Seleziona il distributore

Seleziona il distributore che desideri utilizzare per il tuo carrello.

Distributore

Controllo accessi su linea bus con gestione delle card via software

Pubblicato: 17 febbraio 2012 Categoria: Guide e approfondimenti
Controllo accessi su linea bus con gestione delle card via software

Controllo accessi su linea bus con gestione delle card via software

I componenti dei sistemi su linea bus con smart card sono predisposti per la programmazione via software. Con l’impiego di un apposito software Vimar è infatti possibile configurare le smart card per varie modalità di funzionamento: card sempre attive, cardscadenza, card attive a fasce orarie, card attive a scalare. Impostati i parametri di funzionamento, le smart card vengono programmate mediante configuratore, un apparecchio 3 moduli fornito installato su scatola da tavolo, da collegare ad un PC di servizio.


Wireless o via cavo: programmate come volete

La programmazione dei vari lettori non viene effettuata agendo sui dip switch di ciascun apparecchio, ma usando una delle seguenti modalità:

  • wireless
    • attraverso la porta infrarossi di un PC portatile posizionata in modo di comunicare con la porta ad infrarossi posta sul fronte del lettore
    • analogamente, attraverso la porta ad infrarossi di palmari di adatte caratteristiche. In questo caso i dati di configurazione dovranno essere elaborati sul PC di servizio e quindi trasferiti sul palmare
  • via cavo
    • mediante apposita interfaccia seriale Vimar (art. 16474 connettore seriale, cavo e smart card tra loro collegati) che consente il trasferimento dei dati dal PC portatile al lettore.


Card evolute: a scadenza, a fascia oraria, a punti ricaricabili

Questo sistema consente applicazioni evolute delle quali riportiamo qui di seguito alcuni esempi:

  • le card a scadenza sono adatte alla gestione alberghiera: l’ospite potrà utilizzarle solo per il tempo di permanenza, dopo di che diventeranno inutilizzabili
  • le card attive a fascia oraria potranno regolare l’accesso a fitness center, palestre, piscine, campi da tennis ecc., evitando controlli da parte del personale di servizio e spesso non renderne neppure necessaria la presenza continuativa
  • le card a scalare potranno essere impiegate, per il numero di volte predeterminato, in parcheggi, palestre, beauty farm, ecc. semplificando enormemente le registrazioni e il pagamento delle prestazioni. Esse sono “ricaricabili” e quindi rappresentano uno strumento dinamico adatto ad un uso continuativo nel tempo.
Le possibilità applicative di questo sistema sono infinite, perchè basate sull’incontro tra esigenze da soddisfare e proposte impiantistiche: sta quindi alla creatività di progettisti sfruttare tutte le potenzialità offerte, trovando via via sempre nuove possibilità ed occasioni di impiego ottimale del sistema.

Allegati scaricabili
Più sicurezza, meno consumi

content gallery 1
content gallery 1
content gallery 1
content gallery 1