possono essere ampliati con schede di rete SNMP o schede relè
Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Facile sostituzione della batteria La sostituzione della batteria può avvenire senza problemi con il modulo inserito. Que-sto vale per tutti i moduli UPS e per tutte le batterie. 245 PHOENIX CONTACT Alimentatori e UPS UPS per rack da 19" Lunga durata di servizio della batteria Lo speciale controllo della carica dei mo- duli UPS-CP garantisce una tensione conti-nua esente da ripple senza correnti alterna-te sovrapposte. Dispositivo di sicurezza integrata I moduli UPS-CP all'occorrenza possono essere integrati in un sistema di sicurezza mediante un collegamento a due poli. Possibile scelta tra Stand-Alone o su rack 19“ Il pannello operatore dei moduli UPS-CP, orientabile di 90° a seconda dell'applicazione, garantisce la massima leggibilità del display. Cerca #0155 Per saperne di più con il codice web Informazioni dettagliate suquesti prodotti sono disponibilisul nostro sito web. Inserire # e cifre nel campo di ricerca.
246 PHOENIX CONTACT
Introduzione 248 Aiuto alla scelta 250 Interruttori di protezione serie CB Elementi base e ponticelli a innesto 252 Interruttori di protezione magnetotermici 253 Interruttori di protezione elettronici 256 Interruttori di protezione elettronici multicanale CBM 258 Schede per interruttori di protezione CBB 259 Applicazioni 260 Interruttori di protezione Interruttori di protezione termici TCP 262 Interruttori magnetotermici di protezione TMC 264 Interruttori di protezione elettronici 266 247 PHOENIX CONTACT Gli interruttori di protezione di eleva-ta qualità proteggono gli impianti in modo ottimale Gli interruttori di protezione magneto- termici ed elettronici rappresentano un'im-portante misura preventiva per l'elevata af-fidabilità dell'impianto. In caso di correnti di sovraccarico e cortocircuito, essi disattiva-no il circuito guasto. Codice web: #0156 Interruttori di protezione
248 PHOENIX CONTACT Interruttori di protezione Introduzione Interruttori di protezione Ampia diramazione Anche in caso di linee lunghe nell'impian- to, gli interruttori di protezione proteggono in maniera affidabile. Insieme alla tecnolo-gia SFB degli alimentatori QUINT Power, la speciale curva d'intervento SFB degli inter-ruttori di protezione CB garantisce la disat-tivazione sicura in caso di guasto. Questa combinazione permette una protezione ai massimi livelli dalle correnti di cortocircuito e sovraccarico. SFB - Selective Fuse Breaking, disattiva- zione selettiva Adattamento individuale Gli impianti e i quadri elettrici possono essere precablati con elementi base e in lo-co, equipaggiandoli singolarmente con appo-siti interruttori di protezione. Se nel frat-tempo cambiano i requisiti di un'utenza, è possibile sostituire facilmente l'interruttore di protezione corrispondente. In base all'im-piego sono disponibili diverse tecniche e curve d'intervento e correnti nominali. Espansione modulare Più facile di così! In tempi brevissimi è inoltre possibile ampliare l'impianto con altri interruttori di protezione. Senza costi di ca-blaggio significativi è possibile ponticellare la distribuzione di energia, la trasmissione a di-stanza o anche la tensione ausiliaria negli in-terruttori elettronici di protezione. Il siste-ma di custodie standardizzato ed estraibile e la possibilità di ponticellamento degli ele-menti base semplificano l'installazione. Interruttori di protezione elettronici multicanale - CBM Gli interruttori di protezione CBM elet- tronici multicanale proteggono in modo ra-pido, sicuro e con poco ingombro i circuiti di corrente in caso di correnti di sovraccari-co e cortocircuito. La connessione push-in rende possibile un'installazione rapida e sen-za utensili. Grazie al preallarme all'80% è possibile riconoscere rapidamente gli errori nell'impianto. Il bloccaggio elettronico delle correnti di carico impedisce modifiche inde-siderate delle impostazioni. Scheda per interruttori di protezione Le schede per interruttori di protezione a più canali trovano applicazione ad es. nel settore della costruzione di macchine oppure nella tecnica di controllo e processo. Grazie alla ripartizione centrale del poten-ziale si riducono al minimo i tempi di installazione e si ha allo stesso tempo un risparmio di spazio rispetto alle installazioni tradizionali. Tramite un contatto relè è possibile collegare la scheda nei circuiti di sicurezza.
Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products 249 PHOENIX CONTACT Interruttori di protezione Introduzione Interruttori di protezione Molla di bloccaggio Il nuovo bloccaggio offre una tenuta sicu- ra in ambienti difficili e in caso di vibrazioni nell'ambiente di installazione. Mantiene fer-mo il connettore nell'elemento base. È suf-ficiente una leggera pressione sul bloccaggio e i connettori possono essere rimossi in modo rapido e semplice dall'elemento base. Ponticellamento Grazie allo straordinario sistema di ponti- cellamento del nostro programma standard è possibile combinare gli interruttori di pro-tezione in maniera semplice e personalizza-ta. I potenziali dello stesso tipo vengono collegati in maniera rapida e sicura. Tecniche di connessione variabili Sono disponibili elementi base con con- nessione a vite classica oppure con la con-nessione push-in dal cablaggio rapido. Curva d'intervento SFB Gli interruttori di protezione magneto- termici con la curva d'intervento SFB of-frono la massima protezione contro le so-vratensioni, anche in impianti vasti con linee lunghe. Interruttori di protezione elettronici multicanale - CBM Su soli 41 mm vengono protetti quattro o otto circuiti di corrente da correnti di so-vraccarico o cortocircuito. Grazie alle cor-renti nominali regolabili da 0,5 a 10 A in solo un apparecchio si riducono i costi di magaz-zino e allo stesso tempo aumenta la flessibi-lità nella progettazione dell'impianto. Scheda per interruttori di protezione - CBB Le schede per interruttori di protezione a più canali sono disponibili con 4, 8 o 12 ca-nali. Le schede hanno un impiego versatile grazie alla dotazione personalizzata con in-terruttori di protezione magnetotermici o elettronici.
Tecnica Caratteristica di intervento Segnalazione stato Termici TCP Termica Posizione dell'interruttore TCP/DC Termica Posizione dell'interruttore Termomagnetico TMC F1 Posizione dell'interruttore M1 Posizione dell'interruttore UT6/TMC M1 Posizione dell'interruttore TMCP F1 Posizione dell'interruttore M1 Posizione dell'interruttore CB TM1 F1 Posizione dell'interruttore M1 Posizione dell'interruttore SFB Posizione dell'interruttore Elettronico EC-E Elettronico LED, posizione dell'interruttore ECP Elettronico LED, posizione dell'interruttore ECP-E Elettronico LED, posizione dell'interruttore CB-E1 Elettronico LED, posizione dell'interruttore A più canali, elettronico CBM Elettronico LED Scheda interruttori di protezione CBB F1, M1,SFB ed elet- tronico Posizione dell'inter- ruttore o LED La tabella di selezione mostra le funzio- nalità di diversi tipi di interruttori di protezione. Nota:Gli interruttori di protezione a innesto necessitano per forza di un elemento base corrispondente per l'esercizio. Per ulterio-ri informazioni vedere l'area Accessori ne-gli interruttori di protezione. 250 PHOENIX CONTACT Interruttori di protezione Aiuto alla scelta
Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Numero di canali Segnalazione a distanza Ingresso reset A innesto Connessione Cod. art. Pagina 1 2 3 4 8 12 A vite, a molla ad es. 0712123 263 A vite, a molla ad es. 0700005 262 A vite ad es. 0914015 265 A vite ad es. 0914374 265 A vite ad es. 0916603 264 A molla ad es. 0915506 265 A molla ad es. 0915687 265 A vite, push-in, a saldare ad es. 2800857 254 A vite, push-in, a saldare ad es. 2800846 254 A vite, push-in, a saldare ad es. 2800835 253 A vite ad es. 0903041 268 A molla ad es. 0911034 266 A molla ad es. 0900113 266 A vite, push-in, a saldare ad es. 2800901 256 Push-in ad es. 2905743 258 Push-in ad es. 2905238 259 251 PHOENIX CONTACT Interruttori di protezione Aiuto alla scelta
Dati tecnici Dati tecnici Dati elettrici ... PT-BE ... UT-BE Tensione impulsiva di dimensionamento 4 kV 2,5 kV - Dati generali Dimensioni L / A / P 12,3 mm / 90 mm / 46,7 mm 12,3 mm / 90,8 mm / 70 mm 12,3 mm / 34,8 mm / 36,4 mm Collegamento Connessione Push-in Connessione a vite Attacco a saldare Temperatura ambiente (esercizio) -30 °C ... 60 °C -30 °C ... 60 °C -30 °C ... 60 °C Grado di protezione IP30 (Campo di azionamento) IP30 (Campo di azionamento) IP30 (Area di connessione con dispositivo inserito) / IP00 (Area di connessione) Classe di combustibilità a norma UL 94 V0 V0 V-0 Norme/Disposizioni IEC 60947-7-1 UL 1059 DIN EN 50155 / IEC 60068-2 Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Elemento base Per circuiti stampati CB 1/6-2/4 PT-BE 2800929 10 CB S-BE 2905067 30 CB 1/10-1/10 UT-BE 2801305 10 Accessori Accessori Ponticello a innesto, rosso N. poli 2 FBS 2-6 3030336 50 3 FBS 3-6 3030242 50 4 FBS 4-6 3030255 50 5 FBS 5-6 3030349 50 10 FBS 10-6 3030271 10 20 FBS 20-6 3030365 10 50 FBS 50-6 3032224 10 Ponticello a innesto, blu N. poli 2 FBS 2-6 BU 3036932 50 3 FBS 3-6 BU 3036945 50 4 FBS 4-6 BU 3036958 50 5 FBS 5-6 BU 3036961 50 10 FBS 10-6 BU 3032198 10 20 FBS 20-6 BU 3032208 10 50 FBS 50-6 BU 3032211 10 Ponticello a innesto, grigio N. poli 2 FBS 2-6 GY 3032237 50 3 FBS 3-6 GY 3032240 50 4 FBS 4-6 GY 3032279 50 5 FBS 5-6 GY 3032266 50 10 FBS 10-6 GY 3032253 10 252 PHOENIX CONTACT Interruttori di protezione Interruttori di protezione serie CB 1 polo, con connessione a vite o push-in Per circuiti stampati Elementi base– Per l'alloggiamento di interruttori di protezione CB TM.../ CB E.... – Modulo guida– Con vani di ponticellamento– Possibilità di struttura sistemica con ele- menti base a 1 canale Note:Carico fino a 41 A con ponticellamento doppio dell'alimentazione. Elemento base e ponticelli a innesto
10000 1000 100 10 1 0,1 0,01 0,001 1 2 20 4 40 6 10 100 2 20 4 40 6 10 100 8...16 A 0,5...6 A 12,3 90 40,7 45 77,3 Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Larghezza totale 12,3 mm Dati tecnici Dati di dimensionamento IEC UL / CUL CSA Tensione di dimensionamento 50 V DC 50 V DC - Corrente nominale I N a seconda delle varianti scelte Disattivazione Tempo di disinserzione Vedere curva d'intervento Tipo fusibile SFB Potere di interruzione cortocircuito di misurazione I cn - / 600 A (50 V DC) Max. cicli di manovre 6000 (a 1 x I n ) Dati generali Temperatura ambiente (esercizio) -30 °C ... 60 °C Grado di protezione IP30 (Campo di azionamento) Norme/Disposizioni EN 60934 / UL 1077 / UL 508 / CSA 22.2 Dati di ordinazione Descrizione Corrente nomi- nale Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Interruttore di protezione magnetotermico, a innesto, 1 polo, contatto di segnale 1 contatto di scambio 0,5 A CB TM1 0.5A SFB P 2800835 1 1 A CB TM1 1A SFB P 2800836 1 2 A CB TM1 2A SFB P 2800837 1 3 A CB TM1 3A SFB P 2800838 1 4 A CB TM1 4A SFB P 2800839 1 5 A CB TM1 5A SFB P 2800840 1 6 A CB TM1 6A SFB P 2800841 1 8 A CB TM1 8A SFB P 2800842 1 10 A CB TM1 10A SFB P 2800843 1 12 A CB TM1 12A SFB P 2800844 1 16 A CB TM1 16A SFB P 2800845 1 Interruttore di protezione magnetotermico, a innesto, 2 poli, contatto di segnale 1 contatto di scambio 0,5 A CB TM2 0.5A SFB P 2800868 1 1 A CB TM2 1A SFB P 2800869 1 2 A CB TM2 2A SFB P 2800870 1 3 A CB TM2 3A SFB P 2800871 1 4 A CB TM2 4A SFB P 2800872 1 5 A CB TM2 5A SFB P 2800873 1 6 A CB TM2 6A SFB P 2800874 1 8 A CB TM2 8A SFB P 2800875 1 10 A CB TM2 10A SFB P 2800876 1 12 A CB TM2 12A SFB P 2800877 1 16 A CB TM2 16A SFB P 2800878 1 Accessori Ponticelli a innesto, distribuzione 0 V CB PT BRIDGE 2801014 1 Elemento base Con connessione Push-in CB 1/6-2/4 PT-BE 2800929 10 Con connessione a vite CB 1/10-1/10 UT-BE 2801305 10 Per circuiti stampati CB S-BE 2905067 30 Tempo d'inserzione [s] Multipli di I N 253 PHOENIX CONTACT – Interruttori di protezione per la protezione contro guasti dovuti a sovraccarico e corto-circuito – La curva caratteristica SFB consente linee più lunghe e tempi di intervento 10 ms – Elevato comfort di manutenzione grazie alla struttura bicomponente – L'inserimento offre una tenuta sicura e una rimozione semplice – Possibilità di codifica del connettore– Esecuzione compatta Interruttori di protezione magneto-termici a innesto Curva d'intervento in area DC Interruttori di protezione Interruttori di protezione serie CB a innesto, curva caratteristica SFB La figura illustra il modulo completo, costituito da elemento base e spina.
10000 1000 100 10 1 0,1 0,01 0,001 1 2 20 4 40 6 10 100 2 20 4 40 6 10 100 8...16 A 0,5...6 A 12,3 90 40,7 45 77,3 Larghezza totale 12,3 mm Larghezza totale 24,6 mm Dati tecnici Dati di dimensionamento IEC UL / CUL CSA Tensione di dimensionamento 240 V AC 277 V AC - 240 V AC 277 V AC - - - - - - - Tensione di dimensionamento 50 V DC 50 V DC - 80 V DC 80 V DC - 50 V DC 50 V DC - 80 V DC 80 V DC - Corrente nominale I N a seconda delle varianti scelte a seconda delle varianti scelte a seconda delle varianti scelte a seconda delle varianti scelte Disattivazione Tempo di disinserzione Vedere curva d'intervento Vedere curva d'intervento Vedere curva d'intervento Vedere curva d'intervento Tipo fusibile semi-ritardato Potere di interruzione cortocircuito di misurazione I cn 300 A (240 V AC) / 600 A (50 V DC) 400 A (240 V AC) / 600 A (80 V DC) - / 600 A (50 V Max. cicli di manovre 6000 (a 1 x I n ) Dati generali Temperatura ambiente (esercizio) -30 °C ... 60 °C Grado di protezione IP30 (Campo di azionamento) IP30 (Campo di azionamento) IP30 (Campo di azionamento) IP30 (Campo di azionamento) Norme/Disposizioni EN 60934 / UL 1077 / UL 508 / CSA 22.2 EN 60934 / UL 1077 / UL 508 / CSA 22.2 EN 60934 / UL 1077 / UL 508 / CSA Dati di ordinazione Descrizione Corrente nomi- nale Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Interruttore di protezione magnetotermico, a innesto, contatto di segnale 1 contatto di scambio 0,5 A CB TM1 0.5A M1 P 2800846 1 1 A CB TM1 1A M1 P 2800847 1 2 A CB TM1 2A M1 P 2800848 1 3 A CB TM1 3A M1 P 2800849 1 4 A CB TM1 4A M1 P 2800850 1 5 A CB TM1 5A M1 P 2800851 1 6 A CB TM1 6A M1 P 2800852 1 8 A CB TM1 8A M1 P 2800853 1 10 A CB TM1 10A M1 P 2800854 1 12 A CB TM1 12A M1 P 2800855 1 16 A CB TM1 16A M1 P 2800856 1 Accessori Ponticelli a innesto, distribuzione 0 V CB PT BRIDGE 2801014 1 Elemento base Con connessione Push-in CB 1/6-2/4 PT-BE 2800929 10 Con connessione a vite CB 1/10-1/10 UT-BE 2801305 10 Per circuiti stampati CB S-BE 2905067 30 254 PHOENIX CONTACT Multipli di I N Tempo d'inserzione [s] Curva d'intervento grigio: area DC, blu: area AC Interruttori di protezione magneto-termici a innesto – Interruttori di protezione per la protezio- ne contro guasti dovuti a sovraccarico e cortocircuito – Caratteristica d'intervento semi-ritardata e rapida – Interruttore di protezione a 1 e 2 poli– Elevato comfort di manutenzione grazie alla struttura bicomponente – L'inserimento offre una tenuta sicura e una rimozione semplice – Possibilità di codifica del connettore– Esecuzione compatta Note:In combinazione con i codici articolo 2800929 e 2801305, gli arti- coli sono conformi anche a UL508. Interruttori di protezione Interruttori di protezione serie CB a innesto, curva caratteristica M1, 1 polo a innesto, curva caratteristica M1, 2 poli a innesto, curva caratteristica F1, 1 polo a La figura illustra il modulo completo, costituito da elemento base e spina.
10000 1000 100 10 1 0,1 0,01 0,001 1 2 20 4 40 6 10 100 2 20 4 40 6 10 100 8...16 A 0,5...6 A 10000 1000 100 10 1 0,1 0,01 0,001 1 2 20 4 40 6 10 100 2 20 4 40 6 10 100 8...16 A 0,5...6 A 10000 1000 100 10 1 0,1 0,01 0,001 1 2 20 4 40 6 10 100 2 20 4 40 6 10 100 8...16 A 0,5...6 A Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Larghezza totale 12,3 mm Larghezza totale 24,6 mm Larghezza totale 12,3 mm Larghezza totale 24,6 mm Dati tecnici Dati tecnici Dati tecnici IEC UL / CUL CSA IEC UL / CUL CSA IEC UL / CUL CSA Tensione di dimensionamento 240 V AC 277 V AC - 240 V AC 277 V AC - - - - - - - Tensione di dimensionamento 50 V DC 50 V DC - 80 V DC 80 V DC - 50 V DC 50 V DC - 80 V DC 80 V DC - a seconda delle varianti scelte a seconda delle varianti scelte a seconda delle varianti scelte a seconda delle varianti scelte Tempo di disinserzione Vedere curva d'intervento Vedere curva d'intervento Vedere curva d'intervento Vedere curva d'intervento semi-ritardato rapido rapido DC) 400 A (240 V AC) / 600 A (80 V DC) - / 600 A (50 V DC) - / 600 A (80 V DC) 6000 (240 V AC / 1 x I n ) 6000 (a 1 x I n ) 6000 (240 V AC / 1 x I n ) -30 °C ... 60 °C -30 °C ... 60 °C -30 °C ... 60 °C Grado di protezione IP30 (Campo di azionamento) IP30 (Campo di azionamento) IP30 (Campo di azionamento) IP30 (Campo di azionamento) Norme/Disposizioni EN 60934 / UL 1077 / UL 508 / CSA 22.2 EN 60934 / UL 1077 / UL 508 / CSA 22.2 EN 60934 / UL 1077 / UL 508 / CSA 22.2 EN 60934 / UL 1077 / UL 508 / CSA 22.2 Dati di ordinazione Dati di ordinazione Dati di ordinazione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. CB TM2 0.5A M1 P 2800879 1 CB TM1 0.5A F1 P 2800857 1 CB TM2 0.5A F1 P 2800890 1 CB TM2 1A M1 P 2800880 1 CB TM1 1A F1 P 2800858 1 CB TM2 1A F1 P 2800891 1 CB TM2 2A M1 P 2800881 1 CB TM1 2A F1 P 2800859 1 CB TM2 2A F1 P 2800892 1 CB TM2 3A M1 P 2800882 1 CB TM1 3A F1 P 2800860 1 CB TM2 3A F1 P 2800893 1 CB TM2 4A M1 P 2800883 1 CB TM1 4A F1 P 2800861 1 CB TM2 4A F1 P 2800894 1 CB TM2 5A M1 P 2800884 1 CB TM1 5A F1 P 2800862 1 CB TM2 5A F1 P 2800895 1 CB TM2 6A M1 P 2800885 1 CB TM1 6A F1 P 2800863 1 CB TM2 6A F1 P 2800896 1 CB TM2 8A M1 P 2800886 1 CB TM1 8A F1 P 2800864 1 CB TM2 8A F1 P 2800897 1 CB TM2 10A M1 P 2800887 1 CB TM1 10A F1 P 2800865 1 CB TM2 10A F1 P 2800898 1 CB TM2 12A M1 P 2800888 1 CB TM1 12A F1 P 2800866 1 CB TM2 12A F1 P 2800899 1 CB TM2 16A M1 P 2800889 1 CB TM1 16A F1 P 2800867 1 CB TM2 16A F1 P 2800900 1 Accessori Accessori Accessori CB PT BRIDGE 2801014 1 CB PT BRIDGE 2801014 1 CB PT BRIDGE 2801014 1 CB 1/6-2/4 PT-BE 2800929 10 CB 1/6-2/4 PT-BE 2800929 10 CB 1/6-2/4 PT-BE 2800929 10 CB 1/10-1/10 UT-BE 2801305 10 CB 1/10-1/10 UT-BE 2801305 10 CB 1/10-1/10 UT-BE 2801305 10 CB S-BE 2905067 30 CB S-BE 2905067 30 CB S-BE 2905067 30 255 PHOENIX CONTACT Multipli di I N Tempo d'inserzione [s] Curva d'intervento grigio: area DC, blu: area AC Tempo d'inserzione [s] Multipli di I N Curva d'intervento in area DC Tempo d'inserzione [s] Multipli di I N Curva d'intervento in area DC Interruttori di protezione Interruttori di protezione serie CB a innesto, curva caratteristica M1, 1 polo a innesto, curva caratteristica M1, 2 poli a innesto, curva caratteristica F1, 1 polo a innesto, curva caratteristica F1, 2 poli
0 10 1 0,1 0,01 100 1000 1 2 3 12,3 90 40,7 45 77,3 Larghezza totale 12,3 mm Larghezza totale 12,3 mm Dati tecnici Dati di dimensionamento Tensione di esercizio 24 V DC Corrente nominale I N a seconda delle varianti scelte a seconda delle varianti scelte a seconda delle varianti scelte a seconda delle varianti scelte Disattivazione Tempo di disinserzione Vedere curva d'intervento Vedere curva d'intervento Vedere curva d'intervento Vedere curva d'intervento Limitazione attiva di corrente tip. 1,25 x I N Dati generali Temperatura ambiente (esercizio) -25 °C ... 50 °C (senza condensa) -25 °C ... 50 °C (senza condensa) -25 °C ... 50 °C (senza condensa) -2 Grado di protezione IP30 (Campo di azionamento) IP30 (Campo di azionamento) IP30 (Campo di azionamento) IP30 (Campo di azionamento) Norme/Disposizioni UL 2367 / UL 508 / EN 61000-6-3 / EN 61000-6-2 UL 2367 / UL 508 / EN 61000-6-3 / EN 61000-6-2 UL 2367 / UL 508 Dati di ordinazione Descrizione Corrente nomi- nale Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Interruttore di protezione elettronico, 1 polo 1 A CB E1 24DC/1A NO P 2800901 1 2 A CB E1 24DC/2A NO P 2800902 1 3 A CB E1 24DC/3A NO P 2800903 1 4 A CB E1 24DC/4A NO P 2800904 1 6 A CB E1 24DC/6A NO P 2800905 1 8 A 10 A Interruttore di protezione elettronico, 1 polo, uscita di stato invertita 1 A 2 A 3 A 4 A 6 A 8 A 10 A Accessori Ponticelli a innesto, distribuzione 0 V CB PT BRIDGE 2801014 1 Elemento base Con connessione Push-in CB 1/6-2/4 PT-BE 2800929 10 Con connessione a vite CB 1/10-1/10 UT-BE 2801305 10 Per circuiti stampati CB S-BE 2905067 30 Ponticello a innesto, per collegamenti trasversali nel vano di ponticellamento FBS ..., vedere pagina 252 256 PHOENIX CONTACT Interruttori di protezione elettronici a innesto Tempo d'inserzione [s] Multipli di I N – Interruttori di protezione per la protezio- ne contro guasti dovuti a sovraccarico e cortocircuito – Limitazione attiva di corrente integrata– Possibilità di comando a distanza– Elevato comfort di manutenzione grazie alla struttura bicomponente – L'inserimento offre una tenuta sicura e una rimozione semplice – Possibilità di codifica del connettore– Esecuzione compatta Note:In combinazione con i codici articolo 2800929 e 2801305, gli arti- coli sono conformi anche a UL508. Curva d'intervento Interruttori di protezione Interruttori di protezione serie CB 1 contatto in chiusura 1 contatto in apertura 1 x stato OUT + 1 x reset IN 1 x stato OUT + 1 x controllo IN La figura illustra il modulo completo, costituito da elemento base e spina.
Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Larghezza totale 12,3 mm Larghezza totale 12,3 mm Larghezza totale 12,3 mm Larghezza totale 12,3 mm Dati tecnici Dati tecnici Dati tecnici 24 V DC 24 V DC 24 V DC a seconda delle varianti scelte a seconda delle varianti scelte a seconda delle varianti scelte a seconda delle varianti scelte Tempo di disinserzione Vedere curva d'intervento Vedere curva d'intervento Vedere curva d'intervento Vedere curva d'intervento tip. 1,25 x I N tip. 1,25 x I N tip. 1,25 x I N Temperatura ambiente (esercizio) -25 °C ... 50 °C (senza condensa) -25 °C ... 50 °C (senza condensa) -25 °C ... 50 °C (senza condensa) -25 °C ... 50 °C (senza condensa) Grado di protezione IP30 (Campo di azionamento) IP30 (Campo di azionamento) IP30 (Campo di azionamento) IP30 (Campo di azionamento) Norme/Disposizioni UL 2367 / UL 508 / EN 61000-6-3 / EN 61000-6-2 UL 2367 / UL 508 / EN 61000-6-3 / EN 61000-6-2 UL 2367 / UL 508 / EN 61000-6-3 / EN 61000-6-2 UL 2367 / UL 508 / EN 61000-6-3 / EN 61000-6-2 Dati di ordinazione Dati di ordinazione Dati di ordinazione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. CB E1 24DC/1A NC P 2800915 1 CB E1 24DC/1A S-R P 2800908 1 CB E1 24DC/1A S-C P 2800922 1 CB E1 24DC/2A NC P 2800916 1 CB E1 24DC/2A S-R P 2800909 1 CB E1 24DC/2A S-C P 2800923 1 CB E1 24DC/3A NC P 2800917 1 CB E1 24DC/3A S-R P 2800910 1 CB E1 24DC/3A S-C P 2800924 1 CB E1 24DC/4A NC P 2800918 1 CB E1 24DC/4A S-R P 2800911 1 CB E1 24DC/4A S-C P 2800925 1 CB E1 24DC/6A NC P 2800919 1 CB E1 24DC/6A S-R P 2800912 1 CB E1 24DC/6A S-C P 2800926 1 CB E1 24DC/8A S-R P 2800913 1 CB E1 24DC/8A S-C P 2800927 1 CB E1 24DC/10A S-R P 2800914 1 CB E1 24DC/10A S-C P 2800928 1 CB E1 24DC/1A SI-R P 2905799 1 CB E1 24DC/1A SI-C P 2905806 1 CB E1 24DC/2A SI-R P 2905800 1 CB E1 24DC/2A SI-C P 2905807 1 CB E1 24DC/3A SI-R P 2905801 1 CB E1 24DC/3A SI-C P 2905808 1 CB E1 24DC/4A SI-R P 2905802 1 CB E1 24DC/4A SI-C P 2905809 1 CB E1 24DC/6A SI-R P 2905803 1 CB E1 24DC/6A SI-C P 2905810 1 CB E1 24DC/8A SI-R P 2905804 1 CB E1 24DC/8A SI-C P 2905811 1 CB E1 24DC/10A SI-R P 2905805 1 CB E1 24DC/10A SI-C P 2905812 1 Accessori Accessori Accessori CB PT BRIDGE 2801014 1 CB PT BRIDGE 2801014 1 CB PT BRIDGE 2801014 1 CB 1/6-2/4 PT-BE 2800929 10 CB 1/6-2/4 PT-BE 2800929 10 CB 1/6-2/4 PT-BE 2800929 10 CB 1/10-1/10 UT-BE 2801305 10 CB 1/10-1/10 UT-BE 2801305 10 CB 1/10-1/10 UT-BE 2801305 10 CB S-BE 2905067 30 CB S-BE 2905067 30 CB S-BE 2905067 30 FBS ..., vedere pagina 252 FBS ..., vedere pagina 252 FBS ..., vedere pagina 252 257 PHOENIX CONTACT Interruttori di protezione Interruttori di protezione serie CB 1 contatto in chiusura 1 contatto in apertura 1 x stato OUT + 1 x reset IN 1 x stato OUT + 1 x controllo IN
t xI 0,5 1000 100 10 1 0,1 0,01 2 1,3 1,5 0,5 ... 1 A s 1,1 t xI 0,5 1000 100 10 1 0,1 0,01 2 1,3 1,5 2 ... 10 A s 1,1 Dati tecnici Dati tecnici Dati di dimensionamento Tensione di dimensionamento 24 V DC 24 V DC Corr. di dimensionam. I N max. 40 A DC max. 80 A DC (con doppia alimentazione IN+ con almeno 2 x 6 mm²) Corr. di dimensionam. I N 0,5 / 1 / 2 / 4 / 6 / 10 A DC (regolabile per canale di uscita) 0,5 / 1 / 2 / 4 / 6 / 10 A DC (regolabile per canale di uscita) Fusibile d'uscita interno 15 A DC (per canale di uscita) 15 A DC (per canale di uscita) Limitazione attiva di corrente Tip. 2,0 x I N (0,5 - 1 A) / Tip. 1,5 x I N (2 - 10 A) Tip. 2,0 x I N (0,5 - 1 A) / Tip. 1,5 x I N (2 - 10 A) Circuito di carico Tempo di disinserzione 0,02 s ( 1,3 x I N ) / 30 s (1,1 ... 1,3 x I N ) 0,02 s ( 1,3 x I N ) / 30 s (1,1 ... 1,3 x I N ) Ingresso reset Range tensione d'ingresso 7 V DC ... 30 V DC (Fronte discendente) 7 V DC ... 30 V DC (Fronte discendente) Dati generali Dimensioni L / A / P 41 mm / 130 mm / 121 mm 41 mm / 130 mm / 121 mm Temperatura ambiente (esercizio) -25 °C ... 70 °C (Avviamento omologato a -40 °C) -25 °C ... 70 °C (Avviamento omologato a -40 °C) Grado di protezione IP20 IP20 Norme/Disposizioni EN 61000-6-2 / EN 61000-6-3 / EN 60068-2-6 / EN 60068-2-11 EN 61000-6-2 / EN 61000-6-3 / EN 60068-2-6 / EN 60068-2-11 Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Interruttori di protezione elettronici multicanale CBM E4 24DC/0.5-10A NO-R 2905743 1 CBM E8 24DC/0.5-10A NO-R 2905744 1 258 PHOENIX CONTACT Curva d'intervento in area DC Curva d'intervento in area DC Interruttori di protezione Interruttori di protezione serie CB Montabile su guida, 4 canali Montabile su guida, 8 canali – Per la protezione contro guasti dovuti a sovraccarico e cortocircuito – Regolabili da 0,5 - 10 A– Limitazione di corrente dinamica integrata– Possibilità di alimentazione fino a 80 A– esecuzione compatta novità novità Interruttori di protezione elettronici multicanale
Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Dati tecnici Dati di dimensionamento CBB 04 CBB 08 CBB 12 Tensione di dimensionamento - Circuito principale 24 V DC 24 V DC 24 V DC Circuito di trasmissione a distanza 24 V DC 24 V DC 24 V DC Corr. di dimensionam. I N Circuito principale intero 48 A DC 60 A DC 60 A DC Circuito principale per canale 12 A DC 12 A DC 12 A DC Circuito di trasmissione a distanza 0,5 A DC 0,5 A DC 0,5 A DC Tensione d'isolamento nominale U i - Tensione impulsiva di dimensionamento 0,5 kV 0,5 kV 0,5 kV Carico capacitivo max. - Tensione impulsiva di dimensionamento 0,5 kV 0,5 kV 0,5 kV Dati generali Dimensioni L / A / P 108,5 mm / 127,8 mm / 70,8 mm 170 mm / 127,8 mm / 70,8 mm 232 mm / 127,8 mm / 70,8 mm Temperatura ambiente (esercizio) -30 °C ... 60 °C -30 °C ... 60 °C (fino a 48 A, ve- dere derating) -30 °C ... 60 °C (fino a 48 A, ve- dere derating) Grado di protezione IP20 (Morsetti e portafusibili) IP00 (circuito stampato) Norme di prova EN 50178 / DIN EN 61000-6-2:2005 / DIN EN 61000-6-3:2007+A1:2011 / Dati di ordinazione Descrizione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Scheda per interruttori di protezione, per l'alloggiamento di interruttori di protezione con 4 canali CBB 04 2X2RC-PT 2905238 1 con 8 canali CBB 08 2X4RC-PT 2905240 1 con 12 canali CBB 12 2X6RC-PT 2905241 1 259 PHOENIX CONTACT – Tempo di installazione ridotto grazie alla scheda per interruttori di protezione a più canali (4/8/12 canali) – L'esecuzione compatta permette di ri- sparmiare fino al 35% di spazio – La protezione di massimo 12 A per canale protegge in maniera ottimale le utenze collegate – Con i punti di connessione aggiuntivi è possibile proteggere contemporaneamen-te fino a 4 utenze – Sempre informati grazie alla segnalazione collettiva a distanza integrata – Possibilità di alimentazione fino a 60 A grazie all'elevata portata di corrente della scheda – Massima protezione contro le sovracor- renti in caso di linee elettriche lunghe gra-zie all'interruttore di protezione con curva caratteristica SFB o agli interruttori di protezione elettronici Scheda per interruttori di protezione Interruttori di protezione Interruttori di protezione serie CB Montabile su guida Note:Per le schede del tipo CBB TM... vedere phoenixcontact.net/productsLa scheda viene fornita senza connettoriPer i disegni quotati consultare phoenixcontact.net/products
1314 DC OK 24-28V + + - - - L / + N / - Input 100-240V AC Output 24V 20A DC LN PE IN+ IN- DC OK SIGNALS OUT+ 1 2 3 4 5 6 7 8 13 14 1 2 1 2 1 2 3 4 5 6 7 8 RST I 80% 1 0,5 2 4 6 10 1 0,5 2 4 6 10 1 0,5 2 4 6 10 1 0,5 2 4 6 10 1 0,5 2 4 6 10 1 0,5 2 4 6 10 1 0,5 2 4 6 10 1 0,5 2 4 6 10 I 80% + Interruttore di protezione CB CB E1... CB-TM1... TCP ... Pagina 256 Pagina 215 Pagina 263 Interruttori di protezione CBM CBM Pagina 258 Messaggio generale Reset 260 PHOENIX CONTACT Interruttori di protezione Applicazioni
B2 error B1 on X31 S1 CB E1 CB TM1 4- 3- 2- 1- 4+ 3+ 2+ 1+ 34 33 4- 3- 2- 1- 4+ 3+ 2+ 1+ 34 33 4- 3- 2- 1- 4+ 3+ 2+ 1+ 34 33 4- 3- 2- 1- 4+ 3+ 2+ 1+ 34 33 SFB 2A SFB 2A 6A on off r e s e t 1+ 2+ 1- 2- X21 DC24V/60A 6A on off r e s e t F1 F2 F3 F4 Logic K1 K2 A1 Y1 13 23 31 A2 Y2 14 24 32 Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Scheda per interruttori di protezione CBB ...RC-PT Pagina 259 261 PHOENIX CONTACT Interruttori di protezione Applicazioni
0,1 0,1 1 1 10 10 10 2 10 2 10 3 10 3 10 4 10 4 0,4 1 2 10 20 4 4 0,4 1 2 10 20 -40°C -40°C -40°C +23°C +23°C +85°C +85°C TCP/DC32V 7,5 A - 30 A TCP/DC32V 7,5 A - 30 A TCP/DC32V 5 A Larghezza totale 6 mm Dati tecnici Dati di dimensionamento IEC UL / CUL CSA Tensione di dimensionamento 32 V DC - - Corrente nominale I N a seconda delle varianti scelte Disattivazione Tempo di disinserzione Vedere curva d'intervento Tipo fusibile ritardato Potere di interruzione cortocircuito di misurazione I cn ≤ 50 A (300 disattivazioni) Dati generali Dimensioni L / A / P 6 mm / 20,3 mm / 24 mm Altezza di montaggio 17 mm Temperatura ambiente (esercizio) -40 °C ... 85 °C Grado di protezione IP30 (Campo di azionamento) Dati di ordinazione Descrizione Corrente nomi- nale Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Interruttore di protezione termico unipolare, per portafusibile in conformità con ISO 8820-3 5 A TCP 5/DC32V 0700005 50 7,5 A TCP 7,5/DC32V 0700007 50 10 A TCP 10/DC32V 0700010 50 15 A TCP 15/DC32V 0700015 50 20 A TCP 20/DC32V 0700020 50 25 A TCP 25/DC32V 0700025 50 30 A TCP 30/DC32V 0700030 50 40 A TCP 40/DC32V 0700040 50 Accessori Morsetto portafusibili, per fusibili piatti ST 4-FSI/C 3036372 50 con indicazione luminosa per 12 V DC, 1,7 mA 1 ) ST 4-FSI/C-LED 12 3036495 50 con indicazione luminosa per 24 V DC, 1,9 mA 1 ) ST 4-FSI/C-LED 24 3036505 50 Morsetto portafusibili, per il montaggio su NS 32... o NS 35... UK 6-FSI/C 3118203 50 con LED per 12 V DC UK 6-FSI/C-LED12 3001925 50 con indicazione luminosa per 24 V DC, 1,9 mA 1 ) UK 6-FSI/C-LED24 3001938 50 Tempo d 'inserzio ne [s] Multipli di I N 262 PHOENIX CONTACT – L'interruttore di protezione termico a in- nesto riunisce il meccanismo di una pro-tezione automatica piatta con i vantaggli degli interruttori di protezione – Grazie alla funzione di riavvio, in caso di guasto non è più necessaria la lunga ricer-ca del fusibile di ricambio adatto – Il campo di impiego è la protezione dei circuiti integrati in tutti i sistemi di batte-rie con tensione continua fino a 32 V – Si adatta a tutti i portafusibili che sono stati progettati per i fusibili piatti secondo ISO 8820-3 (DIN 72581-3) – Come morsetto base viene impiegata una versione con connessione a vite o a molla Altri morsetti portafusibili sono di- sponibili nel catalogo 3, morsetti com-ponibili Interruttore termico di protezione TCP ... Curva d'intervento Interruttori di protezione Interruttori di protezione Per portafusibili Note: 1 ) In caso di fusibile difettoso, il circuito è da considerarsi sotto ten- sione.Attenzione: non bloccare il pulsante di reset. Durante il montaggio lasciare lo spazio per il pulsante.Per ulteriori dati tecnici, disegni e accessori consultare il sito phoenixcontact.net/products.Un'ampia scelta di morsetti portafusibili è disponibile nel catalogo 3, morsetti componibili
2 4 6 8 10 20 30 1 0,8 10 3 10 4 10 2 10 1 0,1 0,25 - 4 A6 - 10 A Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Larghezza totale 8,2 mm Dati tecnici Dati di dimensionamento IEC UL / CUL CSA Tensione di dimensionamento 250 V AC - - Tensione di dimensionamento 65 V DC - - Corrente nominale I N a seconda delle varianti scelte Disattivazione Tempo di disinserzione Vedere curva d'intervento Tipo fusibile ritardato Potere di interruzione cortocircuito di misurazione I cn - Dati generali Dimensioni L / A / P 8,2 mm / 64 mm / 88,5 mm Temperatura ambiente (esercizio) -20 °C ... 60 °C Grado di protezione IP40 (Campo di azionamento) Dati di ordinazione Descrizione Corrente nomi- nale Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Interruttore termico di protezione, collegabile a innesto su mor- setto UK 6-FSI/C o ST 4-FSI/C 0,25 A TCP 0,25A 0712123 20 0,5 A TCP 0,5A 0712152 20 1 A TCP 1A 0712194 20 2 A TCP 2A 0712217 20 3 A TCP 3A 0712233 20 4 A TCP 4A 0712259 20 6 A TCP 6A 0712275 20 8 A TCP 8A 0712291 20 10 A TCP 10A 0712314 20 Accessori Morsetto portafusibili, per il montaggio su NS 32... o NS 35... UK 6-FSI/C 3118203 50 Morsetto portafusibili, per fusibili piatti ST 4-FSI/C 3036372 50 Siglatura della scanalatura laterale ZB 5, vedere pagina 135 Tempo d 'inserzio ne [s] Multipli di I N 263 PHOENIX CONTACT – L'interruttore termico di protezione ripri- stinabile è disponibile in nove livelli di cor-rente nominale compresi tra 0,25 e 10 A – La funzione di inserzione integrata con- sente un immediato reinserimento assicu-rando così l'affidabilità dell'impianto – Versione compatta– Come morsetto base viene impiegata una versione con connessione a vite o a molla – Possibilità di ripartizione del potenziale mediante i ponticelliUna scheda tecnica completa per ogni prodotto è disponibile come download all'indirizzo phoenixcontact.net/products. Interruttori termici di protezione TCP Curva d'intervento Interruttori di protezione Interruttori di protezione Innestabile su un morsetto portafusibili Note:Nota: nel montaggio in serie la corrente nominale del componente può essere condotta solo all'80 % o deve essere adeguatamente so- vradimensionata.Per ulteriori dati tecnici, disegni e accessori consultare il sito phoenixcontact.net/products.
1 2 20 4 50 6 8 12 7 A 7 A 10000 1000 100 10 1 0,1 0,01 0,001 1 2 20 4 50 6 8 12 Larghezza totale 12,3 mm Dati tecnici Dati di dimensionamento IEC UL / CUL CSA Tensione di dimensionamento 240 V AC 240 V AC - Tensione di dimensionamento 28 V DC 28 V DC - Corrente nominale I N a seconda delle varianti scelte Disattivazione Tempo di disinserzione Vedere curva d'intervento Tipo fusibile Semi-ritardato (M1) Potere di interruzione cortocircuito di misurazione I cn 200 A (240 V AC) / 400 A (28 V DC) Max. cicli di manovre 6000 (a 1 x I n ) Dati generali Dimensioni L / A / P 12,3 mm / 85,5 mm / 89,5 mm Collegamento Connessione a vite Dati di connessione rigido / flessibile / AWG 0,2 ... 10 mm² / 0,2 ... 10 mm² / 24 - 8 Sezione conduttore flessibile con capocorda 0,25 ... 6 mm² Temperatura ambiente (esercizio) -30 °C ... 60 °C Grado di protezione IP40 (Campo di azionamento) / IP20 (Area di connessione) Norme/Disposizioni EN 60934 / UL 1077 / CSA 22.2 Dati di ordinazione Descrizione Corrente nomi- nale Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Interruttore di protezione magnetotermico, per montaggio su NS 35... 0,5 A UT 6-TMC M 0,5A 0916603 6 1 A UT 6-TMC M 1A 0916604 6 2 A UT 6-TMC M 2A 0916605 6 4 A UT 6-TMC M 4A 0916606 6 5 A UT 6-TMC M 5A 0916607 6 6 A UT 6-TMC M 6A 0916608 6 8 A UT 6-TMC M 8A 0916609 6 10 A UT 6-TMC M 10A 0916610 6 12 A UT 6-TMC M 12A 0916611 6 15 A UT 6-TMC M 15A 0916612 6 16 A UT 6-TMC M 16A 0916613 6 Accessori Ponticello a innesto, rosso N. poli 2 FBS 2-6 3030336 50 3 FBS 3-6 3030242 50 4 FBS 4-6 3030255 50 5 FBS 5-6 3030349 50 10 FBS 10-6 3030271 10 20 FBS 20-6 3030365 10 Multipli di I N Tempo d'inserzione [s] 264 PHOENIX CONTACT – Gli interruttori di protezione magneto- termici sono caratterizzati dalla forma compatta, dall'ampia superficie di siglatura e dal vano di ponticellamento doppio – Con vani di ponticellamento per un pon- ticellamento semplice – Esecuzione compatta in 12,3 mm– Elevata affidabilità degli impianti grazie alla possibilità di reinserimento e a una chiara visualizzaz. dello stato – Sono disponibili undici livelli di corrente nominale da 0,5 A a 16 A – Assegnamento univoco del rispettivo in- terruttore di protezione mediante una va-sta superficie di siglatura al centroUna scheda tecnica completa per ogni prodotto è disponibile come download all'indirizzo phoenixcontact.net/products. Interruttore di protezione magneto-termico UT 6-TMC ... Curva d'intervento Interruttori di protezione Interruttori di protezione Montabile su guida
Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Larghezza totale 12,5 mm Larghezza totale 12,5 mm Dati tecnici Dati tecnici Dati di dimensionamento IEC UL / CUL CSA IEC UL / CUL CSA Tensione di dimensionamento 250 V AC - - 250 V AC - - Tensione di dimensionamento 65 V DC - - 65 V DC - - Corrente nominale I N a seconda delle varianti scelte a seconda delle varianti scelte Disattivazione Tempo di disinserzione Vedere curva d'intervento Vedere curva d'intervento Tipo fusibile Rapido (F1) Rapido (F1) Potere di interruzione cortocircuito di misurazione I cn 400 A / 2500 A (32 V DC) 400 A / 2500 A (32 V DC) Dati generali Dimensioni L / A / P 12,5 mm / 82,5 mm / 96 mm 38 mm / 115 mm / 121 mm Collegamento Connessione a vite a innesto Dati di connessione rigido / flessibile / AWG 0,2 ... 6 mm² 2 ) / 0,2 ... 4 mm² / 24 - 10 - / - / - Sezione conduttore flessibile con capocorda 0,25 ... 4 mm² - Temperatura ambiente (esercizio) -30 °C ... 60 °C -30 °C ... 60 °C Grado di protezione IP30 (Campo di azionamento) / IP20 (Area di connessione) IP30 (Campo di azionamento) / IP00 (Area di connessione) Dati di ordinazione Dati di ordinazione Descrizione Corrente nomi- nale Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Interruttore di protezione magnetotermico, con piedino univer- sale, per montaggio su NS 32... o NS 35... 1 ) TMC 1 F1 100 0,2A 0914015 6 Interruttore magnetotermico di protezione, a innesto, unipo- lare, bipolare e tripolare 1 ) TMCP 1 F1 300 0,2A 0915506 6 Accessori Accessori Bloccaggio molla, per il bloccaggio meccanico in caso di montag- gio sopra altezza d’uomo, unipolare SPRING-LOCK 0713009 10 Presa componibile, bipolare, per 2 interruttori di protezione uni- polari TMCP SOCKET M 0916589 10 Elemento terminale presa, inseribile a sinistra e a destra, include i collegamenti per ingressi reset/ interrogazione modulo TMCP CONNECT LR 0916592 3 Ponticello segnale, a innesto, per il ponticellamento dei segnali in un punto di connessione libero nella presa TMCP SOCKET M TMCP SB 0916602 6 265 PHOENIX CONTACT Interruttori di protezione Interruttori di protezione Montabile su guida Innestabile sullo zoccolo – Disponibile per diverse intensità di cor- rente nominale con curva caratteristica rapida o semi-ritardata – A scelta linea principale di corrente uni- polare o bipolare Note: 1 ) Osservare la chiave codici sul lato destro. 2 ) Contatto principale Per ulteriori dati tecnici, disegni e accessori consultare il sito phoenixcontact.net/products. Interruttore magnetotermico di protezione TMC Chiave codici TMC e TMCP Con la chiave codici è possibile confi- gurare in modo inequivocabile qualsiasi ar-ticolo. Tipo Linee principali Curva caratteristica Varianti contatto ausiliario Corrente nomina- le TMC o TMCP 1 = unipolare 2 = bipolare 3 = tripolare F1 = Term. 1,05-1,4 I N , magn. 2-4 I N DC (rapido), solo per applicazioni DC M1= Term. 1,05-1,4 I N , magn. 6-12 I N AC, 7,8-15,6 I N DC (semi-ritardato) 100 = unipolare: 1 contatto in chiusura 200 = unipolare: 1 contatto in apertura 120 = bipolare: 1 contatto in chiusura, 1 contatto in apertura 122 = tripolare: 1 contatto in chiusura, 2 contatti in apertura 300 4 ) = 1 contatto in chiusura e 1 contatto in apertura per polo 0,2 A 2,5 A 0,3 A 3 A 0,4 A 4 A 0,5 A 5 A 0,6 A 6 A 0,8 A 8 A 1 A 10 A 1,5 A 12 A 2 A 16 A Un TMC con 1 linea di corrente monopolare, un contatto in chiusura, curva caratteristica semi-ritardata e corrente nominale di 2 A TMC 1 M1 100 2 A 4 ) Variante solo per TMCP, non ammessa per TMC. Esempio di ordinazione:
2 12 14 13 1 1 1 C ontrol Unit LINE (+) Reset Status Reset LOAD (L+) GND (-) On/Off 0,01 0,1 1 10 10 2 10 3 10 4 5 1 0 2 3 I K Larghezza totale 12,5 mm Larghezza totale 12,5 mm Dati tecnici Dati di dimensionamento Tensione di esercizio 24 V DC Corrente nominale I N a seconda delle varianti scelte a seconda delle varianti scelte a seconda delle varianti scelte a seconda delle varianti scelte Disattivazione Tempo di disinserzione Vedere curva d'intervento Vedere curva d'intervento Vedere curva d'intervento Vedere curva d'intervento Disattivazione tip. 1,8 x I N Limitazione attiva di corrente attivo Dati generali Range di temperature 0 °C ... 50 °C (senza condensa) 0 °C ... 50 °C (senza condensa) 0 °C ... 50 °C (senza condensa) 0 °C ... 50 °C (senza Grado di protezione IP30 (Campo di azionamento) IP30 (Campo di azionamento) IP30 (Campo di azionamento) IP30 (Campo di azionamento) Norme/Disposizioni UL 2367 / UL 508 / CSA 22.2 UL 2367 / UL 508 / CSA 22.2 UL 2367 / UL 508 / CSA 22.2 - Dati di ordinazione Descrizione Corrente nomi- nale Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Interruttore di protezione elettronico, inseribile nella base TMCP, segnalazione mediante LED 1 A ECP-E 1A 0900113 5 2 A ECP-E 2A 0900210 5 3 A ECP-E 3A 0900317 5 4 A ECP-E 4A 0900414 5 6 A ECP-E 6A 0900618 5 8 A ECP-E 8A 0900812 5 10 A ECP-E 10A 0901002 5 12 A ECP-E-12A 0900126 5 Interruttore di protezione elettronico, come sopra, ma con cor- rente nominale regolabile mediante un interruttore, 1 A e 2 A 1 A (configura- bili) Interruttore di protezione elettronico, come sopra, ma con cor- rente nominale regolabile mediante un interruttore, 3 A e 6 A 3 A (configura- bili) Accessori Bloccaggio molla, per il bloccaggio meccanico in caso di montag- gio sopra altezza d’uomo, unipolare SPRING-LOCK 0713009 10 Presa componibile, bipolare, per 2 interruttori di protezione uni- polari TMCP SOCKET M 0916589 10 Elemento terminale presa, inseribile a sinistra e a destra, include i collegamenti per ingressi reset/ interrogazione modulo TMCP CONNECT LR 0916592 3 Ponticello segnale, a innesto, per il ponticellamento dei segnali in un punto di connessione libero nella presa TMCP SOCKET M TMCP SB 0916602 6 266 PHOENIX CONTACT Interruttori di protezione elettronici a innesto – Interruttori di protezione per la protezio- ne da interruzioni di tensione dovute a sovraccarico e cortocircuito – Limitazione attiva di corrente integrata– Possibilità di comando a distanza– Elevato comfort di manutenzione grazie alla struttura bicomponente – L'inserimento offre una tenuta sicura e una rimozione semplice – Possibilità di codifica del connettore– Esecuzione compatta Note:Per ulteriori dati tecnici, disegni e accessori consultare il sito phoenixcontact.net/products. Interruttori di protezione Interruttori di protezione Punto di disinserimento typ. 1,1 x l 1,8 x l Multipli della I N N N Tempo d'inserzione [s] Con ingresso reset e uscita di stato Con ingresso di comando e interrogazione a
2 12 14 13 1 1 1 C ontrol Unit I LINE (+) SO Control SC LOAD (+) GND (-) On/Off 2 12 14 13 1 1 1 C ontrol Unit I LINE (+) SO Reset SC LOAD (+) GND (-) On/Off LINE (+) SO On/Off SI SC LOAD (L+) GND (-) C ontrol Unit 2 12 14 13 1 1 1 LINE LOAD Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Larghezza totale 12,5 mm Larghezza totale 12,5 mm Larghezza totale 12,5 mm Larghezza totale 12,5 mm Dati tecnici Dati tecnici Dati tecnici 24 V DC 24 V DC 24 V DC a seconda delle varianti scelte a seconda delle varianti scelte a seconda delle varianti scelte a seconda delle varianti scelte Tempo di disinserzione Vedere curva d'intervento Vedere curva d'intervento Vedere curva d'intervento Vedere curva d'intervento tip. 1,8 x I N tip. 1,8 x I N tip. 1,8 x I N attivo attivo attivo Range di temperature 0 °C ... 50 °C (senza condensa) 0 °C ... 50 °C (senza condensa) 0 °C ... 50 °C (senza condensa) 0 °C ... 50 °C (senza condensa) Grado di protezione IP30 (Campo di azionamento) IP30 (Campo di azionamento) IP30 (Campo di azionamento) IP30 (Campo di azionamento) Norme/Disposizioni UL 2367 / UL 508 / CSA 22.2 UL 2367 / UL 508 / CSA 22.2 UL 2367 / UL 508 / CSA 22.2 - Dati di ordinazione Dati di ordinazione Dati di ordinazione Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. ECP-E2-1A 0900139 5 ECP-E3 1A 0912041 5 ECP-E2-2A 0900236 5 ECP-E3 2A 0912042 5 ECP 2 0911034 5 ECP-E2-3A 0900333 5 ECP-E3 3A 0912043 5 ECP 3 0911047 5 ECP-E2-4A 0900430 5 ECP-E3 4A 0912044 5 ECP 4 0912034 5 ECP-E2-6A 0900634 5 ECP-E3 6A 0912046 5 ECP 6 0912033 5 ECP-E2-8A 0900838 5 ECP-E3 8A 0912048 5 ECP 8 0912019 5 ECP-E2-10A 0900100 5 ECP-E3 10A 0912050 5 ECP 10 0912020 5 ECP-E2-12A 0900207 5 ECP-E3 12A 0912052 5 ECP 1-2 0912018 5 ECP 3-6 0916536 5 Accessori Accessori Accessori SPRING-LOCK 0713009 10 SPRING-LOCK 0713009 10 SPRING-LOCK 0713009 10 TMCP SOCKET M 0916589 10 TMCP SOCKET M 0916589 10 TMCP SOCKET M 0916589 10 TMCP CONNECT LR 0916592 3 TMCP CONNECT LR 0916592 3 TMCP CONNECT LR 0916592 3 TMCP SB 0916602 6 TMCP SB 0916602 6 TMCP SB 0916602 6 267 PHOENIX CONTACT Interruttori di protezione Interruttori di protezione Con ingresso reset e uscita di stato Con ingresso di comando e interrogazione a gruppi Con ingresso reset e interrogazione a gruppi Con contatto di segnale libero da potenziale e separazione galvanica
0,01 0,1 1 10 10 2 10 3 10 4 5 1 0 2 3 I K EC-E 1 ... 1 3 0V Line+ LOAD+ 2 13 14 Ex: Larghezza totale 12,5 mm Dati tecnici Dati di dimensionamento IEC UL / CUL CSA Tensione di esercizio 24 V DC Corrente nominale I N a seconda delle varianti scelte Disattivazione Tempo di disinserzione Vedere curva d'intervento Tipo fusibile elettronico Dati generali Dimensioni L / A / P 12,5 mm / 83 mm / 80 mm Collegamento Connessione a vite Dati di connessione rigido / flessibile / AWG 0,5 ... 16 mm² / 0,5 ... 16 mm² / 20 - 6 Sezione conduttore flessibile con capocorda 0,5 ... 10 mm² Temperatura ambiente (esercizio) 0 °C ... 50 °C (senza condensa) Grado di protezione IP20 (Custodia) Classe di combustibilità a norma UL 94 V0 Dati di ordinazione Descrizione Corrente nomi- nale Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Interruttori di protezione elettronici, contatto di segnale: 1 in chiusura 0,5 A EC-E1 0,5A 0903022 6 1 A EC-E1 1A 0903023 6 2 A EC-E1 2A 0903024 6 3 A EC-E1 3A 0903025 6 4 A EC-E1 4A 0903026 6 6 A EC-E1 6A 0903028 6 8 A EC-E1 8A 0903029 6 10 A EC-E1 10A 0903030 6 12 A EC-E1 12A 0903031 6 Interruttori di protezione elettronici, contatto di segnale: 1 in apertura 0,5 A EC-E4 0,5A 0903040 6 1 A EC-E4 1A 0903032 6 2 A EC-E4 2A 0903033 6 3 A EC-E4 3A 0903034 6 4 A EC-E4 4A 0903035 6 6 A EC-E4 6A 0903036 6 8 A EC-E4 8A 0903037 6 10 A EC-E4 10A 0903038 6 12 A EC-E4 12A 0903039 6 Accessori Ponticello continuo, lungh. 500 mm, dimensionabile a piacere, per la ripartizione del potenziale FBST 500-PLC BU 2966692 20 Corrente nominale: 32 A FBST 500-PLC RD 2966786 20 FBST 500 TMC-N GY 0901028 10 Cacciavite SZS 0,6X3,5 1205053 10 268 PHOENIX CONTACT Punto di disinserimento typ. 1,1 x l 1,8 x l Multipli della I N N N Tempo d'inserzione [s] – Protezione selettiva di tutti i circuiti di ca- rico DC 24 V – La combinaz. di una limitaz. di corrente elettronica attiva per il cortocircuito e di una disinserzione per sovraccarico con-sente all'interruttore di protez. di reagire più rapidamente rispetto all'elemento di rete in caso di sovraccarico – La corrente di guasto viene limitata sem- pre tra 1,3x e 1,8x della corrente nomina-leUna scheda tecnica completa per ogni prodotto è disponibile come download all'indirizzo phoenixcontact.net/products. Note:Per ulteriori dati tecnici, disegni e accessori consultare il sito phoenixcontact.net/products. Interruttore di protezione elettronico EC-E1 e EC-E4 Interruttori di protezione Interruttori di protezione Con contatto di segnale come contatto in apertura o in chiusura
0,01 0,1 1 10 10 2 10 3 10 4 5 1 0 2 3 I K 1 3 0V Line+ LOAD+ 2 EC-E ... Reset 22 Status 23 Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Larghezza totale 12,5 mm Dati tecnici Dati di dimensionamento IEC UL / CUL CSA Tensione di esercizio 24 V DC Corrente nominale I N a seconda delle varianti scelte Disattivazione Tempo di disinserzione Vedere curva d'intervento Tipo fusibile elettronico Dati generali Dimensioni L / A / P 12,5 mm / 83 mm / 80 mm Collegamento Connessione a vite Dati di connessione rigido / flessibile / AWG 0,5 ... 16 mm² / 0,5 ... 16 mm² / 26 - 6 Sezione conduttore flessibile con capocorda 0,5 ... 10 mm² Temperatura ambiente (esercizio) 0 °C ... 50 °C (senza condensa) Grado di protezione IP20 (Custodia) Classe di combustibilità a norma UL 94 V0 Dati di ordinazione Descrizione Corrente nomi- nale Tipo Cod. art. Pezzi / Conf. Interruttore di protezione elettronico, con ingresso reset 0,5 A EC-E 0,5A DC24V 0903041 6 1 A EC-E 1A DC24V 0903042 6 2 A EC-E 2A DC24V 0903043 6 3 A EC-E 3A DC24V 0903044 6 4 A EC-E 4A DC24V 0903045 6 6 A EC-E 6A DC24V 0903046 6 8 A EC-E 8A DC24V 0903047 6 10 A EC-E 10A DC24V 0903048 6 12 A EC-E 12A DC24V 0903049 6 Accessori Ponticello continuo, lungh. 500 mm, dimensionabile a piacere, per la ripartizione del potenziale FBST 500-PLC BU 2966692 20 Corrente nominale: 32 A FBST 500-PLC RD 2966786 20 FBST 500 TMC-N GY 0901028 10 269 PHOENIX CONTACT Punto di disinserimento typ. 1,1 x l 1,8 x l Multipli della I N N N Tempo d'inserzione [s] – Protezione selettiva di tutti i circuiti di ca- rico DC 24 V – La combinaz. di una limitaz. di corrente elettronica attiva per il cortocircuito e di una disinserzione per sovraccarico con-sente all'interruttore di protez. di reagire più rapidamente rispetto all'elemento di rete in caso di sovraccarico – La corrente di guasto viene limitata sem- pre tra 1,3x e 1,8x della corrente nomina-leUna scheda tecnica completa per ogni prodotto è disponibile come download all'indirizzo phoenixcontact.net/products. Note:Per ulteriori dati tecnici, disegni e accessori consultare il sito phoenixcontact.net/products. Interruttore di protezione elettronico EC-E Interruttori di protezione Interruttori di protezione Con ingresso reset e uscita di stato
IN OUT IN OUT 1 2 3 4 1 2 3 4 270 PHOENIX CONTACT Note generali per l'installazione Cablaggio delle linee Le linee protette e non protette non devono correre parallelamente una accan-to all’altra. Devono essere separate con dello spazio o mediante schermatura, in modo da escludere il passaggio di sovra-tensioni dalle linee non protette a quelle protette. Le linee che potrebbero influen-zarsi reciprocamente devono essere incro-ciate ad angolo retto. Interruzione di correnti susseguenti Gli scaricatori di sovratensione a gas hanno una capacità di estinzione intrinseca ridotta e sono pertanto idonei per la pro-tezione di sistemi di trasmissione di infor-mazioni. Gli scaricatori soddisfano questi requi- siti nei circuiti di trasmissione a distanza ad alta impedenza. Nei sistemi con maggiore tensione d’esercizio o minore impedenza risultano comportamenti d’estinzione uni-voci alle seguenti condizioni: Applicazione AC: se la corrente di cortocircuito consentita dell’alimentazio-ne supera il valore di resistenza alla cor-rente alternata, è necessario l’impiego di un fusibile per evitare un surriscaldamento dovuto alla corrente indotta. Applicazione DC: Per tensioni 12 V DC non si deve superare la corren-te di cortocircuito consentita dell'alimen-tazione pari a 100 mA. Altrimenti scegliere un fusibile che consenta di realizzare la di-sattivazione entro 5 secondi. Per tensioni 12 V viene garantita la capa-cità di estinzione. In ogni caso tuttavia oc-corre tenere conto dei dati tecnici specifici del prodotto. Prefusibile: l'impianto deve essere protetto contro elevate correnti di corto-circuito causate da scaricatori sovraccari-chi. Il massimo prefusibile ammesso o ne-cessario per il relativo scaricatore è documentato nei dati tecnici del rispettivo prodotto. Direzione di montaggio I dispositivi di protezione contro le so- vratensioni con struttura a più stadi e inse-riti nel circuito di corrente sono contras-segnati con "IN" e "OUT". Devono essere collegati a monte dell'apparecchiatura da proteggere in modo che "IN" sia orientato verso la dire-zione da cui ci si attende la sovratensione. L'apparecchiatura deve essere connes- sa ai morsetti con la scritta "OUT". Solo in questo modo si garantisce il corretto funzionamento dei dispositivi in caso di so-vratensioni. Connessione Il conduttore di terra dell’impianto da proteggere deve essere collegato diretta-mente e per la via più breve con l’attacco di terra del dispositivo contro le sovraten-sioni e/o con il relativo morsetto di colle-gamento all’uscita "OUT" dello stesso. Solo in questo modo è possibile evitare tensioni elevate non ammesse, prodotte da innalzamenti di potenziale, a loro volta causati da correnti disperse tra gli attacchi di terra dell'apparecchiatura di protezione contro le sovratensioni e l'apparecchiatura da proteggere. Questo vale anche per il collegamento tra la terra e i conduttori attivi dell'apparecchiatura da proteggere (vedi figura: Collegamento a terra). Compensazione di potenziale Un funzionamento corretto delle pro- tezioni presume una compensazione del potenziale completa, eseguita secondo le disposizioni vigenti. Collegamento a terra Elettronica Elettronica Corretto Errato Componenti che limitano la sovratensione I principali componenti determinanti per il funzionamento degli scaricatori di corrente atmosferica e delle apparecchia-ture di protezione contro le sovratensioni sono gli spinterometri, gli scaricatori di so-vratensione a gas, i varistori e i diodi sop-pressori, nonché le induttanze di disaccop-piamento. Tutti i componenti presentano vantag- gi e svantaggi specifici. Per ottenere una protezione ottimale, è possibile realizzare circuiti di protezione o sistemi di protezio-ne a più stadi con una combinazione di di-versi componenti. Diodo soppressore La tensione inversa U R è la tensione massima alla quale il diodo blocca la cor-rente. Con una tensione di scarica U B, at- traverso il diodo soppressore circola una corrente di 1 mA. A questo punto il diodo soppressore inizia a limitare la sovraten-sione. La massima tensione di limitazione U C è la tensione dell'impulso di corrente I pp (10/1000)μs che viene fatta cadere nel diodo soppressore. Curva caratteristica U/I di un diodo soppressore Legenda: U R = tensione di blocco (reverse stand-off voltage) U B = tensione di break-down (breakdown voltage) U C = tensione di taglio (clamping voltage) I pp = impulso corrente impulsiva (peak pulse current) I R = corrente di blocco Informazioni tecniche Note generali per l'installazione / Componenti che limitano la sovratensione
10 -5 10 -3 10 0 10 3 A 10 5 I U N U V A B 1200 V V /U S Z 800 600 400 200 0 10 2 10 4 10 6 10 8 V/s 10 10 du/dt dv/dt 100 V/s 100 V/ s m 1 kV/ s m 10 kV/ s m 271 PHOENIX CONTACT Varistori Varistore a blocco con dispositivo di sconnessione termico Curva caratteristica U/I di varistori a ossido metallico Legenda: A = Campo d'impiego a impedenza elevata ; B = Campo d'impiego a bassa impedenza / Campo di limitazione Varistore a disco I varistori sono "resistenze dipendenti dalla tensione" che, in base alle loro carat-teristiche di tensione e corrente, permet-tono un'elevata capacità di dispersione con una bassa corrente residua. Gli scaricatori di sovratensione a gas sono costituiti da una serie di elettrodi di-sposti in tubo di vetro o ceramica. Tra gli elettrodi si trova un gas nobile, ad esempio argon o neon. Al raggiungimento della tensione di accensione, il componen-te passa allo stato di bassa resistenza a causa della scarica di gas. La tensione di in-nesco non è una costante, ma varia in fun-zione della velocità di salita della sovraten-sione. Dopo l'innesco della linea di scarica, si stabilisce solitamente una tensione d'arco compresa tra 10 e 30 V, misurabile sullo scaricatore come tensione dissipata. In questo stato di bassa resistenza nello sca-ricatore può scorrere una corrente resi-dua di rete la cui intensità dipende dall’im-pedenza della rete inserita a monte. Per interrompere la corrente residua di rete sopra la capacità di estinzione, un fusibile deve essere collegato in serie allo scarica-tore di sovratensione. È indicato anche un collegamento in serie di varistori o resi-stenze. Curva caratteristica d’innesco di uno scaricatore di sovratensioni a gas Reazione statica Reazione dinamica Scaricatore di sovratensioni a gas Spinterometri Spinterometro ArC Lo spinterometro ArC dello scaricato- re di corrente atmosferica FLASHTRAB si basa sulla tecnologia Arc Chopping. Due elettrodi, posti uno di fronte all’altro, sono mantenuti a distanza da un supporto iso-lante. Nella direzione di apertura al di so-pra degli elettrodi è inoltre disposta una piastra di protezione. In caso di sovraten-sione lungo il supporto isolante avviene una scarica superficiale, dalla quale si svi-luppa un arco. L'arco viene spinto lungo gli elettrodi in direzione della piastra di pro-tezione dove viene disgregato. Gli effetti fisici qui prodotti spengono l'arco e annul-lano le correnti residue connesse. Un evi-dente aumento della capacità di dispersio-ne della corrente residua si ottiene con varianti di spinterometri in cui attorno agli elettrodi sono disposti anche lamierini tra-sversali. Curva caratteristica d’innesco di uno spinterometro Spinterometro ArC incapsulato Spinterometro ArC con lamierini d’estinzione Informazioni tecniche Note generali per l'installazione / Componenti che limitano la sovratensione
Spiegazione termini Dispositivi di protezione contro le sovratensioni Accoppiamento Interazione tra circuiti di corrente du- rante la quale l’energia viene trasferita da un circuito all’altro. Ambiente elettromagnetico Insieme dei fenomeni elettromagneti- ci in un dato luogo. Attenuazione d'inserzione Per la determinazione dell'attenuazione d'inserzione di un dispositivo per la prote-zione contro le sovratensioni ÜSG vengono predefinite la rete e la frequenza. Il valore di attenuazione viene definito come rapporto delle tensioni, che compaiono direttamente dietro il punto di inserimento, prima e dopo l'inserimento del ÜSG da testare. Il risultato è espresso in decibel. Barra collettrice per la compensa-zione del potenziale Si tratta della barra prevista per colle- gare i conduttori di terra, i conduttori per la compensazione del potenziale ed even-tuali conduttori per la messa a terra di funzionamento con il conduttore di mes-sa a terra e i dispersori. Burst Impulsi che si generano in sequenza du- rante un determinato intervallo di tempo. Categoria di sovratensione Classificazione di un dispositivo elettrico in riferimento alla sovratensione prevista. Circuito di corrente a sicurezza intrinseca Un circuito di corrente in cui non si verificano archi elettrici o effetti termici, nelle condizioni definite dalla norma DIN EN 60079-11, condizioni che inclu-dono il normale funzionamento e deter-minate condizioni di guasto, che potreb-bero provocare l’innesco di una determinata atmosfera esplosiva. Compatibilità elettromagnetica (EMC) Capacità di un dispositivo o di un si- stema di funzionare in modo soddisfacen-te nel proprio ambiente elettromagneti-co, senza causare fattori di disturbo inaccettabili per altri dispositivi presenti nell’ambiente. La molteplicità dei campi di impiego ri- chiede altrettanta versatilità e differenzia-zione tra i moduli di protezione contro le sovratensioni con caratteristiche specifi-che per le diverse applicazioni. Le qualità distintive essenziali sono il tipo di collega-mento, le caratteristiche di limitazione di sovratensione e l’esecuzione. Il program-ma TRABTECH di Phoenix Contact offre soluzioni pratiche per tutte le applicazioni grazie alle sue molteplici varianti, come ad esempio adattatori, scatole di derivazione o scaricatori montabili su guida in formato modulare o compatto. Le protezioni contro le sovratensioni sono state costruite secondo la loro finalità applicativa per elevate sollecitazioni elettri-che. Tuttavia non è possibile escludere un sovraccarico dovuto a sovratensioni troppo elevate o troppo frequenti. Questo può li-mitare o annullare la funzione di protezio-ne, con la conseguente necessaria sostitu-zione del modulo di protezione. Per questo i dispositivi di protezione contro le sovra-tensioni dovrebbero essere realizzati in ver-sioni ad innesto e testabili. La gamma di prodotti TRABTECH di Phoenix Contact tiene in considerazione questa esigenza nell’ambito delle possibili-tà tecniche attuali, offrendo scaricatori come adattatori e in esecuzione modulare con due elementi ad innesto. In termini di innestabilità e testabilità sono da segnalare in particolare i moduli di protezione della serie FLASHTRAB, VALVETRAB, PLUGTRAB e COMTRAB. Con diversi circuiti di protezione e diverse tensioni nominali, sono stati sviluppati per essere impiegati nell’alimentazione di rete, nella protezione delle interfacce dati e nel-la tecnica di misura, comando e regolazio-ne. I vantaggi specifici vengono sfruttati in modo ottimale grazie alla perfetta intera-zione di diversi componenti: a seconda del circuito di protezione hanno scaricatori di sovratensione a gas, varistori e diodi sop-pressori. Compensazione del potenziale Eliminazione della differenza di poten- ziale tra componenti conduttivi in modo tale che tutti i punti assumano indicativa-mente lo stesso potenziale. Si differenzia tra compensazione del potenziale di funzionamento e compensa-zione del potenziale di protezione. Componenti attivi I componenti attivi sono conduttori ed elementi conduttivi del componente che si trovano sotto tensione in condizio-ni di esercizio non disturbate. Componenti inattivi I componenti inattivi sono i compo- nenti conduttivi separati in modo elettri-co da tutti i componenti attivi mediante isolamento base. Condizioni ambientali Condizioni ambientali direttamente vincolanti per il dispositivo o per le di-stanze in aria e superficiali. Prova della curva di corrente 10/350 μs. Conduttore di compensazione del potenziale I collegamenti elettrici conduttori ne- cessari per la compensazione del potenziale. Conduttore di messa a terra Si tratta di un conduttore che collega un impianto elettrico da mettere a terra con un dispersore. Coordinazione di isolamento Assegnazione dei dati di isolamento di un componente– Alle sovratensioni previste– Ai dati di precauzione contro le sovra- tensioni – Alle condizioni ambientali previste– Alle misure contro l'inquinamento. Corrente atmosferica di prova La corrente atmosferica di prova (10/350)s ha un tempo di salita di 10 s e una durata dell'onda fino all'emivalore di 350 s. Impulso di corrente atmosferica 10/350 a norma IEC 62305-1 30 60 0 10 100 350 I ( %) t ( us) 272 PHOENIX CONTACT Informazioni tecniche Spiegazione termini
Corrente impulsiva (10/350)s Corrente impulsiva con un tempo di salita di 10 s e un periodo di dimezza-mento di 350 s. Fonte: IEC 62305-1 Corrente impulsiva (8/20)s Corrente impulsiva con un tempo di salita di 8 s e un periodo di dimezza-mento di 20 s. Fonte: IEC 60060-1 Corrente impulsiva di scarica I imp Le correnti impulsive di scarica sono caratterizzate dai parametri d'effetto: valore di cresta, carica, energia specifica e pendenza della corrente. La corrente im-pulsiva di scarica I imp è un indice della ca- pacità di dispersione degli scaricatori di corrente atmosferica (classe I). Esso vie-ne definito dopo un ciclo di verifica defi-nito utilizzando impulsi di prova della cur-va di corrente 10/350 μs. Corrente nominale di scarica I n Valore di cresta della corrente che flu- isce all’interno del modulo di protezione contro le sovratensioni con forma di cor-rente (8/20)s. Viene utilizzato per la classificazione del collaudo dei moduli di protezione secondo la classe II. Fonte: EN 61643-11 8/20 impulso corrente impulsiva a norma IEC 60060-1 Corrente nominale I N o corrente di carico I L Massima corrente permanente nei prodotti a norma IEC 61643, che alla temperatura indicata può scorrere attra-verso il dispositivo di protezione contro le sovratensioni, senza che le caratteristi-che di esercizio elettriche si modifichino. Per temperature d'esercizio più elevate la corrente nominale è inferiore (derating). Corrente susseguente I f Corrente che fluisce attraverso lo scaricatore dopo un processo di disper-sione e che viene fornita dalla rete. La corrente susseguente si differenzia no-tevolmente dalla corrente generata in esercizio continuo. 100 90 50 10 0 8 20 I ( %) t ( us) Dispositivi di protezione I componenti limitatori di corrente o commutatori dei moduli di protezione contro le sovratensioni possono essere collegati tra conduttore e conduttore, tra conduttore e terra, tra conduttore e conduttore neutro o conduttore neutro e terra, oppure anche con una di queste modalità. Questi tipi di collegamento vengono definiti dispositivi di protezione Dispositivi di protezione contro le sovratensioni I dispositivi di protezione contro le sovratensioni sono moduli di protezione, nonché dispositivi presenti in impianti di trasmissione a distanza le cui linee fungo-no da protezione contro le sovratensioni. Dispositivo di separazione Dispositivo che scollega il modulo di protezione contro le sovratensioni dalla rete in caso di un guasto. Serve per evita-re un guasto permanente nell’impianto e per segnalare visivamente il modulo gua-sto. Dispositivo elettrico accessorio Si tratta di un dispositivo elettrico, in cui non tutti i circuiti di corrente sono a sicurezza intrinseca, ma che tuttavia con-tiene circuiti di corrente che possono in-fluenzare la sicurezza dei circuiti di cor-rente a sicurezza intrinseca a cui sono collegati. Dispositivo elettrico a sicurezza intrinseca Un componente elettrico in cui tutti i circuiti elettrici sono a sicurezza intrinse-ca. Dissipatore di disturbi Il dissipatore di disturbi è un dispositi- vo elettrico il cui funzionamento può es-sere influenzato da fattori di disturbo. Questi influssi si manifestano con anomalie, riduzioni del funzionamento, errori funzionali o interruzioni di funzio-namento. Disturbo asimmetrico Per errore asimmetrico si intende che la fonte di disturbo e il dissipatore di di-sturbi fanno riferimento alla terra. Sussi-ste un collegamento capacitivo o galvani-co verso il conduttore di terra. Come illustrato in figura, il disturbo si trasferisce dalla fonte di disturbo a entrambi i con-duttori in direzione del dissipatore e tor-na indietro attraverso la terra. Spesso si utilizzano termini come "disturbo sincro-no" o "common-mode". Disturbo simmetrico Come illustrato in figura, il disturbo si trasferisce dalla fonte del disturbo ad un conduttore in direzione del dissipatore di disturbi e indietro all’altro conduttore. Spesso si utilizzano anche termini come "di-sturbo controfase" o "differential-mode". Entità del disturbo L’entità del disturbo è una grandezza elettromagnetica (anche elettrica o ma-gnetica) che può causare in un dispositivo elettrico un effetto indesiderato. Gruppo di impulsi, fascio di impulsi burst Sequenza di un numero limitato di impulsi od oscillazioni di durata limitata. Impianto di compensazione del potenziale Insieme di conduttori fra loro collega- ti per la compensazione del potenziale, inclusi i componenti conduttivi che agi-scono nello stesso modo, come ad esem-pio custodie o componenti conduttivi esterni. Un impianto di compensazione del potenziale può essere al contempo impianto di messa a terra o parte di esso. Impianto di protezione contro le scariche atmosferiche È l'insieme di tutti i dispositivi per la protezione esterna ed interna contro le scariche atmosferiche dell’impianto da proteggere. Impulso Alterazione repentina di una grandez- za fisica, seguita da un rapido ritorno al valore originario. Impulso ad ago, spike Impulso unidirezionale di durata rela- tivamente breve. Influsso elettromagnetico Si intende la perdita qualitativa delle caratteristiche funzionali causata da un fattore di disturbo elettromagnetico che provoca ad esempio un guasto o l'arresto del componente elettrico. Fonte anomalia Dissipatore di disturbi 273 PHOENIX CONTACT Informazioni tecniche Spiegazione termini
Mettere a terra Mettere a terra significa collegare a terra un componente elettrico condutti-vo (ad esempio l’impianto di protezione contro le correnti atmosferiche) median-te un impianto di messa a terra. Modulo di protezione contro le sovratensioni -(en: "surge protec-tion device", SPD) Modulo il cui scopo è di limitare le sovratensioni transitorie e deviare le correnti impulsive. Contiene almeno un componente non lineare a limitazione di tensione. Picchetto di terra Conduttore integrato nella terra che ha un collegamento conduttivo con essa. I com-ponenti che vanno dalle linee di alimentazione ad un picchetto che si trova non isolato nella terra sono parte del picchetto di terra. Prossimità Per prossimità si intende una distanza insufficiente tra impianto di protezione contro le scariche atmosferiche e le in-stallazioni metalliche o gli impianti elettri-ci per i quali sussiste il pericolo di scarica in caso di fulmine. Range di temperatura Range di temperature minime e massi- me che possono verificarsi all’interno e all’esterno della custodia. Nei moduli senza autosurriscaldamento questo valore è ugua-le alla temperatura ambiente consentita. Nei moduli con autosurriscaldamento si tratta delle temperature massime che pos-sono essere raggiunte all’interno e all’ester-no del modulo durante il funzionamento. Resistenza ai corto circuiti Massima corrente di corto circuito non in- fluenzata che può essere sopportata dal mo-dulo di protezione contro le sovratensioni. Resistenza per la messa a terra Resistenza tra impianto per la messa a terra e la terra di riferimento. Il valore della resistenza di riferimento è la somma dei singoli conduttori. Scarica di elettricità statica, scarica elettrostatica; ESD Trasferimento di carica elettrica tra corpi con diverso potenziale elettrostatico al mo-mento del loro avvicinamento o contatto. Scaricatore Componente composto principalmente da resistenze dipendenti dalla tensione e/o da spinterometri. Entrambi gli elementi possono essere collegati in serie o in paral-lelo o utilizzati anche singolarmente. Gli scaricatori servono per proteggere altri componenti e impianti elettrici da sovraten-sioni elevate non consentite. Interruttore differenziale (RCD) Gli interruttori differenziali sono apparecchiature che separano i sistemi elettrici dai sistemi di alimentazione, quando la corrente di guasto verso terra supera un determinato valore. Interruttori differenziali selettivi Gli interruttori differenziali selettivi sono interruttori ritardati all'intervento. Intervento U n intervento si ha quando – Il valore di cresta dei componenti ohmici della corrente raggiunge 5 mA attraverso lo scaricatore o – Si verifica un'interruzione di tensione con salita del valore di cresta della corrente attraverso lo scaricatore a 5 mA. Invecchiamento – Modifica dei dati di potenza originari causata da impulsi di disturbo, dal fun-zionamento o da condizioni ambientali sfavorevoli. Livello di protezione U p Parametro che contraddistingue l’effi- cienza del modulo di protezione contro le sovratensioni in merito alla limitazione di tensione attraverso i suoi morsetti di connessione. Questo valore, da indicare a cura del produttore, deve essere supe-riore al massimo valore delle tensioni di limitazione misurato. Manodopera specializzata Per manodopera specializzata (tecni- ci) si intendono coloro che, grazie alla propria formazione professionale, alle proprie conoscenze ed esperienze, non-ché alla propria conoscenza delle disposi-zioni vigenti, sono in grado di valutare gli incarichi che vengono loro affidati e di ri-conoscere eventuali pericoli. Nota: per valutare la formazione pro- fessionale è possibile tenere in considera-zione anche lo svolgimento pluriennale dell’attività sul rispettivo posto di lavoro. Massima tensione permanente U C La tensione di dimensionamento è il massimo valore efficace consentito della tensione alternata a frequenza operativa che può essere presente sui dispositivi di protezione dello scaricatore. Messa a terra Per messa a terra si intende l’insieme di tutti i mezzi e tutte le misure utilizzate per eseguire il collegamento a terra. Scaricatore a gas Lo scaricatore a gas è un percorso di scarica riempito con un altro gas, di nor-ma con gas nobile, non con aria. Scaricatore di onda superficiale Lo scaricatore di onda superficiale, se- condo la norma DIN VDE 0845 Parte 1, è uno spinterometro in cui la scarica del gas viene generata dalla scarica in superfi-cie. Scariche dirette o ravvicinate Causa di sovratensioni con un conte- nuto di energia che rappresenta gran par-te dell’energia totale della scarica atmo-sferica. Scariche remote Causano sovratensioni con un conte- nuto di energia in genere notevolmente inferiore alle scariche dirette. Le scariche remote sono responsabili della comparsa di sovratensioni nei sistemi elettrici ed elettronici. Schermatura Misura che riduce o previene fattori di disturbo elettromagnetici. Sorgente di disturbo La sorgente di disturbo è l’origine dei fattori di disturbo. In linea di principio, qualsiasi dispositivo elettrico, come ad esempio motori e lampade fluorescenti, è una fonte di anomalia. Sovratensione Ogni tensione con un valore di cresta che supera il valore di cresta corrispon-dente della massima tensione permanen-te in normali condizioni di esercizio.Fonte: EN 60664-1 Sovratensione da corrente atmosfe-rica Sovratensione dovuta ad una scarica di corrente atmosferica. Sovratensione di commutazione Sovratensione dovuta ad un’operazio- ne di commutazione. Tensione alternata sopportata Valore effettivo della tensione massi- ma sinusoidale alla frequenza di rete che non causa danni in determinate condizio-ni di prova. Tensione asimmetrica; tensione sincrona - common mode voltage, asymmetrical voltage Tensione vettoriale media tra ogni conduttore e un determinato punto di ri-ferimento, di norma terra di riferimento o massa. 274 PHOENIX CONTACT Informazioni tecniche Spiegazione termini
Tensione d'arco U bo La tensione d’arco è il valore istanta- neo della tensione di una linea di scarica durante un processo di estinzione dell’ar-co. Tensione di disturbo simmetrica Tensione di disturbo tra conduttori di una linea (ad esempio linea doppia) e/o tra due punti di connessione di un dispo-sitivo elettrico per una tale linea. Tensione di prossimità La tensione di prossimità è la tensione che si genera in caso di scarica atmosferi-ca diretta per effetto della variazione del campo elettromagnetico Tensione impulsiva (1,2/50)s Tensione impulsiva con un tempo di salita di 1,2 s e un periodo di dimezza-mento di 50 s. Fonte: IEC 60060-1 1,2/50 impulso tensione impulsiva a norma IEC 60060-1 10/700 impulso tensione impulsiva a norma ITU-T K.44 10/1000 impulso corrente impulsiva a norma IEEE C62.41.1 Tensione impulsiva di eccitazione 1,2/50 s Massimo valore di tensione prima del- la scarica tra gli elettrodi dello spintero-metro di un SPD. 100 90 50 30 0 1,2 50 U ( %) t ( us) 100 90 50 30 0 U ( %) t ( us) 10 700 100 90 50 10 0 I ( %) t ( us) 10 1000 Tensione impulsiva sopportata U st Si tratta del valore massimo della ten- sione impulsiva più alta di forma e polarità prescritta che non causa scariche a deter-minate condizioni di prova. Nota: la tensione impulsiva sopporta- ta è uguale o superiore alla tensione im-pulsiva di dimensionamento. Tensione longitudinale La tensione longitudinale è quella che si genera in caso di influsso tra conduttori attivi e terra. Tensione nominale U N Un valore di tensione arrotondato fornito dal produttore per identificare un componente. Tensione simmetrica; tensione controfase - differential mode volta-ge, symmetrical voltage Tensione tra due conduttori attivi di uno stesso gruppo. Tensione trasversale La tensione trasversale è la tensione che si genera in caso di influenza tra due conduttori di un circuito elettrico. Terra Definizione per terreno e terra. Terra di riferimento Si tratta di una zona della terra, in par- ticolare della superficie della terra, così distante dai relativi dispersori da far sì che in seguito all’entrata di corrente nella ter-ra non si generino tensioni degne di nota tra i punti di questa zona. Transitorie, di transizione.... Definisce un evento o un fattore che si modifica in un arco di tempo breve ri-spetto alla scala temporale considerata tra due stati stazionari sequenziali. Transitorio Modifica di tensione o corrente non periodica, relativamente breve, positiva e/o negativa tra due stati stazionari. Varistori Il varistore è una resistenza bipolare non lineare con curva tensione-corrente simmetrica il cui valore di resistenza si ri-duce con l’aumentare della tensione. Velocità di salita Velocità di alterazione media di una grandezza tra due determinati valori, ad esempio tra il 10 % ed il 90 % del valore di cresta. Volume da proteggere Si tratta del volume di un impianto o di una zona per i quali è richiesta la pro-tezione contro le sovratensioni e/o le scariche atmosferiche. 275 PHOENIX CONTACT Informazioni tecniche Spiegazione termini
276 PHOENIX CONTACT della loro sicurezza elettrica, del loro com-portamento sotto influssi meccanici e am-bientali. Phoenix Testlab è inoltre "Ente com-petente" ai sensi della Direttiva EMC 2004/108/CE e ai sensi della Direttiva R&TTE 1999/5/CE per le apparecchiature radio e i di-spositivi terminali di telecomunicazione. In qualità di "Telecom Certification Body" (TCB) Phoenix Testlab può omologare questi pro-dotti anche per i mercati di Stati Uniti, Cana-da e Giappone. Normative e prescrizioni Alla base dello sviluppo e della manutenzio- ne della nostra gamma di prodotti vengono poste tutte le normative e le prescrizioni rile-vanti. Grazie ai sistemi di armonizzazione e alle nuove conoscenze maturate, la normativa in-ternazionale è soggetta ad un costante pro-cesso di modifica. Per adeguarci a tale proces-so, l'attuale livello tecnologico dei nostri prodotti viene documentato nell'area prodot-ti del sito Internet all'indirizzo www.phoe-nixcontact.it. Servizio di informazione prodotti onli-ne sul World Wide Web La gamma dei prodotti Phoenix Contact viene ampliata costantemente. Nell'ambito dell'obbligo di monitoraggio del prodotto, tutti i nostri prodotti sono soggetti ad un processo di perfezionamento. Internet offre la piattaforma ideale per co- municare rapidamente al mercato eventuali innovazioni e aggiornamenti dei prodotti. Da www.phoenixcontact.com è possibile accedere rapidamente al sito internet Phoenix Contact di qualsiasi paese. Qui è possibile avere sempre una visione aggiornata sui prodotti, le soluzioni e i servizi di Phoenix Contact. Ciò comprende documenti tecnici, come ad esempio schede tecniche e manuali, driver aggiornati e versioni demo del nostro software nonché un contatto diretto del referente adatto. commercializzazione degli articoli all'interno dell'UE. I nostri prodotti interessati rientrano at- tualmente nel campo applicativo delle seguen-ti direttive:– 2006/95/CE o 2014/35/EU Impianti elettrici per utilizzo entro deter-minati limiti di tensione (Direttiva bassa tensione), – 2004/108/CE o 2014/30/CE Compatibilità elettromagnetica (Direttiva EMC), – 2004/22/CE o 2014/32/EU Dispositivi di misurazione, – 2006/42/CE Sicurezza delle macchine (Direttiva macchine), – 94/9/CE o 2014/34/EU Apparecchiature e sistemi di protezione da utilizzare in aree soggette al pericolo di esplosione (Direttiva ATEX), – 1999/5/CE Impianti radio e direttiva sulle telecomunicazioni o 2014/53/EU Impianti radio.Le norme alla base di queste direttive sono già state integrate da tempo nei nostri stan-dard di sviluppo, garantendo così la conformi-tà alle direttive europee. I numeri delle diret-tive riflettono la versione aggiornata al momento della pubblicazione. In caso di mo-difica delle direttive e/o norme i nostri pro-dotti vengono immediatamente sottoposti ad una nuova valutazione di conformità e in tem-po reale viene rilasciata una nuova dichiara-zione di conformità. Le dichiarazioni attuali sono disponibili per ciascun prodotto nella nostra area Download. Nell'ambito delle suddette normative euro- pee, la direttiva EMC assume un'importanza particolare. Sulla base di una direttiva giuridi-camente vincolante, essa definisce infatti la compatibilità elettromagnetica quale proprie-tà fondamentale di un'apparecchiatura. La le-gislazione europea tiene pertanto conto dell'importante ruolo giocato dalla compatibi-lità elettromagnetica di apparecchiature e si-stemi quale presupposto importante per il corretto funzionamento di macchine ed im-pianti. In qualità di azienda leader a livello in-ternazionale nel settore della protezione in-dustriale contro le sovratensioni, Phoenix Contact dispone di un vasto know-how sulla tematica EMC. Questo know-how e l'esperienza basata su numerosi anni di svilup-po ed applicazione della tecnica di interfaccia e connessione industriale, hanno portato ad uno standard di qualità molto elevato dei no-stri prodotti in quanto a compatibilità elettro-magnetica. Una realtà dimostrata anche dalla fondazione di un'affiliata, la Phoenix Testlab. La Phoenix Testlab GmbH è un'accreditata azienda di servizi indipendente che offre pro-ve EMC in conformità alle norme europee. Presso l'affiliata Phoenix Testlab le apparec-chiature vengono testate dal punto di vista Integrated Management System Scopo del sistema di management di Phoenix Contact è di riassumere tutti i requi-siti relativi a prodotti, processi e organizzazio-ne. In ogni fase del ciclo vitale del prodotto vengono rispettati e a volte superati i requisiti posti dalle normative di legge, dalle direttive, dagli standard internazionali e dai nostri clien-ti. La conformità dell'integrazione di qualità, protezione dell'ambiente, efficienza energeti-ca e sicurezza sul lavoro nel sistema di mana-gement di Phoenix Contact è verificata ogni anno da istituti indipendenti riconosciuti a li-vello mondiale. La certificazione sulla base delle norme internazionali ISO 9001, ISO 14001, ISO 50001 e BS OHSAS 18001 rap-presenta per noi il risultato di una filosofia aziendale che viene pienamente incontro alle esigenze della nostra clientela, del nostro per-sonale e dell'ambiente che ci circonda. Essa è inoltre la base per lo sviluppo di prodotti in-novativi che rispondono al noto standard qua-litativo di Phoenix Contact, per il rispetto dell'ambiente vissuto attivamente grazie a produzione e prodotti efficienti e che tutela-no le risorse e per la sicurezza sul lavoro sen-za compromessi. Naturalmente possiamo in-cludere nei processi produttivi, oltre a questa normativa, anche omologazioni internazionali o richieste specifiche del cliente. Il risultato di questo sistema è un elemento di successo del gruppo Phoenix Contact e dei nostri prodotti e servizi. Marcatura CE La marcatura CE è stata introdotta quale strumento importante, volto a favorire la libe-ra circolazione delle merci all'interno del mer-cato unico europeo. Applicando la marcatura a un prodotto, il produttore conferma la sua conformità a tutte le direttive dell'Unione Eu-ropea (UE) applicabili ad esso. Le direttive CE descrivono le caratteristiche dei prodotti in relazione alla sicurezza delle apparecchiature e alla prevenzione dei pericoli. Trattandosi di disposizioni giuridiche vincolanti dell'Unione Europea (UE), l'adempimento ai requisiti co-stituisce un presupposto legale per la Quality in Quantity Informazioni tecniche
60 200 Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products 277 PHOENIX CONTACT Protezione delle dita Protezione del dorso della mano Esempio: attivazione a pressione Protezione antinfortunistica Protezione per le dita Protezione per il dorso della mano definizione di una “zona di protezione per le manipolazioni occasionali” (ossia lo spazio nel quale si deve intervenire nell'ambito di una manipolazione occasionale). Essenziale è che attorno alle parti attive si produca mediante un inviluppo piano con raggio di 30 mm uno spazio con protezio-ne da contatti accidentali per le dita; in altre parole le parti conduttrici pericolo-se dell'apparecchiatura elettrica non devono entrare in contatto con le dita di prova rigi-de VDE a norma IEC 60529/DIN VDE 0470-1 (dita di prova). Per la "zona successiva" fino a 100 mm di distanza attorno all'elemento di manovra è prescritta la protezione da contatti acciden-tali per il dorso della mano. Tale protezio-ne è presente se, esercitando su una sfera del diametro di 50 mm una forza pari a 50 N, non si verifica alcun contatto con le parti pe-ricolose del componente. Al di fuori di que-sta zona non sono previste ulteriori misure particolari contro i contatti accidentali. Nota: impianti e apparecchiature azionati con basse tensioni di protezione fino a 25 V ~ o 60 V – si considerano protetti da "con-tatti diretti". Secondo l'art. 5, cap. 4, della norma VBG A 2 è possibile ovviare alla prova di confor-mità di un impianto precedentemente alla sua prima messa in servizio, se il produttore o il costruttore conferma alla ditta che ap-parecchiature e impianti elettrici soddisfano le disposizioni della VBG A 2. La necessaria conferma fa riferimento ad apparecchiature e impianti installati e funzionanti e può esse-re emessa esclusivamente dal costruttore o dall'impresa di montaggio. Il produttore di apparecchiature elettriche può attestare solo la conformità della produzione alle re-lative disposizioni DIN VDE citate nella VBG A 2. Spetta poi al costruttore la scelta delle apparecchiature da impiegare sotto questo aspetto. La norma antinfortunistica VBG A 2 pub- blicata dall'Istituto di Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro per i settori della meccanica di precisione e dell'elettrotecnica si rivolge agli operatori di impianti elettrici e si propone di contribuire alla prevenzione di infortuni dovuti alle apparecchiature elettri-che mediante speciali requisiti di sicurezza. La suddetta norma stabilisce nuove di- stanze di sicurezza per lavori, manovre e manipolazioni occasionali in prossimità di parti conduttrici pericolose (le cosiddette “parti attive”) in impianti a bassa tensione fino a 1000 V ~ o 1500 V –.– Per poter lavorare su queste parti attive è innanzitutto necessario disattivare la ten-sione. Manovre in prossimità delle stesse sono ammesse soltanto se dette parti sono state messe fuori tensione o protet-te contro contatti diretti (§ 6). In caso di lavori in prossimità di parti attive si devo-no considerare le seguenti misure di sicu-rezza: – disattivazione della tensione per la durata dell'intervento, – protezione antinfortunistica mediante co- pertura o separazione durante le opera-zioni, – garanzia che non si oltrepassino le distan- ze di avvicinamento stabilite (art. 7).Per l'azionamento di elementi come pul- santi, leve, manopole in prossimità di parti conduttrici pericolose, è stato introdotto il concetto di “manipolazione occasionale”. A norma VDE 0105-1 si tratta pertanto di "manipolazione con protezione parziale da contatti diretti". Disposizioni dettagliate per la "manipola- zione occasionale" si trovano nella normati-va DIN VDE 0106-100. Quest’ultima stabi-lisce, tra l’altro, in quale misura sia necessario prevedere una protezione antin-fortunistica delle parti attive in prossimità degli elementi di manovra, basandosi sulla Nel campo della connessione Phoenix Contact offre una vasta gamma di prodotti con protezione antinfortunistica o equipaggiabili con coperture. La scelta tra i diversi tipi di morsetti e i corrispondenti ac-cessori dovrà pertanto ispirarsi alle suddet-te considerazioni, anche rapportate alle condizioni reali. Informazioni tecniche
Caratteristiche qualitative dei corpi isolanti Materiale termoplastico La maggior parte dei corpi isolanti Phoenix Contact è realizzata in materie ter-moplastiche che si suddividono in materiali amorfi e parzialmente cristallini. I termoplasti-ci vengono stampati ad iniezione con un siste-ma economico ed ecologico e sono facilmente riciclabili e riutilizzabili. Numerosi materiali, differentemente modificati, coprono gli elevati requisiti di moduli elettrici ed elettronici, ap-parecchiature ed impianti in relazione alle pro-prietà meccaniche, termiche ed elettriche. Comportamento delle materie plasti-che sotto effetto della temperatura (temperature d'impiego, influssi mec-canici) A fronte di un'esposizione prolungata al ca- lore, le materie plastiche subiscono sempre un invecchiamento termico che provoca l'altera-zione delle proprietà meccaniche ed elettri-che. Tale effetto viene amplificato da agenti esterni quali ad esempio radiazioni, ulteriori sollecitazioni meccaniche, chimiche o elettri-che. Prove speciali effettuate su alcuni campio-ni, consentono di determinare le caratteristi-che che permettono di procedere ad una valida comparazione tra i vari materiali. Tutta-via è possibile trasferire solo limitatamente queste caratteristiche ai fini della valutazione degli stampati plastici in oggetto; ne consegue che il progettista può disporre soltanto di un valore indicativo alquanto approssimativo per la scelta di un materiale plastico. I criteri di va-lutazione indicati nel presente catalogo sono il valore RTI secondo UL746B/ANSI 746 B (Elec. rif. alla rigidità dielettrica) e il valore Ti a norma IEC 60216-1 (rif. al calo di resistenza a trazione del 50 % dopo 20.000 ore). La norma IEC 60947-7-1/EN 60947-7-1 de- finisce, per i morsetti componibili a carico no-minale, un aumento di temperatura ammissi-bile di 45 K. Tale requisito viene soddisfatto dai morsetti Phoenix Contact. Non solo un'esposizione prolungata al calo- re, ma anche al freddo, può modificare le pro-prietà delle materie plastiche. Le materie pla-stiche esposte al freddo e ad una bassa umidità dell'aria diventano fragili e non sono più in gra-do di resistere alle stesse sollecitazioni mecca-niche. Secondo quanto indicato nella tabella (a destra) le materie plastiche possono essere utilizzate fino a -40 °C, ma senza sollecitazioni meccaniche. Per i prodotti a catalogo, la tem-peratura ambiente indicata è determinante per un corretto funzionamento. Indipendente-mente dal materiale utilizzato, questo valore può essere ulteriormente ridotto (ad esempio a -20 °C), in funzione dei componenti impie-gati o di altri parametri limitanti. A temperature molto basse è necessario quindi evitare sollecitazioni meccaniche dei componenti in plastica, come ad esempio il montaggio/smontaggio dei componenti sul-la/dalla guida di supporto, l'azionamento dei punti di connessione, il bloccaggio o l'espulsio-ne dei relè dalle basi, l'estrazione di ponticelli a innesto, la piegatura di cavi e linee, dal mo-mento che non è possibile escludere il rischio di danni. È consigliato, salvo diversamente in-dicato, eseguire le procedure di montag-gio/comando ad una temperatura compresa tra -10 °C e +40 °C. Comportamento di combustione del-le materie plastiche (UL 94) Le prove di combustibilità per le materie plastiche sono state definite dagli Underwri-ters Laboratories (USA) nella normativa UL 94. Essa è valida per tutti i campi applicativi, anche in elettrotecnica. Nelle prove di labora-torio si procede alla verifica del comporta-mento di combustione del materiale plastico sotto l'azione diretta di una fiamma. Le classi di valutazione sono suddivise, in funzione di una resistenza crescente alla fiamma, in HB, V2, V1, V0 e 5V. I risultati di prova sono ripor-tati nelle cosiddette "Yellow Cards" e vengono pubblicati annualmente nella Recognized Component Directory. Materiale termoplastico: poliammide PA non rinforzata Phoenix Contact utilizza la poliammide, un moderno materiale isolante parzialmente cri-stallino, in assenza del quale sarebbe oggi im-possibile concepire elettrotecnica ed elettro-nica. Questo materiale occupa da tempo una posizione predominante ed è approvato dai principali enti normativi quali CSA, NEMKO, KEMA, PTB, SEV, UL, VDE ecc. Anche ad elevate temperature d'impiego, il poliammide presenta ottime qualità elettri-che, meccaniche, chimiche e di altro tipo. Gra-zie al trattamento stabilizzante contro l'invec-chiamento termico sono ammessi picchi di temperature temporanee sino a circa 200 °C. Il punto di fusione è compreso, secondo il mo-dello (PA 4.6, 6.6, 6.10 etc.), tra 215 °C e 295 °C. Il poliammide assorbe umidità dall'ambien- te, in media il 2,8%. Non si tratta però di acqua di cristallizzazione immagazzinata nel materia-le isolante, bensì di gruppi H 2 O chimicamente legati a formare strutture molecolari. Il mate-riale isolante diviene quindi elastico ed infran-gibile, anche a temperature fino a -40 °C. Se-condo la norma UL 94, PA raggiunge classi di combustibilità da V2 a V0. Materiale termoplastico: poliestere, PBT Per applicazioni speciali con particolari re- quisiti in termini di stabilità dimensionale, Phoenix Contact utilizza il poliestere termo-plastico parzialmente cristallino in versione non rinforzata e rinforzata con fibre di vetro. Oltre che per un'elevata temperatura d'im- piego, il materiale si contraddistingue per la buona resistenza meccanica e per la durezza; inoltre non assorbe umidità dall'ambiente. Il PBT risulta pertanto particolarmente indicato ad esempio per componenti che vengono sal-dati su schede da circuito stampato che in se-guito devono superare un test sotto effetto termico. Secondo la norma UL 94, il materiale PBT raggiunge classi di combustibilità da V2 a V0. Materiale termoplastico: policarbona-to, PC Il policarbonato sintetizza numerosi vantag- gi come rigidità, resilienza, trasparenza, stabili-tà dimensionale, buone proprietà d'isolamen-to e resistenza termica. Il materiale amorfo assorbe umidità solo in misura minima e viene utilizzato ad esempio in grandi moduli a stabilità intrinseca per elettro-nica. In versione trasparente, il policarbonato è particolarmente indicato per profili di prote-zione o materiale di siglatura. Il PC presenta una buona resistenza ad acidi minerali, idrocarburi alifatici saturati, benzina, grassi e oli. Il materiale è meno resistente a solventi, benzolo, soluzioni saline, acetone e ammonia-ca. In caso di contatto con determinate so-stanze chimiche si possono avere formazioni fessuranti. Secondo la norma UL 94, il PC raggiunge classi di combustibilità da V2 a V0. Materiale termoplastico: policarbonato rinforzato con fibre, PC-F I policarbonati rinforzati con fibra si con- traddistinguono, rispetto alle altre soluzioni, per la loro superiore durezza, duttilità e per la temperatura di utilizzo. Inoltre coprono tutte le caratteristiche del policarbonato non rin-forzato. 278 PHOENIX CONTACT Informazioni tecniche
Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products Proprietà Unità/Livello Poliammide PA Poliestere PBT Policarbonato PC Policarbonato PC-F ABS Temperatura di impiego RTI / °C 105 105 125 120 80 Temperatura di impiego minima (senza carico mecc.) °C -40 -40 -40 -40 -40 Rigidità dielettrica, IEC 60243-1/ DIN VDE 0303-21 kV/cm 600 400 300 850 Resistenza alle correnti superficiali IEC 60112/DIN VDE 0303-1 CTI...M 550 225 175 200 CTI... 600 225 175 175 600 Resistenza a climi tropicali e termiti Buona Buona Buona Resistività specifica di massa IEC 60093/VDE 0303 Parte 30; IEC 60167/VDE 0303 Parte 31 cm 10 12 10 16 10 16 10 14 10 14 Resistenza superficiale IEC 60093/VDE 0303 Parte 30; IEC 60167/VDE 0303 Parte 31 10 10 10 13 10 14 10 13 Classe di combustibilità a norma UL 94 V2-V0 V0 V2-V0 V0 HB-V0 a norme UL 746 B/ANSI 746 B (Elec.) valore minimo Materiale termoplastico: ABS Il materiale da stampaggio termoplastico ABS viene utilizzato per i prodotti che, oltre ad un'elevata resistenza e rigidità meccanica, devono possedere anche buone proprietà d'urto e di resilienza. I prodotti si contraddi-stinguono per una buona resistenza agli agenti chimici e alle incrinature da tensioni interne in presenza di una particolare durezza e qualità della superficie. I valori delle proprietà caratteristiche e ter- miche presentano una buona stabilità dimen-sionale sia a basse che ad elevate temperature. Nei prodotti in ABS è del tutto possibile an-che l'applicazione di sistemi metallici superfi-ciali, ad esempio il nickel. La classe di combustibilità del materiale da stampaggio utilizzato è conforme a UL 94 per HB fino a V0. Dimensioni: Larghezza / Altezza / Profon-dità P A L P L A Dimensioni Ci riserviamo di modificare in qualsiasi momento e senza preavviso le caratteristi-che tecniche dei dispositivi illustrati nel pre-sente catalogo. Conformemente alle disposizioni di legge i nostri prodotti destinati all'uso in ambien-te industriale sono contrassegnati con que-sta nota a piè di pagina. Ciò significa che i va-lori limite consentiti per uso domestico possono essere superati in caso di interfe-renze condotte e irradiate. In questo caso possono essere necessarie altre misure di protezione da parte del gestore per garanti-re la compatibilità elettromagnetica in ambi-to domestico. EMC: il prodotto classe A Nota: Le dimensioni "Larghezza / Altezza / Pro- fondità" per tutti i prodotti montabili su guida di supporto del programma INTERFACE sono definite come segue:– Larghezza: dimensione longitudinale alla gui- da di montaggio – Altezza: dimensione trasversale alla guida di montaggio – Profondità: dimensione a partire dalla piastra di montaggio con guida di montaggio inclusa NS 35/7,5 (EN 60715)L'orientamento della larghezza, dell'altezza e della profondità rimane sempre uguale, an-che se i prodotti illustrati nel catalogo sono fo-tografati da due diverse prospettive (in posi-zione orizzontale o verticale). A scopo di semplificazione a sinistra, accan- to alla foto del prodotto, si trova uno dei due simboli seguenti: 279 PHOENIX CONTACT Informazioni tecniche
280 PHOENIX CONTACT Sezione di connessione tecniche di ciascun prodotto. Nella maggior parte dei casi, la capacità di al- lacciamento nominale dei morsetti componi-bili Phoenix Contact è superiore ai requisiti normalizzati, in quanto - oltre alla sezione no-minale - si ha la possibilità di serrare solo un conduttore per entrambe le successive sezio-ni inferiori (normalizzato per sezioni nel range da 0,2 a 35 mm 2 ). I conduttori nella sezione nominale posso- no inoltre essere cablati nella maggior parte dei casi con capocorda con collare in plastica. I morsetti componibili Phoenix Contact sono realizzati in modo tale da consentire il collegamento di conduttori in rame senza ne- La sezione di dimensionamento dei morset- ti componibili deve essere indicata da parte del produttore a norma IEC 60947-7-1. Si tratta della sezione massima del conduttore collegabile in versione rigida, semirigida o fles-sibile, alla quale si riferiscono determinati re-quisiti termici, meccanici ed elettrici. Il produttore deve analogamente indicare la capacità di allacciamento nominale, la gamma ed il numero dei conduttori collegabili contemporaneamente, così come ogni prepa-razione necessaria per l'estremità dei condut-tori, che possono essere rigidi (a uno o più fili) o flessibili (conduttori sottili). Questi valori sono riportati nelle schede cessità di trattamenti preliminari, rendendo superflua una “preparazione speciale” o l’im-piego di capocorda, entrambi ammessi dalla normativa IEC 60947-7-1. Se per la protezio-ne di conduttori flessibili dovessero essere co-munque utilizzati capocorda, la capacità di al-lacciamento del conduttore flessibile diminuirebbe generalmente di un punto. Struttura e dimensioni dei conduttori Sezione A un filo A più fili Sottili American Wire Gauge [AWG] Sezione massima Numero conduttori Sezione massima Numero conduttori (minimo) Sezione massima Numero conduttori (valore di ri- ferimento) N. Gauge solid wires stranded wires [mm 2 ] AWG [ mm] [circ. mils] [mm 2 ] [ mm] [circ. mils] [mm 2 ] 0,2 0,5 1 – – – – 24 0,51 404 0,21 – – – 0,5 0,9 1 1,1 7 1,1 16 20 0,81 1022 0,52 0,97 1111 0,56 0,75 1,0 1 1,2 7 1,3 24 18 1,02 1620 0,82 1,16 1600 0,82 1 1,2 1 1,4 7 1,5 32 (17) 1,15 2050 1,04 – – – – – – – – – – 16 1,29 2580 1,31 1,50 2580 1,32 1,5 1,5 1 1,7 7 1,8 30 (15) 1,45 3260 1,65 – – – – – – – – – – 14 1,63 4110 2,08 1,85 4100 2,09 2,5 1,9 1 2,2 7 2,3 50 (13) 1,83 5180 2,63 – – – – – – – – – – 12 2,05 6530 3,31 2,41 6500 3,32 4 2,4 1 2,7 7 2,9 56 (11) 2,30 8230 4,17 – – – – – – – – – – 10 2,59 10380 5,26 2,95 10530 5,37 6 2,9 1 3,3 7 3,9 84 (9) 2,91 13100 6,63 – – – – – – – – – – 8 3,26 16510 8,37 3,73 16625 8,48 Estratto da IEC 60947-1/EN 60947-1, Tabella 4 Sono indicati la coppia a norma IEC/EN e la coppia di serraggio raccomandata per i morsetti Phoenix Contact Filettatura Vite con testa a intaglio Coppia di serraggio Coppia di serraggio raccomandata [Nm] [Nm] M2,5 (M2,6) 0,4 0,4-0,5 M3 0,5 0,5-0,6 M3,5 0,8 0,8-1,0 M4 1,2 1,2-1,5 La norma IEC 60947-7-1/ EN 60947-7-1/DIN VDE 0611-1 definisce le correnti di prova per le singole sezioni dei conduttori (vedere tabella seguente). Le cor-renti sono riportate in corrispondenza dei dati di collegamento dei singoli morsetti e costitu-iscono la base di omologazione per morsetti componibili. Correnti di prova a norma IEC 60947-7-1/EN 60947-7-1, Tabella 5 Sezione nominale [mm 2 ] 0,2 0,5 0,75 1,0 1,5 2,5 4 6 10 16 Corrente di prova [A] 4 6 9 13,5 17,5 24 32 41 57 76 Coppia di serraggio delle viti dei morsetti Carico di corrente ammesso La norma IEC 60947-1/EN 60947-1, modifi- cata, tabella 4, fissa le coppie di serraggio delle connessioni a vite in funzione del tipo e delle dimensioni della vite per prove di omologazio-ne elettriche e meccaniche. Informazioni tecniche
X j FR CCA NL F DE C + CA p DE x GB & US NL m JP , CA US CH o NO A US ! FI z PL a CA DE y RU u US CA w BR d KR g IT $ DE l US BY KZ RU DE NL C CA K AT & US s CH , CA US J V DE A US DE a CA US u US CA CA f US US CA BY KZ RU T DE CN Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products 281 PHOENIX CONTACT Enti certificatori e processo di omologazione Sigla pa- esi Protezione antideflagrante Sigla pa- esi Società di classificazione navale Sigla pa- esi IECEE-CB Scheme (in abbinamento con il certificatore) Interna- zionale International Electrotechnical Commis- sion Interna- zionale Bureau Veritas CENELEC Certification Agreement (certificato di prova CCA) (in abbinamento con il certificatore) EU DEKRA Certification B.V. Germanischer Lloyd AG Canadian Standards Association (CSA) Physikalisch-Technische Bundesanstalt Lloyds Register of Shipping Canadian Standards Association (CSA) - Omologazione CSA per USA e Canada - KIWA Nederland B.V. Nippon Kaiji Kyokai Canadian Standards Association (CSA) logo combinato - Omologazione CSA per USA e Canada - QS Schaffhausen AG Det Norske Veritas Underwriters Laboratories Inc. (UL) VTT Expert Services Oy Polski Rejestr Statków Underwriters Laboratories Inc. (UL) - Omologazione UL per Canada - IBExU Institut für Sicherheitstechnik GmbH Russian Maritime Register of Shipping Underwriters Laboratories Inc. (UL) Logo combinato - Omologazione UL per USA e Canada - TÜV Rheinland do Brasil Korean Register of Shipping INSIEME PER LA QUALITÀ E LA SICUREZZA Technischer Überwachungsverein Nord American Bureau of Shipping Eurasian Conformity DEKRA EXAM GmbH DEKRA Certification B.V. Canadian Standards Association (CSA) Österreichischer Verband für Elektrotechnik Canadian Standards Association (CSA) - Omologazione CSA per USA e Canada - electrosuisse SEV, Associazione per l’elettrotecnica, la tecnica energetica e l’informatica Canadian Standards Association (CSA) logo combinato - Omologazione CSA per USA e Canada - Verband Deutscher Elektrotechniker e.V. (VDE) (Associazione elettrotecnici tedeschi) – Omologazione marchio – Perizia con controllo produzione Underwriters Laboratories Inc. (UL) Berufsgenossenschaft (BG) (Associazio- ne di categoria) GS sicurezza testata Underwriters Laboratories Inc. (UL) - Omologazione UL per Canada - Intertek ETL Listed - Omologazione per USA - Underwriters Laboratories Inc. (UL) Logo combinato - Omologazione UL per USA e Canada - Intertek ETL Listed - Omologazione per Canada - FM Approvals Intertek ETL Listed - Omologazione per USA e Canada - Eurasian Conformity for Ex-products TÜV Rheinland Industrie Service GmbH China Compulsory Certificate Enti certificatori e marchi di sicurezza Informazioni tecniche
, 282 PHOENIX CONTACT Tensione impulsive di dimensionamento per apparecchiature elettriche alimentate direttamente dalla rete a bassa tensione (estratto da Tabella 1) Tensione nominale del sistema di alimenta- zione di corrente 1 ) (rete) secondo norma IEC 60038 3 ) Tensione conduttore a conduttore neutro deviata dalla tensione alter- nata - o dalla continua fino a incluso Tensione impulsiva di dimensiona- mento 2 ) [V] Trifase Monofase Categoria di sovratensione 4 ) [V] [V] [V] I II III IV Da 120 a 240 50 330 500 800 1500 100 500 800 1500 2500 150 800 1500 2500 4000 230/400 277/480 300 1500 2500 4000 6000 400/690 600 2500 4000 6000 8000 1000 1000 4000 6000 8000 12000 1 ) Per l'uso in reti a bassa tensione differenti e con le rispettive tensioni nominali vedi Appendice B. 2 ) Le apparecchiature caratterizzate da questa tensione impulsiva di dimensionamento devono essere utilizzate negli impianti in confor- mità alla norma IEC 60364-4-443. 3 ) La barra / indica un sistema a quattro conduttori trifase. Il valore più basso è la tensione conduttore a conduttore di neutro, mentre il valore più alto corrisponde alla tensione conduttore a conduttore. Quando viene indicato un solo valore, questo si riferisce ai sistemi a tre conduttori trifase ed indica la tensione conduttore a conduttore. 4 ) Per la spiegazione delle categorie di sovratensione vedi 2.2.2.1.1. Valori minimi per la distanza in aria per le sovratensioni transitorie (estratto da Ta- bella 2) Tensione impulsiva verticale necessaria 1 ) 5 ) Condizione A campo non omogeneo (vedere 3.15) Condizione B campo omogeneo (vedere 3.14) Grado d'inquinamento 6 ) Grado d'inquinamento 6 ) 1 2 3 1 2 3 [kV] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] 0,33 2 ) 0,01 0,2 3 ) 4 ) 0,8 4 ) 0,01 0,2 3 ) 4 ) 0,8 4 ) 0,40 0,02 0,02 0,5 2 ) 0,04 0,04 0,60 0,06 0,06 0,80 2 ) 0,10 0,10 1,0 0,15 0,15 1,2 0,25 0,25 0,2 1,5 2 ) 0,5 0,5 0,3 0,3 2,0 1,0 1,0 1,0 0,45 0,45 2,5 2 ) 1,5 1,5 1,5 0,6 0,6 3,0 2,0 2,0 2,0 0,8 0,8 4,0 2 ) 3 3 3 1,2 1,2 1,2 5,0 4 4 4 1,5 1,5 1,5 6,0 2 ) 5,5 5,5 5,5 2 2 2 8,0 2 ) 8 8 8 3 3 3 10 11 11 11 3,5 3,5 3,5 12 2 ) 14 14 14 4,5 4,5 4,5 15 18 18 18 5,5 5,5 5,5 20 25 25 25 8 8 8 25 33 33 33 10 10 10 30 40 40 40 12,5 12,5 12,5 40 60 60 60 17 17 17 50 75 75 75 22 22 22 60 90 90 90 27 27 27 80 130 130 130 35 35 35 100 170 170 170 45 45 45 1 ) Questa tensione è: – per l'isolamento funzionale: la tensione impulsiva massima della distanza in aria – per l'isolamento base, direttamente o sostanzialmente influenzata da sovratensioni transitorie della rete a bassa tensione: la tensione impulsiva di dimensionamento del componente; – per altro isolamento base: la tensione impulsiva massima che può essere presente nel circuito; 2 ) Valori vantaggiosi 3 ) Per i circuiti stampati valgono i valori del grado di inquinamento 1 con l'eccezione che, come stabilito nella tabella 4, non è possibile scendere al di sotto del valore di 0,04 mm. 4 ) I valori minimi per la distanza in aria per i gradi di inquinamento 2 e 3 si basano sulle proprietà verticali mitigate dall'influsso dell'umidità delle rispettive distanze superficiali. 5 ) Per componenti o circuiti all'interno di apparecchiature che vengono sottoposte a tensioni di impulso è consentita un'interpolazione dei valori. 6 ) Le distanze per il grado di inquinamento 4 sono uguali a quelle per il grado di inquinamento 3, eccezion fatta per la distanza minima in aria, pari a 1,6 mm. Determinazione delle distanze in aria Fattori di correzione altezze (estratto dalla Tabella A.2) Altezza in m Pressione aria nor- male in kPa Fattore di moltiplica- zione per distanze 2000 3000 4000 80,0 70,0 62,0 1,00 1,14 1,29 5000 6000 7000 54,0 47,0 41,0 1,48 1,70 1,95 8000 9000 10000 35,5 30,5 26,5 2,25 2,62 3,02 15000 20000 12,0 5,5 6,67 14,50 Dimensionamento delle distanze in aria Tensione nominale dell'alimentatore Tensione nominale impulsiva Tensione impulsiva di dimensionamento secondo Tabella 1 Categoria di sovraten- sione Distanza in aria minima L come da tabella 2 Grado di inquinamento Altezza 2000 m NN Moltiplicare L per il fattore di correzione in altezza come da tabella A2 Prova di tensione impulsiva No Dimensioni secondo il caso A Sì Dist. in aria L Informazioni tecniche
Per ulteriori informazioni e dati tecnici completi all'indirizzo phoenixcontact.net/products 283 PHOENIX CONTACT Determinazione delle distanze superfi-ciali Sistemi monofase a tensione continua o alternata a 3 o 2 conduttori (estratto da tabella 3a) Tensione nomi- nale del sistema di alimenta- zione di cor- rente (rete) ) Tensioni della tabella 4 per isolamento conduttore-condut- tore 1 ) per isolamento conduttore-terra 1 ) Tutti i sistemi Sistemi a 3 conduttori punto mediano a terra [V] [V] [V] 12,5 12,5 – 24 25 25 – 30 32 – 42 48 50 ) 50 – 60 63 – 30-60 63 32 100 ) 100 – 110 120 125 – 150 ) 160 – 220 250 – 110-220 220-240 250 125 300 ) 320 – 220-440 500 250 600 ) 630 – 480-960 1000 500 1000 ) 1000 – 1 ) I livelli di isolamento conduttore-terra dei sistemi non collegati a terra o collegati a terra con impedenza sono uguali a quelli condut- tore-conduttore, in quanto la tensione di esercizio di ogni condut- tore a terra raggiungerà in pratica la tensione conduttore- conduttore. Ciò comporta pertanto che la tensione effettiva a terra viene determinata dalla resistenza di isolamento e dalla reattanza efficace di ogni conduttore a terra; pertanto una resistenza di iso- lamento bassa (non ammessa) di un conduttore può praticamente collegarlo a terra e sollevare gli altri due alla tensione conduttore- conduttore. ) Per la relazione con la tensione di dimensionamento vedi 2.2.1. ) Questi valori corrispondono a quelli della Tabella 1. Sistemi trifase a tensione alternata a 4 o 3 conduttori (estratto da Tabella 3b) Tensione nominale del sistema di alimenta- zione di cor- rente (rete) ) Tensioni della tabella 4 Per isola- mento con- duttore- conduttore Tutti i sistemi Isolamento conduttore-terra Sistemi trifase a 4 conduttori di N a terra 2 ) Sistemi trifase a 3 conduttori senza collega- mento a terra 1 ) o con condut- tore a terra [V] [V] [V] [V] 60 63 32 63 110/120/127 125 80 125 150 ) 160 – 160 208 200 125 200 220/230/240 250 160 250 300 ) 320 – 320 380/400/415 400 250 400 440 500 250 400 480/500 500 320 500 575 630 400 630 600 ) 630 – 630 660/690 630 400 630 720/830 800 500 800 960 1000 630 1000 1000 ) 1000 – 1000 1 ) I livelli di isolamento conduttore-terra dei sistemi non collegati a terra o collegati a terra con impedenza sono uguali a quelli con- duttore-conduttore, in quanto la tensione di esercizio di ogni con- duttore a terra raggiungerà in pratica la tensione conduttore- conduttore. Ciò comporta pertanto che la tensione effettiva a terra viene determinata dalla resistenza di isolamento e dalla reattanza efficace di ogni conduttore a terra; pertanto una resistenza di iso- lamento bassa (non ammessa) di un conduttore può praticamente collegarlo a terra e sollevare gli altri due alla tensione conduttore- conduttore. 2 ) Per i componenti da utilizzare in sistemi trifase a 3 e a 4 conduttori, collegati ed anche non collegati a terra, devono essere utilizzati esclusivamente i valori dei sistemi a 3 conduttori. ) Per la relazione con la tensione di dimensionamento vedi 2.2.1. ) Questi valori corrispondono a quelli della Tabella 1. Distanze superficiali per evitare guasti dovuti alla formazione di percorsi di dispersione (estratto da Tabella 4) Tensione 1) Valore effetti- vo Valori minimi per la distanza superficiale 1 ) Questa tensione è a) per l'isolamento funzionale: la tensione di lavoro b) per l'isolamento base e supple- mentare di un circuito alimentato direttamente da una rete a bassa tensione: la tensione o la ten- sione di isolamento e dimensio- namento selezionata dalla tabella 3a o 3b in base alla ten- sione di dimensionamento del componente; c) il valore effettivo massimo della tensione che può essere pre- sente nel sistema, nel compo- nente o nel circuito interno in caso di alimentazione con ten- sione di dimensionamento e di una combinazione sfavorevole delle condizioni di funziona- mento in ambito dei dati di dimensionamento. 2 ) In caso di grado di inquinamento 3 si sconsiglia l'uso del gruppo materiale isolante IIIb per ten- sioni superiori a 630 V. Circuiti stampati Grado di inquinamento Grado di inquinamento 1 2 1 2 3 Tutti i gruppi materiali isolanti Tutti i gruppi materiali isolanti tranne IIIb Tutti i gruppi materiali isolanti Gruppo isolante Gruppo isolante I II III I II III 2 ) [V] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] 10 12,5 16 0,025 0,025 0,025 0,04 0,04 0,04 0,08 0,09 0,10 0,40 0,42 0,45 0,40 0,42 0,45 0,40 0,42 0,45 1,00 1,05 1,10 1,00 1,05 1,10 1,00 1,05 1,10 20 25 32 0,025 0,025 0,025 0,04 0,04 0,04 0,11 0,125 0,14 0,48 0,50 0,53 0,48 0,50 0,53 0,48 0,50 0,53 1,20 1,25 1,30 1,20 1,25 1,30 1,20 1,25 1,30 40 50 63 0,025 0,025 0,040 0,04 0,04 0,63 0,16 0,18 0,20 0,56 0,60 0,63 0,80 0,85 0,90 1,10 1,20 1,25 1,4 1,5 1,6 1,6 1,7 1,8 1,8 1,9 2,0 80 100 125 0,063 0,10 0,16 0,10 0,16 0,25 0,22 0,25 0,28 0,67 0,71 0,75 0,95 1,00 1,05 1,3 1,4 1,5 1,7 1,8 1,9 1,9 2,0 2,1 2,1 2,2 2,4 160 200 250 0,25 0,40 0,56 0,40 0,63 1,00 0,32 0,42 0,56 0,80 1,00 1,25 1,1 1,4 1,8 1,6 2,0 2,5 2,0 2,5 3,2 2,2 2,8 3,6 2,5 3,2 4,0 320 400 500 0,75 1,00 1,30 1,60 2,00 2,50 0,75 1,00 1,30 1,60 2,00 2,50 2,2 2,8 3,6 3,2 4,0 5,0 4,0 5,0 6,3 4,5 5,6 7,1 5,0 6,3 8,0 630 800 1000 1,80 2,40 3,20 3,20 4,00 5,00 1,8 2,4 3,2 3,2 4,0 5,0 4,5 5,6 7,1 6,3 8,0 10 8,0 10,0 12,5 9 11 14 10,0 12,5 16,0 1250 1600 2000 4,2 5,6 7,5 6,3 8 10 9 11 14 12,5 16 20 16 20 25 18 22 28 20 25 32 2500 3200 4000 10 12,5 16 12,5 16 20 18 22 28 25 32 40 32 40 50 36 45 56 40 50 63 5000 6300 8000 20 25 32 25 32 40 36 45 56 50 63 80 63 80 100 71 90 110 80 100 125 10000 40 50 71 100 125 140 160 Dimensionamento delle distanze superficiali Tensione nominale di rete dell'alimentatore Tensione conti- nua/alternata di dimensionamento Grado di inquina- mento Distanza superficiale minima K come da tabella 4 Materiale iso- lante Dist. in aria L Grado di inquinamento 1 Sì No Aumentare K su L Sì K L K L in caso A No No Sì Dist. superf. K K su L secondo il caso A aumentare Informazioni tecniche
Tipo Cod. Art. Pagina Tipo Cod. Art. Pagina Tipo Cod. Art. Pagina Tipo Cod. Art. Pagina A ADAPTER KOAX TYP F 2880972 130 B BATTERY MOUNTING CASE 2320458 231 BATTERY MOUNTING KIT 2320788 231 BLT-T2-1S-320-UT 2906101 50 BLT-T2-320-UT 2906100 50 BNC-V 50 2805041 127 BNC-V 75 2805070 127 BT-1S-230AC/A 2803409 55 BT-1S-230AC/O 2800625 55 C C-SAT-BOX 2880561 130 C-TV-SAT 2856993 131 C-TV/HIFI 2857002 131 C-UB/E 2763701 127 C-UFB- 5DC/E 75 2763604 127 C-UFB-24DC/E 2782313 127 C7/16-LAMBDA/4-2.25-BB 2801060 129 C7/16-LAMBDA/4-2.25-SB 2801059 129 CB 1/10-1/10 UT-BE 2801305 252 CB 1/6-2/4 PT-BE 2800929 252 CB E1 24DC/10A S-C P 2800928 257 CB E1 24DC/10A S-R P 2800914 257 CB E1 24DC/10A SI-C P 2905812 257 CB E1 24DC/10A SI-R P 2905805 257 CB E1 24DC/1A NC P 2800915 257 CB E1 24DC/1A NO P 2800901 256 CB E1 24DC/1A S-C P 2800922 257 CB E1 24DC/1A S-R P 2800908 257 CB E1 24DC/1A SI-C P 2905806 257 CB E1 24DC/1A SI-R P 2905799 257 CB E1 24DC/2A NC P 2800916 257 CB E1 24DC/2A NO P 2800902 256 CB E1 24DC/2A S-C P 2800923 257 CB E1 24DC/2A S-R P 2800909 257 CB E1 24DC/2A SI-C P 2905807 257 CB E1 24DC/2A SI-R P 2905800 257 CB E1 24DC/3A NC P 2800917 257 CB E1 24DC/3A NO P 2800903 256 CB E1 24DC/3A S-C P 2800924 257 CB E1 24DC/3A S-R P 2800910 257 CB E1 24DC/3A SI-C P 2905808 257 CB E1 24DC/3A SI-R P 2905801 257 CB E1 24DC/4A NC P 2800918 257 CB E1 24DC/4A NO P 2800904 256 CB E1 24DC/4A S-C P 2800925 257 CB E1 24DC/4A S-R P 2800911 257 CB E1 24DC/4A SI-C P 2905809 257 CB E1 24DC/4A SI-R P 2905802 257 CB E1 24DC/6A NC P 2800919 257 CB E1 24DC/6A NO P 2800905 256 CB E1 24DC/6A S-C P 2800926 257 CB E1 24DC/6A S-R P 2800912 257 CB E1 24DC/6A SI-C P 2905810 257 CB E1 24DC/6A SI-R P 2905803 257 CB E1 24DC/8A S-C P 2800927 257 CB E1 24DC/8A S-R P 2800913 257 CB E1 24DC/8A SI-C P 2905811 257 CB E1 24DC/8A SI-R P 2905804 257 CB PT BRIDGE 2801014 253 CB S-BE 2905067 252 CB TM1 0.5A F1 P 2800857 255 CB TM1 0.5A M1 P 2800846 254 CB TM1 0.5A SFB P 2800835 215 CB TM1 10A F1 P 2800865 255 CB TM1 10A M1 P 2800854 254 CB TM1 10A SFB P 2800843 253 CB TM1 12A F1 P 2800866 255 CB TM1 12A M1 P 2800855 254 CB TM1 12A SFB P 2800844 253 CB TM1 16A F1 P 2800867 255 CB TM1 16A M1 P 2800856 254 CB TM1 16A SFB P 2800845 253 CB TM1 1A F1 P 2800858 255 CB TM1 1A M1 P 2800847 254 CB TM1 1A SFB P 2800836 215 CB TM1 2A F1 P 2800859 255 CB TM1 2A M1 P 2800848 254 CB TM1 2A SFB P 2800837 215 CB TM1 3A F1 P 2800860 255 CB TM1 3A M1 P 2800849 254 CB TM1 3A SFB P 2800838 215 CB TM1 4A F1 P 2800861 255 CB TM1 4A M1 P 2800850 254 CB TM1 4A SFB P 2800839 215 CB TM1 5A F1 P 2800862 255 CB TM1 5A M1 P 2800851 254 CB TM1 5A SFB P 2800840 215 CB TM1 6A F1 P 2800863 255 CB TM1 6A M1 P 2800852 254 CB TM1 6A SFB P 2800841 215 CB TM1 8A F1 P 2800864 255 CB TM1 8A M1 P 2800853 254 CB TM1 8A SFB P 2800842 253 CB TM2 0.5A F1 P 2800890 255 CB TM2 0.5A M1 P 2800879 255 CB TM2 0.5A SFB P 2800868 253 CB TM2 10A F1 P 2800898 255 CB TM2 10A M1 P 2800887 255 CB TM2 10A SFB P 2800876 253 CB TM2 12A F1 P 2800899 255 CB TM2 12A M1 P 2800888 255 CB TM2 12A SFB P 2800877 253 CB TM2 16A F1 P 2800900 255 CB TM2 16A M1 P 2800889 255 CB TM2 16A SFB P 2800878 253 CB TM2 1A F1 P 2800891 255 CB TM2 1A M1 P 2800880 255 CB TM2 1A SFB P 2800869 253 CB TM2 2A F1 P 2800892 255 CB TM2 2A M1 P 2800881 255 CB TM2 2A SFB P 2800870 253 CB TM2 3A F1 P 2800893 255 CB TM2 3A M1 P 2800882 255 CB TM2 3A SFB P 2800871 253 CB TM2 4A F1 P 2800894 255 CB TM2 4A M1 P 2800883 255 CB TM2 4A SFB P 2800872 253 CB TM2 5A F1 P 2800895 255 CB TM2 5A M1 P 2800884 255 CB TM2 5A SFB P 2800873 253 CB TM2 6A F1 P 2800896 255 CB TM2 6A M1 P 2800885 255 CB TM2 6A SFB P 2800874 253 CB TM2 8A F1 P 2800897 255 CB TM2 8A M1 P 2800886 255 CB TM2 8A SFB P 2800875 253 CBB 04 2X2RC-PT 2905238 259 CBB 08 2X4RC-PT 2905240 259 CBB 12 2X6RC-PT 2905241 259 CBM E4 24DC/0.5-10A NO-R 2905743 258 CBM E8 24DC/0.5-10A NO-R 2905744 258 CHECKMASTER 2 2905256 139 CM 2-PA-CTM 2905282 139 CM 2-PA-FLT/VAL-CP/SEC 2905283 139 CM 2-PA-PT/PLT 2905284 139 CM 2-PA-VAL-MS 2905265 139 CN-LAMBDA/4-0.47-BB 2800021 128 CN-LAMBDA/4-0.47-SB 2800022 128 CN-LAMBDA/4-2.25-BB 2801057 128 CN-LAMBDA/4-2.25-SB 2801056 128 CN-LAMBDA/4-5.9-BB 2838490 129 CN-LAMBDA/4-5.9-SB 2800023 129 CN-UB-280DC-3-BB 2801050 126 CN-UB-280DC-3-SB 2801051 126 CN-UB-70DC-6-BB 2803166 126 CN-UB-70DC-6-SB 2803153 126 CN-UB/E 2763691 127 CN-UB/E-BB 2817686 127 CN-UB/MP 2818135 126 CN-UB/MP-90DEG-50 2803137 126 CSMA-LAMBDA/4-2.0-BS-SET 2800491 129 CT 1-10-ES 2765547 119 CT 10-2/2-GS 2765398 118 CT 10-2/2-GS/3E 2765408 118 CT 10-2/2-GS/3E-110AC 2920829 118 CT 10-MB/ 3 2765372 119 CT 10-MB/10 2765385 119 CT 10-TL 2765356 119 CT-KDT 2765518 119 CT-TERMIBLOCK 10 DA 0441711 119 CTM 10-MAG 2838610 119 CTM 1X2- 12DC 2838597 116 CTM 1X2- 24DC 2838513 116 CTM 1X2- 60DC 2838568 116 CTM 1X2-110AC 2838539 116 CTM 2X1- 12DC 2838584 116 CTM 2X1- 24DC 2838500 116 CTM 2X1- 60DC 2838542 116 CTM 2X1-110AC 2838526 116 CTM 2X1-180DC-GS 2838636 117 CTM 2X1-180DC-GS-P 2838623 117 CTM EST 2838649 116 CTM ISDN 2838555 117 D D-DEK 1,5 BK 2838995 94 D-DEK 1,5 BU 2838982 95 D-LAN-19"-12 2880150 113 D-LAN-19"-16 2880147 113 D-LAN-19"-20 2880134 113 D-LAN-19"-24 2838791 113 D-LAN-19"-4 2880176 113 D-LAN-19"-8 2880163 113 D-LAN-19"-D-P 2880192 113 D-LAN-CAT.5-FP 2800723 109 D-UFB-PB 2880642 112 DK-BIC-35 2749880 134 DT-LAN-CAT.6+ 2881007 108 DT-TELE-RJ45 2882925 114 DT-TELE-SHDSL 2801593 114 DT-UFB-485/BS 2920612 110 DT-UFB-IB-RB0 2800056 111 DT-UFB-IB-RBI 2800055 111 DT-UFB-V24/S-9-SB 2803069 109 DT-UFB-V24/S-SB-SET 2803072 109 E EC-E 0,5A DC24V 0903041 269 EC-E 1A DC24V 0903042 269 EC-E 2A DC24V 0903043 269 EC-E 3A DC24V 0903044 269 EC-E 4A DC24V 0903045 269 EC-E 6A DC24V 0903046 269 EC-E 8A DC24V 0903047 269 EC-E 10A DC24V 0903048 269 EC-E 12A DC24V 0903049 269 EC-E1 0,5A 0903022 268 EC-E1 10A 0903030 268 EC-E1 12A 0903031 268 EC-E1 1A 0903023 268 EC-E1 2A 0903024 268 EC-E1 3A 0903025 268 EC-E1 4A 0903026 268 EC-E1 6A 0903028 268 EC-E1 8A 0903029 268 EC-E4 0,5A 0903040 268 EC-E4 10A 0903038 268 EC-E4 12A 0903039 268 EC-E4 1A 0903032 268 EC-E4 2A 0903033 268 EC-E4 3A 0903034 268 EC-E4 4A 0903035 268 EC-E4 6A 0903036 268 EC-E4 8A 0903037 268 ECP 4 0912034 267 ECP 6 0912033 267 ECP 1-2 0912018 267 ECP 10 0912020 267 ECP 2 0911034 267 ECP 3 0911047 267 ECP 3-6 0916536 267 ECP 8 0912019 267 ECP-E 1A 0900113 266 ECP-E 2A 0900210 266 ECP-E 3A 0900317 266 ECP-E 4A 0900414 266 ECP-E 6A 0900618 266 ECP-E 8A 0900812 266 ECP-E 10A 0901002 266 ECP-E-12A 0900126 266 ECP-E2-10A 0900100 267 ECP-E2-12A 0900207 267 ECP-E2-1A 0900139 267 ECP-E2-2A 0900236 267 ECP-E2-3A 0900333 267 ECP-E2-4A 0900430 267 ECP-E2-6A 0900634 267 ECP-E2-8A 0900838 267 ECP-E3 10A 0912050 267 ECP-E3 12A 0912052 267 ECP-E3 1A 0912041 267 ECP-E3 2A 0912042 267 ECP-E3 3A 0912043 267 ECP-E3 4A 0912044 267 ECP-E3 6A 0912046 267 ECP-E3 8A 0912048 267 EML (20XE)R 0803452 135 EML (20XE)R YE 0803453 135 F F-MS 12 2817987 44 F-MS 12 ST 2817990 40 F-MS 12/FM 2817974 44 F-MS 2200/30 ST 2805392 48 F-MS 80 ST 2921307 49 F-MS-T1/T2 50 ST 2800191 36 FBS 2-6 3030336 252 FBS 2-6 BU 3036932 252 FBS 2-6 GY 3032237 252 FBS 3-6 3030242 252 FBS 3-6 BU 3036945 252 FBS 3-6 GY 3032240 252 FBS 4-6 3030255 252 FBS 4-6 BU 3036958 252 FBS 4-6 GY 3032279 252 FBS 5-6 3030349 252 FBS 5-6 BU 3036961 252 FBS 5-6 GY 3032266 252 FBS 10-6 3030271 252 FBS 10-6 BU 3032198 252 FBS 10-6 GY 3032253 252 FBS 2-18 2801068 47 FBS 20-6 3030365 252 FBS 20-6 BU 3032208 252 FBS 50-6 3032224 252 FBS 50-6 BU 3032211 252 FBST 500 TMC-N GY 0901028 268 FBST 500-PLC BU 2966692 268 FBST 500-PLC RD 2966786 268 FLT-ISG-100-EX 2905579 142 FLT-ISG-BR-11 2905580 143 FLT-ISG-BR-14 2905581 143 FLT-ISG-BR-18 2905582 143 FLT-ISG-BR-22 2905583 143 FLT-ISG-BR-26 2905757 143 FLT-ISG-BR-30 2905758 143 FLT-ISG-BR-33 2905759 143 FLT-ISG-BR-36 2905760 143 FLT-ISG-BR-39 2905761 143 FLT-ISG-BR-42 2905762 143 FLT-ISG-BR-48 2905763 143 FLT-ISG-BR-56 2905764 143 FLT-ISG-BR-62 2905765 143 FLT-ISG-CA-100 2905589 143 Registro Alfabetico 284 PHOENIX CONTACT
Tipo Cod. Art. Pagina Tipo Cod. Art. Pagina Tipo Cod. Art. Pagina Tipo Cod. Art. Pagina FLT-ISG-CA-200 2905590 143 FLT-ISG-CA-300 2905591 143 FLT-ISG-PL-11 2905584 143 FLT-ISG-PL-14 2905586 143 FLT-ISG-PL-18 2905587 143 FLT-ISG-PL-22 2905588 143 FLT-ISG-PL-26 2905745 143 FLT-ISG-PL-30 2905746 143 FLT-ISG-PL-33 2905747 143 FLT-ISG-PL-36 2905754 143 FLT-ISG-PL-39 2905755 143 FLT-ISG-PL-42 2905756 143 FLT-SEC-H-T1-1C-264/25-FM 2801615 20 FLT-SEC-H-T1-264/25-P 2905968 20 FLT-SEC-H-T1-3C-264/25-FM 2905871 20 FLT-SEC-P-T1-1C-350/25-FM 2905414 24 FLT-SEC-P-T1-1C-440/25-FM 2905987 21 FLT-SEC-P-T1-1S-350/25-FM 2905415 23 FLT-SEC-P-T1-2C-350/25-FM 2905416 23 FLT-SEC-P-T1-2S-350/25-FM 2905418 23 FLT-SEC-P-T1-350/25-P 2905422 22 FLT-SEC-P-T1-3C-350/25-FM 2905419 22 FLT-SEC-P-T1-3C-440/25-FM 2905988 21 FLT-SEC-P-T1-3S-350/25-FM 2905421 22 FLT-SEC-P-T1-440/25-P 2905989 21 FLT-SEC-P-T1-N/PE-350/100-FM 2905472 24 FLT-SEC-P-T1-N/PE-350/100-P 2905473 22 FLT-SEC-T1+T2-1C-350/25-FM 2905465 27 FLT-SEC-T1+T2-1S-350/25-FM 2905466 27 FLT-SEC-T1+T2-2C-350/25-FM 2905467 26 FLT-SEC-T1+T2-2S-350/25-FM 2905468 26 FLT-SEC-T1+T2-3C-350/25-FM 2905469 25 FLT-SEC-T1+T2-3S-350/25-FM 2905470 25 FLT-SEC-T1-350/25-P 2905471 25 G GEB-SET-T1/T2 TAE/TV-SAT 2801022 39 I IFS-CONFSTICK 2986122 230 IFS-CONFSTICK-L 2901103 230 IFS-MINI-DIN-DATACABLE 2320487 231 IFS-OPEN-END-DATACABLE 2320450 231 IFS-RS232-DATACABLE 2320490 231 IFS-USB-DATACABLE 2320500 230 K KBL-SAT/20 2880985 130 L LIT 1X2-24 2804610 92 LIT 2X1-24 2804636 93 LIT 2X2-24 2804623 92 LIT 4-12 2804704 93 LIT 4-24 2804678 93 LIT 4X1-24 2804649 93 LM-S-A/C-3S-ETH 2800618 11 LM-S-C-3LS 2800617 11 LM-S-LS-H 2800616 10 M ME 17,5 TBUS 1,5/ 5-ST-3,81 GN 2709561 182 ME 6,2 TBUS-2 1,5/5-ST-3,81KMGY 2969401 93 MINI MCR-SL-V8-FLK 16-A 2811268 92 MINI-BAT/12DC/1.6AH 2866572 243 MINI-BAT/12DC/2.6AH 2866569 243 MINI-BAT/24DC/0.8AH 2866666 242 MINI-BAT/24DC/1.3AH 2866417 240 MINI-DC-UPS/12DC/4 2866598 239 MINI-DC-UPS/24DC/2 2866640 239 MINI-PS- 10- 42AC/15-60DC/3 2320199 205 MINI-PS- 12- 24DC/ 5-15DC/2 2320018 204 MINI-PS- 12- 24DC/24DC/1 2866284 204 MINI-PS- 12- 24DC/48DC/0.7 2320021 205 MINI-PS- 48- 60DC/24DC/1 2866271 205 MINI-PS-100-240AC/ 5DC/3 2938714 184 MINI-PS-100-240AC/10-15DC/2 2938756 184 MINI-PS-100-240AC/10-15DC/8 2866297 185 MINI-PS-100-240AC/24DC/1.3 2866446 182 MINI-PS-100-240AC/24DC/1.5/EX 2866653 185 MINI-PS-100-240AC/24DC/2 2938730 183 MINI-PS-100-240AC/24DC/4 2938837 183 MINI-PS-100-240AC/24DC/C2LPS 2866336 183 MINI-PS-100-240AC/2X15DC/1 2938743 185 MINI-SYS-PS-100-240AC/24DC/1.5 2866983 182 MNT-1 CH II 2882255 56 MNT-1 D 2882200 56 MNT-1 D/WH 2882213 56 MNT-ISDN D 2882336 56 MNT-ISDN D/WH 2882349 56 MNT-NET B/F 2882226 56 MNT-TAE D 2882381 57 MNT-TAE D/WH 2882394 57 MNT-TEL B/F 2882404 57 MNT-TELE E 2882417 57 MNT-TELE S/WH 2880901 57 MNT-TV-SAT B/F 2882307 57 MNT-TV-SAT D 2882284 57 MNT-TV-SAT D/WH 2882297 57 MPB 18/1-57 2809238 135 N NEF 1- 1 2794123 149 NEF 1- 3 2794110 149 NEF 1- 6 2783082 149 NEF 1-10 2788977 149 P PA-CASE 2 2906272 139 PAS-1 2765615 134 PLT-SEC-T3-120-FM 2905228 31 PLT-SEC-T3-120-P 2905234 31 PLT-SEC-T3-230-FM 2905229 31 PLT-SEC-T3-230-P 2905235 31 PLT-SEC-T3-24-FM 2905223 31 PLT-SEC-T3-24-P 2905232 31 PLT-SEC-T3-3S-230-FM 2905230 30 PLT-SEC-T3-3S-230-P 2905236 30 PLT-SEC-T3-3S-BE 2905592 30 PLT-SEC-T3-60-FM 2905225 31 PLT-SEC-T3-60-P 2905233 31 PLT-SEC-T3-BE 2905557 31 PLT-T3-IT-230-FM 2906450 55 PLT-T3-IT-230-P 2906451 55 PT 1X2+F-BE 2856126 84 PT 1X2- 5DC-ST 2856016 84 PT 1X2-12AC-ST 2856045 85 PT 1X2-12DC-ST 2856029 84 PT 1X2-24AC-ST 2856058 85 PT 1X2-24DC-ST 2856032 84 PT 1X2-48DC-ST 2803658 84 PT 1X2-BE 2856113 84 PT 2+1-S-48DC-ST 2839648 54 PT 2+1-S-48DC/FM 2817958 54 PT 2-F-ST 2859000 88 PT 2-TELE 2882828 91 PT 2X1+F-BE 2856142 85 PT 2X1- 5DC-ST 2856061 85 PT 2X1-12AC-ST 2856090 85 PT 2X1-12DC-ST 2856074 85 PT 2X1-24AC-ST 2856100 85 PT 2X1-24DC-ST 2856087 85 PT 2X1-BE 2856139 85 PT 2X1-VF-120AC 2859327 87 PT 2X1-VF-120AC-ST 2856799 87 PT 2X1-VF-230AC 2805460 87 PT 2X1-VF-230AC-ST 2921365 87 PT 2X1VA- 60AC-ST 2839172 87 PT 2X1VA-120AC-ST 2839185 87 PT 2X1VA-230AC-ST 2839198 87 PT 2X2+F-BE 2839224 82 PT 2X2- 5DC-ST 2838241 82 PT 2X2-12AC-ST 2838270 83 PT 2X2-12DC-ST 2838254 82 PT 2X2-24AC-ST 2838283 83 PT 2X2-24DC-ST 2838228 82 PT 2X2-BE 2839208 82 PT 2X2-FF-ST 2800755 91 PT 2X2-HF- 5 DC-ST 2839567 91 PT 2X2-HF-12 DC-ST 2839570 91 PT 2X2-HF-24 DC-ST 2839729 91 PT 2XEX(I)-24DC-ST 2838225 89 PT 2XEX(I)-BE 2839279 89 PT 3-HF-12DC-ST 2858043 90 PT 3-PB-ST 2858030 90 PT 4+F-BE 2839415 86 PT 4- 5DC-ST 2839211 86 PT 4-12DC-ST 2839237 86 PT 4-24AC-ST 2800078 86 PT 4-24DC-ST 2839240 86 PT 4-BE 2839402 86 PT 4-EX(I)-24DC-ST 2839253 89 PT 4-EX(I)-BE 2839486 89 PT 4-F-ST 2858441 88 PT 4X1+F-BE 2839376 83 PT 4X1- 5DC-ST 2838306 83 PT 4X1-12AC-ST 2838348 83 PT 4X1-12DC-ST 2838319 83 PT 4X1-24AC-ST 2838351 83 PT 4X1-24DC-ST 2838322 83 PT 4X1-48AC-ST 2804856 83 PT 4X1-48DC-ST 2858014 83 PT 4X1-BE 2839363 83 PT 5-HF- 5 DC-ST 2838762 90 PT 5-HF-12 DC-ST 2838775 90 PT 5-HF-24DC-ST 2906002 90 PT MAIN-EST 2880736 54 PT MCR-EST 2880749 90 PT PE/S+1X2-24-ST 2819008 86 PT PE/S+1X2-BE 2856265 86 PT-BE/FM 2839282 87 PT-IQ-1X2+F-12DC-PT 2801254 75 PT-IQ-1X2+F-12DC-UT 2800975 75 PT-IQ-1X2+F-24DC-PT 2801256 75 PT-IQ-1X2+F-24DC-UT 2800977 75 PT-IQ-1X2+F-48DC-PT 2801258 75 PT-IQ-1X2+F-48DC-UT 2800979 75 PT-IQ-1X2+F-5DC-PT 2801252 75 PT-IQ-1X2+F-5DC-UT 2800792 75 PT-IQ-1X2-12DC-PT 2801253 74 PT-IQ-1X2-12DC-UT 2800793 74 PT-IQ-1X2-24DC-PT 2801255 74 PT-IQ-1X2-24DC-UT 2800976 74 PT-IQ-1X2-48DC-PT 2801257 74 PT-IQ-1X2-48DC-UT 2800978 74 PT-IQ-1X2-5DC-PT 2801251 74 PT-IQ-1X2-5DC-UT 2800791 74 PT-IQ-1X2-EX-24DC-P 2801514 81 PT-IQ-1X2-EX-24DC-UT 2801512 81 PT-IQ-1X2-TELE-P 2800782 80 PT-IQ-1X2-TELE-PT 2801290 80 PT-IQ-1X2-TELE-UT 2800769 80 PT-IQ-2X1+F-12DC-PT 2801246 75 PT-IQ-2X1+F-12DC-UT 2800781 75 PT-IQ-2X1+F-24DC-PT 2801248 75 PT-IQ-2X1+F-24DC-UT 2800788 75 PT-IQ-2X1+F-48DC-PT 2801250 75 PT-IQ-2X1+F-48DC-UT 2800790 75 PT-IQ-2X1+F-5DC-PT 2801244 75 PT-IQ-2X1+F-5DC-UT 2800779 75 PT-IQ-2X1-12DC-PT 2801245 75 PT-IQ-2X1-12DC-UT 2800780 75 PT-IQ-2X1-24DC-PT 2801247 75 PT-IQ-2X1-24DC-UT 2800787 75 PT-IQ-2X1-48DC-PT 2801249 75 PT-IQ-2X1-48DC-UT 2800789 75 PT-IQ-2X1-5DC-PT 2801243 75 PT-IQ-2X1-5DC-UT 2800778 75 PT-IQ-2X2+F-12DC-PT 2801262 77 PT-IQ-2X2+F-12DC-UT 2800985 77 PT-IQ-2X2+F-24DC-PT 2801264 77 PT-IQ-2X2+F-24DC-UT 2800981 77 PT-IQ-2X2+F-48DC-PT 2801266 77 PT-IQ-2X2+F-48DC-UT 2800987 77 PT-IQ-2X2+F-5DC-PT 2801260 77 PT-IQ-2X2+F-5DC-UT 2800809 77 PT-IQ-2X2-12DC-PT 2801261 76 PT-IQ-2X2-12DC-UT 2800984 76 PT-IQ-2X2-24DC-PT 2801263 76 PT-IQ-2X2-24DC-UT 2800980 76 PT-IQ-2X2-48DC-PT 2801265 76 PT-IQ-2X2-48DC-UT 2800986 76 PT-IQ-2X2-5DC-PT 2801259 76 PT-IQ-2X2-5DC-UT 2800807 76 PT-IQ-2X2-EX-24DC-P 2801515 81 PT-IQ-2X2-EX-24DC-UT 2801513 81 PT-IQ-3-HF+F-12DC-PT 2801289 79 PT-IQ-3-HF+F-12DC-UT 2800995 79 PT-IQ-3-HF-12DC-PT 2801288 78 PT-IQ-3-HF-12DC-UT 2800786 78 PT-IQ-3-PB+F-PT 2801287 79 PT-IQ-3-PB+F-UT 2800994 79 PT-IQ-3-PB-PT 2801286 78 PT-IQ-3-PB-UT 2800785 78 PT-IQ-4X1+F-12DC-PT 2801270 77 PT-IQ-4X1+F-12DC-UT 2801218 77 PT-IQ-4X1+F-24DC-PT 2801272 77 PT-IQ-4X1+F-24DC-UT 2800983 77 PT-IQ-4X1+F-48DC-PT 2801274 77 PT-IQ-4X1+F-48DC-UT 2801220 77 PT-IQ-4X1+F-5DC-PT 2801268 77 PT-IQ-4X1+F-5DC-UT 2801216 77 PT-IQ-4X1-12DC-PT 2801269 77 PT-IQ-4X1-12DC-UT 2801217 77 PT-IQ-4X1-24DC-PT 2801271 77 PT-IQ-4X1-24DC-UT 2800982 77 PT-IQ-4X1-48DC-PT 2801273 77 PT-IQ-4X1-48DC-UT 2801219 77 PT-IQ-4X1-5DC-PT 2801267 77 PT-IQ-4X1-5DC-UT 2801215 77 PT-IQ-5-HF+F-12DC-PT 2801295 79 PT-IQ-5-HF+F-12DC-UT 2800801 79 PT-IQ-5-HF+F-5DC-PT 2801292 79 PT-IQ-5-HF+F-5DC-UT 2800798 79 PT-IQ-5-HF-12DC-PT 2801293 79 PT-IQ-5-HF-12DC-UT 2800799 79 PT-IQ-5-HF-5DC-PT 2801291 79 PT-IQ-5-HF-5DC-UT 2800797 79 PT-IQ-PTB-PT 2801296 74 PT-IQ-PTB-UT 2800768 74 PV-SET 1000DC-SC/AC-3P-QPD 2801604 61 PV-SET 1ST/1000DC/1MPP-SPD-SC 2801529 60 PV-SET 2ST/1000DC-SPD-SD-SC 2801318 61 PV-SET 2ST/1000DC/2MPP-SPD-SC 2801317 60 PV-SET 3ST-SPD-FESD-SC 2901860 59 PV-SET 3ST/1000DC/3MPP-SPD-SC 2801531 61 PV-SET 4ST/1000DC/SPD-SC 2801297 59 PWT 100-800AC-FM 2800531 35 PWT 35-800AC-FM 2800419 34 PWT CCT-SET 2800532 35 PWT CCT-SET 4 2905613 35 Q QUINT-BAT/24DC/ 3.4AH 2866349 241 QUINT-BAT/24DC/ 7.2AH 2866352 241 QUINT-BAT/24DC/12AH 2866365 241 QUINT-BUFFER/24DC/24DC/40 2320393 235 QUINT-DIODE/12-24DC/2X20/1X40 2320157 212 QUINT-DIODE/48DC/2X20/1X40 2320160 213 QUINT-ORING/24DC/2X10/1X20 2320173 208 QUINT-ORING/24DC/2X20/1X40 2320186 209 QUINT-ORING/24DC/2X40/1X80 2902879 209 QUINT-PS-ADAPTERS7/1 2938196 214 QUINT-PS-ADAPTERS7/2 2938206 214 QUINT-PS/ 3AC/24DC/20/CO 2320924 167 QUINT-PS/12DC/12DC/8 2905007 199 QUINT-PS/12DC/24DC/ 5 2320131 198 QUINT-PS/1AC/12DC/15 2866718 162 QUINT-PS/1AC/12DC/20 2866721 162 Registro Alfabetico 285 PHOENIX CONTACT
Tipo Cod. Art. Pagina Tipo Cod. Art. Pagina Tipo Cod. Art. Pagina Tipo Cod. Art. Pagina QUINT-PS/1AC/24DC/ 3.5 2866747 158 QUINT-PS/1AC/24DC/ 5 2866750 158 QUINT-PS/1AC/24DC/ 5/CO 2320908 166 QUINT-PS/1AC/24DC/10 2866763 159 QUINT-PS/1AC/24DC/10/CO 2320911 167 QUINT-PS/1AC/24DC/20 2866776 159 QUINT-PS/1AC/24DC/20/CO 2320898 167 QUINT-PS/1AC/24DC/40 2866789 159 QUINT-PS/1AC/48DC/ 5 2866679 163 QUINT-PS/1AC/48DC/10 2866682 163 QUINT-PS/1AC/48DC/20 2866695 163 QUINT-PS/24DC/12DC/ 8 2320115 197 QUINT-PS/24DC/24DC/ 5 2320034 196 QUINT-PS/24DC/24DC/ 5/CO 2320542 202 QUINT-PS/24DC/24DC/10 2320092 196 QUINT-PS/24DC/24DC/10/CO 2320555 202 QUINT-PS/24DC/24DC/20 2320102 197 QUINT-PS/24DC/24DC/20/CO 2320568 203 QUINT-PS/24DC/48DC/ 5 2320128 197 QUINT-PS/2AC/1DC/24DC/20 2320830 165 QUINT-PS/3AC/24DC/ 5 2866734 160 QUINT-PS/3AC/24DC/10 2866705 161 QUINT-PS/3AC/24DC/20 2866792 161 QUINT-PS/3AC/24DC/40 2866802 161 QUINT-PS/3AC/48DC/20 2320827 164 QUINT-PS/48DC/24DC/ 5 2320144 200 QUINT-PS/48DC/48DC/5 2905008 201 QUINT-PS/60-72DC/24DC/10 2905009 201 QUINT-PS/60-72DC/24DC/10/CO 2905011 203 QUINT-PS/96-110DC/24DC/10 2905010 201 QUINT-PS/96-110DC/24DC/10/CO 2905012 203 QUINT-PS/FAN/4 2320076 214 QUINT-UPS/ 1AC/ 1AC/500VA 2320270 223 QUINT-UPS/ 24DC/ 24DC/ 5 2320212 220 QUINT-UPS/ 24DC/ 24DC/ 5/1.3AH 2320254 234 QUINT-UPS/ 24DC/ 24DC/10 2320225 221 QUINT-UPS/ 24DC/ 24DC/10/3.4AH 2320267 234 QUINT-UPS/ 24DC/ 24DC/20 2320238 221 QUINT-UPS/ 24DC/ 24DC/40 2320241 221 QUINT-UPS/ 24DC/12DC/5/24DC/10 2320461 222 R RAD-ADP-N/M-SMA/F 2917036 126 RAD-PIG-EF316-MCX-N 2867681 126 RAD-PIG-EF316-N-SMA 2867694 128 S S-PT-1X2-24DC 2880668 98 S-PT-1X2-24DC-1/2" 2882569 98 S-PT-1X2-24DC-3/4" 2882598 98 S-PT-2XEX-24DC 2800040 99 S-PT-2XEX-24DC-1/2" 2800041 99 S-PT-2XEX-48DC 2800038 99 S-PT-2XEX-48DC-1/2" 2800039 99 S-PT-4-EX-24DC 2800036 99 S-PT-4-EX-24DC-1/2" 2800037 99 S-PT-EX(I)-24DC 2880671 98 S-PT-EX(I)-24DC-1/2" 2882572 98 S-PT-EX(I)-24DC-3/4" 2882585 98 S-PT-EX-24DC 2800034 99 S-PT-EX-24DC-1/2" 2800035 99 S-PT-EX-48DC 2800053 99 S-PT-EX-48DC-1/2" 2800054 99 SFP 1-10/120AC 2920670 147 SFP 1-15/120AC 2920683 147 SFP 1-20/120AC 2856702 146 SFP 1-20/230AC 2859987 146 SFP 1-5/120AC 2920667 147 SPRING-LOCK 0713009 265 SSA 3-6 2839295 135 SSA 5-10 2839512 135 ST 4-FSI/C 3036372 262 ST 4-FSI/C-LED 12 3036495 262 ST 4-FSI/C-LED 24 3036505 262 STEP-BAT/LIPO/18.5DC/1.4AH 2320364 236 STEP-DIODE/5-24DC/2X5/1X10 2868606 213 STEP-PS/ 1AC/ 5DC/2 2320513 190 STEP-PS/ 1AC/ 5DC/6.5 2868541 191 STEP-PS/ 1AC/12DC/1 2868538 192 STEP-PS/ 1AC/12DC/1.5 2868567 193 STEP-PS/ 1AC/12DC/1.5/FL 2868554 192 STEP-PS/ 1AC/12DC/3 2868570 193 STEP-PS/ 1AC/12DC/5 2868583 193 STEP-PS/ 1AC/15DC/4 2868619 191 STEP-PS/ 1AC/24DC/0.5 2868596 186 STEP-PS/ 1AC/24DC/0.75 2868635 187 STEP-PS/ 1AC/24DC/0.75/FL 2868622 187 STEP-PS/ 1AC/24DC/1.75 2868648 188 STEP-PS/ 1AC/24DC/2.5 2868651 188 STEP-PS/ 1AC/24DC/3.8/C2LPS 2868677 189 STEP-PS/ 1AC/24DC/4.2 2868664 189 STEP-PS/ 1AC/48DC/2 2868680 191 STEP-PS/277AC/24DC/3.5 2904945 189 STEP-PS/48AC/24DC/0.5 2868716 187 STEP-UPS/12DC/12DC/4 2868693 236 STEP-UPS/24DC/24DC/3 2868703 236 SVP 2E- 48AC 2788919 118 SVP 2E-110AC 2765534 118 SVP 3E-110AC 2765521 118 SZS 0,6X3,5 1205053 268 T TAE-TRAB FM-NFN-AP 2749628 115 TCP 0,25A 0712123 263 TCP 0,5A 0712152 263 TCP 1A 0712194 263 TCP 2A 0712217 263 TCP 3A 0712233 263 TCP 4A 0712259 263 TCP 5/DC32V 0700005 262 TCP 6A 0712275 263 TCP 7,5/DC32V 0700007 262 TCP 8A 0712291 263 TCP 10/DC32V 0700010 262 TCP 10A 0712314 263 TCP 15/DC32V 0700015 262 TCP 20/DC32V 0700020 262 TCP 25/DC32V 0700025 262 TCP 30/DC32V 0700030 262 TCP 40/DC32V 0700040 262 TG 40 2788896 134 TMC 1 F1 100 0,2A 0914015 265 TMCP 1 F1 300 0,2A 0915506 265 TMCP CONNECT LR 0916592 265 TMCP SB 0916602 265 TMCP SOCKET M 0916589 265 TRIO-DIODE/12-24DC/2X10/1X20 2866514 210 TRIO-DIODE/48DC/2X10/1X20 2866527 211 TRIO-PS-2G/1AC/24DC/10 2903149 169 TRIO-PS-2G/1AC/24DC/20 2903151 169 TRIO-PS-2G/1AC/24DC/3/C2LPS 2903147 168 TRIO-PS-2G/1AC/24DC/5 2903148 169 TRIO-PS-2G/3AC/24DC/10 2903154 171 TRIO-PS-2G/3AC/24DC/20 2903155 171 TRIO-PS-2G/3AC/24DC/5 2903153 170 TRIO-PS/1AC/12DC/ 5 2866475 172 TRIO-PS/1AC/12DC/10 2866488 173 TRIO-PS/1AC/48DC/ 5 2866491 173 TRIO-PS/1AC/48DC/10 2866501 173 TRIO-PS/3AC/24DC/40 2866404 171 TRIO-PS/600DC/24DC/20 2866530 172 TRIO-UPS/1AC/24DC/ 5 2866611 238 TT-2-PE- 24DC 2838186 94 TT-2-PE-110AC 2858483 94 TT-2-PE-M-24DC 2920641 94 TT-2-PE/S1- 24DC 2839538 95 TT-2-PE/S1-M-24DC 2920638 95 TT-2/2- 24DC 2838173 95 TT-2/2-M-24DC 2920722 95 TT-D-2-PE-M-BK 2920654 94 TT-D-2-PE-M-BU 2803878 95 TT-D-ST-BU 2856773 97 TT-D-STTCO-BK 2858894 96 TT-EX(I)- 24DC 2832124 95 TT-EX(I)-M-24DC 2803865 95 TT-ST-2-PE-24DC 2858878 96 TT-ST-2-PE/S2-24DC 2801458 97 TT-ST-2/2-24DC 2858881 96 TT-ST-2/2-S-12DC 2921310 97 TT-ST-2/2-S-24DC 2920735 97 TT-ST-M-2-PE-24AC 2858920 96 TT-ST-M-2-PE-24DC 2858904 96 TT-ST-M-2/2-24AC 2858933 96 TT-ST-M-2/2-24DC 2858917 96 TT-ST-M-EX(I)-24DC 2859424 97 TT-ST-M-SFP-24AC 2858946 148 U UC-TM 6 GN 0818360 135 UK 6-FSI/C 3118203 262 UK 6-FSI/C-LED12 3001925 262 UK 6-FSI/C-LED24 3001938 262 UNO-DIODE/5-24DC/2X10/1X20 2905489 213 UNO-PS/1AC/ 5DC/ 25W 2904374 178 UNO-PS/1AC/ 5DC/ 40W 2904375 178 UNO-PS/1AC/12DC/ 30W 2902998 177 UNO-PS/1AC/12DC/ 55W 2902999 177 UNO-PS/1AC/12DC/100W 2902997 177 UNO-PS/1AC/15DC/ 55W 2903001 179 UNO-PS/1AC/15DC/100W 2903002 179 UNO-PS/1AC/15DC/30W 2903000 179 UNO-PS/1AC/24DC/ 30W 2902991 174 UNO-PS/1AC/24DC/ 60W 2902992 174 UNO-PS/1AC/24DC/100W 2902993 175 UNO-PS/1AC/24DC/150W 2904376 175 UNO-PS/1AC/24DC/240W 2904372 175 UNO-PS/1AC/24DC/90W/C2LPS 2902994 176 UNO-PS/1AC/48DC/ 60W 2902995 180 UNO-PS/1AC/48DC/100W 2902996 180 UNO-PS/2AC/24DC/90W/C2LPS 2904371 176 UNO-UPS/24DC/24DC/60W 2905907 237 UPS-BAT/LI-ION/24DC/120WH 2320351 225 UPS-BAT/VRLA-WTR/24DC/13AH 2320416 228 UPS-BAT/VRLA-WTR/24DC/26AH 2320429 228 UPS-BAT/VRLA/24DC/ 1.3AH 2320296 226 UPS-BAT/VRLA/24DC/ 3.4AH 2320306 226 UPS-BAT/VRLA/24DC/ 7.2AH 2320319 227 UPS-BAT/VRLA/24DC/12AH 2320322 227 UPS-BAT/VRLA/24DC/38AH 2320335 227 UPS-CAP/24DC/10A/10KJ 2320377 224 UPS-CAP/24DC/20A/20KJ 2320380 224 UPS-CONF 2320403 230 UT 6-TMC M 0,5A 0916603 264 UT 6-TMC M 10A 0916610 264 UT 6-TMC M 12A 0916611 264 UT 6-TMC M 15A 0916612 264 UT 6-TMC M 16A 0916613 264 UT 6-TMC M 1A 0916604 264 UT 6-TMC M 2A 0916605 264 UT 6-TMC M 4A 0916606 264 UT 6-TMC M 5A 0916607 264 UT 6-TMC M 6A 0916608 264 UT 6-TMC M 8A 0916609 264 UWA 130 2901664 215 UWA 182/52 2938235 215 V VAL-CP-350-ST 2859602 61 VAL-CP-350-ST-GY 2882718 51 VAL-CP-MCB-1S-350/40/FM 2882763 53 VAL-CP-MCB-3C-350/40/FM 2882776 53 VAL-CP-MCB-3S-350/40/FM 2882750 53 VAL-CP-MOSO 60-3C-FM 2804416 52 VAL-CP-MOSO 60-3S-FM 2804403 52 VAL-CP-N/PE-350-ST 2859699 61 VAL-CP-N/PE-350-ST-GY 2882734 51 VAL-CP-RCD-3S/40/0.03 2882802 51 VAL-CP-RCD-3S/40/0.3/SEL 2808001 51 VAL-MS 60 ST 2807573 44 VAL-MS 1000DC-PV-ST 2800624 58 VAL-MS 1000DC-PV/2+V 2800628 58 VAL-MS 1000DC-PV/2+V-FM 2800627 58 VAL-MS 120 ST 2807586 45 VAL-MS 230 2839127 44 VAL-MS 230 IT ST 2807599 45 VAL-MS 230 ST 2798844 40 VAL-MS 230/1+1 2804429 41 VAL-MS 230/1+1-FM 2804432 41 VAL-MS 230/2+0 2800103 41 VAL-MS 230/2+0-FM 2800102 41 VAL-MS 230/3+1 2838209 40 VAL-MS 230/3+1 FM 2838199 40 VAL-MS 230/FM 2839130 44 VAL-MS 3+V-BE 2905859 59 VAL-MS 320 ST 2838843 40 VAL-MS 320-UD ST 2858315 40 VAL-MS 320/1+1 2804380 41 VAL-MS 320/1+1-FM 2804393 41 VAL-MS 320/3+0 2920230 41 VAL-MS 320/3+0-FM 2920243 41 VAL-MS 320/3+1 2859178 40 VAL-MS 320/3+1/FM 2859181 40 VAL-MS 320/3+1/FM-UD 2856689 40 VAL-MS 350 VF ST 2856595 42 VAL-MS 350 VF/1+1 2901865 43 VAL-MS 350 VF/1+1-FM 2902577 43 VAL-MS 350 VF/3+0 2901861 42 VAL-MS 350 VF/3+0-FM 2901862 42 VAL-MS 350 VF/3+1 2858755 42 VAL-MS 350 VF/FM 2856579 43 VAL-MS 350VF 2856582 43 VAL-MS 350VF/3+1-FM 2858632 42 VAL-MS 385/65 ST 2920308 49 VAL-MS 385/65/3+0 2921019 49 VAL-MS 385/65/3+0-FM 2921006 49 VAL-MS 385/65/3+1 2920890 49 VAL-MS 385/65/3+1-FM 2920887 49 VAL-MS 385/80 ST 2920353 49 VAL-MS 385/80/3+0 2921093 49 VAL-MS 385/80/3+0-FM 2921080 49 VAL-MS 385/80/3+1 2920971 49 VAL-MS 385/80/3+1-FM 2920968 49 VAL-MS 400 ST 2816399 45 VAL-MS 500 ST 2807609 45 VAL-MS 580-ST 2920434 41 VAL-MS 580/3+0 2920450 41 VAL-MS 580/3+0-FM 2920447 41 VAL-MS 60 2868020 44 VAL-MS 60/FM 2868033 44 VAL-MS 600DC-PV-ST 2800623 58 VAL-MS 600DC-PV/2+V 2800642 58 VAL-MS 600DC-PV/2+V-FM 2800641 58 VAL-MS 75 VF ST 2805318 47 VAL-MS 750/30-ST 2920256 48 VAL-MS 750/30/3+0 2920269 48 VAL-MS 750/30/3+0-FM 2920272 48 VAL-MS 800/30 VF/FM 2805402 48 VAL-MS BE 2817741 46 VAL-MS BE-AR 2801065 47 VAL-MS BE-AR/FM 2801066 47 VAL-MS BE/FM 2817738 46 VAL-MS-AR 350 VF 2801489 47 VAL-MS-AR 350 VF/FM 2801490 47 VAL-MS-AR 75 VF 2801487 47 VAL-MS-AR 75 VF/FM 2801488 47 VAL-MS-AR-T1/T2 75 2801491 47 VAL-MS-AR-T1/T2 75/FM 2801492 47 VAL-MS-T1/T2 1000DC-PV-ST 2801162 58 VAL-MS-T1/T2 1000DC-PV/2+V 2801160 58 VAL-MS-T1/T2 1000DC-PV/2+V-FM 2801161 58 VAL-MS-T1/T2 1000DCPV-UD-ST 2801231 59 VAL-MS-T1/T2 175/12.5 ST 2800676 36 VAL-MS-T1/T2 175/12.5/1+0 2801043 37 VAL-MS-T1/T2 175/12.5/1+0-FM 2801044 37 VAL-MS-T1/T2 175/12.5/1+1 2800675 37 VAL-MS-T1/T2 175/12.5/1+1-FM 2800674 37 VAL-MS-T1/T2 175/12.5/3+0 2800673 37 VAL-MS-T1/T2 175/12.5/3+0-FM 2800672 37 VAL-MS-T1/T2 175/12.5/3+1 2800671 36 Registro Alfabetico 286 PHOENIX CONTACT
Tipo Cod. Art. Pagina Tipo Cod. Art. Pagina 287 PHOENIX CONTACT Registro Alfabetico VAL-MS-T1/T2 175/12.5/3+1-FM 2800670 36 VAL-MS-T1/T2 335/12.5 ST 2800190 36 VAL-MS-T1/T2 335/12.5/1+0 2801041 37 VAL-MS-T1/T2 335/12.5/1+0-FM 2801042 37 VAL-MS-T1/T2 335/12.5/1+1 2800187 37 VAL-MS-T1/T2 335/12.5/1+1-FM 2800186 37 VAL-MS-T1/T2 335/12.5/3+0 2800189 37 VAL-MS-T1/T2 335/12.5/3+0-FM 2800188 37 VAL-MS-T1/T2 335/12.5/3+1 2800184 36 VAL-MS-T1/T2 335/12.5/3+1-FM 2800183 36 VAL-MS-T1/T2 335/12.5/4+0 2800645 36 VAL-MS-T1/T2 335/12.5/4+0-FM 2800644 36 VAL-MS-T1/T2 48/12.5 ST 2801242 38 VAL-MS-T1/T2 48/12.5/1+0 2801241 38 VAL-MS-T1/T2 48/12.5/1+0-FM 2801240 38 VAL-MS-T1/T2 48/12.5/1+1V 2801532 38 VAL-MS-T1/T2 48/12.5/1+1V-FM 2801533 38 VAL-MS-T1/T2 600DC-PV-ST 2801165 58 VAL-MS-T1/T2 600DC-PV/2+V 2801163 58 VAL-MS-T1/T2 600DC-PV/2+V-FM 2801164 58 VAL-MS-T1/T2 75/12.5 ST 2801146 47 VAL-MS/2+0-BE 2804584 46 VAL-MS/2+0-BE/FM 2805321 46 VAL-MS/3+0-BE 2881816 45 VAL-MS/3+0-BE/FM 2881803 45 VAL-MS/4+0-BE/FM RN. 2906484 46 VAL-SEC-T2-175-P 2905355 28 VAL-SEC-T2-1S-175-FM 2905348 29 VAL-SEC-T2-1S-350 2905341 29 VAL-SEC-T2-1S-350-FM 2905333 29 VAL-SEC-T2-2C-175-FM 2905350 29 VAL-SEC-T2-2C-350 2905342 29 VAL-SEC-T2-2C-350-FM 2905337 29 VAL-SEC-T2-2S-175-FM 2905351 29 VAL-SEC-T2-2S-350 2905343 29 VAL-SEC-T2-2S-350-FM 2905338 29 VAL-SEC-T2-350-P 2905346 25 VAL-SEC-T2-3C-175-FM 2905353 28 VAL-SEC-T2-3C-350 2905344 28 VAL-SEC-T2-3C-350-FM 2905339 28 VAL-SEC-T2-3S-175-FM 2905354 28 VAL-SEC-T2-3S-350 2905345 28 VAL-SEC-T2-3S-350-FM 2905340 28 VAL-SEC-T2-N/PE-175-P 2905356 28 VAL-SEC-T2-N/PE-350-P 2905347 28 VAL-US 120 ST 2800739 46 VAL-US 240 ST 2800740 46 VAL-US 277 ST 2800741 46 VAL-US 347 ST 2800742 46 VAL-US 480 ST 2800743 46 VAL-US 60 ST 2800738 46 VIP-2/SC/PDM-2/16 2315256 214 VIP-2/SC/PDM-2/24 2315269 214 VIP-2/SC/PDM-2/32 2315272 214 VIP-2/SC/PDM-2/48 2903717 214 VIP-CAB-FLK16/FR/FR/0,14/0,5M 2900154 92 VIP-CAB-FLK16/FR/FR/0,14/1,0M 2900155 92 VIP-CAB-FLK16/FR/FR/0,14/2,0M 2900156 92 Z ZB 12:UNPRINTED 0812120 135 ZBN 18 CUS 0825059 135
Le modifiche e le integrazioni aggiornatedel catalogo sono disponibili all'indirizzo:phoenixcontact.net/webcode/#0132