Seleziona il distributore

Seleziona il distributore che desideri utilizzare per il tuo carrello.

Distributore

Controlli di livello
LOVATO ELECTRIC

Controlli di livello

Relè di livello per liquidi conduttivi, relè di scambio precedenza sonde, portaelettrodi ed elettrodi regolatori di livello a galleggiante

C O N T R O L L I   D I   L I V E L L O RELÈ   DI   LIVELLO    PER   LIQUIDI   CONDUTTIVI RELÈ   DI   SCAMBIO   PRECEDENZA SONDE ,  PORTAELETTRODI   ED   ELETTRODI REGOLATORI   DI   LIVELLO   A   GALLEGGIANTE R

R E L È   D I   L I V E L L O   P E R   L I Q U I D I   C O N D U T T I V I R E L È   D I   S C A M B I O   P R E C E D E N Z A STANDARD Funzione di svuotamento TEMPORIZZABILE Funzione di svuotamento o riempimento MULTITENSIONE Funzione di svuotamento o riempimento MULTIFUNZIONE Temporizzabile, ingresso per 5 sonde, funzione di svuotamento o  riempimento, comando scambio  pompe, elevata sensibilità STANDARD Multitensione CON FUNZIONE DI SOCCORSO Ritardo fisso nel caso di contemporaneità 1 2 LVMP05 LVMP10 LVM30 LVM20 LVM40 LVM25

SN1 SCM CGL125 PS31 PS3S S O N D E ,   P O R TA E L E T T R O D I   E D   E L E T T R O D I R E G O L A T O R I   D I   L I V E L L O   A   G A L L E G G I A N T E 1 ELETTRODO  Pozzi o serbatoi di accumulo fino a +60°C 1 ELETTRODO Caldaie o autoclavi fino a +100°C e 10bar 1 ELETTRODO  Caldaie o autoclavi fino a +180°C e 10bar 3 ELETTRODI  Dimensioni compatte ELETTRODI + PORTAELETTRODI  Pozzi o serbatoi di accumulo fino a +60°C PER ACQUE CHIARE Cavo in PVC o neoprene da 3 a 20m PER ACQUE SCURE Cavo in neoprene da 5 a 20m 3 4 LVFS...W LVFS...B 31ASTA...MM6

Descrizione LVM20 LVM25 LVM30 LVM40 Esecuzione modulare Q  (2U) Q (1U) Q (3U) Q (3U) 3 sonde di rilevamento (MIN, MAX e COM) Q Q Q 5 sonde di rilevamento (MIN1, MAX1, MIN2, MAX2 e COM) Q Sensibilità 2,5...50kΩ 2,5...100kΩ 2,5...50kΩ 2,5...200kΩ Fondo scala di sensibilità impostabile: 25-50-100-200 kΩ Q Regolazione separata sensibilità per sonde di MAX (rilevamento schiuma) Q Funzione di svuotamento Q Q Q Q Funzione di riempimento Q Q Q Funzione di svuotamento con allarme Super-MIN e/o Super-MAX Q Funzione di riempimento con allarme Super-MIN e/o  Super-MAX Q Funzione di svuotamento con comando di scambio pompe Q Funzione di riempimento con comando di scambio pompe Q Funzione di riempimento serbatoio, svuotamento pozzo e allarme Q Uscite a relè 8A 250VAC (AC1) o 1,5A 240VAC (AC15)  1 in scambio 1 in scambio 2 in scambio 1 in scambio + 1 NA Ritardo fisso segnale sonda 1s Q Q Regolazione ritardo segnale sonda 1...10s o avviamento pompa 0...300s Q Regolazione ritardo segnale sonda 1...10s Q Regolazione ritardo avviamento pompa 0...30min Q Insensibilità alla capacità dei cavi di sonda Q Q Temperatura di funzionamento -20...+60°C Temperatura di stoccaggio -30...+80°C Grado di protezione IP20 sui morsetti, IP40 frontale Alcune sostanze liquide ammesse Sostanze liquide non ammesse Tipo di liquido Resistività kΩcm Tipo di liquido Resistività kΩcm Acqua potabile 5...10 Latte ~1 • Acqua demineralizzata • Acqua de-ionizzata • Benzina • Olio • Gas liquidi • Paraffina  • Glicole etilenico • Vernici • Liquidi ad alta percentuale di alcool Acqua di pozzo 2...5 Siero di latte ~1 Acqua di fiume 2...15 Succhi di frutta ~1 Acqua piovana 15...25 Succhi vegetali ~1 Liquame 0,5...2 Zuppe ~1 Acqua di mare ~0,03 Vino ~2,2 Acqua salata ~2,2 Birra ~2,2 Acqua naturale/dura ~5 Caffè ~2,2 Acqua clorata ~5 Schiuma di sapone ~18 Acqua condensata ~18 N.B. I valori di resistività della tabella sono puramente indicativi. R E L È   D I   L I V E L L O   P E R   L I Q U I D I   C O N D U T T I V I 1 CONTROLLI DI LIVELLO Omologazioni e conformitàOmologazioni ottenute: cULus, EAC. Conformi alle norme: IEC/EN 60255-5, IEC/EN 61000-6-2, IEC/EN 61000-6-3, UL508, CSA C22.2 n°14.

Sono dispositivi utilizzati per equilibrare il tempo di funzionamento dei motori quando sono installate due unità, una di lavoro e una di riserva.Entrambi i relè di scambio precedenza hanno 2 uscite a relè con 1 contatto normalmente aperto. Temperatura di funzionamento: -20...+60°C. Temperatura di stoccaggio: -30...+80°C.Grado di protezione: IP20 sui morsetti,  IP40 frontale.Omologazioni e conformitàOmologazioni ottenute: cULus, EAC.Conformi alle norme: IEC/EN 60255-5,  IEC/EN 61000-6-2, IEC/EN 61000-6-3, UL508,  CSA C22.2 n°14. Q  SONDA AD 1 ELETTRODO SN1   Sonda unipolare che trova impiego nel controllo  di livello nei pozzi o nei serbatoi di accumulo. Consta di un elettrodo in acciaio inossidabile  AISI 303, di un portaelettrodo in materiale plastico (PPOX) e di un pressacavo. Un anello di tenuta e il serraggio del pressacavo impediscono l’ingresso dell’acqua al morsetto di attacco del cavo e la conseguente ossidazione.Temperatura massima d’impiego 60°C.Per una perfetta tenuta, il cavo di collegamento deve avere diametro esterno compreso  fra 2,5 e 6mm. Sezione massima del cavo di collegamento 2,5mm 2 . Applicazioni: serbatoi e pozzi profondi. Q Solo per LVMP05: • Multitensione (24/48VDC, 24...240VAC).• Funzionamento ed installazione semplice. Q Solo per LVMP10: •  4 ingressi per comando motori (2 di avviamento  e 2 di arresto) protetti dalle extra-tensioni. •  Ritardo fisso per l’avviamento di uno dei  motori alla messa in tensione in caso di contemporaneità, per evitare picchi di corrente sulla rete di alimentazione. •  Possibilità di comando marcia-arresto a 3 fili per  ovviare al rimbalzo dei contatti di comando. •  Possibilità di utilizzo della funzione per scambio  motori o per motore di soccorso. Q SONDA AD 1 ELETTRODO SCM...   Sonda unipolare che trova applicazione nel controllo del livello su caldaie, autoclavi ed in genere dove vi siano condizioni di pressione (10 bar massimo) e alta temperatura (100°C massimo).  Consta di un elettrodo in acciaio AISI 303 annegato in un corpo di ossido di allumina e da un supporto metallico filettato 3/8” GAS. Prolungabile con aste da 4mm.Applicazioni: serbatoi, serbatoi in pressione e caldaie. Q SONDA AD 1 ELETTRODO CGL125...   Sonda unipolare con elettrodo in AISI 302 che trova applicazione nel controllo del livello su caldaie ed autoclavi ed in genere dove vi siano condizioni di pressione fino a 10bar massimo. Temperatura massima di impiego 180°C.Attacco filettato 3/8” GAS.Applicazioni: serbatoi, serbatoi in pressione e caldaie. Q SONDA A 3 ELETTRODI PS31   Portaelettrodi di piccole dimensioni completo di tre elettrodi in acciaio AISI 304.È particolarmente adatto per piccoli recipienti dove vi siano condizioni di pressione fino a 2bar massimo. Attacco filettato 1/2” GAS.Applicazioni: serbatoi e distributori automatici. Q PORTAELETTRODI PS3S ED ELETTRODI   Portaelettrodi in termoindurente predisposto per tre elettrodi da 6mm (da ordinare separatamente) e completo di calotta coprimorsetti. Attacco filettato 2” GAS. Applicazioni: serbatoi. R E L È   D I   S C A M B I O   P R E C E D E N Z A S O N D E ,   P O R TA E L E T T R O D I   E D   E L E T T R O D I 2 3 11 SN1 31 SCM... 31 ASTA...MM4 31 ASTA...MM6 31 CGL125... 31 PS31 31 PS3S LVMP05 LVMP10

R E G O L AT O R I   D I   L I V E L L O   A   G A L L E G G I A N T E 4 Q Per acque chiare   Caratteristiche di impiegoTrovano applicazione in ambito civile ed industriale per il controllo del livello di acque chiare, come ad esempio quelle meteoriche, di falda idrica o le acque di raffreddamento provenienti da attività industriali. Sono disponibili con cavo in PVC e Neoprene di diverse lunghezze.–  angolo di attivazione ±45°C–  contrappeso esterno di 130g incluso Q Per acque scure   Caratteristiche di impiegoQuesto regolatore di livello trova applicazione in ambito civile ed industriale, per il controllo del livello di acque scure, come ad esempio fognature o acque reflue di attività industriali. –  angolo di attivazione ±15°C– contrappeso interno–  materiale del corpo galleggiante: polipropilene–  cavo H07 RN-F3X1 (Neoprene) disponibile nelle  lunghezze di 5, 10, 15 e 20m –  diametro nominale del cavo: 9mm–  relè con contatto in scambio 10(4)A 250VAC  50/60Hz –  materiale del corpo galleggiante: polipropilene–  cavo A05 VV-F3X1 (PVC) disponibile nelle  lunghezze di 3, 5, 10 e 15m e cavo H07 RN-F3X1 (Neoprene) disponibile nelle lunghezze  di 3, 5, 10, 15 e 20m –  diametro nominale del cavo:   9mm (PVC e Neoprene) –  relè con contatto in scambio 10(8)A 250VAC  50/60Hz –  profondità di installazione massima: 30m –  profondità di installazione massima: 50m–  pressione massima: 5Bar–  temperatura di funzionamento: 0...+50°C–  temperatura di stoccaggio: -20...+70°C–  grado di protezione: IP68–  classe di isolamento: II. Il brevettoIl regolatore è costituito da un corpo esterno monoblocco realizzato in polipropilene pressosoffiato, dotato di contrappeso fisso interno posto nella zona di uscita del cavo. Il contatto del regolatore è posizionato centralmente in una propria camera stagna. Questa è isolata dal corpo esterno tramite l’iniezione di materiale espanso  –  pressione massima: 3Bar–  temperatura di funzionamento: 0...+50°C–  temperatura di stoccaggio: -20...+70°C–  grado di protezione: IP68–  classe di isolamento: II. Omologazioni e conformitàOmologazioni ottenute: TUV.Conformi alle norme: IEC/EN 60730-1,  IEC/EN 60730-2-15. a cellule chiuse. Questa soluzione incrementa ulteriormente la protezione contro l’infiltrazione di umidità e isola termicamente la camera stagna dove è alloggiato il contatto, eliminando la creazione di condensa. Omologazioni e conformitàOmologazioni ottenute: TUV.Conformi alle norme: IEC/EN 60730-1, IEC/EN 60730-2-15. Funzione riempimentoQuesta funzione viene realizzata connettendo i teminali nero e blu del galleggiante. Il contatto del regolatore di livello chiude il circuito in basso sul livello minimo e apre il circuito quando il galleggiante raggiunge il livello massimo in alto.  I livelli MIN e MAX possono essere regolati variando la distanza tra contrappeso e galleggiante. Funzione svuotamentoQuesta funzione viene realizzata connettendo i teminali nero e marrone del galleggiante. Il contatto del regolatore di livello chiude il circuito in alto sul livello massimo e apre il circuito quando il galleggiante raggiunge il livello minimo in basso.  I livelli MIN e MAX possono essere regolati variando la distanza tra contrappeso e galleggiante. MIN MAX Start Stop Pozzo MIN MAX Start Stop Pozzo MIN MAX Stop Start Pozzo MIN MAX Stop Start Pozzo Start Stop 45° 45° Funzione riempimentoQuesta funzione prevede l’impiego di due galleggianti e viene realizzata connettendo i teminali nero e blu. I livelli MIN e MAX possono essere regolati variando la posizione dei galleggianti. MIN MAX Start Stop Pozzo MIN MAX Start Stop Pozzo Start Stop 15° 15° Start Stop 45° 45° Funzione svuotamentoQuesta funzione prevede l’impiego di duegalleggianti e viene realizzata connettendo i teminali nero e marrone. I livelli MIN e MAX possono essere regolati variando la posizione  dei galleggianti. MIN MAX Stop Start Pozzo MIN MAX Stop Start Pozzo Start Stop 15° 15° LVFS...W... LVFS...B... PATENTED Caratteristiche generaliI regolatori di livello a galleggiante trovano impiego nell’automazione di apparecchiature elettriche, quali ad esempio: pompe, elettrovalvole, allarmi, saracinesche motorizzate, ecc. Tutte le versioni sono dotate di un contatto in scambio interno che viene azionato in funzione del livello del liquido in cui il galleggiante è immerso. I cavi utilizzati sono di alta qualità e offrono un’ottima resistenza meccanica e chimica nel tempo. I cavi sono del tipo 3x1, ovvero 3 fili di sezione 1mm 2 .  Questo permette la scelta da parte dell’utente della funzione di riempimento e di svuotamento durante il cablaggio del regolatore.

C O D I C E   D I   O R D I N A Z I O N E Codicidi ordinazione Descrizione Tensione dialimentazioneausiliaria [V]  Quantitàper confez.n° Peso(kg) LVM20 A024 Standard 24VAC 1 0,215 LVM20 A127 Standard 110...127VAC 1 0,215 LVM20 A240 Standard 220...240VAC 1 0,215 LVM20 A415 Standard 380...415VAC 1 0,215 LVM25 240 Multitensione 24...240VAC/DC 1 0,095 LVM30 A240 Temporizzabile 24/220...240VAC 1 0,315 LVM30 A415 Temporizzabile 110...127VAC380...415VAC 1 0,315 LVM40 A024 Multifunzione 24VAC 1 0,278 LVM40 A127 Multifunzione 110...127VAC 1 0,278 LVM40 A240 Multifunzione 220...240VAC 1 0,278 LVM40 A415 Multifunzione 380...415VAC 1 0,278 LVM20... LVM25 240 LVM30... LVM40... RELÈ  DI LIVELLO PER LIQUIDI CONDUTTIVI Codicedi ordinazione Descrizione Tensione dialimentazioneausiliaria [V] Quantitàper confez.n° Peso(kg) LVMP05 Standard 24/48VDC, 24...240VAC 1 0,090 LVMP10 A024 Con funzione di soccorso 24VAC 1 0,250 LVMP10 A127 Con funzione di soccorso 110...127VAC 1 0,250 LVMP10 A240 Con funzione di soccorso 220...240VAC 1 0,250 LVMP10 A415 Con funzione di soccorso 380...415VAC 1 0,250 LVMP05 LVMP10... RELÈ  DI SCAMBIO PRECEDENZA 11 SN1 LVFS...W... 31 SCM... 31 CGL125... 31 PS31 31 PS3S 31 ASTA... Codicedi ordinazione Descrizione Lunghezza elettrodo (mm) Quantitàper confez.n° Peso(kg) 11 SN1 1 elettrodo 100  10 0,050 31 SCM 04 1 elettrodo 43 1 0,060 31 SCM 50 1 elettrodo 500 1 0,115 31 SCM 100 1 elettrodo 1000 1 0,162 31 CGL125 3 1 elettrodo 327 1 0,126 31 CGL125 5 1 elettrodo 500 1 0,158 31 CGL125 7 1 elettrodo 700 1 0,208 31 CGL125 10 1 elettrodo 1000 1 0,281 31 PS31 3 elettrodi 300 1 0,120 31 PS3S Portaelettrodi - 1 0,184 31 ASTA 46O MM4 Elettrodo 460 1 0,530 31 ASTA 96O MM4 Elettrodo 960 1 0,103 31 ASTA 46O MM6 Elettrodo 460 1 0,100 31 ASTA 96O MM6 Elettrodo 960 1 0,210 SONDE, PORTAELETTRODI ED ELETTRODI Codicedi ordinazione Descrizione Materiale cavo Lunghezza cavo (m) Contrappesoincluso Quantitàper confez.n° Peso(kg) LVFS P1 W 03 Per acque chiare PVC 3 Si 1 0,610 LVFS P1 W 05 Per acque chiare PVC 5 Si 1 0,830 LVFS P1 W 10 Per acque chiare PVC 10 Si 1 1,410 LVFS P1 W 15 Per acque chiare PVC 15 Si 1 1,930 LVFS N1 W 03 Per acque chiare Neoprene 3 Si 1 0,640 LVFS N1 W 05 Per acque chiare Neoprene 5 Si 1 0,880 LVFS N1 W 10 Per acque chiare Neoprene 10 Si 1 1,510 LVFS N1 W 15 Per acque chiare Neoprene 15 Si 1 2,080 LVFS N1 W 20 Per acque chiare Neoprene 20 Si 1 2,480 LVFS N1 B 05 Per acque scure Neoprene 5 SI 1 1,250 LVFS N1 B 10 Per acque scure Neoprene 10 SI 1 1,860 LVFS N1 B 15 Per acque scure Neoprene 15 SI 1 2,460 LVFS N1 B 20 Per acque scure Neoprene 20 SI 1 3,060 REGOLATORI DI LIVELLO A GALLEGGIANTE LVFS...B...

LOVATO ELECTRIC S.P. A.via Don E. Mazza, 1224020 Gorle (Bergamo)  tel  035 4282111fax 035 [email protected] PD112 I 05 16 www.LovatoElectric.com Seguici su I prodotti descritti in questo documento sono suscettibili in qualsiasi momento di evoluzioni o di modifiche.  Le descrizioni,  i  da ti tecnici  e funzionali,  i disegni e le istruzioni sul depliant sono da considerarsi solo come indica tivi,  e pertanto non possono a vere ne ssun valore  contra ttuale.  Si ricorda altresì che i prodotti stessi devono essere utilizza ti da personale qualifica to e comunque nel rispetto  delle vigenti  norma tive impiantistiche di installazione e ciò allo scopo di evitare danni a persone e cose.