3F+N = sistema elettrico trifase + neutro
BT = bassa tensione (Vn fino a 1 kV)
c.a. = corrente alternata
c.c. = corrente continua
ca = circa uguale
d = distanza reciproca tra i dispersori [m]
Dc = dispersore di terra della cabina o sezione trasformatrice MT/BT
Di = dispersore di immissione della corrente di guasto a terra
Dr = dispersori di raccolta della corrente di guasto a terra
E = forza elettromotrice applicata al circuito di guasto [V]
f = frequenza di tensione o corrente [hz]
G = conduttanza dell’elemento considerato [siemens (S)]
GM = gruppo di misura BT Enel
Gt = conduttanza verso terra [S]
Ig = corrente di guasto a terra [A]
In = corrente nominale del componente elettrico in esame [A]
IΔ = corrente differenziale o di dispersione verso terra [mA - A]
IΔn = corrente differenziale nominale dell’interruttore in esame [mA - A]
l = lunghezza del dispersore [m]
L = conduttore di fase generico
L1 = conduttore di fase 1
L2 = conduttore di fase 2
L3 = conduttore di fase 3
MT = media tensione (Vn → 1 ÷ 30 kV)
N = conduttore di neutro
P = porzione di dispersore interrata [m]
R = resistenza generica [Ω - kΩ – MΩ]
R iso = resistenza d’isolamento verso terra del componente considerato [kohm - Mohm]
Rcf = resistenza del conduttore di fase [Ω]
Rcn = resistenza del conduttore di neutro [Ω]
Rg = resistenza globale dell’anello di guasto fase-terra [Ω]
Rl = resistenza di linea fase-neutro [Ω]
Rpg = resistenza propria del guasto [Ω]
Rt = resistenza di terra (elettrodissipativa) del dispersore considerato [Ω]
Rtc = resistenza di terra del dispersore di cabina o sezione trasformatrice MT/BT [Ω]
Rtg = resistenza di terra del guasto [Ω]
Rtn = resistenza di terra del neutro [Ω]
sez. = sezione trasversale del conduttore elettrico in esame [mm2]
SPD = limitatore di sovratensione (sia esso variatore o spinterometro)
Svf = sovratensione permanente a frequenza di rete (50 hz)
T = punto del terreno a potenziale zero
Uc = tensione massima continuativa a cui può essere sottoposto permanentemente l’SPD
V = tensione effettiva misurata [V]
V l-n = tensione misurata tra il conduttore di fase e il conduttore di neutro [V]
V l-t = tensione misurata tra il conduttore di fase e la terra di riferimento a potenziale zero
V n-t = tensione misurata tra il conduttore neutro e la terra di riferimento a potenziale zero
Vc = tensione di contatto massima permanente sulle masse metalliche dell’impianto elettrico dell’utente BT per un tempo indefinito [V]
Vn = tensione nominale dell’impianto o dell’apparecchio in esame [V]
Vp = tensione di passo [V]
Vt = tensione totale di terra in presenza di guasto franco a terra [V]
X = reattanza generica [Ω]
Xc = reattanza capacitiva [Ω]
Xl = reattanza induttiva [Ω]
Z = impedenza generica [Ω]
Zn = impedenza del conduttore di neutro [Ω]
ρ (rho) = resistività elettrica del terreno [Ω∙m]
Attenzione! La guida completa è scaricabile in formato pdf SOLO per gli utenti abbonati al servizio . Segui il link riportato qui sotto e scopri i contenuti della guida completa. |
Allegati scaricabili |
![]() |