Seleziona il distributore

Seleziona il distributore che desideri utilizzare per il tuo carrello.

Distributore

Ulteriori sviluppi della questione del nuovo contatore Enel

Pubblicato: 7 febbraio 2003 Categoria: Ultime notizie

Raggiunto un accordo tra Enel e associazioni dei consumatori per limitare i disagi riscontrati con l’installazione dei nuovi contatori digitali

Altra puntata, sicuramente non l’ultima, dell’affaire “nuovo contatore”. L’appassionante vicenda si arricchisce di un nuovo capitolo che, se da un punto di vista (quello degli utenti) sembra confortante, dall’altro (quello tecnico) ci lascia pieni di perplessità. L’Enel ha dunque acconsentito ad apportare cambiamenti tecnici sulla taratura dei contatori che verranno installati e ad apportare le necessarie modifiche ai 6 milioni e mezzo di contatori già installati. Questo ci fa pensare che, nonostante tutte le smentite da parte dell’Ente su possibili errori di valutazione nella taratura e tolleranza dello scatto elettronico dei nuovi contatori, questi errori ci siano effettivamente stati. Se sono stati sufficienti quindici giorni per prendere queste decisioni, le ipotesi sono due: o effettivamente c’erano problemi manifesti e non contestabili di sgancio prematuro dei contatti, o l’Enel ha preferito comunque accontentare le Associazioni dei consumatori per evitare una politica di scontro. Ad ogni modo con l’accordo raggiunto, anche con il consenso dell’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas, che si basa sui quattro seguenti punti, l’Enel permetterà:

Fermo restando il contratto da 3 kW, che consente un prelievo illimitato fino a 3,3 kW, si è deciso di prolungare da un'ora fino a tre ore il tempo di "tolleranza" durante il quale il cliente potrà disporre di una potenza fino a 4 kW. Questo per rendere possibile un uso contemporaneo di più elettrodomestici senza interruzione. Tale prolungamento della "tolleranza" sarà attivato da subito per i contatori in corso di sostituzione, per quelli già installati occorreranno circa quattro mesi per le necessarie modifiche.

Di consentire anche a tecnici di fiducia delle Associazioni di partecipare, unitamente ai tecnici Enel, alla verifica del funzionamento del contatore, secondo i parametri sopra esposti, presso clienti che l’abbiano richiesta per iscritto a tali Associazioni;

Di mettere a punto, anche in base alle proposte delle Associazioni, una nuova offerta di tariffa bioraria per i clienti con contratto da 3 kW, come già oggi avviene per quelli con contratto da 6 kW, dopo che l’Autorità per l’energia elettrica e il gas avrà stabilito la nuova tariffa per la fascia sociale e dopo che sarà entrato in funzione, entro la prossima estate, il sistema di telelettura dei consumi. La nuova bioraria consentirà un costo ridotto per l’energia consumata nelle ore notturne, nei giorni festivi, ecc e, quindi, consentirà un uso più razionale dell’energia;

Di sviluppare una adeguata campagna informativa sul contatore elettronico, sul suo uso e sui suoi vantaggi per il cliente, in collaborazione con le Associazioni dei consumatori.