Seleziona il distributore

Seleziona il distributore che desideri utilizzare per il tuo carrello.

Distributore

I cavi per posa interrata

Pubblicato: 18 aprile 2004 Categoria: Guide e approfondimenti

I cavi interrati devono resistere ad un ambiente particolarmente gravoso e perciò devono avere caratteristiche particolari per quanto concerne la resistenza all’acqua, alle possibili sollecitazioni esterne e alle basse temperature.

Sono adatti per lo scopo cavi con tensioni nominali di isolamento 0,6/1 kV isolati in gomma etilpropilenica (epr, ad esempio FG7(O)R), rispondenti alle norme Cei 20-13, oppure in polivinilcloruro (pvc, ad esempio N1VVK) rispondenti alle norme Cei 20- 14. Meno diffusi ma altrettanto idonei alla posa interrata sono i cavi, sempre con tensioni nominali di isolamento 0,6/1 kV, con isolamento a base di mescola elastomerica reticolata G10 dotati di guaina termoplastica di qualità M1 o elastomerica di qualità M2, oppure con isolamento in gomma siliconica G4 e guaina elastomerica di qualità M2 (norme Cei 20-38, Cei 20-45).

 

In tabella 2.1 sono indicate le principali mescole isolanti con le relative sigle identificative, Iec e nazionali, e le temperature di esercizio e di corto circuito.

Tabella 2.1 - Principali mescole utilizzate come isolante
Tipo di mescola
Temperatura d\'esercizio
Temperatura di cortocircuito
Sigla lec
Sigla nazionale
Elastomero a base di gomma
60
200
EI 1
G
Elastomero a base di gomma siliconica
105
350
EI 2
G4
Elastomero a base di gomma sintetica
60
200
G1 b
G1
Elastomero reticolato a base di Epr
90
260
G5
G5
Elastomero a base di gomma Csp
85
220
G6I
G6
Elastomero a base di HEpr
90
250
G7
G7

Elastomero reticolato

90
250
G9
G9
Elastomero reticolato
90
250
G10
G10
Elastomero a base di Eva
110
250
EI 1
G11
Elastomera a base di Epr
60
250
EI 4
G
Termoplastico a base di Pvc
70
200
TI 1
R
Termoplastico a base di Pvc
90
160
TI 3
R7
Termoplastico a base di Pvc
70
160
R2
R2
Termoplastico a base di Pvc
105
160
R3
R3

Allegati scaricabili
I cavi interrati